Anno 2013 N. RF194. La Nuova Redazione Fiscale DAL 15/08 ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA PER PROFESSIONISTI E STP

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Anno 2013 N. RF194. La Nuova Redazione Fiscale DAL 15/08 ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA PER PROFESSIONISTI E STP"

Transcript

1 Anno 2013 N. RF194 ODCEC VASTO La Nuova Redazione Fiscale Pag. 1 / 5 OGGETTO RIFERIMENTI CIRCOLARE DEL 09/09/2013 DAL 15/08 ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA PER PROFESSIONISTI E STP PRONTO ORDINI CNDCEC N. 182 DEL 22/07/2013; CIRC. IRDCEC N. 32/2013 ART. 3, COMMA 5, DL 138/2011; DPR 137/2012 Sintesi: dallo scorso 15/08/2013 è scattato l obbligo, per professionisti ed STP, di dotarsi di una polizza assicurativa a copertura dei rischi derivanti dall esercizio dell attività; in particolare, intervenendo sulla materia, il CNDCEC ha precisato, nell ambito del PO n.182/2013, che l'obbligo assicurativo per la STP è autonomo rispetto a quello posto in capo ai singoli professionisti. Ne consegue, quindi, che: - l esistenza di polizze individuali sottoscritte dai singoli soci professionisti non fa venir meno l'obbligo per la STP di stipulare un'idonea polizza assicurativa - la stessa STP sarà il soggetto contraente la polizza, stipulata anche a favore dei soci professionisti chiamati ad eseguire gli incarichi; è, dunque, possibile per i soci professionisti e per tutti i professionisti che operano esclusivamente all interno della STP non stipulare un ulteriore polizza - se il professionista esercita l'attività professionale anche in forma individuale, questi, sarà tenuto a stipulare una polizza per la copertura dei rischi derivanti dall attività professionale esercitata al di fuori della STP - l Ordine non può procedere ad iscrivere nella sezione speciale dell'albo una STP che non riporti nel proprio statuto l'obbligo di stipulare una polizza assicurativa DISPOSIZIONI GENERALI Escursus: - art. 3 c. 5 lett. e) DL n. 138/2011 (cd. Manovra di Ferragosto 2011 ): introduce l obbligo di stipula di un assicurazione RC terzi a favore dei clienti dei professionisti (v. Info Fisco 215/2011) - art. 5 Drp n. 137/2012 (cd. Riforma delle professioni ): dispone che tale obbligo diventa operativo a decorrere dal 15 agosto 2013 (v. Info Fisco 69/2012). Come noto, dallo scorso 15/08/2013, per i professionisti iscritti ad un Ordine/Collegio, è scattato l obbligo di dotarsi di una polizza assicurativa diretta alla copertura dei rischi derivanti dall esercizio dell attività professionale. Nota: nella disciplina previgente la sottoscrizione di un contratto assicurativo era una scelta esclusivamente deontologica. Sul punto, l art. 3, c. 5 DL 138/2011 stabilisce che il professionista: è tenuto a stipulare idonea copertura assicurativa al fine di tutelare i clienti da errori o omissioni commessi nell esercizio dell attività professionale (si tratta di una RC terzi ) deve rendere noti al cliente, al momento dell'assunzione dell'incarico, gli estremi della polizza stipulata per la responsabilità professionale e il relativo massimale. Nota: l operatività della copertura è, in ogni caso, subordinata alla regolare abilitazione all esercizio dell attività professionale dell assicurato mediante iscrizione dello stesso in un Albo/collegio.

2 Redazione Fiscale Info Fisco 194/2013 Pag. 2 / 5 Per quanto non espressamente disciplinato dal DL 138/2011 citato, va fatto riferimento alle disposizioni del DPR 137/2012, relativo alla riforma delle professioni. LE DISPOSIZIONI DEL DPR 137/2012 Ai sensi dell art.5 del citato DPR, il professionista stipula un idonea polizza assicurativa: al fine di coprire i danni derivanti al cliente dall'esercizio dell'attività professionale, comprese le attività di custodia di documenti e valori ricevuti dal cliente stesso. anche per il tramite di convenzioni collettive negoziate dai consigli nazionali e dagli enti previdenziali dei professionisti. SANZIONE: la violazione di tale obbligo costituisce illecito disciplinare e non più solo deontologico. OBBLIGO INFORMATIVO La disposizione in esame, affianca all obbligo assicurativo un preciso obbligo informativo a favore del cliente; in particolare, il professionista è tenuto a rendere noto al cliente, già al momento dell assunzione dell incarico, i seguenti elementi: gli estremi della polizza professionale il relativo massimale ogni eventuale variazione intervenute al contratto assicurativo ECCEZIONI: come chiarito dalla relazione illustrativa al decreto, rimangono esclusi dall obbligo tutti quei professionisti che operano: - nell ambito di un rapporto di lavoro dipendente - in situazioni in cui non è possibile individuare l esistenza di un rapporto professionista cliente MASSIMALE Per quanto riguarda l importo massimo coperto dalla polizza assicurativa, è preferibile che lo stesso sia tale da consentire al professionista di far fronte ad ogni eventuale richiesta di risarcimento avanzato dal cliente danneggiato. Nota: in genere, detto importo, viene commisurato al rischio insito nell attività esercitata: più è delicata l attività esercitata maggiore dovrà essere il massimale contrattato dal professionista. A ciò si aggiunge che, la mancata copertura di specifici rischi potrebbe comportare, in alcuni casi, la perdita del cliente o la necessità di integrare la polizza al solo fine di ottenere nuovi incarichi. PROFESSIONISTI INTERESSATI DALL OBBLIGO DELLA POLIZZA ASSICURATIVA AREA TECNICA Architetti, geometri, ingegneri, periti industriali, agronomi ecc. AREA MEDICA/PARAMEDICA Medici chirurghi, farmacisti, biologi, assistenti sociali e infermieri ecc. AREA GIURIDICO ECONOMICA Avvocati, commercialisti/esperti contabili, consulenti del lavoro ecc.. ASSICURAZIONE PROFESSIONALE: OBBLIGO PER IL COMMERCIALISTA E chiaro che l obbligo in esame riguarda anche commercialisti ed esperti contabili; per questi, infatti, la polizza copre le attività professionali tipiche e non solo.

3 Redazione Fiscale Info Fisco 194/2013 Pag. 3 / 5 Nota: il professionista è libero di stipulare la polizza con qualsiasi compagnia. Le condizioni generali di polizze possono essere negoziate dai Consigli nazionali e dagli enti previdenziali dei professionisti. TIPOLOGIE DI POLIZZE Nel mercato assicurativo sono presenti diversi tipi di polizze che assicurano il professionista dai rischi connessi alla propria sfera di responsabilità; esistono, in particolare, i seguenti 2 regimi di garanzia: LOSS OCCURRENCE CLAIMS MADE tale modello si fonda sul disposto di cui all art c.c. ( nell assicurazione della responsabilità civile l assicuratore è obbligato a tenere indenne l assicurato di quanto questi, in conseguenza del fatto accaduto durante il tempo dell assicurazione, deve pagare a un terzo, in dipendenza della responsabilità dedotta nel contratto. [ ] ) Pertanto, l'operatività della garanzia è limitata ai "fatti" (ossia le condotte illecite) che sono causa di un danno, avvenuti durante il periodo di vigenza della polizza, a prescindere dalla data di richiesta del risarcimento e di denuncia del sinistro e fermi i limiti previsti dalla legge in tema di prescrizione del diritto. la clausola delimita l operatività della garanzia alle richieste di risarcimento avanzate nei confronti dell assicurato e da questi denunciate all assicuratore entro il periodo di validità della polizza Qualunque forma venga scelta, la suddetta polizza ha il compito di garantire il risarcimento dei danni patrimoniali involontariamente cagionati a clienti o altre persone nello svolgimento delle attività previste dall ordinamento professionale. In alcuni casi, la polizza copre anche altri rischi (ad esempio: le conseguenze derivanti dalla perdita, distruzione o deterioramento di atti, documenti o titoli non al portatore, anche se derivanti da furto, rapina o incendio). Accanto alle attività tipiche dell attività, il professionista può comunque estendere la copertura assicurativa anche ad altre ed ulteriori attività dallo stesso svolte. ATTIVITA INCLUSE NELLA POLIZZA BASE Attività ordinaria (contabilità/fiscale, consulenza aziendale, consulenze tecniche di parte, ecc.) Consulenza del lavoro Attività di membro di commissione tributaria Attività di mediatore civile Incarico di revisore in enti locali Libera docenza ULTERIORI ATTIVITA COPERTE DALLA POLIZZA Sindaco o revisore di società Consigliere di amministrazione o amministratore unico di società Membro di organo di controllo e sorveglianza Incarichi di natura giudiziale (es: liquidatore, commissario, curatore fallimentare, ecc.) CONDIZIONI AGGIUNTIVE ALLA POLIZZA Vincolo di solidarietà Si applica qualora si attivi l estensione per incarichi collegiali (sindaco/revisore/ consigliere di amministrazione/membro di organo di controllo e sorveglianza).

4 Redazione Fiscale Info Fisco 194/2013 Pag. 4 / 5 Visto di conformità Attività Presso CAF Conduzione Studio - RCT/O La polizza copre anche i rischi connessi all attività di rilascio del visto di conformità sulle dichiarazioni fiscali. La polizza copre anche i rischi derivanti dall attività svolta dal professionista nell ambito dei CAF Si tratta di un responsabilità civile dell assicurato per morte, lesioni personali e danni materiali a cose ed animali cagionati a terzi e derivanti dalla negligenza dell assicurato nella gestione conduzione dei locali precisati in polizza. MASSIMALI: si parte da per arrivare anche a cifre più rilevanti, su specifica richiesta del professionista. Riguardo a franchigie e scoperti, gli importi variano a seconda dell attività svolte. ASSICURAZIONE PROFESSIONALE: OBBLIGHI PER LE STP Anche per le nuove società tra professionisti (STP) è previsto l obbligo di stipulare una polizza assicurativa per la copertura dei rischi derivanti dalla responsabilità civile per i danni causati ai clienti dai singoli soci professionisti nell esercizio dell attività professionale. In particolare, possono assumere la qualifica di STP le società il cui atto costitutivo prevede: ATTIVITÀ QUALIFICA SOCI N. SOCI INCARICO COPERTURA ASSICURATIVA ESCLUSO SOCIO RADIATO l'esercizio in via esclusiva dell'attività professionale da parte dei soci l'ammissione in qualità di soci della società oltre che dei professionisti, iscritti ad Ordini, Albi e Collegi anche di soggetti non professionisti; si tratta di : cittadini UE purché con titolo di studio abilitante soggetti non professionisti per lo svolgimento si sole prestazioni tecniche (soci d'opera) soggetti non professionisti con finalità di investimento nella società (cd soci di capitale) che il numero dei soci professionisti e la partecipazione degli stessi al capitale sociale deve essere tale da determinare la maggioranza dei 2/3 nelle deliberazioni /decisioni. Il venir meno di tale maggioranza, non ristabilita nel termine (perentorio) di 6 mesi, comporta per la STP: una causa di scioglimento la cancellazione dal relativo Albo criteri e modalità operative affinché l'incarico professionale conferito alla società sia eseguito solo dai soci in possesso dei requisiti per l'esercizio della prestazione professionale. Pertanto, la designazione del professionista viene effettuata: direttamente dal cliente in mancanza, dalla stessa società, la quale una volta effettuata la scelta, dovrà comunicare preventivamente, per iscritto, al cliente il nominativo dell incaricato la stipula una polizza assicurativa per la responsabilità civile dei soci professionisti modalità di esclusione del socio che è stato cancellato dal rispettivo albo con provvedimento definitivo ; in tal modo la STP viene preclusa al professionista che è stato radiato dall Ordine per aver commesso illeciti professionali gravi ed irrimediabili.

5 Redazione Fiscale Info Fisco 194/2013 Pag. 5 / 5 Tuttavia, la disposizione presenta alcune problematiche di coordinamento con l obbligo di copertura assicurativa imposto a tutti i professionisti dal DL 138/2011; in particolare, non è chiaro se la polizza assicurativa stipulata dalla STP sia di per sé sufficiente a coprire tutti i professionisti che vi operano oppure occorra che questi si dotino di una propria assicurazione. A fare chiarezza sul punto è intervenuto il CNDCEC dando un orientamento al riguardo. In particolare, lo stesso, nell ambito del Pronto ordini n.182/2013, ha precisato che l'obbligo assicurativo posto in capo alla STP configura un obbligo autonomo rispetto a quello posto in capo ai singoli professionisti. Ne consegue, pertanto, che: l esistenza di polizze individuali sottoscritte dai singoli soci professionisti non fa venir meno l'obbligo per la STP di stipulare un'idonea polizza assicurativa. Nota: sul punto, la recente circolare IRDCEC n. 32/2013 ha precisato che, nel caso in cui il professionista eserciti la propria attività nell'ambito della STP, ricade comunque su quest ultima la responsabilità contrattuale per l inadempimento dell incarico professionale (incarico conferito alla società e oggetto di esecuzione da parte dei soci professionisti) la stessa STP sarà il soggetto contraente della polizza, stipulata anche a favore dei soci professionisti chiamati ad eseguire gli incarichi; è, dunque, possibile per i soci professionisti e per tutti i professionisti che operano esclusivamente all interno della STP non stipulare un ulteriore polizza a proprio nome. se il professionista esercita l'attività professionale anche in forma individuale (qualora lo statuto lo consenta), questi, sarà tenuto a stipulare una propria polizza per la copertura dei rischi derivanti dall attività professionale esercitata al di fuori della STP. Nota: si osserva che la copertura assicurativa della STP si estenderà anche a eventuali sostituti e ausiliari dei soci professionisti, al ricorrere delle condizioni che ne legittimano l impiego (art. 5 del DM 34/2013), nonché ovviamente ai dipendenti della stessa STP per gli adempimenti e le attività meramente esecutive e di supporto all attività professionale. Alla luce di quanto precisato nel citato documento in esame, il CNDCEC ritiene che l'ordine non possa procedere ad iscrivere nella sezione speciale dell'albo una STP che non riporti nel proprio statuto l'obbligo di stipulare una polizza assicurativa per la copertura dei rischi derivanti dalla responsabilità civile per i danni causati ai clienti dai singoli soci professionisti nell'esercizio dell'attività professionale.

ACCORDO ESCLUSIVO. R.C. PROFESSIONALE e INFORTUNI ai sensi del D.M. 22/09/2016. (pubblicato in G.U. n /10/2016)

ACCORDO ESCLUSIVO. R.C. PROFESSIONALE e INFORTUNI ai sensi del D.M. 22/09/2016. (pubblicato in G.U. n /10/2016) ACCORDO ESCLUSIVO R.C. PROFESSIONALE e INFORTUNI ai sensi del D.M. 22/09/2016 (pubblicato in G.U. n. 238 11/10/2016) Perché stipulare questa polizza? Per il costo competitivo, considerata la completezza

Dettagli

I PUNTI CRITICI DEL SISTEMA ASSICURATIVO DEI PROFESSIONISTI TECNICI

I PUNTI CRITICI DEL SISTEMA ASSICURATIVO DEI PROFESSIONISTI TECNICI 1 ARTICOLO I PUNTI CRITICI DEL SISTEMA ASSICURATIVO DEI PROFESSIONISTI TECNICI IL RISCHIO DEI PROFESSIONISTI (liberi, dipendenti pubblici e dipendenti privati) persone fisiche 6 7 DPR n. 137/2012 -

Dettagli

Assicurazione professionale ingegneri: copertura, sanzioni e consigli

Assicurazione professionale ingegneri: copertura, sanzioni e consigli Assicurazione professionale ingegneri: copertura, sanzioni e consigli Coperture del danno, sanzioni, costi, indicazioni pratiche: la nostra panoramica sulla scelta dell'assicurazione professionale per

Dettagli

ACCORDO ESCLUSIVO. R.C. PROFESSIONALE e INFORTUNI ai sensi del D.M. 22/09/2016. (pubblicato in G.U. n /10/2016)

ACCORDO ESCLUSIVO. R.C. PROFESSIONALE e INFORTUNI ai sensi del D.M. 22/09/2016. (pubblicato in G.U. n /10/2016) ACCORDO ESCLUSIVO R.C. PROFESSIONALE e INFORTUNI ai sensi del D.M. 22/09/2016 (pubblicato in G.U. n. 238 11/10/2016) Referenti AIGA Sez. di Bologna: Avv. Paolo Rossi, Avv. Samuele Fazzolari - info@aigabologna.it

Dettagli

Rc professionale: obblighi e coperture nelle polizze per i commercialisti

Rc professionale: obblighi e coperture nelle polizze per i commercialisti Rc professionale: obblighi e coperture nelle polizze per i commercialisti Pubblicato il 24 dicembre 2016 Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili è tornato a parlare

Dettagli

RISOLUZIONE N. 14/04/2016

RISOLUZIONE N. 14/04/2016 RISOLUZIONE N. /E del RISOLUZIONE N. 23/E Direzione Centrale Normativa 14/04/2016 OGGETTO: S.t.p. esercente attività di assistenza fiscale Rilascio del visto di conformità da parte del professionista socio

Dettagli

POLIZZE ASSICURATIVE PER LA RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE E DEGLI INFORTUNI DERIVANTI DALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO

POLIZZE ASSICURATIVE PER LA RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE E DEGLI INFORTUNI DERIVANTI DALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO POLIZZE ASSICURATIVE PER LA RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE E DEGLI INFORTUNI DERIVANTI DALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO POLIZZA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE Contraente / Assicurato

Dettagli

POLIZZA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE

POLIZZA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE Area Brokers Industria S.r.l. Corso Venezia, 37-2121- Milano Tel +39 2855157 Fax +39 286991329 Cell 333 2315943 www.abindustria.it P. IVA 1221651151 Iscrizione RUI N. B123419 info@abindustria.it POLIZZE

Dettagli

POLIZZE ASSICURATIVE PER LA RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE E DEGLI INFORTUNI DERIVANTI DALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO

POLIZZE ASSICURATIVE PER LA RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE E DEGLI INFORTUNI DERIVANTI DALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO POLIZZE ASSICURATIVE PER LA RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE E DEGLI INFORTUNI DERIVANTI DALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO POLIZZA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE Contraente / Assicurato

Dettagli

Assicurazione della Responsabilità Civile Professionale

Assicurazione della Responsabilità Civile Professionale Assicurazione della Responsabilità Civile Professionale Convenzione Generali Italia S.p.A. - Cassa Forense Condizioni adeguate al decreto ministeriale del 22.09.2016 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale

Dettagli

Le società tra professionisti

Le società tra professionisti IL DOTTORE COMMERCIALISTA: DEONTOLOGIA E STANDARD DI PRATICA PROFESSIONALE Le società tra professionisti Paola Castiglioni Dottore Commercialista 1 SOCIETA TRA PROFESSIONISTI- normativa Con la Legge di

Dettagli

Società tra professionisti: un rapido quadro riassuntivo

Società tra professionisti: un rapido quadro riassuntivo Società tra professionisti: un rapido quadro riassuntivo di Roberto Pasquini, Marcello Mazza Pubblicato il 19 agosto 2013 La legge di stabilità per il 2012 (n. 183 del 12.11.2011), ha innovato profondamente

Dettagli

Scheda Tecnica. Polizza RC Professionale

Scheda Tecnica. Polizza RC Professionale Scheda Tecnica Polizza RC Professionale RC Professionale dedicata agli iscritti ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Anno 2018 Condizioni di copertura Destinazione: Durata Assicurazione:

Dettagli

SOCIETA TRA PROFESSIONISTI STP

SOCIETA TRA PROFESSIONISTI STP SOCIETA TRA PROFESSIONISTI STP Le Società Tra Professionisti (STP) mono e multidisciplinari sono state introdotte nel nostro ordinamento, con riferimento a tutte le professioni regolamentate nel sistema

Dettagli

Le società tra professionisti

Le società tra professionisti IL DOTTORE COMMERCIALISTA: DEONTOLOGIA E STANDARD DI PRATICA PROFESSIONALE Le società tra professionisti Paola Castiglioni Dottore Commercialista 1 SOCIETA TRA PROFESSIONISTI- normativa Con la Legge di

Dettagli

OGGETTO: Iscrizione delle Società tra professionisti (S.T.P.) in Sezione Speciale negli elenchi del Collegio per l iscrizione in pubblici registri.

OGGETTO: Iscrizione delle Società tra professionisti (S.T.P.) in Sezione Speciale negli elenchi del Collegio per l iscrizione in pubblici registri. Verbale N. 16 Delibera N 86 Varese: 15/12/216 OGGETTO: Iscrizione delle Società tra professionisti (S.T.P.) in Sezione Speciale negli elenchi del Collegio per l iscrizione in pubblici registri. Breve premessa

Dettagli

Professionisti: scattato l obbligo di preventivo

Professionisti: scattato l obbligo di preventivo INFORMAZIONE FLASH N. 28 21/09/2017 Gentili clienti Loro sedi Professionisti: scattato l obbligo di preventivo Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con l entrata in vigore della

Dettagli

ATTIVITÀ LIBERALI. Condizioni contrattuali. Professioni PARTNER RC PROFESSIONISTA. Edizione

ATTIVITÀ LIBERALI. Condizioni contrattuali. Professioni PARTNER RC PROFESSIONISTA. Edizione Edizione 05.2004 ATTIVITÀ LIBERALI Condizioni contrattuali Professioni PARTNER RC PROFESSIONISTA RC PROFESSIONISTA Grazie per aver scelto un prodotto Fondiaria-Sai Divisione Sai. Partner RC Professionista

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Gianfranco Barbieri Presidente di ACEF Presidente della Commissione Evoluzione della Professione, società professionali e aggregazioni ODCEC

Dettagli

RC Professionale Avvocati Ordine degli Avvocati di Roma

RC Professionale Avvocati Ordine degli Avvocati di Roma RC Professionale Avvocati Ordine degli Avvocati di Roma chi, come e cosa copriamo CHARTIS Europe S.A. si obbliga a tenere indenne l avvocato o lo studio associato di avvocati iscritti al relativo albo,

Dettagli

Le società tra professionisti

Le società tra professionisti IL DOTTORE COMMERCIALISTA: DEONTOLOGIA E STANDARD DI PRATICA PROFESSIONALE Le società tra professionisti Paola Castiglioni Dottore Commercialista 1 SOCIETA TRA PROFESSIONISTI- normativa Con la Legge di

Dettagli

MODULO DI PROPOSTA AVVERTENZA

MODULO DI PROPOSTA AVVERTENZA MODULO DI PROPOSTA AVVERTENZA Il Modulo di Proposta standard per l assunzione del rischio (più brevemente identificato come Questionario) stabilito dagli Assicuratori è contenuto in questa sezione del

Dettagli

CASSA NAZIONALE FORENSE Proposta assicurativa. Milano, 26 luglio 2017

CASSA NAZIONALE FORENSE Proposta assicurativa. Milano, 26 luglio 2017 CASSA NAZIONALE FORENSE Proposta assicurativa Milano, 26 luglio 2017 Normativo - focus La proposta è sviluppata al fine di avere una completa aderenza al disposto normativo del Decreto Legge Attività di

Dettagli

DUAL Professioni - Area economico/giuridica. Scheda caratteristiche e prestazioni del prodotto Prontuario dei massimali e dei premi dal 1/10/2011

DUAL Professioni - Area economico/giuridica. Scheda caratteristiche e prestazioni del prodotto Prontuario dei massimali e dei premi dal 1/10/2011 DUAL Professioni - Area economico/giuridica Scheda caratteristiche e prestazioni del prodotto Prontuario dei massimali e dei premi dal 1/10/2011 DUAL Professioni : Avvocati - Commercialisti - Consulenti

Dettagli

Unoin per Abiconf Roma

Unoin per Abiconf Roma www.unoin.it Unoin per Abiconf Roma La nostra competenza al servizio degli Amministratori di Condominio Convenzione ABICONF ROMA Unoin per Abiconf Roma Unoin, Società di servizi assicurativi del Gruppo

Dettagli

La riforma forense e l obbligo assicurativo alla luce del DM Alessandria Consiglio dell Ordine degli Avvocati

La riforma forense e l obbligo assicurativo alla luce del DM Alessandria Consiglio dell Ordine degli Avvocati La riforma forense e l obbligo assicurativo alla luce del DM 22.09.16 Alessandria Consiglio dell Ordine degli Avvocati 27.04.17 RESPONSABILITÀ CIVILE L OBBLIGO ASSICURATIVO PER GLI AVVOCATI Con la pubblicazione

Dettagli

LE SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI

LE SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI Periodico quindicinale TP n. 09 2 maggio 2013 ABSTRACT LE SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI Nell ambito della riforma degli ordinamenti professionali, la Legge 183/2011 ha previsto la possibilità di esercitare

Dettagli

INAIL: società tra Professionisti adeguamenti al sistema di profilazione per l accesso ai servizi telematici

INAIL: società tra Professionisti adeguamenti al sistema di profilazione per l accesso ai servizi telematici INAIL: società tra Professionisti adeguamenti al sistema di profilazione per l accesso ai servizi telematici Circolare n. 35 del 13 settembre 2017 Inail, per i chiarimenti relativi agli adeguamenti al

Dettagli

SCHEDA DI SINTESI E TARIFFA POLIZZA RC PROFESSIONALE CASSA FORENSE

SCHEDA DI SINTESI E TARIFFA POLIZZA RC PROFESSIONALE CASSA FORENSE ASSICURATORE AIG Europe Ltd BROKER Garanzie Forma della garanzia MARSH SPA 1. RC PROFESSIONALE 2. RCT CONDUZIONE UFFICIO 3. RCO Claims Made Sinistro cautelativo Possibilità di Denuncia delle circostanze

Dettagli

LA RESPONSABILITÀ CIVILE E LE ASSICURAZIONI. Niccolò Magnani/ AON

LA RESPONSABILITÀ CIVILE E LE ASSICURAZIONI. Niccolò Magnani/ AON LA RESPONSABILITÀ CIVILE E LE ASSICURAZIONI Niccolò Magnani/ AON Le caratteristiche fondamentali di una polizza RC Professionale RETROATTIVITA ULTRATTIVITA DEEMING CLAUSE VINCOLO DI SOLIDARIETA ILLIMITATA

Dettagli

Federico Gattinoni Aon Spa Paolo Convertino Aon Spa. Polizza RC Professionale Convenzione CNDCEC

Federico Gattinoni Aon Spa Paolo Convertino Aon Spa. Polizza RC Professionale Convenzione CNDCEC Federico Gattinoni Aon Spa Paolo Convertino Aon Spa Polizza RC Professionale Convenzione CNDCEC Responsabilità Civile Professionale Il know how di Aon nella RC Professionale Commercialisti OLTRE 40.000

Dettagli

Diligenza degli amministratori e assicurazione della responsabilità civile

Diligenza degli amministratori e assicurazione della responsabilità civile Diligenza degli amministratori e assicurazione della responsabilità civile Michele Siri Professore di diritto commerciale e di diritto delle assicurazioni Dipartimento di Giurisprudenza Università di Genova

Dettagli

STORIA e DEFINIZIONI. Dalla Preistoria a Lemonade cenni sulla storia delle assicurazioni

STORIA e DEFINIZIONI. Dalla Preistoria a Lemonade cenni sulla storia delle assicurazioni LE ASSICURAZIONI STORIA e DEFINIZIONI Dalla Preistoria a Lemonade cenni sulla storia delle assicurazioni Assicurazione Trasferimento del rischio da un soggetto ad un altro RESPONSABILITÀ CIVILE ART. 2043

Dettagli

ASSICURAZIONE PER LA RESPONSABILITÀ CIVILE PATRIMONIALE E DANNI ERARIALI (RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA ED AMMINISTRATIVO CONTABILE) DV160000SP1

ASSICURAZIONE PER LA RESPONSABILITÀ CIVILE PATRIMONIALE E DANNI ERARIALI (RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA ED AMMINISTRATIVO CONTABILE) DV160000SP1 ASSICURAZIONE PER LA RESPONSABILITÀ CIVILE PATRIMONIALE E DANNI ERARIALI (RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA ED AMMINISTRATIVO CONTABILE) DV160000SP1 Specialty Professional Services Oggetto dell Assicurazione

Dettagli

CONVENZIONE ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TRAPANI

CONVENZIONE ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TRAPANI CONVENZIONE ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TRAPANI ALLA C. A. ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TRAPANI ALLA C.A. PRESIDENTE ORDINE AVVOCATI DI TRAPANI DOTT. AVV. UMBERTO COPPOLA ALLA C.A. CONSIGLIERI DELL ORDINE AVVOCATI

Dettagli

OGGETTO: CONVENZIONE ANTHEA SPA ANNO : R.C. PROFESSIONALE TUTELA PENALE INFORTUNI

OGGETTO: CONVENZIONE ANTHEA SPA ANNO : R.C. PROFESSIONALE TUTELA PENALE INFORTUNI Spett.le ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI VICENZA Contrà del Monte, 13 36100 Vicenza (VI) Vicenza, 24 luglio 2017 OGGETTO: CONVENZIONE ANTHEA SPA ANNO 2017-2018: R.C. PROFESSIONALE

Dettagli

Strumenti e metodi alla luce della Deontologia Commissione

Strumenti e metodi alla luce della Deontologia Commissione Strumenti e metodi alla luce della Deontologia Deontologia e Ordinamento Professionale Il seminario si propone di approfondire gli aspetti inerenti l'attività professionale di uno Studio di Architettura.

Dettagli

SIMULAZIONE ESAME DI STATO

SIMULAZIONE ESAME DI STATO SIMULAZIONE ESAME DI STATO TIROCINIO PROFESSIONALE: REGOLAMENTO, PROBLEMATICHE E NUOVO CODICE DELLE SANZIONI DISCIPLINARI Roma, 7 giugno 2017 Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma

Dettagli

ODCEC: Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Genova 11/11/2015

ODCEC: Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Genova 11/11/2015 ODCEC: Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Genova 11/11/2015 Dott. Massimo Scotton / Presidente ODCEC Genova Avv. Alberto Manzella / Avvocato in Torino Federico Gattinoni / AON S.p.A.

Dettagli

Conoscere COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ ORDINE ARCHITETTI P.P.C DI FIRENZE

Conoscere COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ ORDINE ARCHITETTI P.P.C DI FIRENZE Conoscere COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ ORDINE ARCHITETTI P.P.C DI FIRENZE Convenzione Assicurativa RC Professionale PREMESSA Dal 2013, in seguito alla Riforma delle Professioni (DPR 137/2012), gli italiani

Dettagli

Convenzione Assicurativa Professionale. Ordine Avvocati di Velletri

Convenzione Assicurativa Professionale. Ordine Avvocati di Velletri Convenzione Assicurativa Professionale Ordine Avvocati di Velletri Chi siamo Albalonga Assicurazioni Snc di D Ambrosi Pietro & C. è una agenzia generale iscritta al Rui Registro Unico degli Intermediari

Dettagli

ASSICURAZIONE PER LA RESPONSABILITÀ CIVILE PATRIMONIALE COLPA GRAVE PER AMMINISTRATORI E DIPENDENTI DI SOCIETA A PARTECIPAZIONE PUBBLICA

ASSICURAZIONE PER LA RESPONSABILITÀ CIVILE PATRIMONIALE COLPA GRAVE PER AMMINISTRATORI E DIPENDENTI DI SOCIETA A PARTECIPAZIONE PUBBLICA ASSICURAZIONE PER LA RESPONSABILITÀ CIVILE PATRIMONIALE COLPA GRAVE PER AMMINISTRATORI E DIPENDENTI DI SOCIETA A PARTECIPAZIONE PUBBLICA Specialty Professional Services Oggetto dell Assicurazione L assicurazione

Dettagli

Lettera Insurance Broker s.r.l.

Lettera Insurance Broker s.r.l. Lettera Insurance Broker s.r.l. www.letterainsurancebroker.com Il broker assicurativo è il consulente che non ha vincoli contrattuali con le compagnie di assicurazione, riceve l incarico dal cliente, focalizza

Dettagli

Le soluzioni assicurative Silvia Pea

Le soluzioni assicurative Silvia Pea Le soluzioni assicurative Silvia Pea AEC opera nei rischi della Responsabilità Professionale, Civile ed Amministrativa per le professioni intellettuali Protette (Ordini), Riconosciute (Registri, Albi,

Dettagli

Audizione al Senato. Giorgio Moroni Consigliere di Amministrazione Aon S.p.A. Roma, 9 marzo 2016

Audizione al Senato. Giorgio Moroni Consigliere di Amministrazione Aon S.p.A. Roma, 9 marzo 2016 Audizione al Senato Giorgio Moroni Consigliere di Amministrazione Aon S.p.A. Roma, 9 marzo 2016 Art. 4. Trasparenza dei dati 3. Le strutture sanitarie pubbliche e private che hanno optato per le altre

Dettagli

MODULO DI PROPOSTA. Commercialista / Esperto Contabile Avvocato Consulente del lavoro

MODULO DI PROPOSTA. Commercialista / Esperto Contabile Avvocato Consulente del lavoro MODULO DI PROPOSTA NOTE IMPORTANTI La presente proposta è relativa alla potenziale stipulazione di una polizza di RC PROFESSIONALE in regime di Claims Made il che significa che L'assicurazione vale per

Dettagli

RC avvocati: con le convenzioni si alleggeriscono i costi

RC avvocati: con le convenzioni si alleggeriscono i costi CIRCOLARE 17/2017 RC avvocati: con le convenzioni si alleggeriscono i costi Conto alla rovescia per l assicurazione obbligatoria degli avvocati. Dall 11 ottobre prossimo, infatti, entra in vigore il decreto

Dettagli

ALLEGATO 1 di POLIZZA

ALLEGATO 1 di POLIZZA ALLEGATO 1 di POLIZZA Di comune accordo tra le Parti si precisa che, a parziale rettifica di quanto indicato nel testo di polizza, le seguenti condizioni s intendono modificate come segue: 1. Garanzie:

Dettagli

ODCEC: Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Firenze 25/05/2017

ODCEC: Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Firenze 25/05/2017 ODCEC: Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Firenze 25/05/2017 Relatori: Avv. Alberto Manzella Dott. ssa Maria Luisa Lisanti Aon S.p.A. Perché rivolgersi a un broker? Ordine locale DRE

Dettagli

Direzione Centrale Entrate e Recupero Crediti Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi. Roma, 01/06/2018

Direzione Centrale Entrate e Recupero Crediti Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi. Roma, 01/06/2018 Direzione Centrale Entrate e Recupero Crediti Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi Roma, 01/06/2018 Circolare n. 77 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai

Dettagli

LE NUOVE SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI. Gianpaolo VALENTE

LE NUOVE SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI. Gianpaolo VALENTE LE NUOVE SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI Gianpaolo VALENTE LA RIFORMA DELLE PROFESSIONI REGOLAMENTATE QUADRO DI SINTESI D.L. 138/2011 (art. 3) L. 183/2011 (art. 10) D.P.R. 137/2012 D.L. 1/2012 (art. 9) D.M.

Dettagli

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE DEL COMMERCIALISTA, RAGIONIERE, PERITO COMMERCIALE, CONSULENTE DEL LAVORO

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE DEL COMMERCIALISTA, RAGIONIERE, PERITO COMMERCIALE, CONSULENTE DEL LAVORO QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE DEL COMMERCIALISTA, RAGIONIERE, PERITO COMMERCIALE, CONSULENTE DEL LAVORO Commercialista Ragioniere Perito Commerciale Consulente

Dettagli

Questionario di Assicurazione Rc Professionale Commercialista / Cdl

Questionario di Assicurazione Rc Professionale Commercialista / Cdl 1 La quotazione è subordinata all'esame del questionario completo datato, e firmato da persona autorizzata, e di qualunque altro documento o informazione i Sottoscrittori ritengano necessari ai fini della

Dettagli

Direzione Regionale dell'emilia Romagna. Settore Servizi e Consulenza Ufficio Gestione tributi

Direzione Regionale dell'emilia Romagna. Settore Servizi e Consulenza Ufficio Gestione tributi 1 Direzione Regionale dell'emilia Romagna Settore Servizi e Consulenza Ufficio Gestione tributi ISTRUZIONI E ADEMPIMENTI PER LA RICHIESTA DELL AUTORIZZAZIONE AL RILASCIO DEL VISTO DI CONFORMITÀ I requisiti

Dettagli

COPERTURA ASSICURATIVA GRATUITA

COPERTURA ASSICURATIVA GRATUITA Polizza di Assicurazione della Responsabilità Civile Patrimoniale verso Terzi e della Responsabilità Amministrativa ed Amministrativa - Contabile n. CRB999999999 COPERTURA ASSICURATIVA GRATUITA per la

Dettagli

TESTO DEL PRODOTTO RC PROFESSIONALE DELLO PSICOLOGO

TESTO DEL PRODOTTO RC PROFESSIONALE DELLO PSICOLOGO ALLEGATO 1 a Circolare Chief Underwriting Officer - n. 2012/85/22 TESTO DEL PRODOTTO RC PROFESSIONALE DELLO PSICOLOGO Allegato n P- alla polizza n INTEGRAZIONE ALLA NOTA INFORMATIVA Articolo 3. Coperture

Dettagli

QUESTIONARIO ASSUNTIVO PI GIURIDICO COMMERCIALISTI E CDL

QUESTIONARIO ASSUNTIVO PI GIURIDICO COMMERCIALISTI E CDL PI GIURIDICO COMMERCIALISTI E CDL Dati del Contraente: Cognome/nome-Ragione Sociale-Legale Rappresentante: Codice/Fiscale-Partita Iva: Indirizzo: Effetto copertura: Scadenza copertura: Massimale richiesto:

Dettagli

Rc professionali per medici: norme più incisive con il ddl Gelli

Rc professionali per medici: norme più incisive con il ddl Gelli Rc professionali per medici: norme più incisive con il ddl Gelli Autore: Redazione In: Focus L'obbligo di sottoscrivere una polizza RC, per chi opera professionalmente nel settore sanitario, ricopre un

Dettagli

Edizione INFORMAZIONI GENERALI. Professione esercitata Avvocato Commercialista Tributarista INFORMAZIONI SULL ATTIVITA

Edizione INFORMAZIONI GENERALI. Professione esercitata Avvocato Commercialista Tributarista INFORMAZIONI SULL ATTIVITA P.I. LINE - "Area Giuridica" - tailor made DUAL Professionisti Edizione 10.2011 Proposta di assicurazione per la Responsabilità Civile Professionale di Commercialisti, Tributaristi, Avvocati Consulenti

Dettagli

1 PROFESSIONISTA CHE RICHIEDE L ASSICURAZIONE (di seguito denominato PROPONENTE) 1.1 Generalità del Proponente Data di nascita. Domicilio n.

1 PROFESSIONISTA CHE RICHIEDE L ASSICURAZIONE (di seguito denominato PROPONENTE) 1.1 Generalità del Proponente Data di nascita. Domicilio n. PROPOSTA QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE DEL PROFESSIONISTA (AVVOCATI, DOTTORI COMMERCIALISTI, RAGIONIERI-PERITI COMMERCIALI, CONSULENTI DEL LAVORO) Compilare un modulo per

Dettagli

CONDIZIONI POLIZZE ASSICURATIVE

CONDIZIONI POLIZZE ASSICURATIVE CONDIZIONI POLIZZE ASSICURATIVE 1 - INFORTUNI CONSEGUENTI A RAPINA O TENTATA RAPINA DURANTE IL TRASPORTO DI VALORI EFFETTUATO PER CONTO DELLA FEDERAZIONE Assicurazione per n. 3 (tre) dipendenti identificati

Dettagli

Le società tra professionisti

Le società tra professionisti Le società tra professionisti Per produrre sviluppo nel contesto odierno, il professionista deve necessariamente fondersi con il team imprenditoriale; dunque per poter realizzare ciò la Società tra professionisti

Dettagli

ASSICURAZIONE PROFESSIONALE ED INFORTUNI ALLA LUCE DEL D.M : REQUISITI MINIMI DI LEGGE E CONSEGUENZE PER INADEMPIMENTO

ASSICURAZIONE PROFESSIONALE ED INFORTUNI ALLA LUCE DEL D.M : REQUISITI MINIMI DI LEGGE E CONSEGUENZE PER INADEMPIMENTO ASSICURAZIONE PROFESSIONALE ED INFORTUNI ALLA LUCE DEL D.M. 22.09.2016: REQUISITI MINIMI DI LEGGE E CONSEGUENZE PER INADEMPIMENTO Valeria Solleciti Precedentemente al 2016, la stipula di una polizza assicurativa

Dettagli

MODULO DI PROPOSTA AVVERTENZA

MODULO DI PROPOSTA AVVERTENZA MODULO DI PROPOSTA AVVERTENZA Il Modulo di Proposta standard per l assunzione del rischio (più brevemente identificato come Questionario) stabilito dagli Assicuratori è contenuto in questa sezione del

Dettagli

In considerazione delle recenti modifiche legislative che introducono l obbligo della polizza di Responsabilità

In considerazione delle recenti modifiche legislative che introducono l obbligo della polizza di Responsabilità In considerazione delle recenti modifiche legislative che introducono l obbligo della polizza di Responsabilità Civile per tutti i professionisti (D.L. 138 del 13.8.2011 convertito in L. n. 148/2011) dal

Dettagli

FAQ (Frequently Asked Questions)

FAQ (Frequently Asked Questions) C O N S I G L I O D E L L O R D I N E D E G L I A V V O C A T I D I B O L O G N A FAQ (Frequently Asked Questions) IN MATERIA DI ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA PER GLI AVVOCATI approvate all adunanza dell

Dettagli

PROPOSTA RC PROFESSIONALE E INFORTUNI AVVOCATI ISCRITTI A.I.G.A. 13 LUGLIO 2017

PROPOSTA RC PROFESSIONALE E INFORTUNI AVVOCATI ISCRITTI A.I.G.A. 13 LUGLIO 2017 PROPOSTA RC PROFESSIONALE E INFORTUNI AVVOCATI ISCRITTI A.I.G.A. 13 LUGLIO 2017 2 Proposta RC Professionale Di seguito descriviamo le caratteristiche del nostro progetto dedicato agli Avvocati regolarmente

Dettagli

DUAL Professionisti Avvocati PROPOSTA DI ASSICURAZIONE

DUAL Professionisti Avvocati PROPOSTA DI ASSICURAZIONE DUAL Professionisti Avvocati PROPOSTA DI ASSICURAZIONE Proposta di assicurazione Responsabilità Civile professionale per Avvocati Si precisa che i termini riportati in lettere maiuscole nella presente

Dettagli

ASSICURAZIONE PER LA RESPONSABILITÀ CIVILE PATRIMONIALE E DANNI ERARIALI (RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA ED AMMINISTRATIVO CONTABILE) DV160000PA1

ASSICURAZIONE PER LA RESPONSABILITÀ CIVILE PATRIMONIALE E DANNI ERARIALI (RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA ED AMMINISTRATIVO CONTABILE) DV160000PA1 ASSICURAZIONE PER LA RESPONSABILITÀ CIVILE PATRIMONIALE E DANNI ERARIALI (RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA ED AMMINISTRATIVO CONTABILE) DV160000PA1 Specialty Professional Services Oggetto dell Assicurazione

Dettagli

Responsabilità civile Dipendenti pubblici

Responsabilità civile Dipendenti pubblici Responsabilità civile Dipendenti pubblici Modulo di proposta - Copertura Individuale La quotazione e subordinata all esame del questionario completo, datato e firmato da persona autorizzata, e di qualunque

Dettagli

Roma Club degli Assicuratori Romani 21 Marzo 2011

Roma Club degli Assicuratori Romani 21 Marzo 2011 Gli organismi di mediazione ai fini della conciliazione L obbligatorietà della copertura RC e La soluzione assicurativa Roma Club degli Assicuratori Romani 21 Marzo 2011 L Idea della Conciliazione Corrisponde

Dettagli

POLIZZA OBBLIGATORIA R.C. PROFESSIONALE AVVOCATI NUOVE REGOLE DECRETO n. 238 DELL 11 Ottobre 2016 entrata in vigore 11 Ottobre 2017

POLIZZA OBBLIGATORIA R.C. PROFESSIONALE AVVOCATI NUOVE REGOLE DECRETO n. 238 DELL 11 Ottobre 2016 entrata in vigore 11 Ottobre 2017 POLIZZA OBBLIGATORIA R.C. PROFESSIONALE AVVOCATI NUOVE REGOLE DECRETO n. 238 DELL 11 Ottobre 2016 entrata in vigore 11 Ottobre 2017 POLIZZA RC PROFESSIONALE AVVOCATI OGGETTO DELL ASSICURAZIONE: la polizza

Dettagli

30 MAGGIO 2014. o thing without ing. obblighi assicurativi per i professionisti

30 MAGGIO 2014. o thing without ing. obblighi assicurativi per i professionisti 30 MAGGIO 2014 n obblighi assicurativi per i professionisti Tentativi di delegittimazione delle professioni - abolizione ordini professionali - abolizione del valore legale del titolo di studio - accorpamento

Dettagli

Riforma delle Professioni, nuove Norme Deontologiche, Consigli di Disciplina

Riforma delle Professioni, nuove Norme Deontologiche, Consigli di Disciplina Grosseto 28 marzo 2014 SEMINARIO Le novità nell'attività professionale alla luce della Riforma delle Professioni Riforma delle Professioni, nuove Norme Deontologiche, Consigli di Disciplina Arch. Luigi

Dettagli

LE SOCIETA TRA PROFESSIONISTI

LE SOCIETA TRA PROFESSIONISTI LE SOCIETA TRA PROFESSIONISTI GUIDA OPERATIVA PER L ISCRIZIONE NELLA SEZIONE SPECIALE DELL ALBO DELL ODCEC DI ANCONA (Approvata con delibera del Consiglio del 6 settembre 2013) Le Società Tra Professionisti

Dettagli

Responsabilità civile Dipendenti pubblici

Responsabilità civile Dipendenti pubblici Responsabilità civile Dipendenti pubblici Modulo di proposta - Copertura Individuale La quotazione e subordinata all esame del questionario completo, datato e firmato da persona autorizzata, e di qualunque

Dettagli

CA&BROKER sede di Firenze

CA&BROKER sede di Firenze All'ordine dei Dottori Commercialisti Esperti Contabili di Salerno OGGETTO : NUOVA PROPOSTA ASSICURAZIONE PROFESSIONALE Egr.Presidente e Membri del Consiglio, La presente per comunicare un ampliamento

Dettagli

EMANUELA: LORELLA: elli.it PAOLA: p.pacin

EMANUELA: LORELLA: elli.it PAOLA: p.pacin Studio Commerciale BARONCELLI Via Monteverdi, 7/9 13/15 Agliana Pistoia -Telefono 0574 719680, 0574 026884 - Fax 0574 711077 ww w.studio-baroncelli.it Contatti DIRETTI : STEFANO Berti : : paghe.baroncelli@tiscali.it

Dettagli

LA RIFORMA DELLE PROFESSIONI: UN CANTIERE INFINITO

LA RIFORMA DELLE PROFESSIONI: UN CANTIERE INFINITO LA RIFORMA DELLE PROFESSIONI: UN CANTIERE INFINITO Fabio Bonfà,Vice presidente Vicario CNI Assemblea Ordine Ingegneri di Trieste - 15 maggio 2012 1 IL CANTIERE INFINITO 3 DECRETI IN 6 MESI!!!! Decreto

Dettagli

Direzione Regionale della Campania. Settore Servizi e consulenza Ufficio Gestione tributi

Direzione Regionale della Campania. Settore Servizi e consulenza Ufficio Gestione tributi Direzione Regionale della Campania Settore Servizi e consulenza Ufficio Gestione tributi Visto di conformità Al fine di contrastare il fenomeno delle compensazioni dei crediti inesistenti, l art. 10 del

Dettagli

Il sottoscritto nato a (.) il.. [ ] Iscritto all ordine/albo dei di n. iscrizione

Il sottoscritto nato a (.) il.. [ ] Iscritto all ordine/albo dei di n. iscrizione Spett.le AGENZIA DELLE ENTRATE Ufficio Servizi e Consulenza Via Brennero, 133 38122 Trento Oggetto: Comunicazione preventiva per l esercizio della facoltà del rilascio del visto di conformità e l asseverazione

Dettagli

PROSPETTO INFORMATIVO DELLE POLIZZE CONVENZIONE DI RESPONSABILITA CIVILE ATTIVATE DA AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI FERRARA ARCISPEDALE S

PROSPETTO INFORMATIVO DELLE POLIZZE CONVENZIONE DI RESPONSABILITA CIVILE ATTIVATE DA AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI FERRARA ARCISPEDALE S PROSPETTO INFORMATIVO DELLE POLIZZE CONVENZIONE DI RESPONSABILITA CIVILE ATTIVATE DA AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI FERRARA ARCISPEDALE S. ANNA A FAVORE DEL PROPRIO PERSONALE DIPENDENTE A COPERTURA

Dettagli

ODCEC: Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino 24/11/2016

ODCEC: Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino 24/11/2016 ODCEC: Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino 24/11/2016 Dott. Alessandro Cian / ODCEC Torino Avv. Alberto Manzella / Avvocato in Torino Federico Gattinoni / AON S.p.A. - Professional

Dettagli

La Responsabilità e le Assicurazioni per il Medico in Formazione. iscriviti su BIT.LY/MESPAD

La Responsabilità e le Assicurazioni per il Medico in Formazione. iscriviti su BIT.LY/MESPAD La Responsabilità e le Assicurazioni per il Medico in Formazione DIRITTO ALLA SALUTE Art. 32 Costituzione «La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività,

Dettagli

La legge 24/02017 Art. 10 «Obbligo di assicurazione»

La legge 24/02017 Art. 10 «Obbligo di assicurazione» Co.1. «Le strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private devono essere provviste di copertura assicurativa o di altre analoghe misure per la responsabilità civile verso terzi e per la responsabilità

Dettagli

Legge 24 / 2017 RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE. Buone pratiche clinico-assistenziali e raccomandazioni previste dalle linee guida. Art.

Legge 24 / 2017 RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE. Buone pratiche clinico-assistenziali e raccomandazioni previste dalle linee guida. Art. RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE Art. 5 Buone pratiche clinico-assistenziali e raccomandazioni previste dalle linee guida 1. Gli esercenti le professioni sanitarie, nell'esecuzione delle prestazioni

Dettagli

CONVENZIONE ASSICURATIVA

CONVENZIONE ASSICURATIVA CONVENZIONE ASSICURATIVA PROPOSITI DELLA CONVENZIONE In un momento storico difficile come quello attuale, il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati di Reggio Emilia si preoccupa

Dettagli

L Assicurazione RC Professionale del Personale Medico in epoca di cambiamenti

L Assicurazione RC Professionale del Personale Medico in epoca di cambiamenti L Assicurazione RC Professionale del Personale Medico in epoca di cambiamenti Massimiliano Benacquista Amministratore Delegato Assi[B] Underwriting Srl Agenzia di Sottoscrizione di RC del Personale Medico:

Dettagli

LA TUTELA ASSICURATIVA

LA TUTELA ASSICURATIVA Tavola Rotonda Buona chirurgia, paziente insoddisfatto LA TUTELA ASSICURATIVA Dott. Attilio Steffano a.steffano@assimedici.it Assicurabilità della SANITA La fuga delle Compagnie tradizionali che fino agli

Dettagli

18 di 42. Groupama Protezione SETTORE B RESPONSABILITÀ CIVILE LE GARANZIE, PRESTAZIONI, LIMITI E VALIDITÀ ART. 23 OGGETTO DELL ASSICURAZIONE

18 di 42. Groupama Protezione SETTORE B RESPONSABILITÀ CIVILE LE GARANZIE, PRESTAZIONI, LIMITI E VALIDITÀ ART. 23 OGGETTO DELL ASSICURAZIONE SETTORE B RESPONSABILITÀ CIVILE LE GARANZIE, PRESTAZIONI, LIMITI E VALIDITÀ ART. 23 OGGETTO DELL ASSICURAZIONE La Società si obbliga a tenere indenne l'assicurato di quanto questi sia tenuto a pagare,

Dettagli

POLIZZA RC PROFESSIONALE COMMISSARIO DI GARA

POLIZZA RC PROFESSIONALE COMMISSARIO DI GARA POLIZZA RC PROFESSIONALE COMMISSARIO DI GARA Assicurato Massimale per Sinistro e periodo assicurativo Oggetto dell Assicurazione Forma dell assicurazione Retroattività (*) Postuma La persona fisica che

Dettagli

polizze emesse da Cod. Fiscale Data di nascita Luogo di nascita Prov. Cap Città Prov.

polizze emesse da Cod. Fiscale Data di nascita Luogo di nascita Prov. Cap Città Prov. Personale Medico da inviare a mezzo fax allo 02.87.18.10.98 Per informazioni tel. 02.87.19.80.99. Dati del Proponente: Assicurato Cap Città Prov Tel. Abitazione e-mail Cellulare Cod. Fiscale Data di nascita

Dettagli

Modulo di Adesione RC Professionale Dottori Commercialisti

Modulo di Adesione RC Professionale Dottori Commercialisti Modulo di Adesione RC Professionale Dottori Commercialisti Nome e Cognome del Proponente Partita Iva e/o Codice Fiscale del Proponente Indirizzo del Proponente: Via Città Cap Provincia Data di inizio dell

Dettagli

Convenzione AAROI-EMAC

Convenzione AAROI-EMAC Assicurato Oggetto dell Assicurazione Altre estensioni Retroattività Postuma cessata attività Postuma cambio qualifica Massimale Sinistro/ Richiesta di Risarcimento Liberi professionisti - Dipendenti esclusivisti

Dettagli