Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 9 ottobre :00-02:00 a notte alta beethoven, ludwig van ( ) "andante favori" in fa mag per pf WoO 57 alfred brendel, pf durata: 8.49 vox cdx bach, johann sebastian ( ) singet dem herrn ein neues lied, mottetto a otto voci e b. c. BWV 225 ageet zweistra, vcl; maggie urquhart e maarten van der heyden, violone; jan kleinbussink, org; netherlands chamber choir dir. ton koopman durata: philips f 1 tr 1 mendelssohn bartholdy, felix ( ) concerto in mi min per vl e orch op. 64 allegro molto appassionato - andante - allegretto non troppo, allegro molto vivace. 1/4-1/6 viktoria mullova, vl; orchestre révolutionnaire et romantique dir. john eliot gardiner durata: decca f 1 tr 4 stravinsky, igor ( ) l'uccello di fuoco, suite dal balletto introduzione - il giardino incantato di kascei, l'uccello di fuoco e la sua danza - la supplica dell'uccello di fuoco - il gioco delle principesse con le mele d'oro - danza delle principesse - danza infernale dei seguaci di kascei. 1/1-1/5 BBC symphony orch dir. pierre boulez durata: sony smk f 1 tr 1 janácek, leos ( ) quartetto per archi n. 1 ispirato al racconto "la sonata a kreutzer" di tolstoj. 1/1-1/4. quartetto hagen: lukas hagen e rainer schmidt, vl; veronika hagen, vla; clemens hagen, vcl durata: grammophon f 1 tr 1 bartók, béla ( ) concerto n. 3 per pf e orch allegretto - adagio religioso, poco più mosso, tempo I - allegro vivace, presto. 1/4-1/6

2 martha argerich, pf; orch sinf di montréal dir. charles dutoit durata: emi records f 1 tr 4 fuori programma: ludwig van beethoven variazione n 2 da 12 variazioni in fa mag sopra " ein madchen oder weibchen " di mozart per vcl e pf op 66 mischa maisky, vcl; martha argerich, pf durata: 0.29 grammophon f 1 tr 3 02:00-03:00 verdi e i suoi contemporanei: l'europa musicale al tempo di "un ballo in maschera" brahms, johannes ( ) concerto per pf e orch n. 1 in re min op. 15 prima esecuzione: 22 gennaio maestoso 1/1 23'33". adagio 1/2 15'02". rondò (allegro non troppo) 1/3 12'15" gerhard oppitz, pf; orch sinf della radio bavarese dir. colin davis durata: bmg f 1 tr 1 liszt, franz ( ) weinen, klagen, sorgen, zagen - per pf su tema tratto dall'omonima cantata di johann sebastian bach. anno di composizione: sergio fiorentino, pf durata: 6.51 apr apr-5581 f 1 tr 1 03:00-05:15 progetto verdi giuseppe verdi un ballo in maschera, melodramma in tre atti su libretto di antonio somma, da "gustave III, ou le bal masqué" di eugène scribe. prima rappresentazione: roma, teatro apollo, 17 febbraio atto I 49'41". atto II 30'58". atto III 46'20". personaggi ed interpreti: riccardo, governatore di boston: flaviano labò, ten; renato, creolo, suo segretario: mario sereni, br; amelia, moglie di renato, sua moglie: montserrat caballé, sopr; ulrica, indovina di razza nera: erzsébet komlóssy, msopr; oscar, paggio: valeria mariconda, sopr; samuel, nemico del conte: mario rinaudo, bs; tom, nemico del conte: giovanni gusmeroli, bs; silvano, marinaio: giorgio giorgetti, br; un giudice / un servo d'amelia: gabriele de juliis, ten; orch sinf e coro di roma della RAI dir. bruno bartoletti - m del coro: gianni lazzari (reg. roma, giugno 1969) durata: RO f 6F fuori programma: franz schubert n 3 in fa min, da 6 momenti musicali per pf op 94 allegro moderato daniel barenboim, pf durata: 1.53 grammophon f 1 tr 3

3 05:15-06:00 kammermusik: assi e coppie ludwig van beethoven sonata per pf n. 17 in re min op. 31 n. 2 "der sturm" (la tempesta) largo, allegro 1/1 7'09". adagio 1/2 7'55". allegretto 1/3 5'52" friedrich gulda, pf durata: amadeo f 1 tr 1 sergei prokofiev sonata in re mag per fl e pf op. 94 andantino 1/5 7'40". allegro 1/6 4'58". andante 1/7 3'36". allegro con brio 1/8 6'45" james galway, fl; martha argerich, pf durata: bmg f 1 tr 5 06:00-07:00 piccola antologia antonio vivaldi concerto in fa min per vl orch d'archi e b. c. op. 8 n. 4 "l'inverno" allegro non molto 1/10 3'14". largo 1/11 1'52". allegro 1/12 2'45" simon standage, vl; the english concert dir. trevor pinnock durata: 8.00 grammophon f 1 tr 10 joseph haydn te deum in do mag per coro orch e org english baroque soloists e coro monteverdi dir. john eliot gardiner durata: 8.03 decca f 1 tr 12 wolfgang amadeus mozart divertimento in si bem mag per orch d'archi K 137 andante 1/4 3'36". allegro di molto 1/5 3'13". allegro assai 1/6 2'49" orch da camera "kurpfalzisches" di mannheim dir. florian heyerick durata: 9.40 brilliant classics f 1 tr 4 ludwig van beethoven romanza per vl e orch n. 2 in fa mag op. 50 maxim vengerov, vl; london symphony orch dir. mstislav rostropovich durata: emi records f 1 tr 5 franz liszt rapsodia ungherese n. 2 in do die min lento a capriccio - "friska" (vivace) - tempo giusto - vivace - prestissimo. lang lang, pf durata: 9.05 grammophon f 2 tr 1 alexander borodin

4 il principe igor: danze polovesiane (atto 2 ) orch e coro del teatro kirov di san pietroburgo dir. valery gergiev durata: philips f 1 tr 4 fuori programma: ludwig van beethoven variazione n 2 da 12 variazioni in fa mag sopra " ein madchen oder weibchen " di mozart per vcl e pf op 66 mischa maisky, vcl; martha argerich, pf durata: 0.29 grammophon f 1 tr 3 07:00-08:00 monografie: musiche per l'incoronazione di giacomo II stuart henry purcell I was glad james bowman, alto; andrew tortise, ten; maciek o'shea, bs; coro della chapel royal; the musicians extra-ordinary dir. andrew gant durata: 8.12 signum sigcd094 f 1 tr 2 thomas tallis litany andrew tortise, cantor; coro della chapel royal; the musicians extra-ordinary dir. andrew gant durata: 8.38 signum classics sigcd094 f 1 tr 4 john blow "god spake sometimes in visions and said" durata: signum sigcd094 f 1 tr 10 william child te deum in mi bem durata: 6.03 signum sigcd094 f 1 tr 9 henry purcell my heart is inditing coro della chapel royal; the musicians extra-ordinary dir. andrew gant durata: signum sigcd094 f 1 tr 11 fuori programma: joseph starzer minuetto e trio, dal balletto "diane et endimione" orch ensemble eduard melkus durata: 3.15 archiv f 3 tr 20 08:00-09:00 classicalcinema

5 aa vv barry lyndon, musiche dalla colonna sonora originale del film di stanley kubrick (1975) johann sebastian bach: adagio, II mov dal concerto in do min per 2 cemb orch d'archi e b. c. BWV /17 5'15". franz schubert: andante con moto, II mov dal trio n. 2 in mi bem mag per pf vl e vcl D 929 1/18 4'18". gerog friedrich haendel: sarabande (end title - trascr per orch del III mov della suite n. 4 orig per cemb HWV 437 1/19 4'09" hedwig bilgram e karl richter, cemb; orch "münchener bach" dir. karl richter (1/17) ralph holmes, vl; moray welsh, vcl; anthony goldstone, pf (1/18) national philharmonic orch dir. leonard rosenman (1/19) durata: wea f 1 tr 17 györgy ligeti lux aeterna, per coro di 16 voci miste a cappella utilizzato nella colonna sonora originale del film di stanley kubrick "2001: odissea nello spazio" (1968) schola cantorum stuttgart dir. clytus gottwald durata: 9.27 wergo wer f 1 tr 7 atmospheres, per grande orch utilizzato nella colonna sonora originale del film di stanley kubrick "2001: odissea nello spazio" (1968) hollywood bowl orch dir. john mauceri durata: 8.33 philips f 1 tr 9 johann strauss jr an der schönen blauen donau, valzer op. 314 utilizzato nella colonna sonora originale del film di stanley kubrick "2001: odissea nello spazio" (1968) orch of the americas dir. bill broughton durata: sion sion cd f 1 tr 7 aa vv eyes wide shut, musiche dalla colonna sonora originale del film di stanley kubrick (1999) franz liszt: nuages gris 1/13 3'19". györgy ligeti: mesto, rigido e cerimoniale - n. 2 da "musica ricercata" 1/14 4'17". dmitri shostakovitch: valzer II, dalla suite n. 2 per orch jazz 1/2 3'41 dominic harlan, pf (1/13 1/14) orch royal concertgebouw di amsterdam dir. riccardo chailly (1/2) durata: reprise f 1 tr 13 09:00-10:00 almanacco in musica johann wilhelm hertel (eisenach, 9 ottobre schwerin, 14 giugno 1789) concerto in mi bem mag per trba orch d'archi e b. c. allegro 1/17 4'55". larghetto 1/18 4'36". vivace 1/19 3'44" maurice andré, trba;

6 english chamber orch dir. charles mackerras durata: emi cdm f 1 tr 17 gioachino rossini l'assedio di corinto: ouverture prima rappresentazione: parigi, opéra, 9 ottobre national philharmonic orch dir. riccardo chailly durata: 8.41 decca f 1 tr 6 heinrich von herzogenberg (graz, 10 giugno wiesbaden, 9 ottobre 1900) tre leggende per vla e pf op. 62 andantino 1/7 5'40". moderato 1/8 4'22". andante 1/9 5'21" anna barbara dütschler, vla; marc pantillon, pf durata: claves cd f 1 tr 7 camille saint-saëns (parigi, 9 ottobre algeri, 16 dicembre 1921) danza macabra, poema sinfonico op. 40 composto nel tratto dall' omonimo poema letterario di henri cazalis (jean lahor : ) malcolm stewart, vl solista; orch du capitole de toulouse dir. michel plasson durata: 6.53 emi music f 1 tr 5 einojuhani rautavaara (helsinki, 9 ottobre 1928) suite de lorca per coro misto a cappella op. 72 composizione del cancion de jinete 1/6 1'10". el grito 1/7 1'49". la luna asoma 1/8 2'05". malagueña 1/9 1'20" coro filarm da camera dell'estonia dir. paul hillier durata: 6.33 harmonia mundi hmu f 1 tr 6 fuori programma: joseph starzer minuetto e trio, dal balletto "diane et endimione" orch ensemble eduard melkus durata: 3.15 archiv f 3 tr 20 10:00-12:00 archivio RAI pierluigi da palestrina, giovanni ( ) missa gabriel archangelus, a 4 voci coro della radiotelevisione svizzera dir. diego fasolis (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 04/10/2009) durata: 31.00

7 SRO f 1 tr 2 mozart, wolfgang amadeus ( ) concerto in la mag per cl e orch K 622 allegro 1/2 12'07''. adagio 1/3 6'45''. rondò (allegro) 1/4 8'20'' sabine meyer, cl; orch sinf nazionale della RAI dir. john axelrod (reg. torino, auditorium RAI, 22/01/2009) durata: TO f 1 tr 2 ravel, maurice ( ) sonata per vl e pf allegretto - blues (moderato) - perpetuum mobile (allegro). sonig tchakerian, vl; stefania redaelli, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 9/03/2008) durata: SRO f 1 tr 3 strauss, richard ( ) fantasia sinfonica da "die frau ohne schatten" op. 65 orch sinf nazionale della RAI dir. pedro halffter (reg. torino, auditorium RAI, 22/11/2007) durata: TO f 1 tr 11 petrassi, goffredo ( ) concerto per fl e orch roberto fabbriciani, fl; orch sinf di roma della RAI dir. hubert soudant (reg. 4/10/1983) durata: RO :00-14:00 antologia mozart, wolfgang amadeus ( ) serenata in mi bem mag per 2 ob 2 cl 2 fag e 2 corni K 375 (IIa vers) allegro maestoso 1/1 7'39". minuetto e trio 1/2 4'13". adagio 1/3 6'01". minuetto e trio 1/4 3'05". allegro 1/5 3'28". prima versione del IV movimento: minuetto I e II (per 2 cl 2 fag e 2 cr) 1/6 4'54" compl di strum a fiato "london baroque ensemble" durata: emi cdm f 1 tr 1 paganini, niccolò ( ) concerto per vl e orch n. 1 in re mag op. 6 allegro maestoso 1/1 21'38". adagio 1/2 5'40". rondò (allegro spirituoso) 1/3 10'36" hilary hahn, vl; orch sinf della radio svedese dir. eiji oue durata: grammophon f 1 tr 1 beethoven, ludwig van ( ) sinfonia n. 3 in mi bem mag op. 55 "eroica"

8 allegro con brio 1/5 16'21". marcia funebre (adagio assai) 1/6 15'14". scherzo (allegro vivace) e trio 1/7 6'02". finale (allegro molto - poco andante - presto) 1/8 12'07" orch wiener philharmoniker dir. simon rattle durata: emi classics f 1 tr 5 14:00-15:30 minima musicalia - ascolti da adorno igor stravinsky histoire du soldat, per voce recit e sette strum alle originali registrazioni del 1961 e 1967 è stata incisa e sovrapposta successivamente la voce recitante il 2 dicembre parte I 1/1-1/6 27'28". parte II 1/7-1/17 32'32" jeremy irons, voce recit; columbia chamber ensemble dir. igor stravinsky durata: sony bmg music f 1 tr 1 richard strauss concerto in re mag per ob e piccola orch allegro moderato 1/1 8'48". andante - un poco più mosso - tempo I 1/2 10'23". vivace 1/3 8'39" nicholas daniel, ob; city of london sinfonia orch dir. richard hickox durata: chandos chan-9286 f 1 tr 1 15:30-16:15 epistolari wolfgang amadeus mozart sonata in mi min per vl e pf K 304 (K 300c) allegro 1/6 9'35". tempo di minuetto 1/7 5'36" rachel podger, vl; gary cooper, fortepiano durata: channel classic ccs-sa f 1 tr 6 concerto in do mag per fl arpa e orch K 299 allegro 1/1 9'14". andantino 1/2 7'04". rondò (allegro) 1/3 8'45" andrea griminelli, fl; luisa prandina, arpa; orch "camerata salzburg" dir. roger norrington durata: decca f 1 tr 1 16:15-16:30 contaminazioni wolfgang amadeus mozart (elab. ward swingle) serenata n. 13 in sol mag "eine kleine nachtmusik" K 525 allegro 1/6 3'24". romanza 1/7 2'47". minuetto 1/8 1'23". rondò 1/9 2'44" compl voc "swingle singers", con guy pedersen, cb; daniel humair, batt durata: universal f 1 tr 6 chick corea e bobby mc ferrin song for amadeus

9 libera rielabor dell'adagio dalla sonata in fa mag per pf K 280 di wolfgang amadeus mozart. bobby mc ferrin, voce; chick corea, pf durata: 2.29 sony music sk f 1 tr 7 16:30-17:00 il lied tra ottocento e novecento richard strauss tre lieder per voce e orch wiegenlied, op. 41 n. 1 - befreit, op. 39 n. 4 - zueignung op. 10 n. 1 1/8-1/10 kiri te kanawa, sopr; london symphony orch dir. andrew davis durata: cbs mk f 1 tr 5 wolfgang rihm wölfli liederbuch, sette lieder per br pf e percus ich habe dich geliebet, I e II - auf dieser brücke steht ein mann - das schimmern zweier sterne - ich kenn'ein wunderschönes kind - graab innschrift - wölfli arbeitet wie ihr schreibt. 1/19-1/25 richard salter, br; bernhard wambach, pf; franz lang e martin rosenthal, percus durata: cpo cpo f 1 tr 19 fuori programma: francesco cilea adriana lecouvreur, intermezzo dall' opera atto 2 orch filarmonica di berlino dir. herbert von karajan durata: 2.22 grammophon f 3 tr 15 17:00-18:00 un'ora con... narciso yepes luigi boccherini quintetto n. 7 in mi min per chit 2 vl viola e vcl G451 allegro moderato 1/4 5'15". adagio 1/5 4'30". minuetto e trio 1/6 4'12" 1/6 4'12". allegretto 1/7 5'18" narciso yepes, chit; quartetto d'archi melos: wilhelm melcher e gerhard voss, vl; hermann voss, viola; peter buck, vcl durata: grammophon f 1 tr 4 heitor villa lobos 5 preludi per chit n. 1 in mi min 1/16 4'54". n. 2 in mi mag 1/17 3'08". n. 3 in la min 1/18 3'10". n. 4 in mi min 1/19 3'42". n. 5 in re mag 1/20 4'24" narciso yepes, chit durata: grammophon f 1 tr 16 concerto per chit e piccola orch allegro preciso 2/4 5'22". andantino e andante 2/5 8'13". allegretto non troppo 2/6 4'32"

10 narciso yepes, chit; orch london symphony dir. garcia navarro durata: grammophon f 2 tr 4 fuori programma: ludwig van beethoven variazione n 2 da 12 variazioni in fa mag sopra " ein madchen oder weibchen " di mozart per vcl e pf op 66 mischa maisky, vcl; martha argerich, pf durata: 0.29 grammophon f 1 tr 3 18:00-19:00 ci vediamo in loggione wolfgang amadeus mozart le nozze di figaro: ouverture dall'opera prima rappresentazione: vienna, burgtheater, 1 maggio orch wiener philharmoniker dir. mariss jansons (reg. dal vivo, vienna, concerto di capodanno 2006) durata: 4.25 grammophon f 1 tr 9 giovanni battista pergolesi lo frate 'nnamorato: ascanio, che nne dice?...morta tu mme vuole vedere luciana d'intino, msopr; nuccia focile, sopr; orch del teatro alla scala di milano dir. riccardo muti durata: 5.56 emi cdc f 1 tr 10 vincenzo bellini norma: mira o norma a' tuoi ginocchi (atto 2 ) maria callas, sopr; christa ludwig, msopr; orch del teatro alla scala dir. tullio serafin durata: 7.29 emi records f 5 tr 5 richard wagner tannhäuser: o du mein holder abendstern (atto 3 ) thomas hampson, br; orch della radio di monaco dir. fabio luisi durata: 5.23 emi f 1 tr 11 gabriel fauré penelope, preludio dall'opera andante moderato BBC philharmonic orch dir. yan pascal tortelier durata: 7.49 chandos chan-9416 f 1 tr 7

11 leo delibes lakmè: ou va la jeune hindoue mariella divia, sopr; orch della svizzera italiana dir. marcello rota durata: 8.18 bongiovanni gb f 1 tr 7 giuseppe verdi macbeth: patria oppressa, coro dei profughi scozzesi (atto 4 ) orch e coro del teatro alla scala di milano dir. riccardo muti - m del coro: roberto gabbiani durata: 6.52 emi music f 1 tr 8 umberto giordano fedora: amor ti vieta (arioso - atto 2 ) jussi bjorling, ten; orch del maggio musicale fiorentino dir. alberto erede (reg. 1959) durata: 1.55 decca f 1 tr 3 gioachino rossini la scala di seta, sinfonia dall'opera allegro vivace - andantino - allegro. the london classical players dir. sir roger norrington durata: 6.03 emi cdc f 1 tr 1 fuori programma: ludwig van beethoven variazione n 2 da 12 variazioni in fa mag sopra " ein madchen oder weibchen " di mozart per vcl e pf op 66 mischa maisky, vcl; martha argerich, pf durata: 0.29 grammophon f 1 tr 3 19:00-20:00 kammermusik dionisio aguado tre rondò brillanti per chit sola op. 2 n. 1 in mi mag: adagio 1/1 5'32" polonaise 1/2 4'43". n. 2 in la min: andante 1/3 2'22" - allegro moderato 1/4 6'38". n. 3 in re mag: andante 1/5 2'20" - allegro 1/6 7'52" lorenzo micheli, chit durata: stradivarius str f 1 tr 1 ervin schulhoff suite per vl e pf op. 1 preludio 1/1 4'10". gavotta 1/2 3'55". minuetto 1/3 4'10". valzer 1/4 5'51". scherzo 1/5 7'09"

12 ivan zenaty, vl; josef hala, pf durata: supraphon f 1 tr 1 fuori programma: georg philipp telemann largo, dalla sonata in la min per fl e cont op. 13 n. 5 barthold kuijken, fl; wieland kuijken, vla da gamba; robert kohnen, cemb durata: 3.47 accent acc f 1 tr 17 20:00-21:00 annuari musicali gesualdo da venosa, carlo ( ) due madrigali a 5 voci dal libro V (pubbl. 1611): gioite voi col canto 1/1 3'11". dolcissima mia vita 1/4 2'54". compl voc "la venexiana" dir. claudio cavina durata: 6.07 glossa gcd f 1 tr 1 corelli, arcangelo ( ) concerto grosso in fa mag per 2 vl vcl archi e b. c. op. 6 n. 2 vivace - allegro - adagio - vivace - allegro 1/6 3'25". largo - andante 1/7 0'55". allegro 1/8 1'50". grave - andante largo 1/9 1'59". allegro 1/10 2'33" rémy baudet e sayuri yamagata, vl; albert brüggen, vcl; orch "musica amphion" - cemb e dir. pieter-jan belder durata: brilliant classics f 1 tr 6 alkan, charles valentin ( ) nove brani per pf (nn. 1-5, 8, 10, 13, 16) da "esquisses", 49 piccoli pezzi op. 63 n. 1 la vision 1/12 3'02". n. 2 le staccatissimo 1/13 1'03". n. 3 le legatissimo 1/14 1'25". n. 4 les cloches 1/15 0'58". n. 5 les initiés 1/16 2'28". n. 8 pseudo-naiveté 1/17 1'15". n. 10 increpatio 1/18 1'25". n. 13 ressouvenir 1/19 2'49". n. 16 fantaisie 1/20 1/19". laurent martin, pf durata: naxos f 1 tr 12 popper, david ( ) im walde, suite per vcl e orch op. 50 entrata 1/1 5'48". danza degli gnomi 1/2 3'37". preghiera 1/3 4'57". girotondo 1/4 2'48". fiori d'autunno 1/5 2'36". ritorno a casa 1/6 3'41" maria kliegel, vcl; nicolaus esterházy sinfonia dir. gerhard markson durata: naxos f 1 tr 1 21:00-22:30 foto di gruppo con solisti schubert, franz ( ) trio n. 2 in mi bem mag per pf vl e vcl op. 100 (D 929) allegro 1/1 16'08". andante con moto 1/2 9'40". scherzando (allegro moderato) e trio 1/3 6'33". allegro moderato 1/4 14'41" compl strum "trio latitude 41": bernadene blaha, pf; livia sohn, vl; luigi piovano, vcl

13 durata: eloquentia el-1129 f 1 tr 1 shostakovitch, dmitri ( ) quintetto in sol min per pf 2 vl vla e vcl op. 57 preludio (lento) 1/8 4'51". fuga (adagio) 1/9 11'13". scherzo (allegretto) 1/10 3'28". intermezzo (lento) 1/11 7'07". finale (allegretto) 1/12 7'25" martin helmchen, pf; pieter schoeman e vesselin gellev, vl; alexander zemtsov, vla; kristina blaumane, vcl durata: london philharmonic orchestra lpo-0053 f 1 tr 8 arnold, malcolm ( ) three shanties, tre pezzi per quintetto di fiati op. 4 allegro con brio 1/28 2'24". allegretto semplice 1/29 1'42". allegro vivace 1/30 2'46" east winds ensemble durata: 6.53 naxos f 1 tr 28 22:30-23:00 settevoci bach, johann sebastian ( ) wie freudig ist mein herz, aria per sopr orch e b. c. dalla cantata BWV 199 edith mathis, sopr; orch "münchner bach" dir. karl richter durata: 2.37 archiv f 3 tr 8 schubert, franz ( ) der sänger, lied D 149 hermann prey, br; helmut deutsch, pf durata: 7.30 saphir int f 1 tr 2 donizetti, gaetano ( ) la favorita: o mio fernando (atto 3 ) giulietta simionato, msopr; orch del maggio musicale fiorentino dir. alberto erede durata: 7.00 decca f 1 tr 10 chaplin,charlie / parsons, geoffrey / turner, john smile eric clapton, voce e chit el - con compl voc strum durata: 4.27 polydor f 2 tr 1 anonimo amazing grace compl voc "the priests" con orch e coro "the irish film" dir. sally herbert durata: 3.45 sony music f 1 tr 4 fuori programma: rodion scedrin

14 II intermezzo, da carmen suite - da bizet per orch d' archi timpani e 4 gruppi di percus orch nazionale russa dir. mikhail pletnev durata: 2.03 grammophon f 1 tr 7 23:00-00:00 le piace... grieg? grieg, edvard ( ) sonata per vl e pf n. 1 in fa mag op. 8 allegro con brio 1/1 9'25". allegretto quasi andantino 1/2 5'24". allegro molto vivace 1/3 7'07" vilde frang, vl; michail lifits, pf durata: emi records f 1 tr 1 peer gynt, suite n. 1 op. 46 dalle musiche di scena per l'omonimo dramma di ibsen il mattino (allegretto pastorale) 1/1 4'18". morte di aase (andante doloroso) 1/2 4'46". danza di anitra (tempo di mazurka) 1/3 3'47". nell'antro del re della montagna (alla marcia e molto marcato) 1/4 2'58" orch filarm di bergen dir. ole kristian ruud durata: bis bis-cd f 1 tr 1 quattro pezzi lirici per pf dalla V serie op. 54: n. 3 marcia dei troll, in re min (allegro moderato) 1/21 3'09". n. 4 notturno, in do mag (andante - più mosso) 1/22 4'45": dalla IV serie op. 47: n. 2 foglio d'album, in fa mag (allegro vivace e grazioso) 1/10 3'35". n.1 valse impromptu, in mi min (allegro con moto)1/11 3'04" hideyo harada, pf durata: audite audite f 1 tr 21 fuori programma: muzio clementi capriccio, dal gradus ad parnassum op. 44 danielle laval, pf durata: 5.22 accord f 1 tr 23

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 8 ottobre 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE 11 24 AGOSTO 2019 CONCERTI ESTIVI ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA CONCERTI DA CAMERA I programmi di sala Domenica 11 agosto ore 11.00 Ligornetto (TI) Museo

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/2015

Stagione Sinfonica 2014/2015 ORCHESTRA REGIONALE DELLA CALABRIA PAOLO SERRAO Direttore Artistico e Musicale Mario Leotta Stagione Sinfonica 2014/2015 Teatro Apollo Crotone 19 novembre 2014 ore 20.00 Concerto d inaugurazione pianoforte

Dettagli

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014 29 dicembre 2015 Tradizionale concerto con I Solisti di Radio Veneto Uno, diretti dal M Giorgio Sini. W. A Mozart Serenata notturna K525 Eine kleine Nachtmusik T. Albinoni Concerto op. 2 op. 9 per oboe

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

PIANO DELL OPERA CD 8

PIANO DELL OPERA CD 8 PIANO DELL OPERA CD 1 Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791): Concerto per pianoforte n. 9 in mi bemolle maggiore K 271 «Jeunehomme»; Concerto per pianoforte n. 14 in mi bemolle maggiore K 449. I Solisti

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 9 luglio 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017 ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell Aquila QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 Sinfonica 2017 / 2018 Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 venerdì 27 ottobre N 1 Concerto Celebrativo Niccolò Paganini Anna Tifu Niccolò Paganini Concerto n.

Dettagli

PROGRAM for July 2017

PROGRAM for July 2017 PROGRAM for 17-19 - 21-24 - 26-28 July 2017 Antonio Vivaldi Concerto for violin, strings and harpsichord op. 8 n. 12 il Cimento dell Armonia e dell Invenzione Antonio Vivaldi Concerto for flute, strings

Dettagli

Scheda di Insegnamento ( Unità Formativa )

Scheda di Insegnamento ( Unità Formativa ) Scheda di Insegnamento ( Unità Formativa ) Denominazione Disciplina ed eventuale annualità Tipologia Area disciplinare Prassi esecutiva e repertorio I ATTIVITA CARATTERIZZANTE INTERPRETATIVA Settore Artistico-disciplinare

Dettagli

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019 IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA festival internazionale di musica 2019 Teatro Filarmonico 5 settembre - 8 ottobre 2019 TEATRO FILARMONICO Giovedì 5 settembre ROTTERDAM PHILHARMONIC ORCHESTRA Lahav Shani direttore

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

Stagione 2013 Musica Classica

Stagione 2013 Musica Classica Stagione 2013 Musica Classica Arte Indipendente Via Attilio Friggeri, 144 - Roma - Cellulare 349.7195493 - Telefono 06.66561137 Sito: www.arteindipendente.it - E-mail: info@arteindipendente.it MAGGIO 2013

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 7 ottobre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 periodo CORSO PRE-ACCADEMICO PIANOFORTE 1 periodo (1 e 2 anno) 1) Facili studi ed esercizi tratti dalle principali raccolte

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Bach Passione S. Matteo Richter Bach Conc. Branderburghesi Richter Bach Messa in Si Maggiore Richter Bach Passione S. Giovanni Harnoncourt Concert Musicus Bach Passione S. Giovanni Richter Bach Oratorio

Dettagli

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 Il Programma dei concerti Il programma degli otto concerti di quest anno ha come filo conduttore il recupero di memorie

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia 10 giugno 1961, PIANOFORTE: Chiaralberta Pastorelli Mozart Sinfonia n. 41 K. 551 "Jupiter" Schumann Introduzione

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI

DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE 18.00 Benedetto MONTEBELLO ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI Aleksandr Borodin Ouverture da Il Principe Igor Igor Stravinskij Estratti dal balletto Pulcinella Georges Bizet Estratti

Dettagli

LETTURA DELLA PARTITURA

LETTURA DELLA PARTITURA FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Anno Scolastico 2014-2015 Corso: LETTURA DELLA PARTITURA (Compositori) Docente: Roberto Frattini totale lezioni: 27 durata lezioni: 40 Programmi di studio e d esame LETTURA

Dettagli

Movimento culturale che va dal 1830>>>>>>>>>>>>>al 1900 Si colloca tra il Classicismo e il Novecento

Movimento culturale che va dal 1830>>>>>>>>>>>>>al 1900 Si colloca tra il Classicismo e il Novecento Movimento culturale che va dal 1830>>>>>>>>>>>>>al 1900 Si colloca tra il Classicismo e il Novecento I musicisti romantici esprimono: 1. I propri sentimenti 2. Descrivono la natura 3. Lo spirito nazionale

Dettagli

COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL

COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL XXVI Edizione 2017 Bach on the Beach I grandi organi escono dalle cattedrali Renato Negri organo Hauptwerk Levanto, Spiaggia della Pietra Venerdì 11 agosto,

Dettagli

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma SCUOLA DI PIANOFORTE COMPIMENTO INFERIORE 1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante tra dieci studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre scelti tra gli studi del

Dettagli

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO Programmazione A.A. 2012/2013 1 Concerto Parma, Teatro Regio Venerdì 19 ottobre 2012, ore 21 Musiche di G. Verdi Andrea Battistoni, direttore 2 Concerto Vercelli, Teatro

Dettagli

Persinsala Teatro Redazione Teatro giugno 4, persinsala

Persinsala Teatro Redazione Teatro giugno 4, persinsala ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI 70 Stagione Sinfonica 2014 2015 Direttore artistico: Maurizio Salerno 21 concerti il giovedì sera alle ore 21.00 21 concerti il sabato pomeriggio alle ore 17.00 23 25 ottobre

Dettagli

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA Programma musicale nella Valle di Susa Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano, Novalesa per il patrimonio ecclesiastico Venerdì 24 Giugno ore 21 G.

Dettagli

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire MARK TARATUSHKIN Solo repertoire Johann-Sebastian Bach Partita No.2 in C minor, BWV 826 1.Sinfonia 2. Allemande 3. Courante 4. Sarabande 5. Rondeau 6.Capriccio Das wohltemperierte Klavier I: Prelude and

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

Musica d insieme per fiati

Musica d insieme per fiati Musica d insieme per fiati Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Trio Album corno, tromba e trombone Mark Tezak 1984 B.I.b. 0076 5 AA.VV. Les trios d'anches de l'oiseau

Dettagli

Musica d insieme per strumenti vari

Musica d insieme per strumenti vari Musica d insieme per strumenti vari Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Danze del Rinascimento fl, chit e vlc Ricordi 1980 B.I.c. 0147 14 ABBADO, Marcello Riverberazioni

Dettagli

8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA

8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA 8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA 4 Venerdi 16 novembre 2018, 20.00 ANDREJ BOREYKO direttore EMMANUEL TJEKNAVORIAN violinista Anatolij Ljadov Kikimora op. 63 Jean Sibelius Concerto in

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO

CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE REQUISITI GENERALI RICHIESTI PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO Accedono al Biennio sperimentale di II livello,

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA

Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA Titoli color verde: supporto CD Titoli color giallo: supporto DVD Titoli color azzurro: supporto MP3 Titoli color rosso: supporto

Dettagli

Giovanni Angeleri Direttore e Solista

Giovanni Angeleri Direttore e Solista Comune di Padova Fondazione Musicale Masiero e Centanin CENTRO CULTURALE ALTINATE / SAN GAETANO Giovanni Angeleri Direttore e Solista 9 > 16 > 23 > 30 MARZO 2014 VIOLINI Filippo Lama Riccardo Alfarè Cecilia

Dettagli

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE Dodicesima edizione Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 25 concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE (Dodicesima Edizione) dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 Turno

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 8 aprile 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Anno Scolastico 2014-2015 PRIMO PERIODO anni 1 /2 /3 Corso: Pianoforte Docenti: totale lezioni: 27 durata lezione: 60 programmi di studio e d esame SCUOLA DI PIANOFORTE Ai sensi

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

TOTALE. CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO Musiche e musicisti fra Europa e America. Via Gomes, Lecco Tel /

TOTALE. CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO Musiche e musicisti fra Europa e America. Via Gomes, Lecco Tel / TOTALE Musiche e musicisti fra Europa e America CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO 2018 www.civicalecco.org Via Gomes, 10-23900 Lecco Tel. 0341 / 422782 info@civicalecco.org CALENDARIO Giovedì 25 gennaio, ore

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 19 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

Una grande stagione concertistica al Teatro Pergolesi di Jesi

Una grande stagione concertistica al Teatro Pergolesi di Jesi Una grande stagione concertistica al Teatro Pergolesi di Jesi Undici appuntamenti da gennaio a maggio 2017 Jesi (An), 23 gennaio 2017 Undici concerti da gennaio a maggio per una proposta musicale di qualità

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2014

STAGIONE CONCERTISTICA 2014 STAGIONE CONCERTISTICA 2014 Venerdì 28 novembre 2014, ore 15:00 Circolo Filologico Milanese Via Clerici, 10 Milano A. L. A. del gruppo Generali, in collaborazione con l associazione musicale Aurora ensemble,

Dettagli

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte Domenica 2 ottobre 2011, ore 12 SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte PROGRAMMA JOHANNES BRAHMS Sonata n. 2 in fa maggiore op. 99 (1833-1897) per violoncello e pianoforte (1886) Allegro

Dettagli

Domenica 19 febbraio 2017

Domenica 19 febbraio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

La musica e il sacro 2010

La musica e il sacro 2010 La musica e il sacro 2010 Meditazioni musicali, vespri e Messe "cum organo" nelle chiese di Alessandria e provincia In collaborazione con il Conservatorio «A. Vivaldi» di Alessandria gennaio - giugno 2010

Dettagli

Bazar della Musica - Open Day

Bazar della Musica - Open Day CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Bazar della Musica - Open Day Domenica 20 giugno 2010 no stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Como Durante l intera giornata

Dettagli

ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA Vibo Valentia REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI

ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA Vibo Valentia REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI 1 ALLEGATO B ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Concerto a scelta del candidato (solo I movimento) W.A. Mozart Concerto

Dettagli

Settimane Musicali al Teatro Olimpico XXI edizione Vicenza, 20 maggio / 10 giugno 2012 Ambasciatori di note. Terza tappa: Vienna

Settimane Musicali al Teatro Olimpico XXI edizione Vicenza, 20 maggio / 10 giugno 2012 Ambasciatori di note. Terza tappa: Vienna Settimane Musicali al Teatro Olimpico XXI edizione Vicenza, 20 maggio / 10 giugno 2012 Ambasciatori di note. Terza tappa: Vienna domenica 20 maggio Teatro Olimpico ore 18.00 OPERA Mozart, Il ratto dal

Dettagli

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN ORGANO PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I Anno di corso: I Crediti: 18 Ore lezione: 27 Tipologia insegnamento: lezione individuale Forma di verifica: esame sostenuto

Dettagli

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna.

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna. Agli organi di informazione Loro Sedi Da sabato 26 maggio saranno in vendita i carnet per i prossimi tre concerti dell Orchestra Mozart diretti da Claudio Abbado, al Teatro Manzoni di Bologna, il 6 e 12

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E Attività giovani 2008-2009 giovedì 25 settembre 2008, ore 11 Teatro Comunale di Serrenti Vittorio Parisi Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.33 in sib maggiore K.319 Ludwig van Beethoven Sinfonia n.2 in

Dettagli

Foto di Giovanni Bortolani

Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA MICHELE MARIOTTI 1 febbraio HANSJÖRG ALBRECHT febbraio DMITRIJ LISS febbraio OLLI MUSTONEN febbraio SHIYEON SUNG 1 marzo JÉRÉMIE RHORER 1 marzo MICHELE MARIOTTI

Dettagli

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014 gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno smetana, bedrich (1824-1884) la sposa venduta: ouverture BBC symphony

Dettagli

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI

CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI Piano prove e concerti ORCHESTRA SINFONICA Novembre 2015 Docenti Sezione archi: m Fabio Pirona - Sezione Fiati e Percussioni: m Franco Poloni Orchestra: m Romolo Gessi

Dettagli

Scuola di Pianoforte. Programmi d esame (approvati dal Consiglio Accademico il 13 Maggio 2019)

Scuola di Pianoforte. Programmi d esame (approvati dal Consiglio Accademico il 13 Maggio 2019) Conservatorio di Musica Giacomo Puccini della Spezia Triennio Superiore di I Livello Scuola di Pianoforte Programmi d esame (approvati dal Consiglio Accademico il 13 Maggio 2019) ***** Prassi esecutiva

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2007

STAGIONE CONCERTISTICA 2007 STAGIONE CONCERTISTICA 2007 Domenica 23 dicembre 2007, ore 21:00 Basilica di S. Marco Milano Direttore: Emilio Suvini Coro: Cappella Musicale del Duomo di Milano Maestro del Coro: Claudio Riva Soprano:

Dettagli

Novità Spartiti Marzo Altri strumenti a fiato foto descrizione revisore organico prezzo

Novità Spartiti Marzo Altri strumenti a fiato foto descrizione revisore organico prezzo Novità Spartiti Marzo 2013 Altri strumenti a fiato SAINT-SAENS C. - Romances for Horn and Piano [27494] RAHMER CORNO E PF Popular Hits for Trumpet (Big Band Play-Along volume 2). 10 Big Band Arrangements

Dettagli

Martedì 25 aprile 2017

Martedì 25 aprile 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

CASA DELLA MUSICA Programma di GIUGNO

CASA DELLA MUSICA Programma di GIUGNO SOSTIENI L ASSOCIAZIONE IN CUI CREDI www.amicidellamusicadesio.org CASA DELLA MUSICA Programma di GIUGNO Venerdì 31 maggio ore 20.30 NOVECENTO Richard Strauss ARIADNE AUF NAXOS Jonas Kauffman, Elena Masuc

Dettagli

I Concerti di Musica Insieme 2012/13

I Concerti di Musica Insieme 2012/13 Lunedì 22 ottobre 2012 ore 20.30 I Concerti di Musica Insieme 2012/13 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA JOHN AXELROD direttore Aaron Copland Fanfare for the Common Man Antonín Dvořák Sinfonia n. 9 in mi minore

Dettagli

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CALENDARIO DELLE LEZIONI E REPERTORIO DI STUDIO NOVEMBRE 2015 Lunedi' 2 novembre, dalle 9.00 alle 17.00 Martedi' 3 novembre, dalle 9.00 alle

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli