SUPERCOPPA UEFA 2010 CARTELLA STAMPA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SUPERCOPPA UEFA 2010 CARTELLA STAMPA"

Transcript

1 SUPERCOPPA UEFA 21 FC Internazionale Venerdì 27 Agosto CET (2.45 ora locale) Club Atlético de Contenuto Precedenti...2 Storia della partita...5 Dati sulla partita...7 Dati sulle squadre...9 Rosa squadra...12 Allenatori...14 Direttori di gara...15 Guida del luogo...16 Finali 29/ Risultati e classifiche... Dati sulla competizione...2 Legenda...22

2 FC Internazionale Club Atlético de Venerdì 27 Agosto CET (2.45 ora locale) Precedenti Testa a Testa Nessuno FC Internazionale Risultati ottenuti contro club dello stesso paese della squadra avversaria UEFA Champions League 28/4/1 2/4/1 24/11/9 16/9/9 UEFA Champions League 6/3/7 2/7 1/8 1/8 FC Barcelona FC Internazionale FC Internazionale FC Barcelona FC Barcelona FC Internazionale FC Internazionale FC Barcelona UEFA Champions League 4/4/6 29/3/6 Valencia CF FC Internazionale FC Internazionale Valencia CF UEFA Champions League 2/1 2/ Villarreal CF FC Internazionale FC Internazionale Villarreal CF UEFA Champions League 22/4/3 9/4/3 26/2/3 /2/3 Coppa UEFA 21/3/2 14/3/2 Coppa UEFA 22/2/1 15/2/ /8 1/8 FC Internazionale Valencia CF Valencia CF FC Internazionale Valencia CF FC Internazionale FC Internazionale Valencia CF FC Internazionale FC Barcelona FC Barcelona FC Internazionale Valencia CF FC Internazionale FC Internazionale Valencia CF UEFA Champions League 25/11/98 16/9/98 FC Internazionale Deportivo Alavés Deportivo Alavés FC Internazionale FC Internazionale Real CF Real CF FC Internazionale 1 tot: tot: 22 gt 22 1 tot: 22 gt tot: 22 gt tot: tot: Barcellona Barcellona Valencia Villarreal Valencia Valencia Barcellona Valencia VitoriaGasteiz Siviglia Piqué 84 Sneijder 3, Maicon 48, Milito 61; Pedro Rodríguez 19 Piqué 1, Pedro Rodríguez 26 Cambiasso 29, Maicon 76; Villa 64, Silva 86 Arruabarrena 58 Adriano 7, Martins 54; Forlán 1 Aimar 73; Stanković 47, Vieri 49, Van der Meyde 76, Adriano 81, Cruz 9+1 Aimar 7, Baraja 51; Vieri 5 Vieri 14 Saviola 7, Cocu 29, Kluivert 67 Ventola 4 Materazzi 5; Rufete 68 Cruyff 78, Tomić 83 Javi Moreno 44, Télle 7, Alonso 73; Recoba 45+1, 51, Vieri 65 Zamorano 51, Baggio 86, 9; Seedorf 59 Hierro 8, Seedorf 9 Ultimo aggiornamento 27/8/1 15:1:7CET 2 Precedenti

3 FC Internazionale Club Atlético de Venerdì 27 Agosto CET (2.45 ora locale) Coppa UEFA 9/12/87 25/11/87 Coppa UEFA 16/4/86 2/4/86 Coppa UEFA 24/4/85 /85 T3 T3 RCD Espanyol FC Internazionale FC Internazionale RCD Espanyol Real CF FC Internazionale FC Internazionale Real CF Coppa delle Coppe UEFA 16/3/83 2/3/83 Coppa dei Campioni 24/4/81 8/4/81 Coppa UEFA 3/1/79 19/9/79 T1 T1 Coppa dei Campioni 1/3/67 15/2/67 Coppa dei Campioni 2/4/66 13/4/66 Coppa dei Campioni 27/5/64 F Real CF FC Internazionale FC Internazionale Real CF Real CF FC Internazionale FC Internazionale Real CF FC Internazionale Real CF Real CF FC Internazionale Real Sociedad de Fútbol FC Internazionale FC Internazionale Real Sociedad de Fútbol Real CF FC Internazionale FC Internazionale Real CF FC Internazionale Real CF Real CF FC Internazionale FC Internazionale Real CF 1 tot: tot: 64 (dts) 31 3 tot: tot: tot: tot: tot: tot: Barcellona San Sebastián Vienna Orejuela 22 Serena 33; Lauridsen 8 Sánchez 44(p), 74(p), Gordillo 62, Santillana Ex, 3+77 Ex; Brady 64(p) Tardelli 1, 54, Salguero 88(og); Valdano 87 Santillana 12, 42, Míchel 59 Brady 26(p), Altobelli 57 Salguero 51, Santillana 56; Altobelli 21 Oriali 15; Gallego 6 Bini 56 Santillana 28, Juanito 47 Satrústegui 22, 78 Muraro 46, Baresi 48, Marini 76 Cappellini 23, Zoco 57(og) Cappellini 54 Facchetti 78; Amancio Amaro 2 Pirri 13 Mazzola 43, 76, Milani 61; Felo 7 Club Atlético de Risultati ottenuti contro club dello stesso paese della squadra avversaria Coppa UEFA 2/4/99 6/4/99 16/3/99 2/3/99 Parma FC Club Atlético de Club Atlético de Parma FC AS Roma Club Atlético de Club Atlético de AS Roma 21 tot: tot: Parma Roma Balbo 35, Chiesa 83; Roberto 63 Juninho 22; Chiesa 14, 41, Crespo 62 Delvecchio 32; Aguilera 6, Roberto 88 José Marí 13, Roberto 46; Di Biagio 75 Ultimo aggiornamento 27/8/1 15:1:7CET 3 Precedenti

4 FC Internazionale Club Atlético de Venerdì 27 Agosto CET (2.45 ora locale) Coppa UEFA 14/4/98 31/3/98 S.S. Lazio Club Atlético de Club Atlético de S.S. Lazio tot: 1 1 Roma Jugović 33 Coppa delle Coppe UEFA 22/4/93 6/4/93 Parma FC Club Atlético de Club Atlético de Parma FC 1 tot: 22 gt 12 Parma Juan Sabas 77 Luis García 43; Asprilla 57, 61 Coppa UEFA 27/9/89 13/9/89 T1 T1 ACF Fiorentina Club Atlético de Club Atlético de ACF Fiorentina 1 tot: 11 (31dcr) 1 Perugia Buso 26 Baltazar 78 Coppa dei Campioni 5/11/7 21/1/7 T2 T2 Club Atlético de Cagliari Calcio Cagliari Calcio Club Atlético de 3 tot: Cagliari Aragonés 33, 72(p), 89 Riva 41, Gori 45; Aragonés 77 Coppa delle Coppe UEFA 5/9/62 1/5/62 F F ACF Fiorentina Club Atlético de Club Atlético de ACF Fiorentina 3 tot: Stoccarda Glasgow Jones 8, Mendonça 26, Joaquín Peiró 88 Joaquín Peiró 11; Hamrin 27 Risultati ottenuti contro club dello stesso paese della squadra avversaria FC Internazionale Club Atlético de G 6 In casa V P S 1 3 G 6 Fuori casa V P S 13 3 G 1 2 Finale V P S G V 13 6 Totale P S RF GS Ultimo aggiornamento 27/8/1 15:1:7CET 4 Precedenti

5 FC Internazionale Club Atlético de Venerdì 27 Agosto CET (2.45 ora locale) Storia della partita Rafael Benítez proverà a conquistare il primo trofeo europeo come tecnico dell FC Internazionale quando la formazione detentrice della UEFA Champions League affronterà i vincitori della UEFA Europa League, il Club Atlético de, nella Supercoppa UEFA allo Stade Louis II di Montecarlo. Precedenti Supercoppa UEFA E la prima volta dall edizione del 1998, quando si sfidarono Chelsea FC e Real CF, che si affrontano due squadre alla prima apparizione nella competizione. Benítez ha già conquistato la Supercoppa UEFA alla guida del Liverpool FC nel 25: 31 contro il PFC CSKA Moskva. Benítez ha giocato allo Stade Louis II in trasferta con il suo Liverpool a novembre 24: sconfitta per 1 nella fase a gironi della UEFA Champions League. Benítez si era guadagnato il diritto di giocare la Supercoppa UEFA nel 24 in virtù del successo in Coppa UEFA con il Valencia CF, ma aveva lasciato la formazione spagnola per trasferirsi ad Anfield prima di quella partita. In quell occasione, il Valencia, guidato dal Claudio Ranieri, ha superato 21 l FC Porto, la cui panchina era stata appena lasciata dal predecessore di Benítez all Inter, José Mourinho, passato al Chelsea. In caso di vittoria dell Inter, Benítez diventerebbe il sesto allenatore e il primo spagnolo a conquistare due Supercoppe UEFA. Gli altri cinque sono: Raymond Goethals (RSC Anderlecht 1976 e 1978) Arrigo Sacchi (AC Milan 1989 e 199) Sir Alex Ferguson (Aberdeen FC 1983 e Manchester United FC 1991) Louis van Gaal (AFC Ajax 1995 e FC Barcelona 1997) Carlo Ancelotti (AC Milan 23 e 27) Potrebbe diventare inoltre il terzo tecnico (dopo Sir Alex e Van Gaal) a conquistarla con club diversi. Il centrocampista dell Inter Thiago Motta ha già disputato un edizione della Supercoppa UEFA con il Barcellona, giocando 57 della sfida persa 3 contro il Sevilla FC nel 26. Il suo compagno di squadra all Inter Samuel Eto'o giocò l ntera partita. E quella è anche, ad oggi, la sua unica presenza in Supercoppa UEFA. Dejan Stanković faceva parte della S.S. Lazio che ha battuto il Manchester United FC 1 vincendo la Supercoppa UEFA del 1999, mentre tre anni dopo un Real CF con Esteban Cambiasso ha superato il Feyenoord 31. Il difensore dell Inter Maicon conosce bene lo Stade Louis II avendo giocato con l AS Monaco FC dal 24 al 26, prima di passare all Inter. E la prima volta che si sfidano due allenatori spagnoli in Supercoppa UEFA. Nel 1993 si trovarano di fronte, l uno contro l altro, due allenatori italiani: Nevio Scala con il Parma FC e Fabio Capello al timone del Milan. Cinque anni prima il confronto fu fra due olandesi, con Aad de Mos (KV Mechelen) che ebbe la meglio su Guus Hiddink (PSV Eindhoven). Dall abolizione della Coppa delle Coppe UEFA nel 1999, le successive dieci edizioni della Supercoppa UEFA sono state vinte cinque volte a testa dai detentori delle restanti due competizioni europee più importanti. Il Milan è la squadra che ha vinto il maggior numero di edizioni del trofeo, cinque, di cui l ultima nel 27 superando 31 il Siviglia. La Juventus, con due successi, e l S.S. Lazio e il Parma FC con una vittoria sono le altre squadre italiane ad aver vinto il torneo. Il Real, rivale cittadino dell Atlético, ha conquistato il torneo per la prima volta nel 22 battendo 31 il Feyenoord, dopo aver perso le edizioni del 1998 e del 2. Il Barcellona è la squadra spagnola che vanta il maggior numero di successi, tre, contro i due del Valencia e un successo del Siviglia. Storia della partita Le due squadre si affrontano per la prima volta in competizioni UEFA per club. Fra i 37 confronti dell Inter contro squadre spagnole spicca la finale di una competizione UEFA per club giocata in campo neutro. I nerazzurri conquistarono infatti la loro prima Coppa dei Campioni nel 1964 vincendo 31 a Vienna contro il Real. Il bilancio dell Inter nelle 37 sfide contro squadre spagnole è di 13 vittorie, 11 pareggi e 13 sconfitte. Ultimo aggiornamento 27/8/1 15:1:7CET 5 Storia della partita

6 FC Internazionale Club Atlético de Venerdì 27 Agosto CET (2.45 ora locale) L Inter ha interrotto una serie di cinque partite in competizioni UEFA per club senza vittoria contro squadre spagnole con il successo per 31 contro il Barcellona nella semifinale d andata di UEFA Champions League della scorsa stagione. L Inter ha poi superato il turno con il punteggio complessivo di 32, prima di conquistare il trofeo. L Atlético ha conquistato il suo primo titolo europeo importante battendo 3 l ACF Fiorentina al Neckarstadion di Stoccarda nella finale di Coppa delle Coppe UEFA 1961/62, dopo che la prima finale all Hampden Park di Glasgow era terminata 11. Gli iberici non affrontano una squadra italiana dalla sconfitta complessiva per 52 per mano del Parma FC nella semifinale di Coppa UEFA 1998/99. Nei quarti l Atlético aveva eliminato l AS Roma. Il bilancio dei 14 confronti contro squadre italiane in competizioni UEFA per club è di 6 vittorie, 2 pareggi e 6 sconfitte. Il bilancio di Benítez nelle 14 sfide europee contro squadre spagnole due con il Valencia e 12 con il Liverpool, è ottimo: 7 vittorie, 5 pareggi e 2 sconfitte. Per contro, Quique Sánchez Flores ha avuto meno successo nei confronti contro le squadre italiane quando era giocatore con il Valencia, il Real e la Spagna Under 21: 2 vittorie, 1 pareggio e 4 sconfitte. Fra le sconfitte spicca quella casalinga in Coppa UEFA contro l SSC Napoli nel 1992 in cui Quique Flores fu anche espulso. Come tecnico di Valencia e SL Benfica il bilancio contro le italiane è in perfetto equilibrio: 2 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte. Precedenti Benítez affronterà per la terza partita consecutiva in competizioni UEFA per club l Atlético, dopo la semifinale di UEFA Europa League persa con il Liverpool nella scorsa stagione. Il Liverpool e l Atlético hanno pareggiato due volte 11 nella fase a gironi della UEFA Champions League 28/9. Il bilancio di Benítez in sfide europee contro l Atlético è pertanto di 1 vittoria, 2 pareggi e 1 sconfitta. Benítez e Quique Flores erano entrambi al Real CF nel 1994/95, il primo come allenatore della squadra delle riserve e il secondo come terzino destro. Entrambi hanno iniziato la carriera di allenatore nelle giovanili delle Merengues, Benítez nel 1986 e Quique Flores nel 21. L unico confronto fra i due allenatori prima della scorsa stagione si è avuto il 3 gennaio 1996, quando il Real, nelle cui file giocava l attuale allenatore dell Atlético, superò 41 il Real Valladolid CF allenato da Benítez. I nove confronti di Benítez contro l Atlético alla guida di squadre spagnole CF Extremadura, CD Tenerife e Valencia si sono conclusi con 4 vittorie, 1 pareggio e 4 sconfitte. Quique Flores ha affrontato l Inter quando era alla guida del Valencia, superando i nerazzurri grazie alla regola dei gol segnati in trasferta negli ottavi di finale della UEFA Champions League 26/7. Motta ha giocato per un breve periodo con l Atlético, raccogliendo sei presenze in campionato, di cui tre partendo dalla panchina, nella stagione 27/8. In precedenza aveva giocato con il Barcellona dal 1999 al 28. Tomáš Ujfalusi ha giocato con la Fiorentina dal 24 al 28, prima di trasferirsi nella capitale spagnola. Tiago è in prestito all'atlético dalla Juventus, avendo giocato 42 partite di campionato con i bianconeri dopo essere arrivato a Torino nel 27. Il centrocampista aveva firmato per andare in prestito alla squadra di a gennaio, e la scorsa stagione ha giocato partite nella Liga, prima che un nuovo accordo per il prestito annuale venisse siglato il 16 agosto. Quattro giocatori dell Inter vantano trascorsi con il Real : Esteban Cambiasso (199624), Eto'o (19972), Walter Samuel (245) e Wesley Sneijder (279). Nessuno di loro è stato però compagno di squadra dei giocatori dell Atlético con trascorsi nel Real, José Manuel Jurado (256) e José Antonio Reyes (267). L attaccante dell Inter Diego Milito ha militato nelle file del Real Zaragoza dal 25 al 28, mentre l attaccante nigeriano Victor Obinna ha trascorso l ultima stagione in prestito al Málaga CF. Eto'o ha trascorso 12 anni in Spagna, indossando le maglie di CD Leganés, Real, RCD Espanyol, RCD Mallorca e Barcellona, prima di passare all Inter nell estate del 29. Ultimo aggiornamento 27/8/1 15:1:7CET 6 Storia della partita

7 FC Internazionale Club Atlético de Venerdì 27 Agosto CET (2.45 ora locale) Dati sulla partita Inter Traguardi UEFA Nessuno Statistiche Supercoppa UEFA L'Inter non ha mai partecipato alla Supercoppa UEFA. Le squadre italiane hanno partecipato a 1 finali di Supercoppa UEFA, vincendone nove. Ultime dai tornei nazionali Sabato 21 agosto: FC Internazionale AS Roma 31 (Pandev 41', Eto'o 7', 8'; Riise 21') Júlio César; Maicon, Lucio, Samuel, Chivu; Cambiasso, Zanetti (Stanković 46'); Eto'o, Sneijder (Materazzi 88'), Pandev (Mariga 78'); Milito. In Supercoppa italiana, l'inter ha eguagliato i record di partecipazioni (otto) e di vittorie (cinque) detenuti dall'ac Milan. L'Inter ha vinto quattro delle ultime sei edizioni della Supercoppa italiana. Con due reti contro i Giallorossi, Samuel Eto'o ha raggiunto Alessandro Del Piero e Andriy Shevchenko a quota tre nella classifica marcatori della competizione. L'attaccante nerazzurro aveva segnato anche nella finale dell'anno scorso persa 21 contro l's.s. Lazio. La gara ha visto l'esordio a livello ufficiale di Rafael Benítez, che a giugno ha sostituito José Mourinho. A maggio, l'inter è diventata la prima squadra italiana a vincere UEFA Champions League, campionato e Coppa Italia nella stessa stagione. Dal 25, l'inter ha vinto cinque campionati, tre Coppe Italia, quattro Supercoppe italiane e una UEFA Champions League, per un totale di 13 trofei. 12 giocatori dell'inter hanno partecipato alla Coppa del Mondo FIFA in Sudafrica. Wesley Sneijder ha raggiunto la finale con l'olanda, eliminando il Brasile di Julio César, Maicon e Lucio ai quarti; anche Walter Samuel, Nicolás Burdisso e Diego Milito hanno raggiunto i quarti con l'argentina, così come Sulley Muntari (Ghana); Dejan Stanković (Serbia), Eto'o (Camerun), David Suazo (Honduras) e Victor Obinna (Nigeria) sono invece usciti alla fase a gironi. Infermeria Thiago Motta ha saltato tutte le amichevoli precampionato e la sfida contro la Roma per un problema al ginocchio. Mercato estivo Arrivi Luca Castellazzi (UC Sampdoria) Jonathan Biabiany (Parma FC) Andrea Ranocchia (AS Bari) Partenze Ricardo Quaresma (Beşiktaş JK) Mario Balotelli (Manchester City FC) Mattia Destro (Genoa CFC, prestito) René Krhin (Bologna FC) Andrea Ranocchia (Genoa CFC, prestito) Varie Cinque giocatori dell'inter sono stati nominati per gli UEFA Club Football Awards, che verranno consegnati giovedì a Montecarlo: Júlio César, Lucio, Maicon, Sneiijder e Milito. Il 9 agosto, Javier Zanetti e Milito hanno rinnovato i loro contratti fino al 213 e al 214 rispettivamente. Anche il terzo portiere Paolo Orlandoni ha prolungato il contratto in scadenza per un'altra stagione. La partita di Supercoppa italiana, sarà la presenza numero 71 per Zanetti in nerazzurro (la 7esima era stata la finale di Champions League). L'argentino è secondo solo a Giuseppe Bergomi (758) per numero di presenze nell'inter. Iván Córdoba è entrato nella top ten la scorsa stagione e attualmente figura al decimo posto con 419 presenze. Ultimo aggiornamento 27/8/1 15:1:7CET 7 Dati sulla partita

8 FC Internazionale Club Atlético de Venerdì 27 Agosto CET (2.45 ora locale) Atlético Tragurdi UEFA Nessuno Statistiche Supercoppa UEFA Come l'inter, l'atlético è all'esordio in Supercoppa UEFA. Le squadre spagnole hanno disputato 14 gare di Supercoppe UEFA (tra cui un derby) e ne hanno vinte sette. Ultime dai tornei nazionali La squadra di si è preparata per la Supercoppa UEFA partecipando all'annuale Trofeo Colombino. Dopo una sconfitta per 1 contro il Real Sporting de Gijón, il 19 agosto l'undici di Quique Sánchez Flores ha battuto gli uruguaiani del Wanderers FC per 3 con reti di Diego Costa, José Antonio Reyes e Raúl García. I vincitori della UEFA Europa League proveranno il nuovo manto erboso del Vicente Calderón il 3 agosto nella prima gara di campionato contro lo Sporting. Diego Godín e Diego Forlán hanno raggiunto il quarto posto alla Coppa del Mondo FIFA con l'uruguay. Quest'ultimo ha segnato cinque gol ed è stato votato miglior giocatore del torneo. Alla competizione hanno partecipato anche l'argentino Sergio Agüero e i portoghesi Simão e Tiago. L'Atlético ha concluso la scorsa stagione con due sconfitte, un 3 casalingo contro il Getafe CF (15 maggio, tre giorni dopo la vittoria della Europa League) e un 2 in finale di Coppa del Re contro il Sevilla FC (19 maggio). Infermeria L'11 maggio, il portiere Sergio Asenjo si è operato al legamento crociato del ginocchio per un infortunio rimediato tre giorni prima. Mercato estivo Arrivi Fran Mérida (Arsenal FC) Felipe Luis (RC Deportivo La Coruña) Diego Godín (Villarreal CF) Tiago (Juventus, prestito) Mario Suárez (RCD Mallorca) Partenze Mariano Pernía (svincolato) Pablo Ibáñez (West Bromwich Albion FC) Salvio (SL Benfica, prestito) Roberto (SL Benfica) Leandro Cabrera (RC Recreativo de Huelva, prestito) Varie L'Atlético ha diramato la lista ufficiale dei convocati mercoledì; ci saranno il centrocampista Tiago e l'attaccante Diego Costa. A fine maggio, Quique Sánchez Flores ha rinnovato il contratto fino al termine di questa stagione. David de Gea e Álvaro Domínguez sono stati selezionati per la squadra della Liga de Fútbol Profesional 29/1, votata da giocatori e allenatori delle prime due divisioni spagnole. Gli spagnoli Keko, Jorge Pulido e Koke hanno partecipato alla finale del Europeo Under 19 UEFA persa contro la Francia a luglio. Keko era il capitano della squadra allenata da Luis Milla. L'Atlético festeggerà i 1 anni della famosa maglia biancorossa in questa stagione. I Colchoneros, infatti, vestirono una casacca biancoblù fino a gennaio Ultimo aggiornamento 27/8/1 15:1:7CET 8 Dati sulla partita

9 FC Internazionale Club Atlético de Venerdì 27 Agosto CET (2.45 ora locale) Dati sulle squadre FC Internazionale Anno di fondazione: 198 Soprannome: Nerazzurri, La Beneamata Titoli in competizioni UEFA per club (sconfitte in finale tra parentesi) Coppa dei Campioni (3): 1964, 1965, (1967), (1972), 21 Coppa UEFA (3): 1991, 1994, (1997), 1998 Titoli nazionali (tra parentesi i più recenti) Scudetto: (21) Coppa Italia: 6 (21) Piazzamenti in Europa negli ultimi dieci anni (da intendersi in UEFA Champions League, se non indicato diversamente) 29/1: Vittoria 28/9: ottavi di finale 27/8: ottavi di finale 26/7: ottavi di finale 25/6: quarti di finale 24/5: quarti di finale 23/4: quarti di finale di Coppa UEFA (dopo la fase a gironi di UEFA Champions League) 22/3: semifinali 2: semifinali di Coppa UEFA 2/1: quarto turno di Coppa UEFA (dopo il terzo turno preliminare di UEFA Champions League) Record Competizioni UEFA per club Vittoria caalinga più ampia 6: Inter CS Dinamo Bucureşti , andata del primo turno dicoppa dei Campioni Vittoria esterna più ampia 15: Valencia CF Inter , fase a gironi di UEFA Champions League Sconfitta casalinga più pesante 15: Inter Arsenal FC , fase a gironi di UEFA Champions League Sconfitta esterna più pesante 51: Real CF Inter , semifinale di ritorno di Coppa UEFA UEFA Champions League (dalla fase a gironi alla finale) Vittoria casalinga più ampia 4: Inter FC Artmedia , fase a gironi Vittoria esterna più ampia 15: Valencia CF Inter (vedere sopra per i dettagli) Sconfitta casalinga più pesante 15: Inter Arsenal FC (vedere sopra per i dettagli) Sconfitta esterna più pesante 3: FC Lokomotiv Moskva Inter , fase a gironi 3: FC Barcelona Inter.2.23, seconda fase a gironi Ultimo aggiornamento 27/8/1 15:1:7CET 9 Dati sulle squadre

10 FC Internazionale Club Atlético de Venerdì 27 Agosto CET (2.45 ora locale) Club Atlético de Anno di fondazione: 193 Soprannome: Los Colchoneros (I Materassai) Titoli in competizioni UEFA per club (sconfitte in finale tra parentesi) Coppe dei Campioni: (1974) Coppa UEFA/UEFA Europa League: 21 Coppa delle Coppe UEFA (1): 1962, (1963), (1986) Coppa UEFA Intertoto (1): 27, (24) Titoli nazionali (tra parentesi il più recente) Campionati: 9 (1996) Coppe di Spagna: 9 (1996) Piazzamenti in Europa negli ultimi dieci anni (da intendersi in Coppa UEFA/UEFA Europa League, se non indicato diversamente) 29/1: vincitore della UEFA Europa League (essendo arrivato dalla fase a gironi di UEFA Champions League) 28/9: prima fase a eliminazione diretta 27/8: sedicesimi Coppa UEFA 26/7: non ha partecipato a competizioni UEFA per club 25/6: non ha partecipato a competizioni UEFA per club 24/5: finale Coppa UEFA Intertoto 23/4: non ha partecipato a competizioni UEFA per club 22/3: non ha partecipato a competizioni UEFA per club 2: non ha partecipato a competizioni UEFA per club 2/1: non ha partecipato a competizioni UEFA per club Record Competizioni UEFA per club Vittoria casalinga più ampia 8: Atlético Drumcondra FC 17/9/58, andata preliminare Coppa dei Campioni Vittoria esterna più ampia 5: Kayseri Erciyesspor Atlético 4/1/7, ritorno primo turno Coppa UEFA Sconfitta casalinga più pesante 3: Atlético FC Porto 8/12/9, fase a gironi UEFA Champions League Sconfitta esterna più pesante 15: Atlético Tottenham Hotspur FC 15/5/63, finale Coppa delle Coppa UEFA (giocata a Rotterdam) 4: Chelsea FC Atlético 21/1/9, fase a gironi UEFA Champions League 4: Atlético FC Bayern München 17/5/74, ripetizione finale Coppa dei Campioni (giocata a Bruxelles) UEFA Europa League/Coppa UEFA Vittoria casalinga più ampia 4 in due occasioni, di recente contro l'kayseri Erciyesspor 29/9/7, andata primo turno Vittoria esterna più ampia 5: Kayseri Erciyesspor Atlético (vedere sopra per i dettagli) Sconfitta casalinga più pesante 13: Atlético Parma FC 6/4/99, andata semifinali Sconfitta esterna più pesante 41: Boavista FC Atlético 16/9/81, andata primo turno 3: FC Groningen Atlético Ultimo aggiornamento 27/8/1 15:1:7CET 1 Dati sulle squadre

11 FC Internazionale Club Atlético de Venerdì 27 Agosto CET (2.45 ora locale) 28/9/83, ritorno primo turno Ultimo aggiornamento 27/8/1 15:1:7CET 11 Dati sulle squadre

12 FC Internazionale Club Atlético de Venerdì 27 Agosto CET (2.45 ora locale) Rosa squadra FC Internazionale Stagione in corso Stat. Gen. No. Giocatore Portieri 1 Júlio César 12 Luca Castellazzi 21 Paolo Orlandoni 92 Alberto Gallinetta Difensori 2 Iván Córdoba 4 Javier Zanetti 6 Lucio 13 Maicon 16 Nicolás Burdisso 23 Marco Materazzi 25 Walter Samuel 26 Cristian Chivu 34 Cristiano Biraghi 39 Davide Santon 57 Felice Natalino Centrocampisti 5 Dejan Stanković 8 Thiago Motta 1 Wesley Sneijder 11 Sulley Muntari 17 MacDonald Mariga 19 Esteban Cambiasso 2 Joel Obi 29 Coutinho 3 Mancini 36 Andrea Romano 48 Lorenzo Crisetig Attaccanti 9 Samuel Eto'o 22 Diego Milito 27 Goran Pandev 54 Simone Dell'Agnello 88 Jonathan Biabiany Allenatore Rafael Benítez Naz. BRA ITA ITA ITA COL ARG BRA BRA ARG ITA ARG ROU ITA ITA ITA SRB BRA NED GHA KEN ARG NGA BRA BRA ITA ITA CMR ARG MKD ITA FRA Nato 3/9/79 19/7/75 12/8/72 16/4/92 11/8/76 1/8/73 8/5/78 26/7/81 12/4/81 19/8/73 23/3/78 26/1/8 1/9/92 2/1/91 24/3/92 11/9/78 28/8/82 9/6/84 27/8/84 4/4/87 /8/8 22/5/91 12/6/92 1/8/8 23/7/93 2/1/93 1/3/81 12/6/79 27/7/83 12/4/92 28/4/88 16/4/6 Età G Gol SCUP G Gol UEFA G Gol Legenda: La lista dei giocatori è ordinata per posizione, quindi numericamente : Totale presenze in Supercoppa UEFA UEFA: Presenze totali nelle competizioni UEFA per club compresi i turni di qualificazione Ultimo aggiornamento 27/8/1 15:1:7CET 12 Rosa squadra

13 FC Internazionale Club Atlético de Venerdì 27 Agosto CET (2.45 ora locale) Club Atlético de No. Giocatore Portieri 1 Sergio Asenjo 13 David de Gea 27 Joel Robles Difensori 2 Juan Valera 3 Antonio López 14 Filipe Luis 15 Diego Godín 16 Juanito 17 Tomáš Ujfaluši Álvaro Domínguez 21 Luis Perea 3 Quique Martín 33 Carlos Mendoza 34 Míchel 35 Manu Trinado 36 Ángel Propin 38 Jorge Arroyo 39 Nacho Heras 4 Miguel Linares 41 Pichu Atienza 43 Jorge Pulido 45 Andrés Centrocampisti 4 Mario Suárez 5 Tiago 6 Ignacio Camacho 8 Raúl García 11 Fran Mérida 12 Paulo Assunção 19 José Antonio Reyes 2 Simão 28 José Javier Mínguez 31 Fernando López 32 Koke 42 Sergio Cidoncha 44 Sergio Marcos 46 Jesús 47 Adriàn Jiménez Attaccanti 7 Diego Forlán 9 José Manuel Jurado 1 Sergio Agüero 22 Diego 26 Abel 29 Borja González 37 Dani Martín Allenatore Quique Sánchez Flores Naz. BRA URU CZE COL POR BRA POR URU ARG BRA Nato 28/6/89 7/11/9 17/6/9 21/12/84 13/9/81 9/8/85 16/2/86 23/7/76 24/3/78 16/5/89 3/1/79 2/4/9 3/1/92 6/2/89 21/1/91 /9 4/3/91 27/8/91 5/1/91 /1/9 8/4/91 1/7/9 24/2/87 2/5/81 4/5/9 11/7/86 4/3/9 25/1/8 1/9/83 31/1/79 31/3/88 4/4/89 8/1/92 27/8/9 3/2/92 3/1/91 2/2/88 19/5/79 29/6/86 2/6/88 7/1/88 28/4/89 25/8/92 2/4/9 2/2/65 Età Stagione in corso G Gol Stat. Gen. SCUP UEFA G Gol G Gol Ultimo aggiornamento 27/8/1 15:1:7CET 13 Rosa squadra

14 FC Internazionale Club Atlético de Venerdì 27 Agosto CET (2.45 ora locale) Allenatori FC Internazionale : Rafael Benítez di nascita: 16 aprile 196 Nazionalità: Spagnola Carriera da giocatore: Real Castilla, CP Parla, CD Linares Carriera da allenatore: Real Valladolid CF, CA Osasuna, CD Tenerife, CF Extremadura, Valencia CF, Liverpool FC, FC Internazionale Centrocampista nella seconda squadra del Real CF e in due altre formazioni spagnole delle serie minori, termina la carriera causa degli infortuni e comincia presto ad allenare. Dopo aver guidato le giovanili e la seconda squadra del Real, allena Valladolid, Osasuna, Tenerife ed Extremadura, prima del grande salto al Valencia nel 21. Nel 22 regala agli andalusi il primo titolo nazionale degli ultimi 31 anni, bissandolo due stagioni più tardi e conquistando anche la Coppa UEFA. Nel giugno 24 passa al Liverpool e vince subito la UEFA Champions League battendo il Milan ai rigori dopo aver recuperato uno svantaggio di tre gol. Nel 26, sempre grazie ai tiri dal dischetto, conquista la FA Cup contro il West Ham United FC. Nel 28/9 porta il Liverpool in vetta alla classifica di Premier League in due occasioni, ma a riconfermarsi campione d'inghilterra è il Manchester United FC. Nell'estate 21, dopo sei stagioni ad Anfield, lascia il club per sostituire José Mourinho alla guida dell'inter. Club Atlético de : Quique Sánchez Flores di nascita: 2 febbraio 1965 Nazionalità: spagnolo Carriera da giocatore: Valencia CF, Real CF, Real Zaragoza Carriera da allenatore: Real CF (giovanili), Getafe CF, Valencia CF, SL Benfica, Club Atlético de Da giocatore ha riscosso qualche successo con le maglie di Valencia, Real con cui ha vinto il campionato nel 1994/95 e Saragozza, totalizzando 15 presenze in nazionale e diventando successivamente commentatore tecnico per la televisione. Ha iniziato ad allenare nel 23, portando le giovanili del Real alla vittoria del campionato. Quindi si è trasferito al neopromosso Getafe, con cui ha raggiunto un onorevole 13esimo posto alla stagione d'esordio nella massima divisione (24/5). Avendo giocato 1 anni al Valencia, Quique Flores è stato l'acclamato successore di Claudio Ranieri nell'estate 25. L'acquisto di David Villa dal Saragozza si è rivelato particolarmente azzeccato e l'attaccante ha concluso il campionato con 25 gol, mentre il Valencia si è classificato terzo. Nel 26/7, la formazione spagnola ha raggiunto i quarti di finale di UEFA Champions League. Tuttavia, il brutto inizio nella stagione successiva è costato a Flores il posto a ottobre 27. A maggio 28 è stato ingaggiato dal Benfica, con cui ha raggiunto il terzo posto in campionato. A giugno 29 ha però lasciato l'incarico, tornando in Spagna all'atlético dopo l'esonero di Abel Resino (ottobre 29). Ultimo aggiornamento 27/8/1 15:1:7CET 14 Allenatori

15 FC Internazionale Club Atlético de Venerdì 27 Agosto CET (2.45 ora locale) Direttori di gara Arbitro Assistenti Assistente arbitrale aggiunto Assistente arbitrale aggiunto Quarto arbitro Delegato UEFA Osservatore arbitro Massimo Busacca (SUI) Matthias Arnet (SUI), Manuel Navarro (SUI) Stephan Studer (SUI) Cyril Zimmermann (SUI) Sascha Kever (SUI) Odd Flattum (NOR) Kyros Vassaras (GRE) Arbitro Nome Massimo Busacca di nascita 6/2/1969 Gare Supercoppa UEFA Gare UEFA Massimo Busacca ha consolidato la sua ottima reputazione dopo aver seguito Urs Meier nell'elenco dei migliori arbitri svizzeri, dirigendo la finale di Coppa UEFA 27 dopo l'esperenza in Coppa del Mondo FIFA 26 e raggiungendo l'apice della carriera con la finale di UEFA Champions League 29. Ticinese di Monte Carrasso, Busacca ha raggiunto il massimo campionato nazionale nel 1996, approdando alle competizioni giovanili UEFA in tre anni. A maggio 25 ha arbitrato la sua prima finale di Coppa di Svizzera. Busacca viene designato da tempo in UEFA Champions League, dove è stato quarto uomo nella finale del 22 tra Real CF e Bayer 4 Leverkusen. E' tornato a Glasgow per la finale di Coppa UEFA 27 tra Sevilla FC ed RCD Espanyol, vinta 31 ai rigori dalla formazione andalusa dopo il 22 dei 12 minuti. A UEFA EURO 28 ha diretto le gare della fase a gironi OlandaRomania e GreciaSvezia e la semifinale tra Germania e Turchia. Dirigente d'azienda e appassionato sciatore, Busacca ha arbitrato sette incontri di UEFA Champions League 28/9, culminando con la finale tra FC Barcelona e Manchester United FC a Roma (2). E' stato poi selezionato per i Mondiali FIFA 21 e la Supercoppa UEFA dello stesso anno. Partite dirette con squadre di questi due paesi 28/9/ 12/12/2 22/1/3 3/3/4 11/8/4 16/3/5 28/4/5 22/8/6 5/12/6 16/5/7 19/9/7 11/12/7 4/3/8 /8 23/4/8 3/9/8 26/11/8 1/3/9 27/5/9 24/11/9 8/12/9 1/3/1 31/3/1 Competizione UCUP UCUP UCUP UCUP UCUP UCUP UCUP T1 T3 T3 TQ3 R16 TQ3 F 1/8 1/8 F 1/8 In casa HNK Rijeka Leeds United AFC Real CF FC Barcelona Wisła Kraków FC Steaua Bucureşti Parma FC CA Osasuna FC Barcelona RCD Espanyol FC Barcelona Real CF Sevilla FC Getafe CF FC Barcelona FC Zenit St. Petersburg Club Atlético de Panathinaikos FC FC Barcelona FC Barcelona Juventus Manchester United FC Arsenal FC Fuori casa RC Celta de Vigo Málaga CF FK Partizan Brøndby IF Real CF Villarreal CF PFC CSKA Moskva Hamburger SV SV Werder Bremen Sevilla FC Olympique Lyonnais S.S. Lazio Fenerbahçe SK FC Bayern München Manchester United FC Real CF PSV Eindhoven Villarreal CF Manchester United FC FC Internazionale FC Bayern München AC Milan FC Barcelona Rijeka Leeds Barcellona Cracovia Bucarest Parma Pamplona Barcellona Glasgow Barcellona Siviglia Getafe Barcellona San Pietroburgo Atene Roma Barcellona Torino Manchester Londra Ultimo aggiornamento 27/8/1 15:1:7CET 15 Direttori di gara

16 FC Internazionale Club Atlético de Venerdì 27 Agosto CET (2.45 ora locale) Guida del luogo Guida locale Lo Stade Louis II è a poca distanza dalla costa del Mediterraneo, nel quartiere di Fontvieille, e offre una spettacolare vista sulle scogliere della Costa azzurra. Sebbene abbia solo una capienza di 2. spettatori, la sua posizione spettacolare e il suo aspetto sensazionale ne hanno fatto uno degli stadi più particolari di Francia. Lo stadio prende il nome dal nonno del Principe Ranieri di Monaco, che ha inaugurato l'impianto nel E' l'impianto di casa dell'as Monaco FC e non mancano quindi nella sua storia grandi serate europee, come quelle del 1998 e del 24, quando i monegaschi hanno raggiunto le semifinali della UEFA Champions League. Dal 1998 ospita la Supercoppa europea. Lo Stade Louis II ospita anche regolarmente gare internazionali di atletica ed è pertanto dotato di una pista che circonda il campo da gioco. Costruito nei pressi del vecchio stadio di Monaco, lo Stade Louis II è stato fortemente voluto dal Principe Rainieri III, che ha riunito i maggiori architetti parigini per progettare questo attrezzatissimo complesso sportivo a più piani. Molte delle strutture dello stadio sono situate sottoterra, come il parcheggio, le piscine e le palestre. Tutto il complesso è stato costruito su un pezzo di terra strappato al mare in circa cinque anni di lavori nella prima metà degli anni '8. I tifosi che si recano a Montecarlo per assistere alla Supercoppa UEFA allo Stade Louis II potranno visitare una serie di attrazioni e luoghi di divertimento. Sinonimo di fastosità ed eccesso, il famoso Montecarlo Casinò costruito nel 19esimo secolo e progettato dall'architetto parigino Charles Garnier resta un'icona del vecchio mondo. I suoi ospiti devono indossare un abito elegante, avere un portafogli ben imbottito e tanto sangue freddo. Se non vi piace il gioco d'azzardo, vi suggeriamo una visita all'acquario di MonacoVille, ospitato da un edificio imponente quasi quanto il casinò. Un alternativa per le famiglie è il Museo Nazionale, nei pressi della spiaggia di Larvotto, dedicato alla storia delle bambole e dei giocattoli meccanici. Suggeriamo inoltre la collezione privata di modelli navali del principe Ranieri III, in mostra presso il Museo Navale sull omonima esplanade. Lo splendore della Casa Grimaldi è simboleggiato dal palazzo reale di MonacoVille, dove è possibile assistere al cambio della guardia dei Carabiniers tutti i giorni alle Anche la cattedrale di Montecarlo merita una visita. Costruita sulle rovine di una cappella del 13esimo secolo, accoglie le tombe della principessa Grace la stella hollywoodiana Grace Kelly madre del principe Alberto II. La vita notturna a Montecarlo è un carosello di nobili europei e celebrità internazionali, che si incontrano in luoghi come il Monte Carlo Sporting Club o l American Bar dell Hotel de Paris. Senza sorprese, mangiare fuori a Montecarlo è costoso, ma esistono opzioni più economiche nell area di La Condamine e nella città vecchia. I frutti di mare e la cucina italiana sono i piatti più popolari. Come arrivare In aereo L aeroporto di Nizza si trova a 22 km dalla città. Dai terminali 1 e 2 partono autobus che collegano regolarmente con Montecarlo in 45 minuti. Il taxi può essere un alternativa. In treno Molti treni internazionali fermano alla stazione di MonacoMontecarlo, collegata a tutte le più importanti località della Costa Azzurra. La stazione si trova in avenue PrincePierre, a La Condamine e a pochi passi da Fontvieille, dove si trova lo Stade Louis II. In auto Il Principato è collegato ai paesi confinanti tramite l'autostrada A8. Dall Italia, prendere l'uscita MonacoRoquebrune. Dalla Francia, prendere l'uscita 56 Monaco. Per maggiori informazioni, vedere il sito Ultimo aggiornamento 27/8/1 15:1:7CET 16 Guida del luogo

17 FC Internazionale Club Atlético de Venerdì 27 Agosto CET (2.45 ora locale) Finali 29/1 Finale di UEFA Champions League 22/5/1,, Estadio Santiago Bernabéu Bayern 2 Internazionale Reti: 1 Milito 35, 2 Milito 7 FC Internazionale : Júlio César, Zanetti, Lucio, Eto'o, Sneijder, Maicon, Cambiasso, Milito (Materazzi 9+2), Samuel, Chivu (Stanković 68), Pandev (Muntari 79) Finale di Coppa UEFA 12/5/1, Amburgo, Hamburg Arena Atlético 21 Fulham Reti: 1 Forlán 32, 11 Davies 37, 21 Forlán 26 Ex. Club Atlético de : De Gea, Antonio López, Forlán, Raúl García, Agüero (Valera 29 Ex.), Paulo Assunção, Ujfaluši, Álvaro Domínguez, Reyes (Salvio 78), Simão (Jurado 68), Perea Ultimo aggiornamento 27/8/1 15:1:7CET 17 Finali 29/1

18 FC Internazionale Club Atlético de Venerdì 27 Agosto CET (2.45 ora locale) Risultati e classifiche FC Internazionale 27/8/1 3/8/1 12/9/1 14/9/1 19/9/1 22/9/1 26/9/1 29/9/1 3/1/1 17/1/1 2/1/1 24/1/1 31/1/1 2/11/1 7/11/1 1/11/1 14/11/1 21/11/1 24/11/1 28/11/1 Competizione SCUP Avversari Club Atlético de (C) Bologna FC (F) Udinese Calcio (C) FC Twente (F) US di Palermo (F) AS Bari (C) AS Roma (F) SV Werder Bremen (C) Juventus (C) Cagliari Calcio (F) Tottenham Hotspur FC (C) UC Sampdoria (C) Genoa CFC (F) Tottenham Hotspur FC (F) Brescia Calcio (C) US Lecce (F) AC Milan (C) AC Chievo Verona (F) FC Twente (C) Parma FC (C) Pos Squadre AS Bari Bologna FC Brescia Calcio Cagliari Calcio Calcio Catania AC Cesena AC Chievo Verona ACF Fiorentina Genoa CFC FC Internazionale Juventus S.S. Lazio US Lecce AC Milan SSC Napoli US di Palermo Parma FC AS Roma UC Sampdoria Udinese Calcio G V P S RF GS P.ti Ultimo aggiornamento 27/8/1 15:1:7CET Risultati e classifiche

19 FC Internazionale Club Atlético de Venerdì 27 Agosto CET (2.45 ora locale) Club Atlético de 27/8/1 3/8/1 12/9/1 19/9/1 22/9/1 26/9/1 3/1/1 17/1/1 24/1/1 31/1/1 7/11/1 14/11/1 21/11/1 28/11/1 5/12/1 12/12/1 19/12/1 2/1/11 9/1/11 16/1/11 Competizione SCUP Avversari FC Internazionale (F) Real Sporting de Gijón (C) Athletic Club (F) FC Barcelona (C) Valencia CF (F) Real Zaragoza (C) Sevilla FC (F) Getafe CF (C) Villarreal CF (F) UD Almería (C) Real CF (F) CA Osasuna (C) Real Sociedad de Fútbol (F) RCD Espanyol (C) Levante UD (F) RC Deportivo La Coruña (C) Málaga CF (F) Real Racing Club (C) Hercules CF (F) RCD Mallorca (C) Pos Squadre UD Almería Athletic Club Club Atlético de FC Barcelona RC Deportivo La Coruña RCD Espanyol Getafe CF Hercules CF Levante UD RCD Mallorca Málaga CF CA Osasuna Real Racing Club Real CF Real Sociedad de Fútbol Real Zaragoza Sevilla FC Real Sporting de Gijón Valencia CF Villarreal CF G V P S RF GS P.ti Ultimo aggiornamento 27/8/1 15:1:7CET 19 Risultati e classifiche

20 FC Internazionale Club Atlético de Venerdì 27 Agosto CET (2.45 ora locale) Dati sulla competizione Supercoppa UEFA: Statistiche generali Finali: 34 Ci sono state 31 finali di Supercoppa UEFA in precedenza, di cui 12 giocate a Montecarlo da quando la finale è diventata unica e si è giocata allo Stade Louis II dal : FC Barcelona FC Shakhtar Donetsk 1 (dts) Spett , Arb. Frank De Bleeckere (BEL) 28: Manchester United FC FC Zenit St. Petersburg 12 Spett..63, Arb. Claus Bo Larsen (DEN) 27: AC Milan Sevilla FC 31 Spett , Arb. Konrad Plautz (AUT) 26: FC Barcelona Sevilla FC 3 Spett , Arb. Stefano Farina (ITA) 25: Liverpool FC PFC CSKA Moskva 31 Spett , Arb. René Temmink (NED) 24: FC Porto Valencia CF 12 Spett , Arb. Terje Hauge (NOR) 23: AC Milan FC Porto 1 Spett , Arb. Graham Barber (ENG) 22: Real CF Feyenoord 31 Spett..284, Arb. Hugh Dallas (SCO) 21: FC Bayern München Liverpool FC 23 Spett , Arb. Vítor Pereira (POR) 2: Real CF Galatasaray SK 12 Spett. 15., Arb. Günther Benkö (AUT) 1999: Manchester United FC S.S. Lazio 1 Spett. 15., Arb. Ryszard Wojcik (POL) 1998: Real CF Chelsea FC 1 Spett , Arb. Marc Batta (FRA) Maggior numero di finaliste (per nazione): 15 La Spagna detiene il primato di partecipazioni alla competizione, 15 (FC Barcelona 7, Real CF 3, Valencia CF 2, Sevilla FC 2, Real Zaragoza 1). L'Inghilterra ne ha invece 13 (Liverpool FC 5, Manchester United FC 3, Nottingham Forest FC 2, Arsenal FC 1, Aston Villa FC 1, Chelsea FC 1). Maggior numero di vittorie (per nazione): 9 Le squadre italiane hanno collezionato il maggior numero di successi, 9 (AC Milan 5, Juventus 2, S.S. Lazio 1, Parma FC 1) e staccano le inglesi e le spagnole di due lunghezze. Gol più veloce: 5 Il gol più veloce in Supercoppa UEFA è stato realizzato nella finale di andata del 1987 da Rui Barros dell'fc Porto contro l'afc Ajax. Il Porto ha vinto l'incontro di ritorno con lo stesso margine, per un risultato complessivo di 2. Maggior numero di vittorie (per club): 5 L'AC Milan è al comando con cinque vittorie nella competizione (1989, 199, 1994, 23 e 27), mentre Liverpool FC e FC Barcelona sono a quota tre. Vittorie ai tempi supplementari: 4 Quattro squadre hanno vinto la competizione ai tempi supplementari: Parma AC (1993, 21 contro l'ac Milan), Galatasaray SK (2, 21 con golden gol contro il Real CF), Liverpool FC (25, 31 contro il PFC CSKA Moskva) e FC Barcelona (29, 1 contro l'fc Shakhtar Donetsk). Finali con due squadre della stessa nazione: 3 Prima della finale tutta spagnola del 26, le squadre italiane si sono trovate in finale in due occasioni. Nel 199, l'ac Milan ha sconfitto la Sampdoria UC con un 31 complessivo. Il Milan ha affrontato una connazionale anche tre anni dopo, perdendo 21 contro il Parma AC. Triplette: 1 Finora, Terry McDermott è l'unico giocatore ad aver messo a segno una tripletta in un incontro di Supercoppa UEFA, ovvero la finale di ritorno del 1977 vinta 6 del Liverpool sull'hamburger SV. Finali decise ai rigori: La Supercoppa UEFA non è mai stata decisa ai calci di rigore. Supercoppa UEFA: solo finali disputate a Montecarlo, dal 1988 a oggi Premi per il migliore in campo: 11 28: Danny (FC Zenit St. Petersburg) 27: Andrea Pirlo (AC Milan) 26: Daniel Alves (Sevilla FC) 25: Djibril Cissé (Liverpool FC) 24: Rubén Baraja (Valencia CF) 23: Andriy Shevchenko (AC Milan) Ultimo aggiornamento 27/8/1 15:1:7CET 2 Dati sulla competizione

21 FC Internazionale Club Atlético de Venerdì 27 Agosto CET (2.45 ora locale) 22: Roberto Carlos (Real CF) 21: Michael Owen (Liverpool FC) 2: Okan Buruk (Galatasaray SK) 1999: Juan Sebastián Verón (S.S. Lazio) 1998: Gustavo Poyet (Chelsea FC) Gol più veloce: 7 Negli incontri di Supercoppa UEFA disputati a Montecarlo, il gol di Renato del Siviglia (26) è il più veloce. Maggior numero di ammonizioni: 7 L'arbitro italiano Stefano Farina ha estratto sette cartellini gialli nella finale 26, sei dei quali per il Siviglia (Frédéric Kanouté, Daniel Alves, Javi Navarro, Andrés Palop, Julien Escudé ed Enzo Maresca). Questo primato eguaglia quello del direttore di gara austriaco Günther Benkö nella finale del 2, vinta dal Galatasaray per 21 contro il Real (quattro ammonizioni per il Real). Maggior numero di gol di una squadra: 3 Il Liverpool ha segnato tre gol nelle due finali disputate a Montecarlo. La prima si è conclusa 32 contro il Bayern Monaco (21), la seconda con un 31 ai tempi supplementari contro il CSKA Mosca (25). Tripletta anche per il Real (31 sul Feyenoord nel 22) e per il Siviglia (3 sul Barcellona nel 26). Margine di vittoria più ampio: 3 La vittoria del Siviglia sul Barça nel 26 ha stabilito un nuovo primato, precedentemente detenuto dal Real con il 31 sul Feyenoord nel 22. Stesso risultato per il Liverpool nel 25 contro il PFC CSKA Moskva, ma ai tempi supplementari. Minor numero di gol: 1 In Supercoppa UEFA si è assistito a quattro 1. Chelsea (1998) e Lazio (1999) hanno superato rispettivamente Real e Manchester United con questo punteggio. Nel 23 la rete di Andriy Shevchenko al 1' ha permesso al Milan di battere il Porto. Poi il gol di Pedro Rodríguez al 115' della vittoria dell'fc Barcelona contro l'fc Shakhtar Donetsk nel 29 Autogol in finale: 1 Finora, l'unica autorete in una finale di Supercoppa UEFA a Montecarlo è stata commessa da Patrick Paauwe del Feyenoord, al 15' della gara persa 31 contro il Real (22). Espulsioni: 1 Il centrocampista del Manchester United FC, Paul Scholes, è diventato il primo giocatore a venire espulso nella competizione quando ha ricevuto il secondo giallo nella partita contro l'fc Zenit St. Petersburg del 28. Pareggi a reti inviolate: Finora, nessuna finale è mai terminata al 9'. Storia della competizione La Supercoppa UEFA, nata nel 1973, non è stata disputata in tre occasioni. Nel 1974, per problemi politici, l'fc Bayern München (Repubblica Federale Tedesca) non ha affrontato l'1. FC Magdeburg (Repubblica Democratica Tedesca). Nel 1981, invece, Liverpool FC ed FC Dinamo Tbilisi non sono riuscite a fissare una data per disputare la competizione. Infine, dopo la tragedia dell'heysel del 29 maggio 1985, Juventus FC ed Everton FC non hanno disputato la Supercoppa UEFA dello stesso anno. Campioni d'europa che hanno vinto la Supercoppa: 17 Nelle 34 precedenti edizioni della Supercoppa UEFA, le squadre campioni d'europa in carica hanno vinto 17 volte, l'ultima l'fc Barcelona nel 29. Da quando a partecipare è la squadra che ha vinto la Coppa UEFA (2), cinque delle dieci edizioni disputate sono state vinte dalla detentrice di quel trofeo. Ultimo aggiornamento 27/8/1 15:1:7CET 21 Dati sulla competizione

22 FC Internazionale Club Atlético de Venerdì 27 Agosto CET (2.45 ora locale) Legenda Statistiche Le statistiche indicate in questo documento si basano sui dati di sempre delle squadre partecipanti alle competizioni UEFA per club. Competizioni UEFA per club: Si tratta dei dati considerati validi per elaborare le statistiche ufficiali delle competizioni UEFA per club, ossia Coppa dei Campioni, UEFA Champions League, Coppa delle Coppe UEFA, Coppa UEFA, Supercoppa UEFA (dal 1973), Coppa Intertoto UEFA e Coppa Intercontinentale. Direttori di gara Naz. Nazionalità DoB di nascita : UEFA Champions League (solo dalla fase a gironi alla finale) UEFA: Competizioni UEFA per club (compresi i turni preliminari) Finale 29/1 Ex. tempi supplementari Dati squadra Gol all'attivo/al passivo: I totali dei gol includono le decisioni disciplinari (ad esempio i 3 assegnati a tavolino). I totali dei gol non includono le reti segnate dal dischetto in occasione della lotteria finale dei rigori che fanno seguito ad un pareggio al termine dei tempi regolamentari e supplementari. :: Fasi della competizione F: Finale TQ3: Terzo turno di qualificazione : a gironi T1: Primo turno Grp 1: Prima fase a gironi T2: Secondo turno Grp 2: Seconda fase a gironi T3: Terzo turno 1/8: Ottavi di finale 1/8: Ottavi di finale Prel.: Turno preliminare : Semifinali : Quarti di finale R16: Ottavi di finale Prel.: Turno preliminare 1/16: Sedicesimi di finale TQ1: Primo turno preliminare 1 : andata TQ2: Secondo turno preliminare 2 : ritorno FF: finale Spar.: Spareggio ELITE: Elite (Rip.) : Ripetizione Spar. 3 : Spareggio per il terzo posto: Spareggi per il torneo finale fin.: a gironi finale del Spar. P/R: Spareggio torneo promozione/retrocessione :: Statistiche () : Indica giocatore sostituito (*) : Indica giocatore espulso :: Altre abbreviazioni (dts): decisa dopo No.: Numero supplementari dcr: decisa dopo calci di a.g.: Autorete rigore gt: decisa dalle reti in trasferta(p): Rigore tot: complessivo G: Partite giocate Pr: Presenze Pos.: Posizione Comp.: Competizione P.ti: Punti P: Pareggi R: Espulsione (cartellino rosso diretto) Nato: di nascita Ris: GS: Gol subiti lm: decisa dal lancio della monetina RF: Reti fatte V: Vittorie S: Sconfitte G: Ammonizione (cartellino giallo) Naz.: Nazionalità G/R: Espulsione (per doppia ammonizione) N/a: Non applicabile (+) : Indica giocatore subentrato (+/) : Indica giocatore subentrato e sostituito :: Rinuncia di responsabilità: Pur avendo preso la UEFA ogni possibile precauzione affinché le informazioni contenute in questo documento siano esatte al momento della pubblicazione, non si assume responsabilità alcuna (compresa verso terzi) dichiarata o implicita riguardo all esattezza, precisione e completezza del documento stesso. La UEFA non si assume alcuna responsabilità riguardo all utilizzo e all interpretazione delle informazioni contenute in questo documento. Ulteriori informazioni, sono disponibili su Ultimo aggiornamento 27/8/1 15:1:7CET 22 Legenda

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA AS Roma Stadio Olimpico - Roma Mercoledì, 9 dicembre 2015 20.45CET (20.45 ora locale) Gruppo E - Giornata 6 FC BATE Borisov Ultimo aggiornamento

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA FC BATE Borisov Borisov-Arena - Borisov Martedì, 29 settembre 2015 20.45CET (21.45 ora locale) Gruppo E - Giornata 2 AS Roma Ultimo aggiornamento

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA Juventus Juventus Stadium - Torino Mercoledì, 30 settembre 2015 20.45CET (20.45 ora locale) Gruppo D - Giornata 2 Sevilla FC Ultimo aggiornamento

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA Olympiacos FC Stadio Georgios Karaiskakis - Il Pireo Martedì, 16 settembre 2014 20.45CET (21.45 ora locale) Gruppo A - Giornata 1 Club Atlético

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA ŠK Slovan Bratislava Štadión Pasienky - Bratislava Mercoledì, 20 agosto 2014 20.45CET (20.45 ora locale) Spareggi, Andata FC BATE Borisov Ultimo

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2013/2014 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2013/2014 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2013/2014 CARTELLE STAMPA Milan Ultimo aggiornamento 17/09/2013 03:06 CET Stadio Giuseppe Meazza - Milano Mercoledì, 18 settembre 2013 20.45 CET (20.45 ora locale) Gruppo

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA Real Madrid CF Estadio Santiago Bernabéu - Madrid Mercoledì, 15 febbraio 2017 20.45CET (20.45 ora locale) Ottavi di finale, Andata SSC Napoli Ultimo

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA VfL Wolfsburg VfL Wolfsburg Arena - Wolfsburg Mercoledì, 6 aprile 2016 20.45CET (20.45 ora locale) Quarti di finale, Andata Real Madrid CF Ultimo

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA AS Roma Stadio Olimpico - Roma Mercoledì, 17 febbraio 2016 20.45CET (20.45 ora locale) Ottavi di finale, Andata Real Madrid CF Ultimo aggiornamento

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA PFC CSKA Moskva Stadion CSKA Moskva - Mosca Martedì, 27 settembre 2016 20.45CET (21.45 ora locale) Gruppo E - Giornata 2 Tottenham Hotspur FC Ultimo

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA FC Schalke 04 UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA Ultimo aggiornamento 24/09/2014 10:24CET Stadion Gelsenkirchen - Gelsenkirchen Martedì, 30 settembre 2014 20.45CET (20.45 ora locale)

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA Liverpool FC Anfield - Liverpool martedì, 24 aprile 2018 20.45CET (19.45 ora locale) Semifinali, Andata AS Roma Ultimo aggiornamento 03/08/2018

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA FC Dynamo Kyiv NSK Olimpiyskyi - Kyiv Martedì, 13 settembre 2016 20.45CET (21.45 ora locale) Gruppo B - Giornata 1 SSC Napoli Ultimo aggiornamento

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA SSC Napoli Stadio San Paolo - Napoli Mercoledì, 28 settembre 2016 20.45CET (20.45 ora locale) Gruppo B - Giornata 2 SL Benfica Ultimo aggiornamento

Dettagli

Champions League. Chi è forte in casa, ma perde sui campi internazionali. Chi con un solo scudetto ha vinto addirittura due edizioni

Champions League. Chi è forte in casa, ma perde sui campi internazionali. Chi con un solo scudetto ha vinto addirittura due edizioni League Chi è forte in casa, ma perde sui campi internazionali Chi con un solo scudetto ha vinto addirittura due edizioni Chi insegue da anni l obiettivo e non lo raggiunge Analisi senza commenti delle

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2013/2014 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2013/2014 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2013/2014 CARTELLE STAMPA Milan Stadio Giuseppe Meazza - Milano Mercoledì, 18 settembre 2013 20.45 CET (20.45 ora locale) Gruppo H - Giornata 1 Celtic Ultimo aggiornamento

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA SSC Napoli UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA Ultimo aggiornamento 31/05/2015 05:00CET Stadio San Paolo - Napoli Martedì, 19 agosto 2014 20.45CET (20.45 ora locale) Spareggi, Andata

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE /2014 STAGIONE CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE /2014 STAGIONE CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - 2013/2014 STAGIONE CARTELLE STAMPA PSV PSV Stadion - Eindhoven Martedì, 20 agosto 2013 20:45 CET (20:45 ora locale) Spareggi, Andata Milan Ultimo aggiornamento 19/08/2013 00:10

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA Manchester City FC City of Manchester Stadium - Manchester Mercoledì, 21 ottobre 2015 20.45CET (19.45 ora locale) Gruppo D - Giornata 3 Sevilla

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA Malmö FF Malmö New Stadium - Malmö Mercoledì, 30 settembre 2015 20.45CET (20.45 ora locale) Gruppo A - Giornata 2 Real Madrid CF Ultimo aggiornamento

Dettagli

Turno 1: Campionato Serie A

Turno 1: Campionato Serie A Turno 1: Campionato Serie A 1.1 Solo due giocatori nello scorso campionato hanno segnato sia contro il Milan, che contro l Inter e la Juventus, chi sono? / 2 1.2 Tra le squadre che partecipano a questo

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA Real Madrid CF Estadio Santiago Bernabéu - Madrid Mercoledì, 14 settembre 2016 20.45CET (20.45 ora locale) Gruppo F - Giornata 1 Sporting Clube

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA FC København Parken - Copenhagen Martedì, 27 settembre 2016 20.45CET (20.45 ora locale) Gruppo G - Giornata 2 Club Brugge KV Ultimo aggiornamento

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA Borussia Dortmund (Andata: 0-1) BVB Stadion Dortmund - Dortmund Mercoledì, 8 marzo 2017 20.45CET (20.45 ora locale) Ottavi di finale, ritorno SL

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA Club Atlético de Madrid Estadio Vicente Calderón - Madrid Mercoledì, 22 ottobre 2014 20.45CET (20.45 ora locale) Gruppo A - Giornata 3 Malmö FF

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA FC Porto Estádio do Dragão - Oporto Mercoledì, 22 febbraio 2017 20.45CET (19.45 ora locale) Ottavi di finale, Andata Juventus Ultimo aggiornamento

Dettagli

UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA Southampton FC St Mary s Stadium - Southampton Giovedì, 3 novembre 2016 21.05CET (20.05 ora locale) Gruppo K - Giornata 4 FC Internazionale Milano

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA FC Bayern München Fußball Arena München - Monaco di Baviera Martedì, 5 aprile 2016 20.45CET (20.45 ora locale) Quarti di finale, Andata SL Benfica

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA FC Basel 1893 St. Jakob-Park - Basilea Martedì, 6 dicembre 2016 20.45CET (20.45 ora locale) Gruppo A - Giornata 6 Arsenal FC Ultimo aggiornamento

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA AS Roma (Andata: 1-1) Stadio Olimpico - Roma Martedì, 23 agosto 2016 20.45CET (20.45 ora locale) Spareggi, ritorno FC Porto Ultimo aggiornamento

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA Leicester City FC Leicester City Stadium - Leicester Martedì, 22 novembre 2016 20.45CET (19.45 ora locale) Gruppo G - Giornata 5 Club Brugge KV

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA FC Bayern München Fußball Arena München - Monaco di Baviera Mercoledì, 15 febbraio 2017 20.45CET (20.45 ora locale) Ottavi di finale, Andata Arsenal

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA FC Schalke 04 Arena AufSchalke - Gelsenkirchen Martedì, 30 settembre 2014 20.45CET (20.45 ora locale) Gruppo G - Giornata 2 NK Maribor Ultimo aggiornamento

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA FC Bayern München Fußball Arena München - Monaco di Baviera Mercoledì, 18 ottobre 2017 20.45CET (20.45 ora locale) Gruppo B - Giornata 3 Celtic

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA Sevilla FC Estadio Ramón Sánchez Pizjuán - Siviglia Mercoledì, 2 novembre 2016 20.45CET (20.45 ora locale) Gruppo H - Giornata 4 GNK Dinamo Zagreb

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA Juventus Juventus Stadium - Torino Mercoledì, 18 ottobre 2017 20.45CET (20.45 ora locale) Gruppo D - Giornata 3 Sporting Clube de Portugal Ultimo

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA Sporting Clube de Portugal José Alvalade - Lisbona Mercoledì, 22 novembre 2017 20.45CET (19.45 ora locale) Gruppo D - Giornata 5 Olympiacos FC Ultimo

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA FC Porto Estádio do Dragão - Oporto Mercoledì, 17 agosto 2016 20.45CET (19.45 ora locale) Spareggi, Andata AS Roma Ultimo aggiornamento 16/08/2016

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA Juventus Juventus Stadium - Torino Martedì, 11 aprile 2017 20.45CET (20.45 ora locale) Quarti di finale, Andata FC Barcelona Ultimo aggiornamento

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2013/14 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2013/14 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2013/14 CARTELLE STAMPA AC Milan Stadio Giuseppe Meazza - Milano Mercoledì, 19 febbraio 2014 20.45CET (20.45 ora locale) Ottavi di finale, Andata Club Atlético de Madrid

Dettagli

UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA

UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA Liverpool FC Anfield - Liverpool Giovedì, 19 febbraio 2015 21.05CET (20.05 ora locale) Sedicesimi di finale, Andata Beşiktaş JK Ultimo aggiornamento

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA Arsenal FC UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA Ultimo aggiornamento 25/08/2014 23:04CET (Andata: 0-0) Arsenal Stadium - Londra Mercoledì, 27 agosto 2014 20.45CET (19.45 ora locale)

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA Qarabağ FK Bakı Olimpiya Stadionu - Baku mercoledì, 27 settembre 2017 18.00CET (20.00 ora locale) Gruppo C - Giornata 2 AS Roma Ultimo aggiornamento

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA FC København Parken - Copenhagen Martedì, 22 novembre 2016 20.45CET (20.45 ora locale) Gruppo G - Giornata 5 FC Porto Ultimo aggiornamento 08/12/2016

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE /2014 STAGIONE CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE /2014 STAGIONE CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - 2013/2014 STAGIONE CARTELLE STAMPA PSV Ultimo aggiornamento 19/08/2013 00:09 CET PSV Stadion - Eindhoven Martedì, 20 agosto 2013 20:45 CET (20:45 ora locale) Spareggi, Andata SPONSOR

Dettagli

UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2013/14 CARTELLE STAMPA

UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2013/14 CARTELLE STAMPA UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2013/14 CARTELLE STAMPA Estoril Praia António Coimbra Da Mota - Estoril Giovedì, 12 dicembre 2013 21.05CET (20.05 ora locale) Gruppo H - Giornata 6 FC Slovan Liberec Ultimo

Dettagli

UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA ACF Fiorentina Stadio Artemio Franchi - Firenze Giovedì, 3 novembre 2016 21.05CET (21.05 ora locale) Gruppo J - Giornata 4 FC Slovan Liberec Ultimo

Dettagli

UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA

UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA Vitesse Gelredome - Arnhem Giovedì, 14 settembre 2017 21.05CET (21.05 ora locale) Gruppo K - Giornata 1 Ultimo aggiornamento 13/09/2017 13:59CET Risultati

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA FC Porto Estádio do Dragão - Oporto Mercoledì, 17 agosto 2016 20.45CET (19.45 ora locale) Spareggi, Andata AS Roma Ultimo aggiornamento 15/08/2016

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA Sevilla FC Estadio Ramón Sánchez Pizjuán - Siviglia Martedì, 15 settembre 2015 20.45CET (20.45 ora locale) Gruppo D - Giornata 1 VfL Borussia Mönchengladbach

Dettagli

UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA

UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA Beşiktaş JK (Andata: 0-1) Atatürk Olimpiyat Stadium - Istanbul Giovedì, 26 febbraio 2015 19.00CET (20.00 ora locale) Sedicesimi di finale, ritorno

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA Sevilla FC UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA Ultimo aggiornamento 15/09/2015 22:25CET Estadio Ramón Sánchez Pizjuán - Siviglia Martedì, 15 settembre 2015 20.45CET (20.45 ora locale)

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA Qarabağ FK Bakı Olimpiya Stadionu - Baku mercoledì, 18 ottobre 2017 18.00CET (20.00 ora locale) Gruppo C - Giornata 3 Club Atlético de Madrid Ultimo

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2013/2014 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2013/2014 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2013/2014 CARTELLE STAMPA København Ultimo aggiornamento 16/09/2013 23:23 CET Parken - Copenhagen Martedì, 17 settembre 2013 20.45 CET (20.45 ora locale) Gruppo B - Giornata

Dettagli

Regolamento. Sommario

Regolamento. Sommario Regolamento Sommario LE COMPETIZIONI... 2 TORNEO LIGA E PREMIER... 2 SERIE A (CAMPIONATO A 16 SQUADRE)... 2 CLASSIFICA A PUNTEGGIO... 2 CLASSIFICA FORMULA 1... 2 COPPA D ANDATA E COPPA DI RITORNO... 3

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE /2014 STAGIONE CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE /2014 STAGIONE CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - 2013/2014 STAGIONE CARTELLE STAMPA Milan Ultimo aggiornamento 26/08/2013 23:18 CET (Andata: 1-1) Stadio Giuseppe Meazza - Milano Mercoledì, 28 agosto 2013 20.45 CET (20.45 ora locale)

Dettagli

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 2014-2015

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 2014-2015 ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 2014-2015 Prof. R. Sassi, E. Gastaldi Pubblichiamo l analisi di confronto degli infortuni dei giocatori delle squadre

Dettagli

UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA

UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA SK Rapid Wien Ultimo aggiornamento 14/09/2015 19:05CET UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA Ernst-Happel-Stadion - Vienna Giovedì, 17 settembre 2015 19.00CET (19.00 ora locale) Gruppo

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA Sevilla FC Estadio Ramón Sánchez Pizjuán - Siviglia Mercoledì, 22 febbraio 2017 20.45CET (20.45 ora locale) Ottavi di finale, Andata Leicester City

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA Feyenoord Stadion Feijenoord - Rotterdam martedì, 17 ottobre 2017 20.45CET (20.45 ora locale) Gruppo F - Giornata 3 FC Shakhtar Donetsk Ultimo aggiornamento

Dettagli

SKY Sport : Guida agli eventi dal 15 al 21 Marzo 2011

SKY Sport : Guida agli eventi dal 15 al 21 Marzo 2011 presenta SKY Sport : Guida agli eventi dal 15 al 21 Marzo 1 Ultimo aggiornamento: 15/03/1 TUTTO IL CALCIO IN ONDA sul pacchetto SPORT e CALCIO di SKY QUESTA SETTIMANA IN ONDA SU SKY SPORT HD: * CHAMPIONS

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA Arsenal FC Arsenal Stadium - Londra Mercoledì, 26 novembre 2014 20.45CET (19.45 ora locale) Gruppo D - Giornata 5 Borussia Dortmund Ultimo aggiornamento

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA FC Porto (Andata: 1-1) Estádio do Dragão - Oporto Martedì, 10 marzo 2015 20.45CET (19.45 ora locale) Ottavi di finale, ritorno FC Basel 1893 Ultimo

Dettagli

SERIE A Cifre e curiosità 17^ Giornata

SERIE A Cifre e curiosità 17^ Giornata SERIE A Cifre e curiosità 17^ Giornata Sono in totale 24116 i match disputati fino ad oggi nella massima serie. Si annoverano 16752 vittorie (di cui 11904 in casa e 4848 in trasferta) e 7364 pareggi totali;

Dettagli

UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA

UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA Stadio Olimpico - Roma Giovedì, 28 settembre 2017 19.00CET (19.00 ora locale) Gruppo K - Giornata 2 Ultimo aggiornamento 25/09/2017 15:54CET Risultati

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA Tottenham Hotspur Wembley Stadium - Londra mercoledì, 1 novembre 2017 20.45CET (19.45 ora locale) Gruppo H - Giornata 4 Real Madrid CF Ultimo aggiornamento

Dettagli

UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA

UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA Feyenoord Ultimo aggiornamento 25/11/2014 00:03CET UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA Feijenoord Stadion - Rotterdam Giovedì, 27 novembre 2014 19.00CET (19.00 ora locale) Gruppo G -

Dettagli

UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2013/14 CARTELLE STAMPA

UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2013/14 CARTELLE STAMPA UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2013/14 CARTELLE STAMPA FC Anji Makhachkala Saturn - Ramenskoye Giovedì, 28 novembre 2013 18.00CET (21.00 ora locale) Gruppo K - Giornata 5 FC Sheriff Ultimo aggiornamento

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2013/14 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2013/14 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2013/14 CARTELLE STAMPA Manchester United FC (Andata: 0-2) Old Trafford - Manchester Mercoledì, 19 marzo 2014 20.45CET (19.45 ora locale) Ottavi di finale, ritorno Olympiacos

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA AS Roma Stadio Olimpico - Roma Mercoledì, 4 novembre 2015 20.45CET (20.45 ora locale) Gruppo E - Giornata 4 Bayer 04 Leverkusen Ultimo aggiornamento

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA AFC Ajax Amsterdam ArenA - Amsterdam Martedì, 16 agosto 2016 20.45CET (20.45 ora locale) Spareggi, Andata FC Rostov Ultimo aggiornamento 16/08/2016

Dettagli

APPENDICE. Classifiche, graduatorie, statistiche, curiosità, risultati, studi, ricerche, indagini, analisi,

APPENDICE. Classifiche, graduatorie, statistiche, curiosità, risultati, studi, ricerche, indagini, analisi, APPENDICE Classifiche, graduatorie, statistiche, curiosità, risultati, studi, ricerche, indagini, analisi, commenti e non solo per chi non è già stufo abbastanza o magari, più verosimilmente, è innamorato

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA Tottenham Hotspur FC Wembley Stadium - Londra Mercoledì, 7 dicembre 2016 20.45CET (19.45 ora locale) Gruppo E - Giornata 6 PFC CSKA Moskva Ultimo

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE FANTACALCIO

REGOLAMENTO UFFICIALE FANTACALCIO REGOLAMENTO UFFICIALE FANTACALCIO 1. La squadra Con il termine squadra si intende l insieme di rosa e staff tecnico. 1.1. La rosa Con il termine rosa si comprendono tutti i giocatori acquistati durante

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA FC Porto UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA Ultimo aggiornamento 21/10/2014 00:31CET Estádio do Dragão - Oporto Martedì, 21 ottobre 2014 20.45CET (19.45 ora locale) Gruppo H - Giornata

Dettagli

Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi

Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi PUNTI AZIONE 1. (Anno 2010) Il fattore campo è portato a 2 punti. 2. (Anno 2007) Calcio di rigore sbagliato vale 3 punti. 3. (Anno 2007) Calcio di rigore

Dettagli

Regolamento Fantacalcio 2014-2015

Regolamento Fantacalcio 2014-2015 Regolamento Fantacalcio 2014-2015 Il fantacalcio è divertimento tra amici nato dalla passione per il calcio: prendiamoci in giro in maniera responsabile e non roviniamo tutto con astio e polemiche inutili.

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 066

Comunicato Ufficiale N. 066 Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N. 066 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque 3.1. ATTIVITA NAZIONALE STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

REGOLAMENTO FANTOLMO 2015/2016

REGOLAMENTO FANTOLMO 2015/2016 MODALITA DI ISCRIZIONE REGOLAMENTO FANTOLMO 2015/2016 1. L iscrizione al torneo dovrà essere effettuata entro e non oltre le ore 18:00 di sabato 22 Agosto 2015, ora d'inizio di Verona - Roma (primo incontro

Dettagli

Regolamento Super Master League

Regolamento Super Master League Regolamento Super Master League Crediti iniziali per squadra: 700 Le rose delle squadre partecipanti NON potranno contenere calciatori uguali per la fase a gironi. Nella fase finale invece il le rose potranno

Dettagli

Turno A Riconosci i seguenti storici corrispondenti del 90 Minuto :

Turno A Riconosci i seguenti storici corrispondenti del 90 Minuto : Turno A Riconosci i seguenti storici corrispondenti del 90 Minuto : A1...... A2...... A3... paolo Cont... Turno A Riconosci i seguenti storici corrispondenti del 90 Minuto : A4...... A5...... A6... paolo

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA Manchester City FC City of Manchester Stadium - Manchester martedì, 17 ottobre 2017 20.45CET (19.45 ora locale) Gruppo F - Giornata 3 SSC Napoli

Dettagli

UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA VfL Borussia Mönchengladbach Borussia-Park - Monchengladbach Giovedì, 16 febbraio 2017 19.00CET (19.00 ora locale) Sedicesimi di finale, Andata ACF

Dettagli

Fantacavabù 2015/2016 III Edizione

Fantacavabù 2015/2016 III Edizione Fantacavabù 2015/2016 III Edizione Regolamento ufficiale della F.A.F. (Fantacalcio Amatoriale Fantacavabù) 1. Introduzione Il Fantacavabù è un torneo di fantacalcio realizzato tra amici e svolto per essere

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA FC Bayern München (Andata: 2-2) Fußball Arena München - Monaco di Baviera Mercoledì, 16 marzo 2016 20.45CET (20.45 ora locale) Ottavi di finale,

Dettagli

ISLAND FUN VILLAGE REGOLAMENTO CAMPIONATO 2013/2014

ISLAND FUN VILLAGE REGOLAMENTO CAMPIONATO 2013/2014 ISLAND FUN VILLAGE REGOLAMENTO CAMPIONATO 2013/2014 -TESSERAMENTO GIOCATORI I tesseramenti dei calciatori / dirigenti saranno ammessi fino al 31/12/2012 senza alcuna deroga. I giocatori che non avranno

Dettagli

SORTEGGIO DELLA FASE A GIRONI DI UEFA CHAMPIONS LEAGUE CARTELLE STAMPA

SORTEGGIO DELLA FASE A GIRONI DI UEFA CHAMPIONS LEAGUE CARTELLE STAMPA SORTEGGIO DELLA FASE A GIRONI DI UEFA CHAMPIONS LEAGUE CARTELLE STAMPA Ultimo aggiornamento 28/08/2014 12:55CET Principato di Monaco Giovedì, 28 agosto 2014 17.45CET SPONSOR UFFICIALI DI UEFA CHAMPIONS

Dettagli

CHAMPIONS LEAGUE: ANALISI DEI RICAVI DEI CLUB DA CONTRIBUTI UEFA 2003-2010. settembre 2010

CHAMPIONS LEAGUE: ANALISI DEI RICAVI DEI CLUB DA CONTRIBUTI UEFA 2003-2010. settembre 2010 CHAMPIONS LEAGUE: ANALISI DEI RICAVI DEI CLUB DA CONTRIBUTI UEFA 2003-2010 settembre 2010 INTRODUZIONE (1/3) Nella stagione 2009/10, l UEFA ha distribuito 746,4 milioni di Euro ai club partecipanti alla

Dettagli

Regolamento del FANTAMONDIALE 2010

Regolamento del FANTAMONDIALE 2010 Regolamento del FANTAMONDIALE 2010 OGGETTO DEL GIOCO Oggetto del gioco è una simulazione del calcio attraverso la formazione di fantasquadre formate da veri calciatori delle squadre del campionato Mondiale

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE - RIONI IN GIOCO

REGOLAMENTO UFFICIALE - RIONI IN GIOCO REGOLAMENTO UFFICIALE - RIONI IN GIOCO 1. Il Torneo dei Rioni è una manifestazione sportiva nella quale si affrontano gli otto Rioni di Romagnano Sesia, denominati: La Barca, Villa Caccia, L Incastron,

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA AS Roma UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA Ultimo aggiornamento 03/11/2015 00:41CET Stadio Olimpico - Roma Mercoledì, 4 novembre 2015 20.45CET (20.45 ora locale) Gruppo E - Giornata

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA Juventus Juventus Stadium - Torino Mercoledì, 18 ottobre 2017 20.45CET (20.45 ora locale) Gruppo D - Giornata 3 Sporting Clube de Portugal Ultimo

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA Chelsea FC UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA Ultimo aggiornamento 16/09/2015 01:32CET Stamford Bridge - Londra Mercoledì, 16 settembre 2015 20.45CET (19.45 ora locale) Gruppo G -

Dettagli

Al Fantacalcio Scugnizzi 2014/2015 partecipano 12 squadre. Per collegarsi al sito web : www.fantascugnizzi.altervista.org

Al Fantacalcio Scugnizzi 2014/2015 partecipano 12 squadre. Per collegarsi al sito web : www.fantascugnizzi.altervista.org REGOLAMENTO FANTACALCIO SCUGNIZZI 2014-2015 Al Fantacalcio Scugnizzi 2014/2015 partecipano 12 squadre. Per collegarsi al sito web : www.fantascugnizzi.altervista.org ART.1 DURATA DEL CAMPIONATO Il calendario

Dettagli

STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE

STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE FASI FINALI PROVINCIALI Le Fasi Finali Provinciali c5/c7 sono parte integrante dei Campionati 2013/14 e la mancata

Dettagli

Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai "Presidenti" di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in

Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai Presidenti di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in REGOLAMENTO 2015/16 Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai "Presidenti" di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in occasione di ogni giornata della

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2013/14 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2013/14 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2013/14 CARTELLE STAMPA Chelsea FC Stamford Bridge - Londra Mercoledì, 11 dicembre 2013 20.45CET (19.45 ora locale) Gruppo E - Giornata 6 FC Steaua Bucureşti Ultimo aggiornamento

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA Manchester City City of Manchester Stadium - Manchester Martedì, 13 settembre 2016 20.45CET (19.45 ora locale) Gruppo C - Giornata 1 VfL Borussia

Dettagli

COPPA DEI PRONOSTICI REGOLAMENTO PER LA STAGIONE 2014/2015

COPPA DEI PRONOSTICI REGOLAMENTO PER LA STAGIONE 2014/2015 COPPA DEI PRONOSTICI REGOLAMENTO PER LA STAGIONE 2014/2015 Generalità sul gioco. Il gioco consiste nel pronosticare correttamente dei risultati legati alle partite di calcio della Champions League 2014/2015;

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA Galatasaray AŞ UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA Ultimo aggiornamento 20/10/2014 22:55CET Ali Sami Yen Spor Kompleksi - Istanbul Mercoledì, 22 ottobre 2014 20.45CET (21.45 ora locale)

Dettagli