[00 ~111!6~ ~ ~~

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "[00 ~111!6~ ~ ~~"

Transcript

1 * * * La tua Campania cresce in [00 ~111!6~ ~ ~~ ~@)l~ GD~!Jtll@ll CPOC!W!SCW:~~ Via Dc T uni, l-l l'alazlo S.Anna- Clstellammare di Stabia te l. CS IYIC:5o5-f.-,,_ ~SI 39CC592; piueuropa@comune.castellammare-di-stabia.napoli.it Città di CasteU:Jmmare di Stabia Settore Economico Finanziario.-, 2 7 MAR 2012 frotocollo N,19 O..,. T.' 'l ERMINAZIONE N.tq del!3 0~.2oA(. Oggetto: Assistenza tecnica nell'ambito delle attività connesse alla elaborazione, attuazione ed implementazione degli interventi del Programma Integrato Urbano P/U EUROPA relative all'obiettivo operativo 6.1 di cui ai fondi strutturali ricadenti nell'asse 6 del PO FESR della Regione Campania. Avvio procedura comparativa di individuazione di soggetto professionale esperto in materia giuridica pubblicistica-urbanistica. Reg. del Settore Reg. Ufficio di Segreteria Generale l

2 * * * * * * * La wa Campania cresce in Europa Via De Turris 14 Palazzo S.Anna- Castellammare di Stabia tel ; piueuropa@lcomune.castellammare-di-stabia.napoli.it Oggetto: Assistenza tecnica nell'ambito delle attività connesse alla elaborazione, attuazione ed implementazione degli interventi del Programma Integrato Urbano PIU EUROPA relative all'obiettivo operativo 6.1 di cui ai fondi strutturali ricadenti nell'asse 6 del PO FESR 2007/2013 della Regione Campania. Avvio procedura comparativa di individuazione di soggetto professionale esperto in materia giuridica pubblicistica-urbanistica. PREMESSA Per l'attuazione e l'elaborazione del PIU' EUROPA e delle procedure ad esso connesse, in coerenza con il dettato del Reg. (CE) n. 1083/2006 e di quanto disposto dalla Regione Campania con atto di GRC n. 282/2008 e nell'ambito delle Linee Guida "Programmi Integrati" è stata costituita, presso il Comune, una struttura organizzati va appositamente dedicata. L'organico, composto da figure tecniche e amministrative provenienti dagli uffici comunali, chiamato a svolgere sia i compiti di gestione assegnati dalla sub-delega, sia quelli necessari alle procedure di gestione, monitoraggio, attuazione, implementazione, controllo e di appalto degli interventi, in tema di separazione delle funzioni di gestione, pagamento e controllo, si può avvalere del supporto dell'assistenza tecnica e gestionale mediante l'individuazione di professionalità esterne. Quanto sopra è stato recepito in apposito atto di G.M. n. 75 del 6 maggio 2009 ove è stato, inoltre, indicato "l'organigramma funzionale, la descrizione delle mansioniattività, la ripartizione dei compiti all'interno dell'ufficio, il numero indicativo dei posti assegnati, nonché declinate le competenze - capacità richieste ai soggetti componenti le unità". L'Amministrazione in carica ha provveduto ad attivare il percorso di rielaborazione dell'organizzazione dell'ente recepito con l'adozione della delibera di Giunta Municipale n.92 del con la quale è stata approvata la nuova struttura organizzativa nell'ambito della quale l'ufficio PIU' EUROPA è stato ricollocato transitoriamente in posizione di staff per le motivazioni innanzi indicate. l

3 In sintesi la Struttura Organizzativa di Gestione, così come determinata con apposito atto dirigenziale n. 03 del28/10/2010, comprende le seguenti unità: l. Unità per il coordinamento del sistema di attuazione relativo al PIU Responsabile del Programma; 2. Unità per la programmazione e la progettazione e per i rapporti con il Partenariato e la Regione Campania; 3. Unità per la gestione operativa e finanziaria e per la certificazione; 4. Unità per la sicurezza, la legalità, la pubblicità, l 'informazione e la comumcaz10ne; 5. Unità per il monitoraggio e la valutazione; 6. Segreteria Tecnica ed Amministrativa; 7. Organismo di pagamento; 8. Unità per i controlli di primo livello. La riferita composizione non ha subito modifiche strutturali con la riorganizzazione degli uffici e dei servizi, approvata con deliberazione giuntale del , n.ro 191, mentre, con successivi atti di determinazione del Referente del Programma, recentemente adottati in esecuzione delle direttive impartite dalla competente struttura di controllo dell'area Generale di Coordinamento della Regione Campania, n.ro 16, durante la riunione del , in attuazione dell'accordo di Programma sottoscritto con la Regione Campania il , è stata potenziata la dotazione di risorse umane addette all'ufficio Comunale, poi ulteriormente ottimizzata a seguito di deliberazione giuntale del , su proposta del Referente del Programma, in attuazione delle prescrizioni della competente struttura dell'area Generale di coordinamento n.ro 16 della Regione Campania, trasmesse a mezzo posta elettronica in data e ribadite durante il corso della riunione operativa dell4.3.12; non di meno, l'ufficio Comunale è stato affiancato da esperto in materia di funzionamento dei fondi comunitari, oggetto di gestione, selezionato all'esito di procedura di evidenza pubblica, così come è, all'oggi, in corso procedura di evidenza pubblica teso a selezionare professionista, esterno all'ente, esperto in materia di controlli delle procedure di gestione dei fondi comunitari, atto a garantire maggiore affidabilità del sistema comunale di gestione e controllo del Programma, secondo altrettante prescrizioni regionali, impartite durante la riunione operativa del e ribadite nella successiva riunione dell4.3.12; tanto, a causa degli elementi di complessità e di innovatività del Programma PIU' Europa e per garantire alla Struttura di Gestione Comunale un efficace governo delle funzioni-responsabilità, stante le competenze e capacità richieste, non reperibili tutte tra il personale dipendente che, del resto, essendo impegnato nei compiti di istituto non potrebbe comunque attendervi entro le scadenze imposte nel periodo dal programma (PIU' EUROPA) per il passaggio alla fase attuativa. In attuazione delle medesime prescrizioni impartite in seno alle citate riunioni, sono state adottate determinazioni dirigenziali, da parte del Referente Comunale del Programma, atte ad adeguare il sistema di gestione e di controllo delle attività 2

4 connesse alla gestione dei fondi alle prescrizioni della competente Autorità Regionale, in vista delle quali si rende, all'oggi, necessaria una assistenza tecnica e gestionale per garantire il supporto in materia tecnico-giuridica e, segnatamente, giuspubblicistica-urbanistica, rafforzando, così, il relativo sistema con altrettanto reperimento di professionalità esterna all'amministrazione comunale. In data il Comune di Castellammare di Stabia, infatti, ha sottoscritto l'accordo di Programma con la Regione Campania, costituente atto normativo e, al contempo, di realizzazione concreta della delega rilasciata con Decreto del Dirigente dell'area Generale di Coordinamento Regionale n.ro 16, al Comune medesimo di funzioni e compiti nella attuazione FESR e del Programma PIU Europa di cui all'obiettivo Operativo 6.1- Città medie; tanto, secondo quanto già legittimato dal Consiglio Comunale, con atto deliberativo n.ro 68 del 2009, nonché previa approvazione dell'accordo di Programma con decreto sindacale, agli atti di ufficio, giusta art. 34, d.lgs 267/2000; In forza del citato Accordo di programma il Comune, attraverso la struttura deputata all'attuazione del programma, è chiamato a garantire la realizzazione degli interventi previsti da quest'ultimo, in via diretta e subordinata al controllo regionale, così come è stato formalmente preso atto dalla Giunta Municipale con atto n.ro 4 del ; con il citato provvedimento, al contempo, la Giunta ha demandato al Referente comunale del programma l'adozione di ogni provvedimento attuativo del medesimo. Nello specifico, il preliminare del Programma Integrato Urbano del D.O.S. Cittadino, approvato con la citata deliberazione del Consiglio Comunale n.ro 68/2009, ha individuato nel programma urbano per LA TRASFORMAZIONE E RIGENERAZIONE URBANA DEL WATER-FRONT DI C.SO A. DE GASPERI l'intervento urbanistico pilota per applicare le modalità operative fissate dal PIU Europa per una rapida e corretta attuazione degli interventi. In particolare il programma operativo per lo specifico ambito deve individuare : linee guida per delineare le modalità di compartecipazione dei privati alla formazione del complessivo programma, (Masterplan condiviso); le procedure tecniche ed amministrative di approvazione del programma, già previste nel PIU Europa- conclusione accordo di programma-; i metodi di applicazione dei Sistemi di Attuazione della Pianificazione Urbanistica cosi come definiti dagli artt. 4, 5 e 6 della L.R. 13 ottobre 2008, n. 13 " Piano territoriale Regionale " secondo le procedure definite dalla L.R. n. 16/2004" Norme sul governo del territorio" Allo stato, la Giunta Comunale ha adottato propria deliberazione, con cui è stata configurata, con efficacia subordinata ad ogni successiva deliberazione del Consiglio Comunale e delle ulteriori Autorità Territoriali sovracomunali competenti, una prima ipotesi di linee guida per delineare le modalità di compartecipazione dei privati alla formazione del complessivo programma di intervento sul fronte a mare cittadino sopra menzionato; 3

5 sulla base di queste Linee Guida, in esecuzione di quanto in merito statuito dal Consiglio Comunale con atto deliberativo n.ro 68/2009, è stato avviato un primo momento di confronto con i privati proprietari di immobili situati sull'ambito di intervento della trasformazione e rigenerazione urbana dello specifico tratto di fronte a mare di Corso De Gasperi, con l'obbiettivo di raggiungere un accordo pubblicoprivati di definizione ed approvazione di un masterplan condiviso da sottoporre all'attenzione del Consiglio Comunale. L'approvazione del Masterplan costituirà condizione propedeutica per continuare le procedure di approvazione definitiva del programma in sede comunale, da parte del Consiglio, nonché sovracomunale. La procedura di confronto è avvenuta attraverso la presentazione ufficiale delle Linee guida, configurate dalla Giunta Comunale, nel corso di conferenza dei servizi, riservata ai soggetti privati interessati, tenutasi in data , il cui verbale è acquisito agli atti di Ufficio, all'esito della quale i privati interessati hanno presentato proprie manifestazioni di interesse alla procedura, così come i soggetti imprenditoriali privati, riuniti in apposito comitato del "fronte a mare", hanno presentato proprie osservazioni di profilo tecnico in ordine all'atto giuntale ed alla configurazione delle linee di intervento dallo stesso contemplate. Preso atto in sede di Ufficio delle note in merito pervenute entro il termine assegnato in sede di conferenza, la valutazione delle osservazioni di profilo tecnico è stata temporaneamente rinviata all'effettivo accertamento del riconoscimento immediato dei fondi da parte della Regione Campania, con la contribuzione del Governo Centrale, aventi ad oggetto gli interventi a praticarsi presso il tratto di fronte a mare cittadino compreso tra la Banchina "Zì Catiello" e l'hotel "Miramare", accertamento necessario all'esito della rimodulazione dei fondi assegnati ai comuni, disposti dalla Giunta Regionale della Campania con deliberazione n.ro 726 del , resa nota alla riunione operativa del , in dipendenza della riduzione della quota di compartecipazione statale nella misura del 35%. L'accertamento ha dato esito positivo all'esito dell'audit tenutosi in sede regionale il , nonché della sottoscrizione dell'accordo di programma con la Regione Campania, occorsa in data ed oggetto di presa d'atto giuntale con la citata deliberazione n.ro 4 del , in cui il finanziamento degli interventi riguardanti il tratto di fronte a mare citato è previsto. In forza di quanto sopra, allo stato, anche e soprattutto al fine di rispettare il cronoprogramma stabilito per il Comune, si rende necessario potenziare la struttura oggi esistente con i profili professionali, già delineati, in sede di assunzione e conferma del relativo impegno di spesa, con pregressa determinazione n.ro 29 del come successivamente confermata dall'atto determinativo n.ro 18/2012 e, specificamente, con il presente provvedimento, con profilo di esperienza in materia giuspubblicistica-urbanistica. In merito va dato atto che, già al tempo dell'avvio delle procedure di attuazione del Programma e, precisamente, nel corso dell'anno 2009, fu condotto accertamento presso i vari Dirigenti dell'ente in ordine all'esistenza di professionalità specializzata ed esperta nelle materie attinenti all'attuazione del programma; tale accertamento ha dato esito negativo e, all'oggi, la situazione resta confermata dal 4

6 fatto che non sono state effettuate assunzioni di personale di profilo professionale attinente ed adeguato ai fini del presente provvedimento. Tale figura professionale opererà a supporto delle attività dell'unità per il coordinamento del sistema di attuazione relativo al PIU, coordinandosi anche con ogni soggetto referente e/o implicato dalla realizzazione del programma, garantendo consulenza e collobarazione di alto contenuto professionale, tesa a: valutare l'accoglibilità delle osservazioni presentate in ordine alle linee guida configurate dalla Giunta Comunale al fine di garantire la compartecipazione dei privati alla formazione del complessivo programma (Masterplan condiviso); suggerire le procedure tecniche ed amministrative strumentali alla definitiva approvazione delle linee guida di attuazione del programma, secondo quanto già previsto nella pregressa deliberazione consiliare od anche supportando l'ufficio nella predisposizione di proposta di deliberazione consiliare, tesa ad integrare e/o modificare quest'ultima, nel rispetto di ogni canone normativa e di strumento urbanistico applicabile; suggerire le procedure ed i metodi di applicazione dei Sistemi di Attuazione della Pianificazione Urbanistica cosi come definiti dagli artt. 4, 5 e 6 della L.R. 13 ottobre 2008, n. l3 " Piano territoriale Regionale " secondo le procedure definite dalla L.R. n. 16/2004" Norme sul governo del territorio" e successive modifiche ed integrazioni; conferire alla struttura comunale deputata all'attuazione del progranuna ogni ulteriore supporto eventualmente necessario all'uopo sotto il profilo giuridico urbanistico. E' opportuno evidenziare che il PO FESR 2007/2013 ha dedicato ampio spazio al rafforzamento delle competenze e delle capacità istituzionali, individuando un intero asse (Asse 7 o b. Op. 7.1 ) all'assistenza Tecnica. Con l'atto di G.R.C. n.l558 del in BURC n. 43 del la Regione Campania ha deliberato, tra l'altro, per le finalità di cui sopra, l'attribuzione alle 19 "Città Medie" di cui al Programma PIU' Europa-Asse VI Obiettivo Operativo 6.1 del P.O. FESR , la quota dell' 1,5% delle risorse finanziarie loro assegnate con delibera di G.R.C. n.282/08, stabilendo per la Città di Castellammare di Stabia un importo di ,01 a valere sulle risorse dell'asse 7 Misura 7.1 del POR CAMPANIA. Con la citata determinazione n.ro 29 del , a firma del Referente comunale del programma, come confermata da successiva determinazione n.ro 18/2012, è stato assunto e confermato l'impegno di spesa del fondo occorrente a garantire la copertura finanziaria strumentale al pagamento del compenso ai soggetti professionali di supporto alla struttura comunale anche nella materia in questione; si ricorda che tale tipologia di attività di collaborazione ad alto contenuto professionale corrisponde alle materie previste dal programma approvato, ex L. 5

7 244/2007, in uno al bilancio di previsione, dal Consiglio Comunale per l'esercizio 2011, ed era stata confermata anche per il biennio ; inoltre, a mente della Deliberazione n.ro 7/2011 delle Sezioni Riunite della Corte dei Conti, non si applicano ai casi di consulenze e collaborazioni finanziate con fondi diversi da quelli del bilancio comunale e, segnatamente europei -come nel caso di specie-, le limitazioni finanziarie, di cui alla L. 244/2007, nel testo novellato dal D.L. 78/2010, come convertito; tanto, al di là del fatto che la lettera della normativa importata dal D.L non include espressamente le collaborazioni di alto contenuto professionale. Quanto all'individuazione del soggetto professionale ad incaricarsi si dà atto anche che il Comune di Castellammare di Stabia, attraverso procedura di evidenza pubblica, ha costituito specifici elenchi di professionisti, connotati da curricula attestanti afferenti ed elevate esperienze professionali in materia, soggetti ad aggiornamento periodico, tra i quali effettuare procedura comparativa, ai cui atti si rimanda. La prestazione sarà espletata presso gli Uffici comunali deputati in Palazzo S. Anna e Reggia di Quisisana ovvero presso le sedi esterne, pubbliche o private, in cui dovesse rendersi necessaria e durerà fmo al , salvo eventuale ulteriore durata delle attività afferenti il programma. Il compenso va rapportato al valore del procedimento di programma, in via strumentale alla esecuzione del quale l'incarico è conferito, tenendo presente la libera pattuizione delle parti, all'esito della normativa introdotta dal D.L. 223/2006, convertito con L. 248/2006, come confermata anche dal D.L. 1/2012, in ogni caso tenendo conto delle prescrizioni del manuale di attuazione, approvato con deliberazione della Giunta Regionale della Campania, n del Il presente provvedimento viene contestualmente trasmesso al Collegio dei Revisori dell'ente onde garantire il rispetto del crono-programma con più rapido procedimento, fermo restando che la procedura sarà arrestata, in caso di osservazioni in senso ostativo. Alla luce di quanto esposto, si rende, in questa fase, necessario avviare la procedura comparativa, tesa all'individuazione della professionalità sopra indicata. Per quanto esposto, si rassegna, pertanto, la presente relazione istruttoria, salvo ogni diversa valutazione del Referente del Programma. L'Istruttore Amministrativo Ra~ieri Il Responsab Geom. Fr 6

8 * *.. * ' ' ' la tua Campania cresce ìn Europa Oggetto: Assistenza tecnica nell'ambito delle attività connesse alla elaborazione, attuazione ed implementazione degli interventi del Programma Integrato Urbano PIU EUROPA relative all'obiettivo operativo 6.I di cui ai fondi strutturali ricadenti nell'asse 6 del PO FESR della Regione Campania. Avvio procedura comparativa di individuazione di soggetto professionale esperto in materia giuridica pubblicistica-urbanistica. IL REFERENTE DEL P.I.U. EUROPA LETTA la relazione che innanzi precede, cui si rinvia interamente; VISTO l'accordo di Programma sottoscritto in data , tra il Comune di Castellammare di Stabia e la Regione Campania, di normazione ed attuazione della delega alla gestione del programma,di cui al Decreto del Dirigente dell'area di Coordinamento Regionale n.ro 16; VISTA la Deliberazione della Giunta Comunale n.ro 4 del , con cui, nel prendersi atto della intervenuta sottoscrizione dell'accordo di Programma, se ne è demandata l'attuazione al Referente Comunale del Programma; RITENUTO necessario ed opportuno garantire supporto alle attività espletate dalla struttura comunale con l'apporto professionale di cui in oggetto, secondo i modelli di sistema, già oggetto di formale approvazione, nonché secondo le future, eventuali modifiche del medesimo; PRESO ATTO della carenza di professionalità specializzate tra i soggetti in organico all'ente; LETTO il manuale per l'attuazione del PO FESR Campania approvato con Deliberazione di Giunta Regionale della Campania n del 20 novembre 2009; RITENUTO opportuno ai fini della individuazione del professionista ad incaricarsi, ricorrere a procedura comparativa tra i soggetti pre-selezionati negli appositi elenchi, ordinanti per tipologia di attività, all'esito di indizione di avviso pubblico da parte dell'ufficio; 7

9 LETTO l'atto dirigenziale n.29 del 29/12/2011 con il quale è stato assunto e confermato l'impegno di spesa occorrente a finanziare le attività professionali esterne di supporto ai componenti la struttura comunale, come confermato dal successivo atto di determinazione n.ro 18/2012 e facendo seguito al medesimo; LETTA la deliberazione n.ro 7/2011 delle Sezioni Riunite della Corte dei Conti, nella parte, in cui si esprime nel senso della non applicabilità alle consulenze e collaborazioni finanziate con fondi diversi da quelli di bilancio dell'ente delle limitazioni di spesa, importate alla L. 244/2007 dal D.L. 78/2010; CONSIDERATO che, in rapporto al valore del programma demandato in attuazione al Comune possa ritenersi congruo attribuire un compenso pari ad Euro ,00, oltre I.V.A. e c.p.a, tenendo conto della legislazione importata dal D.L. 223/2006, convertito con L. 248/2006, in materia di libera pattuizione del compenso professionale, in ogni caso tenendo conto delle prescrizioni del manuale di attuazione, approvato con deliberazione della Giunta Regionale della Campania, n del ; VISTO l'art.l07 del Testo Unico degli Enti Locali (Decreto Legislativo n.267/2000); DETERMINA prendere atto e fare propria l' antescritta relazione istruttoria; indire procedura comparativa tesa all'individuazione di soggetto professionale esperto in materia giuridica pubblicistica-urbanistica, da incaricare della assistenza tecnica dell'ufficio Comunale Piu Europa nell'ambito delle attività connesse alla elaborazione, attuazione ed implementazione degli interventi del Programma Integrato Urbano PIU EUROPA relative all'obiettivo operativo 6.1 di cui ai fondi strutturali ricadenti nell'asse 6 del PO FESR 2007/2013 della Regione Campania; Di stabilire che in ossequio ai principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, e per quanto disposto dell'art. 7 dell'avviso pubblico per la costituzione degli elenchi (short list), la selezione avverrà con procedura comparativa sulla base dei curricula, integrata da colloqui di approfondimento, convocando a mezzo lettera di invito n. 5 (cinque) Professionisti, fra quelli che risultano iscritti nel suddetto elenco e che presentano nel curriculum le caratteristiche indicate per esperienza e competenza maggiormente pertinenti e non consultati in pregresse procedure comparative. Il colloquio dovrà approfondire il profilo professionale, l'esperienza e le capacità segnalate dal professionista nel curriculum prodotto, in rapporto allo specifico incarico da conferire. Il colloquio si terrà in forma pubblica dinanzi ad apposita Commissione che opererà le valutazioni comparative secondo i criteri già evidenziati nell'avviso pubblico (art.?) per la costituzione degli elenchi ( short list) di soggetti esperti. 8

10 Il presente provvedimento va, altresì, trasmesso all'organo di Revisione Economico- P- 9 In particolare, nella valutazione del curriculum di ciascun candidato si terranno in considerazione i seguenti elementi, in rapporto all'incarico a conferirsi: l. esperienza professionale maturata in materia giuspubblicistica e, segnatamente urbanistica, a valutarsi in rapporto alla specifica prestazione connessa alla fase di attuazione del programma, oggetto del presente provvedimento; 2. esperienza professionale maturata dai candidati nel profilo professionale richiesto; 3. voto di laurea; 4. formazione post - lauream quali frequenza a master e/o corsi di formazione o altro titolo equiparabile coerenti con il profilo professionale richiesto; 5. il titolo o la frequenza di dottorato di ricerca e/o di scuola di specializzazione in materia correlata al profilo professionale richiesto; 6. la conoscenza dei più diffusi programmi informatici; 7. la conoscenza delle lingue straniere. Il colloquio di approfondimento verterà su: disponibilità e motivazioni del candidato; attitudini al lavoro di gruppo, capacità di interagire con soggetti esterni in modo partenariale; discussione del curriculum presentato; Nella lettera di invito si darà facoltà ai cinque professionisti convocati, per ciascuno degli incarichi da conferire, di fornire specificazioni ed approfondimenti in ordine alle esperienze già rappresentate nei rispettivi curricula, anche mediante esibizione di documentazione a supporto (relazioni, studi, elaborati grafici e quant'altro). Di stabilire che il rapporto di collaborazione avrà durata fino al e, in ogni caso, a conclusione di tutte le attività afferenti il programma, che il compenso è complessivamente pari a ,00 oltre I.V.A. e c.p.a., e verrà erogato in 4 soluzioni al termine di ogni anno di durata del rapporto; provvedere ad impegnare sul capitolo 1096/4 EPF 2010, esercizio 2011, l'importo di ,00, oltre oneri accessori (cassa Euro 1.600,00, i.v.a ,00) per complessivi Euro 50336,00, quale sub-impegno sull'importo già assunto con atto dirigenziale n.29 del impegno n.ro 1586 del , come confermato dall'atto n.ro 18/12, a versarsi a titolo di compenso(impegno principale n.ro 1305 del ); Precisare: -che, all'esito della procedura, con successivo atto, si provvederà alla formalizzazione dell'affidamento dell'incarico di assistenza tecnica al professionista selezionato; Il presente provvedimento viene trasmesso al Dirigente del Settore Economico Finanziario per la parte di competenza in relazione alla regolarità contabile.

11 Finanziario dell'ente, per quanto di competenza, alla competente Sezione di Controllo della Corte dei Conti, all'ufficio di Segreteria Generale per la pubblicazione all'albo on line, al Responsabile dell'ufficio Relazioni con il pubblico per la pubblicazione sul sito istituzionale dell'ente, nonché per conoscenza al Sig. Sindaco, al Sig. Assessore all'urbanistica. IL REFERENTE DEL P.I.U. EUROPA A vv Donatangelo Cancelmo l

12 CERTIFICATO DI IMPEGNO CASTELLAMMARE DI STABIA Esercizio EPF T F s I Cap. Art. Cod.Mec Numero Data Imp. principale /03/ /12/2011 Propose a Provvedimento Esecutivita' PI D /03/ :?/03/2012 ASSISTENZA TECNICA NELL'AMBITO DELLE ATTIVITA' CONNESSE ALLA ELABORAZIONE,ATTUAZIONE ED IMPLEMENTAZIONE DEGLI INTERVENTI DEL PROGRAMMA INTEGRATO URBANO PIU' EUROPA RELATIVE ALL'OBIETTIVO OPERATIVO 6.1 DI CUI AI FONDI STRUTTURALI RICADENTI NELL'ASSE 6 DEL PO FESR 2007/2013 DELLA REGIONE CAMPANIA. Soggetto Importo ,00 Previsione ,01 Impegnato ,01 Differenza 0,00 Settore Economico-finanziario l'istruttore l 2010 Actività connessa programma PIU' Europa (Cap. 246/16 E) Si APPONE visto di regolarità contabile attestante lg, apertura finanziaria ai sensi Il Il' 9,rt. 151 c. 4 TUEL m. Lgs. 1,-. 267). JJ -)-WIZ IL, l;'

13 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Vista la determinazione n. a firma del Responsabile dell'ufficio PIU EUROPA pervenuta a questo Servizio finanziario in data Visto l'art. 151, comma 4, del Decreto Legislativo n. 267/2000 APPONE Al presente provvedimento il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, così come si rileva dalle seguenti risultanze: STANZIAMENTI DEFINITIVI : IMPEGNI ASSUNTI : IMPORTO DEL PRESENTE IMPEGNO : TOTALE IMPEGNI : Addì IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO UFFICIO DI SEGRETERIA RELATA DI PUBBLICAZIONE Su attestazione del messo comunale si certifica che la presente determinazione è stata pubblicata all'albo Pretori o on-line dell'ente il giorno, sino al giorno Addì IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO COMUNALE l

Oggetto: Programma Integrato Urbano PIU EUROPA. Nomina responsabile tenuta del "Fascicolo Unico di Progetto"

Oggetto: Programma Integrato Urbano PIU EUROPA. Nomina responsabile tenuta del Fascicolo Unico di Progetto * * * * *. * la tua Campania cresce in Europa ~[p()~ [SQD~ Viale Ippocastani- Località Quisisana- Castellammare di Stabia tel. 081 8711864; e-mail: piueuropa@comune.castellammare-di-stabia.napoli.it DETERMINAZIONE

Dettagli

DETERMINAZIONE No 6-8 DEL () S- 0 ~- ~D) 2

DETERMINAZIONE No 6-8 DEL () S- 0 ~- ~D) 2 * * * * * * * *. * La wa Campania cresce in Europa DETERMINAZIONE No 6-8 DEL () S- 0 ~- ~D) 2 OGGETTO: Programma Integrato Urbano PIU' Europa. Riqualificazione e valorizzazione di Corso De Gasperi. Contributo

Dettagli

- tua Campania cresce in Europa

- tua Campania cresce in Europa 9 La ~m~~ - tua Campania cresce in Europa Città d C n d; "''"l.l'e di Stabia Senor Economico finanz1ari ' IPCFQC$0 [p[)~ [3(1/J~~ n.l6 "Palazzo S.Anna" te!. 0813900565 fax 0813900592 re-di-stabia. li.it

Dettagli

... La tua Campania. - 3 LUG 20~imail: oi IPuron<>m>comune.castellammare-di-st<>bia.nanoli.it

... La tua Campania. - 3 LUG 20~imail: oi IPuron<>m>comune.castellammare-di-st<>bia.nanoli.it l.......... La tua Campania cresce in Europa - l di-~. Città di Castel

Dettagli

l l l Il [p[)q!j" [3. ~ Via de Turris n.16 "Palazzo S.Anna" tel (,5 fax

l l l Il [p[)q!j [3. ~ Via de Turris n.16 Palazzo S.Anna tel (,5 fax ** ** rl ~ :Jìf(;!(!Nf CA~P:~Nr~ la wa Campania cresce in Europa l l l Il ~l!d~ QJJlP(F(l@ll [p[)q!j" [3. ~ Via de Turris n.16 "Palazzo S.Anna" tel. 08139005(,5 fax 0813900592 Città di Cruitelloonmare

Dettagli

[p!}(!drtlt ~:QD~ Turris n.l6 "Palazzo tel 081 fax 081

[p!}(!drtlt ~:QD~ Turris n.l6 Palazzo tel 081 fax 081 * *** * *** * La tua Campania cresce in Europa QD[F(P:[)@[)@ [p!}(!drtlt ~:QD~ Turris n.l6 "Palazzo tel 081 fax 081 piueuropa@comune.castellammare-di-stabia.napoli.it DETERMINAZIONE N A 5 DEL p_~ -Oh 2oA

Dettagli

... \Il -~ oA?> DETERMINA N.O 5 del 2~ Reg. del Settore. Reg. Ufficio di Segreteria Generale

... \Il -~ oA?> DETERMINA N.O 5 del 2~ Reg. del Settore. Reg. Ufficio di Segreteria Generale * La tua Campania cresce in Europa... \Il -~7 DETERMINA N.O 5 del 2~ 01-2oA?> OGGETTO: Programma Integrato Urbano PIU' Europa. Nomina nuovo Responsabile della Sicurezza (fase direzione lavori) per i lavori

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 71 del

DETERMINAZIONE N. 71 del * * * * * * * * * La tua Campania cresce in Europa DETERMINAZIONE N. 71 del 31.10.2012 Oggetto:Programma Integrato Urbano PIU EUROPA nell'ambito della gestione dei fondi strutturali del PO FESR 2007/2013

Dettagli

- ~ DETERMINAZIONE N. ).)2 DEL )'6-)l!OJt.-, N. dleì Reg. Generale dei_ 2 _ 1 _N_ov_, _ 20 _ 14 _. .. :. ff?

- ~ DETERMINAZIONE N. ).)2 DEL )'6-)l!OJt.-, N. dleì Reg. Generale dei_ 2 _ 1 _N_ov_, _ 20 _ 14 _. .. :. ff? La tua Campania cresce in Europa - ~.. :. ff?...r ~~L{ CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE URBANISTICA Via De Turris n.16 "Palazzo S.Anna" Tel. 081 3900565 Fax 081 3900592 e-mail:

Dettagli

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli ) SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO E FISCALITA' LOCALE

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli ) SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO E FISCALITA' LOCALE ~ Città di Castelbmmare di Stabia Settore Economico Finanziario _...,..,._... - 3 O MAR 2012 Protocollo N. ~ Q... Bflll!llll!llllliR' CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli ) SETTORE ECONOMICO

Dettagli

... La ... j Settore ~~~~~~co Finanziario l Z 8 FEB 2012 DETERMINA N. ) 9-f_ del.{_t O f ~o J (_. l"r t<;l~91lo. Reg. del Settore

... La ... j Settore ~~~~~~co Finanziario l Z 8 FEB 2012 DETERMINA N. ) 9-f_ del.{_t O f ~o J (_. lr t<;l~91lo. Reg. del Settore ........ La tua Campania cresce in Europa ~[p[}~ l:eqd~! e-mail: piueuropa@comune.castellanunare-di-stabia.napoli.it 1 Città di Castell"'nmare di Stabia j Settore ~~~~~~co Finanziario l Z 8 FEB 2012 DETERMINA

Dettagli

Via De Turris n.16 "Palazzo S. Anna" TeL fax

Via De Turris n.16 Palazzo S. Anna TeL fax La tua Campania cresce in Europa Via De Turris n.16 "Palazzo S. Anna" TeL 0813900565 fax 0813900592 e-mail: urbanistica@comune.castellanunare-di-stabia.napoli.it OGGETTO:Programma Integrato Urbano PIU

Dettagli

~M~~ ~o... :~m ~1 ~[;]]~

~M~~ ~o... :~m ~1 ~[;]]~ *** * * ' *** La tua Campania cresce in Europa ~M~~ ~o............ :~m ~1 ~[;]]~ ~0011:~ QD[F[p:[}@!l [pi)(jill;o. [SQD~~ Via De Turris n.16 "Palazzo S. Anna" Tel. 081 3900565fax 081 3900592 e piueuropa@comune.castellammare-di-stabia.napoli.it

Dettagli

Via De Turris n.16 "Palazzo S. Anna" TeL fax

Via De Turris n.16 Palazzo S. Anna TeL fax La tua Campania cresce in Europa Via De Turris n.16 "Palazzo S. Anna" TeL 081 3900565 fax 081 3900592 e-mail: urbanistica@comune.castellanm1are-di-stabia.napoli.it DETERMINAZIONE No 50 DEL )~-03 ~oa5 OGGETTO:Programma

Dettagli

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli)

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli) C'tt' di' Castell;,:mmare di Stabia 1 a.. Settore Economico Finanziarlo ~--------- 3 B D l C Z011 - - P-!' CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli) SERVIZI FINANZIARI DETERMINAZIONE N 39

Dettagli

DETERMINA N. 29 del

DETERMINA N. 29 del O ~ '~ 1(((.11>...! ('\\1;'.\'\J, ~mm [])) ~~[Q)~ ~~&mll& ~[p)!~ C!DIJiCFO@O CPI)C!DQ cec!d~ip&. \ i.l l!è rllnì' Il.[(, f'.tbno S.. \1111.1.. lei.=~ l _;q::s

Dettagli

N<>-~ b){ Reg.Ufficio di Segreteria Generale. DETERMINA N. 0 1Z. del. ~o~~ SETTORE AMBITO Nl4

N<>-~ b){ Reg.Ufficio di Segreteria Generale. DETERMINA N. 0 1Z. del. ~o~~ SETTORE AMBITO Nl4 Città di CasteUammarc di SQ!bia Settore Eco no m,ço Finanziario - ---~... - 1 D l C 2011 ' l'rotocolle N, ~o~~ CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli Capofila AMBITO N 14 Comuni di: Agerola

Dettagli

del DETERMINA N. 0 4 LUG 2011 Castellammare di Stabia Capofila UFFICIO di Piano Ambito N14

del DETERMINA N. 0 4 LUG 2011 Castellammare di Stabia Capofila UFFICIO di Piano Ambito N14 CITTA' DI CASTELLAMMARE DI S Provincia di Napoli l Castellammare di Stabia Capofila UFFICIO di Piano Ambito N14 :mtmare di Stabia,..,...~te ettore Economico Finanziario Protocollo N. 4 LUG 2011 541 DETERMINA

Dettagli

f 3 -Ol,-~~3 [p[}qj)~ ~C!!)~ Tun1s n. Palazzo l fax c- del...

f 3 -Ol,-~~3 [p[}qj)~ ~C!!)~ Tun1s n. Palazzo l fax c- del... * * * La tua Campania cresce in Europa C!!)[F[]':Q@[}@ [p[}qj)~ ~C!!)~ Tun1s n. Palazzo l fax c- piueuropa@comune.castellammare-di-stabia.napoli.it DETERMINAZIONE N.A.6..... f 3 -Ol,-~~3 del.... Oggetto:Programma

Dettagli

F ESR La tua Campania,_,,,.!.-...<- '~>~""

F ESR La tua Campania,_,,,.!.-...<- '~>~ * * * F ESR La tua Campania,_,,,.!.-...

Dettagli

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE URBANISTICA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE URBANISTICA CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE URBANISTICA DETERMINAZIONE n. L-t q del Oggetto:PROGRAMMA PILOTA PER IL RECUPERO E RIGENERAZIONE DELLE CORTINE EDILIZIE DEL CENTRO ANTICO E

Dettagli

..:...:..::.:::=-!!::====.!

..:...:..::.:::=-!!::====.! l ; Città di CaftdLll'mmare di Stabia Sr q,_ ' i'!lnntcn Finanziario ~ ~----~.... - -------~. - - -------t 1 Z APR 2012!-- --~--- ---... - --~--------1 f'rotocolio N. 333..:...:..::.:::=-!!::====.! CITTA'

Dettagli

N N CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA SERVIZIO: AVVOCATURA DETERMINAZIONE N. 712 DEL

N N CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA SERVIZIO: AVVOCATURA DETERMINAZIONE N. 712 DEL . ' SERVIZIO: AVVOCATURA DETERMINAZIONE N. 712 DEL 26.11.12 Oggetto: procedura di evidenza pubblica tesa all'instaurazione di rapporti convenzwnali con professionisti del ramo avvocatura N N Reg. del Settore

Dettagli

DETERMINA N. 0 1~2 del 2 7 OIC. 2013

DETERMINA N. 0 1~2 del 2 7 OIC. 2013 CilTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Capofila AMBITO N27 SETTORE: POLITICHE SOCIALI -AMBITO N27 DETERMINA N. 0 1~2 del 2 7 OIC. 2013 Oggetto: Ambito Sociale N27 - Piano Sociale di Zona I annualità del II

Dettagli

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA ["~ittà[ Cast&ommare di Stabia ~~~::n~~co Finanziario ' 1 8 APR 201Z l!rotocollo N. ~h~ l CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli PUBBLICA ISTRUZIONE E POLTICHE GIOVANILI Determinazione N.43

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 470 del 22/10/2015

Decreto Dirigenziale n. 470 del 22/10/2015 Decreto Dirigenziale n. 470 del 22/10/2015 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 9 - Direzione Generale per il governo del territorio U.O.D. 92 - Direzione di Staff

Dettagli

DETERMINAZIONE N 09f DEL Ot; OiJ 2o J~

DETERMINAZIONE N 09f DEL Ot; OiJ 2o J~ 6 MAG 2011 * * * * * * * QD[F!Pil@Cl [pqql!il []IQDW CP& \.d~.. t~;f'l''- t"uih i.t)l,liìt'l

Dettagli

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli. SETTORE URBANISTICA- Servizio SUAP. DETERMINAZIONE n. 65 del

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli. SETTORE URBANISTICA- Servizio SUAP. DETERMINAZIONE n. 65 del - Settore tconomu,;u nucu...--- 1- -- ------ 29 NOV 2011 ~ _,..._,... "'...- lp~etocolle N,..J,Ql r:,.. CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE URBANISTICA- Servizio SUAP DETERMINAZIONE

Dettagli

DETERMINA N. 0 :fb~ del 2 a se:. 2iì12

DETERMINA N. 0 :fb~ del 2 a se:. 2iì12 CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli r:::::::::::=c=a=;stella m ma re di Sta bi a Ca pofi la Città di Gutellammare di Stabia Settore ~~?.~~ico Firumziarifu FICIO di Piano Ambito N 14 O

Dettagli

DETERMINA N. 0 ~ ~ 0 del 2 7 OIC. 2013

DETERMINA N. 0 ~ ~ 0 del 2 7 OIC. 2013 CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Capofila AMBITO N27 SETTORE: POLITICHE SOCIALI -AMBITO N27 DETERMINA N. 0 ~ ~ 0 del 2 7 OIC. 2013 Oggetto: Ambito Sociale N27 - Piano Sociale di Zona I annualità del II

Dettagli

OGGETTO Istituzione Ufficio di Staff del Sindaco ai sensi dell'art. 90, comma 1, del D.Lgs. 267/2000.

OGGETTO Istituzione Ufficio di Staff del Sindaco ai sensi dell'art. 90, comma 1, del D.Lgs. 267/2000. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DLg N. 24 del 15-02-2016 OGGETTO Istituzione Ufficio di Staff del Sindaco ai sensi dell'art. 90, comma 1, del D.Lgs. 267/2000. Vista Ritenuto Rilevato L anno duemilasedici,

Dettagli

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli Servizio: AVVOCATURA DETERMINAZIONE W 59 del 27/02/2014 Oggetto: praticantato forense presso l'avvocatura Comunale: ammissione dott.ssa Solimeno Manuela

Dettagli

Via De Turris n.16 "Palazzo S. Anna" T el fax urbanistica comune.castellammare-di-stabia.napoli.

Via De Turris n.16 Palazzo S. Anna T el fax urbanistica comune.castellammare-di-stabia.napoli. La tua Campania cresce in Europa Via De Turris n.16 "Palazzo S. Anna" T el. 081 3900565 fax 081 3900592 e-mail: urbanistica comune.castellammare-di-stabia.napoli.it DETERMINAZIONE N ~ 6 DEL!.!:r 0!,~ toj6

Dettagli

Comune di Lecce DETERMINAZIONE ORIGINALE

Comune di Lecce DETERMINAZIONE ORIGINALE Comune di Lecce DETERMINAZIONE ORIGINALE SETTORE: Settore Programmazione Strategica e Comunitaria Dirigente: Dott. RAFFAELE PARLANGELI Raccolta particolare del servizio N DetDS 00013/2015-CDR V del 19/02/2015

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 210 del 02/12/2016

Decreto Dirigenziale n. 210 del 02/12/2016 Decreto Dirigenziale n. 210 del 02/12/2016 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 9 - Direzione Generale per il governo del territorio U.O.D. 92 - Direzione di Staff

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE Copia Città di Manfredonia Provincia di Foggia 1 Settore Gestione Risorse Umane DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. 973 del 19/07/2018 OGGETTO: Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l assunzione

Dettagli

OGGETTO:Tirocinante Maria MARTONE: Autorizzazione ad effettuare uno stage presso l'ufficio "PIU' Europa" del Comune di Castellammare di Stabia.

OGGETTO:Tirocinante Maria MARTONE: Autorizzazione ad effettuare uno stage presso l'ufficio PIU' Europa del Comune di Castellammare di Stabia. "» La wa Campania ~ '~~ cresce in Europa ~~nn~~ rjj)il ~fi\(~"iflfi!!ml n fi\rl'{jlfiviìfa\~ 1 ~ ~I:Jnfi\ ~~\!ILNLS l!ju ~~, L!'.AJ. ~ 1 U~ ~~~ r Ql.)[F(p'[)@.;ll@.; [p[] :QD.~ []!.Ql)~~ tel. 0813900565;

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE : URBANISTICA DETERMINAZIONE No t /9 DEL {) b -- O f~ 2 1Lt " OGGETTO :Legge 219/81 e legge n. 32/92. Lavori di demolizione e ricostruzione

Dettagli

SETTORE: POLITICHE SOCIALI LEGGE 328/00 AMBITO N 14. d l

SETTORE: POLITICHE SOCIALI LEGGE 328/00 AMBITO N 14. d l Città ~.i Caste li" nmart dì Stabia Se~e.. re F( nnomico Fìnantiario - ----- - -----... =~ Citta di Castell:_n,m:ue dì Stabia Settorr EN ndmiln Finanziario 1-----. -... --------1-2 MAR 2012 f---------------

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 150 del 23/11/2016

Decreto Dirigenziale n. 150 del 23/11/2016 Decreto Dirigenziale n. 150 del 23/11/2016 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 9 - Direzione Generale per il governo del territorio U.O.D. 92 - Direzione di Staff

Dettagli

Reg. del Settore. Reg. Ufficio di Segreteria Generale. ~!Pil~~ DETERMINA N. 85 del 04/12/2012

Reg. del Settore. Reg. Ufficio di Segreteria Generale. ~!Pil~~ DETERMINA N. 85 del 04/12/2012 o.. *.. o la rua Campania - ~!Pil~~ Viale Ippocastani- Località Quisisana- Castellammare di Stabia te!. 0818711864-0813900565; e-mail: piueuropa@.comune.castellammare-di-stabia.napoli.it DETERMINA N. 85

Dettagli

-'~. -~F.-~-~R. l!d[]"ipq O CPOl!DQ ~l!d~ CPL:.\

-'~. -~F.-~-~R. l!d[]ipq O CPOl!DQ ~l!d~ CPL:.\ Settore Economico finanziario Z 6 MAG Z011 * * * * * ~ -'~. -~F.-~-~R La tua. Campania cresce 1n Europa l!d[]"ipq O CPOl!DQ ~l!d~ CPL:.\ \ i,tl.. : ljljlth:,\\l.lllì --l ~~..:.dit.l l,)ni:-.i... llli 1

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 673 del 06/10/2014

Decreto Dirigenziale n. 673 del 06/10/2014 Decreto Dirigenziale n. 673 del 06/10/2014 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 8 - Direzione Generale per i lavori pubblici e la protezione civile Oggetto dell'atto:

Dettagli

COMUNE DI SESSANO DEL MOLISE

COMUNE DI SESSANO DEL MOLISE Repubblica Italiana COMUNE DI SESSANO DEL MOLISE Provincia di Isernia Numero Registro Generale 140 DETERMINAZIONE COPIA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DEMOGRAFICI, ANAGRAFE, STATO CIVILE, ELETTORALE, LEVA

Dettagli

l?oq!j 0. [gqd~ Vial lppoca..;tanì- Loctlit ~l Quisis;.ma- C,n.;tdlammarc dì Srahi~t

l?oq!j 0. [gqd~ Vial lppoca..;tanì- Loctlit ~l Quisis;.ma- C,n.;tdlammarc dì Srahi~t * * * * * 1 4 MAR 2012.[p[Jii'0@0@ l?oq!j 0 [gqd~ Vial lppoca..;tanì- Loctlit ~l Quisis;.ma- C,n.;tdlammarc dì Srahi~t ;~,-,-~- -~-- - ---l.!:l...!ll:i.l' ~-Jf8U4; e-m.1il: piut'uropa(ii'comunt:.t:astellammare-di-stahìa.napoli.it

Dettagli

5fl9\ DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli)

5fl9\ DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli) Città di Castellammare di Sttbia Settore Econonùco 2 9 SET 2011 l 5fl9\ DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli) flrote ellt N,-jJ-1, -- SETTORE LL.PP. E AMBIENTE SERVIZIO AMBIENTE E ACQUA UFFICIO

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA - Città di CaiteUocnmare di Y-al:'ia Settore Economico Fi::.nztano,_... -- - "" 11 LUG 2012 Protocollo N. 6~ COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA SETTORE: URBANISTICA DETERMINAZIONE No 35" DEL tofo7juji2.

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI ST ASIA

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI ST ASIA Città di Castellr.nmare di Stahi~ Settorr F

Dettagli

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Medaglia d'oro al Merito Civile SETTORE POLITICHE GIOVANILI- PUBBLICA ISTRUZIONE- CULTURA SPORT E TURISMO

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Medaglia d'oro al Merito Civile SETTORE POLITICHE GIOVANILI- PUBBLICA ISTRUZIONE- CULTURA SPORT E TURISMO -... ~--.. V, ";f'< Città di ~eii ult~ 4i ~ia Settore Eq>Qo01~H~ Finanziario ~ "'"'"r"~!". Z C!Ull&QJ!4UI. 1 5 DIC 2011 Protocollo N. )AOO CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Medaglia d'oro al Merito Civile

Dettagli

b~n.. &~~ COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE URBANISTICA ~7 OTT 2011

b~n.. &~~ COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE URBANISTICA ~7 OTT 2011 Città di Castellao:nman: di Sllbia Settore Economico Finanziario ~7 OTT 2011 b~n.. &~~ COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA SETTORE URBANISTICA DETERMINAZIONE No i)l) DEL 2_6/ Joj io,({ OGGETTO: Ufficio "Sportello

Dettagli

DETERMINA N ~.1...:::~~

DETERMINA N ~.1...:::~~ , Città di CuteUammare di Scabia Settore F.conomico Finanziario Z7 DIC 2011 CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli Capofila AMBITO N 14 Comuni di: Agerola- Casola di Napoli -Castellammare

Dettagli

l Oggetto:Citazione Turcio Anna c!comune.mandajo per la difesa all'avvocato Anna Formicola.

l Oggetto:Citazione Turcio Anna c!comune.mandajo per la difesa all'avvocato Anna Formicola. -2 MAG 2011 COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA SETTORE I SERVIZIO: Legale e del Contenzioso - DETERMINAZIONE N o 6'1 DEL 21-04 -{0(( l Oggetto:Citazione Turcio Anna c!comune.mandajo per la difesa all'avvocato

Dettagli

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI Assunto il 13/12/2018 Numero Registro Dipartimento: 1594 DECRETO

Dettagli

DETERMINA N. ~ b del ) t.. )l ~OA3

DETERMINA N. ~ b del ) t.. )l ~OA3 *. * * * * * * la tua Campania cresce in Europa SETTORE URBANISTICA Via De Turris n.16 "Palazzo S.Anna" DETERMINA N. ~ b del ) t.. )l ~OA3 Oggetto:Programma Integrato Urbano PIU' Europa PO FESR Campania

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 111 del 27/02/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 111 del 27/02/2018 Delibera della Giunta Regionale n. 111 del 27/02/2018 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 9 - DIR GEN PER IL GOVERNO DEL TERR, I LAVORI PUBBLICI E LA PROTEZIONE CIVILE

Dettagli

COMUNE DI CASTELlAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

COMUNE DI CASTELlAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli t---.,------ ----------1 Protocollo N. COMUNE DI CASTELlAMMARE DI STABIA SETTORE URBANISTICA DETERMINAZIONE N j-a DEL f ') ;(O. f O/ è OGGETTO: Ufficio "Sportello Catastale". Impegno fondi a favore del

Dettagli

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Medaglia d'oro al Merito Civile

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Medaglia d'oro al Merito Civile CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Medaglia d'oro al Merito Civile Città di Castell«!tinmare di Stabia Settore Economico Finanziario ~.~~--- 1 Z GEN 2012 Protocollo N. A~ SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO

Dettagli

COMUNE DI MOIMACCO Provincia di Udine

COMUNE DI MOIMACCO Provincia di Udine COPIA COMUNE DI MOIMACCO Determinazione nr. 119 Del 14/11/2016 Ufficio Segreteria OGGETTO: NOMINA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE. ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO VISTO

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 118 del 24/04/2014

Delibera della Giunta Regionale n. 118 del 24/04/2014 Delibera della Giunta Regionale n. 118 del 24/04/2014 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 9 - Direzione Generale per il governo del territorio U.O.D. 92 - Direzione

Dettagli

i1 gc; DETERMINA N. 0 8 b del

i1 gc; DETERMINA N. 0 8 b del CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Capofila AMBITO N 14 Comuni di: Agerola - Casola di Napoli - Castellammare di Stabia - Gragnano - Lettere - Pimonte- Pompei - Santa Maria La Carità - Sant'Antonio Abate

Dettagli

SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AMBIENTE E POLITICHE CULTURALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AMBIENTE E POLITICHE CULTURALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AMBIENTE E POLITICHE CULTURALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1161 DEL 13/12/2011 OGGETTO RINNOVO DELL'INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER PROGETTI IN MATERIA

Dettagli

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I C O M U N E D I M A R I A N O P O L I Provincia di Caltanissetta ------- DETERMINAZIONE DEL SINDACO N. 31 del Reg. Data, 20 settembre 2010 OGGETTO: Conferimento incarico, al Dott. Ing. Calogero Vaccaro,

Dettagli

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI DETERMINAZIONE N. D i DEL 1 6 GEN. 2015 OGGETTO: Assegnazione fondo all' economo comunale Contiene dati sensibili SI Articolo

Dettagli

Città di Castellammare di Stabia Medaglia d'oro al Merito Civile Settore Politiche Giovanili, Cultura, Sport e Turismo

Città di Castellammare di Stabia Medaglia d'oro al Merito Civile Settore Politiche Giovanili, Cultura, Sport e Turismo ..., Città di Castellammare di Stabia Medaglia d'oro al Merito Civile Settore Politiche Giovanili, Cultura, Sport e Turismo Città di Castelbmmare di Stabia Settore, Economico Fin:mziario 0 J AGO 2012 -

Dettagli

Regolamento per l organizzazione ed il funzionamento della Cabina di Regia

Regolamento per l organizzazione ed il funzionamento della Cabina di Regia Città di Benevento Programma Integrato Urbano (PIU Europa) Regolamento per l organizzazione ed il funzionamento della Cabina di Regia In attuazione del Decreto del Presidente della Giunta Regionale della

Dettagli

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli ) SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO E FISCALITA' LOCALE

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli ) SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO E FISCALITA' LOCALE CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli ) SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO E FISCALITA' LOCALE DETERMINAZIONE n. 56" del 9.){ fa 1/ 'ZD l? OGGETTO - Determina di affidamento incarico di patrocinio

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 41 del 29/01/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 41 del 29/01/2018 Delibera della Giunta Regionale n. 41 del 29/01/2018 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 9 - DIR GEN PER IL GOVERNO DEL TERR, I LAVORI PUBBLICI E LA PROTEZIONE CIVILE U.O.D.

Dettagli

COMUNE DI CASSANO IRPINO

COMUNE DI CASSANO IRPINO COMUNE PROVINCIA DI AVELLINO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO GOVERNO DEL TERRITORIO Numero 62 Del 07-09-2010 Reg. generale 226 Oggetto: AVVIO DELLA PROCEDURA PER L'AFFIDAMENTO DELL'INCA= RICO

Dettagli

COMUNE DI CASOLA DI NAPOLI PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI CASOLA DI NAPOLI PROVINCIA DI NAPOLI COMUNE DI CASOLA DI NAPOLI PROVINCIA DI NAPOLI AREA AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE N 203 DEL 28.12.2009 N PROTOCOLLO GENERALE IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA DR. MICHELE PELUSO

Dettagli

COMUNE DI CASSANO IRPINO

COMUNE DI CASSANO IRPINO COMUNE PROVINCIA DI AVELLINO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO GOVERNO DEL TERRITORIO Numero 81 Del 29-11-2010 Reg. generale 306 Oggetto: AVVIO DELLA PROCEDURA PER L'AFFIDAMENTO DELL'INCA= RICO

Dettagli

COMUNE DI CASTELLA1WMARE DI STABIA Provincia di Napoli

COMUNE DI CASTELLA1WMARE DI STABIA Provincia di Napoli :,. Castelbmrnart J.i Stabia Città 01.,,.. 1 iario S r;conomt&.;o ttrot_ _-t ettore L ------ 1 NOV 2010 Città di CHt~il '" 1 rndre di Stabw Uffi~h1 ;'1t ~:tropa" Prot aj 1. :!{:~ :'.) l,:> k) COMUNE DI

Dettagli

Determinazione nr./1 t del -----

Determinazione nr./1 t del ----- l 'llj", l_' ~.. ' ' ~... ~ )1,'' CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Cinà di Canell:m~m:rre di Suhia' ETTORE POLITICHE SOCIALI Senor~ Ecnnrw1ico Firi.~lnziario ~ - - ------- 11 OTT i012 1---- ---... ---

Dettagli

DI CASTELLAMMARE DI STABIA POLITICHE SOCIALI

DI CASTELLAMMARE DI STABIA POLITICHE SOCIALI Città di Canelbmmare di Stabia Sllltort' r.c.,nomico finanziario 16 APR 2012 -,~-----------,u...,..,..ta'?rotocollo N. 36~ DI CASTELLAMMARE DI STABIA SETTORE: POLITICHE SOCIALI Determinazione nr. 5 b del

Dettagli

Pr~~:~~ ~~ -Zj)y - DETERMINA N. 0 3~ del 2 l FEDI 201~

Pr~~:~~ ~~ -Zj)y - DETERMINA N. 0 3~ del 2 l FEDI 201~ -2 MAR 2012 Pr~~:~~ ~~ -Zj)y - CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli Capofila AMBITO N 14 Comuni di: Agerola - Casola di Napoli - Castellammare di Stabia - Gragnano - Lettere Pimonte -

Dettagli

r COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA 9 MAG 2012 Protocollo N. Lt 'W SETTORE: Affari Generali-Risorse Umane SERVIZIO: Organi Istituzionali

r COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA 9 MAG 2012 Protocollo N. Lt 'W SETTORE: Affari Generali-Risorse Umane SERVIZIO: Organi Istituzionali COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA r---- -- ------ Cìttà di Gutell~are di Stabia Settore Economico Finanziario SETTORE: Affari Generali-Risorse Umane SERVIZIO: Organi Istituzionali 9 MAG 2012 Protocollo

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE. (assunto 25 Settembre 2017 prot.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE. (assunto 25 Settembre 2017 prot. REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE (assunto 25 Settembre 2017 prot. n 992 ) Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria n

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA SETTORE: URBANISTICA DETERMINAZIONE W 52 DEL 20/1 0/2011

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA SETTORE: URBANISTICA DETERMINAZIONE W 52 DEL 20/1 0/2011 COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA SETTORE: URBANISTICA DETERMINAZIONE W 52 DEL 20/1 0/2011 OGGETTO: LEGGE 47/85 E LEGGE 724/94 - RICHIESTA PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA MANUFATTO VIALE DELLE PUGLIE

Dettagli

Comune di Lecce DETERMINAZIONE ORIGINALE

Comune di Lecce DETERMINAZIONE ORIGINALE Comune di Lecce DETERMINAZIONE ORIGINALE SETTORE: Settore Programmazione Strategica e Comunitaria Dirigente: Dott. RAFFAELE PARLANGELI Raccolta particolare del servizio N DetDS 00012/2015-CDR V del 19/02/2015

Dettagli

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE: POLITICHE SOCIALI

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE: POLITICHE SOCIALI CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE: Determinazione nr. 62J Oggetto: fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli - Procedure concorsuali per l'erogazione del contributo

Dettagli

COMUNE di CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE URBANISTICA. del ~ V- O 7-2 O ly

COMUNE di CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE URBANISTICA. del ~ V- O 7-2 O ly COMUNE di CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE URBANISTICA DETERMINAZIONE n. C,f del ~ V- O 7-2 O ly OGGETTO: Costituzione gruppo di affidamento degli incarichi professionali ai sensi art.

Dettagli

N N AVVOCATURA. SERVIZIO: Legale e del Contenzioso. DETERMINAZIONE N f C &:; DEL 3&-((-!2

N N AVVOCATURA. SERVIZIO: Legale e del Contenzioso. DETERMINAZIONE N f C &:; DEL 3&-((-!2 AVVOCATURA SERVIZIO: Legale e del Contenzioso DETERMINAZIONE N f C &:; DEL 3&-((-!2 Oggetto:Citazione Scala Giovanna nella qualità di genitore esercente la potestà sulla figlia minore Sabbatino Carmela

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO Prot.25886 del 19/06/2017 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE (assunto 23.05.2017 prot. N 488) Registro dei decreti dei Dirigenti della

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE F.F. DEL 1 SETTORE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE F.F. DEL 1 SETTORE Copia Città di Manfredonia Provincia di Foggia 1 Settore Gestione Risorse Umane DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE F.F. DEL 1 SETTORE N. 273 del 23.02.2018 OGGETTO: Selezione pubblica, per titoli e colloquio,

Dettagli

COMUNE di CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli -----ooo----- Settore Urbanistica Servizio Informativo-Catasto

COMUNE di CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli -----ooo----- Settore Urbanistica Servizio Informativo-Catasto DETERMINA N. 3 6 del 3 AGO. 2011 Oggetto: Presa d'atto del frazionamento delle aree destinate alla realizzazione della scuola elementare "Centro Antico" e relativa voltura catastale a favore del Comune

Dettagli

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 3 - MONITORAGGIO, SISTEMI INFORMATIVI, STATISTICO E COMUNICAZIONE

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 3 - MONITORAGGIO, SISTEMI INFORMATIVI, STATISTICO E COMUNICAZIONE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 3 - MONITORAGGIO, SISTEMI INFORMATIVI, STATISTICO E COMUNICAZIONE Assunto il 25/10/2018 Numero Registro

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA Città di CastcU:l111111lm di ~ta~ia Settore Economico FinanZiano 5 AGO 2011 COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA SERVIZIO: Avvocatura Oggetto: Giudizio innanzi al TAR Campania- Napoli- D'Aniello Annunziata

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 621 del 27/12/2013

Delibera della Giunta Regionale n. 621 del 27/12/2013 Delibera della Giunta Regionale n. 621 del 27/12/2013 Dipartimento 51 - Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico Direzione Generale 2 - Direzione Generale Sviluppo Economico e le Attività

Dettagli

l Oggetto:Citor.ione Giordano LDum c/comune.mandato per lo difesa tdl'awocillo Pierpaolo Pesce. l

l Oggetto:Citor.ione Giordano LDum c/comune.mandato per lo difesa tdl'awocillo Pierpaolo Pesce. l COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA SETTORE I Città di Castellamuwe di Sa.bia Settore Emnomico Fin nri rio SERVIZIO: Legale e del Contenzioso 11 OTT 2011 DETERMINAZIONE N" q g {) DEL /"{9-/ {)- Z 0 ("'("

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 548 del 10/11/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 548 del 10/11/2015 Delibera della Giunta Regionale n. 548 del 10/11/2015 Dipartimento 51 - Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico Direzione Generale 3 - Direzione Generale Internazz.ne e rapporti con

Dettagli

Città di Castellammare di Stabia Settore Economico Finanziario Via Salita De Turris, Palazzo S.Anna Castellammare di Stabia

Città di Castellammare di Stabia Settore Economico Finanziario Via Salita De Turris, Palazzo S.Anna Castellammare di Stabia DETERMINAZIONE No }og DEL va- _{ 2-2 ()A 3 OGGETTO: Impegno di spesa per l'esercizio 2013 per il riconoscimento al Tesoriere del compenso per il servizio di Tesoreria. MUNICIPIO DI CASTELLAMMARE DI STABIA

Dettagli

Determina Segreteria Generale/ del 24/11/2016

Determina Segreteria Generale/ del 24/11/2016 Comune di Novara Determina Segreteria Generale/0000021 del 24/11/2016 Area / Servizio Organi Istituzionali Affari Generali (02.UdO) Proposta Istruttoria Unità Organi Istituzionali Affari Generali (02.UdO)

Dettagli

Comune di Sciacca (Libero Consorzio Comunale di Agrigento)

Comune di Sciacca (Libero Consorzio Comunale di Agrigento) SCIACCA 3^ SETTORE Cooperazione e Sviluppo Economico Determinazione Dirigenziale Comune di Sciacca (Libero Consorzio Comunale di Agrigento) n. 405 del 21/11/2016 Oggetto: Conferimento incarico di Posizione

Dettagli

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE 8

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE 8 CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE 8 -. ------ Piazza Giovanni XXIII, n. 13 -telefono 081.3900301- fax 08139003 Città di Canelh'JI di S l j e.mail: poliziamunicipale@comune.castellammare-di

Dettagli

IfI7.' 1. CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli) SETTORE LAVORI PUBBLICI E AMBIENTE

IfI7.' 1. CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli) SETTORE LAVORI PUBBLICI E AMBIENTE IfI7.' 1 ~. 1 APR 2011.,.,,-...--,' V'... -...,... -,nr-... Protocollo N. 29). CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli) SETTORE LAVORI PUBBLICI E AMBIENTE DETERMINAZIONE D.30 del 2 J-O3-

Dettagli

l Oggetto:Citazione Vaiano Rosario c/comune.mandato per la difesa au 'A vvocato Anna Formicola. l

l Oggetto:Citazione Vaiano Rosario c/comune.mandato per la difesa au 'A vvocato Anna Formicola. l .. 2 MAG 2011 COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA SETTORE I SERVIZIO: Legale e del Contenzioso i \ DETERMINAZIONE N" & t/ DEL 21--0/r -20(( l Oggetto:Citazione Vaiano Rosario c/comune.mandato per la difesa

Dettagli

N bb 8Registro Generale del ;: 8 LUC, DETERMINAZIONE No b~ DEL 08-0'1- -ZoA ~

N bb 8Registro Generale del ;: 8 LUC, DETERMINAZIONE No b~ DEL 08-0'1- -ZoA ~ La tua Campania cresce in Europa ~rrn:~ni ~ Via f)e Turris n.16 ''Palaz~o S.Ann~" T el. 6s(390Ò565 fax 0813900592 e -tnail: urbanistica@ con1une.castellan1mare-di-stabia.napo li.it DETERMINAZIONE No b~

Dettagli

Deli bera zio ne del Direttore Generale n.

Deli bera zio ne del Direttore Generale n. A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067 Deli bera zio ne del Direttore Generale n. d el OGGETTO: PARERI DELLA

Dettagli

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli) SETTORE LAVORI PUBBLICI

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli) SETTORE LAVORI PUBBLICI l Comune di Ca~tdlammar,: di St;;.bia CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli) SETTORE LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE n. 199 del -6/11/2012 OGGETTO: appalto manutenzione verde pubblico e

Dettagli