REPUBBLICA ITALIANA SCRITTURA PRIVATA VULNERABILITÀ SISMICA AI SENSI DELL NTC 2018 SCUOLA SAN CIRO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REPUBBLICA ITALIANA SCRITTURA PRIVATA VULNERABILITÀ SISMICA AI SENSI DELL NTC 2018 SCUOLA SAN CIRO"

Transcript

1 REPUBBLICA ITALIANA Comune di Foggia Rep. SCRITTURA PRIVATA OGGETTO: SERVIZIO PER ESPLETAMENTO DI VERIFICHE DI VULNERABILITÀ SISMICA AI SENSI DELL NTC 2018 SCUOLA SAN CIRO CIG n. XXXXXXXX L anno duemiladianove, giorno XXXXX del mese di XXXXXX (xxxxx) presso gli uffici del Servizio Edilizia Scolastica Lavori Pubblici del Comune di Foggia, siti in Corso Garibaldi 58, si procede alla sottoscrizione della presente scrittura privata: TRA 1) Ing. F.sco P. Affatato, nato a XXXXXXX, domiciliato per la carica presso la sede del Comune, Dirigente del Sevizio Lavori Pubblici- Edilizia Scolastica, il quale, ai sensi del 3 comma lett. C dell art. 107 del T.U. 267/00, dichiara di agire in nome e per conto dell Ente che rappresenta C.F. n , in esecuzione dei provvedimenti menzionati nel corpo del presente atto; E 2) XXXXXXXX, nato a Foggia il XXXXX ed ivi residente in xxxxxxxx, C. F. xxxxxxx con studio in Via xxxxxx, in qualità di xxxx della ditta xxxxx; Oggetto della presente convenzione è il conferimento XXXXXXXX dell incarico per il SERVIZIO PER ESPLETAMENTO DI VERIFICHE DI VULNERABILITÀ SISMICA AI SENSI DELL NTC 2018 SCUOLA SAN CIRO Premesso - tra gli istituti scolastici di proprietà dell ente figura la scuola SAN CIRO; - con D.D. n. 1275/2018 si è provveduto ad accertare ed impegnare la somma per complessivi ,00 per la scuola SAN CIRO al capitolo n del 1

2 Bilancio 2018, impegno n. 1644/0 del Bilancio 2018; - Con D.D. xxxxxx del xxx è stata affidato il serviizo in argomento in favore di XXXXX, con sede in XXXXXX avendo offerto un ribasso del XXXXX e dunque pari all importo netto di XXXXX oltre iva come per legge; Tanto premesso per farne parte integrante e sostanziale del presente atto, le parti addivengono alla stipula della presente convenzione regolata dai patti e dalle condizioni che seguono: ART. 1: CONFERIMENTO DELL'INCARICO L'incarico viene conferito XXXX e sarà svolto sotto il controllo del Responsabile del Procedimento dell'amministrazione Comunale di Foggia. ART. 2: EFFICACIA DEL CONTRATTO L'Amministrazione Comunale, a mezzo del succitato rappresentante, affida XXXXXXXXXX, che accetta l incarico in premessa, sotto la piena ed inderogabile osservanza di tutti i patti e condizioni stabiliti e previsti con la presente scrittura privata e dalla normativa vigente. ART. 3: OGGETTO DELL'INCARICO E MODALITA DI SVOLGIMENTO L incarico di cui in oggetto concerne i servizi di ingegneria riguardanti le attività necessarie alla compilazione delle relazioni di valutazione della sicurezza strutturale e la verifica sismica di livello 2,ai sensi dell OPCM 3274/2003, dell edificio scolastico denominato Scuola G. SAN CIRO in via Labriola. Il Comune di Foggia, nell ambito delle verifiche di sicurezza sugli edifici scolastici di competenza ha la necessità di eseguire l analisi del rischio sismico e strutturale dei fabbricati attraverso una serie di azioni e valutazioni tecniche approfondite per la definizione dell indice di vulnerabilità sismica e dell idoneità statica tramite il raggiungimento di un Livello di conoscenza minimo richiesto pari a LC2. 2

3 Il servizio oggetto del presente disciplinare, si intende comprensivo delle seguenti prestazioni. 1. acquisizione del necessario materiale d'archivio riguardante i progetti originali dell opera (esecutivi architettonici e strutturali) depositati presso gli enti preposti; 2. Indagini e ricerche storiche sul complesso, rilievi architettonici e strutturali; 3. caratterizzazione geofisica del sottosuolo; 4. tutte le necessarie indagini di laboratorio e in sito (distruttive e non distruttive) e gli eventuali ripristini, prove di carico, noleggi di tutti i macchinari necessari alle indagini, e la campagna delle indagini geofisiche, volta all identificazione della categoria di sottosuolo ai sensi dell NTC 2018 e della relazione geologica. Art. 4 - RIFERIMENTO NORMATIVO GENERALE Il contraente dovrà attenersi alle prescrizioni della normativa vigente come meglio specificato di seguito. Gli elaborati prodotti, che dovranno essere sottoscritti dal professionista affidatario del servizio, dovranno uniformarsi ai principi di tutela del pubblico interesse ed alla specifica legislazione di riferimento: D.M. 17 gennaio 2018 (norme tecniche per le costruzioni); Decreto del Capo Dipartimento Protezione Civile, Ordinanza Presidente Consiglio dei Ministri n 3274 del 20/03/2003 e s.m.i., O.P.C.M. n 3431/2005; Circolare Ministeriale 2/2/2009 n 617; Linee Guida per la valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale allineate alle nuove Norme tecniche per le costruzioni (d.m. 14 gennaio 2008); Livello di conoscenza edificio minimo richiesto LC2 conoscenza adeguata come da Circolare Ministeriale 2/2/2009 n 617: 3

4 Geometria: la geometria della struttura è nota o in base a un rilievo o dai disegni originali. In quest ultimo caso viene effettuato un rilievo visivo a campione per verificare l effettiva corrispondenza del costruito ai disegni. I dati raccolti sulle dimensioni degli elementi strutturali, insieme a quelli riguardanti i dettagli strutturali, saranno tali da consentire la messa a punto di un modello strutturale idoneo ad un analisi lineare o non lineare. Dettagli costruttivi: i dettagli sono noti da un estesa verifica in-situ oppure parzialmente noti dai disegni costruttivi originali incompleti. In quest ultimo caso viene effettuata una limitata verifica in situ delle armature e dei collegamenti presenti negli elementi più importanti. I dati raccolti saranno tali da consentire, nel caso si esegua un analisi lineare, verifiche locali di resistenza, oppure la messa a punto di un modello strutturale non lineare. Proprietà dei materiali: informazioni sulle caratteristiche meccaniche dei materiali sono disponibili in base ai disegni costruttivi o ai certificati originali di prova, o da estese verifiche in-situ. Nel primo caso sono anche eseguite limitate prove in-situ; se i valori ottenuti dalle prove in-situ sono minori di quelli disponibili dai disegni o dai certificati originali, sono eseguite estese prove in-situ. I dati raccolti saranno tali da consentire, preferibilmente, la messa a punto di un modello strutturale non lineare o, in alternativa, nel caso si esegua un analisi lineare, verifiche locali di resistenza. Con riferimento al livello di conoscenza minimo richiesto (LC2) si dovranno eseguire tutte le necessarie indagini di laboratorio e in sito (distruttive e non distruttive) così come previste dalla tabella C8A.1.1, per le strutture in muratura, e la tabella C8A.1.3 a-b, per le strutture in c.a., di cui alla Circolare n.617/2009, oltre agli eventuali ripristini con adeguato materiale. Inoltre, si dovrà provvedere ad almeno 2 prove di carico su solaio per ciascun istituto scolastico. 4

5 D.Lgs. 9/4/2008 n 81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, Il Professionista incaricato dovrà prendere in considerazione la particolare situazione dei luoghi ove si prevede di eseguire le verifiche, sia strumentali che manuali, in modo da valutare tutti i rischi connessi alla loro realizzazione, al fine di poter individuare le conseguenti procedure da attuare per la salvaguardia e protezione della salute dei lavoratori e dell utenza scolastica. Il Professionista, qualora dovesse avvalersi di ditte/lavoratori autonomi per l esecuzione delle indagini previste nel presente disciplinare, rimarrà comunque l'unico responsabile degli aspetti relativi alla vigente legislazione in materia di prevenzione infortuni e di igiene del lavoro e dell'applicazione dei principi e delle misure generali di tutela di cui al D. Lgs. 9/4/2008 n 81 e successive modificazioni ed integrazioni. Art. 5- DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI Si premette che l Amministrazione Comunale è disponibile, in piena collaborazione con il tecnico incaricato, a ricercare, presso i propri archivi, la documentazione storica degli elaborati del progetto strutturale e dei certificati di prove materiali nonché di relazione geologica e geotecnica e di caratterizzazione sismica del suolo. Resta a carico del tecnico incaricato svolgere ulteriori verifiche della documentazione storica dei progetti presso gli archivi gestiti da altri Enti. Tutto ciò premesso il Contraente dovrà svolgere, prima della redazione della "relazione metodologica, le seguenti attività: acquisizione della documentazione necessaria; sopralluoghi volti alla conoscenza della struttura; individuazione della tipologia strutturale. 5

6 Successivamente dovrà provvedere ad espletare le seguenti prestazioni: 5.1 -Redazione di Relazione metodologica. Documento preliminare, redatto dal professionista, finalizzato a sottoporre al Responsabile del procedimento ed a concordare con esso, un quadro complessivo di attività da intraprendere. Tale documento dovrà contenere l'individuazione dell'organismo strutturale e le fasi attuative delle verifiche tecniche e di sicurezza statica e sismica, comprendendo in particolare: a) la relazione descrittiva dei livelli di acquisizione dei dati e di verifica, nonché i livelli di conoscenza dell'edificio oggetto di indagine, delle modalità e dei documenti disponibili o da acquisire per l esecuzione del rilievo di dettaglio strutturale; b) l'ipotesi preliminare e sommaria dell'indicazione e della definizione della campagna di indagine diagnostica ritenute necessarie per accertare le caratteristiche di resistenza dei materiali esistenti e le indagini finalizzate alla caratterizzazione sismica del sottosuolo ai sensi dell NTC 2018; c) le modellazioni numeriche, la tipologia di analisi strutturale e le procedure che si intendono adottare per la definizione dei livelli di sicurezza, nonché, la definizione dei valori di accelerazione al suolo e dei tempi di ritorno definiti dalle norme tecniche vigenti; d) cronoprogramma iniziale, con l indicazione della tempistica prevista per le indagini da eseguire nell edificio da rendere definitivo in fase esecutiva previo accordo con i dirigenti scolastici. Al termine della redazione della "relazione metodologica", il RUP e tecnico incaricato concorderanno il quadro complessivo delle successive attività da intraprendere Attuazione delle verifiche tecniche di sicurezza e redazione del documento di valutazione dei livelli di rischio. 6

7 In conformità alle previsioni procedurali ed alla tempistica individuata nella relazione metodologica", la fase attuativa delle verifiche tecniche di sicurezza, da effettuare, previo accordo con il RUP e il dirigente scolastico, sarà articolata sostanzialmente nelle seguenti fasi: Fase I. Rilievo geometrico strutturale: esame della documentazione ed analisi storicocritica, definizione dati dimensionali e schema plano-altimetrico, caratterizzazione geomorfologia del sito, rilievo del quadro fessurativo e di degrado, rilievo materico e dei particolari costruttivi, descrizione della struttura; il tutto corredato di specifica documentazione fotografica Fase Il Definizione delle indagini specialistiche: sulla scorta delle valutazioni conseguenti alle attività svolte, verranno definite, di concerto con il RUP, le indagini specialistiche conoscitive sulla caratterizzazione dei materiali dell edificio e le indagini a conoscere la natura del suolo e alla caratterizzazione sismica del sottosuolo ai sensi dell NTC Sui risultati di tali analisi dovranno basarsi le successive verifiche ingegneristiche. Tutti gli oneri finanziari per lo svolgimento e per l'esecuzione di tali indagini, rilievi e caratterizzazione dei materiali dell edificio, sono posti a completo ed esclusivo carico del contraente incaricato Fase III Verifiche numeriche: acquisiti tutti i dati relativi ai rilievi ed alle indagini specialistiche svolte, il professionista effettuerà una serie di elaborazioni (analisi strutturali e modellazioni numeriche) per indagare e quantificare la sicurezza strutturale sia a livello statico che a livello sismico. La verifica della sicurezza e le conseguenti analisi e modellazioni dovranno essere 7

8 eseguite in termini di analisi globale della struttura e dei sottocorpi strutturali costituenti il complesso scolastico, se ritenuti significativi, e, per le strutture murarie, si dovrà effettuare anche lo studio dei meccanismi locali di collasso con approccio lineare e/o non lineare Fase IV Sintesi dei risultati: le risultanze della fase attuativa delle verifiche di sicurezza dovranno essere compendiate in una Relazione finale corredata dagli allegati tecnici necessari alla definizione completa sia delle verifiche effettuare che delle proposte di miglioramento della risposta sismica attuabili sull edifico. I documenti finali dovranno contenere: le caratteristiche strutturali tipologiche dell'edificio, con indicazione delle eventuali modifiche più significative apportate nel tempo; I risultati delle prove distruttive e non distruttive effettuate,con il nome dei laboratori e relativi Report diagnostici; le tavole grafiche contenenti la localizzazione delle prove e quant altro prodotto dalle indagini diagnostiche; i risultati delle indagini geofiiische condotte per la classificazione della categoria sismica del sottosuolo corredate dagli elaborati delle tecniche di ispezione geofisiche; le procedure di calcolo utilizzate per la modellazione dei corpi strutturali; l'interpretazione dei risultati forniti dai modelli numerici con i relativi elaborati grafici in cui vengano evidenziate le relative criticità degli elementi strutturali; l'indicazione delle vulnerabilità riscontrate e/o presunte, sulla base delle analisi numeriche e qualitative; 8

9 la "Scheda di sintesi per la verifica sismica di livello 1-2 per edifici pubblici suscettibili di conseguenze rilevanti in caso di collasso a seguito di eventi sismici" debitamente compilata; l'indicazione qualitativa e progettuale adottabile per gli interventi di miglioramento sismico dell edifico; relazione di verifica statica della struttura. In sintesi si elencano gli elaborati relazionali e grafici che dovranno essere prodotti dal contraente: a) Relazione di verifica e valutazione della sicurezza ai fini della vulnerabilità sismica dell intero edificio: Storia dell edificio scolastico; Rilievo diretto compresa la documentazione fotografica (completa di planimetrie con l indicazione dei punti di scatto fotografico); Descrizione della struttura (geometria generale, tipologia della struttura, materiali costituenti le strutture verticali ed orizzontali); Relazione dei risultati ottenuti dalle indagini conoscitive effettuate (caratterizzazione dei materiali e del terreno), con indicazione sui disegni delle posizioni delle prove, complete dei nomi dei laboratori che hanno eseguite le prove, la strumentazione utilizzata e le modalità di prova; La descrizione del modello/i adottato/i, con riferimento al livello di analisi utilizzato, indicando le caratteristiche del software utilizzato; La valutazione della resistenza e degli indicatori di rischio corrispondenti per ciascuno degli stati limite previsti dalla norma, con l indicazione degli eventuali intervalli di variazione conseguenti all adozione di più modelli e la segnalazione di fattori che possono modificare i valori calcolati; 9

10 Elaborati grafici esplicativi della modellazione strutturale eseguita con in evidenza le risposte dei vari elementi alle sollecitazioni imposte ( es. parti strutturali più sollecitate o che per la loro posizione e conformazione risultano gli elementi più critici, etc.); La scheda riepilogativa sul modello del Dipartimento di Protezione Civile (Scheda di sintesi per la verifica sismica di livello 1 2 per edifici pubblici suscettibili di conseguenze rilevanti in caso di collasso a seguito di eventi sismici) completa in ogni sua parte; Relazione conclusiva di approfondimento dei possibili interventi di miglioramento sismico delle strutture. b) Relazione di verifica dell idoneità statica dell intero edificio: 1. Verifiche e valutazione strutturale della capacità e resistenza statica degli elementi in funzione delle norme applicabili al periodo di costruzione degli edifici; 2. Indicazione di eventuali punti critici riscontrati e proposte di possibili interventi di miglioramento statico delle strutture. Art SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DI VERIFICA 6.1. Rilievi e Indagini specialistiche La prima fase delle attività di studio dell edificio comporta l acquisizione di una buona conoscenza dell oggetto. In questa prima fase, oltre alla presa visione della documentazione eventualmente disponibile presso l Ente, si dovranno programmare i primi sopralluoghi volti alla conoscenza dell immobile. Al termine di questa prima fase si potrà redigere la relazione metodologica del singolo edificio dove verranno indicate le successive fasi di svolgimento delle attività con una previsione temporale di realizzazione. 10

11 Gli interventi riguardanti le indagini invasive e il prelievo di materiali da sottoporre a prove distruttive dovranno essere oggetto di ripristino a riportare lo stato dei luoghi ante interventi a cura e con onere del professionista incaricato Verifiche e valutazione della sicurezza sismica e statica dell edificio Fase di riordino della documentazione e dei dati acquisiti dai rilievi ed indagini condotti. Realizzazione del modello di calcolo e valutazione della resistenza e degli indicatori di rischio corrispondenti. Redazione della relazione di verifica e valutazione della sicurezza ai fini della vulnerabilità sismica e statica con i relativi allegati. Scheda di sintesi per la verifica sismica di livello 1 per edifici pubblici suscettibili di conseguenze rilevanti in caso di collasso a seguito di eventi sismici. Relazione conclusiva di approfondimento dei possibili interventi di miglioramento sismico delle strutture con relativa valutazione sintetica dei costi. Relazione sulla verifica statica dell intero edificio Numero copie e formato degli elaborati Tutti i documenti prodotti dovranno essere consegnati, per ogni versione, in entrambi supporti: carta e formato elettronico. Art CONDIZIONI DI LAVORO Luoghi di lavoro I relativi costi, quali i costi di viaggio, di trasporto, vitto e alloggio non saranno rimborsati e quindi devono essere inclusi nei prezzi proposti dall'offerente. Il Professionista incaricato dovrà prendere in considerazione la particolare situazione dei luoghi ove si prevede di eseguire le verifiche, sia strumentali che manuali, in modo da valutare tutti i rischi connessi alla loro realizzazione, al fine 11

12 di poter individuare le conseguenti procedure da attuare per la salvaguardia e protezione della salute dei lavoratori e dell utenza scolastica. Il Professionista, qualora dovesse avvalersi di ditte/lavoratori autonomi per l esecuzione delle indagini previste nel presente disciplinare rimanendo comunque l'unico responsabile degli aspetti relativi alla vigente legislazione in materia di prevenzione infortuni e di igiene del lavoro e dell'applicazione dei principi e delle misure generali di tutela di cui al D. Lgs. 9/4/2008 n 81 e successive modificazioni ed integrazioni. ART. 8: CONSEGNA DELLA DOCUMENTAZIONE L incarico dovrà essere espletato in stretto e costante rapporto con l ufficio tecnico comunale che fornirà la documentazione tecnico amministrativa necessaria all espletamento della prestazione. Il Comune di Foggia consegna al professionista incaricato la documentazione disponibile al momento dell affidamento dell incarico e per ogni consegna del materiale il professionista attesta il ricevimento degli atti. ART. 9: TEMPISTICA DI ESPLETAMENTO DELL'INCARICO - PENALI Il professionista incaricato è tenuto al rispetto di tutte le condizioni di cui al presente contratto ed al rispetto della tempistica prevista dall Ente erogatore del finanziamento al fine di non compromettere lo stesso finanziamento. In caso di mancata, incompleta o inadeguata esecuzione delle prestazioni oggetto del presente atto la stazione appaltante potrà applicare le seguenti penalità: Ipotesi di mancata esecuzione e/o ritardata esecuzione di una delle prestazioni dedotte in contratto: penale pari al 5% (cinque percento) dell onorario della prestazione oggetto Ipotesi di ritardata esecuzione di una delle prestazioni dedotte in contratto: penale pari allo 5 12

13 (zerovirgolacinquepermille) dell onorario della prestazione oggetto di inadempimento per ciascun giorno di ritardo Ipotesi di inadeguata esecuzione di una delle prestazioni dedotte in contratto: da un minimo di Euro 50,00 (cinquanta/00) ad un massimo di Euro 500,00 (cinquecento/00) in relazione alla gravità dell inadempimento da accertarsi in base ad un procedimento in contraddittorio tra le parti. Le penali, applicate ai sensi dei precedenti commi verranno trattenute sul compenso. Qualora ciò si verificasse, il committente ha facoltà di risolvere il contratto senza che la controparte possa pretendere alcun compenso o indennizzo di sorta, sia per onorario che per rimborso spese, impregiudicato il diritto al risarcimento di eventuali ulteriori danni patiti dalla società in conseguenza dell inadempimento. ART. 10: AMMONTARE DEL CORRISPETTIVO Il corrispettivo per le attività di cui alla presente convenzione è pari a complessivi XXXXXX, così come indicati nell offerta economica e così distinto: XXXXX a titolo di onorario; XXXXXXXX a titolo di cassa ingegneri (4%); XXXXXXXX quale iva come per legge ART. 11: MODALITÀ DI PAGAMENTO La liquidazione dei compensi per l espletamento delle verifiche sarà effettuata con la seguente modalità: Unica rata di saldo alla consegna della documentazione previa valutazione del RUP; Il pagamento verrà effettuato a mezzo di bonifico bancario o postale, su presentazione di fattura munita dell attestazione del Responsabile Unico del Procedimento della avvenuto regolare espletamento del servizio e previa acquisizione, da parte dell Ente, della regolarità contributiva valido per la 13

14 liquidazione del corrispettivo dovuto. La corresponsione del corrispettivo è subordinata alla presentazione della documentazione utile a compravare l avvenuta esecuzione del servizio. ART. 12: CESSIONE DEL CREDITO Il soggetto incaricato dichiara di escludere la possibilità di cessione dei crediti derivanti dal presente atto. ART. 13: TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI Ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari inerenti al presente appalto, il soggetto incaricato prende atto del seguente codice identificativo di gara (CIG) n. XXXXXX. Il soggetto incaricato, assume, con la sottoscrizione della presente scrittura privata e a pena di nullità assoluta della medesima, gli obblighi di tracciabilità di cui alla Legge 13 Agosto 2010 n. 136, come modificata dal D.L. 287/2010. Il mancato utilizzo del bonifico bancario o postale ovvero degli altri strumenti idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni finanziarie relative al presente appalto costituisce, ai sensi dell art. 3, comma 9-bis della legge n. 136/2010, causa di risoluzione del contratto. ART. 14: ONERI A CARICO DEL SOGGETTO INCARICATO Il soggetto incaricato è tenuto a rispettare le modalità di svolgimento della propria attività indicate nell offerta medesima. Le attività di cui al presente incarico dovranno essere curate in tutti i particolari ed allegati, conformemente alle norme vigenti di settore. Resta a carico del soggetto incaricato ogni onere strumentale ed organizzativo necessario per l espletamento delle prestazioni; rimanendo egli organicamente esterno ed indipendente dagli uffici e dagli organi dell Amministrazione, è obbligato ad eseguire quanto affidato secondo i migliori criteri per la tutela e il conseguimento 14

15 del pubblico interesse e secondo le indicazioni impartite dall Amministrazione medesima. La valutazione di quanto predetto sarà effettuata dall Amministrazione, con giudizio insindacabile e previo contraddittorio con il soggetto incaricato e parere del Responsabile Unico del Procedimento. ART. 15: ONERI A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONE L Amministrazione si impegna a fornire al soggetto incaricato, all'avvio dell incarico, tutto quanto in suo possesso in relazione alla redazione delle attività affidate e relativi atti. ART. 12: PROPRIETÀ DEGLI ATTI Gli atti resteranno di piena ed assoluta proprietà dell Amministrazione Comunale di Foggia è autorizzata alla utilizzazione piena ed esclusiva degli elaborati e dei risultati dell incarico. ART. 16: VARIAZIONI NORMATIVE L'entrata in vigore di nuove normative relative esclusivamente all'attività del soggetto incaricato del servizio non determina diritto ad alcun adeguamento dei corrispettivi. In caso di variazioni normative il professionista è tenuto all aggiornamento degli elaborati scritto-grafici prodotti a conclusione del servizio tecnico di architettura ed ingneria di cui al presente atto. ART. 17: RESPONSABILITÀ DEL SOGGETTO INCARICATO Il soggetto incaricato del servizio assume, senza riserve od eccezioni, ogni responsabilità per danni all'amministrazione od a terzi, alle persone od alle cose, che possano derivare da qualsiasi infortunio o fatto imputabile al soggetto incaricato del servizio od al suo personale in relazione all'esecuzione del servizio o a cause ad esso connesse. 15

16 ART. 18: SPESE E IMPOSTE Tutte le eventuali spese per imposte, sovraimposta, tasse inerenti e conseguenti l'aggiudicazione, comprensive di competenze notarili, spese per stipulazione e registrazione del contratto, sono a carico del fornitore del servizio. Sono parimenti a carico del fornitore del servizio tutti gli oneri, anche fiscali, relative alle pratiche e all'ottenimento di permessi, pareri ed altri atti di assenso che siano necessari allo svolgimento delle attività previste dal presente contratto. Restano escluse le spese relative a contributi previdenziali ed assistenziale oltre all'iva. Con la firme della presente convenzione, il professionista incaricato, dichiara sotto la propria responsabilità di non trovarsi in condizioni di incompatibilità, temporanea o definitiva, con l'espletamento dell'incarico, a norma delle vigenti disposizioni di legge e di non essere interdetto, neppure in via temporanea, all'esercizio della professione. ART. 19: SUBAPPALTO È fatto divieto al soggetto incaricato del servizio di subappaltare o di cedere, in tutto o in parte, le attività di cui al presente contratto fatta eccezione del per le indagini geologiche, geotecniche e sismiche ai sensi dell art. 31 comma 8, secondo capoverso del codice. ART. 20 RISOLUZIONE 1. E facoltà dell Amministrazione committente risolvere il presente contratto in ogni momento quando il tecnico incaricato contravvenga alle condizioni di cui al contratto stesso, oppure a norme di legge o aventi forza di legge, ad ordini e istruzioni legittimamente impartiti dal responsabile del procedimento, non produca la documentazione richiesta o la produca con ritardi pregiudizievoli, oppure assuma atteggiamenti o comportamenti ostruzionistici o inadeguati nei confronti di autorità 16

17 pubbliche competenti al rilascio di atti di assenso da acquisire in ordine all oggetto delle prestazioni. 2. Il contratto può altresì essere risolto in danno al tecnico incaricato in uno dei seguenti casi: a) accertamento della violazione delle prescrizioni dell articolo 5; b) revoca o decadenza dell iscrizione all ordine professionale di appartenenza; in caso di tecnico incaricato strutturato in forma associata o societaria la condizione opera quando la struttura non disponga di una figura professionale sostitutiva; c) perdita o sospensione della capacità a contrattare con la pubblica amministrazione in seguito provvedimento giurisdizionale anche di natura cautelare; d) applicazione di misure di prevenzione o di sicurezza in materia di lotta alla criminalità organizzata; e) violazione grave o reiterata di disposizioni in materia fiscale, tributaria o contributiva, oppure in materia assistenziale o del diritto del lavoro, verso i dipendenti o i collaboratori; f) accertamento della violazione della disciplina del subappalto di cui all articolo 18; g) accertamento della violazione del regime di incompatibilità di cui all articolo 90, comma 8, del decreto legislativo n. 163 del 2006; h) superamento dei limiti massimi di applicazione delle penali ai sensi dell articolo 9, comma 5; i) reati accertati ai sensi dell articolo 135, comma 1, del decreto legislativo n. 163 del 2006 che, ancorché riferito ai soli lavori pubblici, è qui richiamato espressamente come condizione contrattuale. 3. La risoluzione avviene con semplice comunicazione scritta indicante la motivazione, purché con almeno 15 (quindici) giorni di preavviso; per ogni altra evenienza trovano applicazione le norme del Codice civile in materia di recesso e 17

18 risoluzione anticipata dei contratti. ART CLAUSOLA DI RISERVATEZZA Il Professionista sarà tenuto ad osservare rigorosamente le regole del segreto professionale a proposito di fatti, informazioni, conoscenze documenti o altro di cui avranno comunicazione o prenderanno conoscenza nello svolgimento delle prestazioni. Tali documenti e/o informazioni non potranno in nessun modo essere ceduti a terzi o divulgati senza autorizzazione. Resta espressamente inteso che il lavoro oggetto dell incarico sarà sempre considerato di proprietà esclusiva del Comune di Foggia, che potrà liberamente utilizzarlo ed eventualmente cederlo a terzi, anche nel caso di esecuzione parziale dell incarico. ART. 22. ASSICURAZIONE 1. Ai sensi dell articolo 111, comma 1, del decreto legislativo n. 163 del 2006, il tecnico incaricato ha presentato polizza numero XXXXXXXXX emessa dalla compagni assicurativa XXXXX per "responsabilità civile generale" e specifica per attività inerente l espletaento della direzione lavori di cui alla presente convenzione. La polizza di responsabilità civile professionale copre i rischi derivanti dallo svolgimento delle attività di propria competenza, compresi i rischi derivanti da errori od omissioni nella direzione dei lavori che abbiano determinato a carico dell Amministrazione committente nuove spese o maggiori costi, avrà efficacia dalla data di inizio dei lavori sino alla data di emissione del certificato di direttore dei lavori e coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione. 2. Il Professionista solleva comunque la Committenza da responsabilità e conseguenze relative ad incidenti ed infortuni che, in dipendenza dall'espletamento dell'incarico, potessero accadere a sé o ai suoi collaboratori, rispetto ai quali la Committenza viene dichiarata completamente estranea. 18

19 ART. 23: CONTROVERSIE Ogni controversia relativa alla interpretazione ed applicazione del presente contratto, che non fosse risolta mediante accordo bonario fra le parti, verrà devoluta alla cognizione del Foro competente avente sede in Foggia. Quale che sia l'oggetto della controversia il soggetto incaricato rinuncia espressamente ad esercitare azioni possessorie e cautelari sui beni mobili e immobili dell'amministrazione fino alla definitiva conclusione del primo grado di giudizio. ART. 24: NORMA DI RINVIO Per quanto non espressamente previsto nel presente contratto le parti intendono fare riferimento a tutte le norme vigenti che riguardano lo svolgimento delle attività oggetto del presente contratto. ART. 25: REGISTRAZIONE La presente convenzione, ai sensi dell art. 5, secondo comma del DPR n. 634 e smi, sarà sottoposta a registrazione solo in caso d uso. In caso di registrazione tutte le spese relative alla presente convenzione (bollo, registrazione che si chiede a tassa fissa, ecc ) sono a carico del gestore. ART. 26: TRATTAMENTO DATI PERSONALI Ai sensi del D. Lgs. 196/2003, il trattamento dei dati personali contenuti nel presente contratto avverrà esclusivamente per lo svolgimento delle attività e per l'assolvimento degli obblighi previsti dalla legislazione vigente. XXXXXXXXXX, apponendo digitalmente la propria firma al presente atto, dichiara di conoscere ed espressamente approva, ai sensi dell art c.c. le clausole di cui al presente atto. Detto atto redatto in modalità elettronica, in uno con gli allegati, dichiarati da 19

20 entrambe le parti conformi agli originali analogici da cui sono tratti su supporto informatico a mezzo di copia per immagine e che ne costituiscono parte integrante e sostanziale, è stato firmato dal Dirigente ing. F.sco P. Affatato e XXXXXXXXXX. 20

Art. 1 OGGETTO DELL INCARICO

Art. 1 OGGETTO DELL INCARICO DISCIPLINARE TECNICO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA RELATIVI ALLE VERIFICHE DI VULNERABILITA SISMICHE DI EDIFICI SCOLASTICI PROVINCIALI - IST. ISTR. SUP. FERMI VIA MONTENERO 15A ARONA E IST.

Dettagli

STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F );

STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F ); DISCIPLINARE TECNICO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA RELATIVI ALLE VERIFICHE DI VULNERABILITA SISMICA ED IDONEITA STATICA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA DI SAN MARCO, CORSO ROMA, PRIMARIA SAN MARCO

Dettagli

Disciplinare di conferimento dell incarico per la redazione del. certificato di idoneità statica dei solai dell asilo nido di Via

Disciplinare di conferimento dell incarico per la redazione del. certificato di idoneità statica dei solai dell asilo nido di Via Disciplinare di conferimento dell incarico per la redazione del certificato di idoneità statica dei solai dell asilo nido di Via Ugo Foscolo. STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038);

Dettagli

Disciplinare di conferimento dell incarico di accatastamento. del Centro Territoriale Handicap I lotto funzionale centro

Disciplinare di conferimento dell incarico di accatastamento. del Centro Territoriale Handicap I lotto funzionale centro Disciplinare di conferimento dell incarico di accatastamento del Centro Territoriale Handicap I lotto funzionale centro socio terapeutico educativo STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038);

Dettagli

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione attestato di prestazione energetica Centro Territoriale Handicap palazzina uffici. STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038);

Dettagli

STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. L'anno 2018 (duemiladiciotto) addì 17 (diciassette) del mese di Luglio tra il

STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. L'anno 2018 (duemiladiciotto) addì 17 (diciassette) del mese di Luglio tra il Disciplinare di conferimento incarico di Progettazione definitiva/esecutiva, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione, direzione lavori, contabilità, certificato di regolare esecuzione,

Dettagli

Disciplinare di conferimento dell incarico di servizio. termotecnico per la riqualificazione energetica dell asilo nido

Disciplinare di conferimento dell incarico di servizio. termotecnico per la riqualificazione energetica dell asilo nido Disciplinare di conferimento dell incarico di servizio termotecnico per la riqualificazione energetica dell asilo nido di Via Ugo Foscolo di cui al Bando Regionale 2013, Asse II, Attività II.1.3 Efficienza

Dettagli

RELAZIONE METODOLOGICA DI APPROCCIO INDICE. 1.0 Normative di Riferimento pg.00

RELAZIONE METODOLOGICA DI APPROCCIO INDICE. 1.0 Normative di Riferimento pg.00 RELAZIONE METODOLOGICA DI APPROCCIO INDICE Premessa pg.00 1.0 Normative di Riferimento pg.00 2.0 Descrizione delle modalità tecniche per l espletamento dell incarico pg.00 3.0 Organizzazione e definizione

Dettagli

ALLEGATO E COMUNE DI TERMINI IMERESE SCRITTURA PRIVATA DISCIPLINARE D INCARICO ASSISTENZA ARCHEOLOGICA AGLI SCAVI

ALLEGATO E COMUNE DI TERMINI IMERESE SCRITTURA PRIVATA DISCIPLINARE D INCARICO ASSISTENZA ARCHEOLOGICA AGLI SCAVI COMUNE DI TERMINI IMERESE SCRITTURA PRIVATA DISCIPLINARE D INCARICO ASSISTENZA ARCHEOLOGICA AGLI SCAVI ALLEGATO E Recante patti e condizioni per le prestazioni relative all incarico professionale di assistenza

Dettagli

OGGETTO: Incarico di direzione lavori e contabilità per i lavori di "Rifacimento pavimentazione del centro storico e sottoservizi "

OGGETTO: Incarico di direzione lavori e contabilità per i lavori di Rifacimento pavimentazione del centro storico e sottoservizi DIVISIONE TECNICA Committente: Incaricato: Comune di Borgomanero (No) Acqua Novara.VCO S.p.A. OGGETTO: Incarico di direzione lavori e contabilità per i lavori di "Rifacimento pavimentazione del centro

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO RELATIVO ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO PER LA SOSTITUZIONE DI CALDAIE

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO RELATIVO ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO PER LA SOSTITUZIONE DI CALDAIE DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO RELATIVO ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO PER LA SOSTITUZIONE DI CALDAIE PRESSO LA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA DI SANTA CRISTINA. STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

Disciplinare di conferimento dell incarico di collaudatore statico. in corso d opera di alcuni solai dei lavori di ADEGUAMENTO

Disciplinare di conferimento dell incarico di collaudatore statico. in corso d opera di alcuni solai dei lavori di ADEGUAMENTO Disciplinare di conferimento dell incarico di collaudatore statico in corso d opera di alcuni solai dei lavori di ADEGUAMENTO IMPIANTISTICO ED ANTINCENDIO DI VILLA MARAZZA-. STAZIONE CONFERENTE: COMUNE

Dettagli

COMUNE DI NOTO SIRACUSA

COMUNE DI NOTO SIRACUSA COMUNE DI NOTO SIRACUSA Disciplinare d incarico per la redazione ed attuazione delle verifiche tecniche dei livelli di sicurezza sismica ai sensi dell Ordinanza P.C.M. n.3274/2003 e s.m. e i. - D.A. n

Dettagli

L anno 2017, il giorno 03 del mese di ottobre, in Civitavecchia presso la residenza comunale sita in P.le Guglielmotti n. 1

L anno 2017, il giorno 03 del mese di ottobre, in Civitavecchia presso la residenza comunale sita in P.le Guglielmotti n. 1 CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE RELATIVO ALLA SISTEMAZIONE STATICA E IDRAULICA DEL COLLETTORE FOGNARIO DI VIA GIORDANO BRUNO VIA CESARE BATTISTI. L anno 2017, il giorno 03 del

Dettagli

PROVINCIA DI BENEVENTO

PROVINCIA DI BENEVENTO REGISTRATO IL 25.5.2015 AL N. 4328 SERIE 1T PROVINCIA DI BENEVENTO OGGETTO: incarico professionale. Il presente contratto intercorre tra: La PROVINCIA DI BENEVENTO, con sede in Benevento alla piazza Castello-Rocca

Dettagli

Disciplinare di conferimento dell incarico per verifica della. vulnerabilità sismica dell asilo nido di Via Ugo Foscolo.

Disciplinare di conferimento dell incarico per verifica della. vulnerabilità sismica dell asilo nido di Via Ugo Foscolo. Disciplinare di conferimento dell incarico per verifica della vulnerabilità sismica dell asilo nido di Via Ugo Foscolo. STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038); PROFESSIONISTA INCARICATO:

Dettagli

Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del. d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori

Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del. d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori SCHEMA DI CONTRATTO Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori del primo stralcio funzionale della Cittadella dello

Dettagli

C O M U N E DI A R E Z Z O CONVENZIONE PER CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER INDAGINE E SORVEGLIANZA ARCHEOLOGICA PREVENTIVI ALLA

C O M U N E DI A R E Z Z O CONVENZIONE PER CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER INDAGINE E SORVEGLIANZA ARCHEOLOGICA PREVENTIVI ALLA Repertorio n. C O M U N E DI A R E Z Z O CONVENZIONE PER CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER INDAGINE E SORVEGLIANZA ARCHEOLOGICA PREVENTIVI ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO DEI LAVORI DI

Dettagli

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA Schema di contratto Rep. DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA VARIANTE GENERALE AL PIANO STRUTTURALE. CIG 4689022F59 SCRITTURA PRIVATA L anno duemiladodici (2012), il giorno ( ) del

Dettagli

COMUNE DI BARDONECCHIA Rep. nr. 511/2017. Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA

COMUNE DI BARDONECCHIA Rep. nr. 511/2017. Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA Imposta di bollo assolta in modo virtuale- Autorizzazione dell Agenzia delle Entrate Ufficio Territoriale di Susa n. 1/2015 del 29.12.2015 COMUNE DI BARDONECCHIA Rep. nr. 511/2017 Provincia di Torino SCRITTURA

Dettagli

Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA. OGGETTO: Affidamento dei lavori di Manutenzione straordinaria della centrale

Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA. OGGETTO: Affidamento dei lavori di Manutenzione straordinaria della centrale Imposta di bollo assolta in modo virtuale - Autorizzazione dell Agenzia delle Entrate Ufficio Territoriale di Susa nr.01/2015 del 29/12/2015 COMUNE DI BARDONECCHIA Rep. nr.529/2018 Provincia di Torino

Dettagli

sicurezza in fase di progettazione dei lavori di messa in sicurezza dell alveo del Torrente Agogna

sicurezza in fase di progettazione dei lavori di messa in sicurezza dell alveo del Torrente Agogna Disciplinare di conferimento incarico di Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione dei lavori di messa in sicurezza dell alveo del Torrente Agogna STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO DI REDAZIONE DEL CERTIFICATO DI IDONEITA STATICA DEL PALAZZETTO DELLO SPORT E DELLA PALESTRA DI VIA

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO DI REDAZIONE DEL CERTIFICATO DI IDONEITA STATICA DEL PALAZZETTO DELLO SPORT E DELLA PALESTRA DI VIA DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO DI REDAZIONE DEL CERTIFICATO DI IDONEITA STATICA DEL PALAZZETTO DELLO SPORT E DELLA PALESTRA DI VIA VECCHIA. STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

Dettagli

PROVINCIA DI ANCONA CONVENZIONE PER L INCARICO DI REDAZIONE

PROVINCIA DI ANCONA CONVENZIONE PER L INCARICO DI REDAZIONE REGISTRO CONTRATTI DA REGISTRARE IN CASO D USO N. 911 del 03.03.2016 Imposta di bollo pari ad 32,00 assolta mediante versamento con F24 in data 29.02.2016 ---------------------------PROVINCIA DI ANCONA

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO OGGETTO: PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE RELATIVO ALLA COPERTURA ASSICURATIVA DEL RISCHIO INFORTUNI DEI DIPENDENTI DELLA FONDAZIONE ENPAIA.

Dettagli

DISCIPLINARE D INCARICO MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER IL COMPLESSO IMMOBILIARE PO- STO IN FIRENZE VIA PIETRO FANFANI N. 107: INCARICO DI PROGETTA-

DISCIPLINARE D INCARICO MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER IL COMPLESSO IMMOBILIARE PO- STO IN FIRENZE VIA PIETRO FANFANI N. 107: INCARICO DI PROGETTA- Allegato A Repertorio n. del DISCIPLINARE D INCARICO MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER IL COMPLESSO IMMOBILIARE PO- STO IN FIRENZE VIA PIETRO FANFANI N. 107: INCARICO DI PROGETTA- ZIONE E DIREZIONE LAVORI.

Dettagli

Deliberazione N.: 77 del: 03/02/2015

Deliberazione N.: 77 del: 03/02/2015 Deliberazione N.: 77 del: 03/02/2015 Oggetto: INTERVENTO DI MESSA A NORMA E SICUREZZA DELL'EDIFICIO BLOCCO ORIGINARIO DEL P.O. DI LENO APPROVATO DA REGIONE LOMBARDIA CON DGR N. X/2111 DEL 11/07/2014: INCARICO

Dettagli

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione delle schede di. restauro dei dipinti su tela e degli arredi lignei presso la chiesa di Santa

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione delle schede di. restauro dei dipinti su tela e degli arredi lignei presso la chiesa di Santa Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione delle schede di restauro dei dipinti su tela e degli arredi lignei presso la chiesa di Santa Caterina a Borgomanero STAZIONE CONFERENTE: COMUNE

Dettagli

SI CONVIENE E SI STIPULA

SI CONVIENE E SI STIPULA Oggetto: Convenzione tra la Provincia di Ancona ed lo Studio Tecnico Associato "Di Fabio - Boccolini - Leoni" per l espletamento delle prestazioni aventi ad oggetto la progettazione esecutiva dell impianto

Dettagli

OGGETTO: Incarico professionale per le verifiche tecniche ai sensi. dell O.P.C.M. 3274/2003 degli edifici dei licei classico e scientifico di

OGGETTO: Incarico professionale per le verifiche tecniche ai sensi. dell O.P.C.M. 3274/2003 degli edifici dei licei classico e scientifico di Prot. n. 39613 Provincia di Cremona Corso Vittorio Emanuele II, 17-26100 CREMONA C.F.80002130195 Settore Patrimonio e Provveditorato - Dirigente: Ing. Rossano Ghizzoni OGGETTO: Incarico professionale per

Dettagli

SCHEMA DISCIPLINARE D INCARICO PER IL COLLAUDO STATICO DELLE STRUTTURE, RELATIVAMENTE AI LAVORI DI SISTEMAZIONE IDROGEOLOGICA RII

SCHEMA DISCIPLINARE D INCARICO PER IL COLLAUDO STATICO DELLE STRUTTURE, RELATIVAMENTE AI LAVORI DI SISTEMAZIONE IDROGEOLOGICA RII SCHEMA DISCIPLINARE D INCARICO PER IL COLLAUDO STATICO DELLE STRUTTURE, RELATIVAMENTE AI LAVORI DI SISTEMAZIONE IDROGEOLOGICA RII MINORI DEL VERSANTE SUD DEL MONTEROSSO. RII FRUA E MOLINACCIO Pagina 1

Dettagli

Disciplinare relativo all Incarico professionale per rilievo planoaltimetrico, frazionamento e accatastamento aree per la

Disciplinare relativo all Incarico professionale per rilievo planoaltimetrico, frazionamento e accatastamento aree per la Allegato 6 alla proposta DTS3 48/2018 Schema di disciplinare di incarico professionale Imposta di bollo assolta in modo virtuale (Aut.n.145210/2011 e n.58/2011. Ministero delle Finanze Agenzia delle Entrate)

Dettagli

INCARICO COORDINATORE SICUREZZA IN FASE D ESECUZIONE SCHEMA DI CONTRATTO

INCARICO COORDINATORE SICUREZZA IN FASE D ESECUZIONE SCHEMA DI CONTRATTO CIMITERO DI CREMONA RISANAMENTO E CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO DEL PIANO TERRA DEL CORPO A DEI CHIOSTRI MULTIPIANO CUP D14E16000430004 INCARICO COORDINATORE SICUREZZA IN FASE D ESECUZIONE SCHEMA DI

Dettagli

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE INCARICO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE PER IL MIGLIORAMENTO

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE INCARICO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE PER IL MIGLIORAMENTO COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE INCARICO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE PER IL MIGLIORAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA AQUILONI DI FUNO ED

Dettagli

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. ALLEGATO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: con determinazione

Dettagli

Oggetto: Convenzione tra la Provincia di Ancona e il Geologo Stefano. Cardellini per l espletamento della prestazione avente ad oggetto la

Oggetto: Convenzione tra la Provincia di Ancona e il Geologo Stefano. Cardellini per l espletamento della prestazione avente ad oggetto la Oggetto: Convenzione tra la Provincia di Ancona e il Geologo Stefano Cardellini per l espletamento della prestazione avente ad oggetto la redazione della relazione geologica relativa ai lavori di ampliamento

Dettagli

Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI

Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI DELL ART. 10, COMMA 7, DEL DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006, N. 163 (Disciplinare

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI DEELLE OPERE DI ADEGUAMENTO

Dettagli

=================== PROVINCIA DI ANCONA =============== OGGETTO: Convenzione tra la Provincia di Ancona e il Dott. Geol.

=================== PROVINCIA DI ANCONA =============== OGGETTO: Convenzione tra la Provincia di Ancona e il Dott. Geol. REGISTRO CONTRATTI DA REGISTRARE IN CASO D USO N. 881 del 10.03.2015 Imposta di bollo pari ad 32,00 assolta con mod. F23 in data 05.03.2015 =================== PROVINCIA DI ANCONA =============== OGGETTO:

Dettagli

certificato di regolare esecuzione dei lavori delle opere da realizzare presso le scuole dell infanzia e primaria Alfieri/Pascoli,

certificato di regolare esecuzione dei lavori delle opere da realizzare presso le scuole dell infanzia e primaria Alfieri/Pascoli, Disciplinare di conferimento incarico di Progettazione, direzione lavori, contabilità, certificato di regolare esecuzione dei lavori delle opere da realizzare presso le scuole dell infanzia e primaria

Dettagli

certificato di regolare esecuzione, ex lege 10/91, ape, diagnosi energetica, dei lavori di riqualificazione energetica della centrale

certificato di regolare esecuzione, ex lege 10/91, ape, diagnosi energetica, dei lavori di riqualificazione energetica della centrale Disciplinare di conferimento incarico di Progettazione esecutiva, direzione lavori, contabilità, certificato di regolare esecuzione, ex lege 10/91, ape, diagnosi energetica, dei lavori di riqualificazione

Dettagli

Disciplinare di conferimento dell incarico per la progettazione. preliminare, definitiva/esecutiva, coordinamento per la

Disciplinare di conferimento dell incarico per la progettazione. preliminare, definitiva/esecutiva, coordinamento per la Disciplinare di conferimento dell incarico per la progettazione preliminare, definitiva/esecutiva, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione, direzione lavori, contabilita e certificato di

Dettagli

Comune di MOMBELLO DI TORINO (Prov. TORINO)

Comune di MOMBELLO DI TORINO (Prov. TORINO) Comune di MOMBELLO DI TORINO (Prov. TORINO) DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE REPERTORIO N. 43 ATTI NON SOGGETTI A REGISTRAZIONE L anno duemiladodici il giorno diciassette del

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara SETTORE 5^ - LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE n. 316 del 19/11/2009 OGGETTO: CONFERIMENTO D'INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DI DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA

Dettagli

COMUNE DI SANT AGOSTINO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI SANT AGOSTINO PROVINCIA DI FERRARA REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SANT AGOSTINO PROVINCIA DI FERRARA DISCIPLINARE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI PRESTAZIONE DI SERVIZI RELATIVO AL COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE ESECUTIVA DEI LAVORI

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO PER LAVORI PUBBLICI DA REALIZZARSI DA PARTE DI SOGGETTI PRIVATI CHE ASSUMONO IN VIA DIRETTA L ESECUZIONE, A TOTALE CURA E SPESE, DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA/SECONDARIA

Dettagli

Oggetto: Convenzione tra lo Studio Associato STUDIO TECNICO. ESSETI e la Provincia di Ancona per l espletamento delle prestazioni

Oggetto: Convenzione tra lo Studio Associato STUDIO TECNICO. ESSETI e la Provincia di Ancona per l espletamento delle prestazioni Oggetto: Convenzione tra lo Studio Associato STUDIO TECNICO ESSETI e la Provincia di Ancona per l espletamento delle prestazioni aventi ad oggetto il collaudo statico dei lavori di ampliamento del Liceo

Dettagli

CONVENZIONE CONTENENTE LE NORME E LE CONDIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DIREZIONE LAVORI PER

CONVENZIONE CONTENENTE LE NORME E LE CONDIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DIREZIONE LAVORI PER COMUNE DI TENNO PROVINCIA DI TRENTO Rep. n.. - Atti Privati CONVENZIONE CONTENENTE LE NORME E LE CONDIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DIREZIONE LAVORI PER I LAVORI

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO SERVIZI SPECIALISTICI DI SUPPORTO ALL INGEGNERIA. GESTIONE LICENZE E DIREZIONE LAVORI (categoria 11 del Regolamento)

DISCIPLINARE TECNICO SERVIZI SPECIALISTICI DI SUPPORTO ALL INGEGNERIA. GESTIONE LICENZE E DIREZIONE LAVORI (categoria 11 del Regolamento) DISCIPLINARE TECNICO Edizione gennaio 2018 SERVIZI SPECIALISTICI DI SUPPORTO ALL INGEGNERIA GESTIONE LICENZE E DIREZIONE LAVORI (categoria 11 del Regolamento) areti S.p.A. 2 di 7 INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO Affidamento del servizio globale di assistenza sociale e altri servizi accessori presso le residenze protette Casa per Anziani Umberto I e Casa Serena di Pordenone per il periodo 01.09.2018

Dettagli

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO INCARICO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE PER IL MIGLIORAMENTO SISMICO SCUOLA PRIMARIA P. BORSELLINO DI

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO INCARICO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE PER IL MIGLIORAMENTO SISMICO SCUOLA PRIMARIA P. BORSELLINO DI COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO INCARICO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE PER IL MIGLIORAMENTO SISMICO SCUOLA PRIMARIA P. BORSELLINO DI ARGELATO, SEDE MUNICIPALE DI ARGELATO E ASILO NIDO

Dettagli

Città di Manfredonia. (Provincia di Foggia) OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI ARENILI NEL

Città di Manfredonia. (Provincia di Foggia) OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI ARENILI NEL Città di Manfredonia Rep. n. (Provincia di Foggia) OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI ARENILI NEL TRATTO DI COSTA COMPRESO TRA IL MOLO DI LEVANTE ED IL PORTO INDUSTRIALE CIG ZD61F8D466

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara SETTORE 5^ - LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE n. 320 del 20/11/2009 OGGETTO: CONFERIMENTO D'INCARICO PROFESSIONALE PER IL COMPLETAMENTO DELLA PRATICA CATASTALE

Dettagli

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA 2 SETTORE PIANIFICAZIONE GESTIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO C O P I A Determinazione n. 102 del 30/05/2008 Oggetto: AFFIDAMENTO DI INCARICO PER LA PROGETTAZIONE E

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO. per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO. per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di estrazione cappe e opere di lattoneria in copertura dei laboratori per i Corsi

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO. Sig. nato a il, legale rappresentante di UNISERVIZI SPA,

SCHEMA DI CONTRATTO. Sig. nato a il, legale rappresentante di UNISERVIZI SPA, SCHEMA DI CONTRATTO per la fornitura, posa in opera, attivazione, messa in servizio e gestione di gruppi di misura dotati di apparati con funzioni di telelettura come previsto dalla Deliberazione dell

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA MATERNA ED ELEMENTARE DI SANTA CROCE STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038); PROFESSIONISTA

Dettagli

C O N T R A T T O PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA, LAVANDERIA, GIARDINAGGIO IL PERIODO GG.MM.AAAA GG.MM.AAAA. CIG: CC PREMESSO

C O N T R A T T O PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA, LAVANDERIA, GIARDINAGGIO IL PERIODO GG.MM.AAAA GG.MM.AAAA. CIG: CC PREMESSO C O N T R A T T O PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA, LAVANDERIA, GIARDINAGGIO IL PERIODO GG.MM.AAAA GG.MM.AAAA. CIG: 72202903CC PREMESSO - che con DD n. NN del GG.MM.AAA veniva indetta la gara per

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA * * * * * * * CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO LA FORNITURA DI N. 1 AUTOCARRO CON CASSONE RIBALTABILE CON GRU - CIG:

REPUBBLICA ITALIANA * * * * * * * CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO LA FORNITURA DI N. 1 AUTOCARRO CON CASSONE RIBALTABILE CON GRU - CIG: REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE * * * * * * * CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO LA FORNITURA DI N. 1 AUTOCARRO CON CASSONE RIBALTABILE CON GRU - CIG: 6433506918 * * * * * * * L'anno

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana Repertorio n. COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI. Repubblica Italiana L anno duemilaquattordici e nel giorno di del mese

Dettagli

PROVINCIA DI ANCONA CONVENZIONE PER L INCARICO DI REDAZIONE TIPI DI

PROVINCIA DI ANCONA CONVENZIONE PER L INCARICO DI REDAZIONE TIPI DI REGISTRO CONTRATTI DA REGISTRARE IN CASO D USO N. 895 del 03.08.2015 Imposta di bollo pari ad 32,00 assolta con F24 in data 31/07/2015 ---------------------------PROVINCIA DI ANCONA ---------------------------

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE. per il collaudo dell impianto antincendio del complesso immobiliare sito in

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE. per il collaudo dell impianto antincendio del complesso immobiliare sito in DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE per il collaudo dell impianto antincendio del complesso immobiliare sito in Novara, Largo Donegani n. 2, sede del Dipartimento di Scienze del Farmaco dell Università

Dettagli

VIA DEL POZZO N MODENA - P. IVA SERVIZIO ATTIVITÁ TECNICHE E PATRIMONIALI CONTRATTO. relativo a

VIA DEL POZZO N MODENA - P. IVA SERVIZIO ATTIVITÁ TECNICHE E PATRIMONIALI CONTRATTO. relativo a VIA DEL POZZO N. 71-41124 MODENA - P. IVA. 02241740360 SERVIZIO ATTIVITÁ TECNICHE E PATRIMONIALI CONTRATTO relativo a AFFIDAMENTO DEI SERVIZI TECNICI DI COLLAUDO IN CORSO D OPERA E FINALE (LOTTO 2), INERENTE

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI (CPI) VILLA MARAZZA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI (CPI) VILLA MARAZZA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI (CPI) VILLA MARAZZA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038); PROFESSIONISTA INCARICATO: Arch. GIULIANO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA LAVORI DI CUP: CIG: IMPRESA: C.F. e P.I. IMPORTO: Euro. al netto del ribasso del..%, comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA LAVORI DI CUP: CIG: IMPRESA: C.F. e P.I. IMPORTO: Euro. al netto del ribasso del..%, comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO

Dettagli

PROVINCIA DI SALERNO settore Ambiente

PROVINCIA DI SALERNO settore Ambiente (Allegato 1) CAPITOLATO D ONERI (C.I.G. 41268142A5) SERVIZIO DI SUPPORTO ED ASSISTENZA TECNICO-AMMINISTRATIVA AL SETTORE AMBIENTE SERVIZIO RIFIUTI E BONIFICHE 1. PREMESSA Sono attribuite alle Province

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara SETTORE 5^ - LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE n. 263 del 01/10/2009 OGGETTO: CONFERIMENTO D'INCARICO PER L'ESPLETAMENTO DI PRATICHE A RILEVANZA ARCHITETTONICA

Dettagli

(SCHEMA DI CONTRATT art. 279 c. 1 lett. f) D.P.R. n. 207/2010) CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SIRVIZIO DI CONSULENZA,

(SCHEMA DI CONTRATT art. 279 c. 1 lett. f) D.P.R. n. 207/2010) CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SIRVIZIO DI CONSULENZA, (SCHEMA DI CONTRATT art. 279 c. 1 lett. f) D.P.R. n. 207/2010) Repertorio n. CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SIRVIZIO DI CONSULENZA, ASSISTENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO A FAVORE DEL COMUNE

Dettagli

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE CIG. N. NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO ART 1 Oggetto dell appalto. Il presente appalto ha per oggetto le sotto indicate tipologie di forniture: Segnali

Dettagli

COMUNE DI ERBA PROVINCIA DI COMO CONTRATTO D APPALTO PER ************************* REPUBBLICA ITALIANA. L anno duemila addì del mese di in Erba

COMUNE DI ERBA PROVINCIA DI COMO CONTRATTO D APPALTO PER ************************* REPUBBLICA ITALIANA. L anno duemila addì del mese di in Erba COMUNE DI ERBA PROVINCIA DI COMO CONTRATTO D APPALTO PER - CIG. ************************* REPUBBLICA ITALIANA L anno duemila addì del mese di in Erba nell Ufficio Comunale, avanti a me Dott., Segretario

Dettagli

Oggetto: Convenzione tra il Dott. Ing. Gabriele Recanatesi e la Provincia. di Ancona per l espletamento delle prestazioni aventi ad oggetto il

Oggetto: Convenzione tra il Dott. Ing. Gabriele Recanatesi e la Provincia. di Ancona per l espletamento delle prestazioni aventi ad oggetto il Oggetto: Convenzione tra il Dott. Ing. Gabriele Recanatesi e la Provincia di Ancona per l espletamento delle prestazioni aventi ad oggetto il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori

Dettagli

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE RELATIVO. L anno duemilaundici, il giorno del di marzo, in Argelato

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE RELATIVO. L anno duemilaundici, il giorno del di marzo, in Argelato COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE RELATIVO ALL INCARICO DI COLLAUDO STATICO FABBRICATI COMUNALI Rep. n. L anno duemilaundici, il giorno del di marzo,

Dettagli

CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE RISCHI AI SENSI DEL D.LGS.

CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE RISCHI AI SENSI DEL D.LGS. REGISTRO CONTRATTI DA REGISTRARE IN CASO D USO N. 934 del 13/07/2016 Imposta di bollo pari ad 32,00 assolta con F24 in data 08/07/2016 CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE DI RESPONSABILE

Dettagli

Oggetto: Convenzione tra il Dott. Arch. Maria Rosa Castelli e la. per l espletamento delle prestazioni aventi ad

Oggetto: Convenzione tra il Dott. Arch. Maria Rosa Castelli e la. per l espletamento delle prestazioni aventi ad Oggetto: Convenzione tra il Dott. Arch. Maria Rosa Castelli e la Provincia di Ancona per l espletamento delle prestazioni aventi ad oggetto il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara SETTORE 5^ - LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE n. 219 del 19/09/2011 OGGETTO: CONFERIMENTO D'INCARICO PROFESSIONALE PER L'OTTENIMENTO DEL CPI PER IL PIANO TERRADELLA

Dettagli

COMUNE DI CAPOTERRA. Provincia di Cagliari CONVENZIONE PER L'AFFIDAMENTO DI UN INCARICO ESTERNO IN. L anno, il giorno del mese di

COMUNE DI CAPOTERRA. Provincia di Cagliari CONVENZIONE PER L'AFFIDAMENTO DI UN INCARICO ESTERNO IN. L anno, il giorno del mese di COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari CONVENZIONE PER L'AFFIDAMENTO DI UN INCARICO ESTERNO IN MATERIA DI GESTIONE DELLA CONTABILITA FISCALE IVA, IRAP --------------------------------------------------

Dettagli

Città di Manfredonia. (Provincia di Foggia) OGGETTO: CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INTERVENTI

Città di Manfredonia. (Provincia di Foggia) OGGETTO: CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INTERVENTI Città di Manfredonia (Provincia di Foggia) OGGETTO: CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INTERVENTI URGENTI DI RIMOZIONE DEI CUMULI DI CYMODOCEA ACCUMULATA DA IGNOTI SULL ARENILE NON IN CONCESSIONE

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara SETTORE 5^ - LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE n. 72 del 13/03/2009 OGGETTO: LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA SCUOLA ELEMENTARE DI SAN CARLO - AFFIDAMENTO

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT.. Gestione Commissariale (L.R. 15/2013) EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 Disposizioni in materia di riordino delle Province Decreto Presidente Giunta Regionale n. 49 del 30.05.2014

Dettagli

L anno duemiladiciotto (2018) addì ( ) del mese di, I Signori:

L anno duemiladiciotto (2018) addì ( ) del mese di, I Signori: Repertorio n. del SCRITTURA PRIVATA Disciplinare di incarico recante patti e condizioni per il servizio relativo all'indagine diagnostica di dettaglio sugli elementi lignei della copertura e dei solai

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11 Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79 Partita I.V.A. e cod. fis. 04616830487 CONTRATTO DI APPALTO PUBBLICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DI AUTOVEICOLI DI PERTINENZA

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA

REPUBBLICA ITALIANA CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA OGGETTO: Contratto di appalto per l affidamento del servizio di pulizia e igiene ambientale dei locali della sede del Consiglio Regionale

Dettagli

Oggetto: convenzione tra la Provincia di Ancona e il dott. geol. Mauro Di. Leo per l espletamento delle prestazioni aventi ad oggetto la redazione

Oggetto: convenzione tra la Provincia di Ancona e il dott. geol. Mauro Di. Leo per l espletamento delle prestazioni aventi ad oggetto la redazione Oggetto: convenzione tra la Provincia di Ancona e il dott. geol. Mauro Di Leo per l espletamento delle prestazioni aventi ad oggetto la redazione della relazione geologica e geotecnica con connesse indagini

Dettagli

PROVINCIA DI ANCONA CONVENZIONE PER L INCARICO DI REDAZIONE TIPI DI FRAZIONAMENTO PER I LAVORI DI RIPRISTINO DELLA

PROVINCIA DI ANCONA CONVENZIONE PER L INCARICO DI REDAZIONE TIPI DI FRAZIONAMENTO PER I LAVORI DI RIPRISTINO DELLA REGISTRO CONTRATTI DA REGISTRARE IN CASO D USO N. 927 del 09/06/2016 Imposta di bollo pari ad 32,00 assolta con F24 in data 07/06/2016 PROVINCIA DI ANCONA CONVENZIONE PER L INCARICO DI REDAZIONE TIPI DI

Dettagli

COMUNE DI VALSAMOGGIA. (Provincia di Bologna) PER ESEGUIRE IL COLLAUDO TECNICO-AMMINISTRATIVO IN CORSO D

COMUNE DI VALSAMOGGIA. (Provincia di Bologna) PER ESEGUIRE IL COLLAUDO TECNICO-AMMINISTRATIVO IN CORSO D COMUNE DI VALSAMOGGIA (Provincia di Bologna) DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO D 棚 NCARICO PROFESSIONALE PER ESEGUIRE IL COLLAUDO TECNICO-AMMINISTRATIVO IN CORSO D 丹 PERA E COLLAUDO FUNZIONALE DEGLI IMPIANTI

Dettagli

L Università di Pisa, nella persona di ai sensi di quanto. previsto dall art. 58 comma 4 del Regolamento per l Amministrazione, la

L Università di Pisa, nella persona di ai sensi di quanto. previsto dall art. 58 comma 4 del Regolamento per l Amministrazione, la Schema di contratto L Università di Pisa, nella persona di ai sensi di quanto previsto dall art. 58 comma 4 del Regolamento per l Amministrazione, la Finanza e la Contabilità, domiciliato per la sua carica

Dettagli

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA SGAMBAMENTO CANI NELLA ZONA

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA SGAMBAMENTO CANI NELLA ZONA COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA SGAMBAMENTO CANI NELLA ZONA VERDE DEL VILLAGGIO DORIA - PIAZZA XXV APRILE CUP [ ] - CIG [ ] Scrittura Privata.

Dettagli

Manutenzione e messa in sicurezza strade urbane e extraurbane nei territori dell'unione dei comuni "Terre del Campidano"

Manutenzione e messa in sicurezza strade urbane e extraurbane nei territori dell'unione dei comuni Terre del Campidano Manutenzione e messa in sicurezza strade urbane e extraurbane nei territori dell'unione dei comuni "Terre del Campidano" I - SCHEMA DI CONTRATTO Data: Ottobre 2018 Il Tecnico STUDIO TECNICO Ing. VINCENZO

Dettagli

GEOM. GIUSEPPE BUSANI,

GEOM. GIUSEPPE BUSANI, COMUNE DI VARANO DE MELEGARI Provincia di Parma OGGETTO: CONTRATTO D APPALTO PER LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLE STRADE COMUNALI:"DELLA CANONICA" DI RIVIANO E DEL MULINO

Dettagli

CITTA DI CARPI Provincia di Modena CONTRATTO D OPERA DI NATURA OCCASIONALE

CITTA DI CARPI Provincia di Modena CONTRATTO D OPERA DI NATURA OCCASIONALE ---------------- CITTA DI CARPI ----------------- -------------- Provincia di Modena --------------- Protocollo Generale com.le n. -------------------- CONTRATTO D OPERA DI NATURA OCCASIONALE L anno 2017,

Dettagli

C O M U N E D I F O R L I M P O P O L I PROVINCIA DI FORLI - CESENA C.F

C O M U N E D I F O R L I M P O P O L I PROVINCIA DI FORLI - CESENA C.F Rep. Pratica n. C O M U N E D I F O R L I M P O P O L I PROVINCIA DI FORLI - CESENA C.F. 80005790409 ALLEGATO B DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER ATTIVITA DI SUPPORTO AL R.U.P. PER ITER COMPLETO

Dettagli

allegato G SCHEMA DI CONTRATTO L anno DUEMILADICIOTTO il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che:

allegato G SCHEMA DI CONTRATTO L anno DUEMILADICIOTTO il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: allegato G SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Affidamento del servizio di salvamento, assistenza bagnanti e sorveglianza spiaggia presso lo stabilimento balneare alla Lanterna per il periodo dal 1 maggio al

Dettagli

CITTÀ DI GRUGLIASCO Città Metropolitana di Torino

CITTÀ DI GRUGLIASCO Città Metropolitana di Torino ORIGINALE CITTÀ DI GRUGLIASCO Città Metropolitana di Torino CLASSIFICAZIONE X.1.1.2 N.RO PROPOSTA 1581 del 20/12/2016 N.RO PROGR. 126 - E del 22/12/2016 DETERMINAZIONE N. 801 DEL 22/12/2016 OGGETTO: DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Liguria AZIENDA SANITARIA LOCALE N 4 "CHIAVARESE" CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI

Regione Liguria AZIENDA SANITARIA LOCALE N 4 CHIAVARESE CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI Regione Liguria AZIENDA SANITARIA LOCALE N 4 "CHIAVARESE" CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI SOSTITUZIONE DELLE PORTE TAGLIAFUOCO DEL POLO OSPEDALIERO DI CHIAVARI. L'anno, addì del mese

Dettagli