S O C I E T À I T A L I A N A D I E M O R E O L O G I A C L I N I C A E M I C R O C I R C O L A Z I O N E VIII CONGRESSO NAZIONALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "S O C I E T À I T A L I A N A D I E M O R E O L O G I A C L I N I C A E M I C R O C I R C O L A Z I O N E VIII CONGRESSO NAZIONALE"

Transcript

1 S O C I E T À I T A L I A N A D I E M O R E O L O G I A C L I N I C A E M I C R O C I R C O L A Z I O N E VIII CONGRESSO NAZIONALE Modena, settembre 2019

2 Iperviscosità plasmatica e ulcere cutanee PROGRAMMA SCIENTIFICO R. LO PRESTI, G. CAIMI (Palermo) Effetti a lungo termine dell Iloprost nei pazienti sclerodermici Giovedi, 19 settembre D. GIUGGIOLI, C. SALVARANI (Modena) Registrazione dei partecipanti Patogenesi e trattamento delle calcifilassi nel paziente con malattia renale cronica Ore Saluto delle Autorità G. CIANCIOLO (Bologna) Ore Simposio Evoluzione del concetto di ischemia critica PROBLEMI MICROCIRCOLATORI IN MEDICINA RICOSTRUTTIVA E RIGENERATIVA Moderatori: G. DE SANTIS (Modena), R. MARTINI (Padova) R. MARTINI (Padova) Ore BREAK Il microcircolo nei lembi microchirurgici rivascolarizzati A. BACCARANI, G. DE SANTIS (Modena) Fenomeno di non reflow nelle rivascolarizzazioni secondarie di lembi microchirurgici A. SPIAGGIARI, G. DE SANTIS (Modena) Ruolo della Leech therapy nel XXI secolo G. PETRELLA, R. ADANI (Modena) Ricostruzione delle ferite post-oncologiche con matrici dermiche C. MAGNONI, G. PELLACANI (Modena) Trattamento delle ulcere difficili con PRF (gel piastrinico arricchito di fibrina) A. MARCOCCIA (Roma) Ore Simposio PROBLEMI MICROCIRCOLATORI ED EMOREOLOGICI IN DERMATOLOGIA E REUMATOLOGIA Moderatori: E. AROSIO (Verona), G. CAIMI (Palermo) Alterazioni del microcircolo cutaneo nella psoriasi A. CONTI, G. PELLACANI (Modena) Ore LETTURA Moderatori: A. CARLIZZA (Roma), A. COLANTUONI (Napoli) Dal fenomeno di Raynaud alla Sclerosi sistemica: ruolo dell indagine capillaroscopica del microcircolo M. CUTOLO (Genova) Ore Simposio PROBLEMI MICROCIRCOLATORI ED EMOREOLOGICI IN CARDIOLOGIA E DIABETOLOGIA Moderatori: A. GNASSO (Catanzaro), C. IUGHETTI (Modena) Marker precoci di disfunzione endoteliale e funzionalità cardiaca nei bambini con diabete tipo 1 B. PEDRIERI, C. IUNGHETTI (Modena) Effetti emoreologici degli inibitori SGLT2 A. GNASSO (Catanzaro) Studio funzionale del circolo e microcircolo coronarico G. BORIANI (Modena) Ore Assemblea dei Soci

3 Venerdi, 20 settembre Ore Simposio EMOREOLOGIA E MICROCIRCOLO A 360 : PARTE I Moderatori: G. CAPPELLI (Modena), C. RONCO (Vicenza) Profilo emoreologico nelle emoglobinopatie P. CAPRARI (Roma) Pattern emoreologico nei pazienti pediatrici con emoglobinopatia S e terapia trasfusionale D. VENTURELLI (Modena) Disfunzione microvascolare nella sepsi e nello shock settico M. GIRARDIS (Modena) Valutazione del microcircolo sub linguale nel paziente critico A. DONATI (Ancona) Emoreologia e flusso negli emofiltri per i trattamenti depurativi extracorporei C. RONCO (Vicenza) Il matrimonio traslazionale fra bioingegneria e medicina A. BAGNO (Padova) Ore Tavola Rotonda ACIDO URICO E MICROCIRCOLO Moderatori: G. CAIMI (Palermo), P.L. CAPECCHI (Siena) Iperuricemia e nefropatia: malattia da deposito o patologia dell endotelio? R. MAGISTRONI (Modena) Trattamento dell iperuricemia: dal bicarbonato al febuxostat M. BALLESTRI (Modena) HOT: Vantaggi dell inibizione selettiva della xantina-ossidasi con febuxostat: effetti sulla disfunzione endoteliale G. DESIDERI (L Aquila) Ore Break Ore Tavola Rotonda PROGETTANDO UN FUTURO SENZA FUMO Moderatori: E. AROSIO (Verona), U. MORANDI (Modena) Disfuzione microcircolatoria in rapporto all esposizione cronica al fumo di sigaretta M. ROSSI (Pisa) Infarto giovanile a coronarie integre: reologia eritrocitaria e leucocitaria R. LO PRESTI (Palermo) Fumo di sigaretta e arteriopatia periferica M. PRIOR (Verona) HOT: Stress ossidativo, funzione endoteliale e fumo: i prodotti alternativi sul fumo di sigaretta G. FRATI (Roma) Ore LETTURA: Moderatori: P. CAPRARI (Roma), M. ZOLI (Modena) La circolazione del sangue da Harvey alla vasomotion A. COLANTUONI (Napoli) Ore PERFUSIONE TISSUTALE: MAPPATURA E NUOVE FRONTIERE DI INTERVENTO Moderatori: G. BIAGINI (Modena), R. MARTINI (Padova) Il codice Da Vinci del segnale microvascolare L. BOCCHI (Firenze) Applicazioni cliniche della LSK analysis M.L. IABICHELLA (Pisa)

4 Applicazione della LSK in nefrologia e chirurgia degli accessi vascolari per emodialisi G. MORI (Modena) HOT: Stimolazione fisica della vasomotion arteriolare spontanea nel microcircolo F. GALVANIN (Brescia) Ore SESSIONE POSTER Ore LUNCH Ore EMOREOLOGIA E MICROCIRCOLO A 360 : PARTE II Moderatori: G. CAPPELLI (Modena), A. CARLIZZA (Roma) Meccanismi e trattamento delle MAT con focus sulla SEU P.L. RUGGENENTI (Bergamo) Il microcircolo nel rigetto del trapianto d organo P.L. CAPECCHI (Siena) La MAT nel trapianto di rene F. RAVERA (Milano) Diatesi trombofilica nell Emoglobinuria Parossistica Notturna V. COLUCCIO, M. MARIETTA (Modena) Diatesi trombofilica EPN like M. CARLISI (Palermo) Ore HOT TOPIC: IPERLIPOPROTEINEMIE Moderatori: G. CAIMI (Palermo), M. ROSSI (Pisa) Iperlipoproteinemie e danno endotelio vascolare F. CARUBBI (Modena) Trattamento dell iperlipoproteinemia LDL con evolocumab F. NASCIMBENI (Modena) Ore TEACHING POINT Moderatori: M. BALLESTRI (Modena), R. LO PRESTI (Palermo) Malattia di Anderson Fabry: una malattia multisistemica e vascolare F. CARUBBI (Modena) Ore MINI-LETTURA: Moderatori: M. GIOVANNONI (Modena), R. MARTINI (Padova) Terapia anticoagulante con rivaroxaban nell arteriopatia periferica M. MARIETTA (Modena) Ore BREAK Ore EMOREOLOGIA E MICROCIRCOLO A 360 : PARTE III Moderatori: G. CAIMI (Palermo), A. COLANTUONI (Napoli) Il microcircolo linfatico: nuove acquisizioni D. NEGRINI (Varese) Vertigine, acufeni, ipoacusia e microcircolo D. MONZANI (Modena) Disfunzione microvascolare e infezione HIV F. CARLI (Modena), G. GUARALDI (Modena) Parametri emoreologici di interesse clinico F. FONTANA, M. BALLESTRI (Modena) Ore COMUNICAZIONI LIBERE Moderatori: F. FONTANA (Modena), R. MAGISTRONI (Modena) Ore Consegna questionari ECM e chiusura lavori

5 INFORMAZIONI SEDE Policlinico Universitario di Modena Largo del Pozzo, 71 RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Marco Ballestri COMITATO SCIENTIFICO E. Arosio, M. Ballestri, G. Caimi, P. Capecchi, P. Caprari, A. Colantuoni, A. Gnasso, R. Lo Presti, A. Marcoccia, R. Martini, C. Riccioni COMUNICAZIONI LIBERE - INVIO LAVORI Le proposte di relazioni da inserire nelle comunicazioni libere dovranno essere inviate entro il 3 giugno pv a sonia.ruggeri@gccongressi.it e dovranno includere: titolo, autori, affiliazione, abstract massimo di due pagine. Verrà inviata una di conferma di avvenuta ricezione. CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA L Assemblea dei soci SIECM è indetta presso la sede del VIII Congresso Nazionale Modena Policlinico Universitario di Modena Largo del Pozzo, 71 - in prima convocazione alle ore 7.00 del 19 settembre 2019 e in seconda convocazione alle ore del 19 settembre 2019 Il presente annuncio ha valore di convocazione ACCREDITAMENTO L evento sarà accreditato ECM n. 100 biologi e medici chirurghi delle seguenti discipline: angiologia; allergologia e immunologia clinica; biochimica clinica; cardiologia; ematologia; geriatria; malattie metaboliche e diabetologia; medicina fisica e riabilitazione; medicina generale (medici di famiglia); medicina interna; medicina dello sport; nefrologia; neurologia; patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia); reumatologia; scienza dell'alimentazione e dietetica. ISCRIZIONE: Quota di iscrizione: IVA (gratuita per i Soci SIECM - SIAPAV e per gli Specializzandi) La quota comprende: accesso ai lavori; kit congressuale; attestato di partecipazione; partecipazione al programma ECM Si prega di effettuare la pre-iscrizione inviando la scheda di iscrizione alla segreteria@gccongressi.it PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Gestione Congressi srl Via P. Borsieri, Roma - Tel Fax ; segreteria@gccongressi.it Società certificata UNI EN ISO 9001:2015 n. IT Sito web:

Catanzaro, Università Magna Graecia. 25-26 settembre 2015. Crediti ECM: 9

Catanzaro, Università Magna Graecia. 25-26 settembre 2015. Crediti ECM: 9 Catanzaro, Università Magna Graecia 25-26 settembre 2015 Crediti ECM: 9 Ore 8.00 Ore 8.45 Registrazione dei partecipanti Saluto delle Autorità Ore 9.00-10.30 Simposio: Valutazione del microcircolo Moderatori:

Dettagli

Mod. S5 Rev. 6 del 12/10/2015, Pagina 1 di 5 Programma di CONVEGNO. V Convegno

Mod. S5 Rev. 6 del 12/10/2015, Pagina 1 di 5 Programma di CONVEGNO. V Convegno Mod. S5 Rev. 6 del 12/10/2015, Pagina 1 di 5 V Convegno EMOREOLOGIA E MICROCIRCOLAZIONE DAL LABORATORIO ALLA CLINICA 27 Gennaio 2017 Organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Centro Nazionale per il

Dettagli

VII CONGRESSO NAZIONALE

VII CONGRESSO NAZIONALE S O C I E T À I T A L I A N A D I E M O R E O L O G I A C L I N I C A E M I C R O C I R C O L A Z I O N E VII CONGRESSO NAZIONALE Verona, Policlinico Borgo Roma Aula 1 Lente didattica 21-22 settembre 2017

Dettagli

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q Congresso Nazionale dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S IIA H Roma, 8-9 marzo 2019 o t e l Q u i r i n a l Responsabili scientifici Prof. Claudio Borghi - Prof. Claudio Ferri Società Italiana dell

Dettagli

BORSE DI STUDIO 2001/2002

BORSE DI STUDIO 2001/2002 BORSE DI STUDIO Allergologia e immunologia clinica 1 Ancona 1 0 0 0 2 Bari 3 0 0 0 3 Brescia 1 0 0 0 4 Cagliari 1 0 0 0 5 Catania 1 0 0 0 6 Chieti 1 0 0 0 7 Firenze 3 0 0 0 8 Genova 2 0 0 0 9 L'Aquila

Dettagli

AMBIENTE E CANCRO. 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio

AMBIENTE E CANCRO. 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio AMBIENTE E CANCRO 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio RAZIONALE: Il presente convegno vuole mettere in luce gli aspetti più innovativi dell oncologia, sia per quanto concerne le terapie

Dettagli

IL LABORATORIO CLINICO, L ATEROTROMBOSI E IL TROMBOEMBOLISMO

IL LABORATORIO CLINICO, L ATEROTROMBOSI E IL TROMBOEMBOLISMO IV CONGRESSO IL LABORATORIO CLINICO, L ATEROTROMBOSI E IL TROMBOEMBOLISMO Perugia, 30 Novembre - 1 Dicembre 2018 Aula 9 - Scuola Interdipartimentale di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Perugia

Dettagli

XXXVI ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE

XXXVI ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE XXXVI CONGRESSO NAZIONALE della Federazione Medico Sportiva Italiana ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA HOTEL ROME CAVALIERI 27-29 MARZO 2019 90 ANNI DELLA FEDERAZIONE MEDICO SPORTIVA ITALIANA (1929-2019)

Dettagli

FOCUS ON: LO SCOMPENSO CARDIO CRONICO, SICUREZZA ED EFFICACIA DEI FARMACI EQUIVALENTI COOPERATIVA CO.MED

FOCUS ON: LO SCOMPENSO CARDIO CRONICO, SICUREZZA ED EFFICACIA DEI FARMACI EQUIVALENTI COOPERATIVA CO.MED FOCUS ON: LO SCOMPENSO CARDIO CRONICO, SICUREZZA ED EFFICACIA DEI FARMACI EQUIVALENTI COOPERATIVA CO.MED.AFRA, VIA GIORGIO LA PIRA, 23 AFRAGOLA 5 GIUGNO 2019 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 258433,

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Ancona 3 0 0 Modena 0 0 Parma 0 1 2 Bari 2 0 0 Foggia 0 1 3 Cagliari 1 0 0 4 Firenze 3 0 0 Pisa 0 0 Siena 0 0 5 Genova 2 0 0 Torino 0 1 6 L'Aquila 2 0 0 Chieti 0 0

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia

Scuola di Medicina e Chirurgia Scuola di Medicina e Chirurgia Dipartimento Biomedico di Medicina Interna e Specialistica Di. Bi. M. I. S. Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Dettagli

Istituto Superiore di Sanità 13 dicembre 2012

Istituto Superiore di Sanità 13 dicembre 2012 Istituto Superiore di Sanità 13 dicembre 2012 Convegno EMOREOLOGIA E MICROCIRCOLO DALLA RICERCA ALLA CLINICA 8.30 Registrazione 9.00 Indirizzo di benvenuto Presidente dell Istituto Superiore di Sanità

Dettagli

XXXVI TERAPIA INFILTRATIVA ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE CORSO TEORICO-PRATICO

XXXVI TERAPIA INFILTRATIVA ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE CORSO TEORICO-PRATICO XXXVI CONGRESSO NAZIONALE della Federazione Medico Sportiva Italiana ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA HOTEL ROME CAVALIERI 27-29 MARZO 2019 90 ANNI DELLA FEDERAZIONE MEDICO SPORTIVA ITALIANA (1929-2019)

Dettagli

19-20 MAGGIO Roma, Aula I Clinica Medica, Sapienza Università di Roma, Policlinico Umberto I

19-20 MAGGIO Roma, Aula I Clinica Medica, Sapienza Università di Roma, Policlinico Umberto I 19-20 MAGGIO 2017 Roma, Aula I Clinica Medica, Sapienza Università di Roma, Policlinico Umberto I E con grande entusiasmo che riproponiamo anche quest anno Ten Topics in Rheumatology in Rome, evento che

Dettagli

Con il patrocinio di

Con il patrocinio di Con il patrocinio di Ministero della Salute Comune di Vigevano Comune di Gambolò Comune di Garlasco Comune di Mede Comune di Mortara ATS Pavia Ordine dei Medici della Provincia di Pavia Ordine dei Farmacisti

Dettagli

15 Corso Nazionale di Capillaroscopia

15 Corso Nazionale di Capillaroscopia [Corso Residenziale] 15 Corso Nazionale di Capillaroscopia Jesi, 20-21 ottobre 2017 [Programma preliminare] Venerdì, 20 ottobre I SESSIONE Moderatori:, 10.00 Vecchi e nuovi scenari in tema di capillaroscopia

Dettagli

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa SIIA. Roma, 8-9 marzo 2019

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa SIIA. Roma, 8-9 marzo 2019 Congresso Nazionale dei Centri per l Ipertensione Arteriosa SIIA PROGRAMMA PRELIMINARE Roma, 8-9 marzo 2019 H o t e l Q u i r i n a l e Responsabili scientifici Prof. Claudio Borghi - Prof. Claudio Ferri

Dettagli

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN (Società Italiana di Nefrologia) e SIOMMMS (Società Italiana di Osteoporosi e Metabolismo Minerale Osseo) Napoli, 16-17 Novembre 2017 Si dica o si

Dettagli

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN (Società Italiana di Nefrologia) e SIOMMMS (Società Italiana di Osteoporosi e Metabolismo Minerale Osseo) Napoli, 16-17 Novembre 2017 Si dica o si

Dettagli

Programma Scientifico

Programma Scientifico Patrocini richiesti Ministero della Salute Regione Lombardia Direzione Generale sanità SID Società Italiana di Diabetologia SIE Società Italiana di Endocrinologia SIMI Società Italiana di Medicina Interna

Dettagli

Fai D+ per la tua salute

Fai D+ per la tua salute per la tua salute Presidenti: S. L. Corbetta, F. Vicariotto Comitato Scientifico: M. Bizzarri, A. Graziottin 5 Aprile 2019 Michelangelo Hotel FACULTY Bevilacqua Maurizio Bizzarri Mariano Roma Corbetta

Dettagli

19-20 MAGGIO Roma, Aula I Clinica Medica, Sapienza Università di Roma, Policlinico Umberto I PROGRAMMA PRELIMINARE

19-20 MAGGIO Roma, Aula I Clinica Medica, Sapienza Università di Roma, Policlinico Umberto I PROGRAMMA PRELIMINARE 19-20 MAGGIO 2017 Roma, Aula I Clinica Medica, Sapienza Università di Roma, Policlinico Umberto I PROGRAMMA PRELIMINARE PRESENTAZIONE E con grande entusiasmo che riproponiamo anche quest anno Ten Topics

Dettagli

PROGRAMMA SEMINARIO SCIENTIFICO L INVECCHIAMENTO VASCOLARE NEL SOGGETTO UREMICO: UPTODATE 2016 CON IL PATROCINIO DI:

PROGRAMMA SEMINARIO SCIENTIFICO L INVECCHIAMENTO VASCOLARE NEL SOGGETTO UREMICO: UPTODATE 2016 CON IL PATROCINIO DI: PROGRAMMA SEMINARIO SCIENTIFICO L INVECCHIAMENTO VASCOLARE NEL SOGGETTO UREMICO: UPTODATE 2016 CON IL PATROCINIO DI: RAZIONALE L invecchiamento vascolare è un fenomeno che colpisce in maniera particolare

Dettagli

CORSI EDUCAZIONALI. Il LABORATORIO nella DIAGNOSI delle MALATTIE REUMATICHE. Coordinatore scientifico: Roberto Gerli. Perugia, settembre 2017

CORSI EDUCAZIONALI. Il LABORATORIO nella DIAGNOSI delle MALATTIE REUMATICHE. Coordinatore scientifico: Roberto Gerli. Perugia, settembre 2017 CORSI EDUCAZIONALI 2017 Perugia, 28-29-30 settembre 2017 Il LABORATORIO nella DIAGNOSI delle MALATTIE REUMATICHE Coordinatore scientifico: Roberto Gerli Presentazione La diagnostica di laboratorio delle

Dettagli

Fai D+ per la tua salute

Fai D+ per la tua salute per la tua salute Presidenti: G. Ceresini - F. Facchinetti 22 Febbraio 2019 NH Bologna De La Gare Piazza XX Settembre, 2 ELENCO FACULTY Aragona Cesare Roma Ceresini Graziano Parma Costantino Demetrio Ferrara

Dettagli

La Medicina Rigenerativa nella Pratica Clinica. Convegno Regionale di Medicina e Chirurgia Rigenerativa

La Medicina Rigenerativa nella Pratica Clinica. Convegno Regionale di Medicina e Chirurgia Rigenerativa Convegno Regionale di Medicina e Chirurgia Rigenerativa La Medicina Rigenerativa nella Pratica Clinica TERNI 5 MAGGIO 2018 SEDE CONGRESSUALE HOTEL GARDEN CONVEGNO SIMCRI Con il Patrocinio di ASPAM Associazione

Dettagli

Programma Preliminare. Congresso Nazionale. Napoli, settembre Presidente: Claudio Viscoli (Genova)

Programma Preliminare. Congresso Nazionale. Napoli, settembre Presidente: Claudio Viscoli (Genova) Presidente: Claudio Viscoli (Genova) 10 Congresso Nazionale Presidente del Congresso: Carlo Tascini (Napoli) Napoli, 19-20 settembre 2019 Hotel Royal Continental Programma Preliminare 10 Napoli, 19-20

Dettagli

CORSI EDUCAZIONALI. Corso sull analisi del Liquido Sinoviale in Reumatologia. SIENA, 5-6 dicembre 2017

CORSI EDUCAZIONALI. Corso sull analisi del Liquido Sinoviale in Reumatologia. SIENA, 5-6 dicembre 2017 CORSI EDUCAZIONALI 2017 Corso sull analisi del Liquido Sinoviale in Reumatologia SIENA, 5-6 dicembre 2017 Presentazione Il Corso organizzato dalla Società Italiana di Reumatologia sulla analisi del liquido

Dettagli

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense 20-22 Ottobre 2016 Ferrara Sala Estense Palazzo Municipale INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Presidenti del Convegno Francesco Maria Avato, Ferrara

Dettagli

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 M I L A N O 8.30 Registrazione Congressisti 9.00 Introduzione del Congresso Antonio Pezzano (Milano) Presidente Onorario SIEC 9.15

Dettagli

10 Topics in Rheumatology in Rome PROGRAMMA PRELIMINARE

10 Topics in Rheumatology in Rome PROGRAMMA PRELIMINARE PROGRAMMA PRELIMINARE 27-28 Settembre 2019 Roma, Aula A1 e A2 Dip. di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali Sapienza Università di Roma PRESENTAZIONE DEL CONGRESSO Riproponiamo anche quest anno

Dettagli

La gestione moderna dello scompenso cardiaco

La gestione moderna dello scompenso cardiaco La gestione moderna dello scompenso cardiaco SSO DI ROMA 5 6 Maggio CENTRO SSI CAVOUR SSO DI RAZIONALE Il presente congresso nasce dalla esigenza di fornire un momento di approfondimento e confronto per

Dettagli

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana

Dettagli

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE CONVEGNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA INTERNA E MEDICINA DELLO SPORT E DELL ESERCIZIO FISICO LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE 5-6 Aprile 2019

Dettagli

PRESIDENTI Massimo Fini Raffaele Angelo Madaio COMITATO ORGANIZZATIVO

PRESIDENTI Massimo Fini Raffaele Angelo Madaio COMITATO ORGANIZZATIVO PRIMO ANNUNCIO PRESIDENTI Massimo Fini Raffaele Angelo Madaio 2016 COMITATO ORGANIZZATIVO Marco Antonio Bellini Luca Cravello Maria Francesca De Pandis Luigi Di Cioccio Vincenzo Fiore Walter Gianni Luigi

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, Alfredo Potena Ferrara Programma FERRARA 08.30 Registrazione dei Partecipanti Direttori del Corso Enrico

Dettagli

CORSI EDUCAZIONALI. Corso sull analisi del Liquido Sinoviale in Reumatologia. SIENA, 5-6 dicembre 2017

CORSI EDUCAZIONALI. Corso sull analisi del Liquido Sinoviale in Reumatologia. SIENA, 5-6 dicembre 2017 CORSI EDUCAZIONALI 2017 Corso sull analisi del Liquido Sinoviale in Reumatologia SIENA, 5-6 dicembre 2017 Presentazione Il Corso organizzato dalla Società Italiana di Reumatologia sulla analisi del liquido

Dettagli

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE CONVEGNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA INTERNA E MEDICINA DELLO SPORT E DELL ESERCIZIO FISICO LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE 5-6 Aprile 2019

Dettagli

XXIII CONGRESSO SIAPAV CALABRIA

XXIII CONGRESSO SIAPAV CALABRIA CREDITI ECM: 11 XXIII CONGRESSO SIAPAV CALABRIA Catanzaro, 12-13 aprile 2019 Egregi Colleghi, con emozione ed entusiasmo, ho il piacere di invitarvi, congiuntamente al Direttivo Regionale, ai lavori del

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE CORSO INFERMIERI PRIMO ANNUNCIO. NAPOLI Novembre NAPOLI Novembre 2015

CONGRESSO NAZIONALE CORSO INFERMIERI PRIMO ANNUNCIO. NAPOLI Novembre NAPOLI Novembre 2015 CORSO INFERMIERI 26-27 Novembre 2015 PRIMO ANNUNCIO COMITATO SCIENTIFICO DEL 60 Coordinatore: Marco Zoli (Bologna) Giuseppe Bellelli (Monza) Ligia J. Dominguez (Palermo) Andrea Fabbo (Mirandola) Paola

Dettagli

X Congresso Aferesi Terapeutica del Gruppo di Studio della Società Italiana di Nefrologia. Napoli, 4-5 Novembre Centro Congressi Via Partenope

X Congresso Aferesi Terapeutica del Gruppo di Studio della Società Italiana di Nefrologia. Napoli, 4-5 Novembre Centro Congressi Via Partenope X Congresso Aferesi Terapeutica del Gruppo di Studio della Società Italiana di Nefrologia Napoli, 4-5 Novembre 2016 Centro Congressi Via Partenope Presidenti del Congresso Pietro Anastasio e Corrado Pluvio

Dettagli

CON IL PATROCINIO DI GIORNATE NEFROLOGICHE FIORENTINE PROGRAMMA SCIENTIFICO NOVEMBRE Firenze PALAZZO INCONTRI

CON IL PATROCINIO DI GIORNATE NEFROLOGICHE FIORENTINE PROGRAMMA SCIENTIFICO NOVEMBRE Firenze PALAZZO INCONTRI CON IL PATROCINIO DI GIORNATE NEFROLOGICHE FIORENTINE PROGRAMMA SCIENTIFICO 16-17 NOVEMBRE 2017 Firenze PALAZZO INCONTRI GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE 2017 09.30 Registrazione dei partecipanti 10.00 Saluto delle

Dettagli

Iscrizione partecipante (ECM)

Iscrizione partecipante (ECM) 28 settembre - 29 settembre 2015 PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA Piazza Brà Verona Iscrizione partecipante (ECM) L evento è accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie _ Dati Generali Azienda/Ente Uff./Dip.

Dettagli

L Infarto Miocardico Acuto Oggi

L Infarto Miocardico Acuto Oggi L Infarto Miocardico Acuto Oggi Forlì 20 Settembre 2013 Best Western Hotel Globus City PROGRAMMA 08.15 Registrazione dei Partecipanti e consegna questionario ECM 08.45 Saluto delle Autorità 09.00 Apertura

Dettagli

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018 INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana di Nefrologia NH VILLA CARPEGNA - VIA PIO IV, 6 - ROMA INNOVAZIONI

Dettagli

6 MAGGIO 2017 DIABETOLOGIA CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA: II Ames Laboratorium FOCUS. il ruolo del Medico di Medicina Generale Sesto Fiorentino (FI)

6 MAGGIO 2017 DIABETOLOGIA CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA: II Ames Laboratorium FOCUS. il ruolo del Medico di Medicina Generale Sesto Fiorentino (FI) PROGRAMMA SCIENTIFICO II Ames Laboratorium FOCUS SU DIABETOLOGIA CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA: il ruolo del Medico di Medicina Generale Sesto Fiorentino (FI) Hotel Novotel Firenze Nord Aereoporto 6 MAGGIO 2017

Dettagli

la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE martedì 24 marzo UDinE Hotel Là di Moret

la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE martedì 24 marzo UDinE Hotel Là di Moret la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE Hi UDinE Hotel Là di Moret martedì 24 marzo 2015 faculty Bassetti Matteo, Udine Bosco Oliviero, Verona Calza Leonardo, Bologna Cattelan Anna Maria, Padova Concia

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea REFERENTE SCIENTIFICO Prof. Angelo Valerio Marzano CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea PROGRAMMA PRELIMINARE Centro Congressi Stelline 28 OTTOBRE 2017 PROGRAMMA SCIENTIFICO 09,00 Registrazione

Dettagli

Q1 Campo di attività prevalente

Q1 Campo di attività prevalente Q1 Campo di attività prevalente Hanno risposto: 2.289 Hanno saltato la domanda: 0 Dipendente struttura... Dipendente struttura... Medico di Medicina... Pediatra di Libera Scelta Specialista Ambulatoriale

Dettagli

IPERTENSIONE ARTERIOSA E COMORBILITÀ: APPROCCIO CLINICO-TERAPEUTICO AL PAZIENTE COMPLESSO

IPERTENSIONE ARTERIOSA E COMORBILITÀ: APPROCCIO CLINICO-TERAPEUTICO AL PAZIENTE COMPLESSO Società Italiana dell Ipertensione Arteriosa Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone Centro di Riferimento Regionale per l Ipertensione Arteriosa IPERTENSIONE ARTERIOSA E COMORBILITÀ:

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

SCUOLA DI FORMAZIONE DI VULNOLOGIA

SCUOLA DI FORMAZIONE DI VULNOLOGIA Con il patrocinio di SCUOLA DI FORMAZIONE DI VULNOLOGIA Crediti formativi previsti N 50 Coordinamento Scientifico Dott.ssa Angela Garrubba Excelsior Congressi Via Giulio Petroni, 15, 70124 Bari BA A partire

Dettagli

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana

Dettagli

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018 INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana di Nefrologia INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN

Dettagli

XXIII CONGRESSO SIAPAV CALABRIA

XXIII CONGRESSO SIAPAV CALABRIA CREDITI ECM: 11 XXIII CONGRESSO SIAPAV CALABRIA 12-13 aprile 2019 Hotel Perla del porto Catanzaro Lido Egregi Colleghi, con emozione ed entusiasmo, ho il piacere di invitarvi, congiuntamente al Direttivo

Dettagli

PIASTRINOPENIE, EPN, SINDROME EMOLITICA UREMICA ATIPICA E SINDROME DI MOSKOWITZ, MALATTIA DI GAUCHER ED EMOFILIA ACQUISITA - AORN S.

PIASTRINOPENIE, EPN, SINDROME EMOLITICA UREMICA ATIPICA E SINDROME DI MOSKOWITZ, MALATTIA DI GAUCHER ED EMOFILIA ACQUISITA - AORN S. PIASTRINOPENIE, EPN, SINDROME EMOLITICA UREMICA ATIPICA E SINDROME DI MOSKOWITZ, MALATTIA DI GAUCHER ED EMOFILIA ACQUISITA Aula di Cardiologia - AORN S. Anna e S. 24 settembre 2018 Ble & Associates srl

Dettagli

CON IL PATROCINIO DI GIORNATE NEFROLOGICHE FIORENTINE PROGRAMMA SCIENTIFICO NOVEMBRE Firenze PALAZZO INCONTRI

CON IL PATROCINIO DI GIORNATE NEFROLOGICHE FIORENTINE PROGRAMMA SCIENTIFICO NOVEMBRE Firenze PALAZZO INCONTRI CON IL PATROCINIO DI GIORNATE NEFROLOGICHE FIORENTINE PROGRAMMA SCIENTIFICO 16-17 NOVEMBRE 2017 Firenze PALAZZO INCONTRI GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE 2017 09.30 Registrazione dei partecipanti 10.00 Saluto delle

Dettagli

Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie. Bari Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel. Presidente Prof. Loreto Gesualdo

Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie. Bari Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel. Presidente Prof. Loreto Gesualdo Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie 20-21 Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel Presidente Prof. Loreto Gesualdo Responsabili Scientifici Dott. Giuseppe Castellano Dott. Vincenzo Montinaro GIOVEDÌ, 20 OTTOBRE

Dettagli

CON IL PATROCINIO DI GIORNATE NEFROLOGICHE FIORENTINE PROGRAMMA SCIENTIFICO NOVEMBRE Firenze PALAZZO INCONTRI

CON IL PATROCINIO DI GIORNATE NEFROLOGICHE FIORENTINE PROGRAMMA SCIENTIFICO NOVEMBRE Firenze PALAZZO INCONTRI CON IL PATROCINIO DI GIORNATE NEFROLOGICHE FIORENTINE PROGRAMMA SCIENTIFICO 16-17 NOVEMBRE 2017 Firenze PALAZZO INCONTRI Giovedì 16 Novembre 2017 09.30 Registrazione dei partecipanti 10.00 Saluto delle

Dettagli

CON IL PATROCINIO DI: SOCIETA ITALIANA DI CHIRURGIA PLASTICA, RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA

CON IL PATROCINIO DI: SOCIETA ITALIANA DI CHIRURGIA PLASTICA, RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA CON IL PATROCINIO DI: SOCIETA ITALIANA DI CHIRURGIA PLASTICA, RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA SOCIETA ITALIANA DI MEDICINA E CHIRURGIA ESTETICA Venerdì 10 maggio 10.30 11.00 Registrazione partecipanti 11.00

Dettagli

Il cuore tra medicina e chirurgia 2019

Il cuore tra medicina e chirurgia 2019 GIOVEDI 09 MAGGIO 2019 Il cuore tra medicina e chirurgia 2019 ore 10.30 ore 11.30 ore 12.00 ore 12.20 Registrazione partecipanti Inaugurazione e apertura del corso Lettura Magistrale Elevazione della troponina

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia. Firenze AC Hotel

PROGRAMMA SCIENTIFICO. PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia. Firenze AC Hotel PROGRAMMA SCIENTIFICO PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia Firenze AC Hotel 3 DICEMBRE 2016 Sempre più vi è la necessità di una stretta relazione tra medico

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Politecnica delle Marche 3 Modena Parma 2 Bari 2 Foggia 3 Cagliari 1 4 Firenze 3 Pisa Siena 5 Genova 2 Torino 6 L'Aquila 2 Chieti 7 Messina 2 Catania 8 Milano 3 Brescia

Dettagli

I CONGRESSO NAZIONALE AF-ALLEANZA FLEBOLINFOLOGICA SULLE SPALLE DEI GIGANTI MITO-TRADIZIONE E FUTURO DELLA MALATTIA LINFOVENOSA

I CONGRESSO NAZIONALE AF-ALLEANZA FLEBOLINFOLOGICA SULLE SPALLE DEI GIGANTI MITO-TRADIZIONE E FUTURO DELLA MALATTIA LINFOVENOSA I CONGRESSO NAZIONALE AF-ALLEANZA FLEBOLINFOLOGICA SULLE SPALLE DEI GIGANTI MITO-TRADIZIONE E FUTURO DELLA MALATTIA LINFOVENOSA AL MIO MAESTRO SERGIO BERTINI CURRI Accademia di Storia dell Arte Sanitaria

Dettagli

LE MALATTIE REUMATICHE AUTOIMMUNI SISTEMICHE 20 ANNI DI PROGRESSO SCIENTIFICO

LE MALATTIE REUMATICHE AUTOIMMUNI SISTEMICHE 20 ANNI DI PROGRESSO SCIENTIFICO LE MALATTIE REUMATICHE AUTOIMMUNI SISTEMICHE 20 ANNI DI PROGRESSO SCIENTIFICO Auditorium del Parco L Aquila 16-17 novembre 2018 Con i Patrocini di Presidente del Congresso Roberto Giacomelli Segreteria

Dettagli

IL LABORATORIO NELLA PRATICA CLINICA

IL LABORATORIO NELLA PRATICA CLINICA PROGRAMMA SCIENTIFICO 18 MAGGIO 2019 AMeS Scandicci IV AMES Laboratorium IL LABORATORIO NELLA PRATICA CLINICA Sesto Fiorentino (FI) NOVOTEL Firenze Nord Aeroporto PROGRAMMA SCIENTIFICO SALA PLENARIA 08,15

Dettagli

Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani. presso Hotel Mercure degli Ulivi

Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani. presso Hotel Mercure degli Ulivi Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani Siena, 3 giugno 2016 presso Hotel Mercure degli Ulivi Presidente del Congresso Prof. Giuseppe

Dettagli

SiD-aMD AULA MORGAGNI. AULA MORGAGNI Sessione A. AULA VESALIO Sessione B. Convegno. Regionale

SiD-aMD AULA MORGAGNI. AULA MORGAGNI Sessione A. AULA VESALIO Sessione B. Convegno. Regionale Convegno SiD-aMD veneto Trentino alto adige tà Italiana di Diabet Società Italiana di Diabetologia aula Morgagni Policlinico Universitario azienda ospedaliera di AULA MORGAGNI 8.55 Benvenuto e introduzione

Dettagli

XX CONGRESSO REGIONALE SIAPAV LAZIO. Sabaudia, 15 ottobre Responsabili Scientifici:

XX CONGRESSO REGIONALE SIAPAV LAZIO. Sabaudia, 15 ottobre Responsabili Scientifici: XX CONGRESSO REGIONALE SIAPAV LAZIO Vista del Centro Remiero Sabaudia Sabaudia, 15 ottobre 2016 Centro Remiero Marina Militare Caserma Piave Via Principe di Piemonte, 19 Crediti ECM: 8 Responsabili Scientifici:

Dettagli

Mediterraneo in Sanità

Mediterraneo in Sanità Forum 2012 Mediterraneo in Sanità SOSTENIBILITÀ E DIRITTO ALLA TUTELA DELLA SALUTE SICUREZZA - EQUITÀ - APPROPRIATEZZA 6 7 8 giugno Palermo - Teatro Politeama Piazza Ruggero Settimo LA PIAZZA DELLA SALUTE

Dettagli

Codice DA UTILIZZARE

Codice DA UTILIZZARE Codice DA UTILIZZARE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Codice DA UTILIZZARE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 29 30

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Bari 3 Foggia 2 Cagliari 2 3 Firenze 4 Pisa Siena 4 Genova 3 Torino 5 L'Aquila 2 Chieti 6 Messina 2 Catania 7 Milano 4 Brescia Pavia 8 Milano S. Raffaele 1 9 Milano

Dettagli

CORSI EDUCAZIONALI GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA. Viareggio (LU) ottobre 2018

CORSI EDUCAZIONALI GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA. Viareggio (LU) ottobre 2018 CORSI EDUCAZIONALI 2018 GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA Viareggio (LU) 10-12 ottobre 2018 Presentazione del Corso Il sintomo dolore rimane uno degli aspetti clinici più significativi e più

Dettagli

Corso di aggiornamento interdisciplinare sul paziente critico in terapia intensiva

Corso di aggiornamento interdisciplinare sul paziente critico in terapia intensiva 3 Corso di aggiornamento interdisciplinare sul paziente critico in terapia intensiva PRESIDENTI Giuseppe Pittella Domenico Adduci COORDINATORI SCIENTIFICI Elena Bignami Angelo Covino Gianluca Paternoster

Dettagli

Responsabile Scientifico Dottor Enrico Rescigno

Responsabile Scientifico Dottor Enrico Rescigno Congresso Regionale Nord Ovest 2019 Piemonte e Valle d Aosta Liguria Lombardia What s up in Angiology Today? Responsabile Scientifico Dottor Enrico Rescigno Sede e Data del Congresso Palazzo del Principe,

Dettagli

Con il patrocinio di

Con il patrocinio di Con il patrocinio di Ministero della Salute Comune di Vigevano Comune di Gambolò Comune di Garlasco Comune di Mede Comune di Mortara ATS Pavia Ordine dei Medici della Provincia di Pavia Ordine dei Farmacisti

Dettagli

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Allegato E Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Codice P D T R Allegato F Professione Codice Medico chirurgo 1 Odontoiatra 2 Farmacista 3 Veterinario 4 Psicologo 5 Biologo 6 Chimico

Dettagli

Patrocini richiesti. AMD Associazione Medici Diabetologi. AMF - Associazione dei Medici di Famiglia di Vigevano e Lomellina

Patrocini richiesti. AMD Associazione Medici Diabetologi. AMF - Associazione dei Medici di Famiglia di Vigevano e Lomellina Patrocini richiesti Comune di Vigevano Comune di Gambolò Comune di Garlasco Comune di Mede Comune di Mortara ATS Pavia Ordine dei Medici della Provincia di Pavia Ordine dei Farmacisti della Provincia di

Dettagli

LE ENZIMOPATIE LISOSOMIALI

LE ENZIMOPATIE LISOSOMIALI Corso di Aggiornamento MAL ATTIE RARE NEUROLOGICHE LE ENZIMOPATIE LISOSOMIALI 24 FEBBRAIO 2017 RELAIS BELLARIA HOTEL & CONGRESSI > Via Altura 11/bis BOLOGNA RAZIONALE Le malattie rare (MR) di pertinenza

Dettagli

MINISTERO DELLA SANITÀ TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI

MINISTERO DELLA SANITÀ TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI DECRETO MINISTERIALE 31 gennaio 1998 MINISTERO DELLA SANITÀ Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale.

Dettagli

IPERTENSIONE ARTERIOSA E DANNO D ORGANO RENALE

IPERTENSIONE ARTERIOSA E DANNO D ORGANO RENALE Dipartimento di Medicina Interna, Scienze Endocrino-Metaboliche e Biochimica Direttore: Prof. Ranuccio Nuti Azienda Ospedaliera Universitaria di Siena U.O.S. di Diagnosi e Cura dell Ipertensione Arteriosa

Dettagli

EMORRAGIE E TROMBOSI: FOCUS SU PROBLEMI EMERGENTI

EMORRAGIE E TROMBOSI: FOCUS SU PROBLEMI EMERGENTI CONVEGNO EMORRAGIE E TROMBOSI: FOCUS SU PROBLEMI EMERGENTI Cremona, venerdì 6 marzo 2009 Azienda Istituti Ospitalieri - Aula Magna PROGRAMMA ACCREDITAMENTO E.C.M. Dal 2004, L UO Laboratorio Analisi- Centro

Dettagli

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ANGIOLOGIA CARDIOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA ED EQUIPOLLENTI ENDOCRINOLOGIA

Dettagli

Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche

Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche 2 0 ReumaMEETING Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche Roma, 18-19 Settembre 2015 Malattie reumatiche a elevata complessitá

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria TABELLA ALLEGATA Padova - Reggio Calabria P A D O V A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 3 Anestesia e rianimazione 16 Cardiochirurgia 2

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea PROGRAMMA PRELIMINARE REFERENTE SCIENTIFICO Prof. Angelo Valerio Marzano CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea PATROCINI RICHIESTI Centro Congressi Stelline 28 OTTOBRE 2017 PROGRAMMA SCIENTIFICO

Dettagli

INNOVAZIONE IN MEDICINA VASCOLARE

INNOVAZIONE IN MEDICINA VASCOLARE n. 6,3 crediti ECM per Medici Chirurghi Infermieri VI GIORNATE DI ANGIOLOGIA E PATOLOGIA VASCOLARE DI REGGIO EMILIA CONGRESSO REGIONALE SIAPAV EMILIA-ROMAGNA-MARCHE INNOVAZIONE IN MEDICINA VASCOLARE VENERDÌ

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Emilia Romagna. Evento Formativo Regionale SITD EMILIA ROMAGNA

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Emilia Romagna. Evento Formativo Regionale SITD EMILIA ROMAGNA Evento Formativo Regionale SITD EMILIA ROMAGNA Appropriatezza, Linee Guida e Percorsi Assistenziali nei Servizi delle Dipendenze Patologiche 2 Dicembre 2016 SALA PANINI c/o Camera di Commercio di Modena

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CONSORZIALE POLICLINICO DI BARI

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CONSORZIALE POLICLINICO DI BARI AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CONSORZIALE POLICLINICO DI BARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DELL'EMERGENZA E DEI TRAPIANTI D'ORGANI (D.E.T.O.) U.O.C. DI CHIRURGIA PLASTICA E

Dettagli

13 OTTOBRE VENERDÌ SABATO

13 OTTOBRE VENERDÌ SABATO PRESENTAZIONE Le patologie croniche, con le quali noi MMG ci confrontiamo tutti i giorni, sono nel mondo la prima causa di morte, il fenomeno è ancor più aggravato dall invecchiamento della popolazione.

Dettagli

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni Autocertificazione (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento dei crediti ECM per attività formative

Dettagli