Capitolo 1. Organizzazione e Risorse

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Capitolo 1. Organizzazione e Risorse"

Transcript

1 Capitolo 1 Organizzazione e Risorse

2

3 Indice Sintesi introduttiva...15 Organizzazione Tavola 1.1 Distribuzione degli Uffi ci dell'amministrazione centrale (anno 2011) Tavola 1.2 Uffi ci all'estero: distribuzione per tipologia Tavola 1.3 Ambasciate: distribuzione per area geografi ca Tavola 1.4 Uffi ci consolari: distribuzione per area geografi ca Tavola 1.5 Uffi ci consolari onorari: distribuzione per rango e per area geografi ca (anno 2011) Tavola 1.6 Istituti italiani di Cultura: distribuzione per area geografi ca Risorse umane Tavola 1.7 Risorse umane del Ministero degli Affari Esteri (Sede centrale e Rete estera) - anno Tavola 1.8 Personale di ruolo del MAE: distribuzione per tipologia Tavola Personale di ruolo del MAE: organico e presenze per tipologia Tavola 1.9 Personale presso la sede centrale: distribuzione per struttura (anno 2011) Tavola 1.10 Personale all'estero: distribuzione per tipologia e sede di servizio (anno 2011) Tavola 1.11 Personale all'estero: distribuzione per tipologia e area geografi ca (anno 2011) Tavola 1.12 Personale all'estero: distribuzione per area geografi ca e tipo di sede (anno 2011) Tavola 1.13 Personale in servizio presso le Rappresentanze Permanenti all'estero: distribuzione per tipologia (anno 2011) Tavola 1.14 Personale in servizio presso le Ambasciate: distribuzione per tipologia e area geografi ca (anno 2011) Tavola Personale in servizio presso le Ambasciate: Unione Europea (anno 2011) Tavola Personale in servizio presso le Ambasciate: Europa (Paesi no UE) (anno 2011) Tavola Personale in servizio presso le Ambasciate: Americhe (anno 2011) Tavola Personale in servizio presso le Ambasciate: Mediterraneo e Medio Oriente (anno 2011) Tavola Personale in servizio presso le Ambasciate: Africa sub-sahariana (anno 2011) Tavola Personale in servizio presso le Ambasciate: Asia e Oceania (anno 2011) Tavola 1.15 Personale in servizio presso gli Uffi ci Consolari: distribuzione per tipologia e area geografi ca (anno 2011)... 46

4 Capitolo 1 - Organizzazione e risorse Tavola Personale in servizio presso gli Uffi ci Consolari: Unione Europea (anno 2011) Tavola Personale in servizio presso gli Uffi ci Consolari: Europa (Paesi no UE) (anno 2011) Tavola Personale in servizio presso gli Uffi ci Consolari: Americhe (anno 2011) Tavola Personale in servizio presso gli Uffi ci Consolari: Mediterraneo e Medio Oriente (anno 2011) Tavola Personale in servizio presso gli Uffi ci Consolari: Africa sub-sahariana (anno 2011) Tavola Personale in servizio presso gli Uffi ci Consolari: Asia e Oceania (anno 2011) Tavola 1.16 Istituti Italiani di Cultura: personale per tipologia e area geografi ca (anno 2011) Tavola Istituti italiani di cultura: personale per tipologia e sede - Unione Europea (anno 2011) Tavola Istituti italiani di cultura: personale per tipologia e sede - Europa (Paesi no UE) (anno 2011) Tavola Istituti italiani di cultura: personale per tipologia e sede - Americhe (anno 2011) Tavola Istituti italiani di cultura: personale per tipologia e sede - Mediterraneo e Medio Oriente (anno 2011) Tavola Istituti italiani di cultura: personale per tipologia e sede - Africa sub-sahariana (anno 2011) Tavola Istituti italiani di cultura: personale per tipologia e sede - Asia e Oceania (anno 2011) Tavola 1.17 Carriera diplomatica: organico e presenze (anno 2011) Tavola 1.18 Presenze in carriera diplomatica: distribuzione per grado Tavola 1.19 Concorso diplomatico: statistiche sui partecipanti Tavola 1.20 Concorso diplomatico: vincitori e immessi nei ruoli per tipo di laurea Tavola 1.21 Dirigenti amministrativi e dirigenti APC: organico e presenze (anno 2011) Tavola 1.22 Aree funzionali: presenze (anno 2011) Tavola 1.23 Area Promozione Culturale: presenze (anno 2011) Tavola 1.24 Corsi di formazione e aggiornamento del personale: numero dei partecipanti per tipologia di corso (anni ) Risorse finanziarie Tavola 1.25 Bilancio dello Stato e Bilancio del MAE Tavola 1.26 Bilancio del MAE suddiviso per centri di responsabilità (anni ) Tavola 1.27 Bilancio complessivo del MAE: articolazione per voci di spesa (anni ) Tavola 1.28 Spese per missioni e programmi...71

5 Sintesi introduttiva Organizzazione L assetto organizzativo del Ministero degli Affari esteri è illustrato nel seguente schema che tiene conto delle indicazioni contenute nel D.P.R. 19 maggio 2010, n. 95 (Regolamento di riorganizzazione del Ministero degli Affari Esteri). Sottosegretario Marta Dassù Sottosegretario Staffan de Mistura Ministro Affari Esteri Giulio Terzi di Sant'Agata Capo di Gabinetto (Min. Cornado) Organismo Indipendente di Valutazione (Avv. Vessichelli) Ufficio Rapporti con il Parlamento (Cons. Genuardi) Ufficio di Gabinetto (Min. Castaldo) Ufficio di Gabinetto (Min. Tiriticco) Ufficio Legislativo (Cons. Quadri) Segretario Generale (Amb. Valensise) Vice Segretario Generale (Min. Cardi) UAP DSD (Min. Sacco) Unità di coordinamento (Min. Vignali) Unità di crisi (Cons. Taffuri) Cerimoniale diplomatico della Repubblica (Amb. Ronca) Ispettorato Generale (Amb. Casardi) DG per gli Affari Politici e la Sicurezza (Amb. De Bernardin) DG per la Mondializzazione e le Questioni Globali (Amb. Magliano) DG per l'unione Europea (Amb. Bova) DG per la Promozione del Sistema Paese (Amb. Melani) DG per gli Italiani all'estero (Min. Ravaglia) DG per la Cooperazione allo Sviluppo (Min. Belloni) Servizio Stampa e Comunicazione Istituzionale (Cons. Manzo) DG per le Risorse e l'innovazione (Amb. Verderame) DG per l'amministrazione e l'informatica (Dott. Civitelli) Servizio per gli Affari Giuridici (Min. Marrapodi) Fonte: Segreteria Generale (luglio 2012) 15

6 Capitolo 1 - Organizzazione e risorse La rete degli Uffi ci all estero è composta da Ambasciate, Rappresentanze permanenti, Delegazioni diplomatiche speciali, Uffi ci consolari e Istituti italiani di cultura per un totale di 319 sedi, di cui 7 non operative, cosi suddiviso per area geografi ca (grafi co 1.1): Grafico Uffici all estero: distribuzione per tipologia e area geografica - anno 2011 Unione Europea Europa (Paesi no UE) Americhe Mediterraneo e M.O Africa sub-sahariana Asia e Oceania Ambasciate Uffici Consolari Istituti Italiani di cultura Rappresentanze Perm. e DDS Delle 127 Ambasciate (grafi co 1.2) il numero maggiore (26) è concentrato nell Unione Europea, seguono Asia ed Oceania (23), le Americhe e l Africa sub-sahariana con 21, l Europa (Paesi no UE) e il Mediterraneo e M.O. con 18: Grafico Ambasciate: distribuzione geografica - anno 2011 valori assoluti (e percentuali) Unione Europea 26 (20%) Europa (no UE) 18 (14%) Americhe 21 (17%) Asia e Oceania 23 (18%) Africa sub-sahariana 21 (17%) Mediterraneo e M.O. 18 (14%) 16

7 Sintesi introduttiva Anche gli Uffi ci Consolari (grafi co 1.3) si concentrano in maggioranza nell area europea con 38 sedi (22 nell Unione Europea e 16 nei Paesi europei non UE), seguono le Americhe con 31 sedi, l Asia ed Oceania con 12, il Mediterraneo e M.O. con 8 ed infi ne l Africa sub-sahariana con 3 sedi. Grafico Uffici consolari: distribuzione geografica - anno 2011 valori assoluti (e percentuali) Unione Europea 22 (24%) Europa (no UE) 16 (17%) Asia e Oceania 12 (13%) Africa sub-sahariana 3 (3%) Mediterraneo e M.O. 8 (9%) Americhe 31 (34%) Analoga situazione (grafi co 1.4) per gli Istituti Italiani di Cultura, con l Unione Europea con 36 sedi (pari al 40% del totale) alle quali si aggiungono le 10 sedi dei Paesi no UE; seguono le Americhe con 19 istituti, l Asia ed Oceania con 12, il Mediterraneo e Medio Oriente con 10 ed infi ne l Africa sub-sahariana con 3 istituti. Grafico Istituti Italiani di Cultura: distribuzione geografica - anno 2011 valori assoluti (e percentuali) Unione Europea 36 (40%) Europa (no UE) 10 (11%) Asia e Oceania 12 (14%) Americhe 19 (21%) Africa sub-sahariana 3 (3%) Mediterraneo e M.O. 10 (11%) 17

8 Capitolo 1 - Organizzazione e risorse Risorse umane Il personale del Ministero degli Affari Esteri al 31 dicembre 2011 è costituito da unità, di cui dipendenti di ruolo, unità non di ruolo e 818 unità dei ruoli di altre Amministrazioni. Quella che segue (grafi co 1.5) è l illustrazione della distribuzione del personale nelle sue diverse tipologie (di ruolo, non di ruolo, dei ruoli di altre amministrazioni) fra Sede centrale ed Estero: Grafico Distribuzione del personale tra Centro ed Estero - anno 2011 Personale ruoli altre amministrazioni (818) Centro Estero Personale non di ruolo (2.761) Personale di ruolo (4.333) Ancora nell ambito della ripartizione fra centro ed estero, il grafi co 1.6 illustra piu dettagliatamente la suddivisione per tipologia del personale in servizio: Grafico Distribuzione del personale tra Centro ed Estero - anno 2011: dettaglio per tipologia Centro Estero Dirigenti Aree Funzionali Funzionari APC Personale non di ruolo Personale ruoli altre Amministrazioni 18

9 Sintesi introduttiva Nel complesso, il personale in servizio all estero (grafi co 1.7) si concentra per il 29% nell Unione Europea, per il 14% nei Paesi dell Europa no UE, 22% nelle Americhe, 12% in Mediterraneo e Medio Oriente, 9% in Africa sub-sahariana e per il 14% in Asia e Oceania: Grafico Personale all estero: distribuzione per area geografica - anno 2011 valori assoluti (e percentuali) Unione Europea (29%) Europa (no UE) 767 (14%) Asia e Oceania 749 (14%) Americhe (22%) Africa Sub-sahariana 472 (9%) Mediterraneo e M.O. 642 (12%) Per quanto riguarda invece la distribuzione per tipologia di sede (grafi co 1.8) il personale in servizio all estero lavora per il 61% nelle Ambasciate e nelle Rappresentanze permanenti: Grafico Personale all estero: distribuzione per tipologia di sede e area geografica - anno 2011 Unione Europea Europa no UE Americhe Mediterraneo e M.O. Africa Sub-sahariana Asia e Oceania Ambasciate e Rappr. Perm. Uffici Consolari Istituti italiani di cultura 19

10 Capitolo 1 - Organizzazione e risorse I valori relativi alle presenze e alle piante organiche del 2011 sono riportati nel grafico che segue: Grafico Presenze e organici - anno 2011 Dirigenti APC 6 12 Dirigenti Amministrativi Organico Presenze Funzionari APC Aree funzionali In particolare, per il personale di ruolo, nel grafi co 1.10 viene illustrata la distribuzione delle presenze al 31 dicembre 2011 per tipologia e per genere: Grafico Presenze anno 2011 : distribuzione per genere Dirigenti Donne Uomini Funzionari APC Aree funzionali

11 Sintesi introduttiva Per quanto riguarda la carriera diplomatica, nel 2011 la quota femminile si attesta al 18% del totale dei funzionari diplomatici (grafi co 1.11). Grafico Presenze in carriera diplomatica: distribuzione per grado e per genere - anno Donne Uomini Ambasciatore Ministro Plenipotenziario Consigliere di Ambasciata Consigliere di Legazione Segretario di Legazione Risorse finanziarie Il Bilancio di previsione del Ministero degli Affari Esteri per il 2012 ammonta a milioni di Euro, registrando un decremento rispetto all anno precedente del 10,5% ; escludendo l APS, il bilancio MAE si assesta a milioni di Euro con una diminuzione del 6,3% sul Grafico Bilancio del Ministero degli Affari Esteri milioni di Euro Bilancio MAE Bilancio MAE escluso APS 21

12 Capitolo 1 - Organizzazione e risorse In termini percentuali rispetto al Bilancio dello Stato, il Bilancio del MAE rappresenta lo 0,22% e lo 0,21% se lo si considera al netto dei fondi per la cooperazione allo sviluppo (grafi co 1.13). Grafico Incidenza % Bilancio MAE su Bilancio Stato 0,30% 0,32% 0,34% 0,33% 0,30% 0,33% 0,35% 0,27% 0,26% 0,25% 0,22% 0,23% 0,23% 0,24% 0,24% 0,24% 0,23% 0,25% 0,23% 0,22% 0,23% 0,21% % (incl. APS) % (escl. APS) 22

13 Organizzazione Tavola Distribuzione degli Uffici dell'amministrazione centrale (anno 2011) Uffi ci di diretta collaborazione del Ministro (1) 7 Segreteria generale (2) 5 Cerimoniale diplomatico della Repubblica 3 Ispettorato generale del Ministero e degli uffi ci all'estero - Direzione generale per gli affari politici e di sicurezza (3) 13 Direzione generale per la mondializzazione e le questioni globali 13 Direzione generale per l Unione Europea (4) 8 Direzione generale per la promozione del sistema Paese (5) 10 Direzione generale per gli italiani all estero e le politiche migratorie 7 Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo (6) 13 Direzione generale per le risorse e l innovazione (7) 13 Direzione generale per l amministrazione, l informatica e le comunicazioni 5 Servizio per la stampa e la comunicazione istituzionale 3 Servizio per gli affari giuridici, del contenzioso diplomatico e dei trattati 3 uffici 103 Fonte: DGRI (1) Gli Uffi ci di diretta collaborazione del Ministro sono: Gabinetto, Segreteria del Ministro, Uffi cio Legislativo, Uffi cio Rapporti con il Parlamento, Organismo Indipendente di Valutazione e sua struttura tecnica permanente, Segreterie dei Sottosegretari di Stato (2) Nell'ambito della Segreteria generale operano l Unità di Coordinamento, l Unità di Analisi, Programmazione e Documentazione Storico-diplomatica, l Unità di Crisi, l Organo Centrale di Sicurezza - Segreteria Speciale e l Uffi cio di Statistica. (3) Nell ambito della Direzione generale per gli affari politici e di sicurezza operano l Unità PESC/PESDC, l Unità per i Paesi dell America Settentrionale, l Unità per la Federazione Russa, i Paesi dell Europa Orientale, del Caucaso e dell Asia Centrale e l Unità per l Afghanistan e Dimensione Regionale. (4) Nell ambito della Direzione generale per l Unione Europea opera l Unità per i Paesi dei Balcani, INCE e IAI. (5) Nell'ambito della Direzione generale per la promozione del sistema Paese operano l Unità per la Cooperazione Scientifi ca e Tecnologica Bilaterale e Multilaterale e l Unità per le Autorizzazioni di Materiali d Armamento (UAMA). (6) Nell'ambito della Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo opera l Unità Tecnica Centrale. (7) Nell'ambito della Direzione generale per le risorse e l innovazione operano l Unità per le Relazioni Sindacali, l Innovazione e la Semplifi cazione e l Istituto Diplomatico. 23

14 Capitolo 1 - Organizzazione e risorse Tavola Uffici all'estero: distribuzione per tipologia Ambasciate (1) Rappresentanze Permanenti presso Organismi internazionali Delegazioni Diplomatiche speciali Uffi ci consolari: (2) di cui: Consolati Generali I classe Consolati Generali Consolati I classe Consolati Vice Consolati Agenzie Consolari Istituti Italiani di Cultura (3) Fonte: DGRI (1) Comprese le Ambasciate non operative a Mogadiscio (Somalia), Reykjavik (Islanda), Nouakchott (Mauritania) e Ashgabat (Turkmenistan). (2) Compreso il Consolato Generale non operativo a Bassora (Iraq). (3) Compresi gli Istituti non operativi a Mumbai (India) e Baghdad (Iraq). 24

15 Organizzazione Tavola Ambasciate: distribuzione per area geografica Area geografica (*) Unione Europea Europa (Paesi no UE) Americhe Mediterraneo e M.O Africa sub-sahariana Asia e Oceania Fonte: DGRI (*) Comprese le Ambasciate non operative a Mogadiscio (Somalia), Reykiavik (Islanda), Nouakchott (Mauritania) e Ashgabat (Turkmenistan). Tavola Uffici consolari: distribuzione per area geografica Area geografica (*) Unione Europea Europa (Paesi no UE) Americhe Mediterraneo e M.O Africa sub-sahariana Asia e Oceania Fonte: DGRI (*) Compreso il Consolato Generale non operativo a Bassora (Iraq). 25

16 Capitolo 1 - Organizzazione e risorse Tavola Uffici consolari onorari: distribuzione per rango e per area geografica (anno 2011) Area geografica Consolato Generale Consolato Rango Vice Consolato Agenzia Consolare Uffici Unione Europea Europa (Paesi no UE) Americhe Mediterraneo e M.O Africa sub-sahariana Asia e Oceania Fonte: DGRI Gli Uffi ci consolari onorari effettivamente operativi, in quanto dotati di titolare, sono 379. A differenza dei funzionari di carriera, i funzionari onorari non hanno un rapporto di pubblico impiego con il MAE, svolgono funzioni consolari limitate da appositi decreti ministeriali e possono percepire soltanto rimborsi e contributi per spese di uffi cio e di rappresentanza. Tavola Istituti italiani di Cultura: distribuzione per area geografica Area geografica (*) Unione Europea Europa (Paesi no UE) Americhe Mediterraneo e M.O Africa sub-sahariana Asia e Oceania Fonte: DGSP (*) Compresi gli Istituti non operativi a Mumbai (India) e Baghdad (Iraq) 26

17 Risorse Umane Tavola Risorse umane del Ministero degli Affari Esteri (Sede centrale e Rete estera) - (anno 2011) Personale di ruolo del MAE (1) Personale dei ruoli di altre Amministrazioni ed equiparato Fuori ruolo Personale non di ruolo (2) Dirigenti amministrativi Dirigenti APC Aree funzionali Funzionari APC Direttori degli IIC (art.14 L.401/90) Esperti art.168 D.P.R. 18/67 Esperti area culturale (art. 16 L. 401/90) Altro personale fuori ruolo Comandati Distaccati Personale in servizio a tempo determinato (3) all'estero ex D.P.R. 18/67 ex D.P.R. 18/67 presso gli IIC Esperti della Cooperazione allo sviluppo (L.49/87) a tempo determinato nelle UTL Esperti in lunga missione Centro f m Estero f m f m % su generale 11,6% 0,4% 0,1% 40,8% 1,8% 54,8% 0,1% 1,4% 0,3% 1,3% 1,6% 5,7% 10,3% 1,3% 26,1% 4,3% 0,7% 1,6% 0,9% 34,9% 100% quota % F quota % M 18% 42% 50% 54% 53% 46% 20% 15% 57% 91% 62% 4% 27% 38% 57% 56% 41% 42% 20% 54% 47% 82% 58% 50% 46% 47% 54% 80% 85% 43% 9% 38% 96% 73% 63% 43% 44% 59% 58% 80% 46% 53% Fonte: elaborazione su dati DD.GG. (1) Incluso il personale in aspettativa, fuori ruolo e comandato presso altre Amministrazioni o Enti. Escluso il personale in servizio presso le Istituzioni scolastiche ed universitarie italiane all estero. (2) Esclusi i contrattisti ex D.P.R. 18/67 per esigenze straordinarie, i contrattisti a tempo determinato dell Enit presso i Consolati, i contrattisti a tempo determinato presso gli IIC, i consulenti ex legge 401/90 e le risorse in Outsourcing. (3) Incluso il personale di diretta collaborazione (D.P.R. 233/2001) e i consulenti con particolari professionalità e specializzazione. 27

18 Capitolo 1 - Organizzazione e risorse Tavola Personale di ruolo del MAE: distribuzione per tipologia Anni Dirigenti amministrativi Dirigenti APC Aree funzionali Funzionari APC Fonte: DGRI I dati riportati in tabella includono anche il personale in aspettativa, fuori ruolo ed in posizione di comando. Tavola Personale di ruolo del MAE: organico e presenze per tipologia Organico Presenze 2011 F quota % M quota % % % Dirigenti amministrativi % 18 58% Dirigenti APC % 3 50% Aree funzionali % % Funzionari APC % 68 47% % % Fonte: DGRI Le dotazioni organiche del personale appartenente alle Aree Funzionali e alla qualifi ca dirigenziale sono state rideterminate con D.P.C.M. del registrato alla Corte dei Conti il , reg.15, fg

19 Risorse Umane Tavola Personale presso la sede centrale: distribuzione per struttura (anno 2011) Personale di ruolo Altro personale Dirigenti amministrativi Dirigenti APC Prima area funzionale Seconda area funzionale Strutture del MAE Terza area funzionale Funzionari APC Fuori ruolo Comandati Distaccati Non di ruolo Uffici diretta collaborazione Ministro (1) SEGR GEN CERI ISPE DGRI (2) DGAI STAM DGCS DGSP DGIT DGAP DGMO DGUE SGCT al MAE Comando, fuori ruolo e aspettativa generale Fonte: elaborazione su dati DD.GG. (1) Gli Uffici di diretta collaborazione del Ministro sono: Gabinetto, Segreteria del Ministro, Ufficio Legislativo, Ufficio Rapporti con il Parlamento, Organismo Indipendente di Valutazione e sua struttura tecnica permanente, Segreterie dei Sottosegretari di Stato. (2) Nel numero dei diplomatici presso la DGRI (75) sono inclusi 42 Segretari di Legazione in prova che seguono il Corso di formazione professionale presso l Istituto Diplomatico e 5 funzionari in assegnazione temporanea. 29

20 Capitolo 1 - Organizzazione e risorse Tavola Personale all'estero: distribuzione per tipologia e sede di servizio (anno 2011) Sede Dirigenti amministrativi Dirigenti APC Aree funzionali Funzionari APC ex DPR18 Esperti della Cooperazione allo Sviluppo (L.49/87) a tempo determinato presso le UTL Esperti in lunga missione Direttori IIC ( art.14, L.401/90) Esperti (art.168, DPR18) Esperti area culturale (art.16, L.401/90) Personale distaccato Ambasciate f m Uffi ci Consolari f m Rappresentanze Permanenti f m Istituti Italiani di cultura f m Fonte: elaborazione su dati DD.GG. f m

21 Risorse Umane Tavola Personale all estero: distribuzione per tipologia e area geografica (anno 2011) Area geografica Dirigenti mministrativi Dirigenti APC Aree funzionali Funzionari APC ex DPR18 Esperti della Cooperazione allo Sviluppo (L.49/87) a tempo determinato presso le UTL Esperti in lunga missione Direttori IIC ( art.14, L.401/90) Esperti (art.168, DPR18) Esperti area culturale (art.16, L.401/90) Personale distaccato Unione Europea f m Europa (Paesi no UE) f m Americhe f m Mediterraneo e M.O f m Africa sub-sahariana f m Asia e Oceania f m f m Fonte: elaborazione su dati DD.GG. 31

22 Capitolo 1 - Organizzazione e risorse Tavola Personale all'estero: distribuzione per area geografica e tipo di sede (anno 2011) Area geografica Sede Unione Europea Europa (Paesi no UE) Americhe Mediterraneo e M.O. Africa sub-sahariana Asia e Oceania Ambasciate f m Uffi ci Consolari f m Rappresentanze Permanenti f m Istituti Italiani di cultura f m f m Fonte: elaborazione su dati DD.GG. 32

23 Risorse Umane Tavola Personale in servizio presso le Rappresentanze Permanenti all'estero: distribuzione per tipologia (anno 2011) Rappresentanze Permanenti Aree funzionali ex DPR18 Esperti (art.168, DPR18) Personale distaccato Consiglio d'europa (Strasburgo) f m NATO (Bruxelles) f m OCSE (Parigi) f m FAO - IFAD (Roma) f m Organizzazioni Internazionali (Ginevra) f m Organizzazioni Internazionali (Vienna) f m UE (Bruxelles) f m UNESCO (Parigi) f m ONU (New York) f m f m Fonte: elaborazione su dati DD.GG. 33

24 Capitolo 1 - Organizzazione e risorse Tavola Personale in servizio presso le Ambasciate: distribuzione per tipologia e area geografica (anno 2011) Area geografica Dirigenti amministrativi Aree funzionali ex DPR18 Esperti della Cooperazione allo Sviluppo (L.49/87) a tempo determinato presso le UTL Esperti in lunga missione Esperti (art.168, DPR18) Personale distaccato Unione Europea f m Europa (Paesi no UE) f m Americhe f m Mediterraneo e M.O f m Africa sub-sahariana f m Asia e Oceania f m Fonte: elaborazione su dati DD.GG f m

25 Risorse Umane Tavola Personale in servizio presso le Ambasciate: Unione Europea (anno 2011) Paese Dirigenti amministrativi Aree funzionali ex DPR18 Esperti della Coop. Sviluppo a tempo determinato Esperti in lunga missione Esperti art. 168 Personale distaccato Austria Vienna f m Belgio Bruxelles f m Bulgaria Sofi a f m Cipro Nicosia f m Danimarca Copenaghen f m Estonia Tallinn f m Finlandia Helsinki f m Francia Parigi f m Germania Berlino f m Grecia Atene f m Irlanda Dublino f m Lettonia Riga f m Lituania Vilnius f m Lussemburgo Lussemburgo f m

26 Capitolo 1 - Organizzazione e risorse segue tavola Paese Dirigenti amministrativi Aree funzionali ex DPR18 Esperti della Coop.Sviluppo a tempo determinato Esperti in lunga missione Esperti art. 168 Personale distaccato Malta La Valletta f m Paesi Bassi L'Aia f m Polonia Varsavia f m Portogallo Lisbona f m Regno Unito Londra f m Repubblica Ceca Praga f m Romania Bucarest f m Slovacchia Bratislava f m Slovenia Lubiana f m Spagna Madrid f m Svezia Stoccolma f m Ungheria Budapest f m Unione Europea f m Fonte: elaborazione su dati DD.GG. 36

27 Risorse Umane Tavola Personale in servizio presso le Ambasciate: Europa (Paesi no UE) (anno 2011) Paese Dirigenti amministrativi Aree funzionali ex DPR18 Esperti della Coop.Sviluppo a tempo determinato Esperti in lunga missione Esperti art. 168 Personale distaccato Albania Tirana f m Bielorussia Minsk f m Bosnia Erzegovina Sarajevo f m Croazia Zagabria f m Federazione Russa Mosca f m Kosovo Pristina f m Macedonia Skopje f m Moldova Chisinau f m Monaco Monaco f m Montenegro Podgorica f m Norvegia Oslo f m San Marino San Marino f m Serbia Belgrado f Stato Città del Vaticano m Città del Vaticano f m

28 Capitolo 1 - Organizzazione e risorse segue tavola Paese Dirigenti amministrativi Aree funzionali ex DPR18 Esperti della Coop.Sviluppo a tempo determinato Esperti in lunga missione Esperti art. 168 Personale distaccato Svizzera Berna f m Turchia Ankara f m Ucraina Kiev f m Europa (no UE) f m Fonte: elaborazione su dati DD.GG. Tavola Personale in servizio presso le Ambasciate: Americhe (anno 2011) Paese Dirigenti amministrativi Aree funzionali ex DPR18 Esperti della Coop.Sviluppo a tempo determinato Esperti in lunga missione Esperti art. 168 Personale distaccato Argentina Buenos Aires f m Bolivia La Paz f m Brasile Brasilia f m Canada Ottawa f m Cile Santiago f m Colombia Bogotà f m

29 Risorse Umane segue tavola Paese Dirigenti amministrativi Aree funzionali ex DPR18 Esperti della Coop.Sviluppo a tempo determinato Esperti in lunga missione della Esperti art. 168 Personale distaccato Costa Rica San Josè f m Cuba L'Avana f m Ecuador Quito f m El Salvador San Salvador f m Guatemala Guatemala f m Honduras Tegucigalpa f m Città Del Messico Messico f m Nicaragua Managua f m Panama Panama f m Paraguay Assunzione f m Perù Lima f m Repubblica Dominicana Santo Domingo f m Stati Uniti d'america Washington f m Uruguay Montevideo f m

30 Capitolo 1 - Organizzazione e risorse segue tavola Paese Dirigenti amministrativi Aree funzionali ex DPR18 Esperti della Coop.Sviluppo a tempo determinato Esperti in lunga missione Esperti art. 168 Personale distaccato Venezuela Caracas f m Americhe f m Fonte: elaborazione su dati DD.GG. Tavola Personale in servizio presso le Ambasciate: Mediterraneo e Medio Oriente (anno 2011) Paese Dirigenti amministrativi Aree funzionali ex DPR18 Esperti della Coop.Sviluppo a tempo determinato Esperti in lunga missione Esperti art. 168 Personale distaccato Algeria Algeri f m Arabia Saudita Riad f m Bahrein Manama f m Egitto Il Cairo f m Emirati Arabi Uniti Abu Dhabi f m Giordania Amman f m Iran Teheran f m Iraq Baghdad f m

31 Risorse Umane segue tavola Paese Dirigenti amministrativi Aree funzionali ex DPR18 Esperti della Coop.Sviluppo a tempo determinato Esperti in lunga missione Esperti art. 168 Personale distaccato Israele Tel Aviv f m Kuwait Al Kuwait f m Libano Beirut f m Libia Tripoli f m Marocco Rabat f m Oman Mascate f m Qatar Doha f m Siria Damasco f m Tunisia Tunisi f m Yemen Sana'a f m Mediterraneo e M.O f m Fonte: elaborazione su dati DD.GG. 41

32 Capitolo 1 - Organizzazione e risorse Tavola Personale in servizio presso le Ambasciate: Africa sub-sahariana (anno 2011) Paese Dirigenti amministrativi Aree funzionali ex DPR18 Esperti della Coop.Sviluppo a tempo determinato Esperti in lunga missione Esperti art. 168 Personale distaccato Angola Luanda f m Camerun Yaoundè f m Congo Brazzaville f m Costa d'avorio Abidjan f m Eritrea Asmara f m Etiopia Addis Abeba f m Gabon Libreville f m Ghana Accra f m Kenya Nairobi f m Mozambico Maputo f m Nigeria Abudja f m Rep. Dem. del Congo Kinshasa f m Senegal Dakar f m Sud Africa Pretoria f m

33 Risorse Umane segue tavola Paese Dirigenti amministrativi Aree funzionali ex DPR18 Esperti della Coop.Sviluppo a tempo determinato Esperti in lunga missione Esperti art. 168 Personale distaccato Sudan Khartoum f m Tanzania Dar es Salaam f m Uganda Kampala f m Zambia Lusaka f m Zimbabwe Harare f m Africa subsahariana f m Fonte: elaborazione su dati DD.GG. 43

34 Capitolo 1 - Organizzazione e risorse Tavola Personale in servizio presso le Ambasciate: Asia e Oceania (annno 2011) Paese Dirigenti amministrativi Aree funzionali ex DPR18 Esperti della Coop.Sviluppo a tempo determinato Esperti in lunga missione Esperti art. 168 Personale distaccato Afghanistan Kabul f m Armenia Jerevan f m Australia Canberra f m Azerbaigian Baku f m Bangladesh Dhaka f m Corea Seoul f m Filippine Manila f m Georgia Tblisi f m Giappone Tokyo f m India New Delhi f m Indonesia Jakarta f m Kazakhstan Astana f m Malaysia Kuala Lumpur f m Myanmar Yangon f m

35 Risorse Umane segue tavola Paese Dirigenti amministrativi Aree funzionali ex DPR18 Esperti della Coop.Sviluppo a tempo determinato Esperti in lunga missione Esperti art. 168 Personale distaccato Nuova Zelanda Wellington f m Pakistan Islamabad f m Rep. Popolare Cinese Pechino f m Singapore Singapore f m Sri Lanka Colombo f m Thailandia Bangkok f m Uzbekistan Taskent f m Vietnam Hanoi f m Asia e Oceania f m Fonte: elaborazione su dati DD.GG. 45

36 Capitolo 1 - Organizzazione e risorse Tavola Personale in servizio presso gli Uffici Consolari: distribuzione per tipologia e area geografica (anno 2011) Area geografica Dirigenti amministrativi Aree funzionali ex DPR18 Esperti della Cooperazione allo Sviluppo (L.49/87) a tempo determinato presso le UTL Esperti in lunga missione Esperti art.168 Personale distaccato Unione Europea f m Europa (Paesi no UE) f m Americhe f m Mediterraneo e M.O f m Africa sub-sahariana f m Asia e Oceania f m f m Fonte: elaborazione su dati DD.GG. 46

37 Risorse Umane Tavola Personale in servizio presso gli Uffici Consolari: Unione Europea (anno 2011) Paese Dirigenti amministrativi Aree funzionali ex DPR18 Esperti della Coop. Sviluppo a tempo determinato Esperti in lunga missione Esperti art. 168 Personale distaccato Belgio C.G. Charleroi f m V.C. Mons f m Belgio f m Francia C.G. Lione f m C.G. Marsiglia f m C.G. Metz f m C.G. Nizza f m C.G. Parigi f m C. Tolosa f m Francia f m Germania C.G. Colonia f m C. Dortmund f m C.G. Francoforte f m C. Friburgo f m

38 Capitolo 1 - Organizzazione e risorse segue tavola Paese Dirigenti amministrativi Aree funzionali ex DPR18 Esperti della Coop. Sviluppo a tempo determinato Esperti in lunga missione Esperti art. 168 Personale distaccato C.G. Hannover f m C.G. Monaco di Baviera f m C.G. Stoccarda f m Ag.C. Wolfsburg f m Germania f m Paesi Bassi C.G. Amsterdam f m Regno Unito C.G. Edimburgo f m C.G. Londra f m Regno Unito f m Romania C.G. Timisoara f m Slovenia C.G. Capodistria f m 5-5 Spagna C.G. Barcellona f m Unione Europea f m Fonte: elaborazione su dati DD.GG. 48

39 Risorse Umane Tavola Personale in servizio presso gli Uffici Consolari : Europa (Paesi no UE) (anno 2011) Paese Dirigenti amministrativi Aree funzionali ex DPR18 Esperti della Coop. Sviluppo a tempo determinato Esperti in lunga missione Esperti art. 168 Personale distaccato Albania C. Scutari f m C.G. Valona f m Albania f m Croazia C.G. Fiume f m C. Spalato f m Croazia f m Fed. Russa C.G. Mosca f m San C.G. Pietroburgo f m Fed. Russa f m Svizzera C. Basilea f m C.G. Ginevra f m C.G. Lugano f m Ag.C. Neuchatel f m C. San Gallo f 3-3 m

40 Capitolo 1 - Organizzazione e risorse segue tavola Paese Dirigenti amministrativi Aree funzionali ex DPR18 Esperti della Coop. Sviluppo a tempo determinato Esperti in lunga missione Esperti art. 168 Personale distaccato Ag.C. Sion 4 4 f 2 2 m 2 2 Ag.C. Wettingen 3 3 f 2 2 m 1 1 C.G. Zurigo f m Svizzera f m Turchia C.G. Istanbul f m C. Izmir f m Turchia f m Europa (Paesi no UE) f m Fonte: elaborazione su dati DD.GG. 50

41 Risorse Umane Tavola Personale in servizio presso gli Uffici Consolari : Americhe (anno 2011) Paese Dirigenti amministrativi Aree funzionali ex DPR18 Esperti della Coop. Sviluppo a tempo determinato Esperti in lunga missione Esperti art. 168 Personale distaccato Argentina C.G. Bahia Blanca f m C.G. Buenos Aires f m C.G. Cordoba f m C.G. La Plata f m Ag.C. Lomas de Zamora f m C. Mar del Plata f m C. Mendoza f m Ag.C. Moron f m C.G. Rosario f m Argentina f m Brasile C. Belo Horizonte f m C.G. Curitiba f m C.G. Porto Alegre f m C. Recife f m

42 Capitolo 1 - Organizzazione e risorse segue tavola Paese Dirigenti amministrativi Aree funzionali ex DPR18 Esperti della Coop. Sviluppo a tempo determinato Esperti in lunga missione Esperti art. 168 Personale distaccato C.G. Rio De Janeiro f m C.G. San Paolo f m Brasile f m Canada C.G. Montreal f m C.G. Toronto f m C.G. Vancouver f m Canada f m Stati Uniti d America C.G. Boston f m C.G. Chicago f m C. Detroit f m C.G. Filadelfi a f m C.G. Houston f m C.G. Los Angeles f m C.G. Miami f m C.G. New York f m

43 Risorse Umane segue tavola Paese Dirigenti amministrativi Aree funzionali ex DPR18 Esperti della Coop. Sviluppo a tempo determinato Esperti in lunga missione Esperti art. 168 Personale distaccato C. Newark f m C.G. San Francisco f m Stati Uniti d America f m Uruguay C. Montevideo f m Venezuela C.G. Caracas f m C. Maracaibo f m 2-2 Venezuela f m Americhe f m Fonte: elaborazione su dati DD.GG. Tavola Personale in servizio presso gli Uffici Consolari: Mediterraneo e Medio Oriente (anno 2011) Paese Dirigenti amministrativi Aree funzionali ex DPR18 Esperti della Coop.Sviluppo a tempo determinato Esperti in lunga missione Esperti art. 168 Personale distaccato Arabia C.G. Gedda Saudita f m Egitto C. Alessandria f m Emirati Arabi Uniti C.G. Dubai f m

44 Capitolo 1 - Organizzazione e risorse segue tavola Paese Dirigenti amministrativi Aree funzionali ex DPR18 Esperti della Coop.Sviluppo a tempo determinato Esperti in lunga missione Esperti art. 168 Personale distaccato Gerusalemme C.G. Gerusalemme f m Libia C.G. Bengasi f m C.G. Tripoli f m Libia f m Marocco C.G. Casablanca f m Mediterraneo e M.O f m Fonte: elaborazione su dati DD.GG. Tavola Personale in servizio presso gli Uffici Consolari: Africa sub-sahariana (anno 2011) Paese Dirigenti amministrativi Aree funzionali ex DPR18 Esperti della Coop.Sviluppo a tempo determinato Esperti in lunga missione Esperti art. 168 Personale distaccato 54 Nigeria C.G. Lagos f m Sud Africa C. Città del Capo f m C.G. Johannesburg f m Sud Africa f m Africa sub-sahariana f m Fonte: elaborazione su dati DD.GG.

45 Risorse Umane Tavola Personale in servizio presso gli Uffici Consolari: Asia e Oceania (anno 2011) Paese Dirigenti amministrativi Aree funzionali ex DPR18 Esperti della Coop.Sviluppo a tempo determinato Esperti in lunga missione Esperti art. 168 Personale distaccato Australia C. Adelaide f m C. Brisbane f m C.G. Melbourne f m C. Perth f m C.G. Sydney f m Australia f m Giappone C.G. Osaka f m India C.G. Kolkata f m C.G. Mumbai f m India f m Pakistan C. Karachi f m Rep. Popolare Cinese C.G. Canton f m C.G. Hong Kong f m C.G. Shanghai f m Rep. Popolare cinese f m Asia e Oceania f m Fonte: elaborazione su dati DD.GG. 55

46 Capitolo 1 - Organizzazione e risorse Tavola Istituti Italiani di Cultura: personale per tipologia e area geografica (anno 2011) Area geografica Direttori IIC (art.14 L. 401/90) Dirigenti APC Direttori APC Addetti APC Esperti (art.16 L. 401/90) Unione Europea f m Europa (Paesi no UE) f m Americhe f m Mediterraneo e M.O f m Africa sub-sahariana f m Asia e Oceania f m f m Fonte: DGSP - DGRI 56

47 Risorse Umane Tavola Istituti Italiani di Cultura: personale per tipologia e sede - Unione Europea (anno 2011) Sede Direttori IIC (art.14 L. 401/90) Dirigenti APC Direttori APC Addetti APC Esperti (art.16 L. 401/90) Austria Vienna f 4 4 m Belgio Bruxelles f 1 1 m Bulgaria Sofi a f m 1 1 Danimarca Copenaghen f m Finlandia Helsinki 3 3 f 3 3 m - - Francia Lione f m Marsiglia f m Parigi f m Strasburgo f m Germania Amburgo f m Berlino f m Colonia f m Francoforte f m Monaco di Baviera f m Stoccarda f m

48 Capitolo 1 - Organizzazione e risorse segue tavola Sede Direttori IIC (art.14 L. 401/90) Dirigenti APC Direttori APC Addetti APC Esperti (art.16 L. 401/90) Wolfsburg 2 2 f 1 1 m 1 1 Grecia Atene f m Salonicco f m Irlanda Dublino f 1-1 m Lituania Vilnius 3 3 f 3 3 m - - Lussemburgo Lussemburgo f m Malta La Valletta f m Paesi Bassi Amsterdam f m Polonia Cracovia f m Varsavia f m Portogallo Lisbona f m Regno Unito Edimburgo f m Londra f m Repubblica Ceca Praga f m 1-1 Romania Bucarest f m Slovacchia Bratislava f m

Esito della procedura di selezione. Candidature pervenute per Paese e Sede di destinazione

Esito della procedura di selezione. Candidature pervenute per Paese e Sede di destinazione Bando di selezione per 348 tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Dettagli

Circolare n. 7 Roma, 27 maggio 1998

Circolare n. 7 Roma, 27 maggio 1998 B/X/4 DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE E DELL AMMINISTRAZIONE Uff. III Circolare n. 7 Roma, 27 maggio 1998 O G G E T T O Congedo ordinario del personale in servizio all'estero. Periodo di tempo corrispondente

Dettagli

Coefficienti e Qualifiche Rete Estera 2014

Coefficienti e Qualifiche Rete Estera 2014 Comunicato n. 5 Coefficienti e Qualifiche Rete Estera 2014 Qui di seguito riportiamo le informazioni inerenti i coefficienti ISE, le qualifiche di disagio, l applicazione dell art. 7, le maggiorazioni

Dettagli

Consolato 2010 [1] Data: 26/03/2013 Settore: AIRE [2] Numero: 2 011

Consolato 2010 [1] Data: 26/03/2013 Settore: AIRE [2] Numero: 2 011 Published on Ministero dell'interno (http://servizidemografici.interno.it) Home > Consolato 2010 Consolato 2010 [1] Data: 26/03/2013 Settore: AIRE [2] Numero: 2 011 Statistiche relative all'elenco aggiornato

Dettagli

ELENCO SEDI CON QUALIFICA DI DISAGIO E ART. 7

ELENCO SEDI CON QUALIFICA DI DISAGIO E ART. 7 ELENCO SEDI CON E America Latina ARGENTINA CG BAHIA BLANCA D NO ARGENTINA AMB. BUENOS AIRES D NO ARGENTINA CG BUENOS AIRES D NO ARGENTINA CG CORDOBA D NO ARGENTINA CG LA PLATA D NO ARGENTINA AG. CONS.

Dettagli

Minuti disponibili con una carta da 5 DA FISSO NV

Minuti disponibili con una carta da 5 DA FISSO NV CARTA NEW WELCOME Minuti disponibili con una carta da 5 Telefonate nazionali DESTINAZIONE DA NUMERO GEOGRAFICO 0267878-0115072 - 0655111-0812494 (**) DA FISSO NV 800 174 174 DA MOBILE TIM NV 803 100 DA

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA

MINISTERO DELLA DIFESA DECRETI 27 maggio 2003 Revisione dello schieramento degli uffici degli addetti militari all estero. MINISTERO DELLA DIFESA DI CONCERTO CON I MINISTRI DEGLI AFFARI ESTERI E DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

Dettagli

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 RIEPILOGO VOTI DI PREFERENZA PER STATO - CONSOLATO - SEGGIO (compresi i voti contestati ed assegnati

Dettagli

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 RIEPILOGO VOTI DI PREFERENZA PER STATO - CONSOLATO - SEGGIO (compresi i voti contestati ed assegnati

Dettagli

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 RIEPILOGO VOTI DI PREFERENZA PER STATO - CONSOLATO - SEGGIO (compresi i voti contestati ed assegnati

Dettagli

Stranieri e italiani per acquisizione della cittadinanza a Palermo anno 2017

Stranieri e italiani per acquisizione della cittadinanza a Palermo anno 2017 Ufficio Statistica Report statistico (12/03//2018) Stranieri e italiani per della cittadinanza a Palermo anno 2017 Il presente report vuole offrire un analisi per cittadinanza e area geografica dei cittadini

Dettagli

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 RIEPILOGO VOTI DI PREFERENZA PER STATO - CONSOLATO - SEGGIO (compresi i voti contestati ed assegnati

Dettagli

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 RIEPILOGO VOTI DI PREFERENZA PER STATO - CONSOLATO - SEGGIO (compresi i voti contestati ed assegnati

Dettagli

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 RIEPILOGO VOTI DI PREFERENZA PER STATO - CONSOLATO - SEGGIO (compresi i voti contestati ed assegnati

Dettagli

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 RIEPILOGO VOTI DI PREFERENZA PER STATO - CONSOLATO - SEGGIO (compresi i voti contestati ed assegnati

Dettagli

ITALIA FRATELLI DEMOCRATICO ITALIA AUSTRALIA ADELAIDE CONGO BRAZZAVILLE

ITALIA FRATELLI DEMOCRATICO ITALIA AUSTRALIA ADELAIDE CONGO BRAZZAVILLE CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 RIEPILOGO VOTI DI LISTA PER STATO - CONSOLATO - SEGGIO (compresi i voti contestati ed assegnati dall'ufficio

Dettagli

ITALIA FRATELLI DEMOCRATICO ITALIA CONGO BRAZZAVILLE AUSTRALIA ADELAIDE

ITALIA FRATELLI DEMOCRATICO ITALIA CONGO BRAZZAVILLE AUSTRALIA ADELAIDE CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 RIEPILOGO VOTI DI LISTA PER STATO - CONSOLATO - SEGGIO (compresi i voti contestati ed assegnati dall'ufficio

Dettagli

2011/ / / / /16 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2011/ / / / /16 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Venerdì 5 Agosto 2016 Pag. 1 di 5 AFRICA EGITTO MAROCCO CAMERUN GHANA TUNISIA CONGO COSTA D'AVORIO NIGERIA TOGO ETIOPIA

Dettagli

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 RIEPILOGO VOTI DI PREFERENZA PER STATO - CONSOLATO - SEGGIO (compresi i voti contestati ed assegnati

Dettagli

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 RIEPILOGO VOTI DI PREFERENZA PER STATO - CONSOLATO - SEGGIO (compresi i voti contestati ed assegnati

Dettagli

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 RIEPILOGO VOTI DI PREFERENZA PER STATO - CONSOLATO - SEGGIO (compresi i voti contestati ed assegnati

Dettagli

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 RIEPILOGO VOTI DI PREFERENZA PER STATO - CONSOLATO - SEGGIO (compresi i voti contestati ed assegnati

Dettagli

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 RIEPILOGO VOTI DI PREFERENZA PER STATO - CONSOLATO - SEGGIO (compresi i voti contestati ed assegnati

Dettagli

MINISTRO DELLA DIFESA. di concerto con i Ministri degli Affari Esteri e dell Economia e delle Finanze

MINISTRO DELLA DIFESA. di concerto con i Ministri degli Affari Esteri e dell Economia e delle Finanze Dispensa 14- Decreti DECRETI Decreto 31 dicembre 2007 Revisione dello schieramento degli Uffici degli Addetti Militari all estero. MINISTRO DELLA DIFESA di concerto con i Ministri degli Affari Esteri e

Dettagli

1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere

1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere 1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere CITTADINANZA Maschi Femmine Totale UNIONE EUROPEA UNIONE EUROPEA- Allargamento 2004 ALTRI PAESI EUROPEI ASIA Austria 23 37 60 Belgio 46 63 109 Danimarca

Dettagli

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale D.I. 5113/4 Ministero degli Affari Esteri e della VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18, in particolare gli artt. 17, 171, 172, 176 e 29; VISTO il decreto interministeriale

Dettagli

Presenza degli italiani residenti all estero. Mappatura in base alla ripartizione delle Sedi diplomatico-consolari del Ministero degli Affari Esteri.

Presenza degli italiani residenti all estero. Mappatura in base alla ripartizione delle Sedi diplomatico-consolari del Ministero degli Affari Esteri. Presenza degli italiani residenti all estero. Mappatura in base alla ripartizione delle Sedi diplomatico-consolari del Ministero degli Affari Esteri. Tabella 1 Argentina Distribuzione degli italiani all

Dettagli

Annuario statistico 2014

Annuario statistico 2014 Annuario statistico 2014 Il Ministero degli Affari Esteri in cifre Ministero degli Affari Esteri Segreteria Generale Ufficio di Statistica Ministero degli AffAri esteri - AnnuArio statistico 2014 Sommario

Dettagli

2005/ / / / /10 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2005/ / / / /10 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Lunedì 8 Novembre 2010 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA ALGERIA GHANA LIBIA NIGERIA

Dettagli

2008/ / / / /13 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2008/ / / / /13 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Giovedì 16 Gennaio 2014 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO GHANA ETIOPIA REP. DEMOCRATICA DEL

Dettagli

Protocollo Arrivo Classifica Urgenza

Protocollo Arrivo Classifica Urgenza Ministero degli Affari Esteri DGSP - Ufficio V Protocollo Arrivo Classifica Urgenza NON CLASSIFICATO ORDINARIO Protocollo MAE00754622012-03-20 Data 20 MARZO 2012 Assegnazione ABIDJAN AMB / ABU DHABI AMB

Dettagli

2007/ / / / /12 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2007/ / / / /12 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Martedì 2 Ottobre 2012 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA GHANA REP. DEMOCRATICA DEL CONGO

Dettagli

2006/ / / / /11 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2006/ / / / /11 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Lunedì 12 Settembre 2011 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA GHANA ALGERIA SENEGAL ERITREA

Dettagli

1. Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere

1. Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere 1. Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere Maschi Femmmine Totale Austria 13 33 46 Belgio 44 63 107 Danimarca 12 11 23 Finlandia 3 18 21 Francia 466 561 1.027 Germania 173 208 381 UNIONE

Dettagli

* SOGGETTI ARRESTATI E DENUNCIATI dalle Forze di polizia, con ripartizione per nazionalità e sesso, per:

* SOGGETTI ARRESTATI E DENUNCIATI dalle Forze di polizia, con ripartizione per nazionalità e sesso, per: MALTRATTAMENTI CONTRO FAMILIARI O CONVIVENTI 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014* AFGHANISTAN 1 1 1 1 1 1 3 3 ALBANIA 11 84 95 12 95 107 6 130 136 13 152 165 8 164 172 14 157 171 10 181 191

Dettagli

Protocollo Arrivo Classifica Urgenza

Protocollo Arrivo Classifica Urgenza Ministero degli Affari Esteri DGSP - Ufficio V Protocollo Arrivo Classifica Urgenza NON CLASSIFICATO URGENTE Protocollo MAE00888592013-04-19 Data 19 APRILE 2013 Assegnazione ABUJA AMB / ADDIS ABEBA AMB

Dettagli

1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere

1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere 1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere CITTADINANZA Maschi Femmine Austria 22 33 55 Belgio 46 65 111 Danimarca 11 14 25 Finlandia 1 18 19 Francia 488 550 1.038 Germania 172 215 387 Unione

Dettagli

1.Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere

1.Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere 1.Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere Unione Europea Altri Paesi Europei Ex U.R.S.S. Asia CITTADINANZA Maschi Femmine Austria 16 34 50 Belgio 41 67 108 Danimarca 11 12 23 Finlandia 2

Dettagli

A - I DATI GENERALI DELLA SCUOLA DELL EMILIA-ROMAGNA. I paesi di provenienza degli alunni con cittadinanza non italiana

A - I DATI GENERALI DELLA SCUOLA DELL EMILIA-ROMAGNA. I paesi di provenienza degli alunni con cittadinanza non italiana A - I DATI GENERALI DELLA SCUOLA DELL EMILIA-ROMAGNA 1 1 FACT SHEET A.7 I paesi di provenienza degli alunni con cittadinanza non italiana Il Marocco si conferma come il paese di provenienza degli alunni

Dettagli

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo PARTE QUARTA MINORI Dati di riepilogo relativi al periodo 2000-2015 Tabella 4.1- Istanze di ritorno pervenute negli anni dal 2000 al 2015, secondo il numero dei minori. Anni N. minori 1 minore 2 minori

Dettagli

Dati indagine/rispondente SEZ.1 - BILANCIO POPOLAZIONE. Bilancio Popolazione Residente P2/P3. Nome Indagine Bilancio Popolazione Residente P2/P3

Dati indagine/rispondente SEZ.1 - BILANCIO POPOLAZIONE. Bilancio Popolazione Residente P2/P3. Nome Indagine Bilancio Popolazione Residente P2/P3 Dati indagine/rispondente Nome Indagine Anno di riferimento Rispondente Brescia - capoluogo - Utente anag SEZ. - BILANCIO POPOLAZIONE TOTALE POPOLAZIONE di cui STRANIERA() MASCHI FEMMINE TOTALE MASCHI

Dettagli

Convenzione dell 11 ottobre 1985 istitutiva dell Agenzia multilaterale per la garanzia degli investimenti

Convenzione dell 11 ottobre 1985 istitutiva dell Agenzia multilaterale per la garanzia degli investimenti Convenzione dell 11 ottobre 1985 istitutiva dell Agenzia multilaterale per la garanzia degli investimenti RS 0.975.1; RU 1989 641 Campo d applicazione l 8 ottobre 2004, complemento 1 Afghanistan 16 giugno

Dettagli

LE NAZIONALITÀ PRESENTI NELLE SCUOLE DELL UMBRIA

LE NAZIONALITÀ PRESENTI NELLE SCUOLE DELL UMBRIA Capitolo n. 5 LE NAZIONALITÀ PRESENTI NELLE SCUOLE DELL UMBRIA La provenienza degli alunni con cittadinanza non italiana La maggior parte degli alunni stranieri, frequentanti le scuole dell Umbria nell

Dettagli

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE ASL NAPOLI 2 NORD

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE ASL NAPOLI 2 NORD REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE NA2 NORD UOC Flussi Informativi - Controllo di Gestione Via C. Alvaro, 8 Monteruscello Tel. 0813050420-21-18-16 - 44 tel/fax 0813050419 POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE

Dettagli

Milano. Settore Sistemi Integrati per i Servizi e Statistica. Scuole Secondarie di Primo Grado. Anno scolastico

Milano. Settore Sistemi Integrati per i Servizi e Statistica. Scuole Secondarie di Primo Grado. Anno scolastico Milano Settore Sistemi Integrati per i Servizi e Statistica Scuole Secondarie di Primo Grado Anno scolastico 2008 2009 Comune di Milano A cura di: Vittoria Carminati Elaborazione dati: Ugo Rosario Maria

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "08/06/2015" Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento Nome

Dettagli

Capitolo 1. Organizzazione e Risorse

Capitolo 1. Organizzazione e Risorse Capitolo 1 Organizzazione e Risorse Indice Sintesi introduttiva...15 Organizzazione... 23 Tavola 1.1 Distribuzione degli Uffi ci dell'amministrazione centrale (anno 2009)... 23 Tavola 1.2 Uffi ci all'estero:

Dettagli

TABELLA 3 - CLASSIFICAZIONE PER AREE PAESI ESTERI

TABELLA 3 - CLASSIFICAZIONE PER AREE PAESI ESTERI esterno equiparato A Afghanistan 120,00 120,00 A Iran 120,00 120,00 A Bulgaria 120,00 120,00 A Australia 120,00 120,00 A Malta 120,00 120,00 A Nauru Rep. 120,00 120,00 A Papua Nuova Guinea 120,00 120,00

Dettagli

Ministero degli Affari Esteri

Ministero degli Affari Esteri Ministero degli Affari Esteri Decreto Interministeriale n. 260/6630 del 20.12.2005 Il Direttore Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale di concerto con l'ispettore Generale Capo per gli

Dettagli

COMUNE DI SEGRATE UFFICIO STATISTICA

COMUNE DI SEGRATE UFFICIO STATISTICA Popolazione residente per sesso nel Comune di Segrate al 31 dicembre - Anni 1971-2017 - ANNI Sesso Totale Variazione percentuale Maschi Femmine sull'anno precedente 1971 8.988 8.986 17.974-1993 16.413

Dettagli

DGSP - Ufficio III. Classifica Urgenza. Protocollo MAE Data 06 FEBBRAIO Assegnazione

DGSP - Ufficio III. Classifica Urgenza. Protocollo MAE Data 06 FEBBRAIO Assegnazione Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale DGSP - Ufficio III Classifica Urgenza NON CLASSIFICATO ORDINARIO Protocollo MAE00264132015-02-06 Data 06 FEBBRAIO 2015 Assegnazione ABIDJAN

Dettagli

A) DATI ANAGRAFICI DELL IMPRESA

A) DATI ANAGRAFICI DELL IMPRESA Azienda Speciale Camera di Commercio di Lecco RICHIESTA INCONTRI PERSONALIZZATI Si prega di restituire il presente modulo di richiesta entro il mese di giugno 2006, debitamente compilato e firmato, a:

Dettagli

COMUNE DI SEGRATE UFFICIO STATISTICA

COMUNE DI SEGRATE UFFICIO STATISTICA Popolazione residente per sesso nel Comune di Segrate al 31 dicembre - Anni 1971-2018 - ANNI Sesso Totale Variazione percentuale Maschi Femmine sull'anno precedente 1971 8.988 8.986 17.974-1993 16.413

Dettagli

Elenco Bandiere del Mondo

Elenco Bandiere del Mondo Divisione Comunicazione Visiva www.pubblicarb.it/pennoni-bandiere/ Tel. 080 534 4812 Elenco Bandiere del Mondo Bandiere Africa Produzione e vendita di bandiere in poliestere nautico bandiere africane da

Dettagli

A listino In promozione euro 0,00 0,00 euro 0,00 0,00 euro 0,00 0,00. Scatto alla risposta Da fisso a fisso Da fisso a mobile

A listino In promozione euro 0,00 0,00 euro 0,00 0,00 euro 0,00 0,00. Scatto alla risposta Da fisso a fisso Da fisso a mobile ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "08/06/2015" Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento Nome

Dettagli

Data 22 gennaio 2018

Data 22 gennaio 2018 Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale DGSP - Ufficio VII Classifica Non Classificato Urgenza Ordinario Protocollo Assegnazione Visione MAE00117622018-01- 22 Data 22 gennaio

Dettagli

COMUNE DI SEGRATE UFFICIO STATISTICA

COMUNE DI SEGRATE UFFICIO STATISTICA Popolazione residente per sesso nel Comune di Segrate al 31 dicembre - Anni 1971-2016 - ANNI Sesso Totale Variazione percentuale sull'anno precedente 1971 8.988 8.986 17.974-1981 15.230 15.265 30.495 69,66

Dettagli

Convenzione del 22 novembre 1928 concernente le esposizioni internazionali

Convenzione del 22 novembre 1928 concernente le esposizioni internazionali Convenzione del 22 novembre 1928 concernente le esposizioni internazionali RS 0.945.11; CS 14 322 Campo d applicazione l 11 maggio 2017, complemento 1 Afghanistan 7 giugno 2012 A 7 giugno 2012 Albania

Dettagli

Milano. Settore Statistica e S.I.T. Scuole dell infanzia. Anno scolastico Comune di Milano. A cura di: Vittoria Carminati

Milano. Settore Statistica e S.I.T. Scuole dell infanzia. Anno scolastico Comune di Milano. A cura di: Vittoria Carminati Milano Settore Statistica e S.I.T. Scuole dell infanzia Anno scolastico 2009 2010 Comune di Milano A cura di: Vittoria Carminati Elaborazione dati: Ugo Rosario Maria David Tav. 1.1 Unità scolastiche, classi

Dettagli

Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche riveduta a Parigi il 24 luglio 1971 (con annesso)

Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche riveduta a Parigi il 24 luglio 1971 (con annesso) Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche riveduta a Parigi il 24 luglio 1971 (con annesso) RS 0.231.15; RU 1993 2659 Campo di applicazione della convenzione il 5 gennaio

Dettagli

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica Statistiche relative ai premi del lavoro diretto ed indiretto acquisiti dalle imprese italiane all estero e dalle società estere controllate

Dettagli

La presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo. Francesco Manni Direzione Affari Economici e Centro Studi

La presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo. Francesco Manni Direzione Affari Economici e Centro Studi La presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo Francesco Manni Direzione Affari Economici e Centro Studi Milano, 18 dicembre 2013 dinamicità espansione presenza stabile riposizionamento geografico

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Stato dell'offerta nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 20/11/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

Milano. Settore Statistica e S.I.T. Scuole Primarie. Anno scolastico Comune di Milano. A cura di: Vittoria Carminati

Milano. Settore Statistica e S.I.T. Scuole Primarie. Anno scolastico Comune di Milano. A cura di: Vittoria Carminati Milano Settore Statistica e S.I.T. Scuole Primarie Anno scolastico 2009 2010 Comune di Milano A cura di: Vittoria Carminati Elaborazione dati: Ugo Rosario Maria David Tav. 2.1 Unità scolastiche, classi

Dettagli

Convenzione internazionale del 6 dicembre 1951 per la protezione dei vegetali

Convenzione internazionale del 6 dicembre 1951 per la protezione dei vegetali Convenzione internazionale del 6 dicembre 1951 per la protezione dei vegetali RS 0.916.20; RU 1997 1515 Campo d applicazione il 24 agosto 2006 1 Albania 29 luglio 1999 A 29 luglio 1999 Algeria 1 ottobre

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Stato dell'offerta nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 24/07/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

Tavola Flussi IDE dalla Liguria per paese di destinazione - Anni (migliaia di euro)

Tavola Flussi IDE dalla Liguria per paese di destinazione - Anni (migliaia di euro) Tavola 16.5.5 Flussi IDE dalla Liguria per paese di destinazione - Anni 2007-2009 (migliaia di euro) Paesi Investimenti 2007 BURUNDI 300 CAMERUN 21 CAPO VERDE 66 EGITTO 516 KENYA 185 MADAGASCAR 95 MAROCCO

Dettagli

Provincia di Belluno. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Provincia di Belluno. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014 PROVINCIA DI BELLUNO 2013 2014 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 100.993 108.371 209.364 101.055

Dettagli

euro euro euro Scatto alla risposta Da fisso a fisso Da fisso a mobile

euro euro euro Scatto alla risposta Da fisso a fisso Da fisso a mobile ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "14/03/2016" Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento Nome

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Stato dell'offerta nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 20/11/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Tipologia dell'offerta Se opzione, piani base compatibili Pagina WEB dove è pubblicata Mercato di riferimento Modalità di pagamento Target clientela Tecnologia

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/noi_international_e uropa_usa/

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/noi_international_e uropa_usa/ ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "08/06/2015" Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento Nome

Dettagli

COMUNE DI SEGRATE UFFICIO STATISTICA

COMUNE DI SEGRATE UFFICIO STATISTICA Popolazione residente per sesso nel Comune di Segrate al 31 dicembre - Anni 1971-2012 - ANNI Sesso Totale Variazione percentuale sull'anno precedente 1971 8.988 8.986 17.974-1981 15.230 15.265 30.495 69,7

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Wind Tre nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 24/07/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

Capitolo 4 ALTRI DATI

Capitolo 4 ALTRI DATI Capitolo 4 ALTRI DATI Indice Introduzione...151 Tavole statistiche -...152 Tavola 4.1 Tavola 4.2 Tavola 4.3 Ministeri degli Affari Esteri di alcuni Paesi occidentali: personale e uffici all estero (al

Dettagli

https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/ call_your_country_super/ 150,00 50,00

https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/ call_your_country_super/ 150,00 50,00 ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Tipologia dell'offerta Se opzione, piani base compatibili Pagina WEB dove è pubblicata Mercato di riferimento Modalità di pagamento

Dettagli

RENDICONTO ECONOMICO 2018 MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

RENDICONTO ECONOMICO 2018 MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale del Bilancio RENDICONTO ECONOMICO 2018 MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Luglio 2019 INDICE PREMESSA...

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al "05/09/2016"

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al 05/09/2016 ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al "05/09/2016" Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "14/03/2016" Data di fine

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 1 of 5 23/08/2016 08:46 MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 9 agosto 2016 Modifiche del decreto 4 settembre 1996, recante: «Elenco degli Stati con i quali e' attuabile lo scambio di informazioni

Dettagli

GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. Anno 2013

GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. Anno 2013 GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Anno 2013 La rilevazione riguarda gli operatori della cooperazione internazionale che hanno usufruito dell assistenza assicurativa della Siscos. Definizione

Dettagli

Protocollo Arrivo Classifica Urgenza

Protocollo Arrivo Classifica Urgenza Ministero degli Affari Esteri DGSP - Ufficio V Protocollo Arrivo Classifica Urgenza NON CLASSIFICATO URGENTE Protocollo MAE00888592013-04-19 Data 19 APRILE 2013 Assegnazione ABUJA AMB / ADDIS ABEBA AMB

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. Allegato 2bis al Disciplinare di gara

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. Allegato 2bis al Disciplinare di gara ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI Allegato 2bis al Disciplinare di gara ALLEGATO 1 al Capitolato Tecnico VOLUMI DEI PAGAMENTI RIFERITI ALLE

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. Allegato B alle Informazioni Complementari

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. Allegato B alle Informazioni Complementari Procedura aperta di carattere comunitario, ai sensi dell art. 55, 5 comma del D.Lgs. n. 163 del 12 aprile 2006, volta all affidamento del «Servizio di Pagamento delle prestazioni INPS al di fuori del territorio

Dettagli

Adesione all associazione Italiano Semplicemente.

Adesione all associazione Italiano Semplicemente. Adesione all associazione Italiano Semplicemente. 1 Ammissione all associazione Italiano Semplicemente L adesione all Associazione prevede una quota associativa unica da versare al momento dell iscrizione

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS 150,00 50,00. mesi euro 0,00 mesi 24 euro. Scatto alla risposta. Importo Fonia

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS 150,00 50,00. mesi euro 0,00 mesi 24 euro. Scatto alla risposta. Importo Fonia Operatore Stato dell'offerta Tipologia dell'offerta Se opzione, piani base compatibili Pagina WEB dove è pubblicata Mercato di riferimento Modalità di pagamento Target clientela Tecnologia di rete Velocità

Dettagli

Dati indagine/rispondente SEZ.1 - BILANCIO POPOLAZIONE. Bilancio Popolazione Residente P2/P3. Nome Indagine Bilancio Popolazione Residente P2/P3

Dati indagine/rispondente SEZ.1 - BILANCIO POPOLAZIONE. Bilancio Popolazione Residente P2/P3. Nome Indagine Bilancio Popolazione Residente P2/P3 Dati indagine/rispondente Nome Indagine Anno di riferimento Rispondente Casalecchio di Reno Utente anag SEZ. - BILANCIO POPOLAZIONE TOTALE POPOLAZIONE di cui STRANIERA() MASCHI FEMMINE TOTALE MASCHI FEMMINE

Dettagli

Report Politiche Dati Definitivi dei Plichi inviati/buste restituite

Report Politiche Dati Definitivi dei Plichi inviati/buste restituite Report Politiche 2006 - Dati Definitivi dei Plichi inviati/buste restituite Aggiornato al: 08/04/2006-10:50:49 Plichi Buste % Ripartizione Inviati Restituite Buste Restituite dagli su Plichi inviati Elettori

Dettagli

Tavola Stima (a) dei nati per area geografica e singolo paese di cittadinanza - Anni di iscrizione

Tavola Stima (a) dei nati per area geografica e singolo paese di cittadinanza - Anni di iscrizione Tavola 1.12 - Stima (a) dei nati per area geografica e singolo paese di cittadinanza EUROPA 19.591 22.114 25.695 29.834 31.236 32.635 34.279 35.223 34.029 33.017 Unione Europea (b) 7.344 8.634 11.408 14.260

Dettagli

Dati indagine/rispondente SEZ.1 - BILANCIO POPOLAZIONE. Bilancio Popolazione Residente P2/P3. Nome Indagine Bilancio Popolazione Residente P2/P3

Dati indagine/rispondente SEZ.1 - BILANCIO POPOLAZIONE. Bilancio Popolazione Residente P2/P3. Nome Indagine Bilancio Popolazione Residente P2/P3 Dati indagine/rispondente Nome Indagine Anno di riferimento Rispondente Cologno Monzese Utente anag SEZ. - BILANCIO POPOLAZIONE TOTALE POPOLAZIONE di cui STRANIERA() MASCHI FEMMINE TOTALE MASCHI FEMMINE

Dettagli

BOLLETTINO STATISTICO DELLA POPOLAZIONE ANNO 2018 POPOLAZIONE RESIDENTE A CATANIA DAL 2013 AL 2018

BOLLETTINO STATISTICO DELLA POPOLAZIONE ANNO 2018 POPOLAZIONE RESIDENTE A CATANIA DAL 2013 AL 2018 BOLLETTINO STATISTICO DELLA POPOLAZIONE ANNO 2018 POPOLAZIONE RESIDENTE A CATANIA DAL 2013 AL 2018 Anno Periodo Popolazione Numero Numero Media componenti residente Famiglie Convivenze per famiglia 2013

Dettagli

Dati indagine/rispondente SEZ.1 - BILANCIO POPOLAZIONE. Bilancio Popolazione Residente. Nome Indagine Bilancio Popolazione Residente

Dati indagine/rispondente SEZ.1 - BILANCIO POPOLAZIONE. Bilancio Popolazione Residente. Nome Indagine Bilancio Popolazione Residente Dati indagine/rispondente Nome Indagine Bilancio Popolazione Residente Anno di riferimento Rispondente Cologno Monzese Utente anag SEZ. - BILANCIO POPOLAZIONE TOTALE POPOLAZIONE di cui STRANIERA() MASCHI

Dettagli

(il totale deve corrispondere a quanto indicato al punto stranieri - della sezione Bilancio) (2) :

(il totale deve corrispondere a quanto indicato al punto stranieri - della sezione Bilancio) (2) : AFGHANISTAN() ALBANIA() ALGERIA() ANDORRA() ANGOLA() ANTIGUA E BARBUDA() APOLIDE(99) ARABIA SAUDITA() ARGENTINA() ARMENIA() AUSTRALIA() AUSTRIA() AZERBAIGIAN() BAHAMA() BAHREIN() BANGLADESH() BARBADOS()

Dettagli

(il totale deve corrispondere a quanto indicato al punto stranieri - della sezione Bilancio) (2) :

(il totale deve corrispondere a quanto indicato al punto stranieri - della sezione Bilancio) (2) : AFGHANISTAN(301) ALBANIA(201) ALGERIA(401) ANDORRA(202) ANGOLA(402) ANTIGUA E BARBUDA(503) APOLIDE(997) ARABIA SAUDITA(302) ARGENTINA(602) ARMENIA(358) AUSTRALIA(701) AUSTRIA(203) AZERBAIGIAN(255) BAHAMA(505)

Dettagli

Provincia di Belluno. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Provincia di Belluno. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2014-2015 PROVINCIA DI BELLUNO 2014 2015 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 101.055 108.375 209.430 100.307

Dettagli

Zona statistica RESIDENTI NEL COMUNE DI CUNEO AL 31 DICEMBRE 2016 SUDDIVISI PER STATO CITTADINANZA, SESSO E ZONA STATISTICA

Zona statistica RESIDENTI NEL COMUNE DI CUNEO AL 31 DICEMBRE 2016 SUDDIVISI PER STATO CITTADINANZA, SESSO E ZONA STATISTICA FITTIZIA (CON VIA NON TERRITORIALE) BOMBONINA BORGO SAN GIUSEPPE CENTRO STORICO CERIALDO CONFRERIA F M T F M T F M T F M T F M T F M T AFGHANISTAN ALBANIA 3 6 9 26 36 62 66 627 22 26 48 14 25 ALGERIA 2

Dettagli

Milano. Settore Statistica e S.I.T. Scuole Secondarie di I grado. Anno scolastico Comune di Milano. A cura di: Vittoria Carminati

Milano. Settore Statistica e S.I.T. Scuole Secondarie di I grado. Anno scolastico Comune di Milano. A cura di: Vittoria Carminati Milano Settore Statistica e S.I.T. Scuole Secondarie di I grado Anno scolastico 2009 2010 Comune di Milano A cura di: Vittoria Carminati Elaborazione dati: Ugo Rosario Maria David Tav. 3.1 Unità scolastiche,

Dettagli

Oggetto: Premi del lavoro diretto ed indiretto acquisiti dalle imprese italiane all estero e dalle società estere controllate - Anno 2005.

Oggetto: Premi del lavoro diretto ed indiretto acquisiti dalle imprese italiane all estero e dalle società estere controllate - Anno 2005. SERVIZIO STATISTICA Roma 4 gennaio 2007 Prot. n. All.ti n. 12-07-000001 4 Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione con sede legale nel territorio della Repubblica LORO SEDI Alle Rappresentanze generali

Dettagli

DIARIE ESTERE IN VIGORE FINO AL 3 LUGLIO 2006 GRUPPI DI PERSONALE PAESI VALUTA A B C D E F

DIARIE ESTERE IN VIGORE FINO AL 3 LUGLIO 2006 GRUPPI DI PERSONALE PAESI VALUTA A B C D E F DIARIE ESTERE IN VIGORE FINO AL 3 LUGLIO 2006 GRUPPI DI PERSONALE PAESI VALUTA A B C D E F GRUPPO GRUPPO GRUPPO GRUPPO GRUPPI GRUPPI I II III IV V-IX X-XI AFGHANISTAN EURO 1 103,94 88,68 83,92 79,15 67,71

Dettagli

UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI

UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI RAPPORTO ANNO 2012 RESIDENTI STRANIERI EUROPEI E NON EUROPEI NEL COMUNE DI SCANDICCI DATI RELATIVI AL 31 DICEMBRE 2012 incremento residenti non comunitari e comunitari

Dettagli

Oggetto: Premi del lavoro diretto ed indiretto acquisiti dalle imprese italiane all estero e dalle società estere controllate - Anno 2007.

Oggetto: Premi del lavoro diretto ed indiretto acquisiti dalle imprese italiane all estero e dalle società estere controllate - Anno 2007. SERVIZIO STATISTICA Roma 21 gennaio 2009 Prot. n. All.ti n. 12-09-000003 4 Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione con sede legale nel territorio della Repubblica LORO SEDI Alle Rappresentanze

Dettagli