COMUNE DI LUCERA Provincia di Foggia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI LUCERA Provincia di Foggia"

Transcript

1 COMUNE DI LUCERA Provincia di Foggia REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE, LA COMPOSIZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE INTEGRATA PER IL PAESAGGIO E PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 32 del

2 Articolo 1 - Istituzione della Commissione 1. Ai sensi dell art. 8 della L.R. Puglia 07/10/2009, n. 20, così come modificata dalla L.R. 19/2015 e dell art. 148 del D. Lgs. 22/01/2004, n.42, e ss.ii.mm. è istituita presso il Comune di Lucera la Commissione Locale per il Paesaggio, opportunamente integrata per le procedure di delega della V.A.S. di piani e programmi secondo quanto previsto dalla L.R. Puglia n. 44/2012 come modificata dalla L.R. n. 04/2014 e dal R.R. n. 18/ La Commissione Locale per il Paesaggio è organo collegiale con funzioni tecnico-consultive, composta secondo le disposizioni di cui alla D.G.R. n. 299/ Il presente regolamento ne disciplina la composizione, le attribuzioni ed il funzionamento. 4. Non sono soggetti ad Autorizzazione Paesaggistica e ad Accertamento di Compatibilità Paesaggistica gli interventi di cui all'art. 149 del D. Lgs. 42/2004. Articolo 2 Composizione 1. La Commissione è composta da quattro membri selezionati dall ente delegato a seguito di avviso pubblico, anche attraverso short list, tra soggetti in possesso di specializzazione universitaria ed esperienza almeno biennale in materie attinenti alla tutela paesaggistica, alla storia dell arte e dell architettura, alla pianificazione territoriale, all archeologia e alle scienze agrarie o forestali. 2. La Commissione può includere anche una figura professionale priva di titolo di studio universitario purché sia documentata l esperienza almeno quinquennale in dette materie e sia iscritta a un albo professionale. 3. Il Responsabile del Procedimento, appositamente nominato, partecipa ai lavori della Commissione senza diritto di voto, svolge funzioni di relatore e prescinde dal parere di cui al comma 1 dell art. 3 in caso di decorrenza infruttuosa del termine perentorio di venti giorni ivi previsto. 4. Ai sensi dell articolo 8, comma 2, lettera d), della legge regionale 25 giugno 2013, n. 17 (Disposizioni in materia di beni culturali), tra i quattro componenti della Commissione deve essere compreso il membro archeologo, il quale partecipa in via permanente alle sedute dell organo consultivo. 5. Il possesso del titolo di studio e dell esperienza richiesta, nonché gli ulteriori titoli professionali (partecipazione a corsi di formazione, master, iscrizione in albi professionali, etc...) attinenti alla tutela e valorizzazione dei beni paesaggistici, dovranno risultare dal curriculum individuale. 6. La valutazione dei curricula e la formazione della short list è demandata ad una Commissione esaminatrice incaricata per la selezione dei candidati. Tale Commissione, nominata dalla Giunta Comunale, sarà costituita da un numero minimo di tre componenti, composta dal Dirigente tecnico dell Area Urbanistica, da un funzionario responsabile dell Area Lavori Pubblici e dal Segretario Comunale Generale. La Commissione esaminatrice provvederà alla valutazione comparativa dei titoli e dei curricula sulla base dei seguenti criteri, affiancati da un funzionario dell Amministrazione Comunale all uopo designato con funzione di segretario.

3 7. Ai partecipanti sarà attribuito un punteggio massimo complessivo pari a 30 punti come di seguito articolato. I candidati non selezionati, entreranno a far parte di una short list da cui sarà possibile attingere per eventuali sostituzioni, che rimarrà valida per gli stessi tre anni di validità della Commissione Locale Integrata per il Paesaggio e la VAS. a) Attività professionale - massimo 20 punti Attività professionale, svolta anche alle dipendenze di aziende private, almeno triennale nell ambito delle materie attinenti la selezione (1 punto per ogni anno di attività) - max 10 punti; Servizio prestato presso Pubbliche Amministrazioni, per un periodo di almeno tre anni, nelle materie attinenti la selezione (1 punto per ogni anno svolto) - max 10 punti; b) Titoli di studio - massimo 5 punti Laurea nella materie attinenti la selezione da ripartirsi in base al voto di laurea (V i ) con la seguente formula: P i = V i /V max x 5; Diploma di scuola secondaria di secondo grado nella materie attinenti la selezione da ripartirsi in base al voto di diploma (V i ) con la seguente formula: P i = V i /V max x 4; c) Altri titoli nelle materie attinenti la selezione - massimo 5 punti Dottorato di ricerca/corso di specializzazione con esame finale - (1,5 punti per ciascun corso); Master/corsi di formazione con esame finale attinenti alla materia urbanistica, di tutela del paesaggio e dell ambiente - (0,5 punti per ciascun corso); Esperienze in altre commissioni per il paesaggio - (1,5 punti per chi è già stato componente di altra commissione comunale per il paesaggio); Pubblicazioni in materia di tutela del paesaggio e dell ambiente - (1,5 punti per singola pubblicazione). d) A parità di punteggi si procede per sorteggio. 8. La Commissione locale integrata per il paesaggio e per la VAS è nominata dalla Giunta Comunale del Comune di Lucera, previa acquisizione della valutazione dei curricula delle candidature presentate da parte della commissione esaminatrice. Il provvedimento di nomina dovrà dare atto della congruenza dei titoli posseduti dai candidati prescelti nel rispetto della graduatoria di merito. 9. Qualora uno dei componenti, per qualsiasi motivo, cessi dalla carica prima della scadenza del mandato, si provvederà alla sua sostituzione con apposita delibera della Giunta; il soggetto nominato in sostituzione del commissario decaduto o dimissionario verrà scelto attingendo alla short list e rimarrà in carica per il rimanente periodo di durata della Commissione.

4 Articolo 3 - Attribuzioni 1. La Commissione Locale Integrata per il Paesaggio e la VAS esprime, nel termine perentorio di venti (20) giorni dalla richiesta, pareri obbligatori non vincolanti in relazione ai procedimenti in materia di Paesaggio: a) di rilascio di autorizzazioni, accertamenti e pareri delegati a norma dell articolo 10 della L.R. n. 20/2009, modificata dalla L.R. N. 19/2015, per ogni tipologia di intervento di natura pubblica o privata, a eccezione dell accertamento di compatibilità di cui agli articoli 167 e 181 del D. Lgs. n. 42/2004 s.m.i.; b) di rilascio delle Autorizzazioni paesaggistiche e dei provvedimenti che seguono la disciplina del PUTT-P ai sensi dell articolo 106 delle Norme Tecniche di Attuazione del P.P.T.R. 2. Nei procedimenti di cui al regolamento recante procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entità, a norma dell articolo 146, comma 9, del Decreto Legislativo 22/01/2004, n. 42, e successive modificazioni, emanato con decreto del Presidente della Repubblica 09/09/2010, n. 139, la Commissione esprime un parere facoltativo, in assenza del quale l Ente Delegato procede comunque sull istanza. 3. Alla Commissione Locale Integrata per il Paesaggio e la VAS è delegato l'esercizio delle competenze per l'espletamento dei procedimenti di verifica di assoggettabilità a VAS di cui all'art. 8 della L.R. n. 44/2012 per i piani o programmi approvati in via definitiva dai Comuni, nonché per l'espletamento dei procedimenti di VAS di cui agli artt. 9 e seguenti della L.R. n. 44/2012 rivenienti da provvedimenti di assoggettamento di piani o programmi di cui sopra. 4. Nell'esercizio della delega devono essere garantiti i seguenti requisiti: a) separazione dall'autorità Procedente, condizione che si intende soddisfatta anche se l'autorità Procedente e quella Competente sono diversi organi o articolazioni della stessa amministrazione; b) adeguato grado di autonomia amministrativa; c) opportuna competenza tecnica e amministrativa in materia di tutela, protezione e valorizzazione ambientale. 5. La Commissione Locale Integrata per il Paesaggio e la VAS esercita inoltre le funzioni tecnico consultive in merito ai progetti soggetti a V.I.A. o a verifica di assoggettabilità a V.I.A. di competenza comunale, nonché soggetti a Valutazione di Incidenza Ambientale, ai sensi dell art. 6 comma 3 della L.R.P. 12/04/2001 n. 11 e ss.mm.ii., limitatamente agli interventi di competenza comunale riportati negli elenchi A3 e B3 allegati alla stessa e ove richiesto. 6. Oltre alle competenze di cui ai precedenti commi, la Commissione esprime il proprio parere obbligatorio e non vincolante nei seguenti casi: a) Parere di cui all art. 32 della Legge 28 febbraio 1985, n. 47 (parere paesaggistico pratiche di condono di cui alle leggi n. 47/85, n. 724/94 e n. 326/03 relativamente alle tipologie nn. 4, 5 e 6 dell All. 1 di quest ultima Legge) e per tutte le pratiche di condono o sanatoria ove previsto dalle norme vigenti. b) Accertamento di Compatibilità Paesaggistica di cui all art. 1 della Legge 308/2004 (condono ambientale).

5 c) Interventi di trasformazione di cui alla L.R.P. 17/2013 art La Commissione può inoltre: a) chiedere integrazioni documentali nei termini previsti dalla vigente normativa; b) effettuare sopralluoghi per verificare la reale situazione dei luoghi, in particolare qualora le rappresentazioni grafiche prodotte siano scarse e/o poco comprensibili; c) convocare e sentire i richiedenti e/o i progettisti per l illustrazione del progetto; d) attivare canali di consultazione e confronto con la Commissione Regionale e la Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio. 8. La Commissione, nell esprimere i parere di cui al comma 1 del presente articolo, presta particolare attenzione alla coerenza del progetto in esame con i principi, le norme ed i vincoli degli strumenti paesaggistici o a valenza paesaggistica vigenti, nell ottica di una tutela complessiva del territorio interessato, valutando gli interventi proposti in relazione alla compatibilità con i valori paesaggistici riconosciuti e la congruità con i criteri di gestione del bene tutelato. Articolo 4 Durata e funzionamento della Commissione 1. La Commissione dura in carica non oltre tre anni e i suoi membri possono parteciparvi per non più di una volta. 2. Le sedute della Commissione sono valide con la presenza di oltre la metà dei suoi membri. Nella prima seduta la Commissione elegge fra i suoi membri il presidente. In caso di assenza del presidente le sue funzioni sono svolte dal componente più anziano. 3. Le deliberazioni sono adottate a maggioranza dei presenti e in caso di parità prevale il voto del presidente o di chi ne fa le veci. I commissari sono tenuti ad esprimere parere favorevole o parere sfavorevole motivato. 4. La convocazione compete al Presidente o suo delegato, tramite nota inviata per posta elettronica almeno tre giorni prima della seduta, su richiesta del Responsabile del Procedimento che specificherà gli accapi da inserire all Ordine del Giorno. 5. La Commissione si riunisce in via ordinaria una volta al mese. Può essere convocata in seduta straordinaria per comprovate ragioni di necessità e urgenza rappresentate dal Responsabile del Procedimento, che saranno valutate dal Presidente o suo delegato. 6. Le riunioni della Commissione non sono pubbliche. Se opportuno, il Presidente potrà ammettere il solo progettista limitatamente all illustrazione del progetto, ma non alla successiva attività di esame e di espressione del parere. 7. Alle sedute della Commissione partecipa, senza diritto di voto, il Responsabile del Procedimento del Comune interessato che provvede all illustrazione delle pratiche alla Commissione. Un soggetto di volta in volta individuato dal Presidente, anche tra i funzionari presenti in Commissione, è chiamato a svolgere funzioni di segretario verbalizzante la seduta. 8. Il Segretario provvede alla redazione del verbale dell adunanza della Commissione stessa e alla consegna del medesimo al Responsabile del Procedimento Paesaggistico che curerà la raccolta ed archiviazione di tutti i verbali.

6 9. Il verbale deve indicare il luogo e la data della riunione; il numero e i nominativi dei presenti; il riferimento all'istruttoria della pratica o all'argomento puntuale trattato; il parere espresso con la relativa motivazione o la richiesta di integrazioni o supplementi istruttori; l'esito della votazione e, su richiesta dei membri, eventuali dichiarazioni di voto; il verbale è sottoscritto da tutti i componenti presenti e dal segretario. 10. La Commissione deve sempre motivare l espressione del proprio parere, anche in relazione alle risultanze della relazione istruttoria. 11. Sarà consentito a chiunque ne abbia diritto prendere visione o richiedere copia dei verbali della Commissione, nel rispetto della normativa vigente in materia di accesso agli atti. 12. La commissione locale integrata per il paesaggio e per la VAS in scadenza è prorogata sino alla nomina del nuovo organo. Articolo 5 - Funzioni del Responsabile del Procedimento Paesaggistico e istruttoria delle pratiche 1. Il Responsabile del Procedimento, svolgerà le seguenti funzioni: a) istruire la pratica, assicurare la sua presenza in Commissione per l illustrazione e mettere a disposizione dei componenti della Commissione, almeno dieci giorni lavorativi prima della seduta, la documentazione necessaria per l'espressione del parere di competenza relativo ai progetti posti in esame; b) acquisito il parere della Commissione, trasmettere, ove dovuto, copia degli elaborati progettuali allegati alla richiesta di autorizzazione paesaggistica, alla Soprintendenza unitamente alla relazione tecnica illustrativa prevista dall art. 146, comma 7 del D.Lgs n. 42/2004 e s.m.i.; c) curare ogni altro adempimento procedurale finalizzato al rilascio della autorizzazione paesaggistica. d) inserire sul sito web regionale copia del provvedimento istitutivo della Commissione locale per il paesaggio contenente il nominativo dei singoli membri e i rispettivi curricula professionali, oltre a ogni variazione della composizione della Commissione. Articolo 6 - Termini per l espressione del parere 1. La Commissione è tenuta ad esprimere il proprio parere in sede di prima valutazione e, nel caso sia necessario un supplemento istruttorio, non oltre la successiva seduta utile e comunque nel termine perentorio di 20 giorni dalla richiesta ai sensi del precedente art. 3 comma La richiesta di integrazioni e/o di rielaborazioni determina la sospensione dei termini, che riprendono a decorrere alla data di ricezione delle integrazioni e/o rielaborazioni richieste. Articolo 7 Incompatibilità 1. La carica di componente della Commissione è incompatibile con la carica di Sindaco, di componente della Giunta Comunale, di Consigliere Comunale del Comune di Lucera.

7 2. Sono parimenti incompatibili i soggetti che, per legge, in rappresentanza di altre Amministrazioni, Organi o Istituti, devono esprimersi, anche in sede di controllo, sulle stesse pratiche su cui è tenuta ad esprimersi la Commissione. 3. I componenti della Commissione si attengono al dovere di astensione nei casi disciplinati dall articolo 7 del regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 (A), emanato con decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n I componenti della Commissione devono astenersi dal prendere parte all esame, alla discussione ed alla votazione, a pena di invalidità del parere, allontanandosi dall aula, quando: a) siano proprietari o possessori od usufruttuari o comunque titolari, in via esclusiva o in comunione con altri, di un diritto sull'immobile oggetto di autorizzazione, tale da fargli trarre concreto e specifico vantaggio dall'intervento sottoposto all'esame della Commissione; b) siano coniuge, parenti od affini entro il quarto grado del titolare della richiesta di autorizzazione o del progettista. Dell osservanza di tale prescrizione deve esserne fatta menzione nel verbale. 5. I componenti della Commissione, ivi compreso anche il Responsabile del Procedimento, non potranno svolgere attività nell istruttoria di carattere urbanistico-edilizio, neanche a titolo di componenti della Commissione Edilizia e/o Urbanistica comunale. 6. I componenti della Commissione non potranno essere destinatari di incarichi da parte dell Amministrazione procedente, e non potranno svolgere attività professionale in materia di edilizia privata e pubblica nell ambito territoriale di competenza della Commissione paesaggistica della quale fanno parte. Articolo 8 - Casi di decadenza dei commissari 1. Le incompatibilità di cui ai commi 3 e 4 dell articolo 7, ancorché insorte o compiute successivamente alla nomina, determinano la decadenza della condizione di componente la Commissione. 2. L ingiustificata assenza da più di tre riunioni consecutive della Commissione determina la decadenza dalla condizione di componente la Commissione. 3. Ricorrendo le situazioni di cui ai commi 1 e 2, la decadenza è pronunciata con deliberazione della Giunta Comunale con contestuale nomina del sostituto ai sensi del precedente art. 2 comma 9. Articolo 9 Indennità e rimborso spese 1. La carica di componente della Commissione Locale del Paesaggio è svolta a titolo completamente gratuito qualora il membro sia dipendente di una Pubblica Amministrazione. 2. Per i componenti esterni è prevista un indennità lorda, omnicomprensiva di ogni altro onere, pari a euro cento per ogni seduta della Commissione. 3. I componenti della Commissione, qualora residenti fuori dal territorio del Comune di Lucera, hanno diritto, in aggiunta all indennità di cui al comma precedente, ad un rimborso delle spese di viaggio sostenute per la partecipazione alle sedute della Commissione. In caso di utilizzo del

8 mezzo proprio dette spese verranno quantificate nella misura di un quinto del prezzo medio del carburante per ogni chilometro di distanza percorsa nel viaggio di andata e ritorno tra il luogo di residenza del componente e la sede della Commissione. 4. Le indennità verranno liquidate e corrisposte con cadenza trimestrale. 5. Le indennità di cui sopra non dovranno gravare sulla finanza pubblica e verranno imputate nel capitolo di bilancio di cui all articolo 10. Articolo 10 Oneri Istruttori 1. Per l esame delle pratiche è prevista la corresponsione degli oneri istruttori da versarsi al momento della presentazione dell'atto richiesto (Decreto Legge 18/01/1993, n. 8 convertito in Legge 19/03/1993, n. 68; Legge 23/12/1996, n.662 e Decreto Legislativo n. 213/98 e s.m.i.; D.lgs 42/04; L.R. 40/09). 2. Gli oneri sono riportati nell allegato A, che forma parte integrante del presente Regolamento. 3. Per gli oneri istruttori in materia di paesaggio dovrà essere creata un apposita voce di bilancio poiché la loro utilizzazione deve essere vincolata all esercizio delle relative funzioni in materia di tutela del paesaggio e, quindi, anche al funzionamento della Commissione Integrata Locale per il Paesaggio e VAS. Articolo 11 RINVIO 1. Per tutto quanto non espressamente disciplinato dal presente regolamento si fa rinvio alle vigenti norme legislative e regolamentari che disciplinano la materia.

9 ALLEGATO A DIRITTI DI SEGRETERIA PER PROVVEDIMENTI IN MATERIA PAESAGGISTICA E VAS A) AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E PARERE VAS 1. EDIFICI RESIDENZIALI (nuova costruzione, varianti essenziali, demolizione e ricostruzione, ristrutturazione con aumento di unità immobiliare): 1.1 per una unità immobiliare e/o abitativa:. 200, per due/quattro unità immobiliari e/o abitative:. 300, per oltre quattro unità immobiliari e/o abitative:. 400,00 2. EDIFICI NON RESIDENZIALI: (nuova costruzione, varianti essenziali, demolizione e ricostruzione, ristrutturazione con aumento di unità immobiliare): 2.1 fino a 500 mc:. 200, oltre 500 mc e fino a 1000 mc:. 400, oltre 1000 mc:. 500,00 3. OPERE MINORI (locali di pertinenza, recinzioni, pubblicità, ecc... ):. 100,00 4. OPERE DI URBANIZZAZIONE:. 400,00 B) PARERE PAESAGGISTICO (condono edilizio) 5. EDIFICI RESIDENZIALI (tipologia 1, 2, 3 legge 47/85): 5.1 fino a 500 mc:. 300, oltre 500 mc e fino a 1000mc:. 600, oltre 1000mc:. 800,00 6. EDIFICI RESIDENZIALI (tipologia 4, 5, 6 legge 47/85):. 300,00 7. EDIFICI NON RESIDENZIALI (tipologia 1, 2, 3 legge 47/85): 7.1 fino a 500 mc:. 400, oltre 500 mc. e fino a 1000mc:. 800, oltre 1000mc:.1.000,00 8. EDIFICI NON RESIDENZIALI (tipologia 4, 5, 6 legge 47/85):. 500,00 9. OPERE MINORI (recinzioni, porticati, opere non valutabili in termini di superficie e di volume, ecc...):. 200,00

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO CITTA di ALBA (Provincia di Cuneo) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO (L.R. 01 Dicembre 2008 n.32) Approvato con deliberazione di C.C.

Dettagli

COMUNE DI PAESANA REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

COMUNE DI PAESANA REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO COMUNE DI PAESANA Provincia di Cuneo REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO Approvato con delibera di C.C. n. 42 del 22 dicembre 2008 Articolo 1. Composizione

Dettagli

COMUNE DI MONDOVI REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

COMUNE DI MONDOVI REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO ALLEGATO A COMUNE DI MONDOVI Provincia di Cuneo REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO Approvato con delibera di C.C. n. del Articolo 1. Composizione 1. La

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO Corso Valsesia n.119-13045 Gattinara (VC) - C.F./P.IVA 00270230022 - www.comune.gattinara.vc.it - fax 0163 824300 CITTA DI GATTINARA PROVINCIA DI VERCELLI REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE

Dettagli

COMUNE DI SCARNAFIGI Provincia di Cuneo REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

COMUNE DI SCARNAFIGI Provincia di Cuneo REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO B) COMUNE DI SCARNAFIGI Provincia di Cuneo REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO Articolo 1. Composizione 1. Il presente Regolamento disciplina la

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA COMPOSIZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

REGOLAMENTO PER LA COMPOSIZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO C I T T Á D I T O R R E M A G G I O R E PROVINCIA DI FOGGIA SETTORE III : TECNICO SERVIZIO URBANISTICA Tel/fax: 0882-382978-0882-391013 Cod.Fisc.8400710719 Part. IVA 00536230717 REGOLAMENTO PER LA COMPOSIZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO ADEGUATO ALLA L.R. 19/2015 e L.R. 28/2016

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO ADEGUATO ALLA L.R. 19/2015 e L.R. 28/2016 C I T T A' DI L E C C E Settore Urbanistica REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO ADEGUATO ALLA L.R. 19/2015 e L.R. 28/2016 Approvato con deliberazione di Consiglio

Dettagli

Città di Nardò Provincia di Lecce

Città di Nardò Provincia di Lecce Città di Nardò Provincia di Lecce REGOLAMENTO COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO Art. 1 - Costituzione 1. È costituita la Commissione Locale per il Paesaggio, di seguito denominata per brevità Commissione,

Dettagli

Città di Nardò. Provincia di Lecce. AREA FUNZIONALE 1 a

Città di Nardò. Provincia di Lecce. AREA FUNZIONALE 1 a Città di Nardò Provincia di Lecce AREA FUNZIONALE 1 a Servizi Tecnici Nuove infrastrutture e impianti sportivi Cimitero comunale Toponomastica Sviluppo e Pianificazione del Territorio Ambiente Servizi

Dettagli

COMUNE DI TORTONA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI TORTONA PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI TORTONA PROVINCIA DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO Articolo 1 Istituzione della Commissione Locale per il Paesaggio 1. E istituita la

Dettagli

REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE INTERCOMUNALE PER IL PAESAGGIO

REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE INTERCOMUNALE PER IL PAESAGGIO REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE INTERCOMUNALE PER IL PAESAGGIO 1 Articolo 1. Composizione della Commissione 1. La Commissione Intercomunale per il Paesaggio, di seguito denominata

Dettagli

Regolamento per il funzionamento della Commissione Locale per il Paesaggio

Regolamento per il funzionamento della Commissione Locale per il Paesaggio Allegato A Comune di Locorotondo Regolamento per il funzionamento della Commissione Locale per il Paesaggio Approvato con Deliberazione di C.C. n.ro 53 del 28/09/2017 Articolo 1. Composizione 1. La Commissione

Dettagli

Comune di Lesina Provincia di Foggia

Comune di Lesina Provincia di Foggia Comune di Lesina Provincia di Foggia COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO REGOLAMENTO per il Funzionamento Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n.21 del 28/04/2016 Pubblicato all albo Pretorio

Dettagli

ISTITUZIONE DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO E APPROVAZIONE DEL RELATIVO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO, AI SENSI DELLA L.R. 32/08.

ISTITUZIONE DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO E APPROVAZIONE DEL RELATIVO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO, AI SENSI DELLA L.R. 32/08. ISTITUZIONE DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO E APPROVAZIONE DEL RELATIVO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO, AI SENSI DELLA L.R. 32/08. Su relazione del Sindaco che informa l assemblea della necessità

Dettagli

C O M U N E D I L O V E R E

C O M U N E D I L O V E R E COMUNE DI LOVERE PROVINCIA di BERGAMO REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO AI SENSI DELL'ART. 81 DELLA LEGGE REGIONALE 11 MARZO 2005 N. 12 REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE

Dettagli

COMUNE di SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII (BG)

COMUNE di SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII (BG) COMUNE di SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII (BG) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO AI SENSI DELL ART. 81 DELLA LEGGE REGIONALE 11 MARZO 2005 N. 12 MODIFICATO

Dettagli

UNIONE MONTANA ALTO CANAVESE

UNIONE MONTANA ALTO CANAVESE UNIONE MONTANA ALTO CANAVESE REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO Approvato con deliberazione del Consiglio dell Unione n. 9 del

Dettagli

COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO Comunità Montana Valgrande Comuni di: REGOLAMENTO Art. 1 (Costituzione, composizione) 1. Ai sensi dall art. 148 del Codice dei beni culturali e del paesaggio e dell

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO AI SENSI DELL ART. 81 DELLA LEGGE REGIONALE N.

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO AI SENSI DELL ART. 81 DELLA LEGGE REGIONALE N. COMUNE DI BOSISIO PARINI Provincia di Lecco REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO AI SENSI DELL ART. 81 DELLA LEGGE REGIONALE N. 12/2005 Approvato con deliberazione

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO CITTA DI BUCCHIANICO Provincia di Chieti SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO **************** Approvato con deliberazione consiliare n 33 del 30.07.2011 BUCCHIANICO,

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO AI SENSI DELL ART. 81, COMMA 1 DELLA LEGGE REGIONALE 11 MARZO 2005,

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO AI SENSI DELL ART. 81, COMMA 1 DELLA LEGGE REGIONALE 11 MARZO 2005, REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO AI SENSI DELL ART. 81, COMMA 1 DELLA LEGGE REGIONALE 11 MARZO 2005, N. 12 Approvato con deliberazione consiliare n. 55 del

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO (L.R. 32/08 del 01/12/2008)

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO (L.R. 32/08 del 01/12/2008) COMUNE DI RIVA PRESSO CHIERI Area Edilizia Privata, Urbanistica e Tributi Provincia di Torino REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO (L.R. 32/08 del

Dettagli

COMUNE DI ALPIGNANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

COMUNE DI ALPIGNANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO COMUNE DI ALPIGNANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 7 del 28/02/2013 INDICE Articolo 1 Composizione e validità

Dettagli

A L L E G A T O A A L L A D E L I B E R A Z I O N E

A L L E G A T O A A L L A D E L I B E R A Z I O N E Comune di Piario UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO ufficio tecnico Largo Europa 39 24020 Villa d Ogna BG Tel. 034621531 fax 034623300 unione.astadelserio@pec.regione.lombardia.it www.unioneastadelserio.bg.it

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO

REGOLAMENTO PER LA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO REGOLAMENTO PER LA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19 DEL 13.11.2008 1 ART. 1 COMPOSIZIONE La Commissione per il paesaggio, più oltre chiamata

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO ARTICOLO 148 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 42/2004 E S.M.I. ARTICOLO 81, COMMA 1 DELLA LEGGE REGIONALE N.12/2005 E S.M.I. Approvato

Dettagli

`ljjfppflkb=mbo=fi=m^bp^ddfl= abii^=molsfk`f^=af=ib``l

`ljjfppflkb=mbo=fi=m^bp^ddfl= abii^=molsfk`f^=af=ib``l `ljjfppflkb=mbo=fi=m^bp^ddfl= abii^=molsfk`f^=af=ib``l E~êíK=UN=ÇÉää~=iÉÖÖÉ=oÉÖáçå~äÉ=åK=NOLOMMR=ëKãKáKF= = obdli^jbkql= E~ééêçî~íç=Åçå=aK`KmK=åK=TR=ÇÉä=PMKMVKOMMRI= áåíéöê~íç=åçå=ak`kmk=åk=sm=çéä=otknmkommu==

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO Servizio Urbanistica ed Edilizia Privata Comune di Roveredo in Piano Via Carducci, 11 33080 Roveredo in Piano (PN) Tel. 0434-388650 Fax 0434-94207 www.comune.roveredo.pn.it REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE

REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI ZOPPOLA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO ART. 59 LEGGE REGIONALE 23.02.2007,

Dettagli

DISCIPLINA PER IL FUNZIONAMENTO E LA COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

DISCIPLINA PER IL FUNZIONAMENTO E LA COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO DISCIPLINA PER IL FUNZIONAMENTO E LA COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO Articolo 1. Finalità 1. Il presente dispositivo disciplina il funzionamento e la composizione della Commissione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA COMPOSIZIONE, NOMINA, INCOMPATIBILITÀ E SCADENZA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

REGOLAMENTO PER LA COMPOSIZIONE, NOMINA, INCOMPATIBILITÀ E SCADENZA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO COMUNE DI BOVEZZO (Provincia di Brescia) UFFICIO TECNICO COMUNALE URBANISTICA PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO REGOLAMENTO PER LA COMPOSIZIONE, NOMINA, INCOMPATIBILITÀ E SCADENZA DELLA COMMISSIONE PER IL

Dettagli

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE ALTA CARNIA tra i Comuni di ARTA TERME, LIGOSULLO, PAULARO e ZUGLIO Comune Capofila: PAULARO

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE ALTA CARNIA tra i Comuni di ARTA TERME, LIGOSULLO, PAULARO e ZUGLIO Comune Capofila: PAULARO ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE ALTA CARNIA tra i Comuni di ARTA TERME, LIGOSULLO, PAULARO e ZUGLIO Comune Capofila: PAULARO Allegato alla delibera C.C. n. 15 del 28.05.2009 IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Martino

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO COMUNE DI TREPPO CARNICO PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO Riferimenti normativi: - D.Lgs. n. 42/2004 Codice dei beni culturali e del paesaggio ; -

Dettagli

Comune di TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia

Comune di TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia Comune di TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO ART. 81 DELLA LEGGE REGIONALE 12/2005 DGR LOMBARDIA VIII/7977 DEL 06/082008

Dettagli

COMUNE DI TURSI. Città di Albino PIERRO. Provincia di Matera

COMUNE DI TURSI. Città di Albino PIERRO. Provincia di Matera COMUNE DI TURSI Città di Albino PIERRO Provincia di Matera REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI COMUNALI a) PER LA TUTELA DEL PAESAGGIO b) PER I CONTRIBUTI EX LEGGE 219/81, ART.14 Approvato

Dettagli

COMUNE DI GERRE DE CAPRIOLI Provincia di Cremona REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

COMUNE DI GERRE DE CAPRIOLI Provincia di Cremona REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO COMUNE DI GERRE DE CAPRIOLI Provincia di Cremona REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO Approvato con Deliberazione Consiglio Comunale n. 27 del 15/07/2015 1 INDICE CAPO I LE ATTRIBUZIONI, COMPOSIZIONE,

Dettagli

CITTÀ DI LANZO TORINESE REGOLAMENTO

CITTÀ DI LANZO TORINESE REGOLAMENTO CITTÀ DI LANZO TORINESE PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO "ISTITUZIONE, COMPOSIZIONE E MODALITA' DI FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO, AI SENSI DELL'ART. 148 DEL D.LGS.42/2004 E S.M.I.

Dettagli

REGOLAMENTO EDILIZIO VIGENTE

REGOLAMENTO EDILIZIO VIGENTE Allegato sub.1) alla DCC n. del REGOLAMENTO EDILIZIO VIGENTE Aggiornato alla data del 06/10/2014 ALLEGATO B REGOLAMENTO PER LA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO Modifiche e integrazioni ai sensi dell

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO COMUNE DI COMEZZANO CIZZAGO (Provincia di Brescia) UFFICIO TECNICO COMUNALE URBANISTICA PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSILIARE

Dettagli

COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO REGOLAMENTO

COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO REGOLAMENTO COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO REGOLAMENTO Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 51 del 15.11.2012 Settore VII Assetto del Territorio Ufficio Edilizia Privata Pianificazione urbanistica

Dettagli

REGOLAMENTO. per il funzionamento della COMMISSIONE LOCALE PAESAGGISTICA

REGOLAMENTO. per il funzionamento della COMMISSIONE LOCALE PAESAGGISTICA COMUNE DI SAVIANO Provincia di Napoli REGOLAMENTO per il funzionamento della COMMISSIONE LOCALE Rev. 1 del Le modifiche e integrazioni al presente regolamento sono state approvate con delibera di C.C.

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO C O M U N E D I V A L B R E M B I L L A Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO ART.81 DELLA L.R. 12/2005, DGR 7977 DEL 06/08/2008, DGR 8138

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA, LA NOMINA E IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA, LA NOMINA E IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO Città di Erba Provincia di Como REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA, LA NOMINA E IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 62 in data

Dettagli

Settore Assetto del Territorio

Settore Assetto del Territorio Settore Assetto del Territorio REGOLAMENTO COMUNALE PER L' ISTITUZIONE, LA COMPOSIZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE INTEGRATA PER IL PAESAGGIO E PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO COMUNE DI SAURIS Prov. Udine REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO Riferimenti normativi: - Decreto Legislativo 22.01.2004, n. 42 Codice dei beni culturali e del paesaggio

Dettagli

Regolamento della Commissione per il Paesaggio

Regolamento della Commissione per il Paesaggio Regolamento della Commissione per il Paesaggio Approvato con deliberazione consiliare n.86 del 22 ottobre 2008 Art.1 Istituzione della Commissione 1. La Commissione per il Paesaggio è istituita ai sensi

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO COMUNE DI FILAGO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO (art. 81 della L.R. 11 marzo 2005 n. 12 e art. 148 del D.Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 DGR n. VIII/7977 del 6

Dettagli

COMUNE DI POZZOLENGO Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

COMUNE DI POZZOLENGO Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO COMUNE DI POZZOLENGO Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO Allegato alla delibera del Consiglio Comunale n 18 del 29/09/2008 Art. 1 -

Dettagli

COMUNE DI LUMEZZANE Provincia di Brescia REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

COMUNE DI LUMEZZANE Provincia di Brescia REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO COMUNE DI LUMEZZANE Provincia di Brescia REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO Adottato con deliberazione di C.C. n. 97 del 26/11/2009 Art. 1 Istituzione della Commissione 1. La Commissione per

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO Approvato con Deliberazione Consiglio Comunale n. 68 del 30 novembre 2011. 1 REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E DISCIPLINA DELLA

Dettagli

COMUNE DI BINAGO Piazza Vittorio Veneto, BINAGO (CO) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

COMUNE DI BINAGO Piazza Vittorio Veneto, BINAGO (CO) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO COMUNE DI BINAGO Piazza Vittorio Veneto, 5 22070 BINAGO (CO) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 35 del

Dettagli

CITTA DI MODUGNO. Città Metropolitana di Bari

CITTA DI MODUGNO. Città Metropolitana di Bari CITTA DI MODUGNO Città Metropolitana di Bari Regolamento Comunale per la Composizione e il Funzionamento della Commissione Locale Paesaggio - Integrata VAS Approvato con delibera del Consiglio Comunale

Dettagli

PARCO ADDA NORD DISCIPLINA MODALITA DI FUNZIONAMENTO COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

PARCO ADDA NORD DISCIPLINA MODALITA DI FUNZIONAMENTO COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO PARCO ADDA NORD DISCIPLINA MODALITA DI FUNZIONAMENTO COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO Approvato con deliberazione Consiglio di Amministrazione n. 45 del 13.11.2008 ISTITUZIONE COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

Dettagli

COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO COMUNE DI TRICESIMO REGOLAMENTO COMUNALE per il funzionamento della COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO Approvato con deliberazione consiliare n.23 in data 06.08.2009 1 I N D I C E Articolo 1 Articolo 2 Articolo

Dettagli

Comune di Brunate Provincia di Como

Comune di Brunate Provincia di Como Comune di Brunate Provincia di Como Area Tecnica REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO AI SENSI DELL ART. 81 DELLA LEGGE REGIONALE 12/2005. Approvato con deliberazione

Dettagli

REGOLAMENTO COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO

REGOLAMENTO COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO COMUNE DI LOCATE VARESINO Provincia di Como REGOLAMENTO COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO Approvato con deliberazione consiliare n. 39 del 24/11/2008 Modificato con deliberazione consiliare n. 5 del

Dettagli

COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO ai sensi della Legge Regionale 32/2008 BOZZA DI CONVENZIONE TRA I COMUNI DI BORGARO, CASELLE, SETTIMO TORINESE E VOLPIANO ARTICOLO 1 E' istituita in forma associata

Dettagli

COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO dei Comuni di: Oleggio Galliate Marano Ticino Mezzomerico REGOLAMENTO SOMMARIO Art. 1 (Costituzione, composizione)... Art. 2 (Nomina, designazione e durata)... Art.

Dettagli

della commissione per il paesaggio

della commissione per il paesaggio Comune di Cerro Maggiore provincia di Milano Regolamento della commissione per il paesaggio Approvato con deliberazione del consiglio comunale n. 12 del 9.3.06 In vigore dal 2.5.06 Modificato con deliberazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO Riferimenti normativi: D.Lgs. n 42/2004 Codice dei beni culturali e del p aesaggio ; L.R. n 5/2007, Riforma dell urbanistica e discip

Dettagli

C O M U N E D I M O N T E S E G A L E (Provincia di Pavia)

C O M U N E D I M O N T E S E G A L E (Provincia di Pavia) C O M U N E D I M O N T E S E G A L E (Provincia di Pavia) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO (art. 81, comma 1, della L.R. 11 marzo 2005, n.

Dettagli

Regolamento Commissione Locale per il Paesaggio

Regolamento Commissione Locale per il Paesaggio COMUNE DI TORRE ANNUNZIATA CITTA' METROPOLITANA Regolamento Commissione Locale per il Paesaggio 1 Art. 1 - Oggetto 1. Il presente regolamento disciplina le funzioni e l'organizzazione della Commissione

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO CAPO I COMPOSIZIONE NOMINA INCOMPATIBILITA - SCADENZA Articolo 1 - Composizione 1. La Commissione per il paesaggio é un organo tecnico consultivo collegiale

Dettagli

COMUNE DI CANOSA DI PUGLIA

COMUNE DI CANOSA DI PUGLIA REGIONE PUGLIA COMUNE DI CANOSA DI PUGLIA L.R./ Puglia n.19 del 10.04.2015 REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO E LA COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO Sindaco - Assessore all Urbanistica

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO C O M U N E D I N E R V I A N O Provincia di Milano REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO OTTOBRE 2008 CAPO I - COMPOSIZIONE E NOMINA Articolo 1 Composizione 1. La Commissione

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO Approvato con DCP n. 32 del 16 marzo 2010 Aggiornato alla DGR n. IX/2727 del 22 dicembre 2011

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO Approvato con DCP n. 32 del 16 marzo 2010 Aggiornato alla DGR n. IX/2727 del 22 dicembre 2011 REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO Approvato con DCP n. 32 del 16 marzo 2010 Aggiornato alla DGR n. IX/2727 del 22 dicembre 2011 Art. 1 - Finalità 1. Il presente regolamento disciplina l istituzione,

Dettagli

CITTA DI GROTTAGLIE ( Provincia di Taranto ) REGOLAMENTO COMUNALE

CITTA DI GROTTAGLIE ( Provincia di Taranto ) REGOLAMENTO COMUNALE CITTA DI GROTTAGLIE ( Provincia di Taranto ) REGOLAMENTO COMUNALE per la composizione e il funzionamento della Commissione Locale per il Paesaggio Integrata V.A.S. e V.I.A. adeguamento con Delibera di

Dettagli

Regolamento per la disciplina della Commissione per il Paesaggio

Regolamento per la disciplina della Commissione per il Paesaggio COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano Area Gestione del Territorio Regolamento per la disciplina della Commissione per il Paesaggio istituita ai sensi dell art. 81 della L.R. n. 12/2005 e s.m.i Approvato

Dettagli

L.R. 5/2007, art. 61, c. 5, lett. a) B.U.R. 14/10/2009, n. 41. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 29 settembre 2009, n. 0268/Pres.

L.R. 5/2007, art. 61, c. 5, lett. a) B.U.R. 14/10/2009, n. 41. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 29 settembre 2009, n. 0268/Pres. L.R. 5/2007, art. 61, c. 5, lett. a) B.U.R. 14/10/2009, n. 41 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 29 settembre 2009, n. 0268/Pres. Regolamento di attuazione della Parte III, Paesaggio, ai sensi dell articolo

Dettagli

COMUNE DI SALE MARASINO

COMUNE DI SALE MARASINO COMUNE DI SALE MARASINO Provincia di Brescia REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO Approvato con Deliberazione del C.C. n. 26 del 28.11.2008 1 TITOLO I LA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO CAPO I Composizione

Dettagli

COMUNE DI TREMEZZINA Regolamento per la disciplina della commissione per il paesaggio

COMUNE DI TREMEZZINA Regolamento per la disciplina della commissione per il paesaggio COMUNE DI TREMEZZINA Regolamento per la disciplina della commissione per il paesaggio Approvato con deliberazione nr.10 del 12.03.2014 assunta dal Commissario Prefettizio con i poteri del Consiglio Comunale.

Dettagli

Comune di Montecchia di Crosara CONVENZIONE PLURIFUNZIONALE

Comune di Montecchia di Crosara CONVENZIONE PLURIFUNZIONALE San Giovanni Ilarione Montecchia di Crosara Vestenanova CONVENZIONE PLURIFUNZIONALE Fra i Comuni di San Giovanni Ilarione, Montecchia di Crosara e Vestenanova (Provincia di Verona) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO

Dettagli

Comune di Monvalle. - Provincia di Varese - RELATIVO ALLA ISTITUZIONE E DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

Comune di Monvalle. - Provincia di Varese - RELATIVO ALLA ISTITUZIONE E DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO Comune di Monvalle - Provincia di Varese - REGOLAMENTO RELATIVO ALLA ISTITUZIONE E DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO (Ai sensi dell art. 81 della LR. 11.03.2005, n. 12) Adottato con deliberazione

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENZIA GIULIA. C O M U N E D I S T A R A N Z A N O (Provincia di Gorizia)

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENZIA GIULIA. C O M U N E D I S T A R A N Z A N O (Provincia di Gorizia) REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENZIA GIULIA C O M U N E D I S T A R A N Z A N O (Provincia di Gorizia) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

Dettagli

Comune di Praiano Provincia di Salerno

Comune di Praiano Provincia di Salerno REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO Art. 1. Composizione 1. La Commissione Locale per il Paesaggio, di seguito denominata per brevità Commissione, è un organo collegiale

Dettagli

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI ALESSANDRIA ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI SEZZADIO PREDOSA CASALCERMELLI CASTELSPINA GAMALERO CASTELLAZZO BORMIDA

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI ALESSANDRIA ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI SEZZADIO PREDOSA CASALCERMELLI CASTELSPINA GAMALERO CASTELLAZZO BORMIDA REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI ALESSANDRIA ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI SEZZADIO PREDOSA CASALCERMELLI CASTELSPINA GAMALERO CASTELLAZZO BORMIDA REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO P.zza Marconi n.1 21030 Cuveglio (VA) p.iva 02095350126 cf 83005150129 www.cmvalcuvia.it REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO Ex articolo 81 della legge regionale

Dettagli

COMUNE DI MOZZO Provincia di Bergamo

COMUNE DI MOZZO Provincia di Bergamo \\Server0\tecnico\ARCHIVIO\EDILIZIA PRIVATA\COMMISSIONI\PAESAGGIO\REGOLAMENTO COMMISSIONE ambientale APPROVATO CC.doc COMUNE DI MOZZO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO COMUNALE per l istituzione e la disciplina

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO AI SENSI DELL ART. 81 DELLA LEGGE REGIONALE 12/2005.

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO AI SENSI DELL ART. 81 DELLA LEGGE REGIONALE 12/2005. REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO AI SENSI DELL ART. 81 DELLA LEGGE REGIONALE 12/2005. ART. 1 FINALITA 1. Il presente regolamento disciplina l istituzione,

Dettagli

Città di Nardò Area funzionale 1.a

Città di Nardò Area funzionale 1.a Città di Nardò Area funzionale 1.a SERVIZI TECNICI NUOVE INFRASTRUTTURE E IMPIANTI SPORTIVI CIMITERO COMUNALE TOPONOMASTICA SVILUPPO E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO AMBIENTE SERVIZI ECOLOGICI DEMANIO Oggetto:

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO AI SENSI DELL ART. 81 DELLA LEGGE REGIONALE 12/2005

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO AI SENSI DELL ART. 81 DELLA LEGGE REGIONALE 12/2005 (All.1) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO AI SENSI DELL ART. 81 DELLA LEGGE REGIONALE 12/2005 ART. 1 FINALITA 1. Il presente regolamento disciplina l istituzione,

Dettagli

COMUNE DI INVERIGO Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

COMUNE DI INVERIGO Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO COMUNE DI INVERIGO Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO Approvato con atto C.C. n. 50 del 26.10.2005 Modificato con atto C.C. n. 56 del 03.08.2006

Dettagli

CITTA DI GROTTAGLIE ( Provincia di Taranto )

CITTA DI GROTTAGLIE ( Provincia di Taranto ) CITTA DI GROTTAGLIE ( Provincia di Taranto ) AVVISO PUBBLICO per la nomina dei Componenti della Commissione Locale Integrata per il Paesaggio e la Valutazione Ambientale Strategica ai sensi del D.Lgs.

Dettagli

ART. 1 Commissione per il paesaggio Composizione

ART. 1 Commissione per il paesaggio Composizione ART. 1 Commissione per il paesaggio Composizione 1. La Commissione per il paesaggio è composta da tre membri, tutti con diritto di voto, esperti in progettazione architettonica, progettazione bio-edilizia,

Dettagli

COMUNE DI NOCI CITTA METROPOLITANA DI BARI

COMUNE DI NOCI CITTA METROPOLITANA DI BARI Comune di Noci.c_f915.4 SETTORE GESTIONE E ASSETTO DEL TERRITORIO.REGISTRO UFFICIALE.0019843.15-12- 2016.h.15:23.USCITA COMUNE DI NOCI CITTA METROPOLITANA DI BARI SETTORE GESTIONE E ASSETTO DEL TERRITORIO

Dettagli

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI COMPONENTI PER LA COMMISSIONE DEL PAESAGGIO DEL COMUNE DI SORMANO

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI COMPONENTI PER LA COMMISSIONE DEL PAESAGGIO DEL COMUNE DI SORMANO C O M U N E D I S O R M A N O Provincia di Como AREA TECNICA URBANISTICA Via Trento Trieste, 14 22030 Sormano Tel. 031/667.069 Fax 031/673.0567 tecnico@comune.sormano.co.it Prot.2685 Sormano,08.09.2016

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. Il Dirigente del Settore Gestione del Territorio

AVVISO PUBBLICO. Il Dirigente del Settore Gestione del Territorio S E R V I Z I U R B A N I S T I C A - S U E - S U A P - L L. P P. - A M B I E N T E Prot. n. 17113 del 4 agosto 2015 AVVISO PUBBLICO per la nomina dei componenti della Commissione Locale per il Paesaggio

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO (ai sensi dell art. 81 della Legge Regionale n. 12 del 11 Marzo 2005)

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO (ai sensi dell art. 81 della Legge Regionale n. 12 del 11 Marzo 2005) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO (ai sensi dell art. 81 della Legge Regionale n. 12 del 11 Marzo 2005) ART. 1 INDICAZIONI GENERALI E FINALITA 1. Il presente regolamento

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA PROVINCIA DI LECCO ALLEGATO B COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO COMUNALE DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO Ai sensi dell art.81 della Legge Regionale 11 Marzo 2005, n.12 Aggiornata in base ai criteri

Dettagli

REGOLAMENTO CONSORTILE DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

REGOLAMENTO CONSORTILE DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO REGOLAMENTO CONSORTILE DELLA COMMISONE PER IL PAESAGGIO approvato con delibera consiglio di Gestione n. 23 del 05/05/2017 Articolo 1 Costituzione Ai sensi dell art. 81, comma 1 della Legge Regionale 12/2005,

Dettagli

COMUNE DI TERNATE Provincia di Varese

COMUNE DI TERNATE Provincia di Varese COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO COMUNE DI TERNATE Provincia di Varese REGOLAMENTO Approvato con deliberazione consiliare n.26 del 30.09.2008 Normativa di Riferimento articolo 148 del D. Lgs. 22 gennaio 2004

Dettagli

COMUNE DI ARQUATA SCRIVIA

COMUNE DI ARQUATA SCRIVIA ALLEGATO B D.C.C. N. 09 DEL 19/04/2016. Regione Piemonte COMUNE DI ARQUATA SCRIVIA Provincia di Alessandria REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESERCIZIO DELLE FUNZIONI PAESAGGISTICHE D.Lgs. 22 gennaio 2004 n.42

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO Art. 81 Legge Regionale 11 marzo 2005, n.12

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO Art. 81 Legge Regionale 11 marzo 2005, n.12 REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO Art. 81 Legge Regionale 11 marzo 2005, n.12 Adottato con delibera consiliare n. in data Approvato con delibera consiliare n. in data Pubblicato all Albo Pretorio

Dettagli

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO AI SENSI DELL'ART. 81 DELLA LEGGE REGIONALE 11 MARZO 2005, N. 12.

Dettagli

COMUNE DI PASSIRANO (Provincia di Brescia)

COMUNE DI PASSIRANO (Provincia di Brescia) COMUNE DI PASSIRANO (Provincia di Brescia) INDIRIZZI PER COMPOSIZIONE, NOMINA E COMPETENZE DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO, AI SENSI DELL ART. 81 L.R. 12/2005 Approvati con deliberazione di C.C. n.

Dettagli

Comune di CASTELLETTO MERLI Provincia di ALESSANDRIA

Comune di CASTELLETTO MERLI Provincia di ALESSANDRIA DELIBERAZIONE N.4 Comune di CASTELLETTO MERLI Provincia di ALESSANDRIA Verbale di Deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Adesione alla Commissione locale per il paesaggio di Casale Monferrato. Approvazione

Dettagli

CITTA DI SAN VITO DEI NORMANNI Provincia di Brindisi COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

CITTA DI SAN VITO DEI NORMANNI Provincia di Brindisi COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO REGOLAMENTO aggiornato 3 maggio 2012 Indice Art.1 - Ambito di applicazione Art. 2 - Composizione e nomina della Commissione Art. 3 - Scadenza Art. 4 - Decadenza Art.

Dettagli

Regolamento commissione locale per il paesaggio

Regolamento commissione locale per il paesaggio Regolamento commissione locale per il paesaggio Istituzione, composizione e modalità di funzionamento ai sensi dell art. 4 della legge regionale n. 32/2008 Approvato con deliberazione del C.C. n. 152 del

Dettagli

CITTA DI SEVESO PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO

CITTA DI SEVESO PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO Settore: Urbanistica ed Edilizia Privata Prot.: Data: AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO Visto il Decreto Legislativo 22/10/2004, n. 42 e s.m.i.;

Dettagli