DETERMINAZIONE n. 236 del 18/03/2019

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DETERMINAZIONE n. 236 del 18/03/2019"

Transcript

1 SINDACO - AREA 5 - SCUOLA E INNOVAZIONE SOCIALE 480/2019 DETERMINAZIONE n. 236 del 18/03/2019 OGGETTO: PROCEDURA APERTA SU PIATTAFORMA TELEMATICA DI NEGOZIAZIONE - SATER -PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE MEDIANTE PROJECT FINANCING, AI SENSI DELL ART. 183 COMMA 1 DEL D.LGS 50/2016 E S.M.I., DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL COMPLESSO NATATORIO ESISTENTE IN VIA A. COSTA IN MOLINELLA, CON LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELLA PISCINA COPERTA. APPROVAZIONE BANDO E DISCIPLINARE DI GARA ED AVVIO PROCEDURA DI GARA. IL DIRIGENTE REFERENTE DELLA CUC COSTITUITA DAI COMUNI DI MOLINELLA E SAN LAZZARO DI SAVENA CIG CUC N EF CUP C96I Premesse Premesso che: - il Consiglio Comunale con proprio atto n. 54 del 21/12/2017 ha ritenuto di costituire una Centrale Unica di Committenza in adempimento dell art. 37 del D.lgs. 50/2016 approvando a tal fine specifica Convenzione tra il Comune di Molinella e il Comune di San Lazzaro di Savena, che è stata tra gli Enti sottoscritta e che individua il comune di San Lazzaro di Savena quale capofila e competente all'adozione dei relativi atti, per l'espletamento delle procedure di gara di cui al d.lgs. 50/2016, assoggettate all'obbligo di affidamento mediante soggetti aggregatori o centrali di committenza; - la suddetta Convenzione individua, quale Referente della CUC, il Dirigente della V Area del Comune di San Lazzaro di Savena; Richiamata - la determinazione dirigenziale a contrarre n. 232 del 15/03/2019, esecutiva ai sensi di legge pari data, del Dirigente Area III - Servizi alla Persona del comune di Molinella (ENTE COMMITTENTE) che approva gli atti amministrativi necessari per l'affidamento della concessione ventennale in oggetto, il cui valore, a norma dell art. 167 comma 1 del D.Lgs. 50/2016 è stato computato in euro ,00: - l Ente committente, in conformità all art. 180, comma 6, del D.lgs n. 50/2016, al fine di garantire l equilibrio economico finanziario dell investimento e della connessa gestione, nonché per assicurare adeguati livelli di bancabilità dell operazione stabilisce un prezzo complessivo di ,20 (euro un milionenovecentosessantasettemiladuecentotredici/20) oltre i.v.a., o quello minore risultante a seguito della gara, da riconoscere al concessionario; sarà pertanto corrisposto un prezzo annuale stabilito in ,66=

2 (euro novantottomilatrecentosessantamila/66) oltre i.v.a. o quello minore risultante a seguito della gara in oggetto; Richiamati altresì gli atti del Comune Committente sotto elencati: - la deliberazione del Consiglio Comunale n. 79 del 20 dicembre 2018 con la quale è stato approvato il piano triennale dei lavori pubblici ed il piano biennale dei servizi e delle forniture che prevede la concessione del servizio di gestione dell impianto natatorio di via Andrea Costa di proprietà del Comune di Molinella per la durata di anni 20, con un contributo in conto esercizio a carico del Comune di euro annui i.v.a. compresa (imponibile euro ,66= oltre i.v.a., se ed in quanto dovuta, con aliquota del 22%); - la deliberazione della Giunta comunale n. 33 del 9 marzo 2019 avente ad oggetto Proposta di affidamento in concessione mediante project financing ai sensi dell art. 183 d.lgs. 50/16 del complesso natatorio sito in Molinella in via Andrea Costa, 6 - Approvazione della valutazione di convenienza economica a mezzo del Public Sector Comparator redatto ai sensi dell art. 181 comma 3 d.lgs 50/2016 con la quale l A.C. di Molinella ha valutato che la scelta dello strumento contrattuale della finanza di progetto e del partenariato pubblico privato in funzione della realizzazione dei lavori sopra descritti nonché della gestione in concessione dell impianto natatorio di via Andrea Costa n. 6, sulla base dello studio effettuato, rappresenta una scelta economicamente vantaggiosa per il Comune concedente rispetto all affidamento dei lavori sopra citati per mezzo dell appalto di lavori nonché della gestione diretta del servizio, essendo stato quantificato in = su base ventennale il valore della convenienza economica in capo alla Pubblica amministrazione concedente; - la deliberazione della Giunta comunale n. 36 del 9 marzo 2019 avente ad oggetto Affidamento in concessione mediante project financing ai sensi dell art. 183 d.lgs. 50/16 e s.m.i. del servizio di gestione del complesso natatorio esistente in via A. Costa in Molinella con lavori di ristrutturazione della piscina coperta. Dichiarazione di pubblico interesse ed approvazione studio di fattibilità, con la quale, tra l altro, si è approvato in linea tecnica il progetto di fattibilità per un importo complessivo di euro ,00 relativo ai lavori di ristrutturazione della piscina coperta, si è approvato il quadro economico per il medesimo importo, si è individuato nel dr. Marco Tullini, Responsabile Area 3, il Responsabile Unico del Procedimento, dando mandato allo stesso di attuare tutti i conseguenti adempimenti nel rispetto delle normative vigenti e della competenza derivatagli dal presente incarico e nell Ing. Angela Miceli, Responsabile Area 4, il Direttore dell esecuzione del contratto; - la deliberazione della Giunta comunale n. 42 del 14 marzo 2019 Proposta di affidamento in concessione mediante project financing ai sensi dell art. 183 d.lgs. 50/16 del complesso natatorio sito in Molinella in via Andrea Costa, 6 - Approvazione della documentazione di gara Atto di indirizzo, con la quale la Giunta municipale ha approvato il capitolato speciale prestazionale parte lavori, il capitolato prestazionale parte concessione e lo schema di disciplinare ed ha fornito gli indirizzi per la procedura aperta che deve essere indetta per l affidamento in concessione in oggetto confermando: la durata ventennale della concessione, così come previsto nel piano biennale per i servizi e le forniture approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 79/2018, la scelta dell affidatario della concessione a mezzo del criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi dell art. 95 comma 2 del d.lgs 50/2016 prevedendo l attribuzione di punti 75 all offerta tecnica e di punti 25 all offerta economica conformemente a ciò che è stabilito al comma 10-bis dell art. 95 sopra citato; Ritenuto necessario dare corso alla procedura di cui trattasi mediante approvazione dei relativi bando e disciplinare di gara, il cui schema è stato trasmesso dal Comune committente con la succennata Determinazione n. 232/2019, e relativi moduli: - disciplinare di gara; - Allegati al disciplinare di gara: Modello A, Modelli A1, Modello B1, Modello B2, Modello B3, Modello C Dato atto che per la procedura di gara che sarà avviata l Ente Committente ha provveduto ad acquisire il codice identificativo di gara (CIG) n EF ed il codice unico di progetto (CUP) n. C96I ;

3 Richiamato il Comunicato del Presidente ANAC in data 09/01/2019 con il quale la piena operatività dell Albo nazionale dei componenti delle commissioni giudicatrici veniva differita al 15 aprile 2019; Ritenuto, nell incertezza della situazione e qualora nei termini previsti l operatività dell Albo non dovesse essere attivata, di attribuire sun d ora, ai sensi dell art. 107 del D.Lgs. 267/2000 e della vigente convenzione CUC (art. 4 comma 1 lettera e), in via alternativa e sussidiaria, le funzioni di presidente della commissione giudicatrice necessaria per la procedura in oggetto al Dott. Marco Tullini, Dirigente della 3 Area dell Ente Committente cui competerà anche la nomina della Commissione stessa; Visti: - l'art. 107 del T.U.E.L; - il D.Lgs. 50/2016; - la convenzione CUC, prot. 2047/2018; - l incarico dirigenziale conferito dal Sindaco del Comune di S. Lazzaro di S. con provvedimento n /2015 al Dott. Andrea Raffini quale dirigente della V^ Area; Dato atto, inoltre, che non sussiste conflitto di interessi anche solo potenziale né gravi ragioni di convenienza che impongono un dovere di astensione dall esercizio della funzione di cui al presente provvedimento in capo al Dirigente firmatario dell atto medesimo. 1) di richiamare integralmente le premesse; DETERMINA 2) di prendere atto della determinazione a contrarre del Comune committente di Molinella n. 232 in data 15/03/2019 relativamente all'affidamento della concessione/project financing ventennale in oggetto, per un importo complessivo a base di gara (prezzo) di euro ,20 (euro un milionenovecentosessantasettemiladuecentotredici/20) oltre i.v.a., da corripondersi a mezzo canoni annuali di ,66= (euro novantottomilatrecentosessantamila/66) oltre i.v.a.; 3) di dare atto che il valore della concessione ventennale in oggetto, a norma dell art. 167 comma 1 del D.Lgs. 50/2016, è stato computato dall Ente Committente in euro ,00, e pertanto la gara sarà comunitaria; 4) di dare atto che con la deliberazione della Giunta comunale n. 42 del 14 marzo 2019 Proposta di affidamento in concessione mediante project financing ai sensi dell art. 183 d.lgs. 50/16 del complesso natatorio sito in Molinella in via Andrea Costa, 6 - Approvazione della documentazione di gara Atto di indirizzo, l Ente Committente ha approvato il capitolato speciale prestazionale parte lavori, il capitolato prestazionale parte concessione e lo schema di disciplinare ed ha fornito gli indirizzi per la procedura aperta che deve essere indetta per l affidamento in concessione in oggetto confermando: la durata ventennale della concessione, così come previsto nel piano biennale per i servizi e le forniture approvato con deliberazione del Consiglio comunale di Molinella n. 79/2018, la scelta dell affidatario della concessione a mezzo del criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi dell art. 95 comma 2 del d.lgs 50/2016 prevedendo l attribuzione di punti 75 all offerta tecnica e di punti 25 all offerta economica conformemente a ciò che è stabilito al comma 10-bis dell art. 95 sopra citato; 5) di approvare conseguentemente il bando (GUCE) ed il disciplinare di gara e relativi allegati, sulla base degli schemi trasmessi dal Comune Committente con la suaccennata Determinazione n. 232/2019, per l affidamento della concessione in oggetto a mezzo procedura aperta comunitaria e con il sistema dell offerta economicamente più vantaggiosa che allegati al presente atto ne formano parte integrante e sostanziale;

4 6) di dare atto che, in ottemperanza alla convenzione prot. 2047/2018 citata in premessa, la scrivente Cuc provvederà, a mezzo degli uffici dell ente committente, a dare corso alle pubblicazioni di legge previste per la procedura in oggetto, con particolare riferimento a quanto previsto dal D.M. del MIT in data 02/12/2016; 7) di dare atto che la presente procedura si svolgerà sulla Piattaforma Telematica di Negoziazione SATER, messa a disposizione dalla Regione Emilia Romagna a favore degli enti locali del territorio regionale; 8) di dare atto che, ai sensi degli artt. 5 e 7 della Legge n. 241/1990 s.m.i. nonché del D.Lgs. 50/2016, il Responsabile del procedimento di concessione è il Dirigente Area III Servizi alla persona dell ente committente, Dott. Marco Tullini; 9) di dare atto che, ai sensi del Comunicato del Presidente ANAC in data 09/01/2019, la Commissione valutatrice della gara in oggetto sarà nominata con il sistema dell Albo nazionale dei componenti delle commissioni giudicatrici di cui all articolo 78 del Decreto Legislativo 19 aprile 2016, n. 50, ed all uopo si delegano tutte le attività conseguenti e correlate all Ente Committente (rapporti con ANAC per l individuazione dei Commissari, previsione compensi Commissari, organizzazione sedute, trasmissione documentazione, etc ), qualora, tuttavia, nei termini previsti l operatività dell Albo non dovesse essere attivata, di attribuire ai sensi dell art. 107 del D.Lgs. 267/2000 e della vigente convenzione CUC (art. 4 comma 1 lettera e), in via alternativa e sussidiaria, le funzioni di presidente della commissione giudicatrice necessaria per la procedura in oggetto al Dott. Marco Tullini, Dirigente della 3 Area dell Ente Committente cui competerà anche la nomina della Commissione stessa; 10) di dare atto che la presente determinazione non comporta direttamente impegno di spesa né diminuzione di entrata, tenuto conto che le spese di pubblicazione correlate al presente provvedimento saranno direttamente sostenute dal Comune Committente; Lì, 18/03/2019 IL DIRIGENTE RAFFINI ANDREA FIRMATO CON FIRMA DIGITALE ART. 21 DLGS N.82/2005 DETERMINAZIONE n. 236 del 18/03/2019 ESECUTIVA ALLA NUMERAZIONE IN QUANTO NON COMPORTANTE IMPEGNI DI SPESA.

5 CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA SAN LAZZARO DI SAVENA E MOLINELLA ALLEGATO 1 QUALIFICAZIONE PER SERVIZI TECNICI 1. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Sono ammessi a partecipare i soggetti di cui all art. 46 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., in forma singola o in raggruppamento, che siano in possesso dei requisiti seguenti: 1.a) REQUISITI DI ORDINE GENERALE 1.a.1) assenza di motivi di esclusione previsti dall art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.; 1.a.2) assenza di divieto a contrarre di cui all art. 53 comma 16 ter del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.; 1.a.3) assenza di cause ostative alla capacità di contrattare con la P.A. (reati ex 32 quater c.p., etc...); 1.b) REQUISITI DI IDONEITÀ PROFESSIONALE 1.b.1) per tutti i concorrenti tranne i professionisti singoli, iscrizione nel registro delle imprese CCIAA per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura (ovvero, per concorrenti non stabiliti in Italia, dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito); 1.b.2) per tutti i concorrenti, nel gruppo di progettazione partecipante al concorso, anche ai fini del successivo affidamento dei servizi di progettazione di cui trattasi si richiede inderogabilmente la presenza delle seguenti figure professionali: architetto/ingegnere incaricato del coordinamento generale e dell'integrazione tra le varie progettazioni specialistiche, unico responsabile e referente nei confronti della stazione appaltante; ingegnere/architetto per le tematiche strutturali e geotecniche, esperto nella progettazione di piscine; ingegnere per le tematiche impiantistiche idro-termo sanitarie e meccaniche; ingegnere per le tematiche impiantistiche elettriche e speciali; ingegnere per le tematiche antincendio, iscritto negli elenchi del Ministero degli Interni di cui all'art. 16 del D.Lgs. n. 139/2006 e s.m.i.; tecnico professionista in possesso delle abilitazioni previste dall'art. 98 del D.Lgs. 81/2008 per le prestazioni professionali di coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione; geologo per gli aspetti geologici; E' ammesso che più specializzazioni siano in capo al medesimo soggetto, ove questi ne abbia i requisiti, per un numero massimo di 4 specializzazioni. Tutti i suddetti professionisti devono essere abilitati all'esercizio della professione, nonché iscritti negli appositi albi previsti dai vigenti ordinamenti professionali, personalmente responsabili e nominativamente indicati già in sede di partecipazione al concorso, con specificazione delle rispettive qualificazioni professionali necessarie per l'espletamento dell'incarico, unitamente alla persona fisica incaricata del coordinamento generale e dell'integrazione delle prestazioni specialistiche.

6 Per lo svolgimento delle prestazioni oggetto 2/5 dell incarico si stimano 4 unità di personale a tempo pieno (FTE). 1.b.3) per i raggruppamenti temporanei, presenza di un professionista abilitato da meno di 5 anni dal momento di presentazione dell'offerta, secondo le modalità di cui all'art. 4 D.M. 2/12/2016 n. 263; 1.b.4) per le società di ingegneria, presenza di un direttore tecnico ingegnere o architetto abilitato da almeno 10 anni, ai sensi dell'art. 3 D.M. 2/12/2016 n. 263; 1.b.5) per le società di ingegneria e le società di professionisti, i raggruppamenti, i consorzi e i GEIE, l adempimento agli obblighi di comunicazione indicati all art. 6 del D.M. 2/12/2016 n. 263 (in base alle modalità di cui al comunicato del presidente ANAC del 22/03/2017); 1.c REQUISITI DI IDONEITA ECONOMICO FINANZIARIA - ai fini di garantire una idonea struttura organizzativa e operativa, i partecipanti devono aver svolto, nei migliori tre anni degli ultimi cinque, servizi di architettura e ingegneria, in qualità di titolare dell affidamento, per un fatturato globale almeno pari all importo dei corrispettivi determinati per lo svolgimento dell incarico stimato in via preventiva in Euro ,00 al netto del contributo previdenziale ed assistenziale e dell IVA; oppure, in alternativa: - disporre di idonea assicurazione per i danni derivanti al Committente dall'esercizio dell'attività professionale con massimale non inferiore a ,00 e garanzia postuma decennale, in linea con quanto disposto dall art. 83, comma 4, lettera c) del D.Lgs 50/2016; 1.d) CAPACITA' TECNICHE E PROFESSIONALI 1.d.1) avvenuto espletamento negli ultimi dieci anni, in qualità di titolare dell affidamento, dei servizi di ingegneria ed architettura, di cui all art. 3, lett. vvvv), del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., analoghi agli ID OPERE dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, individuati sulla base del D.M. 17 giugno 2016, per un importo globale, per ogni ID OPERE, non inferiore a 1,2 (uno virgola due) volte l importo stimato dei lavori. Per gli importi complessivi dei lavori con il dettaglio delle singole tipologie di opere, si rimanda alla seguente tabella: Catego ria Opere ID. Opere D.M. 17/06/2016 Descrizione Importo Opere Grado Com plessità EDILIZIA- E.12 Impianti sportivi ,00 1,15 IMPIANTI IA.03 Impianti elettrici ,00 1,15 Impianti meccanici, IMPIANTI IA.02 aeraulici ,00 0,85 IMPIANTI IA.01 Impianti idrico san itari ,00 0, ,00

7 3/5 N.B Si precisa che il medesimo intervento, qualora eventuale oggetto di più tipologie di incarico (progettazione, D.L., etc ), potrà essere considerato una volta sola. 1.d.2) avvenuto svolgimento negli ultimi dieci anni, in qualità di titolare dell affidamento, di due servizi di ingegneria ed architettura, di cui all art. 3, lett. vvvv), del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., su ognuno degli ID OPERE in cui si compone l intervento, individuati sulla base del D.M. 17 giugno 2016, per un importo totale, per ogni ID OPERE, non inferiore a 0,60 (zero virgola sessanta) volte l importo stimato dei lavori calcolato con riguardo ad ognuno degli ID OPERE e riferiti a tipologie di lavori analoghi per dimensione e per caratteristiche tecniche a quelle oggetto dell affidamento. Per il raggiungimento del requisito possono concorrere al massimo due servizi per ciascun ID OPERE. Il presente requisito non è frazionabile. Precisazioni relative ai requisiti 1.d.1 e 1.d.2 i servizi valutabili sono quelli, sia svolti per committenti pubblici che nei confronti di committenti privati, i servizi valutabili sono quelli ultimati nel decennio antecedente la data di pubblicazione del bando (per studi di fattibilità, progetti e coordinamento sicurezza in fase di progettazione vale la data di consegna; per direzione lavori, coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione vale la data di conclusione dei lavori); si computeranno anche i servizi di progettazione relativi a lavori non realizzati, purché il progetto sia stato accettato/approvato e/o pagato dal committente; le società, per un periodo di cinque anni dalla loro costituzione, possono documentare il possesso dei requisiti anche con riferimento ai requisiti dei soci delle società, qualora costituite nella forma di società di persone o di società cooperativa, e dei direttori tecnici o dei professionisti dipendenti della società con rapporto a tempo indeterminato, qualora costituite nella forma di società di capitali; ai fini della dimostrazione del requisito, il valore dei servizi prestati in raggruppamento o consorzio va calcolata pro quota rispetto all importo totale del servizio. 1.d.3) per i soggetti organizzati in forma societaria (società di professionisti e società di ingegneria), aver avuto un numero medio annuo di personale tecnico utilizzato negli ultimi tre anni (comprendente i soci, i soci attivi, i dipendenti e i consulenti con contratto di collaborazione continuata e continuativa su base annua, iscritti ai relativi albi professionali, ove esistenti, e muniti di partita IVA e che firmino il progetto, ovvero facciano parte dell ufficio di direzione lavori e che abbiano fatturato nei confronti della società offerente una quota superiore al 50% del proprio fatturato annuo, risultante dall ultima dichiarazione IVA), in misura non inferiore a 6 unità; 1.d.4) per i professionisti singoli o associati, avere un numero di unità minime di tecnici, pari a 6 unità (da raggiungere anche mediante la costituzione di raggruppamento temporaneo). Precisazioni in merito ai punti: 1.d.3 e 1.d.4 Il requisito minimo richiesto è in misura non inferiore a 6 unità pari a 1,5 volte le 4 unità stimate per lo svolgimento dell incarico. Fanno parte del personale tecnico: i titolari delle strutture tecniche, i soci attivi, i dipendenti, i consulenti su base annua iscritti ai relativi albi professionali, ove esistenti, e muniti di partiva

8 IVA e che firmino il progetto, ovvero firmino 4/5 i rapporti di verifica del progetto, ovvero facciano parte dell ufficio di direzione lavori e che abbiano fatturato nei confronti del concorrente una quota superiore al cinquanta per cento del proprio fatturato annuo, risultante dalla dichiarazione IVA relativa all anno di riferimento assunto; I requisiti di ordine generale, di idoneità professionale e di capacità tecnico-organizzativa devono essere posseduti dall operatore economico partecipante dal momento di presentazione della proposta e devono perdurare per tutta la procedura. 1.d.5 Partecipazione di raggruppamenti temporanei, GEIE e Consorzi E ammessa la partecipazione di raggruppamenti temporanei, GEIE e consorzi stabili di società di professionisti e società di ingegneria, con l osservanza della disciplina di cui all art. 48 del D.Lgs. 50/2016 e del D.M. 2/12/2016 n In merito al possesso dei requisiti richiesti, in caso di raggruppamenti temporanei o GEIE valgono le seguenti specifiche: i requisiti di ordine generale, di cui all art. 1 lett. A) devono essere posseduti e dichiarati da ciascuno degli operatori economici che partecipano in forma congiunta; i requisiti di idoneità professionale, di cui all art. 1 lett. b.1, b.3 e b.5 devono essere posseduti e dichiarati da ciascuno degli operatori economici che partecipano in forma congiunta; i requisiti di cui all art. 1 lett. b.2 e b.3 devono essere posseduti dal raggruppamento nel suo complesso ed essere dichiarati dal capogruppo; i requisiti di idoneità economico finanziaria di cui all art. 1 lett. C), devono essere posseduti dal raggruppamento nel suo complesso ed essere dichiarati dal capogruppo che, in ogni caso, dovrà possederne una quota superiore alle altre mandanti; i requisiti di capacità di cui all art. 1 lett. d), devono essere posseduti dal raggruppamento nel suo complesso ed essere dichiarati dal capogruppo; per il requisito di cui alla lett. d.1 la mandataria deve possedere il requisito per un valore complessivo superiore a ciascuno dei mandanti; il requisito di cui alla lett. d.2 non è frazionabile: ciascuno dei due servizi richiesti per ciascuna classe e categoria dovrà essere stato svolto interamente da uno dei soggetti del raggruppamento. In merito al possesso dei requisiti richiesti, in caso di consorzi stabili di società di professionisti e società di ingegneria valgono le seguenti specifiche: i requisiti di ordine generale, di cui all art. 1 lett. A) devono essere posseduti e dichiarati dal Consorzio e da ciascuno dei consorziati per i quali il Consorzio concorre; i requisiti di idoneità professionale, di cui all art. 1 lett. b.1, b.4 e b.5 devono essere posseduti dal Consorzio e da ciascuno dei consorziati per i quali il Consorzio concorre; i requisiti di cui all art. 1 lett. b.2 devono essere posseduti dal consorzio stabile o dai consorziati per i quali il Consorzio concorre; i requisiti di idoneità economica finanziaria di cui all art. 1 lett. C), devono essere dichiarati dal consorzio stabile che li può possedere sia in proprio, sia attraverso i requisiti delle società consorziate designate per l esecuzione, sia, mediante avvalimento, attraverso i requisiti delle società consorziate non designate per l esecuzione; i requisiti di capacità di cui all art. 1 lett. d), devono essere dichiarati dal consorzio stabile che li può possedere sia in proprio, sia attraverso i requisiti delle società consorziate designate per l esecuzione, sia, mediante avvalimento, attraverso i requisiti delle società consorziate non designate per l esecuzione; il requisito di cui alla lett. 1 d.2 non è frazionabile. In merito alla documentazione da presentare, si precisa che:

9 il Modello di dichiarazione di partecipazione (o 5/5 il DGUE) deve essere redatto e sottoscritto: - in caso di raggruppamenti temporanei o GEIE, dal Legale Rappresentante di ciascuno degli operatori economici che partecipano in forma congiunta (un modulo per ogni operatore economico); - in caso di consorzi stabili di società di professionisti e società di ingegneria, dal Legale Rappresentante del Consorzio e di ciascuno dei consorziati per i quali il Consorzio concorre (un modulo per ogni operatore economico); E' fatto divieto ai concorrenti di partecipare in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio, ovvero di partecipare anche in forma individuale qualora abbia partecipato al medesimo in raggruppamento o consorzio. Salvo quanto previsto all ultimo cpv del precedente del precedente punto 1.d.2, ai sensi dell'art. 48 comma 9 del D.Lgs. 50/2016, è vietata qualsiasi modificazione alla composizione dei raggruppamenti temporanei. Resta salvo quanto disposto ai commi 18 e d.6 Avvalimento Ai sensi dell art. 89 del D.Lgs. 50/2016, il concorrente, singolo o consorziato o raggruppato, che soddisfi la richiesta relativa al possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico, organizzativo avvalendosi dei requisiti di un altro soggetto (ausiliario), deve indicare nel modello di dichiarazione (o nel DGUE) l'intenzione di fare affidamento sulle capacità di altri soggetti ed inserire nel plico la seguente documentazione: 1) il modello di dichiarazione allegato (Modulo A o un DGUE), oltre al Modello B2 se inerente, sottoscritto dall ausiliario attestante il possesso, da parte di quest ultimo, dei requisiti generali di cui all art. 80 del D.Lgs. 50/2016 nonché il possesso dei requisiti tecnici e delle risorse oggetto di avvalimento; 2) una dichiarazione sottoscritta dall ausiliario con cui quest ultimo si obbliga verso il concorrente, la Stazione Appaltante e verso l Ente Committente Comune di Molinella a mettere a disposizione per tutta la durata dell appalto le risorse necessarie di cui è carente il concorrente; 3) il contratto, in originale o copia autentica, in virtù del quale l ausiliario si obbliga nei confronti del concorrente a fornire i requisiti e a mettere a disposizione le risorse necessarie per tutta la durata dell appalto. Il contratto deve riportare in modo compiuto, esplicito ed esauriente l oggetto (le risorse e i mezzi prestati in modo determinato e specifico), la durata e ogni altro utile elemento ai fini dell avvalimento. Si precisa che: per quanto riguarda i requisiti titoli di studio e professionali richiesti o esperienze professionali pertinenti, il concorrente, ai sensi dell art. 89, comma 1 del Codice, può avvalersi delle capacità di altri soggetti solo se questi ultimi eseguono direttamente i servizi per cui tali capacità sono richieste; il concorrente che si avvalga dei requisiti di un altro soggetto deve comunque essere iscritto, ove previsto, nel registro delle imprese CCIAA per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura; è ammesso l'avvalimento di più operatori economici ausiliari; l'operatore economico ausiliario non potrà avvalersi a sua volta di altro soggetto; il concorrente e l ausiliario sono responsabili in solido nei confronti dell Ente Committente in relazione alle prestazioni oggetto del contratto di avvalimento; non è consentito che dello stesso ausiliario si avvalga più di un concorrente, e che partecipino sia l ausiliario che chi si avvale dei requisiti; nel caso di dichiarazioni mendaci, ferma restando l applicazione dell art. 80 comma 12 del D.Lgs. 50/2016 nei confronti dei sottoscrittori, la Stazione Appaltante escluderà il concorrente.

10 MODELLO B2 Spett.le Centrale Unica di Committenza San Lazzaro di Savena e Molinella PROCEDURA APERTA ATTRAVERSO UNA PIATTAFORMA TELEMATICA DI NEGOZIAZIONE (SATER) PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE MEDIANTE PROJECT FINANCING, AI SENSI DELL ART. 183 COMMA 1 DEL D.LGS 50/2016 E S.M.I., DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL COMPLESSO NATATORIO ESISTENTE IN VIA A. COSTA IN MOLINELLA, CON LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELLA PISCINA COPERTA. CIG: EF CUP: C96I MODELLO DI DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 REQUISITI DI IDONEITA ECONOMICA FINANZIARIA E DI CAPACITA TECNICHE PROFESSIONALI PROFESSIONALI PER I SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA Il sottoscritto / I sottoscritti (per gli studi associati indicare i nomi di tutti gli associati) Cognome e Nome C.F. Ordine cui è iscritto Provincia di iscrizione Data e Nr. iscrizione in qualità di (scegliere la voce che interessa) professionista singolo legale rappresentante di società di professionisti denominata legale rappresentante di società di ingegneria denominata legale rappresentante di consorzio stabile di società di professionisti denominato legale rappresentante di consorzio stabile di società di ingegneria denominato

11 componenti di studio associato denominato soggetto ausiliario ai sensi dell'art. 89 del D.lgs. 50/2016 del seguente concorrente soggetto subappaltatore del seguente concorrente con sede legale in Stato Via n. Tel. PEC P. IVA Codice Fiscale Iscritto al Registro delle Imprese N Provincia DICHIARA 1.di aver svolto, nei migliori tre anni degli ultimi cinque, servizi di architettura e ingegneria, in qualità di titolare dell affidamento, per un fatturato globale almeno pari all importo dei corrispettivi determinati per lo svolgimento dell incarico che verrà affidato al vincitore del Concorso stimato in via preventiva in Euro ,00 al netto del contributo previdenziale ed assistenziale e dell IVA (si veda Allegato 1 al Disciplinare di gara); oppure, in alternativa: 2.di disporre della seguente polizza di assicurazione per i danni derivanti al Committente dall'esercizio dell'attività professionale con massimale non inferiore a ,00 e garanzia postuma decennale, in linea con quanto disposto dall art. 83, comma 4, lettera c del D.Lgs 50/2016: (si veda Allegato 1 al Disciplinare di gara); 3. Compagnia Assicuratrice Polizza nr. Scadenza Importo Agenzia 4. di aver svolto negli ultimi dieci anni, in qualità di titolare dell affidamento, di servizi di ingegneria ed architettura, di cui all art. 3, lett. vvvv), del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., relativi ai lavori appartenenti ad ognuno degli ID OPERE (ex classi e categorie) dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, individuati sulla base del D.M. 17 giugno 2016, per un importo globale, per ogni ID OPERE, non inferiore a 1,2 (uno virgola due) volte l importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione, calcolato con riguardo ad ognuno degli ID OPERE. (si veda Allegato 1 al Disciplinare di gara);

12 Servizio Tecnico n. 1 a) OGGETTO: b) LIVELLO DELLA PRESTAZIONE c) IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI. d) CATEGORIE OPERE E LAVORI Catego ria Opere ID. Opere D.M. 17/06/2016 Descrizione EDILIZIA- E.12 Impianti sportivi IMPIANTI IA.03 Impianti elettrici Impianti IMPIANTI IA.02 meccanici, aeraulici Importo Opere IMPIANTI IA.01 Impianti idrico sanitari e) DATA E INIZIO DELLA PRESTAZIONE(committenti pubblici e privati -lettera/convenzione di incarico-atto amministrativo) f) DATA ULTIMAZIONE INCARICO (consegna progetto-validazione/approvazione-atto autorizzativo - fine lavori - collaudo) g) COM MITTENTE: h) INDIRIZZO DEL COMMITTENTE: duplicare per ulteriori servizi 4) di aver svolto negli ultimi dieci anni, in qualità di titolare dell affidamento, due servizi di ingegneria ed architettura, di cui all art. 3, lett. vvvv), del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., relativi ai lavori appartenenti ad ognuno degli ID OPERE (ex classi e categorie) dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, individuati sulla base del D.M. 17 giugno 2016, per un importo totale, per ogni ID OPERE, non inferiore a 0,60 (zero virgola sessanta) volte l importo stimato dei lavori, calcolato con riguardo ad ognuno degli ID OPERE e riferiti a tipologie di lavori analoghi per dimensione e per caratteristiche tecniche a quelle oggetto dell affidamento. Per il raggiungimento del requisito possono concorrere al

13 massimo due servizi per ciascun ID OPERE. (si veda Allegato 1 al Disciplinare di gara); Servizio Tecnico n. 1 i) OGGETTO: j) LIVELLO DELLA PRESTAZIONE k)importo COMPLESSIVO DEI LAVORI. l) CATEGORIE OPERE E LAVORI Catego ID. Opere ria D.M. Descrizione Importo Opere 17/06/2016 Opere EDILIZIA- E.12 Impianti sportivi IMPIANTI IA.03 Impianti elettrici Impianti IMPIANTI IA.02 meccanici, aeraulici IMPIANTI IA.01 Impianti idrico sanitari m) DATA E INIZIO DELLA PRESTAZIONE(committenti pubblici e privati -lettera/convenzione di incarico-atto amministrativo) n) DATA ULTIMAZIONE INCARICO (consegna progetto-validazione/approvazione-atto autorizzativo - fine lavori - collaudo) o) COM MITTENTE: p) INDIRIZZO DEL COMMITTENTE: duplicare per ulteriori servizi 5) SOLO per i soggetti organizzati in forma societaria (società di professionisti e società di ingegneria) - vedasi allegato 1 al Disciplinare di gara; di avere utilizzato durante gli ultimi tre anni precedenti la data di pubblicazione del bando un numero medio annuo di personale tecnico (comprendente i soci attivi, i dipendenti e i consulenti con contratto di collaborazione coordinata e continuativa su base annua iscritti ai relativi albi professionali, ove esistenti, e muniti di partiva IVA e che firmino il progetto, ovvero firmino i rapporti di verifica del progetto, ovvero facciano parte dell ufficio di direzione lavori e che abbiano fatturato nei confronti della società offerente una quota superiore al cinquanta per

14 cento del proprio fatturato annuo, risultante dall ultima dichiarazione IVA), espresso in termini di risorse a tempo pieno (Full Time Equivalent, FTE) per complessive 6 (SEI) unità come segue: anno personale impiegato n : numero medio annuo: anno personale impiegato n : numero medio annuo: anno personale impiegato n : numero medio annuo: Il requisito minimo richiesto è in misura non inferiore a 6 unità pari a 1,5 volte le 4 unità stimate per lo svolgimento dell incarico. 6) SOLO per i professionisti singoli e associati di avere un numero di unità minime di tecnici (comprendente i dipendenti e i consulenti con contratto di collaborazione coordinata e continuativa su base annua iscritti ai relativi albi professionali, ove esistenti, e muniti di partita IVA e che firmino il progetto, ovvero firmino i rapporti di verifica del progetto, ovvero facciano parte dell ufficio di direzione lavori e che abbiano fatturato nei confronti del soggetto offerente una quota superiore al cinquanta per cento del proprio fatturato annuo, risultante dall ultima dichiarazione IVA), espresso in termini di risorse a tempo pieno (Full Time Equivalent, FTE), per complessive 6 (sei) unità, da raggiungere anche mediante la costituzione di un raggruppamento temporaneo di professionisti Il sottoscritto nella qualità sopra citata attesta di acconsentire, ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE/2016/679, al trattamento dei dati personali per ogni esigenza connessa con l'espletamento della gara e per la stipulazione del contratto e di essere informato, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del medesimo Regolamento Europeo. Luogo e data IL DICHIARANTE/ I DICHIARANTI (per gli studi associati è richiesta la sottoscrizione da parte di tutti gli associati)

15 MODELLO A Marca da bollo 16,00 Alla CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEI COMUNI DI MOLINELLA E SAN LAZZARO DI SAVENA PROCEDURA APERTA SU PIATTAFORMA TELEMATICA DI NEGOZIAZIONE - SATER -PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE MEDIANTE PROJECT FINANCING, AI SENSI DELL ART. 183 COMMA 1 DEL D.LGS 50/2016 E S.M.I., DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL COMPLESSO NATATORIO ESISTENTE IN VIA A. COSTA IN MOLINELLA, CON LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELLA PISCINA COPERTA CIG: EF CUP: C96I Domanda di partecipazione e dichiarazione amministrativa ai sensi del D.P.R. 445/2000 Il sottoscritto.. nato a.. ( ) il.. C.F.. e residente in.. ( ) via.... n. nella sua qualità di.... (titolare, amministratore delegato) della società con Partita I.V.A.. Codice Fiscale. con sede legale in.. ( ) via.... n. C.A.P.. Tel... Fax.. P.E.C..... con riferimento alla procedura di affidamento in oggetto, chiede di partecipare in qualità di: Impresa singola Impresa singola avvalente con l impresa ausiliaria Consorzio di tipo: ex art. 45, co. 2, lett. b), D.Lgs. n. 50/2016 stabile, ex art. 45, co. 2, lett. c), D.Lgs. n. 50/2016 ordinario, ex art. 45, co. 2, lett. e), D.Lgs. n. 50/2016 Consorziata indicata dal consorzio quale impresa esecutrice Impresa di un consorzio ordinario non ancora costituito, ex art. 48, co. 8, D.Lgs. n. 50/2016 Impresa aderente al contratto di rete ex art. 3, comma 4-ter, D.L. 5/2009; Mandataria di un Raggruppamento temporaneo di imprese (RTI): Mandante di un RTI: costituito, ex art. 45, co. 2, lett. d), D.Lgs. n. 50/2016 non ancora costituito, ex art. 48, co. 8, D.Lgs. n. 50/2016 Tipologia RTI orizzontale verticale misto Gruppo europeo di interesse economico (GEIE) Operatore economico membro del GEIE Operatore economico, ai sensi dell art. 45, co. 1 del D.Lgs. n. 50/2016, stabilito in altro Stato membro, costituito conformemente alla legislazione vigente nel rispettivo Paese ~ 1 ~

16 Il sottoscritto. nella qualità sopra riportata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e non rispondenti al vero quanto segue: DICHIARA 1. che l Impresa è iscritta nel registro delle imprese della Camera di Commercio di... per la seguente attività. e che i dati dell iscrizione sono i seguenti (per le imprese con sede in uno Stato straniero, indicare i dati di iscrizione nell Albo o Lista ufficiale dello Stato di appartenenza): Numero di iscrizione.. Data di iscrizione Durata dell impresa/data termine Forma giuridica i nominativi dei soggetti indicati all art. 80, co. 3, del D.Lgs. n. 50/2016 (per le Imprese individuali: titolare e direttore tecnico; per le società in nome collettivo: socio e direttore tecnico; per le società in accomandita semplice: soci accomandatari e direttore tecnico; per le altre società: membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, di direzione o di vigilanza, soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo, direttore tecnico, socio unico persona fisica, ovvero socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci. In base ad una prima interpretazione della norma, si ritiene che i soggetti da indicare, oltre i membri del consiglio di amministrazione muniti di potere di rappresentanza (es. presidente e vice presidente), siano eventuali procuratori (procuratori speciali delle società individuati per la gestione del contratto) e i membri del collegio sindacale/organismi di vigilanza), mediante compilazione di apposito modello Dichiarazione sostitutiva certificato iscrizione CCIAA (timbrato e sottoscritto dal Legale Rappresentante) di seguito l elenco: persone munite di poteri di rappresentanza e dei direttori tecnici ed altri soggetti sono: 1 Nome, cognome....., luogo e data di nascita... C.F qualifica.. residente in Nome, cognome....., luogo e data di nascita... C.F qualifica.. 1 Indicare: titolare o direttore tecnico se si tratta di impresa individuale; soci o direttori tecnici se si tratta di società in nome collettivo; soci accomandatari o i direttori tecnici se si tratta di società in accomandita semplice; dei membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, di direzione o di vigilanza o dei soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo, del direttore tecnico o del socio unico persona fisica, ovvero del socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società o consorzio. ~ 2 ~

17 residente in Nome, cognome....., luogo e data di nascita... C.F qualifica.. residente in Nome, cognome....., luogo e data di nascita... C.F qualifica.. residente in componenti del collegio sindacale e, ove previsto, i nominativi dei soggetti che svolgono compiti di vigilanza di cui all art. 6, comma 1, lett. b), del D.Lgs. 231/2001 sono: Nome, cognome....., luogo e data di nascita... C.F qualifica.. residente in Nome, cognome....., luogo e data di nascita... C.F qualifica.. residente in Nome, cognome....., luogo e data di nascita... C.F qualifica.. residente in Nome, cognome....., luogo e data di nascita... C.F qualifica.. residente in organo di vigilanza/revisore: Nome, cognome....., luogo e data di nascita... C.F qualifica.. residente in Nome, cognome....., luogo e data di nascita... ~ 3 ~

18 C.F qualifica.. residente in Il concorrente dichiara (barrare alternativamente la casella che interessa): che nell anno antecedente la pubblicazione del Bando di gara non sono cessati dalla carica soggetti di cui all art. 80, co. 3, del D.Lgs. n. 50/2016; ovvero che nell anno antecedente la pubblicazione del Bando di gara sono cessati dalla carica soggetti di cui all art. 80, co. 3, del D.Lgs. n. 50/2016 nei cui confronti NON è stata pronunciata sentenza di condanna o emesso decreto penale di condanna per reati, ai sensi dell art. 80, comma 1, D. Lgs. 50/2016: (indicare nella presente dichiarazione o autocertificare separatamente, ai sensi del D.P.R. 445/2000, gli estremi dei soggetti cessati dalla carica): Nominativi, qualifica, luogo e data di nascita e residenza 3. che l impresa rientra nella definizione di (art. 3, comma 1, lett. aa) D.Lgs. 50/2016): grande impresa media impresa (impresa con meno di 250 occupati e un fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro, oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 43 milioni di euro) piccola impresa (impresa con meno di 50 occupati e un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 10 milioni di euro) micro impresa (impresa con meno di 10 occupati e un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro) 4. che il numero di dipendenti dell impresa è pari a..; 5. che il sottoscritto legale rappresentante è in possesso della cittadinanza italiana, o di altro Stato appartenente all Unione Europea ovvero della residenza in Italia (per gli stranieri imprenditori ed amministratori di società commerciali legalmente costituite, se appartengono a Stati che concedono il trattamento di reciprocità nei riguardi dei cittadini italiani); 6. che nei propri confronti non è stata pronunciata condanna con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale (art. 80, co. 1, primo periodo, del D.Lgs. n. 50/2016) per uno dei seguenti reati: ~ 4 ~

19 a) delitti, consumati o tentati, di cui agli artt. 416, 416-bis del codice penale ovvero delitti commessi avvalendosi delle condizioni previste dal predetto art. 416-bis ovvero al fine di agevolare l attività delle associazioni previste dallo stesso articolo, nonché per i delitti, consumati o tentati, previsti dall art. 74 del D.P.R. n. 309/1990, dall art. 291-quater del D.P.R. n. 43/1973 e dall art. 260 del D.Lgs. n. 152/2006, in quanto riconducibili alla partecipazione a un organizzazione criminale, quale definita all art. 2 della decisione quadro 2008/841/GAI del Consiglio; b) delitti, consumati o tentati, di cui agli artt. 317, 318, 319, 319-ter, 319-quater, 320, 321, 322, 322- bis, 346-bis, 353, 353-bis, 354, 355 e 356 del codice penale nonché all art del codice civile; b-bis) false comunicazioni sociali di cui agli artt del codice civile; c) frode ai sensi dell art. 1 della convenzione relativa alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità europee; d) delitti, consumati o tentati, commessi con finalità di terrorismo, anche internazionale, e di eversione dell ordine costituzionale reati terroristici o reati connessi alle attività terroristiche; e) delitti di cui agli artt. 648-bis, 648-ter e 648-ter.1 del codice penale, riciclaggio di proventi di attività criminose o finanziamento del terrorismo, quali definiti all art. 1 del D.Lgs. n. 109/2007 e ss.mm.ii.; f) sfruttamento del lavoro minorile e altre forme di tratta di esseri umani definite con il D.Lgs. n. 24/2014; g) ogni altro delitto da cui derivi, quale pena accessoria, l incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione; 7. che qualora nell anno antecedente la pubblicazione del Bando di gara siano cessati dalla carica soggetti di cui all art. 80, co. 3, del D.Lgs. n. 50/2016, indicati al precedente punto 2 (art. 80, co. 1, secondo periodo, del D.Lgs. n. 50/2016) (barrare alternativamente la casella che interessa): nell anno antecedente la pubblicazione del Bando di gara sono cessati dalla carica soggetti di cui all art. 80, co. 3, del D.Lgs. n. 50/2016, ma nei loro confronti non è stata pronunciata condanna con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale, per uno dei reati indicati all art. 80, co. 1, del D.Lgs. n. 50/2016 ed elencati al precedente punto 5; ovvero nell anno antecedente la pubblicazione del Bando di gara sono cessati dalla carica soggetti di cui all art. 80, co. 3, del D.Lgs. n. 50/2016, nei cui confronti è stata pronunciata condanna con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale, per uno dei reati indicati all art. 80, co. 1, del D.Lgs. n. 50/2016 ed elencati al precedente punto 6, e che l impresa ha adottato idonei atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata. (indicare nella presente dichiarazione o autocertificare separatamente, ai sensi del D.P.R. 445/2000, gli estremi dei soggetti cessati dalla carica e descrizione delle misure adottate): Eventuali condanne comminate comprese le Nominativi, qualifica, luogo e data di nascita e Atti o misure adottate dalla impresa per condanne per le quali si sia beneficiato della non residenza dissociarsi dalla condotta sanzionata menzione ~ 5 ~

20 8. che non sussistono le cause di decadenza, di sospensione o di divieto previste dall art. 67 del D.Lgs. n. 159/2011 e ss.mm.ii. o di un tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all art. 84, co. 4, del medesimo decreto. Resta fermo quanto previsto dagli artt. 88, co. 4bis, e 92, co. 2 e 3, del D.Lgs. n. 159/2011 e ss.mm.ii., con riferimento rispettivamente alle comunicazioni antimafia e alle informazioni antimafia (art. 80, co. 2, del D.Lgs. 50/2016); 9. ai sensi del D.Lgs 159/2011 e del D.P.R. 444/2000 dichiara che i soggetti sui quali saranno effettuati i controlli antimafia sono i seguenti (vedi d. lgs. 159/2011 in materia di comunicazione/informazione antimafia) 2 : Nome, cognome....., residente in data e luogo di nascita... C.F Nome, cognome....., residente in data e luogo di nascita... C.F Nome, cognome....., residente in data e luogo di nascita... C.F 10.in relazione alle WHITE LIST, elenchi di cui all art.1, commi dal 52 al 57, della legge n. 190/ DPCM 18 aprile 2013: di essere iscritti alla WHITE LIST, elenchi di cui all art.1, commi dal 52 al 57, della legge n. 190/ DPCM 18 aprile 2013, della Prefettura di al n. per le seguenti categorie oppure di avere fatto richiesta di iscrizione alla WHITE LIST elenchi di cui all art.1, commi dal 52 al 57, della legge n. 190/ DPCM 18 aprile 2013, della Prefettura di in data per le seguenti categorie oppure di non essere iscritto a nessuna WHITE LIST, elenchi di cui all art.1, commi dal 52 al 57, della legge n. 190/ DPCM 18 aprile di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse o dei contributi previdenziali, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilito (art. 80, co. 4, del D.Lgs. 50/2016). 2 indicare nome, cognome, residenza, data e luogo di nascita e codice fiscale anche dei familiari conviventi maggiorenni. ~ 6 ~

21 Costituiscono gravi violazioni quelle che comportano un omesso pagamento di imposte e tasse superiore all importo di cui all art. 48-bis, co. 1 e 2-bis, del D.P.R. n. 602/1973. Costituiscono violazioni definitivamente accertate quelle contenute in sentenze o atti amministrativi non più soggetti ad impugnazione. Costituiscono gravi violazioni in materia contributiva e previdenziale quelle ostative al rilascio del documento unico di regolarità contributiva (DURC), di cui all art. 8 del decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali 30 gennaio 2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 1 giugno Il presente comma non si applica quando l operatore economico ha ottemperato ai suoi obblighi pagando o impegnandosi in modo vincolante a pagare le imposte o i contributi previdenziali dovuti, compresi eventuali interessi o multe, purché il pagamento o l impegno siano già stati formalizzati. 12.di non trovarsi in una delle seguenti situazioni (art. 80, co. 5, del D.Lgs. 50/2016): a) di non aver commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro nonché agli obblighi in materia ambientale, sociale e del lavoro stabiliti dalla normativa europea e nazionale, dai contratti collettivi o dalle disposizioni internazionali elencate nell allegato X del D.Lgs. n. 50/2016; b) di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, salvo il caso di concordato con continuità aziendale, o nei cui riguardi sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni, fermo restando quanto previsto dall art. 110 del D.Lgs. n. 50/2016; c) di non essersi reso colpevole di gravi illeciti professionali, tali da rendere dubbia la propria integrità o affidabilità. Tra questi rientrano: le significative carenze nell esecuzione di un precedente contratto di appalto o di concessione che ne hanno causato la risoluzione anticipata, non contestata in giudizio, ovvero confermata all esito di un giudizio, ovvero hanno dato luogo ad una condanna al risarcimento del danno o ad altre sanzioni; il tentativo di influenzare indebitamente il processo decisionale della stazione appaltante o di ottenere informazioni riservate ai fini di proprio vantaggio; il fornire, anche per negligenza, informazioni false o fuorvianti suscettibili di influenzare le decisioni sull esclusione, la selezione o l aggiudicazione ovvero l omettere le informazioni dovute ai fini del corretto svolgimento della procedura di selezione; d) di non incorrere in una situazione di conflitto di interesse ai sensi dell art. 42, co. 2, non diversamente risolvibile; e) di non incorrere in una delle situazioni di cui all art. 67 del D.Lgs. n. 50/2016; f) che nei propri confronti non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all art. 9, co. 2 lett. c) del D.Lgs. n. 231/2001 o altra sanzione che comporti il divieto di contrarre con la Pubblica Amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all art. 14 del D.Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii.; g) di non risultare iscritti nel casellario informatico tenuto dall Osservatorio dell ANAC per aver presentato false dichiarazioni o falsa documentazione ai fini del rilascio dell attestazione di qualificazione, per il periodo durante il quale perdura l iscrizione; h) di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria di cui all art. 17 della Legge n. 55/1990. L esclusione ha durata di un anno decorrente dall accertamento definitivo della violazione e va comunque disposta se la violazione non è stata rimossa; i) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili di cui alla Legge n. 68/1999: Informazione utile per attivare verifica della dichiarazione punto i) Numero lavoratori impiegato complessivamente non occupa ai fini più di 15 dipendenti dell applicazione della legge n.68/99: occupa da 15 a 35 dipendenti ~ 7 ~

22 non ha effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000 ha effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000 ovvero di non essere assoggettabile alle norme di cui alla L. 68/1999 (per le imprese con non più di 15 dipendenti, oppure, da 15 a 35 dipendenti, ma non ha effettuato nuove assunzioni dopo il ) in quanto: ; l) che non sussiste la situazione per cui, pur essendo stato vittima dei reati previsti e puniti dagli artt. 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell art. 7 del D.L. n. 152/1991, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 203/1991, non risulti aver denunciato i fatti all autorità giudiziaria, salvo che ricorrano i casi previsti dall art. 4, co. 1, della Legge n. 689/1981; m) di aver formulato l offerta autonomamente; 13.che nei propri confronti non risulta l iscrizione nel Casellario Informatico istituito presso l Osservatorio dell Autorità, per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione in merito a requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione a procedure di gara e per l affidamento dei subappalti (art. 80, co. 12, del D.Lgs. 50/2016); 14.di prendere atto che non si applicano le cause di esclusione di cui all art. 80 del D.Lgs. 50/2016 alle aziende o società sottoposte a sequestro o confisca ai sensi degli artt. 20 e 24 del D.Lgs. 159/2011 ed affidate ad un custode o amministratore giudiziario, limitatamente a quelle riferite al periodo precedente al predetto affidamento, o finanziario (art. 80, co. 11. del D.Lgs. 50/2016); 15.che nei propri confronti non sono state applicate le misure di prevenzione della sorveglianza di cui all art. 6 del D.Lgs. 6 settembre, 2011 n. 159 e ss.mm.ii., e che, negli ultimi cinque anni, non sono stati estesi gli effetti tali misure irrogate nei confronti di un proprio convivente; 16.che il firmatario dell offerta non condivide, ancorché autonomamente, detto potere con altro soggetto legittimato a presentare offerta per conto di altra impresa partecipante a questa gara; DICHIARA inoltre, in termini di accettazione delle condizioni dell appalto e di impegno: 17.di essere a piena conoscenza delle disposizioni di cui alla documentazione di gara e di approvarne incondizionatamente il contenuto; 18.di accettare integralmente, senza condizione o riserva alcuna, le disposizioni contenute nel Bando di gara, nelle risposte ai quesiti, nel capitolato speciale in tutti gli allegati relativi all affidamento per il quale si intende presentare offerta; 19.di avere tenuto conto, nel formulare la propria offerta, di eventuali maggiorazioni per lievitazione dei prezzi che dovessero intervenire durante l esecuzione del contratto, rinunciando fin d ora a qualsiasi azione o eccezione in merito; 20.di avere accertato l esistenza e la reperibilità sul mercato dei materiali e della manodopera da impiegare nell esecuzione dell appalto, in relazione ai tempi previsti per l esecuzione degli stessi; 21.di accettare che la partecipazione alla gara, la formazione della graduatoria e la proposta di ~ 8 ~

23 aggiudicazione provvisoria avanzata dalla Commissione giudicatrice, non comportano per la Stazione Appaltante alcun obbligo di aggiudicazione né, per i partecipanti alla procedura, alcun diritto a qualsivoglia prestazione da parte della Stazione Appaltante stessa; 22.di accettare la facoltà della Stazione Appaltante di sospendere, modificare e annullare la procedura di gara e/o di non aggiudicarla, in qualunque momento e qualunque sia lo stato di avanzamento della stessa, senza che gli interessati all aggiudicazione possano esercitare nei suoi confronti alcuna pretesa a titolo risarcitorio o di indennizzo; 23.di accettare la facoltà della Stazione Appaltante di non procedere all aggiudicazione nel caso in cui nessuna delle offerte presentate venga ritenuta idonea e di non aggiudicare l appalto anche in caso di una sola offerta ritenuta valida; 24.(dichiarazione che deve essere resa dal Legale Rappresentante di impresa singola, consorzio/mandataria di RTI costituiti e costituendi, impresa singola avvalente, GEIE, operatore economico stabilito in altro Stato membro): che ogni comunicazione attinente lo svolgimento della gara dovrà essere inviata ai seguenti recapiti, e ne autorizza l utilizzo ai sensi dell art. 76, co. 5, del D.Lgs. 50/2016: che la sede di riferimento per ogni comunicazione è: 25.di essere informato, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la dichiarazione viene resa; 26.di accettare le condizioni di pagamento previste nei documenti di gara; 27.di impegnarsi a mantenere valida e vincolante l offerta per 240 (DUECENTOQUARANTA) giorni consecutivi a decorrere dalla scadenza del termine per la ricezione delle offerte; 28.di applicare integralmente tutte le norme contenute nel contratto collettivo nazionale di lavoro e nei relativi accordi integrativi, indicando il tipo di contratto che ha stipulato con i propri lavoratori, applicabili alle prestazioni oggetto dell appalto, in vigore per il tempo e nella località di esecuzione dell appalto, e di impegnarsi all osservanza di tutte le norme anzidette anche da parte degli eventuali subappaltatori nei confronti dei loro rispettivi dipendenti; Tipologia di contratto applicato: 29.Il concorrente dichiara (barrare ove ricorra il caso): ~ 9 ~

24 di essere in possesso, con riferimento alla riduzione della cauzione provvisoria, delle seguenti certificazioni in corso di validità: Il Concorrente allega altresì copia dichiarata conforme all originale di ciascun certificato. 30. (dichiarazione che deve essere resa dal Legale Rappresentante di consorzi di cui all art. 45, co. 2, lett. b) e c) del D.Lgs. 50/ indicare ragione sociale, sede legale e codice fiscale di ciascun consorziato): - di concorrere per i seguenti consorziati: RAGIONE SOCIALE SEDE LEGALE CODICE FISCALE 31.(dichiarazione che deve essere resa dal Legale Rappresentante RTI/consorzi costituiti e non ancora costituiti): - di dichiarare che le percentuali di esecuzione delle prestazioni oggetto d appalto che verranno eseguite da ciascun concorrente sono così riassunte nel rispetto di quanto stabilito dall art. 48, co. 4, del D.Lgs. 50/2016: Ruolo Ragione sociale Ripartizione della prestazione Mandataria/Delegataria/capogruppo Mandante/Delegante/Consorziata Mandante/Delegante/Consorziata 32.(dichiarazione che deve essere resa dal Legale Rappresentante di RTI/consorzi non ancora costituiti): - che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza, delega o funzioni di capogruppo all Impresa indicata quale Mandataria/Delegataria/Capogruppo; 33. (dichiarazione che deve essere resa dal Legale Rappresentante di RTI/consorzi non ancora costituiti): - di impegnarsi, in caso di aggiudicazione, ai sensi dell art. 48, co. 8 del D.Lgs. 50/2016, a conferire mandato collettivo speciale con rappresentanza all impresa indicata come ~ 10 ~

25 mandataria/capogruppo, la quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti/consorziate; 34.(dichiarazione che deve essere resa dal Legale Rappresentante di RTI/consorzi costituiti e non ancora costituiti): - di non partecipare alla gara in più di un Raggruppamento Temporaneo/Consorzio, ovvero, di non partecipare alla gara anche in forma individuale qualora abbia partecipato alla gara medesima nella forma di RTI/Consorzio. altresì: DICHIARA 1. di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto nella formulazione dell offerta delle condizioni contrattuali, degli oneri compresi quelli eventuali relativi alla raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti e/o residui di lavorazione, degli obblighi e degli oneri relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nei luoghi di esecuzione del presente appalto; 2. di aver preso esatta cognizione della natura della concessione e di tutte le circostanze generali e particolari, che possono influire sullo svolgimento della concessione; di aver preso conoscenza di tutti gli elaborati posti a base di gara, delle condizioni contrattuali e degli oneri compresi quelli relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di assicurazione sugli infortuni, di condizioni di lavoro, di previdenza e di assistenza nel luogo inerente la concessione di cui trattasi; di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nel presente disciplinare e nei documenti posti a base di gara, e comunque in tutta la documentazione di natura contrattuale in ogni modo resa disponibile; di avere preso conoscenza di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possano avere influito o influire sulla concessione di cui trattasi, sulla determinazione della propria offerta e di giudicare pertanto remunerativa l offerta complessivamente presentata; di avere tenuto conto, nel formulare la propria offerta, di ogni eventuale maggiorazione dei prezzi che dovesse intervenire durante l effettuazione della concessione rinunciando, fin da ora, a qualsiasi azione, pretesa o eccezione in merito; di essere a conoscenza di quanto disposto, in materia di rimborso spese di pubblicazione del bando di gara, dall art. 73 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. così come anche indicato al punto I.8. del disciplinare; 3. di avere nel complesso preso conoscenza della natura dell appalto e di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono avere influito o influire sia sulla esecuzione del contratto, sia sulla determinazione della propria offerta e di giudicare, pertanto, remunerativa l offerta presentata; 4. di avere effettuato uno studio approfondito della documentazione di gara, ritenendo le prestazioni adeguate e realizzabili per il prezzo corrispondente all offerta presentata; 5. di avere effettuato la visione dei luoghi ove si svolgerà il servizio; ~ 11 ~

26 6. in caso di aggiudicazione, di provvedere all attivazione del servizio anche nelle more della stipula del relativo contratto d appalto qualora il Comune si trovi nell esigenza di richiederlo ove ricorrano i termini di legge; 7. di aver preso atto che è attualmente calendarizzato un intervento eseguito dall Amministrazione comunale di ristrutturazione edilizia nella piscina coperta volto all ottenimento del C.P.I. il cui temine è previsto per il 30/09/2019 e che il Servizio, di pubblico interesse, dovrà essere comunque garantito secondo le modalità indicate del Piano di Sicurezza e di coordinamento redatto da tecnico abilitato. 8. di essere consapevole che, nella predisposizione dell'offerta, dovrà tenere conto dei criteri ambientali minimi previsti dal D.M. 11/01/2017 del Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, e di impegnarsi, in caso di aggiudicazione, a rispettare tali criteri nella fase di progettazione esecutiva e di esecuzione dei lavori previsti; 9. fatta salva la disciplina prevista dalla legge 241/1990 e dall art. 53 del d.lgs. 50/2016 dichiara di (barrare): acconsentire ad eventuali richieste d accesso da parte di altri concorrenti alle informazioni fornite nell ambito delle offerte o a giustificazione delle medesime, ovvero non acconsentirne l accesso per le parti di informazioni che costituiscono, secondo motivata e comprovata dichiarazione allegata e inserita nell Offerta Tecnica, segreti tecnici o commerciali. (in caso di mancato diniego la presente dichiarazione si intende resa in senso favorevole. In caso di diniego è necessario specificare le parti che si intendono coperte da segreto tecnico o commerciale) Il sottoscritto nella qualità sopra citata attesta di acconsentire, ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE/2016/679, al trattamento dei dati personali per ogni esigenza connessa con l'espletamento della gara e per la stipulazione del contratto e di essere informato, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del medesimo Regolamento Europeo Data Timbro e Firma del dichiarante NOTE: La domanda di partecipazione deve essere firmata digitalmente dal Legale Rappresentante dell Operatore Economico partecipante (impresa singola, consorzio, GEIE) e/o dai Legali Rappresentanti delle Imprese facenti parte di RTI/RTI non costituiti. La presente dichiarazione deve essere sottoscritta dal Soggetto dichiarante con allegata copia fotostatica leggibile del documento di identità in corso di validità. La domanda può essere sottoscritta anche da un procuratore del Legale Rappresentante ed in tal caso deve essere allegata la relativa procura notarile. ~ 12 ~

27 CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA SAN LAZZARO DI SAVENA E MOLINELLA BANDO E DISCIPLINARE DI GARA Finanza di progetto ai sensi art. 183 D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. PROCEDURA APERTA SU PIATTAFORMA TELEMATICA DI NEGOZIAZIONE - SATER -PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE MEDIANTE PROJECT FINANCING, AI SENSI DELL ART. 183 COMMA 1 DEL D.LGS 50/2016 E S.M.I., DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL COMPLESSO NATATORIO ESISTENTE IN VIA A. COSTA IN MOLINELLA, CON LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELLA PISCINA COPERTA Determina CUC n del SCADENZA: ORE: CIG: EF CUP: C96I IL RESPONSABILE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA SAN LAZZARO DI SAVENA E MOLINELLA In attuazione Deliberazione di Giunta comunale di Molinella n. 33 del , recante le valutazioni di cui all art.181 c.3 del D.lgs.50/2016, della Delibera di G.C n.36 del 09/03/2019 di approvazione del progetto di fattibilità tecnico ed economico, della Delibera di G.C. n.36 del del 09/03/2019 del di approvazione degli atti di gara e della determinazione a contrarre n. 232 del del Dirigente della 3^Area dell'ente committente (Comune di Molinella), esecutiva ai sensi di legge, nonché della propria determinazione n del che approva il presente disciplinare e relativi modelli allegati, RENDE NOTO -che l Amministrazione Comunale di Molinella, ai sensi dell Art. 183 comma 1 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. ed in conformità con quanto disposto dall art. 60 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., intende procedere all affidamento in concessione, mediante project financing del servizio di gestione del complesso natatorio esistente in via a. Costa,6 in Molinella, con relativi lavori di ristrutturazione; -che è indetta procedura aperta comunitaria ai sensi dell art. 60 c.1, del D. Lgs. 19 aprile 2016, n. 50 (qui Codice), con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo sulla base dell elemento prezzo c.2 art. 95 del Codice; -che è posto a base di gara il Progetto di fattibilità tecnico - economico approvato con Delibera di Giunta n.36 del 09/03/2019 dell'ente committente (Comune di Molinella), corredato dallo schema 1

ALLEGATO 1 QUALIFICAZIONE PER SERVIZI TECNICI

ALLEGATO 1 QUALIFICAZIONE PER SERVIZI TECNICI CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA SAN LAZZARO DI SAVENA E MOLINELLA ALLEGATO 1 QUALIFICAZIONE PER SERVIZI TECNICI 1. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Sono ammessi a partecipare i soggetti di cui all art. 46 del

Dettagli

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE PRODOTTA DALL IMPRESA CONCORRENTE IN CASO DI AVVALIMENTO

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE PRODOTTA DALL IMPRESA CONCORRENTE IN CASO DI AVVALIMENTO AVVALIMENTO Pag. 1 di 5 DICHIARAZIONE PRODOTTA DALL IMPRESA CONCORRENTE IN CASO DI AVVALIMENTO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA CON AFFIDAMENTO OPZIONALE

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA COMPROVANTE L ASSENZA DELLE CONDIZIONI DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART.80 DEL D.LGS 18 APRILE 2016, N.50

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA COMPROVANTE L ASSENZA DELLE CONDIZIONI DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART.80 DEL D.LGS 18 APRILE 2016, N.50 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA COMPROVANTE L ASSENZA DELLE CONDIZIONI DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART.80 DEL D.LGS 18 APRILE 2016, N.50 Il/La sottoscritto/a.. nato/a a........il residente a... via...... codice

Dettagli

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEL DPR 445/2000. Il sottoscritto... in qualità di. dell impresa. con sede in. con codice fiscale n..

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEL DPR 445/2000. Il sottoscritto... in qualità di. dell impresa. con sede in. con codice fiscale n.. Modello di dichiarazione del Subappaltatore DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEL DPR 445/2000 Il sottoscritto... nato il a. in qualità di. dell impresa. con sede in con codice fiscale n.. con partita

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento del Progetto L.285/97 Cod. XII/6 I ragazzi del muretto indetta da Roma Capitale Municipio Roma IX EUR

Procedura aperta per l affidamento del Progetto L.285/97 Cod. XII/6 I ragazzi del muretto indetta da Roma Capitale Municipio Roma IX EUR Procedura aperta per l affidamento del Progetto L.285/97 Cod. XII/6 I ragazzi del muretto indetta da Roma Capitale Municipio Roma IX EUR Dichiarazione di assenza di cause d esclusione di cui all art. 80

Dettagli

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEL DPR 445/2000. Il sottoscritto... in qualità di. dell impresa. con sede in. con codice fiscale n..

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEL DPR 445/2000. Il sottoscritto... in qualità di. dell impresa. con sede in. con codice fiscale n.. Modello di dichiarazione del Consorziato indicato per l esecuzione delle opere DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEL DPR 445/2000 Il sottoscritto... nato il a. in qualità di. dell impresa. con sede in

Dettagli

MODELLO 3 - Dichiarazione sostitutiva cause di esclusione di cui all'art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

MODELLO 3 - Dichiarazione sostitutiva cause di esclusione di cui all'art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ MODELLO 3 - Dichiarazione sostitutiva cause di esclusione di cui all'art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (art. 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445) OGGETTO: Procedura

Dettagli

Dichiarazione di assenza di cause d esclusione di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. Il sottoscritto, nato a. , il, codice fiscale

Dichiarazione di assenza di cause d esclusione di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. Il sottoscritto, nato a. , il, codice fiscale RICOGNIZIONE MUNICIPALE Delib. C.C. n 90/2005 Delib. G.C. n 355/2012 Delib. G.C. n 191/2015 - Proposte progettuali per la realizzazione del servizio di assistenza domiciare da parte di Organismi accreditati

Dettagli

ALLEGATO 1.1. Oggetto: dichiarazione relativa all assenza delle cause di esclusione di cui all art. 80 del D. Lgs 50/2016.

ALLEGATO 1.1. Oggetto: dichiarazione relativa all assenza delle cause di esclusione di cui all art. 80 del D. Lgs 50/2016. ALLEGATO 1.1 Oggetto: dichiarazione relativa all assenza delle cause di esclusione di cui all art. 80 del D. Lgs 50/2016. Il/la sottoscritto/a Nato/a a Prov. ( ) il / / C.F. In qualità di: ovvero Procuratore

Dettagli

professionista singolo o associato (art. 46, comma 1, lett. a), D.Lgs. 50/2016)

professionista singolo o associato (art. 46, comma 1, lett. a), D.Lgs. 50/2016) DICHIARAZIONE ART. 80, comma 1, lettera a), b), c), d), e), f), g) del D.Lgs. 50/16 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL DPR 445/2000 (art. 47 D.P.R. 445/2000) Procedura per manifestazione di interesse

Dettagli

MODELLO DA UTILIZZARE PER LE DICHIARAZIONI OBBLIGATORIE

MODELLO DA UTILIZZARE PER LE DICHIARAZIONI OBBLIGATORIE ALLEGATO 1-BIS Oggetto: AFFIDAMENTO 1) DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DEL COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE NONCHÉ DELLA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI AMPLIAMENTO DELLA CASA DA GIOCO

Dettagli

Modello 2 - Dichiarazione art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 resa dal legale rappresentante per sé e per gli altri soggetti *

Modello 2 - Dichiarazione art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 resa dal legale rappresentante per sé e per gli altri soggetti * PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL'ART. 36, COMMA 2, LETT. B) DEL D.LGS. 50/2016 E S.M.I. PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI RIVOLTI AI CITTADINI STRANIERI ATTRAVERSO LO SPORTELLO ACCOGLIENZA DEL COMUNE DI CAMPI

Dettagli

Dichiarazione assenza di cause d esclusione di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016

Dichiarazione assenza di cause d esclusione di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016 Dichiarazione assenza di cause d esclusione di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016 Il sottoscritto, nato a, il, codice fiscale, residente in via, n., CAP, città, in qualità di legale rappresentante procuratore

Dettagli

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS 50/2016 RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R.

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS 50/2016 RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. ALLEGATO A) DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS 50/2016 RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000 Il sottoscritto, codice fiscale, nato a il,

Dettagli

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS 50/2016 RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R.

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS 50/2016 RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. ALLEGATO A) DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS 50/2016 RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000 CIG Il sottoscritto, codice fiscale, nato a

Dettagli

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DI UNIONCAMERE TOSCANA PERIODO 1 MARZO 2018 / 29 FEBBRAIO 2020 C.I.G. Z A

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DI UNIONCAMERE TOSCANA PERIODO 1 MARZO 2018 / 29 FEBBRAIO 2020 C.I.G. Z A AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DI UNIONCAMERE TOSCANA PERIODO 1 MARZO 2018 / 29 FEBBRAIO 2020 C.I.G. Z86212198A DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO NOTORIO SU: A) ESISTENZA DEI REQUISITI

Dettagli

Luogo, data Firma. Allegato: copia fotostatica del documento d identità

Luogo, data Firma. Allegato: copia fotostatica del documento d identità Allegato B OGGETTO: GARA DI APPALTO PER I SERVIZI/LAVORI DI, DI CUI AL PROGETTO APPROVATO CON D.G.C N. DEL / / NEL TERRITORIO COMUNALE DI CUSANO MILANINO. Dichiarazione sostitutiva di certificazioni e

Dettagli

Allegato 4 NOLEGGIO A CALDO DI N. 9 AUTOBUS PER IL TRASPORTO DEI DIPENDENTI PRESSO I LUOGHI DI LAVORO

Allegato 4 NOLEGGIO A CALDO DI N. 9 AUTOBUS PER IL TRASPORTO DEI DIPENDENTI PRESSO I LUOGHI DI LAVORO Allegato 4 NOLEGGIO A CALDO DI N. 9 AUTOBUS PER IL TRASPORTO DEI DIPENDENTI PRESSO I LUOGHI DI LAVORO DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE Spett.le Campania Ambiente e Servizi S.p.A. [LUOGO E DATA]

Dettagli

MODELLO DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (ai sensi del D.P.R. 445/2000 e ss. mm.ii.)

MODELLO DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (ai sensi del D.P.R. 445/2000 e ss. mm.ii.) MODELLO DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (ai sensi del D.P.R. 445/2000 e ss. mm.ii.) Il/La sottoscritto/a, nato/a ( ) in data / /, codice fiscale residente in ( ),

Dettagli

GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE DON ANGELO FALARDI DI MACLODIO

GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE DON ANGELO FALARDI DI MACLODIO Il/La sottoscritto/a nato/a il a DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE DEI REQUISITI (Modello A) a titolo di dell'operatore economico (concorrente) che chiede di partecipare alla gara in qualità

Dettagli

MODELLO DA UTILIZZARE PER LE DICHIARAZIONI OBBLIGATORIE

MODELLO DA UTILIZZARE PER LE DICHIARAZIONI OBBLIGATORIE ALLEGATO 3 Oggetto: AFFIDAMENTO 1) DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DEL COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE NONCHÉ DELLA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI AMPLIAMENTO DELLA CASA DA GIOCO DI

Dettagli

Manifestazione di interesse finalizzata all'affidamento dell incarico per il collaudo statico e tecnicoamministrativo

Manifestazione di interesse finalizzata all'affidamento dell incarico per il collaudo statico e tecnicoamministrativo Allegato A Modello di domanda Manifestazione di interesse finalizzata all'affidamento dell incarico per il collaudo statico e tecnicoamministrativo dei Lavori di realizzazione dell istituto comprensivo

Dettagli

Il sottoscritto nato a Il in qualità di dell Impresa Con sede in via con codice fiscale n. e con partita IVA n.

Il sottoscritto nato a Il in qualità di dell Impresa Con sede in via con codice fiscale n. e con partita IVA n. All'Ufficio Tecnico del Comune di Villa Sant'Antonio via Maria Doro, 3 09080 VILLA SANT'ANTONIO (OR) OGGETTO: Istanza per l'inserimento nell'elenco degli operatori economici da invitare a procedura negoziata

Dettagli

ALLEGATO A MODULO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

ALLEGATO A MODULO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLEGATO A MODULO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (DA REDIGERE SU CARTA INTESTATA DELL OPERATORE) A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO, PER LA DURATA BIENNALE, DEI SERVIZI DI ATTIVAZIONE E GESTIONE

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE ANNESSA. Procedura aperta per l affidamento in concessione dei servizi di tesoreria comunale.

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE ANNESSA. Procedura aperta per l affidamento in concessione dei servizi di tesoreria comunale. ALLEGATO B AL BANDO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE ANNESSA AL COMUNE DI BALDISSERO D ALBA Oggetto: Procedura aperta per l affidamento in concessione dei servizi di tesoreria comunale.

Dettagli

MODELLO DA UTILIZZARE PER LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE E LE DICHIARAZIONI OBBLIGATORIE

MODELLO DA UTILIZZARE PER LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE E LE DICHIARAZIONI OBBLIGATORIE ALLEGATO 2 Oggetto: AFFIDAMENTO 1) DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DEL COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE NONCHÉ DELLA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI AMPLIAMENTO DELLA CASA DA GIOCO DI

Dettagli

ALLEGATO 1 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

ALLEGATO 1 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLEGATO 1 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Spett.le EXPLORA S.c.p.A. Via Filzi, 22 20124 Milano Oggetto: manifestazione di interesse a partecipare alla procedura negoziata ex art. 36, comma 2, lett. b) avente

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO 1.A) Le dichiarazioni di cui all art. 80, comma 1, del D.LGS. 50/2016 devono essere presentate:

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO 1.A) Le dichiarazioni di cui all art. 80, comma 1, del D.LGS. 50/2016 devono essere presentate: ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO 1.A) Le dichiarazioni di cui all art. 80, comma 1, del D.LGS. 50/2016 devono essere presentate: 1. per le imprese individuali: dal titolare e dal/i direttore/i

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE PROFESSIONISTI ASSOCIATI, SOCIETÀ e CONSORZI

DOMANDA DI ISCRIZIONE PROFESSIONISTI ASSOCIATI, SOCIETÀ e CONSORZI ALLEGATO 4b Pagina 1 di 6 ALBO PROFESSIONISTI A ConSer V.C.O. S.p.A. DOMANDA DI ISCRIZIONE PROFESSIONISTI ASSOCIATI, SOCIETÀ e CONSORZI Il sottoscritto nato a il / / residente a via Codice Fiscale nella

Dettagli

ALLEGATO A.3 Spett.le Comune di L Aquila Settore Risorse Umane e CUC Viale Aldo Moro, L AQUILA (AQ)

ALLEGATO A.3 Spett.le Comune di L Aquila Settore Risorse Umane e CUC Viale Aldo Moro, L AQUILA (AQ) ALLEGATO A.3 Spett.le Comune di L Aquila Settore Risorse Umane e CUC Viale Aldo Moro,30 67100 L AQUILA (AQ) GARA A PROCEDURA APERTA, GESTITA TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA, PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS. 50/2016 SS.MM.II. RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS. 50/2016 SS.MM.II. RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P. ALLEGATO A) DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS. 50/2016 SS.MM.II. RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000 CIG Il sottoscritto, codice fiscale,

Dettagli

Allegato 4 alla lettera di invito DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA in carta libera da rendere ai sensi dell art. 80, commi 1 e 2, del D.Lgs.

Allegato 4 alla lettera di invito DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA in carta libera da rendere ai sensi dell art. 80, commi 1 e 2, del D.Lgs. Allegato 4 alla lettera di invito DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA in carta libera da rendere ai sensi dell art. 80, commi 1 e 2, del D.Lgs. 50/2016 Spett.le Comune di Parma Strada Repubblica n. 1 43121 -Parma

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva cause di esclusione di cui all'art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016

Dichiarazione sostitutiva cause di esclusione di cui all'art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (art. 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445) Il sottoscritto, nato ( ) il, residente a ( ) in Via/Piazza N., nella sua qualità di e legale rappresentante dello

Dettagli

(da restituire in carta libera debitamente compilata e sottoscritta)

(da restituire in carta libera debitamente compilata e sottoscritta) DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO APERTO DI OPERATORI PER LA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA DEL COMUNE DI MONTOPOLI DI SABINA (da restituire in carta libera debitamente

Dettagli

Il/La sottoscritto/a Cognome e Nome. nato/a a prov. il / /

Il/La sottoscritto/a Cognome e Nome. nato/a a prov. il / / DICHIARAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE RIFERITI ALL IMPRESA (art. 4, comma 2, e art. 6, comma 4 lett. b) e d), Disciplinare per l istituzione e la tenuta dell Albo Fornitori) Il/La sottoscritto/a Cognome

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CUI AL CAPO 6 LETT. b.1) DISCIPLINARE DI GARA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CUI AL CAPO 6 LETT. b.1) DISCIPLINARE DI GARA Allegato B) APPALTO N. 45/2017 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CUI AL CAPO 6 LETT. b.1) DISCIPLINARE DI GARA RELATIVA ALLA PROCEDURA APERTA EX ART. 60 D.LGS. 50/2016 PER L APPALTO DI SERVIZI DI ARCHITETTURA

Dettagli

Opzione n. 2. AVVALIMENTO (art. 89 D. Lgs. 50/2016) MODELLO DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA

Opzione n. 2. AVVALIMENTO (art. 89 D. Lgs. 50/2016) MODELLO DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA Opzione n. 2 (Fac-simile B) AVVALIMENTO (art. 89 D. Lgs. 50/2016) MODELLO DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA Dichiarazione di avvalimento dell impresa ausiliaria relativa alla procedura aperta, ai sensi

Dettagli

Il/La sottoscritto/a. nato/a il a Provincia. residente nel Comune di Provincia. via/piazza numero

Il/La sottoscritto/a. nato/a il a Provincia. residente nel Comune di Provincia. via/piazza numero Allegato 2 MODELLO A - ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA CONCESSIONE DELL IMMOBILE DI PROPRIETA DEL COMUNE DI VIAREGGIO DENOMINATO EX CAPRICE POSTO IN VIAREGGIO TERRAZZA DELLA

Dettagli

Allegato Mod. A DICHIARA

Allegato Mod. A DICHIARA Allegato Mod. A RISPOSTA ALL'AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE AD UNA PROCEDURA NEGOZIATA PER L'AFFIDAMENTO DELL APPALTO DI PULIZIE ED IGIENE DI LOCALI E SPAZI DI PROPRIETÀ COMUNALE

Dettagli

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DI UNIONCAMERE TOSCANA PERIODO 1 GENNAIO 2017 / 31 DICEMBRE 2017 C.I.G E

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DI UNIONCAMERE TOSCANA PERIODO 1 GENNAIO 2017 / 31 DICEMBRE 2017 C.I.G E AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DI UNIONCAMERE TOSCANA PERIODO 1 GENNAIO 2017 / 31 DICEMBRE 2017 C.I.G. 686814193E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO NOTORIO SU: A) ESISTENZA DEI REQUISITI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL ELENCO DEI FORNITORI DI BENI E SERVIZI *********** FAC-SIMILE ISTANZA DI ISCRIZIONE ALL ALBO ***********

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL ELENCO DEI FORNITORI DI BENI E SERVIZI *********** FAC-SIMILE ISTANZA DI ISCRIZIONE ALL ALBO *********** ALLEGATO 2 REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL ELENCO DEI FORNITORI DI BENI E SERVIZI *********** FAC-SIMILE ISTANZA DI ISCRIZIONE ALL ALBO *********** Oggetto: Domanda di iscrizione all Albo Fornitori di

Dettagli

INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DI ACER PIACENZA PER LA DURATA DI ANNI CINQUE

INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DI ACER PIACENZA PER LA DURATA DI ANNI CINQUE Spett.le ACER Piacenza Via XXIV Maggio 26-28 29121 Piacenza INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DI ACER PIACENZA PER LA DURATA DI ANNI CINQUE DOMANDA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

Domanda di partecipazione e dichiarazioni sostitutive. Il sottoscritto, nato a, il, codice fiscale, residente in via, n., CAP, città, p.

Domanda di partecipazione e dichiarazioni sostitutive. Il sottoscritto, nato a, il, codice fiscale, residente in via, n., CAP, città, p. Modello A) Manifestazione di interesse per la selezione di professionisti finalizzata all affidamento di incarico professionale per la progettazione definitiva ed esecutiva, direzione lavori e coordinamento

Dettagli

COMUNE DI BASTIA UMBRA PROVINCIA DI PERUGIA SETTORE LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI BASTIA UMBRA PROVINCIA DI PERUGIA SETTORE LAVORI PUBBLICI Allegato A Modello di istanza MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI TECNICI PER L INGEGNERIA E L ARCHITETTURA DI PROGETTAZIONE DELLA FATTIBILITA TECNICO ECONOMICA, PROGETTAZIONE DEFINITIVA

Dettagli

B OGGETTO: GARA DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO PER IL TRIENNIO CUP F19D CIG F.

B OGGETTO: GARA DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO PER IL TRIENNIO CUP F19D CIG F. Allegato B OGGETTO: GARA DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO PER IL TRIENNIO 2017-2020. CUP F19D1700039004. CIG 716343096F. Dichiarazione sostitutiva di certificazioni e atto

Dettagli

Allegato 5 - Modello dati generali Qualificazione Albo Fornitori. COMUNE di Saviano Piazzale Enrico De Nicola n SAVIANO (NA)

Allegato 5 - Modello dati generali Qualificazione Albo Fornitori. COMUNE di Saviano Piazzale Enrico De Nicola n SAVIANO (NA) COMUNE di Saviano Piazzale Enrico De Nicola n. 1 80039 SAVIANO (NA) Oggetto: Iscrizione Albo Fornitori Questionario Generale Il sottoscritto nato/a a Prov. il / /, codice fiscale:, nella sua qualità di

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ ALLEGATO 4 a cura operatore (art. 47 del D.P.R , n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ ALLEGATO 4 a cura operatore (art. 47 del D.P.R , n. 445) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ ALLEGATO 4 a cura operatore (art. 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445) Il sottoscritto _, nato a il _, residente a in Via/Piazza, nella sua qualità di e legale

Dettagli

PROCEDURA APERTA CON MODALITA TELEMATICA,

PROCEDURA APERTA CON MODALITA TELEMATICA, Allegato A2 Spett.le Comune di Porcari OGGETTO: PROCEDURA APERTA CON MODALITA TELEMATICA, gestita con il sistema START, PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE E ACCERTAMENTO DELL

Dettagli

Il sottoscritto. nato il a. in qualità di. della Ditta. con sede in. Codice fiscale Partita IVA n DICHIARA:

Il sottoscritto. nato il a. in qualità di. della Ditta. con sede in. Codice fiscale Partita IVA n DICHIARA: Spett.le ACER Piacenza Via XXIV Maggio 26-28 29121 Piacenza INDAGINE DI MERCATO PER LA SELEZIONE DI OPERATORI ECONOMICI INTERESSATI A PARTECIPARE AD UNA PROCEDURA EX ART. 36 C. 2 LETT. B) DEL D.LGS 50/2016

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DEI REQUISITI. scritta al registro delle Imprese di al n. [o altro registro o albo]

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DEI REQUISITI. scritta al registro delle Imprese di al n. [o altro registro o albo] Allegato n. 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DEI REQUISITI Oggetto: procedura negoziata ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. a), del d.lgs. 50/2016, per l affidamento della fornitura

Dettagli

Si informa che il trattamento dei dati personali forniti avverrà nel pieno rispetto di quanto previsto dal D.lgs. 196/2003.

Si informa che il trattamento dei dati personali forniti avverrà nel pieno rispetto di quanto previsto dal D.lgs. 196/2003. Modello fac-simile / Capo 4, lett. B) disciplinare di gara Si informa che il trattamento dei dati personali forniti avverrà nel pieno rispetto di quanto previsto dal D.lgs. 196/2003. GARA AD EVIDENZA PUBBLICA

Dettagli

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo)

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo) AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA, FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN IMPIANTO DI TRIGENERAZIONE COMPRESE LE ATTIVITA PER IL MANTENIMENTO IN PERFETTA EFFICIENZA DELL IMPIANTO PER 8 ANNI PRESSO L AEROPORTO

Dettagli

ALLEGATO A. Il sottoscritto, nato a, il, codice fiscale, residente in via, n., CAP, città, in qualità di

ALLEGATO A. Il sottoscritto, nato a, il, codice fiscale, residente in via, n., CAP, città, in qualità di DICHIARAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ED ASSENZA DI CAUSE D ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS. 50/2016 Oggetto: Servizio di Il sottoscritto, nato a, il, codice fiscale, residente in via, n.,

Dettagli

MODELLO n. 1 - Dichiarazione sostitutiva cause di esclusione di cui all'art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016 CODICE FISCALE RESIDENZA (INDIRIZZO COMPLETO

MODELLO n. 1 - Dichiarazione sostitutiva cause di esclusione di cui all'art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016 CODICE FISCALE RESIDENZA (INDIRIZZO COMPLETO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (art. 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445) Il sottoscritto, nato a il, residente a in Via/Piazza, nella sua qualità di e legale rappresentante dello Studio,

Dettagli

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO ALLEGATO B2 MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO NELLA PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E AMPLIAMENTO DEL PARCHEGGIO DI VILLA

Dettagli

DICHIARAZIONE DI CUI AL PARAGRAFO 15.2 DEL DISCIPLINARE DI GARA

DICHIARAZIONE DI CUI AL PARAGRAFO 15.2 DEL DISCIPLINARE DI GARA Modello B Centrale di Committenza tra i Comuni di Roletto e San Pietro Val Lemina presso il Comune di Roletto Via Costa n.1 10060 ROLETTO (TO) PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE

Dettagli

Allegato 3.B Dichiarazione sostitutiva. Riservato alle imprese Da compilare e firmare secondo le modalità indicate nel bando di gara

Allegato 3.B Dichiarazione sostitutiva. Riservato alle imprese Da compilare e firmare secondo le modalità indicate nel bando di gara Allegato 3.B Dichiarazione sostitutiva Riservato alle imprese Da compilare e firmare secondo le modalità indicate nel bando di gara OGGETTO: Bando pubblico per affitto d azienda dell immobile comunale

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Provincia di Latina

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Provincia di Latina Spett.le Comune di Cisterna di Latina SETTORE 3 Area Tecnica 1 Servizio Progettazioni e LLPP Via Zanella,2-04012 CISTERNA DI LATINA(LT) mailpostacert@comune.cisterna.latina.it AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA FORNITURA DI MATERIALE IDRAULICO CENTRO PER LA GIUSTIZIA MINORILE PER LA CALABRIA IN CATANZARO

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA FORNITURA DI MATERIALE IDRAULICO CENTRO PER LA GIUSTIZIA MINORILE PER LA CALABRIA IN CATANZARO All.1 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA FORNITURA DI MATERIALE IDRAULICO CENTRO PER LA GIUSTIZIA MINORILE PER LA CALABRIA IN CATANZARO Dichiarazione di manifestazione di interesse e assenza di cause d

Dettagli

Ai fini della partecipazione alla procedura in oggetto,

Ai fini della partecipazione alla procedura in oggetto, Allegato B) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO NOTORIO (ai sensi del D.P.R. n. 445/2000) Ai fini della partecipazione alla procedura in oggetto, Consapevole che le dichiarazioni mendaci,

Dettagli

ALLEGATO A. Il sottoscritto nato a, il, codice fiscale residente in via n., CAP, città, in qualità di

ALLEGATO A. Il sottoscritto nato a, il, codice fiscale residente in via n., CAP, città, in qualità di OGGETTO: SERVIZIO DI TESORERIA PER LA CAMERA DI COMMERCIO DEL MOLISE Il sottoscritto nato a il codice fiscale residente in via n. CAP città in qualità di legale rappresentante procuratore del legale rappresentante

Dettagli

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10 ALLEGATO 1 MODELLO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA Al Comune di BITRITTO p.zza Leone 12 70020-BITRITTO(BA) Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10 Il sottoscritto

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445) Il sottoscritto, nato a il, residente a in Via/Piazza, nella sua qualità di e legale rappresentante della

Dettagli

c) frode ai sensi dell articolo 1 della convenzione relativa alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità europee;

c) frode ai sensi dell articolo 1 della convenzione relativa alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità europee; DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (art. 47 del d.p.r. 28.12.2000, n. 445) Il sottoscritto, nato a il, residente a in Via/Piazza, nella sua qualità di e legale rappresentante della, con sede

Dettagli

DICHIARAZIONE SUBAPPALTATORE (Articolo 8 del disciplinare di gara)

DICHIARAZIONE SUBAPPALTATORE (Articolo 8 del disciplinare di gara) Modello A.4 DICHIARAZIONE SUBAPPALTATORE (Articolo 8 del disciplinare di gara) Spett.le Provincia di Vicenza Contrà Gazzolle n. 1 36100 Vicenza OGGETTO: Procedura aperta per l appalto del servizio di verifica

Dettagli

Oggetto: Servizio di revisione contabile e certificazione del bilancio consuntivo dell Enpap per il triennio 2019, 2020 e CIG: F

Oggetto: Servizio di revisione contabile e certificazione del bilancio consuntivo dell Enpap per il triennio 2019, 2020 e CIG: F Allegato 6bis al Disciplinare di Gara Dichiarazione sostitutiva ex paragrafo 4.2.8 del Disciplinare (dichiarazione dell impresa ausiliaria) Spett.le Fondazione Enpap Oggetto: Servizio di revisione contabile

Dettagli

Spett.le OSIMO SERVIZI S.P.A. Piazza del Comune, OSIMO (AN)

Spett.le OSIMO SERVIZI S.P.A. Piazza del Comune, OSIMO (AN) DICHIARAZIONE DI LEGITTIMAZIONE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA ED A CONTRARRE - OPERATORE ECONOMICO - Spett.le OSIMO SERVIZI S.P.A. Piazza del Comune, 1 60027 OSIMO (AN) OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

Autodichiarazione da rendersi dai seguenti soggetti:

Autodichiarazione da rendersi dai seguenti soggetti: Mod. Art. 80 D. lgs. n. 50/2016 Autodichiarazione da rendersi dai seguenti soggetti: Titolare e tutti i Direttori Tecnici se trattasi di Impresa Individuale Tutti i Soci e tutti i Direttori Tecnici se

Dettagli

DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006.

DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006. MARCA DA BOLLO DA 14,62 (1 ogni 4 pagine) MODELLO B - PER IMPRESA AUSILIARIA E SOLO NEL CASO DI AVVALIMENTO Al Comune di Grosseto. DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006. PROCEDURA APERTA

Dettagli

Dichiarazione di manifestazione di interesse e assenza di cause d esclusioni di cui all art.80 del D.Lgs. 50/2016

Dichiarazione di manifestazione di interesse e assenza di cause d esclusioni di cui all art.80 del D.Lgs. 50/2016 Modello A) MANIFESTAZIONE D INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA, AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 2, LETT.B D.LGS 50/16, CON ALMENO 5 INVITI, DEL SERVIZIO DI MENSA PER LA SCUOLA DELL INFANZIA,

Dettagli

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO OPERATORE ECONOMICO AUSILIARIO AI SENSI E PER GLI EFFETTI DI CUI ALL ART. 89 D.LGS. 50/2016

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO OPERATORE ECONOMICO AUSILIARIO AI SENSI E PER GLI EFFETTI DI CUI ALL ART. 89 D.LGS. 50/2016 ALLEGATO E) DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO OPERATORE ECONOMICO AUSILIARIO AI SENSI E PER GLI EFFETTI DI CUI ALL ART. 89 D.LGS. 50/2016 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI TECNICI DI PROGETTAZIONE

Dettagli

Allegato 2 Dichiarazione sostitutiva cause di esclusione di cui all'art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016

Allegato 2 Dichiarazione sostitutiva cause di esclusione di cui all'art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO CON ACCOMPAGNATORE DEDICATO A UTENTI MINORI, ADULTI E ANZIANI CON DISABILITÀ E/O IN SITUAZIONI DI DISAGIO SOCIALE RESIDENTI NEI COMUNI DI FERRARA,

Dettagli

ALLEGATO A. (per le società di capitali e di persone)

ALLEGATO A. (per le società di capitali e di persone) ALLEGATO A Dichiarazione di cui all'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i,, resa ex artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 nell'ambito dell'affidamento ai sensi dell'art 36, D.Lgs. n. 50/16 Il sottoscritto nato

Dettagli

Il sottoscritto nato il in qualità di dell IMPRESA con sede in Via n. Codice fiscale n. Partita IVA n D I C H I A R A

Il sottoscritto nato il in qualità di dell IMPRESA con sede in Via n. Codice fiscale n. Partita IVA n D I C H I A R A Modello A Il sottoscritto nato il a in qualità di dell IMPRESA con sede in CAP Via n. Codice fiscale n. Partita IVA n D I C H I A R A consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del DPR

Dettagli

PRESENTA DATI GENERALI DELL' IMPRESA/SOCIETA'

PRESENTA DATI GENERALI DELL' IMPRESA/SOCIETA' AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per l'affidamento diretto, ai sensi dell'art. 36 comma 2, lettera a) del D.Lgs. 19 aprile 2016 n. 50, della fornitura dei servizi relativi alla pubblicità

Dettagli

DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA NEL CONCORDATO CON CONITUITA AZIENDALE

DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA NEL CONCORDATO CON CONITUITA AZIENDALE AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI UNO SCUOLABUS PER TRASPORTO SCOLASTICO ALUNNI DELLE SCUOLE DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO CIG: 7231854AB4 DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA NEL CONCORDATO

Dettagli

DICHIARAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E ASSENZA DI CAUSE D ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS. 50/2016. Il sottoscritto, nato a

DICHIARAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E ASSENZA DI CAUSE D ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS. 50/2016. Il sottoscritto, nato a Mod A) AVVISO ESPLORATIVO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE FINALIZZATA ALLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DI CONCESSIONE DEL CAMPO DI CALCIO DEL CENTRO SPORTIVO COMUNALE SITO IN VIA SANTA MARIA

Dettagli

REALIZZAZIONE NUOVO FABBRICATO DESTINATO AD ATTIVITÀ RICREATIVE ALL INTERNO DEL PARCO MATTEOTTI A CUSANO MILANINO, CON FINALITÀ SOCIALI

REALIZZAZIONE NUOVO FABBRICATO DESTINATO AD ATTIVITÀ RICREATIVE ALL INTERNO DEL PARCO MATTEOTTI A CUSANO MILANINO, CON FINALITÀ SOCIALI Allegato B OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER I LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVO FABBRICATO DESTINATO AD ATTIVITÀ RICREATIVE ALL INTERNO DEL PARCO MATTEOTTI A CUSANO MILANINO, CON FINALITÀ SOCIALI CUP F15E17000020004

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO Modulo predisposto da CTM S.p.A. U. O. Appalti e Contratti - Cagliari Tel.070-2091.1 pec: ctmappalti@legalmail.it Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALBO FORNITORI SERVIZI TECNICI. (dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALBO FORNITORI SERVIZI TECNICI. (dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Allegato 2 Spett.le Università degli Studi di Macerata Via Crescimbeni n. 30/32 62100 - MACERATA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALBO FORNITORI SERVIZI TECNICI (dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 28 dicembre

Dettagli

Modello A. Domanda presentata in qualità di: associazione di liberi professionisti costituita da: Iscritto all ordine. Titolo di studio.

Modello A. Domanda presentata in qualità di: associazione di liberi professionisti costituita da: Iscritto all ordine. Titolo di studio. Modello A Indagine di mercato finalizzata all individuazione di uno o più operatori economici eventualmente da consultare ai fini dell'affidamento diretto dell'incarico professionale per la redazione del

Dettagli

CONSORZIO INDUSTRIALE PROVINCIALE ORISTANESE

CONSORZIO INDUSTRIALE PROVINCIALE ORISTANESE PROCEDURA APERTA Codice Unico di Progetto (CUP): E25F10000150005. Codice Identificativo Gara (CIG): 2492139229 IN CASO DI AVVALIMENTO DICHIARAZIONE DI IMPEGNO IMPRESA AUSILIARIA OGGETTO: FORNITURA IN OPERA

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DEI REQUISITI

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DEI REQUISITI Allegato n. 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DEI REQUISITI Oggetto: procedura negoziata ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. b), del d.lgs. 50/2016, per l affidamento del servizio

Dettagli

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445 MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445 Alla Federazione Italiana Pallacanestro Via Vitorchiano, 115 00189 ROMA Procedura negoziata secondo

Dettagli

OGGETTO: DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ex art. 46 e 47 DPR 445/2000

OGGETTO: DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ex art. 46 e 47 DPR 445/2000 MODLLO DICHIARAZION 1 OGGTTO: DICHIARAZION SOSTITUTIVA ex art. 46 e 47 DPR 445/2000 Il sottoscritto nato a il residente a C.F. nella qualità di dell Impresa con sede legale in partecipante quale: o Impresa

Dettagli

Allegato 1. Spett.le Comune di Vaglia Piazza Corsini, n Vaglia (FI)

Allegato 1. Spett.le Comune di Vaglia Piazza Corsini, n Vaglia (FI) Allegato 1 Spett.le Comune di Vaglia Piazza Corsini, n. 3 50036 Vaglia (FI) MODELLO A - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELLA FARMACIA COMUNALE E

Dettagli

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni AL COMUNE DI MALNATE Oggetto: Azioni sul territorio a sostegno di una rete

Dettagli