CORSI DI FORMAZIONE GEO NETWORK R MASTER CLASS CERTIFICAZIONE ENERGETICA IL CORSO SPECIALISTICO IN MATERIA DI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CORSI DI FORMAZIONE GEO NETWORK R MASTER CLASS CERTIFICAZIONE ENERGETICA IL CORSO SPECIALISTICO IN MATERIA DI"

Transcript

1 FOMAZIONE Network MASTE CLASS CETIFICAZIONE ENEGETICA IL COSO SPECIALISTICO IN MATEIA DI CETIFICAZIONE ENEGETICA E DIAGNOSI ENEGETICA PATECIPA ANCHE TU! Network - info@geo.it

2 Network Certificazione Energetica 2017 FOMAZIONE CHE COS E Network Certificazione Energetica è un nuovo corso specialistico di formazione ideato per la nostra clientela sulla materia della certificazione e la diagnosi energetica. Il corso ha la finalità di: formare approfonditamente i professionisti sui recenti aggiornamenti normativi sulle tecnologie energetiche avanzate per l edilizia (leggi, decreti e norme UNI) con suggerimenti pratici per aumentare l efficienza energetica dei singoli edifici; illustrare a fondo l utilizzo del software EUCLIDE Certificazione Energetica collegando ogni singola lezione alle funzionalità presenti nel software il tutto in maniera chiara, completa ed operativa. Ogni lezione prevede una parte teorica abbinata ad una parte pratica con l utilizzo di esempi concreti ed i casi studio formulati dal CTI - Comitato Termotecnico Italiano. Il corso permetterà l acquisizione di crediti formativi professionali (per maggiori dettagli leggere il relativo paragrafo). Il giorno 19 Dicembre p.v. dalle ore 14:30 alle ore 16:00, ci sarà un webinar gratuito per presentare tutto il Ciclo di Studio, illustrato dal Direttore del Corso Prof. Ing. Daniele Testi del Dipartimento DESTEC (Dipartimento di Ingegneria dell Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni) dell Università di PISA. A CHI E IVOLTO? A tutti i professionisti che si interessano e/o offrono consulenza in materia di diagnosi e di certificazione energetica. CAATTEISTICHE Network Certificazione Energetica è un corso specialistico di formazione articolato su 13 lezioni da 90 minuti cadauna che si terranno ogni mese in diretta tramite internet, garantendo ogni volta la partecipazione di un esperto (docenti universitari e rinomati professionisti), su singoli argomenti di grande interesse di modo che questi possano illustrare le ultime novità, risvolti pratici e rispondere alle domande loro formulate per iscritto. crescita delle tue conoscenze in materia Network - info@geo.it

3 Calendario Lezioni 2017 FOMAZIONE Webinar 2017 Argomento Docente 16 Gennaio 30 Gennaio 13 Febbraio 27 Febbraio 13 Marzo 27 Marzo 10 Aprile 26 Aprile 8 Maggio 22 Maggio 5 Giugno 19 Giugno 3 Luglio Approfondimento sulla prima parte del D.I. 26/06/2015 (Decreto dei requisiti minimi) Approfondimento sull edificio ad energia quasi zero (NZEB) Approfondimento sulla terza parte del D.I. 26/06/2015 (Schemi e modalità di riferimento per la redazione della relazione tecnica energetica di progetto) Approfondimento sulla seconda parte del D.I. 26/06/2015 (Nuove linee guida nazionali per la certificazione energetica) Approfondimento sugli obblighi di integrazione delle fonti energetiche rinnovabili e incentivi nazionali Approfondimento sulla diagnosi energetica degli edifici esistenti e simulazione energetica adattata all utenza impianti di ventilazione meccanica controllata (VMC) impianti di climatizzazione estiva impianti di cogenerazione di energia elettrica e termica. Teleriscaldamento pompe di calore Approfondimento sulle tecnologie e simulazione di impianti solari termici e fotovoltaici Approfondimento sul fabbisogno energetico di sistemi di illuminazione e impianti elevatori Approfondimento sull analisi economica degli interventi di riqualificazione nell ambito della certificazione e della diagnosi energetica. Conclusioni del ciclo di seminari Prof. Ing. Daniele Testi Ogni lezione verrà registrata per poter permettere il riascolto in un secondo momento. Ulteriori argomenti potranno essere inseriti nel corso del 2017, nell eventualità di novità sostanziali riguardanti uno o più aspetti della materia quali Bonus webinar. Network - info@geo.it

4 FOMAZIONE Come viene svolto Ogni webinar sarà in formato audio con webcam e supportato dalla presentazione di slides. I primi 70 minuti saranno rivolti all esposizione dell argomento previsto per la lezione. Gli ultimi 20 minuti saranno dediti a fornire risposte alle domande formulate per iscritto dai partecipanti durante il webinar. Il numero complessivo di ore di formazione è pari a 19. Per partecipare, occorre avere un PC o tablet con connessione internet veloce ed un paio di casse o cuffie. BENEFICI CHE GAANTIAMO Noi garantiamo a chiunque segua tutte le lezioni del corso e studia il materiale didattico fornito, i seguenti benefici: Conoscenze normative e pratiche sui singoli argomenti trattati Maggiore sicurezza nella gestione anche di problematiche complesse Utili suggerimenti per la gestione delle singole pratiche. MATEIALE DIDATTICO Tutti i partecipanti riceveranno almeno 24 ore prima della lezione, copia in formato pdf delle slides realizzate dal docente a supporto della singola lezione. Sarà inoltre possibile rivedere le singole lezioni attraverso le registrazioni che saranno messe a disposizione online. QUANTO COSTA? Fino al è possibile iscriversi per soli 160,00 + IVA invece di 250,00 + IVA. COME iscriversi? Compilando il coupon sotto riportato e disponibile al seguente link: Seguire poi le istruzioni ivi indicate per l invio via fax o . CEDITI FOMATIVI POFESSIONALI A conclusione del corso, verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione che sarà conforme a quanto richiesto dall ordine professionale di competenza per il riconoscimento dei CFP. Ogni ordine stabilisce in base al proprio regolamento di formazione il numero di CFP attribuibili al singolo professionista ed i requisiti necessari (ad es. numero complessivo di webinars seguiti in diretta). Certificazione Energetica è già stato accreditato dal Consiglio Nazionale dei metri e metri Laureati, dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati, pertanto saranno riconosciuti CFP a tutti i metri e Periti Industriali che parteciperanno al corso. Inoltre, è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori. Per conoscere nel dettaglio la procedura di acquisizione dei CFP relativi al Suo Ordine di appartenenza o informazioni su Certificazione Energetica, ci contatti al numero oppure scrivendo a info@geoformazione.it. Network - info@geo.it

5 Certificazione Energetica Corso avanzato di formazione 2017 coupon d ordine - da inviare via fax al n o all info@geo.it Costi prezzo offerta fino al IVA Totale Certificazione energetica 250,00 160,00 35,20 195,20 modalita di pagamento PE ENDEE EFFETTIVA L ADESIONE, DEVE ALLEGAE AL PESENTE MODULO IL PAGAMENTO DELLA QUOTA DA EFFETTUAE NELLE SEGUENTI MODALITA Pagamento anticipato tramite bollettino di c/c postale n intestato a geo Network (allegare al fax o alla la relativa ricevuta) Pagamento anticipato tramite bonifico su c/c bancario intestato a Network srl Via Mazzini Sarzana SP n UNICEDIT Ag. Carrara ABI CAB CIN B IBAN IT 79 B (allegare al fax o alla la relativa ricevuta) pagamento tramite carta di credito DATI PATECIPANTE E FATTUAZIONE nominativo Professione Collegio/Ordine di appartenenza N. iscr. Codice fiscale telefono fax Intestazione per fattura indirizzo citta ( ) cap P.IVA Codice Fiscale n. Titolare della Carta di Credito* scadenza CVV firma del titolare della Carta di Credito** * nome e cognome in stampatello ** Gli ordini con Carta di Credito privi di firma non sono validi. Controllare che il n. della Carta sia corretto Data Firma Informativa ai sensi dell art. 13 D.Lgs. n. 196/03. Ai sensi delle disposizioni dell art.13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si rende noto che:(1) titolare del trattamento è Network srl; (2) il trattamento dei dati personali forniti è rivolto esclusivamente a fini commerciali e promozionali; (3) i dati saranno trattati conformemente agli obblighi di cui al D.Lgs. n. 196/03 al solo fine di promuovere la conoscenza di offerte, prodotti e servizi Network;i dati non saranno divulgati a terzi e verranno trattati dalla società esclusivamente ai fini informativi di cui sopra; (4) il conferimento dei dati è obbligatorio al fine di poter effettuare le prestazioni su indicate. Al mancato conferimento dei dati consegue l impossibilità di fornire la prestazione in oggetto. In qualità di soggetto interessato dal trattamento dei dati, potrà esercitare in qualunque momento i diritti riconosciuti dall art. 7 D.Lgs. n. 196/03, tra i quali il diritto di accesso ai propri dati, di chiederne la rettifica, l aggiornamento o la cancellazione, rivolgendo la relativa richiesta al responsabile del trattamento domiciliato presso la nostra società (tel. 0187/622198, fax 0187/627172, info@geo.it) OUT

Geo Network IL NUOVO MODELLO TELEMATICO DI DICHARAZIONE DI SUCCESSIONE: ASPETTI TEORICI E PRATICI. Geo Network CORSI DI FORMAZIONE GEO NETWORK R.

Geo Network IL NUOVO MODELLO TELEMATICO DI DICHARAZIONE DI SUCCESSIONE: ASPETTI TEORICI E PRATICI. Geo Network CORSI DI FORMAZIONE GEO NETWORK R. FOMAZIONE Network IL NUOVO MODELLO TELEMATICO DI DICHAAZIONE DI SUCCESSIONE: ASPETTI TEOICI E PATICI Network Via del Corso, 2 19038 Sarzana (SP www.geo.it - info@geo.it Network Il Nuovo Modello telematico

Dettagli

Geo Network MASTERMIND 2018 LA FISCALITÀ IMMOBILIARE LOCALE CORSO SPECIALISTICO GEO NETWORK MASTERMIND. Geo Network CORSI DI FORMAZIONE GEO NETWORK R

Geo Network MASTERMIND 2018 LA FISCALITÀ IMMOBILIARE LOCALE CORSO SPECIALISTICO GEO NETWORK MASTERMIND. Geo Network CORSI DI FORMAZIONE GEO NETWORK R COSI DI FOMAZIONE GEO NETWOK FOMAZIONE MASTEMIND 2018 LA FISCALITÀ IMMOBILIAE LOCALE COSO SPECIALISTICO GEO NETWOK MASTEMIND Via del Corso, 2 19038 Sarzana (SP www.geo.it - info@geo.it COSI DI FOMAZIONE

Dettagli

Geo Network IN MATERIA IMMOBILIARE? GEO NETWORK MASTERMIND PARTECIPA ANCHE TU! Geo Network CORSI DI FORMAZIONE GEO NETWORK. Geo

Geo Network IN MATERIA IMMOBILIARE? GEO NETWORK MASTERMIND PARTECIPA ANCHE TU! Geo Network CORSI DI FORMAZIONE GEO NETWORK. Geo FOMAZIONE MASTEMIND 2017 Conviene la cedolare secca Compravendita o Leasing Come contesto ent to questa nuova Buy rendita catastale LA SOLUZIONE ALLE TUE DOMANDE IN MATEIA IMMOBILIAE GEO NETWOK MASTEMIND

Dettagli

Geo Network MASTER CLASS TRASFERIMENTI IMMOBILIARI. Geo Network CORSI DI FORMAZIONE GEO NETWORK R. Geo

Geo Network MASTER CLASS TRASFERIMENTI IMMOBILIARI. Geo Network CORSI DI FORMAZIONE GEO NETWORK R. Geo COSI DI FOMAZIONE GEO NETWOK FOMAZIONE Network MASTE CLASS TASFEIMENTI IMMOBILIAI Network Via del Corso, 2 19038 Sarzana (SP www.geo.it - info@geo.it COSI DI FOMAZIONE GEO NETWOK Network - MasterClass

Dettagli

MASTER CLASS SUCCESSIONI

MASTER CLASS SUCCESSIONI FOMAZIONE 4^EDIZIONE MASTE CLASS SUCCESSIONI 2017 Il corso di formazione per acquisire EXPETISE in materia di successioni www.geo.it - info@geo.it - Autorevolezza - Completezza - Sicurezza in materia Master

Dettagli

Geo Network. con la collaborazione del COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI UDINE MASTERCLASS

Geo Network. con la collaborazione del COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI UDINE MASTERCLASS FOMAZIONE con la collaborazione del COLLEGIO DEI PEITI INDUSTIALI E DEI PEITI INDUSTIALI LAUEATI DELLA POVINCIA DI UDINE MASTECLASS IL DIITTO DI POPIETÀ, GLI ALTI DIITTI EALI IMMOBILIAI E I APPOTI DI VICINATO

Dettagli

MASTER CLASS I RAPPORTI DI FAMIGLIA

MASTER CLASS I RAPPORTI DI FAMIGLIA MASTE CLASS I APPOTI DI FAMIGLIA I APPOTI PATIMONIALI E PESONALI DELLA COPPIA MATIMONIO - UNIONI CIVILI - CONVIVENZE DI FATTO (aggiornato alla legge n. 76/2016 sulle unioni civili e le convivenze di fatto)

Dettagli

MASTERCLASS. Geo Network CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO E DI PARTE. Geo Network CORSI DI FORMAZIONE GEO NETWORK R. Geo

MASTERCLASS. Geo Network CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO E DI PARTE. Geo Network CORSI DI FORMAZIONE GEO NETWORK R. Geo FOMAZIONE Network MASTECLASS CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO E DI PATE elazione Peritale Integrativa Osservazioni alla CTU elazione Peritale Definitiva Network Via del Corso, 2 19038 Sarzana (SP www.geo.it

Dettagli

MASTER CLASS I RAPPORTI DI FAMIGLIA

MASTER CLASS I RAPPORTI DI FAMIGLIA MASTE CLASS I APPOTI DI FAMIGLIA FOMAZIONE I APPOTI PATIMONIALI E PESONALI DELLA COPPIA MATIMONIO - UNIONI CIVILI - CONVIVENZE DI FATTO (aggiornato alla legge n. 76/2016 sulle unioni civili e le convivenze

Dettagli

MASTERCLASS SUCCESSIONI

MASTERCLASS SUCCESSIONI COSI DI FOMAZIONE GEO NETWOK FOMAZIONE 6^EDIZIONE MASTECLASS SUCCESSIONI 2019 Il corso di formazione per accrescere la tua EXPETISE in materia successoria Via del Corso, 2 19038 Sarzana (SP www.geo.it

Dettagli

MASTER CLASS SUCCESSIONI

MASTER CLASS SUCCESSIONI Geo Network E F F I C I E N C Y M A D E S I M P L E MASTER CLASS SUCCESSIONI 2016 Il miglior corso di formazione professionale per approfondire le proprie conoscenze in materia R Geo network FORMAZIONE

Dettagli

Ciclo di webinar in diretta. Webinar n. 1

Ciclo di webinar in diretta. Webinar n. 1 Ciclo di webinar in diretta AGGIORNAMENTI NORMATIVI E TECNOLOGIE ENERGETICHE AVANZATE PER L EDILIZIA: PROGETTAZIONE, CERTIFICAZIONE E DIAGNOSI ENERGETICA Webinar n. 1 > Presentazione del ciclo di seminari.

Dettagli

Via Lucana, MATERA (MT) P.Iva: Tel.: Fax.: Web:

Via Lucana, MATERA (MT) P.Iva: Tel.: Fax.: Web: PREMESSA La Nemesis Group con il presente corso di formazione professionale, quale Certificatore energetico degli edifici, punta a promuovere la formazione e l aggiornamento nel campo del miglioramento

Dettagli

Percorso di specializzazione in. Energetica Edilizia

Percorso di specializzazione in. Energetica Edilizia Percorso di specializzazione in Energetica Edilizia Sono proposti 12 corsi da 4 ore ciascuno in materia di energetica edilizia per consentire ai professionisti un puntuale aggiornamento e approfondimento

Dettagli

CORSO ABILITANTE AI SENSI DEL D.P.R. 75/13 PER TECNICO CERTIFICATORE ENERGETICO

CORSO ABILITANTE AI SENSI DEL D.P.R. 75/13 PER TECNICO CERTIFICATORE ENERGETICO Accreditato MISE ai sensi dell art.2, comma 5, DPR n. 75/2013 Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Salerno MARTEDI 21 MARZO 2017 VIA SAN LEONARDO, 161 -

Dettagli

PROTOCOLLO ITACA CAMPANIA

PROTOCOLLO ITACA CAMPANIA Workshop di Specializzazione Università Federico II di Napoli SOFTel - Centro di Ateneo per l Orientamento, la Formazione e la Teledidattica Salerno, Grand Hotel Salerno 1 dicembre 2011 Napoli, Aula Detec,

Dettagli

WORKSHOP DI SPECIALIZZAZIONE: ll Protocollo ITACA (Istituto per l'innovazione e la trasparenza degli appalti e della compatibilità ambientale) permette di stimare il livello di qualità ambientale di un

Dettagli

CORSO ABILITANTE AI SENSI DEL D.P.R. 75/13 PER TECNICO CERTIFICATORE ENERGETICO

CORSO ABILITANTE AI SENSI DEL D.P.R. 75/13 PER TECNICO CERTIFICATORE ENERGETICO Accreditato MISE ai sensi dell art.2, comma 5, DPR n. 75/2013 Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Salerno Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati

Dettagli

Corso Progettazione dei requisiti acustici passivi Bologna 19 giugno 2012

Corso Progettazione dei requisiti acustici passivi Bologna 19 giugno 2012 Provincia di dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Chimici Lavoro di Ordine degli Psicologi dell Regione Emilia Corso Progettazione dei requisiti acustici passivi 9 giugno 202 Introduzione

Dettagli

PROTOCOLLO ITACA CAMPANIA

PROTOCOLLO ITACA CAMPANIA Workshop di Specializzazione TE RZ A ED IZI ON E Università Federico II di Napoli SOFTel - Centro di Ateneo per l Orientamento, la Formazione e la Teledidattica DETEC - Dipartimento di Energetica, Termofluidodinamica

Dettagli

CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO

CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO bergamo Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bergamo Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati

Dettagli

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI (A.P.E.) Nuova normativa

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI (A.P.E.) Nuova normativa UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione e di Economia APE80/ACDIIIE/1/ SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: The Acs Loreto (AN) Tel. 071/4604348 Fax 071/9203600

Dettagli

INFORMATIVA - PROGRAMMA

INFORMATIVA - PROGRAMMA INFORMATIVA - PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE CERTIFICATORE ENERGETICO DEGLI EDIFICI Coordinatore del Corso : Ing. Giuseppe Ioppolo Dip. SEA Facoltà di Economia (ME) Segreteria: Ordine degli Ingegneri della

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE DI 80 ORE PER TECNICI CERTIFICATORI

CORSO DI FORMAZIONE DI 80 ORE PER TECNICI CERTIFICATORI ORGANIZZANO Dal giorno 07 novembre 2017 al 19 dicembre 2017 (come da calendario allegato) dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30 presso la Sala Riunioni del Collegio dei Geometri e Geometri

Dettagli

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI (A.P.E.) Nuova normativa

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI (A.P.E.) Nuova normativa UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione e di Economia APE80/ACDIIIE/1/ SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: The Acs Loreto (AN) Tel. 071/4604348 Fax 071/9203600

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE DI 80 ORE PER TECNICI CERTIFICATORI

CORSO DI FORMAZIONE DI 80 ORE PER TECNICI CERTIFICATORI ORGANIZZANO Dal 19 marzo 2018 al 18 giugno 2018 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30 presso la Sala Riunioni del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Mantova,

Dettagli

Light Energy Srl Progettazione e Installazione di impianti alimentati da energie rinnovabili, Corsi di Formazione

Light Energy Srl Progettazione e Installazione di impianti alimentati da energie rinnovabili, Corsi di Formazione Light Energy Srl Progettazione e Installazione di impianti alimentati da energie rinnovabili, Corsi di Formazione Sede Legale: 2, Via Franchi 27100 Pavia C.F. / P.IVA /n Iscrizione CCIAA: 02140380185 REA

Dettagli

Master MySolution 2019 MODENA. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista

Master MySolution 2019 MODENA. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista Master MySolution 2019 MODENA La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista Coordinatore Scientifico: Dott. Lelio Cacciapaglia 4 INCONTRI 16 CFP www.mysolution.it Master

Dettagli

Master MySolution ROMA. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista. Coordinatore scientifico: Mauro Nicola

Master MySolution ROMA. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista. Coordinatore scientifico: Mauro Nicola Master MySolution 2018-2019 ROMA La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista Coordinatore scientifico: Mauro Nicola 7 INCONTRI 28 CFP www.mysolution.it Il percorso di aggiornamento

Dettagli

Master MySolution TRENTO. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista

Master MySolution TRENTO. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista Master MySolution 2018-2019 TRENTO La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista Coordinatore Scientifico: Dott. Lelio Cacciapaglia 7 INCONTRI 28 CFP www.mysolution.it Master

Dettagli

Corso in VIDEOCONFERENZA Certificazione Energetica degli Edifici Abilitante all'iscrizione all'elenco dei Certificatori Energetici

Corso in VIDEOCONFERENZA Certificazione Energetica degli Edifici Abilitante all'iscrizione all'elenco dei Certificatori Energetici Corso in VIDEOCONFERENZA Certificazione Energetica degli Edifici Abilitante all'iscrizione all'elenco dei Certificatori Energetici PERCHÉ PARTECIPARE Fornire una panoramica della legislazione e normativa

Dettagli

Corso di Formazione CTI Modulo (B)

Corso di Formazione CTI Modulo (B) Corso di Formazione CTI Modulo (B) LA PROGETTAZIONE E LA CONDUZIONE DEI SISTEMI DI TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE Coordinatore del corso: dott. Mattia Merlini Relatore: ing. Laurent Socal

Dettagli

UNI TS PARTE 3 E 4

UNI TS PARTE 3 E 4 Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente Ente Federato all UNI Iscritto c/o la Prefettura di Milano nel Registro delle Persone Giuridiche al n. 604 Via Scarlatti 29-20124 Milano - P.IVA 11494010157

Dettagli

UNI TS PARTE 3 E 4

UNI TS PARTE 3 E 4 Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente Ente Federato all UNI Iscritto c/o la Prefettura di Milano nel Registro delle Persone Giuridiche al n. 604 Via Scarlatti 29-20124 Milano - P.IVA 11494010157

Dettagli

Seminari Progettazione di collegamenti in acciaio

Seminari Progettazione di collegamenti in acciaio PROGRAMMA Coord. Scientifico del corso Prof. Ing. Andrea Dall'Asta Venerdì 15.05.2015 Lezione 1 ore 14:00 Registrazione Partecipanti; ore 14:30 Saluti del Presidente dell Ordine degli Ingegneri di Fermo

Dettagli

ELEMENTI DI DOMOTICA E AUTOMAZIONE DELL EDIFICIO

ELEMENTI DI DOMOTICA E AUTOMAZIONE DELL EDIFICIO ELEMENTI DI DOMOTICA E AUTOMAZIONE DELL EDIFICIO DESTINATARI: ARCHITETTI, GEOMETRI, INGEGNERI, PERITI INDUSTRIALI, IMPIANTISTI ELETTRICI, CONSULENTI DEL SETTORE, ENERGY MANAGER, IMPRENDITORI NEL SETTORE

Dettagli

in 20 step 1000 i professionisti ed imprese Esperti CQ!

in 20 step 1000 i professionisti ed imprese Esperti CQ! Come progettare ed eseguire edifici che fanno la differenza in 20 step 1000 i professionisti ed imprese Esperti CQ! Individua problematiche, cause e soluzioni riferite agli edifici Organizza al meglio

Dettagli

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI SEMINARIO LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI STRATEGIE, TECNICHE E RESPONSABILITÀ DEL PROFESSIONISTA Pesaro, 26 ottobre 2012 Hotel Cruiser, Viale Trieste n.281, 61121 Pesaro (PU) SIDA GROUP S.R.L. Sede Legale:

Dettagli

Tecnico Certificatore Energetico APE Aggiornato secondo la UNI/TS 11300/ ore Online

Tecnico Certificatore Energetico APE Aggiornato secondo la UNI/TS 11300/ ore Online Tecnico Certificatore Energetico APE Aggiornato secondo la UNI/TS 11300/2014 80 ore Online Crediti formativi rilasciati dal corso Ingegneri - 80 CFP Architetti - 20 CFP P.Industriali - 80 CFP Geometri

Dettagli

Corso Edifici ad Energia Quasi Zero. 15 ore Online

Corso Edifici ad Energia Quasi Zero. 15 ore Online Corso Edifici ad Energia Quasi Zero 15 ore Online Crediti formativi rilasciati dal corso Ingegneri - 15 CFP Architetti - 15 CFP P.Industriali - 25 CFP Geometri - 30 CFP P.Agrari - 15 CFP Descrizione del

Dettagli

Ancona, marzo e marzo 2012

Ancona, marzo e marzo 2012 Ancona, 23-24 marzo e 30-31 marzo 2012!"## $%"## $&"## $'"##()*+!"## $%"##,-*+*.&+/ +(+0(*-**-*+.12+-.3-**++4.(4-+/ 5.+..- (.(+ 6+.!7## $%7## $&7## $'7##. ()*+!7## $%7##/ +(+(..+ 6" - -*.2+*.*.,,,+4-4+4+(-.6.(*-2*.

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO AGGIORNAMENTO PROFESSIONISTI ANTINCENDIO

PROGETTO FORMATIVO AGGIORNAMENTO PROFESSIONISTI ANTINCENDIO PROGETTO FORMATIVO AGGIORNAMENTO PROFESSIONISTI ANTINCENDIO EVENTI FORMATIVI A PAGAMENTO 1 - RISCHIO INCENDIO IMPIANTI ELETTRICI IN EDIFICI STORICI. ADEGUAMENTO, ESIGENZA SICUREZZA ANTINCENDIO ED ESIGENZA

Dettagli

Collegio Periti Industriali e Periti Industriali Laureati Provincia Cagliari Viale Regina Elena, CAGLIARI II SEMESTRE 2012

Collegio Periti Industriali e Periti Industriali Laureati Provincia Cagliari Viale Regina Elena, CAGLIARI II SEMESTRE 2012 Collegio Periti Industriali e Periti Industriali Laureati CORSO PER LA FORMAZIONE DELLA FIGURA PROFESSIONALE DEL SOGGETTO CERTIFICAT ENERGETICO ETICO IN EDILIZIA CONVALIDATO SACERT [CONTENUTI RIFERIMENTO

Dettagli

Corso Nazionale di Bioarchitettura

Corso Nazionale di Bioarchitettura Corso Nazionale di Bioarchitettura S e z i o n e I N B A R - B a r i Settembre 2009 /Dicembre 2009 La sezione Provinciale di Bari dell Istituto Nazionale di Bioarchitettura promuove un corso base di formazione

Dettagli

CORSO TECNICO-PRATICO CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI SECONDO LE NUOVE NORME NAZIONALI IN VIGORE DAL 1 LUGLIO 2015 E AGGIORNAMENTI 2016

CORSO TECNICO-PRATICO CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI SECONDO LE NUOVE NORME NAZIONALI IN VIGORE DAL 1 LUGLIO 2015 E AGGIORNAMENTI 2016 CORSO TECNICO-PRATICO CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI SECONDO LE NUOVE NORME NAZIONALI IN VIGORE DAL 1 LUGLIO 2015 E AGGIORNAMENTI 2016 Organizzato dal Gruppo Area 4 sostenibilità, energia rinnovabile,

Dettagli

Percorso di aggiornamento pratico VITERBO

Percorso di aggiornamento pratico VITERBO Percorso di aggiornamento pratico 2018-2019 VITERBO La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista 4 INCONTRI 16 CFP www.mysolution.it Percorso di aggiornamento pratico 2018-2019

Dettagli

CONTENUTO DEI CORSI per CONVENZIONE PROVINCIA di MILANO E MONZA E BRIANZA ANNO 2014

CONTENUTO DEI CORSI per CONVENZIONE PROVINCIA di MILANO E MONZA E BRIANZA ANNO 2014 ENTE FORMATIVO SCUOLA SUPERIORE DEL COMMERCIO, DEL TURISMO, DEI SERVIZI E DELLE PROFESSIONI Viale Murillo, 17 20149 Milano Tel. 02/40305260 / Fax 02/94394930 E-mail: info@scuolasuperiorects.it Corso di

Dettagli

La gestione dello studio professionale: antiriciclaggio, privacy e mandato professionale

La gestione dello studio professionale: antiriciclaggio, privacy e mandato professionale La gestione dello studio professionale: antiriciclaggio, privacy e mandato professionale Relatori: Dott. Gianni Simone Dott. Armando Urbano www.mysolution.it Presentazione La gestione dello studio professionale:

Dettagli

Master di Certificazione del Responsabile Schede Dati di Sicurezza (RSDS)

Master di Certificazione del Responsabile Schede Dati di Sicurezza (RSDS) DATI PER L ISCRIZIONE AZIENDA: Ragione Sociale... Indirizzo...CAP...Città... Prov... Tel... Fax... Referente.. E-mail (per comunicazioni relative al corso e invio attestato)... DATI PER LA FATTURAZIONE

Dettagli

ORGANIZZA IL SEMINARIO GLI INTERVENTI INCENTIVABILI NELL AMBITO DEL CONTO TERMICO. 4 ore

ORGANIZZA IL SEMINARIO GLI INTERVENTI INCENTIVABILI NELL AMBITO DEL CONTO TERMICO. 4 ore IL COLLEGIO PROVINCIALE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI ROMA con la collaborazione della QUALITY AND MANAGEMENT SERVICES s.r.l. - Roma ORGANIZZA IL SEMINARIO GLI INTERVENTI INCENTIVABILI NELL AMBITO

Dettagli

Corso Conoscere e applicare le UNI/TS Bologna 26 e 27 giugno 2012

Corso Conoscere e applicare le UNI/TS Bologna 26 e 27 giugno 2012 Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia Collegio Provinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari

Dettagli

Relatori del corso staff tecnico ANIT esperti di settore che abbiano maturato comprovata esperienza e capacità didattica

Relatori del corso staff tecnico ANIT esperti di settore che abbiano maturato comprovata esperienza e capacità didattica Certificatori Energetici degli edifici La certificazione energetica in accordo con le procedure della regione Lombardia Ottobre - Novembre 2012 Seriate (BG) Introduzione La certificazione energetica è

Dettagli

Il primo si è svolto nel mese di giugno 2013, mentre il secondo è previsto per il 25 OTTOBRE 2013.

Il primo si è svolto nel mese di giugno 2013, mentre il secondo è previsto per il 25 OTTOBRE 2013. La Geo Eco Test Srl Organizza un corso di aggiornamento professionale, articolato in 3 short course indipendenti di 8 ore ognuno (crediti formativi richiesti APC 8). Il primo si è svolto nel mese di giugno

Dettagli

Ciclo di Seminari di Aggiornamento per Coordinatori per la Sicurezza prima sessione 20 ore (D.Lgs 81/2008 e ss.mm.ii.)

Ciclo di Seminari di Aggiornamento per Coordinatori per la Sicurezza prima sessione 20 ore (D.Lgs 81/2008 e ss.mm.ii.) Via A. Perpenti, 10 - Casella Postale 162 63900 Fermo (FM) ORGANIZZA Tel: 073 22866 - Fax: 073 220357 e-mail: info@ordineingegneri.fermo.it pec: ordine.fermo@ingpec.eu Cod.Fisc. 01852900 Ciclo di Seminari

Dettagli

Corso di Perfezionamento Teorico-Pratico in Ortodonzia Digitale Invisibile

Corso di Perfezionamento Teorico-Pratico in Ortodonzia Digitale Invisibile Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia Coordinatore: Prof. Ambrosina Michelotti Corso di Perfezionamento Teorico-Pratico in Ortodonzia Digitale Invisibile Coordinatore: Prof. Ambrosina Michelotti

Dettagli

L elaborazione della relazione tecnica di progetto per l efficienza energetica nell edilizia

L elaborazione della relazione tecnica di progetto per l efficienza energetica nell edilizia CORSO DI FORMAZIONE Seconda edizione L elaborazione della relazione tecnica di progetto per l efficienza energetica nell edilizia Organizzato da: Collegio dei Periti Industriali delle Province di Milano

Dettagli

Catalogo Corsi Primavera / Estate 2013

Catalogo Corsi Primavera / Estate 2013 Catalogo Corsi Primavera / Estate 2013 Maggio - Luglio corso a nozioni base - stima 10 carichi invernali del sistema edificio/impianto Gli argomenti trattati presuppongono conoscenze di fisica tecnica

Dettagli

STATO DI MANUTENZIONE E DI ESERCIZIO

STATO DI MANUTENZIONE E DI ESERCIZIO Corso "ISPETTORI/VERIFICATORI per il CONTROLLO dello STATO DI MANUTENZIONE E DI ESERCIZIO d Novità Settembre 2017 Gas.it srl Ente Accreditato e leader sul mercato, partner di diversi Organismi di Ispezione

Dettagli

TECNOLOGIE DEI MATERIALI

TECNOLOGIE DEI MATERIALI Corso di formazione MATERIALI NON METALLICI: PLASTICHE, GOMME E COMPOSTI Materiali composti, materiali plastici, materiali elastomerici: gomme. Tel. +39 059 527775 academy.tec-eurolab.com MATERIALI NON

Dettagli

CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano

CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano Energy Manager - Esperti in sistemi di gestione dell'energia - Corso propedeutico all'esame per EGE 17 FEBBRAIO 2020 - MILANO (MI), VIA SACCARDO 9 Presentazione Il

Dettagli

LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA E LE RETI DI TELERISCALDAMENTO

LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA E LE RETI DI TELERISCALDAMENTO Associazione Italiana Riscaldamento Urbano Centro di Formazione CORSO DI FORMAZIONE LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA E LE RETI DI TELERISCALDAMENTO Milano, 23 novembre 2011 Piazza Trento, 13 Presentazione

Dettagli

ORGANIZZA. CICLO di CORSI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI (EX LEGGE 818/84 E D.M. 05 AGOSTO 2011)

ORGANIZZA. CICLO di CORSI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI (EX LEGGE 818/84 E D.M. 05 AGOSTO 2011) Via A. Perpenti, 10 - Casella Postale 162 63900 Fermo (FM) Tel: 0734 228664 - Fax: 0734 220357 e-mail: info@ordineingegneri.fermo.it pec: ordine.fermo@ingpec.eu Cod.Fisc. 01854290440 ORGANIZZA CICLO di

Dettagli

Corso Annuale in diritto del lavoro e Amministrazione del Personale Anno 2009

Corso Annuale in diritto del lavoro e Amministrazione del Personale Anno 2009 Corso Annuale in diritto del lavoro e Amministrazione del Personale Anno 2009 Mg Consulting srl in collaborazione con L Ordine dei consulenti del Lavoro di Treviso Presentazione e obiettivi Il corso annuale

Dettagli

Sommario TECNICO ACUSTICA... 1 CERTIFICATORE ENERGETICO... 3 ENERGIE RINNOVABILI: FOTOVOLTAICO E SOLARE TERMICO... 4 CORSI IN PILLOLE...

Sommario TECNICO ACUSTICA... 1 CERTIFICATORE ENERGETICO... 3 ENERGIE RINNOVABILI: FOTOVOLTAICO E SOLARE TERMICO... 4 CORSI IN PILLOLE... Energia e Ambiente Sommario TECNICO ACUSTICA... 1 CERTIFICATORE ENERGETICO... 3 ENERGIE RINNOVABILI: FOTOVOLTAICO E SOLARE TERMICO... 4 CORSI IN PILLOLE... 5 TECNICO ACUSTICA TECNICO ACUSTICA TEMATICA:

Dettagli

CORSO DI ACCREDITAMENTO PER SOGGETTI CERTIFICATORI DELLA REGIONE LOMBARDIA Secondo il DGR 5018/07 e DGR 5773/07

CORSO DI ACCREDITAMENTO PER SOGGETTI CERTIFICATORI DELLA REGIONE LOMBARDIA Secondo il DGR 5018/07 e DGR 5773/07 CORSO DI ACCREDITAMENTO PER SOGGETTI CERTIFICATORI DELLA REGIONE LOMBARDIA Secondo il DGR 5018/07 e DGR 5773/07 Organizzato da FAST: Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche In collaborazione

Dettagli

Riqualificatore Energetico

Riqualificatore Energetico Energy N e Professional t w o r k la grande rete dei Professionisti dell energia sezione provinciale di Napoli Riqualificatore Energetico Formazione Specialistica Avanzata Napoli, Centro Studi CITTÀ FUTURA

Dettagli

L ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO IN COLLABORAZIONE CON FEDABO, ORGANIZZA IL SEGUENTE CORSO DI FORMAZIONE (terza edizione):

L ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO IN COLLABORAZIONE CON FEDABO, ORGANIZZA IL SEGUENTE CORSO DI FORMAZIONE (terza edizione): L ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO IN COLLABORAZIONE CON FEDABO, ORGANIZZA IL SEGUENTE CORSO DI FORMAZIONE (terza edizione): AUDITOR ENERGETICO CHI SIAMO: COMPETENZE DISTINTIVE: FEDABO

Dettagli

ALLEGATO Alla Delibera di giunta regionale n.

ALLEGATO Alla Delibera di giunta regionale n. ALLEGATO Alla Delibera di giunta regionale n. ad oggetto: PUNTO A) CRITERI E REQUISITI PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI CERTIFICATORE ENERGETICO DEGLI EDIFICI Si definisce tecnico abilitato ai fini dello

Dettagli

Aggiornamento UNI/TS 11300/ ore Online

Aggiornamento UNI/TS 11300/ ore Online Aggiornamento UNI/TS 11300/14 22 ore Online Crediti formativi rilasciati dal corso Ingegneri - 22 CFP Geometri - 44 CFP P.Industriali - 25 CFP Descrizione del corso Obbiettivi Dal 2 ottobre 2014 la normativa

Dettagli

I Comuni e la riforma sociosanitaria della Regione Lombardia: scenari, strategie, soluzioni

I Comuni e la riforma sociosanitaria della Regione Lombardia: scenari, strategie, soluzioni I Comuni e la riforma sociosanitaria della Regione Lombardia: scenari, strategie, soluzioni Corso di Alta Formazione Milano, 3 marzo - 27 aprile 2016 Università Cattolica del Sacro Cuore Piazza Buonarroti

Dettagli

N Z E B. NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS Progettazione, Realizzazione e Monitoraggio. Rimini: Maggio 2018

N Z E B. NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS Progettazione, Realizzazione e Monitoraggio. Rimini: Maggio 2018 Con il patrocinio di: N Z E B NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS Progettazione, Realizzazione e Monitoraggio Rimini: 23 24 25 26 Maggio 2018 CORSO ACCREDITATO AL CNI 12 CFP PROGETTO ULISSE SRL PROVIDER ACCREDITATO

Dettagli

ESPERTO IN GESTIONE DELL'ENERGIA

ESPERTO IN GESTIONE DELL'ENERGIA ORGANISMO FORMATORE ACCREDITATO ALLA FORMAZIONE CONTINUA E SUPERIORE DALLA Prot. 157 GG/mgz del 25/09/201 CORSO TECNICO FORMATIVO PROPOSTO DA ASSOCIAZIONE PROFESSIONISTI VALERIO VIVARELLI ESPERTO IN GESTIONE

Dettagli

Corso di formazione COORDINATORE DI SALDATURA UNI EN ISO 14731

Corso di formazione COORDINATORE DI SALDATURA UNI EN ISO 14731 Corso di formazione COORDINATORE DI Introduzione alla metallurgia, teoria e tecnologia di saldatura, difettologia su saldatura, normative di riferimento, progettazione giunzione saldata, esercitazioni

Dettagli

N Z E B. NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS Progettazione, Realizzazione e Monitoraggio. Bologna: Novembre 2018

N Z E B. NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS Progettazione, Realizzazione e Monitoraggio. Bologna: Novembre 2018 N Z E B NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS Progettazione, Realizzazione e Monitoraggio Bologna: 20 23 24 Novembre 2018 12 CREDITI FORMATIVI A chi è rivolto: Ingegneri ed Architetti provenienti da tutto il territorio

Dettagli

LA CONCESSIONE E IL RECUPERO DEL CREDITO IN ITALIA E ALL ESTERO

LA CONCESSIONE E IL RECUPERO DEL CREDITO IN ITALIA E ALL ESTERO SEMINARIO LA CONCESSIONE E IL RECUPERO DEL CREDITO IN ITALIA E ALL ESTERO Ancona, 13 aprile 2012 Hotel Palace del Conero, Via Grandi n. 6, 60027 Osimo SIDA Group S.R.L. Sede Legale: Via Piemonte n.39/a,

Dettagli

oppure di diploma di geometra, o di perito industriale, o di perito agrario, o di agrotecnico.

oppure di diploma di geometra, o di perito industriale, o di perito agrario, o di agrotecnico. BANDO Corso di formazione in materia di sicurezza nei cantieri edili ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. valido per l esercizio della funzione di Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione

Dettagli

Progettazione e Verifica delle Strutture in Acciaio II edizione

Progettazione e Verifica delle Strutture in Acciaio II edizione Associazione Regionale Ingegneri e Architetti di Puglia CORSO DI Progettazione e Verifica delle Strutture in Acciaio II edizione 11 Ottobre - 4 Novembre 2016 ARIAP - viale Japigia, 184 - Bari CREDITI FORMATIVI:

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE SULLA NUOVA DISCIPLINA DEI TEMPI DI GUIDA E DI RIPOSO REGOLAMENTO (CE) N. 561/2006 E SUL TACHIGRAFO DIGITALE

CORSO DI FORMAZIONE SULLA NUOVA DISCIPLINA DEI TEMPI DI GUIDA E DI RIPOSO REGOLAMENTO (CE) N. 561/2006 E SUL TACHIGRAFO DIGITALE GUIDA E DI RIPOSO REGOLAMENTO (CE) N. 561/2006 L 11 aprile 2007 entrerà in vigore il regolamento 561/2006 che modifica e aggiorna le norme sui tempi di guida e di riposo dei conducenti. Numerose sono le

Dettagli

G O R A R I E D O C E N T I

G O R A R I E D O C E N T I TITOLO DEL CORSO: Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità nel settore agroalimentare (40 ore) Il corso è qualificato da (Organismo di certificazione delle Professionalità

Dettagli

Convegno Le recenti novità in tema di concordato preventivo Lucca, venerdì 25 ottobre

Convegno Le recenti novità in tema di concordato preventivo Lucca, venerdì 25 ottobre AGENZIA IPSOA EDIFOR DI PAOLO BORZONI FORMAZIONE AD HOC PER IMPRESE & PROFESSIONISTI MASSA CARRARA LA SPEZIA LUCCA CON IL PATROCINIO ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI LUCCA

Dettagli

Corso Specialistico BRESCIA. Gli adempimenti pratici dell'antiriciclaggio. Relatore: Armando Urbano 2 INCONTRI 16 CREDITI.

Corso Specialistico BRESCIA. Gli adempimenti pratici dell'antiriciclaggio. Relatore: Armando Urbano 2 INCONTRI 16 CREDITI. Corso Specialistico Gli adempimenti pratici dell'antiriciclaggio BRESCIA Relatore: Armando Urbano 2 INCONTRI 16 CREDITI www.mysolution.it Corso Specialistico Gli adempimenti pratici dell'antiriciclaggio

Dettagli

N Z E B. NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS Progettazione, Realizzazione e Monitoraggio. Bologna: Novembre 2018

N Z E B. NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS Progettazione, Realizzazione e Monitoraggio. Bologna: Novembre 2018 N Z E B NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS Progettazione, Realizzazione e Monitoraggio Bologna: 20 23 24 Novembre 2018 12 CREDITI FORMATIVI A chi è rivolto: Ingegneri ed Architetti provenienti da tutto il territorio

Dettagli

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento SEMINARIO LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento Verona, 22 marzo 2013 Hotel San Marco Via Longhena

Dettagli

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA GENNAIO DICEMBRE 2016 PRESENTAZIONE E TEMI maggiori info su www.didacticaprofessionisti.it PRESENTAZIONE Il percorso di formazione online è dedicato

Dettagli

Certificazione Energetica

Certificazione Energetica Certificazione Energetica 83 CFP Titolo del Corso Durata del Corso CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI 80 Ore Data e Orari Disponibile online 24 ore su 24 / 7 giorni su 7 Modalità E-Learning (80%)

Dettagli

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA GENNAIO DICEMBRE 2016 PRESENTAZIONE E TEMI maggiori info su www.didacticaprofessionisti.it PRESENTAZIONE Il percorso di formazione online è dedicato

Dettagli

IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO. Il ricorso e il regime sanzionatorio

IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO. Il ricorso e il regime sanzionatorio SEMINARIO IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO Il ricorso e il regime sanzionatorio Ancona, 10 e 11 maggio 2012 Sede: SIDA GROUP S.R.L., Via 1 Maggio n.156, Ancona SIDA GROUP S.R.L. Sede Operativa: Via 1 Maggio n.156,

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (1048) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n (1048) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 66271 (1048) Anno 2013 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

CORSO AGGIORNAMENTO PREVENZIONE INCENDI

CORSO AGGIORNAMENTO PREVENZIONE INCENDI CORSO 6-7 DICEMBRE 2017 art. 7 D.M. 05/08/2011 ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO VIA SALVATORE MARANO, 15 - SALERNO PRESENTAZIONE Il contenuto del corso è in linea con l art. 7 del D.M.

Dettagli