CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TECNICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TECNICA"

Transcript

1 B1.a Dscrizion dl prcorso di formazion CORSO DI LURE MGISTRLE IN GEOLOGI E GEOLOGI TECNIC Qusto di Laura è organizzato dal Dipartim di Goscinz frisc alla Scuola di Scinz. Il corso di studio, pr gli studnti ch si immatricolano nll a.a. 2016/17 prvd 12 sami distribuiti in 2 anni di corso. Il corso di studio propon 3 prcorsi didattici: Gologia; Gologia Tcnica; Gologia risors dl sottosuolo; l ordinam è smstral. Il corso di studio prvd la frqunza obbligatoria dll lzioni di laboratori. L rgol di funzionam dl, comprsi i vincoli pr l iscrizion al scondo anno, sono illustrat nl Rgolam Didattico dl di Studio. Di sguito vngono prsntat, pr anno di corso l attività formativ propost pr i divrsi prcorsi didattici: 1- Piano di studio pr il Prcorso in Gologia. 2- Piano di studio pr il Prcorso in Gologia tcnica. 3- Piano di studio pr il Prcorso in Gologia risors dl sottosuolo. vvrtnza - La ripartizion dll or di CFU fra aula, srcitazioni laboratorio, il smstr di rogazion dgli insgnamnti potrbb variar, in funzion dgli asstti dl anno accadmico. Inoltr gli insgnamnti non obbligatori potrbbro non ssr attivati, in mancanza di docnti disponibili, o nl caso il numro di studnti intrssati foss troppo siguo.

2 Dscrizion in ingls PRIMO NNO nno 1 SCN GEOTECNIC SOIL MECHNICS S1 I ICR/07 2 SC GEORISORSE MINERRIE ORE GEORESOURCES S1 I SCP GEOCHEMISTRY * GEOCHEMISTRY S1 I FFINE/INTE GRTIV GEO/08 4 SCN GEOFISIC GEOPHYSICS S1 I CORSO OPZIONLE DEL GRUPPO SCN IDROLOGI E IDRULIC HYDROLOGY ND HYDRULICS S1 I , FFINE/INTE GRTIV, ICR/02 5 SC PETROLOGI PETROLOGY S1 I SC MICROPLEONTOLOGI * MICROPLEONTO LOGY S1 I SC GEOMORFOLOGI GEOMORPHOLOG Y S2 I GEO/04 7 SCO MECCNIC DELLE ROCCE ROCK MECHNICS S2 I FFINE/INTE GRTIV 8 SCP SEDIMENTOLOGY * SEDIMENTOLOGY S2 I

3 2 CORSI ZNTI DEL GRUPPO B SCN IDROGEOLOGI HYDROGEOLOGY S2 I SCN SICUREZZ SCVI ED ELEMENTI DI SCIENZ DELLE COSTRUZIONI DIG SFETY ND ELEMENTS OF CONSTRUCTION SCIENCE S2 I ICR/08, ING-IND/28 9, 10 SCO TELERILEVMENTO PER L GEOLOGI REMOTE SENSING FOR GEOLOGY S2 I SCN NLISI DEI BSMENTI CRISTLLINI NLYSIS OF CRYSTLLINE BSEMENTS S2 I SCP BSIN NLYSIS * BSIN NLYSIS S2 I SCP PETROLEUM GEOLOGY * PETROLEUM GEOLOGY S2 I

4 SCO GEOLOGI TECNIC E PROGETTZIONE GEOLOGICO-TECNIC Dscrizion in ingls SECONDO NNO nno 1 CORSO DEL GRUPPO C GEOLOGY ND GEOLOGICL S1 II SCO SISTEMZIONE DEI BCINI IDROGRFICI BSICS ON RIVER CTCHMENT MNGEMENT S1 II SCO GEOTERMI GEOTHERMICS S1 II SCO SCO SCO IDROGEOLOGI RILEVMENTO GEOLOGICO TECNICO E FONDMENTI DI VLUTZIONE DI IMPTTO MBIENTLE BONIFIC DEI SITI CONTMINTI HYDROGEOLOGY S1 II GEOLOGICL SURVEY ND FOUNDTION OF ENVIRONMENTL IMPCT SSESSMENT S1 II CONTMINTED SITES SSESSMENT ND REMEDITION S1 II SCO GEOFISIC MBIENTLE ENVIRONMENTL GEOPHYSICS S1 II SCP SCP CRISTLLOGRFI E FISIC DEI MINERLI GEOLOGI ED ESPLORZIONE DEI CORPI PLNETRI CRYSTLLOGRP HY ND MINERL PHYSICS S1 I - II GEOLOGY ND EXPLORTION OF PLNETRY BODIES S1 I - II GEO/06 SCP PLEONTOLOGI PLEONTOLOGY S1 I - II SCO CHIMIC FISIC PHYSICL CHEMISTRY S1 II FFINE/INTE GRTIV CHIM/02 SCO METMORPHIC PETROLOGY * METMORPHIC PETROLOGY S1 II

5 SCO PPLICZIONI MINERO- PETROGRFICHE MTERILI INDUSTRILI MINERLOGICL ND PETROGRPHICL PPLICTIONS FOR INDUSTRIL MTERILS S1 II GEO/06,, SCP PETROGRPHY * PETROGRPHY S1 II , SCO GEOLOGI DELLE LPI GEOLOGY OF THE LPS S1 II , SCP NUMERICL MODELLING IN GEOSCIENCES * NUMERICL MODELLING IN GEOSCIENCES S1 II SCP SCP SCM CRBONTE SEDIMENTOLOGY * MORPHODYNMICS OF LGOONS, DELTS ND ESTURIES UNDER CLIMTE CHNGE * PLEOCLIMTOLOGI E PLEOOCENOGRFI CRBONTE SEDIMENTOLOGY S1 II S OF LGOONS, DELTS ND ESTURIES UNDER CLIMTE CHNGE S1 II PLEOCLIMTOLO GY ND PLEOCENOGR PHY S1 II FFINE/INTE GRTIV ICR/02 SCL PETROGRFI DEL SEDIMENTRIO SEDIMENTRY PETROGRPHY S1 II CORSI LIBER SCELT 12 SCL TTIVIT' SEMINRILI o SOFT SKILLS IN CTION S1 II 2 IDONEIT' NO NO LTRE TTIVIT --- SC PROV FINL EXM 1 I NO NO PROV PROFIN_S

6 Piano di Studio GEOLOGI Dscrizion in ingls nno PRIMO NNO mbito 1 SCN GEOTECNIC SOIL MECHNICS S1 I B ICR/ cfu; Disciplin inggnristich, giuridich, conomich agrari ICR/07 2 SC GEORISORSE MINERRIE ORE GEORESOURCES S1 I B 6.00 cfu; Disciplin minralogich, ptrogrich gochimich 3 SCP GEOCHEMISTRY * GEOCHEMISTRY S1 I C GEO/ cfu; ttività formativ fini o intgrativ GEO/08 4 SCN GEOFISIC 1 CORSO OPZIONLE DEL GRUPPO GEOPHYSICS S1 I B 6.00 cfu; Disciplin gofisich 5 SC PETROLOGI PETROLOGY S1 I B 6.00 cfu; Disciplin minralogich, ptrogrich gochimich 6 SC GEOMORFOLOGI GEOMORPHOLOGY S2 I B GEO/ cfu; Disciplin gomorfologich gologich applicativ GEO/04 7 SCO MECCNIC DELLE ROCCE ROCK MECHNICS S2 I C 6.00 cfu; ttività formativ fini o intgrativ 8 SCP SEDIMENTOLOGY * SEDIMENTOLOGY S2 I B 6.00 cfu; Disciplin gologich palologich 9, 10 SCO SCN TELERILEVMENTO PER L GEOLOGI NLISI DEI BSMENTI CRISTLLINI REMOTE SENSING FOR GEOLOGY S2 I NLYSIS OF CRYSTLLINE BSEMENTS S2 I B 6.00 cfu; Disciplin gologich palologich B 6.00 cfu; Disciplin minralogich, ptrogrich gochimich

7 Piano di Studio GEOLOGI SCP Dscrizion in ingls CRISTLLOGRFI E FISIC DEI MINERLI nno SECONDO NNO CRYSTLLOGRPHY ND MINERL PHYSICS S1 I - II mbito B 6.00 cfu; Disciplin minralogich, ptrogrich gochimich GEO/06 SCP GEOLOGI ED ESPLORZIONE DEI CORPI PLNETRI GEOLOGY ND EXPLORTION OF PLNETRY BODIES S1 I - II B 6.00 cfu; Disciplin gologich palologich SCP PLEONTOLOGI PLEONTOLOGY S1 I - II (V) B 6.00 cfu; mbito gologicopalologico SCO CHIMIC FISIC PHYSICL CHEMISTRY S1 II C CHIM/ cfu; ttività formativ fini o intgrativ CHIM/02 11 SCO SCO METMORPHIC PETROLOGY * PPLICZIONI MINERO- PETROGRFICHE MTERILI INDUSTRILI SCP PETROGRPHY * SCO SCP GEOLOGI DELLE LPI NUMERICL MODELLING IN GEOSCIENCES * METMORPHIC PETROLOGY MINERLOGICL S1 II ND PETROGRPHICL PPLICTIONS FOR INDUSTRIL S1 II PETROGRPHY S1 II GEOLOGY OF THE LPS S1 II NUMERICL MODELLING IN GEOSCIENCES S1 II B 6.00 cfu; Disciplin minralogich, ptrogrich gochimich B GEO/ cfu; Disciplin minralogich, ptrogrich gochimich B 2.00 cfu; Disciplin minralogich, ptrogrich B 3.00 cfu; Disciplin minralogich, ptrogrich gochimich B cfu; cfu; Disciplin Disciplin gologich palologich B 3.00 cfu; Disciplin gologich palologich B 6.00 cfu; Disciplin minralogich, ptrogrich gochimich GEO/06,,,, 12 CORSI LIBER SCELT 12 SCL TTIVIT' SEMINRILI/SOFT SKILL IN CTION S1 II 2 IDONEIT' NO NO LTRE TTIVIT' F cfu; ltr conoscnz utili pr l'insrim nl mondo dl lavoro --- SC PROV FINL EXM 1 I NO NO PROV E PROFIN_S cfu; Pr la prova final PROFIN_S

8 Piano di Studio GEOLOGI TECNIC Dscrizion in ingls nno PRIMO NNO mbito 1 SCN GEOTECNIC SOIL MECHNICS S1 I B ICR/ cfu; Disciplin inggnristich, giuridich, conomich agrari ICR/07 2 SC GEORISORSE MINERRIE ORE GEORESOURCES S1 I B 6.00 cfu; Disciplin minralogich, ptrogrich gochimich 3 SCP GEOCHEMISTRY * GEOCHEMISTRY S1 I C GEO/ cfu; ttività formativ fini o intgrativ GEO/08 4 SCN GEOFISIC GEOPHYSICS S1 I B 6.00 cfu; Disciplin gofisich 1 CORSO OPZIONLE DEL GRUPPO 5 SCN IDROLOGI E IDRULIC HYDROLOGY ND HYDRULICS S1 I , B 3.00 cfu; Disciplin gomorfologich gologich applicativ C ICR/ cfu; ttività formativ, fini o intgrativ ICR/02 6 SC GEOMORFOLOGI GEOMORPHOLOGY S2 I B GEO/ cfu; Disciplin gomorfologich gologich applicativ GEO/04 7 SCO MECCNIC DELLE ROCCE ROCK MECHNICS S2 I C 6.00 cfu; ttività formativ fini o intgrativ 8 SCP SEDIMENTOLOGY * SEDIMENTOLOGY S2 I B 6.00 cfu; Disciplin gologich palologich 9, 10 SCN IDROGEOLOGI HYDROGEOLOGY S2 I SCN SICUREZZ SCVI ED ELEMENTI DI SCIENZ DELLE COSTRUZIONI DIG SFETY ND ELEMENTS OF CONSTRUCTION SCIENCE S2 I B 6.00 cfu; Disciplin gomorfologich gologich applicativ B ING-IND/ cfu; Disciplin inggnristich, giuridich, conomich agrari B ICR/ cfu; Disciplin inggnristich, giuridich, conomich agrari ICR/08, ING-IND/28

9 Piano di Studio GEOLOGI TECNIC Dscrizion in ingls nno SECONDO NNO mbito SCO GEOLOGI TECNIC E PROGETTZIONE GEOLOGICO- TECNIC GEOLOGY ND GEOLOGICL DESIGN S1 II B 6.00 cfu; Disciplin gomorfologich gologich applicativ SCO SISTEMZIONE DEI BCINI IDROGRFICI BSICS ON RIVER CTCHMENT MNGEMENT S1 II B 6.00 cfu; Disciplin gomorfologich gologich applicativ SCO GEOTERMI GEOTHERMICS S1 II B 6.00 cfu; Disciplin gomorfologich gologich applicativ 11 SCO SCO IDROGEOLOGI RILEVMENTO GEOLOGICO TECNICO E FONDMENTI DI VLUTZIONE DI IMPTTO MBIENTLE HYDROGEOLOGY S1 II GEOLOGICL SURVEY ND FOUNDTION OF ENVIRONMENTL IMPCT SSESSMENT S1 II B 6.00 cfu; Disciplin gomorfologich gologich applicativ B 6.00 cfu; Disciplin gomorfologich gologich applicativ SCO BONIFIC DEI SITI CONTMINTI CONTMINTED SITES SSESSMENT ND REMEDITION S1 II B 6.00 cfu; Disciplin gomorfologich gologich applicativ SCO GEOFISIC MBIENTLE ENVIRONMENTL GEOPHYSICS S1 II B 6.00 cfu; Disciplin gofisich 12 CORSI LIBER SCELT 12 SCL TTIVIT' SEMINRILI/SOFT SKILL IN CTION S1 II 2 IDONEIT' NO NO LTRE TTIVIT' F cfu; ltr conoscnz utili pr l'insrim nl mondo dl lavoro --- SC PROV FINL EXM 1 I NO NO PROV E PROFIN_S cfu; Pr la prova final PROFIN_S

10 Dscrizion in ingls nno Prcorso pr gli studnti coort 2016/2017 Piano di Studio GEOLOGI E RISORSE DEL SOTTOSUOLO PRIMO NNO Dscr tipo mbito 1 SCN GEOTECNIC SOIL MECHNICS S1 I (V) B ICR/ cfu; Disciplin inggnristich, giuridich, conomich agrari ICR/07 2 SC GEORISORSE MINERRIE ORE GEORESOURCES S1 I (V) B 6.00 cfu; Disciplin minralogich, ptrogrich gochimich 3 SCP GEOCHEMISTRY * GEOCHEMISTRY S1 I (V) C GEO/ cfu; ttività formativ fini o intgrativ GEO/08 4 SCN GEOFISIC GEOPHYSICS S1 I (V) B 6.00 cfu; Disciplin gofisich 1 CORSO OPZIONLE DEL GRUPPO 5 SC MICROPLEONTOLOGI * MICROPLEONTOLOG Y S1 I (V) B 6.00 cfu; Disciplin gologich palologich 6 SC GEOMORFOLOGI GEOMORPHOLOGY S2 I (V) B GEO/ cfu; Disciplin gomorfologich gologich applicativ GEO/04 7 SCO MECCNIC DELLE ROCCE ROCK MECHNICS S2 I (V) C 6.00 cfu; ttività formativ fini o intgrativ 8 SCP SEDIMENTOLOGY * SEDIMENTOLOGY S2 I (V) B 6.00 cfu; Disciplin gologich palologich 9, 10 SCP BSIN NLYSIS * BSIN NLYSIS S2 I (V) B 6.00 cfu; Disciplin gologich palologich SCP PETROLEUM GEOLOGY * PETROLEUM GEOLOGY S2 I (V) B 6.00 cfu; Disciplin gologich palologich

11 11 SCP SCP CRBONTE SEDIMENTOLOGY * *MORPHODYNMICS OF LGOONS, DELTS ND ESTURIES UNDER CLIMTE CHNGE Dscrizion in ingls nno Prcorso pr gli studnti coort 2016/2017 Piano di Studio GEOLOGI E RISORSE DEL SOTTOSUOLO SECONDO NNO Dscr tipo CRBONTE SEDIMENTOLOGY S1 II (V) MORPHODYNMICS OF LGOONS, DELTS ND ESTURIES UNDER CLIMTE CHNGE S1 II (V) mbito B 6.00 cfu; Disciplin gologich palologich C ICR/ cfu; ttività formativ fini o intgrativ ICR/02 SCM SCL PLEOCLIMTOLOGI E PLEOOCENOGRFI PETROGRFI DEL SEDIMENTRIO PLEOCLIMTOLOGY ND PLEOCENOGRPHY S1 II (V) SEDIMENTRY PETROGRPHY S1 II (V) B 6.00 cfu; Disciplin gologich palologich B 6.00 cfu; Disciplin gologich palologich 12 CORSI LIBER SCELT 12 SCL TTIVIT' SEMINRILI/SOFT SKILL IN CTION S1 II 2 IDONEIT' NO NO LTRE TTIVIT' F cfu; ltr conoscnz utili pr l'insrim nl mondo dl lavoro --- SC PROV FINL EXM 1 I NO NO PROV E PROFIN_S cfu; Pr la prova final PROFIN_S

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TECNICA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TECNICA B1 Descrizione del percorso di formazione CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TECNICA Questo di Laurea è organizzato dal Dipartime di Geoscienze e ferisce alla Scuola di Scienze. Il corso

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TECNICA Allegato 2 al Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale Coorte 2017/2018

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TECNICA Allegato 2 al Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale Coorte 2017/2018 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TECNICA Allegato 2 al Regolame Didattico del di Laurea Magistrale Coorte 2017/2018 Obblighi di frequenza Art. 7 del Regolame Didattico La frequenza è obbligatoria,

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TECNICA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TECNICA B1.a escrizione del percorso di formazione ORSO I LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TENIA Questo orso di Laurea è organizzato dal ipartimento di Geoscienze e afferisce alla Scuola di Scienze. Il

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE B1 Descrizione del percorso di formazione CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE Questo Corso di Laurea è organizzato dal Dipartimento di Geoscienze e afferisce alla Scuola di Scienze. Il corso di studio,

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TECNICA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TECNICA B1.a escrizione del percorso di formazione ORSO I LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TENIA Questo orso di Laurea è organizzato dal ipartimento di Geoscienze e afferisce alla Scuola di Scienze. Il

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLO SPETTACOLO E DELLA PRODUZIONE MULTIMEDIALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLO SPETTACOLO E DELLA PRODUZIONE MULTIMEDIALE CORSO DI LURE MGISTRLE IN SCIENZE DELLO SPETTCOLO E DELL PRODUZIONE MULTIMEDILE L accsso al Corso prvd una valutazion dl curriculum formativo di titoli di sprinza possduti dall aspirant un voto di laura

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FILOSOFIA CLASSE DELLE LAUREE IN FILOSOFIA (L-5)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FILOSOFIA CLASSE DELLE LAUREE IN FILOSOFIA (L-5) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CGLIRI FCOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFI CORSO DI LURE TRIENNLE IN FILOSOFI CLSSE DELLE LUREE IN FILOSOFI (L-5) Prcorsi didattici Piani di studio PERCORSO DIDTTICO CURRICULUM FILOSOFICO

Dettagli

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in MEDICINA VETERINARIA - Classe LM-42 - DM 270/04 Piano didattico immatricolati coorte a.a.

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in MEDICINA VETERINARIA - Classe LM-42 - DM 270/04 Piano didattico immatricolati coorte a.a. Corso di Laura magistral a ciclo unico in MEDICINA VETERINARIA - Class LM-42 - DM 270/04 Piano didattico immatricolati coort a.a. 2014/2015 Il corso di studio, pr gli studnti ch si immatricolano nll a.a.

Dettagli

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015 Soddisfazion sulla valutazion dlla da part dgli studnti Anno accadmico: 2014/2015 Rapporto statistico rlativo al Corso di Studi Laura magistral a ciclo unico 0775 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Indagin

Dettagli

Tab. 2 Provenienza geografica degli immatricolati al 1 anno [%]

Tab. 2 Provenienza geografica degli immatricolati al 1 anno [%] Corso di Studio: Laura in Inggnria Class: L-8 Inggnria dll Informazion Sd: Pavia RAPPORTO DI RIESAME INIZIALE 3 APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME -3 Tab. Iscritti/Immatricolati al anno TIPOLOGIA ISCRIZIONE

Dettagli

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015 Soddisfazion sulla valutazion dlla da part dgli studnti Anno accadmico: 2014/2015 Rapporto statistico rlativo al Corso di Studi Laura magistral a ciclo unico 0774 - INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Indagin

Dettagli

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015 Soddisfazion sulla valutazion dlla da part dgli studnti Anno accadmico: 2014/2015 Rapporto statistico pr Tipologia di Corso Laura Trinnal Indagin sulla soddisfazion dgli studnti sulla Numro insgnamnti

Dettagli

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015 Soddisfazion sulla valutazion dlla da part dgli studnti Anno accadmico: 2014/2015 Rapporto statistico rlativo al Corso di Studi Laura magistral 0721 - SCIENZE STORICHE Indagin sulla soddisfazion dgli studnti

Dettagli

Valutazione a.a in % Corso di Laurea in Infermieristica

Valutazione a.a in % Corso di Laurea in Infermieristica Valutazion a.a. 2012-13 in % Corso di Laura in Infrmiristica DOMANDA NR. 1) Il carico di studio complssivo dgli insgnamnti ufficial prvisti nl priodo di rifrimnto è accttabil? 2) L'organizzazion complssiva

Dettagli

Prot VII/1 Dispositivo n.87. Il Preside

Prot VII/1 Dispositivo n.87. Il Preside Prot. 1251 VII/1 Dispositivo n.87 Il Prsid vista considrata considrato vista considrato la procdura slttiva attivata con il n. 19/2017 26/07/2017, prot. n.1222 pr il confrimnto incarichi insgnamnto a titolo

Dettagli

APPELLI D'ESAME SESSIONE ESTIVA (4 GIUGNO - 20 LUGLIO 2018) - CORSO DI STUDIO - SCIENZE GEOLOGICHE NUMERO

APPELLI D'ESAME SESSIONE ESTIVA (4 GIUGNO - 20 LUGLIO 2018) - CORSO DI STUDIO - SCIENZE GEOLOGICHE NUMERO APPELLI D'ESAME SESSIONE ESTIVA (4 GIUGNO - 20 LUGLIO 2018) - DI STUDIO - SCIENZE GEOLOGICHE DOCENTI TIPO DATA Chimica generale P. ZANONATO 09:00-13:00 esame scritto 1 ARDUINO S1 SC1162 I 09/07/2018, 09:00-13:00

Dettagli

APPELLI D'ESAME ANNO ACCADEMICO POLO SECONDA SESSIONE (12/06/ /07/2017) SESSIONE DI RECUPERO (21/08/ /09/2017)

APPELLI D'ESAME ANNO ACCADEMICO POLO SECONDA SESSIONE (12/06/ /07/2017) SESSIONE DI RECUPERO (21/08/ /09/2017) (orale/scritto: è la data c di Chimica Generale Pier Luigi Zanonato 19/6/2017 (Scritto) ore 9:00-13:00 Aula - Registrazione dopo qualche giorno 17/7/2017 (Scritto) ore 9:00-13:00 Aula - Registrazione dopo

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE - CLASSE LM/ /2019 I ANNO AMBITO DISCIPLINARE SSD

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE - CLASSE LM/ /2019 I ANNO AMBITO DISCIPLINARE SSD LLGT 1 PIN DGLI STUDI DL CDS CRS DI LUR MGISTRL IN CHIMIC TCNLGI FRMCUTICH - CLSS LM/13 2018/2019 I NN Mtmtic unico MT/0 7 Fisic FIS/07 Biologi Fisiologi ntomi d inorgnic informtich Biologi niml Biologi

Dettagli

Ambito disciplinare SSD Denominazione insegnamento CFU note GEO/07. Caratt. Discipline Geofisiche GEO/10 Prospezioni geofisiche 6

Ambito disciplinare SSD Denominazione insegnamento CFU note GEO/07. Caratt. Discipline Geofisiche GEO/10 Prospezioni geofisiche 6 PERCORSO FORMATIVO LM IN SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE REGOLAMENTO DIDATTICO COORTE 2019-2021 I anno CURRICULUM 1. GEOLOGIA APPLICATA, IDROGEOLOGIA E RISCHIO IDROGEOLOGICO GEO/07 Metodi matematici applicati

Dettagli

RAPPORTO ANNUALE DI RIESAME 2014 ALLEGATI

RAPPORTO ANNUALE DI RIESAME 2014 ALLEGATI RAPPORTO ANNUALE DI RIESAME 4 ALLEGATI Corso di laura magistral in Inggnria pr l Ambint il Trritorio Class LM Inggnria pr l Ambint il Trritorio Univrsità dgli Studi di Cagliari 7 GRAFICO (font: Univrsità

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE Allegato 2 al Regolamento Didattico del Corso di Laurea Coorte 2016/2017

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE Allegato 2 al Regolamento Didattico del Corso di Laurea Coorte 2016/2017 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE Allegat 2 al Reglament Didattic del Crs di Laua Crte 2016/2017 Obblig Frmativ Aggiuntiv (OFA) Art. 2 del Reglament Didattic Gli bblighi frmativi aggiuntivi eventualmente

Dettagli

INSEGNAMENTI A SCELTA - a.a. 2017/2018

INSEGNAMENTI A SCELTA - a.a. 2017/2018 LAUREE TRIENNALI 20 st. 17 INSEGNAMENTI A SCELTA - a.a. 2017/2018 Immatricolati a.a. 2017/2018 Gli studnti immatricolati nll a.a. 2017/2018 al corso CLEM potranno sostnr gli sami a sclta di profitto /o

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI A.A.2018/2019

PIANO DEGLI STUDI A.A.2018/2019 I NNO Chimica Gnral d Inorganica CORSO DI LURE IN SCIENZE FRMCEUTICHE PLICTE CURRICULUM: SCIENZE ERORISTICHE E DEI PRODOTTI NUTRCEUTICI PINO DEGLI STUDI..20182019 in or di didattica LT ELS E ELG ttività

Dettagli

Totale Attività Affini 12-12

Totale Attività Affini 12-12 Attività Carattrizzanti ambito disciplinar Disciplin smiotich, linguistich informatich Lingu modrn Scinz conomico-giuridich, sociali dlla comunicazion M sttor max imo da D.M. pr l'ambito L-FIL-LET/12 Linguistica

Dettagli

Facolta' di BENI CULTURALI PDS PERCORSO GENERICO/COMUNE. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario

Facolta' di BENI CULTURALI PDS PERCORSO GENERICO/COMUNE. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario Rgolamnto di piani di studio LB4-08-2 COORTE 202 BENI ARCHEOLOGICI A00304 Anno di dfinizion/rvision 204 Schma di piano PDS0-2008 - Pds stat coort 202/203 Facoltà Dipartimnto Corso di studio Facolta' di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Dipartimento di Scienze POTENZA VERBALE N. 4/16

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Dipartimento di Scienze POTENZA VERBALE N. 4/16 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Dipartimento di Scienze POTENZA VERBALE N. 4/16 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE Il giorno 16 del mese di marzo dell'anno duemilasedici, alle

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE Allegato 2 al Regolamento Didattico del Corso di Laurea Coorte 2017/2018

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE Allegato 2 al Regolamento Didattico del Corso di Laurea Coorte 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE Allegat 2 al Reglament Didattic del Crs di Laua Crte 2017/2018 Obblig Frmativ Aggiuntiv (OFA) Art. 2 del Reglament Didattic Gli bblighi frmativi aggiuntivi eventualmente

Dettagli

Via M.M. Boiardo, LIDO ESTENSI (FE) c.f

Via M.M. Boiardo, LIDO ESTENSI (FE) c.f Al Sito Wb All Albo Agli Atti OGGETTO: Pubblicazion AVVISO coprtura posti libri in Organico di Diritto dal 01/09/2016 Il DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la Lgg 107/2015, art. 1 commi da 79 a 82; VISTA la circolar

Dettagli

103/S-Classe delle lauree specialistiche in teorie e metodi del disegno industriale Nome del corso. Disegno Industriale

103/S-Classe delle lauree specialistiche in teorie e metodi del disegno industriale Nome del corso. Disegno Industriale Univrsità Univrsità dgli studi di Gnova Class 103/S-Class dll laur spcialistich in tori mtodi dl disgno industrial Nom dl corso Disgno Industrial Modifica di Disgno Industrial (codic=35617) Dnominazion

Dettagli

APPELLI D'ESAME ANNO ACCADEMICO POLO DIDATTICO DI SCIENZE DELLA TERRA PRIMA SESSIONE (23/01/ /02/2017)

APPELLI D'ESAME ANNO ACCADEMICO POLO DIDATTICO DI SCIENZE DELLA TERRA PRIMA SESSIONE (23/01/ /02/2017) APPELL D'ESAME ANNO ACCADEMCO 2016-2017 - POLO DDATTCO D SCENZE DELLA TERRA PRMA SESSONE (23/01/2017-24/02/2017) CORSO D LAUREA nsegnamento Docente ANNO Appello Appello Chimica Generale Pier Luigi Zanonato

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN STORIA E TUTELA DEI BENI ARTISTICI E MUSICALI

CORSO DI LAUREA IN STORIA E TUTELA DEI BENI ARTISTICI E MUSICALI CORSO DI LURE IN STORI E TUTEL DEI BENI RTISTICI E MUSICLI L accesso al Corso prevede una prova di accertamento iniziale tesa a verificare il possesso dei requisiti d ingresso. Il corso di studio è organizzato

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FARMACEUTICHE APPLICATE CURRICULUM: SCIENZE ERBORISTICHE E DEI PRODOTTI NUTRACEUTICI PIANO DEGLI STUDI A.A.

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FARMACEUTICHE APPLICATE CURRICULUM: SCIENZE ERBORISTICHE E DEI PRODOTTI NUTRACEUTICI PIANO DEGLI STUDI A.A. I NNO Chimica Gnral d Inorganica CORSO DI LURE IN SCIENZE FRMCEUTICHE PLICTE CURRICULUM: SCIENZE ERORISTICHE E DEI PRODOTTI NUTRCEUTICI PINO DEGLI STUDI..117 in or di didattica CHIM03 28 24 Fisica FIS07

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Corso di Laura Spcialistica Intrfacoltà (Fac. Scinz Politich Economia) in ECONOMIA, POLITICA E ISTITUZIONI INTERNAZIONALI Class 60/S Rlazioni

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE GEOLOGICHE

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE GEOLOGICHE CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE GEOLOGICHE Introduzione al 3 anno Introduzione al terzo anno - Struttura didattica del terzo anno - Gli insegnamenti a libera scelta - Consigli utili al proseguo degli

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE CORSO DI LAUREA di 1 Livello in SCIENZE AGRARIE. COMITATO PER LA DIDATTICA 13 dicembre 17

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE CORSO DI LAUREA di 1 Livello in SCIENZE AGRARIE. COMITATO PER LA DIDATTICA 13 dicembre 17 UNIVERT DEGLI STUDI DI FIRENZE CORSO DI LURE di 1 Livello in SCIENZE GRRIE COMITTO PER L DIDTTIC 13 dicembre 17 Il Comitto per l didttic del Corso di lure, convocto per e-mil dl presidente, si è riunito

Dettagli

2 Anno: 2 semestre Disciplina tipologia settore crediti ore Ingegneria sanitaria ambientale B ICAR/ Principi di ingegneria chimica

2 Anno: 2 semestre Disciplina tipologia settore crediti ore Ingegneria sanitaria ambientale B ICAR/ Principi di ingegneria chimica LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2007-2008 Classe 8: Classe delle lauree in Ingegneria Civile e Ambientale. 1 Anno: 1 semestre Analisi Matematica

Dettagli

INSEGNAMENTI A SCELTA - a.a. 2018/2019

INSEGNAMENTI A SCELTA - a.a. 2018/2019 LAUREE TRIENNALI 19 dic. 18 INSEGNAMENTI A SCELTA - a.a. 2018/2019 Immatricolati a.a. 2018/2019 Gli studnti immatricolati nll a.a. 2018/2019 al corso CLEM potranno sostnr gli sami a sclta di profitto /o

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE

CRITERI DI VALUTAZIONE AREA x art.1 co.129 L.107/15 A) qualità dll'insgnam nto dl contributo al dll'istituzion scolastica, nonchè dl succsso formativo scolastico dgli studnti Indicatori di comptnza CRITERI DI VALUTAZIONE A1:

Dettagli

Classe delle lauree magistrali in SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE

Classe delle lauree magistrali in SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE Classe delle lauree magistrali in SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE Versione approvata dal CUN OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea magistrale della classe devono possedere: un'approfondita

Dettagli

Materie di indirizzo del 2 Anno per il curriculum Ambiente

Materie di indirizzo del 2 Anno per il curriculum Ambiente LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2008-2009 Classe 38/S: Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI --------------------------------------------------- PIANO DI STUDI 2018-20189 LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE (L-34) Il Corso di Studio per il conseguimento della Laurea Triennale

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE Course structure diagram of Environmental and Civil Engineering Classe L-7 delle Lauree in Ingegneria Civile ed Ambientale SEDE POTENZA E MATERA OIETTIVI FORMATIVI Il Corso di Laurea in Ingegneria Civile

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Corso di Laura in SCIENZE POLITICHE (CLASSE 15) ANNO ACCADEMICO 2008/2009 PIANO DI STUDI Da compilar on-lin ntro il 31 ottobr 2008 ad iscrizion

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI Manifesto degli Studi 2010-2011 per la Laurea Magistrale interclasse (LM-74/ LM-79) in Scienze Geologiche e Geofisiche PIANO

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze della Mediazione Interlinguistica e Interculturale Degree in Intercultural and interlinguistic mediation

Corso di Laurea in Scienze della Mediazione Interlinguistica e Interculturale Degree in Intercultural and interlinguistic mediation DIPARTIMENTO DI DIRITTO, ECONOMIA E CULTURE - DiDEC Allgato nr. 10 Vrbal CdD 24.0.2018 punto 11 odg Corso di Laura in Scinz dlla Mdiazion Intrlinguistica Intrcultural Dgr in Intrcultural and intrlinguistic

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE. l sottoscritt tutore cognome e nome dell alunn C H I E D E

DOMANDA DI ISCRIZIONE. l sottoscritt tutore cognome e nome dell alunn C H I E D E Foto DOMANDA DI ISCRIZIONE Al Dirignt Scolastico dl Lico Classico Vittorio Emanul II PALERMO padr madr l sottoscritt tutor cognom nom dll alunn cognom nom C H I E D E l iscrizion dll_ stss_ alla II III

Dettagli

Sessione Straordinaria (31/03/ /04/2016) I anno. 10/02/2016 h 15:00. 06/04/2016 ore 10:30 Studio Docente. 15/02/2016 ore 10:30 Studio Docente

Sessione Straordinaria (31/03/ /04/2016) I anno. 10/02/2016 h 15:00. 06/04/2016 ore 10:30 Studio Docente. 15/02/2016 ore 10:30 Studio Docente CALENDARO DEGL ESAM D PROFTTO DEL CORSO D LAUREA N GEOLOGA DEL TERRTORO E DELLE RSORSE Semestre nsegnamento Sessione nvernale (25/01/2016-19/02/2016) anno Geofisica Teorica e Applicata Meloni/mprota aula

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2015/2016. Sede del corso: Como

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2015/2016. Sede del corso: Como DIPARTIMENTO DI DIRITTO, ECONOMIA E CULTURE - DiDEC Corso di Laura in Scinz dlla Mdiazion Intrlinguisca Intrcultural Class L-12 Mdiazion Linguisca Dgr in Linguisc and Cultural Mdiaon Sd dl corso: Como

Dettagli

Laurea in Ingegneria per l ambiente e il territorio Sede di Rieti

Laurea in Ingegneria per l ambiente e il territorio Sede di Rieti Consiglio d Area Ingegneria Rieti A.A. 2008-09 Laurea in Ingegneria per l ambiente e il territorio Sede di Rieti Classe n o 8 (Ingegneria Civile ed Ambientale) Didattica Ordinamento 2000 Sede di Rieti

Dettagli

INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico Nuovo Ordinamento I ANNO. I semestre

INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico Nuovo Ordinamento I ANNO. I semestre 1 di 8 10/09/2009 18.18 INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2003-2004 Nuovo Ordinamento I ANNO I semestre * A1 MAT/05 Analisi Matematica I 60 6 A1 MAT/03 Geometria

Dettagli

TABELLA C. - Ingegneria energetica

TABELLA C. - Ingegneria energetica Chimico SEZIONI Chimica industriale Costruzioni aeronautiche Edilizia Elettronica e telecomunicazioni Elettrotecnica e automazione TABELLA C DIPLOMI UNIVERSITARI (Tabella A decreto del Presidente della

Dettagli

Certificato N Rev.002

Certificato N Rev.002 Crtificato N. 50 100 14484 Rv.002 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. ACCIAIUOLI L. EINAUDI di ORTONA TECNOLOGICO TRASPORTI E LOGISTICA L. ACCIAIUOLI TECNICO COMMERCIALE ECONOMIA E TURISMO L. EINAUDI PROFESSIONALE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI --------------------------------------------------- PIANO DI STUDI 2017-2018 LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE (L-34) Il Corso di Studio per il conseguimento della Laurea Triennale

Dettagli

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA 1 PS RC PINO STUDIO /2006 STORI E CONSERVZIONE DEL PTRIMONIO RTISTICO, RCHEOLOGICO E MUSICLE BENI /2006 /2006 PRIMO NNO Insegnamenti Fondamentali TF mbito (da piano) TF mbito (da caratteristiche) (*) 50900934

Dettagli

I ANNO (COORTE )

I ANNO (COORTE ) UNIVRSITA DGLI STUDI DI SALRNO DIPARTIMNTO DI FARMACIA CORSO DI LAURA MAGISTRAL IN FARMACIA - CLASS LM/13 PIANO DGLI STUDI IMMATRICOLATI A.A. 2017/2018 INSGNAMNTO O ALTRA ATTIVITA (AD) Matematica unico

Dettagli

Materie di indirizzo del 2 Anno per il curriculum Ambiente

Materie di indirizzo del 2 Anno per il curriculum Ambiente LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2006-2007 Classe 38/S: Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEL SALENTO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2010/2011

UNIVERSITÀ DEL SALENTO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2010/2011 UNIVERSITÀ DEL SALENTO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2010/2011 Corso di laura spcialistica in Biologia Umana (class 6/S) - Corso ad saurimnto - A partir dall

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE ASTRONOMIA 2015/2016

LAUREA MAGISTRALE ASTRONOMIA 2015/2016 LAUREA MAGISLE ASTRONOMIA 2015/201 2 A corso singolo sì Calcolo Numerico e Programmazione Attività formativa / Modulo / Esame di Nome del Corso Integrato / Esame Integrato CURRICULUM ASTRONOMIA INF/01,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale Internazionale in Geoscienze e Georisorse - Geosciences and Georesources Classe di Laurea

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze della Mediazione Interlinguistica e Interculturale Degree in Linguistic and Cultural Mediation

Corso di Laurea in Scienze della Mediazione Interlinguistica e Interculturale Degree in Linguistic and Cultural Mediation DIPARTIMENTO DI DIRITTO, ECONOMIA E CULTURE - DiDEC Corso di Laura in Scinz dlla Mdiazion Intrlinguistica Intrcultural Dgr in Linguistic and Cultural Mdiation Class Sd dl Corso Lingua in cui si tin il

Dettagli

Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2017/18, prevede 18 esami distribuiti in tre anni di corso.

Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2017/18, prevede 18 esami distribuiti in tre anni di corso. LURE IN SCIENZE MOTORIE DESCRIZIONE DEL PER FORMTIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2017/18, prevede 18 esami distribuiti in tre anni di corso. Il corso di studio è

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA. Anno Scolastico 2018 / 2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA. Anno Scolastico 2018 / 2019 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA Anno Scolastico 018 / 019 Il calndario annual dgli impgni ha lo scopo di fornir ai docnti un quadro di insim dll riunioni dll attività al momnto prvist.

Dettagli

GRADUATORIE FINALI TUTORAGGI INSEGNAMENTI DI BIOCHIMICA - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA - CARTOGRAFIA E ZOOLOGIA GENERALE

GRADUATORIE FINALI TUTORAGGI INSEGNAMENTI DI BIOCHIMICA - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA - CARTOGRAFIA E ZOOLOGIA GENERALE FACOLTA DI BIOLOGIA E FARMACIA Prsidnt: Prof. Filippo Maria Pirisi PROT. N. 25343 OGGETTO: Bando slzion pubblica, pr titoli, pr il confrimnto n. 17 incarichi collaborazion coornata continuativa pr lo svolgimnto

Dettagli

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR. Università degli Studi del PIEMONTE ORIENTALE "Amedeo Avogadro"-Vercelli

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR. Università degli Studi del PIEMONTE ORIENTALE Amedeo Avogadro-Vercelli Nom Scuola: Patologia Clinica Biochimica Clinica Atno: Struttura: Struttura di raccordo Scuola di Mdicina Ara: 3 - Ara Srvizi Clinici Class: 9 - Class dlla Mdicina diagnostica di laboratorio Accsso: Studnti

Dettagli

Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2013/14, prevede 18 esami distribuiti in tre anni di corso.

Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2013/14, prevede 18 esami distribuiti in tre anni di corso. LURE IN SCIENZE MOTORIE DESCRIZIONE DEL PER FORMTIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2013/14, prevede 18 esami distribuiti in tre anni di corso. Il corso di studio è

Dettagli

1 Anno: 1 semestre. 1 Anno: 2 semestre

1 Anno: 1 semestre. 1 Anno: 2 semestre 1 di 7 10/09/2009 18.19 LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2004-2005 Classe 8: Classe delle lauree in Ingegneria Civile e Ambientale. 1 Anno: 1 semestre

Dettagli

I4R LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

I4R LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO I4R LAURA MAGISTRAL IN INGGNRIA PR L AMBINT IL TRRITORIO 1. CARATTRISTICH DL CORSO CLASS DI CORSO: LM-35 Ingegneria per l Ambiente e il Territorio NORMATIVA DI RIFRIMNTO: DM 270/2004 DIPARTIMNTO DI RIFRIMNTO

Dettagli

Manifesto degli studi CdL in Scienze della Mediazione - A.A. 2017/2018 coorte 2016/2017 pag. 2

Manifesto degli studi CdL in Scienze della Mediazione - A.A. 2017/2018 coorte 2016/2017 pag. 2 DIPARTIMENTO DI DIRITTO, ECONOMIA E CULTURE - DiDEC Corso di Laura in Scinz dlla Mdiazion Intrlinguistica Intrcultural Dgr in Linguistic and Cultural Mdiation Class Sd dl Corso Lingua in cui si tin il

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze della Mediazione Interlinguistica e Interculturale Degree in Intercultural and interlinguistic mediation

Corso di Laurea in Scienze della Mediazione Interlinguistica e Interculturale Degree in Intercultural and interlinguistic mediation DIPARTIMENTO DI DIRITTO, ECONOMIA E CULTURE - DiDEC Allgato nr. 9 Vrbal CdD 24.0.2018 punto 11 odg Corso di Laura in Scinz dlla Mdiazion Intrlinguistica Intrcultural Dgr in Intrcultural and intrlinguistic

Dettagli

Report Corso SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE - Laurea Magistrale

Report Corso SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE - Laurea Magistrale Report Corso SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE - Laurea Magistrale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 15 marzo 2018 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA) SCIENZE E TECNOLOGIE

Dettagli

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL SYLLABUS LM-74 AD INDIRIZZO PROFESSIONALIZZANTE

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL SYLLABUS LM-74 AD INDIRIZZO PROFESSIONALIZZANTE RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL SYLLABUS LM-74 AD INDIRIZZO PROFESSIONALIZZANTE PREMESSA È stata operata una valutazione del grado di completezza dei contenuti formativi delle varie Lauree Magistrali LM-74

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA. Corso di laurea magistrale a ciclo unico in ARCHITETTURA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA. Corso di laurea magistrale a ciclo unico in ARCHITETTURA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA Corso di laura magistral a ciclo unico in ARCHITETTURA Class LM-4 (D.M. 270/04) DESCRIZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2017/2018

Dettagli

Piano di Studi di SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE Curriculum INFANZIA Classe L-19 - Coorte a.a. 2017/18 revisione

Piano di Studi di SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE Curriculum INFANZIA Classe L-19 - Coorte a.a. 2017/18 revisione Piano di Studi di SCIENZE DELL'EDUCZIONE E DELL FORMZIONE Curriculum INFNZI Classe L-19 - Coorte a.a. 2017/18 revisione 2018-19 Primo nno (per l a.a. 2018-19 il primo anno è già stato frequentato) 103375

Dettagli

FACOLTA DI INGEGNERIA DI TARANTO. Manifesti dei Corsi di Studio attivati a Taranto nell AA 2012/2013 (Ordinamenti 2011/2012 e 2012/2013)

FACOLTA DI INGEGNERIA DI TARANTO. Manifesti dei Corsi di Studio attivati a Taranto nell AA 2012/2013 (Ordinamenti 2011/2012 e 2012/2013) FACOLTA DI INGEGNERIA DI TARANTO Manifesti dei Corsi di Studio attivati a Taranto nell AA 20/201 (Ordinamenti 2011/20 e 20/201) Corso di Laurea L7 Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Curriculum Ing.

Dettagli

INGEGNERIA CIVILE 08 INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

INGEGNERIA CIVILE 08 INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE corso di laurea INGEGNERIA CIVILE denominazione del corso classe 08 INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE allegato n. denominazione della classe Obiettivi formativi specifici 1. Il Corso di laurea in Ingegneria

Dettagli

Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE. Presidente Prof.

Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE. Presidente Prof. Univrsità dgli Studi dll'insubria Facoltà di Mdicina Chirurgia CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE Prsidnt Prof. Giovanni Zatti Manifsto dgli Studi Anno Accadmico 2006/2007 PRESENTAZIONE DEL CORSO Prsso

Dettagli

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: L-7 Ingegneria civile e ambientale NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO CAD DI RIFERIMENTO

Dettagli

CORSI COMUNI A TUTTI I CURRICULUM:

CORSI COMUNI A TUTTI I CURRICULUM: 1 di 5 14/09/2009 10.43 LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2004-2005 Classe 38/S: Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria per

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze della Mediazione Interlinguistica e Interculturale

Corso di Laurea in Scienze della Mediazione Interlinguistica e Interculturale DIPARTIMENTO DI DIRITTO, ECONOMIA E CULTURE - DiDEC Allgato nr. 4 Vrbal CdD 24.05.2018 punto 11 odg Corso di Laura in Scinz dlla Mdiazion Intrlinguistica Intrcultural Dgr in Intrcultural and intrlinguistic

Dettagli

Corso di Master di II Livello in Petroleum Geoscience. Università della Basilicata

Corso di Master di II Livello in Petroleum Geoscience. Università della Basilicata Corso di Master di II Livello in Petroleum Geoscience Università della Basilicata Edizione 2015/2016 Obiettivi formativi La principale motivazione per l attivazione di un master in Petroleum Geoscience

Dettagli

Allegati della Relazione questionari laureandi 2012

Allegati della Relazione questionari laureandi 2012 Allgati dlla Rlazion qustionari laurandi 2012 Tablla 11 - Ripartizion pr Facoltà di laurati anno solar 2012 Facoltà Laura Trinnal Laura Spcialistica Laura Magistral N. laurati N. laurati N. laurati Total

Dettagli

SSD di afferenza. Ore attività frontale (lezione, esercitazioni, laboratorio

SSD di afferenza. Ore attività frontale (lezione, esercitazioni, laboratorio Prcorso Formativo - Scuola dll Infanzia - LABORATORI Dnominazi Obittivi Formativi Docnt CF on attività U Or attività Tipologia d sam (Prov di valutazion dll conoscnz dll comptnz acquisit nl prcorso formativo)

Dettagli

ANALISI DATI PROVE INVALSI 2018

ANALISI DATI PROVE INVALSI 2018 Carattristich dll prov Ministro dll'istruzion, dll'univrsità dlla Ricrca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE DIDATTICA STATALE I CIRCOLO VIA MAZZIERE 90018 TERMINI IMERESE TEL 091 8113191

Dettagli

Noi esistiamo in quanto esseri umani perché esiste un pianeta, la Terra, in cui si sono sviluppate le condizioni ottimali per la nascita e lo

Noi esistiamo in quanto esseri umani perché esiste un pianeta, la Terra, in cui si sono sviluppate le condizioni ottimali per la nascita e lo SCIENZE GEOLOGICHE Noi esistiamo in quanto esseri umani perché esiste un pianeta, la Terra, in cui si sono sviluppate le condizioni ottimali per la nascita e lo sviluppo della vita La geologia è la scienza

Dettagli

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE - 06401 Classe L-7 Ingegneria civile e ambientale Ordinamento 2012/13 - Regolamento anno 2016/2017 Piano di Studi anno accademico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Dipartimento di Scienze POTENZA VERBALE N. 4/15

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Dipartimento di Scienze POTENZA VERBALE N. 4/15 Potenza, 21 aprile 2015 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Dipartimento di Scienze POTENZA VERBALE N. 4/15 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE Il giorno ventuno del mese di aprile

Dettagli

Materia: Elettrotecnica, Elettronica e Automazione. Programmazione dei moduli didattici

Materia: Elettrotecnica, Elettronica e Automazione. Programmazione dei moduli didattici Modulo SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ Programmazion Moduli Didattici Indirizzo Trasporti Logistica Ist. Tc. Aronautico Statal Arturo Frrarin Via Galrmo, 172 95123 Catania (CT) Codic M PMD A Pagina

Dettagli

Trasferimen ti in uscita (Coorti) Passaggi (Coorti) Iscritti (Coorti)

Trasferimen ti in uscita (Coorti) Passaggi (Coorti) Iscritti (Coorti) Indicator 1 Allgato E D.M. 47/2013 Numro mdio annuo CFU/studnt Rport pr Coort di immatricolazion, con Numro Mdio Crditi pr studnt all'intrno dlla coort. Indicator 3 Allgato E D.M. 47/2013 Numro CFU mdi

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale Internazionale in Geoscienze e Georisorse - Geosciences and Georesources Classe di Laurea

Dettagli

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: L-7 Ingegneria civile e ambientale NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO CAD DI RIFERIMENTO

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Geoscienze e Geologia Applicata

Corso di Laurea Magistrale in Geoscienze e Geologia Applicata Corso di Laurea Magistrale in Geoscienze e Geologia Applicata Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati Profilo professionale e sbocchi occupazionali e professionali previsti per i

Dettagli

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE a. STRATEGIE PER IL RECUPERO DESTINATARI Il Rcupro sarà rivolto agli alunni ch prsntano ancora difficoltà nll adozion di

Dettagli

Scienze ambientali marine

Scienze ambientali marine Scienze ambientali marine Classe 82/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio Data del DM di approvazione dell'ordinamento didattico 27/01/2003 Data

Dettagli

INGEGNERIA PER L AMBIENTE

INGEGNERIA PER L AMBIENTE I2R LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO ORGANIZZAZIONE DIDATTICA REQUISITI FORMATIVI MINIMI Il conseguimento della laurea specialistica in Ingegneria per l Ambiente ed il

Dettagli