DOMANDA. Al Presidente della Regione Emilia-Romagna. In qualità di Commissario Delegato. Pag. 1/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DOMANDA. Al Presidente della Regione Emilia-Romagna. In qualità di Commissario Delegato. Pag. 1/45 Generato il 21/01/ :08 - F1."

Transcript

1 DOMANDA PER L'OTTENIMENTO DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL'ORDINANZA N. 57 DEL 12 OTTOBRE 2012 DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA IN QUALITA' DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL'ART. 1, COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Al Presidente della Regione Emilia-Romagna In qualità di Commissario Delegato Pag. 1/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

2 Il sottoscritto Stefano Malavasi, nato a Mirandola (MO), il giorno 16/12/1968, residente a Concordia sulla Secchia, (MO), in via VIA G.AGNINI 47, cap 41033, codice fiscale MLVSFN68T16F240V in qualità di rappresentante legale dell'impresa di seguito indicata: CHIEDE di essere ammesso ai contributi previsti nell'ordinanza n. 57 del 12 ottobre 2012 del Presidente della Regione Emilia-Romagna e sucessive modificazioni, in qualità di Commissario delegato ai sensi dell'articolo 1, comma 2 del D.L. n. 74/2012, convertito con modificazioni dalla Legge 122/2012. A TALE FINE consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti di cui all'articolo 76 del D.P.R. 445/2000 e della conseguente decadenza dei benefici di cui all'articolo 75 del citato decreto DICHIARA ai sensi degli articoli 45 e 46 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 Pag. 2/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

3 SEZIONE 1 DATI RELATIVI ALL'IMPRESA che i dati riferiti all'impresa sono quelli sotto riportati: (le informazioni i questa sezione debbono corrispondere esattamente a quanto riportato nel certificato di iscrizione nel Registro delle imprese presso la CCIAA competente per territorio e nell'anagrafe delle aziende agricole dell'emilia-romagna) RAGIONE SOCIALE Società agricola eredi di Malavasi Roberto Società semplice FORMA GIURIDICA Società semplice CODICE FISCALE PARTITA IVA L'IMPRESA E' ISCRITTA AL REGISTRO DELLE IMPRESE? SI NO ISCRIZIONE AL REGISTRO DELLE IMPRESE DI Modena N. ISCRIZIONE DATA ISCRIZIONE 29/01/2013 SEDE LEGALE IN EMILIA ROMAGNA E INTERESSATA DAL TERREMOTO SI NO COMUNE DI Concordia sulla Secchia (MO) VIA E NUMERO CIVICO via paglierine 17 - CAP: TELEFONO FAX E MAIL eredidimalavasiroberto@pec.it NOMINATIVO REFERENTE Stefano Malavasi CELLULARE REFERENTE E MAIL PEC alberto.andrian@archiworldpec.it CODICE PRINCIPALE DI ATTIVITA' ATECO 2007 A DELLA SEDE LEGALE ATTIVITA' ESERCITATA Coltivazioni miste di cereali ed altri seminativi IMPRESA AGRICOLA L'IMPRESA E' IMPRESA AGRICOLA L'IMPRESA E' IMPRESA AGROINDUSTRIALE L'IMPRESA NON E' IMPRESA AGRICOLA/AGROINDUSTRIALE UNITA' LOCALE (se diversa dalla sede legale) INTERESSATA DAL TERREMOTO SI NO COMUNE DI VIA E NUMERO CIVICO TELEFONO Pag. 3/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

4 FAX E MAIL NOMINATIVO REFERENTE CELLULARE REFERENTE E MAIL PEC CODICE PRINCIPALE DI ATTIVITA' ATECO 2007 DELL'UNITA' LOCALE ATTIVITA' ESERCITATA DIMENSIONI DELL'IMPRESA PMI (secondo la definizione di cui al D.M.18 aprile 2005) MEDIA IMPRESA PICCOLA IMPRESA MICROIMPRESA GRANDE IMPRESA NUMERO DIPENDENTI ALLA DATA DEL 0.00 SISMA NUMERO DIPENDENTI AL MOMENTO DELLA 0.00 DOMANDA L'IMPRESA APPLICA IL REGIME DI CONTABILITA' SEMPLIFICATO SI NO L'IMPRESA DETIENE, ANCHE INDIRETTAMENTE, IL 25% O PIU' DEL CAPITALE O DEI DIRITTO DI VOTO DI UNA O PIU' IMPRESE SI NO L'IMPRESA E' INDIPENDENTE SI NO NUMERO DIPENDENTI STIMATI A 0.00 ULTIMAZIONE DEGLI INTERVENTI Pag. 4/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

5 SEZIONE 2 DATI RELATIVI AGLI INTERVENTI PER I QUALI E' CHIESTO IL CONTRIBUTO - che gli interventi per i quali chiede il contributo sono i seguenti: INTERVENTI RELATIVI ALL'IMMOBILE DANNEGGIATO O DISTRUTTO PRESSO CUI SI SVOLGEVA L'ATTIVITA' ALLA DATA DEL SISMA O IN DISPONIBILITA' DELL'IMPRESA AL MOMENTO DELLA DOMANDA (IDENTIFICATIVO IMMOBILE: 6) SI INTENDE RICHIEDERE IL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER L'INTERVENTO "IMMOBILI": Sì No UBICAZIONE DELL'IMMOBILE COMUNE Concordia sulla Secchia (MO) VIA via Mazzalupi 33 DATI CATASTALI DELL'IMMOBILE FOGLIO 8 PARTICELLA 142 SUBALTERNO ULTERIORI SUBALTERNI ZONA CENSUARIA MICRO ZONA CATEGORIA CLASSE CONSISTENZA UNITA' DI MISURA 142 sub ; 143 sub.2 MACRO TIPOLOGIA IMMOBILE PRINCIPALE IN BASE ALLA DESTINAZIONE D'USO ALLA DATA DEGLI EVENTI SISMICI IMMOBILE IN PARTE AD USO PRODUTTIVO E IN PARTE AD USO ABITATIVO TIPOLOGIA IMMOBILE IN BASE ALLA DESTINAZIONE D'USO ALLA DATA DEGLI EVENTI SISMICI IMMOBILE AD USO INDUSTRIALE IMMOBILE AD USO ARTIGIANALE IMMOBILE AD USO COMMERCIALE IMMOBILE AD USO AGRICOLO Fabbricato rurale strumentale Stalla per bovini Pag. 5/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

6 Porcilaia per le fasi di gestazione, rimonta, accrescimento e ingrasso Porcilaia per le fasi di maternità e svezzamento TIPOLOGIA DEL TITOLO GIURIDICO IN BASE AL QUALE SI REALIZZA L'INTERVENTO Proprietà Contratto di affitto regolarmente registrato Contratto di comodato d'uso regolarmente registrato Contratto di foresteria Locazione finanziaria Beneficiario stesso Altro/i soggetto/i diverso/i Altro PERIODO IN CUI E'/ERA IN DISPONIBILITA' L'IMMOBILE Alla data del sisma Acquisita successivamente alla data del sisma e prima della domanda CLASSIFICAZIONE IMMOBILE IMMOBILE LA CUI STRUTTURA COMPORTA IL CALCOLO DEI COSTI CONVENZIONALI SECONDO LE SEGUENTI TABELLE: A, D, E, F DELL'ORDINANZA 57/2012 E SS.MM.II IMMOBILE LA CUI STRUTTURA E' RICONDUCIBILE A QUELLA DI TIPO RESIDENZIALE (TABELLA B DELL'ORDINANZA 57/2012 E SS.MM.II) CLASSIFICAZIONE IMMOBILE IN BASE ALLE TABELLE DELL'ORDINANZA B TIPOLOGIA DI DANNO RISCONTRATO SULL'IMMOBILE C) Danni riconducibili ai livelli E3 disciplinati dall'ordinanza Commissariale 86/2012 CALCOLO DEL COSTO CONVENZIONALE COSTO CONVENZIONALE BASE ,00 RIEPILOGO DEGLI INCREMENTI DICHIARATI RIEPILOGO DEI DECREMENTI DICHIARATI Edifici rurali strumentali adibiti a deposito o magazzino - piano terra: 0,00 euro X 30% = 0,00 Edifici rurali strumentali adibiti a deposito o magazzino - piani superiori: 0,00 euro X 0,00 50% = TOTALE - DANNO QUANTIFICATO IN EURO AL NETTO DELL'IVA ,00 DANNO QUANTIFICATO IN EURO AL LORDO DELL'IVA ,00 TIPOLOGIA DI INTERVENTO Pag. 6/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

7 Ricostruzione ed eventuale demolizione dell'immobile CONDIZIONI CHE LIMITANO IL RICONOSCIMENTO DELLE SPESE PER LE FINITURE DI VALORE STORICO-ARCHITETTONICO, CULTURALE E TESTIMONIALE AI SENSI DELL'ART. A-9, COMMA 1 DELL'ALLEGATO ALLA LEGGE REGIONALE N. 20/2000 DI INTERESSE CULTURALE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 10, 12 E 13 DEL D.LGS. N. 42/2004 DI INTERESSE PAESAGGISTICO AI SENSI DELL'ART. 136 DEL D.LGS. N. 42/2004 SOTTOPOSTA AD ALTRI VINCOLI ALTRI VINCOLI: COSTI RELATIVI ALL'INTERVENTO COSTI DEL PROGETTO DA COMPUTO METRICO AL NETTO AL LORDO DELL'IVA DELL'IVA A) COSTI PER OPERE STRUTTURALI , ,31 a) DI CUI COSTI PER OPERE EDILI , ,08 b) DI CUI COSTI PER OPERE IMPIANTISTICHE , ,23 B1) TOTALE COSTI DI CUI ALL'ART. 4, COMMA 7 ORDINANZA N. 57/2012 E SUCCESSIVE MODIFICHE 6.400, ,00 MODIFICHE (MAX 4% FINO A euro/3% FINO A A ,00 euro/2% FINO A ,00 euro DEI COSTI LETTERE A+C) Le sottovoci B1.a, B1.b e B1.i non concorrono al calcolo del massimale della voce B1 a) COSTI PER INDAGINI E PRELIEVI PER VALUTARE LE CARATTERISTICHE DEI TERRENI E DEI 0,00 0,00 MATERIALI DA COSTRUZIONE ( MAX 3% FINO A euro/1,5% FINO A ,00 euro/0,75% FINO A ,00 euro/0,35% OLTRE ,00 euro DEI COSTI LETTERE A+C) b) COSTI PER PROVE DI LABORATORIO ( MAX 3% FINO A euro/1,5% FINO A ,00 0,00 0,00 euro/0,75% FINO A ,00 euro/0,35% OLTRE ,00 euro DEI COSTI LETTERE A+C) c) COSTI PER PRATICHE DI ACCATASTAMENTO 1.500, ,00 d) COSTI PER RELAZIONI AMBIENTALI E/O PAESAGGISTICHE 0,00 0,00 e) COSTI PER IL RILIEVO CRITICO NEL CASO DI EDIFICI SOTTOPOSTI A VINCOLI MONUMENTALI EX 0,00 0,00 D.LGS. N. 42/2004 O DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA f) COSTI PER PROGETTO E DIREZIONE LAVORI IMPIANTI (NEL CASO DI EDIFICI DEMOLITI E 0,00 0,00 RICOSTRUITI O ADEGUATI SISMICAMENTE AI SENSI DELL'ORDINANZA N. 86/2012 g) COSTI PER RILIEVI GEOMETRICI DELL'EDIFICIO E DELLE SINGOLE UNITA' IMMOBILIARI E 3.500, ,00 RELATIVA INFORMATIZZAZIONE h) COSTI PER LA VALUTAZIONE DI CONFORMITA' CON ZONIZZAZIONE ACUSTICA 0,00 0,00 i) COSTI PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE GEOLOGICA (MAX 1,5% FINO A euro/1,2% 1.400, ,00 FINO A ,00 euro/1% FINO A ,00 euro/0,35% OLTRE ,00 euro DEI COSTI LETTERE A+C) B2) TOTALE COSTI PER COMPENSI AGLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO ED AI CONSORZI DI 0,00 0,00 PROPRIETARI PER LA GESTIONE DI INTERVENTI UNITARI (MAX 2% FINO A ,00 euro/1,5% FINO A ,00 euro/1% OLTRE ,00 euro DEI COSTI LETTERA A) C) COSTI PER LE FINITURE 0,00 0,00 a) DI CUI COSTI PER OPERE EDILI 0,00 0,00 b) DI CUI COSTI PER OPERE IMPIANTISTICHE 0,00 0,00 D) COSTI PER LE SPESE TECNICHE (MAX 10% FINO A ,00/8% FINO A ,00/6% OLTRE , , ,00 DEI COSTI LETTERA A + B1 + B2 + C) TOTALE COSTI , ,94 EVENTUALE COPERTURA ASSICURATIVA PRESENZA DI COPERTURA ASSICURATIVA SI NO Eventuali informazioni aggiuntive (es. franchigia etc.): Pag. 7/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

8 SUPERFICIE NETTA DELL'IMMOBILE ALLA DATA DEL SISMA IN MQ Superficie netta dell'immobile alla data del sisma in mq: 494,00 di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad attivita' produttiva in mq: 302,00 di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad attivita' produttiva con altezza superiore 135,00 a 4 metri sotto trave in mq: di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad ufficio in mq: 0,00 di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad ufficio con altezza superiore a 4 metri 0,00 sotto trave in mq: di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad abitazione strumentale, pertinenziale o 192,00 accessoria all'attività di impresa in mq: di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad abitazione strumentale, pertinenziale o 0,00 accessoria all'attività di impresa con altezza superiore a 4 metri sotto trave in mq: di cui, superficie netta dell'immobile destinata al ricovero mezzi o a magazzino che non 0,00 necessita di particolari finiture e impianti in mq: di cui, superficie netta dell'immobile destinata al ricovero mezzi o a magazzino che non 0,00 necessita di particolari finiture e impianti con altezza superiore a 4 metri sotto trave in mq: Superficie totale demolita in mq: 0,00 Superficie della copertura con presenza di amianto in mq: 0,00 SUPERFICIE NETTA DELL'IMMOBILE IN MQ PREVISTA IN SEGUITO ALL'INTERVENTO Superficie netta dell'immobile in seguito all'intervento in mq: 494,00 di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad attivita' produttiva in mq: 302,00 di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad ufficio in mq: 0,00 di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad abitazione strumentale, pertinenziale o 192,00 accessoria all'attività di impresa in mq: di cui, superficie netta dell'immobile destinata al ricovero mezzi o magazzino che non necessita 0,00 di particolari finiture e impianti in mq: TIPOLOGIA DEL TITOLO ABILITATIVO EDILIZIO NECESSARIO PER L'IMMOBILE Permesso di costruire GIA' OTTENUTO IN DATA RICHIESTA PRESENTATA IN DATA 28/09/2015 AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI NON NECESSARIE DATA PREVISTA PER IL RIENTRO NELL'IMMOBILE DISTRUTTO O DANNEGGIATO 31/03/2017 DATI RELATIVI ALLE IMPRESE AFFIDATARIE DEI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI ED ESECUTRICI IN VIRTU' DI SUBCONTRATTI LAVORI AFFIDATI DOPO IL 12/10/ (solo nel caso in cui l'affidamento sia avvenuto successivamente alla data di adozione dell'ordinanza n. 57/2012 e cioè dopo il 12 ottobre 2012) che per la scelta delle imprese affidatarie l'impresa ha proceduto ad acquisire almeno due offerte; Nel cantiere vengono effettuate lavorazioni di cui al punto 2 dell'ordinanza n. 91/2012, in particolare: Demolizione di edifici ed altre strutture, sistemazione del terreno per il cantiere edile Pag. 8/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

9 Movimenti di terra quali gli scavi, i livellamenti, i riporti di terreno, gli sbancamenti Noleggio con conducente di mezzi speciali Fornitura e posa in opera di impianti fotovoltaici Fornitura, e manutenzione di impianti tecnologici in particolare se destinati ad attività produttive nei settori farmaceutico ed alimentare Fornitura dei beni necessari per la ricostituzione delle scorte gravemente danneggiate, nel settore farmaceutico Trasporto di materiali a discarica conto terzi Trasporto e smaltimento di rifiuti conto terzi Estrazione, fornitura e trasporto di terra e materiali inerti Confezionamento, fornitura e trasporto di calcestruzzo e di bitume Noli a freddo di macchinari Fornitura di ferro lavorato Autotrasporto conto terzi Guardiania dei cantieri Fornitura dei moduli prefabbricati e relativi arredi TIPOLOGIA DI CONTRIBUTO RICHIESTO FONDO PERDUTO Pag. 9/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

10 IMMOBILI RELATIVI A NUOVA COSTRUZIONE RAGGRUPPAMENTO 1 NUOVO IMMOBILE COSTRUITO (IDENTIFICATIVO IMMOBILE 2) SI INTENDE RICHIEDERE IL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER L'INTERVENTO "IMMOBILI": Sì No UBICAZIONE DELL'IMMOBILE COMUNE Concordia sulla Secchia (MO) VIA via Per Vallalta 8 DATI CATASTALI DELL'IMMOBILE FOGLIO 13 PARTICELLA 185 SUBALTERNO ULTERIORI 186 sub. 1 e 2 SUBALTERNI ZONA CENSUARIA MICRO ZONA CATEGORIA CLASSE CONSISTENZA UNITA' DI MISURA MACRO TIPOLOGIA IMMOBILE PRINCIPALE IN BASE ALLA DESTINAZIONE D'USO ALLA DATA DEGLI EVENTI SISMICI IMMOBILE IN PARTE AD USO PRODUTTIVO E IN PARTE AD USO ABITATIVO TIPOLOGIA IMMOBILE IN BASE ALLA DESTINAZIONE D'USO ALLA DATA DEGLI EVENTI SISMICI IMMOBILE AD USO INDUSTRIALE IMMOBILE AD USO ARTIGIANALE IMMOBILE AD USO COMMERCIALE IMMOBILE AD USO AGRICOLO Fabbricato rurale strumentale Stalla per bovini Porcilaia per le fasi di gestazione, rimonta, accrescimento e ingrasso Porcilaia per le fasi di maternità e svezzamento TIPOLOGIA DEL TITOLO GIURIDICO IN BASE AL QUALE SI REALIZZA L'INTERVENTO Pag. 10/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

11 Proprietà Contratto di affitto regolarmente registrato Contratto di comodato d'uso regolarmente registrato Contratto di foresteria Locazione finanziaria Beneficiario stesso Altro/i soggetto/i diverso/i Altro CLASSIFICAZIONE IMMOBILE IMMOBILE LA CUI STRUTTURA COMPORTA IL CALCOLO DEI COSTI CONVENZIONALI SECONDO LE SEGUENTI TABELLE: A, D, E, F DELL'ORDINANZA 57/2012 E SS.MM.II IMMOBILE LA CUI STRUTTURA E' RICONDUCIBILE A QUELLA DI TIPO RESIDENZIALE (TABELLA B DELL'ORDINANZA 57/2012 E SS.MM.II) CLASSIFICAZIONE IMMOBILE IN BASE ALLE TABELLE DELL'ORDINANZA B TIPOLOGIA DI DANNO RISCONTRATO SULL'IMMOBILE TOTALE - DANNO QUANTIFICATO IN EURO AL NETTO DELL'IVA 0,00 DANNO QUANTIFICATO IN EURO AL LORDO DELL'IVA 0,00 TIPOLOGIA DI INTERVENTO CONDIZIONI CHE LIMITANO IL RICONOSCIMENTO DELLE SPESE PER LE FINITURE DI VALORE STORICO-ARCHITETTONICO, CULTURALE E TESTIMONIALE AI SENSI DELL'ART. A-9, COMMA 1 DELL'ALLEGATO ALLA LEGGE REGIONALE N. 20/2000 DI INTERESSE CULTURALE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 10, 12 E 13 DEL D.LGS. N. 42/2004 DI INTERESSE PAESAGGISTICO AI SENSI DELL'ART. 136 DEL D.LGS. N. 42/2004 SOTTOPOSTA AD ALTRI VINCOLI ALTRI VINCOLI: COSTI RELATIVI ALL'INTERVENTO COSTI DEL PROGETTO DA COMPUTO METRICO AL NETTO AL LORDO DELL'IVA DELL'IVA A) COSTI PER OPERE STRUTTURALI , ,07 a) DI CUI COSTI PER OPERE EDILI , ,76 b) DI CUI COSTI PER OPERE IMPIANTISTICHE , ,31 Pag. 11/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

12 B1) TOTALE COSTI DI CUI ALL'ART. 4, COMMA 7 ORDINANZA N. 57/2012 E SUCCESSIVE MODIFICHE 6.400, ,00 MODIFICHE (MAX 4% FINO A euro/3% FINO A A ,00 euro/2% FINO A ,00 euro DEI COSTI LETTERE A+C) Le sottovoci B1.a, B1.b e B1.i non concorrono al calcolo del massimale della voce B1 a) COSTI PER INDAGINI E PRELIEVI PER VALUTARE LE CARATTERISTICHE DEI TERRENI E DEI 0,00 0,00 MATERIALI DA COSTRUZIONE ( MAX 3% FINO A euro/1,5% FINO A ,00 euro/0,75% FINO A ,00 euro/0,35% OLTRE ,00 euro DEI COSTI LETTERE A+C) b) COSTI PER PROVE DI LABORATORIO ( MAX 3% FINO A euro/1,5% FINO A ,00 0,00 0,00 euro/0,75% FINO A ,00 euro/0,35% OLTRE ,00 euro DEI COSTI LETTERE A+C) c) COSTI PER PRATICHE DI ACCATASTAMENTO 1.500, ,00 d) COSTI PER RELAZIONI AMBIENTALI E/O PAESAGGISTICHE 0,00 0,00 e) COSTI PER IL RILIEVO CRITICO NEL CASO DI EDIFICI SOTTOPOSTI A VINCOLI MONUMENTALI EX 0,00 0,00 D.LGS. N. 42/2004 O DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA f) COSTI PER PROGETTO E DIREZIONE LAVORI IMPIANTI (NEL CASO DI EDIFICI DEMOLITI E 0,00 0,00 RICOSTRUITI O ADEGUATI SISMICAMENTE AI SENSI DELL'ORDINANZA N. 86/2012 g) COSTI PER RILIEVI GEOMETRICI DELL'EDIFICIO E DELLE SINGOLE UNITA' IMMOBILIARI E 3.500, ,00 RELATIVA INFORMATIZZAZIONE h) COSTI PER LA VALUTAZIONE DI CONFORMITA' CON ZONIZZAZIONE ACUSTICA 0,00 0,00 i) COSTI PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE GEOLOGICA (MAX 1,5% FINO A euro/1,2% 1.400, ,00 FINO A ,00 euro/1% FINO A ,00 euro/0,35% OLTRE ,00 euro DEI COSTI LETTERE A+C) B2) TOTALE COSTI PER COMPENSI AGLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO ED AI CONSORZI DI 0,00 0,00 PROPRIETARI PER LA GESTIONE DI INTERVENTI UNITARI (MAX 2% FINO A ,00 euro/1,5% FINO A ,00 euro/1% OLTRE ,00 euro DEI COSTI LETTERA A) C) COSTI PER LE FINITURE 0,00 0,00 a) DI CUI COSTI PER OPERE EDILI 0,00 0,00 b) DI CUI COSTI PER OPERE IMPIANTISTICHE 0,00 0,00 D) COSTI PER LE SPESE TECNICHE (MAX 10% FINO A ,00/8% FINO A ,00/6% OLTRE , , ,00 DEI COSTI LETTERA A + B1 + B2 + C) TOTALE COSTI , ,57 EVENTUALE COPERTURA ASSICURATIVA PRESENZA DI COPERTURA ASSICURATIVA SI NO Eventuali informazioni aggiuntive (es. franchigia etc.): SUPERFICIE NETTA DELL'IMMOBILE ALLA DATA DEL SISMA IN MQ Superficie netta dell'immobile alla data del sisma in mq: 0,00 di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad attivita' produttiva in mq: 0,00 di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad attivita' produttiva con altezza superiore 0,00 a 4 metri sotto trave in mq: di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad ufficio in mq: 0,00 di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad ufficio con altezza superiore a 4 metri 0,00 sotto trave in mq: di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad abitazione strumentale, pertinenziale o 0,00 accessoria all'attività di impresa in mq: di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad abitazione strumentale, pertinenziale o 0,00 accessoria all'attività di impresa con altezza superiore a 4 metri sotto trave in mq: di cui, superficie netta dell'immobile destinata al ricovero mezzi o a magazzino che non 0,00 necessita di particolari finiture e impianti in mq: di cui, superficie netta dell'immobile destinata al ricovero mezzi o a magazzino che non 0,00 necessita di particolari finiture e impianti con altezza superiore a 4 metri sotto trave in mq: Superficie totale demolita in mq: 0,00 Superficie della copertura con presenza di amianto in mq: 0,00 SUPERFICIE NETTA DELL'IMMOBILE IN MQ PREVISTA IN SEGUITO ALL'INTERVENTO Pag. 12/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

13 Superficie netta dell'immobile in seguito all'intervento in mq: 518,00 di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad attivita' produttiva in mq: 347,00 di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad ufficio in mq: 0,00 di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad abitazione strumentale, pertinenziale o 171,00 accessoria all'attività di impresa in mq: di cui, superficie netta dell'immobile destinata al ricovero mezzi o magazzino che non necessita 0,00 di particolari finiture e impianti in mq: TIPOLOGIA DEL TITOLO ABILITATIVO EDILIZIO NECESSARIO PER L'IMMOBILE Permesso di costruire GIA' OTTENUTO IN DATA RICHIESTA PRESENTATA IN DATA 21/01/2016 AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI NON NECESSARIE DATA PREVISTA PER IL RIENTRO NELL'IMMOBILE DISTRUTTO O DANNEGGIATO 31/03/2017 DATI RELATIVI ALLE IMPRESE AFFIDATARIE DEI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI ED ESECUTRICI IN VIRTU' DI SUBCONTRATTI LAVORI AFFIDATI DOPO IL 12/10/ (solo nel caso in cui l'affidamento sia avvenuto successivamente alla data di adozione dell'ordinanza n. 57/2012 e cioè dopo il 12 ottobre 2012) che per la scelta delle imprese affidatarie l'impresa ha proceduto ad acquisire almeno due offerte; Nel cantiere vengono effettuate lavorazioni di cui al punto 2 dell'ordinanza n. 91/2012, in particolare: Demolizione di edifici ed altre strutture, sistemazione del terreno per il cantiere edile Movimenti di terra quali gli scavi, i livellamenti, i riporti di terreno, gli sbancamenti Noleggio con conducente di mezzi speciali Fornitura e posa in opera di impianti fotovoltaici Fornitura, e manutenzione di impianti tecnologici in particolare se destinati ad attività produttive nei settori farmaceutico ed alimentare Fornitura dei beni necessari per la ricostituzione delle scorte gravemente danneggiate, nel settore farmaceutico Trasporto di materiali a discarica conto terzi Trasporto e smaltimento di rifiuti conto terzi Estrazione, fornitura e trasporto di terra e materiali inerti Confezionamento, fornitura e trasporto di calcestruzzo e di bitume Noli a freddo di macchinari Pag. 13/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

14 Fornitura di ferro lavorato Autotrasporto conto terzi Guardiania dei cantieri Fornitura dei moduli prefabbricati e relativi arredi TIPOLOGIA DI CONTRIBUTO RICHIESTO FONDO PERDUTO Pag. 14/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

15 VECCHIO IMMOBILE DEMOLITO (IDENTIFICATIVO IMMOBILE 3) SI INTENDE RICHIEDERE IL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER L'INTERVENTO "IMMOBILI": Sì No UBICAZIONE DELL'IMMOBILE COMUNE Concordia sulla Secchia (MO) VIA via Per Vallalta 8 DATI CATASTALI DELL'IMMOBILE FOGLIO 13 PARTICELLA 185 SUBALTERNO ULTERIORI 186 sub. 1 e 2 SUBALTERNI ZONA CENSUARIA MICRO ZONA CATEGORIA CLASSE CONSISTENZA UNITA' DI MISURA MACRO TIPOLOGIA IMMOBILE PRINCIPALE IN BASE ALLA DESTINAZIONE D'USO ALLA DATA DEGLI EVENTI SISMICI IMMOBILE IN PARTE AD USO PRODUTTIVO E IN PARTE AD USO ABITATIVO TIPOLOGIA IMMOBILE IN BASE ALLA DESTINAZIONE D'USO ALLA DATA DEGLI EVENTI SISMICI IMMOBILE AD USO INDUSTRIALE IMMOBILE AD USO ARTIGIANALE IMMOBILE AD USO COMMERCIALE IMMOBILE AD USO AGRICOLO Fabbricato rurale strumentale Stalla per bovini Porcilaia per le fasi di gestazione, rimonta, accrescimento e ingrasso Porcilaia per le fasi di maternità e svezzamento TIPOLOGIA DEL TITOLO GIURIDICO IN BASE AL QUALE SI REALIZZA L'INTERVENTO Proprietà Pag. 15/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

16 Contratto di affitto regolarmente registrato Contratto di comodato d'uso regolarmente registrato Contratto di foresteria Locazione finanziaria Beneficiario stesso Altro/i soggetto/i diverso/i Altro PERIODO IN CUI E'/ERA IN DISPONIBILITA' L'IMMOBILE Alla data del sisma Acquisita successivamente alla data del sisma e prima della domanda CLASSIFICAZIONE IMMOBILE IMMOBILE LA CUI STRUTTURA COMPORTA IL CALCOLO DEI COSTI CONVENZIONALI SECONDO LE SEGUENTI TABELLE: A, D, E, F DELL'ORDINANZA 57/2012 E SS.MM.II IMMOBILE LA CUI STRUTTURA E' RICONDUCIBILE A QUELLA DI TIPO RESIDENZIALE (TABELLA B DELL'ORDINANZA 57/2012 E SS.MM.II) CLASSIFICAZIONE IMMOBILE IN BASE ALLE TABELLE DELL'ORDINANZA B TIPOLOGIA DI DANNO RISCONTRATO SULL'IMMOBILE C) Danni riconducibili ai livelli E3 disciplinati dall'ordinanza Commissariale 86/2012 CALCOLO DEL COSTO CONVENZIONALE COSTO CONVENZIONALE BASE ,00 RIEPILOGO DEGLI INCREMENTI DICHIARATI RIEPILOGO DEI DECREMENTI DICHIARATI Edifici rurali strumentali adibiti a deposito o magazzino - piano terra: 0,00 euro X 30% = 0,00 Edifici rurali strumentali adibiti a deposito o magazzino - piani superiori: 0,00 euro X 0,00 50% = TOTALE - DANNO QUANTIFICATO IN EURO AL NETTO DELL'IVA ,00 DANNO QUANTIFICATO IN EURO AL LORDO DELL'IVA ,00 TIPOLOGIA DI INTERVENTO Ricostruzione ed eventuale demolizione dell'immobile CONDIZIONI CHE LIMITANO IL RICONOSCIMENTO DELLE SPESE PER LE FINITURE DI VALORE STORICO-ARCHITETTONICO, CULTURALE E TESTIMONIALE AI SENSI DELL'ART. A-9, COMMA 1 DELL'ALLEGATO ALLA LEGGE REGIONALE N. 20/2000 Pag. 16/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

17 DI INTERESSE CULTURALE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 10, 12 E 13 DEL D.LGS. N. 42/2004 DI INTERESSE PAESAGGISTICO AI SENSI DELL'ART. 136 DEL D.LGS. N. 42/2004 SOTTOPOSTA AD ALTRI VINCOLI ALTRI VINCOLI: COSTI RELATIVI ALL'INTERVENTO COSTI DEL PROGETTO DA COMPUTO METRICO AL NETTO AL LORDO DELL'IVA DELL'IVA A) COSTI PER OPERE STRUTTURALI 0,00 0,00 a) DI CUI COSTI PER OPERE EDILI 0,00 0,00 b) DI CUI COSTI PER OPERE IMPIANTISTICHE 0,00 0,00 B1) TOTALE COSTI DI CUI ALL'ART. 4, COMMA 7 ORDINANZA N. 57/2012 E SUCCESSIVE MODIFICHE 0,00 0,00 MODIFICHE (MAX 4% FINO A euro/3% FINO A A ,00 euro/2% FINO A ,00 euro DEI COSTI LETTERE A+C) Le sottovoci B1.a, B1.b e B1.i non concorrono al calcolo del massimale della voce B1 a) COSTI PER INDAGINI E PRELIEVI PER VALUTARE LE CARATTERISTICHE DEI TERRENI E DEI 0,00 0,00 MATERIALI DA COSTRUZIONE ( MAX 3% FINO A euro/1,5% FINO A ,00 euro/0,75% FINO A ,00 euro/0,35% OLTRE ,00 euro DEI COSTI LETTERE A+C) b) COSTI PER PROVE DI LABORATORIO ( MAX 3% FINO A euro/1,5% FINO A ,00 0,00 0,00 euro/0,75% FINO A ,00 euro/0,35% OLTRE ,00 euro DEI COSTI LETTERE A+C) c) COSTI PER PRATICHE DI ACCATASTAMENTO 0,00 0,00 d) COSTI PER RELAZIONI AMBIENTALI E/O PAESAGGISTICHE 0,00 0,00 e) COSTI PER IL RILIEVO CRITICO NEL CASO DI EDIFICI SOTTOPOSTI A VINCOLI MONUMENTALI EX 0,00 0,00 D.LGS. N. 42/2004 O DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA f) COSTI PER PROGETTO E DIREZIONE LAVORI IMPIANTI (NEL CASO DI EDIFICI DEMOLITI E 0,00 0,00 RICOSTRUITI O ADEGUATI SISMICAMENTE AI SENSI DELL'ORDINANZA N. 86/2012 g) COSTI PER RILIEVI GEOMETRICI DELL'EDIFICIO E DELLE SINGOLE UNITA' IMMOBILIARI E 0,00 0,00 RELATIVA INFORMATIZZAZIONE h) COSTI PER LA VALUTAZIONE DI CONFORMITA' CON ZONIZZAZIONE ACUSTICA 0,00 0,00 i) COSTI PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE GEOLOGICA (MAX 1,5% FINO A euro/1,2% 0,00 0,00 FINO A ,00 euro/1% FINO A ,00 euro/0,35% OLTRE ,00 euro DEI COSTI LETTERE A+C) B2) TOTALE COSTI PER COMPENSI AGLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO ED AI CONSORZI DI 0,00 0,00 PROPRIETARI PER LA GESTIONE DI INTERVENTI UNITARI (MAX 2% FINO A ,00 euro/1,5% FINO A ,00 euro/1% OLTRE ,00 euro DEI COSTI LETTERA A) C) COSTI PER LE FINITURE 0,00 0,00 a) DI CUI COSTI PER OPERE EDILI 0,00 0,00 b) DI CUI COSTI PER OPERE IMPIANTISTICHE 0,00 0,00 D) COSTI PER LE SPESE TECNICHE (MAX 10% FINO A ,00/8% FINO A ,00/6% OLTRE 0,00 0, ,00 DEI COSTI LETTERA A + B1 + B2 + C) TOTALE COSTI 0,00 0,00 EVENTUALE COPERTURA ASSICURATIVA PRESENZA DI COPERTURA ASSICURATIVA SI NO Eventuali informazioni aggiuntive (es. franchigia etc.): SUPERFICIE NETTA DELL'IMMOBILE ALLA DATA DEL SISMA IN MQ Superficie netta dell'immobile alla data del sisma in mq: 518,00 di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad attivita' produttiva in mq: 347,00 di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad attivita' produttiva con altezza superiore 150,00 a 4 metri sotto trave in mq: di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad ufficio in mq: 0,00 di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad ufficio con altezza superiore a 4 metri 0,00 Pag. 17/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

18 sotto trave in mq: di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad abitazione strumentale, pertinenziale o 171,00 accessoria all'attività di impresa in mq: di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad abitazione strumentale, pertinenziale o 0,00 accessoria all'attività di impresa con altezza superiore a 4 metri sotto trave in mq: di cui, superficie netta dell'immobile destinata al ricovero mezzi o a magazzino che non 0,00 necessita di particolari finiture e impianti in mq: di cui, superficie netta dell'immobile destinata al ricovero mezzi o a magazzino che non 0,00 necessita di particolari finiture e impianti con altezza superiore a 4 metri sotto trave in mq: Superficie totale demolita in mq: 0,00 Superficie della copertura con presenza di amianto in mq: 0,00 SUPERFICIE NETTA DELL'IMMOBILE IN MQ PREVISTA IN SEGUITO ALL'INTERVENTO Superficie netta dell'immobile in seguito all'intervento in mq: 0,00 di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad attivita' produttiva in mq: 0,00 di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad ufficio in mq: 0,00 di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad abitazione strumentale, pertinenziale o 0,00 accessoria all'attività di impresa in mq: di cui, superficie netta dell'immobile destinata al ricovero mezzi o magazzino che non necessita 0,00 di particolari finiture e impianti in mq: TIPOLOGIA DEL TITOLO ABILITATIVO EDILIZIO NECESSARIO PER L'IMMOBILE Permesso di costruire GIA' OTTENUTO IN DATA RICHIESTA PRESENTATA IN DATA 21/01/2016 AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI NON NECESSARIE DATA PREVISTA PER IL RIENTRO NELL'IMMOBILE DISTRUTTO O DANNEGGIATO 31/03/2017 DATI RELATIVI ALLE IMPRESE AFFIDATARIE DEI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI ED ESECUTRICI IN VIRTU' DI SUBCONTRATTI LAVORI AFFIDATI DOPO IL 12/10/ (solo nel caso in cui l'affidamento sia avvenuto successivamente alla data di adozione dell'ordinanza n. 57/2012 e cioè dopo il 12 ottobre 2012) che per la scelta delle imprese affidatarie l'impresa ha proceduto ad acquisire almeno due offerte; Nel cantiere vengono effettuate lavorazioni di cui al punto 2 dell'ordinanza n. 91/2012, in particolare: Demolizione di edifici ed altre strutture, sistemazione del terreno per il cantiere edile Movimenti di terra quali gli scavi, i livellamenti, i riporti di terreno, gli sbancamenti Noleggio con conducente di mezzi speciali Fornitura e posa in opera di impianti fotovoltaici Fornitura, e manutenzione di impianti tecnologici in particolare se destinati ad attività produttive Pag. 18/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

19 nei settori farmaceutico ed alimentare Fornitura dei beni necessari per la ricostituzione delle scorte gravemente danneggiate, nel settore farmaceutico Trasporto di materiali a discarica conto terzi Trasporto e smaltimento di rifiuti conto terzi Estrazione, fornitura e trasporto di terra e materiali inerti Confezionamento, fornitura e trasporto di calcestruzzo e di bitume Noli a freddo di macchinari Fornitura di ferro lavorato Autotrasporto conto terzi Guardiania dei cantieri Fornitura dei moduli prefabbricati e relativi arredi TIPOLOGIA DI CONTRIBUTO RICHIESTO FONDO PERDUTO Pag. 19/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

20 IMMOBILI RELATIVI A NUOVA COSTRUZIONE RAGGRUPPAMENTO 2 NUOVO IMMOBILE COSTRUITO (IDENTIFICATIVO IMMOBILE 4) SI INTENDE RICHIEDERE IL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER L'INTERVENTO "IMMOBILI": Sì No UBICAZIONE DELL'IMMOBILE COMUNE Concordia sulla Secchia (MO) VIA via Mazzalupi DATI CATASTALI DELL'IMMOBILE FOGLIO 13 PARTICELLA 43 SUBALTERNO ULTERIORI 43 sub.3; 45 sub. 2 e 3 SUBALTERNI ZONA CENSUARIA MICRO ZONA CATEGORIA CLASSE CONSISTENZA UNITA' DI MISURA MACRO TIPOLOGIA IMMOBILE PRINCIPALE IN BASE ALLA DESTINAZIONE D'USO ALLA DATA DEGLI EVENTI SISMICI IMMOBILE IN PARTE AD USO PRODUTTIVO E IN PARTE AD USO ABITATIVO TIPOLOGIA IMMOBILE IN BASE ALLA DESTINAZIONE D'USO ALLA DATA DEGLI EVENTI SISMICI IMMOBILE AD USO INDUSTRIALE IMMOBILE AD USO ARTIGIANALE IMMOBILE AD USO COMMERCIALE IMMOBILE AD USO AGRICOLO Fabbricato rurale strumentale Stalla per bovini Porcilaia per le fasi di gestazione, rimonta, accrescimento e ingrasso Porcilaia per le fasi di maternità e svezzamento TIPOLOGIA DEL TITOLO GIURIDICO IN BASE AL QUALE SI REALIZZA L'INTERVENTO Pag. 20/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

21 Proprietà Contratto di affitto regolarmente registrato Contratto di comodato d'uso regolarmente registrato Contratto di foresteria Locazione finanziaria Beneficiario stesso Altro/i soggetto/i diverso/i Altro CLASSIFICAZIONE IMMOBILE IMMOBILE LA CUI STRUTTURA COMPORTA IL CALCOLO DEI COSTI CONVENZIONALI SECONDO LE SEGUENTI TABELLE: A, D, E, F DELL'ORDINANZA 57/2012 E SS.MM.II IMMOBILE LA CUI STRUTTURA E' RICONDUCIBILE A QUELLA DI TIPO RESIDENZIALE (TABELLA B DELL'ORDINANZA 57/2012 E SS.MM.II) CLASSIFICAZIONE IMMOBILE IN BASE ALLE TABELLE DELL'ORDINANZA B TIPOLOGIA DI DANNO RISCONTRATO SULL'IMMOBILE TOTALE - DANNO QUANTIFICATO IN EURO AL NETTO DELL'IVA 0,00 DANNO QUANTIFICATO IN EURO AL LORDO DELL'IVA 0,00 TIPOLOGIA DI INTERVENTO CONDIZIONI CHE LIMITANO IL RICONOSCIMENTO DELLE SPESE PER LE FINITURE DI VALORE STORICO-ARCHITETTONICO, CULTURALE E TESTIMONIALE AI SENSI DELL'ART. A-9, COMMA 1 DELL'ALLEGATO ALLA LEGGE REGIONALE N. 20/2000 DI INTERESSE CULTURALE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 10, 12 E 13 DEL D.LGS. N. 42/2004 DI INTERESSE PAESAGGISTICO AI SENSI DELL'ART. 136 DEL D.LGS. N. 42/2004 SOTTOPOSTA AD ALTRI VINCOLI ALTRI VINCOLI: COSTI RELATIVI ALL'INTERVENTO COSTI DEL PROGETTO DA COMPUTO METRICO AL NETTO AL LORDO DELL'IVA DELL'IVA A) COSTI PER OPERE STRUTTURALI , ,83 a) DI CUI COSTI PER OPERE EDILI , ,94 b) DI CUI COSTI PER OPERE IMPIANTISTICHE , ,89 Pag. 21/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

22 B1) TOTALE COSTI DI CUI ALL'ART. 4, COMMA 7 ORDINANZA N. 57/2012 E SUCCESSIVE MODIFICHE 7.800, ,00 MODIFICHE (MAX 4% FINO A euro/3% FINO A A ,00 euro/2% FINO A ,00 euro DEI COSTI LETTERE A+C) Le sottovoci B1.a, B1.b e B1.i non concorrono al calcolo del massimale della voce B1 a) COSTI PER INDAGINI E PRELIEVI PER VALUTARE LE CARATTERISTICHE DEI TERRENI E DEI 0,00 0,00 MATERIALI DA COSTRUZIONE ( MAX 3% FINO A euro/1,5% FINO A ,00 euro/0,75% FINO A ,00 euro/0,35% OLTRE ,00 euro DEI COSTI LETTERE A+C) b) COSTI PER PROVE DI LABORATORIO ( MAX 3% FINO A euro/1,5% FINO A ,00 0,00 0,00 euro/0,75% FINO A ,00 euro/0,35% OLTRE ,00 euro DEI COSTI LETTERE A+C) c) COSTI PER PRATICHE DI ACCATASTAMENTO 1.500, ,00 d) COSTI PER RELAZIONI AMBIENTALI E/O PAESAGGISTICHE 0,00 0,00 e) COSTI PER IL RILIEVO CRITICO NEL CASO DI EDIFICI SOTTOPOSTI A VINCOLI MONUMENTALI EX 0,00 0,00 D.LGS. N. 42/2004 O DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA f) COSTI PER PROGETTO E DIREZIONE LAVORI IMPIANTI (NEL CASO DI EDIFICI DEMOLITI E 0,00 0,00 RICOSTRUITI O ADEGUATI SISMICAMENTE AI SENSI DELL'ORDINANZA N. 86/2012 g) COSTI PER RILIEVI GEOMETRICI DELL'EDIFICIO E DELLE SINGOLE UNITA' IMMOBILIARI E 4.900, ,00 RELATIVA INFORMATIZZAZIONE h) COSTI PER LA VALUTAZIONE DI CONFORMITA' CON ZONIZZAZIONE ACUSTICA 0,00 0,00 i) COSTI PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE GEOLOGICA (MAX 1,5% FINO A euro/1,2% 1.400, ,00 FINO A ,00 euro/1% FINO A ,00 euro/0,35% OLTRE ,00 euro DEI COSTI LETTERE A+C) B2) TOTALE COSTI PER COMPENSI AGLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO ED AI CONSORZI DI 0,00 0,00 PROPRIETARI PER LA GESTIONE DI INTERVENTI UNITARI (MAX 2% FINO A ,00 euro/1,5% FINO A ,00 euro/1% OLTRE ,00 euro DEI COSTI LETTERA A) C) COSTI PER LE FINITURE 0,00 0,00 a) DI CUI COSTI PER OPERE EDILI 0,00 0,00 b) DI CUI COSTI PER OPERE IMPIANTISTICHE 0,00 0,00 D) COSTI PER LE SPESE TECNICHE (MAX 10% FINO A ,00/8% FINO A ,00/6% OLTRE , , ,00 DEI COSTI LETTERA A + B1 + B2 + C) TOTALE COSTI , ,50 EVENTUALE COPERTURA ASSICURATIVA PRESENZA DI COPERTURA ASSICURATIVA SI NO Eventuali informazioni aggiuntive (es. franchigia etc.): SUPERFICIE NETTA DELL'IMMOBILE ALLA DATA DEL SISMA IN MQ Superficie netta dell'immobile alla data del sisma in mq: 0,00 di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad attivita' produttiva in mq: 0,00 di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad attivita' produttiva con altezza superiore 0,00 a 4 metri sotto trave in mq: di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad ufficio in mq: 0,00 di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad ufficio con altezza superiore a 4 metri 0,00 sotto trave in mq: di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad abitazione strumentale, pertinenziale o 0,00 accessoria all'attività di impresa in mq: di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad abitazione strumentale, pertinenziale o 0,00 accessoria all'attività di impresa con altezza superiore a 4 metri sotto trave in mq: di cui, superficie netta dell'immobile destinata al ricovero mezzi o a magazzino che non 0,00 necessita di particolari finiture e impianti in mq: di cui, superficie netta dell'immobile destinata al ricovero mezzi o a magazzino che non 0,00 necessita di particolari finiture e impianti con altezza superiore a 4 metri sotto trave in mq: Superficie totale demolita in mq: 0,00 Superficie della copertura con presenza di amianto in mq: 0,00 SUPERFICIE NETTA DELL'IMMOBILE IN MQ PREVISTA IN SEGUITO ALL'INTERVENTO Pag. 22/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

23 Superficie netta dell'immobile in seguito all'intervento in mq: 606,00 di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad attivita' produttiva in mq: 302,00 di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad ufficio in mq: 0,00 di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad abitazione strumentale, pertinenziale o 304,00 accessoria all'attività di impresa in mq: di cui, superficie netta dell'immobile destinata al ricovero mezzi o magazzino che non necessita 0,00 di particolari finiture e impianti in mq: TIPOLOGIA DEL TITOLO ABILITATIVO EDILIZIO NECESSARIO PER L'IMMOBILE Permesso di costruire GIA' OTTENUTO IN DATA RICHIESTA PRESENTATA IN DATA 28/09/2015 AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI NON NECESSARIE DATA PREVISTA PER IL RIENTRO NELL'IMMOBILE DISTRUTTO O DANNEGGIATO 31/03/2017 DATI RELATIVI ALLE IMPRESE AFFIDATARIE DEI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI ED ESECUTRICI IN VIRTU' DI SUBCONTRATTI LAVORI AFFIDATI DOPO IL 12/10/ (solo nel caso in cui l'affidamento sia avvenuto successivamente alla data di adozione dell'ordinanza n. 57/2012 e cioè dopo il 12 ottobre 2012) che per la scelta delle imprese affidatarie l'impresa ha proceduto ad acquisire almeno due offerte; Nel cantiere vengono effettuate lavorazioni di cui al punto 2 dell'ordinanza n. 91/2012, in particolare: Demolizione di edifici ed altre strutture, sistemazione del terreno per il cantiere edile Movimenti di terra quali gli scavi, i livellamenti, i riporti di terreno, gli sbancamenti Noleggio con conducente di mezzi speciali Fornitura e posa in opera di impianti fotovoltaici Fornitura, e manutenzione di impianti tecnologici in particolare se destinati ad attività produttive nei settori farmaceutico ed alimentare Fornitura dei beni necessari per la ricostituzione delle scorte gravemente danneggiate, nel settore farmaceutico Trasporto di materiali a discarica conto terzi Trasporto e smaltimento di rifiuti conto terzi Estrazione, fornitura e trasporto di terra e materiali inerti Confezionamento, fornitura e trasporto di calcestruzzo e di bitume Noli a freddo di macchinari Pag. 23/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

24 Fornitura di ferro lavorato Autotrasporto conto terzi Guardiania dei cantieri Fornitura dei moduli prefabbricati e relativi arredi TIPOLOGIA DI CONTRIBUTO RICHIESTO FONDO PERDUTO Pag. 24/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

25 VECCHIO IMMOBILE DEMOLITO (IDENTIFICATIVO IMMOBILE 5) SI INTENDE RICHIEDERE IL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER L'INTERVENTO "IMMOBILI": Sì No UBICAZIONE DELL'IMMOBILE COMUNE Concordia sulla Secchia (MO) VIA via Mazzalupi DATI CATASTALI DELL'IMMOBILE FOGLIO 13 PARTICELLA 43 SUBALTERNO ULTERIORI 43 sub 3; 45 sub 2 e 3 SUBALTERNI ZONA CENSUARIA MICRO ZONA CATEGORIA CLASSE CONSISTENZA UNITA' DI MISURA MACRO TIPOLOGIA IMMOBILE PRINCIPALE IN BASE ALLA DESTINAZIONE D'USO ALLA DATA DEGLI EVENTI SISMICI IMMOBILE IN PARTE AD USO PRODUTTIVO E IN PARTE AD USO ABITATIVO TIPOLOGIA IMMOBILE IN BASE ALLA DESTINAZIONE D'USO ALLA DATA DEGLI EVENTI SISMICI IMMOBILE AD USO INDUSTRIALE IMMOBILE AD USO ARTIGIANALE IMMOBILE AD USO COMMERCIALE IMMOBILE AD USO AGRICOLO Fabbricato rurale strumentale Stalla per bovini Porcilaia per le fasi di gestazione, rimonta, accrescimento e ingrasso Porcilaia per le fasi di maternità e svezzamento TIPOLOGIA DEL TITOLO GIURIDICO IN BASE AL QUALE SI REALIZZA L'INTERVENTO Proprietà Pag. 25/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

26 Contratto di affitto regolarmente registrato Contratto di comodato d'uso regolarmente registrato Contratto di foresteria Locazione finanziaria Beneficiario stesso Altro/i soggetto/i diverso/i Altro PERIODO IN CUI E'/ERA IN DISPONIBILITA' L'IMMOBILE Alla data del sisma Acquisita successivamente alla data del sisma e prima della domanda CLASSIFICAZIONE IMMOBILE IMMOBILE LA CUI STRUTTURA COMPORTA IL CALCOLO DEI COSTI CONVENZIONALI SECONDO LE SEGUENTI TABELLE: A, D, E, F DELL'ORDINANZA 57/2012 E SS.MM.II IMMOBILE LA CUI STRUTTURA E' RICONDUCIBILE A QUELLA DI TIPO RESIDENZIALE (TABELLA B DELL'ORDINANZA 57/2012 E SS.MM.II) CLASSIFICAZIONE IMMOBILE IN BASE ALLE TABELLE DELL'ORDINANZA B TIPOLOGIA DI DANNO RISCONTRATO SULL'IMMOBILE C) Danni riconducibili ai livelli E3 disciplinati dall'ordinanza Commissariale 86/2012 CALCOLO DEL COSTO CONVENZIONALE COSTO CONVENZIONALE BASE ,00 RIEPILOGO DEGLI INCREMENTI DICHIARATI RIEPILOGO DEI DECREMENTI DICHIARATI Edifici rurali strumentali adibiti a deposito o magazzino - piano terra: 0,00 euro X 30% = 0,00 Edifici rurali strumentali adibiti a deposito o magazzino - piani superiori: 0,00 euro X 0,00 50% = TOTALE - DANNO QUANTIFICATO IN EURO AL NETTO DELL'IVA ,00 DANNO QUANTIFICATO IN EURO AL LORDO DELL'IVA ,00 TIPOLOGIA DI INTERVENTO Ricostruzione ed eventuale demolizione dell'immobile CONDIZIONI CHE LIMITANO IL RICONOSCIMENTO DELLE SPESE PER LE FINITURE DI VALORE STORICO-ARCHITETTONICO, CULTURALE E TESTIMONIALE AI SENSI DELL'ART. A-9, COMMA 1 DELL'ALLEGATO ALLA LEGGE REGIONALE N. 20/2000 Pag. 26/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

27 DI INTERESSE CULTURALE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 10, 12 E 13 DEL D.LGS. N. 42/2004 DI INTERESSE PAESAGGISTICO AI SENSI DELL'ART. 136 DEL D.LGS. N. 42/2004 SOTTOPOSTA AD ALTRI VINCOLI ALTRI VINCOLI: COSTI RELATIVI ALL'INTERVENTO COSTI DEL PROGETTO DA COMPUTO METRICO AL NETTO AL LORDO DELL'IVA DELL'IVA A) COSTI PER OPERE STRUTTURALI 0,00 0,00 a) DI CUI COSTI PER OPERE EDILI 0,00 0,00 b) DI CUI COSTI PER OPERE IMPIANTISTICHE 0,00 0,00 B1) TOTALE COSTI DI CUI ALL'ART. 4, COMMA 7 ORDINANZA N. 57/2012 E SUCCESSIVE MODIFICHE 0,00 0,00 MODIFICHE (MAX 4% FINO A euro/3% FINO A A ,00 euro/2% FINO A ,00 euro DEI COSTI LETTERE A+C) Le sottovoci B1.a, B1.b e B1.i non concorrono al calcolo del massimale della voce B1 a) COSTI PER INDAGINI E PRELIEVI PER VALUTARE LE CARATTERISTICHE DEI TERRENI E DEI 0,00 0,00 MATERIALI DA COSTRUZIONE ( MAX 3% FINO A euro/1,5% FINO A ,00 euro/0,75% FINO A ,00 euro/0,35% OLTRE ,00 euro DEI COSTI LETTERE A+C) b) COSTI PER PROVE DI LABORATORIO ( MAX 3% FINO A euro/1,5% FINO A ,00 0,00 0,00 euro/0,75% FINO A ,00 euro/0,35% OLTRE ,00 euro DEI COSTI LETTERE A+C) c) COSTI PER PRATICHE DI ACCATASTAMENTO 0,00 0,00 d) COSTI PER RELAZIONI AMBIENTALI E/O PAESAGGISTICHE 0,00 0,00 e) COSTI PER IL RILIEVO CRITICO NEL CASO DI EDIFICI SOTTOPOSTI A VINCOLI MONUMENTALI EX 0,00 0,00 D.LGS. N. 42/2004 O DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA f) COSTI PER PROGETTO E DIREZIONE LAVORI IMPIANTI (NEL CASO DI EDIFICI DEMOLITI E 0,00 0,00 RICOSTRUITI O ADEGUATI SISMICAMENTE AI SENSI DELL'ORDINANZA N. 86/2012 g) COSTI PER RILIEVI GEOMETRICI DELL'EDIFICIO E DELLE SINGOLE UNITA' IMMOBILIARI E 0,00 0,00 RELATIVA INFORMATIZZAZIONE h) COSTI PER LA VALUTAZIONE DI CONFORMITA' CON ZONIZZAZIONE ACUSTICA 0,00 0,00 i) COSTI PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE GEOLOGICA (MAX 1,5% FINO A euro/1,2% 0,00 0,00 FINO A ,00 euro/1% FINO A ,00 euro/0,35% OLTRE ,00 euro DEI COSTI LETTERE A+C) B2) TOTALE COSTI PER COMPENSI AGLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO ED AI CONSORZI DI 0,00 0,00 PROPRIETARI PER LA GESTIONE DI INTERVENTI UNITARI (MAX 2% FINO A ,00 euro/1,5% FINO A ,00 euro/1% OLTRE ,00 euro DEI COSTI LETTERA A) C) COSTI PER LE FINITURE 0,00 0,00 a) DI CUI COSTI PER OPERE EDILI 0,00 0,00 b) DI CUI COSTI PER OPERE IMPIANTISTICHE 0,00 0,00 D) COSTI PER LE SPESE TECNICHE (MAX 10% FINO A ,00/8% FINO A ,00/6% OLTRE 0,00 0, ,00 DEI COSTI LETTERA A + B1 + B2 + C) TOTALE COSTI 0,00 0,00 EVENTUALE COPERTURA ASSICURATIVA PRESENZA DI COPERTURA ASSICURATIVA SI NO Eventuali informazioni aggiuntive (es. franchigia etc.): SUPERFICIE NETTA DELL'IMMOBILE ALLA DATA DEL SISMA IN MQ Superficie netta dell'immobile alla data del sisma in mq: 606,00 di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad attivita' produttiva in mq: 302,00 di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad attivita' produttiva con altezza superiore 182,00 a 4 metri sotto trave in mq: di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad ufficio in mq: 0,00 di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad ufficio con altezza superiore a 4 metri 0,00 Pag. 27/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

28 sotto trave in mq: di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad abitazione strumentale, pertinenziale o 304,00 accessoria all'attività di impresa in mq: di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad abitazione strumentale, pertinenziale o 0,00 accessoria all'attività di impresa con altezza superiore a 4 metri sotto trave in mq: di cui, superficie netta dell'immobile destinata al ricovero mezzi o a magazzino che non 0,00 necessita di particolari finiture e impianti in mq: di cui, superficie netta dell'immobile destinata al ricovero mezzi o a magazzino che non 0,00 necessita di particolari finiture e impianti con altezza superiore a 4 metri sotto trave in mq: Superficie totale demolita in mq: 0,00 Superficie della copertura con presenza di amianto in mq: 0,00 SUPERFICIE NETTA DELL'IMMOBILE IN MQ PREVISTA IN SEGUITO ALL'INTERVENTO Superficie netta dell'immobile in seguito all'intervento in mq: 0,00 di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad attivita' produttiva in mq: 0,00 di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad ufficio in mq: 0,00 di cui, superficie netta dell'immobile destinata ad abitazione strumentale, pertinenziale o 0,00 accessoria all'attività di impresa in mq: di cui, superficie netta dell'immobile destinata al ricovero mezzi o magazzino che non necessita 0,00 di particolari finiture e impianti in mq: TIPOLOGIA DEL TITOLO ABILITATIVO EDILIZIO NECESSARIO PER L'IMMOBILE Permesso di costruire GIA' OTTENUTO IN DATA RICHIESTA PRESENTATA IN DATA 28/09/2015 AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI NON NECESSARIE DATA PREVISTA PER IL RIENTRO NELL'IMMOBILE DISTRUTTO O DANNEGGIATO 31/03/2017 DATI RELATIVI ALLE IMPRESE AFFIDATARIE DEI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI ED ESECUTRICI IN VIRTU' DI SUBCONTRATTI LAVORI AFFIDATI DOPO IL 12/10/ (solo nel caso in cui l'affidamento sia avvenuto successivamente alla data di adozione dell'ordinanza n. 57/2012 e cioè dopo il 12 ottobre 2012) che per la scelta delle imprese affidatarie l'impresa ha proceduto ad acquisire almeno due offerte; Nel cantiere vengono effettuate lavorazioni di cui al punto 2 dell'ordinanza n. 91/2012, in particolare: Demolizione di edifici ed altre strutture, sistemazione del terreno per il cantiere edile Movimenti di terra quali gli scavi, i livellamenti, i riporti di terreno, gli sbancamenti Noleggio con conducente di mezzi speciali Fornitura e posa in opera di impianti fotovoltaici Fornitura, e manutenzione di impianti tecnologici in particolare se destinati ad attività produttive Pag. 28/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

29 nei settori farmaceutico ed alimentare Fornitura dei beni necessari per la ricostituzione delle scorte gravemente danneggiate, nel settore farmaceutico Trasporto di materiali a discarica conto terzi Trasporto e smaltimento di rifiuti conto terzi Estrazione, fornitura e trasporto di terra e materiali inerti Confezionamento, fornitura e trasporto di calcestruzzo e di bitume Noli a freddo di macchinari Fornitura di ferro lavorato Autotrasporto conto terzi Guardiania dei cantieri Fornitura dei moduli prefabbricati e relativi arredi TIPOLOGIA DI CONTRIBUTO RICHIESTO FONDO PERDUTO Pag. 29/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

30 INTERVENTI RELATIVI AI BENI STRUMENTALI E ALLE INFRASTRUTTURE PRESENTI NEL LIBRO DEI BENI AMMORTIZZABILI, NEL LIBRO INVENTARIO O IN ALTRI DOCUMENTI CONTABILI (D.P.R. 600/1973) SI INTENDE RICHIEDERE IL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER L'INTERVENTO "BENI STRUMENTALI": Sì No Pag. 30/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

31 INTERVENTI RELATIVI ALLE SCORTE SI INTENDE RICHIEDERE IL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER L'INTERVENTO "SCORTE": Sì No Pag. 31/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

32 DELOCALIZZAZIONE TEMPORANEA INTERVENTI DI DELOCALIZZAZIONE INTERVENTI CONNESSI AL TRASFERIMENTO TEMPORANEO DELL'ATTIVITA' SI INTENDE RICHIEDERE IL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER L'INTERVENTO "DELOCALIZZAZIONE TEMPORANEA": Sì No Pag. 32/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

33 INTERVENTI RELATIVI AI PRODOTTI IN CORSO DI MATURAZIONE E STOCCAGGIO SI INTENDE RICHIEDERE IL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER L'INTERVENTO "PRODOTTI": Sì No Pag. 33/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

34 SEZIONE 3 DATI RELATIVI ALLA BANCA che la Banca prescelta, in accordo con la stessa, per ottenere l'erogazione del contributo nei casi in cui non è la Regione a provvedere, è la seguente: ISTITUTO CASSA DI RISPARMIO IN BOLOGNA SPA FILIALE CONCORDIA VIA PIAZZA REPUBBLICA, 15 - CAP: COMUNE CONCORDIA SULLA SECC (MO) REFERENTE BANCA Direttore di filiale TELEFONO FAX E MAIL concordiasullasecchia.0081@carisbo.it Pag. 34/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

35 SEZIONE 4 DATI RELATIVI ALLE IMPRESE AFFIDATARIE ED ESECUTRICI DEI LAVORI, FORNITORI E PROFESSIONISTI 1) Il fornitore, il prestatore di servizi e l'esecutore dei lavori è iscritto negli elenchi di cui all'art. 5 bis del D.L. n. 74/2012 tenuti dalle Prefetture-uffici territoriali del governo delle province interessate alla ricostruzione; FORNITORE RELATIVO ALL'INTERVENTO IMMOBILI ELENCO RELATIVO AGLI IMMOBILI DEL via Mazzalupi 33 - Concordia sulla Secchia (MO), via Per Vallalta 8 - FORNITORE Concordia sulla Secchia (MO), via Per Vallalta 8 - Concordia sulla Secchia (MO), via Mazzalupi Concordia sulla Secchia (MO), via Mazzalupi Concordia sulla Secchia (MO) Impresa affidataria dei lavori Idraulica F.lli Sala s.r.l. CON SEDE IN VIA Novella COMUNE CITTA' CON UNITA' LOCALE IN VIA - COMUNE () CITTA' CODICE FISCALE PARTITA IVA ALTRO CODICE IDENTIFICATIVO IMPORTO AFFIDAMENTO ,21 OGGETTO AFFIDAMENTO DATA AFFIDAMENTO 30/06/2015 DATA DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE 19/02/1996 PREFETTURA DI RIFERIMENTO PER LA DOMANDA DI ISCRIZIONE Concordia sulla Secchia (MO) Ricostruzione edifici di proprietà dell'azienda agricola Eredi di Malavasi Roberto Modena NUMERO DI PROTOCOLLO DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE Il soggetto è tenuto all'obbligo di gara Il soggetto dichiara di impegnarsi a presentare, entro 15 gg dall'aggiudicazione, la comunicazione dell'impresa affidataria I contratti stipulati con i fornitori successivamente all'entrata in vigore dell'ordinanza 113 contengono la clausola risolutiva espressa nel caso di diniego dell'iscrizione nella WHITE LIST: Sì, in quanto l'affidamento è avvenuto dopo il 30 settembre 2013 Pag. 35/45 Generato il 21/01/ :08 - F1.2

DOMANDA. Al Presidente della Regione Emilia-Romagna. In qualità di Commissario Delegato. Pag. 1/29 Generato il 21/08/ :24 - F1.

DOMANDA. Al Presidente della Regione Emilia-Romagna. In qualità di Commissario Delegato. Pag. 1/29 Generato il 21/08/ :24 - F1. DOMANDA PER L'OTTENIMENTO DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL'ORDINANZA N. 57 DEL 12 OTTOBRE 2012 DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA IN QUALITA' DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL'ART. 1, COMMA 2

Dettagli

DOMANDA. Al Presidente della Regione Emilia-Romagna. In qualità di Commissario Delegato. Pag. 1/30 Generato il 30/06/ :51 - F1.

DOMANDA. Al Presidente della Regione Emilia-Romagna. In qualità di Commissario Delegato. Pag. 1/30 Generato il 30/06/ :51 - F1. DOMANDA PER L'OTTENIMENTO DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL'ORDINANZA N. 57 DEL 12 OTTOBRE 2012 DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA IN QUALITA' DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL'ART. 1, COMMA 2

Dettagli

DOMANDA. Al Presidente della Regione Emilia-Romagna. In qualità di Commissario Delegato. Pag. 1/32 Generato il 01/04/ :23 - F1.

DOMANDA. Al Presidente della Regione Emilia-Romagna. In qualità di Commissario Delegato. Pag. 1/32 Generato il 01/04/ :23 - F1. DOMANDA PER L'OTTENIMENTO DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL'ORDINANZA N. 57 DEL 12 OTTOBRE 2012 DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA IN QUALITA' DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL'ART. 1, COMMA 2

Dettagli

DOMANDA. Al Presidente della Regione Emilia-Romagna. In qualità di Commissario Delegato. Pag. 1/32 Generato il 14/10/ :12 - F1.

DOMANDA. Al Presidente della Regione Emilia-Romagna. In qualità di Commissario Delegato. Pag. 1/32 Generato il 14/10/ :12 - F1. DOMANDA PER L'OTTENIMENTO DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL'ORDINANZA N. 57 DEL 12 OTTOBRE 2012 DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA IN QUALITA' DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL'ART. 1, COMMA 2

Dettagli

DOMANDA. Al Presidente della Regione Emilia-Romagna. In qualità di Commissario Delegato. Pag. 1/32 Generato il 06/08/ :34 - F1.

DOMANDA. Al Presidente della Regione Emilia-Romagna. In qualità di Commissario Delegato. Pag. 1/32 Generato il 06/08/ :34 - F1. DOMANDA PER L'OTTENIMENTO DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL'ORDINANZA N. 57 DEL 12 OTTOBRE 2012 DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA IN QUALITA' DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL'ART. 1, COMMA 2

Dettagli

DOMANDA. Al Presidente della Regione Emilia-Romagna. In qualità di Commissario Delegato. Pag. 1/25 Generato il 30/04/ :11 - F4.

DOMANDA. Al Presidente della Regione Emilia-Romagna. In qualità di Commissario Delegato. Pag. 1/25 Generato il 30/04/ :11 - F4. DOMANDA PER L'OTTENIMENTO DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL'ORDINANZA N. 57 DEL 12 OTTOBRE 2012 DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA IN QUALITA' DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL'ART. 1, COMMA 2

Dettagli

DOMANDA. Al Presidente della Regione Emilia-Romagna. In qualità di Commissario Delegato. Pag. 1/19 Generato il 07/08/ :22 - F4.

DOMANDA. Al Presidente della Regione Emilia-Romagna. In qualità di Commissario Delegato. Pag. 1/19 Generato il 07/08/ :22 - F4. DOMANDA PER L'OTTENIMENTO DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL'ORDINANZA N. 57 DEL 12 OTTOBRE 2012 DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA IN QUALITA' DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL'ART. 1, COMMA 2

Dettagli

DOMANDA. Al Presidente della Regione Emilia-Romagna. In qualità di Commissario Delegato. Pag. 1/27 Generato il 24/06/ :06 - F1.

DOMANDA. Al Presidente della Regione Emilia-Romagna. In qualità di Commissario Delegato. Pag. 1/27 Generato il 24/06/ :06 - F1. DOMANDA PER L'OTTENIMENTO DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL'ORDINANZA N. 57 DEL 12 OTTOBRE 2012 DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA IN QUALITA' DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL'ART. 1, COMMA 2

Dettagli

DOMANDA. Al Presidente della Regione Emilia-Romagna. In qualità di Commissario Delegato. Pag. 1/18 Generato il 29/06/ :45 - F4.

DOMANDA. Al Presidente della Regione Emilia-Romagna. In qualità di Commissario Delegato. Pag. 1/18 Generato il 29/06/ :45 - F4. DOMANDA PER L'OTTENIMENTO DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL'ORDINANZA N. 57 DEL 12 OTTOBRE 2012 DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA IN QUALITA' DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL'ART. 1, COMMA 2

Dettagli

RELAZIONE DESCRITTIVA E PARTICOLAREGGIATA D.L.

RELAZIONE DESCRITTIVA E PARTICOLAREGGIATA D.L. RELAZIONE DESCRITTIVA E PARTICOLAREGGIATA D.L. 74/2012, convertito con modificazioni ed integrazioni dalla L. 122/12 Art. 8 dell Ordinanza N.57 del 12 Ottobre 2012 e s.m.i. del Commissario Delegato Regionale

Dettagli

Decreto n. 53 del 17 gennaio 2014

Decreto n. 53 del 17 gennaio 2014 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 53 del 17 gennaio 2014 Approvazione dello

Dettagli

Decreto n del 24 Dicembre 2018

Decreto n del 24 Dicembre 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 3217 del 24 Dicembre 2018 Rettifica del

Dettagli

Ordinanza n. 15 del 15/02/2013: Rettifiche ed integrazioni all Ordinanza n. 57 del 12/10/2012

Ordinanza n. 15 del 15/02/2013: Rettifiche ed integrazioni all Ordinanza n. 57 del 12/10/2012 Ordinanza n. 15 del 15/02/2013: Rettifiche ed integrazioni all Ordinanza n. 57 del 12/10/2012 Sintesi dei principali contenuti della nuova Ordinanza n. 15/2013 Correggio (RE) 20 Febbraio 2013 Premessa

Dettagli

Decreto n del 3 Settembre 2018

Decreto n del 3 Settembre 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 2160 del 3 Settembre 2018 Rettifica del

Dettagli

CREDIT AGRICOLE LEASING ITALIA S.R.L.

CREDIT AGRICOLE LEASING ITALIA S.R.L. IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO N. 4377 del 21 Dicembre 2016 Domanda Prot.

Dettagli

DECRETO n del 13 aprile 2017

DECRETO n del 13 aprile 2017 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO n. 1102 del 13 aprile 2017 Oggetto: Rettifica

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO N del 15 Aprile 2016

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO N del 15 Aprile 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO N. 1155 del 15 Aprile 2016 Domanda Prot. n.

Dettagli

DECRETO n. 150 del 23 gennaio 2017

DECRETO n. 150 del 23 gennaio 2017 ILPRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO n. 150 del 23 gennaio 2017 Domanda prot. n.

Dettagli

Decreto n del 27 Dicembre 2018

Decreto n del 27 Dicembre 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 3234 del 27 Dicembre 2018 Oggetto: Rettifica

Dettagli

DOMANDA DI RICHIESTA DI CONTRIBUTO. Allegato 3

DOMANDA DI RICHIESTA DI CONTRIBUTO. Allegato 3 Presiaenza ad Consig{io dei :Ministri /I Commissario Straordinario per la Ricostruzione Allegato 3 DMANDA DI RICHIESTA DI CNTRIBUT 18 Presidenza ad Consiglio dei?r1inistri /I Commissario Straordinario

Dettagli

FAC SIMILE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (d.p.r. 3 giugno 1998, n. 252 e d.p.r. 28 dicembre 2000, n art.

FAC SIMILE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (d.p.r. 3 giugno 1998, n. 252 e d.p.r. 28 dicembre 2000, n art. FAC SIMILE RICHIESTA DELOCALIZZAZIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVA Ai sensi dell art. 5 della L. 15/12/2016 n. 229 dell Ordinanza n. 9 del 14/12/2016 del Commissario del Governo per la ricostruzione nei territori

Dettagli

Decreto n del 27 Dicembre 2018

Decreto n del 27 Dicembre 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 3232 del 27 Dicembre 2018 Oggetto: Rettifica

Dettagli

CIRCOLO ARCI UISP RAVARINO

CIRCOLO ARCI UISP RAVARINO IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO n. 2499 del 24 Agosto 2016 Domanda Prot. CR-20980-2016

Dettagli

Decreto n del 11 dicembre 2017

Decreto n del 11 dicembre 2017 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 3471 del 11 dicembre 2017 Rettifica del

Dettagli

DECRETO n del 13 Giugno2016

DECRETO n del 13 Giugno2016 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO n. 1668 del 13 Giugno2016 Oggetto: Domanda

Dettagli

Decreto n del 6 novembre 2017

Decreto n del 6 novembre 2017 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/212 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/212 Decreto n. 363 del 6 novembre 217 Rettifica del decreto

Dettagli

Sisma Ricostruzione privata Edifici residenziali

Sisma Ricostruzione privata Edifici residenziali Sisma 2016 Ricostruzione privata Edifici residenziali Riferimenti Normativi: Legge n. 229 del 15 Dicembre 2016 Ordinanza n. 4 del 17/11/2016 Ordinanza n. 8 del 14/12/2016 Ordinanza n. 12 del 10/01/2017

Dettagli

IL MANUALE DELLA RICOSTRUZIONE *

IL MANUALE DELLA RICOSTRUZIONE * IL MANUALE DELLA RICOSTRUZIONE * Le risorse finanziarie messe a disposizione dallo Stato sono disponibili e sufficienti a coprire i costi della ripartenza e, in alcuni casi, della rinascita di tutte le

Dettagli

Allegato parte integrante - 3 MODULO DC/P

Allegato parte integrante - 3 MODULO DC/P Allegato parte integrante - 3 MODULO DC/P DOMANDA DI CONTRIBUTO PER DANNI A IMMOBILI AD USO ABITATIVO E A PARTI COMUNI DI EDIFICI RESIDENZIALI CONSEGUENTI ALLE ECCEZIONALI PRECIPITAZIONI NEVOSE DEL MESE

Dettagli

Decreto n. 318 del 5 febbraio 2018

Decreto n. 318 del 5 febbraio 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 318 del 5 febbraio 2018 Rettifica Decreto n.

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO N del 15 Giugno Oggetto:

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO N del 15 Giugno Oggetto: IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO N. 1727 del 15 Giugno 2016 Oggetto: Domanda

Dettagli

ALLEGATO UNICO AL DECRETO DI CONCESSIONE. PANIFICIO BORGONOVI s.n.c. di Borgonovi Simonella e c. ANAGRAFICA TIPO impresa PROTOCOLLI FASCICOLO

ALLEGATO UNICO AL DECRETO DI CONCESSIONE. PANIFICIO BORGONOVI s.n.c. di Borgonovi Simonella e c. ANAGRAFICA TIPO impresa PROTOCOLLI FASCICOLO ALLEGATO UNICO AL DECRETO DI CONCESSIONE PANIFICIO BORGONOVI s.n.c. di Borgonovi Simonella e c. ANAGRAFICA TIPO impresa PROTOCOLLI FASCICOLO LEGALE RAPPRESENTANTE Simonella Borgonovi BRGSNL59P42H225M RICHIESTA

Dettagli

CONFEZIONI *MAR.SEL DI MARCHESI ENZO & C. SOCIETA IN NOME COLLETTIVO

CONFEZIONI *MAR.SEL DI MARCHESI ENZO & C. SOCIETA IN NOME COLLETTIVO IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO N. 2144 del 19 Luglio 2016 Domanda Prot. CR-11777-2016

Dettagli

ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA N. 57 DEL 12/10/2012 E S.M.I.

ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA N. 57 DEL 12/10/2012 E S.M.I. Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA N. 57 DEL 12/10/2012 E S.M.I. Proposta

Dettagli

SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA Pratica edilizia. Del. Protocollo

SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA Pratica edilizia. Del. Protocollo SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA sportello.unico.edilizia.privata@pec.comune.napoli.it Pratica edilizia Del Protocollo Integrazione documentale Osservazioni alla comunicazione motivi ostativi

Dettagli

ACEA COSTRUZIONI S.P.A.

ACEA COSTRUZIONI S.P.A. IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO n. 606 del 4 Marzo 2016 Domanda Prot. n. CR-18878-2014

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO N del 26 Ottobre 2016

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO N del 26 Ottobre 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO N. 3479 del 26 Ottobre 2016 Domanda Prot. n.

Dettagli

GOLDONI VAINER - DONDI FRANCO E C. S.N.C.

GOLDONI VAINER - DONDI FRANCO E C. S.N.C. IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO n. 212 del 1 Febbraio 2016 Domanda Prot. n.

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO n. 148 del 25 Gennaio Oggetto:

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO n. 148 del 25 Gennaio Oggetto: IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO n. 148 del 25 Gennaio 2016 Oggetto: Domanda

Dettagli

Domanda di autorizzazione all'esecuzione di opere e lavori su beni culturali

Domanda di autorizzazione all'esecuzione di opere e lavori su beni culturali Al Comune di Codice ISTAT Ufficio destinatario Domanda di autorizzazione all'esecuzione di opere e lavori su beni culturali Ai sensi dell'articolo 21, comma 4 del Decreto Legislativo 22/01/2004, n. 42

Dettagli

Ordinanza n. 60 del 14 Dicembre 2016

Ordinanza n. 60 del 14 Dicembre 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 60 del 14 Dicembre 2016 Modifiche all

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO N del 25 Agosto 2016

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO N del 25 Agosto 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO N. 2542 del 25 Agosto 2016 Domanda Prot. CR-17927-2016

Dettagli

PROCEDURE PER IL PAGAMENTO - ELENCO DELLE VERIFICHE DA SVOLGERE PRIVATI

PROCEDURE PER IL PAGAMENTO - ELENCO DELLE VERIFICHE DA SVOLGERE PRIVATI A fronte delle richieste di chiarimento pervenute alla Struttura del Commissario delegato in merito agli adempimenti da porre in essere da parte dei Comuni successivamente all adozione delle ordinanze

Dettagli

Decreto n. 728 del 22 marzo 2018

Decreto n. 728 del 22 marzo 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 728 del 22 marzo 2018 Domanda prot. n. CR/227706/2016

Dettagli

Domanda di autorizzazione all'esecuzione di opere e lavori su beni culturali

Domanda di autorizzazione all'esecuzione di opere e lavori su beni culturali In allegato alla dichiarazione di Codice fiscale Domanda di autorizzazione all'esecuzione di opere e lavori su beni culturali Ai sensi dell'articolo 21, comma 4 del Decreto Legislativo 22/01/2004, n. 42

Dettagli

Scheda danni subi dalle avità economiche e produve NON AGRICOLE

Scheda danni subi dalle avità economiche e produve NON AGRICOLE COMUNE DI Scheda danni subi dalle avità economiche e produve NON AGRICOLE PROVINCIA Segnalazione sommaria di danni subiti ai fini della eventuale domanda di contributo per l immediata ripresa delle attività

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO. DECRETO N del 27 Settembre 2016

IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO. DECRETO N del 27 Settembre 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO N. 3099 del 27 Settembre 2016 Domanda prot. n.

Dettagli

Decreto n del 27 Dicembre 2018

Decreto n del 27 Dicembre 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 3233 del 27 Dicembre 2018 Oggetto: Rettifica

Dettagli

FABBRI INFISSI DI FABBRI ENRICO

FABBRI INFISSI DI FABBRI ENRICO IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO N. 2862 del 16 Settembre 2016 Domanda Prot.

Dettagli

Scheda danni subiti dalle attività economico produttive AGRICOLE

Scheda danni subiti dalle attività economico produttive AGRICOLE COMUNE DI Scheda danni subiti dalle attività economico produttive AGRICOLE PROVINCIA Segnalazione sommaria di danni subiti ai fini della eventuale domanda di contributo per l immediata ripresa delle attività

Dettagli

Decreto n del 15 Ottobre 2018

Decreto n del 15 Ottobre 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 2537 del 15 Ottobre 2018 Liquidazione del

Dettagli

Decreto n del 16 ottobre 2017

Decreto n del 16 ottobre 2017 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 2880 del 16 ottobre 2017 Revoca parziale

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO n. 201 del 1 Febbraio Oggetto:

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO n. 201 del 1 Febbraio Oggetto: IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO n. 201 del 1 Febbraio 2016 Oggetto: Domanda

Dettagli

EDILIZIA PRIVATA ATTIVITA PRODUTTIVE DELOCALIZZAZIONE TEMPORANEA E DEFINITIVA RIPRISTINO E RIACQUISTO BENI STRUMENTALI E SCORTE

EDILIZIA PRIVATA ATTIVITA PRODUTTIVE DELOCALIZZAZIONE TEMPORANEA E DEFINITIVA RIPRISTINO E RIACQUISTO BENI STRUMENTALI E SCORTE EDILIZIA PRIVATA ATTIVITA PRODUTTIVE DELOCALIZZAZIONE TEMPORANEA E DEFINITIVA RIPRISTINO E RIACQUISTO BENI STRUMENTALI E SCORTE TERREMOTO DEL CENTRO ITALIA Teramo, 9 giugno 2017 UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE

Dettagli

ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA N. 57 DEL 12/10/2012 E S.M.I.

ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA N. 57 DEL 12/10/2012 E S.M.I. Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA N. 57 DEL 12/10/2012 E S.M.I. Proposta

Dettagli

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA EDIFICIO IN OGGETTO: Immobile agricolo Via Mazzalupi, 16-18 Concordia sulla Secchia (MO) Riferimenti catastali Foglio 13 Mappale 43, 45, 182, 183, 184 1:2000 1 Tipologia di

Dettagli

Tromba d aria del 30 aprile 2014 di cui al D.L. 12 Maggio 2014 n. 74, convertito, con modificazioni, dalla L. 27 giugno 2014, n.

Tromba d aria del 30 aprile 2014 di cui al D.L. 12 Maggio 2014 n. 74, convertito, con modificazioni, dalla L. 27 giugno 2014, n. Modulo DC/P Tromba d aria del 30 aprile 2014 di cui al D.L. 12 Maggio 2014 n. 74, convertito, con modificazioni, dalla L. 27 giugno 2014, n. 93 DOMANDA DI CONTRIBUTO PRIVATI per danni a immobili (abitazioni,

Dettagli

MODELLO A DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LE IMPRESE OPERANTI NEL COMUNE DI CARRARA, DANNEGGIATE DALL ALLUVIONE DEL

MODELLO A DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LE IMPRESE OPERANTI NEL COMUNE DI CARRARA, DANNEGGIATE DALL ALLUVIONE DEL Allegato A ordinanza commissariale n. A/41 del 4/1/2007 MODELLO A DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LE IMPRESE OPERANTI NEL COMUNE DI CARRARA, DANNEGGIATE DALL ALLUVIONE DEL 23.09.2003 Spettabile Comune di Carrara

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO. Decreto n del 13 settembre 2017

IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO. Decreto n del 13 settembre 2017 IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 2505 del 13 settembre 2017 Domanda prot. n.

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA SPADAZZI LUCIA

AZIENDA AGRICOLA SPADAZZI LUCIA IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO n. 2310 del 27 Luglio 2016 Oggetto: Domanda

Dettagli

DECRETO n. 575 del 2 Marzo 2016

DECRETO n. 575 del 2 Marzo 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO n. 575 del 2 Marzo 2016 Oggetto: Domanda di

Dettagli

Domanda di autorizzazione all'esecuzione di opere e lavori su beni culturali

Domanda di autorizzazione all'esecuzione di opere e lavori su beni culturali In allegato alla dichiarazione di Codice fiscale Domanda di autorizzazione all'esecuzione di opere e lavori su beni culturali Ai sensi dell'articolo 21, comma 4 del Decreto Legislativo 22/01/2004, n. 42

Dettagli

DIILCA IMMOBILIARE S.R.L.

DIILCA IMMOBILIARE S.R.L. IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO N. 4146 del 5 Dicembre 2016 Domanda Prot. n.

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO. DECRETO N del 21 Settembre 2016

IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO. DECRETO N del 21 Settembre 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO N. 2944 del 21 Settembre 2016 Domanda prot. n.

Dettagli

Decreto n del 19 Novembre 2018

Decreto n del 19 Novembre 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 2827 del 19 Novembre 2018 Rettifica del

Dettagli

Ordinanza n. 57 del 4 dicembre 2015

Ordinanza n. 57 del 4 dicembre 2015 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 57 del 4 dicembre 2015 Prolungamento delle

Dettagli

DECRETO N del 21 Giugno 2016

DECRETO N del 21 Giugno 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO N. 1782 del 21 Giugno 2016 Domanda prot. n. CR/3433/2016

Dettagli

Comunicazione di inizio lavori edilizi effettuati ai sensi dell art. 6 del D.P.R. n. 380/2001 come modificato dall art. 5 della L.n.

Comunicazione di inizio lavori edilizi effettuati ai sensi dell art. 6 del D.P.R. n. 380/2001 come modificato dall art. 5 della L.n. AL COMUNE DI AMBIVERE SETTORE TECNICO Via Dante Alighieri n. 2 24030 Ambivere BG tel. 035 / 908024 int. 5 fax 035 / 4945905 tecnico@comune.ambivere.bg.it Comunicazione di inizio lavori edilizi effettuati

Dettagli

Decreto n. 405 del 12 febbraio 2018

Decreto n. 405 del 12 febbraio 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 405 del 12 febbraio 2018 Revoca totale

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO. DECRETO N del 9 Novembre 2016

IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO. DECRETO N del 9 Novembre 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO N. 3756 del 9 Novembre 2016 Domanda prot. n.

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO. Decreto n del 16 Novembre 2018

IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO. Decreto n del 16 Novembre 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 2814 del 16 Novembre 2018 Domanda prot. n.

Dettagli

Visto il decreto n del 29 dicembre 2016 con cui si è concesso l importo di ,49 al CONDOMINIO PRODUTTIVO VIA G. DELEDDA, 1-1/A.

Visto il decreto n del 29 dicembre 2016 con cui si è concesso l importo di ,49 al CONDOMINIO PRODUTTIVO VIA G. DELEDDA, 1-1/A. IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 2637 del 26 settembre 2017 Rettifica Decreto

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO n. 1 del 10 gennaio 2017

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO n. 1 del 10 gennaio 2017 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO n. 1 del 10 gennaio 2017 Domanda Prot. n. CR-23603-2016

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO N del 21 Novembre 2016

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO N del 21 Novembre 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO N. 3849 del 21 Novembre 2016 Domanda Prot.

Dettagli

SETTORE TERRITORIO E AMBIENTE SPORTELLO UNICO EDILIZIA

SETTORE TERRITORIO E AMBIENTE SPORTELLO UNICO EDILIZIA CITTA DI BENEVENTO PROVINCIA DI BENEVENTO SETTORE TERRITORIO E AMBIENTE SPORTELLO UNICO EDILIZIA Via del Pomerio Pal. Ex Impregilo Piazzale Iannelli E-MAIL : suecomunebn@pec.comunebn.it sportellounico@comunebn.it

Dettagli

INTERVENTI POST-SISMA: DALL INAGIBILITA ALLA RICOSTRUZIONE

INTERVENTI POST-SISMA: DALL INAGIBILITA ALLA RICOSTRUZIONE INTERVENTI POST-SISMA: DALL INAGIBILITA ALLA RICOSTRUZIONE Macerata, 30/06/2017 1 DALLA SCHEDA FAST DI NON UTILIZZABILITA ALLA SCHEDA AEDES La verifica Fast ( veloce ) permette di sapere solo se l edificio

Dettagli

Visti: - la legge 24 febbraio 1992, n. 225 e ss.mm.ii.; - l art. 8 della L. R. n.1 del 2005, recante Norme in materia di protezione civile ;

Visti: - la legge 24 febbraio 1992, n. 225 e ss.mm.ii.; - l art. 8 della L. R. n.1 del 2005, recante Norme in materia di protezione civile ; IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 1525 del 26 agosto 2015 Approvazione aggiornamento

Dettagli

Decreto n del 12 ottobre 2017

Decreto n del 12 ottobre 2017 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 2847 del 12 ottobre 2017 Rettifica del

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO N del 26 Ottobre 2016

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO N del 26 Ottobre 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO N. 3500 del 26 Ottobre 2016 Oggetto: Domanda

Dettagli

Decreto n del 27 aprile 2018

Decreto n del 27 aprile 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 1081 del 27 aprile 2018 Contabilizzazione

Dettagli

PRATICA EDILIZIA N. COMUNICAZIONE ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA Art. 6 comma 2 DPR 380/2001 Art. 80 comma 2 LRT 1/2005

PRATICA EDILIZIA N. COMUNICAZIONE ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA Art. 6 comma 2 DPR 380/2001 Art. 80 comma 2 LRT 1/2005 PRATICA EDILIZIA N AL COMUNE DI GROSSETO Ufficio Edilizia privata Viale Sonnino, 50 Aggiornamento 12/09/2011 COMUNICAZIONE ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA Art. 6 comma 2 DPR 380/2001 Art. 80 comma 2 LRT 1/2005

Dettagli

Decreto n del 24 Dicembre 2018

Decreto n del 24 Dicembre 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 3219 del 24 Dicembre 2018 Rettifica del

Dettagli

Eventi di cui al D.L. 12 Maggio 2014 n. 74

Eventi di cui al D.L. 12 Maggio 2014 n. 74 Eventi di cui al D.L. 12 Maggio 2014 n. 74 Modulo DC/P DOMANDA DI CONTRIBUTO PRIVATI per danni a immobili (abitazioni, parti comuni di edifici), danni a beni mobili ivi ubicati e danni a beni mobili registrati

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N.

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 24 del 12 Ottobre 2018 Disposizioni relative

Dettagli

Le modifiche all ordinanza 57 apportate con l Ordinanza 42/2013 riguardano: Art. 4

Le modifiche all ordinanza 57 apportate con l Ordinanza 42/2013 riguardano: Art. 4 IN CHE COSA CONSISTONO LE MODIFICHE APPORTATE CON L ORDINANZA 42/2013 ALL ORDINANZA 57/2012? Le modifiche all ordinanza 57 apportate con l Ordinanza 42/2013 riguardano: Art. 4 - comma 7: Si tratta di una

Dettagli

Ordinanza n. 39 del 6 Agosto 2015

Ordinanza n. 39 del 6 Agosto 2015 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 39 del 6 Agosto 2015 Integrazioni e modifiche

Dettagli

Decreto n del 18 Luglio 2018

Decreto n del 18 Luglio 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 1820 del 18 Luglio 2018 Domanda prot. n. CR/12487/2014

Dettagli

Ordinanza n. 131 del 18 ottobre 2013

Ordinanza n. 131 del 18 ottobre 2013 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 131 del 18 ottobre 2013 Disposizioni relative

Dettagli

Decreto n. 546 del 21 Marzo 2019

Decreto n. 546 del 21 Marzo 2019 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 546 del 21 Marzo 2019 Domanda di concessione

Dettagli

Scheda ricognizione dei danni subiti dalle attività economiche

Scheda ricognizione dei danni subiti dalle attività economiche Spazio riservato all ufficio SCHEDA N. COMUNE DI Novi Ligure (AL) Evento alluvionale 13 ottobre 2014 Scheda ricognizione dei danni subiti dalle attività economiche SEGNALAZIONE E QUANTIFICAZIONE DEL DANNO

Dettagli