n. 56 del 21 Settembre 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "n. 56 del 21 Settembre 2015"

Transcript

1 ALLEGATO A OGGETTO:Comune di Napoli-Servizio Mercati-CF Bando pubblico DD N 77 08/09/2015-Assegnazione di n.91 per lo svolgimento del commercio su aree pubbliche, settore non alimentare: IL DIRIGENTE VISTI La Legge Regionale 9 gennaio 2014, n. 1 Il Decreto Legislativo 26 marzo 2010, n. 59 Il Decreto Legislativo 6 agosto 2012, n. 147 L Intesa sui criteri per l assegnazione di sulle aree pubbliche sancita in sede di Conferenza Unificata Stato-Regioni del 5 luglio 2012, pubblicata sulla G.U. n. 79 del 4 aprile 2013, in attuazione dell articolo 70, comma 5, del Decreto Legislativo 26 marzo 2010 e s.m.i. Il Documento Unitario delle Regione e Province Autonome approvato in sede di Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in data 24 gennaio 2013 Il Regolamento per il Commercio su Aree Pubbliche approvato con Deliberazione di C.C. n. 46 del PRESO ATTO - che il Decreto Dirigenziale n. 671 del 8/08/2014, del Direttore Generale del Dipartimento delle Programmazione e dello Sviluppo Economico, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n, 58 del 11 agosto 2014, riporta la disponibilità dei seguenti : Quartiere Posillipo Viale Virgilio - frequenza settimanale/giovedì - Numero 4 mq. Quartiere Stella Rione Lieti a Capodimonte frequenza settimanale/sabato Numero 17 Quartiere Poggioreale Via Vicinale Cupa San Severino frequenza settimanale/mercoledì Numero 4 Quartiere San Giovanni Via Taverna del Ferro frequenza settimanale/martedì Numero 12 Quartiere San Pietro Viale Del Parco IV Aprile frequenza settimanale/lunedì Numero 13 Quartiere Secondigliano Rione Berlingieri frequenza settimanale/martedì Numero 2 Quartiere Chiaiano Via Emilio Scaglione frequenza settimanale/sabato Numero 9 Quartiere Scampia Viale della Resistenza frequenza settimanale/venerdì Numero 30 - che con Disposizione Dirigenziale n. 77 del 08/09/2015 del Servizio Mercati è stato approvato il Bando pubblico per l assegnazione dei n. 91 in parola per lo svolgimento del commercio in aree pubbliche, settore non alimentare, nelle citate aree mercatali, RENDE NOTO Che è indetta una pubblica selezione al fine di assegnare in concessione: 1. numero 4 nel mercato di Viale Virgilio del giovedì, con orario dalle 8,00 alle 14,00 ciascuno della superficie di occupazione di mq. 22,72 contraddistinti con i numeri 71, 119, 135, 136, riservati ad operatori del settore non alimentare; 2. numero 17 nel mercato di Rione Lieti a Capodimonte del sabato, con orario dalle 8,00 alle 14,00 ciascuno della superficie di occupazione di mq. 22,50 contraddistinti con i numeri 15, 20, 30, 31, 32, 33, 41, 45, 47, 49, 52, 54, 63, 72, 73, 74, 75, riservati ad operatori del settore non alimentare; 3. numero 4 nel mercato di Via Cupa Vicinale San Severino del mercoledì, con orario dalle 8,00 alle 14,00 ciascuno della superficie di occupazione di mq. 10,50 contraddistinti con i numeri 31, 32,52,54, riservati ad operatori del fonte: settore non alimentare;

2 4. numero 12 nel mercato di Via Taverna del Ferro del martedì, con orario dalle 8,00 alle 14,00 ciascuno della superficie di occupazione di mq. 25,00 contraddistinti con i numeri 3, 5, 9, 13, 14, 15, 42, 45, 46, 66, 67, 76, riservati ad operatori del settore non alimentare; 5. numero 13 nel mercato di Viale del Parco IV Aprile del lunedì, con orario dalle 8,00 alle 14,00 ciascuno della superficie di occupazione di mq. 25,00 contraddistinti con i numeri 2, 7, 9, 10, 11, 13, 18, 20, 21, 23, 24, 28, 33, riservati ad operatori del settore non alimentare; 6. numero 2 nel mercato di Rione Berlingieri del martedì, con orario dalle 8,00 alle 14,00 ciascuno della superficie di occupazione di mq. 24,00, senza numerazione, riservati ad operatori del settore non alimentare; 7. numero 9 nel mercato di Via Emilio Scaglione del sabato, con orario dalle 8,00 alle 14,00 ciascuno della superficie di occupazione di mq. 18,00 contraddistinti con i numeri 7, 27, 68, 96, 97, 98,99,100,101 riservati ad operatori del settore non alimentare; 8. numero 30 nel mercato di Viale della Resistenza del venerdì, con orario dalle 8,00 alle 14,00 ciascuno della superficie di occupazione di mq. 30,00 contraddistinti con i numeri 15, 34, 42, 43, 50, 65, 69, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 101, 115, 120, 126, 132, riservati ad operatori del settore non alimentare DURATA DELLE CONCESSIONI Le concessioni di o sono rilasciate con validità decennale. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE AL BANDO Possono partecipare al presente bando i soggetti di diritto, anche se organizzati in cooperative, in possesso dei requisiti previsti all articolo 7 della legge regionale 1/2014, ai sensi del quale per l esercizio dell attività di commercio, il soggetto interessato deve essere in possesso dei requisiti di onorabilità previsti dall articolo 71, commi da 1 a 5, del decreto legislativo 59/2010. In caso di società, il possesso dei requisiti di cui al citato art. 7 è richiesto con riferimento al legale rappresentante o altra persona preposta all attività commerciale. PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda, redatta su carta legale, utilizzando il modello allegato al presente bando e disponibile sul sito del Comune di Napoli - completa delle dichiarazioni in esso riportate e degli allegati ivi previsti, e debitamente firmata, deve essere inviata al Comune di Napoli entro le ore 12,00 del giorno martedì 13 ottobre 2015, esclusivamente tramite: posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo mercati@pec.comune.napoli.it riportando nell'oggetto: Domanda di partecipazione al bando pubblico per l'assegnazione di un o nell'area mercatale di...(indicare l'area mercatale per la quale si intende partecipare) in busta chiusa a mezzo raccomandata A/R, indirizzata al Protocollo Generale del Comune di Napoli Piazza Municipio, 1 CAP Sulla busta a pena di esclusione - indicare Domanda di partecipazione al bando pubblico per l'assegnazione di un o nell'area mercatale di...(indicare l'area mercatale per la quale si intende partecipare) E escluso qualsiasi altro mezzo di modalità di consegna o di trasmissione. In caso di trasmissione a mezzo posta elettronica certificata, l'imposta di bollo sulla domanda dovrà essere assolta con le modalità previste per l'invio telematico delle pratiche. Alla domanda dovrà essere obbligatoriamente allegata copia di un documento di identità in corso di validità. Ai fini della presentazione della domanda a mezzo raccomandata A/R fa fede la data di spedizione postale della raccomandata. Sono irricevibili, e come tali non ammesse alla procedura concorsuale, le domande trasmesse fuori dai termini sopra indicati, le domande in cui gli elementi identificativi del richiedente risultino mancanti, illeggibili o non identificabili e le domande prive della firma del richiedente. La mancata o parziale compilazione di quanto richiesto a pena di esclusione nel modello di domanda di partecipazione comporta l'esclusione dalla partecipazione alla procedura concorsuale.

3 L interessato dovrà, inoltre, indicare il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere trasmessa ogni comunicazione relativa al presente bando. In caso di mancata indicazione, vale ad ogni effetto l indicazione del luogo di residenza, se persona fisica, o della sede legale, se persona giuridica. Ogni variazione in merito dovrà essere tempestivamente notificata al Comune di Napoli Servizio Mercati Nel caso di cittadino extracomunitario, alla domanda deve essere allegato il permesso di soggiorno in corso di validità. E' ammessa la possibilità di partecipare a più aree mercatali, in tal caso gli interessati dovranno presentare per ogni area mercatale distinta domanda di assegnazione, ciascuna relativa ad un solo o. Il Comune non risponde per eventuali ritardi o disguidi postali nella consegna delle domande, della ricezione di domande deteriorate o illeggibili. FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA E CRITERI PREFERENZIALI La graduatoria degli aventi diritto e delle loro eventuali riserve sarà redatta entro 30 giorni dalla scadenza del bando, applicando i seguenti criteri : a) maggiore professionalità acquisita, anche in modo discontinuo, nell esercizio del commercio sulle aree, valutabile in riferimento all anzianità di esercizio dell impresa, compresa quella acquisita nel o al quale si riferisce la selezione, il punteggio massimo è di 10 punti così ripartiti: 4 punti per anzianità acquisita nel mercato cui si riferisce il bando se non già titolare di nella stessa area 0,50 punti per ogni anno di titolarità di autorizzazione di tipo A o B comprovata da iscrizione alla Camera di Commercio per un massimo di 12 anni. In caso di parità saranno applicati in subordine i seguenti criteri preferenziali: 1) il numero dei familiari a carico risultanti dal certificato ISEE o da dichiarazione dei redditi; 2) l'anzianità del richiedente; 3) la presenza nel nucleo familiare di portatore di handicap. Per chi è già titolare di autorizzazioni di tipo A e/o B dovranno presentare apposita documentazione che attesta la regolarità della posizione dell impresa, individuale e societaria ai fini previdenziali, contributivi e fiscali, precisandosi che per le nuove autorizzazioni, l obbligo di presentazione di idonea documentazione che attesta la regolarità della posizione d impresa ai fini previdenziali, contributivi e fiscali mediante il documento unico di regolarità contributiva (denominato DURC), deve essere consegnata entro e non oltre il termine di mesi sei dalla data di rilascio della concessione, pena la revoca della medesima concessione. I soggetti già titolari da 2 in poi per ogni settore merceologico nelle aree mercatali di: Rione Lieti a Capodimonte - sabato Via Vicinale Cupa San Severino - mercoledì Via Taverna del Ferro Viale del Parco IV Aprile in caso di idoneità per l'assegnazione di altro o nello stesso settore merceologico nelle citate aree mercatali, devono effettuare specifica opzione presentando rinuncia dei in eccedenza. I soggetti già titolari da 3 in poi per ogni settore merceologico nelle aree mercatali di: Viale Virgilio Rione berlingieri Viale Emilio Scaglione Viale della Resistenza in caso di idoneità per l'assegnazione di altro o nello stesso settore merceologico nelle citate aree mercatali, devono effettuare specifica opzione presentando rinuncia dei in eccedenza. Inoltre, i soggetti che risultano già assegnatari di altro o/box in altre aree mercatali negli stessi giorni dell'area mercatale messa a bando, in caso di idoneità per l'assegnazione, devono presentare rinuncia dei /box eccedenti al Comune sede di o/box.

4 PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA Una volta stilata, la graduatoria è pubblicata, ai sensi del comma 4, dell'art. 32, della Legge Regionale 1/2014, sul BURC della Regione Campania, all Albo Pretorio e sul sito Web del Comune di Napoli. Gli interessati possono prendere visione degli atti e/o presentare osservazioni entro 15 giorni dalla pubblicazione, presso il Servizio Mercati. Avverso il provvedimento di approvazione della graduatoria è possibile esperire ricorso al T.A.R. Campania ai sensi della Legge n. 1034/1971. I saranno assegnati seguendo l ordine di collocazione in graduatoria degli aventi diritto. La scelta del o avrà luogo nel giorno e nell ora che verranno successivamente indicati dal Servizio Mercati. Allo scopo, l interessato, munito di un documento di identità in corso di validità, dovrà presentarsi personalmente o a mezzo di persona delegata con apposita procura speciale notarile. In caso di assenza alla procedura di assegnazione del o nel giorno e nell ora indicati, lo stesso è assegnato d ufficio al termine delle operazioni di scelta. La procedura di assegnazione del o si concluderà entro 90 giorni dal termine utile per l inizio della presentazione delle domande. Contestualmente alla concessione del o sarà rilasciata l autorizzazione per l esercizio del commercio su aree pubbliche di tipo A di cui al comma 3, dell art. 31, della Legge Regionale 1/2014, che abilita anche all esercizio in forma itinerante nel territorio regionale e nei occasionalmente liberi, nonché alla partecipazione alle fiere che si svolgono sul territorio nazionale. E' fissata la decadenza dalla graduatoria e la conseguente revoca dell'autorizzazione con affidamento al soggetto successivamente classificato, per coloro che utilmente classificati: non possiedono i requisiti soggettivi necessari per lo svolgimento dell'attività. Lo scorrimento della graduatoria potrà essere attivato entro il periodo di 2 (due) anni dalla data di pubblicazione delle stesse. INFORMAZIONI GENERALI Per eventuali informazioni relative al presente bando e per prendere visione del box del mercato è possibile rivolgersi presso il Servizio Mercati del Comune di Napoli, sito alla Via O. Massa, 6, piani 5, al Responsabile del Procedimento Dott.ssa Assun ta Malinconico. Il presente bando viene pubblicato sul BURC della Regione Campania, all Albo Pretorio e sul sito Web del Comune di Napoli corredato dal facsimile della domanda di partecipazione. Per quanto non previsto dal presente bando, si fa riferimento alle disposizioni attualmente vigenti in materia di commercio su aree pubbliche e del Regolamento comunale per il commercio su aree pubbliche approvato con delibera di C.C. n. 46 del 9/03/2001. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto Legislativo n.196/2003 e s.m.i.), i dati personali forniti dai richiedenti saranno raccolti presso il Comune di Napoli, ai fini della gestione della presente procedura concorsuale. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria ai fini della valutazione dei requisiti per la formazione delle graduatorie, per il rilascio delle concessioni di o. Il trattamento dei dati personali avverrà, anche attraverso l uso di strumenti informatici, nel rispetto delle disposizioni di cui all art. 11 del Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto Legislativo 196/2003). Ai sensi dell'art. 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto Legislativo n. 196/2003), l'interessato gode di particolari diritti tra i quali si segnalano il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in maniera non conforme alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Il Dirigente ad interim il Direttore Centrale Dott.ssa Paola Sparano

5 Allegato B DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DECENNALE DI POSTEGGI PER L'ESERCIZO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA NELL'AREA MERCATALE DI... MARCA DA 16,00 AL SINDACO DEL COMUNE DI NAPOLI SERVIZIO PROTOCOLLO GENERALE PALAZZO S. GIACOMO PIAZZA MUNICIPIO N NAPOLI PEC: mercati@pec.comune.napoli.it IL SOTTOSCRITTO* NATO A * IL* C.F.* E RESIDENTE IN* ALLA VIA* IN QUALITA' DI DITTA INDIVIDUALE IN QUALITA' DI LEGALE RAPPRESENTANTE DELLA SOCIETA' CON SEDE IN* ALLA VIA* N.* CAP* C.F.* Partita IVA* C.C.I.A.A. **N. del N. Posizione INPS** N. Posizione INAIL** Tel. Cell. PEC * * CAMPO OBBLIGATORIO DA COMPILARE A PENA DI ESCLUSIONE ** DA COMPILARE A PENA DI ESCLUSIONE SE GIA TITOLARI DI AUTORIZZAZIONI TIPO A e/o B CHIEDE Alla S.V. di essere ammesso a partecipare al bando pubblico per l'assegnazione in concessione decennale di n.... nell'area mercatale di... per l'esercizio del commercio su aree pubbliche per il settore non alimentare. Consapevole che ai sensi degli artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000, in caso di false dichiarazioni accertate dall'amministrazione procedente verranno applicate le sanzioni penali previste e la decadenza dal beneficio ottenuto sulla base della dichiarazione non veritiera o di esibizione di atti falsi o contenenti dati non rispondenti a verità DICHIARA sotto la mia personale responsabilità di:

6 a) di essere in possesso dei requisiti di accesso e di esercizio delle attività commerciali previsti dall art.71 del Decreto Legislativo n. 59 del ; (1) Si riportano qui di seguito i motivi ostativi all'esercizio del commercio su suolo pubblico (1) Non possono esercitare l attività commerciale di vendita : coloro che sono stati dichiarati delinquenti abituali, professionali o per tendenza, salvo che abbiano ottenuto la riabilitazione; coloro che hanno riportato una condanna, con sentenza passata in giudicato, per delitto non colposo, per il quale è prevista una pena detentiva non inferiore nel minimo a tre anni, sempre che sia stata applicata, in concreto, una pena superiore al minimo edittale; coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna a pena detentiva per uno dei delitti di cui al libro II, titolo VIII capo II del codice penale ovvero per ricettazione, riciclaggio, insolvenza fraudolenta, bancarotta fraudolenta, usura, rapina, delitti contro la persona commessi con violenza, estorsione; coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna per i reati contro l igiene e la sanità pubblica, compresi i delitti di cui al libro II Titolo VI, capo II del codice penale; coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato due o più condanne, nel quinquennio precedente all inizio dell attività, per i delitti di frode nella preparazione e nel commercio degli alimenti previsti da leggi speciali; coloro che sono sottoposti ad una delle misure di prevenzione di cui alla legge , n.1423, o nei cui confronti sia stata applicata una delle misure previste dalla legge , n.575, ovvero a misure di sicurezza non detentive; N.B.- il divieto di esercizio dell attività commerciale permane per la durata di cinque anni a decorrere dal giorno in cui la pena é stata scontata. Qualora la pena si sia in altro modo estinta, il termine di cinque anni decorre dal termine di passato in giudicato della sentenza, salva riabilitazione. Il divieto di esercizio dell attività non si applica qualora, con sentenza passato in giudicato, sia stata concessa la sospensione della pena sempre che non intervengano circostanze idonee a incidere sulla revoca della sospensione. In caso di società, associazioni od organismi collettivi i requisiti di cui al punto 1 devono essere posseduti dal legale rappresentane, da altra persona preposta all'attività commerciale, e da tutti i soggetti individuati dall'art. 2 comma 3 del DPR b) di aver preso visione e di accettare tutte le circostanze del presente bando che posso influire sull'assegnazione del o; c) di essere in possesso dell'autorizzazione amministrativa di tipologia B rilasciata dal Comune di n. del comprovata dall'iscrizione alla C.C.I.A.A. di al n. dal ;(COMPILARE IN MODO CHIARO) d) di essere in possesso delle seguenti autorizzazioni e concessioni amministrative di tipologia A rilasciata dal: Comune di Aut.ne N. del e Conc. N del. Per il giorno/i (COMPILARE IN MODO CHIARO) al n. n dal e dell'annessa concessione Comune di Aut.ne N. del e Conc. N del. Per il giorno/i (COMPILARE IN MODO CHIARO) Comune di Aut.ne N. del e Conc. N del.

7 Per il giorno/i (COMPILARE IN MODO CHIARO) e) In relazione ai tributi TARSU-TASI -ICI/IMU- COSAP riferiti ad immobili insistenti sul territorio del Comune di Napoli, a qualsiasi titolo detenuti e per canoni Box/Posteggi detenuti nel del Comune di Napoli (e obbligatorio barrare la casella corrispondente con una X pena esclusione) dal sottoscrittore dalla società rappresentata dal sottoscrittore (è obbligatorio barrare la casella corrispondente con una X pena esclusione) di essere adempiente agli obblighi tributari (iscrizione nell'anagrafe Tributaria del Comune di Napoli pagamento del dovuto derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento e/o avvisi di pagamento) di non essere iscritto nell'anagrafe Tributaria del Comune di Napoli f) di avere n...familiari a carico come si evince dall'allegato modello ISEE o dichiarazione dei redditi g) di avere nel proprio nucleo familiare n di diversamente abile giusto decreto n. del rilasciato dall ASL n. ; (Allegare Copia) Si allegano (barrare la casella corrispondente con una X) : documento di riconoscimento in corso di validità (Obbligatorio a pena di esclusione) copia del permesso di soggiorno in corso di validità, ove l istante sia extracomunitario (Obbligatorio a pena di esclusione) copia documentazione di invalidità (Obbligatorio per l'assegnazione di punteggio per criteri preferenziali) modello ISEE o dichiarazione dei redditi (Obbligatorio per l'assegnazione di punteggio per criteri preferenziali) Data FIRMA

Il/La sottoscritto/a cognome* nome* data di nascita* luogo di nascita* cittadinanza* residente a* Via/Piazza* n. CAP tel.

Il/La sottoscritto/a cognome* nome* data di nascita* luogo di nascita* cittadinanza* residente a* Via/Piazza* n. CAP tel. Al Sindaco del Comune di Napoli c/o S.A.T. X Municipalità Servizio Protocollo Via Diocleziano 330 80125 Napoli PEC:municipalita10.attivita.tecniche@pec.comune.napoli.i t MARCA DA BOLLO ( EURO 16,00 ) OGGETTO:

Dettagli

Facsimile Modello Bando Art. 31, comma 11 e art. 32, comma 4, Legge Regionale 9 gennaio 2014, n. 1

Facsimile Modello Bando Art. 31, comma 11 e art. 32, comma 4, Legge Regionale 9 gennaio 2014, n. 1 ALLEGATO A Facsimile Modello Bando Art. 31, comma 11 e art. 32, comma 4, Legge Regionale 9 gennaio 2014, n. 1 COMUNE di.. Prov. Servizio/Settore.. Prot. n. del Decreto Dirigenziale n. / OGGETTO: Bando

Dettagli

n. 6 del 1 Febbraio 2016

n. 6 del 1 Febbraio 2016 COMUNE DI FORIO Provincia di Napoli OGGETTO: Bando pubblico per l assegnazione di n. TRE POSTEGGI per lo svolgimento del commercio su aree pubbliche nel mercato civico ubicato in Via Matteo Verde con cadenza

Dettagli

MARCA DA 16,00 AL SINDACO DEL COMUNE DI NAPOLI SERVIZIO PROTOCOLLO GENERALE PALAZZO S. GIACOMO PIAZZA MUNICIPIO N NAPOLI

MARCA DA 16,00 AL SINDACO DEL COMUNE DI NAPOLI SERVIZIO PROTOCOLLO GENERALE PALAZZO S. GIACOMO PIAZZA MUNICIPIO N NAPOLI Allegato B DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DECENNALE DI N. 5 BOX PER L'ESERCIOZIO DEL COMMERCIO ALL'INTERNO DEL MERCATO PENDIO AGNANO MARCA DA 16,00 AL SINDACO

Dettagli

Direzione Sviluppo Economico, Ricerca e Mercato del Lavoro Servizio Mercati

Direzione Sviluppo Economico, Ricerca e Mercato del Lavoro Servizio Mercati Allegato A Direzione Sviluppo Economico, Ricerca e Mercato del Lavoro Servizio Mercati OGGETTO: Bando pubblico per l assegnazione in concessione decennale di n. 64 posteggi per lo svolgimento del commercio

Dettagli

COMUNE DI QUALIANO. Provincia di Napoli

COMUNE DI QUALIANO. Provincia di Napoli COMUNE DI QUALIANO Provincia di Napoli BANDO N. 14 DEL 07/09/2015 OGGETTO: Bando pubblico per l assegnazione in concessione decennale di n. 69 posteggi per lo svolgimento del commercio su aree pubbliche

Dettagli

Spett.le Comune di GROTTAMMARE Servizio SUAP Via Marconi, GROTTAMMARE (AP)

Spett.le Comune di GROTTAMMARE Servizio SUAP Via Marconi, GROTTAMMARE (AP) Marca da bollo. 16,00 Allegato B) DET. N.1 COMM/2016 Spett.le Comune di GROTTAMMARE Servizio SUAP Via Marconi, 50 63066 GROTTAMMARE (AP) RICHIESTA DI RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO

Dettagli

n. 10 del 5 Febbraio 2018

n. 10 del 5 Febbraio 2018 COMUNE DI AVELLINO SETTORE ATTIVITA PRODUTTIVE Piazza del Popolo 83100 Avellino P.I. 00184530640 Avellino, BANDO PUBBLICO OGGETTO:Istituzione mercato giornaliero in Avellino, alla via Acciani. Il Dirigente

Dettagli

Al Comune di GROTTAMMARE Servizio SUAP Via Marconi, GROTTAMMARE (AP)

Al Comune di GROTTAMMARE Servizio SUAP Via Marconi, GROTTAMMARE (AP) Al Comune di GROTTAMMARE Servizio SUAP Via Marconi,50 63066 GROTTAMMARE (AP) Mod. n. 9/AP SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA

Dettagli

7/AP DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA/E FIERA/E

7/AP DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA/E FIERA/E Mod. n. 7/AP DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA/E FIERA/E in qualità di: n c a p titolare dell impresa individuale legale rappresentante della Società CHIEDE Di partecipare alla manifestazione di cui all

Dettagli

n. 5 del 16 Gennaio 2017

n. 5 del 16 Gennaio 2017 COMUNE DI AVELLINO SETTORE ATTIVITA PRODUTTIVE Piazza del Popolo 83100 Avellino P.I. 00184530640 Avellino, 11.1.2017 - BANDO PUBBLICO OGGETTO:Assegnazione di n. 7 posteggi per lo svolgimento del commercio

Dettagli

Mod. n. 7/AP DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA/E FIERA/E (Legge Regionale n. 27/09 art.. 39 Regolamento Regionale n. 4/11 art.

Mod. n. 7/AP DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA/E FIERA/E (Legge Regionale n. 27/09 art.. 39 Regolamento Regionale n. 4/11 art. Mod. n. 7/AP DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA/E FIERA/E (Legge Regionale n. 27/09 art.. 39 Regolamento Regionale n. 4/11 art. 11) Al Comune di Cupra Marittima Servizio Sportello Unico Attività Produttive

Dettagli

Il Dirigente del Settore Attività Produttive

Il Dirigente del Settore Attività Produttive COMUNE DI AVELLINO SETTORE ATTIVITA PRODUTTIVE - Piazza del Popolo 83100 Avellino P.I. 00184530640 Avellino, 11.2.2019 - BANDO PUBBLICO OGGETTO:Assegnazione di: n. 5 posteggi per lo svolgimento del commercio

Dettagli

ESENTE DA BOLLO ai sensi dell art. 4 allegato Tabella A del D.P.R. 642/1972

ESENTE DA BOLLO ai sensi dell art. 4 allegato Tabella A del D.P.R. 642/1972 ESENTE DA BOLLO ai sensi dell art. 4 allegato Tabella A del D.P.R. 642/1972 10 commercio su area pubblica SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA PER IL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA IN FORMA ITINERANTE

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 48 COMUNE DI SAN MINIATO (Pisa)

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 48 COMUNE DI SAN MINIATO (Pisa) COMUNE DI SAN MINIATO (Pisa) Bando comunale per l assegnazione di posteggi in concessione decennale sui mercati di San Miniato capoluogo e Ponte a Egola. IL DIRIGENTE DEL SETTORE PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO

Dettagli

COMUNE DI FERRARA COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE. Domanda di RILASCIO CONCESSIONE POSTEGGI E RELATIVE AUTORIZZAZIONI DECENNALI IN MERCATI E FIERE

COMUNE DI FERRARA COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE. Domanda di RILASCIO CONCESSIONE POSTEGGI E RELATIVE AUTORIZZAZIONI DECENNALI IN MERCATI E FIERE Marca da bollo 14,62 COMUNE DI FERRARA COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di RILASCIO CONCESSIONE POSTEGGI E RELATIVE AUTORIZZAZIONI DECENNALI IN MERCATI E FIERE AL SINDACO DEL COMUNE DI FERRARA VIA BOCCALEONE,

Dettagli

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE - COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO -

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE - COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO - CARTA LIBERA COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE - COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO - AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI 12 034 PAESANA (CN) Il sottoscritto nato a il..... residente codice fiscale... recapito telefonico

Dettagli

Al Comune di Piazza Armerina, SUAP, a mezzo PEC all'indirizzo.

Al Comune di Piazza Armerina, SUAP, a mezzo PEC all'indirizzo. Al Comune di Piazza Armerina, SUAP, a mezzo PEC all'indirizzo a.produttive@pec.comunepiazzaarmerina.it previa scansione del modello debitamente compilato e fornito di bollo con allegata copia carta di

Dettagli

COMUNE DI ABBADIA SAN SALVATORE PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI ABBADIA SAN SALVATORE PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI ABBADIA SAN SALVATORE PROVINCIA DI SIENA BANDO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DECENNALE DELLE AREE NELLA FIERA DEL 20 AGOSTO RISERVATE AGLI IMPRENDITORI AGRICOLI IL RESPONSABILE DEL

Dettagli

COMUNE DI COMACCHIO SETTORE COMMERCIO E P.S. Piazza Folegatti, 26 Tel Fax

COMUNE DI COMACCHIO SETTORE COMMERCIO E P.S. Piazza Folegatti, 26 Tel Fax COMUNE DI COMACCHIO SETTORE COMMERCIO E P.S. Piazza Folegatti, 26 Tel. 0533 310157 Fax 0533 310165 marca da bollo AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI COMACCHIO Oggetto: Domanda di SUBINGRESSO in autorizzazione

Dettagli

COMUNICAZIONE AI FINI DEL RINNOVO DELLA CONCESSIONE PER I MERCATI SETTIMANALI SCOPERTI

COMUNICAZIONE AI FINI DEL RINNOVO DELLA CONCESSIONE PER I MERCATI SETTIMANALI SCOPERTI SPAZIO RISERVATO AL COMUNE PER APPORRE EVENTUALI ANNOTAZIONI ModRINNOVOAut COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE SU POSTEGGIO IN CONCESSIONE CITTA DI LODI COMUNICAZIONE AI FINI DEL RINNOVO DELLA CONCESSIONE

Dettagli

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*GGMMAAAAHH:MM Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: COMUNICAZIONE DI VARIAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE PER SOMMINISTRAZIONE

Dettagli

Residente/con sede in via/piazza n. In via/piazza n. CAP

Residente/con sede in via/piazza n. In via/piazza n. CAP pag. 1 di 3 Modulistica unificata SPAZIO RISERVATO AL COMUNE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ DI VENDITA AL DETTAGLIO TEMPORANEA (legge provinciale 30 luglio 2010, n. 17 Decreto del Presidente

Dettagli

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE MEDIANTE POSTEGGIO IN CONCESSIONE (TIPO A ). DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL COMUNE DI. Il/La sottoscritto/a

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE MEDIANTE POSTEGGIO IN CONCESSIONE (TIPO A ). DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL COMUNE DI. Il/La sottoscritto/a Marca marca da bollo Bollo 14,62 Al Responsabile SUAP Via della Pineta 117 00040 Rocca Priora RM COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE. DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL COMUNE DI Il/La sottoscritto/a nato/a

Dettagli

(SCIA) (DA ALLEGARE ALLA MODULISTICA REGISTRO IMPRESE)

(SCIA) (DA ALLEGARE ALLA MODULISTICA REGISTRO IMPRESE) COMMERCIO ALL INGROSSO Il sottoscritto... nato a. il.. residente a....... in via... c.f. in qualità di Titolare dell impresa individuale con sede in.. Cf... n rea Legale rappresentante della società....

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (ai sensi dell art. 19 Legge 7 agosto 1990 n. 241 come modificato dalla Legge 30 luglio 2010 n.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (ai sensi dell art. 19 Legge 7 agosto 1990 n. 241 come modificato dalla Legge 30 luglio 2010 n. ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE DEL COMUNE DI SANREMO PEC: suap.comune.sanremo@legalmail.it SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (ai sensi dell art. 19 Legge 7 agosto 1990 n. 241 come modificato

Dettagli

Sezione anagrafica dell impresa richiedente (dati relativi al titolare/legale rappresentante) residente in Provincia CAP indirizzo Tel. Fax.

Sezione anagrafica dell impresa richiedente (dati relativi al titolare/legale rappresentante) residente in Provincia CAP indirizzo Tel. Fax. COMUNICAZIONE alla CAMERA DI COMMERCIO di L inizio dell attività di commercio all ingrosso. Procedimento COMMERCIO ALL INGROSSO (D.Lgs. 59/2010 art. 71) Risoluzione ministeriale 114972 del 23.6.2014 Sezione

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI Al SUAP del Comune di Ferrara Compilato a cura dal SUAP: via Boccaleone 19 44121 Ferrara PEC: commercio@cert.comune.fe.it Pratica del Protocollo SCIA UNICA: SCIA esercizi di somministrazione TEMPORANEA

Dettagli

COMUNE DI ABBADIA SAN SALVATORE PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI ABBADIA SAN SALVATORE PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI ABBADIA SAN SALVATORE PROVINCIA DI SIENA BANDO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DECENNALE DELLE AREE NEL MERCATO DEL II E IV GIOVEDI DEL MESE RISERVATE AGLI IMPRENDITORI AGRICOLI IL

Dettagli

PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE

PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE COMUNE DI PISA Servizio Attività Economiche e Produttive PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE Identificativo n.88125 Atto n. 74 del 28/01/2003 Oggetto: Bando per l assegnazione in concessione decennale di n. 17

Dettagli

MODULISTICA UNICA REGIONALE IN MATERIA DI ATTIVITA COMMERCIALI E ASSIMILATE

MODULISTICA UNICA REGIONALE IN MATERIA DI ATTIVITA COMMERCIALI E ASSIMILATE ALLEGATO 7 MODULISTICA UNICA REGIONALE IN MATERIA DI ATTIVITA COMMERCIALI E ASSIMILATE MODULO 1 SCHEDA ANAGRAFICA 1 DATI DEL DICHIARANTE Cognome Nome codice fiscale sesso Nato/a a prov. Stato il / / cittadinanza

Dettagli

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) Al Comune di

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) Al Comune di Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) Al Comune di Ai sensi della L.R. 33/1999 e del D.Lgs. 26/03/2010, n.

Dettagli

Data di nascita Cittadinanza Sesso: M [ ] F [ ] Luogo di nascita : Stato Provincia ( ) Comune. Residenza: Stato Provincia ( ) Comune

Data di nascita Cittadinanza Sesso: M [ ] F [ ] Luogo di nascita : Stato Provincia ( ) Comune. Residenza: Stato Provincia ( ) Comune Marca da bollo 16,00 Allegato B Spett.le UFFICIO SVILUPPO ECONOMICO ASSOCIATO DEI COMUNI DI OSTRA-OSTRA VETERE-TRECASTELLI PEC: sviluppoeconomico.ostra@emarche.it DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PUBBLICO

Dettagli

RICHIESTA RILASCIO AUTORIZZAZIONE

RICHIESTA RILASCIO AUTORIZZAZIONE RICHIESTA RILASCIO AUTORIZZAZIONE PER LA VENDITA AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE TIPOLOGIA B (ITINERANTE)- AL SINDACO DEL COMUNE DI BASSANO ROMANO - UFFICIO S.U.A.P. Ai sensi del D.lgs n. 114 del 31 marzo

Dettagli

UFFICIO DEL REGISTRO DELLE IMPRESE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI COMMERCIO ALL INGROSSO

UFFICIO DEL REGISTRO DELLE IMPRESE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI COMMERCIO ALL INGROSSO UFFICIO DEL REGISTRO DELLE IMPRESE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI COMMERCIO ALL INGROSSO Il/la sottoscritt nat il / / luogo di nascita Stato comune comune di residenza via, piazza n. c.a.p.

Dettagli

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA/COMUNICAZIONE

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA/COMUNICAZIONE SCIA - SPACCHI INTERNI Al Comune di Sanremo Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA/COMUNICAZIONE Ai sensi dell art. 66 del D.Lgs. 59/2010 e dell art. 19 della L.

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 9 COMUNE DI MARLIANA (Pistoia) C) ordine cronologico di presentazione delle domande.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 9 COMUNE DI MARLIANA (Pistoia) C) ordine cronologico di presentazione delle domande. 38 29.2.2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 9 COMUNE DI MARLIANA (Pistoia) Bando pubblico per l assegnazione di posteggi presso il mercato estivo settimanale su area pubblica di Panicagliora.

Dettagli

Domanda di autorizzazione

Domanda di autorizzazione Modulo E9 mod. COM_27 DOMANDA_AUT_COMMERCIO AAPP TIPO A vers. 00 del 18/02/2013 Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Domanda di autorizzazione Esercizio del commercio su aree pubbliche

Dettagli

SUROMA - SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO..

SUROMA - SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO.. SUROMA - SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO.. Via. - 00.. R O M A OGGETTO : Comunicazione affidamento della gestione di reparto di attività di somministrazione di alimenti e bevande. (art. 24 del

Dettagli

comunicazione rientro di titolarità commercio aree pubbliche e contestuale voltura concessione di posteggio.

comunicazione rientro di titolarità commercio aree pubbliche e contestuale voltura concessione di posteggio. marca da bollo da 16,00 Ufficio Commercio del Comune di 10024 Moncalieri To Oggetto: comunicazione rientro di titolarità commercio aree pubbliche e contestuale voltura concessione di posteggio. Il/La sottoscritto/a........

Dettagli

COMUNE DI AVELLINO SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE COMMERCIO AMMINISTRATIVO SANITARIO PIAZZA DEL POPOLO AVELLINO C.F.

COMUNE DI AVELLINO SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE COMMERCIO AMMINISTRATIVO SANITARIO PIAZZA DEL POPOLO AVELLINO C.F. COMUNE DI AVELLINO SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE COMMERCIO AMMINISTRATIVO SANITARIO PIAZZA DEL POPOLO 83100 AVELLINO C.F. 00184530640 OGGETTO: Bando pubblico per l assegnazione di n. 3 posteggi settore

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI Compilato a cura del SUAP: MOD.10 VER.1.2 Pratica Al SUAP del Comune di del Protocollo Indirizzo PEC / Posta elettronica SCIA UNICA: SCIA esercizi di somministrazione TEMPORANEA + SCIA sanitaria SEGNALAZIONE

Dettagli

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 68 del 15-6-2017 33151 COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA SCIA per Esercizi di Somministrazione Temporanea di Alimenti e Bevande SCHEDA ANAGRAFICA 1 DATI DEL DICHIARANTE

Dettagli

COMUNE DI SASSARI Settore Servizi al Cittadino e all'impresa

COMUNE DI SASSARI Settore Servizi al Cittadino e all'impresa COMUNE DI SASSARI Settore Servizi al Cittadino e all'impresa ALL. 2 Modulo domanda con marca da bollo di 16,00 da presentare con una delle modalità di cui all'art. 5 del Bando. Marca da bollo da 16,00

Dettagli

Pratica. del. Protocollo. sesso. Stato. Denominazione (nome della ditta o azienda o ragione sociale)

Pratica. del. Protocollo. sesso. Stato. Denominazione (nome della ditta o azienda o ragione sociale) Al SUAP del Comune di Compilato a cura del SUAP: Pratica del Protocollo Indirizzo PEC / Posta elettronica SCIA UNICA: SCIA esercizi di somministrazione TEMPORANEA + SCIA sanitaria SCHEDA ANAGRAFICA 1 DATI

Dettagli

SCHEDA ANAGRAFICA 1 DATI DEL DICHIARANTE 2 DATI DELLA DITTA/SOCIETA /IMPRESA. Cognome Nome. sesso. codice fiscale. Nato/a a prov. Stato.

SCHEDA ANAGRAFICA 1 DATI DEL DICHIARANTE 2 DATI DELLA DITTA/SOCIETA /IMPRESA. Cognome Nome. sesso. codice fiscale. Nato/a a prov. Stato. SCHEDA ANAGRAFICA 1 DATI DEL DICHIARANTE Cognome Nome codice fiscale sesso Nato/a a prov. Stato il / / cittadinanza estremi del documento di soggiorno (se cittadino non UE) rilasciato da il / / scadenza

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE Al SUAP del Comune di Compilato a cura del SUAP: Indirizzo Pratica del Protocollo PEC / Posta elettronica SCIA UNICA: SCIA esercizi di somministrazione TEMPORANEA + SCIA sanitaria SEGNALAZIONE CERTIFICATA

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI Al SUAP del Comune di TERRE DEL RENO Compilato a cura del SUAP: Pratica del Protocollo Indirizzo PEC / Posta elettronica SCIA UNICA: SCIA esercizi di somministrazione TEMPORANEA + SCIA sanitaria SEGNALAZIONE

Dettagli

Comune di Frascati Sportello Unico per le Attività Produttive

Comune di Frascati Sportello Unico per le Attività Produttive SCIA INIZIO ATTIVITA PER L'ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE (Art. 19 L. 241/90 come sostituito dal comma 4 bis dell Art. 49 L. 122/2010) Comune di Frascati Sportello Unico

Dettagli

COMUNE DI SASSARI Settore Servizi al Cittadino e all'impresa Servizio Amministrativo SUAP

COMUNE DI SASSARI Settore Servizi al Cittadino e all'impresa Servizio Amministrativo SUAP COMUNE DI SASSARI Settore Servizi al Cittadino e all'impresa Servizio Amministrativo SUAP ALL. 2 Modulo domanda con marca da bollo di 16,00 da presentare con una delle modalità di cui al punto 4 del Bando.

Dettagli

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INZIO ATTIVITA'

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INZIO ATTIVITA' SCIA 4 SPAZIO RISERVATO AL PROTOCOLLO DELL'ENTE ALL'UFFICIO ATTIVITA' PRODUTTIVE DEL COMUNE DI SANGINETO VIA G. MATTEOTTI 10 A 87020 SANGINETO CS Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE

Dettagli

REGIONE ABRUZZO SPORTELLO UNICO Associazione dei Comuni P.T.O. Sangro Aventino. cittadinanza

REGIONE ABRUZZO SPORTELLO UNICO Associazione dei Comuni P.T.O. Sangro Aventino. cittadinanza SCHEDA ANAGRAFICA 1 DATI DEL DICHIARANTE Cognome Nome codice fiscale sesso Nato/a a prov. Stato il / / cittadinanza estremi del documento di soggiorno (se cittadino non UE) rilasciato da il / / scadenza

Dettagli

OGGETTO. Istanza per nuovo rilascio autorizzazione per commercio su aree pubbliche tipo B itinerante.

OGGETTO. Istanza per nuovo rilascio autorizzazione per commercio su aree pubbliche tipo B itinerante. Da consegnare all ufficio protocollo in duplice copia Marca da Bollo 14,62 AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI FERRARA UFFICIO PROTOCOLLO VIA BOCCALEONE 19 44100 FERRARA OGGETTO. Istanza per nuovo rilascio

Dettagli

Il sottoscritto nato a il residente in via, C.F. di nazionalità (Tel. ) C H I E D E

Il sottoscritto nato a il residente in via, C.F. di nazionalità (Tel. ) C H I E D E DOMANDA PER IL RILASCIO DELL AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE DI TIPO A) MEDIANTE L USO DEL POSTEGGIO MERCATO STAGIONALE DI NATALE. RACCOMANDATA A.R. Scadenza 29/08/2013 Bollo

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE MODULO 9 - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE Compilato a cura del SUA Al SUAP del Comune di Pratica del Protocollo Indirizzo

Dettagli

Segnalazione Certificata di Inizio Attività per Esercizi di somministrazione TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

Segnalazione Certificata di Inizio Attività per Esercizi di somministrazione TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE MODULO 9 - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE Al SUAP del Comune di Compilato a cura del SUAP: Pratica del Protocollo Indirizzo

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER L'ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER L'ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER L'ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE Al Comune di Torriglia Il/La sottoscritto/a Cognome Nome Data di nascita Cittadinanza Luogo

Dettagli

somministrazione alimenti e bevande - art. 19 legge n. 241/90 e s. m.i. - (art. 41 D.L. 9 febbraio 2012 n. 5) (art. 86 TULPS 773/1931 )

somministrazione alimenti e bevande - art. 19 legge n. 241/90 e s. m.i. - (art. 41 D.L. 9 febbraio 2012 n. 5) (art. 86 TULPS 773/1931 ) spazio per la protocollazione COMANDO POLIZIA MUNICPALE Comune di Gualdo Tadino Provincia di Perugia Segnalazione certificata di inizio attività Temporanea di somministrazione alimenti e bevande - art.

Dettagli

dichiara AL SUAP ASSOCIATO POLO DI ROSIGNANO MARITTIMO

dichiara AL SUAP ASSOCIATO POLO DI ROSIGNANO MARITTIMO I Marca da Bollo AL SUAP ASSOCIATO POLO DI ROSIGNANO MARITTIMO Il sottoscritto nato a il residente in Frazione Via n. Telefono n. Cellulare n. Fax n. E-mail @ in qualità di: Titolare dell Impresa Individuale

Dettagli

ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE COMUNICAZIONE

ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE COMUNICAZIONE ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE COMUNICAZIONE Prot. n. del Ai sensi e per gli effetti di cui all art. 19, comma 2, della legge 241/90 e della L.287/91, modificata ed integrata dal D.

Dettagli

luogo: Via Pantin lato P.le della Resistenza - Scandicci orario di vendita: dalle ore fino al termine della manifestazione

luogo: Via Pantin lato P.le della Resistenza - Scandicci orario di vendita: dalle ore fino al termine della manifestazione AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AI FINI DELLA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA APERTA PER L'ASSEGNAZIONE DI n. 3 POSTEGGI PER ATTIVITA' TEMPORANEA DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN OCCASIONE

Dettagli

Il/La sottoscritto/a.. COMUNICA. da... a. modifica della denominazione o ragione sociale della Società, Associazione o altro organismo collettivo

Il/La sottoscritto/a.. COMUNICA. da... a. modifica della denominazione o ragione sociale della Società, Associazione o altro organismo collettivo SUROMA - SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO.. Via. - 00.. R O M A OGGETTO : Comunicazione modifiche societarie per attività di somministrazione di alimenti e bevande (art. 25 del regolamento delibera

Dettagli

PER Variazione autorizzazione in pubblico esercizio di somministrazione/nomina nuovo delegato

PER Variazione autorizzazione in pubblico esercizio di somministrazione/nomina nuovo delegato ANAGRAFICA Il/la sottoscritto/a: Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Genova Via di Francia 1 Genova Da inoltrare tramite Posta Elettronica Certificata Cognome:... Nome:... Codice Fiscale:...

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà DICHIARA

Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà DICHIARA Allegato D ZIONI CIRCA IL POSSESSO DEI REQUISITI MORALI / PROFESSIONALI Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà REQUISITI MORALI E PROFESSIONALI DI CUI ALLA LEGGE 59/2010: IL POSSESSO DI TALI

Dettagli

L'attività può essere iniziata IMMEDIATAMENTE DALLA DATA DI PROTOCOLLO DELLA PRESENTE COMUNICAZIONE

L'attività può essere iniziata IMMEDIATAMENTE DALLA DATA DI PROTOCOLLO DELLA PRESENTE COMUNICAZIONE MOD. COM. 010 Esercizi di somministrazione segnalazione certificata inizio attività di somministrazione temporanea di alimenti e bevande (art.45 L.R. 07.02.2005 n.28) L'attività può essere iniziata IMMEDIATAMENTE

Dettagli

ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al COMUNI DI JESI 42021 Ai sensi della L.R. 27/09, art. 42, il sottoscritto in qualità di: titolare

Dettagli

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: COMUNICAZIONE DI VARIAZIONI DI TIPO SOCIETARIO PER SOMMINISTRAZIONE

Dettagli

Comune di Cattolica. PEC: SETTORE : ATTIVITA' ECONOMICHE Sportello Unico Attività Produttive

Comune di Cattolica. PEC: SETTORE : ATTIVITA' ECONOMICHE Sportello Unico Attività Produttive Comune di Cattolica Provincia di Rimini http://www.cattolica.net P.IVA 00343840401 email:info@cattolica.net PEC: protocollo@comunecattolica.legalmailpa.it SETTORE : ATTIVITA' ECONOMICHE Sportello Unico

Dettagli

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI TORTONA (AL)

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI TORTONA (AL) Marca da bollo da EUR 14,62 AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI 15057 TORTONA (AL) OGGETTO: Domanda di autorizzazione all esercizio dell attività di commercio al dettaglio su aree pubbliche in forma itinerante

Dettagli

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) Al Comune di

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) Al Comune di Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) Al Comune di Ai sensi della L.R. 33/1999 e del D.Lgs. 26/03/2010, n.

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE SPAZIO RISERVATO AL COMUNE PER APPORRE GLI ESTREMI DELL AUTORIZZAZIONE COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE ( POSTEGGIO ) Alimentare : [si] [no] DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE Marca da bollo. 14,62 Ai sensi

Dettagli

DICHIARA, A TAL FINE, SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA

DICHIARA, A TAL FINE, SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA marca da bollo 16,00 Ufficio Commercio del Comune di 10024 Moncalieri To Oggetto: comunicazione subingresso commercio aree pubbliche tipo B. Il/La sottoscritto/a....., nato/a a..... Prov.. il......, cittadinanza.....

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI MODULO 9 - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE Al SUAP del Comune di Compilato a cura del SUAP: Pratica del Protocollo Indirizzo

Dettagli

In via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P. Partita I.V.A.

In via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P. Partita I.V.A. Al Sindaco del Comune di Baricella Sportello Unico Attività Produttive Via Roma 76 40052 BARICELLA BO DICHIARAZIONE DI SUBINGRESSO NELLA TITOLARITA DI AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA PER LA VENDITA SU AREE

Dettagli

Residente in Prov. Via n. codice fiscale. in proprio oppure: nella sua qualità di e, come tale in rappresentanza di. Codice fiscale capitale sociale

Residente in Prov. Via n. codice fiscale. in proprio oppure: nella sua qualità di e, come tale in rappresentanza di. Codice fiscale capitale sociale DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE ITINERANTE ( art. 28, comma 1 lettera B) del Decreto Legislativo114/98 Legge Regionale n 1/2000) BOLLO Al Comune di Orta di Atella

Dettagli

Città di Foggia. SCHEMA DI DOMANDA Marca da bollo 16,00

Città di Foggia. SCHEMA DI DOMANDA Marca da bollo 16,00 SCHEMA DI DOMANDA Marca da bollo 16,00 Via Gramsci,17 71122 Foggia Oggetto: Bando per l assegnazione, con concessione temporanea, di posteggio per l esercizio del commercio su area pubblica in occasione

Dettagli

B SETTORE MERCEOLOGICO ALIMENTARE ALIMENTARE

B SETTORE MERCEOLOGICO ALIMENTARE ALIMENTARE MARCA DA BOLLO Domanda di autorizzazione per l esercizio dell attività di vendita su area pubblica IN FORMA ITINERANTE TIPO B e consegna della documentazione attestante la REGOLARITA CONTRIBUTIVA E FISCALE

Dettagli

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREA PUBBLICA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE IN FORMA ITINERANTE TIPO B

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREA PUBBLICA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE IN FORMA ITINERANTE TIPO B COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREA PUBBLICA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE IN FORMA ITINERANTE TIPO B Al SUAP del Comune di TORRE DEL GRECO 0 6 3 0 8 4 Ai sensi del D.Lgs. 114/98, come modificato dall art.70 del

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI Compilato a cura del SUAP: Al SUAP del Comune di Pratica del Protocollo o o PEC / Posta elettronica Sistema informativo SUAP SCIA UNICA: SCIA esercizi di somministrazione TEMPORANEA + SCIA sanitaria SEGNALAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SASSARI Settore Servizi al Cittadino e all'impresa

COMUNE DI SASSARI Settore Servizi al Cittadino e all'impresa COMUNE DI SASSARI Settore Servizi al Cittadino e all'impresa ALL. 2 Modulo domanda con marca da bollo di 16,00 da presentare con una delle modalità di cui all'art. 6 del Bando. Marca da bollo da 16,00

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI STEMMA COMUNE Al Comune di Indirizzo Modello adattato per la compilazione on-line integrale da Compilato a cura del SUAP: Pratica del indirizzo e-mail Protocollo PEC / Posta elettronica SCIA UNICA: SCIA

Dettagli

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Via, Piazza... n. C.A.P. con sede nel Comune di Provincia

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Via, Piazza... n. C.A.P. con sede nel Comune di Provincia COMMERCIO AL DETTAGLIO - media struttura di vendita - INTEGRAZIONE OFFERTA MERCEOLOGICA ai sensi dell articolo 7 dell allegato A) alla D.C.R. 29 ottobre 1999 n. 563-13414 e s.m.i. AL COMUNE DI ALPIGNANO

Dettagli

ESERCIZIO PER IL COMMERCIO

ESERCIZIO PER IL COMMERCIO 1 ESERCIZIO PER IL COMMERCIO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ AL COMUNE DI PONZA Ai sensi del D.Lgs. 170/2001 (art. 9, 1) e della L.R. 14.01.2005 N. 4 ISTAT (RISERVATO

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE PER MIGLIORAMENTO DEI POSTEGGI LIBERI NEL MERCATO/FIERA DEL COMUNE DI POTENZA PICENA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE PER MIGLIORAMENTO DEI POSTEGGI LIBERI NEL MERCATO/FIERA DEL COMUNE DI POTENZA PICENA Allegato B Marca da bollo. 16,00 Spett.le Divisione Attività Produttive/Commercio/SUAP Comune di POTENZA PICENA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE PER MIGLIORAMENTO DEI POSTEGGI

Dettagli

Al Responsabile del Servizio del Comune di CASTELNUOVO MAGRA

Al Responsabile del Servizio del Comune di CASTELNUOVO MAGRA Al Responsabile del Servizio del Comune di CASTELNUOVO MAGRA OGGETTO: Comunicazione di subentro in autorizzazione per il commercio su aree pubbliche in forma itinerante di tipo B) di cui all art. 12, comma

Dettagli

Comune di Santa Luce Provincia di Pisa Piazza Rimembranza, 13/A Santa Luce Tel: Fax:

Comune di Santa Luce Provincia di Pisa Piazza Rimembranza, 13/A Santa Luce Tel: Fax: I Comune di Santa Luce Provincia di Pisa Piazza Rimembranza, 13/A - 56040 Santa Luce Tel: 050-685824 Fax: 050-685771 Al Servizio Attività Economiche Comune di Santa Luce Il sottoscritto nato a il residente

Dettagli

C H I E D E. DICHIARA, A TAL FINE, SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA (ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R.. 28/12/2000, n.

C H I E D E. DICHIARA, A TAL FINE, SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA (ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R.. 28/12/2000, n. marca da bollo 16,00 All Ufficio Attività Produttive del Comune di 10024 Moncalieri To Oggetto: richiesta autorizzazione temporanea. Il/La sottoscritto/a.... nato/a a Prov... il.., cittadinanza. residente

Dettagli

FAC SIMILE DI DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO DI ASSEGNAZIONE DEI POSTEGGI SUL MERCATO TEMATICO EFFETTO VINTAGE

FAC SIMILE DI DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO DI ASSEGNAZIONE DEI POSTEGGI SUL MERCATO TEMATICO EFFETTO VINTAGE FAC SIMILE DI DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO DI ASSEGNAZIONE DEI POSTEGGI SUL MERCATO TEMATICO EFFETTO VINTAGE all. 3 RACCOMANDATA A/R (fa fede timbro e data dell Ufficio Postale accettante) IN

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI Al SUAP del Comune di SAN GIORGIO SU LEGNANO (MI) Compilato a cura del SUAP: Pratica del 20010 - PIAZZA IV NOVEMBRE 7 Protocollo Indirizzo PEC / Posta elettronica comune.sangiorgiosulegnano@cert.legalmail.it

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI DI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI DI Al SUAP del Comune di Compilato a cura del SUAP: Pratica del Protocollo Indirizzo PEC / Posta elettronica SCIA UNICA: SCIA esercizi di somministrazione TEMPORANEA + SCIA sanitaria SEGNALAZIONE CERTIFICATA

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI Al SUAP del Comune di Compilato a cura del SUAP: Pratica del Protocollo Indirizzo PEC / Posta elettronica SCIA UNICA: SCIA esercizi di somministrazione TEMPORANEA + SCIA sanitaria SEGNALAZIONE CERTIFICATA

Dettagli