296 /GAB REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE. D.A. n.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "296 /GAB REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE. D.A. n."

Transcript

1 D.A. n. 296 /GAB REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; VISTA la legge regionale 10 aprile 1978, n. 2, recante Nuove norme per l'ordinamento del Governo e dell'amministrazione della Regione ; VISTA la legge regionale 15 maggio 1991, n. 24; VISTA la Direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e semi-naturali, nonché della flora e della fauna selvatiche; VISTA la Direttiva 2009/147/UE concernente la conservazione degli uccelli selvatici; VISTA la Direttiva 2011/92/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 dicembre 2011, coordinata con il testo della Direttiva 2014/52/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014, concernente la valutazione dell'impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati; VISTA la Legge 22 aprile 1994 n. 146, recante Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'italia alle Comunità europee - legge comunitaria 1993 ; VISTO il D.P.R. 8 settembre 1997 n. 357 recante Regolamento recante attuazione della direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli Habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatica ; VISTO il D.P.R. 12 marzo 2003, n. 120 Regolamento recante modifiche ed integrazioni al D.P.R. 08/09/1997, n. 357, concernente l'attuazione della direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche ; VISTO il decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152 recante Norme in materia ambientale ; VISTO il decreto legislativo 16 giugno 2017, n. 104 Attuazione della direttiva 2014/52/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, che modifica la direttiva 2011/92/UE, concernente la valutazione dell'impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati, ai sensi degli articoli 1 e 14 della legge 9 luglio 2015, n. 114 che modifica il decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152 ; VISTA la Legge 22 maggio 2015 n. 68, recante Disposizioni in materia di delitti ambientali ; VISTA la legge regionale 3 maggio 2001, n.6, articolo 91 e successive modifiche ed integrazioni recante norme in materia di autorizzazioni ambientali di competenza regionale; VISTA la legge regionale del 12 agosto 2014, n. 21, ed in particolare l articolo 68 comma 4 che stabilisce che i decreti assessoriali, contemporaneamente alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, devono essere pubblicati per esteso nel sito internet della Regione Siciliana; VISTA la Legge Regionale 7 maggio 2015, n.9: "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno Legge di stabilità regionale" ed, in particolare, l'articolo 91 recante "Norme in materia di autorizzazioni ambientali di competenza regionale"; VISTA la Delibera di Giunta n. 48 del 26/02/2015 concernente: "Competenze in materia di rilascio dei provvedimenti di valutazione ambientale strategica (VAS), di valutazione d'impatto ambientale (VIA) e di valutazione di incidenza ambientale (VINCA)", che individua l Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Autorità Unica Ambientale, con l'eccezione dell'emanazione dei provvedimenti conclusivi relativi alle istruttorie di cui all'art.1, comma 6, della legge regionale; 1

2 VISTO l atto di indirizzo assessoriale n.1484/gab dell 11/03/2015 e ss.mm.ii; VISTA la nota prot. n del 16/03/2015 con la quale il Dirigente Generale del Dipartimento dell Ambiente impartisce le disposizioni operative in attuazione della Delibera di Giunta n. 48 del 26/02/2015; VISTA la delibera della Giunta regionale 21 luglio 2015, n.189 concernente: Commissione Regionale per le Autorizzazioni Ambientali di cui all'art. 91 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9 Criteri per la costituzione approvazione, con la quale la Giunta Regionale, in conformità alla proposta dell'assessore Regionale del Territorio e dell'ambiente di cui alla nota n del 13 luglio 2015 (Allegato A alla delibera), ha approvato i criteri per la costituzione della citata Commissione per il rilascio delle autorizzazioni ambientali; VISTO il Decreto del Presidente della Regione 14 giugno 2016, n. 12 nella parte riguardante la Rimodulazione degli assetti organizzativi del Dipartimento Regionale dell Ambiente ; VISTO il Decreto Assessoriale 18 aprile 2018, n. 142/GAB di revoca del Decreto Assessoriale 29 gennaio 2018 n. 32/GAB che ha modificato il Decreto Assessoriale 17 maggio 2016 n. 207/GAB di istituzione della Commissione Tecnica Specialistica per le autorizzazioni ambientali di competenza regionale, applicativo dell art.91 della legge regionale 7 maggio 2015 n. 9, così come integrato dall art.44 della legge regionale 17 marzo 2016 n. 3 e dei criteri fissati dalla Giunta Regionale con delibera 21 luglio 2015 n.189; VISTA la Legge Regionale 8 maggio 2018, n. 9 "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio , pubblicata sulla G.U.R.S. n. 21 dell Parte I, Suppl. Ord. n. 1: VISTO il D.P.Reg. n.645/area I^/S.G. del 30/11/2017 con il quale è stato preposto alla nomina di Assessore Regionale del Territorio e Ambiente l On. Avv. Salvatore Cordaro; VISTO il D.P.Reg. n.708 del 16/02/2018 con il quale è stato conferito al Dott. Giuseppe Battaglia l incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dell Ambiente; VISTA l istanza acquisita al prot. ARTA n del con la quale il Rappresentante Legale della società Acqua Azzurra S.p.A. ha chiesto per il Progetto relativo alla Richiesta di variante della Concessione demaniale marittima n. 1/2011 ai sensi delll art. 24 del CDN per modifica di sagoma e del posizionamento dei corpi galleggianti (gabbie) per l allevamento del pesce in area marittima prospiciente la località Vulpiglia nel comune di Pachino (SR), il rilascio del Provvedimento Unico Regionale ai sensi e per gli effetti dell art.27-bis del D.Lgs 152/2006 e ss.mm.ii. per il quale è necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), allegando i seguenti elaborati: Allegato 01 Relazione tecnica indagini morfo-batimetriche, archeologiche e ambientali; Allegato 02 Dati meteo marini correntometrici; Allegato 03 Dati anemometrici; Allegato 04 Cartografia a supporto della VIA; Allegato I Relazione tecnica indagini morfo-batimetriche, archeologiche e ambientali; Allegato II Cartografia a supporto della VINCA; Allegato III Dati meteo marini; E01 Valutazione di incidenza ambientale; R01 Valutazione di impatto ambientale; R02 Sintesi non tecnica; R03 Relazione di calcolo degli ancoraggi; VISTA la nota ARTA prot. n del con la quale il Servizio 1 del Dipartimento Ambiente di questo Assessorato ha richiesto al Proponente chiarimenti concernenti l istanza di avvio del procedimento evidenziando altresì la presenza di incongruenze concernenti l assolvimento del versamento degli oneri istruttori previsti ai sensi dell art. 91 della l.r. 9/2015; VISTA la nota del acquisita al protocollo ARTA. n del con la quale il Proponente ha inviato due ricevute di pagamento degli oneri istruttori relativi all avvio della procedura integrata Via e Vinca e relativo computo metrico estimativo delle opere; VISTA la nota ARTA prot. n del con la quale il Servizio 1 del Dipartimento Ambiente di questo Assessorato, in riscontro a quanto trasmesso dal Proponente, ha rilevato il 2

3 VISTA VISTA VISTA VISTA VISTA VISTA PRESO ATTO PRESO ATTO PRESO ATTO VISTA VISTA persistere della mancata procedibilità della pratica per incompletezza della documentazione prevista, nonché il perdurare delle incongruenze già evidenziate inerenti al pagamento degli oneri istruttori previsti; la nota del acquisita al protocollo ARTA. n del con la quale il Proponente ha richiesto ai fini della Valutazione di incidenza integrata nel procedimento di Via il parere dell Ente Gestore del SIC ITA Fondali di Vendicari e SIC ITA Fondali dell Isola di Capo Passero ; la nota del acquisita al protocollo ARTA. n del con la quale il Proponente in riscontro alla nota ARTA n del ha trasmesso la documentazione richiesta; la nota ARTA prot. n del con la quale si è provveduto alla individuazione dell Ing. Mario Parlavecchio come Responsabile del Procedimento; l avvenuta pubblicazione in data , ai sensi del comma 2, art. 27-bis del D.Lgs 152/2006 e ss.mm.ii., sul Portale SI-VVI di questo Dipartimento della documentazione pervenuta; la nota prot. n del con la quale il Servizio 1 del Dipartimento Ambiente di questo Assessorato, verificata la procedibilità dell istanza, ha provveduto in adempimento all art. 27-bis del D.Lgs 152/2006 e ss.mm.ii. a comunicare a tutte le Amministrazioni e a tutti gli enti territoriali potenzialmente interessati l avvenuta pubblicazione della documentazione sul proprio sito web (Portale SI-VVI); la nota prot. n del con la quale il Servizio 1 del Dipartimento Ambiente di questo Assessorato, ai sensi del D.A. n. 142/GAB del , ha trasmesso alla Commissione Tecnica Specialistica per le autorizzazioni ambientali di competenza regionale la documentazione pervenuta ai fini delle attività istruttorie di competenza; che non sono pervenute richieste di integrazione ai sensi del comma 3, art. 27-bis del D.Lgs.152/2006 e ss.mm.ii. da parte di Amministrazioni ed enti territoriali potenzialmente interessati; che sono pervenute osservazioni ai sensi del comma 4, art. 27-bis, del D.Lgs.152/2006 e ss.mm.ii.; che ai fini del successivo rilascio del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR) previsto nel caso di procedimenti di VIA di competenza regionale ai sensi dell art. 27-bis del D.Lgs 152/2006 e ss.mm.ii., in data si è tenuta la prima riunione della Conferenza dei Servizi, convocata dall Area 2 del Dipartimento Regionale dell Ambiente; la nota acquisita al protocollo ARTA. n del con la quale il Proponente, a seguito della Conferenza dei Servizi del ha trasmesso la seguente documentazione integrativa: - integrazioni alla Valutazione di Impatto Ambientale; - elaborato cartografico sviluppato su carta nautica; - coordinate geografiche corrette dell area richiesta di concessione; - richiesta di concessione demaniale, corredata da relativa documentazione, ai sensi dell art. 36 del Codice della Navigazione; - ricevuta di pagamento dei diritti fissi dovuti ai sensi dell art. 37 comma 1 della l.r. 03/Dic/2003 n.20, il cui importo, trattandosi di opere non computabili in termini di volumetria, deve essere pari a 50 euro per ogni organismo strutturale (gabbia). (Totale euro); - preavviso scritto (in bollo da 16,00 euro) secondo la procedura prevista dall art. 93 del D.P.R. 380/2001 (ex art. 17 L. 64/74); la nota prot. n del con la quale il Servizio 1 del Dipartimento Ambiente di questo Assessorato, ai sensi del D.A. n. 142/GAB del , ha trasmesso alla Commissione Tecnica Specialistica per le autorizzazioni ambientali di competenza regionale le integrazioni pervenute ai fini delle attività istruttorie di competenza di seguito elencate: 1. verbale della Conferenza dei Servizi tenutasi in data ; 2. nota trasmessa a seguito della Conferenza dei servizi dalla Società Acqua Azzurra S.p.A. acquisita al prot. ARTA n del comprensiva dei seguenti elaborati allegati: 3

4 ACQUISITO RICORDATO FATTI SALVI A termine a) integrazioni alla Valutazione di Impatto ambientale; b) elaborato cartografico sviluppato su carta nautica; c) coordinate geografiche corrette dell area richiesta in concessione; d) richiesta di concessione demaniale, corredata da relativa documentazione, ai sensi dell art. 36 del Codice della Navigazione; e) ricevuta di pagamento dei diritti fissi dovuti ai sensi dell art. 37 comma 1 della l.r. 03/Dic/2003 n.20, il cui importo, trattandosi di opere non computabili in termini di volumetria, deve essere pari a 50 euro per ogni organismo strutturale (gabbia). (Totale euro); f) preavviso scritto (in bollo da 16,00 euro) secondo la procedura prevista dall art. 93 del D.P.R. 380/2001 (ex art. 17 L. 64/74); 3. nota del Genio Civile di Siracusa prot del acquisita al prot. ARTA n del ; 4. nota della UOB A.2.5 Ufficio Territoriale Ambiente di Siracusa prot. ARTA n del ; 5. nota della Soprintendenza del Mare n. 217 del acquisita al prot. ARTA n del con allegato il parere n. 960 del con nota di trasmissione prot. n del il parere n. 204/2019 approvato nella seduta del dalla Commissione Tecnica Specialistica per le autorizzazioni ambientali di competenza regionale, (composto da 17 pagine) con il quale è stato espresso per il progetto esaminato, giudizio positivo alla procedura di valutazione d impatto ambientale ai sensi del D.Lgs 152/2006 e ss.mm.ii. e di valutazione di incidenza ambientale ai sensi del DPR 357/1997 con le condizioni ambientali riportate nel citato parere. che ai sensi di quanto previsto dal comma 7 dell'art. 27-bis del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii.: - il provvedimento di VIA, va compreso nel provvedimento unico regionale di conclusione del procedimento per l'intervento in oggetto, ai sensi del citato art. 27-bis; - la decisione di concedere i titoli abilitativi necessari alla realizzazione e all esercizio del progetto sarà assunta sulla base del presente provvedimento di VIA; i vincoli e gli obblighi derivanti da ogni altra disposizione di legge e senza pregiudizio di eventuali diritti di terzi; delle vigenti disposizioni DECRETA Articolo 1 Acquisito il parere n. 204/2019 di cui alle premesse, si esprime ai sensi dell art. 25 del D.Lgs 152/2006 e ss.mm.ii. giudizio positivo al procedimento di Valutazione di impatto ambientale comprensivo della procedura di valutazione di incidenza per il Richiesta di variante della Concessione demaniale marittima n. 1/2011 ai sensi delll art. 24 del CDN per modifica di sagoma e del posizionamento dei corpi galleggianti (gabbie) per l allevamento del pesce in area marittima prospiciente la località Vulpiglia nel comune di Pachino (SR), presentato dalla Società Acqua Azzurra S.p.A., a condizione che vengano rispettate le seguenti condizioni ambientali: 1. che l'ubicazione dell'impianto venga inderogabilmente circoscritta al di fuori della perimetrazione delle "aree non idonee all'attività di maricoltura" riportata nella Tavola n. 7 - da Priolo a Marina di Modica; 2. allo scopo di scongiurare eventuale alterazione della composizione dei reflui confinati nel corpo idrico ricettore che possano ingenerare fenomeni di eutrofizzazione, si provveda periodicamente al monitoraggio dei parametri chimico - fisici e microbiologici delle relative componenti; gli oli esausti vengano conservati in appositi contenitori a tenuta e smaltiti a mezzo Ditta autorizzata, le carcasse di pesci morti (rifiuti ad alto rischio) dovranno essere raccolte giornalmente e conservate in apposite celle frigorifere per essere conferite opportunamente a trasportatori autorizzati; lo stesso dicasi per il pesce "brutto" e fuori misura selezionato durante le operazioni di confezionamento; 3. i rifiuti derivanti dall'attività di dismissione sono da conferire in discarica autorizzata; mentre quelli derivanti dall'attività di installazione dell'impianto vengano opportunamente smaltiti da Ditte autorizzate; 4. tutti gli scarichi siano disciplinati in funzione del rispetto degli obiettivi di qualità dei corpi idrici e debbano comunque rispettare i valori limite previsti nell'allegato 5 alla parte terza del Decreto Legislativo 152/2006 e s.m.i.; 5. I quantitativi e le tipologie di tutti i rifiuti prodotti (pericolosi e non) dall'impianto ittico, ricavati dai registri 4

5 di carico e scarico e da altre prescrizioni di legge, dovranno essere trasportati accompagnati dai rispettivi codici CER e suddivisi tra pericolosi e non; 6. dovranno essere adottate tutte le precauzioni atte ad evitare sversamenti accidentali e conseguenti contaminazioni delle acque marine; 7. è fatto divieto di utilizzo di prodotti chimici e farmaceutici al fine di preservare la qualità delle acque reflue, la biodiversità naturale e lo stato di salute dei pesci; 8. al fine di ridurre la produzione di rifiuti si provveda a somministrare all'ittiofauna dieta ad "alta energia" (riduzione del carico di ammoniaca) ed a "basso inquinamento" (cioè alta digeribilità e basso fosforo); 9. l'alimentazione dell'ittiofauna sia programmata in modo da rendere minima la sedimentazione di mangime inutilizzato o rilasciato nell'ambiente; 10. si provveda ad adottare dispositivi di controllo e funzionamento degli impianti al fine di evitare sprechi e malfunzionamenti; 11. dovranno essere elencate le principali fonti di emissioni di odori (residui organici dalla pulizia vasche, avannotteria, stoccaggio pesce morto) presenti all'interno dell'allevamento nonché le opere di mitigazione e le risposte adottate a seguito di eventuali lamentele provenienti dai cittadini o da altre parti interessate; 12. la Ditta provveda ad applicare le Migliori Tecniche Disponibili dotandosi di sistema di gestione ambientale con struttura organizzativa adeguatamente regolata e alla manutenzione dell'impianto dovrà conseguentemente dotarsi dell'insieme delle disposizioni e procedure di riferimento atte alla gestione dell'impianto; 13. è fatto obbligo alla Ditta di preservare la prateria a Posidonia oceanica esterna ai sito di impianto e le altre comunità bentoniche di pregio, attuandone l'immediato ripristino, quale misura compensativa, in caso di danneggiamento (impatto indiretto); 14. si provveda a predisporre piano di monitoraggio (aree permanenti e transetti) al fine di evidenziare alterazioni della struttura e della composizione che possono preludere alla definitiva alterazione delle biocenosi di pregio; 15. è fatto divieto di prelievo e movimentazione dei sedimenti presenti sui fondali del sito; 16. è fatto obbligo alla Ditta di non ingenerare interferenze tra l'attività di maricoltura a regime e le aree interessate dalle rotte marittime, comprese aree portuali ad ampio traffico mantenendosi alla distanza di rispetto di km 3,00 come previsto dalle Linee Guida sulla Maricoltura; 17. si attui periodicamente un programma essenziale ma esaustivo di controlli ambientali, per verificare il rilascio nell'ambiente di sostanze impattanti; 18. la Ditta provveda alle attività di monitoraggio rispettivamente nelle fasi ex ante, a regime ed ex post, in coerenza al punto 8 delle Linee Guida sulla Maricoltura; 19. si provveda a perseguire opportunamente programmi di prevenzione e di miglioramento del livello di sicurezza; 20. la Ditta provveda al controllo e monitoraggio di tutti gli elementi costitutivi le gabbie, sistemi di ormeggio, di ancoraggio, tiranti, funi, reti, etc. e per quanto attiene la pulitura, la manutenzione, sostituzione, etc., in modo da mantenere perfettamente lo stato di funzionalità e funzionamento; 21. la Ditta provveda alla dismissione dell'impianto a fine attività e relativo conferimento del materiale di risulta ai sensi della Normativa vigente. Articolo 2 Costituiscono parte integrante del presente decreto il Parere Tecnico specialistico ambientale n. 204/2019 reso dalla Commissione Tecnica Specialistica per le autorizzazioni ambientali di competenza regionale durante la seduta del ed i relativi elaborati progettuali in esso citati e pubblicati sul Portale web istituzionale del Dipartimento Regionale dell Ambiente. Articolo 3 Il presente provvedimento, ai sensi di quanto previsto dal comma 7 dell'art. 27-bis del D.Lgs. n.152/2006 e ss.mm.ii., dovrà essere compreso nel provvedimento autorizzatorio unico regionale che sarà rilasciato a conclusione del procedimento attivato ai sensi del citato art. 27-bis. Articolo 4 Ai sensi dell art. 25 comma 5 del D.lgs e ss.mm.ii. il presente provvedimento ha una validità temporale di cinque anni a partire dalla data di efficacia termine entro il quale il presente progetto deve essere realizzato. 5

6 Articolo 5 Il presente provvedimento è rilasciato esclusivamente per gli aspetti di natura ambientale di cui al Decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152 e solo per le opere indicate negli elaborati progettuali trasmessi a questo Assessorato. Articolo 6 Il presente parere ha esclusiva valenza ambientale, pertanto il proponente è onerato a richiedere tutte le dovute autorizzazioni, nulla osta e pareri necessari a quanto previsto nel progetto per la realizzazioni delle singole opere. Articolo 7 Il progetto esecutivo, rielaborato secondo le prescrizioni impartite dal parere ambientale sopra richiamato ed adeguato ai pareri espressi dagli altri Enti preposti, dovrà essere trasmesso all Autorità Competente al rilascio del titolo abilitativo alla esecuzione dell opera e/o all esercizio dell attività per essere sottoposto preventivamente alla verifica di ottemperanza necessaria all accertamento del rispetto delle specifiche prescrizioni inerenti alla progettazione, alla realizzazione e all esercizio dell opera, in conformità alle disposizioni di cui all art. 29 comma 2 del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii.. L Autorità Competente è onerata a trasferire il verbale di ottemperanza a questo Dipartimento e contestualmente a tutti gli Enti. Articolo 8 Il progetto dovrà essere realizzato conformemente agli elaborati presentati per la Valutazione Ambientale e secondo le prescrizioni impartite dal parere ambientale sopra richiamato; eventuali modifiche dello stesso dovranno essere preventivamente trasmesse a questo Assessorato al fine di poter valutare se siano da ritenersi significative a livello ambientale e debbano essere sottoposte alle procedure ambientali di cui al D.Lgs 152/2006 e ss.mm.ii.. Articolo 9 L Autorità competente al rilascio del titolo abilitativo alla esecuzione dell opera e/o all esercizio dell attività, nell ambito dell esercizio delle proprie attività, dovrà verificare che i lavori vengano eseguiti nel rispetto dei contenuti del progetto approvato con il presente provvedimento e nel rispetto delle prescrizioni impartite dal parere ambientale sopra richiamato. Articolo 10 Ai sensi dell'art. 29 comma 2 del D.lgs.152/2006 e ss.mm.ii., qualora siano accertati inadempimenti o violazioni delle condizioni ambientali di cui all articolo 28, ovvero in caso di modifiche progettuali che rendano il progetto difforme da quello sottoposto al procedimento di verifica di assoggettabilità a VIA, al procedimento di VIA, ovvero al procedimento unico di cui all articolo 27 o di cui all articolo 27-bis, l autorità competente procede secondo la gravità delle infrazioni: a) alla diffida, assegnando un termine entro il quale devono essere eliminate le inosservanze; b) alla diffida con contestuale sospensione dell attività per un tempo determinato, ove si manifesti il rischio di impatti ambientali significativi e negativi; c) alla revoca del provvedimento di verifica di a di assoggettabilità a VIA, del provvedimento di VIA, in caso di mancato adeguamento alle prescrizioni imposte con la diffida e in caso di reiterate violazioni che determinino situazioni di pericolo o di danno per l ambiente. Articolo 11 Ai sensi dell'art. 29 comma 3 del D.lgs.152/2006 e ss.mm.ii., qualora si accertino progetti realizzati senza la previa sottoposizione al procedimento di verifica di assoggettabilità a VIA, al procedimento di VIA ovvero al procedimento unico di cui all articolo 27 o di cui all articolo 27-bis, in violazione delle disposizioni di cui al presente Titolo III, ovvero in caso di annullamento in sede giurisdizionale o in autotutela dei provvedimenti di verifica di assoggettabilità a VIA o dei provvedimenti di VIA relativi a un progetto già realizzato o in corso di realizzazione, l autorità competente assegna un termine all interessato entro il quale avviare un nuovo procedimento e può consentire la prosecuzione dei lavori o delle attività a condizione che tale prosecuzione avvenga in termini di sicurezza con riguardo agli eventuali rischi sanitari, ambientali o per il patrimonio culturale. Scaduto inutilmente il termine assegnato all interessato, ovvero nel caso in cui il nuovo provvedimento di VIA, adottato ai sensi degli articoli 25, 27 o 27-bis, abbia contenuto negativo, l autorità competente dispone la demolizione delle opere realizzate e il ripristino dello stato dei luoghi e della situazione ambientale a cura e spese del responsabile, definendone i termini e le modalità. In caso di inottemperanza, l autorità competente provvede d ufficio a spese dell inadempiente. Il recupero di tali spese è effettuato con le modalità e gli effetti previsti dal testo unico delle disposizioni di legge relative alla riscossione delle entrate patrimoniali dello Stato approvato con regio decreto 14 aprile 1910, n

7 Articolo 12 Il presente decreto sarà pubblicato integralmente, ai sensi dell art. 19, comma 11 del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii. nel sito web SI.VVI. di questo Assessorato e sul sito istituzionale di questo Dipartimento. Un estratto del decreto sarà altresì pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana in conformità alle disposizioni impartite con nota assessoriale 366/gab prot. ARTA n del , in ossequio all art. 68 della l.r. 21/2014, comma 4. Articolo 13 Avverso il presente provvedimento è esperibile, entro 60 giorni dalla data di pubblicazione o di notifica, ricorsero giurisdizionale dinanzi al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) o, in alternativa e con medesima tempistica, ricorso straordinario al Presidente della Regione Siciliana entro il termine di giorni 120 (centoventi). Palermo, li FIRMATO L Assessore On. Avv. Salvatore Cordaro 7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

REPUBBLICA ITALIANA. D.A. n. 172/Gab del

REPUBBLICA ITALIANA. D.A. n. 172/Gab del D.A. n. 172/Gab del 29.04.2019 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente L Assessore VISTO lo Statuto della Regione

Dettagli

D.A. n. 40/GAB REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE

D.A. n. 40/GAB REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE D.A. n. 40/GAB REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana, convertito in legge costituzionale 26.02.1948, n 2, e le successive

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE D.A. n. 75 /GAB REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana, convertito in legge costituzionale 26.02.1948, n 2, e le successive

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE D.A. n. 432 / GAB REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana, convertito in legge costituzionale 26.02.1948, n 2, e le

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE D.A. n. 199/GAB REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana, convertito in legge costituzionale 26.02.1948, n 2, e le successive

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente D.A. n. 269/GAB del 21.06.2019 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente L ASSESSORE VISTO lo Statuto della Regione

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE D.A. n. 256/GAB REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana, convertito in legge costituzionale 26.02.1948, n 2, e le successive

Dettagli

405 / GAB REPUBBLICA ITALIANA

405 / GAB REPUBBLICA ITALIANA D.A. n. 405 / GAB REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana, convertito in legge costituzionale 26.02.1948, n 2, e le

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. D.A. n. 195/Gab del

REPUBBLICA ITALIANA. D.A. n. 195/Gab del D.A. n. 195/Gab del 13.05.2019 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente L ASSESSORE VISTO lo Statuto della Regione

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. D.A. n. 257/Gab del 17 giugno 2019

REPUBBLICA ITALIANA. D.A. n. 257/Gab del 17 giugno 2019 D.A. n. 257/Gab del 17 giugno 2019 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente L ASSESSORE VISTO lo Statuto della Regione

Dettagli

D.A. n. 274/GAB REPUBBLICA ITALIANA

D.A. n. 274/GAB REPUBBLICA ITALIANA D.A. n. 274/GAB REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; VISTA la Legge Regionale 10 aprile 1978, n 2 recante Nuove

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE REPUBBLICA ITALIANA D.A. n. 247 /GAB REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana, convertito in legge costituzionale 26.02.1948, n 2, e le

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente D.A. n. 212/GAB del 18 GIU. 2018 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente D.A. n. 536 / GAB REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; VISTA la legge

Dettagli

D.A. n. 452 /GAB REPUBBLICA ITALIANA

D.A. n. 452 /GAB REPUBBLICA ITALIANA D.A. n. 452 /GAB REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana, convertito in legge costituzionale 26.02.1948, n 2, e le

Dettagli

D.A. n. 232 /GAB REPUBBLICA ITALIANA

D.A. n. 232 /GAB REPUBBLICA ITALIANA D.A. n. 232 /GAB REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; VISTA la Legge Regionale 10 aprile 1978, n 2 recante Nuove

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica D.A. n. 302/GAB REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; VISTA

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica D.A. n. 231/GAB REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITÀ COMPETENTE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; VISTA

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE D.A. 76/GAB REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE lo Statuto della Regione Siciliana, convertito in legge costituzionale 26.02.1948, n. 2, e le successive

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE REPUBBLICA ITALIANA D.A. n.339 /GAB REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana, convertito in legge costituzionale 26.02.1948, n 2, e le successive

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica D.A. n. 214/gab REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; VISTA

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE D. A. n. 228/gab REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; VISTA

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica D.A. n. 211/gab REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; VISTA

Dettagli

REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica

REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica D.A. n. 1/Gab del 03 Gennaio 2018 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE VISTO lo Statuto della Regione

Dettagli

351 /GAB REPUBBLICA ITALIANA

351 /GAB REPUBBLICA ITALIANA D.A. n. 351 /GAB REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana, convertito in legge costituzionale 26.02.1948, n 2, e le

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente Il Dirigente Generale

REPUBBLICA ITALIANA. Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente Il Dirigente Generale D.D.G. n. 402 REPUBBLICA ITALIANA VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente Il Dirigente Generale VISTA la Legge

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE L AUTORITA COMPETENTE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE L AUTORITA COMPETENTE D.A. n. 560 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE L AUTORITA COMPETENTE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana. VISTA la L.R. n. 02 del 10/04/1978.

Dettagli

INDIRIZZI PER L APPLICAZIONE DELL ART. 29 DEL DLGS 152/2006 IN REGIONE CAMPANIA

INDIRIZZI PER L APPLICAZIONE DELL ART. 29 DEL DLGS 152/2006 IN REGIONE CAMPANIA REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO ALL AMBIENTE INDIRIZZI PER L APPLICAZIONE DELL ART. 29 DEL DLGS 152/2006 IN REGIONE CAMPANIA 1 1. PREMESSSA L art. 29 Sistema sanzionatorio del Dlgs 152/2006, come modificato

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica D.A. n. 372/Gab del 16 Ottobre 2017 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE VISTO lo Statuto della Regione

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente Il Dirigente Generale

REPUBBLICA ITALIANA. Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente Il Dirigente Generale D.D.G. n. 400 REPUBBLICA ITALIANA Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente Il Dirigente Generale VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; VISTA la Legge

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE D.A. n. 147/Gab del 26 Maggio 2017 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE VISTO lo Statuto della Regione

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente D.A. n. 284/GAB del 21.06.2019 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente L ASSESSORE VISTO lo Statuto della Regione

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente L ASSESSORE

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente L ASSESSORE D.A. n. 190 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente L ASSESSORE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; VISTA la

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica D.A. n. 425/Gab del 31 Ottobre 2017 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE VISTO lo Statuto della Regione

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G08193 del 02/07/2015 Proposta n. 10369 del 02/07/2015 Oggetto: Tor Cervara

Dettagli

REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica

REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica D.A. n. 424/Gab del 31 Ottobre 2017 REPUBBLICA ITALIANA VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA

Dettagli

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 4 - VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 4 - VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 4 - VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI Assunto il 18/10/2018 Numero Registro Dipartimento: 1225 DECRETO DIRIGENZIALE

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica D.A. n. 423/Gab del 31 Ottobre 2017 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE VISTO lo Statuto della Regione

Dettagli

V.I.A. e sanzioni: modifiche all art. 29 Dlgs. 152/2006 Novità del Dlgs. 104/2017. A cura di Studio Legale Ambiente Cinzia Silvestri

V.I.A. e sanzioni: modifiche all art. 29 Dlgs. 152/2006 Novità del Dlgs. 104/2017. A cura di Studio Legale Ambiente Cinzia Silvestri V.I.A. e sanzioni: modifiche all art. 29 Dlgs. 152/2006 Novità del Dlgs. 104/2017 A cura di Studio Legale Ambiente Cinzia Silvestri L art. 29 del Dlgs. 152/2006, che disciplina il sistema sanzionatorio

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G08243 del 03/07/2015 Proposta n. 10480 del 02/07/2015 Oggetto: Porcarelli

Dettagli

REGIONE SICILIANA IL PRESIDENTE

REGIONE SICILIANA IL PRESIDENTE D.P.Reg.. n. 26. REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA IL PRESIDENTE lo Statuto della Regione Siciliana; le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2 e successive modifiche e integrazioni;

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE pag. 1 di 4 D.A. n. 253 del 01 Agosto 2017 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE VISTO lo Statuto della

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL DIPARTIMENTO II ATTESA la propria competenza derivante dal Decreto REGDP/98/2013 del 18/12/2013;

IL DIRIGENTE DEL DIPARTIMENTO II ATTESA la propria competenza derivante dal Decreto REGDP/98/2013 del 18/12/2013; Dipartimento Tutela Ambientale U.O. Aria, Acqua ed Energia Determinazione n REGDE / 924 / 2014 Lodi 18-09-2014 (Tutela Ambientale - 173-2014) OGGETTO: UNICALCESTRUZZI SPA SEDE LEGALE IN COMUNE DI IN CASALE

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente. Il Dirigente Generale

REPUBBLICA ITALIANA. Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente. Il Dirigente Generale D.D.G. n. 814 REPUBBLICA ITALIANA Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente Il Dirigente Generale VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; VISTA la Legge

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G08245 del 03/07/2015 Proposta n. 10482 del 02/07/2015 Oggetto: Tuscia

Dettagli

REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica

REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica D.A. n. 422/Gab del 31 Ottobre 2017 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE VISTO lo Statuto della Regione

Dettagli

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE D.R.S. n. 589 concessione n / REPUBBLICA ITALIANA REP. N / REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE VISTO lo Statuto della Regione

Dettagli

REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE

REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE D.A. n. 219/Gab del 11 Luglio 2017 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE VISTO lo Statuto della Regione

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE D.A. n. 403 /GAB. REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana, convertito in legge costituzionale 26.02.1948, n 2, e le

Dettagli

REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica

REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica D.A. n. 252/Gab del 01 Agosto 2017 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE VISTO lo Statuto della Regione

Dettagli

Allegato B1 alla Delib.G.R. n. 14/32 del

Allegato B1 alla Delib.G.R. n. 14/32 del Marca da bollo vigente (solo per originale) DETERMINAZIONE N. DEL Oggetto: Autorizzazione alla realizzazione e all esercizio ai sensi dell art. 208 del D.Lgs. 152/06 di un impianto di (riferimenti alle

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica D.A. n. 149/Gab del 26 Maggio 2017 REPUBBLICA ITALIANA VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica D.A. n. 343/Gab del 27 Settembre 2017 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE VISTO lo Statuto della Regione

Dettagli

D.R.S. n 322 Concessione n /2017 REPUBBLICA ITALIANA

D.R.S. n 322 Concessione n /2017 REPUBBLICA ITALIANA D.R.S. n 322 Concessione n /2017 Repertorio n del REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 Gestione tecnico

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 Gestione tecnico amministrativa interventi ambientali

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 Gestione tecnico amministrativa interventi ambientali D.R.S. n 154 Registro n / Repertorio n / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE AREA 2 Coordinamento Uffici Territoriali dell Ambiente

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore MAZZEO FORTUNATO. Responsabile del procedimento TUCCINI MORENO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore MAZZEO FORTUNATO. Responsabile del procedimento TUCCINI MORENO. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: RISORSE IDRICHE, DIFESA DEL SUOLO E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G03984 del 29/03/2017 Proposta n. 4929 del 17/03/2017 Oggetto: OGGETTO:

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 D.R.S. n. 279 / concessione n / Rep. N. / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 VISTO lo Statuto della

Dettagli

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n.

Dettagli

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (IPPC) AI SENSI DEL D. LGS. 18 FEBBRAIO 2005, N. 59 RILASCIATA A POLI INDUSTRIA CHIMICA S.P.A

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (IPPC) AI SENSI DEL D. LGS. 18 FEBBRAIO 2005, N. 59 RILASCIATA A POLI INDUSTRIA CHIMICA S.P.A 9070 07/08/2007 Identificativo Atto n. 920 DIREZIONE GENERALE QUALITA' DELL'AMBIENTE AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (IPPC) AI SENSI DEL D. LGS. 18 FEBBRAIO 2005, N. 59 RILASCIATA A POLI INDUSTRIA

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO D.R.S. n. 601 Concessione N.. / Repertorio N.. / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 Gestione tecnico

Dettagli

PROVINCIA DI SASSARI SETTORE AMBIENTE-AGRICOLTURA

PROVINCIA DI SASSARI SETTORE AMBIENTE-AGRICOLTURA PROVINCIA DI SASSARI SETTORE AMBIENTE-AGRICOLTURA DETERMINAZIONE N 1945 DEL 16/07/2013 OGGETTO:VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DEL PIANO DI UTILIZZO DEI LITORALI DI SORSO. PARERE MOTIVATO. IL DIRIGENTE

Dettagli

AMBIENTE Autorizzazione unica ambientale

AMBIENTE Autorizzazione unica ambientale Numero 2151 Reg. Determinazioni Registrato in data 21/11/2017 AMBIENTE Autorizzazione unica ambientale Dirigente: CLAUDIO CONFALONIERI OGGETTO DPR 13.03.2013 N 59, AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE DITTA

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore FELICI CRISTINA. Responsabile del procedimento TOSINI FLAMINIA GR Responsabile dell' Area

DETERMINAZIONE. Estensore FELICI CRISTINA. Responsabile del procedimento TOSINI FLAMINIA GR Responsabile dell' Area REGIONE LAZIO Direzione: POLITICHE AMBIENTALI E CICLO DEI RIFIUTI Area: DETERMINAZIONE N. G03960 del 03/04/2019 Proposta n. 5463 del 03/04/2019 Oggetto: Istanza di modifica non sostanziale ai sensi del

Dettagli

Autorizzazione Dirigenziale

Autorizzazione Dirigenziale Area Qualità dell'ambiente ed Energie Settore Monitoraggio Attivita' Autorizzative E Di Controllo Autorizzazione Dirigenziale Raccolta Generale n.5480/2012 del 29/06/2012 Prot. n.103805/2012 del 15/06/2012

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE D.R.S. n 869 Registro n / REP.N / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 VISTO lo Statuto della Regione

Dettagli

COMUNE DI CARBONATE Provincia di Como

COMUNE DI CARBONATE Provincia di Como COMUNE DI CARBONATE Provincia di Como SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE Imposta di bollo assolta in modo virtuale Numero seriale 01161046211488 del 01.06.2017 Prot. n. 6167 / fm Carbonate, lì 06.10.2017

Dettagli

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n.

Dettagli

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 4 - VALUTAZIONI AMBIENTALI

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 4 - VALUTAZIONI AMBIENTALI REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 4 - VALUTAZIONI AMBIENTALI Assunto il 11/05/2018 Numero Registro Dipartimento: 432 DECRETO DIRIGENZIALE Registro dei decreti

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 Gestione tecnico amministrativa interventi ambientali

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 Gestione tecnico amministrativa interventi ambientali D.R.S. n 209 Registro n / Repertorio n / REPUBBLICA ITALIANA VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE AREA 2 Coordinamento

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS ASSESSORATO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PIANIFICAZIONE SETTORIALE SERVIZI DI PUBBLICA UTILITÀ PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Area della Pianificazione Territoriale Determinazione N 163 del 19 ottobre 2011

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 15 maggio 2009, n. 363 Decreto Legislativo del 3 aprile 2006 n. 152 e ss. mm. ii. Disposizioni applicative in materia di VIA e VAS al fine di semplificare i procedimenti

Dettagli

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n.

Dettagli

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 4 - VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 4 - VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 4 - VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI Assunto il 11/04/2019 Numero Registro Dipartimento: 443 DECRETO DIRIGENZIALE

Dettagli

REP. N / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3

REP. N / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 D.R.S. n. 825 Registro n / REP. N / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 VISTO lo Statuto della Regione

Dettagli

Allegato F3 alla Delib.G.R. n. 14/32 del

Allegato F3 alla Delib.G.R. n. 14/32 del Allegato F3 alla Delib.G.R. n. 14/32 4.4.2012 Marca da bollo vigente (solo per originale) DETERMINAZIONE N. DEL Oggetto: Autorizzazione all esercizio ai sensi l art. 208, comma 15 D.Lgs. 152/06 di un impianto

Dettagli

Provincia di Sassari SETTORE PROGRAMMAZIONE, AMBIENTE E AGRICOLTURA NORD OVEST, SERVIZI TECNOLOGICI

Provincia di Sassari SETTORE PROGRAMMAZIONE, AMBIENTE E AGRICOLTURA NORD OVEST, SERVIZI TECNOLOGICI Provincia di Sassari SETTORE PROGRAMMAZIONE, AMBIENTE E AGRICOLTURA NORD OVEST, SERVIZI TECNOLOGICI DETERMINAZIONE N 3747 del 27/12/2018 OGGETTO: PROCEDURA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.)

Dettagli

REP. N / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE

REP. N / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE D.R.S. n. 155 Registro n / REP. N / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE AREA 2 Coordinamento Uffici Territoriali dell Ambiente

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO D.R.S. n. 531 Concessione N.. / Repertorio N.. / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 Gestione tecnico

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE Determinazione n. C1577 del 08 luglio 2010 OGGETTO: MAD S.r.l. Autorizzazione integrata ambientale, ai sensi del D.Lgs. 59/2005 e Discarica di Civitavecchia (RM). Titolare: MAD S.r.l. P.IVA e C.F.: 01876630607

Dettagli

REP. N / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3

REP. N / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 D.R.S. n. 341 Registro n / REP. N / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 VISTO lo Statuto della Regione

Dettagli

Provvedimento n. 661 del 11/10/2007 IL DIRIGENTE DEL SETTORE AMBIENTE E SUOLO

Provvedimento n. 661 del 11/10/2007 IL DIRIGENTE DEL SETTORE AMBIENTE E SUOLO Provincia di Ravenna settore ambiente e suolo Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4 Provvedimento n. 661 del 11/10/2007 Oggetto: D.LGS 59/05 - L.R. 21/04 DITTA POLISENIO SRL AUTORIZZAZIONE INTEGRATA

Dettagli

PROVINCIA DI GORIZIA

PROVINCIA DI GORIZIA PROVINCIA DI GORIZIA 34170 Gorizia - Corso Italia, 55 - tel. 0481/385277 - FAX 0481/385251 - cod. Fisc e P.IVA 00123060311 DIREZIONE SVILUPPO TERRITORIALE E AMBIENTE Servizio Tutela del Territorio e Ambiente

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO D.R.S. n. 252 Concessione N.. / REPUBBLICA ITALIANA Repertorio N.. / REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 Gestione tecnico

Dettagli

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE provincia.udine@cert.provincia.udine.it AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE OGGETTO: DPR N. 59/2013 MODIFICA NON SOSTANZIALE DELLA DETERMINAZIONE N. 6172 DEL 13.10.2015

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 19 del 14/03/2018

Decreto Dirigenziale n. 19 del 14/03/2018 Decreto Dirigenziale n. 19 del 14/03/2018 Dipartimento 0 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 17 - DIREZ. GENER. CICLO INTEG. DELLE ACQUE E DEI RIFIUTI, VALUTAZ E AUTORIZ AMB U.O.D. 92

Dettagli

C.F./P.IVA: Sede Legale: Via Calderon de la Barca, Roma Sede Operativa : Via Salaria, Roma Durata: Anni cinque (5)

C.F./P.IVA: Sede Legale: Via Calderon de la Barca, Roma Sede Operativa : Via Salaria, Roma Durata: Anni cinque (5) Determinazione n. B2520 del 31 marzo 2011 OGGETTO: AMA S.p.A. Salaria. Autorizzazione integrata ambientale, ai sensi del Titolo III-bis del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. Impianto integrato di recupero e valorizzazione

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 45 DELIBERAZIONE 3 novembre 2014, n. 941

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 45 DELIBERAZIONE 3 novembre 2014, n. 941 56 12.11.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 45 DELIBERAZIONE 3 novembre 2014, n. 941 L.R. 56/00 (art. 8 comma 1) - rettifica dei perimetri dei siti Natura 2000 IT5130007 Padule di Fucecchio

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 Gestione tecnico amministrativa interventi ambientali

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 Gestione tecnico amministrativa interventi ambientali D.R.S. n 438_ / Registro n / Repertorio n / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE AREA 2 Coordinamento Uffici Territoriali dell Ambiente

Dettagli

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 4 - VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 4 - VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 4 - VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI Assunto il 18/04/2019 Numero Registro Dipartimento: 464 DECRETO DIRIGENZIALE

Dettagli

AREA AMBIENTE E TERRITORIO SERVIZIO GESTIONE E CONTROLLO AMBIENTALE

AREA AMBIENTE E TERRITORIO SERVIZIO GESTIONE E CONTROLLO AMBIENTALE AREA AMBIENTE E TERRITORIO SERVIZIO GESTIONE E CONTROLLO AMBIENTALE DETERMINAZIONE N. 011555 del 19/12/2013 prot. n. 2013/011555 C.U.P.: Oggetto: società AP PRODUZIONE AMBIENTE S.p.A. - Impianto sito in

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore TOSINI FLAMINIA. Responsabile del procedimento TOSINI FLAMINIA. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore TOSINI FLAMINIA. Responsabile del procedimento TOSINI FLAMINIA. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: GOVERNO DEL CICLO DEI RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G01515 del 14/02/2017 Proposta n. 2266 del 10/02/2017 Oggetto: S.E.P. S.r.l. - con sede

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE Determinazione n. B5399 del 02 novembre 2010 OGGETTO: QUATTRO A s.r.l. Modifica Determinazione C1424/2010 rilasciata ai sensi dell art. 208 del D.Lgs. 152/2006, discarica di rifiuti inerti, località Quarto

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2017-2867 del 06/06/2017 Oggetto DPR n. 59/2013,

Dettagli

D.D.G. n. 82 Concessione n. / 2015

D.D.G. n. 82 Concessione n. / 2015 D.D.G. n. 82 Concessione n. / 2015 REPUBBLICA ITALIANA Rep. n. del REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE VISTO lo Statuto della

Dettagli

Tavolo A/2 04 Ottobre 2011 Monitoraggio ambientale (Gruppo coordinamento Province) DISPOSIZIONI NORMATIVE

Tavolo A/2 04 Ottobre 2011 Monitoraggio ambientale (Gruppo coordinamento Province) DISPOSIZIONI NORMATIVE MONITORAGGIO Tavolo A/2 04 Ottobre 2011 Monitoraggio ambientale (Gruppo coordinamento Province) DISPOSIZIONI NORMATIVE D.Lgs. 152/06 Art. 28. Monitoraggio 1. Il provvedimento di valutazione dell'impatto

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 99 del 27/07/2018

Decreto Dirigenziale n. 99 del 27/07/2018 Decreto Dirigenziale n. 99 del 27/07/2018 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 17 - DIREZ. GENER. CICLO INTEG. DELLE ACQUE E DEI RIFIUTI, VALUTAZ E AUTORIZ AMB U.O.D. 92

Dettagli

VAL. IMPATTO AMBIENT. E VAL. AMBIENT. STRATEGICA DETERMINAZIONE

VAL. IMPATTO AMBIENT. E VAL. AMBIENT. STRATEGICA DETERMINAZIONE REGIONE LAZIO Dipartimento: Direzione Regionale: Area: DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO AMBIENTE VAL. IMPATTO AMBIENT. E VAL. AMBIENT. STRATEGICA DETERMINAZIONE N. A04280 del 10/05/2012 Proposta

Dettagli