RICOGNIZIONE MUNICIPALE PROPOSTE PROGETTUALI DEGLI ENTI ACCREDITATI NEL REGISTRO MUNICIPALE PER L AREA DISABILI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RICOGNIZIONE MUNICIPALE PROPOSTE PROGETTUALI DEGLI ENTI ACCREDITATI NEL REGISTRO MUNICIPALE PER L AREA DISABILI"

Transcript

1 Municipio Roma II Direzione Socio Educativa Culturale Sportiva RICOGNIZIONE MUNICIPALE PROPOSTE PROGETTUALI DEGLI ENTI ACCREDITATI NEL REGISTRO MUNICIPALE PER L AREA DISABILI Questo Municipio, a norma dell art. 9, commi 9 e 10, della deliberazione di Consiglio Comunale nr. 90/2005 e nel rispetto di quanto previsto con deliberazione Giunta Capitolina nr. 355/2012, così come modificata dalla Delibera di Giunta Capitolina n. 191 del , invita gli Organismi accreditati presso il Registro Cittadino di Roma Capitale esistente presso il Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute per l Area Disabili, ed iscritti al Registro del Municipio Roma per l Area Disabili a presentare offerte progettuali per i servizi di cura domiciliare rivolti a detta utenza. La presente ricognizione ha la validità di due anni a decorrere dalla data del repertorio della Determinazione Dirigenziale di approvazione dell elenco degli idonei. Per l erogazione del servizio, tra la Stazione Appaltante e gli Enti gestori che abbiano presentato offerte valutate idonee, saranno stipulate intese formali della durata di due anni a decorrere dalla data di sottoscrizione delle stesse (Vedi format allegato C ). L intesa formale può essere suscettibile di modifica a seguito della eventuale definizione di un nuovo sistema di accreditamento degli Organismi operanti nei servizi alla persona e delle modalità di affidamento dei servizi stessi. Il Municipio costituirà una Commissione di Valutazione che procederà ad esaminare le offerte pervenute. Nella sede del Municipio Roma II, detta Commissione, che, come da normativa, sarà nominata dopo il termine di presentazione delle proposte progettuali, procederà, in seduta pubblica, all apertura dei plichi trasmessi dagli Organismi entro il termine prescritto, per verificarne l integrità, la regolarità e la completezza della documentazione in esso contenuta (Busta A Documentazione Amministrativa), ai fini dell ammissione o meno dell Organismo alla fase di valutazione dell offerta Progettuale (Busta B Offerta Tecnica), che avverrà successivamente in seduta riservata. La data della seduta pubblica ed eventuali cambiamenti verranno comunicati esclusivamente sul sito del Municipio Roma II. Alla seduta pubblica potranno presenziare i legali rappresentanti degli Organismi concorrenti o persona munita di delega del legale rappresentante. Nel rispetto di quanto stabilito con deliberazione C. C. nr. 90/2005, non è prevista la predisposizione di graduatoria. L esito del procedimento sarà comunicato tramite pubblicazione sul sito Internet del Municipio Roma II. Il responsabile del procedimento è la Dott.ssa Rosa Maria Coppolino (tel rosamaria.coppolino@comune.roma.it ). Ai fini della presentazione dell offerta, ciascun Organismo, iscritto al Registro municipale per l Area Disabili, in apposito plico debitamente sigillato, dovrà inserire: Busta A, debitamente sigillata, contenente la domanda di partecipazione e la documentazione amministrativa come sotto precisato. Busta B, debitamente sigillata, contenente ulteriori due buste come sotto precisato. Busta C, debitamente sigillata, contenente l Offerta economica di cui ai punti 1.5 e 1.6 della tabella di valutazione. Contenuto della BUSTA A 1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (in carta libera e intestata dell Organismo). E impegnativa verso l Amministrazione e dovrà essere prodotta in originale come da fac-simile (Allegato A ). al presente invito. La domanda dovrà essere sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante dell Organismo o da altra persona munita di specifici poteri di firma, essere corredata da copia fotostatica del documento di identità del dichiarante medesimo in corso di validità e contenere: Esplicitazione del soggetto partecipante (denominazione, ragione sociale, sede operativa, sede legale, Partita IVA, Codice Fiscale, regime IVA scelto o dovuto e della tipologia di servizio per il quale viene presentata l Offerta, PEC); Numero e tipologia dei piani di intervento che l Organismo è disponibile a realizzare; Indicazione del regime fiscale prescelto o dovuto (in caso di esenzione IVA specificare ai sensi di quale normativa, articolo e comma, in caso contrario indicare l aliquota IVA applicata e il relativo dettagliato riferimento di legge); 1

2 Indicazione di modifiche intervenute, nel periodo antecedente la data di indizione della procedura, nello Statuto e nell Atto Costitutivo dell Organismo. Qualora siano effettivamente intervenute dette modifiche, dovrà essere allegata copia conforme dei relativi atti; Dichiarazione relativa alla sede cui devono essere trasmesse le comunicazioni. 2) Copia dello Statuto e dell Atto Costitutivo e atti successivi aggiornati dove risulti la composizione del Consiglio Direttivo attualmente in carica. 3) Copia aggiornata del D.U.R.C. dell Organismo. 4) Copia del Protocollo di integrità di Roma Capitale approvato con deliberazione della Giunta Capitolina n. 40 del 27 febbraio 2015 debitamente sottoscritta, su ogni pagina, dal titolare o dal legale rappresentante o di altra persona munita di specifici poteri di firma, (Allegato B ). 5) Idonee referenze bancarie in originale attestanti la solidità finanziaria ed economica del concorrente rilasciate da almeno due istituti di credito. Nel caso in cui il concorrente non sia in grado, per giustificati motivi, di dimostrarne il possesso, trova applicazione quanto previsto dall art. 86, comma 4, del D.Lgs.n.50/2016; 6) Tutte le seguenti dichiarazioni, che dovranno essere rese ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 e s.m.i., n. 445 e, richiamando l art. 76 di detto D.P.R. per le ipotesi di falsità e di dichiarazioni mendaci, prodotte in originale e tassativamente sottoscritte dal titolare o dal legale rappresentate dell Organismo o da altra persona munita di specifici poteri di firma, e che dovranno, inoltre, essere corredate da copia fotostatica del documento di identità in corso di validità del dichiarante medesimo: A) Dichiarazione sostitutiva del certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. - Ufficio Registro delle Imprese - attestante i seguenti dati: 1) l'iscrizione presso l Ufficio del Registro medesimo; 2) la denominazione del concorrente; 3) l indicazione del titolare o legale rappresentante del concorrente; 4) che nel registro delle imprese non risulti iscritta, per la relativa posizione anagrafica, alcuna dichiarazione di procedura concorsuale ai sensi della normativa vigente in materia; 5) l attività economica svolta che dovrà essere inerente all oggetto della gara; ovvero - In caso di Società Cooperative Sociali: iscrizione all albo Regionale della Regione Lazio istituito ai sensi della LR 27 giugno 1996 n.24 o in analoghi albi delle altre Regioni o Province Autonome, nonché Statuto e Atto Costitutivo; - In caso di Associazioni di promozione sociale: iscrizione nel registro dell associazionismo ai sensi della LR.22/99 o analoga legge delle altre Regioni o Province Autonome nonché Statuto e Atto Costitutivo; - In caso di soggetti non iscritti al Registro di cui al punto A): Statuto vigente da cui si evinca l attività corrispondente a quella oggetto dell appalto e Atto Costitutivo; B) Dichiarazione di inesistenza di una delle cause di decadenza, di divieto e di sospensione di cui all art. 67 del DLgs. n. 159/2011 (Codice antimafia); C) Dichiarazione del titolare o del legale rappresentante o di altra persona munita di specifici poteri di firma di non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione di cui all articolo 80. La medesima dichiarazione, di cui al presente punto C), deve essere resa da parte dei soggetti cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, qualora l impresa non dimostri che vi sia stata completa ed effettiva dissociazione della condotta penalmente sanzionata; La dichiarazione potrà essere resa dal legale rappresentante, per quanto a propria conoscenza, per conto dei seguenti soggetti, in via omnicomprensiva: - titolare o direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; - un socio o direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo; - soci accomandatari o direttore tecnico, se si tratta di società in accomandita semplice; - membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, di direzione o di vigilanza o soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo, direttore tecnico o socio unico persona fisica, ovvero socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società o consorzio. D) Dichiarazione di aver adempiuta a quanto richiesto dal DLgs n.39 del art.25-bis Attuazione della direttiva 2011/93/UE relativa alla lotta contro l abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile (da produrre solo per i servizi SISMIF e SAISH minori); E) Dichiarazione attestante il rispetto integrale della Deliberazione del Consiglio Comunale n.135/2000 Determinazioni degli indirizzi in ordine ad Appalti ed Aziende, Consorzi, Cooperative, Associazioni, e del suo successivo Regolamento D.D.D.N. 259/2005 e della vigente normativa in materia di C.C.N.L. del settore nonché l adempimento di ogni obbligo retributivo e contributivo in materia previdenziale, assistenziale e assicurativa e di avere le seguenti posizioni presso gli enti previdenziali, necessarie ai fini di 2

3 dovuti controlli: numero di matricola e sede INPS ; numero codice ditta e sede INAIL.... ; F) Dichiarazione in merito al tipo di contratto applicato e del livello di inquadramento del personale impiegato nelle attività, con riferimento alla deliberazione 355/2012 e alla Deliberazione G.C. 191/2015; G) Dichiarazione di avere n.. lavoratori dipendenti, oppure di non avere lavoratori dipendenti; H) Dichiarazione di non essere inadempiente all obbligo di versamento derivante dalla notifica di cartelle di pagamento (riferibili ad enti del settore pubblico) per un ammontare complessivo pari almeno a ,00 ai sensi dell art.48-bis del DPR n.602/73; I) Dichiarazione di essere in regola con la disciplina in materia di sicurezza, ai sensi del DLgs n.81/2008 e ss.mm.ii.; L) Dichiarazione di aver provveduto e di provvedere a tutti gli adempimenti prescritti dal DLgs n.196/2003 e ss.mm.ii. in materia di protezione dei dati; M) Dichiarazione, ai sensi di quanto disciplinato dall art. 80, comma 5, lettera m), del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., in cui il concorrente dovrà, altresì, dichiarare alternativamente: di non trovarsi in alcuna delle situazioni di controllo di cui all art del codice civile, e di aver formulato l offerta autonomamente; di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di gara di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in situazioni di controllo di cui all art del codice civile e di aver formulato l offerta autonomamente; di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di gara di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in situazioni di controllo di cui all art del codice civile e di aver formulato l offerta autonomamente; N) Dichiarazione di impegnarsi a rispettare integralmente i contenuti del Protocollo di integrità di Roma Capitale approvato con deliberazione della Giunta Capitolina n. 40 del 27 febbraio 2015; O) Dichiarazione ai sensi dell art. 3 comma 1 della legge 13 agosto 2010 n. 136 e s.m.i. relativa alla tracciabilità dei flussi finanziari; P) Dichiarazione dell importo fatturato per servizi analoghi al settore oggetto della gara negli ultimi tre anni; Q) Dichiarazione afferente il patrimonio: per le società di capitali: di non trovarsi, al momento della partecipazione alla gara, con un valore del Patrimonio netto inferiore ai minimi richiesti dalla legge per la costituzione della società di cui trattasi; per le cooperative: di non avere, al momento della partecipazione alla gara, patrimonio netto negativo; per tutti gli altri soggetti: di avere, al momento della partecipazione alla gara, un patrimonio netto non negativo, nonché una media aritmetica del risultato di esercizio degli ultimi tre anni maggiore di zero; R) Dichiarazione, ai sensi della deliberazione adottata dal Commissario Straordinario con i poteri della Giunta Capitolina n. 112 del 15 giugno 2016 recante Approvazione della prima Rimodulazione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e del Programma Triennale per la Trasparenza e l'integrità per il triennio , in ordine alla non sussistenza della causa interdittiva di cui all art. 53, comma 16-ter, del d.lgs. del 2001, n. 165 (ovvero di non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e comunque non aver conferito incarichi ai soggetti di cui al citato art. 53 comma 16-ter [ex dipendenti di pubbliche amministrazioni che, negli ultimi tre anni di servizio, hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle medesime pubbliche amministrazioni nei confronti dell impresa concorrente destinataria dell attività della pubblica amministrazione svolta attraverso i medesimi, ma anche ex dipendenti che pur non avendo esercitato concretamente ed effettivamente tali poteri, sono stati tuttavia competenti ad elaborare atti endoprocedimentali obbligatori (pareri, certificazioni, perizie) che hanno inciso in materia determinante sul contenuto del provvedimento finale, ancorché redatto e sottoscritto dal funzionario dipendente] per il triennio successivo alla cessazione del rapporto di pubblico impiego); S) Dichiarazione, Ai sensi della L. n. 190/2012, all art. 1, comma 9, lettera e) antipantouflage, di non essere a diretta conoscenza della sussistenza di relazioni di parentela e/o affinità - entro il quarto grado - tra i titolari, gli amministratori, i soci e i dipendenti degli stessi soggetti e i dirigenti e i dipendenti dell'amministrazione capitolina; ovvero: di essere a diretta conoscenza della sussistenza di relazioni di parentela e/o affinità - entro il quarto grado - tra i titolari, gli amministratori, i soci e i dipendenti degli stessi soggetti e i dirigenti e i dipendenti dell'amministrazione capitolina, specificando nella forma più chiara e dettagliata possibile le generalità dei soggetti interessati ed i rispettivi dati anagrafici, nonché il grado di parentela e/o affinità. T) Dichiarazione di impegno a stipulare apposita assicurazione per la responsabilità civile verso terzi per danni di qualsiasi natura che possano derivare a persone e cose, derivante dalla realizzazione del servizio in qualsiasi ambito sia espletato, sollevando il Municipio Roma II da qualsiasi pretesa, azione, domanda, molestia o altro possa derivare direttamente o indirettamente dalla gestione del servizio in oggetto. Di 3

4 impegnarsi quindi a stipulare una polizza il cui massimale non potrà essere inferiore ad Euro ,00 (unmilionecinquecentomila/00). U) Dichiarazione di essere garante nei confronti dell Amministrazione del comportamento tenuto dal personale impiegato, che dovrà essere improntato a principi di rispetto della dignità umana e di non discriminazione, di massima diligenza e correttezza, e al rispetto dei diritti del cittadino-utente di cui all art.10 della Deliberazione di C.C.n.90/2015; W) Dichiarazione di aver preso visione e di accettare le condizioni contenute nel presente Invito ; X) Dichiarazione di ritenere il costo del servizio congruo e coerente in rapporto alla quantità ed alla qualità delle attività e dei servizi proposti; Y) Dichiarazione di essere a conoscenza che le spese e gli oneri contrattuali sono a carico dell Organismo affidatario. Contenuto della BUSTA B All interno della busta B dovranno essere inserite due buste come segue: Busta n. 1 S.A.I.S.H. = contenente il progetto in formato cartaceo con numerazione progressiva (max 25 pagg. formato A4), il quale dovrà riportare un indice analitico ed essere suddiviso in capitoli in relazione a ciascun elemento di valutazione di cui ai punti 1.1 e 1.3 della tabella di valutazione sottostante. Dovrà riportare l intestazione dell Organismo, essere rilegato in un unico documento e sottoscritto dal legale rappresentante. Il Progetto, oltre al numero e la tipologia dei piani di intervento che l Organismo è disponibile a realizzare, dovrà tenere conto delle prescrizioni, indicazioni e riferimenti contenuti nel paragrafo REQUISITI RELATIVI ALLA CAPACITA TECNICA S.A.I.S.H., esplicitando tutti quegli elementi essenziali che saranno oggetto di valutazione dell apposita Commissione. Dovrà, inoltre, contenere una sintetica scheda informativa in relazione al servizio che si intende offrire. Busta n. 2 S.A.I.S.H. = contenente un elenco delle risorse umane previste per le attività e i diversi ruoli ricoperti dall organizzazione del servizio con i rispettivi curricula, che dovranno riportare l autorizzazione al trattamento dei dati personali ed essere sottoscritti dagli interessati (di cui al punto 1.2 della Tabella di valutazione). Per la valutazione del progetto, dei curricula e dell offerta economica relativa al S.A.I.S.H. si applicano i criteri e sottocriteri e i relativi punteggi come riportati nella sottostante Tabella: Criteri di valutazione dell offerta Sottocriteri Punteggio massimo complessivo PROGETTO Max punti Validità tecnico - metodologica del Organizzazione del servizio 10 progetto Coerenza tra azioni e obiettivi da perseguire (validità dell articolazione del servizio) 6 Tempi della presa in carico 4 45 PUNTI Modalità della presa in carico e di contenimento del turn over 4 Dotazione strumentale 3 Risorse strutturali e logistiche disponibili 7 per attività di gruppo e/o centri diurni sul territorio municipale (adeguatezza tecnico-strutturale della sede proposta) Caratteristiche innovative 5 Modalità monitoraggio (metodo di raccolta 3 ed elaborazione dati e misurabilità dei risultati) Scheda informativa del servizio (chiarezza - fruibilità) Figure professionali impiegate: qualità/esperienza (esibire curricula debitamente aggiornati e firmati da ciascun operatore, nonché elenco nominativo corredato dal ruolo svolto in sede di realizzazione del servizio) Responsabile / Coordinatore del progetto 10 (valutazione con particolare riferimento all esperienza di coordinamento di servizi di assistenza domiciliare e semiresidenziale) Operatori sociosanitari OSS (o qualifica equiparata) 8 Operatori ADEST e OSA (o qualifica equiparata) 6 Esperienza lavorativa nel settore dell assistenza domiciliare e semiresidenziale del personale con qualifiche OSS-ADEST OSA (o qualifiche equiparate) 4 Operatori non formati ma con esperienza (minimo due anni 35 PUNTI 4

5 anche non continuativi, nell arco degli ultimi quattro anni) 4 Altre figure professionali specializzate Descrizione delle relazioni di rete Attestazione di rapporti già in atto nel territorio con specifiche per area e in relazione al soggetti pubblici 6 progetto Specifiche modalità di rapporto nel progetto con altri 10 PUNTI soggetti privati 4 OFFERTA ECONOMICA Max punti Coerenza del piano finanziario Descrizione analitica dei costi: costi del coordinamento costi degli operatori costi di gestione 4 PUNTI costi generali delle strutture (solo per centri diurni/attività in gruppo) 1.6 Offerta economica - Punteggio Elementi: miglioramento dell offerta economica di base, limitatamente ai costi di gestione indicazione di eventuali risorse e servizi aggiuntivi offerti senza variazione di spesa in relazione ai pacchetti di servizio 6 PUNTI congruità e coerenza del piano economico-finanziario alla proposta progettuale ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO PER IL PERSONALE CON LE QUALIFICHE OSS ADEST OSA (O QUALIFICHE EQUIPARATE) E PER IL PERSONALE CON ESPERIENZA MA NON FORMATO L attribuzione del punteggio è in funzione della percentuale degli operatori che rispondono alla combinazione titolo di studio/esperienza lavorativa nello specifico settore. Per la valutazione dell insieme degli operatori con qualifica OSS (o qualifica equiparata), con qualifica ADEST OSA (o qualifiche equiparate), dell esperienza lavorativa di questi, e degli operatori senza formazione specifica, ma con esperienza lavorativa, il punteggio sarà attribuito secondo le seguenti tabelle: Personale con qualifiche professionali: valutazione della formazione La percentuale è calcolata sul numero totale dei curricula presentati meno quello del coordinatore e delle altre figure specializzate % del personale con qualifica OSS o qualifica equiparata punteggio tra 81 e 100% X 8 tra 61 e 80% X 6 tra 31 e 60% X 4 tra 6 e 30% X 2 tra 0 e 5% X 0 La percentuale è calcolata sul numero totale dei curricula presentati meno quello del coordinatore e delle altre figure specializzate % del personale con qualifica ADEST - OSA o qualifiche equiparate punteggio tra 81 e 100% X 6 5

6 tra 61 e 80% X 5 tra 31 e 60% X 3 tra 6 e 30% X 1 tra 0 e 5% X 0 Personale con qualifiche professionali: valutazione dell'esperienza La percentuale è calcolata sul numero totale dei curricula degli operatori con qualifica professionale % del personale con esperienza lavorativa di minimo due anni, anche non continuativi, negli ultimi quattro anni punteggio tra 81 e 100% X 4 tra 61 e 80% X 3 tra 31 e 60% X 2 tra 6 e 30% X 1 tra 0 e 5% X 0 Personale non formato, ma con esperienza lavorativa La percentuale è calcolata sul numero totale dei curricula presentati meno quello del coordinatore e delle altre figure specializzata % del personale con anni di esperienza lavorativa uguale o superiore a 2 anni, anche non continuativi, senza formazione specifica punteggio tra 81 e 100% X 4 tra 61 e 80% X 3 tra 31 e 60% X 2 tra 6 e 30% X 1 tra 0 e 5% X 0 La valutazione dei criteri sopra esplicitati comporterà il riconoscimento di idoneità a seguito del raggiungimento dei seguenti punteggi minimi: A. 60 /100, quale punteggio complessivo B. 25 /45, quale punteggio per il progetto. REQUISITI RELATIVI ALLA CAPACITA TECNICA L offerta progettuale dovrà essere elaborata tenendo conto della natura e delle caratteristiche del servizio richiesto, secondo le modalità sancite con la Deliberazione G.C. n. 355/2012, così come modificata dalla Delibera di Giunta Capitolina n. 191 del allegato B Linee Guida di funzionamento del S.A.I.S.H. - allegato C Modulistica S.A.I.S.H. e nel rispetto dell art. 9, commi 7 e 8 della Deliberazione del Consiglio Comunale n. 90/ art. 9 commi 7 e 8. Nel rispetto del processo di valutazione del bisogno svolto dal servizio sociale municipale, attualmente i beneficiari del servizio erogato sono numero 303 suddivisi in relazione al bisogno rilevato secondo i livelli di attività assistenziale e le tipologie di interventi. INTENSITÀ ASSISTENZIALE BASSA 6

7 Nr.1 utenti minori con bassa attività assistenziale Nr.1 attività di gruppo per 3 minori con bassa attività assistenziale Nr.14 utenti adulti con bassa attività assistenziale Prestazioni SAISH così suddivise: 5 adulti con intervento individuale 8 adulti con interventi in gruppo 1 adulti con interventi misti (individuale e in gruppo) INTENSITÀ ASSISTENZIALE MEDIA Nr. 37 utenti minori con media intensità assistenziale Nr. 1 attività di gruppo per 3 minori con media intensità assistenziale Nr. 64 utenti adulti con media intensità assistenziale Prestazioni SAISH così suddivise: 33 adulti con intervento individuale 20 adulti con intervento in gruppo 11 adulti con interventi misti (individuale e in gruppo) INTENSITÀ ASSISTENZIALE MEDIO-ALTA Nr. 42 utenti minori con medio/alta intensità assistenziale Nr. 89 utenti adulti con medio/alta intensità assistenziale Prestazioni così suddivise: 72 adulti con intervento individuale 3 adulti con intervento in gruppo 14 adulti con interventi misti (individuale e in gruppo) INTENSITÀ ASSISTENZIALE ALTA Nr. 3 utenti minori con alta intensità assistenziale Nr. 53 utenti adulti con alta intensità assistenziale Prestazioni SAISH così suddivise: 46 adulti con intervento individuale 3 adulti con intervento di gruppo 4 adulti con interventi misti (individuale e in gruppo) Nr. 2 pacchetti famiglia Nr. 15 pacchetti flessibili ( di cui 2 pacchetti con trasporto e accompagno per 3 utenti a Centri di socializzazione 1 volta a settimana/3 pacchetti con trasporto e accompagno per 7 utenti per attività di ludotempo). Il valore complessivo previsto si intende esclusa IVA. Il numero di utenti in lista d attesa al presente e in previsione a breve è di 5 adulti e di 10 minori. Pur non essendo attivi pacchetti di famiglia e flessibili, se ne prevede la possibilità di attivazione, così come previsto dalla Delibera n. 355/2012 e dalla Delibera G.C. n. 191/2015 che modifica parzialmente la prima. Si specifica che per attività di gruppo si intende: attività di socializzazione effettuate alternativamente in spazi verdi, nel quartiere, in luoghi di incontro (cinema, teatri, spazi attrezzati, ludoteche, biblioteche, luoghi di incontro aperti al pubblico); attività di socializzazione effettuate prevalentemente in centri messi a disposizione dalla cooperativa o da associazioni del territorio, non aperti al pubblico ma prevedendo momenti di socializzazione con realtà aggregative del quartiere, familiari, volontari, maestri di laboratori artistici e creativi, gruppi scout, iniziative istituzionali territoriali; attività di gruppo per utenti in età scolare; attività di gruppo a favore di giovani adulti condotti da figure professionali esperte in processi di autonomia e integrazione in qualità di compagno adulto ; attività di socializzazione da realizzare in periodi di chiusura scolastica (periodo estivo, natalizio e pasquale); attività di accompagno e di supporto a favore di utenti SAISH fruitori di un Centro di socializzazione territoriale. Si specifica che l attività di gruppo dovrà prevedere preferibilmente un rapporto operatore/utente 1/3, fino a 1/5. Si specifica che per assistenza famiglia si intende la tipologia di intervento applicabile in caso di minimo due persone conviventi che possono usufruire del medesimo Servizio. Non si differenzia sostanzialmente dall assistenza individuale perché si concreta in una modalità di programmazione che tiene conto delle attività in comune e di quelle personali, quantificandone i costi in modo unitario. 7

8 Si specifica che per assistenza flessibile si intende la tipologia di intervento avente la finalità di soddisfare prevalentemente le esigenze temporanee degli utenti (indipendentemente dal livello del bisogno), per un periodo non superiore a tre mesi. L attività flessibile è rivolta a: persone già in assistenza, per le quali emergano necessità temporanee non previste nel piano d intervento individualizzato. Ad esse può essere data una risposta con un incremento minimo di ore settimanali; cittadini che si rivolgono al servizio sociale municipale per situazioni di emergenza o segnalati al servizio sociale da parte di strutture professionali quali la sala operativa sociale del dipartimento politiche sociali, sussidiarietà e salute; cittadini collocati nelle liste di attesa per i quali l erogazione di un intervento di assistenza di base può sopperire, seppur parzialmente, al bisogno assistenziale rappresentato e valutato dal servizio sociale professionale. Solo per questa tipologia di destinatari può essere stabilita, in deroga al limite di tre mesi, una durata prolungata, fino alla definitiva presa in carico. I pacchetti di servizio dei diversi livelli d intensità sopra individuati potranno subire variazioni in relazione ad una successiva diversa valutazione del bisogno e delle disponibilità delle risorse economiche collegate. Inoltre, compatibilmente con le risorse economiche a disposizione di questo Municipio, è previsto l accesso al servizio di ulteriori beneficiari del servizio Disabili. L affidamento dei piani di intervento individuali avverrà sulla base della scelta dell utente. L utente, salvo casi eccezionali, può esercitare la facoltà di scelta una volta l anno, a inizio o a conclusione del piano di intervento individuale. Contenuto della BUSTA C La busta C dovrà contenere l Offerta economica di cui ai punti 1.5 e 1.6 della tabella di valutazione. MODALITA' DI PRESENTAZIONE DEL PLICO GENERALE Il plico generale contenente le Buste A, B e C, dovrà rispettare quanto segue: dovrà riportare al suo esterno le seguenti indicazioni: - la denominazione dell Organismo offerente, con relativo indirizzo, telefono, fax e indirizzo di posta elettronica. - l oggetto: Proposta progettuale per la realizzazione del servizio di assistenza domiciliare Area Disabili da parte di ente accreditato al Registro Unico Municipale ; - indirizzo del destinatario: Municipio Roma II - Servizi Sociali Via Tripoli, ROMA dovrà pervenire mediante servizio postale, a mezzo di agenzia di recapito o a mano, ENTRO E NON OLTRE LE ORE DEL GIORNO 24/11/2017, all Ufficio Protocollo della sede di Via Dire Daua, ROMA, secondo il seguente orario: lunedì - mercoledì venerdì dalle ore 8,30 alle ore martedì e giovedì dalle 8.30 alle e dalle alle PRIVACY Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003, i dati forniti dai concorrenti sono raccolti e trattati esclusivamente per lo svolgimento della procedura e dell eventuale successiva stipula dell Intesa Formale. Il conferimento di tali dati, compresi quelli giudiziari, ai sensi dell art. 4, comma 1, lettera e) del Lgs. n. 196/2003, ha natura obbligatoria, connessa all adempimento di obblighi di legge, regolamenti e normative comunitarie in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture. Il trattamento dei dati avverrà con l ausilio di supporti cartacei, informatici e telematici, secondo i principi indicati all art. 11 comma 1, del citato Decreto Legislativo. I dati forniti potranno/saranno comunicati ad altre strutture interne all Amministrazione Comunale, per le attività di verifica e controllo previste dalle normative vigenti. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il legale rappresentante di Roma Capitale. Responsabile del trattamento dei dati personali è il Direttore del Municipio Roma II. In relazione al trattamento dei dati raccolti, il soggetto interessato potrà esercitare i diritti previsti dagli artt. 7, 8, 9 e 10 del suddetto D. Lgs. n. 196/2003. ACCESSO AGLI ATTI Ferme restando le disposizioni contenute nella Legge n.241/1990 e s.m.i. e nell art. 53 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., il diritto di accesso agli atti può essere esercitato, nei modi e nelle forme indicati nella predetta normativa, presso l URP del Municipio Roma II - nella sede di Via Dire Daua, n Roma nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12:00; il martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00. 8

9 PUBBLICIZZAZIONE Il presente Invito e la Determinazione Dirigenziale di approvazione del medesimo e degli atti ad esso collegati, saranno integralmente pubblicati sul sito del Municipio Roma II ed all Albo Pretorio di Roma Capitale. Non saranno presi in considerazione i plichi che, pur inoltrati con qualsiasi mezzo nei termini stabiliti, perverranno al protocollo oltre il termine stesso. Farà fede allo scopo esclusivamente il timbro del protocollo del Municipio Roma II. INFORMAZIONI GENERALI Stazione appaltante: Municipio Roma II sezione Municipi PEC protocollo.mun02@pec.comune.roma.it - Per ogni controversia è competente il Foro di Roma. È escluso il ricorso all arbitrato. IL DIRETTORE Antonino De Cinti 9

RICOGNIZIONE SERVIZIO S.A.I.S.H.

RICOGNIZIONE SERVIZIO S.A.I.S.H. Municipio Roma X Direzione Socio Educativa AVVISO PUBBLICO RICOGNIZIONE SERVIZIO S.A.I.S.H. ai sensi delle Deliberazione C.C. n 90/2005, Deliberazione G.C. n 355/2012 e Deliberazione G.C n 191/2015 Proposte

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. - la denominazione dell Organismo, l indicazione del relativo indirizzo, telefono, fax e posta elettronica certificata;

AVVISO PUBBLICO. - la denominazione dell Organismo, l indicazione del relativo indirizzo, telefono, fax e posta elettronica certificata; Municipio Roma X Direzione Socio - Educativa AVVISO PUBBLICO RICOGNIZIONE S.A.I.S.A. e CEDAF ai sensi delle Deliberazione C.C. n 90/2005, Deliberazione G.C. n 355/2012 e Deliberazione G.C n 191/2015 Proposte

Dettagli

Il/La sottoscritto/a. nato il././.. a. provincia. Codice Fiscale residente a Via/Piazza. n. cap comune.. provincia. Telefono Fax. .

Il/La sottoscritto/a. nato il././.. a. provincia. Codice Fiscale residente a Via/Piazza. n. cap comune.. provincia. Telefono Fax.  . ALLEGATO B Al Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute Direzione Servizi alla Persona U.O. Interventi di supporto alle persone fragili Integrazione socio sanitaria protocollo.servizisociali@comune.roma.it

Dettagli

Il/La sottoscritto/a. nato il././.. a. provincia. Codice Fiscale residente a Via/Piazza. n. cap comune.. provincia. Telefono Fax. .

Il/La sottoscritto/a. nato il././.. a. provincia. Codice Fiscale residente a Via/Piazza. n. cap comune.. provincia. Telefono Fax.  . MODELLO DI DOMANDA LOTTO N. 2 ALLEGATO B.2 Al Dipartimento Politiche Sociali Direzione Benessere e Salute protocollo.servizisociali@comune.roma.it Oggetto: Manifestazione di interesse per l individuazione

Dettagli

Ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR n. 455/00 e s.m.i., consapevole delle sanzioni penali

Ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR n. 455/00 e s.m.i., consapevole delle sanzioni penali D.D. n. 1453 del 27/04/2017 - Allegato B Alla Direzione Socio Educativa Municipio Roma V MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DI ORGANISMI DA INVITARE ALLA SUCCESSIVA PROCEDURA NEGOZIATA INDETTA

Dettagli

Allegato 1) Direzione Socio Educativa Municipio Roma VII

Allegato 1) Direzione Socio Educativa Municipio Roma VII Allegato 1) Alla Direzione Socio Educativa Municipio Roma VII Oggetto: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA INDIVIDUAZIONE DI ORGANISMI DA INVITARE ALLA SUCCESSIVA PROCEDURA

Dettagli

CCNL applicato.settore

CCNL applicato.settore Allegato A 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R.

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di certificazione ed atti di notorietà resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

Dichiarazione sostitutiva di certificazione ed atti di notorietà resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. COMUNE DI MOGLIANO VENETO Piazza Caduti 8 31021 Mogliano Veneto (TV) OGGETTO: ISTANZA DI AMMISSIONE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA POLIZZA

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale Dipartimento per la Razionalizzazione della Spesa - Centrale Unica di Committenza Direzione Forniture Centralizzate di Beni e Servizi UFFICIO AFFARI GENERALI Determinazione Dirigenziale NUMERO REPERTORIO

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale Dipartimento Politiche Sociali Direzione Benessere e Salute A-UFFICIO ATTIVITA' CULTURALI, SPORTIVE, RICREATIVE, PROGETTI SPECIALI Determinazione Dirigenziale NUMERO REPERTORIO QE/2089/2018 del 22/06/2018

Dettagli

ALLEGATO sub 1) all avviso d asta (n. 6 pagg.) Al Comune di Treviso Via Municipio, Treviso

ALLEGATO sub 1) all avviso d asta (n. 6 pagg.) Al Comune di Treviso Via Municipio, Treviso ALLEGATO sub 1) all avviso d asta (n. 6 pagg.) Al Comune di Treviso Via Municipio, 16 31100 Treviso OGGETTO: Avviso d asta per la concessione in uso, per singoli lotti, di due unita' immobiliari in Via

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI DI PARTECIPAZIONE (carta Intestata dell organismo) Allegato A Alla Direzione Socio Educativa Municipio XIV Piazza S. Maria della Pietà, 5 00135 Roma Pec: protocollo.mun19@pec.comune.roma.it Oggetto: INDAGINE DI MERCATO

Dettagli

Spett.le COMUNE DI VICENZA Corso A. Palladio, VICENZA ALLEGATO 1

Spett.le COMUNE DI VICENZA Corso A. Palladio, VICENZA ALLEGATO 1 Spett.le COMUNE DI VICENZA Corso A. Palladio, 98 36100 - VICENZA ALLEGATO 1 OGGETTO: Procedura aperta per l'affidamento del servizio di connettività tramite fibra spenta delle principali sedi comunali

Dettagli

CCNL applicato.settore

CCNL applicato.settore Allegato A 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R.

Dettagli

il Codice Fiscale residente a Via/Piazza n. cap comune in qualità di legale rappresentante di: Denominazione

il Codice Fiscale residente a Via/Piazza n. cap comune in qualità di legale rappresentante di: Denominazione D.D. n. 1450 del 27/04/2017- Allegato B Alla Direzione Socio Educativa Municipio Roma V MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DI ORGANISMI DA INVITARE ALLA SUCCESSIVA PROCEDURA NEGOZIATA INDETTA

Dettagli

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA Allegato sub 1 al bando di gara (n. 5 pagine) Alla S.U.A. - Comune di Treviso Via Municipio, 16 31100 Treviso OGGETTO: Gara d appalto per l affidamento del servizio di gestione dei centri di attività estiva

Dettagli

DICHIARAZIONE UNICA SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO NOTORIO AVVISO PUBBLICO ORGANIZZAZIONE PROGETTO PEDIBUS-SCUOLE A PIEDI

DICHIARAZIONE UNICA SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO NOTORIO AVVISO PUBBLICO ORGANIZZAZIONE PROGETTO PEDIBUS-SCUOLE A PIEDI Allegato B DICHIARAZIONE UNICA SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO NOTORIO AVVISO PUBBLICO ORGANIZZAZIONE PROGETTO PEDIBUS-SCUOLE A PIEDI Il/La Sottoscritto/a nato/a a il C.F. e residente a Prov. C.A.P.

Dettagli

CCNL applicato.settore

CCNL applicato.settore Allegato A 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R.

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017 1. Denominazione, indirizzo amministrazione, punti di contatto:

Dettagli

Allegato 1 Al Municipio Roma VIII Ufficio Sport e Cultura Via Benedetto Croce Roma

Allegato 1 Al Municipio Roma VIII Ufficio Sport e Cultura Via Benedetto Croce Roma Allegato 1 Al Municipio Roma VIII Ufficio Sport e Cultura Via Benedetto Croce 50 00142 Roma Oggetto: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per l affidamento diretto, ai sensi dell art. 36, comma 2, lettera a) del

Dettagli

Comune di Bari Municipio 3 Via Vincenzo Ricchioni, , Bari

Comune di Bari Municipio 3 Via Vincenzo Ricchioni, , Bari Ragione sociale dell soggetto concorrente All. A Manifestazione di Interesse Comune di Bari Municipio 3 Via Vincenzo Ricchioni, 1 70123, Bari OGGETTO: AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO

Dettagli

Oggetto: Affidamento in Concessione del Servizio di Tesoreria del Comune di Voghiera Periodo dal 01/01/2017 al 31/12/2020.

Oggetto: Affidamento in Concessione del Servizio di Tesoreria del Comune di Voghiera Periodo dal 01/01/2017 al 31/12/2020. MODELLO A Comune di Voghiera Piazza B. Buozzi n. 12/b 44019 Voghiera (FE) Oggetto: Affidamento in Concessione del Servizio di Tesoreria del Comune di Voghiera Periodo dal 01/01/2017 al 31/12/2020. CIG

Dettagli

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL BANDO DI GARA

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL BANDO DI GARA ALLEGATO 1 Spett.le COMUNE DI MULAZZANO Piazza del Comune, 1 26837 MULAZZANO (LO) OGGETTO: Gara per la concessione del servizio di riscossione coattiva delle entrate tributarie, extratributarie e patrimoniali

Dettagli

Al Comune di NOICATTARO VIA P. Nenni n Noicattaro (BA)

Al Comune di NOICATTARO VIA P. Nenni n Noicattaro (BA) Allegato n. 1 al Disciplinare di gara Det. n. 254 del 23.04..2013 Al Comune di NOICATTARO VIA P. Nenni n. 11 70016 Noicattaro (BA) OGGETTO: Gara d appalto per l affidamento del servizio trasporto e accompagnamento

Dettagli

Dichiarazioni per la partecipazione

Dichiarazioni per la partecipazione Dichiarazioni per la partecipazione (modello per soggetti partecipanti a gare su Sigeme) MODELLO - DICHIARAZIONE ART. 80, COMMA 3, del D. LGS. N. 50/2016 RESA DAL LEGALE RAPPRESENTANTE PER SÉ E PER GLI

Dettagli

Il/La sottoscritto/a. Nato/a il././.. a. provincia. Codice Fiscale.. residente a Via/Piazza. n.. cap comune... provincia.

Il/La sottoscritto/a. Nato/a il././.. a. provincia. Codice Fiscale.. residente a Via/Piazza. n.. cap comune... provincia. (carta Intestata dell organismo) Allegato C Al Dipartimento Politiche Sociali Direzione Benessere e Salute protocollo.servizisociali@pec.comune.roma.it Oggetto: Manifestazione di interesse per essere invitati

Dettagli

DISTRETTO SOCIO - ASSISTENZIALE N. 2 SAN MARCO ARGENTANO. San Marco Argentano Comune capofila

DISTRETTO SOCIO - ASSISTENZIALE N. 2 SAN MARCO ARGENTANO. San Marco Argentano Comune capofila All. B) DISTRETTO SOCIO - ASSISTENZIALE N. 2 DI SAN MARCO ARGENTANO San Marco Argentano Comune capofila Cervicati Fagnano Castello Malvito Mongrassano Mottafollone Roggiano Gravina San Donato di Ninea

Dettagli

il Codice Fiscale residente a Via/Piazza n. cap comune in qualità di legale rappresentante di: Denominazione

il Codice Fiscale residente a Via/Piazza n. cap comune in qualità di legale rappresentante di: Denominazione D.D. 1401 del 19/04/2017 Allegato B Alla Direzione Socio Educativa Municipio Roma V Oggetto: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DI ORGANISMI GESTORI DI CENTRI

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/a a. il residente a prov. in via n., in qualità di. della Ditta. con sede in via n. partita IVA telefono

Il/La sottoscritto/a nato/a a. il residente a prov. in via n., in qualità di. della Ditta. con sede in via n. partita IVA telefono Allegato B DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA PER GLI ANNI SCOLASTICI 2015/2016, 2016/2017 E 2017/2018 Marca da bollo 16,00 COMUNE DI

Dettagli

Art.1: Oggetto del Bando.

Art.1: Oggetto del Bando. Avviso Pubblico per l assegnazione di n. posteggio stagionale fuori mercato per i periodi gennaio 09 3 marzo 09 (vendita prodotti stagionali invernali) e aprile 09 30 ottobre 09 (vendita prodotti stagionali

Dettagli

Dichiarazione di assenza delle cause di esclusione e del possesso dei requisiti di idoneità professionale, capacità economicofinanziaria

Dichiarazione di assenza delle cause di esclusione e del possesso dei requisiti di idoneità professionale, capacità economicofinanziaria Pag. 1 di 7 ALLEGATO D OGGETTO: GARA D'APPALTO PER LA PROCEDURA APERTA, AI SENSI DEL D.LGS 50 DEL 18.04.2016 E S.M.I., PER FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO NECESSARIO ALLA CENTRALE DI STERILIZZAZIONE

Dettagli

(allegare copia del documento di identità del sottoscrittore)

(allegare copia del documento di identità del sottoscrittore) Allegato n. 1 OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI KIT IMMUNOCHIMICI Modulo per autocertificazione/dichiarazione sostitutiva di atti di notorietà e di certificazione (artt. 46 e 47 del DPR

Dettagli

LETTERA DI INVITO. Agli Organismi Accreditati per Area Fragilità Sanitaria

LETTERA DI INVITO. Agli Organismi Accreditati per Area Fragilità Sanitaria Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute Direzione Servizi alla Persona e Integrazione Socio-Sanitaria U.O. Interventi di Supporto alle Persone Fragili Servizio Prevenzione e Assistenza malati

Dettagli

(da inserire nella Busta n.1 - Documentazione amministrativa) ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI

(da inserire nella Busta n.1 - Documentazione amministrativa) ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI La dichiarazione sostitutiva di cui al presente modello Allegato 1 deve essere sottoscritta dal legale rappresentante in caso di concorrente singolo. Nel caso di concorrenti costituiti da imprese associate

Dettagli

FONDAZIONE CA' D INDUSTRIA O.N.L.U.S. Istituto Geriatrico Via Brambilla Como C.F R.E.A

FONDAZIONE CA' D INDUSTRIA O.N.L.U.S. Istituto Geriatrico Via Brambilla Como C.F R.E.A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (punto a) del disciplinare di gara art 9 documentazione amministrativa) PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI PER LA PULIZIA Il sottoscritto nato a

Dettagli

COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE DI SERVIZI A FAVORE DI ANZIANI INTEGRI O CON FRAGILITA O DEMENZA

COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE DI SERVIZI A FAVORE DI ANZIANI INTEGRI O CON FRAGILITA O DEMENZA FAC SIMILE AUTOCERTIFICAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE DI SERVIZI A FAVORE DI ANZIANI INTEGRI O CON FRAGILITA O DEMENZA COMUNE DI SPINEA Piazza Municipio 1, 30038 SPINEA

Dettagli

OGGETTO DELLA GARA. Il sottoscritto. via n. codice fiscale. cittadinanza (indicare se diversa da quella italiana) in qualità di (vedere nota 1)

OGGETTO DELLA GARA. Il sottoscritto. via n. codice fiscale. cittadinanza (indicare se diversa da quella italiana) in qualità di (vedere nota 1) ALLEGATO A Modello per le dichiarazioni rilasciate ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000 relative al possesso dei requisiti di ordine generale di cui all art. 38 del D.Lgs 163/2006 e s.m.i. (di

Dettagli

Modello 1. Schema di domanda e dichiarazione

Modello 1. Schema di domanda e dichiarazione Procedura negoziata ai sensi dell art. 36, comma 2 lettera b) del D. Lgs. n. 50/2016, tramite RdO CAT Sardegna, per l affidamento del Servizio di catering per il Comitato di pilotaggio e Comitato tecnico

Dettagli

BANDO DI GARA INFORMALE PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA PER IL PERIODO CIG ZA41E5BEF9

BANDO DI GARA INFORMALE PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA PER IL PERIODO CIG ZA41E5BEF9 BANDO DI GARA INFORMALE PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA PER IL PERIODO 2017-2020 CIG ZA41E5BEF9 modello allegato B domanda di partecipazione e dichiarazione sostitutiva Avvertenze:

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ai sensi del D.P.R. n. 445 del )

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ai sensi del D.P.R. n. 445 del ) BANDO DI GARA INFORMALE Appalto di servizi nei settori speciali con procedura semplificata ex art. 36 del D.Lgs. 50/2016 richiamato dall art. 114 per ASSICURAZIONE RESPONSABILITA CIVILE AUTO CIG Z221E9F9AB

Dettagli

l sottoscritt.. nat a il... residente nel Comune di.. prov... Via/piazza n...

l sottoscritt.. nat a il... residente nel Comune di.. prov... Via/piazza n... Allegato B Modello che dovrà essere utilizzato dalle Imprese che si presentano in forma associata (Associazioni Temporanee di Imprese) e Consorzi per l autocertificazione di cui al bando di gara. Al Comune

Dettagli

Modello di dichiarazione A

Modello di dichiarazione A Modello di dichiarazione A DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI OGGETTO: APPALTO: Servizio di Ristorazione scolastica anno scolastico 2015/2016 IMPORTO A BASE D'ASTA. 125.000,00 CODICE CIG: 6367527980 ************

Dettagli

ALLEGATO Autodichiarazione del legale rappresentante di soggetto consorziato. Al COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO Via Lavoratori, ROSIGNANO (LI)

ALLEGATO Autodichiarazione del legale rappresentante di soggetto consorziato. Al COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO Via Lavoratori, ROSIGNANO (LI) ALLEGATO Autodichiarazione del legale rappresentante di soggetto consorziato Al COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO Via Lavoratori, 21 57016 ROSIGNANO (LI) Oggetto appalto: Servizi inerenti alla gestione del

Dettagli

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA Busta n. 1

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA Busta n. 1 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI CONTROLLO DI SICUREZZA DEI PASSEGGERI E DEI BAGAGLI A MANO E DA STIVA PRESSO L AEROPORTO DI FIRENZE - Numero CIG 5970181D34 ALLEGATO 9) AVVALIMENTO DICHIARAZIONE

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000) Allegato A PROCEDURA NEGOZIATA SEMPLIFICATA PER IL RINNOVO, DI DURATA ANNUALE, DEGLI ABBONAMENTI A RIVISTE E PERIODICI STRANIERI, A CARATTERE SCIENTIFICO, PER LE ESIGENZE DELLE BIBLIOTECHE DELLO "ISTITUTO

Dettagli

Logo partecipante FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO ATTIVAMENTE (PIANO DI ZONA 2013

Logo partecipante FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO ATTIVAMENTE (PIANO DI ZONA 2013 Logo partecipante FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO ATTIVAMENTE (PIANO DI ZONA 2013 Spett. Comune di Cerveteri Piazza Risorgimento n.1 00052 Cerveteri Il/la

Dettagli

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA Busta n. 1

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA Busta n. 1 SERVIZIO DI MANUTENZIONE PREVENTIVA E STRAORDINARIA DI MEZZI ED ATTREZZATURE DI RAMPA AdF CIG N. 57524743B7 ALLEGATO 9) AVVALIMENTO DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA Busta n. 1 (Il corsivo è inserito a

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/a a. il residente a prov. in via n., in qualità di. della Ditta. con sede in via n. partita IVA telefono

Il/La sottoscritto/a nato/a a. il residente a prov. in via n., in qualità di. della Ditta. con sede in via n. partita IVA telefono - Allegato B al Bando di gara - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER GLI ANNI SCOLASTICI 2015/2016, 2016/2017 E 2017/2018 Marca da

Dettagli

Dichiarazione di possesso dei requisiti di partecipazione e assenza di cause d esclusione di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016

Dichiarazione di possesso dei requisiti di partecipazione e assenza di cause d esclusione di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016 Modello A) PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE, ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE DELL'IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA' E DEI DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI PER

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA (ai sensi del D.P.R. N. 445 del 28 dicembre 2000 e s.m.i.)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA (ai sensi del D.P.R. N. 445 del 28 dicembre 2000 e s.m.i.) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA (ai sensi del D.P.R. N. 445 del 28 dicembre 2000 e s.m.i.) DA COMPILARE A COMPUTER OPPURE IN STAMPATELLO CHIARO E LEGGIBILE Al Comune di Pinerolo SERVIZIO Ricerca Finanziamenti

Dettagli

Oggetto: Affidamento in Concessione del Servizio di Tesoreria del Comune di Villar Dora Periodo dal 01/01/2018 al 31/12/2021.

Oggetto: Affidamento in Concessione del Servizio di Tesoreria del Comune di Villar Dora Periodo dal 01/01/2018 al 31/12/2021. MODELLO A Comune di Villar Dora Piazza San Rocco n.1 10040 Villar Dora (TO) Oggetto: Affidamento in Concessione del Servizio di Tesoreria del Comune di Villar Dora Periodo dal 01/01/2018 al 31/12/2021.

Dettagli

ALLEGATO MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE AVVISO ESPLORATIVO N. 324 DEL 23/03/2016

ALLEGATO MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE AVVISO ESPLORATIVO N. 324 DEL 23/03/2016 Spett. CORTE DEI CONTI Servizio Amministrativo Unico Regionale per la Lombardia Via Marina, 5 20121 MILANO Pec: lombardia.saur@corteconticert.it OGGETTO: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA

Dettagli

ALLEGATO 1) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ex articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000) CHIEDE DICHIARA

ALLEGATO 1) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ex articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000) CHIEDE DICHIARA ALLEGATO 1) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA PER L AFFIDAMENTO IN SUBCONCESSIONE DI UN AREA PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI CAMBIAVALUTE E RIMBORSO IVA PRESSO L AEROPORTO DI FIRENZE Busta n.1 (Il corsivo

Dettagli

Dichiarazione sul possesso dei requisiti generali Idoneita professionale, Capacita economicofinanziaria, Capacita tecnico professionale

Dichiarazione sul possesso dei requisiti generali Idoneita professionale, Capacita economicofinanziaria, Capacita tecnico professionale Pag. 1 di 7 OGGETTO: GARA D'APPALTO PER CIG n.: Il sottoscritto nato il a ( ) C.F. residente in ( ), Via _ n. cittadinanza in qualità di legale rappresentante dell Impresa iscritta al Registro Imprese

Dettagli

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA Allegato sub 1 al bando di gara (n. 5 pagine) Alla S.U.A. - Comune di Treviso Via Municipio, 16 31100 Treviso OGGETTO: Gara d appalto per l affidamento del servizio di trasporto scolastico degli alunni

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. rende noto

AVVISO PUBBLICO. rende noto AVVISO PUBBLICO FORMAZIONE DI UN ELENCO SPECIALE DELLE COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO B DI CUI ALLA LEGGE N. 381/1991 PER L AFFIDAMENTO DEGLI APPALTI DI FORNITURA DI BENI E SERVIZI DIVERSI DA QUELLI SOCIO-SANITARI

Dettagli

Dichiarazioni per la partecipazione agli affidamenti del Servizio Centrale Acquisti Comune di Firenze

Dichiarazioni per la partecipazione agli affidamenti del Servizio Centrale Acquisti Comune di Firenze Dichiarazioni per la partecipazione agli affidamenti del Servizio Centrale Acquisti Comune di Firenze MODELLO - DICHIARAZIONE ART. 80 del D. LGS. N. 50/2016 RESA DAL LEGALE RAPPRESENTANTE PER SÉ E PER

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 N Presentata dall operatore economico

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 N Presentata dall operatore economico Allegato 1 Spett.le Azienda Speciale Consortile Consorzio Desio-Brianza Via Lombardia n. 59 20832 Desio (MB) AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO IN OUTSOURCING DI ELABORAZIONE

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ai sensi degli articoli 46 e 47 D.P.R N. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ai sensi degli articoli 46 e 47 D.P.R N. 445) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ai sensi degli articoli 46 e 47 D.P.R. 28.12.2000 N. 445) OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE CIG ZD614C7F3A: Il/La sottoscritt nat

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000 Modulo A) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000 Spett.le COMUNE DI TRIESTE Piazza dell Unità d Italia 4 34121 TRIESTE OGGETTO: Procedura ristretta ai

Dettagli

ALLEGATO MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE AVVISO ESPLORATIVO prot.. /2018

ALLEGATO MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE AVVISO ESPLORATIVO prot.. /2018 Spett. CORTE DEI CONTI Servizio Amministrativo Unico Regionale per le Marche Via Giacomo Matteotti, 2 60100 - ANCONA Pec: marche.saur@corteconticert.it OGGETTO: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE

Dettagli

Stazione Appaltante: UNICA RETI S.p.A.

Stazione Appaltante: UNICA RETI S.p.A. Allegato 1 Al Regolamento Interno per le acquisizioni in economia di lavori, servizi e forniture nei settori ordinari. Modello di dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di idoneità morale nelle

Dettagli

Residente a in via. nella qualità di rappresentante legale dell impresa

Residente a in via. nella qualità di rappresentante legale dell impresa ALLEGATO A/1 FORNITURA BENI E SERVIZI ISTANZA DI ISCRIZIONE Spett.le CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA DIREZIONE GENERALE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E STRUMENTALI Centro Direzionale di Napoli, Isola F/8

Dettagli

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le AdF Spa Oggetto: INTERVENTI SU PISTA E PIAZZALI n. 1/2011 -

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO Spett.le ASL DI LECCO C.so C. Alberto, 120 23900 - LECCO _l_ sottoscritt nat a il in qualità di (indicare: legale rappresentante o procuratore autorizzato dell impresa concorrente o comunque altra persona

Dettagli

CITTA DI VENARIA REALE Provincia di Torino

CITTA DI VENARIA REALE Provincia di Torino CITTA DI VENARIA REALE Provincia di Torino applicare marca da bollo da 14,62 (Allegato n. 1 al capitolato d appalto) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA, CORREDATA DALLA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA, così

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Monitoraggio - Sicurezza delle Informazioni UFFICIO ECONOMATO Determinazione Dirigenziale NUMERO REPERTORIO GU/562/2018 del 19/12/2018 NUMERO PROTOCOLLO GU/18263/2018

Dettagli

MOD. A (Consorzio di Cooperative/Consorzio Stabile)

MOD. A (Consorzio di Cooperative/Consorzio Stabile) MOD. A (Consorzio di Cooperative/Consorzio Stabile) Domanda di iscrizione nell elenco dei fornitori - dei prestatori di servizi e degli esecutori di lavori dell Azienda Ospedaliera S.G. Moscati per le

Dettagli

il Codice Fiscale residente a Via/Piazza n. cap comune in qualità di legale rappresentante di: Denominazione

il Codice Fiscale residente a Via/Piazza n. cap comune in qualità di legale rappresentante di: Denominazione Municipio Roma V Determinazione Dirigenziale CF n. 2830 del 26/09/2019 Allegato 2 Oggetto: RICOGNIZIONE PER L ACQUISIZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI DA PARTE DEGLI ENTI ACCREDITATI AL R.U.C. PER IL MUNICIPIO

Dettagli

Il sottoscritto nat il residente nel Comune di Provincia Via/Piazza nella sua qualità di RAPPRESENTANTE LEGALE dell Operatore Economico

Il sottoscritto nat il residente nel Comune di Provincia Via/Piazza nella sua qualità di RAPPRESENTANTE LEGALE dell Operatore Economico Allegato 5 DICHIARAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONE ART. 80 E ART.83 del DECRETO LEGISLATIVO N. 50/16 E SS.MM.II. RESA DAL LEGALE RAPPRESENTANTE PER SÉ E PER GLI ALTRI SOGGETTI (rif. punti: 9.2

Dettagli

FAC-SIMILE DICHIARAZIONE (di cui al punto 2 - busta A del Disciplinare di Gara) (per il legale rappresentante)

FAC-SIMILE DICHIARAZIONE (di cui al punto 2 - busta A del Disciplinare di Gara) (per il legale rappresentante) FAC-SIMILE DICHIARAZIONE (di cui al punto 2 - busta A del Disciplinare di Gara) (per il legale rappresentante) Spett.le COMUNE DI BOLSENA Largo La Salle n. 3 01023 Bolsena (VT) Oggetto: COTTIMO FIDUCIARIO

Dettagli

ALLEGATO A.2. (riportare su carta intestata del concorrente)

ALLEGATO A.2. (riportare su carta intestata del concorrente) ALLEGATO A.2 (riportare su carta intestata del concorrente) Spett.le scarl Via Lancaster, 13 Acireale (95024) galterrediaci@pec.it AVVISO PUBBLICO PER LINDIVIDUAZIONE DEL FORNITORE PER L AGGIORNAMENTO

Dettagli

DICHIARO AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE ALL APPALTO DI CUI IN OGGETTO

DICHIARO AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE ALL APPALTO DI CUI IN OGGETTO APPALTO, MEDIANTE PROCEDURA APERTA, PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE E MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE INVERNALE ED ESTIVA, AERAZIONE E PRODUZIONE ACQUA CALDA DEL

Dettagli

BANDO PER L ISTITUZIONE DELL'ALBO DEI SOGGETTI ACCREDITATI PER L'EROGAZIONE DEGLI INTERVENTI E SERVIZI DOMICILIARI CIG

BANDO PER L ISTITUZIONE DELL'ALBO DEI SOGGETTI ACCREDITATI PER L'EROGAZIONE DEGLI INTERVENTI E SERVIZI DOMICILIARI CIG Mod. 1 Domanda di iscrizione all'albo dei Soggetti Accreditati BANDO PER L ISTITUZIONE DELL'ALBO DEI SOGGETTI ACCREDITATI PER L'EROGAZIONE Il sottoscritto: Nome Cognome Codice Fiscale Prov., il, Cap. Nato/a

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale Municipio Roma VIII U.O. Amministrativa e Affari Generali Servizio Risorse Economiche UFFICIO ECONOMATO Determinazione Dirigenziale NUMERO REPERTORIO CM/1570/2018 del 25/07/2018 NUMERO PROTOCOLLO CM/84379/2018

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. RICOGNIZIONE OFFERTE PROGETTUALI DEI SERVIZI DI CURA DOMICILIARE ANZIANI e/o CE.D.A.F.

AVVISO PUBBLICO. RICOGNIZIONE OFFERTE PROGETTUALI DEI SERVIZI DI CURA DOMICILIARE ANZIANI e/o CE.D.A.F. 1 Municipio Roma 6 Unità Organizzativa Sociale Educativa Culturale Sportiva AVVISO PUBBLICO RICOGNIZIONE OFFERTE PROGETTUALI DEI SERVIZI DI CURA DOMICILIARE ANZIANI e/o CE.D.A.F. Questo Municipio a norma

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA (ai sensi del D.P.R. N. 445 del 28 dicembre 2000 e s.m.i.)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA (ai sensi del D.P.R. N. 445 del 28 dicembre 2000 e s.m.i.) Allegato 2) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA (ai sensi del D.P.R. N. 445 del 28 dicembre 2000 e s.m.i.) DA COMPILARE A COMPUTER OPPURE IN STAMPATELLO CHIARO E LEGGIBILE Al Comune di Pinerolo SERVIZIO ISTRUZIONE

Dettagli

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE ALLEGATO 1 RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE Spett.le PROVINCIA DI LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO OGGETTO: AVVISO ESPLORATIVO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO RELATIVO ALLE AZIONI DI SUPPORTO ALL ACCOMPAGNAMENTO

Dettagli

C.d.R. Servizi Sociosanitari

C.d.R. Servizi Sociosanitari 1 C.d.R. Servizi Sociosanitari BANDO VOLTO A SOLLECITARE RICHIESTE DI INVITO ALLA PROCEDURA NEGOZIATA CONCORRENZIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REALIZZAZIONE, EMISSIONE, MONITORAGGIO, DI VOUCHER

Dettagli

O.P. ISTITUTO RIZZA-ROSSO

O.P. ISTITUTO RIZZA-ROSSO Chiaramonte Gulfi, lì 05/02/2018 AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Avviso esplorativo per manifestazione di interesse finalizzata all affidamento diretto, ai sensi dell art. 36 comma 2,

Dettagli

COMUNE DI SAN LEONARDO PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI SAN LEONARDO PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI SAN LEONARDO PROVINCIA DI UDINE AREA TECNICA 33040 San Leonardo (UD) Via Merso Superiore 1 - C.F. e P. IVA 80008800304 Tel. 0432.723028 - FAX 0432.723375 lavori.pubblici@com-san-leonardo.regione.fvg.it

Dettagli

SAISH PACCHETTI MISTI

SAISH PACCHETTI MISTI QUESITO: In riferimento all' Avviso pubblico Ricognizione municipale rivolto agli Organismi accreditati al Registro Unico Cittadino per il Municipio Roma IV per la verifica dei requisiti di idoneità e

Dettagli

Allegato 2 Modulo Dichiarazione (da inserire nella busta 1 Documentazione amministrativa) DICHIARAZIONI

Allegato 2 Modulo Dichiarazione (da inserire nella busta 1 Documentazione amministrativa) DICHIARAZIONI Allegato 2 Modulo Dichiarazione (da inserire nella busta 1 Documentazione amministrativa) DICHIARAZIONI [Dichiarazioni da rendere sottoscritte da parte del legale rappresentante in caso di concorrente

Dettagli

È ammessa la partecipazione in raggruppamento temporaneo di imprese. È ammesso il ricorso all avvalimento.

È ammessa la partecipazione in raggruppamento temporaneo di imprese. È ammesso il ricorso all avvalimento. AVVISO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DEL SERVIZIO ESTIVO DI SCUOLA MATERNA NEI MESI DI LUGLIO E AGOSTO PER GLI ANNI 2016 2017 2018

Dettagli

GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO

GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO DICHIARAZIONE DI ASSENZA DELLE CAUSE DI ESCLUSIONE E DEL POSSESSO DEI REQUISITI DI IDONEITÀ PROFESSIONALE, CAPACITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA E TECNICO PROFESSIONALE OGGETTO: Procedura aperta per l affidamento

Dettagli

Comune di Treviso Via Municipio, Treviso

Comune di Treviso Via Municipio, Treviso 1 Allegato sub 1 alla lettera d invito Comune di Treviso Via Municipio, 16 31100 Treviso OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO PER L'INDIVIDUAZIONE E SELEZIONE DI OPERATORI DIDATTICI DA INVITARE

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA (ai sensi del D.P.R. N. 445 del 28 dicembre 2000 e s.m.i.)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA (ai sensi del D.P.R. N. 445 del 28 dicembre 2000 e s.m.i.) Allegato 2) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA (ai sensi del D.P.R. N. 445 del 28 dicembre 2000 e s.m.i.) DA COMPILARE A COMPUTER OPPURE IN STAMPATELLO CHIARO E LEGGIBILE Al Comune di Pinerolo SERVIZIO CULTURA

Dettagli

Durata dell appalto. Il servizio oggetto del presente appalto ha la dura di anni tre nello specifico dal al

Durata dell appalto. Il servizio oggetto del presente appalto ha la dura di anni tre nello specifico dal al AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CENTRO DIURNO DISABILI SAN CARLO DI CASTELNUOVO SCRIVIA Il C.I.S.A Tortona

Dettagli