SCHEMA DI CONVENZIONE TRA LA REGIONE LAZIO E LA SOCIETA FINANZIARIA LAZIALE DI SVILUPPO FI.LA.S. S.p.A. PER LA GESTIONE DELLE RISORSE RELATIVE ALL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEMA DI CONVENZIONE TRA LA REGIONE LAZIO E LA SOCIETA FINANZIARIA LAZIALE DI SVILUPPO FI.LA.S. S.p.A. PER LA GESTIONE DELLE RISORSE RELATIVE ALL"

Transcript

1 SCHEMA DI CONVENZIONE TRA LA REGIONE LAZIO E LA SOCIETA FINANZIARIA LAZIALE DI SVILUPPO FI.LA.S. S.p.A. PER LA GESTIONE DELLE RISORSE RELATIVE ALL ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA CNR, FONDAZIONE SANTA LUCIA, FONDAZIONE EBRI E FILAS SPA PER LO SVILUPPO DELLA RICERCA SUL CERVELLO EX ART. 41 c.2 DELLA LEGGE REGIONALE DEL LAZIO N. 9 del 17/02/2005 TRA La Regione Lazio, (di seguito denominata "Regione") con sede legale in Roma, Via Cristoforo Colombo n. 212, C.F , rappresentata dal Dr..., nato..., giusta delibera della Giunta regionale n. del E La Società Finanziaria Laziale di Sviluppo FI.LA.S. S.p.A., di seguito FI.LA.S., con sede in Roma, Via Alessandro Farnese n.3, codice fiscale rappresentata da.. nato a il domiciliato in ragione della carica ed agli effetti del presente atto presso la sede della stessa società; PREMESSO che con la deliberazione n. 84 del 28 gennaio 2005 concernente Approvazione dell accordo di collaborazione tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche, la Fondazione Santa Lucia, la Fondazione Ebri, la Regione Lazio e Filas S.p.A. e che con successivo accordo tra Regione Lazio e Filas S.p.A. e enti sopra riportati in data 23 febbraio 2005 ai sensi dell art. 41 comma 2 della L.R. 9/2005, fu istituito un fondo speciale per le neuroscienze per la costituzione di un polo integrato; che la Regione Lazio visti i risultati raggiunti nell ambito della ricerca sulle neuroscienze a seguito della creazione del suddetto polo integrato nell area romana, ha rifinanziato il fondo di cui all art. 41 comma 2 della L.R. 9/2005 con capitolo di bilancio C12557 della L.R. 26/07 con importo complessivo di ,00 per gli anni 2008, 2009 e 2010, che costituisce la fonte finanziaria dell intervento 3 del citato Distretto Tecnologico delle Bioscienze; che con la deliberazione n. 408 del 30 giugno 2008 sono state apportate modifiche alla DGR n. 84 del 28 gennaio 2005 e l approvazione del nuovo schema di collaborazione tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche, la Fondazione Santa Lucia, la Fondazione Ebri, la Regione Lazio e Filas S.p.a. quale procedura di

2 attivazione dell intervento 3 del II accordo Integrativo dell APQ 6 Stralcio Costituzione di un Distretto Tecnologico delle bioscienze (DTB); che le risorse stanziate sono destinate a proseguire i rapporti di collaborazione ed integrazione nel campo delle neuroscienze, anche con l'obiettivo di mantenere in un unico polo scientifico lo sviluppo della ricerca sul cervello e favorire il rientro di ricercatori particolarmente qualificati nel campo della neuroscienza; che per il proseguimento del predetto obiettivo la Regione Lazio ha promosso e firmato in data un accordo di collaborazione tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), la Fondazione Santa Lucia, la Fondazione Ebri e la FILAS - Finanziaria Laziale di Sviluppo - S.p.A. dotando l istituito capitolo di bilancio regionale C12557 di uno stanziamento di euro ,00 per ciascuno degli anni 2008, 2009 e 2010; che la Regione Lazio per la realizzazione dell accordo per la collaborazione nel campo delle neuroscienze in relazione alla concessione delle agevolazioni previste dal richiamato art. 41 c.2 della L.R. n. 9/2005 intende avvalersi della collaborazione della FI.LA.S. come stabilito nell accordo di cui al comma precedente. Quanto sopra premesso, volendo dare esecuzione alle disposizioni contenute nella predetta legge, tra le parti, come in epigrafe costituite e rappresentate, si conviene e si stipula quanto segue: Articolo 1 La premessa costituisce parte integrante e sostanziale della presente scrittura con valore di patto contrattuale. Articolo 2 La Regione Lazio si avvale del supporto tecnico di FI.LA.S. S.p.A. per la gestione delle risorse destinate a sviluppare rapporti di collaborazione ed integrazione nel campo delle neuroscienze, anche con l'obiettivo di concentrare in un unico polo scientifico lo sviluppo della ricerca sul cervello e favorire il rientro di ricercatori particolarmente qualificati nel campo della neuroscienza. La Regione Lazio, attraverso la FILAS S.p.A., si è impegnata a corrispondere gli importi stanziati per ciascuna annualità nel seguente modo: ,00 alla Fondazione EBRI, ,00 alla Fondazione Santa Lucia ed ,00 al CNR, sulla base di un programma di attività che verrà presentato da ogni singolo Ente,

3 utilizzando il format predisposto all uopo da FILAS stessa. Il programma relativo al triennio sarà articolato nelle seguenti attività: A) Rientro dei cervelli italiani nel Lazio e/o attrazione di ricercatori provenienti da stati esteri. Ogni singolo ricercatore dovrà essere inserito nella struttura CERC utilizzata dagli Enti stessi che sottoscrivono l accordo e sarà oggetto di agevolazioni solo ed esclusivamente per il costo sostenuto dall Ente non imputabile a progetti di ricerca per cui si sono ottenute altre agevolazioni. B) Progetti di ricerca nel settore delle neuroscienze quali tra l altro: Meccanismi molecolari e cellulari della plasticità sinaptica; Morte e sopravvivenza neuronale nelle patologie del sistema nervoso; Meccanismi rigenerativi nel sistema nervoso centrale e periferico; Interazioni fra sistema nervoso e sistema immunitario; Meccanismi di apprendimento e di memoria; Processi cognitivi e computazionali; Nanotecnologie applicate alle neuroscienze; Neurogenomica e neuroproteomica funzionale; Terapia genica nelle malattie del sistema nervoso; Basi biologiche dei disturbi del comportamento e della sfera psichica; Neutrofine e patologie del sistema nervoso; Sviluppo, differenziamento e trasformazione neoplastica; Metabolismo energetico e patologie del sistema nervoso; Cellule staminali e terapie neurologiche; Modelli animali per lo studio del funzionamento e delle patologie del sistema nervoso. Possono accedere alle agevolazioni quei progetti di ricerca che dimostrino di aver ottenuto finanziamenti terzi, pubblici e/o privati per almeno il 50% del loro costo complessivo; il cofinanziamento regionale potrà essere attivato per la copertura dei restanti costi del progetto. La quota prevista del cofinanziamento regionale, sempre nell ambito del 50% max, può essere considerata dagli organismi scientifici anche in fase di presentazione di progetti per il finanziamento da parte di enti pubblici e/o pubblici-privati.

4 C) Macchinari ed attrezzature: saranno ammessi soltanto i costi per l acquisto di macchinari e attrezzature necessari alla creazione di nuovi laboratori e/o al potenziamento di quelli esistenti, nel limite del 30% dell importo complessivo del programma presentato. Rispetto ai costi del programma di attività presentato e ritenuto congruo ed ammissibile, in fase consuntiva sarà accettato uno scostamento massimo del 20% tra le tre categorie di spesa sopra riportate. Per la realizzazione dei predetti obiettivi, FILAS provvederà alla costituzione di un Nucleo Operativo di Monitoraggio con il compito di presidiare gli obiettivi e la tempistica per: a) Curare la formulazione ed effettuare l istruttoria tecnico-amminsitrativa dei programmi di attività previsti dai citati Enti; b) Monitorare lo sviluppo dei programmi presentati al fine dell erogazione dell agevolazione; c) Procedere alla concessione ed erogazione dei contributi previa comunicazione alla Regione Lazio; d) Tenere una accurata gestione contabile del fondo, sia per quanto riguarda le entrate e le uscite; e) Fornire tempestivamente alla Regione qualsiasi informazione o notizia relativa alla gestione dei programmi, prestando idonea e specialistica attività per l esame e l approfondimento dei casi in contenzioso nonchè provvedendo al recupero forzoso delle agevolazioni a seguito di revoca, mettendo a disposizione la propria struttura legale. Articolo 3 L'istruttoria di cui al precedente art. 2 sub a) comprende sia la valutazione di ammissibilità formale dei programmi pervenuti, sia la valutazione tecnica di merito dei progetti presentati per l ammissione alle agevolazioni di legge. Ciascuna istruttoria tecnica si dovrà concludere con un giudizio sintetico positivo o negativo in merito all ammissibilità del progetto. Il giudizio dovrà essere motivato con un parere in merito alla validità sostanziale dell iniziativa sotto il profilo della sua fattibilità e sostenibilità economico-finanziaria e sarà inviato alla Regione Lazio,

5 Assessorato sviluppo economico, innovazione, ricerca e turismo, che provvederà alla approvazione dei singoli programmi di attività. FI.LA.S. effettua l istruttoria dei programmi presentati fino alla copertura delle somme stanziate dalla Regione. L'istruttoria degli ulteriori programmi deve essere espressamente autorizzata dalla Regione Lazio. Articolo 4 Per la gestione degli interventi di cui al presente atto è riconosciuto a FI.LA.S. un corrispettivo da prelevare come indicato annualmente nel piano delle attività di cui all art.26 della L.R. 28 Dicembre 2007 n. 26. Articolo 5 La FI.LA.S. si impegna a mantenere una struttura tecnico-organizzativa adeguata alla prestazione del servizio e a consentire per l espletamento delle funzioni di controllo l accesso da parte dei funzionari della Regione alle banche dati e agli archivi delle pratiche esaminate. La Regione può svolgere attività di controllo direttamente presso i soggetti beneficiari delle agevolazioni. La FI.LA.S. si impegna a non affidare, senza il consenso della Regione, ad altri Enti o istituti, sulla base di subconvenzioni, la realizzazione in tutto o in parte del servizio. Articolo 6 La FI.LA.S. nello svolgimento del servizio in favore della Regione, opererà in osservanza della normativa nazionale e comunitaria che attualmente disciplina le agevolazioni di cui al presente atto. In particolare si atterrà a quanto stabilito negli atti di legge e regolamentari presupposti, alle prescrizioni stabilite per la presentazione dei programmi di attività. In caso di variazioni alla normativa di riferimento, ove esse non comportino mutamenti sostanziali allo svolgimento del servizio, FI.LA.S. e Regione, per quanto di propria competenza, sono tenute ad adeguarvisi.

6 Articolo 7 Gli interventi posti in essere a valere sulla presente Convenzione sono cumulabili con altre provvidenze comunitarie, nazionali e regionali salvo diversa disposizione esplicitamente contenuta nelle norme che dispongono tali provvidenze e nei regolamenti comunitari in materia. Articolo 8 La presente convenzione decorre dalla data di sottoscrizione e resterà in vigore per tre anni. Tre mesi prima della scadenza, la Regione accerterà la sussistenza di ragioni di pubblico interesse e di convenienza per il rinnovo della convenzione e comunicherà la volontà di procedere al rinnovo. Articolo 9 La presente Convenzione è regolata dalla legge italiana. Foro competente per qualsiasi controversia che doversi originarsi nell interpretazione o nell esecuzione del presente atto è esclusivamente quello di Roma Articolo 10 Le spese di bollo e registrazione della presente Convenzione sono a carico della Filas S.p.a. Luogo, data e firme

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE, LA FONDAZIONE SANTA LUCIA, LA FONDAZIONE EBRI E LA REGIONE LAZIO

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE, LA FONDAZIONE SANTA LUCIA, LA FONDAZIONE EBRI E LA REGIONE LAZIO ALLEGATO A ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE, LA FONDAZIONE SANTA LUCIA, LA FONDAZIONE EBRI E LA REGIONE LAZIO La Fondazione EBRI, in persona del suo Presidente, Prof.ssa

Dettagli

CONVENZIONE TRA LA REGIONE LAZIO E LA SOCIETA FINANZIARIA LAZIALE DI SVILUPPO FI.LA.S S.p.A. PER LA GESTIONE DELLE RISORSE RELATIVE ALL ACCORDO DI

CONVENZIONE TRA LA REGIONE LAZIO E LA SOCIETA FINANZIARIA LAZIALE DI SVILUPPO FI.LA.S S.p.A. PER LA GESTIONE DELLE RISORSE RELATIVE ALL ACCORDO DI CONVENZIONE TRA LA REGIONE LAZIO E LA SOCIETA FINANZIARIA LAZIALE DI SVILUPPO FI.LA.S S.p.A. PER LA GESTIONE DELLE RISORSE RELATIVE ALL ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA CNR, FONDAZIONE SANTA LUCIA, FONDAZIONE

Dettagli

Art. 2 (Soggetto preposto alla gestione delle agevolazioni)

Art. 2 (Soggetto preposto alla gestione delle agevolazioni) SCHEMA CONVENZIONE TRA LA REGIONE LAZIO E LA SOCIETÀ FINANZIARIA LAZIALE DI SVILUPPO FI.LA.S. S.P.A. PER LA GESTIONE DEL FONDO DI CUI ALL ART 182 DELLA L.R. 28 APRILE 2006, N. 4 LEGGE FINANZIARIA REGIONALE

Dettagli

ADDETTO AL SETTORE FORESTALE,

ADDETTO AL SETTORE FORESTALE, ALLEGATO 3 ADDENDUM ALLA CONVENZIONE REP. N. XXX DEL XX XX XXXX STIPULATA TRA REGIONE BASILICATA - DIPARTIMENTO FORMAZIONE LAVORO CULTURA SPORT E SOGGETTO ATTUATORE A VALERE SULL A.P. FORMAZIONE DEGLI

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore ODDONE PIERLUIGI. Responsabile del procedimento ALFARONE PAOLO. Responsabile dell' Area P. ALFARONE

DETERMINAZIONE. Estensore ODDONE PIERLUIGI. Responsabile del procedimento ALFARONE PAOLO. Responsabile dell' Area P. ALFARONE REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: INFRASTRUTTURE E POLITICHE ABITATIVE AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE N. G08691 del 28/07/2016 Proposta n. 11352 del 28/07/2016 Oggetto: Attuazione D.G.R. n. 195/2016

Dettagli

17/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 75. Regione Lazio

17/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 75. Regione Lazio Regione Lazio DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 9 settembre 2015, n. G10689 Attuazione della DGR 436 del 2.12.2013. Linea di credito BEI denominata

Dettagli

Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) per l erogazione delle somme del Fondo regionale ;

Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) per l erogazione delle somme del Fondo regionale ; Allegato B Schema di Protocollo d intesa per l erogazione dei contributi del Fondo di solidarietà per le famiglie dei lavoratori vittime di incidenti mortali sul lavoro. TRA la Regione Lazio (di seguito

Dettagli

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO 366 REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO DECRETO n. 17173 del 13 dicembre 2013 Avviso Pubblico per la selezione di

Dettagli

L'anno 2012 il giorno 18 del mese di Dicembre in Bologna, nella sede della Giunta regionale, tra agli enti sottoindicati;

L'anno 2012 il giorno 18 del mese di Dicembre in Bologna, nella sede della Giunta regionale, tra agli enti sottoindicati; Convenzione tra REGIONE EMILIA-ROMAGNA e PROVINCIA DI MODENA per l attuazione dell intervento Sviluppo dei centri e degli spazi di aggregazione giovanile sul territorio regionale, di cui a parte della

Dettagli

Si ritiene, pertanto, necessario provvedere all approvazione dello schema di Convenzione con il Coordinamento Torino Pride GLBT.

Si ritiene, pertanto, necessario provvedere all approvazione dello schema di Convenzione con il Coordinamento Torino Pride GLBT. REGIONE PIEMONTE BU28 14/07/2016 Codice A1509A D.D. 5 luglio 2016, n. 423 DGR n. 12-3496 del 20 giugno 2016. Sostegno alle iniziative denominate ""Pride straordinario del decennale 2016". Approvazione

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 9 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 9 DEL DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 9 DEL 22.01.2008 OGGETTO: Approvazione schema di convenzione per il periodo 1/1/2008 31/12/2008 con A.N.M.I.C. sede provinciale di Verona per svolgimento attività socio-assistenziali

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. VISTO lo Statuto Regionale, approvato con legge statutaria 11 novembre 2004, n.1;

LA GIUNTA REGIONALE. VISTO lo Statuto Regionale, approvato con legge statutaria 11 novembre 2004, n.1; OGGETTO: Conferimento dell'incarico di Direttore della Direzione regionale per l Inclusione Sociale ai sensi del regolamento di organizzazione 6 settembre 2002, n. 1. Approvazione schema di contratto.

Dettagli

Regione Lazio. DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Atti dirigenziali di Gestione 11/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

Regione Lazio. DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Atti dirigenziali di Gestione 11/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. Regione Lazio DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Atti dirigenziali di Gestione Disposizione 6 giugno 2013, n. A04753 Conferimento dell'incarico di Dirigente dell'area "Volontariato ed Enti Locali

Dettagli

CONTRATTO PER L ATTUAZIONE DEL PROGETTO PERSONALIZZATO DOPO DI NOI

CONTRATTO PER L ATTUAZIONE DEL PROGETTO PERSONALIZZATO DOPO DI NOI Eboli lì, / / AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PROGETTI PERSONALIZZATI PER IL DOPO DI NOI PER PERSONE CON DISABILITA SENZA IL NECESSARIO SUPPORTO FAMILIARE (LEGGE 22 GIUGNO 2016, N 112) CONTRATTO PER

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. VISTO lo Statuto Regionale, approvato con legge statutaria 11 novembre 2004, n.1;

LA GIUNTA REGIONALE. VISTO lo Statuto Regionale, approvato con legge statutaria 11 novembre 2004, n.1; OGGETTO: Conferimento dell incarico di Direttore della Direzione regionale Programmazione Economica ai sensi del regolamento di organizzazione 6 settembre 2002, n. 1. Approvazione schema di contratto.

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore TOCCHI LEONILDE. Responsabile del procedimento CATALANO GIACOMO. Responsabile dell' Area P. MENNA

DETERMINAZIONE. Estensore TOCCHI LEONILDE. Responsabile del procedimento CATALANO GIACOMO. Responsabile dell' Area P. MENNA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: RISORSE IDRICHE E DIFESA DEL SUOLO DIFESA DEL SUOLO E CONSORZI DI IRRIGAZIONE DETERMINAZIONE N. G13045 del 07/11/2016 Proposta n. 16610 del 03/11/2016 Oggetto:

Dettagli

CONVENZIONE. Per l attuazione dell iniziativa denominata:

CONVENZIONE. Per l attuazione dell iniziativa denominata: CONVENZIONE Per l attuazione dell iniziativa denominata:. TRA La Regione Lazio (C.F.80143490581) sede legale via C. Colombo 212-00147 Roma, da qui in avanti denominata Amministrazione regionale, rappresentata

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA Allegato 5 SCHEMA DI CONVENZIONE TRA La Regione Lazio (di seguito denominata Regione), con sede legale in Roma, Via Cristoforo Colombo n. 212, C.F., rappresentata da nato a il, domiciliato presso la sede,

Dettagli

IL DIRETTORE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

IL DIRETTORE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA OGGETTO: Reg. (UE) 1303/2013. Reg. (UE) 1305/2013. PSR Lazio 2014/2020. Misura 19 Sostegno allo sviluppo locale LEADER. Bando DGR n. 770/20115. Presa d atto del completamento della selezione delle strategie

Dettagli

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI PROGETTO INTRAPRESA REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI ALLEGATO B ATTO AGGIUNTIVO ALLA CONVENZIONE DI SERVIZIO REP. N. 654 DEL 15.04.2015 REGIONE CALABRIA/FINCALABRA

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE OGGETTO: Approvazione dei verbali della Commissione Tecnica relativi all esame delle istanze presentate per l anno 2010 ai sensi dell art. 82 della Legge regionale 7 giugno 1999, n. 6, e s.m.i.. IL DIRETTORE

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N 11 CULTURA, ISTRUZIONE, RICERCA SCIENTIFICA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N 11 CULTURA, ISTRUZIONE, RICERCA SCIENTIFICA REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N 11 CULTURA, ISTRUZIONE, RICERCA SCIENTIFICA DECRETO DEL DIRIGENTE DEL DIPARTIMENTO SETTORE SERVIZIO 11 3 ASSUNTO IL 18 marzo 2009 PROT. N. 239 REGISTRO

Dettagli

CONVENZIONE. tra REGIONE TOSCANA * * * * * * * L anno duemila il giorno del mese di in Firenze presso la

CONVENZIONE. tra REGIONE TOSCANA * * * * * * * L anno duemila il giorno del mese di in Firenze presso la ALLEGATO B) CONVENZIONE tra REGIONE TOSCANA e * * * * * * * L anno duemila il giorno del mese di in Firenze presso la Direzione CULTURA E RICERCA della Regione Toscana, Firenze Via Farini n. 8; P R E M

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: AFF. ISTITUZIONALI, PERSONALE E SIST. INFORMATIVI Area: POL. PER SVIL. SOCIO-ECON. COMUNI E SERV. MILIT.

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: AFF. ISTITUZIONALI, PERSONALE E SIST. INFORMATIVI Area: POL. PER SVIL. SOCIO-ECON. COMUNI E SERV. MILIT. REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 850 12/12/2017 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 22061 DEL 06/12/2017 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: AFF. ISTITUZIONALI, PERSONALE E SIST. INFORMATIVI Area: POL.

Dettagli

CONVENZIONE PER IL TRASFERIMENTO DEL CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE

CONVENZIONE PER IL TRASFERIMENTO DEL CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE CONVENZIONE PER IL TRASFERIMENTO DEL CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE TRA La Regione Piemonte, (C.F. n. 80087670016), nella persona del Direttore

Dettagli

POR FESR Lazio Programma Operativo Regionale cofinanziato dal FESR REGIONE LAZIO SCHEMA DI CONVENZIONE

POR FESR Lazio Programma Operativo Regionale cofinanziato dal FESR REGIONE LAZIO SCHEMA DI CONVENZIONE POR FESR Lazio 2007-13 Programma Operativo Regionale cofinanziato dal FESR REGIONE LAZIO ALLEGATO 3 SCHEMA DI CONVENZIONE TRA La Regione Lazio (di seguito denominata Regione), con sede legale in Roma,

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 227 DEL 25 MAGGIO 2012

DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 227 DEL 25 MAGGIO 2012 DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 227 DEL 25 MAGGIO 2012 OGGETTO: Reg. CE 1698/2005. Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007/2013 del Lazio. Misura 215 Pagamenti per il benessere degli animali - Disposizioni

Dettagli

Servizio Sviluppo dell offerta e disciplina di settore Cdr Determinazione n del 23 dicembre 2013

Servizio Sviluppo dell offerta e disciplina di settore Cdr Determinazione n del 23 dicembre 2013 Prot. N. 15524 DETERMINAZIONE N. 1756 DEL 23 dicembre 2013 Oggetto: L.R. 18 maggio 2006 n. 5 Deliberazione della Giunta Regionale n. 34/23 del 15 Novembre 2012 - Bando Finanziamenti a favore dei Ristoranti

Dettagli

ALLEGATO 5 TRA PREMESSO CHE

ALLEGATO 5 TRA PREMESSO CHE 1 ALLEGATO 5 SCHEMA DI CONVENZIONE PER REGOLARE I RAPPORTI TRA LE BANCHE/INTERMEDIARI FINANZIARI E IL GESTORE DEL FONDO DI GARANZIA PER IL CIRCOLANTE DELLE IMPRESE TRA SVILUPPO BASILICATA S.p.A., società

Dettagli

ALLEGATO 7. Tra PREMESSO CHE

ALLEGATO 7. Tra PREMESSO CHE 1 ALLEGATO 7 SCHEMA DI CONVENZIONE PER REGOLARE I RAPPORTI TRA LE BANCHE/INTERMEDIARI FINANZIARI E IL GESTORE DEL FONDO DI GARANZIA REGIONALE PO FESR BASILICATA 2007-2013 Tra SVILUPPO BASILICATA S.p.A.,

Dettagli

C O M U N E DI V I L L A R I C C A

C O M U N E DI V I L L A R I C C A C O M U N E DI V I L L A R I C C A Provincia di Napoli Corso Vittorio Emanuele n. 60-C.A.P. 80010 - tel. 0818191228/229-fax 0818191269 Cod. Fisc. 80034870636 - Part. IVA. 03633691211 SETTORE III Prot.

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO ##numero_data## Oggetto: POR MARCHE FSE 2014/2020. ASSE 3 P.I. 10.4 OS RA 10.6 DGR 1326 del 02/05/2016 AVVISO PUBBLICO

Dettagli

DIREZIONE URBANISTICA E POLITICHE ABITATIVE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n.

DIREZIONE URBANISTICA E POLITICHE ABITATIVE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. REGIONE TOSCANA DIREZIONE URBANISTICA E POLITICHE ABITATIVE SETTORE PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO Responsabile di settore: CARLETTI MARCO Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 4 del 09/06/2017

Decreto Dirigenziale n. 4 del 09/06/2017 Decreto Dirigenziale n. 4 del 09/06/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 12 - Direzione Generale per le politiche culturali e turismo U.O.D. 91 - STAFF - Funzioni di

Dettagli

Viste: la L.R. 21 aprile 1999, n. 3 e in particolare l art. 61;

Viste: la L.R. 21 aprile 1999, n. 3 e in particolare l art. 61; Viste: 61; la L.R. 21 aprile 1999, n. 3 e in particolare l art. la deliberazione dell Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna n. 83 del 25 luglio 2012 recante APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA REGIONALE

Dettagli

ALLEGATOC alla Dgr n del 09 dicembre 2009 pag. 1/6

ALLEGATOC alla Dgr n del 09 dicembre 2009 pag. 1/6 ALLEGATOC alla Dgr n. 3800 del 09 dicembre 2009 pag. 1/6 ASSESSORATO ALLA PROTEZIONE CIVILE Segreteria ai Lavori Pubblici Unità di Progetto Protezione Civile L. R. 27/11/1984, N. 58 CONVENZIONE di riferimento

Dettagli

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI OGGETTO: Conferimento dell'incarico di Dirigente dell Area Autorizzazione, accreditamento e controlli della Direzione regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria, ai sensi del combinato disposto dell'art.

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU3 18/01/2018

REGIONE PIEMONTE BU3 18/01/2018 REGIONE PIEMONTE BU3 18/01/2018 Codice A1904A D.D. 29 novembre 2017, n. 616 POR FESR 2014/20 - Priorita' di Invest. IV.4c. obiettivo IV.4c.1. Bando riduzione dei consumi energetici e utilizzo di fonti

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 363 del 31 marzo 2015 pag. 1/6

ALLEGATOA alla Dgr n. 363 del 31 marzo 2015 pag. 1/6 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 363 del 31 marzo 2015 pag. 1/6 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DELLA SPERIMENTAZIONE DEL MODELLO DI INTERVENTO IN MATERIA DI VITA INDIPENDENTE (Decreto

Dettagli

7 Allegato A CONVENZIONE. La Regione Autonoma della Sardegna (di seguito denominata "Regione",

7 Allegato A CONVENZIONE. La Regione Autonoma della Sardegna (di seguito denominata Regione, alla Delib.G.R. n. 35/14 del 14.6.2016 CONVENZIONE La Regione Autonoma della Sardegna (di seguito denominata "Regione", Codice fiscale n. 8000280923), rappresentata da nato a il, Direttore generale della

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DELLA IX EDIZIONE DEL ROMA FICTION FEST TRA

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DELLA IX EDIZIONE DEL ROMA FICTION FEST TRA SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DELLA IX EDIZIONE DEL ROMA FICTION FEST TRA la Regione Lazio, con sede in Roma, Via Cristoforo Colombo, n. 212, Codice Fiscale 80143490581, rappresentata da.,

Dettagli

SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO REGIONE TOSCANA DIREZIONE ATTIVITA' PRODUTTIVE SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO Responsabile di settore: NANNICINI ELISA Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 28/12/2007

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 28/12/2007 GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 28/12/2007 ATTO n. 429 OGGETTO: Adesione al Protocollo d Intesa tra l Amministrazione Provinciale di Biella, l Istituto per il Credito Sportivo ed il CONI. Triennio

Dettagli

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 748 30/11/2016 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 18265 DEL 29/11/2016 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: Area: INFRASTRUTTURE E POLITICHE ABITATIVE Prot. n. del OGGETTO:

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n del 21 ottobre 2016 pag. 1/6

ALLEGATOB alla Dgr n del 21 ottobre 2016 pag. 1/6 giunta regionale 10^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 1663 del 21 ottobre 2016 pag. 1/6 ACCORDO DI PROGRAMMA TRA REGIONE DEL VENETO E... Legge Regionale 30 dicembre 1991, n. 39 D.G.R. n. del Direzione

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO SETTORE DISCIPLINA, POLITICHE E INCENTIVI DEL COMMERCIO

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N 11 ISTRUZIONE, ALTA FORMAZIONE RICERCA SCIENTIFICA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N 11 ISTRUZIONE, ALTA FORMAZIONE RICERCA SCIENTIFICA REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N 11 ISTRUZIONE, ALTA FORMAZIONE RICERCA SCIENTIFICA DECRETO DEL DIRIGENTE DEL ASSUNTO IL PROT. N DIPARTIMENTO SETTORE SERVIZIO 11 3 CODICE REGISTRO DEI DECRETI

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n del 30 dicembre 2016 pag. 1/5

ALLEGATOB alla Dgr n del 30 dicembre 2016 pag. 1/5 giunta regionale 10^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 2299 del 30 dicembre 2016 pag. 1/5 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DELLA SPERIMENTAZIONE DEL MODELLO DI INTERVENTO IN MATERIA DI VITA INDIPENDENTE

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO SISTEMA INTEGRATO SERVIZI SOCIALI 14 aprile 2009, n. 211

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO SISTEMA INTEGRATO SERVIZI SOCIALI 14 aprile 2009, n. 211 8133 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO SISTEMA INTEGRATO SERVIZI SOCIALI 14 aprile 2009, n. 211 D.G.R. n. 463/2008 - D.G.R. n. 478 del 31/03/09 - Avviso pubblico per il finanziamento di asili nido

Dettagli

DECRETO N Del 27/11/2017

DECRETO N Del 27/11/2017 DECRETO N. 14869 Del 27/11/2017 Identificativo Atto n. 779 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto APPROVAZIONE DEGLI ESITI DELL ISTRUTTORIA RELATIVA AI PROGETTI PRESENTATI NELL AMBITO

Dettagli

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE SVILUPPO ECONOMICO SETTORE PROGRAMMI INTEGRATI E INTERSETTORIALI

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE SVILUPPO ECONOMICO SETTORE PROGRAMMI INTEGRATI E INTERSETTORIALI REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE SVILUPPO ECONOMICO SETTORE PROGRAMMI INTEGRATI E INTERSETTORIALI. Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Angelita Luciani Decreto

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. SU PROPOSTA del Presidente della Regione Lazio di concerto con l Assessore alle Risorse Umane, Demanio, Patrimonio;

LA GIUNTA REGIONALE. SU PROPOSTA del Presidente della Regione Lazio di concerto con l Assessore alle Risorse Umane, Demanio, Patrimonio; OGGETTO: Conferimento dell incarico di Responsabile della Struttura Coordinamento dell Attività di Attuazione della Casa della Legalità del Segretariato Generale, al Prof. Francesco FORGIONE, soggetto

Dettagli

SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO REGIONE TOSCANA DIREZIONE ATTIVITA' PRODUTTIVE SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO Responsabile di settore: NANNICINI ELISA Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa

Dettagli

A relazione dell'assessore Giordano: Premesso che:

A relazione dell'assessore Giordano: Premesso che: REGIONE PIEMONTE BU5 02/02/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 30 dicembre 2011, n. 34-3222 Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e agli investimenti in ricerca di cui alla Legge 30 dicembre

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL RAPPORTI CON IL CONSIGLIO, AMBIENTE, RIFIUTI POLITICHE DEL BILANCIO, PATRIMONIO E DEMANIO LAVORO, PERSONALE, E PARI OPPORTUNITA'

DELIBERAZIONE N. DEL RAPPORTI CON IL CONSIGLIO, AMBIENTE, RIFIUTI POLITICHE DEL BILANCIO, PATRIMONIO E DEMANIO LAVORO, PERSONALE, E PARI OPPORTUNITA' REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 47 23/02/2016 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 2036 DEL 18/02/2016 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: Area: AMBIENTE E SISTEMI NATURALI Prot. n. del OGGETTO: Schema

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA PF ISTRUZIONE, FORMAZIONE INTEGRATA, DIRITTO ALLO STUDIOE CONTROLLI DI PRIMO LIVELLO N. 327/IFD DEL 03/12/2015

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA PF ISTRUZIONE, FORMAZIONE INTEGRATA, DIRITTO ALLO STUDIOE CONTROLLI DI PRIMO LIVELLO N. 327/IFD DEL 03/12/2015 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA PF ISTRUZIONE, FORMAZIONE INTEGRATA, DIRITTO ALLO STUDIOE CONTROLLI DI PRIMO LIVELLO N. 327/IFD DEL 03/12/2015 Oggetto: POR MARCHE FSE 2014/2020. ASSE 3 P.I. 10.4 OS RA 10.6

Dettagli

Il Dirigente della Sezione Programmazione Unitaria

Il Dirigente della Sezione Programmazione Unitaria 39538 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 79 del 14-6-2018 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE PROGRAMMAZIONE UNITARIA 7 maggio 2018, n. 259 Patto per la Puglia - FSC 2014-2020. Fondo rotativo

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore BALDASSIN IVANA. Responsabile del procedimento BALDASSIN IVANA. Responsabile dell' Area M. ANTONELLI

DETERMINAZIONE. Estensore BALDASSIN IVANA. Responsabile del procedimento BALDASSIN IVANA. Responsabile dell' Area M. ANTONELLI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: INFRASTRUTTURE E POLITICHE ABITATIVE INFRASTRUTTURE SOCIALI DETERMINAZIONE N. G13512 del 04/10/2017 Proposta n. 17081 del 29/09/2017 Oggetto: Attuazione D.G.R.

Dettagli

CONVENZIONE DI SERVIZIO REGIONE CALABRIA/FINCALABRA S.p.A.

CONVENZIONE DI SERVIZIO REGIONE CALABRIA/FINCALABRA S.p.A. UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE Obiettivo Specifico 7.1 Obiettivo Operativo 7.1.4 Linea di Intervento 7.1.4.3 SOCIALI

Dettagli

Provincia di Rimini SERVIZIO AGRICOLTURA ATTIVITA ECONOMICHE E SERVIZI ALLE IMPRESE PROVVEDIMENTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. N 238 del 25/06/2010

Provincia di Rimini SERVIZIO AGRICOLTURA ATTIVITA ECONOMICHE E SERVIZI ALLE IMPRESE PROVVEDIMENTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. N 238 del 25/06/2010 SERVIZIO AGRICOLTURA ATTIVITA ECONOMICHE E SERVIZI ALLE IMPRESE PROVVEDIMENTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N 238 del 25/06/2010 OGGETTO: REG. (CE) 1698/2005 - PSR 2007-2013 -- ASSE 1 MISURA 111 AZIONE

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. VISTO lo schema di convenzione che si compone di n 11 articoli e che si allega come parte integrante del presente provvedimento;

LA GIUNTA COMUNALE. VISTO lo schema di convenzione che si compone di n 11 articoli e che si allega come parte integrante del presente provvedimento; DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 100 DEL 11/5/2006. Oggetto: Approvazione schema di convenzione per il periodo 1/5/2006 31/12/2007 con A.N.M.I.C. sede provinciale di Verona per svolgimento attività socioassistenziali

Dettagli

SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO LUCIANI ANGELITA

SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO LUCIANI ANGELITA REGIONE TOSCANA DIREZIONE ATTIVITA' PRODUTTIVE SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO Il Dirigente Responsabile: LUCIANI ANGELITA Decreto soggetto a controllo di regolarità

Dettagli

Il Direttore Centrale

Il Direttore Centrale Legge regionale 25 settembre 2015, n. 23, (Norme regionali in materia di beni culturali), articolo 30 e Regolamento concernente le caratteristiche e le modalità di costituzione dei sistemi bibliotecari,

Dettagli

REGIONE DEL VENETO DIREZIONE AMBIENTE

REGIONE DEL VENETO DIREZIONE AMBIENTE REGIONE DEL VENETO DIREZIONE AMBIENTE Schema di convenzione che regola i rapporti tra la Regione del Veneto e l Amministrazione comunale assegnataria del fondo di rotazione di cui all art. 20, comma 1,

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT.. Gestione Commissariale (L.R. 15/2013) EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 Disposizioni in materia di riordino delle Province Decreto Presidente Giunta Regionale n. 49 del 30.05.2014

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 66 del IL DIRIGENTE DELLA SEZIONE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 66 del IL DIRIGENTE DELLA SEZIONE 26398 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE COMPETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 6 giugno 2016, n. 1079 FSC - APQ Sviluppo Locale 2007 2013 Regolamento generale dei regimi di aiuto in esenzione n. 17 del

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 66 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 66 del 26366 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 66 del 09-6-2016 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE COMPETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 6 giugno 2016, n. 1078 FSC - APQ Sviluppo Locale 2007 2013

Dettagli

Al Presidente della Provincia di Cagliari Viale Ciusa, C A G L I A RI

Al Presidente della Provincia di Cagliari Viale Ciusa, C A G L I A RI ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione Prot. 56866 IPR del 08.06.2012 Prot. 4893 Cagliari, 05/06/2012 Al Presidente della Provincia

Dettagli

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore ZOCCHI MARIA ENRICA. Responsabile del procedimento PIEMONTESE DANIELA

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore ZOCCHI MARIA ENRICA. Responsabile del procedimento PIEMONTESE DANIELA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO RICERCA E INNOVAZIONE DETERMINAZIONE N. G08622 del 20/06/2017 Proposta n. 11240 del 16/06/2017 Oggetto: Accordo

Dettagli

ALLEGATO 6 TRA PREMESSO CHE

ALLEGATO 6 TRA PREMESSO CHE 1 ALLEGATO 6 SCHEMA DI CONVENZIONE PER REGOLARE I RAPPORTI TRA I CONFIDI/ALTRI FONDI DI GARANZIA E IL GESTORE DEL FONDO DI GARANZIA PER IL CIRCOLANTE DELLE IMPRESE TRA SVILUPPO BASILICATA S.p.A., società

Dettagli

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Produzioni agricole e marketing agroalimentare;

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Produzioni agricole e marketing agroalimentare; DETERMINAZIONE N. A11890 DEL 22 DICEMBRE 2011 OGGETTO: Reg. (CE) 1698/2005 PSR 2007/2013 del Lazio. Bando pubblico DGR 482 del 21 ottobre 2011 e ss. mm. ii. Misura 144 Aziende agricole in via di ristrutturazione

Dettagli

AFF. ISTITUZIONALI, PERSONALE E SIST. INFORMATIVI

AFF. ISTITUZIONALI, PERSONALE E SIST. INFORMATIVI REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. 690 DEL 18/11/2016 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 17504 DEL 17/11/2016 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: Area: AFF. ISTITUZIONALI, PERSONALE E SIST. INFORMATIVI Prot.

Dettagli

Approvazione dell'accordo di Collaborazione con il Comune di Exilles per la conduzione del complesso denominato Forte di Exilles per l'anno 2017.

Approvazione dell'accordo di Collaborazione con il Comune di Exilles per la conduzione del complesso denominato Forte di Exilles per l'anno 2017. REGIONE PIEMONTE BU13 30/03/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 13 marzo 2017, n. 16-4761 Approvazione dell'accordo di Collaborazione con il Comune di Exilles per la conduzione del complesso denominato

Dettagli

visto il Decreto Ministeriale 16 marzo 2007 Determinazione delle Classi di Laurea Magistrale ;

visto il Decreto Ministeriale 16 marzo 2007 Determinazione delle Classi di Laurea Magistrale ; REGIONE PIEMONTE BU5 02/02/2017 Codice A1409A D.D. 6 dicembre 2016, n. 785 Convenzione tra la Regione Piemonte e l'universita' degli Studi di Torino - Dipartimento di Scienze Veterinarie per lo svolgimento

Dettagli

SAN GIUSTINO ALL AGENZIA FORESTALE REGIONALE PER LE ATTIVITA' PREVISTE AL COMMA 2 ART. 19 DELLA L.R. N. 18/2011 E SS.MM.II..

SAN GIUSTINO ALL AGENZIA FORESTALE REGIONALE PER LE ATTIVITA' PREVISTE AL COMMA 2 ART. 19 DELLA L.R. N. 18/2011 E SS.MM.II.. DELEGA DI FUNZIONI DAL COMUNE DI SAN GIUSTINO ALL AGENZIA FORESTALE REGIONALE PER LE ATTIVITA' PREVISTE AL COMMA 2 ART. 19 DELLA L.R. N. 18/2011 E SS.MM.II.. TRA Il Comune di San Giustino, con sede in

Dettagli

DECRETO N. 511 Del 17/01/2018

DECRETO N. 511 Del 17/01/2018 DECRETO N. 511 Del 17/01/2018 Identificativo Atto n. 6 DIREZIONE GENERALE REDDITO DI AUTONOMIA E INCLUSIONE SOCIALE Oggetto APPROVAZIONE BANDO INIZIATIVA AB) FRISL 2018/2019 INTERVENTI STRUTTURALI NEGLI

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 32 del 04/05/2017

Decreto Dirigenziale n. 32 del 04/05/2017 Decreto Dirigenziale n. 32 del 04/05/2017 Dipartimento 60 - Uffici speciali Direzione Generale 6 - Centrale Acquisti proc finanz. progetti relativi a infrastrutt.progettazion U.O.D. 1 - UOD Centrale Acquisti

Dettagli

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FORLI - CESENA CONVENZIONE TRA LA PROVINCIA DI FORLÌ CESENA E IL COMUNE DI BERTINORO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FORLI - CESENA CONVENZIONE TRA LA PROVINCIA DI FORLÌ CESENA E IL COMUNE DI BERTINORO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI 1 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FORLI - CESENA CONVENZIONE TRA LA PROVINCIA DI FORLÌ CESENA E IL COMUNE DI BERTINORO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI COMPETENZA COMUNALE DISCIPLINATE DALLA LEGGE REGIONALE

Dettagli

La Dirigente della Sezione

La Dirigente della Sezione Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 13 del 2-2-2017 4753 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE COMPETITIVITA E RICERCA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 18 gennaio 2017, n. 55 FSC APQ Sviluppo Locale 2007

Dettagli

ELENCO MODIFICHE ED INTEGRAZIONI APPORTATE AL BANDO APPROVATO CON DDPF N.220/IRE DEL 20/12/2018

ELENCO MODIFICHE ED INTEGRAZIONI APPORTATE AL BANDO APPROVATO CON DDPF N.220/IRE DEL 20/12/2018 Articolo 2.2 Regole per la definizione dell accordo di collaborazione lettera b), IV paragrafo, sostituita la percentuale 30% con la percentuale 40% ; lettera c), V paragrafo sostituita la percentuale

Dettagli

Visto il PO FESR della Regione Puglia, come approvato dalla Commissione Europea con Decisione (CE) n. C/2007/5726 del 20 novembre 2007;

Visto il PO FESR della Regione Puglia, come approvato dalla Commissione Europea con Decisione (CE) n. C/2007/5726 del 20 novembre 2007; 17900 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 64 del 07 05 2015 Il presente at to è adottato in originale ed è depositato presso il Servizio Competitività dei Sistemi Produttivi Corso Sonnino n. 177

Dettagli

DECRETO N Del 19/04/2019

DECRETO N Del 19/04/2019 DECRETO N. 5787 Del 19/04/2019 Identificativo Atto n. 433 DIREZIONE GENERALE TURISMO, MARKETING TERRITORIALE E MODA Oggetto DETERMINAZIONI IN MERITO AL DECRETO 24 FEBBRAIO 2016, N. 1237 BANDO TERRITORI

Dettagli

DELEGA DI FUNZIONI DAL COMUNE DI SCHEGGIA E PASCELUPO ALL AGENZIA FORESTALE PER LA MANUTENZIONE DELLE AREE DI VERDE PUBBLICO AI SENSI DEL COMMA 2 ART

DELEGA DI FUNZIONI DAL COMUNE DI SCHEGGIA E PASCELUPO ALL AGENZIA FORESTALE PER LA MANUTENZIONE DELLE AREE DI VERDE PUBBLICO AI SENSI DEL COMMA 2 ART DELEGA DI FUNZIONI DAL COMUNE DI SCHEGGIA E PASCELUPO ALL AGENZIA FORESTALE PER LA MANUTENZIONE DELLE AREE DI VERDE PUBBLICO AI SENSI DEL COMMA 2 ART. 19 L. R. 18/2011. TRA Il Comune di Scheggia e Pascelupo,

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA LA REGIONE MARCHE E L AMMINISTRAZIONE COMUNALE

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA LA REGIONE MARCHE E L AMMINISTRAZIONE COMUNALE SCHEMA DI CONVENZIONE TRA LA REGIONE MARCHE E L AMMINISTRAZIONE COMUNALE DELL UNIONE MONTANA DELL ESINO-FRASASSI PER ATTUAZIONE INTERVENTO POR FESR 2014-2020 - ASSE 2 AZIONE 6.2B La Regione Marche (di

Dettagli

(omissis) IL DIRETTORE (omissis) determina

(omissis) IL DIRETTORE (omissis) determina REGIONE PIEMONTE BU4 28/01/2016 Codice A2004A D.D. 24 novembre 2015, n. 499 Approvazione dello schema di Convenzione tra la Regione Piemonte e il Collegio regionale dei maestri di sci del Piemonte per

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 158 del 13/11/2014

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 158 del 13/11/2014 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 158 del 13/11/2014 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO COMPETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 31 ottobre 2014, n. 2095 PO FESR 2007-2013. Asse VI. Linea di

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 166 del 29/12/2015

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 166 del 29/12/2015 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 166 del 29/12/2015 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 09 dicembre 2015, n. 2236 PO FESR 2007-2013. Asse I - Linea di Intervento: 1.1 - Azione 1.1.1 - Asse

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO SETTORE DISCIPLINA, POLITICHE E INCENTIVI DEL COMMERCIO

Dettagli

SCHEMA di CONVENZIONE

SCHEMA di CONVENZIONE Allegato n.1 SCHEMA di CONVENZIONE tra L AGENZIA SPAZIALE ITALIANA (ASI) e la REGIONE LAZIO (Regione) IN MATERIA DI NAVIGAZIONE SATELLITARE O L Agenzia Spaziale Italiana, d ora innanzi indicata anche come

Dettagli

L.R. 29/2005, art. 84 bis, c. 13 B.U.R. 16/8/2017, n. 33. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 1 agosto 2017, n. 0178/Pres.

L.R. 29/2005, art. 84 bis, c. 13 B.U.R. 16/8/2017, n. 33. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 1 agosto 2017, n. 0178/Pres. L.R. 29/2005, art. 84 bis, c. 13 B.U.R. 16/8/2017, n. 33 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 1 agosto 2017, n. 0178/Pres. Regolamento concernente criteri e modalità per la concessione dei finanziamenti

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 815 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 815 del O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 815 del 26-10-2016 O G G E T T O Convenzione passiva con la Fondazione I.R.C.C.S. Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Dettagli

Dipartimento per la Formazione Superiore e per la Ricerca Direzione Generale per il Coordinamento, la Promozione e la Valorizzazione della Ricerca

Dipartimento per la Formazione Superiore e per la Ricerca Direzione Generale per il Coordinamento, la Promozione e la Valorizzazione della Ricerca PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE RICERCA E INNOVAZIONE 2014-2020 DISCIPLINARE DI ATTUAZIONE DOTTORATI INNOVATIVI A CARATTERIZZAZIONE INDUSTRIALE XXXIV CICLO Articolo 1 Oggetto del Disciplinare 1. Il presente

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente DETERMINAZIONE Num. 2479 del 11/02/2019 BOLOGNA Proposta: DPG/2019/2633 del 11/02/2019 Struttura proponente: SERVIZIO RICERCA,

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Reschigna:

A relazione del Vicepresidente Reschigna: REGIONE PIEMONTE BU3S1 19/01/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 19 dicembre 2016, n. 40-4407 Variazione al Bilancio di previsione finanziario 2016-2018 in attuazione dell'art. 8 (Riconoscimento

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 28 luglio 2009 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n del 28 luglio 2009 pag. 1/5 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 2296 del 28 luglio 2009 pag. 1/5 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO REGIONALE DI INIZIATIVE ED INTERVENTI IN MATERIA DI INTEGRAZIONE SOCIALE

Dettagli

Allegato n.1 alla DGR. n. del..

Allegato n.1 alla DGR. n. del.. SCHEMA DI ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA REGIONE LOMBARDIA ED IL CONSORZIO DI BONIFICA DUGALI, NAVIGLIO ADDA SERIO, AI SENSI DELL ART. 15 LEGGE 241/90 E DELL ART. 5 CO. 6 DEL D.LGS. 50/2016 PER ATTIVITA

Dettagli

COMUNE DI LACONI. Provincia di Oristano. Progetto personalizzato "Ritornare a casa", Anno Liquidazione M.M del mese di Febbraio

COMUNE DI LACONI. Provincia di Oristano. Progetto personalizzato Ritornare a casa, Anno Liquidazione M.M del mese di Febbraio COMUNE DI LACONI Provincia di Oristano SETTORE : Responsabile: UFFICIO AMMINISTRATIVO COMUNALE Dott. Luca Murgia DETERMINAZIONE N. 103 DEL 04/03/2014 PROPOSTA DETERMINAZIONE N. 124 DEL 04/03/2014 OGGETTO:

Dettagli

Sezione II AMBITO BIBLIOTECHE E ARCHIVI STORICI (L.R. 25/2016, ART )

Sezione II AMBITO BIBLIOTECHE E ARCHIVI STORICI (L.R. 25/2016, ART ) 31 Sezione II AMBITO BIBLIOTECHE E ARCHIVI STORICI (L.R. 25/2016, ART. 14-) INDICE A. INTERVENTO, SOGGETTI, RISORSE A.1 Finalità e obiettivi specifici dell ambito A.2. Riferimenti normativi A.3 Soggetti

Dettagli