SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DELLA IX EDIZIONE DEL ROMA FICTION FEST TRA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DELLA IX EDIZIONE DEL ROMA FICTION FEST TRA"

Transcript

1 SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DELLA IX EDIZIONE DEL ROMA FICTION FEST TRA la Regione Lazio, con sede in Roma, Via Cristoforo Colombo, n. 212, Codice Fiscale , rappresentata da., nat a, il.. e domiciliat in ragione della carica presso la sede della Regione Lazio, Via Cristoforo Colombo, n. 212, Roma E Fondazione Cinema per Roma, con sede legale in Roma,, Codice Fiscale.. e Partita IVA.., rappresentata da, nat a. il., domiciliat in ragione della carica giusti poteri delegati; PREMESSO che nel sistema economico del Lazio il settore dell audiovisivo rappresenta una delle principali risorse produttive sia per la consistenza del tessuto imprenditoriale, che include un elevato numero di lavoratori, sia per la valenza artistica e culturale della produzione; che la Regione, ai sensi dell articolo 65 della l.r. 26/2007, ha promosso la realizzazione di otto edizioni del Roma Fiction Fest", negli anni dal 2007 al 2014, che hanno permesso di migliorare la conoscenza e la circolazione delle opere audiovisive garantendo al settore audiovisivo locale un accesso ai mercati professionali europei e internazionali; che la realizzazione del Roma Fiction Fest, importante rassegna di livello internazionale finalizzata alla promozione delle migliori produzioni televisive, rientra tra le azioni finalizzate a rafforzare il sistema imprenditoriale, produttivo e culturale del Lazio e, in particolare, dell audiovisivo; che la Regione, con deliberazione di Giunta regionale n. 431 del 1 luglio 2014 ha approvato il Documento programmatico triennale e il Programma operativo annuale del cinema e dell audiovisivo 2015, nell ambito del quale viene indicata tra le priorità della Regione Lazio la promozione della realizzazione del Roma Fiction Fest 2015, con l individuazione delle risorse a ciò necessarie, fino ad un massimo di ,00; che la Regione, ai sensi dell art. 10 della legge regionale n. 2 del 13 aprile 2012 Interventi regionali per lo sviluppo del cinema e dell audiovisivo, promuove e sostiene, tramite ogni forma di contributo o finanziamento o agevolazione, la cultura cinematografica ed audiovisiva, anche in collaborazione con soggetti pubblici e privati del settore, particolarmente qualificati, o con l avvalimento delle società a partecipazione regionale che si occupano di attività, programmi o progetti riconducibili al settore del cinema e dell audiovisivo o che operano nel settore del credito alle imprese; che la Regione, ai sensi della legge regionale del 19 giugno 2008, n. 8 Partecipazione della Regione Lazio alla Fondazione Cinema per Roma, è socio fondatore della Fondazione Cinema per Roma, soggetto dotato di particolare competenza ed esperienza nel settore dell audiovisivo e

2 già organizzatore della Festa del Cinema di Roma, il cui coinvolgimento nella organizzazione del Roma Fiction Fest consente anche di sperimentare nuove forme di integrazione nel settore dell audiovisivo tra cinema e fiction, valorizzando le migliori pratiche di entrambi i sistemi anche nell ottica di un miglioramento dell efficacia e delle efficienza delle risorse regionali direttamente ed indirettamente impegnate nell intero settore; che l Associazione Produttori Televisivi (APT), ideatore del Roma Fiction Fest e unico soggetto legittimato a utilizzare e/o a licenziare a terzi l utilizzo del marchio Roma Fiction Fest, con contratto di licenza d uso del 26 agosto 2015 ha stabilito di collaborare con la Fondazione Cinema per Roma ai fini della realizzazione della nona edizione edizione del Roma Fiction Fest, legittimando quest ultima all utilizzo del relativo marchio; che sulla base di tale licenza e del relativo accordo di collaborazione, la Fondazione Cinema per Roma ha trasmesso apposito progetto per la realizzazione della nona edizione del Roma Fiction Fest, con relativo budget di spesa; che con deliberazione n. 617 del 10 novembre 2015 la Giunta regionale ha approvato: - la partecipazione alla IX edizione del Roma Fiction Fest con un cofinanziamento regionale di ,00; - il progetto dell edizione 2015 ed il relativo budget, presentati da Fondazione Cinema per Roma; - la collaborazione all organizzazione, attuazione e promozione dell evento con la Fondazione Cinema per Roma, attraverso la stipula di apposita Convenzione tra la predetta Fondazione e la Direzione Regionale competente in materia di cultura; che la Camera di Commercio di Roma con nota prot del 27 luglio 2015 ha concesso, come negli anni precedenti, un cofinanziamento per la IX edizione del Roma Fiction Fest, fino ad un importo massimo di ,00, e comunque in misura non superiore al 50% dell importo del contributo assicurato dalla Regione Lazio ; che con Determinazione n. del del Direttore Regionale Cultura e Politiche giovanili si è proceduto all approvazione dello schema di Convenzione tra la Regione Lazio e Fondazione Cinema per Roma; SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE Art. 1 Oggetto La presente convenzione ha per oggetto la disciplina dei rapporti tra la Regione Lazio e Fondazione Cinema per Roma relativamente alla concessione del contributo regionale connesso alla organizzazione e realizzazione dell evento Roma Fiction Fest 2015 (Roma 11/15 novembre 2015), da attuare in modo conforme al progetto ed al relativo budget approvati con deliberazione di Giunta regionale n. 617 del 10 novembre 2015, allegati e parte integrante della presente Convenzione. Art. 2 Risorse finanziarie Il contributo regionale per la realizzazione delle azioni di cui all articolo precedente è fissato nella misura massima di Euro ,00. Fermo restando tale massimale il contributo regionale non può comunque superare quanto necessario per coprire i costi, direttamente imputabili alle attività previste nel progetto, al netto di ogni eventuale ulteriore entrata e quindi nei limiti di quanto necessario al pareggio di bilancio del progetto. Il trasferimento a favore di Fondazione Cinema per Roma del contributo regionale verrà erogato con le seguenti modalità: 2

3 ,00 ad avvenuta registrazione della presente convenzione tra Regione Lazio e Fondazione Cinema per Roma; il saldo, fino alla concorrenza massima di ,00, a seguito dell approvazione del consuntivo finale dell iniziativa da parte del Comitato d indirizzo e coordinamento della IX edizione del Roma Fiction Fest, e della presentazione da parte di Fondazione Cinema per Roma della seguente documentazione: - rendiconto finale e giustificativi contabili, regolarmente quietanzati, delle spese sostenute; - certificazione del Collegio dei revisori della Fondazione che attesti oltre all eleggibilità e congruità delle spese suddette, l osservanza delle corrette procedure di scelta dei contraenti, in conformità alla normativa comunitaria e nazionale vigente; - approvazione del consuntivo finale e della certificazione da parte del Collegio dei Fondatori. Art. 3 Requisiti soggettivi e ammissibilità delle spese La concessione del contributo regionale è subordinata al riconoscimento, in capo al beneficiario, di non essere impresa in difficoltà ai sensi dell art. 2 par. 1 punto 18 del Regolamento (UE) n. 651/2014 della commissione Europea del 17 giugno 2014 che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea n. L187 del 26 giugno 2014, in quanto applicabile. L ammissibilità delle spese ai fini dell erogazione del contributo regionale è subordinata: alla circostanza che le stesse siano realizzate, compatibilmente con la tipologia di spesa, attraverso il ricorso a procedure di evidenza pubblica; alla dimostrazione comunque della congruità della spesa, nel caso di deroghe al ricorso a procedure di evidenza pubblica nei casi previsti dalla normativa vigente in materia; alla effettiva riconducibilità ad una o più attività del progetto, accompagnata dalla dimostrazione dell avvenuto pagamento; alla non sovrapponibilità delle stesse rispetto a quelle di ordinario funzionamento della Fondazione Cinema per Roma, già sostenute mediante la quota annuale a carico dei soci; al collegamento diretto della spesa alle attività previste nel progetto, secondo la casistica di cui al comma 5 dell art. 53 del citato Reg. 651/2014/UE; al rispetto delle disposizioni in materia di cumulo di aiuti previste dall art. 8 del citato Reg. 651/2014/UE. Nel caso di attività soltanto in parte direttamente collegate ad una o più attività del progetto, le stesse risulteranno ammissibili, per quota parte, soltanto in presenza di metodi di contabilizzazione e di imputazione congrui e trasparenti, secondo le regole ordinariamente vigenti in tema di contributi pubblici ed entro i limiti di ammissibilità stabilite dalle disposizioni in materia di aiuti di stato citate al successivo articolo 7. La Regione si riserva il diritto di esercitare in ogni tempo con le modalità che riterrà più opportune, verifiche e controlli sugli adempimenti oggetto della convenzione. La Fondazione Cinema per Roma si impegna a consentire l accesso alla Regione ad ogni atto e documento necessario al compimento delle suddette verifiche, nonché a concordare con la Regione qualsiasi modifica progettuale dovesse rendersi necessaria per il corretto svolgimento dell evento. La Regione si riserva, altresì la facoltà di procedere alla decurtazione del contributo concesso: in presenza di documentazione di spese non idonea; 3

4 in caso di affidamenti in contrasto alla normativa vigente; in caso di difformità parziale dell attività svolta rispetto a quella concordata. La Regione può inoltre procedere alla revoca del contributo stabilito quando siano accertate gravi irregolarità nella contabilizzazione della spesa o nel caso venga realizzata un attività diversa da quella prevista nel progetto esecutivo. La presente convenzione si risolverà di diritto anche in caso di violazione degli obblighi assunti in ragione della tracciabilità dei flussi finanziari di cui all articolo Tracciabilità. Art. 4 Durata della convenzione La presente convenzione decorre dalla data di sottoscrizione e ha durata fino alla conclusione delle attività amministrative conseguenti allo svolgimento della IX edizione del Roma Fiction Fest, e comunque non oltre il Art. 5 Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali Le parti si impegnano a trattare i dati personali dei soggetti coinvolti a vario titolo, in ottemperanza a quanto stabilito dal D.Lgs. 196/2003. Art. 6 Tracciabilità dei flussi finanziari La Fondazione Cinema per Roma assume, ai sensi del comma 1 dell art. 3 della legge 136/2010 in quanto beneficiario di un finanziamento pubblico, l obbligo di adempiere a tutti gli oneri di tracciabilità dei flussi finanziari espressamente indicati nella stessa Legge n. 136/2010 e successive modifiche. A tal fine, per le movimentazioni finanziarie attinenti al presente contratto, utilizzerà il c/c bancario n. presso la Banca.., IBAN.., sul quale la Regione accrediterà il corrispettivo previsto dal presente atto. Ai sensi dell art. 3 c. 7, il contraente individua nei Sigg.., nat a il, C.F.. e., nat a.. il, C.F.. le persone delegate ad operare sul sopraindicato conto. Art. 7 Regime di Aiuto Il contributo è concesso ai sensi dell articolo 53 del Regolamento (UE) n. 651/2014 della commissione Europea del 17 giugno 2014 che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea n. L187 del 26 giugno 2014, e delle ulteriori norme in esso contenute. La liquidazione dell acconto e del successivo saldo di cui alla presente convenzione è subordinata alla dichiarazione del beneficiario di non essere destinatario di un ordine di recupero pendente per effetto di una precedente decisione della Commissione che dichiara un aiuto illegale e incompatibile con il mercato interno. 4

5 A tal fine la Fondazione trasmette alla Regione apposita autocertificazione in merito a quanto indicato al precedente capoverso. Qualora l interessato risulti oggetto di un ordine di recupero e non abbia rimborsato o depositato in un conto corrente bloccato gli aiuti che lo Stato è tenuto a recuperare in esecuzione di una decisione di recupero adottata dalla Commissione Europea, la Regione provvederà a fissare un termine perentorio per la regolarizzazione e quindi per la restituzione. La mancata regolarizzazione entro il suddetto termine comporta la revoca del contributo Art. 8 Norme regolatrici della Convenzione I sottoscrittori della presente Convenzione si impegnano ad operare nel pieno rispetto delle norme vigenti ed applicabili al rapporto, incluse quelle in materia di aiuti di stato. È espressamente convenuto che il presente atto potrà essere annullato o revocato dalla Regione qualora si accerti che la gestione dello stanziamento non avvenga, per qualsiasi causa, secondo le modalità indicate nella presente Convenzione e nelle successive eventuali determinazioni attuative della stessa, con le quali potranno essere previste anche ulteriori e specifiche norme. Art. 9 Oneri fiscali e spese di registrazione Le spese di stipula, di registrazione e bollo ed ogni altra spesa relativa alla presente Convenzione sono a carico di Fondazione Cinema per Roma. Art. 10 Foro competente Il foro competente per qualsivoglia controversia che dovesse originarsi nell'interpretazione o nell'esecuzione del presente atto è esclusivamente quello di Roma. Roma, lì Il presente atto redatto, in 1 originale, si compone di. facciate. Per la Regione Lazio Il Direttore della Direzione Regionale Cultura e Politiche Giovanili Per Fondazione Cinema per Roma Il Presidente 5

Schema di Convenzione INDICE GENERALE

Schema di Convenzione INDICE GENERALE Schema di Convenzione per la realizzazione del progetto SIRIF Sistema Informativo Regionale dell Istruzione e Formazione a valere sul Programma Operativo Regione Lazio obiettivo Competitività regionale

Dettagli

17/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 75. Regione Lazio

17/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 75. Regione Lazio Regione Lazio DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 9 settembre 2015, n. G10689 Attuazione della DGR 436 del 2.12.2013. Linea di credito BEI denominata

Dettagli

DIREZIONE REGIONALE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E

DIREZIONE REGIONALE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E ALLEGATO 1 REGIONE LAZIO DIREZIONE REGIONALE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Avviso Pubblico per la concessione delle risorse del Fondo per la riduzione della pressione fiscale a carico

Dettagli

POR FESR Lazio Programma Operativo Regionale cofinanziato dal FESR REGIONE LAZIO SCHEMA DI CONVENZIONE

POR FESR Lazio Programma Operativo Regionale cofinanziato dal FESR REGIONE LAZIO SCHEMA DI CONVENZIONE POR FESR Lazio 2007-13 Programma Operativo Regionale cofinanziato dal FESR REGIONE LAZIO ALLEGATO 3 SCHEMA DI CONVENZIONE TRA La Regione Lazio (di seguito denominata Regione), con sede legale in Roma,

Dettagli

DOMANDA. Concessione di Contributi alle PMI della provincia di Vibo Valentia per la realizzazione di piani promozionali di internazionalizzazione

DOMANDA. Concessione di Contributi alle PMI della provincia di Vibo Valentia per la realizzazione di piani promozionali di internazionalizzazione ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI VIBO VALENTIA Piazza San Leoluca 89900 VIBO VALENTIA Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) codice Fiscale in qualità di titolare/legale rappresentante della ditta/società con

Dettagli

Programma Operativo Regionale FSE REGIONE LAZIO CONVENZIONE TRA

Programma Operativo Regionale FSE REGIONE LAZIO CONVENZIONE TRA Programma Operativo Regionale FSE 2007-13 REGIONE LAZIO CONVENZIONE TRA La Regione Lazio, Dipartimento Sociale, Direzione Lavoro, Pari Opportunità e Politiche Giovanili, rappresentata dal Direttore dott.ssa

Dettagli

INTERVENTI REGIONALI PER LO SVILUPPO DEL CINEMA E DELL AUDIOVISIVO. (Legge regionale 13 Aprile 2012, n.2 e s.m.i.)

INTERVENTI REGIONALI PER LO SVILUPPO DEL CINEMA E DELL AUDIOVISIVO. (Legge regionale 13 Aprile 2012, n.2 e s.m.i.) ALLEGATO A INTERVENTI REGIONALI PER LO SVILUPPO DEL CINEMA E DELL AUDIOVISIVO (Legge regionale 13 Aprile 2012, n.2 e s.m.i.) MODALITA E CRITERI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LE INIZIATIVE PER LA

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE AVVISO PUBBLICO

SCHEMA DI CONVENZIONE AVVISO PUBBLICO ALLEGATO A Marca da bollo SCHEMA DI CONVENZIONE AVVISO PUBBLICO SPERIMENTAZIONE DI MODELLI ORANIZZATIVI FLESSIBILI NELLE IMPRESE TRA La Regione Lazio (d ora in poi Regione), con sede in Roma, Via Cristoforo

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA Allegato 2 SCHEMA DI CONVENZIONE TRA la Regione Lazio, con sede in Roma, Via Cristoforo Colombo, n. 212 (C.F. 80143490581), in seguito denominata Regione, rappresentata da., nato/a a, il.. e domiciliato/a

Dettagli

DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PA- TRIMONIO AREA TECNICO-MANUTENTIVA

DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PA- TRIMONIO AREA TECNICO-MANUTENTIVA CONTRATTO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PIANO DI MIGLIORA- MENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA, DELL IMMOBILE DI PROPRIETÀ REGIONALE SITO IN ROMA, VIA CRI- STOFORO COLOMBO, 212 TRA la REGIONE LAZIO - Direzione

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 28 luglio 2009 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n del 28 luglio 2009 pag. 1/5 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 2296 del 28 luglio 2009 pag. 1/5 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO REGIONALE DI INIZIATIVE ED INTERVENTI IN MATERIA DI INTEGRAZIONE SOCIALE

Dettagli

NASCITA E SVILUPPO DI SOCIETA' COOPERATIVE

NASCITA E SVILUPPO DI SOCIETA' COOPERATIVE NASCITA E SVILUPPO DI SOCIETA' COOPERATIVE Presentazione delle domande: a partire dal 20 luglio 2015, fino ad esaurimento delle risorse. TERRITORIO: Tutto il territorio nazionale. OBIETTIVI GENERALI Con

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO FORESTE E FAUNA Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 402 DI DATA 20 Ottobre 2017 OGGETTO: Regolamento (UE) n. 1305/2013 - Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE

SCHEMA DI CONVENZIONE Allegato 2 SCHEMA DI CONVENZIONE Realizzazione delle attività previste nel Piano di fattibilità per i Servizi di assistenza tecnica e manutenzione del sistema prototipale di gestione e monitoraggio del

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 11 ottobre 2011 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n del 11 ottobre 2011 pag. 1/5 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 1640 del 11 ottobre 2011 pag. 1/5 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI FINALIZZATI ALLA DIFFUSIONE DELLA CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO FORESTE E FAUNA Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 418 DI DATA 06 Novembre 2017 OGGETTO: Regolamento (UE) n. 1305/2013 - Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020

Dettagli

Allegato C AZIONI DI SOSTEGNO AL PROCESSO DI DELOCALIZZAZIONE TEMPORANEA DELLE ATTIVITÀ ECONOMICO-PRODUTTIVE MODULO DI RICHIESTA

Allegato C AZIONI DI SOSTEGNO AL PROCESSO DI DELOCALIZZAZIONE TEMPORANEA DELLE ATTIVITÀ ECONOMICO-PRODUTTIVE MODULO DI RICHIESTA Allegato C AZIONI DI SOSTEGNO AL PROCESSO DI DELOCALIZZAZIONE TEMPORANEA DELLE ATTIVITÀ ECONOMICO-PRODUTTIVE MODULO DI RICHIESTA AL COMUNE DI AMATRICE SETTORE I AFFARI GENERALI IL SOTTOSCRITTO NOME COGNOME

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO FORESTE E FAUNA Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 411 DI DATA 30 Ottobre 2017 OGGETTO: Regolamento (UE) n. 1305/2013 - Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020

Dettagli

Alla Camera di Commercio I.A.A. di Vibo Valentia Piazza San Leoluca Complesso Valentianum Vibo Valentia. Il/la sottoscritto/a.

Alla Camera di Commercio I.A.A. di Vibo Valentia Piazza San Leoluca Complesso Valentianum Vibo Valentia. Il/la sottoscritto/a. DOMANDA PER LA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO - ABBATTIMENTO DEGLI INTERESSI SUI MICROFINANZIAMENTI PER NUOVE IMPRESE INNOVATIVE, FEMMINILI, GIOVANILI E SOCIALI E PER L ACCESSO A SERVIZI CONSULENZIALI Il/la

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO FORESTE E FAUNA Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 410 DI DATA 27 Ottobre 2017 OGGETTO: Regolamento (UE) n. 1305/2013 - Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020

Dettagli

SAN GIUSTINO ALL AGENZIA FORESTALE REGIONALE PER LE ATTIVITA' PREVISTE AL COMMA 2 ART. 19 DELLA L.R. N. 18/2011 E SS.MM.II..

SAN GIUSTINO ALL AGENZIA FORESTALE REGIONALE PER LE ATTIVITA' PREVISTE AL COMMA 2 ART. 19 DELLA L.R. N. 18/2011 E SS.MM.II.. DELEGA DI FUNZIONI DAL COMUNE DI SAN GIUSTINO ALL AGENZIA FORESTALE REGIONALE PER LE ATTIVITA' PREVISTE AL COMMA 2 ART. 19 DELLA L.R. N. 18/2011 E SS.MM.II.. TRA Il Comune di San Giustino, con sede in

Dettagli

Schema di Convenzione quadro INDICE GENERALE

Schema di Convenzione quadro INDICE GENERALE Schema di Convenzione quadro per la realizzazione di operazioni a valere sul Programma Operativo Regione Lazio obiettivo Competitività regionale ed occupazione FSE 2007-2013 tra Direzione regionale formazione

Dettagli

Il Sistema di Gestione Energia ISO per competere e investire in efficienza

Il Sistema di Gestione Energia ISO per competere e investire in efficienza Al servizio di gente unica Il Sistema di Gestione Energia ISO 50001 per competere e investire in efficienza Un opportunità per la Grande Impresa e la PMI Convegno Confindustria Udine Palazzo Torriani,

Dettagli

Si ritiene, pertanto, necessario provvedere all approvazione dello schema di Convenzione con il Coordinamento Torino Pride GLBT.

Si ritiene, pertanto, necessario provvedere all approvazione dello schema di Convenzione con il Coordinamento Torino Pride GLBT. REGIONE PIEMONTE BU28 14/07/2016 Codice A1509A D.D. 5 luglio 2016, n. 423 DGR n. 12-3496 del 20 giugno 2016. Sostegno alle iniziative denominate ""Pride straordinario del decennale 2016". Approvazione

Dettagli

P R O V I N C I A D I C A R B O N I A I G L E S I A S C O N V E N Z I O N E

P R O V I N C I A D I C A R B O N I A I G L E S I A S C O N V E N Z I O N E Rep. ANSR n del P R O V I N C I A D I C A R B O N I A I G L E S I A S ******************* C O N V E N Z I O N E OGGETTO: PATTO PER IL LAVORO; ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ASSUNZIONALI FINALIZZATI A FAVORIRE

Dettagli

DECRETO N Del 01/03/2019

DECRETO N Del 01/03/2019 DECRETO N. 2759 Del 01/03/2019 Identificativo Atto n. 80 DIREZIONE GENERALE SPORT E GIOVANI Oggetto DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLA DGR N. 1273 DEL 18/02/2019: APPROVAZIONE DEL BANDO DELLA MISURA SOSTEGNO

Dettagli

Nell anno, il giorno del mese di TRA

Nell anno, il giorno del mese di TRA ALLEGATO A CONTRATTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO FINALIZZATO ALL ESECUZIONE DEI CONTROLLI AMMINISTRATIVI IN LOCO PREVISTI DALL ART. 60, LETTERA B, DEL REG. (CE) 1083/2006 NELL AMBITO DEL PROGRAMMA DELLA REGIONE

Dettagli

Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca Area Decentrata Agricoltura di.. Data

Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca Area Decentrata Agricoltura di.. Data ALLEGATO A Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca Area Decentrata Agricoltura di.. Data PROT. N. N Provvedimento di Concessione: n progr /ADA/azione /sottoazione del OGGETTO:

Dettagli

CONCORSO DI INTERESSI SU PRESTITI CONCESSI ALLEPMI ADERENTI AI CONSORZI DI GARANZIA COLLETTIVI FIDI. L.R.10 gennaio 2001 n.

CONCORSO DI INTERESSI SU PRESTITI CONCESSI ALLEPMI ADERENTI AI CONSORZI DI GARANZIA COLLETTIVI FIDI. L.R.10 gennaio 2001 n. CONCORSO DI INTERESSI SU PRESTITI CONCESSI ALLEPMI ADERENTI AI CONSORZI DI GARANZIA COLLETTIVI FIDI L.R.10 gennaio 2001 n. 2 Titolo II DIRETTIVE DI ATTUAZIONE 2007-2013 ART. 1 OGGETTO E FINALITA DEGLI

Dettagli

DICHIARA ai sensi dell art. 47 del DPR n. 445/2000

DICHIARA ai sensi dell art. 47 del DPR n. 445/2000 Appendice n 1 REGIONE LOMBARDIA: Direzione Generale Agricoltura DOMANDA DI AMMISSIONE ALLE AGEVOLAZIONI PER IL CREDITO DI FUNZIONAMENTO ai sensi della deliberazione della Giunta Regionale 20/06/2016 N

Dettagli

INTERVENTI REGIONALI PER LO SVILUPPO DEL CINEMA E DELL AUDIOVISIVO. (Legge regionale 13 Aprile 2012, n.2 e s.m.i.) PROGRAMMA OPERATIVO ANNUALE 2015

INTERVENTI REGIONALI PER LO SVILUPPO DEL CINEMA E DELL AUDIOVISIVO. (Legge regionale 13 Aprile 2012, n.2 e s.m.i.) PROGRAMMA OPERATIVO ANNUALE 2015 ALLEGATO B INTERVENTI REGIONALI PER LO SVILUPPO DEL CINEMA E DELL AUDIOVISIVO (Legge regionale 13 Aprile 2012, n.2 e s.m.i.) PROGRAMMA OPERATIVO ANNUALE 2015 PREMESSA Il Programma operativo annuale, di

Dettagli

PMI: LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO

PMI: LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO PMI: LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO BANDO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE 2019 ALLEGATO B (IMPRESE) MODULO DI RENDICONTAZIONE ASPIIN Azienda Speciale Internazionalizzazione e Innovazione della Camera di Commercio

Dettagli

L.R. 2/2002, art. 174, c. 1, lett. a) B.U.R. 5/2/2014, n. 27 L.R. 2/2002, art. 174., c. 2

L.R. 2/2002, art. 174, c. 1, lett. a) B.U.R. 5/2/2014, n. 27 L.R. 2/2002, art. 174., c. 2 L.R. 2/2002, art. 174, c. 1, lett. a) B.U.R. 5/2/2014, n. 27 L.R. 2/2002, art. 174., c. 2 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 gennaio 2014, n. 08/Pres. Regolamento recante criteri e modalità per la

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 363 del 31 marzo 2015 pag. 1/6

ALLEGATOA alla Dgr n. 363 del 31 marzo 2015 pag. 1/6 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 363 del 31 marzo 2015 pag. 1/6 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DELLA SPERIMENTAZIONE DEL MODELLO DI INTERVENTO IN MATERIA DI VITA INDIPENDENTE (Decreto

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE ALLEGATO 1 - DOMANDA DI CONTRIBUTO A.S.SE.FI - AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI PISA BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE

Dettagli

Il Programma regionale per migliorare l efficienza energetica delle PMI (dgr 4256 del 30.10.2015)

Il Programma regionale per migliorare l efficienza energetica delle PMI (dgr 4256 del 30.10.2015) Il Programma regionale per migliorare l efficienza energetica delle PMI (dgr 4256 del 30.10.2015) Alice Tura U.O. Energia e Reti Tecnologiche D.G. Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile Primo bando Incentivi

Dettagli

Allegato 4 - Modello per la richiesta del saldo

Allegato 4 - Modello per la richiesta del saldo Allegato 4 - Modello per la richiesta del saldo OGGETTO: [titolo operazione] a valere sull Azione - del POR FESR 2014-2020 CUP Codice Caronte Richiesta del Saldo Il sottoscritto. nato a.. il residente

Dettagli

ALLEGATO 1) MODULO DI DOMANDA

ALLEGATO 1) MODULO DI DOMANDA ALLEGATO 1) MODULO DI DOMANDA MODULO DI DOMANDA Codice Marca da Bollo 16,00 Data emissione Marca da Bollo Oggetto: Domanda di partecipazione al bando per la realizzazione di diagnosi energetiche o l adozione

Dettagli

ALLEGATO F A CURA DELL IMPRESA RICHIEDENTE

ALLEGATO F A CURA DELL IMPRESA RICHIEDENTE Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, Istruzione, Ricerca e Università Programma Operativo Fondo Sociale Europeo 2014-2020 Piano Operativo 2016-2018 Intervento 2 - Politiche attive per

Dettagli

MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R N. 15. ART. 15

MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R N. 15. ART. 15 MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R. 20.09.2006 N. 15. ART. 15 I criteri di attuazione della L.R. 20 settembre 2006 n. 15, approvati con deliberazioni n. 68/21 del 3/12/2008

Dettagli

DECRETO N Del 20/06/2017 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

DECRETO N Del 20/06/2017 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO DECRETO N. 7339 Del 20/06/2017 Identificativo Atto n. 380 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto POR FSE 2014-2020 - INCREMENTO RISORSE DESTINATE ALL AVVISO FORMAZIONE CONTINUA FASE

Dettagli

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1771 DEL 26/06/2014 VI Settore - Politiche del Lavoro, Formazione Professionale, Pubblica Istruzione e I.T.A. (Provincia BAT) N. 330 Reg.

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO FORESTE E FAUNA Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 427 DI DATA 03 Ottobre 2016 OGGETTO: Regolamento (UE) n. 1305/2013 - Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020

Dettagli

VIA Capitan Bavastro, 108 TEL ROMA FAX

VIA Capitan Bavastro, 108 TEL ROMA FAX ALLEGATO A BANDO per la concessione di finanziamenti regionali a favore di privati, proprietari o gestori di teatri e cinema aperti al pubblico per la realizzazione di progetti relativi alla messa in sicurezza,

Dettagli

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA AREA DI COORDINAMENTO CULTURA SETTORE BENI CULTURALI

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA AREA DI COORDINAMENTO CULTURA SETTORE BENI CULTURALI REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA AREA DI COORDINAMENTO CULTURA SETTORE BENI CULTURALI. Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Sandra Logli Decreto N

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA CONVENGONO E STIPULANO QUANTO SEGUE

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA CONVENGONO E STIPULANO QUANTO SEGUE SCHEMA DI CONVENZIONE TRA la Provincia di Viterbo il Soggetto beneficiario.., in persona di (congiuntamente le Parti) E Art. 1 (Affidamento) CONVENGONO E STIPULANO QUANTO SEGUE Con la presente Convenzione,

Dettagli

COMUNE DI MOIMACCO PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI

COMUNE DI MOIMACCO PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI COMUNE DI MOIMACCO PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI Art. 1 Oggetto del Regolamento 1. Il presente Regolamento, in armonia con quanto prescritto

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA Allegato 5 SCHEMA DI CONVENZIONE TRA La Regione Lazio (di seguito denominata Regione), con sede legale in Roma, Via Cristoforo Colombo n. 212, C.F., rappresentata da nato a il, domiciliato presso la sede,

Dettagli

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata MODELLO 1 CONTRATTO DI CONSULENZA/RICERCA TRA Il Dipartimento di dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in prosieguo denominato Università, codice fiscale 80213750583, con sede in Roma, Via,

Dettagli

L.R. 23/2013, art. 6, c. 92 B.U.R. 2/4/2014, n. 14. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 25 marzo 2014, n. 050/Pres.

L.R. 23/2013, art. 6, c. 92 B.U.R. 2/4/2014, n. 14. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 25 marzo 2014, n. 050/Pres. L.R. 23/2013, art. 6, c. 92 B.U.R. 2/4/2014, n. 14 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 25 marzo 2014, n. 050/Pres. Regolamento in materia di concessione e di erogazione di incentivi per manifestazioni

Dettagli

L.R. 29/2005, art. 84 bis, c. 13 B.U.R. 16/8/2017, n. 33. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 1 agosto 2017, n. 0178/Pres.

L.R. 29/2005, art. 84 bis, c. 13 B.U.R. 16/8/2017, n. 33. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 1 agosto 2017, n. 0178/Pres. L.R. 29/2005, art. 84 bis, c. 13 B.U.R. 16/8/2017, n. 33 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 1 agosto 2017, n. 0178/Pres. Regolamento concernente criteri e modalità per la concessione dei finanziamenti

Dettagli

POR FESR LAZIO Asse I - Ricerca, innovazione e rafforzamento della base produttiva

POR FESR LAZIO Asse I - Ricerca, innovazione e rafforzamento della base produttiva Avviso Pubblico per la concessione di agevolazioni alle micro, piccole e medie imprese (PMI) che svolgono attività di gestione dei teatri di proprietà pubblica o privata situati nel territorio regionale,

Dettagli

LEGGE REGIONALE 10 GENNAIO 2001, N. 2 Titolo II

LEGGE REGIONALE 10 GENNAIO 2001, N. 2 Titolo II LEGGE REGIONALE 10 GENNAIO 2001, N. 2 Titolo II Contributi in conto interessi su prestiti concessi alle PMI aderenti ai Consorzi di garanzia collettiva Fidi Legge 27 ottobre 1994, n. 598, art.11 lett.

Dettagli

POR FESR Abruzzo ASSE IV Promozione di un'economia a basse emissioni di carbonio. Avviso Pubblico per

POR FESR Abruzzo ASSE IV Promozione di un'economia a basse emissioni di carbonio. Avviso Pubblico per REGIONE ABRUZZO Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, Istruzione, Ricerca e Università Servizio Competitività e Attrazione degli Investimenti POR FESR Abruzzo 2014-2020 ASSE IV Promozione

Dettagli

DECRETO N Del 30/07/2019

DECRETO N Del 30/07/2019 DECRETO N. 11305 Del 30/07/2019 Identificativo Atto n. 260 DIREZIONE GENERALE SPORT E GIOVANI Oggetto DETERMINAZIONE IN ORDINE ALLA DGR 1876 DEL 09/07/2019: APPROVAZIONE DEL BANDO PER LA CONCESSIONE DI

Dettagli

Prot. XXXX del gg.mm.aaaa

Prot. XXXX del gg.mm.aaaa Prot. XXXX del gg.mm.aaaa Articolo 1 - Riconoscimento Articolo 2 - Modalità di attuazione dell intervento di sostegno Articolo 3 - Quota di finanziamento annuale destinata al funzionamento e allo sviluppo

Dettagli

N Provvedimento di Concessione: n. progr. /35/19 /azione /sottoazione del

N Provvedimento di Concessione: n. progr. /35/19 /azione /sottoazione del ALLEGATO B Direzione Regionale Agricoltura Promozione della Filiera e della Cultura del cibo, Caccia e Pesca Area produzioni Agricole e zootecniche, Trasformazione, Commercializzazione e strumenti di sviluppo

Dettagli

Fondimpresa: Avviso n. 1/2014 Sicurezza e Ambiente Allegato n. 9

Fondimpresa: Avviso n. 1/2014 Sicurezza e Ambiente Allegato n. 9 Schema di dichiarazione di partecipazione al Piano formativo da parte di Aziende aderenti a Fondimpresa che applicano un Regolamento relativo agli aiuti de minimis Questo modello deve essere utilizzato

Dettagli

Il bando regionale per migliorare l efficienza energetica delle PMI

Il bando regionale per migliorare l efficienza energetica delle PMI Il bando regionale per migliorare l efficienza energetica delle PMI (e il bando per incentivare la mobilità elettrica) Alice Tura U.O. Energia e Reti Tecnologiche D.G. Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile

Dettagli

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; DETERMINAZIONE n 52304/5557 D.G. Oggetto: P.O.R. 2007/2013 - Accelerazione flussi di cassa per il pagamento delle spese dei Beneficiari/attuatori entro il 31.12.2015 ANTICIPAZIONE SALDO - Integrazione

Dettagli

TRA PREMESSO E CONSIDERATO

TRA PREMESSO E CONSIDERATO CONVENZIONE TRA LA REGIONE LAZIO, L UNIONE REGIONALE AGIS (ASSOCIAZIONE GENERALE ITALIANA DELLO SPETTACOLO) DEL LAZIO E L UNIVERSITA LA SAPIENZA DI ROMA PER LA REALIZZAZIONE DI UNA SERIE DI ATTIVITA DI

Dettagli

Niv Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Niv Università degli Studi di Roma Tor Vergata MODELLO 2 CONTRATTO DI CONSULENZA/RICERCA TRA Il Dipartimento di dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in prosieguo denominato Dipartimento dell Università, codice fiscale 80213750583, con sede

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 8 novembre 2005, n. 0392/Pres.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 8 novembre 2005, n. 0392/Pres. N. 46 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA 16/11/2005-25 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 8 novembre 2005, n. 0392/Pres. L.R. 18/2005, articoli 52 e 55. Regolamento per

Dettagli

Burc n. 119 del 21 Novembre 2017 SCHEMA DI CONVENZIONE

Burc n. 119 del 21 Novembre 2017 SCHEMA DI CONVENZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE Allegato B Per l intervento per il cofinanziamento degli avvisi delle Università per l erogazione di borse di studio A.A. 2017/2018 (DDG n. del ) L anno, il giorno del mese di, in

Dettagli

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; DETERMINAZIONE n 31363/2985 D.G. del 15/7/2015 Oggetto: P.O.R. 2007/2013 - Accelerazione flussi di cassa per il pagamento delle spese dei beneficiari entro il 31.12.2015 - Integrazione al Vademecum per

Dettagli

Finanziamento agevolato per macchinari e attrezzature (Sabatini-ter)

Finanziamento agevolato per macchinari e attrezzature (Sabatini-ter) Scheda Agevolazione Finanziamento agevolato per macchinari e attrezzature (Sabatini-ter) Oggetto: Finanziamento pari al 100% del progetto di investimento, disponibile prima della realizzazione dell investimento,

Dettagli

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DISEGNI E MODELLI

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DISEGNI E MODELLI ALLEGATO 1 - DOMANDA (I dati riportati nella domanda devono corrispondere a quelli inseriti nel form on line per l assegnazione del numero di protocollo) PROT. N.. DEL.. (Inserire numero e data del protocollo

Dettagli

ALLEGATO 7. Tra PREMESSO CHE

ALLEGATO 7. Tra PREMESSO CHE 1 ALLEGATO 7 SCHEMA DI CONVENZIONE PER REGOLARE I RAPPORTI TRA LE BANCHE/INTERMEDIARI FINANZIARI E IL GESTORE DEL FONDO DI GARANZIA REGIONALE PO FESR BASILICATA 2007-2013 Tra SVILUPPO BASILICATA S.p.A.,

Dettagli

A relazione dell'assessore De Santis: Premesso che:

A relazione dell'assessore De Santis: Premesso che: REGIONE PIEMONTE BU39S1 28/09/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 25 settembre 2017, n. 15-5651 Programma degli interventi per Qualificazione e Innovazione ai sensi della L.R. 1/2009, art. 10 e in

Dettagli

Regione Lazio. DIREZIONE CULTURA E POLITICHE GIOVANILI Atti dirigenziali di Gestione 14/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

Regione Lazio. DIREZIONE CULTURA E POLITICHE GIOVANILI Atti dirigenziali di Gestione 14/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. Regione Lazio DIREZIONE CULTURA E POLITICHE GIOVANILI Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 10 giugno 2016, n. G06659 POR FESR Lazio 2014-2020. Azione 3.1.3 sub-azione: "Attrazione produzioni cinematografiche

Dettagli

Determinazione n. 85 del 24 maggio 2018

Determinazione n. 85 del 24 maggio 2018 Determinazione n. 85 del 24 maggio 2018 Oggetto: Protocollo d intesa e accordo di collaborazione con il Comune di Cagliari - Progetto Illumina il Natale 2017 liquidazione e autorizzazione al pagamento

Dettagli

SCHEMA di CONVENZIONE TRA. La Società Sviluppo Lazio S.p.A., con sede legale in Roma, Via Vincenzo Bellini, 22, 00198, C.F.

SCHEMA di CONVENZIONE TRA. La Società Sviluppo Lazio S.p.A., con sede legale in Roma, Via Vincenzo Bellini, 22, 00198, C.F. ALLEGATO A SCHEMA di CONVENZIONE TRA Regione Lazio, con sede legale in Roma, Via Cristoforo Colombo n. 212, 00147, C.F. 80143490581, rappresentata dal Direttore della Direzione Regionale Politiche sociali,

Dettagli

ALLEGATO A DGR nr del 14 dicembre 2017

ALLEGATO A DGR nr del 14 dicembre 2017 pag. 1 di 5 Accordo di programma tra la Regione del Veneto e la Provincia di Belluno, in attuazione della D.G.R. n.. del Legge Regionale 3 ottobre 2017, n. 35 di assestamento del bilancio di previsione

Dettagli

Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca Area Decentrata Agricoltura di.. Data

Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca Area Decentrata Agricoltura di.. Data ALLEGATO B Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca Area Decentrata Agricoltura di.. Data PROT. N. N Provvedimento di Concessione: n progr /ADA/azione /sottoazione del OGGETTO:

Dettagli

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI ALLEGATO 3 DOMANDA PER IMPRESE CONTITOLARI DI MARCHIO (i dati anagrafici riportati nella domanda devono corrispondere a quelli inseriti nel form on line per l assegnazione del numero di protocollo) PROT.

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico VISTO il decreto del Ministro dello sviluppo economico 3 luglio 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 224 del 26 settembre 2015, recante

Dettagli

Adottato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione del

Adottato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione del REGOLAMENTO sugli appalti di forniture e servizi, sulla gestione delle risorse finanziarie e sull ottemperanza agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari. *** Adottato con deliberazione del Consiglio

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE anno 2015

DOMANDA DI CONTRIBUTO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE anno 2015 DOMANDA DI CONTRIBUTO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE anno 2015 ASSEFI - AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI

Dettagli

Imprese esercitanti attività economica corrispondente a seguenti codici ATECO ISTAT 2007:

Imprese esercitanti attività economica corrispondente a seguenti codici ATECO ISTAT 2007: Allegato 1 alla Delib.G.R. n. 51/19 del 17.11.2017 Modalità di attuazione e criteri di concessione dei contributi per la realizzazione, interpretazione, registrazione e diffusione di opere audiovisive

Dettagli

Il/La sottoscritto/a in qualità di Rappresentante dell Impresa con sede in. CAP Via n. Tel. Fax

Il/La sottoscritto/a in qualità di Rappresentante dell Impresa con sede in. CAP Via n. Tel. Fax DOMANDA BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER L AVVIO DI NUOVE IMPRESE IN PROVINCIA DI MASSA CARRARA- 2014 Accordo 2012 Unioncamere - Ministero dello Sviluppo Economico Allegato 1)

Dettagli

DECRETO N Del 24/02/2016

DECRETO N Del 24/02/2016 DECRETO N. 1268 Del 24/02/2016 Identificativo Atto n. 52 DIREZIONE GENERALE SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE Oggetto ORDINANZA CAPO DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE 28/11/2014, N. 208 PRIMI

Dettagli

DISCIPLINARE PER L ACCESSO AI FINANZIAMENTI DESTINATI ALL EDILIZIA SCOLASTICA FONDAZIONE INARCASSA. 1. Finalità e obiettivi

DISCIPLINARE PER L ACCESSO AI FINANZIAMENTI DESTINATI ALL EDILIZIA SCOLASTICA FONDAZIONE INARCASSA. 1. Finalità e obiettivi DISCIPLINARE PER L ACCESSO AI FINANZIAMENTI DESTINATI ALL EDILIZIA SCOLASTICA GARANTITI DAL FONDO DI GARANZIA #FONDAZIONESCUOLA ISTITUITO DALLA FONDAZIONE INARCASSA 1. Finalità e obiettivi La Fondazione

Dettagli

ALLEGATO B (Beneficiari soggetti privati)

ALLEGATO B (Beneficiari soggetti privati) ALLEGATO B (Beneficiari soggetti privati) PROCEDURE PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI A CARICO DI REGIONE LOMBARDIA IN ATTUAZIONE DELLE INIZIATIVE PROMOSSE DALLA FONDAZIONE CARIPLO INTERVENTI EMBLEMATICI

Dettagli

Il Bando per l'efficientamento. facciamo il punto

Il Bando per l'efficientamento. facciamo il punto Il Bando per l'efficientamento energetico delle PMI, facciamo il punto Alice Tura U.O. Energia, Reti Tecnologiche e Gestione Risorse D.G. Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile Prima Misura: diagnosi

Dettagli

OBIETTIVO DEL PROGRAMMA

OBIETTIVO DEL PROGRAMMA ALLEGATO 1 Programma Regionale ai sensi dell art. 1, comma 1, dell Avviso pubblico per il cofinanziamento di programmi presentati dalle Regioni e finalizzati a sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche

Dettagli

DECRETO N Del 20/12/2016

DECRETO N Del 20/12/2016 DECRETO N. 13604 Del 20/12/2016 Identificativo Atto n. 250 DIREZIONE GENERALE SPORT E POLITICHE PER I GIOVANI Oggetto DETERMINAZIONI IN MERITO ALLA DGR 5943 DEL 5/12/2016: APPROVAZIONE DEL BANDO PROGETTI

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 100 del 15/07/2015

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 100 del 15/07/2015 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 100 del 15/07/2015 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 maggio 2015, n. 1297 P.O. FESR Puglia 2007-13.Linea 2.4. Az 2.4.2 Aiuti agli investimenti delle PMI

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P. F. MOBILITA, TRASPORTI ED INFRASTRUTTURE N. I 260 DEL 27/12/2006

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P. F. MOBILITA, TRASPORTI ED INFRASTRUTTURE N. I 260 DEL 27/12/2006 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P. F. MOBILITA, TRASPORTI ED INFRASTRUTTURE N. I 260 DEL 27/12/2006 Oggetto: DGR N 1438 del 15.12.06 - bando di accesso ai contributi regionali sugli interventi per l innovazione

Dettagli

ALL. A GENERALITA DOTAZIONE E RIPARTIZIONE FINANZIARIA

ALL. A GENERALITA DOTAZIONE E RIPARTIZIONE FINANZIARIA ALL. A CRITERI PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI FINALIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE E SERVIZI SOCIALI NEI COMUNI OVE LE ESIGENZE MILITARI INCIDONO MAGGIORMANTE SULL USO DEL TERRITORIO E

Dettagli

Schema del Contratto di servizio. tra

Schema del Contratto di servizio. tra ALL. A Schema del Contratto di servizio per la realizzazione di operazioni a valere sul Programma Operativo Regione Lazio obiettivo Competitività regionale ed occupazione FSE 2007-2013 tra Direzione Regionale

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE, INNOVAZIONE E COMPETITIVITA' DELL'UMBRIA Servizio Politiche di sostegno alle imprese DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 7185 DEL 09/09/2014

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE IMPRESE COLPITE DALL ESONDAZIONE DEL FIUME SERCHIO NELLA PROVINCIA DI PISA CHIEDE

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE IMPRESE COLPITE DALL ESONDAZIONE DEL FIUME SERCHIO NELLA PROVINCIA DI PISA CHIEDE BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE IMPRESE COLPITE DALL ESONDAZIONE DEL FIUME SERCHIO NELLA PROVINCIA DI PISA DOMANDA DI CONTRIBUTO Da consegnare a mano Allegato 1) Il/i sottoscritto/i

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n del 30 dicembre 2016 pag. 1/5

ALLEGATOB alla Dgr n del 30 dicembre 2016 pag. 1/5 giunta regionale 10^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 2299 del 30 dicembre 2016 pag. 1/5 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DELLA SPERIMENTAZIONE DEL MODELLO DI INTERVENTO IN MATERIA DI VITA INDIPENDENTE

Dettagli

CRITERI DI ASSEGNAZIONE. L. R. n. 10 del 31 marzo 2017, art. n. 1, comma 76

CRITERI DI ASSEGNAZIONE. L. R. n. 10 del 31 marzo 2017, art. n. 1, comma 76 CRITERI DI ASSEGNAZIONE L. R. n. 10 del 31 marzo 2017, art. n. 1, comma 76 La Regione Campania intende promuovere e sostenere la valorizzazione, la gestione e la fruizione del patrimonio culturale in quanto

Dettagli

DECRETO N Del 21/05/2018

DECRETO N Del 21/05/2018 DECRETO N. 7223 Del 21/05/2018 Identificativo Atto n. 364 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto POR FSE 2014-2020 PROROGA CONCESSIONI RISORSE DESTINATE ALL AVVISO FORMAZIONE CONTINUA

Dettagli

COPERTURA FINANZIARIA DI CUI ALLA LR n. 28/2001 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI E INTEGRAZIONI

COPERTURA FINANZIARIA DI CUI ALLA LR n. 28/2001 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI E INTEGRAZIONI E PER LA PROMOZIONE O, DI DEI DELI SAPERI BERAZI E DEI ONE TALENTI NTA REGI ONALE l e at t i vi t à di spet t acol o ( Legge Regi onal e 29 apr i l e 2004 n. 6 Modal i t à e pr ocedur e di at t uazi one

Dettagli

DOMANDA BANDO PER LA CONCESSIONE CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA

DOMANDA BANDO PER LA CONCESSIONE CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI VIBO VALENTIA Piazza San Leoluca 89900 VIBO VALENTIA Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) codice Fiscale in qualità di titolare/legale rappresentante della ditta/società con

Dettagli