XXXIV Congresso Nazionale S.I.C.P.C.V.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "XXXIV Congresso Nazionale S.I.C.P.C.V."

Transcript

1 Roma, settembre 2019 Angelicum Pontificia Università San Tommaso D'Aquino Presidenti del Congresso: Maggiorino Barbero, Antonio Frega, Rosa De Vincenzo, Cesare Gentili 1

2 Patrocini 2

3 Lettera di benvenuto Carissimi Soci, a nome dei copresidenti R. De Vincenzo, A. Frega, C. Gentili e mio personale vi do il benvenuto a Roma per il XXXIV Congresso Nazionale della SICPCV. Quest'anno il nostro Congresso è inserito in un evento di grandissima rilevanza per la nostra Società: l' 8 Congresso dell' EFC che per la prima volta si svolge in Italia. Proprio per questa ragione i temi del Congresso Nazionale sono stati ridotti e concentrati al fine di non creare sovrapposizioni ma consentire una giusta armonizzazione con le sessioni dell'evento europeo. Nella speranza di incontrarvi numerosi a Roma porgo a tutti un cordialissimo saluto. Il Presidente della SICPCV Maggiorino Barbero Presidenti del Congresso: Maggiorino Barbero, Antonio Frega, Rosa De Vincenzo, Cesare Gentili Razionale Scientifico: Il XXXIV Congresso Nazionale della SICPCV Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale focalizzerà i temi della patologia del basso tratto genitale femminile: In particolare verranno analizzate e discusse le problematiche inerenti lo screening e la prevenzione del cervico carcinoma, evidenziando i progressi e i limiti della vaccinazione per l'hpv. Si esporranno le tematiche riguardanti la gestione del II livello, il ruolo centrale dell'indagine colposcopica sia a livello diagnostico che terapeutico. Un approfondimento importante verrà riservato alla patologia preneoplastica ed alle alterazioni del trofismo della regione vulvo vaginale 3

4 Mercoledì 25 Settembre :00-14:20 Presentazione del congresso Maggiorino Barbero, Rosa Pasqualina De Vincenzo, Antonio Frega, Cesare Gentili 14:20-14:50 LETTURE DI APERTURA Moderatori: Mario Peroni, Carlo Maria Stigliano 14:20-14:35 HPV: non solo cervicocarcinoma Rosa Pasqualina De Vincenzo 14:35-14:50 Il ruolo della colposcopia nella patologia preneoplastica del tratto genitale Fausto Boselli 14:50-15:50 EPIDEMIOLOGIA E SCREENING Moderatori: Angelo Baldoni, Basilio Passamonti 14:50-15:05 Cancro cervicale, una malattia in declino nei paesi industrializzati. È ancora un problema prioritario di salute pubblica? Paolo Giorgi Rossi 15:05-15:20 L'HPV test nello screening organizzato: risultati e prospettive future Guglielmo Ronco 15:20-15:35 Punti critici dell'algoritmo molecolare HPV DNA come test di screening primario Carlo Antonio Liverani 15:35-15:50 Open forum e discussione Andrea Amadori, Paolo Cattani, Cesare Gentili 15:50-16:50 POLITICHE VACCINALI Moderatori: Carmine Carriero, Ankica Lukic 15:50-16:05 Vaccini HPV: coperture in calo, ancora dubbi? Rosa Pasqualina De Vincenzo 16:05-16:20 Vaccinare la donna adulta? Antonino Perino 4

5 16:20-16:35 Vaccinare la donna trattata? Alessandro Ghelardi 16:35-16:50 Open forum e discussione Paolo Sciarpa, Sergio Votano 16:50-18:15 II LIVELLO: RUOLO DELLA COLPOSCOPIA E DELLE INDAGINI ANCILLARI Moderatori: Jacopo Di Giuseppe, Emanuela Gloria Sampugnaro 16:50-17:05 Il grading colposcopico e la biopsia Paolo Cristoforoni 17:05-17:25 Requisiti di qualità del colposcopista Carmine Carriero, Paola Garutti 17:25-17:40 Cytology and P16 in the HPV test era Christine Bergeron 17:40-17:55 The Challenges Facing European Colposcopy Charles Redman 17:55-18:15 Open forum e discussione Carlo Bocci, Massimo Capodanno, Giovanni Miniello 5

6 Giovedì 26 Settembre :15-9:45 TRATTAMENTO Moderatori: Maria Grazia Fallani, Alessio Pagan 8:15-8:30 Gestione del SIL di basso grado Claudio Zanardi 8:30-8:45 CIN in gravidanza e nel post partum: linee comportamentali Andrea Ciavattini 8:45-9:00 Trattamenti escissionali: effetti iatrogeni Annalisa Pieralli 9:00-9:15 Trattamenti delle recidive: fino a quanto conservativi Massimo Origoni 9:15-9:30 Opzioni di trattamento delle lesioni ghiandolari e del carcinoma microinvasivo Francesco Sopracordevole 9:30-9:45 Open forum e discussione Maggiorino Barbero, Fausto Boselli, Matilde Sansone 9:45-10:30 FOLLOW UP Moderatorei: Alberto Biamonti, Marco Palomba 9:45-10:00 CIN2: treatment or follow up? Decisional criteria Pekka Nieminen 10:00-10:15 Condizioni di rischio residuo dopo trattamento per CIN Giovanni Maina 10:15-10:30 Open forum e discussione Alberto Agarossi, Antonio Frega, Vincenzo Massimo Prestia 10:30-12:15 PATOLOGIA VULVO-VAGINALE Moderatori: Paolo Inghirami, Mauro Marchionni 10:30-10:45 Vulvo vaginiti recidivanti: gestione clinica Fausto Boselli 6

7 10:45-11:00 Il dolore vulvare Leonardo Micheletti 11:00-11:15 Opzioni terapeutiche nella patologia vulvo-vaginale atrofia correlata Tiziana Pagano, Riccardo Rossi 11:15-11:30 Le dermatosi vulvari: una patologia poco conosciuta dal ginecologo colposcopista Roberto Senatori 11:30-11:45 Le precancerose vulvari Mario Preti 11:45-12:00 Il ruolo del linfonodo sentinella nelle neoplasie vulvari Eleonora Petra Preti 12:00-12:15 OPEN FORUM E DISCUSSIONE Marco Cannì, Barbara Gardella 12:15-13:10 INFEZIONI DA HPV E COUNSELLING, RUOLO DEI TRATTAMENTI RIEPITELIZZANTI ED IMMUNOMODULANTI Moderatori: Fabrizio Fabiano, Paolo Visci 12:15-12:30 Ruolo dei trattamenti immunomodulanti e risvolti psicologici delle infezioni da HPV (risultati di un'indagine sulle pazienti) Andrea Ciavattini, Silvano Costa 12:30-12:45 Impatto sociale e psicologico dell' HPV test nello screening cervicale Maria Antonietta Bova 12:45 13:10 Open forum e discussione Laura Angela Irali, Carlo Maria Stigliano, Luca Giannella 13:10-13:30 Chiusura lavori Maggiorino Barbero, Rosa Pasqualina De Vincenzo, Antonio Frega, Cesare Gentili 7

8 Consiglio direttivo S.I.C.P.C.V. Presidente Vice Presidenti Segretario Generale Tesoriere ad interim Segretario Aggiunto Consiglieri Revisori dei Conti Maggiorino Barbero Carmine Carriero, Andrea Ciavattini, Antonio Frega Maggiorino Barbero Carlo Bocci Alberto Agarossi, Massimo Capodanno, Paolo Cattani, Maria Grazia Fallani, Paolo Scirpa, Francesco Sopracordevole Andrea Amadori, Maria Antonietta Bova, Marco Palomba, Riccardo Rossi, Emanuela Gloria Sampugnaro 8

9 Faculty Agarossi Alberto (Azienda Ospedaliera Ospedale Luigi Sacco, Milano) Amadori Andrea (Azienda USL, Forlì Cesena) Baldoni Angelo (Azienda Ospedaliera Perugia, Perugia) Barbero Maggiorino (ASL AT, Asti) Bergeron Christine (Laboratoire Cerba, Parigi) Biamonti Alberto (Libero professionista, Roma) Bocci Carlo (ASL AT, Asti) Boselli Fausto (Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena, Modena) Bova Maria Antonietta (AS n 9 di Locri - ASP Reggio Calabria, Locri) Canni' Marco (ASL AT, Asti) Capodanno Massimo (ASL N2 NORD, Napoli) Carriero Carmine (Policlinico Università di Bari, Bari) Cattani Paolo (AULSS 9 Verona, Verona) Ciavattini Andrea (Clinica di Ostetricia e Ginecologia - Università Politecnica delle Marche, Ancona) Costa Silvano (Casa di cura Maria Fortunata Toniolo Bologna, Bologna) Cristoforoni Paolo (Villa Montallegro, Genova) De Vincenzo Rosa P. (Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli - IRCCS - Università Cattolica Sacro Cuore, Roma) Di Giuseppe Jacopo (ASUR Marche - A.V. 5, Ascoli Piceno) Fabiano Fabrizio (Ospedale T. Masselli Mascia, Foggia) Fallani Maria Grazia (Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, Firenze) Frega Antonio (Sapienza Università di Roma, Roma) Gardella Barbara (Università degli Studi di Pavia - Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia, Pavia) Garutti Paola (Libero professionista, Ferrara) Gentili Cesare (Libero professionista, Massa Carrara) Ghelardi Alessandro (A2 USL Toscana Nord Ovest, Lucca) Giannella Luca (AUSL di Reggio Emilia, Reggio Emilia) Giorgi Rossi Paolo (AUSL di Reggio Emilia IRCCS, Reggio Emilia) Inghirami Paolo (Ospedale S. Eugenio, Roma) Irali Laura Angela Maria (APSS Trento, Trento) Liverani Carlo Antonio (Fondazione IRCCS, Humanitas San Pio X, Milano) 9

10 Faculty Lukic Ankica (Università di Roma La Sapienza, Roma) Maina Giovanni (AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, Torino) Marchionni Mauro (Libero Professionista, Firenze) Micheletti Leonardo (Università di Torino, Torino) Nieminen Pekka (Department of Obstetrics and -Gynaecology Helsinki University Hospita, Helsinki) Origoni Massimo (Università Vita- Salute San Raffaele, Milano) Pagan Alessio (ULSS 2 Marca Trevigiana - Treviso) Pagano Tiziana (AOU Federico II Napoli - Napoli) Palomba Marco (Azienda Ospedaliero Universitaria, Cagliari) Passamonti Basilio (AUSL 1 Umbria, Pescara) Perino Antonino (Università degli Studi di Palermo, Palermo) Peroni Mario (Libero Professionista, Ascoli Piceno) Pieralli Annalisa (Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, Firenze) Prestia Massimo Vincenzo (ASST Melegnano, Pavia) Preti Eleonora Petra (Istituto Europeo di Oncologia, Milano) Preti Mario (OU Città della Salute e della Scienza, Torino) Redman Charles (University Hospital of North Staffordshire, Stroke on Trent) Ronco Guglielmo (OU Città della Salute e della Scienza, Torino) Rossi Riccardo (Libero Professionista, Firenze) Sampugnaro Emanuela Gloria (ASP 8 Siracusa, Siracusa) Sansone Matilde (Libero Professionista, Napoli) Scirpa Paolo (Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli - IRCCS, Roma) Senatori Roberto (Casa di Cura Villa Margherita Roma, Roma) Sopracordevole Francesco (Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano, Aviano) Stigliano Carlo Maria (ASP di Cosenza, Castrovillari) Visci Paolo (Skin Laser Clinic, Pescara) Votano Sergio (Libero professionista, Roma) Zanardi Claudio (Associazione Ginecologi Extra Ospedalieri, Bologna) 10

11 Informazioni generali SEDE Angelicum Università Pontificia San Tommaso D Aquino Largo Angelicum 1 - Roma ORARI Segreteria & 25 settembre Guardaroba 26 settembre Area espositiva: 25 settembre settembre ECM Provider: Triumph Italy srl Codice provider: 6213 Id Evento ECM: Crediti ECM: 2,7 Obiettivi formativi: 10 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute - diagnostica - tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico - professionali Il congresso è accreditato nel programma ECM-Agenas per le seguenti categorie professionali: Biologo: Biologo; Tecnico Sanitario Laboratorio biomedico: Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico; Medico Chirurgo: Dermatologia e Venereologia; Malattie Infettive; Oncologia; Ginecologia e Ostetricia; Anatomia Patologica; Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia); Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica; Infermiere: Infermiere; Ostetrica/o: Ostetrica/o 11

12 Informazioni generali Per il congresso NON è previsto il Questionario ma per l attribuzione dei crediti ECM è fondamentale e obbligatorio compilare la scheda di valutazione di gradimento Evento e Docenti accedendo on line (al sito mediante le credenziali ricevute in fase di iscrizione. Si ricorda a tutti i partecipanti che, qualora interessati all attribuzione dei crediti ECM, è necessario far rilevare elettronicamente la propria presenza in sala dal personale dedicato. ISCRIZIONI L iscrizione al congresso è gratuita per i Soci S.I.C.P.C.V. in regola con la quota associativa Non è prevista la possibilità di registrarsi al Congresso per coloro che non sono soci S.I.C.P.C.V. L iscrizione al congresso dà diritto a: partecipare ai lavori scientifici, accedere all area espositiva, kit congressuale e attestato di partecipazione. S.I.C.P.C.V. COME ISCRIVERSI La quota associativa annuale S.I.C.P.C.V è di Euro 100,00 IVA inclusa. Coloro che fossero interessati a diventare soci possono recarsi al desk della S.I.C.P.C.V. all ingresso e compilare il modulo di iscrizione annuale alla S.I.C.P.C.V. Il modulo di iscrizione annuale alla S.I.C.P.C.V. è disponibile anche online. ESAME COLPOSCOPIA In occasione del congresso, si svolgerà una Sessione d esame per l accreditamento professionale in colposcopia e fisiopatologia del tratto genitale inferiore a cura della Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale. L esame è indipendente dallo svolgimento e dalla partecipazione al Corso. Vi potranno partecipare, volontariamente e gratuitamente, tutti i Soci in regola ed in possesso dei requisiti di idoneità. SITO UFFICIALE DELLA S.I.C.P.C.V. Aggiornamenti e ulteriori informazioni saranno disponibili sul sito: 12

13 Assemblea Generale e Elezioni ASSEMBLEA GENERALE 25 Settembre - Aula Magna VOTAZIONI 26 Settembre - Aula

14 Segreteria Organizzativa Triumph Italy s.r.l. HQ Via Lucilio, Rome, Italy Phone: Fax: Web Site: 14

15 note 15

16 Sponsor Con la sponsorizzazione non condizionante di: Silver Sponsor Sponsor and Exhibitor: dysis Smart Colposcopy EDIZIONI MINERVA MEDICA

XXXIV Congresso Nazionale S.I.C.P.C.V.

XXXIV Congresso Nazionale S.I.C.P.C.V. Roma, 25-26 settembre 2019 Angelicum Pontificia Università San Tommaso D'Aquino Presidenti del Congresso: Maggiorino Barbero, Antonio Frega, Rosa De Vincenzo, Cesare Gentili 1 Patrocini Lettera di benvenuto

Dettagli

XXXIV CONGRESSO NAZIONALE SICPCV. 8th European Congress of EFC SEPTEMBER 2019 ROMA

XXXIV CONGRESSO NAZIONALE SICPCV. 8th European Congress of EFC SEPTEMBER 2019 ROMA XXXIV CONGRESSO NAZIONALE SICPCV 8th European Congress of EFC 25 28 SEPTEMBER 2019 ROMA Consiglio direttivo Presidente Segretario Generale-Tesoriere ad interim Maggiorino Barbero Vice Presidenti Carmine

Dettagli

XXXIV CONGRESSO NAZIONALE SICPCV. 8th European Congress of EFC SEPTEMBER 2019 ROMA

XXXIV CONGRESSO NAZIONALE SICPCV. 8th European Congress of EFC SEPTEMBER 2019 ROMA XXXIV CONGRESSO NAZIONALE SICPCV 8th European Congress of EFC 25 28 SEPTEMBER 2019 ROMA Consiglio direttivo Presidente Segretario Generale-Tesoriere ad interim Maggiorino Barbero Vice Presidenti Carmine

Dettagli

XXVIII CONGRESSO NAZIONALE

XXVIII CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DI COLPOSCOPIA E PATOLOGIA CERVICO VAGINALE XXVIII CONGRESSO NAZIONALE Vibo Valentia, 5-6 Dicembre 2013 Presidenti del Congresso F. Boselli, M.A. Bova, M. Corea, M. Prestia Coordinamento

Dettagli

XXIX CONGRESSO NAZIONALE

XXIX CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DI COLPOSCOPIA E PATOLOGIA CERVICO VAGINALE XXIX CONGRESSO NAZIONALE Firenze Hilton Florence Metropole Giovedì 4 e Venerdì 5 Dicembre 2014 TEMI CONGRESSUALI Screening per il cervico carcinoma:

Dettagli

XXXI CONGRESSO NAZIONALE

XXXI CONGRESSO NAZIONALE XXXI CONGRESSO NAZIONALE Giovedì 01 Dicembre 2016 - Ore 09.00 18.00 Venerdì 02 Dicembre 2016 Ore 09.00 17.00 Centro Congressi Hotel Parco dei Principi Bari Presidenti onorari G. Loverro E. Cicinelli Presidenti

Dettagli

XXXII CONGRESSO NAZIONALE. Milan Marriott Hotel Giovedì 30 Novembre 2017 Venerdì 01 Dicembre 2017 Milano

XXXII CONGRESSO NAZIONALE. Milan Marriott Hotel Giovedì 30 Novembre 2017 Venerdì 01 Dicembre 2017 Milano Il riposo durante la fuga in Egitto Caravaggio, 1596 XXXII CONGRESSO NAZIONALE Milan Marriott Hotel Giovedì 30 Novembre 2017 Venerdì 01 Dicembre 2017 Milano Presidenti del Congresso Comitato Scientifico

Dettagli

XXXII CONGRESSO NAZIONALE

XXXII CONGRESSO NAZIONALE XXXII CONGRESSO NAZIONALE Milan Marriott Hotel Giovedì 30 Novembre 2017 - Venerdì 01 Dicembre 2017 Milano Il riposo durante la fuga in Egitto - Caravaggio, 1596 Presidenti del Congresso A. Agarossi M.

Dettagli

IMMAGINI, DIAGNOSI, TERAPIA

IMMAGINI, DIAGNOSI, TERAPIA IMMAGINI, DIAGNOSI, TERAPIA VIII CORSO DI COLPOSCOPIA E PATOLOGIA CERVICOVAGINALE 24, 25 e 26 gennaio 2019 con il patrocinio di SICPCV Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervicovaginale (richiesto)

Dettagli

ESAME COLPOSCOPICO e la formazione del colposcopista Corso Pre-Congressuale

ESAME COLPOSCOPICO e la formazione del colposcopista Corso Pre-Congressuale Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale XXX CONGRESSO NAZIONALE ESAME COLPOSCOPICO e la formazione del colposcopista Corso Pre-Congressuale Palazzo dei Congressi Riccione Mercoledì

Dettagli

torino XXXIII CONGRESSO CORSO TEORICO PRATICO PRECONGRESSUALE EUROPEAN FEDERATION FOR COLPOSCOPY (ADVANCED COURSE) NAZIONALE SICPCV

torino XXXIII CONGRESSO CORSO TEORICO PRATICO PRECONGRESSUALE EUROPEAN FEDERATION FOR COLPOSCOPY (ADVANCED COURSE) NAZIONALE SICPCV torino SICPCV 21-23 novembre 2018 Centro Congressi Unione Industriale Via Vincelo Vela 17 NAZIONALE XXXIII CONGRESSO CORSO TEORICO PRATICO PRECONGRESSUALE EUROPEAN FEDERATION FOR COLPOSCOPY (ADVANCED COURSE)

Dettagli

COLPOSCOPIA e fisiopatologia del tratto genitale inferiore ed endometriale

COLPOSCOPIA e fisiopatologia del tratto genitale inferiore ed endometriale Informazioni generali Con il patrocinio di Sede del Corso Villa Cesi Via Provinciale Ovest, 145 (Nonantolana) - 41015 Nonantola (MO) Quota di iscrizione: La quota d iscrizione è di 450,00+IVA 22% = 549,00.

Dettagli

XXX CONGRESSO NAZIONALE Palazzo dei Congressi di Riccione Giovedì 3 Venerdì 4 Dicembre 2015 Riccione (RN)

XXX CONGRESSO NAZIONALE Palazzo dei Congressi di Riccione Giovedì 3 Venerdì 4 Dicembre 2015 Riccione (RN) SICPCV Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale XXX CONGRESSO NAZIONALE Palazzo dei Congressi di Riccione Giovedì 3 Venerdì 4 Dicembre 2015 Riccione (RN) Presidenti del Congresso A.

Dettagli

XXXIII CONGRESSO. Centro Congressi Unione Industriale Via Vincenzo Vela 17

XXXIII CONGRESSO. Centro Congressi Unione Industriale Via Vincenzo Vela 17 torino 21-23 novembre 2018 Centro Congressi Unione Industriale Via Vincenzo Vela 17 S I C P C V Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale XXXIII CONGRESSO NAZIONALE CORSO TEORICO PRATICO

Dettagli

Wednesday 25 September 2019 Plenary Room XXXIV Congresso Nazionale SICPCV

Wednesday 25 September 2019 Plenary Room XXXIV Congresso Nazionale SICPCV (updated to 28/05/2019) Wednesday 25 September 2019 Plenary Room XXXIV Congresso Nazionale SICPCV 13:30 14:00 Registrazione Congresso SICPCV 14:00 14:20 Presentazione del congresso Chair: M. Barbero, R.P.

Dettagli

Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale XXXIII CONGRESSO NAZIONALE. Corso pre-congressuale Novembre 2018

Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale XXXIII CONGRESSO NAZIONALE. Corso pre-congressuale Novembre 2018 Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale XXXIII CONGRESSO NAZIONALE Corso pre-congressuale 21-22-23 Novembre 2018 Centro Congressi Unione Industriale Via Vincenzo Vela, 17 TORINO Consiglio

Dettagli

Con il patrocinio di. COLPOSCOPIA e patologia del tratto genitale inferiore in gravidanza

Con il patrocinio di. COLPOSCOPIA e patologia del tratto genitale inferiore in gravidanza Con il patrocinio di Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale Università Politecnica delle Marche Azienda Ospedaliero Universitaria - Ospedali Riuniti di Ancona COLPOSCOPIA e patologia

Dettagli

XXXI CONGRESSO NAZIONALE

XXXI CONGRESSO NAZIONALE SICPCV Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale XXXI CONGRESSO NAZIONALE Centro Congressi Hotel Parco dei Principi Giovedì 01 Venerdì 02 Dicembre 2016 Bari Presidenti onorari G. Loverro

Dettagli

XXIX CONGRESSO NAZIONALE Patologia del basso tratto genitale presente e futuro Firenze 4 5 Dicembre 2014

XXIX CONGRESSO NAZIONALE Patologia del basso tratto genitale presente e futuro Firenze 4 5 Dicembre 2014 SICPCV Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale XXIX CONGRESSO NAZIONALE Patologia del basso tratto genitale presente e futuro Firenze 4 5 Dicembre 2014 Visitazione Pontormo, 1528 Presidenti

Dettagli

Con il patrocinio di. Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Università di Torino. S.O.C. di Ginecologia e Ostetricia Asti

Con il patrocinio di. Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Università di Torino. S.O.C. di Ginecologia e Ostetricia Asti Con il patrocinio di Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Università di Torino S.O.C. di Ginecologia e Ostetricia Asti L utilizzo dell'hpv test nello screening per il cervicocarcinoma

Dettagli

Asti. 26/28 Ottobre XVIII Corso teorico pratico

Asti. 26/28 Ottobre XVIII Corso teorico pratico Asti 26/28 Ottobre 2017 XVIII Corso teorico pratico Patologia del tratto genitale inferiore: Il trattamento a Radiofrequenza in regime ambulatoriale e di day surgery Con il patrocinio di Scuola di Specializzazione

Dettagli

Patologia del tratto genitale inferiore: Il trattamento a Radiofrequenza in regime ambulatoriale e di day surgery

Patologia del tratto genitale inferiore: Il trattamento a Radiofrequenza in regime ambulatoriale e di day surgery Con il patrocinio di Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Università di Torino S.O.C. di Ginecologia e Ostetricia ASTI Lega Italiana per La Lotta contro i Tumori Sez. Asti Patologia del

Dettagli

1 Corso lucchese. Lucca Grand Hotel Guinigi. sulla patologia del basso tratto genitale. 16 Novembre 2019

1 Corso lucchese. Lucca Grand Hotel Guinigi. sulla patologia del basso tratto genitale. 16 Novembre 2019 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA PRELIMINARE DIRETTORE DEL CORSO Andrea Madrigali PRESIDENTE DEL CORSO Gian Luca Bracco 16 Novembre 2019 1 Corso lucchese sulla patologia del basso tratto genitale Lucca Grand

Dettagli

Patologia del tratto genitale inferiore: Il trattamento a Radiofrequenza in regime ambulatoriale e di day surgery

Patologia del tratto genitale inferiore: Il trattamento a Radiofrequenza in regime ambulatoriale e di day surgery Con il patrocinio di Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Università di Torino S.O.C. di Ginecologia e Ostetricia ASTI Lega

Dettagli

Asti 27/29 Ottobre XVII Corso teorico pratico

Asti 27/29 Ottobre XVII Corso teorico pratico Asti 27/29 Ottobre 2016 XVII Corso teorico pratico Patologia del tratto genitale inferiore: Il trattamento a Radiofrequenza in regime ambulatoriale e di day surgery 2 Con il patrocinio di Scuola di Specializzazione

Dettagli

Asti 12/14 Novembre XVI Corso teorico pratico

Asti 12/14 Novembre XVI Corso teorico pratico Asti 12/14 Novembre 2015 XVI Corso teorico pratico Patologia del tratto genitale inferiore: Il trattamento a Radiofrequenza in regime ambulatoriale e di day surgery 2 Con il patrocinio di Scuola di Specializzazione

Dettagli

Fisiopatologia del basso tratto genitale

Fisiopatologia del basso tratto genitale Fisiopatologia del basso tratto genitale 13 corso di aggiornamento Direttore del Corso: Con il patrocinio di Società Italiana Interdisciplinare di Vulvologia Trento 21 22 Giugno 2019 Richiesti i crediti

Dettagli

CORSO RESIDENZIALE AVANZATO IN PATOLOGIA E CLINICA DEL TRATTO GENITALE FEMMINILE INFERIORE

CORSO RESIDENZIALE AVANZATO IN PATOLOGIA E CLINICA DEL TRATTO GENITALE FEMMINILE INFERIORE CORSO RESIDENZIALE AVANZATO IN PATOLOGIA E CLINICA DEL TRATTO GENITALE FEMMINILE INFERIORE 3a Edizione Milano 18-19 gennaio 2019 Università Vita Salute San Raffaele, IRCCS Ospedale San Raffaele Direttore

Dettagli

Fisiopatologia del basso tratto genitale

Fisiopatologia del basso tratto genitale Fisiopatologia del basso tratto genitale 13 corso di aggiornamento Direttore del Corso: Con il patrocinio di Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri - Trento Società Italiana Interdisciplinare di Vulvologia

Dettagli

Con il patrocinio di. Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale. S.O.C. di Ginecologia e Ostetricia ASTI

Con il patrocinio di. Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale. S.O.C. di Ginecologia e Ostetricia ASTI Con il patrocinio di Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Università di Torino S.O.C. di Ginecologia e Ostetricia ASTI Lega

Dettagli

Patologia del tratto genitale inferiore: Il trattamento a Radiofrequenza in regime ambulatoriale e di day surgery XV Corso teorico pratico

Patologia del tratto genitale inferiore: Il trattamento a Radiofrequenza in regime ambulatoriale e di day surgery XV Corso teorico pratico Con il patrocinio di Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Università di Torino S.O.C. di Ginecologia e Ostetricia ASTI Lega

Dettagli

Diagnosi e terapia del tratto genitale inferiore

Diagnosi e terapia del tratto genitale inferiore SICPCV Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale Comune di Alassio Diagnosi e terapia del tratto genitale inferiore VII Corso Teorico Pratico Alassio (SV), 26 28 Marzo 2015 Biblioteca

Dettagli

Con il patrocinio di. Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale COLPOSCOPIA

Con il patrocinio di. Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale COLPOSCOPIA Con il patrocinio di SICPCV Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale COLPOSCOPIA e fisiopatologia del tratto genitale inferiore ed endometriale XIV Corso Teorico Pratico Modena - Villa

Dettagli

DIAGNOSI E TERAPIA del tratto genitale inferiore

DIAGNOSI E TERAPIA del tratto genitale inferiore con il patrocinio di DIAGNOSI E TERAPIA del tratto genitale inferiore VIII Corso Biennale Teorico Pratico Alassio 4-6 Maggio 2017 Biblioteca Civica Renzo Deaglio Comitato Scientifico Italian HPV Study

Dettagli

12 Dicembre Dicembre 2011

12 Dicembre Dicembre 2011 Regione Calabria DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE CENTRO DI RIFERIMENTO REGIONALE PER GLI SCREENING ONCOLOGICI Retraining per operatori del secondo livello dello screening del cervicocarcinoma Corso Teorico

Dettagli

Human Papillomavirus (HPV) related Malignancies Fondazione Ettore Majorana, via Gian Filippo Guarnotti, 26 - Erice (TP) 30 Giugno 3 Luglio 2018

Human Papillomavirus (HPV) related Malignancies Fondazione Ettore Majorana, via Gian Filippo Guarnotti, 26 - Erice (TP) 30 Giugno 3 Luglio 2018 MD01 AL01 - Programma Dipartimento di Ricerca Traslazionale UOC di Biologia Molecolare ed Oncogenesi Virale Direttore: Dr Franco M. Buonaguro Evento di Formazione Residenziale INT Human Papillomavirus

Dettagli

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA Sant Agata, A. Modigliani LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA CATANIA 25-27 SETTEMBRE GISMa Giovedì 26 settembre 2019 8.30 Registrazione dei partecipanti 9.00 Presentazione del Convegno

Dettagli

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA Sant Agata, A. Modigliani LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA CATANIA 25-27 SETTEMBRE GISMa Giovedì 26 settembre 2019 8.30 Registrazione dei partecipanti 9.00 Presentazione del Convegno

Dettagli

NUOVE FRONTIERE DELLA PREVENZIONE ANTI-HPV 10 Maggio 2017 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Dipartimento Malattie Infettive

NUOVE FRONTIERE DELLA PREVENZIONE ANTI-HPV 10 Maggio 2017 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Dipartimento Malattie Infettive Mod. E2 Rev. 9 del 15/02/2017, Pagina 1 di 5 NUOVE FRONTIERE DELLA PREVENZIONE ANTI-HPV 10 Maggio 2017 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Dipartimento Malattie Infettive N ID: 163D17 L obiettivo

Dettagli

Il ginecologo ed il basso tratto genitale:

Il ginecologo ed il basso tratto genitale: con il patrocinio Congresso Regionale AGITE Toscana GITE ASSOCIAZIONE GINECOLOGI TERRITORIALI «Ho avuto sempre il desiderio di conoscere il sico della donna......avrei fa o esperimenti e studi a capo di

Dettagli

Asti 20/22 Ottobre XII Corso teorico pratico

Asti 20/22 Ottobre XII Corso teorico pratico Asti 20/22 Ottobre 2011 XII Corso teorico pratico Patologia del tratto genitale inferiore: Il trattamento a Radiofrequenza in regime ambulatoriale e di day surgery 2 Con il patrocinio di Scuola di Specializzazione

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE 2016

CONVEGNO NAZIONALE 2016 CONVEGNO NAZIONALE 2016 Confrontiamoci con il PNP: HPV obiettivo anno 2018 da Nord a Sud Giovedì 09 Venerdì 10 Giugno 2016 Napoli, Centro Direzionale, Università Parthenope Segreteria scientifica Francesca

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN FISIOPATOLOGIA CERVICO-VAGINALE COLPOSCOPIA E MALATTIE A TRASMISSIONE SESSUALE

CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN FISIOPATOLOGIA CERVICO-VAGINALE COLPOSCOPIA E MALATTIE A TRASMISSIONE SESSUALE 1 CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN FISIOPATOLOGIA CERVICO-VAGINALE COLPOSCOPIA E MALATTIE A TRASMISSIONE SESSUALE Ascoli Piceno, 24-27 Settembre 2007 Salone dei Convegni Complesso Fieristico della

Dettagli

DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE

DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE, 22 Maggio 2019 ID EVENTO: 260062 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore 15 minuti CREDITI ASSEGNATI:

Dettagli

COLPOSCOPIA e fisiopatologia del tratto genitale inferiore ed endometriale

COLPOSCOPIA e fisiopatologia del tratto genitale inferiore ed endometriale Villa Cesi COLPOSCOPIA e fisiopatologia del tratto genitale inferiore ed endometriale X Corso Teorico Pratico Modena Villa Cesi 19-21 Maggio 2011 Con il patrocinio di 2 X Corso Teorico Pratico PRESENTAZIONE

Dettagli

Con il patrocinio di. Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA

Con il patrocinio di. Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA Con il patrocinio di Sant Agata, A. Modigliani LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA CATANIA 25-27 SETTEMBRE GISMa Giovedì 26 settembre 2019 8.30 Registrazione dei partecipanti 9.00 Presentazione

Dettagli

GENNAIO. Hotel Londra-Firenze UTERO PLACENTA E GRAVIDANZE A RISCHIO. Congresso Regionale AOGOI - SIGO - AGITE Toscana

GENNAIO. Hotel Londra-Firenze UTERO PLACENTA E GRAVIDANZE A RISCHIO. Congresso Regionale AOGOI - SIGO - AGITE Toscana CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO Congresso Regionale AOGOI - SIGO - AGITE Toscana UTERO PLACENTA E GRAVIDANZE A RISCHIO PRESIDENTI DEL CONGRESSO Felice Petraglia, Gianfranco Quintarelli 25 GENNAIO

Dettagli

Mod. E2 Rev. 8 del 13/07/2016, Pagina 1 di 5 Programma Convegno ECM

Mod. E2 Rev. 8 del 13/07/2016, Pagina 1 di 5 Programma Convegno ECM Mod. E2 Rev. 8 del 13/07/2016, Pagina 1 di 5 NUOVE FRONTIERE DELLA PREVENZIONE ANTI-HPV 1 Febbraio 2017 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Dipartimento Malattie Infettive Parassitarie ed Immunomediate

Dettagli

Epidemiologia e Prevenzione delle patologie pneumococciche nelle età più vulnerabili

Epidemiologia e Prevenzione delle patologie pneumococciche nelle età più vulnerabili Educazione Continua in Medicina Corso Residenziale Epidemiologia e Prevenzione delle patologie pneumococciche nelle età più vulnerabili 19 giugno 2012 Complesso Monumentale di Castel dell Ovo Sala Italia

Dettagli

IL SECONDO LIVELLO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO NELLO SCREENING DEL CERVICOCARCINOMA UTERINO

IL SECONDO LIVELLO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO NELLO SCREENING DEL CERVICOCARCINOMA UTERINO IL SECONDO LIVELLO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO NELLO SCREENING DEL CERVICOCARCINOMA UTERINO Convegno Nazionale Congiunto AOGOI - GISCi Hotel Quattrotorri, Perugia 24-25 Giugno 2015 Presidenti Onorari V. Trojano,

Dettagli

PROGRAMMA. Panta Rei ROMA 25 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC NH VILLA CARPEGNA, VIA PIO IV, 6

PROGRAMMA. Panta Rei ROMA 25 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC NH VILLA CARPEGNA, VIA PIO IV, 6 Convegno ECM Panta Rei Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC ROMA 25 GIUGNO NH VILLA CARPEGNA, VIA PIO IV, 6 PROGRAMMA RAZIONALE SCIENTIFICO Le recenti acquisizioni scientifiche

Dettagli

Il Paziente con Neoplasie Ematologiche: nuove prospettive di vita e di cura Update 2018

Il Paziente con Neoplasie Ematologiche: nuove prospettive di vita e di cura Update 2018 EVENTO IN DIRETTA STREAMING Il Paziente con Neoplasie Ematologiche: nuove prospettive di vita e di cura Update 2018 Presidente: Mario Boccadoro (Torino) Comitato Esecutivo: S. Amadori (Roma), P. Corradini

Dettagli

XXXI. Udine giugno Riunione nazionale MITO. Coordinamento: Cosimo Sacco Roberto Sorio. Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14

XXXI. Udine giugno Riunione nazionale MITO. Coordinamento: Cosimo Sacco Roberto Sorio. Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14 XXXI ^ Riunione nazionale MITO Udine 21-22 giugno 2018 Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14 Coordinamento: Cosimo Sacco Razionale La XXXI^ Riunione Nazionale MITO sarà dedicata ai tumori della sfera

Dettagli

IL PERCORSO DEL PAZIENTE CON NEOPLASIA POLMONARE AVANZATA

IL PERCORSO DEL PAZIENTE CON NEOPLASIA POLMONARE AVANZATA IL PERCORSO DEL PAZIENTE CON NEOPLASIA POLMONARE AVANZATA, 18 Giugno 2019 ID EVENTO: 262979 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 4 ore CREDITI ASSEGNATI: 4 SEDE DEL CORSO Aula U.O. di Radiologia Via

Dettagli

Progetto Educazionale. Milano ottobre 2016

Progetto Educazionale. Milano ottobre 2016 Progetto Educazionale Milano 27-28 ottobre 2016 Egregio Dottore, Gentile Dottoressa, abbiamo il piacere di invitarla al Corso IBD Destination Forward che si terrà a Milano nei giorni 27 e 28 ottobre 2016

Dettagli

IMI GIOVANI CONVEGNO NAZIONALE. Roma 30 giugno 2019 Roma Eventi Via Alibert, 5A SFIDE ATTUALI E PROSPETTIVE FUTURE

IMI GIOVANI CONVEGNO NAZIONALE. Roma 30 giugno 2019 Roma Eventi Via Alibert, 5A SFIDE ATTUALI E PROSPETTIVE FUTURE CONVEGNO NAZIONALE IMI GIOVANI SFIDE ATTUALI E PROSPETTIVE FUTURE Roma 30 giugno 2019 Roma Eventi Via Alibert, 5A Responsabile Scientifico giuseppe palmieri Con il patrocinio di 2019 PRESENTAZIONE Il Convegno

Dettagli

INFEZIONI DA HDV E HEV: ASPETTI EPIDEMIOLOGICI, CLINICI E DIAGNOSTICI

INFEZIONI DA HDV E HEV: ASPETTI EPIDEMIOLOGICI, CLINICI E DIAGNOSTICI INFEZIONI DA HDV E HEV: ASPETTI EPIDEMIOLOGICI, CLINICI E DIAGNOSTICI Milano, 9 Giugno 2017 Aula Magna Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano INTRODUZIONE e FACULTY Dagli anni

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE GISCi 2017 Ferrara Giugno 2017 Arcispedale Sant Anna Azienda Ospedaliera- Universitaria di Ferrara Via Aldo Moro, 8 CONA

CONVEGNO NAZIONALE GISCi 2017 Ferrara Giugno 2017 Arcispedale Sant Anna Azienda Ospedaliera- Universitaria di Ferrara Via Aldo Moro, 8 CONA CONVEGNO NAZIONALE GISCi 2017 Ferrara 15-16 Giugno 2017 Arcispedale Sant Anna Azienda Ospedaliera- Universitaria di Ferrara Via Aldo Moro, 8 CONA LO SCREENING HPV COME MODELLO: TRA INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Dettagli

PROTOCOLLO DI DIAGNOSI E FOLLOW UP. Potenza, 16 marzo 2019

PROTOCOLLO DI DIAGNOSI E FOLLOW UP. Potenza, 16 marzo 2019 PROTOCOLLO DI DIAGNOSI E FOLLOW UP Potenza, 16 marzo 2019 PROGRAMMA PRELIMINARE Sabato, 16 marzo 2019 10:00 Registrazione partecipanti 10:30 Introduzione e saluto di benvenuto Francesco Cioffredi Saluti

Dettagli

Brainstorming on NSCLC: focus on locally advanced stage

Brainstorming on NSCLC: focus on locally advanced stage Convegno Nazionale ECM Brainstorming on NSCLC: focus on locally advanced stage 6 Maggio 2019 Napoli, Palazzo Alabardieri Via Alabardieri 38 PROGRAMMA Responsabili Scientifici: Dott. Umberto Malapelle Dott.

Dettagli

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare ROMA 8 Aprile 2014 Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi NanoHealth Seminar: focus on Oncology Chairman: Stefano Cascinu Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Umberto I Salesi - Lancisi-

Dettagli

Diploma di laurea in Scienze Biologiche presso l Università degli Studi La Sapienza di Roma il 21/03/1978.

Diploma di laurea in Scienze Biologiche presso l Università degli Studi La Sapienza di Roma il 21/03/1978. CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott. Luigi Reale nato a Riccia (CB) il 6/12/1951 Biologo Dirigente di ruolo a rapporto esclusivo presso la U.O.C. Anatomia Patologica Azienda Ospedaliera Complesso

Dettagli

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI Presidenti: G.C. Di Renzo - F. Romeo Comitato Scientifico: A. Antonelli - G.C. Di Renzo - S.Gerli - I. Giardina FIRENZE GRAND HOTEL BAGLIONI

Dettagli

ITINERARI DI PRONTO SOCCORSO: OLTRE IL TRIAGE

ITINERARI DI PRONTO SOCCORSO: OLTRE IL TRIAGE 0 1 Pavia 6 novembre ITINERARI DI PRONTO SOCCORSO: Con patrocinio SiMEU FondazionE i.r.c.c.s. policlinico S. MattEo di pavia SoCiEtà italiana MEdiCina EMErgEnza UrgEnza UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Dettagli

Progetto Educazionale. Palermo ottobre 2016

Progetto Educazionale. Palermo ottobre 2016 Progetto Educazionale Palermo 28-29 ottobre 2016 Egregio Dottore, Gentile Dottoressa, abbiamo il piacere di invitarla al Corso IBD Destination Forward che si terrà a Palermo nei giorni 28 e 29 ottobre

Dettagli

CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO

CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO, 09 Maggio 2019 ID EVENTO: 255108 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore CREDITI ASSEGNATI: 6 SEDE DEL CORSO Fondazione IRCCS - Ca Granda,

Dettagli

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO oo r r Università di Ospedali Riuniti Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale S.C. Malattie infettive EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO Presidente del Congresso: Prof.ssa Teresa Antonia Santantonio

Dettagli

PALERMO 29 Gennaio 2018 NEW PERSPECTIVES IN FERTILITY, OBSTETRICS AND ENDOCRINE DISEASES. SAN PAOLO PALACE HOTEL Via Messina Marine, 91 (PA)

PALERMO 29 Gennaio 2018 NEW PERSPECTIVES IN FERTILITY, OBSTETRICS AND ENDOCRINE DISEASES. SAN PAOLO PALACE HOTEL Via Messina Marine, 91 (PA) NEW PERSPECTIVES IN FERTILITY, OBSTETRICS AND ENDOCRINE DISEASES Presidenti: Prof.ssa Carla Giordano Prof. Renato Venezia PALERMO 29 Gennaio 2018 SAN PAOLO PALACE HOTEL Via Messina Marine, 91 (PA) 8CFU

Dettagli

Mod. E2 Rev. 8 del 13/07/2016, Pagina 1 di 5 Programma Convegno ECM

Mod. E2 Rev. 8 del 13/07/2016, Pagina 1 di 5 Programma Convegno ECM Mod. E2 Rev. 8 del 13/07/2016, Pagina 1 di 5 NUOVE FRONTIERE DELLA PREVENZIONE ANTI-HPV 6 Dicembre 2016 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Dipartimento Malattie Infettive Parassitarie ed Immunomediate

Dettagli

Novità in tema di neoplasia mammaria

Novità in tema di neoplasia mammaria Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria Sezione Regionale Emilia Romagna Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria scheda

Dettagli

Asti 16/18 Ottobre 2014. XV Corso teorico pratico

Asti 16/18 Ottobre 2014. XV Corso teorico pratico Asti 16/18 Ottobre 2014 XV Corso teorico pratico Patologia del tratto genitale inferiore: Il trattamento a Radiofrequenza in regime ambulatoriale e di day surgery 2 Con il patrocinio di Scuola di Specializzazione

Dettagli

Diagnosi e terapia del tratto genitale inferiore

Diagnosi e terapia del tratto genitale inferiore Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale Comune di Alassio Diagnosi e terapia del tratto genitale inferiore VI Corso di aggiornamento Alassio (SV), 23-25 Maggio 2013 Biblioteca Civica

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO 2017 Starhotels Rosa Grand save the date FACULTY MILANO 22/23 GIUGNO 2 017 Responsabili scientifici Sandro Ardizzone

Dettagli

SCREENING E SORVEGLIANZA DI PAPILLOMAVIRUS UMANO (HPV) E DELLE PATOLOGIE HPV-CORRELATE

SCREENING E SORVEGLIANZA DI PAPILLOMAVIRUS UMANO (HPV) E DELLE PATOLOGIE HPV-CORRELATE SCREENING E SORVEGLIANZA DI PAPILLOMAVIRUS UMANO (HPV) E DELLE PATOLOGIE HPV-CORRELATE Aula Accademia delle Scienze Mediche Policlinico P. Giaccone Palermo VENERDÌ 5 OTTOBRE 2018 2 SCREENING E SORVEGLIANZA

Dettagli

Coordinatori del Corso Dr.ssa Francesca Bruder Dr. Giuseppe Fanciulli

Coordinatori del Corso Dr.ssa Francesca Bruder Dr. Giuseppe Fanciulli Coordinatori del Corso Dr.ssa Francesca Bruder Dr. Giuseppe Fanciulli con il patrocinio di AINET Sezione Sardegna Comitato Scien5fico di Sezione: Do8.ssa Francesca Bruder Presidente! Oncologia Medica

Dettagli

La Rete Oncologica Laziale

La Rete Oncologica Laziale PRESIDENTE Ombretta Fumagalli Carulli PRESIDENTE VICARIO Mario Occhipinti SEGRETARIO Via Giulio Salvadori, 14/16-00135 Roma Tel +39 06 3389120 fax +39 06 30603259 e-mail: segreteria@dossetti.it - http://www.dossetti.it

Dettagli

COLPOSCOPIA e fisiopatologia del tratto genitale inferiore ed endometriale

COLPOSCOPIA e fisiopatologia del tratto genitale inferiore ed endometriale Informazioni generali Con il patrocinio di Sede del Corso Villa Cesi Via Provinciale Ovest, 145 (Nonantolana) - 41015 Nonantola (MO) Quota di iscrizione: La quota d iscrizione è di 450,00+IVA 22% = 549,00.

Dettagli

MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO

MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO CONVEGNO ONCOLOGICO PATROCINI RICHIESTI 2 MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO (Milano) CLAUDIA

Dettagli

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Faculty Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Carlo Giaquinto Azienda Ospedaliera, Università degli Studi

Dettagli

Sarcomi del retroperitoneo

Sarcomi del retroperitoneo Sarcomi del retroperitoneo direttori Comitato Scientifico SEZIONE DI ONCOLOGIA WORKSHOP, 5 ottobre 2017 6 crediti formativi Obiettivi Questo evento si propone di realizzare un aggiornamento e soprattutto

Dettagli

Roma. 4/6 novembre VII Corso di Colposcopia e Prevenzione Ginecologica. Centro Congressi Frentani. Via dei Frentani, 4 - Roma

Roma. 4/6 novembre VII Corso di Colposcopia e Prevenzione Ginecologica. Centro Congressi Frentani. Via dei Frentani, 4 - Roma Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale VII Corso di Colposcopia e Prevenzione Ginecologica Roma 4/6 novembre 2010 Centro Congressi Frentani Via dei Frentani, 4 - Roma RICHIESTI I

Dettagli

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE INTRODUZIONE Il distretto toracico è frequentemente bersaglio delle malattie ematologiche e il polmone è spesso coinvolto sia nelle malattie ma soprattutto nelle complicanze. La diagnostica per immagini

Dettagli

Registrazione dei Partecipanti Obiettivi e razionale del Convegno G. Ferrari (Stradella)

Registrazione dei Partecipanti Obiettivi e razionale del Convegno G. Ferrari (Stradella) PROGRAMMA SCIENTIFICO CON IL PATROCINIO DI 2 La comunicazione in medicina riveste una particolare rilevanza, in considerazione dei molteplici elementi umani, professionali, organizzativi e gestionali che

Dettagli

MICROBIOLOGI - PEDIATRI A CONFRONTO

MICROBIOLOGI - PEDIATRI A CONFRONTO MICROBIOLOGI - PEDIATRI A CONFRONTO TERZO INCONTRO CON IL PATROCINIO DI: 21 Settembre 2018 Auditorium S. Paolo Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Viale Ferdinando Baldelli 38-00146 Roma RESPONSABILE SCIENTIFICO

Dettagli

UPDATE CROI Modena, 27 Marzo 2019 ID EVENTO: EDIZIONE: 1. DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore 30 minuti CREDITI ASSEGNATI: 6 SEDE DEL CORSO

UPDATE CROI Modena, 27 Marzo 2019 ID EVENTO: EDIZIONE: 1. DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore 30 minuti CREDITI ASSEGNATI: 6 SEDE DEL CORSO UPDATE CROI 2019, 27 Marzo 2019 ID EVENTO: 252833 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore 30 minuti CREDITI ASSEGNATI: 6 SEDE DEL CORSO Policlinico di, Aula Infettive Largo del Pozzo, 71 RESPONSABILE

Dettagli

Con il Patrocinio di: gruppo italiano screening colorettale XIV CONGRESSO NAZIONALE Novembre 2019 Palazzo della Gran Guardia, Verona (VR)

Con il Patrocinio di: gruppo italiano screening colorettale XIV CONGRESSO NAZIONALE Novembre 2019 Palazzo della Gran Guardia, Verona (VR) Con il Patrocinio di: XIV CONGRESSO NAZIONALE 2019 5-6 Novembre 2019 Palazzo della Gran Guardia, Verona (VR) XIV CONGRESSO NAZIONALE 2019 Carlo Senore (TO) Emanuela Anghinoni (MN) Francesco Bianco (NA)

Dettagli

B IO M EDIA. Riunione Gruppi di Lavoro SIGU. MILANO 29 marzo Provider SIGU n. 877 Società Italiana di Genetica Umana

B IO M EDIA. Riunione Gruppi di Lavoro SIGU. MILANO 29 marzo Provider SIGU n. 877 Società Italiana di Genetica Umana Provider SIGU n. 877 Società Italiana di Genetica Umana www.sigu.net t I ta Um ie an a S oc à l i an a d i Gen et i ca CItoGenetICa-CItoGenomICa e GenetICa oncologica MILANO 29 marzo 2017 B IO M EDIA La

Dettagli

Problematiche ginecologiche e ostetriche in età fertile

Problematiche ginecologiche e ostetriche in età fertile Problematiche ginecologiche e ostetriche in età fertile Gianni Amunni Andrea Antonelli Sonia Baldi Stefano Basile Pietro Bottone Gian Luca Bracco Rita Breschi Giuseppe Cariti Arianna Carmignani Antonio

Dettagli

dalla cirrosi al trapianto

dalla cirrosi al trapianto LA GESTIONE DELLE MICOSI INVASIVE NEL PAZIENTE EPATOPATICO: dalla cirrosi al trapianto Roma 25 giugno 2014 Kolbe Hotel Rome Faculty Gabriele Sganga Clinica Chirurgica Università Cattolica del Sacro Cuore

Dettagli

Cancro del pancreas: nuove sfide, nuove speranze? Bologna venerdì 31 marzo Programma

Cancro del pancreas: nuove sfide, nuove speranze? Bologna venerdì 31 marzo Programma Aula Magna, Padiglione 5, Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico S. Orsola-Malpighi Bologna venerdì 31 marzo 2017 Programma Cancro del pancreas: nuove sfide, nuove speranze? Con il patrocino di

Dettagli

IL FUTURO NELLO SCREENING DELLA CERVICE UTERINA HPV-DNAhr come nuovo test primario e la revisione dei protocolli diagnostico-terapeutici

IL FUTURO NELLO SCREENING DELLA CERVICE UTERINA HPV-DNAhr come nuovo test primario e la revisione dei protocolli diagnostico-terapeutici IL FUTURO NELLO SCREENING DELLA CERVICE UTERINA HPV-DNAhr come nuovo test primario e la revisione dei protocolli diagnostico-terapeutici Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica Villa Umbra, Pila Perugia

Dettagli

PROGRAMMA. Panta Rei TORINO 18 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC

PROGRAMMA. Panta Rei TORINO 18 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC Convegno ECM Panta Rei Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC TORINO 18 GIUGNO HOTEL NH CENTRO, CORSO VITTORIO EMANUELE II 104 PROGRAMMA RAZIONALE SCIENTIFICO Le recenti acquisizioni

Dettagli