Progetta il tuo futuro e valorizza le tue capacità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Progetta il tuo futuro e valorizza le tue capacità"

Transcript

1 ISTITUTO TECNICO PER IL SETTORE ECONOMICO CECILIA DEGANUTTI Progetta il tuo futuro e valorizza le tue capacità Sabato 9 novembre Sabato 23 novembre Domenica 15 dicembre Domenica 12 gennaio Visita il nostro sito: h ps:// Scrivici una AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING Relazioni Internazionali per il Marketing Sistemi Informativi Aziendali Amministrazione Finanza e Marketing Puoi richiedere una giornata di stage presso il nostro Is tuto, tramite il link dedicato presente sul nostro sito a par re dal 15 novembre Per ISCRIZIONI USARE IL CODICE UDTD02000P

2 UN PO DI STORIA PREMI E RICONOSCIMENTI L Is tuto Tecnico per il Se ore Economico (già Is tuto Tecnico Commerciale) Cecilia Deganu di Udine è stato is tuito nell o obre del 1974 con due diversi indirizzi: Ragionieri e Peri aziendali Corrisponden in lingue estere. Nel 1975, per decisione del Collegio dei Docen, l Is tuto è stato in tolato a Cecilia Deganu, nata a Udine nel 1914, maestra e crocerossina, mar re per la libertà dal nazifascismo, morta il 4/04/1945, nella Risiera di San Sabba a Trieste. Nel tempo, l Is tuto si è ampliato e rinnovato nelle stru ure e nelle a rezzature (laboratori, palestre, aule speciali), per rispondere meglio alle esigenze di una dida ca moderna e in con nua evoluzione. Proprio nell o ca del rinnovamento e dell apertura, l Is tuto ha sempre partecipato a concorsi, a livello territoriale e nazionale, inde da is tuzioni ed en priva, raggiungendo traguardi soddisfacen. Nell anno 2010/2011, l Is tuto ha aggiornato i suoi indirizzi di studio, in a uazione della Riforma della Scuola secondaria superiore, dando vita ai seguen corsi, a par re dal terzo anno: Amministrazione, Finanza e Marke ng, Relazioni internazionali per il marke ng e Sistemi informa vi aziendali. I corsi di studio offer dall ITSE C. Deganu garan scono una cultura generale valorizzata da competenze linguis che e da una formazione professionale di base, fondata sulla conoscenza della ges one aziendale e delle metodologie informa che. A.S. 2015/16 2 posto regionale proge o Impresa in azione - Junior Achievement azienda Light School- alunni classe 4C SIA 2 posto regionale nel campionato di calcio a 5 maschile 1 posto provinciale nel Torneo OPEN ATHENA di calcio a 5 femminile 1 posto regionali di nuoto 50m rana - alunno classe 3E A.S. 2016/17 Premio GLP per la proprietà intelle uale Impresa in azione - Junior Achievement azienda FlashBrush - studen classe 5A -5B AFM 1 posto nazionale nella Championship Informa ca - studente classe 3C Sia classe 5E RIM selezionata al Concorso una giornata a Montecitorio A.S. 2017/18 Premi Impresa in azione - Junior Achievement : Premio GPL per il breve o sul marchio per Profumo di Classe 5E RIM Premio GPL per il breve o su modello industriale per 3Spencer 5B SIA Menzione Speciale per OverWalls 5C SIA Promozione nel girone di eccellenza del Torneo Scuole a canestro per ricordare - ex Cernich - della squadra di basket dell is tuto A.S. 2018/19 1 posto regionale proge o Impresa in azione Junior Achievement al team LifePillow classi 4D RIM, 5B SIA, 5A AFM e premiazione di due studen per le competenze imprenditoriali acquisite 1 posto Torneo di basket Scuole a canestro per ricordare Pagina 2 Pagina 11

3 ATTIVITA E PROGETTI L OFFERTA FORMATIVA POTENZIAMENTO E VALORE UMANO ORIENTAMENTO Pagina 10 PROGETTO FAI L Is tuto ogni anno a marzo partecipa alle giornate FAI di primavera. Gli studen e le studentesse dell Is tuto, in qualità di ciceroni, sono impegna nel presentare e illustrare al pubblico la storia di un par colare luogo di interesse storico, ar s co e culturale del nostro territorio, sviluppando so skills importan per il loro futuro. TEATRO Disponiamo di un gruppo teatrale formato dagli allievi dell is tuto, dire o da un professionista. Ogni anno l Is tuto partecipa al Palio Teatrale Studentesco Ci à di Udine e gli spe acoli realizza hanno sempre o enuto grande riconoscimento da parte degli spe atori. EDUCAZIONE ALLA SALUTE L Is tuto sos ene da oltre 40 anni le a vità della sezione Donatori sangue AFDS, che insieme all ADMO promuove uno s le di vita sano e idoneo alla donazione e promuove la partecipazione a va dei propri studen riconoscendone il valore umano. ORIENTAMENTO IN USCITA Per consen re sia un inserimento qualificato nel mondo del lavoro, sia la prosecuzione degli studi presso l Università, nel corso del triennio gli studen vengono guida nella scelta post-diploma mediante a vità forma ve ed informa ve, alla scoperta delle proprie abilità e a tudini culturali. L Is tuto collabora con l Università degli Studi di Udine promuovendo la formazione sui diversi percorsi accademici, per orientare gli studen nelle loro scelte in uscita Il piano dell Offerta forma va dell Is tuto prevede un primo biennio comune, che consolida la preparazione di base e perme e agli studen di effe uare in modo più consapevole l effe va scelta del corso di studi del successivo triennio. A par re dalla classe terza è possibile scegliere fra tre indirizzi: Amministrazione Finanza e Marke ng, che sviluppa competenze approfondite nella ges one e nell analisi dei sistemi e dei processi aziendali; Relazioni Internazionali per il Marke ng, che sviluppa competenze nell ambito della comunicazione aziendale in tre lingue straniere (a scelta tra inglese, tedesco, francese, spagnolo); Sistemi Informa vi Aziendali, che sviluppa competenze nella ges one del sistema informa vo aziendale e nella proge azione e realizzazione di so ware applica vo. Il conseguimento del diploma al Deganu, consente il proseguimento degli studi in qualsiasi percorso universitario oppure, vista la spendibilità del tolo di studio, l ingresso qualificato nel mondo del lavoro. Tu e tre gli indirizzi forniscono un o ma preparazione nelle discipline giuridiche, economiche ed economico aziendali, consentendo di acquisire competenze specialis che che facilitano il proseguimento degli studi nelle Facoltà di Economia e di Giurisprudenza. L Is tuto è da anni conosciuto come una scuola affidabile, innova va ed accogliente, in cui trovare riferimen cer, percorsi personalizza e disponibilità al dialogo. Il perno del proge o educa vo e dida co è rappresentato dalla centralità dello studente, per cui l Is tuto investe ogni anno molte energie nell azione di sostegno e valorizzazione degli studen. Pagina 3

4 AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ATTIVITA E PROGETTI Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marke ng ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della norma va civilis ca e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumen di marke ng, dei prodo assicura vo-finanziari e dell economia sociale. Integra le competenze dell ambito professionale specifico con quelle linguis che e informa che per operare nel sistema informa vo dell azienda e contribuire sia all innovazione sia al miglioramento organizza vo e tecnologico dell impresa. Le materie cara erizzan e professionalizzan sono economia aziendale, diri o, economia poli ca. Il Diploma in AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING perme e di: lavorare in ambito aziendale con profilo di responsabilità (contabilità, acquis, vendite, personale) lavorare in banca, in una compagnia assicura va, in una pubblica amministrazione o nel terziario avanzato acquisire competenze comunica ve in due lingue straniere che consentano di operare adeguatamente in ambito professionale creare impresa e/o fornire consulenza alle imprese maturare la capacità di affrontare in modo proficuo gli studi universitari CLIL L is tuto è a vo in a vità CLIL che perme ono di affrontare contenu delle discipline cara erizzan (economia aziendale, diri o ed economia) in lingua inglese. I proge CLIL s molano il lavoro di gruppo e la capacità di learning by doing. CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE L is tuto organizza per i propri studen lezioni pomeridiane di potenziamento delle competenze linguis che. Accompagna inoltre gli studen presso en esterni accredita al fine di o enere la cer ficazione delle competenze in lingua inglese, tedesca, spagnola e francese.. STAGE LINGUISTICI E SCAMBI CULTURALI Gli studen del secondo biennio vengono coinvol in stage linguis ci in Gran Bretagna, Spagna e Austria. Sono a vi gli scambi culturali in Francia e Germania. L Is tuto inoltre aderisce al proge o EduChange e collabora con l Ufficio Proge Internazionali dell USR FVG per il potenziamento della lingua inglese (Erasmus+ KA1 e KA2). EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Gli studen del secondo biennio e quinto anno vengono coinvol in a vità forma ve in collaborazione con la Regione FVG con visite al Consiglio Regionale e con l Unione Europea con visite al Parlamento Europeo, alla Corte di Gius zia, all OSCE, alla Banca Centrale Europea, nonché in visite alle is tuzioni italiane a Roma. LINGUE CITTADINANZA Pagina 4 Pagina 9

5 ATTIVITA E PROGETTI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING PCTO INFORMATICA Pagina 8 VISITE AZIENDALI - INTERVENTI DI ESPERTI L Is tuto, nell a uazione dei profili professionali dei vari indirizzi, si assume l impegno di stabilire conta con esper, aziende ed en del territorio per integrare e rendere più aderen alla realtà lavora va i percorsi forma vi e le metodologie dida che. STAGE IN AZIENDA A par re dalla classe 3^ gli studen vengono coinvol in esperienze di stage in aziende pubbliche e private del territorio, con le quali l Is tuto proge a percorsi specifici di sviluppo delle competenze, specializza in base all ar colazione. PROGETTI DI IMPRESA SIMULATA Da diversi anni l Is tuto partecipa al proge o Impresa in Azione, o enendo sempre premi e riconoscimen. Con il supporto di docen dell is tuto e professionis esterni specializza, gli studen sviluppano e potenziano lo spirito d inizia va e imprenditorialità, in modo autonomo e responsabile. CERTIFICAZIONI INFORMATICHE Tu gli studen possono conseguire la patente europea informa ca ECDL accedendo agli esami man mano che gli argomen vengono affronta nel corso delle lezioni curriculari. Possono inoltre conseguire la cer ficazione ECDL ADVANCED, grazie a corsi di formazione extracurriculare organizza dall Is tuto. Agli studen del triennio del corso SIA è riservata la cer ficazione EUCIP Core, pre-requisito per il raggiungimento dei 21 profili professionali in ambito IT stabili dalla Comunità Europea. Il Diplomato in Relazioni Internazionali per il Marke ng ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, degli strumen di marke ng e dell economia sociale. Lo studio di tre lingue straniere perme e di rafforzare la comunicazione aziendale con l estero e di collaborare nella ges one dei rappor aziendali nazionali e internazionali riguardan differen realtà geo-poli che e vari contes lavora vi. Le materie cara erizzan e professionalizzan sono economia aziendale e geopoli ca, diri o, economia poli ca, lingue straniere. Il Diploma in RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING perme e di: acquisire competenze comunica ve in più lingue straniere per operare efficacemente in ambito professionale lavorare in ambito aziendale con profilo di responsabilità (marke ng, comunicazione aziendale, import-export); lavorare in banca, in una compagnia assicura va, in una pubblica amministrazione o nel terziario avanzato; creare impresa e/o fornire consulenza alle imprese; maturare la capacità di affrontare in modo proficuo gli studi universitari. Pagina 5

6 SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI ALCUNE INFORMAZIONI GENERALI L esperto di sistemi informa vi aziendali è il responsabile di tu o il sistema informa co e dello sviluppo tecnologico dell azienda. Lavora a stre o conta o con i tecnici informa ci, con l area amministra va e con il marke ng. Accanto alle materie professionali di indirizzo economico, aziendale e giuridico, gli allievi acquisiscono una profonda conoscenza dell informa ca ges onale e dei sistemi informa vi di azienda. Il profilo professionale in uscita quindi risulta par colarmente appe bile per le aziende pubbliche e private, poiché è in grado di fornire nuove soluzioni di po organizza vo e tecnologico e di potenziare le re interne di comunicazione per ges re al meglio il rapporto con clien e fornitori. Le materie cara erizzan e professionalizzan sono economia aziendale, diri o, economia poli ca, informa ca. ORARIO Dal lunedì al sabato dalle 7.55 alle ore se manali senza rientri pomeridiani LABORATORI L Is tuto dispone di tre laboratori di informa ca e di tre aule LIM, u lizza per ricerche, per creazione di prodo mul mediali e per a vità dida che innova ve. Dispone inoltre di un laboratorio di chimica, di fisica e di scienze e di un laboratorio di lingue. Il Diploma in SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI perme e di: acquisire le competenze fondamentali per diventare un professionista cer- ficato nell ambito dell ITC; lavorare in ambito aziendale con profilo di responsabilità (contabilità, acquis, vendite, personale); lavorare in banca, in una compagnia assicura va, in una pubblica amministrazione o nel terziario avanzato; creare impresa e/o fornire consulenza alle imprese; acquisire competenze comunica ve in lingua inglese per comprendere pubblicazioni e si web specialis ci; maturare la capacità di affrontare in modo proficuo gli studi universitari. CORSI DI RECUPERO E SPORTELLI Per gli studen che evidenziano lacune nel corso dell anno scolas co e per gli studen con giudizio sospeso, l Is tuto organizza corsi di recupero ed a vità di sportello. Grazie alla Riforma della Buona Scuola l Is tuto può contare infa su diversi docen di potenziamento nelle discipline cara erizzan, disponibili al bisogno. Pagina 6 Pagina 7

Progetta il tuo futuro e valorizza le tue capacità

Progetta il tuo futuro e valorizza le tue capacità ISTITUTO TECNICO PER IL SETTORE ECONOMICO CECILIA DEGANUTTI Progetta il tuo futuro e valorizza le tue capacità AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING Relazioni Internazionali per il Marketing Sistemi Informativi

Dettagli

Relazioni Internazionali per il Marketing (RIM)

Relazioni Internazionali per il Marketing (RIM) Amministrazione Finanza e Marketing (AFM) Sistemi Informativi Aziendali (SIA) Relazioni Internazionali per il Marketing (RIM) Istituto Tecnico per il Settore Economico Cecilia Deganutti Viale Diaz, 60

Dettagli

ORIENTAMENTO PER GLI STUDENTI DI TERZA MEDIA

ORIENTAMENTO PER GLI STUDENTI DI TERZA MEDIA ORIENTAMENTO PER GLI STUDENTI DI TERZA MEDIA 1 L istituto, edificato nel 1981, dispone di: Biblioteca con oltre 3500 volumi Aula magna dotata di impianti audiovisivi Sala ricevimento parenti 2 Palestre

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo

Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo AFM RIM SIA TUR Amministrazione, Finanza e Marketing Relazioni Internazionali per il Marketing Sistemi Informativi Aziendali Turismo L ISTITUTO BORDONI La

Dettagli

Istituto Tecnico Economico Statale Don Luigi Sturzo

Istituto Tecnico Economico Statale Don Luigi Sturzo Istituto Tecnico Economico Statale Don Luigi Sturzo Sede unica Indirizzo: Via Sant Ignazio di Loyola, 7-90011 BAGHERIA (Palermo) Telefono: 091 931656 FAX : 091 900010 sito: www.itcsturzo.it e-mail: patd05008@pec.istruzione.it

Dettagli

progetta il tuo futuro

progetta il tuo futuro ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Giuseppe Mazzini VITTORIA LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE APPLICATE progetta il tuo futuro LICEO LINGUISTICO LICEO SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO-SOCIALE 1

Dettagli

SEDI SEDE CENTRALE SUCCURSALE PALESTRA CHIOSTRO INTERNO

SEDI SEDE CENTRALE SUCCURSALE PALESTRA CHIOSTRO INTERNO Antonio Perrone SEDI SEDE CENTRALE SUCCURSALE PALESTRA CHIOSTRO INTERNO SPAZI LABORATORI DI INFORMATICA BIBLIOTECA AULA MAGNA OGNI AULA E DOTATA DI LIM E ACCESSO AD INTERNET INDIRIZZI DI STUDIO SETTORE

Dettagli

ORIENTIAMOCI LA BUSSOLA DELL I.T.E. «AMABILE» SCEGLI L AMABILE SCEGLI IL MEGLIO PER TE!

ORIENTIAMOCI LA BUSSOLA DELL I.T.E. «AMABILE» SCEGLI L AMABILE SCEGLI IL MEGLIO PER TE! ORIENTIAMOCI LA BUSSOLA DELL I.T.E. «AMABILE» SCEGLI L AMABILE SCEGLI IL MEGLIO PER TE! ISTITUTO TECNICO ECONOMICO Luigi Amabile AVELLINO Indirizzo AFM Amministrazione, finanza e marketing Indirizzo Turismo

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo. G. Ginanni. Ravenna.

Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo. G. Ginanni. Ravenna. Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo G. Ginanni Ravenna www.itcginanni.it Studenti oggi professionisti domani L Istituto tecnico commerciale e per il turismo G. Ginanni, sorto alla fine del 1800,

Dettagli

is tuto tecnico superiore per l eccellenza agro-alimentare toscana

is tuto tecnico superiore per l eccellenza agro-alimentare toscana is tuto tecnico superiore per l eccellenza agro-alimentare toscana Eat L ITS E.A.T. è una scuola speciale di tecnologia di eccellenza, is tuita e riconosciuta dal Ministero dell Istruzione, dell Università

Dettagli

SEDI SEDE CENTRALE SUCCURSALE PALESTRA CHIOSTRO INTERNO

SEDI SEDE CENTRALE SUCCURSALE PALESTRA CHIOSTRO INTERNO Antonio Perrone DOVE SIAMO SEDI SEDE CENTRALE SUCCURSALE PALESTRA CHIOSTRO INTERNO SPAZI LABORATORI DI INFORMATICA BIBLIOTECA AULA MAGNA OGNI AULA E DOTATA DI LIM E ACCESSO AD INTERNET INDIRIZZI DI STUDIO

Dettagli

Dal 1972 il Liceo dell Ossola

Dal 1972 il Liceo dell Ossola Liceo SPEZIA Dal 1972 il Liceo dell Ossola Thank ELIOSSOLA guardando al futuro TUTTI CORSI NUOVO ORDINAMENTO Liceo Scientifico Liceo Scientifico sezione interna I.M.A. (con didattica Informatico Multimediale

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CASSATA-GATTAPONE GUBBIO SETTORE TECNICO ECONOMICO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CASSATA-GATTAPONE GUBBIO SETTORE TECNICO ECONOMICO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CASSATA-GATTAPONE GUBBIO SETTORE TECNICO ECONOMICO La Nostra Offerta Formativa QUADRO ORARIO: INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING CLASSI DISCIPLINE I II III

Dettagli

Open Day Classi Prime a.s.2018/2019

Open Day Classi Prime a.s.2018/2019 Open Day Classi Prime a.s.2018/2019 SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Sono 5.860 i diplomati richiesti dalle imprese bolognesi nel 2016: l 8% donne(520) ed il 9% immigrati(530) Fonte: elaborazione Ufficio

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE OSIMO -AN-

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE OSIMO -AN- ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE OSIMO -AN- Eduscopioè un progetto della Fondazione Giovanni Agnelli. Eduscopio.it misura l'efficacia educativa di una scuola di II grado guardando agli esiti universitari

Dettagli

PERCORSI DI STUDIO QUADRI ORARI Sintesi descrittiva

PERCORSI DI STUDIO QUADRI ORARI Sintesi descrittiva PERCORSI DI STUDIO QUADRI ORARI Sintesi descrittiva L i c e o S c i e n t i f i c o * L i c e o L i n g u i s t i c o * L i c e o S c i e n z e U m a n e * L i c e o S c i e n z e A p p l i c a t e * L

Dettagli

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2017/2018

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2017/2018 AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2017/2018 Denominazione progetto CURVATURA MARITTIMO PORTUALE E DEI NODI INTERMODALI Priorità cui si riferisce Alternanza Scuola/Lavoro. Facilitare l inserimento dei

Dettagli

Indirizzi curricolari e Profili professionali

Indirizzi curricolari e Profili professionali Indirizzi curricolari e Profili professionali Con l anno scolastico 2010/11 è entrato in vigore il riordino degli Istituti Tecnici (Decreto del Presidente della Repubblica n. 88 del 15 marzo 2010), per

Dettagli

Il liceo che ti mette al centro

Il liceo che ti mette al centro Il liceo che ti mette al centro Liceo Scientifico Il percorso del liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze

Dettagli

a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA IL SABATO

a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA IL SABATO LICEI ISABELLA GONZAGA CHIETI a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA dalle ore 9.30 alle ore 12.30 15 gennaio, 22 gennaio, 29 gennaio e 5 febbraio IL SABATO dalle

Dettagli

PTOF 2016/19 Allegato 1

PTOF 2016/19 Allegato 1 PTOF 2016/19 Allegato 1 Istituto Tecnico Statale Vittorio Veneto Salvemini Viale Mazzini, 4 04100 Latina Cod. Mecc. LTTD02000B Cod. Fiscale: 91125050590 Tel. (0773) 484391-690216 - 661083 Sito web della

Dettagli

AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING SETTORE ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING Il diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze specifiche nel campo dell imprenditorialità e dei macro fenomeni economici, nazionali

Dettagli

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore. Valceresio. Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Valceresio" - Bisuschio (VA)

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore. Valceresio. Istituto Istruzione Secondaria Superiore Valceresio - Bisuschio (VA) Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Valceresio I nostri percorsi di studio: Liceo: - Liceo Scientifico - Liceo delle Scienze Umane Istituto Tecnico Settore Economico: 1. Amministrazione, Finanza

Dettagli

OPENDAY #ILPACINOTTI 100 ANNI DI STORIA PROIETTATI NEL FUTURO

OPENDAY #ILPACINOTTI 100 ANNI DI STORIA PROIETTATI NEL FUTURO #ILPACINOTTI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE PACINOTTI - PISA SETTORE ECONOMICO PISA 100 ANNI DI STORIA PROIETTATI NEL FUTURO VUOI VISITARE L ISTITUTO E SCOPRIRE AULE E LABORATORI? TI INVITIAMO A VENIRCI

Dettagli

LICEO LINGUISTICO. Sede di VERRÈS. Segreteria del Liceo. Sito

LICEO LINGUISTICO. Sede di VERRÈS. Segreteria del Liceo.  Sito LICEO LINGUISTICO Sede di VERRÈS Segreteria del Liceo Piazza Brambilla, 1, Verrès (AO) Tel. 0125-921069 Email is-psmbviglino@regione.vda.it Sito www.binel.scuole.vda.it Porte aperte Sabato 3 dicembre 2016,

Dettagli

ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE

ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE Indirizzi di studio Liceo scientifico ordinario Liceo scientifico opzione scienze applicate Liceo linguistico Professionale Agrario Tecnico Economico Turistico Tecnico

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO S. ALLENDE LICEO CLASSICO S. ALLENDE ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI sezione associata P. Custodi I S T I T U T O I S T R www.allendecustodi.it

Dettagli

Offerta Formativa Specifica dell indirizzo Commerciale - Settore Servizi

Offerta Formativa Specifica dell indirizzo Commerciale - Settore Servizi Offerta Formativa Specifica dell indirizzo Commerciale - Settore Servizi - corsi per il conseguimento della patente europea per l informatica (ECDL) riconosciuta a livello internazionale - corsi di potenziamento

Dettagli

PERCORSI DI STUDIO QUADRI ORARI Sintesi descrittiva

PERCORSI DI STUDIO QUADRI ORARI Sintesi descrittiva PERCORSI DI STUDIO QUADRI ORARI Sintesi descrittiva LICEO SCIENTIFICO (sede di Cossato e Valle Mosso) Il percorso, integrando lo studio di discipline scientifiche con quelle umanistiche e linguistiche,

Dettagli

Amministrativo, finanza e marketing Venerdì 03 Dicembre :00 - Ultimo aggiornamento Sabato 31 Ottobre :55

Amministrativo, finanza e marketing Venerdì 03 Dicembre :00 - Ultimo aggiornamento Sabato 31 Ottobre :55 Forma giovani capaci di inserirsi nelle realtà aziendali, nelle banche, nella Pubblica Amministrazione Obiettivi del corso Il diploma in AMMINISTRAZIONE, FINANZE E MARKETING permette di raggiungere competenze

Dettagli

TECNICO PER IL TURISMO

TECNICO PER IL TURISMO TECNICO PER IL TURISMO Sede di SAINT-VINCENT Segreteria Via M.Alliod, 5 Saint-Vincent (AO) Tel. 0166 512593 Email is-psmbviglino@regione.vda.it Sito www.binel.scuole.vda.it Porte aperte Venerdì 2 dicembre

Dettagli

Scelta dell indirizzo di studio

Scelta dell indirizzo di studio Scelta dell indirizzo di studio I quattro indirizzi di studio 2 biennio e 5 anno Studi turistici : a chi si rivolgono? a chi ha predisposizione per le lingue straniere a chi desidera arrivare ad una preparazione

Dettagli

TAMBOSI. scuolaaperta ECONOMICO INFORMATICO LINGUISTICO TURISMO TRENTO. Lunedì 03/12/2018 Mercoledì 05/12/2018 Lunedì 10/12/2018 Mercoledì 16/01/2019

TAMBOSI. scuolaaperta ECONOMICO INFORMATICO LINGUISTICO TURISMO TRENTO. Lunedì 03/12/2018 Mercoledì 05/12/2018 Lunedì 10/12/2018 Mercoledì 16/01/2019 TAMBOSI TRENTO scuolaaperta ECONOMICO INFORMATICO LINGUISTICO TURISMO Sabato 15/12/2018 Sabato 19/01/2019 OGNI SABATO 2 TURNI Primo ore 14.30 Secondo ore 16.30 Venerdì 14/12/2018 ore 20.00-22.00 Lunedì

Dettagli

ORIENTAMENTO PER GLI STUDENTI DI TERZA MEDIA

ORIENTAMENTO PER GLI STUDENTI DI TERZA MEDIA ORIENTAMENTO PER GLI STUDENTI DI TERZA MEDIA 1 L istituto, edificato nel 1981, dispone di: Biblioteca con oltre 3500 volumi Aula magna dotata di impianti audiovisivi Sala ricevimento parenti 2 Palestre

Dettagli

I quattro indirizzi di studio. 2 biennio e 5 anno

I quattro indirizzi di studio. 2 biennio e 5 anno Scelta dell indirizzo di studio I quattro indirizzi di studio 2 biennio e 5 anno Orario settimanale TURISTICO - RIM AFM SIA ORARIO SETTIMANALE COMUNE AI 4 INDIRIZZI III IV V Italiano 4 4 4 Storia 2 2 2

Dettagli

VIA TRIESTE, ANGOLO VIA MARCONI 48 RAGGIUNGIBILE CON PULLMAN DA E PER MILANO E CON PASSANTE (LODI SARONNO)

VIA TRIESTE, ANGOLO VIA MARCONI 48 RAGGIUNGIBILE CON PULLMAN DA E PER MILANO E CON PASSANTE (LODI SARONNO) Liceo linguistico Primo levi VIA TRIESTE, ANGOLO VIA MARCONI 48 RAGGIUNGIBILE CON PULLMAN DA E PER MILANO E CON PASSANTE (LODI SARONNO) Lo studente per scegliere bene deve : Conoscere le proprie attitudini

Dettagli

I.T.S. A.Martini. Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico

I.T.S. A.Martini. Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico I.T.S. A.Martini AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING MARKETING E RELAZIONI INTERNAZIONALI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI TURISMO COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO «C. BATTISTI» BOLZANO Via Cadorna,

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO «C. BATTISTI» BOLZANO Via Cadorna, ISTITUTO TECNICO ECONOMICO «C. BATTISTI» BOLZANO Via Cadorna, 16 E-Mail: info@itebz.it http://www.itebz.it Dirigente scolastico: dott. Cristina Crepaldi e-mail: Cristina.Crepaldi@scuola.altoadige.it Sito

Dettagli

I PERCORSI DI STUDIO. I percorsi di studio del settore ECONOMICO. I percorsi di studio del settore TECNOLOGICO

I PERCORSI DI STUDIO. I percorsi di studio del settore ECONOMICO. I percorsi di studio del settore TECNOLOGICO I PERCORSI DI STUDIO I percorsi di studio del settore ECONOMICO Amministrazione Finanza e Marketing Relazioni Internazionali per il Marketing I percorsi di studio del settore TECNOLOGICO Costruzioni Ambiente

Dettagli

Profilo educativo, culturale e professionale dello studente del Liceo Linguistico

Profilo educativo, culturale e professionale dello studente del Liceo Linguistico Profilo educativo, culturale e professionale dello studente del Liceo Linguistico Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad

Dettagli

LICEO AUGUSTO MONTI

LICEO AUGUSTO MONTI LICEO AUGUSTO MONTI CHIERI 2017-2018 Cosa può offrire un Liceo? UNIVERSITA MONDO DEL LAVORO FORMAZIONE PROFESSIONALE CLASSICO LINGUISTICO SCIENTIFICO Numerose attività scolastiche ed extra-scolastiche,

Dettagli

Stage in azienda. Certificazioni linguistiche : Inglese-Francese. Francese-Tedesco

Stage in azienda. Certificazioni linguistiche : Inglese-Francese. Francese-Tedesco Stage in azienda Certificazione Ecdl Core e Advanced Certificazioni linguistiche : Inglese-Francese Francese-Tedesco Tedesco-Spagnolo Progetto Culturale Bibliotecaviva Sportello Help Progetto accoglienza

Dettagli

INDIRIZZI DI STUDIO. AMMINISTRAZIONE FINANZA e MARKETING. AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING e nuova Specializzazione

INDIRIZZI DI STUDIO. AMMINISTRAZIONE FINANZA e MARKETING. AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING e nuova Specializzazione INDIRIZZI DI STUDIO L OFFERTA FORMATIVA dell istituto prevede un primo biennio comune in Amministrazione, Finanza e Marketing, un secondo biennio e un quinto anno. Le articolazioni del secondo biennio

Dettagli

Formare cittadini liberi, responsabilmente integrati. nella comunità e capaci di aprirsi al mondo

Formare cittadini liberi, responsabilmente integrati. nella comunità e capaci di aprirsi al mondo Piano Offerta Formativa 2016/2017 Istituto d'istruzione Secondaria di secondo grado Liceo Dante Alighieri ITE Falcone e Borsellino Bressanone Formare cittadini liberi, responsabilmente integrati nella

Dettagli

ISTITUTOTECNICOECONOMICO I.T.E.

ISTITUTOTECNICOECONOMICO I.T.E. ISTITUTOTECNICOECONOMICO I.T.E. C. BATTISTI BOLZANO Via Cadorna, 16 E-Mail: itc.bolzano@scuola-adige.it Sito: www.itebz.it Dirigente scolastico: Dott.ssa Cristina Crepaldi e-mail: cristina.crepaldi@scuola.alto-adige.it

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Giovanni Maria SFORZA" Palagiano - con sede aggregata di Palagianello

OFFERTA FORMATIVA Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Giovanni Maria SFORZA Palagiano - con sede aggregata di Palagianello OFFERTA FORMATIVA Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Giovanni Maria SFORZA" Palagiano - con sede aggregata di Palagianello PALAGIANO con sede aggregata di Palagianello L Istituto di Istruzione

Dettagli

Il Progetto educativo: studiare oggi al Bordoni

Il Progetto educativo: studiare oggi al Bordoni Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo A. Bordoni Pavia Il Progetto educativo: studiare oggi al Bordoni ITCT BORDONI Via San Carlo 2 PAVIA La scuola in cifre 2016/17 1861: anno di fondazione 900

Dettagli

I.T. A. PARADISI. per il Settore Economico. Amministrazione, finanza e marketing BIENNIO UNICO. -progetto ESABAC

I.T. A. PARADISI. per il Settore Economico. Amministrazione, finanza e marketing BIENNIO UNICO. -progetto ESABAC Via Resistenza, 700 41058 Vignola (MO) Web:http://www.scuolaparadisi.org E-mail: segreteria@scuolaparadisi.org dirigentelm2.0@gmail.org Centralino: Tel. 059/774050 059/772860 I.T. A. PARADISI per il Settore

Dettagli

LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO

LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO Liceo Classico con potenziamento delle scienze Liceo Classico anno I II III IV Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 Lingua e cultura latina 5 5 4 (3) 4 4 I II III

Dettagli

LA TUA SCELTA... IL TUO FUTURO

LA TUA SCELTA... IL TUO FUTURO Ministero dellõ istruzione Universitˆ e Ricerca 8 anni sul territorio LA TUA SCELTA... IL TUO FUTURO LICEO Liceo delle Scienze Umane Liceo Economico Sociale (LES) TECNICO ECONOMICO Amministrazione, finanza

Dettagli

Perché iscriverti ad un istituto tecnico. Ti permette, al termine del percorso, di avere una doppia opportunità:

Perché iscriverti ad un istituto tecnico. Ti permette, al termine del percorso, di avere una doppia opportunità: IL MANZETTI Perché iscriverti ad un istituto tecnico Ti permette, al termine del percorso, di avere una doppia opportunità: Accedere al mondo del lavoro Iscriverti ad una facoltà universitaria o ai corsi

Dettagli

ITC A. GENTILI anni di esperienza

ITC A. GENTILI anni di esperienza ITC A. GENTILI 1864 2015 151 anni di esperienza I percorsi di studi al Gentili Primo Biennio 32 ore settimanali di 60 minuti (1.056 ore annuali di lezione). Il primo biennio è comune a tutte le articolazioni

Dettagli

FINALITA. Comprendere la realtà nella molteplicità dei suoi aspetti

FINALITA. Comprendere la realtà nella molteplicità dei suoi aspetti FINALITA Comprendere la realtà nella molteplicità dei suoi aspetti Promuovere atteggiamenti razionali, creativi, progettuali e critici di fronte alle molteplici situazioni, fenomeni e problemi Acquisire

Dettagli

LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO G. PICO

LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO G. PICO LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO G. PICO Liceo Classico con potenziamento delle scienze DISCIPLINE Liceo Classico 1 biennio 2 biennio V anno I II III IV con potenziamento delle lingue DISCIPLINE 1 biennio

Dettagli

LICEO STATALE GIUSEPPE NOVELLO SCIENTIFICO CLASSICO LINGUISTICO Via Papa Giovanni XXIII, Codogno (LO) Tel. 0377/ Fax 0377/37464

LICEO STATALE GIUSEPPE NOVELLO SCIENTIFICO CLASSICO LINGUISTICO Via Papa Giovanni XXIII, Codogno (LO) Tel. 0377/ Fax 0377/37464 LICEO STATALE GIUSEPPE NOVELLO SCIENTIFICO CLASSICO LINGUISTICO Via Papa Giovanni XXIII, 7 26845 Codogno (LO) Tel. 0377/36749 33552 Fax 0377/37464 www.liceonovello.gov.it - lops02000t@istruzione.it LA

Dettagli

NUOVO ISTITUTO TECNICO ECONOMICO EINSTEIN-NEBBIA LORETO. 22 Novembre 2018

NUOVO ISTITUTO TECNICO ECONOMICO EINSTEIN-NEBBIA LORETO. 22 Novembre 2018 NUOVO ISTITUTO TECNICO ECONOMICO EINSTEIN-NEBBIA LORETO 22 Novembre 2018 OBIETTIVO presentare il nuovo COSA? ISTITUTO TECNICO ECONOMICO CHI? rappresentanti delle scuole secondarie di primo grado; Amministrazione

Dettagli

Ampliamento dell Offerta Formativa a.s

Ampliamento dell Offerta Formativa a.s Ampliamento dell Offerta Formativa a.s. 2015-2016 I progetti sono distinti secondo la macroarea di riferimento. L indicazione dei destinatari del progetto (Primaria o Secondaria) è segnalata utilizzando

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI LANCIANO (CH) P O F Piano dell Offerta Formativa Anno scolastico

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI LANCIANO (CH) P O F Piano dell Offerta Formativa Anno scolastico LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI LANCIANO (CH) P O F Piano dell Offerta Formativa Anno scolastico 2015-2016 C O R S I Nell Anno Scolastico 2015-2016 sono state attivate 8 prime classi, delle quali

Dettagli

Report Finale a.s.2015/2016

Report Finale a.s.2015/2016 Report Finale a.s.2015/2016 Nell istituto Da Vigo-Nicoloso da Recco sono stati realizzati i seguenti progetti nell ambito dei vari indirizzi: Attività Staff Presidenza Implementazione digitalizzazione

Dettagli

Liceo Scientifico e Linguistico. Marconi Via dei Narcisi, 5 - Milano marcon ORIENTAMENTO 2020/2021

Liceo Scientifico e Linguistico. Marconi Via dei Narcisi, 5 - Milano marcon ORIENTAMENTO 2020/2021 Liceo Scientifico e Linguistico Marconi Via dei Narcisi, 5 - Milano 0248302354-024121284 www.marconionline.edu.it m i marcon on c r a i ORIENTAMENTO 2020/2021 UN AIUTO PER LA SCELTA: Le attività per l

Dettagli

del COSSATESE e VALLE STRONA

del COSSATESE e VALLE STRONA 5 indirizzi LICEO Scientifico LICEO del COSSATESE e VALLE STRONA LICEO Scienze Applicate LICEO Linguistico LICEO Scienze Umane LICEO Economico Sociale OPUSCOLO ORIENTAMENTO LA SCUOLA in NUMERI 778 39 5

Dettagli

LA SCUOLA APERTA. Sabato 29 novembre 2014 ore Lunedì 15 dicembre 2014 ore Lunedì 12 gennaio 2015 ore 20.00

LA SCUOLA APERTA. Sabato 29 novembre 2014 ore Lunedì 15 dicembre 2014 ore Lunedì 12 gennaio 2015 ore 20.00 LA SCUOLA APERTA PER VEDERE DI PERSONA GLI AMBIENTI E CONOSCERE I DOCENTI Sabato 29 novembre 2014 ore 15.00 Lunedì 15 dicembre 2014 ore 20.00 Lunedì 12 gennaio 2015 ore 20.00 Sabato 24 gennaio 2015 ore

Dettagli

ORIENTAMENTO COME SISTEMA

ORIENTAMENTO COME SISTEMA Offerta formativa ORIENTAMENTO COME SISTEMA POTENZIAMENTO DEL CURRICOLO IL LICEO DEI LICEI S E D E D I L E C C E Le nostre sedi L I C E O C L A S S I C O - L I C E O L I N G U I S T I C O V I A G A L I

Dettagli

Itcts Vittorio Emanuele II Bergamo

Itcts Vittorio Emanuele II Bergamo Itcts Vittorio Emanuele II Bergamo Via Lussana, 2 (Piazzale degli Alpini) Telefono 035 237171-Fax 035 215227 Orario segreteria: Lunedì-Sabato 10-12 segreteria.didattica@vittorioemanuele.org SITO WEB: www.vittorioemanuele.org

Dettagli

P.D.M. a.s. 17/18 AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO

P.D.M. a.s. 17/18 AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO P.D.M. a.s. 17/18 AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO Ambiti della valutazione Contesto e risorse Esiti Processi o Pratiche educative e didattiche Il processo di autovalutazione Individuazione delle priorità Contesto

Dettagli

«ACCOGLIENZA» DESTINATARI: ATTIVITA

«ACCOGLIENZA» DESTINATARI: ATTIVITA AL PITENTINO «ACCOGLIENZA» DESTINATARI: alunni di 1 ^. Nei primi giorni di scuola si organizzano attività per - capire le differenze tra la scuola «media» e la «superiore» - favorire la formazione del

Dettagli

Attivazione Indirizzo Linguistico nella sede di Recco- lingue studiate: inglese- spagnolo-russo

Attivazione Indirizzo Linguistico nella sede di Recco- lingue studiate: inglese- spagnolo-russo Report Finale a.s.2014/2015 Nell istituto Da Vigo-Nicoloso sono stati realizzati i seguenti progetti nell ambito dei vari indirizzi: Attività Staff Presidenza Attivazione Indirizzo Linguistico nella sede

Dettagli

Programmazione e inizio celebrazioni 50 anno del Liceo Nicoloso da Recco

Programmazione e inizio celebrazioni 50 anno del Liceo Nicoloso da Recco Report Finale a.s.2014/2015 Nell istituto Da Vigo-Nicoloso sono stati realizzati i seguenti progetti nell ambito dei vari indirizzi: Attività Staff Presidenza Attivazione Indirizzo Linguistico nella sede

Dettagli

LICEO CLASSICO e LICEO LINGUISTICO G. Pico

LICEO CLASSICO e LICEO LINGUISTICO G. Pico LICEO CLASSICO e LICEO LINGUISTICO G. Pico Liceo Classico con potenziamento delle scienze DISCIPLINE Liceo Classico 1 biennio 2 biennio V anno I II III IV con potenziamento delle lingue DISCIPLINE 1 biennio

Dettagli

SEDE CENTRALE : VIA SIMONE DI BOLOGNA

SEDE CENTRALE : VIA SIMONE DI BOLOGNA SEDE CENTRALE : VIA SIMONE DI BOLOGNA SUCCURSALE : PIAZZA CASA PROFESSA Conoscenza dei saperi Trasversalità delle competenze Educazione permanente Formazione della persona e del cittadino consapevole

Dettagli

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9 Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9 Anno Scolastico 2015/16 La Scuola Classi : scuola formata da 7 corsi completi 21 classi 18 tempo normale e 3 tempo prolungato

Dettagli

Scuola secondaria di I grado San Gregorio

Scuola secondaria di I grado San Gregorio ICS Luigi Galvani Scuola secondaria di I grado San Gregorio Via San Gregorio 5 - Milano Il nostro Istituto pone gli studenti e le studentesse al centro dell azione didattica ed educativa in tutti i suoi

Dettagli

(estratto del POF contenuti approfonditi nel sito

(estratto del POF contenuti approfonditi nel sito LICEO SCIENTIFICO FAES CittàStudi in breve (estratto del POF contenuti approfonditi nel sito www.faesmilano.it) 1 1) PERCHE SCEGLIERE il LICEO SCIENTIFICO Il Liceo Scientifico è un indirizzo di studi completo,

Dettagli

I.T.S. A.Martini. Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico

I.T.S. A.Martini. Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico I.T.S. A.Martini AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING MARKETING E RELAZIONI INTERNAZIONALI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI TURISMO COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico

Dettagli

Liceo Cairoli tra tradizione e innovazione «L unico modo che la scuola ha per salvaguardare la tradizione, è innovare»

Liceo Cairoli tra tradizione e innovazione «L unico modo che la scuola ha per salvaguardare la tradizione, è innovare» Liceo Cairoli tra tradizione e innovazione «L unico modo che la scuola ha per salvaguardare la tradizione, è innovare» Dal 1889 il liceo classico punto di riferimento culturale di grande prestigio e custode

Dettagli

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING I CURRICOLI GLI INDIRIZZI DELL ISTITUTO TECNICO

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING I CURRICOLI GLI INDIRIZZI DELL ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING I CURRICOLI GLI INDIRIZZI DELL ISTITUTO TECNICO Dall scolastico 2010/2011 il riordino del secondo ciclo suddivide l istruzione tecnica in due settori, uno economico

Dettagli

Sperimentazione di Nuovo Liceo Classico con opzione scientifica o giuridico economica ai sensi del DPR 89/2010 e del DPR 275/ 99

Sperimentazione di Nuovo Liceo Classico con opzione scientifica o giuridico economica ai sensi del DPR 89/2010 e del DPR 275/ 99 Sperimentazione di Nuovo Liceo Classico con opzione scientifica o giuridico economica ai sensi del DPR 89/2010 e del DPR 275/ 99 Premessa Tendono a prevalere, nelle scelte degli studenti, strutture formative

Dettagli

Liceo Scientifico MANFREDO FANTI

Liceo Scientifico MANFREDO FANTI Liceo Scientifico MANFREDO FANTI Dal 1939 il Liceo Scientifico M. Fanti accompagna la storia di Carpi. Dalle sue aule sono usciti molti protagonisti della vita sociale, economica e culturale degli ultimi

Dettagli

IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO

IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO sede mezzi di trasporto accessibilità studenti disabili presentazione scuola titoli di studio rilasciati Indirizzi di studio Liceo IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

PECUP DELLO STUDENTE. Indirizzo TURISMO

PECUP DELLO STUDENTE. Indirizzo TURISMO PECUP DELLO STUDENTE Indirizzo TURISMO Questo indirizzo è adatto a chi ha intenzione di lavorare nel settore della produzione e della commercializzazione di servizi legati al turismo, sia in imprese private

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO I.T.E.

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO I.T.E. ISTITUTO TECNICO ECONOMICO I.T.E. C. BATTISTI BOLZANO Via Cadorna, 16 E-Mail: itc.bolzano@scuola-adige.it Sito: www.itebz.it Dirigente scolastico: Dott.ssa Cristina Crepaldi e-mail: cristina.crepaldi@scuola.alto-adige.it

Dettagli

Liceo Cairoli tra tradizione e innovazione «L unico modo che la scuola ha per salvaguardare la tradizione, è innovare»

Liceo Cairoli tra tradizione e innovazione «L unico modo che la scuola ha per salvaguardare la tradizione, è innovare» Liceo Cairoli tra tradizione e innovazione «L unico modo che la scuola ha per salvaguardare la tradizione, è innovare» Dal 1889 il liceo classico punto di riferimento culturale di grande prestigio e custode

Dettagli

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON un progetto educativo di qualità, finalizzato alla crescita individuale di ogni alunno che tiene conto delle esigenze personali e dà una

Dettagli

ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE

ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE Indirizzi di studio Liceo scientifico ordinario Liceo scientifico opzione scienze applicate Liceo Linguistico Tecnico Economico Turistico Tecnico Tecnologico Meccanico

Dettagli

LICEO CLASSICO LORENZO COSTA

LICEO CLASSICO LORENZO COSTA LICEO CLASSICO LORENZO COSTA La Spezia Piazza G. Verdi, 15 Tel 0187 734520 Il passato ti appartiene......costruisci il tuo futuro! IL NOSTRO LICEO da più di cento anni una presenza significativa nella

Dettagli

IL PROCESSO DELLA SELEZIONE PUBBLICA

IL PROCESSO DELLA SELEZIONE PUBBLICA SELEZIONI PUBBLICHE IL PROCESSO DELLA SELEZIONE PUBBLICA Quanta è in grado di coprire tu e le fasi richieste dalla ges one di una selezione pubblica, da quelle preceden alla selezione stessa (consulenza

Dettagli

INDIRIZZI DI STUDIO. Indirizzo : Amministrazione, Finanza e Marketing Diploma: Ragioniere e Perito Commerciale

INDIRIZZI DI STUDIO. Indirizzo : Amministrazione, Finanza e Marketing Diploma: Ragioniere e Perito Commerciale INDIRIZZI DI STUDIO Indirizzo : Amministrazione, Finanza e Marketing Diploma: Ragioniere e Perito Commerciale Tale profilo è volto all acquisizione di ampie e sistematiche conoscenze dal punto di vista

Dettagli

Perché scegliere il liceo scientifico?

Perché scegliere il liceo scientifico? Perché scegliere il liceo scientifico? È una realtà educativa completa, aperta al futuro e ancorata alla solida tradizione dei licei italiani. È una scuola dove si impara a capire il presente e a viverlo

Dettagli

Universita di Siena Progetto UNILABOR

Universita di Siena Progetto UNILABOR Universita di Siena Progetto UNILABOR Anno Accademico 2019 2020 NUOVA OFFERTA FORMATIVA Il Proge o Unilabor si allarga e si arricchisce. A par re da questo anno infa l offerta forma va riferita alla Laurea

Dettagli

Eccellenze1 PROFILATURA. Dati identificativi dell Istituto. Data invio 31/01/ :10:08. Denominazione Istituto LICEO SCIENTIFICO DA VINCI

Eccellenze1 PROFILATURA. Dati identificativi dell Istituto. Data invio 31/01/ :10:08. Denominazione Istituto LICEO SCIENTIFICO DA VINCI Eccellenze1 Data invio 31/01/2018 18:10:08 PROFILATURA Dati identificativi dell Istituto Denominazione Istituto LICEO SCIENTIFICO DA VINCI Dati Istituto [Via/piazza] ROMA Dati Istituto [Civico] 66 Dati

Dettagli

LE LINGUE STRANIERE: INGLESE, FRANCESE, TEDESCO E SPAGNOLO

LE LINGUE STRANIERE: INGLESE, FRANCESE, TEDESCO E SPAGNOLO LE LINGUE STRANIERE: INGLESE, FRANCESE, TEDESCO E SPAGNOLO Siamo convinti che la conoscenza delle lingue favorisca la crescita intellettuale e l apertura al mondo Sappiamo che, in qualsiasi professione,

Dettagli

Sede centrale via S.Antonio 2. Sede succursale Via Sersale SORRENTO

Sede centrale via S.Antonio 2. Sede succursale Via Sersale SORRENTO Sede centrale via S.Antonio 2 Sede succursale Via Sersale SORRENTO GaetanoSalvemini 1873-1957 Storico meridionalista G.Salvemini L offerta formativa del Liceo Salvemini di Sorrento propone agli studenti

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 0017 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A345 INDIRIZZO EMAIL: monica.mariotti1@istruzione.it COGNOME: MARIOTTI NOME: MONICA

Dettagli

Una risorsa per il futuro

Una risorsa per il futuro VITTORIO BACHELET Istituto Tecnico Commerciale e per Periti Aziendali Corrispondenti in Lingue Estere ISTRUZIONE TECNICA SETTORE ECONOMICO Una risorsa per il futuro DOVE SIAMO? SEDE 1 Via Mons. R. Bovelli,

Dettagli

IL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE LICEALE

IL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE LICEALE IL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE LICEALE Possiede strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà; si pone con atteggiamento critico, razionale,

Dettagli

LE LINGUE STRANIERE: INGLESE, FRANCESE, TEDESCO E SPAGNOLO

LE LINGUE STRANIERE: INGLESE, FRANCESE, TEDESCO E SPAGNOLO LE LINGUE STRANIERE: INGLESE, FRANCESE, TEDESCO E SPAGNOLO Siamo convinti che la conoscenza delle lingue favorisca la crescita intellettuale e l apertura al mondo Sappiamo che, in qualsiasi professione,

Dettagli

Liceo Cairoli tra tradizione e innovazione

Liceo Cairoli tra tradizione e innovazione Liceo Cairoli tra tradizione e innovazione Dal 1889 il liceo classico punto di riferimento culturale di grande prestigio e custode di un antica tradizione, ma da sempre aperto all'innovazione. Dal 1967

Dettagli

PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione

PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione La nostra scuola nel corrente anno scolastico accoglie 288 studenti suddivisi

Dettagli