C.U. N. 33 Pagina 794. C.U. n.176 del 24 febbraio 2015 della L.N.D. riguardante Tutela assicurativa tesserate LND garanzia danno estetico.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "C.U. N. 33 Pagina 794. C.U. n.176 del 24 febbraio 2015 della L.N.D. riguardante Tutela assicurativa tesserate LND garanzia danno estetico."

Transcript

1 C.U. N. 33 Pagina 794 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Toscano DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA PIAZZALE F.LLI ROSSELLI, SIENA TELEFONO: FAX: Pronto AIA Provinciale Pronto A.I.A.Regionale STAGIONE SPORTIVA Comunicato Ufficiale N. 33 del 04/03/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. Nessuna comunicazione 1.2 ALLEGATI Si allega al presente C.U.: C.U. n. 152 del 20 febbraio 2015 della F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. Nessuna comunicazione 2.2. ALLEGATI C.U. n.176 del 24 febbraio 2015 della L.N.D. riguardante Tutela assicurativa tesserate LND garanzia danno estetico. Circolare n. 32 del 18 febbraio 2015 della LND riguardante Ulteriori importanti chiarimenti in merito alle recenti disposizioni fiscali per lo sport dilettantistico. Circolare n. 33 del 19 febbraio 2015 della LND riguardante Scadenza dei termini per la consegna e l invio della Certificazione Unica CU.

2 C.U. N. 33 Pagina 795 Circolare n. 34 del 25 febbraio 2015 della LND riguardante Legge di Stabilità 2015 Nuovo ravvedimento operoso Effetti e comportamenti delle Società della LND Casi di esclusione dalla legge n. 398 del 16 dicembre COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE Consiglio Direttivo OBBLIGATORIETA IMPIEGO GIOVANI CALCIATORI CAMPIONATI STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 Il Consiglio Direttivo di questo Comitato Regionale nella riunione del 17 febbraio u.s. ha stabilito l obbligatorietà di impiego Giovani calciatori per la Stagione Sportiva 2015/2016 secondo la tabella sotto riportata. CAMPIONATO STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 ECCELLENZA 2 calciatori nati dal in poi 1 calciatore nato dal in poi PROMOZIONE 2 calciatori nati dal in poi 1 calciatore nato dal in poi PRIMA CATEGORIA 2 calciatori nati dal in poi 1 calciatore nato dal in poi SECONDA CATEGORIA 1 calciatore nato dal in poi 1 calciatore nato dal in poi TERZA CATEGORIA Nessun obbligo di impiego di giovani calciatori JUNIORES REGIONALE Anno 1997 in quota + 3 giocatori dal fuori quota JUNIORES PROVINCIALE Anno 1997 in quota + 4 fuori quota nati dal in poi

3 3.2 Segreteria C.U. N. 33 Pagina COMUNICAZIONI DEL SETTORE TECNICO DELLA F.I.G.C. Si trascrive C.U. n /2015 OGGETTO: Variazione della quota di iscrizione al corso Allenatori di Giovani Calciatori Uefa Grassroots C Licence. Il Settore Tecnico della F.I.G.C. comunica che contrariamente a quanto riportato nei C.U. n 161 del , C.U. n. 163 del , C.U. n. 164 del , C.U. n. 166 del , C.U. n. 167 del , la quota di iscrizione relativa al corso in oggetto, è stata abbassata a 428,00, mentre rimane invariata la quota per la partecipazione al corso di Istruttore Di Calcio Pubblicato a Firenze il 20 febbraio 2015 Il Segretario Paolo Piani Il Presidente Gianni Rivera CORRISPONDENZA FRA SOCIETA E COMITATO REGIONALE Per evitare possibili disguidi e ritardi nell espletamento delle pratiche interessanti l Ufficio Tesseramento di questo Comitato, si raccomanda a tutte le società dipendenti di trasmettere tali pratiche in plico separato, evitando in modo assoluto di includere nelle stesse corrispondenza o quant altro relativo a pratiche o argomenti diversi da quelli del tesseramento. Inoltre si invitano le Società a non inserire nelle buste denaro contante, bensì esclusivamente copia di bonifico bancario o assegno circolare non trasferibile. In caso contrario questo Comitato Regionale declina ogni responsabilità in merito COMUNICAZIONI DELL UFFICIO TESSERAMENTO COMUNICAZIONE ALLE SOCIETÀ TESSERAMENTO CALCIATORI MINORI STRANIERI AFFIDATI In relazione al tesseramento dei calciatori minori stranieri affidati per i quali la Commissione minori stranieri FIGC richiede documentazione tradotta in una delle 4 lingue ufficiali (inglese, francese, spagnolo, tedesco) stabilite dalle normative FIFA, il Comitato Regionale Toscana proseguendo nel processo di spending review intrapreso oramai da tempo per cercare di limitare i costi a carico delle proprie Società affiliate, ha deciso

4 C.U. N. 33 Pagina 797 di attuare un servizio di traduzione gratuito Le Società interessate dovranno far pervenire la documentazione di cui si richiede traduzione a questo Comitato Regionale tramite all indirizzo crtlnd@figc-crt.org La Segreteria e l Ufficio Tesseramento sono a disposizione per eventuali chiarimenti. PRATICHE TESSERAMENTO DILETTANTI E SGS Si ricorda che le pratiche di tesseramento dilettanti e tesseramento SGS dovranno pervenire a questo Comitato Regionale e alle Delegazioni provinciali di appartenenza rispettivamente entro 2 mesi ed entro 3 mesi dall istruzione della pratica tramite la procedura on-line. Decorso tali periodi il sistema informatico procederà automaticamente alla cancellazione delle pratiche stesse. SVINCOLO PER ACCORDO ARTICOLO 108 DELLE N.O.I.F. PROCEDURA ON LINE Gli svincoli in epigrafe potranno essere effettuati esclusivamente tramite procedura on line, operando nella propria pagina web sul sito Il percorso da seguire è il seguente: Tesseramento dilettanti Tesseramento DL alla voce Svincolo per accordo (art. 108). Una volta completata la procedura, il documento dovrà essere spedito o depositato in triplice copia presso questo Comitato comprensivo di data di stipulazione, firme e timbro della Società. Ricordiamo inoltre che il documento dovrà pervenire a questo Comitato entro 20 giorni dalla stipula dell accordo e che il termine ultimo per l invio o la consegna dello stesso è stabilito per il 30 giugno TERMINI E MODALITÀ PER I TESSERAMENTI Si comunica che nel sito di questo Comitato Regionale ( alla sezione modulistica è consultabile il Promemoria per le Società Stagione sportiva 2014/2015. SVINCOLI GIOVANI CALCIATORI CON VINCOLO ANNUALE In base a quanto disposto con il C.U. N. 1 stagione sportiva 2014/15, in ordine alle richieste di svincolo dei giovani calciatori con vincolo annuale per non avere preso parte a gare dopo quattro giornate di campionato/torneo, ricevute le documentazioni a riguardo, si dispone lo svincolo dei sottosegnati calciatori a far data dal 20 febbraio 2015: Cognome Nome data nascita matricola Società di appartenenza BELLATRECCIA JACOPO 04/01/ TAU CALCIO ALTOPASCIO SVINCOLI GIOVANI CALCIATORI CON VINCOLO ANNUALE In base a quanto disposto con il C.U. N. 1 stagione sportiva 2014/15, in ordine alle richieste di svincolo dei giovani calciatori con vincolo annuale per non avere preso parte a gare dopo quattro giornate di campionato/torneo, ricevute le documentazioni a riguardo, si dispone lo svincolo dei sottosegnati calciatori a far data dal 26 febbraio 2015: Cognome Nome data nascita matricola Società di appartenenza IUORIO SIMONE 14/11/ FAELLESE

5 C.U. N. 33 Pagina 798 RICHIESTA DI ANNULLAMENTO TESSERA F.I.G.C. PICCOLI AMICI Si dispone lo svincolo del sottosegnato calciatore a far data dal 26 febbraio 2015: Cognome Nome data nascita matricola Società di appartenenza CAPRONI GABRIEL 18/07/ SPORTING ARNO LANDOLFO PAOLO 24/02/ FIDES CASCINA MATURITÀ AGONISTICA A seguito deposito presso questo Comitato Regionale di idonea documentazione, ai sensi dell art. 34/3 delle N.O.I.F., è stato rilasciato attestato di "maturità agonistica" ai seguenti tesserati: NOME SOCIETÀ DATA DI NASCITA DECORRENZA GUGLIOTTA DAVIDE ROBUR SIENA 14/10/ /02/2015 PALMIERI AMBRA FORTIS JUVENTUS /01/ /02/2015 PRUGNOLI CLARA RINASCITA DOCCIA 21/06/ /02/2015 NORME GENERALI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ GIOVANILE TERMINI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE AI CORSI BLS-D In relazione a quanto già pubblicato sul C.U. n. 14 del 5/9/2013, il Comitato Regionale, con propri istruttori qualificati, organizza corsi di formazione all uso del defibrillatore. Tutte le iscrizioni dovranno e potranno essere effettuate unicamente per tramite della compilazione di un modulo on line sul sito del Centro Tecnico di Torrenia all indirizzo Bando di adesione o o o o Domande di partecipazione Le domande di partecipazione potranno essere formulate a partire dal 27 febbraio al 1 aprile Luogo di svolgimento del corso I corsi saranno organizzati dal Comitato Regionale Toscana per mezzo delle Delegazioni Provinciali, che ne daranno atto nei propri Comunicati Ufficiali, e si svolgeranno indicativamente presso le sedi delle Delegazioni stesse. Ogni Società, comunque, potrà richiedere alla Delegazione di appartenenza di poter svolgere il corso di formazione per i propri tesserati o aderenti direttamente presso la propria sede, garantendo due locali, anche di piccole dimensioni, per lo svolgimento della parte pratica. Numero di partecipanti al corso Per ogni tipologia di corso (presso la Delegazione o presso la sede della Società) potranno partecipare non meno di dieci (10) e fino ad un massimo di dodici (12) persone fra dirigenti, tecnici, medici e atleti in modo tale da formare due gruppi di 5/6 corsisti cadauno, rispettando quanto previsto dal protocollo operativo che prevede un rapporto di 1(formatore) : 6 (corsisti). Iscrizione ai corsi Tutte le iscrizione dovranno e potranno essere formalizzate unicamente per tramite di un apposito form da compilare on line all indirizzo: 1. Richiesta singolo corsista, svolto presso le sedi delle D.P.. (premi qui per accedere al form d'iscrizione) (termine ultimo iscrizioni ore 24:00 del 1 aprile p.v.)

6 C.U. N. 33 Pagina Richiesta effettuata dalla Società, minino 10 partecipanti con corso svolto in sede della società richiedente. (premi qui per accedere al form d'iscrizione) (termine ultimo iscrizioni ore 24:00 del 1 aprile p.v.) o o o Modalità di partecipazione ai corsi Ai corsi potranno partecipare tutti coloro che, a vario titolo, svolgono attività per la società di calcio. Per i corsi organizzati presso le Delegazioni Provinciali la formazione dei gruppi sarà effettuata inserendo fino a un massimo di tre (per il momento) persone per società fra coloro che ne hanno fatto richiesta seguendo l ordine di arrivo delle domande. I corsi organizzati presso le sedi delle Società verranno svolti seguendo prioritariamente l ordine di arrivo delle domande. Modalità di svolgimento dei corsi Tutti i corsi avranno una durata di cinque (5) ore e si svolgeranno tassativamente in orario pomeridiano dalle ore 17:00 alle ore 22:00 dal lunedì al venerdì, e dalle ore 9:00 alle ore 14:00 il sabato. Orari diversi da quelli sopra stabiliti non saranno autorizzati. Non sono consentiti ritardi sull inizio del corso pena l esclusione dal medesimo. Adempimenti economici La partecipazione al corso avrà un costo procapite di 35 (trentacinque), per quelli organizzati presso la sede delle Delegazioni Provinciali, e di 40 (quaranta), per quelli organizzati presso le sede delle Società. Tutti partecipanti, siano essi singoli corsisti o Società sportive, dovranno regolarizzare la propria iscrizione effettuando un bonifico al C.R. Toscana L.N.D., indicando nella causale: nome, cognome - corso BLS-D svolto presso la D.P. di.. per le Società Sportive che richiedono i corsi: denominazione sociale - corso BLS-D - elenco dei nominativi partecipanti Il bonifico dovrà essere effettuato almeno cinque (5) giorni prima della data di svolgimento del corso ed una copia dello stesso dovrà essere inviato per fax alla Delegazione Provinciale di appartenenza. In assenza della copia del bonifico il corso non potrà essere svolto. Si precisa che una volta pubblicato il calendario dei corsi l eventuale mancata partecipazione non darà diritto al rimborso della quota versata. IBAN del C.R. Toscana L.N.D.: IT 04 R Banca Credito Cooperativo Impruneta L elenco dei corsisti aventi diritto di partecipazione, o delle società in cui verranno svolti i corsi, saranno comunicati per tramite del C.U. della Delegazione Provinciale di appartenenza. Le date ed orari di svolgimento saranno pubblicati anche sul sito del Centro Tecnico di Tirrenia. VARIAZIONE DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE AL CORSO ALLENATORE DI GIOVANI CALCIATORI-UEFA GRASSROOTS C LICENCE. omissis estratto dal c.u. 182 del Settore Tecnico della F.I.G.C. Il Settore Tecnico della F.I.G.C. comunica che contrariamente a quanto riportato nei CU n 161 del 4/2/2015, CU n 163 del 6/2/2015, CU n 164 del 6/2/2015, CU n 166 del 9/2/2015, CU n 167 del 9/2/2015, la quota di iscrizione relativa al corso in oggetto, è stata abbassata a 428,00, mentre rimane invariata la quota per la partecipazione al corso di Istruttore di Calcio. Pubblicato in Firenze 20 Febbraio 2015 omissis

7 C.U. N. 33 Pagina 800 FESTE REGIONALI ESORDIENTI FAIR PLAY - SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ESORDIENTI 7 CONTRO 7 Anche nella corrente stagione sportiva verranno organizzate le Feste Regionali riservate alle categorie Esordienti e Pulcini denominate rispettivamente FAIR PLAY (anno 2002) e SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO (anno 2004). La prima, organizzata in collaborazione con la Delegazione Provinciale di Grosseto e Siena, l Amministrazione Comunale di Abbadia San Salvatore e le società del Monte Amiata si svolgerà sul Monte Amiata (GR-SI) i giorni 23 e 24 maggio 2015; la seconda, organizzata in collaborazione con la Delegazione Provinciale di Massa Carrara e la società San Marco Avenza (MS), si svolgerà ad Avenza (Carrara) i giorni 16 e 17 maggio Da alcune stagioni sportive, inoltre, viene organizzata un'ulteriore festa riguardante il TORNEO SPERIMENTALE ESORDIENTI 7:7, riservata quest anno ai nati nell anno La manifestazione, organizzata in collaborazione con la Delegazione Provinciale di Pisa e la società San Giuliano FC, si svolgerà a San Giuliano Terme (PI) i giorni 30 e 31 maggio Comunichiamo di seguito il numero delle squadre di ogni Delegazione Provinciale che parteciperanno a tali feste: DEL. PROVINCIALE FAIR PLAY SEI BRAVO A.. ESORDIENTI 7:7 AREZZO FIRENZE GROSSETO LIVORNO LUCCA MASSA CARRARA PISA PISTOIA PRATO SIENA Totale ATTIVITA' DI BASE - GENNAIO 2015 Delegazione Provinciale Siena I sotto indicati tecnici periferici provinciali hanno svolto le seguenti attività: Tipo di intervento Riunione tecnico organizzativa 08/01/2015 DP SIENA BOCCI TIZIANA 16/01/2015 DP SIENA BOCCI TIZIANA 20/01/2015 DP SIENA BETTINI MAURO 21/01/2015 DP SIENA BETTINI MAURO 27/01/2015 Firenze, Firenze-(FI) BOCCI TIZIANA 8. Allegati Si allega al presente C.U.: C.U. n. 152 del 20 febbraio 2015 della F.I.G.C.

8 C.U. N. 33 Pagina 801 C.U. n.176 del 24 febbraio 2015 della L.N.D. riguardante Tutela assicurativa tesserate LND garanzia danno estetico. Circolare n. 32 del 18 febbraio 2015 della LND riguardante Ulteriori importanti chiarimenti in merito alle recenti disposizioni fiscali per lo sport dilettantistico. Circolare n. 33 del 19 febbraio 2015 della LND riguardante Scadenza dei termini per la consegna e l invio della Certificazione Unica CU. Circolare n. 34 del 25 febbraio 2015 della LND riguardante Legge di Stabilità 2015 Nuovo ravvedimento operoso Effetti e comportamenti delle Società della LND Casi di esclusione dalla legge n. 398 del 16 dicembre C.U. n. 13 del 19 febbraio 2015 del Settore Giovanile e Scolastico riguardante Autorizzazione a sottoporre a prova giovani calciatori. Comunicazione del 19 dicembre 2014 del Settore Giovanile e Scolastico riguardante Partecipazione Coppa Toscana Giovanile femminile 2014/ Comunicazioni della Delegazione Provinciale TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY GIRONE B In base alla classifica meritocratica, nonostante la gara che deve essere ancora recuperata, ma che non può inficiare l esito della medesima, si qualificano per il girone finale primaverile le seguenti Società: 1. N.S. CHIUSI 2. UNIONE POLIZIANA 3. SINALUNGHESE 4. LE CRETE GIRONE A Essendo composto di nr. 11 squadre, terminerà in data Si comunica che la fase primaverile inizierà in data CORSO ALLENATORI UEFA C GRASSROOTS LICENCE In allegato al presente Comunicato Ufficiale si pubblica il bando di ammissione al Corso Allenatore di Giovani Calciatori Uefa Grassroots C Licence e Istruttori di Calcio che avrà luogo a Montecalvoli (Pisa) dal 23 marzo al 30 maggio 2015.

9 C.U. N. 33 Pagina CORSI BLS-D PER L UTILIZZO DEL DEFIBRILLATORE Sono stati riaperti i termini per l iscrizione ai corsi BLS-D per l utilizzo del defibrillatore semiautomatico. Tutte le istruzioni per l iscrizione sono pubblicate in altra parte di questo Comunicato. 5.2 Attività di base e scolastica ATTIVITA DI BASE In data si è tenuta presso la Delegazione Prov.le di Siena una riunione Tecnica organizzativa relativa alla programmazione dei Tornei Primaverili Categorie Esordienti, Pulcini e Piccoli Amici. Erano presenti oltre al Delegato Provinciale, il Vice Delegato ed il Responsabile Attività di Base, i Responsabili Tecnici e Dirigenti delle sotto elencate Società: AMIATINA AMIATA ASTA TAVERNE CHIANTI BANCA MONTERIGGIONI BIANCOROSSI FC CHIANTIGIANA CHIUSDINO COLLI ETRUSCHI LE CRETE MARCIANO MAZZOLA N.S. CHIUSI OLIMPIA COLLIGIANA POLIZIANA POGGIBONSESE CALCIO POGGIBONSI SRL SAN GIMIGNANO SPORT SAN MINIATO SINALUNGHESE POLICRAS SOVICILLE TORRITA VALDARBIA VALDORCIA - VIRTUS BIANCOAZZURRA BERARDENGA. Nel corso della riunione sono state decise le modalità ed i regolamenti dei Tornei Sei Bravo a Categorie Pulcini ed Esordienti B a 7 come segue: TORNEO SEI BRAVO A STAGIONE SPORTIVA 2014/15 Il Torneo è riservato ai Pulcini nati nell anno 2004 ( eventualmente 2005/06 ) Ogni squadra potrà partecipare con un numero minimo di 14 elementi ed un massimo di 20 Le gare si svolgeranno in confronti diretti o in quadrangolari su 2 campi uguali per dimensioni e suddivisi in tre parti per poter effettuare i giochi seguenti: 3c3 con portieri PROGETTO TECNICO Partita libera giocata in uno spazio delle seguenti misure: lunghezza mt 25 larghezza mt 20 Lo spazio dovrà essere delimitato da cinesini Vengono conteggiati il numero di goal realizzati nelle porte di misure 4x2 mt. Non c è fuorigioco e la rimessa laterale dovrà essere effettuata con i piedi. Il portiere non può rilanciare il pallone con i piedi. Come da regolamento è previsto il calcio d angolo ed il calcio di rigore che sarà battuto da 7 mt.

10 C.U. N. 33 Pagina 803 4c4 con 4 porte Partita disputata senza portieri con 4 porte la cui larghezza è di 2 mt ciascuna poste in prossimità degli angoli del campo di gioco le cui misure sono: lunghezza mt 20 larghezza mt 18 Lo spazio dovrà essere delimitato da cinesini. Le porte sono realizzate con dei coni/birilli, pertanto il goal è valido se la palla supera la linea di porta rasoterra all interno dei coni/birilli. Nel caso in cui il pallone colpisca un cono ed entri all interno della porta la rete non è valida. E previsto il calcio d angolo che sarà battuto dalla metà della linea di fondo campo. La rimessa laterale dovrà essere effettuata con i piedi. Ogni azione inizierà dalla linea di fondo campo. 4c4 Palla al Capitano Nello spazio di gioco di mt. 24x18, le due squadre si confrontano nel 3c3 con i capitani (uno per squadra) che si posizionano dietro la linea di méta. Il punto (goal) è valido se la palla viene trasmessa al capitano e fermata dallo stesso giocatore nella zona di méta (profonda 2 mt). È prevista una rotazione nel ruolo di capitano ogni 4 minuti. Non è consentito al difensore di entrare nella zona di meta nel caso accadesse verrà assegnato un punto alla squadra in fase di attacco. E previsto il calcio d angolo che sarà battuto da metà campo. La rimessa laterale dovrà essere effettuata con i piedi. Ogni azione inizierà dalla linea di fondo campo. Le società ospitanti, prime indicate secondo il calendario, dovranno far pervenire a questa Delegazione, con il consueto anticipo di 10 gg. dallo svolgimento dell evento, il giorno e l orario relativo. Punteggio assegnato alle società partecipanti per ogni singolo raggruppamento che verrà sommato alla Graduatoria Meritocratica come stabilito nel punto o) della medesima. -Squadra prima classificata nel raggruppamento: 300 punti -Squadra seconda classificata nel raggruppamento: 200 punti -Squadra terza classificata nel raggruppamento: 100 punti -Squadra quarta classificata nel raggruppamento: 50 punti Nei Raggruppamenti con 3 squadre non saranno ovviamente assegnati i 50 punti previsti per il quarto posto. Tempi di gioco: 15 minuti per ogni incontro tra due scuole calcio in contemporanea nei tre campi in una metà campo (3:3 più il portiere- 4:4 palla al capitano- 4:4 con quattro porte). Le altre due squadre s incontreranno con le stesse modalità nell altra metà campo. Tutte le squadre s incontrano tra di loro., Tempo totale previsto 45 minuti di attività (raggruppamento a 4 squadre). Nei raggruppamenti a 3 squadre la durata degli incontri tra due scuole calcio rimane sempre di 15 minuti (in contemporanea nei tre campi),tutte le squadre s incontreranno tra di loro, in totale è previsto 30 minuti di attività per squadra, 45 minuti per l intero raggruppamento. In questo caso i campi delle tre mini-partite verranno organizzati in una sola metà campo. Modalità di punteggio: per ogni vittoria di ciascuna frazione di gioco assegnazione di tre punti. per ogni pareggio di ciascuna frazione di gioco assegnazione di un punto. per ogni sconfitta di ciascuna frazione di gioco assegnazione di zero punti.

11 C.U. N. 33 Pagina 804 Alla fine di tutti gli incontri verrà sommato il punteggio totale. A parità di punteggio si terrà conto nell ordine: a)numero complessivo di gol segnati ; b)minore numero complessivo di gol subiti ; c) maggior numero di giocatori schierati; d) sorteggio Tali punteggi saranno sommati al punteggio della classifica Meritocratica al termine della prima e seconda Fase. - Numero dei giocatori utilizzabili: minimo 14. Le Società che si dovessero presentare con un numero maggiore di ragazzi dovranno farli giocare nella seconda e terza gara (nei quadrangolari, nella seconda nei triangolari). In ogni caso NON SONO AMMESSI CAMBI VOLANTI. Ovviamente le Società che si presenteranno con un numero minore di ragazzi disputeranno i giochi in inferiorità numerica ma verranno classificati all ultimo posto nel concentramento. - In caso di infortunio è possibile sostituire il giocatore ( per questo il numero minimo richiesto per la partecipazione agli incontri è di 14 ragazzi ) Per poter effettuare un controllo della rotazione dei ragazzi in ogni campo tutte le società partecipanti dovranno schierarsi in campo con la seguente numerazione: Primi incontri Squadra A - Squadra B Squadra C - Squadra D Partita 3:3 numerazione dal 1 al 4 Partita palla al capitano numerazione dal 5 al 8 Partita 4 porte numerazione dal 9 al 12 Secondi incontri Squadra A - Squadra C Squadra B - Squadra D Partita 3:3 numerazione dal 9 al 12 ( il portiere ed eventuali sostituzioni ) Partita al capitano numerazione dal 2 al 4 ( ed eventuali sostituzioni) Partita 4 porte numerazione dal 5 al 8 ( ed eventuali sostituzioni) Terzi incontri Squadra A - Squadra D Squadra B - Squadra C Partita 3:3 numerazione dal 5 al 8 ( il portiere ed eventuali sostituzioni ) Partita al capitano numerazione dal 9 al 12 ( ed eventuali sostituzioni) Partita 4 porte numerazione dal 2 al 4 ( ed eventuali sostituzioni) Obbligo di rotazione anche per i ragazzi che sostituiranno i compagni a partire dalla seconda fase. - E opportuno che ciascuna società partecipi alla manifestazione mettendo a disposizione almeno due tecnici/dirigenti che siano a conoscenza del regolamento con compiti di arbitraggio delle gare in cui non è impegnata la propria Società.

12 C.U. N. 33 Pagina 805 Il Torneo è articolato in 3 Fasi PRIMA FASE (Autunnale ) Le squadre partecipanti si sono affrontate in QUADRANGOLARI nelle seguenti giornate di Domenica 7 Dicembre 2014 e Domenica 14 Dicembre 2014 SECONDA FASE (Primaverile) Le squadre si affronteranno in altre 3 giornate di quadrangolari al termine del Torneo Pulcini a 7 TERZA FASE Le 4 squadre che hanno ottenuto il maggior punteggio sommato tra la prima fase e la seconda fase, (risultati sul campo + i punteggi della classifica meritocratica) disputeranno la FESTA PROV.LE A Festa finale Provinciale GIOVEDì 30 Aprile p.v. con sede da concordare La vincente sarà ammessa alla FESTA REGIONALE. Ogni società dovrà presentare obbligatoriamente un arbitro e 2 assistenti per seguire i giochi sul campo e riferire i punteggi al Giudice di campo Si fa presente che le Società: CHIUSDINO e CHIANTIGIANA sono ammesse al Torneo ma sono da considerarsi FUORI CLASSIFICA in considerazione del fatto che non raggiungendo il numero di nati 2003 richiesto, necessitano di presentare bambini nati nel 2002 con diritto di partecipazione dovuto a deroga presentata e concessa ad inizio anno.

13 C.U. N. 33 Pagina 806 SEI BRAVO.. fase PRIMAVERILE Domenica 29 Marzo 2015 Giorno, Sede ed Orario da concordare tra le Società e comunicare entro e non oltre Lunedi 23 marzo p.v. GIRONE A GIRONE B Campo.. ore. Campo. ore - AMIATINA - VALDORCIA - PIANESE - MONTALCINO - POLIZIANA - VALDARBIA - TORRITA - VIRTUS ASCIANO GIRONE C GIRONE D Campo.. ore.. Campo. ore.. - FONTE BELVERDE - SINALUNGHESE - OLIMPIC SARTEANO - RAPOLANO - N.S. CHIUSI - BERARDENGA - ASTA TAVERNE GIRONE E GIRONE F Campo.. ore. Campo. ore.. - MARCIANO - OLIMPIA COLLIGIANA - MAZZOLA - STAGGIA - POGGIBONSI SRL - POLICRAS SOVICILLE - MERONI - POGGIBONSESE CALCIO GIRONE G GIRONE H Campo.. ore. Campo.. ore. - SAN MINIATO - GRACCIANO BIG BLU - VIRTUS BIANCOAZZURRA - CASOLESE - CHIANTI BANCA MONTERIGGIONI - SAN GIMIGNANO SPORT

14 C.U. N. 33 Pagina 807 Domenica 12 Aprile 2015 Giorno, Sede ed Orario da concordare tra le Società e comunicare entro e non oltre Giovedì 2 Aprile p.v. GIRONE A GIRONE B Campo.. ore.. Campo. ore. - AMIATINA - FONTE BELVERDE - OLIMPIC SARTEANO - PIANESE - MONTALCINO - POLIZIANA GIRONE C GIRONE D Campo.. ore.. Campo. ore. - N.S. CHIIUSI - VIRTUS ASCIANO - TORRITA - MARCIANO - SINALUNGHESE - ASTA TAVERNE - RAPOLANO - STAGGIA GIRONE E GIRONE F Campo.. ore. Campo. ore.. - VALDORCIA - POLICRAS SOVICILLE - MAZZOLA - GRACCIANO BIG BLU - VALDARBIA - POGGIBONSI SRL - BERARDENGA GIRONE G GIRONE H Campo.. ore. Campo.. ore.. - SAN MINIATO - CASOLESE - SAN GIMIGNANO SPORT - MERONI - OLIMPIA COLLIGIANA - POGGIBONSESE CALCIO - VIRTUS BIANCOAZZURRA - CHIANTI BANCA

15 C.U. N. 33 Pagina 808 Domenica 19 Aprile 2015 Giorno, Sede ed Orario da concordare tra le società e comunicare entro e non oltre Lunedì 13 Aprile p.v. GIRONE A GIRONE B Campo.. ore.. Campo. ore. - AMIATINA - OLIMPIC SARTEANO - SINALUNGHESE - PIANESE - FONTE BELVERDE - TORRITA - N.S. CHIUSI GIRONE C GIRONE D Campo.. ore.. Campo. ore. - MONTALCINO - RAPOLANO - POLIZIANA - VALDORCIA - VIRTUS ASCIANO - MARCIANO - BERARDENGA GIRONE E GIRONE F Campo.. ore.. Campo. ore. - ASTA TAVERNE - POGGIBONSI SRL - OLIMPIA COLLIGIANA - VALDARBIA - GRACCIANO BIG BLU - POGGIBONSESE CALCIO - CHIANTI BANCA MONTERIGGIONI - SAN GIMIGNANO SPORT GIRONE G GIRONE H Campo.. ore.. Campo.. ore.. - MAZZOLA - POLICRAS SOVICILLE - MERONI - VIRTUS BIANCOAZZURRA - SAN MINIATO - CASOLESE - STAGGIA

16 C.U. N. 33 Pagina 809 Torneo ESORDIENTI B a 7 (2003) Riservato ai nati nel 2003 ( eventuali nati 2004 ) Il torneo si prefigge di far giocare i bambini di questa età in uno spazio ridotto in maniera da consentire loro una maggiore partecipazione e la possibilità di velocizzare le azioni di gioco. Tale attività è prevista in quadrangolari con gare di 20 minuti ( 3 partite ) da giocarsi in contemporanea su ogni metà campo con porte posizionate in maniera trasversale rispetto alla longitudine del campo e la linea dell'area del portiere prolungata da ambo le parti ( con evidenziatori ) fino alle linee laterali del campo regolamentare. La lista deve comprendere un minimo di 12 giocatori ( nati dal 1 gennaio 2003 o che abbiano compiuto il decimo anno di età ) con obbligo di schierare e far giocare tutti i bambini a disposizione almeno un tempo, come da regolamento Fair Play Esordienti. Punteggi per ogni partita: - 3 punti per la vittoria - 1 punto per il pareggio - 0 punti per la sconfitta REGOLAMENTO ESORDIENTI B A 7 ANNO 2003 La gara viene disputata in 3 mini-partite di 20 minuti ciascuna su campi di gioco la cui lunghezza è compresa tra le linee laterali di ciascuna metà campo in senso trasversale rispetto alla longitudine del campo. Le porte devono avere le misure di 4 x 2 I palloni devono essere di dimensioni ridotte, convenzionalmente identificabili con il n 4. L arbitro istruttore, allievo o juniores tesserato per la Società, dovrà essere a conoscenza di questo regolamento illustrandolo ai giocatori prima della gara ed inoltre indosserà indumenti adeguati all occasione, per dare una seria immagine all incontro. Può svolgere funzione di arbitro anche un tesserato della Società ospitata. Le società dovranno presentare all arbitro regolare distinta e cartellini F.I.G.C. L accesso al terreno di gioco è consentito ad 1 Tecnico per Società, ad un massimo 3 Dirigenti per Società. L area di rigore è evidenziata da coni posti sulle righe laterali, definita in lunghezza da coni a 12 mt dalla linea di porta ed in larghezza da coni a 7 mt da ogni palo della porta. Il punto del calcio di rigore viene fissato a 9 mt dalla linea di porta. Per il calcio d angolo il pallone dovrà essere posizionato sull angolo dell area di rigore del campo regolamentare, diventando un corner corto. Non vige la regola del fuorigioco, eccetto la volontaria posizione del giocatore oltre la linea dei difensori di almeno 5 10 metri. Non vige la regola dell espulsione per fallo effettuato dall ultimo difensore. Non è consentito il retropassaggio al portiere. Le rimesse laterali con le mani saranno fatte ripetere dai giocatori della stessa squadra anche se sbagliate- Il rinvio da fondo campo o dopo una parata viene effettuato dal portiere con le mani o in qualsiasi modo tranne il calcio al volo Tutte le punizioni vengono considerate indirette, eccetto il calcio di rigore che può essere concesso per fallo evidente. E vietato usare scarpe con 6 tasselli. Obbligatoria la suola in gomma a 13 tasselli. Obbligo dei giocatori delle due squadre salutare il pubblico all inizio ed alla fine della partita. Obbligo del saluto dei giocatori e Dirigenti delle due squadre, che sfilano su due file

17 C.U. N. 33 Pagina 810 parallele al centro del campo in senso opposto, sia all inizio che al termine della partita. Si consiglia di effettuare il time out di 1 per squadra. Qualora si raggiunga una differenza di 5 reti, la squadra in SVANTAGGIO potrà utilizzare un giocatore in più ( superiorità numerica ) fino a quando lo scarto di reti tra le due squadre sarà tornato ad essere inferiore di 5 reti. Al termine della gara, i Tecnici ed i Dirigenti delle due Società dovranno firmare per avallo il risultato riportato sul rapporto arbitrale che la SOCIETA OSPITANTE dovrà far pervenire insieme alle distinte contenenti i nominativi dei giocatori delle due squadre, al Comitato dell Attività di Base ENTRO E NON OLTRE LE 48 ORE dalla data dell espletamento della partita. Per tutto quanto non contemplato sopra, vedere C.U. n 1 IL TORNEO SI ARTICOLA IN DUE FASI - Prima fase : Le squadre partecipanti saranno impegnate in 4 giornate suddivise in triangolari o quadrangolari (ogni squadra disputerà n 4 quadrangolari). - Le giornate previste per gli incontri sono: - Sabato 14 Marzo 2015 Sabato 21 Marzo 2015 Sabato 28 Marzo 2015 Sabato 11 Aprile Seconda fase : Al termine delle 4 giornate di quadrangolari, sulla base dei risultati ottenuti saranno organizzate le feste finali, da effettuarsi Sabato 9 Maggio 2015 sempre in triangolari o in quadrangolari Si ricorda che per la composizione della graduatoria relativa alle Feste Finali verrà valutato il maggior numero di punti realizzati nei 4 quadrangolari. Le migliori 2 squadre della Festa Finale A saranno ammesse alla FESTA REGIONALE Gli stessi criteri di valutazione saranno utilizzati anche nel corso delle Feste Finali I quadrangolari dovranno essere organizzati dai dirigenti della società ospitanti che avranno premura di radunare i tecnici delle 4 squadre nonché gli arbitri delle squadre stesse e procedere al sorteggio per individuare la squadra A, la squadra B, quella C e quella D. Il calendario delle gare seguirà il seguente schema: campo 1 squadra A / squadra B arbitra C campo 2 squadra C / squadra D arbitra A campo 1 squadra A / squadra D arbitra B campo 2 squadra B / squadra C arbitra D campo 1 squadra B / squadra D arbitra A campo 2 squadra A / squadra C arbitra B Ogni squadra presenterà la lista dei propri giocatori ed il proprio arbitro ai dirigenti della società ospitante che avranno cura di far firmare il referto di gara ( unico ) ai dirigenti responsabili delle 4 squadre e trasmetterlo alla Delegazione Provinciale entro 2 giorni dalla disputa del quadrangolare stesso.

18 C.U. N. 33 Pagina 811 Per ogni quadrangolare o triangolare verranno assegnati i seguenti punteggi: - Prima classificata Punti 30 - Seconda classificata Punti 20 - Terza classificata Punti 10 - Quarta classificata Punti 5 In caso di parità tra due o più squadre verrà seguito il seguente criterio: - Maggior numero di vittorie conseguite - Maggior numero di reti segnate - Minor numero di reti subite - Maggior numero di bambini 2003 impiegati nei quadrangolari - Numero di bambine presenti - Numero dei tecnici qualificati di ciascuna società - Numero totale dei tesserati alla Scuola Calcio FESTA FINALE PROVINCIALE Sabato 9 Maggio 2015 sede da stabilire Sabato 14 Marzo 2015 Giorno, Sede ed Orario da concordare tra le società e comunicare entro e non oltre Lunedì 9 Marzo p.v. GIRONE A GIRONE B Campo.. ore. Campo. ore.. - N.S. CHIUSI A - AMIATA - SINALUNGHESE - AMIATINA - POLIZIANA - PIANESE - TORRITA - N.S. CHIUSI B

19 C.U. N. 33 Pagina 812 GIRONE C GIRONE D Campo.. ore.. Campo. ore. - POGGIBONSI SRL A - MARCIANO - POGGIBONSESE CALCIO - MERONI - OLIMPIA COLLIGIANA - SAN MINIATO - CHIUSDINO - ASTA TAVERNE GIRONE E GIRONE F Campo.. ore. Campo. ore.. - POLICRAS SOVICILLE - GRACCIANO BIG BLU - POGGIBONSI SRL B - CHIANTI BANCA MONTERIGGIONI - VIRTUS BIANCOAZZURRA - SIENA NORD - CHIANTIGIANA GIRONE G Campo.. - MAZZOLA - VALDARBIA - VALDORCIA ore..

20 C.U. N. 33 Pagina 813 Sabato 21 Marzo 2015 Giorno, Sede ed Orario da concordare tra le società e comunicare entro e non oltre Lunedì 16 Marzo p.v. GIRONE A GIRONE B Campo.. ore.. Campo. ore.. - N.S. CHIUSI B - AMIATINA - POLIZIANA - PIANESE - AMIATA - VALDORCIA - N.S. CHIUSI A GIRONE C GIRONE D Campo.. ore.. Campo. ore. - POGGIBONSI SRL A - SINALUNGHESE - SAN MINIATO - TORRITA - SIENA NORD - ASTA TAVERNE - MAZZOLA GIRONE E GIRONE F Campo.. ore. Campo. ore.. - GRACCIANO BIG BLU - MARCIANO - MERONI - POGGIBONSESE CALCIO - OLIMPIA COLLIGIANA - CHIANTIGIANA - POGGIBONSI SRL B - VIRTUS BIANCOAZZURRA GIRONE G Campo.. ore.. - CHIUSDINO - CHIANTI BANCA MONTERIGGIONI - POLICRAS - VALDARBIA

21 C.U. N. 33 Pagina 814 Sabato 28 Marzo 2015 Giorno, Sede ed Orario da concordare tra le società e comunicare entro e non oltre Lunedì 23 Marzo p.v. GIRONE A GIRONE B Campo.. ore.. Campo. ore. - N.S. CHIUSI B - PIANESE - VALDORCIA - MARCIANO - TORRITA - MERONI - SINALUNGHESE GIRONE C GIRONE D Campo.. ore.. Campo. ore. - N.S. CHIUSI A - POLIZIANA - AMIATA - MAZZOLA - VALDARBIA - AMIATINA - SAN MINIATO - ASTA TAVERNE GIRONE E GIRONE F Campo.. ore.. Campo. ore. - SIENA NORD - GRACCIANO BIG BLU - POGGIBONSI SRL B - VIRTUS BIANCOAZZURRA - POLICRAS SOVICILLE - CHIUSDINO - POGGIBONSESE CALCIO - POGGIBONSI SRL A GIRONE G Campo.. ore.. - OLIMPIA COLLIGIANA -CHIANTI BANCA MONTERIGGIONI - CHIANTIGIANA

22 C.U. N. 33 Pagina 815 Sabato 11 Aprile 2015 Giorno, Sede ed Orario da concordare tra le società e comunicare entro e non oltre Giovedì 2 Aprile p.v. GIRONE A GIRONE B Campo.. ore. Campo. ore.. - N.S. CHIUSI A - N.S. CHIUSI B - ASTA TAVERNE - AMIATA - TORRITA - VALDARBIA - MARCIANO - PIANESE GIRONE C GIRONE D Campo.. ore.. Campo. ore. - SINALUNGHESE - SIENA NORD - VALDORCIA - AMIATINA - MERONI - POLIZIANA GIRONE E GIRONE F Campo.. ore.. Campo. ore. - POGGIBONSI SRL A - POGGIBONSI SRL B - CHIANTI BANCA MONTERIGGIONI - CHIANTIGIANA - SAN MINIATO - MAZZOLA - VIRTUS BIANCOAZZURRA - OLIMPIA COLLIGIANA GIRONE G Campo.. - POLICRAS - POGGIBONSESE CALCIO - CHIUSDINO - GRACCIANO BIG BLU ore..

23 C.U. N. 33 Pagina 816 TORNEO PICCOLI AMICI Nati 2007 Inizio previsto : metà marzo Ipotesi di Quadrangolari GIRONE A GIRONE B Campo.. ore 15,30 Campo. ore 15,30 - N.S. CHIUSI - VALDORCIA - COLLI ETRUSCHI - AMIATINA - OLIMPIC SARTEANO - MONTALCINO - POLIZIANA - PIANESE GIRONE C GIRONE D Campo.. ore 15,30 Campo. ore 15,30 - SINALUNGHESE - BERARDENGA - TORRITA - ASTA TAVERNE A B - VOLUNTAS TREQUANDA -VIRTUS ASCIANO -RAPOLANO -VALDARBIA GIRONE E GIRONE F Campo.. ore 15,30 Campo. ore 15,30 - POGGIBONSI SRL - POLICRAS - SANGIMIGNANO SPORT - SIENA NORD - POGGIBONSESE CALCIO - MAZZOLA - VIRTUS BIANCOAZZURRA - ALBERINO GIRONE G GIRONE H Campo.. ore 15,30 Campo.. ore 15,30 - OLIMPIA COLLIGIANA MERONI - STAGGIA MARCIANO - CASOLESE SAN MINIATO - GRACCIANO BIG BLU CHIANTI BANCA MONTERIGGIONI

24 C.U. N. 33 Pagina 817 TORNEO PICCOLI AMICI Nati 2008/09 Inizio previsto : metà marzo Ipotesi di Quadrangolari GIRONE A GIRONE B Campo.. ore 15,30 Campo. ore 15,30 - N.S. CHIUSI - VALDORCIA - COLLI ETRUSCHI - AMIATINA - POLIZIANA - TORRITA - AMIATINA - SINALUNGHESE GIRONE C GIRONE D Campo.. ore 15,30 Campo. ore 15,30 - SAN MINIATO - VIRTUS ASCIANO - MERONI - VALDARBIA - MAZZOLA - RAPOLANO - MARCIANO GIRONE E GIRONE F Campo.. ore 15,30 Campo. ore 15,30 - POGGIBONSI SRL - POLICRAS - GRACCIANO BIG BLU - SIENA NORD - POGGIBONSESE CALCIO - CHIUSDINO GIRONE G Campo.. ore 15,30 - VIRTUS BIANCOAZZURRA - CHIANTI BANCA MONTERIGGIONI - BIANCOROSSI COLLE SPORT - OLIMPIA COLLIGIANA

25 C.U. N. 33 Pagina 818 Torneo Piccoli Amici 2007 Fase Primaverile Il torneo, per le società di Siena e zona Nord, si svolge in 2 fasi il sabato mattina Prima fase : Quadrangolari Sabato 14 Marzo Sabato 21 Marzo- Sabato 28 marzo p.v. Seconda Fase: Quadrangolari Sabato 11Aprile Sabato 18 Aprile- Venerdì 24 Aprile p.v. REGOLAMENTO : Numero minimo di Giocatori : 5 Numero massimo di Giocatori : 20 Gare che si articolano in un gioco + partita 5:5 Tempi di gioco Partita : 2 tempi di 10 Si raccomanda di organizzare il campo in maniera da avere una porzione di campo per il gioco e 2 campi per le partite in maniera da far giocare tutti i bambini presenti in contemporanea. CALENDARIO GIRONE A GIRONE B - Val. MAZZOLA A - BERARDENGA - VALDARBIA A - ASTA TAVERNE B - ASTA TAVERNE A -VIRTUS ASCIANO -VALDARBIA B ospita VALDARBIA ospita Virtus ASCIANO ospita MAZZOLA ospita BERARDENGA ospita ASTA TAVERNE ospita VALDARBIA

26 C.U. N. 33 Pagina 819 GIRONE C GIRONE D Campo.. ore 15,30 Campo. ore 15,30 - POGGIBONSI SRL - POLICRAS - SANGIMIGNANO SPORT - SIENA NORD - POGGIBONSESE CALCIO - MAZZOLA B - VIRTUS BIANCOAZZURRA - ALBERINO ospita POGGIBONSESE CALCIO ospita MAZZOLA ospita SANGIMIGNANO SPORT ospita SIENA NORD ospita POGGIBONSI ospita POLICRAS GIRONE E GIRONE F Campo.. ore 15,30 Campo.. ore 15,30 - OLIMPIA COLLIGIANA MERONI - STAGGIA MARCIANO - CASOLESE SAN MINIATO - GRACCIANO BIG BLU CHIANTI BANCA MONTERIGGIONI ospita Olimpia COLLIGIANA ospita MERONI ospita GRACCIANO ospita SAN MINIATO ospita CASOLESE ospita CHIANTI BANCA MONT. Giorno, sede ed orari potranno variare di comune accordo con le altre società comunicando in tempo utile le variazioni alla Delegazione Provinciale FIGC Si ricorda che il torneo si prefigge la finalità di far giocare e divertire più bambini possibile in contemporanea. Pertanto si raccomanda ai tecnici di dare risalto a questo aspetto senza prendere in considerazione il risultato delle gare che non ha alcun significato

27 C.U. N. 33 Pagina 820 TORNEO PICCOLI AMICI Nati 2008/09 Il torneo, per le società di Siena e zona Nord, si svolge in 2 fasi il sabato mattina: Prima fase : Quadrangolari Sabato 14 Marzo Sabato 21 Marzo- Sabato 28 marzo p.v. Seconda Fase: Quadrangolari Sabato 11Aprile Sabato 18 Aprile- Venerdì 24 Aprile p.v. REGOLAMENTO : Numero minimo di Giocatori : 5 Numero massimo di Giocatori : 20 Gare che si articolano in un gioco + partita 5:5 Tempi di gioco Partita : 2 tempi di 10 Si raccomanda di organizzare il campo in maniera da avere una porzione di campo per il gioco e 2 campi per le partite in maniera da far giocare tutti i bambini presenti in contemporanea. CALENDARIO GIRONE A GIRONE B - VIRTUS BIANCOAZZURRA - SAN MINIATO - CHIANTI BANCA MONTERIGGIONI -- MERONI - BIANCOROSSI COLLE SPORT - MAZZOLA - OLIMPIA COLLIGIANA - MARCIANO ospita CHIANTI BANCA MONT ospita SAN MINIATO ospita Olimpia COLLIGIANA ospita MERONI ospita Virtus BIANCOAZZURRA ospita MARCIANO

28 C.U. N. 33 Pagina 821 GIRONE C GIRONE D - POGGIBONSI SRL - POLICRAS - GRACCIANO BIG BLU - VALDARBIA - POGGIBONSESE CALCIO - CHIUSDINO ospita POGGIBONSI ospita POLICRAS ospita POGGIBONSESE CALCIO ospita VALDARBIA ospita GRACCIANO ospita CHIUSDINO Giorno, sede ed orari potranno variare di comune accordo con le altre società comunicando in tempo utile le variazioni alla Delegazione Provinciale FIGC Si ricorda che il torneo si prefigge la finalità di far giocare e divertire più bambini possibile in contemporanea. Pertanto si raccomanda ai tecnici di dare risalto a questo aspetto senza prendere in considerazione il risultato delle gare che non ha alcun significato Nel prossimo Comunicato Ufficiale verranno pubblicati le modalità di svolgimento ed il calendario dei TORNEI PICCOLI AMICI ( 2007) e PICCOLI AMICI (2008/09) relativi alla ZONA SUD della provincia nonché i referti gara e l illustrazione del gioco proposto. 5.3 Risultati Gare TERZA CATEGORIA GIRONE A BERARDENGA LUIGI MERONI 3-0 CITTA DI CHIUSI RAPOLANO TERME 2-3 NUOVA POLISPORTIVA SERRE CETONA OLIMPIC SARTEANO S.ALBINO TERME 3-1 RADICONDOLI POLICRAS SOVICILLE 2-2 SAN MINIATO A.S.D. ACQUAVIVA A.S.D. 0-6 VESCOVADO VOLUNTAS A.S.D. 1-0 Riposa... LA FRONTIERA Gara del NUOVA POLISPORTIVA SERRE VOLUNTAS A.S.D. 2-1 JUNIORES PROVINCIALI GIRONE A ALBERORO 1977 SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD 1-4 BADESSE CALCIO POLICRAS SOVICILLE 4-0 BETTOLLE STAGGIA 1-0 BUCINESE A.S.D. ASTA 0-4 FRATTA S.CATERINA S.QUIRICO 1-2 OLIMPIC SANSOVINO NUOVA A.C. FOIANO 0-3 TORRITA A.S.D. PIEVE AL TOPPO

29 C.U. N. 33 Pagina 822 ALLIEVI PROVINCIALI GIRONE A AMIATA ROBUR SIENA SRL 6-0 ASTA NUOVA A.C. FOIANO 0-4 CALCIO COLLI ETRUSCHI BIG BLU GRACCIANO 0-1 OLIMPIA COLLIGIANA ALBERINO A.S.D. 1-1 SANSOVINO 1929 LUIGI MERONI 3-1 *UNIONE POL.POLIZIANA ASD POGGIBONSESE CALCIO 1-1 VALDORCIA NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI 1-1 GIOVANISSIMI PROVINCIALI GIRONE A NUOVA A.C. FOIANO AMIATA 1-2 NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI *UNIONE POL.POLIZIANA ASD 3-4 POLICRAS SOVICILLE SINALUNGHESE A.S.D. 1-7 SAN MINIATO A.S.D. FONTE BEL VERDE 8-3 SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD OLIMPIA COLLIGIANA 2-3 SIENA NORD *MONTERIGGIONICHIANTIBANCA 4-1 VALDARBIA CALCIO VALDORCIA 0-4 Riposa... CALCIO COLLI ETRUSCHI Gare del OLIMPIA COLLIGIANA NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI 1-2 VALDORCIA NUOVA A.C. FOIANO 2-0 Gara del FONTE BEL VERDE CALCIO COLLI ETRUSCHI 1-5 GIOVANISSIMI B CALCIO COLLI ETRUSCHI SINALUNGHESE A.S.D. 5-3 LUIGI MERONI VIRTUS BIANCOAZZURRA 2-0 MARCIANO VALENTINO MAZZOLA A.S.D. 3-1 POGGIBONSI S.R.L. BIG BLU GRACCIANO 3-1 SIENA NORD ASTA 0-9 TORRITA A.S.D. POGGIBONSESE CALCIO 0-1 VALDORCIA POLICRAS SOVICILLE 4-1 Riposa... OLIMPIA COLLIGIANA ESORDIENTI FAIR PLAY GIRONE A BIG BLU GRACCIANO SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD MARCIANO VALENTINO MAZZOLA A.S.D OLIMPIA COLLIGIANA LUIGI MERONI POLICRAS SOVICILLE POGGIBONSESE CALCIO SAN MINIATO A.S.D. POGGIBONSI S.R.L Riposa... SIENA CALCIO FEMMINILE Gara del SIENA CALCIO FEMMINILE POGGIBONSESE Gara del PIANESE A.S.D. ASTA

30 5.4 Giustizia sportiva C.U. N. 33 Pagina 823 DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO TERRITORIALE Il Giudice Sportivo Territoriale Avv. Libero Giulietti, assistito dal vice giudice sportivo Dott. Leonardo Sanesi e dal rappresentante A.I.A. Sig. Antonio Ponzuoli, nella seduta del hanno assunto le decisioni che di seguito integralmente si riportano: Gare del campionato TERZA CATEGORIA SIENA GARE DEL 25/ 2/2015 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER TRE GARE PAESANO FRANCESCO Per condotta violenta. (VOLUNTAS A.S.D.) SQUALIFICA PER UNA GARA BRANDINI MIRKO (VOLUNTAS A.S.D.) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr CAVALLINI JURI (NUOVA POLISPORTIVA SERRE) AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr MEINI JACOPO NOCCIOLINI ANDREA LAZZARI PAOLO (NUOVA POLISPORTIVA SERRE) (NUOVA POLISPORTIVA SERRE) (VOLUNTAS A.S.D.)

31 C.U. N. 33 Pagina 824 GARE DEL 28/ 2/2015 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr CREZZINI EMANUELE (CETONA 1928) SANTORO RAFFAELLO (CETONA 1928) AMMONIZIONE V infr CATENI MATTEO CAVALLINI JURI (NUOVA POLISPORTIVA SERRE) (NUOVA POLISPORTIVA SERRE) GARE DEL 1/ 3/2015 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO DI ALLENATORI AMMONIZIONE CON DIFFIDA BIANCUCCI CLAUDIO (VESCOVADO) A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA FERI LORENZO HILLA ERGYS (CITTA DI CHIUSI) (RAPOLANO TERME) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr BARABUFFI ANDREA BICI KEJD SURACE DOMENICO (BERARDENGA) (BERARDENGA) (SAN MINIATO A.S.D.) AMMONIZIONE CON DIFFIDA VII infr CASTALDO VINCENZO PALAZZI DAVID (RADICONDOLI) (VESCOVADO)

32 C.U. N. 33 Pagina 825 AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr PAPI ALEX TIEZZI MICHELE DODAJ ERALDO CENCINI GUIDO PASCUZZO MASSIMO PETRILLI ANTONIO FELICI TOMMASO (CITTA DI CHIUSI) (CITTA DI CHIUSI) (RAPOLANO TERME) (S.ALBINO TERME) (SAN MINIATO A.S.D.) (SAN MINIATO A.S.D.) (VOLUNTAS A.S.D.) AMMONIZIONE VI infr GORACCI LUCA BECATTI DARIO BRACHI DARIO (ACQUAVIVA A.S.D.) (POLICRAS SOVICILLE) (S.ALBINO TERME) AMMONIZIONE V infr GALLIANO ANDREA FABIO GIUSEPPE MARTORANA GIUSEPPE (RADICONDOLI) (SAN MINIATO A.S.D.) (VESCOVADO) AMMONIZIONE II infr BOSCO DAVIDE PERICOLI NICOLA AMODEO VITO DAVIDE (POLICRAS SOVICILLE) (S.ALBINO TERME) (SAN MINIATO A.S.D.) AMMONIZIONE I infr MILANESIO PIETRO FRANCESC FRANCI MIRCO MATTONE VEZZI MARCO DE RICCO RICCARDO MARTELLI MICHEL (OLIMPIC SARTEANO) (POLICRAS SOVICILLE) (RADICONDOLI) (RAPOLANO TERME) (VESCOVADO) Gare del campionato JUNIORES SIENA GARE DEL 28/ 2/2015 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO DIRIGENTI INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA FINO AL 4/ 4/2015 RAMPINI MARCO (OLIMPIC SANSOVINO)

33 C.U. N. 33 Pagina 826 A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA SEGANTINI FEDERICO (PIEVE AL TOPPO 06) MALTESE ALESSANDRO (S.QUIRICO) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr MAZZERELLI ANDREA MILANI PIERFRANCESCO PERUGINI MARCO RAMPINI LEONARDO (BETTOLLE) (FRATTA S.CATERINA) (FRATTA S.CATERINA) (OLIMPIC SANSOVINO) AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr SONNATI MATTEO ROSSI LEONARDO VIANO GIULIO BERNETTI SILVIO BOLDRINI AMEDEO PACE GIUSEPPE (NUOVA A.C. FOIANO) (OLIMPIC SANSOVINO) (POLICRAS SOVICILLE) (S.QUIRICO) (STAGGIA) (TORRITA A.S.D.) AMMONIZIONE VI infr CERULO SERAFINO (NUOVA A.C. FOIANO) AMMONIZIONE V infr GIANNINI MATTEO (FRATTA S.CATERINA) AMMONIZIONE II infr CAPPELLI NICCOLO MORI LORENZO TIEZZI PABLO CORBINELLI GIULIO BOURKAIB HAMZA (BADESSE CALCIO) (OLIMPIC SANSOVINO) (OLIMPIC SANSOVINO) (STAGGIA) (TORRITA A.S.D.) AMMONIZIONE I infr KEBEDE YABSIRA (ALBERORO 1977) LOLLINI MIRKO (ALBERORO 1977) IMPARATO ALESSANDRO (ASTA) GENNAIOLI MATTIA (PIEVE AL TOPPO 06) RAVAGNI ALESSIO (S.QUIRICO) SANGUIGNI ALESSANDRO (STAGGIA)

34 C.U. N. 33 Pagina 827 Gare del campionato ALLIEVI SIENA GARE DEL 28/ 2/2015 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA TOTINO MATTEO (NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA TERZUOLI FRANCESCO (VALDORCIA) Per aver rivolto, a fine gara, frase irriguardosa al DG. AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr GENERALI FRANCESCO (VALDORCIA) AMMONIZIONE II infr CECCHERINI GABRIELE MALTESE MARCO (POGGIBONSESE CALCIO) (VALDORCIA) AMMONIZIONE I infr DILUCA RAFFAELE (NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI) GARE DEL 1/ 3/2015 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA CAPONE LUCA (ALBERINO A.S.D.)

35 C.U. N. 33 Pagina 828 A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr BARTOLI PIETRO (OLIMPIA COLLIGIANA) AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr BUCALOSSI MATTEO (LUIGI MERONI) AMMONIZIONE VI infr BELLINI GIOVANNI (LUIGI MERONI) ARTINI FRANCESCO (SANSOVINO 1929) AMMONIZIONE V infr DORICCHI FEDERICO SANTINI GIACOMO (CALCIO COLLI ETRUSCHI) (CALCIO COLLI ETRUSCHI) AMMONIZIONE II infr DALUISO RICCARDO (CALCIO COLLI ETRUSCHI) AMMONIZIONE I infr NUCCI LEONARDO (LUIGI MERONI) Gare del campionato GIOVANISSIMI SIENA GARE DEL 24/ 2/2015 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO DI SOCIETA AMMENDA Euro 100,00 OLIMPIA COLLIGIANA Per scontri con la tifoseria avversaria. La sanzione è aumentata in quanto la Società risulta non aver provveduto a richiedere l'intervento della Forza Pubblica. Euro Euro 50,00 NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI Per scontri con la tifoseria avversaria. 50,00 OLIMPIA COLLIGIANA Per mancata richiesta di Forza Pubblica.

36 C.U. N. 33 Pagina 829 A CARICO DIRIGENTI INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA FINO AL 4/ 4/2015 ACQUISTI FABRIZIO (NUOVA A.C. FOIANO) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr FAORNELLO FRANCESCO (OLIMPIA COLLIGIANA) AMMONIZIONE II infr NIGI MARCELLO MELIS SIMONE RURI ALESSIO (NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI) (OLIMPIA COLLIGIANA) (OLIMPIA COLLIGIANA) AMMONIZIONE I infr FIORE VALERIO (NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI) GARE DEL 26/ 2/2015 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE II infr COMITINI ALBERTO (UNIONE POL.POLIZIANA ASD) AMMONIZIONE I infr HOXHA REXHEP (UNIONE POL.POLIZIANA ASD) GARE DEL 28/ 2/2015 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA VINCIGUERRA MICHELE (OLIMPIA COLLIGIANA)

37 C.U. N. 33 Pagina 830 A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE II infr PAGGETTI DANIELE (FONTE BEL VERDE) AMMONIZIONE I infr GIOVENCO MATTEO (SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD) GARE DEL 1/ 3/2015 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr DELLAVANZATO FRANCESCO (SINALUNGHESE A.S.D.) AMMONIZIONE I infr ROSSI RANIERI LANZARA VITTORIO (POLICRAS SOVICILLE) (SINALUNGHESE A.S.D.) Gare del campionato GIOVANISSIMI "B" - SIENA GARE DEL 28/ 2/2015 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA MALEVOLTI GIULIO (BIG BLU GRACCIANO) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr MINNECI SALVATORE (POLICRAS SOVICILLE)

38 C.U. N. 33 Pagina 831 AMMONIZIONE V infr STANGHINI FRANCESCO GIGLIOTTI LORENZO VITI MICHELE (BIG BLU GRACCIANO) (LUIGI MERONI) (VIRTUS BIANCOAZZURRA) AMMONIZIONE II infr NOCCETTI TOMMASO (VIRTUS BIANCOAZZURRA) AMMONIZIONE I infr CALONACI ALBERTO BRUNI SAVERIO (LUIGI MERONI) (POGGIBONSI S.R.L.) Gare del campionato ESORDIENTI FAIR PLAY GARE DEL 25/ 2/2015 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO DI SOCIETA AMMENDA Euro 50,00 SIENA CALCIO FEMMINILE Per mancata richiesta della Forza Pubblica. GARE DEL 28/ 2/2015 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE I infr GAMBASSI ANDREA OLIVIERI MIRKO (POGGIBONSI S.R.L.) (SAN MINIATO A.S.D.)

39 C.U. N. 33 Pagina 832 GARE DEL 1/ 3/2015 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA SICURELLI ALFONSO (LUIGI MERONI) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr DISCEPOLO ALESSANDRO (MARCIANO) AMMONIZIONE I infr MUZZI ALESSANDRO ROSSI GIACOMO LEOPOLD PENNINO STEFANO SANI MATTIA (LUIGI MERONI) (LUIGI MERONI) (OLIMPIA COLLIGIANA) (VALENTINO MAZZOLA A.S.D.)

40 5.5 Programmazione gare C.U. N. 33 Pagina 833 COMUNICAZIONI IMPORTANTI ALLE SOCIETA La programmazione delle gare deve pervenire TASSATIVAMENTE a questa Delegazione Provinciale entro le ore del lunedì precedente allo svolgimento delle stesse. Richieste che pervengono oltre tale termine potranno non essere accettate. Nei Campionati della Lega Nazionale Dilettanti (Terza Categoria e Juniores Provinciali) le variazioni sia di orario che di data necessitano del consenso scritto dell altra Società. Le gare interne delle squadre che lo hanno espressamente richiesto saranno programmate al sabato. Le gare infrasettimanali (ad es. recuperi o Coppa) saranno programmate ad orario ufficiale, salvo diverso accordo scritto fra le parti da far pervenire a questa Delegazione Provinciale. Si ribadisce che nei Campionati Allievi, Giovanissimi, Giovanissimi B ed Esordienti Fair Play non necessita l accordo con la Società per le sole variazioni di orario, mentre questo è obbligatorio per le variazioni di data, se non comunicato all inizio del campionato. TERZA CATEGORIA GIRONE A DATA ORA ACQUAVIVA A.S.D. OLIMPIC SARTEANO ACQUAVIVA STADIO "CECCUZZI" 8/03/15 15:00 7R CETONA 1928 SAN MINIATO A.S.D. CETONA VIA CAMPO DELLE FIERE 8/03/15 15:00 7R LA FRONTIERA RADICONDOLI BETTOLLE VECCHIO STAD.TEMPORA 8/03/15 15:00 7R POLICRAS SOVICILLE NUOVA POLISPORTIVA SERRE ROSIA LOC. PONTACCIO 8/03/15 15:00 7R RAPOLANO TERME VESCOVADO STADIO PASSALACQUA RAPOLANO T 8/03/15 15:00 7R S.ALBINO TERME CITTA DI CHIUSI S.ALBINO T. VIA DEI PIOPPI 1 8/03/15 15:00 7R VOLUNTAS A.S.D. BERARDENGA TREQUANDA LOC. CAVIGLIONI 8/03/15 15:00 7R COPPA PROVINCIALE TERZA CATEGORIA FINALE DATA ORA RAPOLANO TERME BERARDENGA COLLE VAL D'ELSA V.LIGURIA SD 5/03/15 20:45 1A JUNIORES PROVINCIALI GIRONE A DATA ORA ASTA ALBERORO 1977 SIENA LOC. S. MINIATO E.A 7/03/15 15:30 8R NUOVA A.C. FOIANO BADESSE CALCIO FOIANO STADIO DEI PINI 7/03/15 15:30 8R PIEVE AL TOPPO 06 OLIMPIC SANSOVINO PIEVE AL TOPPO "NOCCIOLINI" 7/03/15 15:30 8R POLICRAS SOVICILLE BETTOLLE ROSIA LOC. PONTACCIO 7/03/15 15:30 8R S.QUIRICO TORRITA A.S.D. S.QUIRICO D'ORCIA MANGIAVACCH 7/03/15 15:30 8R SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD FRATTA S.CATERINA S.GIMIGNANO STADIO "S.LUCIA" 7/03/15 15:30 8R STAGGIA BUCINESE A.S.D. STAGGIA SENESE STADIO COMUNAL 7/03/15 15:30 8R

Comunicato Ufficiale N. 44 del 27/4/ Comunicazioni della Delegazione Provinciale 5.2 Attività di Base TORNEO Pulcini 2000 SEI BRAVO A.

Comunicato Ufficiale N. 44 del 27/4/ Comunicazioni della Delegazione Provinciale 5.2 Attività di Base TORNEO Pulcini 2000 SEI BRAVO A. C.U. N.44 Pagina 658 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA PIAZZALE F.LLI ROSSELLI, 13 53100 SIENA TELEFONO: 0577 51889 FAX: 0577 51920 Casella Postale

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI Norme Generali (estratto delle Norme regolamentari categorie di base del C.U. n. 1 S.G.S, a cui si dovrà fare riferimento per quanto non indicato in merito a norme e regolamenti

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI (estratto delle Norme regolamentari categorie di base del C.U. n. 1 S.G.S, a cui si dovrà fare riferimento per quanto non indicato in merito a norme e regolamenti che caratterizzano

Dettagli

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2012/2013

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2012/2013 C.U. N. 16 del 6/09/2012 pag. 406 REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2012/2013 In appresso si riportano i regolamenti relativi allo svolgimento dell attività di base per le categorie PICCOLI

Dettagli

2.Comunicazione della L.N.D. 3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

2.Comunicazione della L.N.D. 3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana C.U. N.9 Pagina 73 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Toscano DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA PIAZZALE F.LLI ROSSELLI, 13 53100 SIENA Casella Postale 173 Siena

Dettagli

1 Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017

1 Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017 C.O.N.I. F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO Via Fonderia, 105 31100 Treviso (TV) Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017 - Pulcini - REGOLAMENTO 1 Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017

Dettagli

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana C.U. N. 13 pag 133 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA PIAZZALE F.LLI ROSSELLI, 13 53100 SIENA TELEFONO: 0577 51889 FAX: 0577 51920 Casella Postale

Dettagli

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana 4. NORME GENERALI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ GIOVANILE

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana 4. NORME GENERALI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ GIOVANILE C.U. N.43 Pagina 681 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Toscano DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA PIAZZALE F.LLI ROSSELLI, 13 53100 SIENA Casella Postale 173

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Friuli Venezia Giulia

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Friuli Venezia Giulia REGOLAMENTO FESTA REGIONALE SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO SAN DORLIGO DELLA VALLE 19 MAGGIO 2013 Al fine di attuare la necessaria verifica dell attività svolta nelle Scuole di Calcio, il Settore Giovanile

Dettagli

Attività di Settore Giovanile e Scolastico

Attività di Settore Giovanile e Scolastico 137 SG/1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI LATINA Piazzale Michele Serratore, 1-04100 LATINA Tel 0773 691252 - Fax 0773 664205 Indirizzo Internet:

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI FIRENZE

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI FIRENZE DELEGAZIONE PROVINCIALE DI FIRENZE STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2002 Caratteristiche e organizzazione dell attività L attività della

Dettagli

Attività di Settore Giovanile e Scolastico

Attività di Settore Giovanile e Scolastico 115 SG/1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI LATINA Piazzale Michele Serratore, 1-04100 LATINA Tel 0773 691252 - Fax 0773 664205 Indirizzo Internet:

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 32 del 16/12/2014

Comunicato Ufficiale N. 32 del 16/12/2014 C.U. N.32 del 16/12/2014 pag. 1241 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE TOSCANA VIA GABRIELE D ANNUNZIO, 138 50135 FIRENZE TELEFONO: 055 6521400 FAX: 055 6540782/055

Dettagli

Regolamento esordienti 9vs9

Regolamento esordienti 9vs9 Regolamento esordienti 9vs9 Limiti di età Possono partecipare alle gare i nati nell anno 2005 e 2006 ed i nati del 2007 purchè abbiano compiuto il 10 anno di età. Conduzione tecnica delle squadre Le società

Dettagli

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD U.S.O. UNITED ASD REGOLAMENTI GIOVANISSIMI REGOLAMENTO : CATEGORIA GIOVANISSIMI 2002 a 11 (undici) Articolo 1 : ORGANIZZAZIONE Le società USO UNITED organizza presso il Campo sportivo comunale di Bovezzo

Dettagli

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO ART. 1 TITOLO REGOLAMENTO A chiusura dell attività della stagione sportiva 2008/2009, l U.S.D. PRADAMANO organizza il XV Torneo di Calcio Trofeo Città di Pradamano riservato alla categoria Pulcini. ART.

Dettagli

Sei Bravo a Scuola di Calcio

Sei Bravo a Scuola di Calcio DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO Via Fonderia, 105 31100 Treviso [TV] Tel. 0422.421565 Fax 0422.421586 E-mail: treviso@figc.it Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2015/2016 - Pulcini [3 anno] 2005 - REGOLAMENTO

Dettagli

Attività di Settore Giovanile e Scolastico

Attività di Settore Giovanile e Scolastico 65 SG/1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI LATINA Piazzale Michele Serratore, 1-04100 LATINA Tel 0773 691252 - Fax 0773 664205 Indirizzo Internet: lazio.lnd.it

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 53 DEL 27/01/2017 TESSERAMENTO L.N.D. ASSEGNAZIONE ALLE DELEGAZIONI

COMUNICATO UFFICIALE N. 53 DEL 27/01/2017 TESSERAMENTO L.N.D. ASSEGNAZIONE ALLE DELEGAZIONI DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI TOLMEZZO LEGA NAZIONALE DILETTANTI STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 53 DEL 27/01/2017 TESSERAMENTO L.N.D. ASSEGNAZIONE ALLE DELEGAZIONI Si rende noto che

Dettagli

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 In appresso si riportano i regolamenti relativi allo svolgimento dell attività di base per le categorie PICCOLI AMICI, PULCINI ed ESORDIENTI validi

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 35 DEL 27 GENNAIO 2010

COMUNICATO UFFICIALE N 35 DEL 27 GENNAIO 2010 C.U. n. 35/10 - pag. 1 - Federazione Italiana Giuoco calcio Lega Nazionale Dilettanti Delegazione Distrettuale di Tolmezzo Stagione Sportiva 2008/2009 COMUNICATO UFFICIALE N 35 DEL 27 GENNAIO 2010 1. COMUNICAZIONI

Dettagli

MEMORIAL RENATO FAITELLA

MEMORIAL RENATO FAITELLA MEMORIAL RENATO FAITELLA ART. 1 ORGANIZZAZIONE L A.S.D S.G.S Spes Artiglio indice ed organizza un torneo a carattere regionale denominato MEMORIAL RENATO FAITELLA che si disputerà dal 28 dicembre 2015

Dettagli

"Under 11 Sei Bravo a Scuola di Calcio 3.0

Under 11 Sei Bravo a Scuola di Calcio 3.0 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Stagione Sportiva 2017/2018 PROGETTO SPERIMENTALE "Under 11 Sei Bravo a Scuola di Calcio 3.0 Nell ambito dello sviluppo e della promozione

Dettagli

FAIR PLAY 2019 ESORDIENTI FASE PROVINCIALE MILANO

FAIR PLAY 2019 ESORDIENTI FASE PROVINCIALE MILANO FAIR PLAY 2019 ESORDIENTI FASE PROVINCIALE MILANO LA MANIFESTAZIONE HA LO SCOPO DI VERIFICARE IL PERCORSO FORMATIVO DELLA CATEGORIA ESORDIENTI E SI CONFIGURA COME MOMENTO DI AGGREGAZIONE E SOCIALIZZAZIONE,

Dettagli

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. Nessuna comunicazione. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. Nessuna comunicazione

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. Nessuna comunicazione. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. Nessuna comunicazione C.U. DP PO N. 13 - del 23/09/2016 pag. 211 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PRATO Via Firenze c/o Scalo Merci 59100 PRATO TELEFONO: 0574 604387 FAX:

Dettagli

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ART. 1 SVOLGIMENTO CAMPIONATI I Campionati del Settore Giovanile UISP si articoleranno in gironi con gare di Andata e Ritorno. NORME DÌ

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2019 2020 COMUNICATO UFFICIALE N 04 del 19/07/2019 UNDER 15 FEMMINILE 2019/2020 CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A 9 REGOLAMENTO

Dettagli

VIALE AFFACCIO II^ Traversa Palazzo Nesci, n VIBO VALENTIA TEL FAX

VIALE AFFACCIO II^ Traversa Palazzo Nesci, n VIBO VALENTIA TEL FAX FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI VIALE AFFACCIO II^ Traversa Palazzo Nesci, n.23 89900 VIBO VALENTIA TEL.. 0963 93411- FAX. 0963 991837 Indirizzo Internet: www.lnd.it e-mail:

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA

STAGIONE SPORTIVA F.I.G.C. L.N.D. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA Sede: Stadio Bentegodi - Cancello n 20 Corrispondenza: Fermo Posta Succursale 25-37138 Verona Telefono: 045/565244 - Fax: 045/565316 E-Mail: verona@figc.it

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna 2011-12 Regolamenti per Tornei a carattere Regionale e Provinciale Attività di Base (Categorie

Dettagli

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2001

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2001 REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 In appresso si riportano i regolamenti relativi allo svolgimento dell attività di base per le categorie PICCOLI AMICI, PULCINI ed ESORDIENTI validi

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 29 del 7/12/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2.COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3.COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

Comunicato Ufficiale N 29 del 7/12/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2.COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3.COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N 29 del 7/12/2017 1.COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2.COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3.COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE 3.1 WORK SHOP ALLENAMENTO GIOVANILE

Dettagli

LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA REGOLAMENTO PULCINI 1^FASE

LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA REGOLAMENTO PULCINI 1^FASE CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE Il Torneo è riservato a calciatori della Categoria Pulcini: - 1 anno nati dal 01.01.2010 (Società Professionistiche: Squadra composta da giovani calciatori nati nel 2011); -

Dettagli

Delegazione Provinciale di Milano

Delegazione Provinciale di Milano Federazione Italiana Giuoco Calcio Delegazione Provinciale di Milano Via Riccardo Pitteri, 95/2-20134 MILANO Tel. 02 21722700 - Fax 02 21722702 Fax Giudice Sportivo 02 21722714 Sito Internet: http://www.lnd.it

Dettagli

1 Torneo Regionale Fair Play Under 12 Professionisti

1 Torneo Regionale Fair Play Under 12 Professionisti FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Stagione Sportiva 2017/2018 PROGETTO SPERIMENTALE 1 Torneo Regionale Fair Play Under 12 Professionisti Al fine di assicurare l effettiva

Dettagli

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ATTRIBUZIONE PUNTI FAIR PLAY:

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ATTRIBUZIONE PUNTI FAIR PLAY: SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO 2014 2015 ATTRIBUZIONE PUNTI FAIR PLAY: Come noto, al fine di determinare le graduatorie di merito delle Scuole di Calcio, sia per il Sei Bravo a Scuola di Calcio della categoria

Dettagli

Attività di Settore Giovanile e Scolastico

Attività di Settore Giovanile e Scolastico 122 SG/1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI LATINA Piazzale Michele Serratore, 1-04100 LATINA Tel 0773 691252 - Fax 0773 664205 Indirizzo Internet:

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ART. 1 SVOLGIMENTO CAMPIONATI I Campionati del Settore Giovanile UISP si articoleranno in gironi con gare di Andata e Ritorno. NORME DÌ

Dettagli

FESTA REGIONALE PULCINI (già SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ) CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLA GRADUATORIA DI MERITO (CU n.

FESTA REGIONALE PULCINI (già SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ) CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLA GRADUATORIA DI MERITO (CU n. FESTA REGIONALE PULCINI 2016 2017 (già SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ) CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLA GRADUATORIA DI MERITO (CU n.6 SGS) In ottemperanza al CU n.6 del SGS dd. 11 agosto 2016, al fine

Dettagli

7^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti

7^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti Regolamento generale della manifestazione La Società A.C.D. Collegno Paradiso in collaborazione con l A.S.D. 7^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese 2010 Memorial Vladimiro Caminiti La Manifestazione

Dettagli

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 2006 2007 SABATO 4 GIUGNO SERRMAZZONI CARPI F.C. A.C. CARPI SERRAMAZZONI CARPI F.C. SERRAMAZZONI DOMENICA 5 GIUGNO 17,40 PREMIAZIONE PER TUTTI REGOLAMENTO 2006-2007 ART. 1 ORGANIZZAZIONE

Dettagli

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 2009 2010 GIOVEDI' 2 GIUGNO PAUSA PRANZO VENERDI' 3 GIUGNO 21,00 PREMIAZIONE PER TUTTI REGOLAMENTO 2009-2010 ART. 1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETÀ A.C.D. CASTELVETRO IN COLLABORAZIONE

Dettagli

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. Nessuna comunicazione. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. Nessuna comunicazione

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. Nessuna comunicazione. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. Nessuna comunicazione C.U. N.10 del 12.09.2014 - pag. 193 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PRATO Via Firenze c/o Scalo Merci 59100 PRATO TELEFONO: 0574 604387 FAX: 0574

Dettagli

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP Organizzato dalla Svolgimento 25 aprile 2016 presso lo Stadio Comunale Flavio Mariotti di Santa Sabina - Perugia Stagione Sportiva 2015/2016

Dettagli

NORME TECNICHE DI GIOCO

NORME TECNICHE DI GIOCO REGOLAMENTO E CALENDARIO FASI ORATORIALI CAVA DE TIRRENI 2016-2017 Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età La Junior TIM Cup 2016 Il Calcio negli Oratori è un torneo di calcio a 7 rivolto a squadre

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 XXVII TROFEO TOSCANA III TORNEO REGIONALE MARCO ORLANDI RISERVATO ALLA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI

STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 XXVII TROFEO TOSCANA III TORNEO REGIONALE MARCO ORLANDI RISERVATO ALLA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 XXVII TROFEO TOSCANA III TORNEO REGIONALE MARCO ORLANDI RISERVATO ALLA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI B DELLE RAPPRESENTATIVE PROVINCIALI REGOLAMENTO Il Comitato Regionale

Dettagli

ASD CONDOR S. A. TREVISO TREVISO

ASD CONDOR S. A. TREVISO TREVISO TROFEO ASD LIVENTINA GIORGIONE CALCIO 2000 AC MESTRE FC NERVESA SSD ARL USD TEAM BIANCOROSSI US CALVI NOALE ASD VILLORBA CALCIO ASD LIA PIAVE AC VEDELAGO ASD VENEZIA NETTUNO LIDO 1 REGOLAMENTO 30 TORNEO

Dettagli

LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA REGOLAMENTO ESORDIENTI 2 ANNO 1^FASE

LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA REGOLAMENTO ESORDIENTI 2 ANNO 1^FASE CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE Il Torneo è riservato a calciatori della Categoria Esordienti nati dal 01.01.2007 (Società Professionistiche: Squadra composta da giovani calciatori nati nel 2008) IDENTIFICAZIONE

Dettagli

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana C.U. N. 10 pag 99 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA PIAZZALE F.LLI ROSSELLI, 13 53100 SIENA TELEFONO: 0577 51889 FAX: 0577 51920 Casella Postale

Dettagli

PRONTO A.I.A. - 06/

PRONTO A.I.A. - 06/ St. Sp. 2017/18 SGS Frosinone CU 76 1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI FROSINONE Viale Volsci n. 14-03100 Frosinone Tel.: 0775 824173 - Fax 0775 824181

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana C.U. N. 11 pag 115 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA PIAZZALE F.LLI ROSSELLI, 13 53100 SIENA TELEFONO: 0577 51889 FAX: 0577 51920 Casella Postale

Dettagli

C.U. N. 34 Pagina 837 COMUNICATO UFFICIALE N. 164/A DELLA F.I.G.C.

C.U. N. 34 Pagina 837 COMUNICATO UFFICIALE N. 164/A DELLA F.I.G.C. C.U. N. 34 Pagina 837 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Toscano DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA PIAZZALE F.LLI ROSSELLI, 13 53100 SIENA TELEFONO: 0577 51889

Dettagli

Campionato Nazionale Juniores

Campionato Nazionale Juniores Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Piazzale Flaminio, 9-00196 ROMA (RM) TEL. (06)328221 FAX: (06)32822717 SITO INTERNET: http://www.lnd.it/ Stagione

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

La mancata partecipazione al singolo concentramento comporta l azzeramento dei punti e la penalizzazione nella classifica meritocratica.

La mancata partecipazione al singolo concentramento comporta l azzeramento dei punti e la penalizzazione nella classifica meritocratica. CU.DPAR. n. 20/2012- Pag. 408 SEI BRAVO A 2013 Date, orari e campi dei raggruppamenti. Tutte le squadre effettueranno 4 concentramenti, sono previsti (fare attenzione) turni di riposo. I punteggi saranno

Dettagli

5. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE

5. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE C.U. DP SI N.57. del 28/04/2016 pag. 931 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA PIAZZALE ROSSELLI 13 53100 SIENA TELEFONO: 0577 51889 FAX: 0577 51920

Dettagli

art. 1 Organizzazione art. 2 Categoria di partecipazione e limiti di età

art. 1 Organizzazione art. 2 Categoria di partecipazione e limiti di età art. 1 Organizzazione La società AS OLIMPIA FIRENZE indice ed organizza un torneo a carattere: (barrare) Provinciale Regionale X denominato XXIII TORNEO MARZOCCO 2015 in collaborazione con F.I.G.C. che

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 47bis

Comunicato Ufficiale n. 47bis Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Delegazione Provinciale di Ferrara Via Veneziani 63/a 44124 Ferrara tel. 0532.770294 e mail info@figcferrara.it Pronto F.I.G.C Ferrara 349.3232217

Dettagli

Edizione

Edizione Edizione 2018 https://www.facebook.com/bassaparmense.settoregiovanile 1. I Trofeo ABM Domenico Pavanati 2. Il nostro impianto 3. Modalità di svolgimento del torneo 4. Regolamento 5. Contatti I Trofeo ABM

Dettagli

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON Giugno 2016 revisione.1 1 PRESENTAZIONE: Il Torneo EUROPEI un torneo di calcio a cinque organizzato dall Associazione la Mela Verde in collaborazione con la

Dettagli

FESTA REGIONALE PULCINI (già SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ) ATTRIBUZIONE PUNTI FAIR PLAY:

FESTA REGIONALE PULCINI (già SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ) ATTRIBUZIONE PUNTI FAIR PLAY: FESTA REGIONALE PULCINI 2015 2016 (già SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ) ATTRIBUZIONE PUNTI FAIR PLAY: Come noto, al fine di determinare le graduatorie di merito delle Scuole di Calcio, sia per la Festa Regionale

Dettagli

SEI BRAVO A SCUOLA CALCIO PROGETTO TECNICO REGIONALE FASI PROVINCIALI S. S

SEI BRAVO A SCUOLA CALCIO PROGETTO TECNICO REGIONALE FASI PROVINCIALI S. S SEI BRAVO A SCUOLA CALCIO PROGETTO TECNICO REGIONALE FASI PROVINCIALI S. S. 2013-2014 PREMESSA FONDAMENTALE Si ricorda che la manifestazione è un progetto dell Attività di Base che si fonda sui principi

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 33 del 01/02/2019

Comunicato Ufficiale n. 33 del 01/02/2019 Comunicato Ufficiale n. 33 del 01/02/2019 Stagione Sportiva 2018/2019 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE 3.1. CONSIGLIO DIRETTIVO 3.2. SEGRETERIA 4. SETTORE

Dettagli

Campionato Nazionale Juniores Under 19

Campionato Nazionale Juniores Under 19 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Piazzale Flaminio, 9-00196 ROMA (RM) TEL. (06)328221 FAX: (06)32822717 SITO INTERNET: http://seried.lnd.it/ Stagione

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2013 2014 COMUNICATO UFFICIALE N 6 del 26/02/2014 Regolamento Fase Preliminare Torneo per Rappresentative Regionali Under 15 Femminile

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 83 del 03 Maggio 2019

Comunicato Ufficiale n. 83 del 03 Maggio 2019 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Marche Piazzale Azzolino, 18-63900 FERMO Centralino: 0734 221628 - FAX: 0734 227812 sito internet: marche.lnd.it pec: fermo@pec.figcmarche.it

Dettagli

BELLUNO CUP PRIMI CALCI

BELLUNO CUP PRIMI CALCI Alle cortese attenzione delle Società e dei Responsabili Settori Giovanili: BELLUNO CUP PRIMI CALCI SABATO 16 SETTEMBRE 2017 STADIO COMUNALE DI BELLUNO TUTTE LE PARTITE VERRANNO DISPUTATE SUL CAMPO PRINCIPALE

Dettagli

CALENDARIO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D A1 B1 C1 D1 A2 B2 C2 D2 A3 B3 C3 D3 A4 B4 C4 D4

CALENDARIO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D A1 B1 C1 D1 A2 B2 C2 D2 A3 B3 C3 D3 A4 B4 C4 D4 PULCINI 2007 "GOLD EDITION" CALENDARIO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D A1 B1 C1 D1 A2 B2 C2 D2 A3 B3 C3 D3 A4 B4 C4 D4 FASE DI QUALIFICAZIONE FASE DI QUALIFICAZIONE DATA ORA INCONTRO DATA ORA INCONTRO

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI 16/17 REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI ART. 1 : ORGANIZZAZIONE La Società : Matr.FIGC: Sede c.a.p. via Telef. Fax email Dirig.Resp. Sig. telef. Cell. indice ed organizza un torneo

Dettagli

POST CAMPIONATO M. DANDELLI XV TROFEO MARCY. Torneo per Categoria Allievi

POST CAMPIONATO M. DANDELLI XV TROFEO MARCY. Torneo per Categoria Allievi C.O.N.I. F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA Sede: 37138 Verona Stadio Bentegodi, Cancello 20 Corrispondenza: 37138 Verona Fermo Posta - Succursale 25 Tel. 045 565 244 Fax 045 565 316 E-mail : verona@figc.it

Dettagli

VIALE AFFACCIO II^ Traversa Palazzo Nesci, n VIBO VALENTIA TEL FAX

VIALE AFFACCIO II^ Traversa Palazzo Nesci, n VIBO VALENTIA TEL FAX FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI VIALE AFFACCIO II^ Traversa Palazzo Nesci, n.23 89900 VIBO VALENTIA TEL.. 0963 93411- FAX. 0963 991837 Indirizzo Internet: www.lnd.it e-mail:

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 63/SGS del 19/04/2019 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE UNDER 13 FASI INTERREGIONALI

Dettagli

C.U. n 40 Delegazione Provinciale di Tempio Pausania

C.U. n 40 Delegazione Provinciale di Tempio Pausania 1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE di TEMPIO PAUSANIA Via Roma, 8 07029 Tempio Pausania Tel. 079631386 fax 079635159 Internet: http://tempio.figc-sardegna.it/

Dettagli

CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO

CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO 1 T0RNEO A COLORI DI CALCIO GIOVANILE CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO Categoria PICCOLI AMICI 2008/09 PICCOLI AMICI 2008/2009 ART. 1 ORGANIZZAZIONE La Società A.S.D. SPOLETO

Dettagli

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE C.U. DP SI N. 10 del 07/09/2017 pag. 240 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA PIAZZALE ROSSELLI 13 53100 SIENA TELEFONO: 0577 51889 FAX: 0577 51920

Dettagli

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE C.U. DP SI N. 10-bis del 08/09/2017 pag. 259 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA PIAZZALE ROSSELLI 13 53100 SIENA TELEFONO: 0577 51889 FAX: 0577

Dettagli

L organizzazione tecnica sarà affidata al Comitato Territoriale UISP di Cecina.

L organizzazione tecnica sarà affidata al Comitato Territoriale UISP di Cecina. L A.C.D.GEOTERMICA organizza la 3 Coppa i di calcio a sette, che si svolgerà presso il Campo Sportivo Florentia di Larderello nel mese di Giugno 2017 con data di inizio orientativa 05/06/2017 Tutti coloro

Dettagli

35 TORNEO DI CALCIO DON GIULIO FACIBENI

35 TORNEO DI CALCIO DON GIULIO FACIBENI Rifredi 2000 Calcio A.S.D. Via Don Giulio Facibeni 13 50141 Firenze 055 43.42.12. FAX. 055. 42.65.918 e-mail: segreteria@rifredi2000calcio.it P.IVA 0556663048 - C.F. 94125910482 N. MATRICOLA F.I.G.C. 750266

Dettagli

Laboratorio di Calcio A.A. 2018/19

Laboratorio di Calcio A.A. 2018/19 Università degli Studi di Enna «KORE» Laboratorio di Calcio A.A. 2018/19 CATEGORIE DI BASE MODALITA DI GIOCO: GARE ED ETA Docente Prof. Stefano Valenti ATTIVITA DI BASE CATEGORIE DI BASE Piccoli Amici

Dettagli

ATTIVITA DI LEGA NAZIONALE DILETTANTI CALCIO A 5 Comunicato Ufficiale N 18 del 20/09/2017

ATTIVITA DI LEGA NAZIONALE DILETTANTI CALCIO A 5 Comunicato Ufficiale N 18 del 20/09/2017 CU 18/1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE LAZIO Via Tiburtina, 1072-00156 ROMA Tel.: 06 416031 (centralino) - Fax 06 41217815 Indirizzo Internet: www.lnd.it

Dettagli

4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE

4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE 4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE 4.1 Attività di base ( Piccoli Amici, Pulcini, Esordienti ) Fermi restando i principi generali fissati per ciascuna attività nella sezione specifica (caratteristiche ed organizzazione

Dettagli

PROGRAMMA 3^ EDIZIONE FINALI PROVINCIALI UNISPORTS

PROGRAMMA 3^ EDIZIONE FINALI PROVINCIALI UNISPORTS DATA DI STAMPA: 02/07/2013 IL PRESENTE CALENDARIO SOSTITUISCE TUTTI QUELLI EMESSI IN DATA PRECEDENTE PROGRAMMA 3^ EDIZIONE FINALI PROVINCIALI UNISPORTS CALCIO A 5/7 MASCHILE E FEMMINILE FIRENZE, 9-10 LUGLIO

Dettagli

Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale - Locale Calcio a 5

Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale - Locale Calcio a 5 Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale - Locale Calcio a 5 Stagione Sportiva 2018/2019 (da redigere su carta intestata della Società organizzatrice) REGOLAMENTO CAT. UNDER 17 ART.1 ORGANIZZAZIONE

Dettagli

MANIFESTAZIONE AUTUNNALE 2016 PRIMI CALCI 09 PICCOLI AMICI 10

MANIFESTAZIONE AUTUNNALE 2016 PRIMI CALCI 09 PICCOLI AMICI 10 Federazione Italiana Giuoco Calcio Delegazione Provinciale di Milano Via Riccardo Pitteri, 95/2-20134 MILANO Tel. 02.21722700 - Fax 02.21722702/714 MANIFESTAZIONE AUTUNNALE 2016 PRIMI CALCI 09 PICCOLI

Dettagli

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana 4. NORME GENERALI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ GIOVANILE

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana 4. NORME GENERALI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ GIOVANILE C.U. N.47 Pagina 734 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Toscano DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA PIAZZALE F.LLI ROSSELLI, 13 53100 SIENA Casella Postale 173

Dettagli

9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti

9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti Regolamento generale della manifestazione La Società in collaborazione con l A.S.D. Memorial Caminiti indice ed organizza il torneo a carattere provinciale denominato: 9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile

Dettagli