GESTIONE DEL RISCHIO "AREE COMUNI E GENERALI" TABELLA A AMBITO DI ACQUISIZIONE E PROGRESSIONI DEL PERSONALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GESTIONE DEL RISCHIO "AREE COMUNI E GENERALI" TABELLA A AMBITO DI ACQUISIZIONE E PROGRESSIONI DEL PERSONALE"

Transcript

1 GESTIONE DEL RISCHIO "AREE COMUNI E GENERALI" TABELLA A AMBITO DI ACQUISIZIONE E PROGRESSIONI DEL PERSONALE STRUTTURA RESPONSABILE SERVIZIO RISORSE UMANE N. 1 2 ESEMPLIFICAZIONE DEL probabilità PROCESSO RISCHIO accadimento impatto rischio Previsioni di requisiti di 1,5 1,75 2,63 accesso personalizzati ed insufficienza di meccanismi oggettivi e trasparenti idonei a verificare il possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti in relazione alla posizione da ricoprire allo scopo di reclutare candidati particolari Assunzioni a tempo determinato mediante liste di collocamento Assunzioni a tempo determinato Previsioni di requisiti di mediante selezione pubblica o accesso personalizzati ed utilizzo di graduatorie formate insufficienza di meccanismi oggettivi e trasparenti idonei presso altri Enti a verificare il possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti in relazione alla posizione da ricoprire allo scopo di reclutare candidati particolari - irregolare composizione della commissione di concorso finalizzata al reclutamento di candidati particolari - inosservanza delle regole procedurali a garanzia della trasparenza e dell imparzialità della selezione, quali la predeterminazione dei criteri di valutazione delle prove allo scopo di reclutare candidati particolari - utilizzo della graduatoria di altro Ente per favorire andidati particolari 1,83 2 3,67 ponderazione del rischio MISURE PREVENTIVE ATTUATE come da PDO (piano degli MISURE PREVENTIVE DA ATTUARSI da M01 a M03; da M05 a M07; da M14 a ; M14 a ; ANNO / PERIODO SERVIZIO RISORSE UMANE 1] processi ALL. 1 DEFINITIVO gestione del rischio.xls

2 3 Assunzioni a tempo Previsioni di requisiti di indeterminato mediante accesso personalizzati ed collocamento insufficienza di meccanismi oggettivi e trasparenti idonei a verificare il possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti in relazione alla posizione da ricoprire allo scopo di reclutare candidati particolari - irregolare composizione della commissione di concorso finalizzata al reclutamento di candidati particolari - inosservanza delle regole procedurali a garanzia della trasparenza e dell imparzialità della selezione, quali la predeterminazione dei criteri di valutazione delle prove allo scopo di reclutare candidati particolari 1,5 1,75 2,63 D07, D08 da M01 a M03; da M05 a M07; da M14 a ; SERVIZIO RISORSE UMANE 4 Assunzioni a tempo Previsioni di requisiti di indeterminato mediante concorso accesso personalizzati ed insufficienza di meccanismi oggettivi e trasparenti idonei a verificare il possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti in relazione alla posizione da ricoprire allo scopo di reclutare candidati particolari - irregolare composizione della commissione di concorso finalizzata al reclutamento di candidati particolari - inosservanza delle regole procedurali a garanzia della trasparenza e dell imparzialità della selezione, quali la predeterminazione dei criteri di valutazione delle prove allo scopo di reclutare candidati particolari - abuso nei processi di stabilizzazione finalizzato al reclutamento di candidati particolari 1,83 2 3,67 M14 a ; SERVIZIO RISORSE UMANE 5 Assunzioni a tempo Previsioni di requisiti di indeterminato mediante mobilità accesso personalizzati ed esterna insufficienza di meccanismi oggettivi e trasparenti idonei a verificare il possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti in relazione alla posizione da ricoprire allo scopo di reclutare candidati particolari - irregolare composizione della commissione di concorso finalizzata al reclutamento di candidati particolari - inosservanza delle regole procedurali a garanzia della trasparenza e dell imparzialità della selezione, quali la predeterminazione dei criteri di valutazione delle prove allo scopo di reclutare candidati particolari 1,83 2 3,67 M14 a ; SERVIZIO RISORSE UMANE 6 7 Attribuzione indennità di posizione Attribuzioni di indennità o o incarichi di posizione organizzativa posizioni accordate illegittimamente allo scopo di agevolare dipendenti/candidati particolari Conferimento di incarichi esterni Motivazione generica e tautologica circa la sussistenza dei presupposti di legge per il conferimento di incarichi professionali allo scopo di agevolare soggetti particolari - violazione dei presupposti normativi 1,33 1,5 2 3,33 3,25 10,83 alto M14 a ; come da PDO da M01 a M08; da (piano degli M13 a ; 2] processi ALL. 1 DEFINITIVO gestione del rischio.xls

3 SERVIZIO RISORSE UMANE 8 Conferimento mansioni superiori Conferimento accordato illegittimamente allo scopo di agevolare dipendenti/candidati particolari 1,33 1,5 2 M14 a ; 3] processi ALL. 1 DEFINITIVO gestione del rischio.xls

4 GESTIONE DEL RISCHIO "AREE COMUNI GENERALI" TABELLA B AMBITO: SCELTA DEL CONTRAENTE PER L'AFFIDAMENTO DI LAVORI FORNTIURE E SERVIZI STRUTTURA RESPONSABILE N. 9 MISURE MISURE ESEMPLIFICAZIONE DEL probabilità ponderazione PREVENTIVE PREVENTIVE PROCESSO RISCHIO accadimento impatto rischio del rischio ATTUATE DA ATTUARSI acquisizione di beni e servizi in frazionamento artificioso dei 3,17 1,5 4,75 economia, procedure negoziate contratti di acquisto per avvalersi delle acquisizioni in economia; senza pubblicazione del bando, adesioni convenzioni CONSIP omesso ricorso a MEPA / convenzioni CONSIP; abuso dell'affidamento diretto per favorire determinate imprese fornitrici mancata verifica dei requisiti M13 a ; ANNO / PERIODO LL.PP. affidamento lavori diretto in avviso dell affidamento diretto al di economia importo < uro fuori dei lavori previsti dalla legge al fine di favorire un impresa, mancato 10 rispetto del principio di rotazione, mancata verifica dei 3,5 1,5 5,25 requisiti dichiarati da M01 a M03; da M05 a M07; da come da PDO (piano degli M13 a ; 11 Definizione dell'affidamento dell'oggetto Definizione delle specifiche tecniche in modo tale da determinare una restrizione del mercato, attraverso l'indicazione nel disciplinare di prodotti / servizi con caratteristiche tali da favorire una determinata impresa 3,67 1,5 5,5 M13 a ; 12 espletamento di gare di appalto violazione delle norme in materia di gare pubbliche; accordi collusivi tra imprese partecipanti ad una gara volti a manipolarne gli esiti utilizzando il meccanismo del subappalto, mancato rispetto del principio di rotazione per distribuire i vantaggi dell'accordo a tutti i partecipanti; definizione di requisiti di accesso alla gara ad hoc al fine di favorire un determinato concorrente; uso distorto del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa per favorire un'impresa; abuso del provvedimento di revoca del bando per non aggiudicare una gara dall'esito non atteso o per concedere un indenizzo all'aggiudicatario; mancato controllo requisiti M09 a M11; da M13 a ; LL.PP. E incarichi esterni ex D.Lgs. violazione normativa di settore al 163/2006 (servizi di architettura ed fine di favorire soggetti compiacenti 13 ingegneria) 3,33 1,25 4,17 come da PDO da M01 a M07; da (piano degli M13 a M15; 14 Individuazione dello strumento / Elusione delle regole di affidamento istituto per l'affidamento degli appalti, mediante l'improprio utilizzo del modello procedurale dell'affidamento delle concessioni al fine di agevolare un particolare soggetto 3,33 1,5 5 M09 a M11; da M13 a M15; 4] processi ALL. 1 DEFINITIVO gestione del rischio.xls

5 15 procedura ristretta semplificata utilizzo distorto dell'elenco delle imprese da invitare; violazione delle norme in materia di gare pubbliche; accordi collusivi tra imprese partecipanti ad una gara volti a manipolarne gli esiti utilizzando il meccanismo del subappalto per distribuire i vantaggi dell'accordo a tutti i partecipanti; definizione di requisiti di accesso alla gara ad hoc al fine di favorire un determinato concorrente; abuso del provvedimento di revoca della lettera di invito per non aggiudicare una gara dall'esito non atteso o per concedere un indenizzo all'aggiudicatario; mancato controllo requisiti 3,33 1,5 5 M09 a M11; da M13 a M15; LL.PP. Procedure negoziate per utilizzo della procedura al di affidamento lavori fuori dei casi previsti dalla normativa di settore; utilizzo distorto dell'elenco 16 delle imprese da invitare - 2,5 1,75 4,38 mancata verifica dei requisiti dichiarati; frazionamento artificioso del contratto da M01 a M03; da M05 a M07; da M09 a M11; da come da PDO M13 a M15; (piano degli LL.PP. Sub-appalto Mancanza del controllo da parte della stazione appaltante nella fase di esecuzione della quota lavori che l'appaltatore dovrebbe eseguire direttamente e che invece viene frazionata e affidata attraverso contratti non qualificati come 17 subappalto ma quali forniture 2,5 1 2,5 - accordi collusivi tra imprese partecipanti a uan gara volti a manipolarne gli esiti, utilizzando il meccanismo del subappalto come modalità per distribuire i vantaggi dell'accordo a tutti i partecipanti allo stesso come da PDO (piano degli da M01 a M03; da M05 a M07; da M09 a M11; da M13 a M15; LL.PP. Varianti in corso d'esecuzione del Ammissione di varianti in contratto corso d'esecuzione del contratto per consentire all'appaltatore di recuperare lo sconto effettuato in sede di gara o di conseguire extra guadagni (anche in ragione 18 della sospensione dell'esecuzione 2,5 1,25 3,13 del lavoro o del servizio durante i tempi di attesa necessari alla redazione della perizia di variante) da M01 a M03; da M05 a M07; da M09 a M11; da M13 a M15; come da PDO (piano degli FINANZIARIO E SETTORI INTERESSATI ALLA TIPOLOGIA 19 DELL'AFFIDAMENTO Affidamenti "in house" di servizi mancato rispetto normativa di pubblici locali settore 3,67 1,5 5,5 M09 a M11; da M13 a M14; M17; P.I 20 Affidamento diretto per acquisizione beni e servizi per asili nido ricorso a fornitori abituali 3 1,25 3,75 M09 a M11; da M13 a M14; GAB + CULTURA + P.I. 21 affidamento diretto acquisizione beni (libri collane) e servizi ricorso a fornitori compiacenti 3 1,25 3,75 M09 a M11; da M13 a M14; 5] processi ALL. 1 DEFINITIVO gestione del rischio.xls

6 GESTIONE DEL RISCHIO "AREE COMUNI EGENERALI" TABELLA D AMBITO: EROGAZIONE CONTRIBUTI/VANTAGGI ECONOMICI STRUTTURA RESPONSABILE P.I. CULTURA SPORT ANNO / N. MISURE MISURE PERIODO ESEMPLIFICAZIONE DEL probabilità ponderazione PREVENTIVE PREVENTIVE PROCESSO RISCHIO accadimento impatto rischio del rischio ATTUATE DA ATTUARSI ammissione al servizio di asilo nido indebito riconoscimento requisiti 2,17 2 4,33 per inserimento nella graduatoria/erogazione contributo assegnazione alloggi erp indebito riconoscimento requisiti per inserimento e/o alterazione posizionamento nelle liste d'attesa 2,5 1,25 3,13 2,67 1 2,67 2,67 1 2,67 3,67 1,5 5,5 contributi affitti onerosi indebito riconoscimento del 2,67 1 2,67 contributo 3,33 1 3,33 contributi eliminazione barriere arch. indebito riconoscimento del 2,17 1,25 2,71 contributo 1,33 1,25 1,67 2 1,25 3,13 2,17 1,5 3, assistenza domiciliare educativa riconoscimento indebito del servizio 2,67 1 2,67 24 contributi a minori riconosciuti da riconoscimento indebito del sola madre/ contributi eccezionali contributo contributi a non autosufficienti / riconoscimento indebito del assegni di cura contributo contributi ad attività associazioni indebito riconoscimento del o realizzazione iniziative contributo contributi economici riconoscimento indebito del assistenziali continuativi/straordinari contributo contributo nuclei numerosi o nuovi indebito riconoscimento del nati contributo decadenza da assegnazione alloggio mancata adozione ordinanza in erp violazione della normativa di settore erogazione contributi a enti e indebito riconoscimento del associazioni non a scopo di lucro per contributo iniziative a carattere culturale 33 erogazione contributi a enti e associazioni non a scopo di lucro per iniziative a carattere sportivo indebito riconoscimento del contributo 6] processi ALL. 1 DEFINITIVO gestione del rischio.xls

7 P.I mobilità in erp indebito riconoscimento titoli 2,33 1,25 2,92 ospitalità temp. In alloggi erp rilascio autorizzazione in violazione della normativa di settore 2,17 1 2,17 2,17 1,75 3,79 ricoveri/inserimenti in strutture riconoscimento indebito del servizio 2,33 1 2,33 riduzioni tariffarie servizi scolastici riconoscimento indebito dei servizi/provvidenze servizi domiciliari riconoscimento indebito del servizio 2,67 1 2,67 telesoccorso e telecontrollo riconoscimento indebito del servizio 2,33 1,25 2,92 7] processi ALL. 1 DEFINITIVO gestione del rischio.xls

8 GESTIONE DEL RISCHIO "AREE COMUNI E GENERALI" TABELLA C AMBITO: AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI STRUTTURA RESPONSABILE N. MISURE MISURE ESEMPLIFICAZIONE DEL probabilità ponderazione PREVENTIVE PREVENTIVE PROCESSO RISCHIO accadimento impatto rischio del rischio ATTUATE DA ATTUARSI Accertamento di riconoscimento di compatibilità paesaggistica compatibilità paesaggistica 41 dell'abuso in violazione della normativa di settore 2,67 1,50 4,00 ANNO / PERIODO LLPP AMBIENTE AMBIENTE POLIZIA LOCALE 42 AGRITURISMO Nuova attività omesso controllo requisiti 2,33 1,5 3,5 Variazioni: Subingresso - Modifica capacità ricettiva - Aggiunta/eliminazione attività ARTIGIANATO - Produzione di pane omesso controllo requisiti 2,33 1,5 3,5 Avvio attività variazioni 43 subingressotrasferimento sede 44 ATTESTAZIONE AGIBILITA' omesso controllo requisiti ATTIVITA' PROMOZIONALI rilascio concessione in violazione Concessione suolo pubblico (quadri, della normativa di settore; 45 concessionarie auto, promo varie) assegnazione posizioni privilegiate 2,17 1,25 2,71 2,33 1,5 3,5 Autorizzazione all esecuzione di rilascio autorizzazione in violazione scavi su suolo pubblico per la della normativa di settore 46 realizzazione delle reti tecnologiche AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO FOGNATURA NERA NON IN CONDOTTA PUBBLICA Autorizzazione attività rumorose in deroga Autorizzazione x accessi carrai 2,67 1,75 4,67 indebito rilascio autorizzazione 2,33 1,5 3,5 rilascio autorizzazione in violazione della normativa di settore 1,83 1,5 2,75 Autorizzazioni paesaggistiche rilascio autorizzazione in violazione della normativa di settore 50 2,67 1,50 4,00 Autorizzazioni per le occupazioni di rilascio concessione in violazione suolo pubblico per l'installazione dei della normativa di settore 51 cantieri (sup. 30 gg) 1,83 1,5 2,75 ; 52 BARBIERE, ACCONCIATORE omesso controllo requisiti 2,33 1,5 3,5 ED ESTETISTA Attività didattica, dimostrativa, nuova apertura, subingresso, variazioni, trasferimento 53 CARBURANTI Collaudo impianti esito positivo del collaudo in stradali, privati e per natanti difformità dall'autorizzazione ilasciata/normativa di settore CARBURANTI - Impianti stradali, rilascio autorizzazione in violazione privati e per natanti - Modifica della normativa di settore composizione, installazione e messa in esercizio impianti stradali, privati e 54 natanti, potenziamento,prelievo, trasferimento sede, subingresso, variazioni 3 1,5 4,5 2,83 1,5 4,25 8] processi ALL. 1 DEFINITIVO gestione del rischio.xls

9 certificato di agibilità rilascio certificato in violazione della normativa di settore 55 2,17 1,25 2,71 - Comunicazione omesso controllo regolarità vendite straordinarie attività di amministrativa 56 commercio al dettaglio 2,33 1,5 3,5 FISSO - Esercizio di omesso controllo requisiti 2,33 1,5 3,5 vicinato Avvio attività, Subingresso, Variazione settore merceologico; Ampliamento o riduzione superficie di vendita; Trasferimento sede Vendita funghi; Forme Speciali Distributori automatici settore merceologico non alimentare generico Nuova installazione; Prodotti al dettaglio per corrispondenza, televisione, altri sistemi di comunicazione 57 (commercio elettronico); Vendita al domicilio del consumatore - Avvio attività; Spaccio interno - Avvio attività; Spaccio interno - Variazioni: Subingresso; Trasferimento; Variazione settore merceologico; Ampliamento o riduzione superficie di vendita. FISSO Grandi omesso controllo requisiti 3,16 1,5 4,75 Strutture - Apertura, trasferimento di 58 sede e ampliamento di superficie 59 FISSO Grandi rilascio autorizzazione in violazione Strutture - Subingresso della normativa di settore FISSO - Media omesso controllo requisiti struttura Riduzione superficie; 60 Subingresso; apertura fino a mq; trasferimento di sede e ampliamento di superficie FISSO Medie rilascio autorizzazione in violazione Strutture superiori a mq - della normativa di settore 61 Apertura; trasferimento di sede e ampliamento di superficie FISSO Medie rilascio autorizzazione in violazione Strutture superiori a mq - della normativa di settore 62 subingresso SU AREE rilascio autorizzazione in violazione PUBBLICHE - Autorizzazione e della normativa di settore concessione di suolo pubblico per commercio in occasione di manifestazioni traordinarie;concessione temporane 63 a di suolo pubblico per commercio in occasioni straordinarie da parte di ditte autorizzate al commercio su area pubblica 2,33 1,5 3,5 SU AREE rilascio autorizzazione in violazione PUBBLICHE - Subingresso in attività della normativa di settore 64 di tipo A SU AREE rilascio autorizzazione in violazione PUBBLICHE - Subingresso in attività della normativa di settore 65 di tipo B; Tipo B Autorizzazione 2,33 1,5 3,5 2,33 1,5 3,5 SU AREE nessun rischio 2,33 1,5 3,5 PUBBLICHE - Tesserino di riconoscimento per partecipazione a 66 mercatini da parte di venditori non professionali SU AREE rilascio autorizzazione in violazione PUBBLICHE Tipo A della normativa di settore 67 Autorizzazione 2,33 1,5 3,5 9] processi ALL. 1 DEFINITIVO gestione del rischio.xls

10 CULTURA/ MUSEO AMBIENTE POLIZIA LOCALE CULTURA SPORT SPORT P.I. E LL.PP. E GABINETTO SINDACO, CULTURA Comunicazione Inizio Attività omesso controllo requisiti 2,33 1,00 2,33 1,83 1,5 2,75 Rilascio autorizzazioni di indebita concessione spazi 2,83 1,75 4,96 compatibilità ambientale per le 70 stazioni radio base telefonia mobile 1,83 1,5 2,75 1,83 1,5 2,75 Concessione occupazione indebita concessione spazi/sedi 1,83 1,5 2,75 temporanea spazi ed aree pubbliche 73 ad associazioni Concessione aree/spazi per eventi rilascio concessione in violazione culturali della normativa di settore Concessione occupazione rilascio concessione in violazione permanente (uguale o superione della normativa di settore 71 anni 1 ) spazi ed aree pubbliche Concessione occupazione indebita concessione spazi al fine temporanea (meno di 24 ore di favorire un soggetto rispetto ad 72 consecutive) spazi ed aree pubbliche un altro per partiti politici, sindacati, movimenti religiosi Concessione occupazione rilascio concessione in violazione temporanea (fino a 30 gg.) spazi ed della normativa di settore 74 aree pubbliche per cantieri 1,83 1,5 2,75 Concessione spazi ad Associazioni indebita concessione spazi/sedi 2,67 1,25 3,33 Concessione temporanea spazi ed indebita concessione spazi a aree pubbliche per manifestazioni soggetti non aventi titolo 76 sportive Concessione utilizzo sale comunali DIA indebita concessione spazi; calcolo oneri inferiore al dovuto al fine di favorire il soggetto richiedente Concessioneutilizzo impianti sprtivi indebita concessione spazi al fine e palestre di favorire un soggetto rispetto ad un altro omesso controllo requisiti FIERE - Riconoscimento rilevanza rilascio autorizzazione in violazione locale mostre mercato + della normativa di settore 80 concessione suolo pubblico GIORNALI E RIVISTE - Punti rilascio autorizzazione in violazione vendita esclusivi - Nuova apertura della normativa di settore 2,67 1,25 3,33 2,67 1,5 4 2,67 1,25 3,33 2,00 2,00 4,00 GIORNALI E RIVISTE - Punti omesso controllo requisiti vendita non esclusivi - Nuova apertura;rivendita di giornali e riviste 82 Variazioni: Subingresso;Trasferiment o; Variazione superficie; IGIENE PUBBLICA - AREA omesso controllo requisiti SOCIO SANITARIA- - Asilo nido- Centro Infanzia,-Nido famiglia nuova apertura, trasferimento sede, 83 rinnovo autorizzazione, accreditamento, rinnovo accreditamento 2,67 1,75 4,67 10] processi ALL. 1 DEFINITIVO gestione del rischio.xls

11 IGIENE PUBBLICA -AREA rilascio autorizzazione in violazione SANITARIA Ambulatori e studi della normativa di settore medici nuova apertura, trasferimento sede, modifica direttore sanitario, aggiunta 84 specialità;rinnovo autorizzazione, accreditamento, rinnovo accreditamento IGIENE PUBBLICA E VETERINARIA rilascio autorizzazione in violazione - Ambulatori e studi veterinari - della normativa di settore Abilitazione sanitaria - Nuova 85 apertura; trasferimento sede; Abilitazione sanitaria - subingresso e variazioni IMPRESA FUNEBRE rilascio autorizzazione in violazione Autorizzazione all esercizio di della normativa di settore 86 attività funebre;autorizzazione attività di trasporto a pagamento connesso all attività funebre ATTIVITA' CONTROLLI EDILZI adozione provvedimento finale in violazione della normativa di settore 87 Interventi di ristrutturazione edilizia adozione provvedimento finale in in assenza di permesso di costruire o violazione della normativa di settore 88 in totale difformità (art. 33, commi 1 e 2, DPR 380/01) Interventi eseguiti in assenza di adozione provvedimento finale in permesso di costruire, in totale violazione della normativa di 89 difformità o con variazioni essenziali settore (art.31, commi 3,4, 5, DPR 380/01) Interventi eseguiti in assenza o in adozione provvedimento finale in difformità dalla DIA e accertamento violazione della normativa di 90 di conformità (art.37, comma 1, settore DPR 380/01) Interventi eseguiti in base a adozione provvedimento finale in permesso annullato (art.38, DPR violazione della normativa di /01) settore Interventi eseguiti in parziale adozione provvedimento finale in difformità dal permesso di costruire violazione della normativa di 92 (art.34, commi 1 e 2, DPR 380/01) settore Lottizzazione abusiva (art. 30, DPR adozione provvedimento finale in 380/01) violazione della normativa di 93 settore MANIFESTAZIONI - Pubblico rilascio autorizzazione in violazione trattenimento - agibilità strutture - della normativa di settore occupazione suolo pubblico, in occasione di fiere, feste, mercati o di altre riunioni straordinarie di persone. Domanda cumulativa;piscina pubblica Nuova apertura;scuola di ballo gestita in forma imprenditoriale 94 Nuova apertura; Spettacoli musicali e/o danzanti temporanei in area aperta al pubblico o in apposita struttura;trattenimenti danzanti; Somministrazione temporanea in occasione di manifestazioni 3,33 1, MANIFESTAZIONI - Richiesta rilascio autorizzazione in violazione patrocinio comunale con della normativa di settore agevolazioni di carattere finanziario 3 1,5 4,5 (piano degli M05; M07; da M13 a M15; 96 NOLEGGIO - Autobus con rilascio autorizzazione in violazione conducente della normativa di settore 2,33 1,5 3,5 11] processi ALL. 1 DEFINITIVO gestione del rischio.xls

12 97 NOLEGGIO Autoservizio rilascio autorizzazione in violazione atipico; Distrazione autobus dal della normativa di settore servizio di linea per noleggio con conducente;nulla osta all immatricolazione autobus servizi di linea 2,33 1,5 3,5 98 2,33 1,5 3,5 Ordine di remissione in pristino o adozione provvedimento finale in di versamento di indennità violazione della normativa di 99 pecuniaria (art.167, D.Lgs.42/2004) settore 100 Permessi di costruire 2,00 2,00 4,00 POLIZIA AMMINISTRATIVA - omesso controllo requisiti 2,33 1,5 3,5 Agenzia d'affari nuova apertura, 101 subingresso, variazioni, trasferimento sede 102 nessun rischio 2,33 1,5 3,5 POLIZIA AMMINISTRATIVA - omesso controllo requisiti 2,33 1,5 3,5 Commercio di cose usate aventi o 103 non aventi valore storico Avvio attività NOLEGGIO licenza taxi; rilascio autorizzazione in violazione autorizzazione autovettura con della normativa di settore conducente POLIZIA AMMINISTRATIVA Ascensori e Montacarichi rilascio permesso di costruire in violazione della normativa di settore POLIZIA AMMINISTRATIVA rilascio licenza in violazione della Direttore o istruttore di tiro; fochino normativa di settore 2,33 1,5 3,5 Distribuzione di apparecchi o omesso controllo requisiti 2,33 1,5 3,5 congegni automatici, semiautomatici ed elettronici da gioco - variazioni, nuova apertura, subingresso, trasferimento POLIZIA AMMINISTRATIVA - omesso controllo requisiti 2,33 1,5 3,5 Installazione o effettuazione di giochi 106 leciti 107 POLIZIA AMMINISTRATIVA - rilascio licenza in violazione della Licenza per spettacoli viaggianti; normativa di settore Estensione temporanea validità licenza e occupazione di area pubblica;estensione licenze + concessione parco divertimenti 2,66 1,5 3,99 POLIZIA AMMINISTRATIVA Nessun rischio 2,33 1,5 3,5 - Manifestazione di sorte locale 108 (pesche di beneficenza, lotterie, tombole) 109 POLIZIA AMMINISTRATIVA - omesso controllo requisiti 2,66 1,5 3,99 Noleggio veicoli senza conducente Avvio attività, subingresso, variazioni, trasferimento POLIZIA AMMINISTRATIVA - omesso controllo requisiti 2,66 1,5 3,99 Rimessa per la custodia di veicoli Avvio attività; subingresso, trasferimento; POLIZIA AMMINISTRATIVA - Sala rilascio licenza in violazione della giochi Nuova normativa di settore apertura,ampliamento/riduzione 2,66 1,5 3,99 PRODUTTORI AGRICOLI - Prodotti omesso controllo requisiti 2,66 1,5 3,99 di complemento merceologico ortoflorovivaistico Ampliamento o 112 riduzione superficie di vendita, nuova apertura, subingresso, trasferimento, variazioni 12] processi ALL. 1 DEFINITIVO gestione del rischio.xls

13 PRODUTTORI AGRICOLI - Vendita omesso controllo requisiti 2,66 1,5 3,99 di latte crudo in locali tramite distributore automatico da parte di imprenditore agricolo Avvio attività; Vendita diretta tramite commercio 113 elettronico Avvio attività; Subingresso; Vendita diretta tramite commercio elettronico Avvio attività PRODUTTORI AGRICOLI - Vendita omesso controllo requisiti 2,66 1,5 3,99 in forma itinerante Avvio 114 attività; subingresso, variazioni PRODUTTORI AGRICOLI - Vendita omesso controllo requisiti 2,66 1,5 3,99 in locali aperti al pubblico Avvio 115 attività; Subingresso 13] processi ALL. 1 DEFINITIVO gestione del rischio.xls

14 PRODUTTORI AGRICOLI - Vendita omesso controllo requisiti 2,66 1,5 3,99 su area pubblica Avvio attività, 116 subingresso variazioni 117 PUBBLICI ESERCIZI rilascio concessione in violazione Concessione occupazione suolo della normativa di settore pubblico uso dehors 2,66 1,5 3,99 PUBBLICI ESERCIZI - Forme omesso controllo requisiti 2,66 1,5 3,99 particolari di somministrazione (art. 9 L.R. 29/2007) Avvio attività; 118 Variazioni: Subingresso; Ampliamento o riduzione di superficie PUBBLICI ESERCIZI - omesso controllo requisiti 2,66 1,5 3,99 Somministrazione all interno di circoli 119 privati affiliati Affidamento in gestione PUBBLICI ESERCIZI - omesso controllo requisiti 2,66 1,5 3,99 Somministrazione all interno di circoli privati affiliati Avvio attività; Variazione: Ampliamento o riduzione superficie di 120 somministrazione; Variazione presidente; Cambio affiliazione. Somministrazione all'interno di circoli privati non affiliati Nuova apertura Pubblici esercizi - Somministrazione omesso controllo requisiti 2,66 1,5 3,99 di alimenti e bevande Affidamento in gestione di reparto;somministrazione di alimenti 121 e bevande in attività alberghiera Affidamento in gestione PUBBLICI ESERCIZI - omesso controllo requisiti 2,66 1,5 3,99 Somministrazione di alimenti e bevande Subingresso variazioni: 122 Ampliamento o riduzione superficie; Trasferimento sede; PUBBLICI ESERCIZI - omesso controllo requisiti 2,66 1,5 3,99 Somministrazione di alimenti e 123 bevande a mezzo di apparecchi automatici Avvio attività; Subingresso 124 SCIA omesso controllo requisiti 2,5 1,75 4, SCIA E DIA omesso controllo requisiti 2,00 2,00 4,00 TATUAGGIO E PIERCING Avvio omesso controllo requisiti 2,66 1,5 3,99 attività; Variazione dei locali 126 (ampliamento riduzione ridistribuzione degli spazi interni); trasferimento sede; subingresso TURISMO STRUTTURE RICETTIVE omesso controllo requisiti 2,66 1,5 3,99 - Bed&breakfast - Unità abitative ad 127 uso turistico non in forma imprenditoriale TURISMO STRUTTURE RICETTIVE omesso controllo requisiti 2,66 1,5 3,99 - Subingresso; Affidamento in 128 gestione; Avvio attività 14] processi ALL. 1 DEFINITIVO gestione del rischio.xls

15 GESTIONE DEL RISCHIO "AREE COMUNI E GENERALI" TABELLA E (introdotta da aggiornamento al PNA del 2015): GESTIONE ENTRATE E SPESE E PATRIMONIO; CONTROLLI VERIFICHE E ISPEZIONI E SANZIONI; INCARICHI E NOMINE; AFFARI LEGALI E CONTENZIOSO Si evidenzia che, in considerazione del fatto che la presente area E è stata integrata da ANAC con l'aggiornamento al PNA del 2015, alcuni dei processi che ricadrebbero all'interno della presente area sono già stati mappati e quindi possono essere ricercati anche all'interno delle altre 4 aree generali. N. MISURE MISURE STRUTTURA ESEMPLIFICAZIONE DEL probabilità ponderazione PREVENTIVE PREVENTIVE RESPONSABILE PROCESSO RISCHIO accadimento impatto rischio del rischio ATTUATE DA ATTUARSI SERVIZIO come da PDO da M01 a M03 FINANZIARIO Mancato controllo e verifica 129 accertamenti in materia tributaria 2,5 1,25 3,13 delle dichiarazioni e versamenti SERVIZIO FINANZIARIO TUTTI I SETTORI P.L. LEGALE Alienazione e acquisto quote di violazione normativa di settore al società ed enti fine di favorire soggetti compiacenti 130 2,17 1,75 3, ,33 1,5 5 3,33 1,5 5 incarichi legali accordi collusivi con liberi professionisti per conferimento 134 incarichi 2,83 2,5 7,08 Procedimento sanzionatorio ai adozione provvedimento finale in sensi dell'art.27, comma 2, 1 violazione della normativa di 135 periodo, DPR 380/01 settore Procedimento sanzionatorio ai adozione provvedimento finale in sensi dell'art.27, comma 2, 2 violazione della normativa di 136 periodo, DPR 380/01 settore 137 Autorizzazioni per incarichi autorizzazione allo svolgimento extraistituzionali ai propri dipendenti in violazione dei vincoli previsti dalla normativa di settore, controlli attività commerciali, edilizie mancato accertamento violazioni di POLIZIA LOCALE, e ambientali legge; cancellazione sanzioni 132 amministrative; alterazione dei dati EDILIZIA PRIVATA/ EDILIZIA PRIVATA/ AVVOCATURA P.L. / PATRIMONIO controllo rispetto Codice della Strada e rilievo incidenti stradali mancato accertamento violazioni di legge; cancellazione sanzioni amministrative; alterazione dei dati richieste, segnalazioni, esposti dei mancato accertamento delle cittadini fattispecie segnalate al fine di favorire un soggetto 3,33 1,75 5,83 E CONTENZIOSO accordi collusivi per una non 2,83 1,5 4,25 corretta difesa in giudizio 138 Sanzioni amministrative per opere adozione provvedimento finale in abusive su terreni di proprietà dello violazione della normativa di settore Stato e di Enti pubblici (art.95, L.R /85) M10; M13; M17 come da PDO da M01 a M06; da (piano degli M13 a M15 (piano degli M05 a M06; da M13 a M15 (piano degli M05 a M06; da M13 a M15 M09 a M10; M13; M15; M09 a M10; M13; M15. M09 a M10; M13; M15. M09 a M10; M13; M15. M09 a M10; M13; M15. M09 a M10; M13; da M15 a. ANNO / PERIODO 15] processi ALL. 1 DEFINITIVO gestione del rischio.xls

16 SERVIZIO FINANZIARIO SVINCOLO ASSICURATIVE POLIZZE svincolo anticipato 2,67 1,5 4 Verifiche in fase di liquidazione effettuazione delle verifiche 2,91 1,25 2,33 puntuale M09 a M10; M13; da M15 a ; M09 a M10; M13; da M15 a. PATRIMONIO gestione amministrativa locazioni mancanza verifiche; adozione 3,5 1,5 2,33 provvedimento finale in violazione della normativa di settore 142 M09 a M10; M13; da M15 a. GESTIONE DEL RISCHIO "AREE ULTERIORI" TABELLA F AMBITO: AREE DIVERSE E SPECIFICHE SERVIZI DEMOGRAFICI mancato accertamento x favorire 143 accertamenti anagrafici 2 1,5 3 un soggetto 144 rilascio / rinnovo contrassegno indebito riconoscimento di di parcheggio per disabili requisiti finalizzati al rilascio del tagliando 2,17 1,25 2,71 M10; da M12 a M09 a M10; M13; da M15 a. Svincoli limiti PEEP indebito riconoscimento dei requisiti finalizzati ad ottenere lo 145 svincolo / quantificazione del prezzo inferiore al dovuto 2,17 1,25 2,71 M09 a M10; M13; da M15 a. Trasformazione Diritto di superficie indebito riconoscimento dei requisiti finalizzati ad ottenere lo 146 svincolo / quantificazione del prezzo inferiore al dovuto 2,17 1,25 2,71 M09 a M10; M13; da M15 a ; NOTA 1 In relazione alle misure preventive da attuarsi, si osserva come le tipologie di atti da sottoporre a controllo successivo di regolarità amministrativa, di cui alla misura del presente piano, verranno puntualmente definite in sede di approvazione del Piano dei Controlli per l'esercizio NOTA 2 In relazione alle misure preventive da attuarsi, si osserva come le tipologie di atti da sottoporre a monitoraggio dei tempi procedimentali, di cui alla misura M12 del presente piano, verranno puntualmente definite in sede di approvazione del Piano dei Controlli per l'esercizio ] processi ALL. 1 DEFINITIVO gestione del rischio.xls

17 MO1 MO2 MO3 MO4 MO5 MO6 MO7 MO8 MO9 MO10 MO11 MO12 MO13 MO14 MO15 MO16 MO17 MO18 TRASPARENZA CODICE DI COMPORTAMENTO ASTENSIONE IN CASO DI CONFLITTO DI INTERESSE E MONORAGGIO DEI RAPPORTI TRA AMMINISTRAZIONE E SOGGETTI ESTERNI INCARICHI D'UFFICIO, ATTIVITA' ED INCARICHI EXTRAISTITUZIONALI VIETATI AI DIPENDENTI Inconferibilità e incompatibilità di incarichi dirigenziali ed incarichi amministrativi di vertice Attività successiva alla cessazione del rapporto di lavoro (pantouflage. Revolving doors) Formazione delle commissioni e assegnazione del personale agli uffici Rotazione del personale addetto alle aree a rischio di corruzione Tutela del soggetto che segnala illeciti (whistleblowing) Formazione del personale Patti di integrità Monitoraggio sul rispetto dei termini procedimentali Azione di sensibilizzazione e rapporto con la società civile Meccanismi di controllo nel processo di formazione delle decisioni Informatizzazione dei processi Accesso telematico ad atti, dati, documenti e procedimenti Monitoraggio sui modelli di prevenzione della corruzione in Enti pubblici vigilati ed Enti di diritto privato in controllo pubblico partecipati Procedure e formalizzazione dell'iter dei processi Sistema dei controlli interni 17 ALL. 1 DEFINITIVO gestione del rischio.xls misure da PNA

18 D01 D02 D03 D04 D05 D06 D07 D08 Direttiva su astensione in caso di conflitto di interesse e relativa certificazione da inserire dentro ciascun pratica circa insussistenza di conflitti (con modello) Contenuti del Codice di Comportamento (già oggetto di diffusione) Direttiva in materia di attività successiva alla cessazione del rapporto di lavoro Direttiva in materia di verifica dei precedenti penali in occasione dell attribuzione di incarichi dirigenziali, amministrativi di vertice, di nomina di commissioni per l affidamento commesse o di concorso e di assegnazione agli uffici con deleghe gestionali Direttiva in materia di incompatibilità specifiche per posizioni dirigenziali materia di conferimento di incarichi dirigenziali in caso di particolari attività e di incompatibilità specifiche per posizioni dirigenzialiirettiva in materia di codice di comportamento aziendale Misure in materia di confluitto di interessi 18 ALL. 1 DEFINITIVO gestione del rischio.xls misure ESISTENTI

UNIONE PRATIARCATI GESTIONE DEL RISCHIO - AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA A - AMBITO: "AREA AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI"

UNIONE PRATIARCATI GESTIONE DEL RISCHIO - AREE COMUNI E OBBLIGATORIE TABELLA A - AMBITO: AREA AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI DI AGRITURISMO Nuova attività Variazioni: Subingresso - Modifica capacità ricettiva - Aggiunta/eliminazione attività ARTIGIANATO - Produzione di pane Avvio attività variazioni subingresso- trasferimento

Dettagli

GESTIONE DEL RISCHIO - AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA A - AMBITO: "AREA AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI" LIVELLO DI RISCHIO MEDIO MEDIO

GESTIONE DEL RISCHIO - AREE COMUNI E OBBLIGATORIE TABELLA A - AMBITO: AREA AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI LIVELLO DI RISCHIO MEDIO MEDIO AREA PROGRAMMAZIONE E POLITICHE DI SVILUPPO 1 PUBBLICI ESERCIZI Concessione occupazione suolo pubblico uso dehors rilascio concessione in violazione della normativa di settore 2 Permesso di costruire Rilascio

Dettagli

da M14 a M16; relazione alla posizione da ricoprire allo

da M14 a M16; relazione alla posizione da ricoprire allo GESTIONE DEL RISCHIO "AREE COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA 1 AMBITO DI ACQUISIZIONE E PROGRESSIONI DEL PERSONALE STRUTTURA RESPONSABILE SERVIZIO RISORSE UMANE N. PROCESSO ESEMPLIFICAZIONE DEL RISCHIO 1

Dettagli

1,86 1,25 2,33 basso da M01 a M03; da M05 a M07; da M09 a M10; da M14 a M16; M21

1,86 1,25 2,33 basso da M01 a M03; da M05 a M07; da M09 a M10; da M14 a M16; M21 GESTIONE DEL RISCHIO "AREE COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA 1 AMBITO DI ACQUISIZIONE E PROGRESSIONI DEL PERSONALE SERVIZIO RISORSE UMANE SERVIZIO RISORSE UMANE 1 2 Assunzioni a tempo determinato mediante

Dettagli

COMUNE DI MIRA GESTIONE DEL RISCHIO AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE"

COMUNE DI MIRA GESTIONE DEL RISCHIO AREE COMUNI E OBBLIGATORIE COMUNE DI MIRA GESTIONE DEL RISCHIO AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" Ambito STRUTTURA RESPONSABILE (Settore) N. PROCESSO ESEMPLIFICAZIONE RISCHIO Probabilità accadimento Impatto Livello di rischio PONDERAZIONE

Dettagli

GESTIONE DEL RISCHIO - AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA A - AMBITO "AREA AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI" STRUTTURA RESPONSABILE N. PROCESSO ESEMPLIF

GESTIONE DEL RISCHIO - AREE COMUNI E OBBLIGATORIE TABELLA A - AMBITO AREA AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI STRUTTURA RESPONSABILE N. PROCESSO ESEMPLIF GESTIONE DEL - AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA A - AMBITO "AREA AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI" STRUTTURA N. PROCESSO ESEMPLIFICAZIONE PROBABILITA ACCADIMENTO IMPATTO LIVELLO DI PONDERAZIONE MISURE

Dettagli

APPENDICE : Tabella Attività Rischi Misure Responsabile

APPENDICE : Tabella Attività Rischi Misure Responsabile APPENDICE : Tabella Attività Rischi Responsabile AREA A) PROCESSO TIPOLOGIE ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE STRUTTURA LIVELLO MISURE DA REALIZZARE nomina commissari UFFICIO PERSONALE 1) reclutamento

Dettagli

Tabella 1. Valutazione del rischio per singolo settore. Polizia Locale Acquisizione e progressione del personale

Tabella 1. Valutazione del rischio per singolo settore. Polizia Locale Acquisizione e progressione del personale Valutazione del rischio per singolo settore Tabella 1 Polizia Locale Acquisizione e progressione del personale Attribuzione salario accessorio. Disomogeneit valutazioni e dei comportamen ti 4 2 1 1 1 4

Dettagli

PAOLO RICCI Servizi Srl Unipersonale a Capitale Interamente Pubblico

PAOLO RICCI Servizi Srl Unipersonale a Capitale Interamente Pubblico probabilità impatto Livello di rischio Ponderazione del rischio Allegato 3_PTPCT 2018-2020 PONDERAZIONE DEL RISCHIO Area di Rischio Processo Servizio responsabile Esemplificazione rischi possibili Valutazione

Dettagli

ELENCO PROCEDIMENTI OGGETTO DI INDIVIDUAZIONE DEL TERMINE FINALE

ELENCO PROCEDIMENTI OGGETTO DI INDIVIDUAZIONE DEL TERMINE FINALE Tabella 1 ELENCO PROCEDIMENTI OGGETTO DI INDIVIDUAZIONE DEL TERMINE FINALE N. Procedimento Atto iniziale Provvedimento finale Termine Servizio Responsabile procedimento 1. CARBURANTI - Installazione e

Dettagli

Allegato 11: Valutazione del rischio di corruzione ed illegalità (scheda aggiuntiva rispetto al P.T.P.C )

Allegato 11: Valutazione del rischio di corruzione ed illegalità (scheda aggiuntiva rispetto al P.T.P.C ) AREA PROCESSO RISCHIO PREVEDIBILE PROBABILI TA FENOMEN O CORRUTTI VO Aree di rischio - previsioni di requisiti di accesso comuni ed obbligatorie personalizzati ed insufficienza di meccanismi oggettivi

Dettagli

TABELLA MAPPATURA PROCESSI

TABELLA MAPPATURA PROCESSI TABELLA MAPPATURA PROCESSI MAPPATURA DEI PROCESSI AREE DI RISCHIO PROCESSI Reclutamento Area: Acquisizione e Progressione del Personale Progressioni di carriera Conferimento di incarichi di collaborazione

Dettagli

AZIENDA PER L EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE DI CASTELFRANCO VENETO Piano triennale di prevenzione della corruzione - Triennio

AZIENDA PER L EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE DI CASTELFRANCO VENETO Piano triennale di prevenzione della corruzione - Triennio AZIENDA PER L EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE DI CASTELFRANCO VENETO Piano triennale di prevenzione della corruzione - Triennio 2014 2016 Tavola Allegato 3 - Scheda preventive Pag. 1 Approvazione o modifica

Dettagli

MAPPATURA DEI PROCEDIMENTI - UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DELLA CARNIA tabella riassuntiva Allegato 1 AREE GENERALI - OBBLIGATORIE

MAPPATURA DEI PROCEDIMENTI - UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DELLA CARNIA tabella riassuntiva Allegato 1 AREE GENERALI - OBBLIGATORIE MAPPATURA DEI PROCEDIMENTI - UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DELLA CARNIA tabella riassuntiva Allegato 1 AREE GENERALI - OBBLIGATORIE Area di rischio Procedimento 1) Autorizzazioni e concessioni Autorizzazioni

Dettagli

Ordine degli Assistenti Sociali Regione Trentino Alto Adige Kammer der Sozialassistenten der Region Trentino Südtirol

Ordine degli Assistenti Sociali Regione Trentino Alto Adige Kammer der Sozialassistenten der Region Trentino Südtirol Tabella Piano rischi Valori di R: fino a 5 Rischio Basso / da 5 a 12 Rischio Medio / da 13 a 20 Rischio Alto / da 21 a 25 Rischio Altissimo. Livello di Rischio accettabile 12 Macro Area A) Acquisizione

Dettagli

detergenti Rilascio autorizzazione sanitaria per apertura ambulatori e studi veterinari 6 Rilascio autorizzazione amministrativa per custodia di cani

detergenti Rilascio autorizzazione sanitaria per apertura ambulatori e studi veterinari 6 Rilascio autorizzazione amministrativa per custodia di cani UNITA ORGANIZZATIVA COMPETENTE: SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA ED ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello: ATTIVITA PRODUTTIVE 1 Rilascio autorizzazione per esercizio attività agrituristica 2 Rilascio autorizzazione

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO AREE DI RISCHIO PROCESSI RISCHI SERVIZIO INTERESSATO R1 Previsione di requisiti di accesso personalizzati

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO 1 AREE DI RISCHIO PROCESSI RISCHI SERVIZIO INTERESSATO R1 Previsione di requisiti di accesso

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO 1 AREE DI RISCHIO PROCESSI RISCHI SERVIZIO INTERESSATO R1 Previsione di requisiti di accesso

Dettagli

Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto economico diretto ed immediato per gli stessi destinatari

Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto economico diretto ed immediato per gli stessi destinatari Area di rischio Sottoarea Processo Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto economico diretto ed immediato per gli stessi destinatari Provvedimenti di tipo autorizzatorio

Dettagli

Probabilita Impatto B A1) 2. Riferimenti ai regolamenti nazionali in materia di assunzione del personale e assegnazione incarichi A2) 1 A3) 3

Probabilita Impatto B A1) 2. Riferimenti ai regolamenti nazionali in materia di assunzione del personale e assegnazione incarichi A2) 1 A3) 3 Analisi dei Rischi in accordo con Tabella 5 PNA ODCEC PA Allegato 1 al Piano Triennale per la prevenzione della corruzione Valori di R: Fino a 5 Rischio Basso / da 5 a 12 Rischio Medio / da 13 a 20 Rischio

Dettagli

Verifica sulla composizione delle commissioni esaminatrici (assenza di incompatibilità, condanne penali etc). A2) 1 A3) 2

Verifica sulla composizione delle commissioni esaminatrici (assenza di incompatibilità, condanne penali etc). A2) 1 A3) 2 Allegato 1 al Piano Triennale per la prevenzione della corruzione Analisi dei Rischi Valori di R: Fino a 5 Rischio Basso / da 5 a 12 Rischio Medio / da 13 a 20 Rischio Alto / / da da 21 21 a a 25 25 rischio

Dettagli

SCHEDE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE

SCHEDE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE SCHEDE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE AREA DI RISCHIO: acquisizione e progressione personale A 1 PROCESSO: reclutamento Esemplificazione dei rischi : 1. Previsione di requisiti di accesso

Dettagli

ELENCO ESEMPLIFICAZIONE RISCHI

ELENCO ESEMPLIFICAZIONE RISCHI ELENCO ESEMPLIFICAZIONE RISCHI (Allegato n. 3 al Piano Nazionale Anticorruzione) NOTA: la presente elencazione ha carattere meramente esemplificativo. I rischi di seguito elencati sono considerati in un

Dettagli

ORDINE ASSISTENTI Legge 23 marzo 1993, n. 84 SOCIALI Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art.

ORDINE ASSISTENTI Legge 23 marzo 1993, n. 84 SOCIALI Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. TABELLA PIANO RISCHI Valori di R : Fino a 5 Rischio Basso / da 5 a 12 Rischio Medio / da 13 a 20 Rischio Alto / da 21 a 25 rischio altissimo. Livello di Rischio accettabile 12 Macro Area Processi Unità

Dettagli

A) Acquisizione e progressione del personale

A) Acquisizione e progressione del personale Macro Area A) Acquisizione e progressione del personale Tabella Piano rischi Valori di R : Fino a 5 Rischio Basso / da 5 a 12 Rischio Medio / da 13 a 20 Rischio Alto / da 21 a 25 rischio altissimo. Livello

Dettagli

A) Acquisizione e progressione del personale

A) Acquisizione e progressione del personale A) Acquisizione e progressione del personale Ordine degli Assistenti Sociali Macro Area Processi Unità Organizzativa e Responsabile Svolgimento di concorsi pubblici Segreteria del Consiglio- Presidente

Dettagli

Individuazione dell'incarico quale strumento idoneo e corretto per sopperire ad un bisogno dato

Individuazione dell'incarico quale strumento idoneo e corretto per sopperire ad un bisogno dato AREA A: acquisizione e progressione del personale 1 A 1 Approvazione o modifica del Piano triennale del fabbisogno e piano occupazionale annuale 2 A 1 Selezione personale con bando di concorso pubblico

Dettagli

TARIFFE RELATIVE ALLE PRESTAZIONI DI COMPETENZA DEL SETTORE IV

TARIFFE RELATIVE ALLE PRESTAZIONI DI COMPETENZA DEL SETTORE IV TARIFFE RELATIVE ALLE PRESTAZIONI DI COMPETENZA DEL SETTORE IV Descrizione Importo Procedimenti SUAP Settore Sportello unico per le attività produttive e tutela del Paesaggio Verifica preliminare di conformità

Dettagli

ALLEGATO A. S.U.A.P. Diritti di segreteria e spese di istruttoria

ALLEGATO A. S.U.A.P. Diritti di segreteria e spese di istruttoria ALLEGATO A S.U.A.P. Diritti di segreteria e spese di istruttoria Approvato con deliberazione CC n. 9 del 21.01.2016 DESCRIZIONE ATTI EDILIZIA ATTIVITA' PRODUTTIVE Spese di istruttoria (in Euro) Provvedimento

Dettagli

Città di Porto Sant Elpidio (Provincia di Fermo)

Città di Porto Sant Elpidio (Provincia di Fermo) Città di Porto Sant Elpidio (Provincia di Fermo) Via Umberto I, 485 c.a.p. 63821 C.F. 81003650447 P. IVA 00357220441 I.A.: www.elpinet.it AREA 2 " SERVIZI ISTITUZIONALI, FINANZIARI E ATTIVITA' PRODUTTIVE"

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI AVELLINO

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI AVELLINO Macro area A) Acquisizione e progressione del personale 1. Svolgimento di concorsi pubblici 2. Altri procedimenti inerenti l organizzazione e il funzionamento dell Ordine e il rapporto di impiego del personale

Dettagli

AREA: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE

AREA: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE AREA: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE INDICI DI PROBABILITA' INDICI DI IMPATTO VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL RISCHIO NOTE ESPLICATIVE RECLUTAMENTO (indice massimo: 5) -I giudizi (probabile etc..,

Dettagli

Report Valutazione Rischio

Report Valutazione Rischio Polizia Locale privi di effetto Concessioni permessi sosta disabili ND Scarso o mancato controllo 3 5 3 3 1 2 3 1 1 3 2,83 2,00 5,66 Medio Gestione contenzioso ND Discrezionalità nella gestione 5 5 3 3

Dettagli

Fattori di Rischio. Inosservanza delle regole procedurali a garanzia della trasparenza e dell imparzialità della selezione.

Fattori di Rischio. Inosservanza delle regole procedurali a garanzia della trasparenza e dell imparzialità della selezione. Tabella Valori di R : Fino a 5 Rischio / da 5 a 12 Rischio Medio / da 13 a 20 Rischio Alto / da 21 a 25 rischio altissimo. Livello di Rischio accettabile 12 Macro area Processi 1. Svolgimento di concorsi

Dettagli

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE DI GUARENE Area segreteria- turismo - agricoltura commercio- polizia amministrativa

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE DI GUARENE Area segreteria- turismo - agricoltura commercio- polizia amministrativa ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE DI GUARENE Area segreteria- turismo - agricoltura commercio- polizia amministrativa UFFICIO COMMERCIO RESPONSABILE DEL SERVIZIO: SEGRETARIO COMUNALE ISPETTORE

Dettagli

Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto economico diretto ed immediato per gli stessi destinatari

Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto economico diretto ed immediato per gli stessi destinatari Allegato 2.3 Area di rischio Sottoarea Processo Servizio responsabile Esemplificazione rischi possibili Valutazione del rischio probabilità impatto Livello di rischio Ponderazione del rischio Provvedimenti

Dettagli

TABELLA C. Allegato della delibera di Giunta Comunale n. 81 del 28/04/2015 TIPOLOGIA DI INTERVENTO DIRITTI DI ISTRUTTORIA DIRITTI DI SEGRETERIA

TABELLA C. Allegato della delibera di Giunta Comunale n. 81 del 28/04/2015 TIPOLOGIA DI INTERVENTO DIRITTI DI ISTRUTTORIA DIRITTI DI SEGRETERIA TABELLA C Allegato della delibera di Giunta Comunale n. 81 del 28042015 SUAP Edilizia PROCEDIMENTO AUTOMATIZZATO ai sensi ART. 5 DPR 16010 PROCEDIMENTO UNICO ai sensi ART. 7 DPR 16010 CONFORMITA PROGETTO

Dettagli

TARIFFARIO Diritti di istruttoria SUAP

TARIFFARIO Diritti di istruttoria SUAP TARIFFARIO Diritti di istruttoria SUAP Procedimenti automatizzati relativi a inizio attività, subingressi, variazioni sostanziali nei presupposti e requisiti per l esercizio dell attività, non condizionati

Dettagli

AREA AMMINISTRATIVA - SERVIZIO POLIZIA LOALE

AREA AMMINISTRATIVA - SERVIZIO POLIZIA LOALE AREA AMMINISTRATIVA - SERVIZIO POLIZIA LOALE Polizia Amministrativa e Commercio ATTIVITA TEMPISTICA PROCEDIMENTO entro la data Verifica regolarità contributiva commercio prevista dalla su aree pubbliche

Dettagli

GESTIONE DEL RISCHIO AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA A AMBITO: "AREA AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI"

GESTIONE DEL RISCHIO AREE COMUNI E OBBLIGATORIE TABELLA A AMBITO: AREA AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI GESTIONE DEL AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA A AMBITO: "AREA AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI" STRUTTURA POLIZIA LOCALE N. PROCESSO ESEMPLIFICAZIONE PROBABILITA ACCADIMENTO IMPATTO LIVELLO DI PONDERAZIONE

Dettagli

DIRITTI DI ISTRUTTORIA PROVVEDIMENTI IN CAPO ALL UFFICIO TERRITORIALE PER LA CRESCITA SUAP INVIO TRAMITE PEC

DIRITTI DI ISTRUTTORIA PROVVEDIMENTI IN CAPO ALL UFFICIO TERRITORIALE PER LA CRESCITA SUAP INVIO TRAMITE PEC Allegati sub. A alla delibera di Consiglio della Federazione n. --- del 11/03/2014 DIRITTI DI ISTRUTTORIA PROVVEDIMENTI IN CAPO ALL UFFICIO TERRITORIALE PER LA CRESCITA SUAP - 2014 INVIO TRAMITE PEC PROVVEDIMENTI

Dettagli

Fattori di Rischio. A2) Progressioni economiche accordate illegittimamente allo scopo di agevolare dipendenti particolari.

Fattori di Rischio. A2) Progressioni economiche accordate illegittimamente allo scopo di agevolare dipendenti particolari. Tabella Valori di R : Fino a 5 Rischio / da 5 a 12 Rischio Medio / da 13 a 20 Rischio Alto / da 21 a 25 rischio altissimo. Livello di Rischio accettabile 12 Macro area Processi 1. Svolgimento di concorsi

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PONDERAZIONE DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PONDERAZIONE DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PONDERAZIONE DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO 1 Tabella valutazione del rischio INDICI DI VALUTAZIONE DELLA PROBABILITÀ Discrezionalità

Dettagli

C O M U N E D I G R E Z Z A N A

C O M U N E D I G R E Z Z A N A DIRITTI DI SEGRETERIA E DI ISTRUTTORIA TIPO DI ATTO (RICHIESTA) EURO MODALITA VERSAMENTO Ricerca d archivio a pratica 20,00 AL DEPOSITO DELL ISTANZA Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU): DA 1

Dettagli

PEC. 045/ /

PEC. 045/ / PROCEDIMENTO Acconciatori ed estetisti nuove aperture, trasferimento di sede, titolarità, cambio responsabile tecnico Accreditamento strutture sanitarie RIFERIMENTI NORMATIVI, D.L. 7/2007, L. 1/90 Comunale

Dettagli

Comune di Bovolone Provincia di Verona

Comune di Bovolone Provincia di Verona SETTORE/ SERVIZIO e RESPONSABILE PROCESSO/ ATTIVITA RISCHIO PREVEDIBILE INDICE DI RISCHIO AZIONI/MISURE AFFARI GENERALI Cultura, sport e Tempo Libero Concessione a terzi di contributi economici Violazione

Dettagli

A) Acquisizione e progressione del personale

A) Acquisizione e progressione del personale A) Acquisizione e progressione del personale Svolgimento di concorsi pubblici Altri procedimenti inerenti l organizzazione e il funzionamento dell Ordine e il rapporto di impiego del personale Conferimento

Dettagli

AREA AMMINISTRATIVA - SERVIZIO POLIZIA LOALE

AREA AMMINISTRATIVA - SERVIZIO POLIZIA LOALE AREA AMMINISTRATIVA - SERVIZIO POLIZIA LOALE Responsabile del procedimento Ezio Giraudo; operatori esterni incaricati per servizi di supporto, per gli ambiti di competenza. SUAP (ove le attività siano

Dettagli

TABELLA N. 1 MAPPATURA DEI PROCESSI E IDENTIFICAZIONE DEL RISCHIO AREA DI RISCHIO N. 1 ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE:

TABELLA N. 1 MAPPATURA DEI PROCESSI E IDENTIFICAZIONE DEL RISCHIO AREA DI RISCHIO N. 1 ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE: TABELLA N. 1 MAPPATURA DEI PROCESSI E IDENTIFICAZIONE DEL RISCHIO AREA DI RISCHIO N. 1 ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE: UFFICIO PERSONALE SELEZIONE E RECLUTAMENTO PERSONALE/ MOBILITA' TRA ENTI

Dettagli

COMUNE RUINAS - ALLEGATO A) al P.T.P.C. Anni Pagina 1 di 6

COMUNE RUINAS - ALLEGATO A) al P.T.P.C. Anni Pagina 1 di 6 COMUNE RUINAS - ALLEGATO A) al P.T.P.C. Anni 2015 2017 Pagina 1 di 6 AREA DI RISCHIO ATTIVITA' PROBABILIT A' DEL RISCHIO ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE Assunzioni a tempo indeterminato e/o determinato.

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI A) Acquisizione e progressione del personale Macro area 1. Svolgimento di concorsi pubblici 2. Altri procedimenti inerenti l organizzazione e il funzionamento dell Ordine e il rapporto di impiego del personale

Dettagli

COMUNE DI BARDI Piano triennale di prevenzione della corruzione Triennio Tavola Allegato 4 Misure obbligatorie

COMUNE DI BARDI Piano triennale di prevenzione della corruzione Triennio Tavola Allegato 4 Misure obbligatorie COMUNE DI BARDI Piano triennale di prevenzione della corruzione Triennio 2016 2018 Tavola Allegato 4 Misure obbligatorie N ordine Area Processo (ovvero fasi o aggregato di processi) Possibile rischio Valutazione

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZIO TECNICO UFFICIO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZIO TECNICO UFFICIO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZIO TECNICO UFFICIO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE N Denominazione del procedimento Attivazione del procedimento

Dettagli

Settore ASSETTO DEL TERRITORIO

Settore ASSETTO DEL TERRITORIO Ufficio: Sportello Unico Attività Produttive Settore ASSETTO DEL TERRITORIO N PROCEDIMENTO 1 Apertura/Subingresso - esercizi di vicinato (superficie di vendita fino a mq 250), commercio elettronico, spacci

Dettagli

Comune di Chiaravalle

Comune di Chiaravalle Comune di Chiaravalle Provincia di Ancona Area Gestione del Territorio Sportello Unico Attività Produttive e Edilizia DIRITTI DI SEGRETERIA - NUOVE TARIFFE (approvate con Delibera G.C. n. del ) Determinazione

Dettagli

Rischi evidenziati. - abuso dell'affidamento diretto al fine di favorire un'impresa

Rischi evidenziati. - abuso dell'affidamento diretto al fine di favorire un'impresa MAPPATURA DEI PROCEDIMENTI - UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DELLA CARNIA tabella riassuntiva Allegato 1 AREE GENERALI - OBBLIGATORIE Procedimento Area di rischio 1) Autorizzazioni e concessioni Autorizzazioni

Dettagli

Individuazione. Individuazione Responsabile - fase istruttoria Responsabile procedimento. Indice del Rischio. Ufficio di riferimento

Individuazione. Individuazione Responsabile - fase istruttoria Responsabile procedimento. Indice del Rischio. Ufficio di riferimento MAPPATURA DEI PROCEDIMENTI - UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DELLA CARNIA tabella riassuntiva Allegato 1 AREE GENERALI - OBBLIGATORIE Procedimento Area di rischio 1) Autorizzazioni e concessioni Autorizzazioni

Dettagli

SERVIZIO DI POLIZIA MUNICIPALE

SERVIZIO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO DI POLIZIA MUNICIPALE Struttura organizzativa competente Segnaletica stradale termine di Procedimento conclusione Accesso ai documenti amministrativi Adozione Ordinanze per segnaletica stradale

Dettagli

SCHEDA 2 MAPPATURA PROCESSI COMUNE DI SANSEPOLCRO MAPPATURA RISCHI

SCHEDA 2 MAPPATURA PROCESSI COMUNE DI SANSEPOLCRO MAPPATURA RISCHI SCHEDA 2 MAPPATURA PROCESSI COMUNE DI SANSEPOLCRO MAPPATURA RISCHI 1- AREA A (si veda l allegato numero 2 del PNA 2013 (aree di rischio comuni e obbligatorie): «PERSONALE» selezione e assunzione /mobilità/assunzione

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI Macro area A) Acquisizione e progressione del personale 1. Svolgimento di concorsi pubblici 2. Altri procedimenti inerenti l organizzazione e il funzionamento dell Ordine e il rapporto di impiego del personale

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di L Aquila. Analisi dei rischi

Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di L Aquila. Analisi dei rischi Analisi dei rischi Allegato 1 al Programma triennale per la prevenzione della corruzione 2015-2017 1. Gestione del rischio di corruzione Per gestione del rischio si intende l insieme delle attività coordinate

Dettagli

Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto economico diretto ed immediato per gli stessi destinatari

Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto economico diretto ed immediato per gli stessi destinatari Allegato 2.3 Area di rischio Sottoarea Processo Servizio responsabile Esemplificazione rischi possibili Valutazione del rischio probabilità impatto Livello di rischio Ponderazione del rischio Provvedimenti

Dettagli

AREA POLIZIA LOCALE COMMERCIO. Schede di settore Elenco dei procedimenti UFFICIO POLIZIA LOCALE

AREA POLIZIA LOCALE COMMERCIO. Schede di settore Elenco dei procedimenti UFFICIO POLIZIA LOCALE AREA POLIZIA LOCALE COMMERCIO Schede di settore Elenco dei procedimenti UFFICIO POLIZIA LOCALE 1 Segnalazione dei cittadini per sopralluoghi - attività regolamenti comunali 10 gg 2 Concessioni circolazione

Dettagli

Unità Organizzativa Responsabile: Servizio Commercio e Attività produttive

Unità Organizzativa Responsabile: Servizio Commercio e Attività produttive Unità Organizzativa Responsabile: Servizio Commercio e Attività produttive DEL Apertura / trasferimento sede / ampliamento superficie / sub ingresso in esercizio di vicinato (superficie di vendita fino

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO. TERMINE FINALE (in giorni)

NORMATIVA DI RIFERIMENTO. TERMINE FINALE (in giorni) Unità organizzativa responsabile: Servizi Polizia Locale/ Polizia Amministrativa/commercio - Responsabile del servizio: Commissario Teresa Trapani Istruttore Amministrativo Rita Rotterdam Tel. 0323 864313-

Dettagli

EDILIZIA E URBANISTICA

EDILIZIA E URBANISTICA TARIFFE SUAP Pagamento dei e di segreteria, mediante versamento su C/ C Postale n. 10528677 intestato a COMUNE DI PACENTRO Servizio Tesoreria Servizi Generali oppure tramite bonifico bancario sul seguente

Dettagli

I settori e le attività a rischio Corruzione nella Sanità Pubblica

I settori e le attività a rischio Corruzione nella Sanità Pubblica I settori e le attività a rischio Corruzione nella Sanità Pubblica Dott. Raffaele Sorrentino Dirigente Farmacista ASL NA1 Centro- Segretario Regionale SINAFO ANTICORRUZIONE NELLA SANITA PUBBLICA Napoli

Dettagli

COMUNE DI FOSSOMBRONE PROVINCIA DI PESARO E URBINO

COMUNE DI FOSSOMBRONE PROVINCIA DI PESARO E URBINO COMUNE DI FOSSOMBRONE PROVINCIA DI PESARO E URBINO Corso Garibaldi n. 8 - Tel. e Fax 0721/7231 PEC: comune.fossombrone@emarche.it SETTORE III - URBANISTICA ALLEGATO 1 DIRITTI DI SEGRETERIA PER LE PRATICHE

Dettagli

SUAP - PUBBLICA SICUREZZA

SUAP - PUBBLICA SICUREZZA 1 SCIA AVVIO/MODIFICA ATTIVITA PER ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO CON SUPERFICIE DI VENDITA INFERIORE A 250 MQ 2 SCIA SUBINGRESSO ATTIVITA PER ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO CON SUPERFICIE DI

Dettagli

TABELLA Mappatura dei processi

TABELLA Mappatura dei processi TABELLA Mappatura dei processi AREA A ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE A 1 Selezione personale con bando di concorso pubblico A 2 Selezione del personale con progressioni verticali e/o orizzontali

Dettagli

Comune di Bertinoro - Elenco procedimenti - Settore IV - Servizi e Lavori Pubblici - Servizio Attività Economiche e Polizia Amministrativa

Comune di Bertinoro - Elenco procedimenti - Settore IV - Servizi e Lavori Pubblici - Servizio Attività Economiche e Polizia Amministrativa Responsabile dei provvedimenti: Ing. Barbara Dall'Agata Tel. 0543-469237 - e-mail: dallagata.b@comune.bertinoro.fc.itprotocollo@pec.comune.bertinoro.fc.it Responsabile dei procedimenti: Dr.ssa Bruna Sansoni

Dettagli

Procedimento Atto iniziale Provvedimento finale Termine Servizio - /U.O. merito. trasferimento disposto previo. appartenenza

Procedimento Atto iniziale Provvedimento finale Termine Servizio - /U.O. merito. trasferimento disposto previo. appartenenza Procedimento Atto iniziale Provvedimento finale Termine Servizio - /U.O Assunzione personale per concorso Pubblicazione bando Approvazione della graduatoria di 180 Risorse Umane merito Mobilità individuale

Dettagli

POSIZIONE ORGANIZZATIVA RESPONSABILE DELLE MISURE PREVENTIVE DI CONTRASTO ALLA CORRUZIONE DESCRIZIONE E GRADO DI RISCHIO CORRUZIONE SERVIZI

POSIZIONE ORGANIZZATIVA RESPONSABILE DELLE MISURE PREVENTIVE DI CONTRASTO ALLA CORRUZIONE DESCRIZIONE E GRADO DI RISCHIO CORRUZIONE SERVIZI SERVIZI POSIZIONE ORGANIZZATIVA RESPONSABILE DELLE MISURE PREVENTIVE DI CONTRASTO ALLA CORRUZIONE PROCESSO/ATTIVITA DESCRIZIONE E GRADO DI RISCHIO CORRUZIONE Lavori -servizi - forniture TUTTI GLI UFFICI

Dettagli

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITÀ 2017-2018-2019 ALLEGATO B AREE DI RISCHIO ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE AREA DI RISCHIO ATTIVITA' PROBABILITA' DEL RISCHIO RISCHI STRUMENTALI

Dettagli

Elusione delle regole di evidenza pubblica

Elusione delle regole di evidenza pubblica C1 AREA DI RISCHIO PROCESSI RISCHI SPECIFICI Previsione di requisiti di accesso personalizzati ed insufficienza di meccanismi oggettivi e trasparenti idonei a verificare il possesso dei requisiti attitudinali

Dettagli

TERMINE DI CONCLUSIONE ATTO FINALE RESPONSABILE DEL PROVVEDIMENTO FINALE DEL PROCEDIMENTO (ISTRUTTORIA) P.A. ATT.PROD. SUAP

TERMINE DI CONCLUSIONE ATTO FINALE RESPONSABILE DEL PROVVEDIMENTO FINALE DEL PROCEDIMENTO (ISTRUTTORIA) P.A. ATT.PROD. SUAP COMUNE DII FAGGIIANO PProovvinncci r i i aa ddi i TTaaraannt r t oo IV SETTORE UFFICIO DI POLIZIA LOCALE Ten. P.E.C. comandantepm.comunefaggiano@pec.rupar.puglia.it Telefono 099/5912292 interno 1 Fax 0995911042

Dettagli

Diritti di istruttoria della pratiche del settore Edilizia privata - Urbanistica: DIRITTI UFFICIO TECNICO

Diritti di istruttoria della pratiche del settore Edilizia privata - Urbanistica: DIRITTI UFFICIO TECNICO Diritti di istruttoria della pratiche del settore Edilizia privata - Urbanistica: DIRITTI UFFICIO TECNICO Fabbricati Residenziali Nuove costruzioni (per unità abitativa) 2 Ristrutturazione con cambio unità

Dettagli

N. Procedimento Atto iniziale Provvedimento finale Termine Unità Organizzativa Responsabile del procedimento

N. Procedimento Atto iniziale Provvedimento finale Termine Unità Organizzativa Responsabile del procedimento RESPONSABILE DEL SERVIZIO PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO: Natale Grotto Tel. 0438.985332 fax 0438.985334 e-mail: edilizia@comunepievedisoligo.it Pec: segreteria@pec.comune.pievedisoligo.tv.it

Dettagli

A) Acquisizione e progressione del personale

A) Acquisizione e progressione del personale ALLEGATO 1 Analisi dei rischi in accordo con Tabella 5 PNA Tabella Valori di R : Fino a 5 Rischio Basso / da 5 a 12 Rischio Medio / da 13 a 20 Rischio Alto / da 21 a 25 rischio altissimo. Livello di Rischio

Dettagli

SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE (S.U.A.P.)

SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE (S.U.A.P.) CITTA DI TURSI Provincia di Matera SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE (S.U.A.P.) DIRITTI DI ISTRUTTORIA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 01 del 22.02.2014 CITTA DI TURSI Provincia

Dettagli

TERMINE FINALE (in giorni) Attività soggetta a SCIA - avvio immediato attività il Comune ha 60 gg di tempo per effettuare i controlli.

TERMINE FINALE (in giorni) Attività soggetta a SCIA - avvio immediato attività il Comune ha 60 gg di tempo per effettuare i controlli. Unità organizzativa responsabile: Servizi Polizia Locale/ Polizia Amministrativa/commercio - Responsabile del servizio: Commissario Teresa Trapani Istruttore Amministrativo Rita Rotterdam Tel. 0323 864313-

Dettagli

TABELLA REGISTRO RISCHI SPECIFICI FORLI

TABELLA REGISTRO RISCHI SPECIFICI FORLI TABELLA REGISTRO RISCHI SPECIFICI FORLI AREA DI RISCHIO PROCESSI VALUTAZIONE RISCHIO POTENZIALE DEL PROCESSO (/ Medio/Rilevante /Critico e valore numerico = risultato finale di probabilità per impatto

Dettagli

Deliberazione di Giunta Comunale n. 192 del Diritti segreteria per pratiche edilizie

Deliberazione di Giunta Comunale n. 192 del Diritti segreteria per pratiche edilizie Deliberazione di Giunta Comunale n. 192 del 24.11.2017 Diritti segreteria per pratiche edilizie 1 Diritti di sopraluogo fatte dall Ufficio Tecnico Comunale nell interesse esclusivo di. 170,00 privati 2

Dettagli

A) Acquisizione e progressione del personale

A) Acquisizione e progressione del personale Tabella Valori di R : Fino a Rischio / da a Rischio Medio / da 3 a Rischio Alto / da a rischio altissimo. Livello di Rischio accettabile A) Acquisizione e progressione del personale. Svolgimento pubblici

Dettagli

TARIFFARIO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA/ISTRUTTORIA RELATIVI AI PROCEDIMENTI GESTITI DAL SETTORE SERVIZI TECNICI IN VIGORE DAL 28 MARZO 2018

TARIFFARIO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA/ISTRUTTORIA RELATIVI AI PROCEDIMENTI GESTITI DAL SETTORE SERVIZI TECNICI IN VIGORE DAL 28 MARZO 2018 TARIFFARIO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA/ISTRUTTORIA RELATIVI AI PROCEDIMENTI GESTITI DAL SETTORE SERVIZI TECNICI IN VIGORE DAL 28 MARZO 2018 PIANIFICAZIONE EDILIZIA E RIGENERAZIONE URBANA istanze digitali

Dettagli

Comune di Casier Piano triennale di prevenzione della corruzione Triennio Tavola Allegato 2 - Registro dei rischi

Comune di Casier Piano triennale di prevenzione della corruzione Triennio Tavola Allegato 2 - Registro dei rischi 1 A 1 Mancanza del rispetto dei requisiti minimi previsti dalla normativa nazionale Individuazione delle priorità sulla base di requisiti di accesso personalizzati 2 A 1 e non di esigenze oggettive Previsioni

Dettagli

Comune di Valenza. Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 Allegato 2. Processi e procedimenti riconducibili alle Aree a rischio

Comune di Valenza. Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 Allegato 2. Processi e procedimenti riconducibili alle Aree a rischio 0 Comune di Valenza Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 Allegato 2 Processi e procedimenti riconducibili alle Aree a rischio 1. AREA ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DELPERSONALE (PROCESSI

Dettagli

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA 2015 2017 Tabella 1): Mappatura delle aree di rischio e dei processi AREE DI RISCHIO PROCES APPLICABILITA DEL PROCESSO MOTIVAZIONI

Dettagli

S.U.A.P. COMUNE DI FONTANIVA (PD) indentificativo 2698 DIRITTI DI ISTRUTTORIA

S.U.A.P. COMUNE DI FONTANIVA (PD) indentificativo 2698 DIRITTI DI ISTRUTTORIA Allegato A) S.U.A.P. COMUNE DI FONTANIVA (PD) indentificativo 2698 DIRITTI DI ISTRUTTORIA TIPOLOGIA RILASCI (NUOVE APERTURE) RINNOVI VARIAZIONI TRASFERIMENTI SUBINGRESSI ACCONCIATORE BARBIERE ESTETISTA

Dettagli

ELENCO DEI PROCEDIMENTI

ELENCO DEI PROCEDIMENTI COMUNE di FORMIA Provincia di Latina SUAP ELENCO DEI PROCEDIMENTI Procedimento Realizzazione grande struttura di vendita Subingresso per atto tra vivi ed a causa di morte nella grande struttura di vendita

Dettagli

COMUNE di FORMIA Provincia di Latina SUAP

COMUNE di FORMIA Provincia di Latina SUAP COMUNE di FORMIA Provincia di Latina SUAP ELENCO DEI PROCEDIMENTI Procedimento Realizzazione grande struttura di vendita Subingresso per atto tra vivi ed a causa di morte nella grande struttura di vendita

Dettagli

COMUNE DI PULA Città Metropolitana di Cagliari

COMUNE DI PULA Città Metropolitana di Cagliari PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA 2018-2019-2020 ALLEGATO B AREE DI RISCHIO ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE AREA DI RISCHIO ATTIVITA' PROBABILITA' RISCHI STRUMENTALI AL

Dettagli

DIRITTI DI SEGRETERIA SUAP

DIRITTI DI SEGRETERIA SUAP DIRITTI DI SEGRETERIA SUAP Il pagamento dei diritti di segreteria SUAP dovrà essere effettuato a favore del Comune di Motta San Giovanni, utilizzando una delle seguenti modalità: - Versamento sul c.c.cp.

Dettagli

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI (art. 35, commi 1. e 2. D.Lgs. n. 33/2013)

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI (art. 35, commi 1. e 2. D.Lgs. n. 33/2013) ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI (art. 35, commi 1. e 2. D.Lgs. n. 33/2013) Procedimenti Servizio Edilizia Privata Breve descrizione procedimenti e riferimenti normativi Unità organizzativa responsabile

Dettagli

AREA A. Approvazione o modifica regolamento delle procedure concorsuali per l accesso ai posti in dotazione organica

AREA A. Approvazione o modifica regolamento delle procedure concorsuali per l accesso ai posti in dotazione organica Tavola Allegato 3 - Scheda preventive Pag. 1 AREA A Progressivo Area Sub Id Servizi/o Area funzionale 1 A 1 1^ 2 A 1 1^ 3 A 1 1^ Processo (ovvero fasi o aggregato di Approvazione o modifica regolamento

Dettagli

Nome del soggetto che esercita il potere sostitutivo in caso di inerzia

Nome del soggetto che esercita il potere sostitutivo in caso di inerzia 1 Verifica e rilascio autorizzazione parcheggio disabili IV Locale Locale vedi link 20 giorni Richiesta di parte 2 Verifica e rilascio autorizzazione passo carrale IV Locale Locale vedi link 30 giorni

Dettagli