Current position Associate Professor of Management

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Current position Associate Professor of Management"

Transcript

1 Marco Galvagno, Ph.D. Department of Economics and Business University of Catania Corso Italia, Catania - Italy tel fax mgalvagno@unict.it University Webpage: Personal Website: Google Scholar: Orcid: Publons: Current position Associate Professor of Management Career 2014 Associate Professor of Management 2004 Assistant Professor of Management 2003 Research Fellow in Management, University of Catania, Italy 2002 Lecturer, University of Catania, Italy Other Positions Visiting Research Fellow at the Grenoble Graduate School of Business, Grenoble, (F) Visiting Scholar at the Mays Business School at Texas A&M University, College Station, TX (US) Education 2002 Ph.D. in Business Economics and Management, University of Catania 1997 Master Degree in Business Economics, University of Catania 1995 Diploma in European Business, Northampton University (UK) Research interests My research interests centre on three main and distinct streams. One stream is based on marketing and consumer behaviour. These studies examine the role of affection and attachment to stores, co-creation, consumer resistance, and creative tourism. The second stream is based on competitive dynamics, firm s coopetitive strategy and innovation and examines the technological positioning of competitors and its interaction with firm strategy and performance. The third stream is about the evolution of the different theories and paradigms in the field of business and management trough bibliometric methods. Researches in progress Co-creation

2 Store attachment Interpersonal trust in commercial relationships Bibliometric analysis Internationalization of Family Business Creative Tourism Research Projects Researcher for FRIDA (Fostering Regional Innovation and Development through Anchors and Networks). EU VII Framework Program Theme 8: Socioeconomic Sciences and Humanities The role of dynamic capabilities in the research-science driven firms operating in the biotech industry. PRIN Project (2007) funded by the Italian Ministry of Education, University and Research. Teaching - Digital Marketing & Service Design (taught in Italian) Graduate course (9 credits), University of Catania From 2015 to present - Marketing (taught in Italian) Undergraduate course (9 credits), University of Catania From 2005 to present - Entrepreneurship (taught in Italian) Graduate course (9 credits), University of Catania Retail Management (taught in Italian) Graduate course (6 credits), University of Catania Strategic Management (taught in Italian) Ph.D. in Business Economics and Management, University of Catania Research Methods (taught in English) Ph.D. in Economics and Management, University of Catania Marketing (taught in Italian and in English) Master in Marketing Management, University of Catania MBA for SME s, University of Catania Master in Sports Management, University of Catania Editorial Activity Assistant Editor of the Italian Journal of Marketing Member of the editorial board of International Journal of Markets and Business Systems Regular or/and ad-hoc reviewer for: European Journal of Marketing - Psychology & Marketing - Journal of Business Venturing - International Journal of Hospitality Management - Industrial & Corporate Change - Regional Studies - Industrial Marketing Management - Baltic Journal of Management - Journal of Management and Governance - International Journal of E-Services and Mobile Applications

3 Affiliations EMAC (European Marketing Academy) Simktg (Italian Society of Marketing) SIMA (Italian Society of Management) Publications 2019 Mapping creative tourism research: reviewing the field and outlining future directions. Journal of Hospitality & Tourism Research, doi: (with S.C. Giaccone) [5YIF: YIF: 2.849] 2019 Developing the genealogy of family business internationalization literature: Review and research agenda. The Academy of Management Proceedings, Online ISSN: (with V. Pisano) Reputazione e brand come risorse chiave per le strategie di diversificazione delle imprese familiari Faraci R., Pisano V. (edited by) Le strategie di diversificazione nelle imprese familiari, Torino: G. Giappichelli, pp (with S.C. Giaccone) Events and territorial attractiveness: the Etna Comics experience in Racca M.G., Culasso F., Cantino V. (edited by) Smart Tourism, Milano: McGraw-Hill education, pp ISBN: (with S.C. Giaccone) Bibliometric literature review: An opportunity for marketing scholars. Mercati & Competitività, n. 4, pp ISSN: , doi: /MC Competere attraverso il turismo creativo: un analisi delle preferenze verso la Sicilia. Sinergie, 103 (May-Aug), pp ISSN: , doi: /s (with S.C. Giaccone and E. Di Mauro) 2017 Il Turismo Creativo. Fondamenti teorici ed esperienze di valorizzazione del territorio, Torino: G. Giappichelli, pp (with S.C. Giaccone) Gli antecedenti della fiducia interpersonale nelle relazioni tra cliente e farmacista. Micro & Macro Marketing, Vol. 22, n. 2, pp (with V. Pisano) Lambin J. Jaques, Market-driven management. Marketing strategico e operativo. 7a edizione (edited by Galvagno Marco and Tesser Emanuela), Milano: The McGraw-Hill Companies Second-hand shopping. Analisi delle motivazioni d acquisto e implicazioni per la distribuzione. Mercati & Competitività, n. 1, pp (with S.C. Giaccone) 2014 The Theory of Value Co-creation: A Systematic Literature Review. Journal of Service Theory and Practice (formerly Managing Service Quality), Vol. 24, 6, pp (with D. Dalli) [5YIF: YIF: 2.363] 2013 L influenza dell età e della dimensione sul grado di internazionalizzazione: una verifica empirica sulle piccole e medie imprese alimentari italiane, Finanza, Marketing e Produzione, XXXI, 4, 2013, pp (with F. Garraffo, A. De Joannon and M. Monachellla)

4 2012 Le caratteristiche dell'impresa biotech dotata di capacità dinamiche. Buttà C. (edited by) Capacità Dinamica e Imprese Biotech. Strategie e Assetti Competitivi. Torino: Giappichelli (pp ) (with V. Pisano) 2012 "Analysing the Intellectual Structure of E-Service Research". International Journal Of E- Services & Mobile Applications, vol. 4, p , (with M.C. Di Guardo and F. Cabiddu) 2012 Regional Innovation Systems: A Literature Review. Business Systems Review, vol. 1, pp (with G.M. D Allura, and A. Mocciaro Li Destri) 2011 The intellettual structure of the anti-consumption and consumer resitance field: An author co-citation analysis. European Journal of Marketing, Vol. 45, iss. 11/12 pp [5YIF: YIF: 1.716] "The intellectual structure of the anti-consumption and consumer resistance field: An author co-citation analysis". In Lee SW Michael, D. Roux, H. Cherrier, B. Cova (eds.) Anticonsumption and Consumer Resistance: Concepts, concerns, conflicts, and convergence. Published by The University of Auckland Business School - Private Bag 92019, Auckland 1142, New Zealand 2010 Information Systems and Service Research: a co-citation analysis. Management of the Interconnected World, Springer, pp (con M.C. Di Guardo) 2010 The promise of coopetition as a stream of research in strategic management. In Dagnino G.B., S. Castaldo, F. Le Roy, S. Yami (edited by) Coopetition. Winning Strategies for the 21st Century, Edward Elgar Publishing Cheltenham, UK, pp (with F. Garraffo) 2007 La struttura della distribuzione moderna nella provincia di Catania. In Cirelli C. (edited by), Gli spazi del commercio nei processi di trasformazione urbana, Patron Editore, Bologna, pp (with M. Romano) 2007 La fedeltà nelle relazioni tra impresa e mercato fondamenti concettuali ed implicazioni manageriali, edited with Faraci R. e Giaccone S.C., Giappichelli, Torino 2007 Le prospettive teoriche nell analisi delle relazioni di fedeltà dei clienti, in Faraci R., Galvagno M., Giaccone S.C. (edited by) La fedeltà nelle relazioni tra impresa e mercato fondamenti concettuali ed implicazioni manageriali, Giappichelli, Torino 2007 La fedeltà nel software e servizi informatici: alcune evidenze empiriche in Faraci R., Galvagno M., Giaccone S.C. (edited by) La fedeltà nelle relazioni tra impresa e mercato fondamenti concettuali ed implicazioni manageriali, Giappichelli, Torino (with S.C. Giaccone) 2007, "La struttura della distribuzione moderna nella provincia di Catania" in Cirelli C. (edited by), Gli spazi del commercio nei processi di trasformazione urbana, Patron Editore, Bologna (with M. Romano) 2006, Il fabbisogno di ICT delle PMI siciliane. Sinergie-Rapporti di Ricerca, n.22 (with R.

5 Faraci) 2005, On the relationship between knowledge, networks, and local context, in Capasso A., G.B. Dagnino, A. Lanza (edited by) Strategic Capabilities and Knowledge Transfer Within and Between Organizations, Edward Elgar, Cheltenham, UK (with C.M. Di Guardo) 2004, La coesistenza fra tecnologie: definizione ed elementi costitutivi, Sinergie, n.65 (with R. Faraci) 2002, Governance and control for firms in transition, Schillaci C.E., R. Faraci (edited by), The Ownership and Governance of Firms in Transition: the Italian Experience, Giappichelli Editore, Torino (with A.A. Cannella) 2001 La convergenza tecnologica nel settore dell Information & Communication Technology, Doctoral Dissertation Conference proceedings 2019 LXXIX Academy of Management (AOM) Annual Conference, Boston, Aug Developing the genealogy of family business internationalization literature: Review and research agenda (with V. Pisano) First International Conference Smart Tourism, Torino Nov Events and territorial tourism attractiveness: the Etna Comics experience (with S.C. Giaccone) The literature on co-creation. Bibliometric analysis and review AMA 2013 Summer Marketing Educators Conference, Boston, Aug (with D. Dalli) 2013 Co-creation theory: the emergence of a field? Naples Forum of Service, Ischia, June (with D. Dalli) 2013 The rise and development of co-creation theory: the role of influential publications EMAC European Academy of Marketing 42 nd Annual Conference, Istanbul, June 4-7 (with D. Dalli) 2013 The Effect of Negative Corporate Social Responsibility on Consumers Attitude Toward Waste Treatment Facilities Italian Marketing Society (SIM) 10 th Annual Conference, Milan Oct (with A. Distefano and V. Pisano) 2013 The Role of Brand Quality in the Elicitation of Emotional Aspects in Young Consumer- Global Brand Relationships Italian Marketing Society (SIM) 10 th Annual Conference, Milan Oct (with A. Distefano, A. De Joannon and F. Garraffo) 2012 L influenza dell età e della dimensione sul grado di internazionalizzazione: una verifica empirica sulle piccole e medie imprese alimentari italiane Italian Marketing Society (SIM) 9 th

6 Annual Conference, Benevento, Sept (with A. De Joannon, F. Garraffo e M. Monachella) 2011 Il legame affettivo con il punto vendita. Può l affetto del cliente influenzare l atteggiamento nei confronti delle Private Label? Italian Marketing Society (SIM) 8 th Annual Conference, Sept , Rome (with D. Barbagallo) 2011 Store Attachment. X International Conference Marketing Trends, ESCP Europe, Jan , Paris L attaccamento ai luoghi commerciali. Una ricerca esplorativa, Italian Marketing Society (SIM) 7 th Annual Conference, Sept , Ancona, Italy 2010 The Proliferation of Coopetition: An Event History Analysis of Antecedents at Firm-, Inter-firm-, and Industry-Level, SMS (Strategic Management Society) Conference, Oct , Rome (with F. Garraffo) 2010 Dropping the Anchor in Regional Innovation and Development: Co-Citation Analysis and Conceptional Extension, SMS (Strategic Management Society) Conference, Oct , Rome (with G.B. Dagnino, R. Faraci, D. Baglieri, F. Garraffo) 2010 Main Trends in the Study of Regional Innovation Systems: An Author Co-citation Analysis, AoM (Academy of Management) Aug. 6-10, Montreal (with G.M. D allura and A. Mocciaro Li Destri) 2010 The Intellectual Structure of the Anticonsumption and Consumer Resistance field: An Author Co-citation Analysis. ICAR/NACRE 2010 Proceedings. Anti-consumption and Consumer Resistance: Concepts, concerns, conflicts, and convergence. Euromed Management, Marseille, June Main Trends in the Study of Regional Innovation Systems: An Author Co-citation Analysis, AIB (UK & Ireland Chapter - 37th Annual Conference, 8-10 April 2010, Dublin (with G.M. D allura and A. Mocciaro Li Destri) 2009 Anticonsumption research. Analisi bibliometrica della letteratura internazionale, Italian Marketing Society (SIM) 6th Annual Conference, Florence, Nov Information Systems and Service Reseach: a co-citation analysis. itais VI Conference of the Italian Chapter of AIS University of Sassari, Costa Smeralda, Italy, Oct. 2-3 (with M.C. Di Guardo) 2008 Coopetition capabilities in action: the cases of wintel and mactel. EIASM 3rd Workshop on Coopetition. Universidad Carlos III de Madrid Campus of Getafe, Madrid (E), Feb. 7-8 (with G.B. Dagnino and M.C. Di Guardo)

7 2007, The promise of coopetition as a stream of research in strategic management, presentato alla 7th Annual Conference EURAM Current Management Thinking: Drawing from Social Sciences and Humanities to Address Contemporary Challenges", Paris, May (with F. Garraffo) 2006 Lo sviluppo della Grande Distribuzione nella prospettiva della Multiple-Point Competition, Italian Marketing Society (SIM) 3 rd Annual Conference, Parma, Nov (with M. Romano) 2006 The Dynamic Capabilities View Of Coopetition: The Case Of Intel, Apple and Microsoft, II EIASM Workshop on Coopetition, Bocconi University, Milan, Sept (with C.M. Di Guardo)

PROF. MARCO GALVAGNO PUBBLICAZIONI

PROF. MARCO GALVAGNO PUBBLICAZIONI PROF. MARCO GALVAGNO PUBBLICAZIONI 2015 - Galvagno Marco e Giaccone C. Sonia, Second-hand shopping. Analisi delle motivazioni d acquisto e implicazioni per la distribuzione, in Mercati & Competitività,

Dettagli

Marco Galvagno. ALTRE POSIZIONI Responsabile attività didattiche del Contamination Lab dell Università degli Studi di Catania

Marco Galvagno. ALTRE POSIZIONI Responsabile attività didattiche del Contamination Lab dell Università degli Studi di Catania Marco Galvagno Dipartimento di Economia e Impresa Università degli Studi di Catania Corso Italia, 55-95129 Catania tel. 095 7537644 fax. 095 7537510 email: mgalvagno@unict.it POSIZIONE ACCADEMICA Professore

Dettagli

CURRICULUM VITAE MARCO GALVAGNO

CURRICULUM VITAE MARCO GALVAGNO CURRICULUM VITAE MARCO GALVAGNO DATI PERSONALI E DI CONTATTO Luogo e Data di nascita: Catania, 20 novembre, 1971 Nazionalità: Italiana Stato civile: Celibe Indirizzo di lavoro: Dipartimento di Economia

Dettagli

CV MARCO GALVAGNO. ALTRE POSIZIONI Responsabile attività didattiche del Contamination Lab dell Università degli Studi di Catania

CV MARCO GALVAGNO. ALTRE POSIZIONI Responsabile attività didattiche del Contamination Lab dell Università degli Studi di Catania CV MARCO GALVAGNO POSIZIONE ACCADEMICA Professore Associato di Economia e Gestione delle Imprese ALTRE POSIZIONI Responsabile attività didattiche del Contamination Lab dell Università degli Studi di Catania

Dettagli

DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ

DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (Art. 46 del D.P.R. n. 445/2000) DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELL ATTO DI NOTORIETÀ (Art. 47 del D.P.R. n. 445/2000) Il sottoscritto GALVAGNO MARCO, nato a Catania

Dettagli

Marco Galvagno. ALTRE POSIZIONI Responsabile formazione del Contamination Lab dell Università degli Studi di Catania

Marco Galvagno. ALTRE POSIZIONI Responsabile formazione del Contamination Lab dell Università degli Studi di Catania Marco Galvagno Dipartimento di Economia e Impresa Università degli Studi di Catania Corso Italia, 55-95129 Catania tel. 095 7537644 fax. 095 7537510 email: mgalvagno@unict.it www.marcogalvagno.com POSIZIONE

Dettagli

INTERESSI DI RICERCA Retailers Competitive Customer Value Market-Driven Management

INTERESSI DI RICERCA Retailers Competitive Customer Value Market-Driven Management Sabina Riboldazzi Ricercatore Confermato SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Settore concorsuale: 13/B2 Università degli Studi di MILANO-BICOCCA Dipartimento di Economia, Metodi Quantitativi e

Dettagli

ACADEMIC CURRICULUM VITAE Elisa Arrigo

ACADEMIC CURRICULUM VITAE Elisa Arrigo ACADEMIC CURRICULUM VITAE Elisa Arrigo Professore Associato di Economia e Gestione delle Imprese Università degli Studi Milano-Bicocca Dipartimento di Economia, Metodi Quantitativi e Strategie di Impresa

Dettagli

ATTIVITÀ SCIENTIFICA SVOLTA NEL PERIODO

ATTIVITÀ SCIENTIFICA SVOLTA NEL PERIODO Attività scientifica di CECILIA ROSSIGNOLI, professore ordinario di Organizzazione aziendale, SSD 13B3 (SECS-P/10) dal 1.1.2012 ad oggi (febbraio 2017) presso il Dipartimento di Economia Aziendale dell'università

Dettagli

PROF. PASQUALE DE LUCA

PROF. PASQUALE DE LUCA PROF. PASQUALE DE LUCA Università di Roma Sapienza Facoltà di Economia Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive Via del Castro Laurenziano, n. 9 00161 Rome, Italia tel: (+39) 06 49766454

Dettagli

Curriculum Vitae e pubblicazioni di Patrizia Silvestrelli

Curriculum Vitae e pubblicazioni di Patrizia Silvestrelli Curriculum Vitae e pubblicazioni di Patrizia Silvestrelli Ruolo attuale: Ricercatore confermato di Economia e gestione delle imprese di ruolo nel Dipartimento di Economia e Diritto dell Università degli

Dettagli

ELISA ARRIGO RESEARCH INTERESTS PRESENT POSITION ACADEMIC RECORD

ELISA ARRIGO RESEARCH INTERESTS PRESENT POSITION ACADEMIC RECORD ELISA ARRIGO Assistant Professor of Management Department of Economics, Management and Statistics (DEMS) University of Milano-Bicocca Piazza dell Ateneo Nuovo 1 Milano Italy Room U7 3010N Tel. 0039 02/64483212

Dettagli

Curriculum vitae. SONIA CATERINA GIACCONE, Ph.D. Dipartimento di Economia e Impresa. Università degli Studi di Catania. Corso Italia, Catania

Curriculum vitae. SONIA CATERINA GIACCONE, Ph.D. Dipartimento di Economia e Impresa. Università degli Studi di Catania. Corso Italia, Catania Curriculum vitae SONIA CATERINA GIACCONE, Ph.D. Dipartimento di Economia e Impresa Università degli Studi di Catania Corso Italia, 55 95129 Catania E-mail: s.giaccone@unict.it TITOLI - Ricercatore confermato,

Dettagli

Facoltà di Scienze della Comunicazione. Denominazione Corso di Laurea Scienze della Comunicazione. Denominazione insegnamento. Comunicazione d Impresa

Facoltà di Scienze della Comunicazione. Denominazione Corso di Laurea Scienze della Comunicazione. Denominazione insegnamento. Comunicazione d Impresa Facoltà di Scienze della Comunicazione Denominazione Corso di Laurea Scienze della Comunicazione Denominazione insegnamento Indicazione del docente Indicazione dei requisiti specifici del docente rispetto

Dettagli

Gianpaolo Baronchelli, Ph.D Assistant Professor of International Business

Gianpaolo Baronchelli, Ph.D Assistant Professor of International Business Gianpaolo Baronchelli, Ph.D Assistant Professor of International Business Department of Management, Economics and Quantitative Methods- Università degli Studi di Bergamo Via dei Caniana,2 24127 Bergamo

Dettagli

Ranking list dell area Management e Strategia - Proposta per il 28 Giugno 2007 -

Ranking list dell area Management e Strategia - Proposta per il 28 Giugno 2007 - Ranking list dell area Management e Strategia - Proposta per il 28 Giugno 2007 - Il presente rapporto costituisce una sintesi dei lavori svolti nell ambito di due aree all interno del gruppo di studio

Dettagli

20145 MILANO - Via Mascheroni 18 Tel. 02/ Fax 02/

20145 MILANO - Via Mascheroni 18  Tel. 02/ Fax 02/ Prof. Dr. GIOVANNA DOSSENA 20145 MILANO - Via Mascheroni 18 e-mail giovanna.dossena@unibg.it Tel. 02/463963 - Fax 02/4989651 giovanna.dossena@legalmail.it 27/03/2018 1. INFORMAZIONI ANAGRAFICHE Giovanna

Dettagli

CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA

CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA Updated June 2017 Born: Como (Italy) Date of birth: 24-6-1963 DEGREES 1987 University Degree Economics and Business Administration, University of Bergamo, votazione 110 e

Dettagli

Mario Ossorio Curriculum vitae

Mario Ossorio Curriculum vitae Luglio 2018 Mario Ossorio Curriculum vitae Posizione accademica attuale Ricercatore in Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli.

Dettagli

TITOLI: ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA:

TITOLI: ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA: Il sottoscritto GRANATA GIUSEPPE dichiara di possedere i seguenti titoli e pubblicazioni scientifiche e di aver svolto l attività didattica e scientifica nell ambito del Settore Scientifico Disciplinare

Dettagli

Marco Morelli. Curriculum Vitae. Management Control Systems. Home Page > Faculty

Marco Morelli. Curriculum Vitae. Management Control Systems. Home Page > Faculty Home Page > Faculty Marco Morelli Management Control Systems MARCO.MORELLI@SDABOCCONI.IT Via Bocconi 8, room 411 Tel.+39 02 5836.2275 Fax.02-5836.6893 Curriculum Vitae Marco Morelli è Associate Professor

Dettagli

Professore Ordinario Economia e Gestione delle Imprese Università degli Studi di Messina

Professore Ordinario Economia e Gestione delle Imprese Università degli Studi di Messina CURRICULUM VITAE DANIELA BAGLIERI INDIRIZZO PROFESSIONALE Università degli Studi di Messina Via dei Verdi, 75-98122 MESSINA Email: dbaglieri@unime.it INDIRIZZO PRIVATO Via C. Colombo 29 95027 San Gregorio

Dettagli

Resume. His degrees are all in Economics, with a focus in Finance and Monetary Economics.

Resume. His degrees are all in Economics, with a focus in Finance and Monetary Economics. Resume Earned a B.Sc. (1987) at the Università Bocconi, Milano, Italy, a M.Sc. (1990) and a Ph.D (1993) at the University of Washington, Seattle, USA, where his academic career started as an instructor

Dettagli

CURRICULUM VITAE Cecilia Chirieleison

CURRICULUM VITAE Cecilia Chirieleison CURRICULUM VITAE Cecilia Chirieleison Associate Professor Department of Economics and Business University of Perugia - Italy 1 CURRICULUM VITAE I. PERSONAL Name: Cecilia Family name: Chirieleison Date

Dettagli

DR. LIDIA GRECO FORMAZIONE

DR. LIDIA GRECO FORMAZIONE DR. LIDIA GRECO FORMAZIONE 1997-2000 Ph.D. in Geografia Economica. Università di Durham (GB). Profs. A. Amin R. Hudson. 1996-1997 M. Phil in Geografia Economica. Università di Newcastle Upon Tyne e Centre

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum di Giulia Palombi

Curriculum Vitae et Studiorum di Giulia Palombi Curriculum Vitae et Studiorum di Giulia Palombi FORMAZIONE Novembre 2015 data attuale Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale e Gestionale presso 2012-2015 Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale

Dettagli

ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE. Fondata nel 1813

ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE. Fondata nel 1813 ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE Fondata nel 1813 Oggetto: Elenco Anvur riviste di fascia A 1 Nel giugno 2012 l Anvur ha trasmesso all Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA) un elenco

Dettagli

Department of Business Management

Department of Business Management Department of Business Management Corso di Laurea Magistrale Master s Degree Program in Marketing Studenti iscritti al I anno I st year A.Y. 2017-201 Roma, 13 Novembre 2017 Corso di Laurea Magistrale in

Dettagli

Paola Maria Pisano, PH.D Assistant Professor of Innovation and Management. ACADEMIC EXPERIENCE

Paola Maria Pisano, PH.D Assistant Professor of Innovation and Management.   ACADEMIC EXPERIENCE Paola Maria Pisano, PH.D Assistant Professor of Innovation and Management Email: paola.pisano@di.unito.it ACADEMIC EXPERIENCE Dati personali Comune di nascita: Torino Data di nascita: 4/1/1977 Westminster

Dettagli

SCHOOL OF ECONOMICS AND MANAGEMENT UNIVERSITY OF SIENA

SCHOOL OF ECONOMICS AND MANAGEMENT UNIVERSITY OF SIENA SCHOOL OF ECONOMICS AND MANAGEMENT UNIVERSITY OF SIENA MASTER OF SCIENCE IN GOVERNANCE AND MANAGEMENT Curriculum Accounting and Management STRATEGIC MANAGEMENT (CORPORATE STRATEGY) (n credits 6; h:40).

Dettagli

Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea.

Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea. Nome Lorenzo Cognome Castellani Dipartimento Scienze Politiche Area scientificodisciplinare Titolo del programma di ricerca Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea. The age of managerial

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Rosario Francesco Antonio Faraci Codice fiscale: FRCRRF66D22C351K Ufficio: Dipartimento Economia e Impresa, corso Italia 55, 95129 Catania 095 7081565 (ab); 095 7537616 (uff) 347

Dettagli

N I C O L A M O S C A R I E L L O

N I C O L A M O S C A R I E L L O N I C O L A M O S C A R I E L L O nicola.moscariello@unina2.it nicola.moscariello@gmail.com INFORMAZIONI ANAGRAFICHE Stato civile: coniugato Nazionalità: italiana Data di Nascita: 14 Giugno1977 Luogo di

Dettagli

Curriculum Vitae. Qualifica conseguita: Master in Business Administration - IX Edizione, A.A. 2000/2001 (bilingue, durata 15 mesi, accreditato ASFOR)

Curriculum Vitae. Qualifica conseguita: Master in Business Administration - IX Edizione, A.A. 2000/2001 (bilingue, durata 15 mesi, accreditato ASFOR) Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome GABRIELLA Cognome LEVANTI Recapiti Dipartimento SEAS, Edificio 13, Stanza 4.13 Telefono 091-23895305 E-mail gabriella.levanti@unipa.it FORMAZIONE TITOLI Data:

Dettagli

CURRICULUM VITAE Matteo Rossi October 2011

CURRICULUM VITAE Matteo Rossi October 2011 CURRICULUM VITAE Matteo Rossi October 2011 Contacts details Dipartimento di Sistemi Economici Giuridici e Sociali Univeristy of Sannio Via delle Puglie, 82 82100 Benevento (BN) Phone: +39.0824.305780 Mobile

Dettagli

MAGLI FRANCESCA CAPOCCHI ALESSANDRO

MAGLI FRANCESCA CAPOCCHI ALESSANDRO Docenti MAGLI FRANCESCA CAPOCCHI ALESSANDRO Anno offerta: 2015/2016 Insegnamento: E3301M097 - ECONOMIA AZIENDALE Corso di studio: E3301M - ECONOMIA E COMMERCIO Anno regolamento: 2015 CFU: 9 Anno corso:

Dettagli

Elena Gelosa Curriculum Vitae

Elena Gelosa Curriculum Vitae Elena Gelosa Curriculum Vitae CONTATTI: email: elegelo@yahoo.it mobile: +39 348 2511506 indirizzo: Via Missori 14, 20900 Monza - MB DATI ANAGRAFICI E PERSONALI: Nata a Monza il 6 Marzo 1968 Stato Civile:

Dettagli

Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle. Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Doctoral Programme in Education Sciences and Psychology Cycle. Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle. Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri PhD Student: Erina Guraziu Year: 2018/2019 Tutor: Prof.ssa Giovanna del Gobbo Scientific Sector

Dettagli

Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle. Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Doctoral Programme in Education Sciences and Psychology Cycle. Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle. Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri PhD Student: Girardi Francesco Year: 2nd Tutor: Maria Luisa Iavarone Giovanna del Gobbo Scientific

Dettagli

Assemblea. 19 aprile 2017

Assemblea. 19 aprile 2017 ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI Assemblea 19 aprile 2017 Nomina del Consiglio di amministrazione Lista n. 2 CV Antonio Salerno Summary Antonio Salerno has more than 15 years of professional experience

Dettagli

Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle XXX Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Doctoral Programme in Education Sciences and Psychology Cycle XXX Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle XXX Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri PhD Student: Marah Dolfi 2 Tutor: Prof. Patrizia Meringolo Scientific Sector (SSD): M-PSI/05

Dettagli

CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE

CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE Professore a contratto di Marketing Relazionale a.a. 2015-16 Dipartimento Lettere e Filosofia Uniclam TITOLI: - Dottore di ricerca in Economia indirizzo Direziona aziendale

Dettagli

LUCA MORI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

LUCA MORI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM LUCA MORI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Research interests Social Theory Imaginary Health and Medical Sociology Sociology of Consumption Sociology of Memory Studies on Science and Technology Education

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung (in operations) & Supply Chain Management

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung (in operations) & Supply Chain Management ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Innovazione e Direzione delle Imprese AA Innovazione e Direzione di Impresa Chiusura del Corso

Innovazione e Direzione delle Imprese AA Innovazione e Direzione di Impresa Chiusura del Corso Innovazione e Direzione delle Imprese AA. 2014-2015 Innovazione e Direzione di Impresa Chiusura del Corso Creatività Riferimenti Bibliografici (1) Legrenzi, P. (2005). Creatività e innovazione. il Mulino

Dettagli

Curriculum Vitae: MARCO MARAFFI

Curriculum Vitae: MARCO MARAFFI Curriculum Vitae: MARCO MARAFFI CURRENT ACADEMIC POSITION: Full professor of Sociology, Department of Social and Political Sciences University of Milan Via Conservatorio 7 20122 Milan Italy UNDERGRADUATE

Dettagli

Management internazionale (D.M.270/04) n. matricola elaborato relatore

Management internazionale (D.M.270/04) n. matricola elaborato relatore Management internazionale (D.M.270/04) Seduta di laurea 25 26 luglio 2013 51911 Piastrelle di ceramica e il canale di vendita on-line: la sfida del futuro? 58125 International Alliances between Chinese

Dettagli

VIALE OLIMPICO100, AVERSA (Italia) Collaborazione alle attività di ricerca e didattica

VIALE OLIMPICO100, AVERSA (Italia) Collaborazione alle attività di ricerca e didattica INFORMAZIONI PERSONALI ZAGARIA CLAUDIA VIALE OLIMPICO100, 81031 AVERSA (Italia) 0818112906 3333840331 claudia.zagaria@unina.it ESPERIENZA PROFESSIONALE 7 luglio 2014 29 aprile 2014 marzo 2013 marzo 2014

Dettagli

Curriculum Vitæ. Informazioni personali. Titoli di studio. Esperienze - 1 -

Curriculum Vitæ. Informazioni personali. Titoli di studio. Esperienze - 1 - Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome SCHIRONE Dario A. Indirizzo via bavaro 103-70123 - bari ( BA) E-mail darioschirone@libero.it Cittadinanza ITA Data di nascita 28/05/1973 Titoli di studio A.A.

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Economia Aziendale INSEGNAMENTO Economia e gestione delle imprese A-L Docente: Piero Mastroberardino Email: piero.mastroberardino@unifg.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Residente in Verona, Via Sabotino 1/B. Dottore di ricerca in Economia Aziendale

Dettagli

CURRENT POSITION Assistant Professor at the School of Economics, University of Insubria (Varese).

CURRENT POSITION Assistant Professor at the School of Economics, University of Insubria (Varese). CURRICULUM VITAE CURRENT POSITION Assistant Professor at the School of Economics, University of Insubria (Varese). QUALIFICATIONS AND AWARDS Graduation in Economics at the University of Pavia (1995/1996).

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets Denominazione della disciplina presso la nostra Facoltà GOTHENBURG E-Marketing (ord. 270 ) Strategia e Politica Aziendale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. Organizzazione

Dettagli

Silvia Mele. Network Contract and Patrimonial Destinations: a Comparative Approach with other Forms of Joint Venture Agreements in Europe.

Silvia Mele. Network Contract and Patrimonial Destinations: a Comparative Approach with other Forms of Joint Venture Agreements in Europe. Silvia Mele Dissertation Network Contract and Patrimonial Destinations: a Comparative Approach with other Forms of Joint Venture Agreements in Europe. Fields of Research Commercial Law Antitrust Law Private

Dettagli

I FONDAMENTI EPISTEMOLOGICI DEL SAPERE SCIENTIFICO E TECNOLOGICO Edizione 2017 (4 crediti) Obbiettivi del corso

I FONDAMENTI EPISTEMOLOGICI DEL SAPERE SCIENTIFICO E TECNOLOGICO Edizione 2017 (4 crediti) Obbiettivi del corso I FONDAMENTI EPISTEMOLOGICI DEL SAPERE SCIENTIFICO E TECNOLOGICO Edizione 2017 (4 crediti) Obbiettivi del corso Oltre ad un adeguato grado di specializzazione, oggi il lavoro di ricerca richiede doti di

Dettagli

Curriculum Vitae Antonio Costantini

Curriculum Vitae Antonio Costantini Curriculum Vitae Dati personali Luogo e data di nascita: San Vito al Tagliamento (PN), 10.01.1974 Cittadinanza: Italiana Indirizzo (ufficio): Dipartimento di Scienze economiche e statistiche Università

Dettagli

DR. LIDIA GRECO FORMAZIONE

DR. LIDIA GRECO FORMAZIONE DR. LIDIA GRECO FORMAZIONE 1997-2000 Ph.D. in Geografia Economica. Università di Durham (GB). Profs. A. Amin R. Hudson. 1996-1997 M. Phil in Geografia Economica. Università di Newcastle Upon Tyne e Centre

Dettagli

The strategic role of higher education: The experience Of the university of Florence. Antonio Giusti Design of Tourist Systems (II Level Degree)

The strategic role of higher education: The experience Of the university of Florence. Antonio Giusti Design of Tourist Systems (II Level Degree) The strategic role of higher education: The experience Of the university of Florence Antonio Giusti Design of Tourist Systems (II Level Degree) The experience Of the university of Florence There is a long

Dettagli

Curriculum Vitae. Phone number Birth date 04/07/1964. Academic Position

Curriculum Vitae. Phone number Birth date 04/07/1964. Academic Position Curriculum Vitae Surname and Name Guglieri Giorgio Phone number +39 011 0906860 E-mail address giorgio.guglieri@polito.it Nationality Italian Birth date 04/07/1964 Academic Position Qualification/Title

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Residente in Verona, Via Sabotino 1/B. Dottore di ricerca in Economia Aziendale

Dettagli

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM PROFESSOR - ASSOCIATE, Business Law, State University of Brescia, Department of Economics and Management (Dem) (since January 2015) ASSISTANT PROFESSOR, Business Law, State University

Dettagli

CV Laura Ramaciotti. Professore Associato di Economia Applicata presso il Dipartimento di Economia e Management dell Università degli studi di Ferrara

CV Laura Ramaciotti. Professore Associato di Economia Applicata presso il Dipartimento di Economia e Management dell Università degli studi di Ferrara CV Laura Ramaciotti Informazioni personali: Ramaciotti Laura Via Bersaglieri del Po, 23 44121 Ferrara Tel: +390532293146 / +393204365025 Fax +390532293494 E-mail laura.ramaciotti@unife.it Cittadinanza

Dettagli

Sono considerate solo le riviste con referaggio.

Sono considerate solo le riviste con referaggio. Sono considerate solo le riviste con referaggio. A destra di ogni rivista sono riportati tra parentesi: - ISI impact factor (IF), H-Index personale (PHI) calcolato da Publish or Perish, Scopus impact factor

Dettagli

Nicola Misani. Personal data. Academic positions. Education. Born in Lodi (LO), Italy, on December 29 th, Nationality: Italian.

Nicola Misani. Personal data. Academic positions. Education. Born in Lodi (LO), Italy, on December 29 th, Nationality: Italian. Nicola Misani Bocconi University Department of Management Institute of Strategy Via Roentgen, 1 20136 Milan (MI) - Italy Tel. +39 02 5836 3632 - Fax +39 02 5836 2530 Email: nicola.misani@unibocconi.it

Dettagli

Antonio Bianco, Ph.D.

Antonio Bianco, Ph.D. Antonio Bianco, Ph.D. Università di Roma La Sapienza Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche e-mail: antonio.bianco@uniroma1.it web: https://www.researchgate.net/profile/antonio_bianco3 http://orcid.org/0000-0001-6882-6093

Dettagli

Gina Rossi, PhD Curriculum Vitae

Gina Rossi, PhD Curriculum Vitae Gina Rossi, PhD Curriculum Vitae Department of Economics and Statistics E-mail: gina.rossi@uniud.it University of Udine Via Tomadini 30/A 33100 Udine (Italy) ACADEMIC POSITION Since 2015, she is Associate

Dettagli

Paola Pisano, PH.D Research of Innovation and Management. ACADEMIC EXPERIENCE

Paola Pisano, PH.D Research of Innovation and Management.  ACADEMIC EXPERIENCE Paola Pisano, PH.D Research of Innovation and Management Email paola.pisano@di.unito.it ACADEMIC EXPERIENCE Westminster University 1/10/2011/ to present visiting scholar lecture of Management of change

Dettagli

CURRICULUM VITAE. BENINATI S., Ph. D.

CURRICULUM VITAE. BENINATI S., Ph. D. CURRICULUM VITAE BENINATI S., Ph. D. INDIRIZZO PROFESSIONALE: University of Rome Tor Vergata Department of Biology-Room 227 Laboratory of Cell Biochemistry Via della ricerca scientifica sns Phone: +390672594227/228

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA. di Fabio Papa

CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA. di Fabio Papa CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA di Fabio Papa Il presente curriculum si compone delle seguenti sezioni: A) Curriculum accademico B) Attività didattica C) Pubblicazioni A) Curriculum Accademico Posizioni

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung in Die Empiresche Wirtschaftsforschung

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung in Die Empiresche Wirtschaftsforschung Denominazione della disciplina presso la nostra Facoltà AMBURGO Economia dei Gruppi Aziendali Istituzioni di Econometria Managerial Accounting (509) Denominazione equipollente presso Università straniera

Dettagli

CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA

CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA Updated June 2014 Born: Como (Italy) Date of birth: 24-6-1963 DEGREES 1987 University Degree Economics and Business Administration, University of Bergamo, votazione 110 e

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art. 47, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art. 47, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) CURRICULUM VITAE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art. 47, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) La sottoscritta Federica Pascucci nata a Matelica il 11/05/1973 e residente a Osimo (AN) in Via

Dettagli

Massimiliano Malvicini

Massimiliano Malvicini Massimiliano Malvicini PERSONAL DATA PLACE AND DATE OF BIRTH: Pinerolo (TO) November, 4 th 1992 ADDRESS: 33, Piazza Martiri della Libertà, Pisa, Italy PHONE: +39 338 8502707 Email: massimiliano.malvicini@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE - Paolo Di Toma -

CURRICULUM VITAE - Paolo Di Toma - CURRICULUM VITAE - Paolo Di Toma - Luogo e data di nascita: Modena, 23 giugno 1967 C.F.: DTMPLA67H23F257N Tel.: +39 3408129980 Email: paolo.ditoma@unimore.it Posizione accademica attuale. - Professore

Dettagli

CURRICULUM VITAE GIOVANNA IANNANTUONI

CURRICULUM VITAE GIOVANNA IANNANTUONI CURRICULUM VITAE GIOVANNA IANNANTUONI Department of Economics, Management and Statistics Università degli Studi di Milano Bicocca Piazza dell Ateneo Nuovo, 1 20126 Milano Italy E-mail: giovanna.iannantuoni@unimib.it

Dettagli

Universita' Commerciale Bocconi Classe/ Classgroup. Gruppo/ Group INVESTMENT BANKING 15 GR015 08:45-10:15 Aula N34

Universita' Commerciale Bocconi Classe/ Classgroup. Gruppo/ Group INVESTMENT BANKING 15 GR015 08:45-10:15 Aula N34 15 maggio 2015/15 May 2015 ORARIO LEZIONI/CLASS TIMETABLE Codice/ Universita' Commerciale Bocconi 20131 INVESTMENT BANKING 15 GR015 08:45-10:15 Aula N34 20139 DIRITTO PER IL MARKETING 8 GR008 10:30-12:00

Dettagli

CURRICULUM SCIENTIFICO-DIDATTICO.

CURRICULUM SCIENTIFICO-DIDATTICO. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (Art. 46 D.P.R. n. 445 del 28.12.2000) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 D.P.R. n. 445 del 28.12.2000) CURRICULUM SCIENTIFICO-DIDATTICO

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI Ricercatore in Economia Aziendale (SECS-P/07) presso l Università degli Studi di Torino, Scuola in Business and Management

Dettagli

CURRICULUM VITAE FRANCESCO BIFULCO

CURRICULUM VITAE FRANCESCO BIFULCO CURRICULUM VITAE FRANCESCO BIFULCO PERSONAL INFO office Università of Napoli Federico II Via Marina 33-80133 Napoli mobile 335 409634 telephone +39 081 2536330 fax +39 081 2536493 e-mail fbifulco@unina.it

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae Nome: GABRIELLA Cognome: LEVANTI Recapiti: Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche (SEAS) Università degli Studi di Palermo Viale delle Scienze,

Dettagli

A N N A P A O L A M I C H E L I

A N N A P A O L A M I C H E L I A N N A P A O L A M I C H E L I TITOLI Dottorato di Ricerca in Direzione Aziendale XXII ciclo presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi di Cassino. Tesi in Finanza Aziendale dal titolo:

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2016/2017

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2016/2017 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2016/2017 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Economia Aziendale INSEGNAMENTO Economia e gestione delle imprese A-L Docente: Piero Mastroberardino Email: piero.mastroberardino@unifg.it

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Emilio Greco, Ph.D. Curriculum vitae (short version)

Emilio Greco, Ph.D. Curriculum vitae (short version) Emilio Greco, Ph.D. Curriculum vitae (short version) Sapienza University of Rome, Faculty of Medicine and Dentistry Piazza Aldo Moro 5, Roma (RM), Italy E- mail: emilio.greco@uniroma1.it Web page: http://gomppublic.uniroma1.it/docenti/render.aspx?uid=ee27dd67-af66-44ef-b056-d2f6f291c9e7

Dettagli

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori:

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: AREA ECONOMICA Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari 13/A Economia 13/A1 Economia Politica 13/A2 Politica Economica 13/A3

Dettagli

Nicola Rizzo Curriculum vitae

Nicola Rizzo Curriculum vitae Nicola Rizzo Curriculum vitae Personal data Born: Trieste, 1 st January 1980 Private address: Office address: Milano, Italy University of Pavia Department of Law Corso Strada Nuova, 65 27100 Pavia, Italy

Dettagli

:: Curriculum accademico Laureata a pieni voti in Economia aziendale con specializzazione in Economia e gestione delle imprese

:: Curriculum accademico Laureata a pieni voti in Economia aziendale con specializzazione in Economia e gestione delle imprese Michelle Bonera :: Curriculum accademico Laureata a pieni voti in Economia aziendale con specializzazione in Economia e gestione delle imprese industriali presso l Università Commerciale Luigi Bocconi

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale Pasquale di Biase Foggia - 03/11/1972 pasquale.dibiase@unifg.it Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli - Dottore di Ricerca in Scienze Bancarie e Finanziarie

Dettagli

L approccio TES Marketing: dal delivered mix alla fidelizzazione F.Angeli Milano ISBN (collana referata Gestione d Impresa) 2016

L approccio TES Marketing: dal delivered mix alla fidelizzazione F.Angeli Milano ISBN (collana referata Gestione d Impresa) 2016 Prof. Mauro Cavallone Pubblicazioni Libri L approccio TES Marketing: dal delivered mix alla fidelizzazione F.Angeli Milano ISBN 978-88-917-4477-7 (collana referata Gestione d Impresa) 2016 Marketing and

Dettagli

Governance delle società pubbliche tra diritto societario ed esigenze pubblicistiche

Governance delle società pubbliche tra diritto societario ed esigenze pubblicistiche FRANCESCO MARIA CIARALLI Tesi di Dottorato Governance delle società pubbliche tra diritto societario ed esigenze pubblicistiche Tutor: Prof. Gian Domenico Mosco Aree di ricerca Diritto commerciale Diritto

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 201/2019 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA AZIENDALE (curriculum AAM) INSEGNAMENTO: ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE CORSO AVANZATO Docente: Magliocca Pierpaolo email: pierpaolo.magliocca@unifg.it

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Docente Prof. Bernardo de Gennaro Tel Obiettivi Formativi

Docente Prof. Bernardo de Gennaro   Tel Obiettivi Formativi Corso di Laurea Magistrale: _Scienze e Tecnologie Alimentari Corso di Marketing alimentare (6 CFU) (4,5 CFU Lezioni + 1,5 CFU Esercitazioni) Docente Prof. Bernardo de Gennaro email: bernardocorrado.degennaro@uniba.it

Dettagli

Requisiti RTDB: 6 punti, di cui almeno 50% su riviste di fascia A o superiore.

Requisiti RTDB: 6 punti, di cui almeno 50% su riviste di fascia A o superiore. Facoltà di Scienze Bancarie Finanziarie Assicurative area Economia Politica, Politica Economica Requisiti minimi per il reclutamento I seguenti requisiti minimi si applicano per il reclutamento a partire

Dettagli

La ristorazione italiana nel mondo: Dimensionamento del mercato e principali trend. Estratto del documento

La ristorazione italiana nel mondo: Dimensionamento del mercato e principali trend. Estratto del documento La ristorazione italiana nel mondo: Dimensionamento del mercato e principali trend Estratto del documento Bologna, 11 Giugno 2018 Key takeaways (1/2) Il mercato della ristorazione mondiale ha raggiunto

Dettagli

Alex Sclip Telefono: Data di nascita: 2/11/1989

Alex Sclip Telefono: Data di nascita: 2/11/1989 Alex Sclip Telefono: +39-320-1128214 Email: alex.sclip@uniud.it Data di nascita: 2/11/1989 Posizione Lavorativa Attuale Ricercatore a tempo determinato (lettera a) presso il Dipartimento di Scienze Economiche

Dettagli

FACOLTA DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di ECONOMIA AZIENDALE

FACOLTA DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di ECONOMIA AZIENDALE FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di ECONOMIA AZIENDALE SSD SECS-P/07 CFU 9 A.A. 2014-2015 Docente: Prof. PAOLA PAOLONI E-mail: paola.paoloni@unicusano.it

Dettagli

Department of Business and Management/ Corso di Laurea Magistrale/ Master s Degree Program In Marketing Studenti iscritti al I anno /

Department of Business and Management/ Corso di Laurea Magistrale/ Master s Degree Program In Marketing Studenti iscritti al I anno / Department of Business and Management/ Corso di Laurea Magistrale/ Master s Degree Program In Marketing Studenti iscritti al I anno / 9 Novembre 2016 Ist year A.Y. 2016-2017 1 Presentazione dei Corsi di

Dettagli