EDILTROPHY Selezioni regionali. Web. Rassegna Stampa. Strategie & Comunicazione. 26 settembre 2009

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "EDILTROPHY Selezioni regionali. Web. Rassegna Stampa. Strategie & Comunicazione. 26 settembre 2009"

Transcript

1 Rassegna Stampa EDILTROPHY 2009 Selezioni regionali 26 settembre 2009 Web

2 17 luglio 2009 Saie: EDILTROPHY 2009 L EDILIZIA SI METTE IN GIOCO FORMEDIL e BOLOGNAFIERE Presentano al SAIE EDILTROPHY 2009 il premio per la qualità e professionalità in edilizia Il sistema bilaterale che fa capo al FORMEDIL rilancia il progetto Ediltrophy, la gara tra squadre di muratori. Dopo la prima edizione del 2008 a Bologna, il 31 Ottobre in occasione del SAIE 2009 si terrà la manifestazione di chiusura dove verranno premiati i migliori muratori d Italia nelle due categorie apprendisti e mastri. Rispetto alla prima edizione nel 2009 la gara nazionale verrà preceduta dalla selezione regionale che verrà realizzata in venti città italiane in contemporanea il 26 Settembre p.v., in occasione delle Giornate della Formazione in Edilizia. Con la manifestazione sportiva si intende testimoniare l importanza della formazione professionale nelle costruzioni valorizzando un patrimonio umano essenziale per garantire la qualità del costruire. La finalità di premiare chi lavora bene e ad alti livelli intende sottolineare l importanza di realizzare strutture solide secondo le regole di sicurezza e qualità. La gara pertanto si articolerà in due fasi: una prima fase dedicata alla selezione delle squadre a livello regionale (sabato, 26 Settembre 2009); una seconda fase, a Bologna in occasione del SAIE, con la finale nazionale in cui si sfidano i vincitori del livello regionale (sabato, 31 Ottobre 2009). Alla gara potranno partecipare tutte le scuole edili d Italia e ogni scuola edile potrà gareggiare con una o più squadre composte ciascuna da due muratori. La squadra potrà competere per la categoria Apprendisti o Mastri, a seconda del grado di esperienza e del livello contrattuale.

3 17 luglio 2009 La performance si baserà su un disegno tecnico predisposto dal FORMEDIL. Le squadre di ogni territorio si affronteranno in una sede regionale, od in alcuni casi interregionale e coloro che risulteranno vincitori a livello territoriale parteciperanno alla manifestazione finale in occasione del SAIE per il titolo nazionale. Ogni regione potrà scegliere di candidare per la finale una squadra di Apprendisti o di Mastri, a sua discrezione. Sia per le gare regionali che per la finale verranno messi in palio due primi premi, per la categoria Mastri e per la categoria Apprendisti, poi un secondo e un terzo premio, destinato indifferentemente a una squadra di Apprendisti o a una di Mastri. Con Ediltrophy - dichiara Massimo Calzoni, Presidente del Formedil - intendiamo valorizzare il patrimonio di capacità professionali che esiste oggi nelle costruzioni e che è a disposizione dell industria edile in una fase in cui la qualità costruttiva è destinata a fare la differenza. Ediltrophy è la punta di un iceberg di azioni a favore dell inserimento professionale che segue il lavoratore dagli esordi come apprendista alla specializzazione delle proprie competenze facendolo crescere professionalmente e fornendogli strumenti utili alla ricerca di una occupazione. Questa seconda edizione - afferma Giuseppe Moscuzza, Vicepresidente Formedil - si inserisce nell ambito delle Giornate della Formazione Professionale e del progetto Scuole Aperte, occasioni in cui tutte le scuole edili metteranno in campo tutti i loro strumenti per promuovere il sistema Formedil e tutte le azioni a favore della formazione nel settore edile. Una serie di azioni partite già l anno scorso con la prima edizione di Ediltrophy e con le 16Ore e che continuano a supportare la qualità professionale di chi costruisce.

4 17 luglio 2009 EDILTROPHY 2009 al SAIE FORMEDIL e BOLOGNAFIERE Presentano al SAIE il premio per la qualità e professionalità edilizia Il sistema bilaterale che fa capo al FORMEDIL rilancia il progetto Ediltrophy, la gara tra squadre di muratori. Dopo la prima edizione del 2008 a Bologna, il 31 Ottobre in occasione del SAIE 2009 si terrà la manifestazione di chiusura dove verranno premiati i migliori muratori d Italia nelle due categorie apprendisti e mastri. Rispetto alla prima edizione nel 2009 la gara nazionale verrà preceduta dalla selezione regionale che verrà realizzata in venti città italiane in contemporanea il 26 Settembre p.v., in occasione delle Giornate della Formazione in Edilizia. Con la manifestazione sportiva si intende testimoniare l importanza della formazione professionale nelle costruzioni valorizzando un patrimonio umano essenziale per garantire la qualità del costruire. La finalità di premiare chi lavora bene e ad alti livelli intende sottolineare l importanza di realizzare strutture solide secondo le regole di sicurezza e qualità. La gara pertanto si articolerà in due fasi: una prima fase dedicata alla selezione delle squadre a livello regionale (sabato, 26 Settembre 2009); una seconda fase, a Bologna in occasione del SAIE, con la finale nazionale in cui si sfidano i vincitori del livello regionale (sabato, 31 Ottobre 2009). Alla gara potranno partecipare tutte le scuole edili d Italia e ogni scuola edile potrà gareggiare con una o più squadre composte ciascuna da due muratori. La squadra potrà competere per la categoria Apprendisti o Mastri, a seconda del grado di esperienza e del livello contrattuale. La performance si baserà su un disegno tecnico predisposto dal FORMEDIL.

5 17 luglio 2009 Le squadre di ogni territorio si affronteranno in una sede regionale, od in alcuni casi interregionale e coloro che risulteranno vincitori a livello territoriale parteciperanno alla manifestazione finale in occasione del SAIE per il titolo nazionale. Ogni regione potrà scegliere di candidare per la finale una squadra di Apprendisti o di Mastri, a sua discrezione. Sia per le gare regionali che per la finale verranno messi in palio due primi premi, per la categoria Mastri e per la categoria Apprendisti, poi un secondo e un terzo premio, destinato indifferentemente a una squadra di Apprendisti o a una di Mastri. Con Ediltrophy - dichiara Massimo Calzoni, Presidente del Formedil - intendiamo valorizzare il patrimonio di capacità professionali che esiste oggi nelle costruzioni e che è a disposizione dell industria edile in una fase in cui la qualità costruttiva è destinata a fare la differenza. Ediltrophy è la punta di un iceberg di azioni a favore dell inserimento professionale che segue il lavoratore dagli esordi come apprendista alla specializzazione delle proprie competenze facendolo crescere professionalmente e fornendogli strumenti utili alla ricerca di una occupazione. Questa seconda edizione - afferma Giuseppe Moscuzza, Vicepresidente Formedil - si inserisce nell ambito delle Giornate della Formazione Professionale e del progetto Scuole Aperte, occasioni in cui tutte le scuole edili metteranno in campo tutti i loro strumenti per promuovere il sistema Formedil e tutte le azioni a favore della formazione nel settore edile. Una serie di azioni partite già l anno scorso con la prima edizione di Ediltrophy e con le 16Ore e che continuano a supportare la qualità professionale di chi costruisce.

6 17 luglio 2009 FORMEDIL e BOLOGNAFIERE presentano Ediltrophy 2009 Il premio per la qualità e professionalità in edilizia 17/07/ Il sistema bilaterale che fa capo al FORMEDIL rilancia il progetto Ediltrophy, la gara tra squadre di muratori. Dopo la prima edizione del 2008 a Bologna, il 31 Ottobre in occasione del SAIE 2009 si terrà la manifestazione di chiusura dove verranno premiati i migliori muratori d Italia nelle due categorie apprendisti e mastri. Rispetto alla prima edizione nel 2009 la gara nazionale verrà preceduta dalla selezione regionale che verrà realizzata in venti città italiane in contemporanea il 26 Settembre p.v., in occasione delle Giornate della Formazione in Edilizia. Con la manifestazione sportiva si intende testimoniare l importanza della formazione professionale nelle costruzioni valorizzando un patrimonio umano essenziale per garantire la qualità del costruire. La finalità di premiare chi lavora bene e ad alti livelli intende sottolineare l importanza di realizzare strutture solide secondo le regole di sicurezza e qualità. La gara pertanto si articolerà in due fasi: una prima fase dedicata alla selezione delle squadre a livello regionale (sabato, 26 Settembre 2009); una seconda fase, a Bologna in occasione del SAIE, con la finale nazionale in cui si sfidano i vincitori del livello regionale (sabato, 31 Ottobre 2009). Alla gara potranno partecipare tutte le scuole edili d Italia e ogni scuola edile potrà gareggiare con una o più squadre composte ciascuna da due muratori. La squadra potrà competere per la categoria Apprendisti o Mastri, a seconda del grado di esperienza e del livello contrattuale. La performance si baserà su un disegno tecnico predisposto dal FORMEDIL.

7 17 luglio 2009 Le squadre di ogni territorio si affronteranno in una sede regionale, od in alcuni casi interregionale e coloro che risulteranno vincitori a livello territoriale parteciperanno alla manifestazione finale in occasione del SAIE per il titolo nazionale. Ogni regione potrà scegliere di candidare per la finale una squadra di Apprendisti o di Mastri, a sua discrezione. Sia per le gare regionali che per la finale verranno messi in palio due primi premi, per la categoria Mastri e per la categoria Apprendisti, poi un secondo e un terzo premio, destinato indifferentemente a una squadra di Apprendisti o a una di Mastri. Con Ediltrophy - dichiara Massimo Calzoni, Presidente del Formedil - intendiamo valorizzare il patrimonio di capacità professionali che esiste oggi nelle costruzioni e che è a disposizione dell industria edile in una fase in cui la qualità costruttiva è destinata a fare la differenza. Ediltrophy è la punta di un iceberg di azioni a favore dell inserimento professionale che segue il lavoratore dagli esordi come apprendista alla specializzazione delle proprie competenze facendolo crescere professionalmente e fornendogli strumenti utili alla ricerca di una occupazione. Questa seconda edizione - afferma Giuseppe Moscuzza, Vicepresidente Formedil - si inserisce nell ambito delle Giornate della Formazione Professionale e del progetto Scuole Aperte, occasioni in cui tutte le scuole edili metteranno in campo tutti i loro strumenti per promuovere il sistema Formedil e tutte le azioni a favore della formazione nel settore edile. Una serie di azioni partite già l anno scorso con la prima edizione di Ediltrophy e con le 16Ore e che continuano a supportare la qualità professionale di chi costruisce.

8 18 luglio 2009 Ediltrophy 2009: premio per la qualità e professionalità in edilizia Il sistema bilaterale che fa capo al FORMEDIL rilancia il progetto Ediltrophy, la gara tra squadre di muratori. Dopo la prima edizione del 2008 a Bologna, il 31 Ottobre in occasione del SAIE 2009 si terrà la manifestazione di chiusura dove verranno premiati i migliori muratori d Italia nelle due categorie apprendisti e mastri. Rispetto alla prima edizione nel 2009 la gara nazionale verrà preceduta dalla selezione regionale che verrà realizzata in venti città italiane in contemporanea il 26 Settembre p.v., in occasione delle Giornate della Formazione in Edilizia. Con la manifestazione sportiva si intende testimoniare l importanza della formazione professionale nelle costruzioni valorizzando un patrimonio umano essenziale per garantire la qualità del costruire. La finalità di premiare chi lavora bene e ad alti livelli intende sottolineare l importanza di realizzare strutture solide secondo le regole di sicurezza e qualità. La gara pertanto si articolerà in due fasi: una prima fase dedicata alla selezione delle squadre a livello regionale (sabato, 26 Settembre 2009); una seconda fase, a Bologna in occasione del SAIE, con la finale nazionale in cui si sfidano i vincitori del livello regionale (sabato, 31 Ottobre 2009). Alla gara potranno partecipare tutte le scuole edili d Italia e ogni scuola edile potrà gareggiare con una o più squadre composte ciascuna da due muratori. La squadra potrà competere per la categoria Apprendisti o Mastri, a seconda del grado di esperienza e del livello contrattuale. La performance si baserà su un disegno tecnico predisposto dal FORMEDIL.

9 18 luglio 2009 Sia per le gare regionali che per la finale verranno messi in palio due primi premi, per la categoria Mastri e per la categoria Apprendisti, poi un secondo e un terzo premio, destinato indifferentemente a una squadra di Apprendisti o a una di Mastri. Con Ediltrophy - dichiara Massimo Calzoni, Presidente del Formedil - intendiamo valorizzare il patrimonio di capacità professionali che esiste oggi nelle costruzioni e che è a disposizione dell industria edile in una fase in cui la qualità costruttiva è destinata a fare la differenza. Ediltrophy è la punta di un iceberg di azioni a favore dell inserimento professionale che segue il lavoratore dagli esordi come apprendista alla specializzazione delle proprie competenze facendolo crescere professionalmente e fornendogli strumenti utili alla ricerca di una occupazione. Questa seconda edizione - afferma Giuseppe Moscuzza, Vicepresidente Formedil - si inserisce nell ambito delle Giornate della Formazione Professionale e del progetto Scuole Aperte, occasioni in cui tutte le scuole edili metteranno in campo tutti i loro strumenti per promuovere il sistema Formedil e tutte le azioni a favore della formazione nel settore edile. Una serie di azioni partite già l anno scorso con la prima edizione di Ediltrophy e con le 16 ore e che continuano a supportare la qualità professionale di chi costruisce.

10 Ance Salerno 29 luglio 2009 EDILTROPHY 2009 GARA DI ARTE MURARIA Mercoledì 29 Luglio :52 Si avvisano le imprese associate che il FORMEDIL ha organizzato per il prossimo SAIE di Bologna che si terrà il 31 ottobre p.v., la gara di Arte Muraria EDILTROPHY 2009 tra squadre di Muratori. Ogni Scuola Edile potrà gareggiare con una propria squadra composta da due Muratori. Le squadre di ogni territorio si affronteranno prima in sede regionale, il prossimo mese di settembre, a cui seguirà la finale nazionale. Le imprese interessate sono invitate a contattare direttamente la SCUOLA EDILE di Salerno (TEL ) per avere ulteriori chiarimenti ed informazioni.

11 30 luglio 2009 L EDILIZIA SI METTE IN GIOCO FORMEDIL e BOLOGNAFIERE presentano al SAIE EDILTROPHY 2009 il premio per la qualità e professionalità in edilizia 30 ottobre Bologna, quartiere fieristico Il sistema bilaterale che fa capo al FORMEDIL rilancia il progetto Ediltrophy, la gara tra squadre di muratori. Dopo la prima edizione del 2008 a Bologna, il 31 Ottobre in occasione del SAIE 2009 si terrà la manifestazione di chiusura dove verranno premiati i migliori muratori d Italia nelle due categorie apprendisti e mastri. Rispetto alla prima edizione nel 2009 la gara nazionale verrà preceduta dalla selezione regionale che verrà realizzata in venti città italiane in contemporanea il 26 settembre p.v., in occasione delle Giornate della Formazione in Edilizia. Con la manifestazione sportiva si intende testimoniare l importanza della formazione professionale nelle costruzioni valorizzando un patrimonio umano essenziale per garantire la qualità del costruire. La finalità di premiare chi lavora bene e ad alti livelli intende sottolineare l importanza di realizzare strutture solide secondo le regole di sicurezza e qualità. La gara pertanto si articolerà in due fasi: una prima fase dedicata alla selezione delle squadre a livello regionale (sabato, 26 Settembre 2009); una seconda fase, a Bologna in occasione del SAIE, con la finale nazionale in cui si sfidano i vincitori del livello regionale (sabato, 31 Ottobre 2009).

12 30 luglio 2009 Alla gara potranno partecipare tutte le scuole edili d Italia e ogni scuola edile potrà gareggiare con una o più squadre composte ciascuna da due muratori. La squadra potrà competere per la categoria Apprendisti o Mastri, a seconda del grado di esperienza e del livello contrattuale. La performance si baserà su un disegno tecnico predisposto dal FORMEDIL. Le squadre di ogni territorio si affronteranno in una sede regionale, od in alcuni casi interregionale e coloro che risulteranno vincitori a livello territoriale parteciperanno alla manifestazione finale in occasione del SAIE per il titolo nazionale. Ogni regione potrà scegliere di candidare per la finale una squadra di Apprendisti o di Mastri, a sua discrezione. Sia per le gare regionali che per la finale verranno messi in palio due primi premi, per la categoria Mastri e per la categoria Apprendisti, poi un secondo e un terzo premio, destinato indifferentemente a una squadra di Apprendisti o a una di Mastri. Con Ediltrophy - dichiara Massimo Calzoni, Presidente del Formedil - intendiamo valorizzare il patrimonio di capacità professionali che esiste oggi nelle costruzioni e che è a disposizione dell industria edile in una fase in cui la qualità costruttiva è destinata a fare la differenza. Ediltrophy è la punta di un iceberg di azioni a favore dell inserimento professionale che segue il lavoratore dagli esordi come apprendista alla specializzazione delle proprie competenze facendolo crescere professionalmente e fornendogli strumenti utili alla ricerca di una occupazione. Questa seconda edizione - afferma Giuseppe Moscuzza, Vicepresidente Formedil - si inserisce nell ambito delle Giornate della Formazione Professionale e del progetto Scuole Aperte, occasioni in cui tutte le scuole edili metteranno in campo tutti i loro strumenti per promuovere il sistema Formedil e tutte le azioni a favore della formazione nel settore edile. Una serie di azioni partite già l anno scorso con la prima edizione di Ediltrophy e con le 16Ore e che continuano a supportare la qualità professionale di chi costruisce.

13 Newsletter 30 luglio 2009 L EDILIZIA SI METTE IN GIOCO FORMEDIL e BOLOGNAFIERE Presentano al SAIE EDILTROPHY 2009 il premio per la qualità e professionalità in edilizia Il sistema bilaterale che fa capo al FORMEDIL rilancia il progetto Ediltrophy, la gara tra squadre di muratori. Dopo la prima edizione del 2008 a Bologna, il 31 Ottobre in occasione del SAIE 2009 si terrà la manifestazione di chiusura dove verranno premiati i migliori muratori d Italia nelle due categorie apprendisti e mastri. La finalità di premiare chi lavora bene e ad alti livelli intende sottolineare l importanza di realizzare strutture solide secondo le regole di sicurezza e qualità. La gara pertanto si articolerà in due fasi: una prima fase dedicata alla selezione delle squadre a livello regionale (sabato, 26 Settembre 2009); una seconda fase, a Bologna in occasione del SAIE, con la finale nazionale in cui si sfidano i vincitori del livello regionale (sabato, 31 Ottobre 2009). Alla gara potranno partecipare tutte le scuole edili d Italia e ogni scuola edile potrà gareggiare con una o più squadre composte ciascuna da due muratori. La squadra potrà competere per la categoria Apprendisti o Mastri, a seconda del grado di esperienza e del livello contrattuale. La performance si baserà su un disegno tecnico predisposto dal FORMEDIL. Sia per le gare regionali che per la finale verranno messi in palio due primi premi, per la categoria Mastri e per la categoria Apprendisti, poi un secondo e un terzo premio, destinato indifferentemente a una squadra di Apprendisti o a una di Mastri. Leggi tutta la news:

14 8 settembre 2009 Ediltrophy 2009, a L Aquila si svolge la giornata dedicata all arte muraria. Presentata da Formedil, Ente nazionale per la formazione e l addestramento professionale nell edilizia, è in corso oggi in Piazza Duomo a L aquila la gara di arte muraria riservata ai muratori apprendisti e ai maestri. Lo scopo di Formedil è promuovere l importanza della formazione professionale nelle costruzioni, valorizzando un patrimonio umano essenziale per garantire la qualita nel costruire. Se infatti l architetto progetta, è il muratore che mette in pratica l opera d arte. E per questo che la professionalità dei muratori è fondamentale. Simboica la scelta di Piazza Duomo a L Aquila. Gli organizzatori scommettono che l arte dei maestri muratori italiani sarà capace di far ritornare all antico splendore la città e i monumenti.

15 11 settembre 2009 Edilizia Ediltrophy, Irpinia protagonista La Scuola edile di Avellino partecipa alla kermesse nazionale del settore La scuola edile di Avellino partecipa ad "Ediltrophy 2009", gara nazionale di arte muraria che premia la qualità e le migliori perfomance nella costruzione di un manufatto edilizio. Ediltrophy intende puntare su un'elevata professionalità funzionale a far crescere il settore delle costruzioni, garantendo livelli sempre più alti di sicurezza. Giunto alla sua seconda edizione, l'evento si inserisce nell'ambito delle giornate della formazione professionale e del progetto "Scuole Aperte". Occasioni in cui tutte le scuole edili metteranno in campo i loro strumenti per promuovere le azioni a favore della formazione nel settore delle costruzioni. ANTONIETTA MICELI Organizzata dal Formedil, Ente per la formazione e l'addestramento professionale in edilizia, la manifestazione si compone di due fasi. La prima è dedicata alle selezioni regionali. Sabato 26 settembre, in contemporanea in venti città italiane con al centro l'evento principale che si terrà a l'aquila, la fase preliminare dove le migliori squadre di mastri muratori ed apprendisti delle scuole edili si sfideranno nel realizzare un'opera muraria nel minor tempo possibile. Scelto il capoluogo partenopeo come location per le selezioni campane. L'Irpinia sarà rappresentata dal Centro Formazione e Sicurezza in Edilizia di Atripalda che porterà a Napoli una delegazione di 4 coppie di muratori. Capacità di leggere un disegno tecnico ed esperienze specifiche nella realizzazione di manufatti in muratura, i principali requisiti idonei per far parte del team irpino. La squadra che verrà scelta a livello territoriale parteciperà poi alla finale nazionale prevista per sabato 31 ottobre a Bologna in occasione del Salone internazionale dell'industrializzazione edilizia (Saie). Il palcoscenico più importante in Europa per il settore delle costruzioni. "L'obiettivo", spiega Giovanni Solimene, Direttore del Centro per la Formazione e Sicurezza in Edilizia della provincia di Avellino, "è stimolare la partecipazione delle nostre imprese e dei nostri lavoratori edili a questo evento. Manifestazioni del genere danno, senza dubbio, dignità e prestigio al lavoro e dimostrano, parallelamente, come l'arte muraria può creare una professionalità di facile spendibilità nel mercato del lavoro". La gara, sia nella sua fase regionale che nazionale, si esplica sostanzialmente nella realizzazione di un manufatto in muratura. Saranno valutate le tipologie di realizzazione, la corrispondenza dell'opera costruita in base al disegno tecnico ed in linea con il rispetto delle misure e dei particolari costruttivi conformi alla progettazione. I vincitori avranno dei premi in denaro e targhe di riconoscimento. Lo scorso anno la squadra irpina superò le selezioni regionali, sfiorando nella gara nazionale il podio.

16 14 settembre 2009 La scuola edile di Atripalda ad Ediltrophy 2009 La scuola edile di Atripalda partecipa ad Ediltrophy Si tratta di una gara nazionale di arte muraria che premia la qualità e le migliori perfomance nella costruzione di un manufatto edilizio. Organizzata dal Formedil, Ente per la formazione e l addestramento professionale in edilizia, la manifestazione si compone di due fasi. La prima è dedicata alle selezioni regionali. Sabato 26 settembre, in contemporanea in venti città italiane con al centro l evento principale che si terrà a l Aquila, la fase preliminare dove le migliori squadre di mastri muratori ed apprendisti delle scuole edili si sfideranno nel realizzare un opera muraria nel minor tempo possibile. Scelto il capoluogo partenopeo come location per le selezioni campane. L Irpinia sarà rappresentata dal Centro Formazione e Sicurezza in Edilizia di Atripalda che porterà a Napoli una delegazione di 4 coppie di muratori. Capacità di leggere un disegno tecnico ed esperienze specifiche nella realizzazione di manufatti in muratura, i principali requisiti idonei per far parte del team irpino. La squadra che verrà scelta a livello territoriale parteciperà poi alla finale nazionale prevista per sabato 31 ottobre a Bologna in occasione del Salone internazionale dell industrializzazione edilizia (Saie). Il palcoscenico più importante in Europa per il settore delle costruzioni. L obiettivo - spiega Giovanni Solimene, Direttore del Centro per la Formazione e Sicurezza in Edilizia della provincia di Avellino - è stimolare la partecipazione delle nostre imprese e dei nostri lavoratori edili a questo evento. Manifestazioni del genere danno, senza dubbio, dignità e prestigio al lavoro e dimostrano, parallelamente, come l arte muraria può creare una professionalità di facile spendibilità nel mercato del lavoro. Ediltrophy intende infatti puntare su un elevata professionalità funzionale a far crescere il settore delle costruzioni, garantendo livelli sempre più alti di sicurezza. Giunto alla sua seconda edizione, l evento si inserisce nell ambito delle giornate della formazione professionale e del progetto Scuole Aperte. Occasioni in cui tutte le scuole edili metteranno in campo i loro strumenti per promuovere tutte le azioni a favore della formazione nel settore delle costruzioni. La gara, sia nella sua fase regionale che nazionale, si esplica sostanzialmente nella realizzazione di un manufatto in muratura. Saranno valutate le tipologie di realizzazione, la corrispondenza dell opera costruita in base al disegno tecnico ed in linea con il rispetto delle misure e dei particolari costruttivi conformi alla progettazione. I vincitori avranno dei premi in denaro e targhe di riconoscimento. Lo scorso anno la squadra irpina superò le selezioni regionali, sfiorando nella gara nazionale il podio.

17 18 settembre 2009

18 21 settembre 2009

19 22 settembre 2009 Pomezia: il CEFME partecipa a Ediltrophy Il Cefme partecipa a Ediltrophy 2009, la prima edizione delle selezioni regionali per la gara nazionale di arte muraria. Un progetto del FORMEDIL NAZIONALE in collaborazione con BOLOGNAFIERE. La gara di arte... Leggi l'articolo

20 Il Corriere del Sud on line 22 settembre 2009

21 24 settembre 2009 L EDILIZIA SI METTE IN GIOCO In 16 città italiane le selezioni regionali di EDILTROPHY 2009 il premio per la qualità e professionalità in edilizia Sabato prossimo, 26 settembre prende avvio Ediltrophy 2009, la gara di arte muraria promossa dal Formedil, l ente nazionale di coordinamento delle scuole edili gestite dalle Parti sociali, in collaborazione con il SAIE di Bologna. Con Ediltrophy il Formedil intende attirare l attenzione dell opinione pubblica e dei decisori politici sull importanza della formazione, come sviluppo della conoscenza e della professionalità, in un settore quello delle costruzioni edili dove il saper costruire bene è garanzia di sicurezza e di qualità della vita. Attraverso Ediltrophy - sottolinea Massimo Calzoni, Presidente del Formedil vogliamo mostrare e valorizzare un patrimonio di esperienze e di capacità professionale quale è quello che si sviluppa intorno alle scuole edili del sistema Formedil. Un patrimonio umano essenziale che è a disposizione dell industria edile in una fase in cui la qualità costruttiva è destinata a fare la differenza. Vogliamo testimoniare il valore imprescindibile di una formazione che deve essere espletata con continuità, al massimo livello e con una strumentazione in grado di riprodurre le situazioni che i lavoratori si trovano a vivere in un cantiere edile, come avviene nelle nostre scuole. Ediltrophy aggiunge il Presidente del Formedil si inserisce in un progetto più ampio attraverso il quale intendiamo garantire al lavoratore un percorso formativo che dall inserimento al lavoro in cantiere, attraverso le 16 ore, con l attività formativa per l apprendistato e via via lungo tutta la vita professionale lo accompagni e lo aiuti a crescere sul piano delle proprie competenze. In 16 città italiane e in alcune delle più belle piazze si terranno le selezioni regionali delle migliori squadre di mastri e apprendisti muratori di tutta Italia. Tra queste, proseguendo da Nord a Sud, Piazza Duomo a Udine, Piazza San Jacopo ad Arezzo, Piazza Duomo a L Aquila e Piazza Dante a Napoli. In Umbria la gara si svolgerà nel suggestivo scenario del Castello di Pieve del Vescovo, a Corciano in provincia di Perugia. La manifestazione coinvolgerà 150 squadre per un totale di 300 lavoratori delle costruzioni, molti dei quali stranieri.

22 24 settembre 2009 Le 16 squadre vincitrici si sfideranno il 31 ottobre nella finale nazionale a Bologna nell ultima giornata del SAIE, la principale fiera italiana dell edilizia. Nella maggior parte delle città, oltre alla gara di arte muraria, verranno organizzate dalla scuole edili e dai Formedil regionali iniziative culturali. A L Aquila ci sarà una esposizione di opere pittoriche e scultoree dedicate al terremoto; a Napoli si terrà una piccola fiera del libro, a Udine 2 laboratori, uno di decorazione e uno di restauro più un ludo bus per i bambini, dove verrà allestito un laboratorio di progettazione e costruzione; a Lecco la gara è stata collegata ad un Open day in piazza per la domenica successiva. Questa seconda edizione infatti - commenta Giuseppe Moscuzza, Vicepresidente Formedil - si inserisce nell ambito delle Giornate della Formazione Professionale e del progetto Scuole Aperte, occasioni in cui le scuole edili metteranno in campo tutti i loro strumenti per promuovere il sistema Formedil e porteranno a conoscenza dei lavoratori e dell opinione pubblica le nostre attività a favore della formazione nel settore edile. Con Ediltrophy, ribadiamo l importanza di promuovere iniziative di sistema, in grado di coinvolgere tutte le scuole in tutta Italia, così come abbiamo fatto con le 16 Ore di formazione obbligatoria per la sicurezza per i nuovi assunti prima di entrare in cantiere, con le quali le Parti sociali attraverso il Formedil e la capillare reti delle 98 scuole edili e dei Formedil regionali operano a supporto della qualità professionale di chi costruisce. La manifestazione registra l adesione e il patrocinio delle principali istituzioni locali, Comuni, Province e Consigli regionali, nonché la partecipazione alla manifestazione dei rappresentanti degli enti con compiti di supervisione e controllo sulla regolarità e la sicurezza del lavoro nei cantieri, quali Inail, Asl, uffici del Lavoro. Ediltrophy verrà raccontata da 20 televisioni locali e dai maggiori network radio televisivi privati. In alcune regioni Ediltrophy sarà seguita anche dalle reti regionali RAI. Ufficio stampa

23 24 settembre 2009 In 16 città italiane le selezioni regionali di EDILTROPHY 2009 L EDILIZIA SI METTE IN GIOCO In 16 città italiane le selezioni regionali di EDILTROPHY 2009 il premio per la qualità e professionalità in edilizia Sabato prossimo, 26 settembre prende avvio Ediltrophy 2009, la gara di arte muraria promossa dal Formedil, l ente nazionale di coordinamento delle scuole edili gestite dalle Parti sociali, in collaborazione con il SAIE di Bologna. Con Ediltrophy il Formedil intende attirare l attenzione dell opinione pubblica e dei decisori politici sull importanza della formazione, come sviluppo della conoscenza e della professionalità, in un settore quello delle costruzioni edili dove il saper costruire bene è garanzia di sicurezza e di qualità della vita. Attraverso Ediltrophy - sottolinea Massimo Calzoni, Presidente del Formedil vogliamo mostrare e valorizzare un patrimonio di esperienze e di capacità professionale quale è quello che si sviluppa intorno alle scuole edili del sistema Formedil. Un patrimonio umano essenziale che è a disposizione dell industria edile in una fase in cui la qualità costruttiva è destinata a fare la differenza. Vogliamo testimoniare il valore imprescindibile di una formazione che deve essere espletata con continuità, al massimo livello e con una strumentazione in grado di riprodurre le situazioni che i lavoratori si trovano a vivere in un cantiere edile, come avviene nelle nostre scuole. Ediltrophy aggiunge il Presidente del Formedil si inserisce in un progetto più ampio attraverso il quale intendiamo garantire al lavoratore un percorso formativo che dall inserimento al lavoro in cantiere, attraverso le 16 ore, con l attività formativa per l apprendistato e via via lungo tutta la vita professionale lo accompagni e lo aiuti a crescere sul piano delle proprie competenze. In 16 città italiane e in alcune delle più belle piazze si terranno le selezioni regionali delle migliori squadre di mastri e apprendisti muratori di tutta Italia. Tra queste, proseguendo da Nord a Sud, Piazza Duomo a Udine, Piazza San Jacopo ad Arezzo, Piazza Duomo a L Aquila e Piazza Dante a Napoli. In Umbria la gara si svolgerà nel suggestivo scenario del Castello di Pieve del Vescovo, a Corciano in provincia di Perugia. La manifestazione coinvolgerà 150 squadre per un totale di 300 lavoratori delle costruzioni, molti dei quali stranieri. Le 16 squadre vincitrici si sfideranno il 31 ottobre nella finale nazionale a Bologna nell ultima giornata del SAIE, la principale fiera italiana dell edilizia. Nella maggior parte delle città, oltre alla gara di arte muraria, verranno organizzate dalla scuole edili e dai Formedil regionali iniziative culturali. A L Aquila ci sarà una esposizione di opere pittoriche e scultoree dedicate al terremoto; a Napoli si terrà una piccola fiera del libro, a Udine 2 laboratori, uno di decorazione e uno di restauro più un ludo bus per i bambini, dove verrà allestito un laboratorio di progettazione e costruzione; a Lecco la gara è stata collegata ad un Open day in piazza per la domenica successiva. Questa seconda edizione infatti - commenta Giuseppe Moscuzza, Vicepresidente Formedil - si inserisce nell ambito delle Giornate della Formazione Professionale e del progetto Scuole Aperte, occasioni in cui le scuole edili metteranno in campo tutti i loro strumenti per promuovere il sistema Formedil e porteranno a conoscenza dei lavoratori e dell opinione pubblica le nostre attività a favore della formazione nel settore edile. Con Ediltrophy, ribadiamo l importanza di promuovere

24 24 settembre 2009 iniziative di sistema, in grado di coinvolgere tutte le scuole in tutta Italia, così come abbiamo fatto con le 16 Ore di formazione obbligatoria per la sicurezza per i nuovi assunti prima di entrare in cantiere, con le quali le Parti sociali attraverso il Formedil e la capillare reti delle 98 scuole edili e dei Formedil regionali operano a supporto della qualità professionale di chi costruisce. La manifestazione registra l adesione e il patrocinio delle principali istituzioni locali, Comuni, Province e Consigli regionali, nonché la partecipazione alla manifestazione dei rappresentanti degli enti con compiti di supervisione e controllo sulla regolarità e la sicurezza del lavoro nei cantieri, quali Inail, Asl, uffici del Lavoro. Ediltrophy verrà raccontata da 20 televisioni locali e dai maggiori network radio televisivi privati. In alcune regioni sarà inoltre seguita anche dalle reti regionali RAI.

25 www. notizie.telepaceag.it 24 settembre 2009 Ediltrophy - gara di arte muraria L Esiea scuola edile di Agrigento, informa il presidente Angelo Barbarino, parteciperà alla prima edizione regionale 2009 di Ediltrophy - gara di arte muraria dove le migliori squadre di mastri muratori ed apprendisti delle scuole edili si sfidano nel realizzare a regola d arte un opera muraria nel minor tempo possibile. Con Ediltrophy, continua Barbarino, il sistema paritetico del settore edile e delle costruzioni che fa capo al Formedil intende promuovere la formazione come veicolo fondamentale di crescita della qualità del costruire.

26 24 settembre 2009 Arte muraria. L Esiea all EDILTROPHY di Palermo L ESIEA Scuola Edile di Agrigento, informa il Presidente Ing. Angelo Barbarino, parteciperà alla 1 edizione regionale 2009 di EDILTROPHY gara di arte muraria dove le migliori squadre di mastri muratori ed apprendisti delle scuole edili si sfidano nel realizzare a regola d arte un opera muraria nel minor tempo possibile. Con EDILTROPHY, continua Barbarino, il sistema paritetico del settore edile e delle costruzioni che fa capo al FORMEDIL intende promuovere la formazione come veicolo fondamentale di crescita della qualità del costruire. Puntare su una sempre più elevata professionalità consente, inoltre, afferma Salvatore Caruana Vice Presidente, di far crescere il settore delle costruzioni garantendo livelli sempre più alti di sicurezza. Per questo diventa quanto mai importante garantire un ampia partecipazione alla manifestazione regionale, sia da parte del sistema imprenditoriale che dei lavoratori. La manifestazione, conclude Manlio Cardella Direttore ESIEA Scuola Edile, avrà quest anno due fasi: la prima dedicata alle selezioni regionali che a Palermo si terrà in un unica giornata il 26 Settembre p.v. alla quale parteciperà una delegazione qualificata della scuola edile di Agrigento con una squadra composta da operai specializzati Girgenti Francesco e Filippone Vincenzo, la seconda alla finale nazionale, che si terrà a Bologna in occasione del SAIE (31 ottobre p.v.). Le selezioni regionali, inoltre, fanno parte del programma di iniziative che il FORMEDIL ha organizzato per le Giornate Nazionali per la Formazione, previste dai CCNL 2008 per l ultima settimana di settembre di ogni anno.

27 25 settembre 2009 Formedil, al via gara di arte muraria Ediltrophy 2009 Domani prende avvio Ediltrophy 2009, in 16 città italiane, la gara di arte muraria promossa dal Formedil, l ente nazionale di coordinamento delle scuole edili gestite dalle parti sociali, in collaborazione con il Saie di Bologna (Salone internazionale dell industrializzazione edilizia). Con Ediltrophy il Formedil intende attirare l attenzione dell opinione pubblica e dei decisori politici sull importanza della formazione, come sviluppo della conoscenza e della professionalità, in un settore quello delle costruzioni edili dove il saper costruire bene è garanzia di sicurezza e di qualità della vita. Attraverso Ediltrophy - sottolinea Massimo Calzoni, presidente del Formedil - vogliamo mostrare e valorizzare un patrimonio di esperienze e di capacità professionale quale è quello che si sviluppa intorno alle scuole edili del sistema Formedil. Un patrimonio umano essenziale che è a disposizione dell industria edile in una fase in cui la qualità costruttiva è destinata a fare la differenza. Vogliamo testimoniare il valore imprescindibile di una formazione che deve essere espletata con continuità, al massimo livello e con una strumentazione in grado di riprodurre le situazioni che i lavoratori si trovano a vivere in un cantiere edile, come avviene nelle nostre scuole. Ediltrophy - aggiunge il presidente del Formedil - si inserisce in un progetto più ampio attraverso il quale intendiamo garantire al lavoratore un percorso formativo che dall inserimento al lavoro in cantiere, attraverso le 16 ore, con l attività formativa per l apprendistato e via via lungo tutta la vita professionale lo accompagni e lo aiuti a crescere sul piano delle proprie competenze. In 16 città italiane e in alcune delle più belle piazze si terranno dunque le selezioni regionali delle migliori squadre di mastri e apprendisti muratori di tutta Italia. Tra queste, Piazza Duomo a Udine, Piazza San Jacopo ad Arezzo, Piazza Duomo a L Aquila e Piazza Dante a Napoli. In Umbria la gara si svolgerà nel suggestivo scenario del Castello di Pieve del Vescovo, a Corciano in provincia di Perugia. La manifestazione coinvolgerà 150 squadre per un totale di 300 lavoratori delle costruzioni, molti dei quali stranieri. Le 16 squadre vincitrici si sfideranno il 31 ottobre nella finale nazionale a Bologna nell ultima giornata del Saie, la principale fiera italiana dell edilizia. Nella maggior parte delle città, oltre alla gara di arte muraria, verranno organizzate dalla scuole edili e dai Formedil regionali iniziative culturali.

EDILTROPHY Selezioni regionali. Agenzie di stampa. Rassegna Stampa. Strategie & Comunicazione. 26 settembre 2009

EDILTROPHY Selezioni regionali. Agenzie di stampa. Rassegna Stampa. Strategie & Comunicazione. 26 settembre 2009 Rassegna Stampa EDILTROPHY 2009 Selezioni regionali Agenzie di stampa 25 settembre 2009 EDILIZIA: FORMEDIL, DOMANI AL VIA GARA DI ARTE MURARIA 'EDILTROPHY 2009' = CALZONI, VALORIZZARE PATRIMONIO DI ESPERIENZE

Dettagli

25 settembre 2009

25 settembre 2009 www.okkupati.rai.it 25 settembre 2009 Formedil, domani al via gara di arte muraria Ediltrophy 2009 Calzoni: Vogliamo mostrare e valorizzare un patrimonio di esperienze e di capacità professionale quale

Dettagli

FORMEDIL Pag. 7

FORMEDIL Pag. 7 Pag. 7 Pag. 8 Pag. 6 Pag. 7 Pag. 10 Pag. 16 Pag. 17 Pag. 6 Pag. 9 Pag. 10 Pag. 5 Edilizia-Formazione Edilizia-Formazione Edilizia-Formazione Edilizia-Formazione Pag. 4 Pag. 6 Pag. 7 Pag. 4 Pag. 5 Pag.

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Restructura 2012

RASSEGNA STAMPA. Restructura 2012 RASSEGNA STAMPA Restructura 2012 OTTOBRE 2012 15 USCITE, DI CUI: 1 QUOTIDIANO; 1 RIVISTA; 13 SITI INTERNET. Quotidiano Pag. 3 Pag. 4 Pag. 7 Pag. 8 Pag. 10 Pag. 11 Pag. 12 Pag. 13 Pag. 2 NEWS 29-11-2012

Dettagli

22 26 SETTEMBRE 2009 Versione provvisoria del 31/08/2009

22 26 SETTEMBRE 2009 Versione provvisoria del 31/08/2009 22 26 SETTEMBRE 2009 Versione provvisoria del 31/08/2009 Le Giornate Nazionali della Formazione in edilizia - 2009 22-26 Settembre A fine settembre (22 26), come previsto dai CCNL di settore, per la prima

Dettagli

Si terranno a Roma il 30 settembre e 1 ottobre le Giornate Nazionali Formedil 2014 dedicate al tema dell innovazione

Si terranno a Roma il 30 settembre e 1 ottobre le Giornate Nazionali Formedil 2014 dedicate al tema dell innovazione Si terranno a Roma il 30 settembre e 1 ottobre le Giornate Nazionali Formedil 2014 dedicate al tema dell innovazione Il Consiglio di amministrazione del Formedil nella seduta del 24 luglio ha convocato

Dettagli

24-27 MAGGIO 2012. Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Organizzazione. Partner esclusivi. Patrocini

24-27 MAGGIO 2012. Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Organizzazione. Partner esclusivi. Patrocini 2a E D I Z I O N E Organizzazione Insieme a ANCE L Aquila, ANCE Chieti, ANCE Pescara, ANCE Teramo Partner esclusivi 24-27 MAGGIO 2012 Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Patrocini Città di L Aquila ABRUZZO

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 4 Ottobre 2015 Pag.: 35

Testata: Il Mattino Data: 4 Ottobre 2015 Pag.: 35 Testata: Il Mattino Data: 4 Ottobre 2015 Pag.: 35 Testata: Il Mattino Data: 4 Ottobre 2015 Pag.: 39 Testata: Corriere del Mezzogiorno Data: 4 Ottobre 2015 Pag.: 17 Testata: La Repubblica Data: 4 Ottobre

Dettagli

Riccione Moda Italia luglio I parte

Riccione Moda Italia luglio I parte Riccione Moda Italia luglio 2007 - I parte A cura dell Ufficio stampa CNA Regionale dell Emilia Romagna Agenzia Dire 12 luglio 2007 (ER) MODA. GIOVANI STILISTI IN GARA, SENZA MODELLE ANORESSICHE CONCORSO

Dettagli

numeri&servizi Network della sicurezza in edilizia

numeri&servizi Network della sicurezza in edilizia numeri&servizi Network della sicurezza in edilizia 1 una CNCPT è la Commissione Nazionale di indirizzo e coordinamento a supporto dei CPT (Comitati Paritetici Territoriali), per il miglioramento dei livelli

Dettagli

Dal progetto COLOR alla Learning Community ECVET

Dal progetto COLOR alla Learning Community ECVET Dal progetto COLOR alla Learning Community ECVET Roma, 27 marzo 2014 La sperimentazione di ECVET Si colloca nel processo di sperimentazione del sistema europeo ECVET avviato dalla Raccomandazione 2009

Dettagli

Piccolo Ma Prezioso. La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 14 ottobre 2018

Piccolo Ma Prezioso. La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 14 ottobre 2018 F@Mu 2018 Piccolo Ma Prezioso La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 14 ottobre 2018 Comunicato Stampa Settembre 2018 #SharingHeritage for #Famu2018 #famigliealmuseo Settembre 2018 PER L ANNO EUROPEO

Dettagli

in collaborazione con Innovazione Sviluppo Edilizia Ambiente

in collaborazione con Innovazione Sviluppo Edilizia Ambiente in collaborazione con Innovazione Sviluppo Edilizia Ambiente IL SALONE NON SOLO IMPRESE EDILI restauro alta tecnologia innovazione social housing green economy eccellenze edilizia sostenibile sicurezza

Dettagli

Bando per la selezione di opere architettoniche realizzate sul territorio toscano

Bando per la selezione di opere architettoniche realizzate sul territorio toscano Bando per la selezione di opere architettoniche realizzate sul territorio toscano Comitato organizzatore Consiglio Regionale della Toscana Ordine degli Architetti PPC Firenze Federazione Architetti PPC

Dettagli

Incontri Internazionali 2018 di Restauro e Rigenerazione Urbana. L Aquila Auditorium del Parco (Renzo Piano) Dal 23 al 25 maggio 2018

Incontri Internazionali 2018 di Restauro e Rigenerazione Urbana. L Aquila Auditorium del Parco (Renzo Piano) Dal 23 al 25 maggio 2018 L Aquila Auditorium del Parco (Renzo Piano) Dal 23 al 25 maggio 2018 1 L Aquila modello per il mondo L Aquila oggi è uno straordinario laboratorio di recupero architettonico e urbano: è in corso un processo

Dettagli

Diffusione soluzioni di sicurezza in edilizia

Diffusione soluzioni di sicurezza in edilizia Diffusione soluzioni di sicurezza in edilizia Obiettivo specifico del Piano Regionale Edilizia 2010-2012 Delibera n. 468 del 6/6/2011 della Giunta Regionale Toscana Analisi situazione iniziale Il Piano

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. «Lo sport che vogliamo» al Corviale e tornei calcio

RASSEGNA STAMPA. «Lo sport che vogliamo» al Corviale e tornei calcio RASSEGNA STAMPA «Lo sport che vogliamo» al Corviale e tornei calcio A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA US ACLI ROMA: IL 15/9 PORTE APERTE ALLA PISCINA "FABIO GORI" DEL CORVIALE, LUOGO SIMBOLO

Dettagli

Dal progetto COLOR alla Learning Community ECVET

Dal progetto COLOR alla Learning Community ECVET Dal progetto COLOR alla Learning Community ECVET Bari, 14.11.2013 Domanda di policy Si colloca nel processo di sperimentazione del sistema europeo ECVET avviato dalla Raccomandazione 2009 indicazioni evidence-based

Dettagli

Come funzionano le Scuole Edili in Italia

Come funzionano le Scuole Edili in Italia Come funzionano le Scuole Edili in Italia Che cosa sono, dove sono, che cosa fanno le Scuole Edili in Italia, un sistema di formazione che ha 'allevato' oltre 140mila persone Le Scuole Edili fanno capo

Dettagli

seconda edizione edizione edizione

seconda edizione edizione edizione seconda seconda seconda seconda seconda edizione edizione edizione edizione 2019 2019 2019 2019 Bando per la selezione di opere architettoniche realizzate sul territorio toscano. Seconda edizione 2019.

Dettagli

Bando per la selezione di opere architettoniche realizzate sul territorio toscano

Bando per la selezione di opere architettoniche realizzate sul territorio toscano Bando per la selezione di opere architettoniche realizzate sul territorio toscano Comitato organizzatore Consiglio Regionale della Toscana Ordine degli Architetti PPC Firenze Federazione Architetti PPC

Dettagli

PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO PROVINCIALE DI LAVORO DELL EDILIZIA - DELLA EX PROVINCIA DI BARI -

PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO PROVINCIALE DI LAVORO DELL EDILIZIA - DELLA EX PROVINCIA DI BARI - PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO PROVINCIALE DI LAVORO DELL EDILIZIA - DELLA EX PROVINCIA DI BARI - La piattaforma per il rinnovo del contratto integrativo provinciale ( CPL ) rappresenta

Dettagli

XI Palio d Ateneo FESTA DELLO SPORT UNIVERSITARIO IMPIANTI CUS CATANIA CITTA UNIVERSITARIA

XI Palio d Ateneo FESTA DELLO SPORT UNIVERSITARIO IMPIANTI CUS CATANIA CITTA UNIVERSITARIA XI Palio d Ateneo FESTA DELLO SPORT UNIVERSITARIO IMPIANTI CUS CATANIA CITTA UNIVERSITARIA Il CUS Catania con la collaborazione dei rappresentanti degli studenti negli organi collegiali dell Università

Dettagli

" TROFEO DEL SOLE" Mounted Games Pony Games a coppie APERTO A COPPIE DI TUTTI I CIRCOLI D ITALIA

 TROFEO DEL SOLE Mounted Games Pony Games a coppie APERTO A COPPIE DI TUTTI I CIRCOLI D ITALIA " TROFEO DEL SOLE" Mounted Games Pony Games a coppie APERTO A COPPIE DI TUTTI I CIRCOLI D ITALIA 20 21 Febbraio Circolo Ippico Equiconfor Cerveteri (RM) 07 08 Maggio Il Cavaliere Country Club NAPOLI INTRODUZIONE:

Dettagli

Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla prima edizione del concorso nazionale di cucina. Prima Edizione anno 2014

Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla prima edizione del concorso nazionale di cucina. Prima Edizione anno 2014 1 Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla prima edizione del concorso nazionale di cucina Lo Zampone e il Cotechino Modena Igp nei micro territori della gastronomia italiana

Dettagli

YOUR WORLD YOUR BUSINESS YOUR SHOW

YOUR WORLD YOUR BUSINESS YOUR SHOW Milano, 8/12 maggio 2018 fieramilano Rho YOUR WORLD YOUR BUSINESS YOUR SHOW 26 a biennale mondiale delle tecnologie per la lavorazione del legno e dei componenti per l industria del mobile. Since 1968

Dettagli

GLI OCCUPATI I DIPENDENTI

GLI OCCUPATI I DIPENDENTI 1 LE COSTRUZIONI, UN SETTORE STRATEGICO PER IL PAESE 1.484.000 GLI OCCUPATI DI CUI: 861.000 I DIPENDENTI 128.200 milioni di euro GLI INVESTIMENTI IN COSTRUZIONI NEL 2014 (al netto dei costi per il trasferimento

Dettagli

Le nuove norme antincendio per le strutture sanitarie

Le nuove norme antincendio per le strutture sanitarie INTERVENTO ing Paola Marone 16 GIUGNO 2015 C.C.I.A.A. Napoli Le nuove norme antincendio per le strutture sanitarie Saluto tutti i presenti sono Paola Marone Presidente del CFS e vicepresidente dell Ordine

Dettagli

Regione Emilia-Romagna

Regione Emilia-Romagna Regione Emilia-Romagna lunedì, 22 ottobre 2018 Skipass e Coppa del mondo di Big Air: dall'1 al 4 novembre Modena capitale degli sport invernali La tappa italiana di Coppa del Mondo di Big Air, snowboard

Dettagli

MIUR.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0016741.14-12-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca AI Direttori Generali e ai Dirigenti titolari degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI

Dettagli

Via Rasella, Roma Il Mattino 11 settembre 2017

Via Rasella, Roma Il Mattino 11 settembre 2017 Il Mattino 11 settembre 2017 Il Mattino 11 settembre 2017 A Napoli la nuova sede di Alis, Grimaldi: «Una sede per rilanciare il Sud» A Napoli la nuova sede di Alis, al numero 62 di via Depretis nelle vicinanze

Dettagli

Progetto sicurezza nei cantieri edili

Progetto sicurezza nei cantieri edili INAIL Sardegna Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Progetto sicurezza nei cantieri edili Un approccio sistemico (individuo-gruppo-organizzazione-ambiente) alla prevenzione

Dettagli

ISI è sperimentazione, aggiornamento, dialogo mission

ISI è sperimentazione, aggiornamento, dialogo mission ISI è sperimentazione, aggiornamento, dialogo mission Coinvolgere i diversi attori che operano nell ambito dell Ingegneria Sismica Italiana in un gruppo dinamico che li rappresenti e li promuova, organizzando

Dettagli

URBAN GAMES - NAPOLI

URBAN GAMES - NAPOLI RASSEGNA STAMPA URBAN GAMES - NAPOLI A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA DISABILITA'; NAPOLI: DA UNITALSI IL 20/9 GLI URBAN GAME PER ABBATTERE LE BARRIERE ARCHITETTONICHE E CULTURALI Gigantesca

Dettagli

ASSOCIAZIONE COSTRUTTORI EDILI CARTA DEI SERVIZI

ASSOCIAZIONE COSTRUTTORI EDILI CARTA DEI SERVIZI ASSOCIAZIONE COSTRUTTORI EDILI CARTA DEI SERVIZI GENNAIO 2019 SOMMARIO 3. L Associazione 5. Organi 7. Servizi alle imprese 11. Sistema ANCE 12. ANCE Giovani Avellino 15. Sistema paritetico della provincia

Dettagli

XI Palio d Ateneo FESTA DELLO SPORT UNIVERSITARIO IMPIANTI CUS CATANIA CITTA UNIVERSITARIA

XI Palio d Ateneo FESTA DELLO SPORT UNIVERSITARIO IMPIANTI CUS CATANIA CITTA UNIVERSITARIA XI Palio d Ateneo FESTA DELLO SPORT UNIVERSITARIO IMPIANTI CUS CATANIA CITTA UNIVERSITARIA Il CUS Catania con la collaborazione dei rappresentanti degli studenti negli organi collegiali dell Università

Dettagli

Le startup, l innovazione, il saper fare e la promozione dell Italia

Le startup, l innovazione, il saper fare e la promozione dell Italia Le startup, l innovazione, il saper fare e la promozione dell Italia In occasione del suo settantesimo anniversario la confederazione ha deciso di lanciare una campagna di attenzione alla cultura d impresa

Dettagli

Il progetto nazionale di Confindustria per giovani, scuola e imprenditori VIIᵃ Edizione Nazionale /2017

Il progetto nazionale di Confindustria per giovani, scuola e imprenditori VIIᵃ Edizione Nazionale /2017 Il progetto nazionale di Confindustria per giovani, scuola e imprenditori VIIᵃ Edizione Nazionale - 2016/2017 Diffondere Responsabilità, competizione, merito, confronto, creatività: LATUAIDEADIMPRESA nasce

Dettagli

EVENTI LUGLIO luglio - Presentazione Start Cup Catania 2016

EVENTI LUGLIO luglio - Presentazione Start Cup Catania 2016 EVENTI LUGLIO 2016 13 luglio - Presentazione Start Cup Catania 2016 22 luglio - Nota su Consiglio nuova Super Camera di Commercio: il presidente Truglio rappresentante per la Consulta delle professioni

Dettagli

pag mercoledì 27 gennaio 2016 sandei A diffusione interna - Vietata la riproduzione

pag mercoledì 27 gennaio 2016 sandei A diffusione interna - Vietata la riproduzione pag. 17 - mercoledì 27 gennaio 2016 sandei 1 A diffusione interna - Vietata la riproduzione pag. 8 - mercoledì 27 gennaio 2016 sandei 1 A diffusione interna - Vietata la riproduzione di 3 26/01/2016 14:17

Dettagli

CONCORSO R I P E N S I A M O I L F U T U R O

CONCORSO R I P E N S I A M O I L F U T U R O RASSEGNA STAMPA CONCORSO R I P E N S I A M O I L F U T U R O 3 edizione Cerimonia consegna premi Venerdi 3 luglio 2015 Camera di Commercio Fermo Rassegna stampa a cura del Comitato Piccola Industria -

Dettagli

Progetto Scienza Nuova - VIII Certame Vichiano REGOLAMENTO DEL CERTAME VICHIANO

Progetto Scienza Nuova - VIII Certame Vichiano REGOLAMENTO DEL CERTAME VICHIANO Liceo Ginnasio Statale Umberto I Piazza G. Amendola, 6 codice meccanografico :NAPC14000P Telefono 081 415084 @mail: liceoumberto@inwind.it Fax 081 7944596 Prot. N. AI DIRIGENTI SCOLASTICI DEGLI ISTITUTI

Dettagli

TGSA 2017 TORNEO GRANDE SLAM CRAL ALENIA SPAZIO 2017

TGSA 2017 TORNEO GRANDE SLAM CRAL ALENIA SPAZIO 2017 TORNEO GRANDE SLAM CRAL ALENIA SPAZIO 2017 TSGA 2017 è un torneo di golf organizzato dalla Sezione Golf Cral Alenia Spazio Torino e dalla sezione Cral Pittura e Scultura di cui 4 gare in formula Stableford

Dettagli

Il I Istituto Comprensivo GIANSERIO STRAFELLA di Copertino (LE) L Assessorato all Istruzione del Comune di Copertino (Le)

Il I Istituto Comprensivo GIANSERIO STRAFELLA di Copertino (LE) L Assessorato all Istruzione del Comune di Copertino (Le) I S T I T U T O C O M P R E N S I VO Via G. Colaci, 65 - tel.-fax 0832. 947311 Cod.Mecc. LEIC867001 73043 - COPERTINO (Lecce)- www.primocomprensivocopertino.it Il I Istituto Comprensivo GIANSERIO STRAFELLA

Dettagli

NORME DI PARTECIPAZIONE AI CAMPIONATI DI BARREL RACING & POLE BENDING ANNO 2012

NORME DI PARTECIPAZIONE AI CAMPIONATI DI BARREL RACING & POLE BENDING ANNO 2012 NORME DI PARTECIPAZIONE AI CAMPIONATI DI BARREL RACING & POLE BENDING ANNO 2012 PREMESSA I Cavalieri F.I.S.E, in regola con il tesseramento per l anno in corso, ma non associati alla NBHA, potranno partecipare

Dettagli

LA COPPA QUARTIERI 2016 Arriva @PlayMore! Moscova

LA COPPA QUARTIERI 2016 Arriva @PlayMore! Moscova LA COPPA QUARTIERI 2016 Arriva @PlayMore! Moscova Iniziativa dedicata agli Allievi dei Corsi Sportivi PlayMore! fascia d età 11/12/13 anni Gare di qualificazione giocate @PlayMore! Finalissime all Arena

Dettagli

GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO

GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO Oggi, martedì 4 Ottobre a Palazzo Vecchio, Firenze si è svolta la conferenza stampa di La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo - 9 ottobre 2016 F@Mu 2016 Giochi e Gare al Museo Dopo il successo delle

Dettagli

Un viaggio alla ricerca dei modelli innovativi di produzione AGROALIMENTARE e NAUTICA. con il patrocinio di:

Un viaggio alla ricerca dei modelli innovativi di produzione AGROALIMENTARE e NAUTICA. con il patrocinio di: Un viaggio alla ricerca dei modelli innovativi di produzione AGROALIMENTARE e NAUTICA con il patrocinio di: Lo scenario Il Consorzio Industriale Provinciale Nord Est Sardegna Gallura (CIPNES) è un organismo

Dettagli

PALERMO FORO ITALICO REGOLAMENTO

PALERMO FORO ITALICO REGOLAMENTO ANCE PALERMO CASARTIGIANI CNA CLAAI FENEAL-UIL FILCA-CISL FILLEA-CGIL Sistema paritetico bilaterale costituito da G a r a p r o v i n c i a l e d i M U R A T U R A PALERMO FORO ITALICO Sabato 28 settembre

Dettagli

" TROFEO DEL SOLE" Pon y Games c lub e elite a coppie Gimkana 2 e jump individuale

 TROFEO DEL SOLE Pon y Games c lub e elite a coppie Gimkana 2 e jump individuale " TROFEO DEL SOLE" 2 0 1 7 Pon y Games c lub e elite a coppie Gimkana 2 e jump individuale 18 19 Febbraio Circolo Ippico Equiconfor Cerveteri (RM) 13 14 Maggio Il Cavaliere Country Club NAPOLI * * In relazione

Dettagli

Edizione 2016 Milano gennaio 2016

Edizione 2016 Milano gennaio 2016 Edizione 2016 Milano gennaio 2016 Rugby nei Parchi è alla quinta edizione Dopo cinque anni l obiettivo principale si conferma nel: promuovere lo sport diffuso e destrutturato negli spazi verdi cittadini,

Dettagli

43.a edizione della Barcolana La regata dei Venti 7 ottobre 2011 Una regata per festeggiare l'unità d'italia in occasione della Barcolana

43.a edizione della Barcolana La regata dei Venti 7 ottobre 2011 Una regata per festeggiare l'unità d'italia in occasione della Barcolana 43.a edizione della Barcolana La regata dei Venti 7 ottobre 2011 Una regata per festeggiare l'unità d'italia in occasione della Barcolana La Regata dei Venti In occasione del 150.o anniversario dell'unità

Dettagli

Ambiente Lavoro 2018: la salute e sicurezza sul lavoro al centro di 12 eventi gratuiti

Ambiente Lavoro 2018: la salute e sicurezza sul lavoro al centro di 12 eventi gratuiti Ambiente Lavoro 2018: la salute e sicurezza sul lavoro al centro di 12 eventi gratuiti Le nuove prospettive e tecnologie in ambito HSE, Sorveglianza sanitaria e Valutazione ambientale saranno i temi centrali

Dettagli

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE INDIZIONE Circuito Regionalee GIOVANILE UNDER 19 di Beach Volley 2018 Fipav Emilia Romagna Pag. 1 Art. 1 - Introduzione 1. Il indice, in collaborazione con i Comitati Provinciali della Regione, un Circuito

Dettagli

Al Capo di Gabinetto SEDE. Al Capo Ufficio Stampa SEDE

Al Capo di Gabinetto SEDE. Al Capo Ufficio Stampa SEDE Ai Direttori Generali e ai Dirigenti titolari degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI Al Sovrintendente agli Studi della Valle d'aosta AOSTA Al Dirigente del Dipartimento Istruzione per la Provincia

Dettagli

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE INDIZIONE Circuito Regionale GIOVANILE UNDER 19 di Beach Volley 2019 Fipav Emilia Romagna Pag. 1 Art. 1 - Introduzione 1. Il indice, in collaborazione con i Comitati Territoriali della Regione, un Circuito

Dettagli

REGOLAMENTO FASE DI QUALIFICA

REGOLAMENTO FASE DI QUALIFICA REGOLAMENTO ART.1 Il torneo si svolge in tre fasi: a) Fase di qualifica presso i Circoli. b) Semifinali italiane con classifica singola e a squadre (voucher free per tutti i qualificati). c) Finale Internazionale

Dettagli

Fondazione CittàItalia e la Scuola Progetto. Scopri l Arte

Fondazione CittàItalia e la Scuola Progetto. Scopri l Arte Fondazione CittàItalia e la Scuola Progetto Scopri l Arte Le Giornate dell Arte La Fondazione CittàItalia è un ente no profit e ha come scopo la promozione di campagne di sensibilizzazione a favore dell

Dettagli

Festival dell Oriente

Festival dell Oriente World Wushu Kung fu festival 2011 CARRARA FIERE 28/30 Ottobre PWKA IKFF 1 Selezione ufficiale per 14 Coppa del Mondo Vercelli 2013 EVENTO ORGANIZZATO DA PWKA WORLD PROFESSIONAL WUSHU KUNG FU ASSOCIATION

Dettagli

WORKSHOP DI PROGETTAZIONE IN SCALA 1:1 AI PIEDI DELLE DOLOMITI. camposaz

WORKSHOP DI PROGETTAZIONE IN SCALA 1:1 AI PIEDI DELLE DOLOMITI. camposaz WORKSHOP DI PROGETTAZIONE IN SCALA 1:1 AI PIEDI DELLE DOLOMITI camposaz camposaz WORKSHOP DI PROGETTAZIONE IN SCALA 1:1 AI PIEDI DELLE DOLOMITI Oggetto del bando Il bando mira a selezionare 12 persone

Dettagli

DRESSAGE PROGRAMMA TECNICO SPORTIVO 2019

DRESSAGE PROGRAMMA TECNICO SPORTIVO 2019 DRESSAGE PROGRAMMA TECNICO SPORTIVO 2019 DIPARTIMENTO DRESSAGE 2019 Referente e Tecnico Regionale: Vanessa Ferluga Componenti: Luigi Favaro, Lorenza Volterra Consigliere di riferimento: Nicoletta Bonomo

Dettagli

L'ENTE SCUOLA EDILE DI CUNEO

L'ENTE SCUOLA EDILE DI CUNEO SCUOLA EDIL CUNEO L'ENTE SCUOLA EDILE DI CUNEO è un Ente bilaterale di categoria, costituito ai sensi dell art. 36 e seguenti del Codice Civile e rientra tra quelli riconosciuti ai sensi dell art. 11 della

Dettagli

Insieme per sostenere la ricerca sul tumore al seno

Insieme per sostenere la ricerca sul tumore al seno Insieme per sostenere la ricerca sul tumore al seno 1 Perché la PittaRosso Pink Parade? Le persone vogliono partecipare, essere coinvolte, testimoniare direttamente il loro supporto alle cause che condividono,

Dettagli

Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca Home> Stampa e comunicazione> Notizie Lunedì, 26 novembre 2018

Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca Home> Stampa e comunicazione> Notizie Lunedì, 26 novembre 2018 Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca Home> Stampa e comunicazione> Notizie Lunedì, 26 novembre 2018 OLIMPIADI DI ITALIANO 2018/2019 La Direzione gen. Ordinamenti Scolastici e Valutazione

Dettagli

Giochi e Gare al Museo La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 9 ottobre 2016

Giochi e Gare al Museo La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 9 ottobre 2016 F@Mu 2016 Giochi e Gare al Museo La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 9 ottobre 2016 più libero, più creativo, più felice 20 settembre 2016 Dopo il successo delle scorse edizioni e in particolare

Dettagli

CIRCOLARE OTTOBRE-NOVEMBRE 2013

CIRCOLARE OTTOBRE-NOVEMBRE 2013 Verona, 20 novembre 2013 A tutte le imprese iscritte alla Cassa Edile di Verona CIRCOLARE OTTOBRE-NOVEMBRE 2013 Indice - Formazione e informazione ai lavoratori, partenza corsi e nuove modalità d iscrizione;

Dettagli

Treviso 30 giugno - 1 luglio

Treviso 30 giugno - 1 luglio Treviso 30 giugno - 1 luglio 3 ACI e AC Treviso sono da sempre attivi nel mondo dell auto e dello sport automobilistico ACI (Automobile Club d Italia) è la Federazione Sportiva Automobilistica Nazionale.

Dettagli

Al via la Ragnoliade 3.0

Al via la Ragnoliade 3.0 Al via la Ragnoliade 3.0 San Benedetto del Tronto La fiaccola della trentesima edizione della Ragnoliade sta per accendersi. Dall 8 al 22 Ragnola rivivrà la kermesse ludico sportiva nata negli anno 80.

Dettagli

Con il patrocinio di. In collaborazione con

Con il patrocinio di. In collaborazione con INGRESSO GRATUITO Con il patrocinio di In collaborazione con 2 Indice Premessa Scenario I protagonisti I percorsi tematici Giovani e Orientamento - Istruzione/Formazione - Lavoro - Società - Sport Scheda

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO DEL MURATORE

CAMPIONATO ITALIANO DEL MURATORE REGOLAMENTO 2008 BOSSICO (BG) 13 14 settembre 2008 CAMPIONATO ITALIANO DEL MURATORE -quarta edizione- REGOLAMENTO OGGETTO DEL CONCORSO Realizzazione di un manufatto edile che evidenzi abilità esecutiva

Dettagli

CONFINDUSTRIA IN CAMPO

CONFINDUSTRIA IN CAMPO *organizzato in collaborazione con il Piacenza Calcio CONFINDUSTRIA IN CAMPO PIACENZA, 13 FEBBRAIO 2017 TORNEO DI CALCIO AMATORIALE PER AZIENDE. OCCASIONE DI PROMOZONE E CONTATTO AZIENDALE. Pagina 1 I

Dettagli

La Scuola Edile Senese La Scuola Edile Senese

La Scuola Edile Senese La Scuola Edile Senese Edile Formazione 2007 30-05-2007 12:10 Pagina 1 La Scuola Edile Senese La Scuola Edile Senese La Scuola Edile Senese, organizzata in forma bilaterale per la presenza all interno del Consiglio di Amministrazione,

Dettagli

progetto educational per la scuola secondaria di primo grado

progetto educational per la scuola secondaria di primo grado 2016-2017 progetto educational per la scuola secondaria di primo grado PRO MUOVERE LA PASSIONE PER L ATLETICA IL PROGETTO: Generazione Atletica è il progetto di educazione al movimento e ai corretti stili

Dettagli

Con il patrocinio di. Con il supporto di. Comune di Alano di Piave. Comune di. Comune di. Comune di. Comune di. Comune di. Comune di. Comune di.

Con il patrocinio di. Con il supporto di. Comune di Alano di Piave. Comune di. Comune di. Comune di. Comune di. Comune di. Comune di. Comune di. Treviso 1-2 giugno Con il patrocinio di Alano di Piave Altivole Asolo Castelcucco Cavaso del Tomba Fonte Cornuda Crocetta del Montello Farra di Soligo Maser Miane Monfumo Pederobba Possagno Valdobbiadene

Dettagli

GRUPPO DONATORI DI SANGUE FRATRES LUIGIA SANDOLI PATERNOPOLI -AV-

GRUPPO DONATORI DI SANGUE FRATRES LUIGIA SANDOLI PATERNOPOLI -AV- P r i m o C o n c o r s o i n d e t t o d a : G R U P P O F R A T R E S L U I G I A S A N D O L I P A T E R N O P O L I AVaperto agli studenti dell ultimo anno delle scuole medie per una composizione sul

Dettagli

ASSOCIAZIONE CLUB GENOANI. 120 ANNI DI GENOA : e se per una volta la televisione la facessimo noi??

ASSOCIAZIONE CLUB GENOANI. 120 ANNI DI GENOA : e se per una volta la televisione la facessimo noi?? ASSOCIAZIONE CLUB GENOANI PROGETTO DI LAVORO RISERVATO ALLE SCUOLE DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI GENOVA E PROVINCIA 120 ANNI DI GENOA : e se per una volta la televisione la facessimo

Dettagli

Educare i bambini di oggi significa garantire un futuro migliore agli adulti di domani.

Educare i bambini di oggi significa garantire un futuro migliore agli adulti di domani. Con il Patrocinio di: Educare i bambini di oggi significa garantire un futuro migliore agli adulti di domani. In collaborazione con: Ora di futuro è... Un progetto di educazione rivolto ai bambini che

Dettagli

EDIZIONE 2016/17. È un iniziativa di. In collaborazione con ALIMOS Progetto creativo MENABÒ GROUP

EDIZIONE 2016/17. È un iniziativa di. In collaborazione con ALIMOS Progetto creativo MENABÒ GROUP EDIZIONE 2016/17 È un iniziativa di In collaborazione con ALIMOS Progetto creativo MENABÒ GROUP W E N A scuola di latte, progetto di educazione alimentare, nella nuova edizione Gioca e racconta, vi aspetta

Dettagli

RICOMINCIO DA ME FIERA DEL LAVORO E DELLE OPPORTUNITA'

RICOMINCIO DA ME FIERA DEL LAVORO E DELLE OPPORTUNITA' RICOMINCIO DA ME FIERA DEL LAVORO E DELLE OPPORTUNITA' Il prossimo 14 e 15 FEBBRAIO 2015 si svolgerà a Modena centro storico la terza edizione di RICOMINCIO DA ME LA FIERA DELLE OPPORTUNITA' E DEL LAVORO,

Dettagli

progetto educational per la scuola secondaria di primo grado

progetto educational per la scuola secondaria di primo grado 2016-2017 progetto educational per la scuola secondaria di primo grado PRO MUOVERE LA PASSIONE PER L ATLETICA IL PROGETTO: Generazione Atletica è il progetto di educazione al movimento e ai corretti stili

Dettagli

UN PROGETTO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL TERZO SETTORE Uno strumento di «capacity building» per supportare le organizzazioni del Terzo Settore nell

UN PROGETTO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL TERZO SETTORE Uno strumento di «capacity building» per supportare le organizzazioni del Terzo Settore nell UN PROGETTO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL TERZO SETTORE Uno strumento di «capacity building» per supportare le organizzazioni del Terzo Settore nell accedere ai fondi UE ed internazionali STATO DELL ARTE

Dettagli

Il 4 e 5 maggio appuntamento a Bono con il "Centro Sardegna Minikart".

Il 4 e 5 maggio appuntamento a Bono con il Centro Sardegna Minikart. Il 4 e 5 maggio appuntamento a Bono con il "Centro Sardegna Minikart". La Porto Cervo Racing, nel programma degli eventi per i festeggiamenti dei vent'anni di attività, organizza il 4 e 5 maggio a Bono

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

NOTA INFORMATIVA 2014

NOTA INFORMATIVA 2014 NOTA INFORMATIVA 2014 Sui rischi riscontrati in cantiere, le misure di prevenzione e protezione da attuare e i criteri sulla formazione dei lavoratori del comparto edile della Provincia di Padova relativi

Dettagli

Dall idea al progetto in atto: contenuti, finalità, partecipanti un opportunità per i futuri geometri e non solo

Dall idea al progetto in atto: contenuti, finalità, partecipanti un opportunità per i futuri geometri e non solo Dall idea al progetto in atto: contenuti, finalità, partecipanti un opportunità per i futuri geometri e non solo Maria Rosa Avino INAIL Direzione Territoriale di Modena La sicurezza sul lavoro nasce a

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO N.SPEDALIERI DAMMI LA MANO.CAMMINIAMO INSIEME!

CIRCOLO DIDATTICO N.SPEDALIERI DAMMI LA MANO.CAMMINIAMO INSIEME! CIRCOLO DIDATTICO N.SPEDALIERI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGETTO CONTINUITA DAMMI LA MANO.CAMMINIAMO INSIEME! Il progetto continuità nasce dall esigenza di garantire al bambino un percorso formativo organico

Dettagli

cos é? È un strumento di attestazione della formazione rivolto all impresa

cos é? È un strumento di attestazione della formazione rivolto all impresa Registro Impresa Formativa documento di lavoro Roma, 5 giugno 2013 cos é? È un strumento di attestazione della formazione rivolto all impresa Registra tutta le attività formative, di qualsiasi tipo, che

Dettagli

Prot. n 5461/p/ep Roma, 10 maggio 2012

Prot. n 5461/p/ep Roma, 10 maggio 2012 Prot. n 5461/p/ep Roma, 10 maggio 2012 A tutte le Casse Edili e p.c. ai componenti il Consiglio di Amministrazione della CNCE Loro sedi Lettera circolare n. 12/2012 Oggetto: conferenza nazionale del sistema

Dettagli

Design& QualitàDellaVita

Design& QualitàDellaVita IL 1 TALENT SHOW DEL DESIGN Design& QualitàDellaVita Tema 2^Edizione DESIGN CITY PADOVA Scopriamo nuovi talenti nell ambito del design, incoraggiamo le aziende e stimoliamo il territorio con idee innovative

Dettagli

SANITÀ: PUBBLICO E PRIVATO INSIEME CON IL PREMIO SHAM

SANITÀ: PUBBLICO E PRIVATO INSIEME CON IL PREMIO SHAM SANITÀ: PUBBLICO E PRIVATO INSIEME CON IL PREMIO SHAM 18 luglio 2019 La IV edizione del Premio Sham per la prevenzione dei rischi sanitari un iniziativa unica in Italia che ha come scopo promuovere, conoscere

Dettagli

SEMINARIO ENERGIA E COSTRUZIONI

SEMINARIO ENERGIA E COSTRUZIONI CHIUSURE EDILI TECNICHE - CET CONVEGNI TECNICI 2010 - UCT SERVICE 18 GENNAIO 2010 - BOLOGNA ITALY SEMINARIO ENERGIA E COSTRUZIONI un nuovo scenario evolutivo per le Costruzioni e le opportunità offerte

Dettagli

ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI

ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI 2015-2016 Nome dell Impresa Sede P.I/C.F CAP Città Provincia Telefono Fax E-Mail N Addetti Posizione cassa edile Referente da contattare: Si prega di compilare evidenziando

Dettagli

A.MI.CO. Award CALL FOR PROPOSALS

A.MI.CO. Award CALL FOR PROPOSALS A.MI.CO. Award CALL FOR PROPOSALS 1. Introduzione Con i progetti di Migrazione e Sviluppo, l Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo Missione

Dettagli

Oggetto: 11 EDIZIONE DEL SALONE DEL LIBRO PER RAGAZZI BRA, 5/9 maggio 2010 PREMIO G.ARPINO 10 edizione

Oggetto: 11 EDIZIONE DEL SALONE DEL LIBRO PER RAGAZZI BRA, 5/9 maggio 2010 PREMIO G.ARPINO 10 edizione Oggetto: 11 EDIZIONE DEL SALONE DEL LIBRO PER RAGAZZI BRA, 5/9 maggio 2010 PREMIO G.ARPINO 10 edizione In occasione della 11 edizione del Salone del Libro per ragazzi in programma a Bra dal 5 al 9 maggio

Dettagli

PACCHETTI DI SOGGIORNO AL FESTIVAL

PACCHETTI DI SOGGIORNO AL FESTIVAL www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 Bellaria Igea Marina Dal 3 al 6 maggio 2018 PACCHETTI DI SOGGIORNO AL FESTIVAL Dal 3 al 6 maggio 2018 torna a Bellaria

Dettagli

FESTA DELLO SPORT UNIVERSITARIO IMPIANTI CUS CATANIA CITTA UNIVERSITARIA

FESTA DELLO SPORT UNIVERSITARIO IMPIANTI CUS CATANIA CITTA UNIVERSITARIA FESTA DELLO SPORT UNIVERSITARIO IMPIANTI CUS CATANIA CITTA UNIVERSITARIA Il CUS Catania e il CASR in collaborazione con i rappresentanti degli studenti negli organi collegiali dell Università di Catania,

Dettagli

TECNICO EDILIZIA. Tecnico edilizia. Tecnico di gestione commessa Tecnico di conduzione cantiere e di contabilità dei lavori

TECNICO EDILIZIA. Tecnico edilizia. Tecnico di gestione commessa Tecnico di conduzione cantiere e di contabilità dei lavori TECNICO EDILIZIA CCNL EDILIZIA - INDUSTRIA del 18 giugno 2008 (ANCE e la Fe.n.e.a.l.-U.I.L.; la F.i.l.c.a.-C.I.S.L.; la F.i.l.l.e.a.-C.G.I.L.). CCNL EDILIZIA - PMI del 1 luglio 2008 (ANIEM-Confapi e la

Dettagli