h : Piazza d'armi del Castello -Esibizione del gruppo musici Kalenda Maja

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "h : Piazza d'armi del Castello -Esibizione del gruppo musici Kalenda Maja"

Transcript

1

2 h : Piazza d'armi del Castello -Esibizione del gruppo musici Kalenda Maja h : Trasferimento al Piano Nobile del Castello, con Dame e Signori in costumi d'epoca, realizzati e indossati dagli studenti dell'i.p.s.s.s. Morvillo-Falcone di Brindisi h : Esibizione in costume d'epoca artisti della - Circolo Pugliese h : Saluti Presidente Rotary Club Brindisi Appia Antica Avv. Silvia Rosato h : Presentazione Progetto Distrettuale Rotary per i Castelli Dott. Franco Facecchia - Delegato del Governatore per il Progetto distrettuale

3 h : Tenzone degli armigeri dell'associazione Exercitus Viscardi h : La donna nelle rime alla Corte di Federico II PdG Prof. Giambattista De Tommasi Ordinario Architettura Tecnica Politecnico di Bari h : Esibizione in costume d'epoca artisti della - Circolo Pugliese h : Prof. Ettore Catalano - h : Esibizione in costume d'epoca artisti della - Circolo Pugliese h : Esibizione di commiato del gruppo musici Kalenda Maja h : Conclusioni del Governatore del Distretto Rotary 2120 Dott. Donato Donnoli h : Buffet medioevale nell'adiacente Piazza Orsini del Balzo n. 7, nel caratteristico locale Golosoasi - Per chi desidera parteciparvi, le prenotazioni dovranno pervenire entro (contributo di partecipazione: 15,00) Centro Anti Violenza IO DONNA di Brindisi Note di dettaglio sul Castello e sulle Associazioni partecipanti: secolo). 1062, anno dell'invasione dei Normanni. Nel 1195 il Castrum di Federico II la manutenzione del Castello fu affidata esclusivamente agli abitanti del borgo. venne abbattuta e sostituita dal torrione ancora esistente, allestito il Museo archeologico Ugo Granafei.

4 beccatelli e merlature sulla cima. Vi sono ancora le feritoie, all'epoca usate per il lancio dei proiettili e delle palle di cannone. Nel XVI vennero aggiunte finestre barocche, essendo la torre stata trasformata in residenza signorile, assieme al resto del Castello. La struttura del l'aspetto originario, assumendo quello di una residenza signorile fortificata, con portali in bugnato. Il gruppo musici Kalenda Maja della pro-loco di Oria nasce nel 1988 per diventare parte integrante del Corteo storico di Federico II e Torneo ensemble formato da vari musicisti, specializzato nell'esecuzione di musica medievale, in particolare del XII e XIII secolo, presentando una lettura di liriche amorose, cavalleresche e cortesi, nate dalla ricerca storica di documenti musicali raccolti in L'Associazione Culturale storiche. La stato costituito nel svolge da tempo in. Il Circolo Pugliese - ricerca e divulgazione di danze storiche; - corsi continuativi di danze di tradizione ottocentesca e scozzese; - seminari teorico-pratici di danze storiche dal Qu Ottocento; - ricostruzione di Grandi Balli storici in costume in palazzi

5 - - incontri multidisciplinari con scuole di diverso ordine e grado. Con le proprie attiv dei luoghi, delle forme e dei contenuti che la danza ha vissuto nei secoli passati, mirando a ridare vita a momenti di danza in luoghi antichi storicamente consacrati a quest'arte, e a celebrare momenti particolari della storia civica. Nasce nel 2014 a Brindisi come Associazione storico-sportiva, facente parte della sezione italiana di The Vikings. - ricerca storica e divulgazione; - corsi di scherma storica; - training day; - ricostruzione battaglie d'epoca; - partecipazione manifestazioni storiche.

ACQUARICA DEL CAPO

ACQUARICA DEL CAPO ACQUARICA DEL CAPO www.comune.acquaricadelcapo.le.it Acquarica del Capo deve il suo nome alla ricchezza di acqua del suo sottosuolo. Paese di origine Medievale, nasce intorno al X secolo dalla distruzione

Dettagli

A Jesi l omaggio a Federico II Stupor Mundi

A Jesi l omaggio a Federico II Stupor Mundi A Jesi l omaggio a Federico II Stupor Mundi Jesi (AN), 29 giugno 2017 Sabato 1 luglio dalle ore 17 a Jesi l omaggio a Federico II Stupor Mundi nella piazza in cui è nato e dove inaugura il Museo multimediale

Dettagli

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO INVITO a CORTE Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) Intervento co-finanziato del Piano di azione e coesione (PAC Campania)

Dettagli

XIV edizione delle Giornate medievali a Brindisi di Montagna

XIV edizione delle Giornate medievali a Brindisi di Montagna XIV edizione delle Giornate medievali a Brindisi di Montagna Al via la XIV edizione di Giornate Medioevali, la manifestazione culturale organizzata dal Comune di Brindisi Montagna e pro loco con il patrocinio

Dettagli

Villa Maresi - complesso

Villa Maresi - complesso Villa Maresi - complesso Griante (CO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/co250-00322/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/co250-00322/

Dettagli

Di seguito pubblichiamo il programma aggiornato nei minimi dettagli della IV Edizione della Festa Federiciana.

Di seguito pubblichiamo il programma aggiornato nei minimi dettagli della IV Edizione della Festa Federiciana. Di seguito pubblichiamo il programma aggiornato nei minimi dettagli della IV Edizione della Festa Federiciana. - Giovedì 12 luglio ore 20.00 Chiostro Palazzo S.Domenico sede municipale Presentazione del

Dettagli

Il Viaggiatore Magazine Piazza Ducale, Vigevano

Il Viaggiatore Magazine Piazza Ducale, Vigevano Il Viaggiatore Magazine Piazza Ducale, Vigevano A partire dal 14 aprile 2017, saranno per la prima volta visitabili con tour guidati nella città di Vigevano la Falconiera, le Prigioni e alcune parti del

Dettagli

4 MEETING FELLOWSHIP DEI ROTARIANI Salerno Aprile 2019 PROGRAMMA

4 MEETING FELLOWSHIP DEI ROTARIANI Salerno Aprile 2019 PROGRAMMA 4 MEETING FELLOWSHIP DEI ROTARIANI Salerno 25-26-27-28 Aprile 2019 PROGRAMMA GIOVEDI 25 APRILE Arrivo dei partecipanti in mattinata ore 15 ore 20 Visita a Vietri sul Mare per le Ceramiche Artistiche Solimene

Dettagli

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci)

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci) Sagra della Castagna Soriano nel Cimino La Sagra della Castagna a Soriano nel Cimino è una delle più importanti e suggestive dell'alto Lazio, con rievocazioni storiche, cortei in costume medievale il famoso

Dettagli

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci)

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci) Sagra della Castagna Soriano nel Cimino Lunedì 10 Settembre 2012 13:07 Ultimo aggiornamento Giovedì 14 Novembre 2013 17:29 La Sagra della Castagna a Soriano nel Cimino è una delle più importanti e suggestive

Dettagli

MANIFESTAZIONE REGIONALE ANSE VENETO 2016

MANIFESTAZIONE REGIONALE ANSE VENETO 2016 MANIFESTAZIONE REGIONALE ANSE VENETO 2016 COMUNICATO La Sezione Territoriale ANSE - VENETO organizza un Raduno Regionale dei soci che si terrà a Vicenza venerdi 23 settembre 2016 Programma di massima della

Dettagli

,00 PARTE SPESE - RIPARTIZIONE DELLE U.P.B. PER CAPITOLO ,73 TOTALE DIREZIONE DI AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DEL

,00 PARTE SPESE - RIPARTIZIONE DELLE U.P.B. PER CAPITOLO ,73 TOTALE DIREZIONE DI AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DEL 692 SERVIZIO U.P.B. 04.00 04.01 TOTALE DIREZIONE DI AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO DEI SAPERI E DEI TALENTI 1.844.00 SERVIZIO CULTURA E SPETTACOLO INTERVENTI DI PROMOZIONE DELLE ATTIVITA'

Dettagli

e p.c.: Circolare n Febbraio 2016 Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord

e p.c.: Circolare n Febbraio 2016 Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord Circolare n. 9 2016 28 Febbraio 2016 e p.c.: Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord Al Sig. Governatore del Distretto 2110 Al Sig. Governatore Incoming del Distretto 2110 Al Sig. Governatore Eletto

Dettagli

FORUM INTERDISTRETTUALE PREMIO PASQUALE PASTORE. La Responsabilità Professionale Medico-Chirurgica marzo 2008

FORUM INTERDISTRETTUALE PREMIO PASQUALE PASTORE. La Responsabilità Professionale Medico-Chirurgica marzo 2008 ROTARY INTERNATIONAL Distretti 2100-2110 - 2120 FORUM INTERDISTRETTUALE PREMIO PASQUALE PASTORE La Responsabilità Professionale Medico-Chirurgica 15-16 marzo 2008 Hotel Palace - Piazza M. Bianco, Matera

Dettagli

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico Ferie Medievali 2015 21 Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico 30-31 Maggio 5-6-7 Giugno Sabato 30 Maggio 2015 Ore 20,00 Campo d armi Oratorio Convivio

Dettagli

27-28 MAGGIO GIUGNO 2017

27-28 MAGGIO GIUGNO 2017 27-28 MAGGIO 2-3-4 GIUGNO 2017 PIATTI TIPICI MEDIEVALI, MERCANTI, ARTIGIANI, MUSICI, GIOCOLIERI E MOLTO ALTRO... INGRESSO LIBERO foto: F. Capaccioli grafica: essetiart.it LOCALITÀ: MALMANTILE LASTRA A

Dettagli

IV edizione delle "Giornate. Storiche" a Martina Franca CASEIFICIO FRAGNELLI MARTINA FRANCA

IV edizione delle Giornate. Storiche a Martina Franca CASEIFICIO FRAGNELLI MARTINA FRANCA IV edizione delle "Giornate Nazionali delle Dimore Storiche" a Martina Franca CASEIFICIO FRAGNELLI MARTINA FRANCA Sabato 21 e domenica 22 maggio si terrà la 4 edizione delle Giornate Nazionali delle Dimore

Dettagli

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo MARTEDÌ 2 MERCOLEDÌ 3 I LABORATORI DELLA RISERVA alle 15 Storia animata con laboratorio di decorazione Prenotazione obbligatoria: 331.9107306 SABATO 6 FRAZIONI SENZA FRONTIERE alle 15 Manifestazioni ludica

Dettagli

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO in collaborazione con ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI IN CONGEDO GALLIATE ASSOCIAZIONE SPAZIOSCENICO - TRECATE ASSOCIAZIONE TENDA GIALLA - GALLIATE BIBLIOTECA

Dettagli

LE FESTE SI PORTA VIA

LE FESTE SI PORTA VIA GENNAIO Domenica 6 gennaio TUTTE LE FESTE SI PORTA VIA Visita guidata alla Rocca Viscontea insieme alla Befana, merenda in Enoteca Comunale Visita guidata e merenda per bambini dai 4 ai 10 anni Ore: 15.00

Dettagli

Programma della manifestazione

Programma della manifestazione Tempus est Jocundum 4-5 - 6-7 Agosto 2016 Centro Storico Gemona del Friuli Programma della manifestazione Giovedì 04 agosto 2016 Ore 19.00 apertura taverne Ore 21.00 CORTEO STORICO, partirà da Via Cavour

Dettagli

VAT

VAT Rif. 0426 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Emilia Romagna Rimini MERAVIGLIOSO CASALE IN VENDITA A RIMINI DESCRIZIONE E' oggi in vendita un suggestivo

Dettagli

Veneziana: una tradizione, Categoria CANTAUTORI

Veneziana: una tradizione, Categoria CANTAUTORI Comitato Interclub dei Clubs Service della città di Mestre Lions Mestre Host Lions Castelvecchio Lions Technè Lions Venezia-Marghera Rotary Mestre Rotary Mestre Torre Panathlon Soroptimist Venezia-Mestre

Dettagli

PROGRAMMA GIUGNO NOLANO 2018

PROGRAMMA GIUGNO NOLANO 2018 PROGRAMMA GIUGNO NOLANO 2018 DOMENICA 3 GIUGNO -Ore 9,30 - Via San Massimo, 39^Trofeo San Paolino, gara ciclistica per giovanissimi, G.S. San Massimo MARTEDÌ 5 GIUGNO -Ore 20,30 - Piazza Duomo, Spettacolo

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA DEI GIUOCHI ANTICHI E SPORTS DELLA BANDIERA Appuntamento con la Storia...cinquant anni di Noi

FEDERAZIONE ITALIANA DEI GIUOCHI ANTICHI E SPORTS DELLA BANDIERA Appuntamento con la Storia...cinquant anni di Noi FEDERAZIONE ITALIANA DEI GIUOCHI ANTICHI E SPORTS DELLA BANDIERA 1966-2016 Appuntamento con la Storia...cinquant anni di Noi Introduzione La Federazione Italiana dei Giuochi Antichi e Sports della Bandiera

Dettagli

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano AGOSTO sabato 13 FINCHE C E MUSICA C E SPERANZA Concerto di Alessandro Fontana: serata con le più belle canzoni di tutti i tempi Caffè Speranza ore 21,30 a cura di Caffè Speranza sabato 13, domenica 14

Dettagli

150 dell'unità d'italia, successo per il Gran Ballo Risorgimentale

150 dell'unità d'italia, successo per il Gran Ballo Risorgimentale Frascati 150 dell'unità d'italia, successo per il Gran Ballo Risorgimentale Elegantissime dame in crinolina e cavalieri in frac, fra valzer, quadriglie, polke e mazurke, sono stati i protagonisti della

Dettagli

CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA NEL MONFERRATO PIEMONTE

CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA NEL MONFERRATO PIEMONTE Rif 553 - CASTELLO MONFERRATO Trattative Riservate CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA NEL MONFERRATO PIEMONTE Alessandria - Alessandria - Piemonte www.romolini.com/it/553 Superficie: 5962 mq Terreno: 19 ettari

Dettagli

Cascina Marigolda - complesso

Cascina Marigolda - complesso Cascina Marigolda - complesso Curno (BG) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/rl560-00045/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/rl560-00045/

Dettagli

LE FESTE SI PORTA VIA

LE FESTE SI PORTA VIA GENNAIO Domenica 6 gennaio TUTTE LE FESTE SI PORTA VIA Visita guidata alla Rocca Viscontea insieme alla Befana, merenda in Enoteca Comunale Visita guidata e merenda per bambini dai 4 ai 10 anni Ore: 15.00

Dettagli

Figura 1: L apertura dei lavori del Presidente Giorgio Castelli

Figura 1: L apertura dei lavori del Presidente Giorgio Castelli ROTARY CLUB TERMINI IMERESE Conviviale di Pasqua Conferenza La via della neve, il Palazzo dei Principi Cattolica e il Museo Guttuso Prof. Arch. Rosario Scaduto Giorno 27 marzo 2013 presso il Grand Hotel

Dettagli

eventi culturali. Indichiamo infine, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i principali organizzati dalla nostra Associazione con lo scopo di

eventi culturali. Indichiamo infine, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i principali organizzati dalla nostra Associazione con lo scopo di Indichiamo infine, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i principali eventi culturali. organizzati dalla nostra Associazione con lo scopo di valorizzare le bellezze artistiche, e reperire fondi per

Dettagli

Weekend al Borgo di Terravecchia con "Picentini Food Experience" Mercoledì 23 Agosto 2017

Weekend al Borgo di Terravecchia con Picentini Food Experience Mercoledì 23 Agosto 2017 Da Venerdì 25 a Domenica 27 agosto si terrà la Seconda Edizione. Tra uliveti e vicoli per ammirare le bellezze del luogo e gustare i sapori gastronomici Lunedì 21 agosto, in piazza San Leone, a Terravecchia

Dettagli

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis torneo di combattimento medioevale

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis torneo di combattimento medioevale Ferie Medievali 2015 21 Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis torneo di combattimento medioevale 30-31 Maggio 5-6-7 Giugno Sabato 30 Maggio 2015 Ore 20,00 Campo d armi Oratorio Convivio Medioevale

Dettagli

Tour in Umbria 6 notti/7 giorni nel Ternano

Tour in Umbria 6 notti/7 giorni nel Ternano Tour in Umbria 6 notti/7 giorni nel Ternano 1 / 8 2 / 8 3 / 8 4 / 8 TOUR IN UMBRIA 6 notti / 7 giorni Giove, Arrone, San Gemini, Acquasparta, Lugnano In Teverina Giorno 1 Arrivo all'aeroporto di Roma Trasferimento

Dettagli

CASTELLI E PAESAGGI MEDIEVALI NELL ALTA VALTELLINA

CASTELLI E PAESAGGI MEDIEVALI NELL ALTA VALTELLINA CASTELLI E PAESAGGI MEDIEVALI NELL ALTA VALTELLINA Nuove indagini sui castelli di Tirano Valentina Seneci 3 Novembre 2015 Tematiche 1. Quando è avvenuto il fenomeno dell incastellamento 2. Localizzazione

Dettagli

Polo Museale del Piemonte - Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l'astigiano - Transromanica

Polo Museale del Piemonte - Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l'astigiano - Transromanica Polo Museale del Piemonte - Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l'astigiano - Transromanica VIII SETTIMANA del ROMANICO ASTIGIANO Canonica di Santa Maria di Vezzolano - altri siti Romanico astigiano

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Distretto Sicilia e Malta Rotary Club Trapani Birgi Mozia

ROTARY INTERNATIONAL Distretto Sicilia e Malta Rotary Club Trapani Birgi Mozia ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2110 - Sicilia e Malta Rotary Club Trapani Birgi Mozia \Ä ÑÜxá wxçàx Z âáç ` vxä x Ät Ñ vvéätv{ tüt Bollettino n 2 mese di settembre 1 \_ eéàtüç x Ät Åâá vt AA Attività svolte

Dettagli

PROPOSTA VISITE GUIDATE E ATTIVITA DIDATTICHE URBINO _ GRADARA _ PIOBBICO _ SAN LEO A.S

PROPOSTA VISITE GUIDATE E ATTIVITA DIDATTICHE URBINO _ GRADARA _ PIOBBICO _ SAN LEO A.S URBINO n. A1 URBINO UNA CITTA IN FORMA DI PALAZZO (hd) Itinerario alla scoperta del Palazzo Ducale, esempio per eccellenza della corte rinascimentale, con gli appartamenti del piano nobile, i sotterranei

Dettagli

e p.c.: Circolare n Gennaio 2016 Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord

e p.c.: Circolare n Gennaio 2016 Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord Circolare n. 8 2016 28 Gennaio 2016 e p.c.: Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord Al Sig. Governatore del Distretto 2110 Al Sig. Governatore Incoming del Distretto 2110 Al Sig. Governatore Eletto

Dettagli

L età cortese XI-XIII secolo. Pearson Italia S.p.a.

L età cortese XI-XIII secolo. Pearson Italia S.p.a. L età cortese XI-XIII secolo Cultura e mentalità in Francia verso la fine dell XI secolo rafforzamento della cavalleria esigenza di una nuova produzione letteraria in lingua volgare cavalleria: classe

Dettagli

La settimana. dellacultura italo polacca Dicembre 2017, Bari

La settimana. dellacultura italo polacca Dicembre 2017, Bari La settimana dellacultura italo polacca 4-10 Dicembre 2017, Bari L Ambasciata della Repubblica di Polonia l Istituto Polacco di Roma e l Associazione Pugliese Italo Polacca in collaborazione con l Università

Dettagli

A scuola di arte e storia

A scuola di arte e storia A caccia di segreti nelle stanze del Palazzo Disegna con noi il Palazzo Ambrogio Sansedoni e la Siena Repubblicana A scuola di arte e storia a palazzo sansedoni Proposte didattiche Anno Scolastico 2017-2018

Dettagli

LA GIUNTA MUNICIPALE APPROVA LE TARIFFE DEI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE PER GLI IMMOBILI COMUNALI ADIBITI AD ATTIVITÀ CULTURALI

LA GIUNTA MUNICIPALE APPROVA LE TARIFFE DEI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE PER GLI IMMOBILI COMUNALI ADIBITI AD ATTIVITÀ CULTURALI LA GIUNTA MUNICIPALE APPROVA LE TARIFFE DEI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE PER GLI IMMOBILI COMUNALI ADIBITI AD ATTIVITÀ CULTURALI Categories : Città Date : 26 gennaio 2018 Con deliberazione di giunta municipale,

Dettagli

Evento dell Ottocento, Circolo Ufficiali Bologna

Evento dell Ottocento, Circolo Ufficiali Bologna Evento Rinascimentale, Museo Medievale Bologna Evento dell Ottocento, Circolo Ufficiali Bologna 8cento è un Associazione Culturale fondata a Bologna nel dicembre del 2008 e diretta dalla dott.sa Alessia

Dettagli

Altro reperto storico, degno di ammirazione, sono state due vasche realizzate nell 800 su stile romanico.

Altro reperto storico, degno di ammirazione, sono state due vasche realizzate nell 800 su stile romanico. Venerdì 5 aprile 2013 io e la mia classe abbiamo effettuato un uscita didattica per conoscere la Jesi medievale - rinascimentale. In particolare abbiamo percorso una parte delle mura di Jesi che circondano

Dettagli

ISTITUTO MUSICA ANTICA CIVICA SCUOLA DI MUSICA CLAUDIO ABBADO FONDAZIONE MILANO

ISTITUTO MUSICA ANTICA CIVICA SCUOLA DI MUSICA CLAUDIO ABBADO FONDAZIONE MILANO ISTITUTO MUSICA ANTICA CIVICA SCUOLA DI MUSICA CLAUDIO ABBADO FONDAZIONE MILANO Incontri Musicali con l'orchestra Barocca della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado XIII edizione Milano, Castello Sforzesco,

Dettagli

ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE DELL' ESERCIZIO 2016

ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE DELL' ESERCIZIO 2016 Comune di: MAGLIANO ALFIERI (CN) ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE DELL' ESERCIZIO 2016 Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 51 del 27/04/2016 Pagina 1 Settore:

Dettagli

ST NICHOLAS 75 NEWS 31 Dic. 2014

ST NICHOLAS 75 NEWS 31 Dic. 2014 ST NICHOLAS 75 NEWS 31 Dic. 2014 LA BASILICA DI S. NICOLA A BARI UNA GUIDA RAPIDA La Basilica di S. Nicola fu costruita, per volere dei marinai che nel 1087 portarono a Bari da Mira (nell attuale Turchia)

Dettagli

BOLLETTINO DEL MESE DI GENNAIO 2016

BOLLETTINO DEL MESE DI GENNAIO 2016 !! ROTARY CLUB GENOVA CENTRO STORICO Presidente Giuseppe Moratti DISTRETTO 2032 - ITALIA Fondato nel 2004 Segretario Paolo Bonanni ANNO ROTARIANO 2015-2016 BOLLETTINO DEL MESE DI GENNAIO 2016 Pagina! 1

Dettagli

VAT

VAT Rif. 4679 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Lazio Roma Prestigioso castello medievale in vendita a Roma DESCRIZIONE Nella città di Roma, circondato

Dettagli

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014 Programma a 65 Fiera del Vino Polpenazze del Garda 30 31 Maggio e 1 2 Giugno 2014 Venerdì 30 Maggio 2014 Ore 18.00 Apertura Fiera : Piazze del Garda Classico, Doc Valtènesi e dei Sapori Nostrani e Borgo

Dettagli

26-27 MAGGIO 2-3 GIUGNO 2018

26-27 MAGGIO 2-3 GIUGNO 2018 INGRESSO LIBERO PIATTI TIPICI MEDIEVALI, MERCANTI, ARTIGIANI, MUSICI, GIOCOLIERI E MOLTO ALTRO... 26-27 MAGGIO 2-3 GIUGNO 2018 grafica: essetiart.it foto: A. Fibbi stampa: MAVI editore LOCALITÀ: MALMANTILE

Dettagli

ANGOLO BUON GUSTO-PALESANO-MASINO. Acoustic Boulevard ore 11:00 circa POSTAZIONE OTTICA DEL SEDILE. mattina - Dance Family animazione per bambini

ANGOLO BUON GUSTO-PALESANO-MASINO. Acoustic Boulevard ore 11:00 circa POSTAZIONE OTTICA DEL SEDILE. mattina - Dance Family animazione per bambini Visto il successo dello scorso anno le associazioni modugnesi organizzano ItinerART 2016. In occasione della Fiera del Crocifisso, domenica 13 e domenica 20 novembre, la città di Modugno si trasformerà

Dettagli

TRA LEGGENDE E MISTERI ALLA CORTE ESTENSE. Spettacoli, animazioni, narrazioni nelle dimore degli Estensi

TRA LEGGENDE E MISTERI ALLA CORTE ESTENSE. Spettacoli, animazioni, narrazioni nelle dimore degli Estensi Anche quest anno nel variopinto scenario della stagione autunnale, il Palio di Ferrara apre le porte di alcuni tra i più straordinari contenitori storico-museali del patrimonio artistico ferrarese, proponendo

Dettagli

RYLA Junior della Provincia di Venezia (Rotary Youth Leadership Awards)

RYLA Junior della Provincia di Venezia (Rotary Youth Leadership Awards) R O T A R Y I N T E R N A T I O N A L DISTRETTO 2060 ITALIA della Provincia di Venezia RYLA Junior della Provincia di Venezia (Rotary Youth Leadership Awards) 2014 Il lavoro di squadra Progetto di formazione

Dettagli

Villa Terzi di Sant'Agata - complesso

Villa Terzi di Sant'Agata - complesso Villa Terzi di Sant'Agata - complesso Brembate di Sopra (BG) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/rl560-00034/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/rl560-00034/

Dettagli

Approfondimento del dr. Natale Tomei al Convegno: Il tesoro del Lazio: arte, artigianato, antichi sapori, ambiente. Cenni Storici

Approfondimento del dr. Natale Tomei al Convegno: Il tesoro del Lazio: arte, artigianato, antichi sapori, ambiente. Cenni Storici Vico nel Lazio, arroccata su un rilievo calcareo, ai piedi del monte Monna, è un raro e tipico esempio di borgo medievale fortificato, monumento architettonico singolare. Su un tracciato ovale di 300 metri

Dettagli

Proseguono gli eventi nel borgo medievale di Erice. domani il Concerto di Natale a Palazzo Sales

Proseguono gli eventi nel borgo medievale di Erice. domani il Concerto di Natale a Palazzo Sales COMUNICATO 27/12/2013 Proseguono gli eventi nel borgo medievale di Erice domani il Concerto di Natale a Palazzo Sales Fino al 6 Gennaio mercatini, presepi per le vie e i cortili, musica, degustazioni ed

Dettagli

1 Ore Ore

1 Ore Ore Data 1 Ore 10.00-13.00 Ore 16.00-19.00 2 3 4 5 6 7 8 Aprile Siti archeologici aperti SIAT Corso di formazione UNITi Gruppo Archeologico Avellano Fondazione Avella Città d Arte - Siat 9 Spettacolo burattini

Dettagli

Fiera di Santa Giustina

Fiera di Santa Giustina Fiera di Santa Giustina Palmanova Dal 4 al 6 ottobre PROGRAMMA Enogastronomia e prodotti tipici locali Luna park e mercatini. Appuntamenti con la cultura, l arte, la musica e tanto divertimento. TOMBOLA

Dettagli

Nuit Royale alla Reggia di Venaria

Nuit Royale alla Reggia di Venaria La Venaria Reale 2017 Nuit Royale alla Reggia di Venaria Torna il magnifico ballo di corte in costume, dopo il grande successo delle precedenti edizioni Sabato 14 ottobre Reggia di Venaria DRESS CODE:

Dettagli

LE MILLE ESPERIENZE DI RAGOGNA NEL CUORE Il festival che ripercorre il territorio tra natura, enogastronomia e musica.

LE MILLE ESPERIENZE DI RAGOGNA NEL CUORE Il festival che ripercorre il territorio tra natura, enogastronomia e musica. Ragogna nel cuore Pro Loco Ragogna Dal 26 Luglio al 4 Agosto LE MILLE ESPERIENZE DI RAGOGNA NEL CUORE Il festival che ripercorre il territorio tra natura, enogastronomia e musica. Dal 26 luglio al 4 agosto

Dettagli

Facciamo Archeologia

Facciamo Archeologia Facciamo Archeologia Anno scolastico 2016 2017 1 Motivazioni e finalità opera con esperienza consolidata nel settore della didattica e della promozione culturale in ambito archeologico, storico e storico-artistico,

Dettagli

PAVULLOinfoESTATE2011

PAVULLOinfoESTATE2011 da lunedì 1 a domenica 15 agosto TORNEI DI CALCETTO E BEACH VOLLEY Funzionerà stand gastronomico Campetto di calcio di Montorso ore 20.30 a cura del Comitato Parrocchiale di Montorso lunedì 1 CONCERTO

Dettagli

e p.c.: Circolare n Marzo 2015 Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord

e p.c.: Circolare n Marzo 2015 Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord Circolare n. 10 2015 25 Marzo 2015 e p.c.: Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord Al Sig. Governatore del Distretto 2110 Al Sig. Governatore Incoming del Distretto 2110 Al Sig. Governatore Eletto

Dettagli

Associazioni Culturali in vetrina

Associazioni Culturali in vetrina Orario Programma delle iniziative che si terranno durante la giornata Palazzo Moroni Sala anziani Sala paladin Piazzale/Scalone Visite cittadine a tema 10:30 11:00 11:30 Saluto dell'amministrazione Comunale

Dettagli

Mi pregio di invitare la S.V. alla manifestazione. MADRE TERRA sulla condizione della donna

Mi pregio di invitare la S.V. alla manifestazione. MADRE TERRA sulla condizione della donna Il Rotary Club Marsala ha avviato una serie di iniziative tese ad approfondire temi di grande attualità sulla condizione della donna che possono interessare la nostra comunità cittadina, inserendola in

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo MARZO: La Casa di Paolina Domenica 10 marzo FOCUS: Le signore della corte Domenica 17 marzo FOCUS: I quattro tempi della

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO ESTRATTO COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57 OGGETTO: INTERVENTO DI POSIZIONAMENTO DI VETRATE ARTISTICHE PRESSO LA PIEVE DI SAN PIETRO PROPOSTA DA

Dettagli

Martedì 15 marzo Ore Biblioteca Comunale Presentazione del libro Il coraggio delle proprie idee a cura del Settimanale Prima Pagina

Martedì 15 marzo Ore Biblioteca Comunale Presentazione del libro Il coraggio delle proprie idee a cura del Settimanale Prima Pagina XVI^ Fiera di primavera 2016 PANDINO 19-20 21 MARZO 2016 Martedì 15 marzo 2016 - Ore 21.00 - Biblioteca Comunale Presentazione del libro Il coraggio delle proprie idee a cura del Settimanale Prima Pagina

Dettagli

chiesa di S. Marco (posta all interno del castello) compromettendo la visibilità del monumento e l integrità dell apparato difensivo.

chiesa di S. Marco (posta all interno del castello) compromettendo la visibilità del monumento e l integrità dell apparato difensivo. IL CASTELLO D ISEO MEMORIE E PERCORSI MUSEALI si presenta ora la possibilità di intraprendere l esecuzione di un terzo stralcio che, recuperando l ala sud-est dell intero immobile, porti il Castello Oldofredi

Dettagli

Todi La Città Degli Arcieri

Todi La Città Degli Arcieri A r c u s T u d e r Presenta Todi La Città Degli Arcieri Piazza del Popolo, ore 10:00 Sabato 25 Marzo 2017 TipicoTodi Apertura mostra-mercato di artigianato locale, prodotti tipici, hobbistica, gastronomia

Dettagli

dal 1 al 20 luglio venerdì 1 venerdì 1 da venerdì 1 a sabato 2 luglio sabato 2

dal 1 al 20 luglio venerdì 1 venerdì 1 da venerdì 1 a sabato 2 luglio sabato 2 LUGLIO dal 1 al 20 luglio TORNEO DI CALCIO Campo sportivo di Renno dalle ore 20 a cura del gruppo frazionale e parrocchiale ARS Renno venerdì 1 ROCK REVOLUTION FESTIVAL The Cruels e The Venkmans Concerti

Dettagli

La Giornata Mondiale della Danza a Fermignano

La Giornata Mondiale della Danza a Fermignano La Giornata Mondiale della Danza a Fermignano Il 29 aprile di ogni anno, dal 1982 ad oggi, si festeggia in tutto il mondo l arte del movimento, la danza. La Giornata Internazionale della Danza è promossa

Dettagli

COMUNE DI VIGEVANO IL CASTELLO SOTTO LA NEVE. POLIZIA LOCALE di VIGEVANO. duemila19

COMUNE DI VIGEVANO IL CASTELLO SOTTO LA NEVE. POLIZIA LOCALE di VIGEVANO. duemila19 IL CASTELLO SOTTO LA NEVE POLIZIA LOCALE di VIGEVANO duemila19 Uno dei simboli del patrimonio storico della città di Vigevano è il castello Visconteo/Sforzesco. La struttura di oggi è il risultato di due

Dettagli

TRACCE DI MEMORIA LABORATORIO TEATRALE RESIDENZIALE A MONTALBANO ELICONA (ME) DIRETTO DA MAMADOU DIOUME agosto 2016 BANDO DI SELEZIONE

TRACCE DI MEMORIA LABORATORIO TEATRALE RESIDENZIALE A MONTALBANO ELICONA (ME) DIRETTO DA MAMADOU DIOUME agosto 2016 BANDO DI SELEZIONE Un paese e i suoi abitanti. Ricordi, racconti, tracce di memoria LABORATORIO TEATRALE RESIDENZIALE A MONTALBANO ELICONA (ME) DIRETTO DA MAMADOU DIOUME 1-10 agosto 2016 BANDO DI SELEZIONE per l individuazione

Dettagli

Bologna città creativa per la musica

Bologna città creativa per la musica Bologna città creativa per la musica Bologna è città creativa per la musica, unica città italiana che ha ottenuto, nel 2006, questo prestigioso riconoscimento dall UNESCO. Mozart, Rossini, Donizetti, Wagner

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA CASTELLI & VINI

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA CASTELLI & VINI ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA CASTELLI & VINI Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie personaggi che hanno

Dettagli

LUDI SI SAN BARTOLOMEO PRO LOCO FORMIGINE

LUDI SI SAN BARTOLOMEO PRO LOCO FORMIGINE LUDI SI SAN BARTOLOMEO PRO LOCO FORMIGINE Domenica 20 Agosto 2017 Ore 9,00: APERTURA MERCATINI E ANIMAZIONE ITINERANTE PER LE VIE DEL PAESE - Centro Storico Ore 10,00: APERTURA LOCANDA DELLO GNOCCO - Incrocio

Dettagli

28-29 Maggio 4-5 Giugno 2016

28-29 Maggio 4-5 Giugno 2016 28-29 Maggio 4-5 Giugno 2016 PIATTI TIPICI MEDIEVALI, MERCANTI, ARTIGIANI, MUSICI, GIOCOLIERI E MOLTO ALTRO... GRAFICA: essetiart.it STAMPA E PUBBLICITà: Studio Mavi editore INGRESSO LIBERO LOCALITà MALMANTILE

Dettagli

con la Facoltà di Beni Culturali, Associazione Archés, Associazione Gaia, la società di Storia Patria di Tricase, il Consiglio Studenti, presenta:

con la Facoltà di Beni Culturali, Associazione Archés, Associazione Gaia, la società di Storia Patria di Tricase, il Consiglio Studenti, presenta: con la Facoltà di Beni Culturali, Associazione Archés, Associazione Gaia, la società di Storia Patria di Tricase, il Consiglio Studenti, presenta: Viaggio in Leucadia Cinque giornate di studio lì dove

Dettagli

ADRIANO TUMIATTI. Repubblica di San Marino, 22 Febbraio e Promozione del Patrimonio Artistico ASDI

ADRIANO TUMIATTI. Repubblica di San Marino, 22 Febbraio e Promozione del Patrimonio Artistico ASDI Distretto 2072 Governatore 2018-2019 Paolo Bolzani Emilia Romagna Repubblica di San Marino ADRIANO TUMIATTI SEMINARIO Commissione ISTRUZIONE Distrettuale SQUADRA Cultura DISTRETTUALE Repubblica di San

Dettagli

PRESENTANO COMUNICATO STAMPA

PRESENTANO COMUNICATO STAMPA COMUNICATO STAMPA Il comitato organizzatore "Colori e suoni dal mondo" Associazione AUSER circolo di San Giorgio delle Pertiche Associazione JAPOO Fratelli senegalesi uniti del Veneto - Camposampiero PRO

Dettagli

Castello di Monzambano

Castello di Monzambano Castello di Monzambano Monzambano (MN) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/mn360-01361/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/mn360-01361/

Dettagli

Casa Orsini. Milano (MI)

Casa Orsini. Milano (MI) Casa Orsini Milano (MI) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lmd80-00291/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lmd80-00291/

Dettagli

L AZIONE GIOVANI S.I.S.D TERMOLI 06 MARZO 2016

L AZIONE GIOVANI S.I.S.D TERMOLI 06 MARZO 2016 L AZIONE GIOVANI S.I.S.D. 2016 TERMOLI 06 MARZO 2016 GOVERNATORE DISTRETTO 2090 A.R. 2016-2017 PAOLO RASCHIATORE ROTARY LA QUINTA VIA D AZIONE ROTARIANA INTERACT ROTARACT RYLA SCAMBIO GIOVANI Rappresentante

Dettagli

ARCHEOLOGIA & STORIA

ARCHEOLOGIA & STORIA ARCHEOLOGIA & STORIA CASTELLO di Vogogna Alla scoperta di uno dei borghi più belli d Italia, capitale un tempo dell Ossola inferiore, dove ancora oggi è possibile ammirare il castello (XIV sec.), la rocca

Dettagli

Anno scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO C.BREGANTE A. VOLTA. Progetto: Orientarsi e muoversi nella propria città

Anno scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO C.BREGANTE A. VOLTA. Progetto: Orientarsi e muoversi nella propria città Anno scolastico 2014-2015 ISTITUTO COMPRENSIVO C.BREGANTE A. VOLTA Progetto: Orientarsi e muoversi nella propria città Lo stemma di Monopoli Punto di partenza : Istituto Comprensivo C. Bregante A. Volta

Dettagli

ore (da Porta Trapani alle Torri del Balio ) Sfilata inaugurale dei Musici e Sbandieratori Real Trinacria Trapani-Erice

ore (da Porta Trapani alle Torri del Balio ) Sfilata inaugurale dei Musici e Sbandieratori Real Trinacria Trapani-Erice FESTA FEDERICINA 2019 - Rievocazione Storica Federico III D Aragona, Re di Sicilia Erice, 28-29-30 Giugno 2019 - VI edizione Programma della manifestazione Venerdì 28 Giugno 2019: dalle ore 15.00 alle

Dettagli

1 Ore Ore

1 Ore Ore Data 1 Ore 10.00-13.00 Ore 16.00-19.00 2 3 4 5 6 7 8 Aprile Siti archeologici aperti SIAT Corso di formazione UNITi Gruppo Archeologico Avellano Fondazione Avella Città d Arte - Siat 9 Spettacolo burattini

Dettagli

USCITA DIDATTICA A VERONA

USCITA DIDATTICA A VERONA USCITA DIDATTICA A VERONA 17-05-2019 VERONA ARENA DI VERONA ARCHE SCALIGERE PONTE PIETRA PIAZZA BRA PIAZZA DELLE ERBE PIAZZA DEI SIGNORI CASTELVECCHIO L ARENA DI VERONA : LA STRUTTURA L Arena di Verona

Dettagli

VAT

VAT Rif. 0050 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Toscana Siena Castello di Sapia in vendita a Siena DESCRIZIONE Lungo il tracciato della Via Francigena,

Dettagli

Apertura anno sociale e Seminario delle Cariche

Apertura anno sociale e Seminario delle Cariche THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS Distretto 108 Yb Sicilia Anno Sociale 2018-2019 Governatore Dott. Vincenzo Leone Programma - Invito BAGLIO BASILE 20/21 luglio - Petrosino TRAPANI Amiche ed

Dettagli

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi COMUNE DI GORLAGO FESTA DI SANT ANDREA 2018 Atmosfere Natalizie Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi DOMENICA 25 NOVEMBRE FESTA DELL AGRICOLTURA Corteo dei mezzi agricoli dalle ore 10 DOMENICA 25 NOVEMBRE

Dettagli

IL MAGGIO INAUGURAZIONE DEL PARCO STORICO "LAGO DEL BOSCO" A TORITTO

IL MAGGIO INAUGURAZIONE DEL PARCO STORICO LAGO DEL BOSCO A TORITTO La Compagnia di Ricerca Storica MILES TEMPLI è lieta di invitarvi all'inaugurazione del Parco Storico LAGO DEL BOSCO. Alle porte del Parco Nazionale dell'alta Murgia, al km 5 della strada provinciale Toritto-Quasano,

Dettagli

Città di Como 31 EDIZIONE DEL PALIO DEL BARADELLO PROGRAMMA EDIZIONE Agosto 18 Settembre

Città di Como 31 EDIZIONE DEL PALIO DEL BARADELLO PROGRAMMA EDIZIONE Agosto 18 Settembre 31 EDIZIONE DEL PALIO DEL BARADELLO PROGRAMMA 2011 EDIZIONE 2011 30 Agosto 18 Settembre 28 AGOSTO DOMENICA FESTA DEL BORGO DI BRIENNO ORE 15:30 ritrovo. a Brienno ORE 16:00 inizio sfilata per le strade

Dettagli

L ARCHITETTURA RINASCIMENTALE IN PUGLIA. Made in Italy

L ARCHITETTURA RINASCIMENTALE IN PUGLIA. Made in Italy L ARCHITETTURA RINASCIMENTALE IN PUGLIA PROGETTO: Made in Italy PRINCIPALI ELEMENTI ARCHITETTONICI L ARCHITETTURA RINASCIMENTALE IN PUGLIA La Puglia è una regione nota soprattutto per le sue architetture

Dettagli

TABELLA CON TARIFFE 2012 MANIFESTAZIONI GRATUITE

TABELLA CON TARIFFE 2012 MANIFESTAZIONI GRATUITE TABELLA CON TARIFFE 2012 MANIFESTAZIONI GRATUITE Tabella dei compensi FISSI per manifestazioni gratuite - Anno 2012 Spettacoli musicali veri e propri, festival di canzoni, concerti di musica leggera, classica,

Dettagli