ORDINI FAX 0471 / indirizzo internet: Per richiedere il catalogo/listino Ot Bridge:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ORDINI FAX 0471 / indirizzo internet: Per richiedere il catalogo/listino Ot Bridge:"

Transcript

1 Carlo Borromeo Per richiedere il catalogo/listino Ot Bridge: Via E.Zago 10/abc Bologna (Italy) Tel w w w. r h e i n 8 3. c o m m a r k e t i n r h e i n 8 3. i t

2 159 RHEIN83 ricambi - Rhein83 OT CAP SYSTEM - NORMO Ø 2,5 mm Ref. 049PCN cod cappette Normo verdi (ritenzione molto elastica). Ref. 040CRN cod cappette NORMO bianche (ritenzione standard). Ref. 060CRN AY cod cappette NORMO gialle (ritenzione extra-soft). Ref. 044PPN cod perni analoghi NORMO. 1 conf. z 20,70 Ref. 040CRN SN cod cappette NORMO rosa (ritenzione soft). Ref. 041CAN cod contenitori inox NORMO. 1 conf. z 16,89 Ref. 049PCNDR8 cod cappette NORMO arancio (ritenzione molto elastica). Foro interno ridotto per sfere Normo sottodimensionate o sfere Ø 2,2 mm Ref. 040CRNDR8 cod cappette NORMO verde acqua (ritenzione forte). Foro interno ridotto per sfere Normo sottodimensionate o sfere Ø 2,2 mm Ref. 040CRNSNDR8 cod cappette NORMO rosa (ritenzione soft). Foro interno ridotto per sfere Normo sottodimensionate o sfere Ø 2,2 mm ricambi - Rhein83 OT CAP SYSTEM - MICRO Ø 1,8 mm Ref. 049PCM cod cappette MICRO verdi (ritenzione molto elastica). Ref. 040CRM cod cappette MICRO bianche (ritenzione standard). Ref. 060CRM AY cod cappette MICRO gialle (ritenzione exttra-soft). Ref. 044PPM cod perni analoghi MICRO. 1 conf. z 20,70 Ref. 040CRM SN cod cappette MICRO rosa (ritenzione soft). Ref. 041CAM B cod contenitori inox MICRO. 1 conf. z 16,63 Ref. 049PCMDR8 cod cappette MICRO arancio (ritenzione molto elastica). (Foro interno ridotto per sfere Micro sottodimensionate) Ref. 040CRMDR8 cod cappette MICRO verde acqua (ritenzione forte). (Foro interno ridotto per sfere Micro sottodimensionate) Tutti gli articoli della pagina sono soggetti a variazione di prezzo del catalogo Laboratorio Rhein83 PERNI NORMO - MICRO 20 perni calcinabili NORMO. Disponibili nelle lunghezze: cod mm. cod mm. cod mm. cod mm. cod mm. 1 conf. z 22,30 20 perni calcinabili MICRO. Disponibili nelle lunghezze: cod mm. cod mm. cod mm. 5 perni in Titanio NORMO, sfera 2,5 mm. Predisposti per Coping Cover. Disponibili nelle lunghezze: cod mm. cod mm. cod mm. 1 conf. z 35,40 5 perni in Titanio MICRO, sfera 1,8 mm. Predisposti per Coping Cover. Disponibili nelle lunghezze: cod mm. cod mm. cod mm. 1 conf. z 35,40

3 160 RHEIN83 Rhein83 STRUMENTI NORMO - MICRO Ref. 4851C cod inseritore/estrattore di cappette NORMO E MICRO. 1 conf. z 35,10 Ref. 486ICS cod inseritore di cappette STRATEGY. 1 conf. z 26,10 Ref. 044CAIN cod transfert per impronta a strappo Normo con cappetta. conf. 2pz. z 24,50 Ref. 044CAIM cod transfert per impronta a strappo Micro con cappetta. conf. 2pz. z 24,50 Ref. 047CSD AY cod cappette STRATEGY (gialle ritenzione extra-soft). 1 conf. z 24,51 Ref. 047CLS cod cappette STRATEGY nere per duplicare (solo ad uso laboratorio). 1 conf. z 10,51 Ref. 045CSM SN cod cappette ritentive STRA- TEGY rosa da utilizzare con i contenitori in acciaio. 1 conf. z 19,78 Ref. 045CSMDR8 cod cappette ritentive STRA- TEGY verde acqua per contenitori in acciaio. (Foro interno ridotto per sfere sottodimensionate) 1 conf. z 19,20 ricambi - Rhein83 OT STRATEGY Ref. 047CSD SN cod cappette STRATEGY (rosa ritenzione soft) 1 conf. z 24,51 Ref. 047CSDDR8 cod cappette STRATEGY verde acqua per tecnica duplicazione. (Foro interno ridotto per sfere sottodimensionate) Ref. 045CSM cod cappette ritentive STRA- TEGY bianche da utilizzare con i contenitori in acciaio. 1 conf. z 19,78 Ref. 046CSM cod contenitori inox STRA- TEGY. 1 conf. z 18,85 Ref. 047CSD cod cappette STRATEGY (bianche ritenzione standard). 1 conf. z 24,51 Ref. 045CSM AY cod cappette ritentive STRA- TEGY gialle da utilizzare con i contenitori in acciaio. 1 conf. z 19,78 Ref. 044PPS cod perni analoghi STRATE- GY. 1 conf. z 30,39 Ref. 045CLS cod cappette STRATEGY nere per contenitore (solo ad uso 1 conf. z 20,70 Tutti gli articoli della pagina sono soggetti a variazione di prezzo del catalogo Laboratorio Rhein83 KIT RICOSTRUZIONE SFERE USURATE Kit ricostruzione sfere usurate Sfere cave per riparazione attacchi OT CAP Micro e Normo. Quando la sfera fusa non ha più ritenzione per l usura, è possibile intervenire con questo Kit di riparazione. Utilizzo: parallelizzare alla base della sfera consunta (controllare con lo strumento C ), riempire la sfera cava con colla OT CEM e posizionare (strumento B ) sul moncone, dalla sfera cava uscirà l ecesso di colla da asportare. Con il Kit riparazione Medium è possibile intervenire sugli attacchi sferici tipo Bredent da Ø 2,2 mm cod cod cod Micro Ø 1,8 mm. - composto: 2 sfere cave, 2 cappette Micro rosa (ritenz. soft), 2 strumenti Normo Ø 2,5 mm. - composto: 2 sfere cave, 2 cappette Normo rosa (ritenz. soft), 2 strumenti Medium Ø 2,2 mm. - composto: 2 sfere cave, 2 cappette Medium rosa (ritenz. soft), 2 strumenti 1 conf. z 95,79 Ref. 187CRS cod Micro 2 sfere cave Ø 1,8 mm. Ref. 187CRS cod Medium 2 sfere cave Ø 2,2 mm. Ref. 187CRS cod Normo 2 sfere cave Ø 2,5 mm. 1 conf. z 79,50

4 161 RHEIN83 Rhein83 IN TITANIO PER OVERDENTURE SPHERO FLEX-BLOCK SYSTEM SPHERO FLEX Ref. 109 Conf.: 1 moncone (abutment) in Titanio con sfera mobile autoparallelizzante (sfera Ø 2,5 mm) 2 cappette rosa (rit. soft) 1 contenitore inox per cappette 1 dischetto protettivo 3 anelli direzionali cod conf. z 97,10 SPHERO BLOCK NORMO Ref. 002 Conf.: 1 moncone (abutment) in Titanio (sfera Ø 2,5 mm) 2 cappette rosa (rit. soft) 1 contenitore inox per cappette 1 dischetto protettivo 3 anelli direzionali cod conf. z 85,40 SPHERO BLOCK MICRO Ref. 003 Conf.: 1 moncone (abutment) in Titanio (sfera Ø 1,8 mm) 2 cappette rosa (rit. soft) 1 contenitore inox per cappette 1 dischetto protettivo 3 anelli direzionali cod conf. z 85,40 CHIAVE UNIVERSALE PER SPHE- RO FLEX E SPHERO BLOCK Ref. 771CEF Esagono 2,3 mm, valida sia per gli attacchi Normo che per gli attacchi Micro. cod conf. 1 pz. z 47,45 Gli attacchi Sphero Flex e Sphero Block sono disponibili con avvitamento per le maggiori case d impianti. Su richiesta si possono costruire per ogni tipo d impianto. Per ordinare indicare sempre: la marca dell impianto, il diametro dell impianto, l altezza del bordo di guarigione (B.D.G.): disponibile da 1 a 7 mm. Tutti gli articoli della pagina sono soggetti a variazione di prezzo del catalogo Laboratorio ESTRATTORE VITI ROTTE - BROKEN SCREW EXTRACTOR KIT Il Broken Screw Extractor Kit è già disponibile per molte marche d impianti. Su ordinazione si può personalizzare per quasi tutte le marche presenti sul mercato. Una vite rotta all interno di un impianto non è frequente, ma succede in tutto il mondo e quando succede può essere un problema serio. Con il sistema EXTRACTOR KIT, si può togliere dall impianto la vite rotta, quando questa non è stata fissata con qualche tipo di cemento o non è stata manomessa tentando di estrarla, che possono aver deteriorato la parte filettata all interno della fixture. Inserendo all interno dell impianto il centratore e usando la fresa ad ARTIGLIO (D), seguendo perfettamente le istruzioni, nel 90% dei casi si sviterà il residuo di vite rotta. Nel caso la vite rotta fosse bloccata, si deve utilizzare sempre attraverso il centratore la fresa SPECIALE PERFORANTE (E), con la quale si riesce a consumare il pezzo di vite bloccata. L operazione va eseguita con molta perizia, pazienza e attenzione.il tempo occorrente può dipendere da alcuni fattori, tra cui non trascurabile è la posizione dell impianto che può facilitare o complicare l operazione. Una volta consumata la vite si può eliminare il truciolo dalla cavità con aria, acqua ed eventualmente smuovere con attenzione i residui più grossi con uno specillo. SOLO se si è consapevoli e disposti ad applicare questi consigli è il caso d utilizzare L EXTRACTOR KIT. Ref. 680 cod Kit z 269,50 Ref. 680FS Fresa speciale cod pz. z 54,00 Ref. 680FA Fresa ad artiglio cod pz. z 54,00

5 162 RHEIN83 Rhein83 OT Eøuator profile Dalla sfera OT CAP nasce: OT Eøuator profile. Questa nuova ricerca ha l obiettivo di aumentare la possibilita di utilizzo della sfera OT Cap, da anni usata in tutto il mondo. Rhein 83 ha raggiunto lo scopo apportando alcune originali modifiche ovvero eliminando la parte alta e la parte sottostante della sfera, al fine di conservare la sola parte centrale profilo equatoriale. In questa zona della sfera, da sempre utilizzata per la ritenzione, si e conservata la funzionalità e si e ridotta la dimensione. Realizzando alcuni accessori, si sono create nuove possibilità tecniche: utilizzando un cilindro-contenitore calcinabile e facendolo passare oltre la sfera in appoggio alla base, una volta fuso, il cilindro-contenitore conserva al suo interno uno spazio studiato per inserirvi una molla elastica Seeger che, sfruttando tale spazio, si incunea nel sottosquadro equatoriale della sfera creando la tenuta ed il bloccaggio fra essa ed il cilindro-contenitore. Questo bloccaggio molto solido può essere utilizzato per collegamenti a barra passivi tra piu impianti. II nuovo sistema, grazie agli ingombri minimi e all elevata praticità, offre al dentista e all odontotecnico la possibilità di realizzare ogni tipo di protesi su impianti (overdenture, a doppia struttura e protesi fissa). Gli attacchi OT EQUATOR PROFILE PER IMPIANTI sono disponibili per tutte le case d impianti. Su richiesta si possono costruire per ogni tipo d impianto. Per ordinare indicare sempre: la marca dell impianto, il diametro dell impianto, l altezza del bordo di guarigione (B.D.G.): disponibile da 0,5 a 7 mm. OT EQUATOR CALCINABILE OT EQUATOR PER IMPIANTI ELASTIC SEEGER Unione a barra passiva fra impianti sistema ELASTIC SEEGER. Ref. 092ECQ La confezione contiene: 2 Maschi semi sfere calcinabili, 2 contenitori di cappette inox, 4 cappette ritentive assortite (2 soft, 2 standard). cod z 46,00 Ref. 130 La confezione contiene: 1 Attacco in Titanio + TiN, 1 contenitori di cappette inox, 1 dischetto protettivo, 4 cappette ritentive assortite (1 extra-soft, 1 soft, 1 standard, 1 forte). cod z 105,80 Ref. 158EQS La confezione contiene: 1 cilindro calcinabile contenitore per Seeger, 1 Seeger autoestraente OT Equator, 1 vite in titanio per Seeger autoestraente. cod z 41,40

6 163 RHEIN83 OT EQUATOR FILETTATO PER BARRE Ref. 160EQB La confezione contiene: OT EQUATOR FILETTATO CON GUAINA DI INCOLLAGGIO, 2 EQUATOR FILET- TATO per guaina in titanio (filetto 1,6 mm), 2 GUAINE FILETTATE (filetto 1,6 mm), 2 CONTENITORI INOX DI CAPPETTE, 2 SPAZIATORI IN ACCIAIO (per guaina filettata), 8 CAPPETTE RITENTIVE (2 extra-soft, 2 soft, 2 standard, 2 processing) cod z 137,65 Ref. 039SFE2 cod Ecuator filettato, filetto 2mm standard. conf. 1 pz. z 24,75 Ref. 151SS cod Maschi semi sfere calcinabili. conf. 2 pz. z 18,40 Ref. 140CEV cod cappette ritentive - viola tenuta forte. conf. 4 pz. z 25,80 Ref. 140CET cod cappette ritentive - bianca tenuta standard. conf. 4 pz. z 25,80 Ref. 140CER cod cappette ritentive - rosa tenuta soft. conf. 2 pz. z 25,80 Ref. 140CEG cod cappette ritentive - giallo tenuta extra-soft. conf. 4 pz. z 25,80 Ref. 140CEN cod cappette ritentive - nere da laboratorio. conf. 4 pz. z 12,90 Ref. 141CAE cod contenitori inox di cappette. conf. 2 pz. z 18,40 Ref. 144MTE cod Monconi per impronta. conf. 2 pz. z 33,20 Ref. 144AE cod Analogo da laboratorio. conf. 2 pz. z 35,00 Ref. 74AC01 cod chiave per parallelometro Normo. conf. 1 pz. z 20,30 Ref. 760CE cod connettore per manipolo dinamometrico. (quadrato 1,25 mm) conf. 1 pz. z 35,90 Ref. 044CAIN cod transfert per impronta a strappo con cappetta. conf. 2pz. z 24,75 Ref. 774CHE cod chiave quadrata + holder intercambiabile. conf. 1 pz. z 35,90 Ref. 144TTE cod Transfer OT Equatorin titanio + 1 vite in titanio conf. 2 pz. z 43,60 Ref. 772CSF cod chiave a brugola (esagono 0,9 mm). conf. 1 pz. z 35,90 Ref. 085IAC cod inseritore di cappette Equator Normo e Micro, nei box metallici ed in bocca al paziente conf. 1 pz. z 9,20 Ref. 491EC cod estrattore di cappette ritentive. conf. 1 pz. z 27,00

7 164 PIVOT OT EQUATOR RHEIN83 KIT SMART BOX CONFEZIONE CONTENENTE: 1 contenitore Smart Box con cappetta nera da laboratorio. 1 dischetto prottetivo rosa. 4 cappette ritentive assortite (1 gialla extra-soft, 1 rosa soft, 1 bianca trasparente Std, 1 viola forte). Ref. 335SBC cod Set z 40,50 CONFEZIONE CONTENENTE: 2 Pivot OT Equator, 2 contenitori in acciaio, 2 cappette gialle extra-soft, 2 rosa soft, 2 trasparenti Std., 2 dischetti prottetivi trasparenti. cod H 7 mm cod H 9 mm cod H10 mm Kit z 84,15 OT CEM Rhein83 Cemento composito auto foto polimerizzante. Studiato per l incollaggio definitivo metallo-metallo nell uso di attacchi o per soluzioni protesiche implantari. Consigliato per: cementazione della sfera cava ricostruttiva. Cementazione delle guaine filettate da incollaggio per attacchi filettati OT CAP OT EQUATOR. La confezione è composta da una siringa bicomponente da 5 ml e 10 puntali automiscelanti conf. 1 pz. z 44,66 Puntali per OT CEM conf. 10 pz. z 11,40 SFERE SINGOLE FILETTATE CON GUAINA DA INCOLLAGGIO KIT SFERA FILETTATA NORMO con rivestimento TiN DA INCOLLARE Ref. 139KSFN La confezione contiene: 2 SFERE SINGO- LE FILETTATE IN TITA- NIO (esagono mm 1.3 filetto mm, 1.6 passo fine), 2 GUAINE FILET- TATE DA INCOLLARE IN TITANIO, 2 SPAZIA- TORI PER GUAINA (sfera Normo) in ACCIAIO cod z 95,35 KIT SFERA FILETTATA MICRO con rivestimento TiN DA INCOLLARE Ref. 139KSFM La confezione contiene: 2 SFERE SINGO- LE FILETTATE IN TITA- NIO (esagono mm 0.9 filetto, mm 1.6 passo fine), 2 GUAINE FILET- TATE DA INCOLLARE IN TITANIO, 2 SPAZIA- TORI PER GUAINA (sfera Micro) in ACCIAIO cod z 95,35 Ref. 239SFN cod SFERA FILETTATA NOR- MO con rivestimento TiN (esagono mm 1.3 filetto 1.6 passo fine). conf. 1 pz. z 19,80 Ref. 239SFM cod SFERA FILETTATA MI- CRO con rivestimento TiN (esagono mm 0.9 filetto 1.6 passo fine) conf. 1 pz. z 19,80 Ref. 239GSF cod GUAINA FILETTATA DA INCOLLARE per normo e micro - mm 1.6 passo fine. conf. 1 pz. z 23,80 Ref. 772CSF cod chiave a brugola (esagono 0,9 mm). conf. 1 pz. z 35,90 Ref. 760CBR cod CHIAVE A BRUGOLA (per sfere singole filettate normo ) esagono mm 1,3 conf. 1 pz. z 37,90 MISURATORE DI BORDO GENGIVALE Il misuratore di bordo gengivale della Rhein83, determina esattamente l altezza del tragitto trasmucoso per qualsiasi marca d impianto con qualsiasi connessione, interna o esterna. Semplice da utilizzare, grazie ai colori che determinano e corrispondono alle diverse quote,questo strumento, misura con precisione l altezza del tessuto da 0,5-7 mm. Il kit contiene: un indicatore di altezza con piattello rotante, un indicatore di altezza ad asta fissa con anello in silicone monouso ed un dispenser con 20 anelli di ricambio. Ref. 008MBG cod Kit z 79,20

8 165 RHEIN83 Preci-line Matrici per Preci-Vertix e Preci-Vertix P Matrici con 3 frizioni differenziate in resina elastica. Altezza 5mm., Ø 3,29mm. cod Giallo = frizione normale cod Bianco = frizione ridotta cod Rosso = frizione maggiorata Confezione da 6pz. z 22,25 Preci-Vertix P Attacco extracoronale verticale a baionetta. La patrice calcinabile ha una smussatura a 45 per facilitare l igiene orale. Altezza 5,9mm., Ø patrice 1,8mm. Riducibile fino a 3mm. Set composto da: 6 patrici in resina calcinabile 1 parallellizzatore cod z 27,81 Set composto da: 6 patrici in resina calcinabile - 6 matrici gialle - 1 parallellizzatore - 1 chiave d inserzione cod z 40,07 Preci-Vertix Attacco extracoronale verticale a baionetta, senza smussature. Altezza 5,9mm., Ø patrice 1,8mm. Riducibile fino a 3mm. Set composto da: 6 patrici in resina calcinabile - 6 matrici gialle -1 chiave d inserzione cod z 39,96 Ricambio patrici in resina calcinabile. Altezza 5,9mm., Ø patrice 1,8mm. Riducibile a 3mm. Confezione da 6pz. cod z 23,48 Attacchi SWIFT-ART Artiglio Attacchi in estensione a guida parallela (in plastica) Attacchi completamente in plastica con: patrice (PX) calcinabile a guida trapezia arrotondata, a 90 (versione CORTO) e 125 (versione SUPERMI- CRO); matrice (MX) intercambiabile a ritenzione differenziata. Caratteristiche innovative di questo tipo di attacchi sono: FACILITÀ ESECUTIVA della finitura superficiale della patrice. La forma di trapezio arrotondato permette di essere rettificata con il fresatore e dispone di un area di contatto più ampia rispetto alle guide cilindriche o sferiche. MATRICE CON DIVERSI LIVELLI DI FRIZIONE: NULLA, di colore bianco, utilizzata anche per la calibrazione della patrice e la duplicazione; LEGGERA, di colore verde; MEDIA, di colore giallo; FORTE, di colore rosso. POSSIBILITÀ DI RIDUZIONE ALTEZZA ATTACCO: altezza attacco 4 mm. PERFETTA INTERCAMBIABILITÀ della matrice, sicura RINTRACCIABILI- TÀ di tutte le componenti. Kit introduttivo composto da: 2 pz. patrice calcinabile blu corto, 2 pz. patrice calcinabile blu supermicro, 4 pz. matrice plastica bianca frizione nulla, 4 pz. matrice plastica verde frizione leggera, 2 pz. matrice plastica gialla frizione media, 2 pz. matrice plastica rossa frizione forte, 1 pz. mandrino a pinza porta-attacchi, 1 pz. chiavetta per inserzione matrici. cod Kit z 114,84 Ricambi Matrici per attacco Swift-Art a 90 e a 125 Matrice colore Frizione cod. / Tag Conf. 4 pz. z Bianca Nulla ,01 Verde Leggera ,01 Gialla Media ,01 Rossa Forte ,01 Ricambio Patrice attacco Swift-Art CORTO a 90. cod conf. 4 pz. z 28,05 Ricambio Patrice attacco Swift-Art SUPERMICRO a 125. cod conf. 4 pz. z 28,05 Mandrino a pinza porta attacchi, gambo Ø 3 mm cod conf. 1 pz. z 17,20 Chiavetta per inserzione matrici. cod conf. 1 pz. z 9,09

9 166 SI-TEC TK-SNAP Si-tec Sistema di attacchi, di prevenzione, per telescopiche. Una frizione non controllata della corona telescopica, in particolare quando vengono usate leghe a base di palladio o leghe vili, può comportare dei problemi nel tempo. Il sistema TK-SNAP è in grado di risolvere questo inconveniente tecnico. Arrotondare la spalla 5 sopra il foro dell attacco per garantire un facile scorrimento. 8 TK-FRIC Si-tec Messa in rivestimento della corona secondaria: l alloggiamento del TK-SNAP, nella corona secondaria, deve essere in assoluto messo in rivestimento senza bolle d aria e sbavature. Sabbiare con sferette da lucidatura, non abrasive, l interno della corona secondaria ed in particolare l alloggiamento SNAP. Adattare le due corone (prova frizione). Prima di una eventuale 9 saldatura, proteggere l alloggiamento SNAP. Pulire accuratamente l interno della corona secondaria. Il TK-SNAP viene inserito nella protesi soltanto quando questa sia stata completamente ultimata e pulita. 2 PRODOTTI Porre a ridosso della corona primaria 6 l elemento secondario (larg 2 mm, alt 3 mm, spessore 0,9 mm), posizionando il perno di centraggio rosso perfettamente nel foro della corona primaria. 1 Isolare il moncone. Modellare una cappetta con cera da modellazione o con cera d immersione. Applicare l elemento primario orizzontalmente, verticalmente o diagonalmente, a seconda dello spazio. Finire la modellazione della corona primaria con ceratura parallela. Per l inserimento verticale dell elemento primario si può usare lo strumento parallelizzatore. cod Elemento primario 1 pz. z 6,70 cod Elemento secondario calcinabile 1 pz. z 9,99 cod Elemento secondario in HSL 1 pz. z 40,69 cod Attacco TK-SNAP 1 pz. z 13,29 cod Perno di centraggio 1 pz. z 5,77 cod TK inattivo 1 pz. z 5,77 Finire la ceratura della corona primaria: che si presenti liscia e senza sbavature e che l elemento primario sia libero da cera. Procedere alla messa in rivestimento. La profondità del foro è di 0,4 mm. e quella della presa del TK-SNAP è di 0,3 mm., dopo la fusione si può fresare la corona primaria per max. 0,1 mm. Fissare leggermente con cera l elemento secondario alla corona primaria. Togliere il perno di centraggio e procedere alla formazione della corona secondaria. Nell alloggiamento del TK-SNAP non deve penetrare né cera né altro materiale. Parallelizzatore cod Tutti gli articoli della pagina sono soggetti a variazione di prezzo del catalogo Laboratorio 4 7 Pinzetta per attacchi cod pz. z 15,97 1 pz. z 9,58 L elemento secondario calcinabile (per leghe nobili) oppure in HSL (per leghe vili) (larg. 2 mm., alt. 3 mm., spessore 0,9 mm.) viene inserito con l apertura a ridosso della corona primaria ed inserito nella modellazione in cera della corona secondaria. Fate attenzione che la cera non penetri nell alloggiamento e che la corona secondaria sia messa in rivestimento in modo adeguato. Sistema di attacchi, di prevenzione, per telescopiche. TK-FRIC: la garanzia di una frizione regolabile alle esigenza del singolo individuo, duratura, adatta anche alle corone cliniche molto corte. Per ogni singolo caso potete scegliere la gradazione di frizione desiderata: TK-FRIC bianco = nessuna frizione TK-FRIC giallo = frizione leggera (circa 500 gr.) TK-FRIC rosso = frizione maggiore (circa 800 gr.) TK FRIC è intercambiabile in pochi secondi senza collante, senza viti, senza saldatura. 2 Sabbiare l interno della corona secondaria fusa con sferette di lucidatura non abrasive, avendo cura di liberare l alloggiamento del TK-FRIC. 3 Dopo aver ultimato la protesi, inserire nell alloggiamento l elemento di frizione TK-FRIC desiderato. cod TK-FRIC bianco 1 pz. z 13,29 cod TK-FRIC giallo 1 pz. z 13,29 cod TK-FRIC rosso 1 pz. z 13,29 cod Elemento secondario in HSL 1 pz. z 40,69 cod Elemento secondario calcinabile 1 pz. z 9,99

10 167 SI-TEC - BREDENT QUICK-TEC Si-tec Nello sviluppare questo sistema si è perseguito, primariamente, l obiettivo di rendere ancora ed immediatamente funzionali le corone telescopiche e coniche, la cui frizione risulti essersi indebolita. Per ogni singolo caso potete scegliere la gradazione di frizione desiderata: QUICK-TEC blu = frizione leggera (circa 500 gr.) QUICK-TEC verde = frizione maggiore (circa 800 gr.) vks-oc bredent Matrici rigide per il fissaggio nella protesi in resina Matrici rosse vks-oc ritenzione Snap forte cod Ø 1,7 mm 8 pz. cod Ø 2,2 mm 8 pz. Matrici in metallo mmg vks-oc cod Ø 1,7 mm 8 pz. cod Ø 2,2 mm 8 pz. 1 Forare con la fresa diamantata, posizionandola in modo ortogonale rispetto alla cappetta e verso la parte collegata alla sella, nella zona del terzo medio inferiore. Fresare fino all impatto con il gambo della fresa 2 sulla corona, si noterà un segno lucido nel punto di contatto. Si otterrà un incavo profondo 0,9 mm. e largo 1 mm. 3 Rettificare l incavo con la fresa 4 in tungsteno, massimo giri e raffreddare bene. Sull incavo per l alloggiamento, pulito ed asciutto, si applica un sottile strato di colla a due componenti BN Si.tec. L adattatore speciale consente una presa sicura del minuscolo elemento di frizione per il suo inserimento nell incavo. Eliminare prontamente ed accuratamente i residui del collante. Importante: correggere la posizione e premere fino a quando l elemento di frizione si sia collocato nell incavo. Quick-Tec Kit contenente: 12 frizioni blu, 6 frizioni verdi, 1 fresa diamantata, 1 fresa tungsteno, 1 adattatore, 1 colla BN a due componenti, 1 spatola, 1 blocco per miscelazione cod Quick-Tec Kit 1 pz. z 448,77 cod Frizione blu 1 pz. z 21,53 cod Frizione verde 1 pz. z 21,53 cod Fresa diamantata 1 pz. z 19,88 cod Fresa in tungsteno 1 pz. z 30,59 cod Colla BN a due componenti kit 1 pz. z 66,64 cod Adattatore 1 pz. z 23,59 Tutti gli articoli della pagina sono soggetti a variazione di prezzo del catalogo Laboratorio bredent 1 conf. z 40,80 Matrici gialla vks-oc ritenzione Snap media cod Ø 1,7 mm 8 pz. cod Ø 2,2 mm 8 pz. 1 conf. z 40,80 Matrici verde vks-oc ritenzione Snap ridotta cod Ø 1,7 mm 8 pz. cod Ø 2,2 mm 8 pz. 1 conf. z 40,80 1 conf. z 54,80 Vario-Kugel-Snap bredent Matrici verdi Per una frizione ridotta Soft-Snap. cod Ø 1,7 mm 8pz. cod Ø 2,2 mm 8pz. 1 conf. z 41,30 Matrici rosse Per una frizione forte Soft-Snap. cod Ø 1,7 mm 8pz. cod Ø 2,2 mm 8pz. 1 conf. z 41,30 Matrici gialle Per una frizione normale Soft-Snap. cod Ø 1,7 mm 8pz. cod Ø 2,2 mm 8pz. 1 conf. z 41,30

le dimensioni più ridott a tutti gli altri o risp

le dimensioni più ridott a tutti gli altri o risp Il sistema Ot Equator offre le dimensioni più ridott e in altezza e diametr etto a tutti gli altri o risp siste emi AT Via E.Zago 10/abc 40128 Bologna (Italy) Tel. +39 051244510 110 ATTACCHI ricambi -

Dettagli

CORREGGE DISPARALLELISMI FINO A 50

CORREGGE DISPARALLELISMI FINO A 50 Il sistema Ot Equator offre le dimensioni più ridotte in altezza e diametro rispetto a tutti gli altri sistemi CONTENITORE METALLICO ALTEZZA 2,1mm - DIAMETRO 4,4mm CAPPETTA ELASTICA IN NYLON ASSORBE LO

Dettagli

Medical devices Catalogo Generale EasyLineImplant

Medical devices Catalogo Generale EasyLineImplant Medical devices Catalogo Generale EasyEquator EasyEquator è l attacco più piccolo presente sul mercato: l ingombro totale verticale è di soli 2.1 mm con un diametro massimo di 4.4 mm. EasyEquator, disponibile

Dettagli

SISTEMA DI ANCORAGGIO EQUATOR

SISTEMA DI ANCORAGGIO EQUATOR SISTEMA DI ANCORAGGIO EQUATOR IL SET COMPLETO INCLUDE: 1 Abutment ancorante (Ref. 130DIN1 / 2 / 3 / 4 / 5) 1 Contenitore inox per cappette (Ref.141CAE) 1 Cappetta ritentiva viola ritenzione strong (Ref.

Dettagli

LISTINO PREZZI. per Odontotecnici e Dentisti

LISTINO PREZZI. per Odontotecnici e Dentisti W o r l d L e a d e r i n S p h e r i c a l A t t a c h m e n t s LISTINO PREZZI per Odontotecnici e Dentisti 2017 w w w. r h e i n 8 3. c o m CALCINABILE Ref. 092ECQ OT EQUATOR CALCINABILE MASCHI "semi

Dettagli

LISTA CODICI. per Odontotecnici e Dentisti. 34 Edizione

LISTA CODICI. per Odontotecnici e Dentisti. 34 Edizione W o r l d L e a d e r i n D e n t a l A t t a c h m e n t s LISTA CODICI per Odontotecnici e Dentisti a 34 Edizione w w w. r h e i n 8 3. c o m CALCINABILE IMPIANTI Ref. 092ECQ Ref. 130 KIT OT EQUATOR

Dettagli

LISTINO PREZZI. OT EQUATOR filettato con guaina da incollaggio CONFEZIONE CONTENENTE: CONFEZIONE CONTENENTE:

LISTINO PREZZI. OT EQUATOR filettato con guaina da incollaggio CONFEZIONE CONTENENTE: CONFEZIONE CONTENENTE: LISTINO PREZZI CALCINABILE Ref. 092ECQ OT EQUATOR CALCINABILE 2 MASCHI "semi sfere" CALCINABILI 2 CONTENITORI DI CAPPETTE INOX 4 CAPPETTE RITENTIVE ASSORTITE ( 2 soft, 2 standard) IMPIANTI Ref. 130 OT

Dettagli

LISTINO PREZZI. per Odontotecnici e Dentisti

LISTINO PREZZI. per Odontotecnici e Dentisti W o r l d L e a d e r i n S p h e r i c a l A t t a c h m e n t s LISTINO PREZZI per Odontotecnici e Dentisti anno 2013 w w w. r h e i n 8 3. c o m CALCINABILE Ref. 092ECQ OT EQUATOR CALCINABILE 2 MASCHI

Dettagli

LISTINO CODICI. per Odontotecnici e Dentisti

LISTINO CODICI. per Odontotecnici e Dentisti W o r l d L e a d e r i n S p h e r i c a l A t t a c h m e n t s LISTINO CODICI per Odontotecnici e Dentisti anno 2015 w w w. r h e i n 8 3. c o m CALCINABILE Ref. 092ECQ OT EQUATOR CALCINABILE 2 MASCHI

Dettagli

LISTINO PREZZI. per Odontotecnici e Dentisti

LISTINO PREZZI. per Odontotecnici e Dentisti W o r l d L e a d e r i n S p h e r i c a l A t t a c h m e n t s LISTINO PREZZI per Odontotecnici e Dentisti 2016 w w w. r h e i n 8 3. c o m CALCINABILE Ref. 092ECQ OT EQUATOR CALCINABILE MASCHI "semi

Dettagli

OT Equator Biological Attachment

OT Equator Biological Attachment OT Equator Biological Attachment Listino prezzi 2017 PROTESI FISSA SEEGER BRIDGE Attacchi OT Equator Biological Attachment in titanio per protesi fissa, per tutti i tipi e marche di impianti REF. AT 75,00

Dettagli

PROTESIZZAZIONE MOBILE (overdenture)

PROTESIZZAZIONE MOBILE (overdenture) 4 PROTESIZZAZIONE MOBILE (overdenture) 55 4 PROTESIZZAZIONE MOBILE - Overdenture a barra Componenti per l ancoraggio e la costruzione di una Overdenture a barra MONCONI PER OVERDENTURE A BARRA 50180001

Dettagli

Componenti per protesi fissa

Componenti per protesi fissa Componenti per protesi fissa CATALOGO/MANUALE TECNICO ILLUSTRATIVO per Dentisti e Odontotecnici a 1 Edizione W o r l d L e a d e r i n D e n t a l A t t a c h m e n t s Via ZAGO 10/ABC 40128 - BOLOGNA

Dettagli

OT Equator Biologic Abutment

OT Equator Biologic Abutment OT Equator Biologic Abutment Listino 2015/2016 MINI-MEDIO-IMPLANT REF. IM2708 REF. IM2711 REF. IM2713 REF. IM2715 1 Mini-Medio Impianto ø 2,7 mm H 8 mm 1 Mini-Medio Impianto ø 2,7 mm H 11 mm 1 Mini-Medio

Dettagli

LISTINO PREZZI. per Odontotecnici e Dentisti

LISTINO PREZZI. per Odontotecnici e Dentisti W o r l d L e a d e r i n S p h e r i c a l A t t a c h m e n t s LISTINO PREZZI per Odontotecnici e Dentisti anno 2013 w w w. r h e i n 8 3. c o m CALCINABILE Ref. 092ECQ OT EQUATOR CALCINABILE 2 MASCHI

Dettagli

LISTINO PREZZI. per Odontotecnici e Dentisti

LISTINO PREZZI. per Odontotecnici e Dentisti W o r l d L e a d e r i n S p h e r i c a l A t t a c h m e n t s LISTINO PREZZI per Odontotecnici e Dentisti anno 2013 w w w. r h e i n 8 3. c o m CALCINABILE Ref. 092ECQ OT EQUATOR CALCINABILE 2 MASCHI

Dettagli

LISTINO CODICI. per Odontotecnici e Dentisti

LISTINO CODICI. per Odontotecnici e Dentisti W o r l d L e a d e r i n S p h e r i c a l A t t a c h m e n t s LISTINO CODICI per Odontotecnici e Dentisti anno 2015 w w w. r h e i n 8 3. c o m CALCINABILE Ref. 092ECQ OT EQUATOR CALCINABILE 2 MASCHI

Dettagli

Protocollo di fresatura e guida per la profondità di preparazione - Impianto ProActive Straight

Protocollo di fresatura e guida per la profondità di preparazione - Impianto ProActive Straight Protocollo di fresatura e guida per la profondità di preparazione - Impianto Neoss Tapered Tapered Ø3.5 mm Tapered Ø4.0 mm Tapered Ø4.5 mm Tapered Ø5.0 mm Tapered Ø5.5 mm Stop di profondità Ø6.0 mm Sonda

Dettagli

MONCONI MUA PER PROTESI AVVITATA

MONCONI MUA PER PROTESI AVVITATA SISTEMA IMPLANTARE MONCONI MUA PER PROTESI AVVITATA E ACCESSORI 65 MONCONI MUA Ideali in caso di - ponti avvitati, Toronto Bridge - overdenture su barra - carico immediato (es. All-on-four) - guarigione

Dettagli

COMPONENTISTICA PROTESICA EXT

COMPONENTISTICA PROTESICA EXT EXT per impianti ad Esagono Esterno www.oxyimplant.com - info@oxyimplant.com Via Nazionale Nord, 21/A - 23823 Colico (LC) - ITALY Tel. +39 0341 930166 - Fax +39 0341 930201 GUARIGIONE E TRASFERIMENTO CARATTERISTICHE

Dettagli

Attachi Vario-Soft. Via Roma Bolzano Italy Tel / Fax 0471 /

Attachi Vario-Soft. Via Roma Bolzano Italy Tel / Fax 0471 / Attachi Vario-Soft Vario-Soft 3 sv attacco avvitato, pag. 4-5 Vario-Soft 3 mini sv, pag. 8 Vario-Soft 3 mini, pag. 8 Vario-Soft 3 contenitore per matrici, pag. 6-7 Vario-Soft 3 sv, pag. 3 Vario-Soft 3,

Dettagli

Attacchi in Titanio Schütz Dental

Attacchi in Titanio Schütz Dental ATTACCHI 175 Attacchi in Titanio Schütz Dental Quattro AV: Attacco di precisione ad uso universale nella regione endo-intra ed extracoronale. Agevole fissaggio della patrice allo scheletrato, mediante

Dettagli

Protocollo di fresatura e guida per la profondità di preparazione - Impianto Neoss Tapered

Protocollo di fresatura e guida per la profondità di preparazione - Impianto Neoss Tapered Protocollo di fresatura e guida per la profondità di preparazione - Impianto Neoss Ø2,2 Ø3,5 mm Ø4,0 mm Ø4,5 mm Ø5,0 mm Ø5,5 mm Stop di profondità Sonda direzionale di profondità #51125 Usata per misurare

Dettagli

Componenti per protesi fissa

Componenti per protesi fissa Componenti per protesi fissa CATALOGO/MANUALE TECNICO ILLUSTRATIVO LISTINO PREZZI per Dentisti e Odontotecnici a 3 Edizione W o r l d L e a d e r i n D e n t a l A t t a c h m e n t s Via ZAGO 10/ABC 40128

Dettagli

Componenti per protesi fissa

Componenti per protesi fissa Componenti per protesi fissa CATALOGO/MANUALE TECNICO ILLUSTRATIVO LISTINO CODICI per Dentisti e Odontotecnici a 3 Edizione W o r l d L e a d e r i n D e n t a l A t t a c h m e n t s Via ZAGO 10/ABC 40128

Dettagli

Componenti per protesi fissa

Componenti per protesi fissa Componenti per protesi fissa CATALOGO/MANUALE TECNICO ILLUSTRATIVO LISTINO CODICI per Dentisti e Odontotecnici a 2 Edizione W o r l d L e a d e r i n D e n t a l A t t a c h m e n t s Il paziente parzialmente

Dettagli

Protocollo di fresatura & guida per la profondità di preparazione

Protocollo di fresatura & guida per la profondità di preparazione Protocollo di fresatura & guida per la profondità di preparazione Impianto Neoss Ø 3,5 mm Ø 4,0 mm Ø 4,5 mm Ø 5,0 mm Ø 5,5 mm Stop di profondità Sonda direzionale di profondità #51125 Ø 2,2 Ø 3,0 T Usata

Dettagli

B.SY merceo 07-1_IT_ :15 Pagina 41. PROTESIZZAZIONE MOBILE (overdenture)

B.SY merceo 07-1_IT_ :15 Pagina 41. PROTESIZZAZIONE MOBILE (overdenture) B.SY merceo 07-1_IT_6 14-09-2007 16:15 Pagina 41 4 PROTESIZZAZIONE MOBILE (overdenture) 41 B.SY merceo 07-1_IT_6 14-09-2007 16:15 Pagina 42 4 PROTESIZZAZIONE MOBILE - Overdenture a barra Componenti per

Dettagli

Attacchi e Componenti calcinabili prefabbricati

Attacchi e Componenti calcinabili prefabbricati Attacchi e Componenti calcinabili prefabbricati CATALOGO/MANUALE TECNICO ILLUSTRATIVO per Dentisti e Odontotecnici a 23 Edizione W o r l d L e a d e r i n D e n t a l A t t a c h m e n t s CORSI PER ODONTOIATRI

Dettagli

Attacchi e Componenti calcinabili prefabbricati. CATALOGO/MANUALE TECNICO ILLUSTRATIVO per Dentisti e Odontotecnici

Attacchi e Componenti calcinabili prefabbricati. CATALOGO/MANUALE TECNICO ILLUSTRATIVO per Dentisti e Odontotecnici Attacchi e Componenti calcinabili prefabbricati CATALOGO/MANUALE TECNICO ILLUSTRATIVO per Dentisti e Odontotecnici 2016 W o r l d L e a d e r i n S p h e r i c a l A t t a c h m e n t s CORSI PER ODONTOIATRI

Dettagli

ATTACCHI ASSIALI CEKA REVAX ASSIALE ITALIANO

ATTACCHI ASSIALI CEKA REVAX ASSIALE ITALIANO ATTACCHI ASSIALI CEKA REVAX ASSIALE ITALIANO LA LAVORAZIONE ASSIALE: 2 POSSIBILITÀ MATRICE NELLA CAPPETTA RADICOLARE La matrice viene fissata nella cappetta radicolare. La patrice è inglobata nella resina

Dettagli

BT KLASSIC EXT GUIDA ALLA SCELTA. Impianto cilindrico con connessione ad esagono esterno

BT KLASSIC EXT GUIDA ALLA SCELTA. Impianto cilindrico con connessione ad esagono esterno BT KLASSIC EXT GUIDA ALLA SCELTA Impianto cilindrico con connessione ad esagono esterno BT KLASSIC EXT Impianto cilindrico con connessione ad esagono esterno F E C A B D Esagono esterno Nocciolo cilindrico

Dettagli

Caratteristiche. Microfilettatura coronale

Caratteristiche. Microfilettatura coronale CATALOGO SISTEMI E SOLUZIONI 2 Caratteristiche Microfilettatura coronale Aumenta la superficie di contatto migliorando l integrazione a livello corticale e, riducendo la pressione sull osso crestale, previene

Dettagli

1 CHIRURGIA IMPLANTARE - Strumentario. CHIRURGIA IMPLANTARE - Strumentario. Frese e Maschiatori FRESA A ROSETTA Ø 2,3 mm

1 CHIRURGIA IMPLANTARE - Strumentario. CHIRURGIA IMPLANTARE - Strumentario. Frese e Maschiatori FRESA A ROSETTA Ø 2,3 mm B.SY merceo 07-1_IT_6 14-09-2007 16:10 Pagina 22 1 Frese e Maschiatori FRESA A ROSETTA 20010101 Ø 2,3 mm FRESE ELICOIDALI SENZA IRRIGAZIONE Per la preparazione del sito implantare. 20020801 Ø 2,0 - L =

Dettagli

LOCATOR Step-by-Step

LOCATOR Step-by-Step LOCATOR Step-by-Step LOCATOR : la libertà nell ancoraggio della protesi La possibilità di ancorare le protesi a supporto implantare in modo semplice e sicuro è un importante fattore di successo per i restauri

Dettagli

UVE Elemento di connessione universale

UVE Elemento di connessione universale Elemento di connessione universale privo di tensione economico estetico Elemento di connessione universale Un abutment molte opzioni vantaggi determinanti Protesi avvitate - sicure e prive di tensioni

Dettagli

Istruzioni per il sistema ZZ Screw-Tec

Istruzioni per il sistema ZZ Screw-Tec Istruzioni per il sistema ZZ Screw-Tec Per l avvitamento di strutture secondarie si può utilizzare la cosiddetta filettatura riportata Screw-Tec. Materiali necessari: Video da vedere online! Set vite a

Dettagli

BT KLASSIC EXT IMPLANT

BT KLASSIC EXT IMPLANT QUICK GUIDE BT KLASSIC EXT IMPLANT btk.dental BT KLASSIC EXT Impianto cilindrico con connessione ad esagono esterno F E C A B D ESAGONO ESTERNO NOCCIOLO CILINDRICO 4 CAMERE APICALI TAGLIENTI PROPRIETÀ

Dettagli

Protesi. Sistema di Attacchi per Overdenture. Altezza Minima. Ritenzione Massima.

Protesi. Sistema di Attacchi per Overdenture. Altezza Minima. Ritenzione Massima. Protesi Sistema di Attacchi per Overdenture Altezza Minima. Ritenzione Massima. Sistema di Attacchi Overdenture AlphaLoc Massima ritenzione con il minimo ingombro Dr. Yoav Grossmann D.M.D., Senior Prosthodontist,

Dettagli

COMPONENTI PROTESICI NORMALE

COMPONENTI PROTESICI NORMALE COMPONENTI PROTESICI NORMALE PROTESI CEMENTATA E PROTESI AVVITATA L analisi pre-implantare permette di scegliere tra le diverse opzioni protesiche. Il volume osseo disponibile, l occlusione, le esigenze

Dettagli

TRY-INN KIT ABUTMENTS

TRY-INN KIT ABUTMENTS TRY-INN KIT ABUTMENTS Try-Inn Kit Abutments aiuta gli odontotecnici a selezionare l abutment in titanio più appropriato, in base all inclinazione e all altezza transmucosale dell impianto che è stato inserito.

Dettagli

Sistema Security-Lock

Sistema Security-Lock Sistema Security-Lock Collegamenti avvitati brevettati che non possono più svitarsi o rompersi in bocca Sistema Security-Lock pagina 6 Il perno della vite privo di filetto è posizionato nella parte primaria.

Dettagli

03000 PRESSORI A MOLLA SPINE DI POSIZIONE CENTRAGGI APPOGGI LATERALI

03000 PRESSORI A MOLLA SPINE DI POSIZIONE CENTRAGGI APPOGGI LATERALI 03000 PRESSORI A MOLLA SPINE DI POSIZIONE CENTRAGGI APPOGGI LATERALI 03000 03004 03008 03010 03014 03020 03020 molla taglio molla taglio molla taglio molla taglio molla taglio molla taglio molla con cacciavite

Dettagli

EXACONNECT PER PROTESI AVVITATA

EXACONNECT PER PROTESI AVVITATA SISTEMA IMPLANTARE EXACONNECT PER PROTESI AVVITATA E ACCESSORI 57 EXACONNECT Ideale in caso di - denti singoli avvitati - guarigione transgengivale (con apposita vite di guarigione) - carico immediato

Dettagli

IMPIANTI K-CORE. classic / NGACTIVE 2 - ACCOPPIAMENTO ESAGONALE INTERNO - ROOT FORM CONICO - APICE ATRAUMATICO - SPIRA LARGA

IMPIANTI K-CORE. classic / NGACTIVE 2 - ACCOPPIAMENTO ESAGONALE INTERNO - ROOT FORM CONICO - APICE ATRAUMATICO - SPIRA LARGA SUPERFICIE NGACTIVE 2 SUPERFICIE CLASSIC 12 classic / NGACTIVE 2 IMPIANTI K-CORE Impianto in Titanio Grado 4 per la tecnica sommersa, con superfici adatte al carico immediato. Semplice nell utilizzo sia

Dettagli

INTERNAL PERFECT EXTERNAL HEX. ENDOPORE Catalogo Prodotti INTERNAL HEX OSTEOTOME PROCEDURES IMPLANT PLACEMENT PROCEDURE PERFECT SURFACE

INTERNAL PERFECT EXTERNAL HEX. ENDOPORE Catalogo Prodotti INTERNAL HEX OSTEOTOME PROCEDURES IMPLANT PLACEMENT PROCEDURE PERFECT SURFACE PERFECT SURFACE OSTEOTOME PROCEDURES EXTERNAL HEX PERFECT INTERNAL HEX INTERNAL ENDOPORE Catalogo Prodotti PERFECT SURFACE IMPLANT PLACEMENT PROCEDURE Indice ENDOPORE Indice Impianti Endopore a connessione

Dettagli

GUIDA ALLA SCELTA EXT BT KONIC. Impianto conico con connessione ad esagono esterno. Lavoriamo con il sorriso, per il sorriso.

GUIDA ALLA SCELTA EXT BT KONIC. Impianto conico con connessione ad esagono esterno. Lavoriamo con il sorriso, per il sorriso. GUIDA ALLA SCELTA EXT BT KONIC Impianto conico con connessione ad esagono esterno Lavoriamo con il sorriso, per il sorriso. www.bioteconline.com BT KONIC EXT Impianto conico con connessione ad esagono

Dettagli

E COMPONENTI PROTESICI

E COMPONENTI PROTESICI SISTEMA IMPLANTARE PRODOTTI PER IL CONDIZIONAMENTO DEI TESSUTI E COMPONENTI CI 35 tappi di guarigione TAPPI DI GUARIGIONE STANDARD E LARGE Ideali in caso di - tecnica bifasica (inserimento dopo una fase

Dettagli

BT EVO DL GUIDA ALLA SCELTA EXT. Impianto a conicità graduale con connessione ad esagono esterno normale e Switching Platform (SP)

BT EVO DL GUIDA ALLA SCELTA EXT. Impianto a conicità graduale con connessione ad esagono esterno normale e Switching Platform (SP) GUIDA ALLA SCELTA EXT BT EVO DL Impianto a conicità graduale con connessione ad esagono esterno normale e Switching Platform (SP) Lavoriamo con il sorriso, per il sorriso. www.bioteconline.com BT EVO DL

Dettagli

protesi fissa Vertical Neck Regular [VNR] transfer avvitato imp. aperta transfer avvitato imp. chiusa TA1T TA5T TA2T analogo TA1A moncone dritto

protesi fissa Vertical Neck Regular [VNR] transfer avvitato imp. aperta transfer avvitato imp. chiusa TA1T TA5T TA2T analogo TA1A moncone dritto protesi fissa Vertical Neck Regular [VNR] avvitato imp. aperta TA1T TA2T avvitato imp. chiusa TA5T TA1A CEMENTATA AVVITATA E CAD moncone dritto torretta corona cappa cad corona AA1A AA1I AA1M moncone angolato

Dettagli

SISTEMA IMPLANTARE PROTESI CONOMETRICA E ACCESSORI

SISTEMA IMPLANTARE PROTESI CONOMETRICA E ACCESSORI SISTEMA IMPLANTARE PROTESI CONOMETRICA E ACCESSORI 75 PROTESI CONOMETRICHE XCN semplici, precise e sicure Dopo la lunga esperienza e il successo ottenuto con la connessione impianto-moncone a cono Morse

Dettagli

BT NANO INT. Guida alla scelta. Impianto dentale ultra-corto ideale per la riabilitazione di selle atrofiche

BT NANO INT. Guida alla scelta. Impianto dentale ultra-corto ideale per la riabilitazione di selle atrofiche BT NANO INT Guida alla scelta Impianto dentale ultra-corto ideale per la riabilitazione di selle atrofiche BT NANO INT Impianto dentale ultra-corto ideale per la riabilitazione di selle atrofiche G F C

Dettagli

IMPIANTI K-PLUS. classic / NGACTIVE 2 NGACTIVE 2 CLASSIC - ACCOPPIAMENTO ESAGONALE ESTERNO - ROOT FORM - APICE ATRAUMATICO - SPIRA LARGA

IMPIANTI K-PLUS. classic / NGACTIVE 2 NGACTIVE 2 CLASSIC - ACCOPPIAMENTO ESAGONALE ESTERNO - ROOT FORM - APICE ATRAUMATICO - SPIRA LARGA SUPERFICIE NGACTIVE 2 SUPERFICIE CLASSIC 12 classic / NGACTIVE 2 IMPIANTI K-PLUS Impianto in Titanio Grado 4 per la tecnica sommersa con superfici adatte al carico immediato: Classic e NGACTIVE 2. Semplice

Dettagli

H=14,5 mm H=8 mm. H=12,5 mm H=14,5 mm H=9,5 mm. H=12,5 mm. H=11 mm. H=11 mm. FRESE DA INVITO 401HS200 (Fresa a palla) 407HS200 (Ø 2,0 mm)

H=14,5 mm H=8 mm. H=12,5 mm H=14,5 mm H=9,5 mm. H=12,5 mm. H=11 mm. H=11 mm. FRESE DA INVITO 401HS200 (Fresa a palla) 407HS200 (Ø 2,0 mm) BT EVO DL INT IMPLANTARE ø 3.3 ø 3.3 SP ø 4.0 ø 4.0 SP ø 5.0 ø 5.0 SP Impianto cilindrico-conico con connessione ad esagono interno normale e Switching Platform (SP) F E F E CARATTERISTICHE Ø 3,3 mm Ø

Dettagli

GINGIVAL LEVEL implant

GINGIVAL LEVEL implant GINGIVA EVE implant GINGIVA EVE implant Caratteristiche dell impianto pag 04 Impianti pag 06 Abutment di guarigione in titanio pag 07 Componenti protesiche pag 07 Sistema di attacchi o-ball pag 11 Kit

Dettagli

GUIDA ALLA SCELTA INT BT KONIC. Impianto conico con connessione ad esagono interno. Lavoriamo con il sorriso, per il sorriso.

GUIDA ALLA SCELTA INT BT KONIC. Impianto conico con connessione ad esagono interno. Lavoriamo con il sorriso, per il sorriso. GUIDA ALLA SCELTA INT BT KONIC Impianto conico con connessione ad esagono interno Lavoriamo con il sorriso, per il sorriso. www.bioteconline.com BT KONIC INT Impianto conico con connessione ad esagono

Dettagli

Tempi di produzione da modello con progettazione inclusa

Tempi di produzione da modello con progettazione inclusa Tempi di produzione con progettazione inclusa Zirconia Y-TZP - high tech ceramics Monolitici - All Zirconia Codice Prodotto Produzione 1106 SolidZir da 1 a 6 elementi, 16 tinte Vita 3 giorni 2 giorni 5

Dettagli

» SERIE N «MPS ITA indb :50

» SERIE N «MPS ITA indb :50 » SERIE N « I monconi della serie N sono compatibili con VISTA DETTAGLIATA Vista esatta della direzione dell angolazione (indicizzazione) di tutti i monconi angolati. Tipo 1 angolato rispetto alla faccia

Dettagli

BT KLASSIC GUIDA ALLA SCELTA INT. Impianto cilindrico con connessione ad esagono interno. Lavoriamo con il sorriso, per il sorriso.

BT KLASSIC GUIDA ALLA SCELTA INT. Impianto cilindrico con connessione ad esagono interno. Lavoriamo con il sorriso, per il sorriso. GUIDA ALLA SCELTA INT BT KLASSIC Impianto cilindrico con connessione ad esagono interno Lavoriamo con il sorriso, per il sorriso. www.bioteconline.com BT KLASSIC INT Impianto cilindrico con connessione

Dettagli

» SERIE L «MPS ITA indb :50

» SERIE L «MPS ITA indb :50 » SERIE L « I monconi della serie L sono compatibili con VISTA DETTAGLIATA Vista esatta della direzione dell angolazione (indicizzazione) di tutti i monconi angolati. Tipo 1 angolato rispetto alla faccia

Dettagli

Preparazione e costruzione dello scheletrato: la tecnica spacer

Preparazione e costruzione dello scheletrato: la tecnica spacer Preparazione e costruzione dello scheletrato: la tecnica spacer Rispetto alla tecnica di saldatura, l incollaggio della patrice 1. Lucidare innanzitutto le parti metalliche e glassare la porcellana. 2.

Dettagli

con profilo arrotondato circolare Forma A Centraggi con profilo arrotondato circolare Forma A con profilo arrotondato a ogiva Forma C

con profilo arrotondato circolare Forma A Centraggi con profilo arrotondato circolare Forma A con profilo arrotondato a ogiva Forma C 0 CENTRAGGI con profilo arrotondato circolare Forma A A n 0,01 C 0,0 g Centraggi con profilo arrotondato circolare Forma A Materiale acciaio Materiale acciaio inox 1 4 Articolo 0 0 0 0 0 0 0 1 4 Articolo

Dettagli

GUIDA ALLA SCELTA BT SAFE. Impianto Tissue Level con connessione conico-ottagonale.

GUIDA ALLA SCELTA BT SAFE. Impianto Tissue Level con connessione conico-ottagonale. GUIDA ALLA SCELTA BT SAFE TL Impianto Tissue Level con connessione conico-ottagonale BT SAFE INT Impianto Tissue Level con connessione conico-ottagonale H TL G Platform shifting Il design integrato tra

Dettagli

Sistemi ritentivi. Tenuta sicura lunga durata della protesi!

Sistemi ritentivi. Tenuta sicura lunga durata della protesi! Sistemi ritentivi Tenuta sicura lunga durata della protesi! Sistemi ritentivi Elementi di ritenzione per protesi rimovibili ed amovo-inamovibili Da oltre 30 anni bredent sviluppa, produce e distribuisce

Dettagli

Strumenti CHIRURGICI

Strumenti CHIRURGICI 114 Strumenti CHIRURGICI -MUCOTOMI-STOP PREPARATORI DI SPALLA FRESA LANCEOLATA universale AUN20000FRLL0 Ø 2 mm Fresa a profilo tronco-conico con affilatura apicale e laterale molto agressiva. Si utilizza

Dettagli

UVE Elemento di connessione universale

UVE Elemento di connessione universale Elemento di connessione universale Protesi avvitate - facili e veloci Elemento di connessione universale UVE Un abutment molte opzioni vantaggi determinanti Protesi avvitate - sicure e prive di tensioni

Dettagli

» SERIE F «MPS ITA indb :47

» SERIE F «MPS ITA indb :47 » SERIE F « I monconi della serie F sono compatibili con NobelActive * / NobelReplace * Conical VISTA DETTAGLIATA Vista esatta della direzione dell angolazione (indicizzazione) di tutti i monconi angolati.

Dettagli

ITS KONE WELD SYSTEM. L efficienza della semplicità funzionale ed estetica. Sistema osteointegrato ad alto rendimento biologico

ITS KONE WELD SYSTEM. L efficienza della semplicità funzionale ed estetica. Sistema osteointegrato ad alto rendimento biologico L efficienza della semplicità funzionale ed estetica Sistema osteointegrato ad alto rendimento biologico CODICE DESCRIZIONE ALTEZZA TRANSMUCOSA Set di pinze con box completamente autoclavabile KASN 5281

Dettagli

IMPIANTO MONOFASICO TIPO A Forma conica Automaschiante Titanio medicale grado 3 (ASTM F67 ISO 5832-2) Superficie spazzolata Utilizzabile con tecnica elettrosaldata Disponibile con sabbiatura in corindone

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI Since 1985» Simple. Predictable. Profitable.

CATALOGO PRODOTTI Since 1985» Simple. Predictable. Profitable. IT CATALOGO PRODOTTI Since 1985» Simple. Predictable. Profitable. 2015 IMPIANTI COMPONENTI PER TECNICA INDIRETTA SYNTHOGRAFT Pozzetto da 3.0mm Integra-CP CODICE DIAMETRO LUNGHEZZA PREZZO 345-306 4.5mm

Dettagli

Sleep Plus. Manuale per la realizzazione della placca di protrusione SleepPlus

Sleep Plus. Manuale per la realizzazione della placca di protrusione SleepPlus Manuale per la realizzazione della placca di protrusione SleepPlus Sleep Plus P.IVA - Codice Fiscale - R.I. di Bolzano N. 02240570214 Cap. Soc. I.V. Euro 50.000 REA n. BZ-165004 Manuale SleepPlus 3 Chiave

Dettagli

MONCONI PER PROTESI CEMENTATA

MONCONI PER PROTESI CEMENTATA SISTEMA IMPLANTARE MONCONI PER PROTESI CEMENTATA E ACCESSORI DA IMPRONTA 45 MONCONI TEMPORANEI STANDARD E LARGE Caratteristiche - fabbricati in PEEK - per protesi provvisorie - uso temporaneo, max 180

Dettagli

BT SAFE INT. Guida alla scelta. Impianto Bone Level con connessione conico-esagonale

BT SAFE INT. Guida alla scelta. Impianto Bone Level con connessione conico-esagonale BT SAFE INT BL Guida alla scelta Impianto Bone Level con connessione conico-esagonale BT SAFE INT Impianto Bone Level con connessione conico-esagonale H BL G A Platform shifting Il design integrato tra

Dettagli

10 - ATTACCHI DENTALI (estratto dal catalogo 2017 Primardent, scaricabile on-line su

10 - ATTACCHI DENTALI (estratto dal catalogo 2017 Primardent, scaricabile on-line su 1 10 - ATTACCHI DENTALI (estratto dal catalogo 2017 Primardent, scaricabile on-line su www.primardent.it) 2 Attacchi ammortizzati 3 Cerniere 3 Chiavistelli 5 Attacchi Semirigidi 6 Attacchi Rigidi 7 Viti

Dettagli

» SERIE D «MPS ITA indb :46

» SERIE D «MPS ITA indb :46 » SERIE D « I monconi della serie D sono compatibili con Serie D VISTA DETTAGLIATA Vista esatta della direzione dell angolazione (indicizzazione) di tutti i monconi angolati. Tipo 1 angolato rispetto alla

Dettagli

» SERIE I «MPS ITA indb :49

» SERIE I «MPS ITA indb :49 » SERIE I « I monconi della serie I sono compatibili con VISTA DETTAGLIATA Vista esatta della direzione dell angolazione (indicizzazione) di tutti i monconi angolati. Serie I Tipo 1 angolato rispetto alla

Dettagli

10 mm OB-10 60,48 4% 13 mm OB-13 60,48 4% 15 mm OB-15 60,48 4% 18 mm OB-15 60,48 4% 10 mm S18-0B10 60,48 4% 13 mm S18-OB13 60,48 4%

10 mm OB-10 60,48 4% 13 mm OB-13 60,48 4% 15 mm OB-15 60,48 4% 18 mm OB-15 60,48 4% 10 mm S18-0B10 60,48 4% 13 mm S18-OB13 60,48 4% 2 Mini Impianti Impianti O-Ball con collare 10 mm OB-10 60,48 4% Ø 1.8 mm 13 mm OB-13 60,48 4% 15 mm OB-15 60,48 4% Impianti O-Ball Classic 18 mm OB-15 60,48 4% 10 mm S18-0B10 60,48 4% Ø 1.8 mm 13 mm S18-OB13

Dettagli

GUIDA ALLA SCELTA 8NECK. Impianto cilindrico con connessione ottagonale conica. Lavoriamo con il sorriso, per il sorriso.

GUIDA ALLA SCELTA 8NECK. Impianto cilindrico con connessione ottagonale conica. Lavoriamo con il sorriso, per il sorriso. GUIDA ALLA SCELTA 8NECK Impianto cilindrico con connessione ottagonale conica Lavoriamo con il sorriso, per il sorriso. www.bioteconline.com 8NECK INT Impianto cilindrico con connessione ottagonale conica

Dettagli

Filetti Filmec. Kit filetti Filmec. Filetti riportati

Filetti Filmec. Kit filetti Filmec. Filetti riportati Filetti Filmec Filetto riportato destinato a produrre o rigenerare sedi filettate sottoposte a elevati sforzi statici o dinamici anche a temperature elevate. Adatto per frequenti avvitamenti ed in condizioni

Dettagli

Filetti Filmec. Kit filetti Filmec. Filetti filmecc, boccole autofilettanti

Filetti Filmec. Kit filetti Filmec. Filetti filmecc, boccole autofilettanti Filetti Filmec Filetto riportato destinato a produrre o rigenerare sedi filettate sottoposte a elevati sforzi statici o dinamici anche a temperature elevate. Adatto per frequenti avvitamenti ed in condizioni

Dettagli

K 36 K 18 K 16. Codice Sett. Dimensioni mm Foro Grana Porta utensili

K 36 K 18 K 16. Codice Sett. Dimensioni mm Foro Grana Porta utensili RASPATURA RASPATURA - Mole TIPI DI GRANA STANDARD GRANA FINE GRANA GROSSA K 60 K 36 K 18 K 16 MOLE PER RASPATURA DEI FIANCHI DEL PNEUMATICO Codice Sett. Dimensioni mm Foro Grana Porta utensili 104.072

Dettagli

MS SERIE MIS /SEVEN /M4

MS SERIE MIS /SEVEN /M4 MS SERIE MIS /SEVEN /M4 ANALOGO ANALOGO AN2439 AN1169 AN1056 A ACCIAIO TRANSFER TRANSFER OPEN TRAY TI5 TITANIO GRADO 5 AN1824 AN1825 Moncone PROVVISORIO 1.5 mm NON 1.5 mm AN1224 AN1148 AN1142 AN1098 TI5

Dettagli

Filetti Filmec. Kit filetti Filmec. Filetti filmecc, boccole autofilettanti

Filetti Filmec. Kit filetti Filmec. Filetti filmecc, boccole autofilettanti Filetti Filmec Filetto riportato destinato a produrre o rigenerare sedi filettate sottoposte a elevati sforzi statici o dinamici anche a temperature elevate. Adatto per frequenti avvitamenti ed in condizioni

Dettagli

Attacchi e Componenti calcinabili prefabbricati. CATALOGO / MANUALE TECNICO ILLUSTRATIVO per Dentisti e Odontotecnici

Attacchi e Componenti calcinabili prefabbricati. CATALOGO / MANUALE TECNICO ILLUSTRATIVO per Dentisti e Odontotecnici Attacchi e Componenti calcinabili prefabbricati CATALOGO / MANUALE TECNICO ILLUSTRATIVO per Dentisti e Odontotecnici 2 01 3 W o r l d L e a d e r i n S p h e r i c a l A t t a c h m e n t s COLORI INDICATIVI

Dettagli

» SERIE R «MPS ITA indb :51

» SERIE R «MPS ITA indb :51 » SERIE R « I monconi della serie R sono compatibili con Zimmer Dental - Tapered Screw-Vent * MIS - SEVEN Internal Hex BioHorizons - Tapered Internal - Internal Plus - Tapered Tissue Level VISTA DETTAGLIATA

Dettagli

» SERIE B «MPS ITA indb :44

» SERIE B «MPS ITA indb :44 » SERIE B « Serie B I monconi della serie B sono compatibili con VISTA DETTAGLIATA Vista esatta della direzione dell angolazione (indicizzazione) di tutti i monconi angolati. Tipo 1 angolato rispetto alla

Dettagli

SISTEMA DI CONNESSIONE IPD CONVERTITORE da INCOLLAGGIO e per CAD/CAM convertitore & anello di tenuta

SISTEMA DI CONNESSIONE IPD CONVERTITORE da INCOLLAGGIO e per CAD/CAM convertitore & anello di tenuta Il sistema di connessione IPD è composto da: - un CONVERTITORE in titanio, avente: una connessione personalizzata sull impianto desiderato; un INGAGGIO della sovrastruttura STANDARDIZZATO; una filettatura

Dettagli

BRANEMARK SYSTEM REPLACE TRILOBATO TISSUE LEVEL KHONO PREMIUM

BRANEMARK SYSTEM REPLACE TRILOBATO TISSUE LEVEL KHONO PREMIUM Medical Technology abutments ABUTMENTS COMPATIBILI CERTAIN SEVEN - M4 BRANEMARK SYSTEM NOBEL ACTIVE REPLACE CONICAL CONNECTION REPLACE TRILOBATO PITT-EASY BONE LEVEL TISSUE LEVEL GLOBAL OUT LINK 2 KHONO

Dettagli

GUIDA ALLA SCELTA E PROTOCOLLO OPERATIVO

GUIDA ALLA SCELTA E PROTOCOLLO OPERATIVO GUIDA ALLA SCELTA E PROTOCOLLO OPERATIVO La soluzione ottimale di ancoraggio per overdenture La soluzione ottimale di ancoraggio per overdenture B C D POSIZIONAMENTO FACILITATO Protesi ben posizionabile

Dettagli

SOLUZIONI OVERDENTURE

SOLUZIONI OVERDENTURE SOLUZIONI OVERDENTURE A LUCCA NASCE ANTEEA Nata dall esperienza maturata nel settore odontotecnico e della meccanica di precisione, Anteea con sede a Lucca è la sintesi tra esperienze di medici odontoiatri,

Dettagli

TAG. 01

TAG. 01 TAG TAG - Impianto conico automaschiante - Connessione interna esagonale - Piattaforma unica per tutti i diametri - Platform switching Il design dell impianto è caratterizzato da un corpo conico ed una

Dettagli

» SERIE K «MPS ITA indb :49

» SERIE K «MPS ITA indb :49 » SERIE K « I monconi della serie K sono compatibili con VISTA DETTAGLIATA Vista esatta della direzione dell angolazione (indicizzazione) di tutti i monconi angolati. Serie K Tipo 1 angolato rispetto alla

Dettagli

Componenti Protesiche

Componenti Protesiche Componenti Protesiche W DENTAL IMPLANT SYSTEM 1977-2012 Design Interno W Cono Morse con ottagono antirotazionale. Unisce i vantaggi del sigillo conico a quelli delle strutture antirotazionali interne,

Dettagli

La ricerca è la nostra strada senza fine

La ricerca è la nostra strada senza fine CATALOGO 2018 La ricerca è la nostra strada senza fine 3 L EVOLUZIONE IN IMPLANTOPROTESI A GUARIGIONE PRIMARIA 4 MATERIALI E SUPERFICI 5 STRUMENTARIO CHIRURGICO AVCST 6 Ø3,5 mm Ø4,0 mm Ø4,5 mm Ø5,0 mm

Dettagli

S SERIE STRAUMANN /TISSUE LEVEL

S SERIE STRAUMANN /TISSUE LEVEL STRAUMANN /TISSUE LEVEL ANALOGO ANALOGO AN1726 AN1051 AN1727 TRANSFER TRANSFER OPEN TRAY AN1730 AN1731 AN1732 Moncone PROVVISORIO 1.5 mm 3.0 mm NON 1.5 mm NON 3.0 mm AN1734 AN1050 AN1736 AN1624 AN1735

Dettagli

» SERIE EV «MPS ITA indb :47

» SERIE EV «MPS ITA indb :47 » SERIE EV « I monconi della serie EV sono compatibili con Serie EV DETAILANSICHT Genaue Ansicht der Abwinkelung (Indexierung) aller abgewinkelten Abutments. Typ 1 Typ 2 abgewinkelt über Fläche abgewinkelt

Dettagli

Viti ad espansione. Viti ad espansione standard. Vite ad espansione rematitan, media. Viti ad espansione, piccole. Viti ad espansione, medie

Viti ad espansione. Viti ad espansione standard. Vite ad espansione rematitan, media. Viti ad espansione, piccole. Viti ad espansione, medie standard Viti ad espansione 600-400-10 1 pezzo 600-400-30 10 pezzi 600-300-30 10 pezzi 600-300-60 100 pezzi 600-301-30 10 pezzi 600-301-60 100 pezzi 600-302-30 10 pezzi 600-302-60 100 pezzi Vite ad espansione

Dettagli

TANGENZIALE EXIT N 7. da MILANO uscire BOLOGNA - BORGO PANIGALE (entrare in tangenziale)

TANGENZIALE EXIT N 7. da MILANO uscire BOLOGNA - BORGO PANIGALE (entrare in tangenziale) COME RAGGIUNGERCI TANGENZIALE EXIT N 7 EXIT N 7 Via Stalingrado EXIT N 7 BIS da MILANO uscire BOLOGNA - BORGO PANIGALE (entrare in tangenziale) da ANCONA uscire BOLOGNA - S. LAZZARO (entrare in tangenziale)

Dettagli

Manuale Tecnico Overdenture Brevis

Manuale Tecnico Overdenture Brevis Manuale Tecnico Overdenture Brevis IT Tecnica diretta per monconi Brevis 12 REGISTRAZione Uncover implants occlusale Una registrazione dei rapporti occlusali della protesi prima dell esposizione degli

Dettagli