COMMISSIONE EUROPEA. Aiuto di Stato SA (2018/N) Italia Modifiche al regime d'imposta sul tonnellaggio italiano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMMISSIONE EUROPEA. Aiuto di Stato SA (2018/N) Italia Modifiche al regime d'imposta sul tonnellaggio italiano"

Transcript

1 COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, C(2018) 2074 final VERSIONE PUBBLICA Il presente documento è un documento interno della Commissione ed ha carattere esclusivamente informativo. Oggetto: Aiuto di Stato SA (2018/N) Italia Modifiche al regime d'imposta sul tonnellaggio italiano Signor Ministro, 1. PROCEDIMENTO: NOTIFICA (1) Il 2 marzo 2018 le autorità italiane hanno notificato alla Commissione, ai sensi della comunicazione concernente la procedura semplificata, in particolare del paragrafo 5, lettera c) 1 e in conformità dell'articolo 4 del regolamento (CE) n. 794/2004 della Commissione 2, l'introduzione di varie modifiche di natura restrittiva di un regime di aiuti esistente. Il caso è stato protocollato nel registro degli aiuti notificati con il numero SA (2018/N). (2) L'attuale regime d'imposta sul tonnellaggio (SA /N - Proroga del regime d'imposta sul tonnellaggio) è stato approvato dalla Commissione il 13 aprile (di seguito "la decisione del 2015"). Il regime è stato approvato fino al 31 dicembre GU C 136 del , pag. 3. Regolamento (CE) n. 794/2004 della Commissione, del 21 aprile 2004, recante disposizioni di esecuzione del regolamento (CE) n. 659/1999 del Consiglio recante modalità di applicazione dell'articolo 93 del trattato CE, GU L 140 del , pag. 1. Decisione della Commissione C(2015) 2457 final, del 13 aprile Onorevole Angelino Alfano Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale P.le della Farnesina 1 I Roma Commission européenne/europese Commissie, 1049 Bruxelles/Brussel, BELGIO - Tel

2 2. DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELLE MODIFICHE ALL'ATTUALE REGIME 2.1. Contesto (3) Le autorità italiane spiegano nella notifica che una parte delle modifiche introdotte costituisce il risultato di quanto era stato concordato tra l'italia e la Commissione europea nel quadro dell'adozione della decisione del , mentre un'altra parte è costituita da nuove modifiche da introdurre con riserva di autorizzazione da parte della Commissione. (4) Le basi giuridiche delle modifiche sono le seguenti: (a) l'articolo 24 della legge n. 122 del 7 luglio 2016 (in appresso "legge n. 122/2016"), che ha introdotto modifiche agli articoli da 155 a 161 del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, denominato "Testo unico delle imposte sui redditi" (in appresso "TUIR") 5 ; (b) (c) gli articoli 6 e 7 del decreto legislativo 29 ottobre 2016, n. 221 (in appresso "decreto legislativo n. 221/2016"); l'articolo 10 della legge 20 novembre 2017 n. 167 (in appresso "legge n. 167/2017") Modifiche relative agli impegni di cui alla decisione del 2015 (5) Come indicato al punto 3, la decisione del 2015 prevedeva che le autorità italiane attuassero le seguenti modifiche al regime: (a) (b) (c) un inasprimento della normativa sulla tassazione delle plusvalenze relative a navi acquistate prima dell'entrata nel regime di imposta sul tonnellaggio; un periodo minimo di 5 anni che deve intercorrere tra l'uscita dal regime d'imposta sul tonnellaggio e la possibilità di esservi riammessi; l'estensione della norma "flag-link" alle navi immatricolate negli Stati UE/SEE. (6) Secondo le autorità italiane tali impegni risultano attuati dalle seguenti modifiche. (7) In primo luogo, l'articolo 24, comma 11, della legge n. 122/2016 modifica il regime di determinazione della base imponibile qualora una nave acquistata prima dell'entrata nel regime di imposta sul tonnellaggio sia venduta. 4 5 Cfr. il punto 42 della decisione del 2015: "Le autorità italiane intendono inasprire le norme del regime di aiuti, fissando a 5 anni il periodo minimo che deve intercorrere tra l'uscita dal regime d'imposta sul tonnellaggio e la possibilità di esservi riammessi. Analogamente, l'italia rafforzerà la normativa sulla tassazione delle plusvalenze relative a navi acquistate prima dell'entrata nel regime di imposta sul tonnellaggio. Inoltre, la norma "flag-link" sarà estesa alle navi immatricolate negli Stati UE/SEE". Il TUIR (Testo unico delle imposte sui redditi) è il testo che disciplina la tassazione dei redditi per tutti i tipi di contribuenti, siano essi persone fisiche o imprese. Il testo è stato introdotto nell'ordinamento italiano con il decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 e, come altre regolamentazioni fiscali in vigore in Italia, è stato costantemente aggiornato per poter disciplinare nel miglior modo possibile di tutti gli aspetti connessi alla produzione e alla tassazione del reddito. 2

3 (8) Le autorità italiane hanno spiegato che tale modifica è restrittiva nella misura in cui cambia il precedente calcolo che permetteva l'estinzione graduale delle passività fiscali latenti derivanti da un ammortamento più rapido di quello basato sul normale ciclo di vita di una nave. (9) In sostanza, la modifica prevede che, quando una nave viene venduta dopo il suo trasferimento dal regime delle imprese comuni al regime di imposta sul tonnellaggio, al fine di garantire che le compagnie di trasporto marittimo non beneficino di aiuti di Stato oltre il massimale di aiuto previsto dagli orientamenti sui trasporti marittimi, l'imposta dovuta è calcolata nel modo seguente: (a) (b) se la plusvalenza latente lorda 6 è superiore alla plusvalenza realizzata 7, le autorità fiscali italiane confronteranno l'importo della plusvalenza effettiva realizzata con l'importo della plusvalenza latente netta 8 e stabiliranno successivamente l'imposta dovuta in base all'importo più elevato; se la plusvalenza latente lorda calcolata all'atto del passaggio all'imposta sul tonnellaggio è inferiore alla plusvalenza effettiva realizzata, l'imposta dovuta viene stabilita in base alla plusvalenza latente lorda. (10) La modifica garantisce pertanto che il valore tassato non sarà mai inferiore alla plusvalenza latente netta. (11) Le modifiche di cui sopra sono valide per le imprese che hanno optato per il regime di imposta sul tonnellaggio o hanno rinnovato la loro adesione a tale regime, a decorrere dallo stesso esercizio fiscale di quello dell'entrata in vigore della legge n. 122/2016 e pertanto non si applicano prima di tale data. (12) In secondo luogo, l'articolo 24 della legge n. 122/2016 definisce condizioni più rigide per il periodo che deve intercorrere tra l'uscita dal regime e la possibilità di esservi riammessi. (13) Più in particolare, quando un'impresa esce dal regime o non vi e più ammissibile (e quindi esce dal regime), prima di potervi essere riammessa deve attendere sino alla fine del periodo di 10 anni, che corrisponde alla durata prevista del regime o, nel caso in cui esce dal regime a partire dal sesto anno in poi, deve aspettare un minimo di 5 anni. (14) Questa nuova disposizione è diversa da quella precedente nella misura in cui introduce un periodo minimo di 5 anni che le imprese devono aspettare prima di poter rientrare nel regime. In passato invece le imprese che uscivano dal regime dovevano aspettare solo fino alla scadenza del periodo di 10 anni per potervi rientrare Per "plusvalenza latente lorda" si intende la differenza, stabilita all'atto del trasferimento dall'imposta sulle società all'imposta sul tonnellaggio, tra il valore di mercato della nave e il valore fiscale contabilizzato nei bilanci fiscali dell'armatore. Per "plusvalenza" si intende la differenza tra il valore di mercato della nave e il valore fiscale rimanente contabilizzato nei bilanci fiscali dell'armatore. Per "plusvalenza latente netta" si intende la plusvalenza latente relativa alla nave, decurtata di tutti i redditi che la nave genera per lo Stato attraverso l'imposta sul tonnellaggio. 3

4 (15) In terzo luogo, l'articolo 10 della legge n. 167/2017 è stato introdotto per ovviare al fatto che le precedenti norme italiane sul registro internazionale non consentivano che altre navi dell'ue/del SEE potessero iscriversi al registro. Ciò ha comportato l'avvio di una procedura d'infrazione da parte della Commissione (EU Pilot 7060/14/TAXU). (16) Più in particolare, l'articolo 10 della legge n. 167/2017 ha abolito l'obbligo di immatricolazione delle navi nel registro internazionale italiano al fine di poter beneficiare del regime di imposta sul tonnellaggio e ha esteso il diritto di aderire al regime a tutte le navi che effettuano attività commerciali e sono registrate nell'ue/nel SEE. (17) Grazie all'adozione della legge la procedura di infrazione di cui sopra (EU Pilot 7060/14/TAXU) ha potuto essere chiusa Nuove modifiche introdotte dalla notifica (18) Come indicato al punto 3, le autorità italiane hanno inoltre introdotto due ulteriori modifiche al regime. (19) In primo luogo, l'articolo 6 del decreto legislativo n. 221/2016 ha introdotto una semplificazione amministrativa concernente il rinnovo della partecipazione delle imprese al regime d'imposta sul tonnellaggio. (20) In particolare, la nuova disposizione stabilisce che, alla fine di ciascun periodo di dieci anni di partecipazione al regime, il rinnovo è automatico. Qualora un'impresa dovesse decidere di uscire dal regime, dovrà seguire le procedure amministrative previste. Tuttavia, per evitare che il regime attualmente in vigore abbia una durata de facto illimitata, le autorità italiane confermano che le imprese che beneficeranno del regime al 31 dicembre 2023 continueranno a beneficiarne soltanto fino allo scadere dei rispettivi periodi di dieci anni. Gli eventuali rinnovi automatici o non automatici successivi a tale data dovranno rispettare le condizioni previste dal nuovo regime, che dovrà essere notificato alla Commissione, e da questa approvato, per il periodo successivo a tale data. (21) Prima dell'introduzione del decreto legislativo n. 221/2016, ogni impresa che intendesse continuare a far parte del regime di imposta sul tonnellaggio doveva comunicare la propria intenzione alle autorità competenti alla fine di ciascun periodo di dieci anni. (22) In secondo luogo, l'articolo 7 del decreto legislativo n. 221/2016 costituisce un'altra misura restrittiva che è stata introdotta per limitare l'applicabilità del regime di imposta sul tonnellaggio. (23) L'articolo 7 specifica che il regime di tassazione sul tonnellaggio non si applica alle navi traghetto ro-ro e ro/ro pax iscritte nel registro internazionale e che sono adibite a traffici commerciali tra porti appartenenti al territorio nazionale, continentale e insulare, anche per viaggi a seguito o in precedenza di un viaggio proveniente da o diretto verso un altro Stato, sulle navi, che non imbarcano esclusivamente personale italiano o comunitario. 4

5 3. VALUTAZIONE DELLA MISURA 3.1. Esistenza di aiuto ai sensi dell'articolo 107, paragrafo 1, del TFUE (24) La Commissione conferma le motivazioni esposte nella decisione C(2015) 2457 final del 13 aprile 2015 sul regime esistente, secondo le quali la misura costituisce un aiuto di Stato ai sensi dell'articolo 107, paragrafo 1, del TFUE Base giuridica per la valutazione (25) Le modifiche apportate al regime tramite la misura notificata lasciano inalterata la precedente conclusione della Commissione nel caso SA (2013/N), secondo cui il quadro normativo applicabile per valutare la compatibilità della misura con il mercato interno è l'articolo 107, paragrafo 3, lettera c), del TFUE, quale attuato dagli orientamenti sugli aiuti di Stato al trasporto marittimo 9 ("orientamenti marittimi") Compatibilità dell'aiuto (26) L'analisi della Commissione non ha comportato gravi difficoltà e conferma che le modifiche introdotte dalle autorità italiane modificano la valutazione della compatibilità originaria con un intento restrittivo per quanto riguarda la misura approvata SA (2013/N) e sono conformi all'articolo 107, paragrafo 3, lettera c), del TFUE, quale attuato dagli orientamenti marittimi. (27) In primo luogo, una parte di queste modifiche - segnatamente le modifiche che riguardano i criteri di riadesione al regime di imposta sul tonnellaggio, il regime fiscale in materia di tassazione delle plusvalenze e la norma "flag-link" - riflette gli impegni assunti nel quadro della decisione del La Commissione conferma le pertinenti motivazioni esposte nella decisione del e considera tali modifiche conformi alle norme in materia di aiuti di Stato. (28) Per quanto riguarda le nuove modifiche, la proroga automatica della partecipazione al regime è una modifica di carattere puramente tecnico che non incide sulla conformità del regime e la limitazione dell'applicabilità del regime ai traghetti ro-ro e ro-ro pax che imbarcano esclusivamente personale dell'ue è chiaramente di natura restrittiva. Le autorità italiane hanno spiegato che tale restrizione si prefigge di proteggere e promuovere l'occupazione dei marittimi europei 11, conformemente ad uno degli obiettivi degli orientamenti marittimi. La Commissione ritiene pertanto che tale restrizione sia compatibile. (29) Di conseguenza, le modifiche introdotte dall'italia al regime d'imposta sul tonnellaggio sono conformi agli orientamenti marittimi GU C 13 del , pag. 3. Punti 23, 24, da 29 a 33 e 42 della decisione del Come indicato nella nota al decreto legislativo n. 221/

6 4. CONCLUSIONE (30) In considerazione di quanto sopra esposto, la Commissione ritiene che gli aiuti concessi sulla base della misura in questione siano compatibili con il mercato interno ai sensi dell'articolo 107, paragrafo 3, lettera c), del TFUE e ha pertanto deciso di non sollevare obiezioni nei confronti della misura notificata. Ove la presente lettera dovesse contenere informazioni riservate da non divulgare, si prega di informarne la Commissione entro quindici giorni lavorativi dalla data di ricezione. Qualora non riceva una domanda motivata in tal senso entro il termine indicato, la Commissione presumerà l'esistenza del consenso alla comunicazione a terzi e alla pubblicazione del testo integrale della lettera nella lingua facente fede, sul sito internet: La richiesta deve essere trasmessa per via elettronica al seguente indirizzo: Commissione europea Direzione generale della Concorrenza Protocollo Aiuti di Stato B-1049 Bruxelles Stateaidgreffe@ec.europa.eu Voglia gradire, signor Ministro, i sensi della mia più alta considerazione. Per la Commissione Margrethe VESTAGER Membro della Commissione 6

COMMISSIONE EUROPEA. Aiuto di Stato SA (2013/N) - Italia Cinema Toscana - Proroga del regime di aiuti N 221/2010

COMMISSIONE EUROPEA. Aiuto di Stato SA (2013/N) - Italia Cinema Toscana - Proroga del regime di aiuti N 221/2010 COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 21.02.2014 C(2014) 1174 final VERSIONE PUBBLICA Il presente documento è un documento interno della Commissione ed ha carattere esclusivamente informativo. Oggetto: Aiuto

Dettagli

(3) La modifica è stata effettuata con deliberazione del governo provinciale n del (in prosieguo: la deliberazione ).

(3) La modifica è stata effettuata con deliberazione del governo provinciale n del (in prosieguo: la deliberazione ). COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 09-XI-2006 C(2006) 5457 Oggetto: Aiuti di Stato/Italia (Provincia autonoma di Bolzano) - Aiuto n. N 404/2006 - Aiuti per gli investimenti nel settore dell agricoltura (Provincia

Dettagli

5. Le agevolazioni sono concesse sotto forma di sovvenzioni a fondo perduto per una serie di investimenti in impianti funiviari e piste da sci.

5. Le agevolazioni sono concesse sotto forma di sovvenzioni a fondo perduto per una serie di investimenti in impianti funiviari e piste da sci. COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 8.04.2009 C(2009)2883 Oggetto: aiuto di Stato n. N 572/2008 Italia Modifiche alla misura di aiuto N 397/2003 a favore degli impianti a fune. Provincia autonoma di Trento.

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Mi pregio comunicarle che la Commissione ha deciso di non sollevare obiezioni in relazione agli aiuti previsti in oggetto.

COMMISSIONE EUROPEA. Mi pregio comunicarle che la Commissione ha deciso di non sollevare obiezioni in relazione agli aiuti previsti in oggetto. COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 5-12-2007 C(2007) 6180 Oggetto: Aiuti di Stato/Italia Aiuto NN 40/A/2005 (ex N 88/2005) Misure urgenti nel settore agroalimentare, legge n. 71/2005, articolo 1, commi 1,

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Aiuto di Stato n. N 310/2003 Italia Aiuti a favore delle fonti di energia rinnovabili

COMMISSIONE EUROPEA. Aiuto di Stato n. N 310/2003 Italia Aiuti a favore delle fonti di energia rinnovabili COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 01.12.2003 C (2003) 4577 Oggetto: Aiuto di Stato n. N 310/2003 Italia Aiuti a favore delle fonti di energia rinnovabili Signor Ministro, 1. PROCEDIMENTO Con lettera del 15

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. I. Procedimento

COMMISSIONE EUROPEA. I. Procedimento COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles 14-11-2003 C(2003) 4323 Oggetto: Aiuti di Stato/Italia (Calabria) Aiuto n. N 317/2003 Art. 3, comma 1, lettera a) legge regionale 8 luglio 2002 n. 24. Aiuti per la costituzione,

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C(2011) 6249 definitivo

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C(2011) 6249 definitivo COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 2.9.2011 C(2011) 6249 definitivo Oggetto: Aiuti di Stato SA.33142 (2011/N) - Italia (Calabria) Non aiuto Misura 226 (enti pubblici) Signor Ministro, ho l'onore di informarla

Dettagli

Aiuto di Stato n. N207/ ITALIA Regione Toscana Bonifiche di siti industriali degradati

Aiuto di Stato n. N207/ ITALIA Regione Toscana Bonifiche di siti industriali degradati COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 19.12.2003 C (2003) 5276 Oggetto: Aiuto di Stato n. N207/2003 - ITALIA Regione Toscana Bonifiche di siti industriali degradati Signor Ministro, 1. PROCEDIMENTO Con lettera

Dettagli

Per adottare la presente decisione, la Commissione si è basata sulle seguenti considerazioni.

Per adottare la presente decisione, la Commissione si è basata sulle seguenti considerazioni. COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 07-07-2003 C(2003) 2459 Oggetto: Aiuti di Stato / Italia (Veneto) - Aiuto n. N 53/2003 Piano per la prevenzione dell inquinamento ed il risanamento delle acque del bacino

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C(2009)7635 definitivo. Aiuto di Stato N 466/2009 Italia Proroga del regime di ricapitalizzazione

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C(2009)7635 definitivo. Aiuto di Stato N 466/2009 Italia Proroga del regime di ricapitalizzazione COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 06.10.2009 C(2009)7635 definitivo Oggetto: Aiuto di Stato N 466/2009 Italia Proroga del regime di ricapitalizzazione Signor Ministro, I. PROCEDIMENTO 1. Il 31 luglio 2009

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Il regime è stato istituito con delibera DGR del 12 novembre 2001 della Regione Piemonte.

COMMISSIONE EUROPEA. Il regime è stato istituito con delibera DGR del 12 novembre 2001 della Regione Piemonte. COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 07.08.2002 C(2002)3004 fin Oggetto: Aiuto di Stato n. N 407/02 - Italia Sostegno alla creazione d'impresa, con prevalenza ai nuovi bacini d'impiego della Regione Piemonte

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, 08.III.2006 C(2006)642 def.

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, 08.III.2006 C(2006)642 def. COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 08.III.2006 C(2006)642 def. Oggetto: Aiuto di Stato n. NN 56/04 - Italia (Sicilia) Rifinanziamento delle misure previste dall articolo 2 della legge regionale siciliana n.

Dettagli

Oggetto: Aiuti di Stato/Italia Aiuto n. N 108/2006 Articolo 1, commi 421 e 422 della legge 23 dicembre 2005, n. 266 (legge finanziaria 2006).

Oggetto: Aiuti di Stato/Italia Aiuto n. N 108/2006 Articolo 1, commi 421 e 422 della legge 23 dicembre 2005, n. 266 (legge finanziaria 2006). COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 5-12-2007 C(2007) 6185 Oggetto: Aiuti di Stato/Italia Aiuto n. N 108/2006 Articolo 1, commi 421 e 422 della legge 23 dicembre 2005, n. 266 (legge finanziaria 2006). Signor

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C(2019) 4139 final

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C(2019) 4139 final COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 7.6.2019 C(2019) 4139 final Oggetto: Aiuto di Stato - Italia (Lombardia) SA.52155 (2018/N) Regime di aiuti per la promozione dei prodotti agricoli (aggiunta di una misura)

Dettagli

Aiuto di Stato n. N 496/2007 Italia (Lombardia) Fondo di garanzia per lo sviluppo del capitale di rischio

Aiuto di Stato n. N 496/2007 Italia (Lombardia) Fondo di garanzia per lo sviluppo del capitale di rischio COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 30.XI.2007 C(2007)6086 Oggetto: Aiuto di Stato n. N 496/2007 Italia (Lombardia) Fondo di garanzia per lo sviluppo del capitale di rischio Signor Ministro, 1. PROCEDURA (1)

Dettagli

3. Ho l onore di informarla che la Commissione non intende sollevare obiezioni nei confronti della misura in questione.

3. Ho l onore di informarla che la Commissione non intende sollevare obiezioni nei confronti della misura in questione. COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 14.IX.2005 C(2005) 3563 Oggetto: Aiuti di Stato/Italia (Veneto) Aiuto n. N 303/04 Aiuti per la ricomposizione fondiaria e per l ampliamento delle superfici aziendali (articoli

Dettagli

Aiuto di Stato N 250/01 Italia (Regione Sardegna) Misure di aiuto a favore dell industria alberghiera

Aiuto di Stato N 250/01 Italia (Regione Sardegna) Misure di aiuto a favore dell industria alberghiera COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 11/06/2001 SG (2001) D/ 289094 Oggetto: Aiuto di Stato N 250/01 Italia (Regione Sardegna) Misure di aiuto a favore dell industria alberghiera Signor Ministro, I. Procedimento

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Aiuto di Stato n. N 110/2001 Italia Ismea: interventi a favore del riordino fondiario

COMMISSIONE EUROPEA. Aiuto di Stato n. N 110/2001 Italia Ismea: interventi a favore del riordino fondiario COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles 05-06-2001 SG(2001)D/ 288933 Oggetto: Aiuto di Stato n. N 110/2001 Italia Ismea: interventi a favore del riordino fondiario Signor Ministro, I. conformemente all'articolo

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C(2012) 6096 final. Aiuto di Stato SA (2011/N) - Italia Sostegno al cinema nella regione Sardegna

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C(2012) 6096 final. Aiuto di Stato SA (2011/N) - Italia Sostegno al cinema nella regione Sardegna COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 30.8.2012 C(2012) 6096 final Oggetto: Aiuto di Stato SA.33874 (2011/N) - Italia Sostegno al cinema nella regione Sardegna Signor Ministro, 1. SINTESI (1) Ho il piacere di

Dettagli

VISTI gli articoli 117, terzo comma, e 118 della Costituzione;

VISTI gli articoli 117, terzo comma, e 118 della Costituzione; SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE RIORDINO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE VIGENTI IN MATERIA DI INCENTIVI FISCALI, PREVIDENZIALI E CONTRIBUTIVI IN FAVORE DELLE IMPRESE MARITTIME VISTI gli articoli

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C(2007)3565

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C(2007)3565 COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 19-07-2007 C(2007)3565 Oggetto: Aiuti di Stato / Italia (Sicilia) Aiuto N. N 262/2007 Indennizzo per i danni provocati alle coltivazioni dalla pioggia e dalla cenere tra

Dettagli

Aiuto di Stato n. N229/ Italia (Provincia di Trento) Legge 17/1998: Aiuto agli agricoltori in zone montane (modifiche)

Aiuto di Stato n. N229/ Italia (Provincia di Trento) Legge 17/1998: Aiuto agli agricoltori in zone montane (modifiche) COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 06.09.2002 C(2002)3245 Oggetto: Aiuto di Stato n. N229/2002 - Italia (Provincia di Trento) Legge 17/1998: Aiuto agli agricoltori in zone montane (modifiche) Signor Ministro,

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C(2008) 1294

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C(2008) 1294 COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 01-04-2008 C(2008) 1294 Oggetto: Aiuti di Stato/Italia (Sardegna) - Aiuto n. N 329/2007 - Interventi compensativi dei danni arrecati alle colture dalle piogge cadute dall'8

Dettagli

Ai fini della presente decisione, la Commissione si è fondata sulle considerazioni seguenti:

Ai fini della presente decisione, la Commissione si è fondata sulle considerazioni seguenti: COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 22.12.2000 SG(2000) D/ 109511 Oggetto: Aiuto di Stato n. N 357/2000 - ITALIA (Valle d Aosta) - Disegno di legge regionale n. 80 Disposizioni in materia di Indicazioni geografiche

Dettagli

Aiuto di Stato N 305/2006 Italia Modifica al meccanismo di erogazione dell'aiuto di Stato a STMicroelectronics Srl, Catania (ex N 844/2001)

Aiuto di Stato N 305/2006 Italia Modifica al meccanismo di erogazione dell'aiuto di Stato a STMicroelectronics Srl, Catania (ex N 844/2001) COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 06.XII.2006 C(2006)5801 def. Oggetto : Aiuto di Stato N 305/2006 Italia Modifica al meccanismo di erogazione dell'aiuto di Stato a STMicroelectronics Srl, Catania (ex N 844/2001)

Dettagli

Aiuti di stato N 68/2008 e N 69/2008 Italia. Proroga del termine di consegna di tre anni delle navi cisterna costruite dal Cantiere Navale Giacalone.

Aiuti di stato N 68/2008 e N 69/2008 Italia. Proroga del termine di consegna di tre anni delle navi cisterna costruite dal Cantiere Navale Giacalone. COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 08.VIII.2008 C(2008)4356 Oggetto: Aiuti di stato N 68/2008 e N 69/2008 Italia Proroga del termine di consegna di tre anni delle navi cisterna costruite dal Cantiere Navale

Dettagli

2. Con lettera del 27 luglio 2009 la Commissione ha chiesto ulteriori informazioni che l Italia ha fornito il 15 settembre 2009.

2. Con lettera del 27 luglio 2009 la Commissione ha chiesto ulteriori informazioni che l Italia ha fornito il 15 settembre 2009. COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 10.11.2009 C(2009)8959 Oggetto: Aiuto di Stato n N 364/2009 - Italia Aiuto di Stato per la realizzazione di una centrale termica cogenerativa e per il recupero di calore

Dettagli

Aiuto di Stato n SA (2013/N) Italia Proroga del regime d imposta sul tonnellaggio

Aiuto di Stato n SA (2013/N) Italia Proroga del regime d imposta sul tonnellaggio COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 13.04.2015 C(2015) 2457 final VERSIONE PUBBLICA Il presente documento è un documento interno della Commissione ed ha carattere esclusivamente informativo. Oggetto: Aiuto

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C(2016) 279 final

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C(2016) 279 final COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 27.01.2016 C(2016) 279 final Oggetto: Aiuti di Stato/Italia (Trento) - SA.42973 (2015/N) Irrigazione e bonifica nella provincia di Trento Signor Ministro, mi pregio di informarla

Dettagli

Oggetto: Aiuti di Stato / Italia (Marche) - Aiuto n. NN 31/2004 ex N 623/2003 Aiuto per la raccolta e lo smaltimento dei capi morti.

Oggetto: Aiuti di Stato / Italia (Marche) - Aiuto n. NN 31/2004 ex N 623/2003 Aiuto per la raccolta e lo smaltimento dei capi morti. COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 28-10-2005 C (2005) 4314 Oggetto: Aiuti di Stato / Italia (Marche) - Aiuto n. NN 31/2004 ex N 623/2003 Aiuto per la raccolta e lo smaltimento dei capi morti. Signor Ministro,

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, SG(2001) D/

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, SG(2001) D/ COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 05.02.2001 SG(2001) D/ 285930 Oggetto: Aiuto di Stato n. N 284/B/2000 - Italia Rifinanziamento, mediante legge di bilancio regionale n. 8/2000, del regime di aiuti al turismo

Dettagli

Aiuti di Stato /Italia (Umbria) Aiuto n. N 326/2006 Modifica: Interventi di miglioramento del patrimonio zootecnico Bando di concorso I.

Aiuti di Stato /Italia (Umbria) Aiuto n. N 326/2006 Modifica: Interventi di miglioramento del patrimonio zootecnico Bando di concorso I. COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 09-XI-2006 C(2006) 5451 Oggetto: Aiuti di Stato /Italia (Umbria) Aiuto n. N 326/2006 Modifica: Interventi di miglioramento del patrimonio zootecnico Bando di concorso Signor

Dettagli

Commissione un progetto di delibera che prevedeva, per il 1999, un abbuono massimo dell'1% per i crediti di gestione.

Commissione un progetto di delibera che prevedeva, per il 1999, un abbuono massimo dell'1% per i crediti di gestione. COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 22-02-2000 SG(2000) D/101737 Oggetto: Aiuto di Stato n. N 622/98 - Italia (Abruzzo) Crediti di gestione per il settore agricolo Signor Ministro, con lettera del 6 novembre

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Aiuto di Stato n. N 101/ Italia (Emilia-Romagna) Aiuti destinati agli allevamenti di bovini da carne colpiti da BSE

COMMISSIONE EUROPEA. Aiuto di Stato n. N 101/ Italia (Emilia-Romagna) Aiuti destinati agli allevamenti di bovini da carne colpiti da BSE COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 18.IX.2006 C(2006)4239 Oggetto: Aiuto di Stato n. N 101/2006 - Italia (Emilia-Romagna) Aiuti destinati agli allevamenti di bovini da carne colpiti da BSE Signor Ministro,

Dettagli

Pagina 1 di 5 DECRETO LEGISLATIVO 29 ottobre 2016, n. 221 Riordino delle disposizioni legislative vigenti in materia di incentivi fiscali, previdenziali e contributivi in favore delle imprese marittime,

Dettagli

Oggetto : Aiuti di Stato n. N 309/ Italia Programma interregionale di assistenza tecnica nel settore zootecnico.

Oggetto : Aiuti di Stato n. N 309/ Italia Programma interregionale di assistenza tecnica nel settore zootecnico. COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 09.09.2002 C(2002)3252 Oggetto : Aiuti di Stato n. N 309/2001 - Italia Programma interregionale di assistenza tecnica nel settore zootecnico. Signor Ministro, in esito all'esame

Dettagli

Aiuto di Stato n. N 506/ Italia Regione Campania. Aiuti alle grandi imprese per progetti di ricerca e sviluppo

Aiuto di Stato n. N 506/ Italia Regione Campania. Aiuti alle grandi imprese per progetti di ricerca e sviluppo COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 28.VI.2005 C(2005)2094 Oggetto: Aiuto di Stato n. N 506/2004 - Italia Regione Campania Aiuti alle grandi imprese per progetti di ricerca e sviluppo Signor Ministro, con la

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA I. PROCEDURA

COMMISSIONE EUROPEA I. PROCEDURA COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 26.09.2001 C (2001) 2937 Oggetto: Aiuto di Stato n. N 274/2001 Italia Regolamento per la concessione degli aiuti di Stato sui programmi realizzati dalle Unioni nazionali

Dettagli

Per prendere questa decisione la Commissione si è fondata sulle seguenti considerazioni:

Per prendere questa decisione la Commissione si è fondata sulle seguenti considerazioni: COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 26-09-2000 SG(2000) D/ 107054 Oggetto: Aiuto di Stato n. N 353/2000 - Italia Accordo interprofessionale 1999 per le patate destinate alla trasformazione industriale e aiuto

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Brussel, C(2004)3459

COMMISSIONE EUROPEA. Brussel, C(2004)3459 COMMISSIONE EUROPEA Brussel, 08.09.2004 C(2004)3459 Oggetto : Aiuti di Stato/Italia (Provincia autonoma di Trento) Aiuto n. N 157/2004 Aiuti destinati ad indennizzare le aziende viticole dalle perdite

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C (2017) 7257 final

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C (2017) 7257 final COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 31.10.2017 C (2017) 7257 final Oggetto: Aiuti di Stato/Italia (Piemonte) SA.48567 (2017/N) "Operazione 7.1.2 del PSR 2014-2020 della Regione Piemonte: Stesura e aggiornamento

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. 3. Ho l onore di informarla che la Commissione ha deciso di non sollevare obiezioni nei confronti delle misure in oggetto.

COMMISSIONE EUROPEA. 3. Ho l onore di informarla che la Commissione ha deciso di non sollevare obiezioni nei confronti delle misure in oggetto. COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles 14-02-2005 C(2005) 386 Oggetto: Aiuti di Stato/Italia (Veneto) Aiuto n. N 348/04 Indennizzo per le perdite causate dalle infezioni di fuoco batterico delle pomacee (articolo

Dettagli

Aiuto di Stato N 343/ Italia Sostegno a favore della costituzione di reti di imprese

Aiuto di Stato N 343/ Italia Sostegno a favore della costituzione di reti di imprese COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 26.01.2011 C(2010)8939 definitivo Oggetto: Aiuto di Stato N 343/2010 - Italia Sostegno a favore della costituzione di reti di imprese Signor Ministro, 1. PROCEDIMENTO (1)

Dettagli

Nel prendere questa decisione la Commissione si è basata sulle considerazioni seguenti: Descrizione

Nel prendere questa decisione la Commissione si è basata sulle considerazioni seguenti: Descrizione COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 31-VII-2006 C(2006) 3535 Oggetto: Aiuti di stato/italia (Calabria) Aiuto n N 388/A/03 Aiuti alla coltura del bergamotto. Signor ministro, Procedura Con lettera del 14 agosto

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C(2014) 5309 final

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C(2014) 5309 final COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 31.07.2014 C(2014) 5309 final VERSIONE PUBBLICA Il presente documento è un documento interno della Commissione ed ha carattere esclusivamente informativo. Oggetto: Aiuto

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C(2010) 3685

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C(2010) 3685 COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 4.6.2010 C(2010) 3685 Oggetto: Aiuti di Stato - Italia (Sicilia) Aiuto n. N 479/2009 Misura 223 del Programma di Sviluppo Rurale Regione Sicilia 2007-2013: "Imboschimento

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, 19.I.2005 C (2005) 149

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, 19.I.2005 C (2005) 149 COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 19.I.2005 C (2005) 149 Oggetto: Aiuto di Stato N 250/2004 ITALIA Provincia Autonoma di Trento Costituzione di fondi per la ristrutturazione e la riconversione di imprese

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. I. Procedimento

COMMISSIONE EUROPEA. I. Procedimento COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 07.09.2004 C(2004)3455 Oggetto: Aiuti di Stato/Italia (Provincia autonoma di Trento) Aiuto n. N 129/2004 Aiuti destinati a compensare i membri di sei cooperative agricole

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C(2005) Oggetto:

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C(2005) Oggetto: COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 12-04-2005 C(2005) 1208 Oggetto: Aiuti di Stato/Italia Aiuto n. NN 41/04 Aiuti alla riconversione di aziende zootecniche da latte (articolo 10, paragrafo 21 della legge n.

Dettagli

Aiuti di Stato/Italia (Emilia Romagna) SA (2012/N) Disposizioni regionali nel settore dell'apicultura

Aiuti di Stato/Italia (Emilia Romagna) SA (2012/N) Disposizioni regionali nel settore dell'apicultura COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 1.8.2012 C(2012) 5530 final Oggetto: Aiuti di Stato/Italia (Emilia Romagna) SA.34959 (2012/N) Disposizioni regionali nel settore dell'apicultura Signor Ministro, 1. PROCEDIMENTO

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C(2008) Aiuto di Stato n. N 643/07 - Italia/Marche Tutela delle risorse genetiche vegetali

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C(2008) Aiuto di Stato n. N 643/07 - Italia/Marche Tutela delle risorse genetiche vegetali COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 2.07.2008 C(2008) 2980 Oggetto: Aiuto di Stato n. N 643/07 - Italia/Marche Tutela delle risorse genetiche vegetali Signor Ministro, dopo aver esaminato le informazioni trasmesse

Dettagli

(1) Con lettera del 3 settembre 2007 le autorità italiane hanno notificato alla Commissione, per motivi di certezza del diritto, la misura in oggetto.

(1) Con lettera del 3 settembre 2007 le autorità italiane hanno notificato alla Commissione, per motivi di certezza del diritto, la misura in oggetto. COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 11.XII.2007 C(2007) 6042 def. Oggetto: Aiuto di Stato N 507/2007 - Italia Credito d'imposta per le attività di R&S Signor Ministro, 1. PROCEDIMENTO (1) Con lettera del 3

Dettagli

L'aiuto sarà concesso in base a due regimi di aiuti a finalità regionale, più precisamente:

L'aiuto sarà concesso in base a due regimi di aiuti a finalità regionale, più precisamente: COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 21.06.2000 SG(2000) D/ 104375 Oggetto: Aiuto di Stato n. N 557/99 - Italia Aiuti regionali agli investimenti in favore del cantiere navale Rodriquez Cantieri Navali in base

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C(2009) 4664 definitivo. Aiuto di Stato N 328/2009 Italia Proroga del regime italiano di garanzia

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C(2009) 4664 definitivo. Aiuto di Stato N 328/2009 Italia Proroga del regime italiano di garanzia COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles,16.6.2009 C(2009) 4664 definitivo Oggetto : Aiuto di Stato N 328/2009 Italia Proroga del regime italiano di garanzia Signor Ministro, I. PROCEDIMENTO 1. Il 29 maggio 2009,

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. (2) Criteri e modalità per la concessione di contributi ai consorzi di bonifica per la realizzazione di investimenti.

COMMISSIONE EUROPEA. (2) Criteri e modalità per la concessione di contributi ai consorzi di bonifica per la realizzazione di investimenti. COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, le 26 janvier 2016 C(2016) 283 final Oggetto: Aiuti di Stato/Italia (Bolzano) - SA.41320 (2015/N) Criteri e modalità per la concessione di contributi ai consorzi di bonifica

Dettagli

Aiuto di Stato/Italia SA (2011/N) Impianto di sistemi agroforestali su terreni agricoli (misura 222 dei programmi di sviluppo rurale)

Aiuto di Stato/Italia SA (2011/N) Impianto di sistemi agroforestali su terreni agricoli (misura 222 dei programmi di sviluppo rurale) COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 2.2.2012 C(2012) 608 final Oggetto: Aiuto di Stato/Italia SA 33175 (2011/N) Impianto di sistemi agroforestali su terreni agricoli (misura 222 dei programmi di sviluppo rurale)

Dettagli

Oggetto: Aiuto di Stato n N 77/2010 Italia Aiuti al salvataggio a favore di Vinyls Italia S.p.A. in amministrazione straordinaria

Oggetto: Aiuto di Stato n N 77/2010 Italia Aiuti al salvataggio a favore di Vinyls Italia S.p.A. in amministrazione straordinaria COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 25.03.2010 C(2010)2084 Oggetto: Aiuto di Stato n N 77/2010 Italia Aiuti al salvataggio a favore di Vinyls Italia S.p.A. in amministrazione straordinaria Signor Ministro,

Dettagli

Proposta di DECISIONE DI ESECUZIONE DEL CONSIGLIO

Proposta di DECISIONE DI ESECUZIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 30.8.2013 COM(2013) 610 final 2013/0298 (NLE) Proposta di DECISIONE DI ESECUZIONE DEL CONSIGLIO recante modifica della decisione 2007/441/CE che autorizza la Repubblica italiana

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. La Commissione ha basato la propria decisione sulle seguenti considerazioni:

COMMISSIONE EUROPEA. La Commissione ha basato la propria decisione sulle seguenti considerazioni: COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 18.1.2017 C(2017) 127 final Oggetto: Aiuti di Stato Italia (Veneto) SA.45697 (2016/N) Aiuti alla cooperazione nel settore forestale Egregi signori, la Commissione europea

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea REGOLAMENTI

Gazzetta ufficiale dell'unione europea REGOLAMENTI L 28/2 4.2.2016 REGOLAMENTI REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2016/141 DELLA COMMISSIONE del 30 novembre 2015 che modifica il regolamento delegato (UE) n. 639/2014 per quanto riguarda alcune disposizioni relative

Dettagli

Aiuto di Stato NN 59/ Italia Disposizioni che modificano il funzionamento del regime di aiuti N 39/2007

Aiuto di Stato NN 59/ Italia Disposizioni che modificano il funzionamento del regime di aiuti N 39/2007 COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 30.10.2008 C(2008) 6577 VERSIONE PUBBLICA Il presente documento è un documento interno della Commissione ed ha carattere esclusivamente informativo. Oggetto: Aiuto di Stato

Dettagli

Aiuto di Stato n. N 86/2006. [Italia- Abruzzo] Aiuti alle attività connesse al miglioramento genetico delle specie d interesse zootecnico.

Aiuto di Stato n. N 86/2006. [Italia- Abruzzo] Aiuti alle attività connesse al miglioramento genetico delle specie d interesse zootecnico. COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 28-VI-2006 C(2006) 3061 Oggetto: Aiuto di Stato n. N 86/2006. [Italia- Abruzzo] Aiuti alle attività connesse al miglioramento genetico delle specie d interesse zootecnico.

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C(2010)8224. Aiuto di Stato N221/2010 Italia Cinema Toscana. Signor Ministro, 1.

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C(2010)8224. Aiuto di Stato N221/2010 Italia Cinema Toscana. Signor Ministro, 1. COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 19.11.2010 C(2010)8224 Oggetto : Aiuto di Stato N221/2010 Italia Cinema Toscana Signor Ministro, 1. SINTESI (1) Sono lieto di informarla che la Commissione europea ha valutato

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, 20/VII/2005 C(2005) 2867

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, 20/VII/2005 C(2005) 2867 COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 20/VII/2005 C(2005) 2867 Oggetto: Aiuto di stato n º N 43/ 2005 Italia (Lombardia). Legge il 16 giugno 2003, n.7, articoli 11 e 21. Opere minori di bonifica di competenza

Dettagli

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 29.11.2017 C(2017) 7845 final REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) /... DELLA COMMISSIONE del 29.11.2017 relativo alle modalità concernenti le procedure per la notifica dei veicoli

Dettagli

Aiuti di stato n N457/ Italia Modifiche al progetto "Veronesi" (Agroindustriale San Martino)

Aiuti di stato n N457/ Italia Modifiche al progetto Veronesi (Agroindustriale San Martino) COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 07.08.2002 C(2002) 2998 fin Oggetto: Aiuti di stato n N457/2001 - Italia Modifiche al progetto "Veronesi" (Agroindustriale San Martino) Signor Ministro, La rappresentanza

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Aiuto di Stato SA Aiuti per il salvataggio a favore di ACC Compressors S.p.A. Italia

COMMISSIONE EUROPEA. Aiuto di Stato SA Aiuti per il salvataggio a favore di ACC Compressors S.p.A. Italia COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 18.12.2013 C(2013) 9119 final VERSIONE PUBBLICA Il presente documento è un documento interno della Commissione ed ha carattere esclusivamente informativo. Oggetto: Aiuto

Dettagli

S.E On. Gianfranco FINI Ministro degli Affari esteri P.le della Farnesina 1. I Roma COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, il 19.V.

S.E On. Gianfranco FINI Ministro degli Affari esteri P.le della Farnesina 1. I Roma COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, il 19.V. COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, il 19.V.2005 C (2005) 1562 Oggetto: Aiuto di Stato N 271/2004, Italia Regione Emilia Romagna - «Misura 1.A) del programma regionale per la ricerca industriale, innovazione

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. SA Italia Friuli Venezia Giulia Interventi per lo sviluppo del trasporto combinato

COMMISSIONE EUROPEA. SA Italia Friuli Venezia Giulia Interventi per lo sviluppo del trasporto combinato COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 14.6.2017 C(2017) 4199 final VERSIONE PUBBLICA Il presente documento è un documento interno della Commissione ed ha carattere esclusivamente informativo. Oggetto: SA.47779

Dettagli

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 7.5.2018 COM(2018) 263 final RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO sull'esercizio del potere di adottare atti delegati conferito alla Commissione

Dettagli

Aiuto di Stato n. N 600/99 - Italia (Emilia Romagna) Sviluppo dei sistemi agroalimentari

Aiuto di Stato n. N 600/99 - Italia (Emilia Romagna) Sviluppo dei sistemi agroalimentari COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 13.03.2000 SG(2000) D/ 102305 Oggetto: Aiuto di Stato n. N 600/99 - Italia (Emilia Romagna) Sviluppo dei sistemi agroalimentari Signor Ministro, 1. Procedura con lettera

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Bruxelles, 26.11.2007 COM(2007) 752 definitivo Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO che autorizza il Regno Unito a continuare ad applicare una misura di deroga agli articoli

Dettagli

IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA,

IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA, Regolamento (CE) n. 994/98 del Consiglio del 7 maggio 1998 sull'applicazione degli articoli 92 e 93 del trattato che istituisce la Comunità europea a determinate categorie di aiuti di stato orizzontali.

Dettagli

Regolamento (CE) N. 3259/94

Regolamento (CE) N. 3259/94 Regolamento (CE) N. 3259/94 Regolamento (CE) N. 3259/94 del Consiglio del 22 dicembre 1994 che modifica il regolamento (CEE) n. 2930/86 che definisce le caratteristiche dei pescherecci. IL CONSIGLIO DELL'UNIONE

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Aiuto di Stato SA (2013/N) Italia Sostegno in favore delle aree sciabili di interesse locale in Toscana

COMMISSIONE EUROPEA. Aiuto di Stato SA (2013/N) Italia Sostegno in favore delle aree sciabili di interesse locale in Toscana COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles,19.12.2013 C(2013) 9675 final VERSIONE PUBBLICA Il presente documento è un documento interno della Commissione ed ha carattere esclusivamente informativo. Oggetto: Aiuto di

Dettagli

Complementi d informazione sono stati trasmessi dalle autorità italiane con lettere dell 11 febbraio 2004 e del 20 aprile 2004.

Complementi d informazione sono stati trasmessi dalle autorità italiane con lettere dell 11 febbraio 2004 e del 20 aprile 2004. COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 11-06-2004 C(2004) 2142 Oggetto: Aiuti di Stato/Italia (Emilia-Romagna) Aiuto N 385/2003 Parco regionale dello Stirone Progetto dimostrativo «Interventi di miglioramento

Dettagli

Per giungere a tale decisione, la Commissione si è basata sulle seguenti considerazioni:

Per giungere a tale decisione, la Commissione si è basata sulle seguenti considerazioni: COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 10-10-2003 C(2003) 3801 Oggetto: Aiuti di Stato/Italia (Umbria), Aiuto n. N 412/2003 Proposta di legge regionale approvata con delibera n.661 del 21.05.2003 «Interventi a

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del XXX

REGOLAMENTO (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del XXX COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, XXX [ ](2018) XXX draft REGOLAMENTO (UE) /... DELLA COMMISSIONE del XXX che modifica il regolamento (UE) n. 1408/2013 relativo all'applicazione degli articoli 107 e 108 del

Dettagli

Aiuto di Stato n. N 582/2004 Italia Modifica dell aiuto N 461/2001 concernente agevolazioni in materia di accise per il prodotto denominato biodiesel

Aiuto di Stato n. N 582/2004 Italia Modifica dell aiuto N 461/2001 concernente agevolazioni in materia di accise per il prodotto denominato biodiesel COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 21.VI.2005 C(2005)1923 Oggetto: Aiuto di Stato n. N 582/2004 Italia Modifica dell aiuto N 461/2001 concernente agevolazioni in materia di accise per il prodotto denominato

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C(2002)1787fin

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C(2002)1787fin COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 07.05.2002 C(2002)1787fin Oggetto: Aiuto di Stato n. N 366/2001 Italia (Piemonte) Prestiti agevolati a breve termine Deliberazione della Giunta regionale n. 38-2930 del 7

Dettagli

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 30.11.2012 C(2012) 8722 final DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 30.11.2012 che approva la revisione del programma di sviluppo rurale della Regione Friuli Venezia

Dettagli

Domande e risposte sulle norme sugli aiuti di Stato per progetti di sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD)

Domande e risposte sulle norme sugli aiuti di Stato per progetti di sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD) Domande e risposte sulle norme sugli aiuti di Stato per progetti di sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD) 1. Vi sono cambiamenti nelle norme sugli aiuti di Stato applicabili al settore della pesca

Dettagli

Aiuti di Stato NN 61/2007 (ex N 175/2007) - Italia Riduzione dell accisa sui prodotti energetici nel settore agricolo

Aiuti di Stato NN 61/2007 (ex N 175/2007) - Italia Riduzione dell accisa sui prodotti energetici nel settore agricolo COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 02.IV.2008 C(2008)1105 def. Oggetto: Aiuti di Stato NN 61/2007 (ex N 175/2007) - Italia Riduzione dell accisa sui prodotti energetici nel settore agricolo Signor Ministro,

Dettagli

Proposta di DECISIONE DI ESECUZIONE DEL CONSIGLIO

Proposta di DECISIONE DI ESECUZIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 25.9.2017 COM(2017) 543 final 2017/0233 (NLE) Proposta di DECISIONE DI ESECUZIONE DEL CONSIGLIO recante modifica della decisione di esecuzione 2012/232/UE che autorizza la

Dettagli

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 29.3.2017 COM(2017) 153 final 2017/0069 (NLE) Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla posizione da adottare, a nome dell'unione europea, in sede di Comitato misto

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA I. PROCEDIMENTO

COMMISSIONE EUROPEA I. PROCEDIMENTO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 17-10-2002 C(2002) 3503 Oggetto: Aiuti di Stato/Italia (Lazio) Aiuto n. N 54/02 Strade del vino, dell'olio d'oliva e dei prodotti agroalimentari tipici e tradizionali Signor

Dettagli

Aiuti di Stato n N 481/ Italia (Sicilia) Misura 226 Ricostituzione del potenziale forestale ed introduzione di interventi preventivi

Aiuti di Stato n N 481/ Italia (Sicilia) Misura 226 Ricostituzione del potenziale forestale ed introduzione di interventi preventivi COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 05.01.2010 C(2010)2 Oggetto: Aiuti di Stato n N 481/2009 - Italia (Sicilia) Misura 226 Ricostituzione del potenziale forestale ed introduzione di interventi preventivi Signor

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C(2011)105 definitivo. Aiuto di Stato n N 498/ Italia Produzioni cinematografiche in Alto Adige

COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, C(2011)105 definitivo. Aiuto di Stato n N 498/ Italia Produzioni cinematografiche in Alto Adige COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 11.01.2011 C(2011)105 definitivo Oggetto : Aiuto di Stato n N 498/2010 - Italia Produzioni cinematografiche in Alto Adige Signor Ministro, 1. SINTESI (1) Sono lieto di informarla

Dettagli

Aiuti di Stato/Italia Aiuto n. N 30/2009 Aiuti agli investimenti per l'irrigazione nelle imprese agricole (Bolzano)

Aiuti di Stato/Italia Aiuto n. N 30/2009 Aiuti agli investimenti per l'irrigazione nelle imprese agricole (Bolzano) COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles 8.06.2009 C(2009)4474 Oggetto: Aiuti di Stato/Italia Aiuto n. N 30/2009 Aiuti agli investimenti per l'irrigazione nelle imprese agricole (Bolzano) Signor Ministro, dopo aver

Dettagli

Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 10.1.2012 COM(2011) 938 definitivo 2011/0465 (COD)C7-0010/12 Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativo ad alcune procedure di applicazione dell

Dettagli

Proposta di DECISIONE DI ESECUZIONE DEL CONSIGLIO

Proposta di DECISIONE DI ESECUZIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 19.9.2016 COM(2016) 598 final 2016/0277 (NLE) Proposta di DECISIONE DI ESECUZIONE DEL CONSIGLIO recante modifica della decisione 2007/441/CE che autorizza la Repubblica italiana

Dettagli

Aiuto di Stato n. N 607/2006 Italia Aiuti agli investimenti per la tutela dell ambiente in favore di Fercam

Aiuto di Stato n. N 607/2006 Italia Aiuti agli investimenti per la tutela dell ambiente in favore di Fercam COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 10.X.2007 C (2007) 4520 def. Oggetto: Aiuto di Stato n. N 607/2006 Italia Aiuti agli investimenti per la tutela dell ambiente in favore di Fercam Signor Ministro, 1. PROCEDIMENTO

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. La Commissione ha basato la propria decisione sulle considerazioni di seguito esposte.

COMMISSIONE EUROPEA. La Commissione ha basato la propria decisione sulle considerazioni di seguito esposte. COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 9.4.2019 C(2019) 2878 final Oggetto: Aiuto di Stato/Italia (Sardegna) SA.52885 (2019/N) Programma di aiuti per la creazione di "Centri gran parentali" e di "Centri F.A."

Dettagli

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 25.11.2015 C(2015) 8452 final DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 25.11.2015 recante approvazione del programma operativo "Programma operativo FEAMP ITALIA 2014-2020"

Dettagli

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 12.2.2015 C(2015) 922 final DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 12.2.2015 che approva determinati elementi del programma operativo "POR Piemonte FESR" per il sostegno

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. Aiuto di Stato/Italia (Sardegna) SA (2017/N) Contributi agli investimenti nel settore apistico.

COMMISSIONE EUROPEA. Aiuto di Stato/Italia (Sardegna) SA (2017/N) Contributi agli investimenti nel settore apistico. COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 29.6.2018 C(2018) 4201 final Oggetto: Aiuto di Stato/Italia (Sardegna) SA.49897 (2017/N) Contributi agli investimenti nel settore apistico. Signor Ministro, dopo aver esaminato

Dettagli

(2) Il 6 dicembre 2010 si è tenuta una riunione di prenotifica tra le autorità italiane, i rappresentanti del beneficiario e la Commissione.

(2) Il 6 dicembre 2010 si è tenuta una riunione di prenotifica tra le autorità italiane, i rappresentanti del beneficiario e la Commissione. COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 14.02.2011 C(2011)968 definitivo Oggetto: Aiuto di Stato n SA.32054 (2010/N) Italia Aiuto al salvataggio a favore di Agile S.r.l. in A.S. Signor Ministro, 1. PROCEDIMENTO

Dettagli

Proposta di DECISIONE DI ESECUZIONE DEL CONSIGLIO

Proposta di DECISIONE DI ESECUZIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 7.2.2017 COM(2017) 61 final 2017/0018 (NLE) Proposta di DECISIONE DI ESECUZIONE DEL CONSIGLIO che autorizza la Repubblica di Estonia ad applicare una misura speciale di deroga

Dettagli