DATA SHEET MV145 MV145_IT_EN_DS061REV03_IS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DATA SHEET MV145 MV145_IT_EN_DS061REV03_IS"

Transcript

1 DATA SHEET MV145

2

3 INDICE CARATTERISTICHE TECNICHE 2 DIMENSII D INGOMBRO SENZA CUSTODIA BATTERIE 3 DIMENSII D INGOMBRO C CUSTODIA BATTERIE 6 MV145 LAYOUT ESPLOSO 9 ACCESSO AL CVERTITORE 11 ALIMENTAZII 12 CNESSII ELETTRICHE 14 INGRESSI DIGITALI 16 USCITE DIGITALI 16 MODULO AUSILIARIO INGRESSO ANALOGICO 17 MODBUS (RS485) 18 USCITE MODULO AUSILIARIO INGRESSO USCITE DIGITALI 19 FUNZII MENU 20 IMPOSTAZII DI MISURA 25 PAGINE DI VISUALIZZAZIE 26 INTERFACCIA UTENTE 27 DATA LOGGER 28 TABELLA DELLE PRECISII 29 MI-001 OIML R49 CLASS 2: MV MI-001 OIML R49 CLASS1: MV COME ORDINARE 32

4 1 di 35

5 CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE GENERALI Adatto per Conducibilità minima Altitudine Temperatura Ambiente Humidity Range Tutti i sensori ISOMAG 5 µs/cm Da -200 m a 4000 m C / F - Custodia in alluminio C / F - Custodia in Nylon 0 100% CFIGURAZII STANDARD Materiali custodia Grado di protezione Alimentazione/consumi Pressacavi Fondo scala impostabile Ingressi digitali Salvataggio dati Isolamento Galvanico Presa di programmazione Bidirezionale Funzioni diagnostiche Funz. Rilievo Tubo Vuoto Certificato CE Alluminio verniciato Oppure Nylon caricato con 15% fibra di vetro IP 67 Rete/Batterie Litio Primario/Batterie Alcaline (50mW...4W) N 5 pressacavi PG 11 0,4 10m/s N 1, programmabile (per esempio reset totalizzatori) F-Ram Tutti gli ingressi/uscite sono galvanicamente isolati (500V) Connessione a PC tramite USB (è necessario utilizzare un cavo tipo A/USB MINI B) Sì Sì Sì Sì CFIGURAZII OPZIALI (PER MAGGIORI DETTAGLI CSULTARE COME ORDINARE ULTIMA PAGINA) Versione Grado di protezione Collegamento al sensore/pressacavi Display LCD Impulsi/Uscite allarmi Uscite analogiche Data logger Porte di comunicazione Data Logger Protocolli Compatta Separata IP 68 (Solo Custodia in Alluminio) CAVO C015-C016 Display grafico 128x64 pixel retroilluminato (Solo versione main power), con 3 tasti per la programmazione. N DIGITAL OUTPUT, Max 50 Hz, 100mA, 30 V (AC/DC) N DIGITAL INPUT n 1 uscita analogica 0/4...20/22 ma (Hart optional) n 2 uscita analogica 0/4...20/22 ma (Hart optional su uscita 1) MicroSD Memory 4 GB : Data Logger + RTC (Real Time Clock) MicroSD Memory 4 GB : Data Logger + RTC (Real Time Clock) + BIV (Built In Verificator) MicroSD Memory 4 GB : Data Logger + RTC (Real Time Clock) + Meter Data (Real Time Converter & Sensor Data on SD Memory) MicroSD Memory 4 GB : Data Logger + RTC (Real Time Clock) + BIV + Meter Data RS 485 MicroSD Memory Card GBytes ModBus RTU (range di velocità impostabili bps: 4800 /9600 / 19200/ 22800/ 38400/ 57600) PRECISIE Precisione delle misure Precisione (convertitore+sensore) Portata (volume) = ±0,1% v.l. Uscita 4/20 ma = ± 0,2 % v.l. Frequenza uscita = ± 0,2% v.l. Consultare tabella sotto riportata 2 di 35

6 DIMENSII D INGOMBRO SENZA CUSTODIA BATTERIE di 35

7 Versione compatta Versione compatta (ruotata) di 35

8 Versione separata Ø di 35

9 DIMENSII D INGOMBRO C CUSTODIA BATTERIE di 35

10 Versione compatta Versione compatta (ruotata) di 35

11 Versione separata Ø7 8 di 35

12 MV145 LAYOUT ESPLOSO COPERCHIO MORSETTIERA POS. VERSIE PA6 DESCRIZIE VERSIE ALLUMINIO 1 VITE M4x12 VITE M5x12 2 GROWER Ø4 GROWER Ø5 COPERCHIO CUSTODIA 3 COPERCHIO MORSETTI COPERCHIO MORSETTI O-RING VITE AUTOFILETTANTE 4x10 VITE TRILOBATA 4x10 6 VETRO IN POLICARBATO 7 COPERCHIO CUSTODIA COPERCHIO CUSTODIA 9 8 ORING ORING-117x DISPLAY 11 CAVO FLAT DISPLAY 5 12 FRAME FISSAGGIO DISPLAY (MATERIALE PA06) PCB MV MORSETTIERA SOLID WIRE: AWG / mm² STRANDED WIRE: AWG / mm² TORQUE: 3.0 Lb.In / 0.34 Nm PCB MV CUSTODIA CUSTODIA O-RING-155 CUSTODIA 17 TAPPO PER VERSII CVERTITORE (MATERIALE PA06) TAPPO PG TAPPO ANTICDENSA 20 O-RING PRESSACAVO PG11 DIAMETRO DEL CAVO: Ø5-Ø10mm 22 GROWER Ø VITE M6x di 35

13 CUSTODIA BATTERIE 29 POS. DESCRIZIE VERSIE PA6 VERSIE ALLUMINIO COPERCHIO CUSTODIA BATTERIE IN PA BATTERIA AL LITIO O ALCALINE SUPPORTO CTATTI PILE ALCALINE MV CUSTODIA BATTERIE IN PA VITE M4X O-RING SEAL BUSH 31 O-RING O-RING di 35

14 ACCESSO AL CVERTITORE Connessione USB USB-MINI B TAPPO PG9 SD card SD CARD LATO POSTERIORE SCHEDA MV 11 di 35

15 ALIMENTAZII Configurazione Batterie Vite/ Grower coperchio Batt. Gruppo Batterie (A) DETTAGLIO (A) COLLEGAMENTI BATTERIA SCHEDA CVERTITORE SLOT (B1 e B2) LITIO BATTERIE AL LITIO SCHEDA PCB B1 B2 B1 B2 CAVI CNESSIE BATTERIE SCHEDA B1 B2 SLOT (B3) ALCALINE n 6 SIZE D BATTERIE ALCALINE SCHEDA PCB B3 B3 CAVI CNESSIE BATTERIE SCHEDA B3 Il numero massimo di batterie consentite nelle varie configurazioni è di 6 pile size D Le batterie alcaline possono essere acquistate separatamente anche da terze parti Le batterie al litio sono fornite esclusivamente dal costruttore e non possono essere acquistate separatamente da terze parti. Inoltre esse sono soggette alle normative speciali sul trasporto in base al Regolamento delle merci pericolose, UN3090 e UN È richiesta una documentazione speciale per osservare i regolamenti. 12 di 35

16 Alimentazione da rete elettrica L(+) N(-) ORING-4700 COPERCHIO GROWER VITE I collegamenti vengono eseguiti con cavi approvati con proprietà ignifughe, la cui sezione varia da 0.25mm2 a 2.50mm2, in base a distanza/potenza. I cablaggi possono essere verificati svitando le 4 viti sul coperchio morsetti. Quando il coperchio è sollevato, la morsettiera è visibile. La morsettiera mostra il collegamento cablato del convertitore ai dispositivi esterni, sensore incluso. 13 di 35

17 Morsettiera CNESSII ELETTRICHE ELETTRODI E1 E2 C SC INGRESSI ANALOGICHE (OPT) AIN2(-) AIN2(+) AIN1 (-) INGRESSI ANALOGICHE (OPT) AIN COM AIN PWR AIN1 (+) RS 485 0V B A USCITA DIGITALE STANDARD OUT2 OUT1 OUTC SC DIG. IN / OUT (OPT) OUT3/IN3 OUT4/ IN2 INGRESSO DIGITALE STANDARD INPWR IN1 INC USCITA 4-20 AO (-) AO (+) AO COM SC C2 C1 BOBINE ALIMENTAZIE L (+) N( - ) 14 di 35

18 Sonde di pressione /temperatura CAVO SENSORE PRESSIE 2 CAVO SENSORE PRESSIE 1 CAVI SENSORI CAVO USCITE IMPULSI ALLARMI VALVOLA PRV Connessione IP68 (installazione di esempio) L(+) N(-) ALIMENTAZIE CAVO SENSORE 15 di 35

19 INGRESSI DIGITALI on/off Ingresso (Alimentazione Esterna) on/off Ingresso (Alimentazione interna) Scheda Convertiotre 14(+) INPWR Scheda Convertitore 14(+) INPWR Alimentazione interna isolata + - Pulsante o Contatto Ingresso1 1 2 R=6.8K 15 IN1 16 INC + - Alimentazione Esterna (3...24V ) Ingressi R=6.8K 15 IN1 16 INC USCITE DIGITALI NOTE: le uscite non sono polarizzate, perciò si possono adottare schemi di collegamento a positivo oppure a negativo comune, come nel seguente schema. 18 OUT 1 CARICO RESISTIVO PROTECTI COMPENT 19 OUT2 CARICO RESITIVO PROTECTI COMPENT + - Alimentazione - Alimentazione + 17 OUTC Scheda Convertitore 16 di 35

20 MODULO AUSILIARIO INGRESSO ANALOGICO NOTA: è possibile collegare due diversi tipi di sensori, ad esempio un sensore di pressione collegato all ingresso 1 e un sensore di temperatura collegato all ingresso 2 o il contrario come indicato dal seguente schema. Collegamento sensori di pressione 27 AIN PWR 28 AIN1 (+) SENSORE DI PRESSIE 1 29 AIN1 (-) 30 AIN2 (+) SENSORE DI PRESSIE 2 31 AIN2 (-) 26 AIN COM Collegamento dei sensori di temperatura Data la mancanza di compensazione della resistenza dei cavi, si raccomanda l uso di sensori PT500 o PT1000 se la lunghezza dei cavi è superiore al metro. Il riconoscimento del tipo di sensore (PT100/500/1000) è automatico. 27 AIN PWR 28 AIN1 (+) SENSORE DI TEMPERATURA 1 (PT100/PT500/PT1000) 29 AIN1 (-) 30 AIN2 (+) SENSORE DI TEMPERATURA 2 (PT100/PT500/PT1000) 31 AIN2 (-) 26 AINI COM 17 di 35

21 USCITE 4-20 Morsettiera ingressi / uscite digitali del modulo aggiuntivo. (22-OUT4 22-IN2, 21-OUT3 21-IN3, GND): Modo passivo: l alimentazione viene fornita da una sorgente esterna. Collegare il POSITIVO della sorgente esterna al terminale AO+ Collegare il CARICO al terminale AO- Modo attivo: l alimentazione viene fornita dall alimentatore della scheda (se assemblato). Collegare il CARICO al terminale AO- Collegare il RITORNO al terminale AOC. 34 AO (-) Connessione Attiva 32 AO COM R= OHM Connessione Passiva 1 Connessione Passiva 2 33 AO (+) R= OHM 33 AO (+) 34 AO (-) + - Alimentazione V 34 AO(-) R= OHM + - Alimentazione V MODBUS (RS485) SH* RS 485 A B 0V PC / PLC 18 di 35

22 MODULO AUSILIARIO INGRESSO USCITE DIGITALI Morsettiera ingressi / uscite digitali del modulo aggiuntivo. (22-OUT4 22-IN2, 21-OUT3 21-IN3, GND): 21-OUT3 21-IN3: uscita digitale OUT 3 / ingresso digitale INPUT 3 22-OUT4 22-IN2: scita digitale OUT 4 / ingresso digitale INPUT 2 GND: terminale collegato alla messa a terra protettiva (chassis) per il collegamento di schermature del cavo. NOTE Uscite digitali OUT4 e OUT3 utilizza come comune 17-OUTC Usciti digitali IN2 and IN3 utilizza come comune 16-INC. L uscita digitale OUT4 e l ingresso digitale IN2 come pure l uscita digitale OUT3 e l ingresso digitale INPUT 3 condividono lo stesso morsetto ma hanno comuni diversi, pertanto i circuiti di ingresso e di uscita possono essere realizzati in modo indipendente l uno dall altro, come indicato nel seguente schema per OUT3 / IN3 (OUT4 / IN2 sono equivalenti). 17-OUTC Tensione di alimentazione uscite Out PROTECTI COMPENT 21-OUT3 / 21-IN3 OR 22-OUT 4 / 22-IN2 R= OHM INPUT PLC, RELE, Input 3 2 R = 6800 OHM 16-INC Pulsante, contatto o switch elettronico 3 Modulo ingressi/uscite opzionali - + Tensione di alimentazione ingressi 19 di 35

23 FUNZII MENU MENU PRINCIPALE 1 -Sensore 2 -Units SENSORE 3 -Scales Modello= Measure Lining= UNSPEC. 5 -Alarms Tipo= FULLBORE 6 -Inputs U.mis. METRICHE 7 -Outputs Diam.= Communications KA= Display KA-= Data logger KZ= Functions KD= Diagnostic Posizione= System KP dinamico= Ki= Kp= KC= C.ecc.= ma025.0 T.mis.= ms03 T.carica= stp 005 T.salita= ms03 Test t.vuoto= R max= Kohm 0500 Rit.all.mis= 010 Verif.sens.= KL= Calibraz.zero Modello sensore: Inserire i primi due caratteri di serie del sensore 1.2 Tipologia del materiale del lining del sensore 1.3 Tipo sensore : Fullbore o Inserzione 1.4 Tipo di unità di misura dei parametri del sensore: Metrica o Non Metrica 1.5 Inserimento DN sensore 1.6 Coefficiente di taratura dello strumento 1.7 Coefficiente di taratura dello strumento per il flusso di portata negativo 1.8 KZ Coefficiente Sensore 1.9 KD Coefficiente Dinamico 1.10 Posizione di inserimento sensori ad inserzione 1.11 Metodo di calcolo del KP (SOLO sensori ad inserzione) 1.12 Ki coefficiente sensore (SOLO sensori ad inserzione) 1.13 Kp coefficiente sensore (SOLO sensori ad inserzione) 1.14 KC coefficiente sensore 1.15 Corrente di eccitazione del sensore 1.16 Tempo di campionamento della misura 1.17 Tempo di regolazione carica bobine 1.18 Tempo di salita corrente bobine 1.19 Abilita il rilevamento della condizione di tubo vuoto 1.20 Valore di Soglia di rilevamento tubo vuoto 1.21 Ritardo del segnale di errore del sensore 1.22 Verifica automatica del sensore 1.23 Coefficiente di linearizzazione Attiva la calibrazione dello zero dello strumento MENU PRINCIPALE 1 -Sensore 2 -Unità di misura 3 -Scales UNITA' DI MISURA 4 -Measure Diam.= mm 5 -Alarms L.cavo= m 6 -Inputs U.m.por= METRICHE 7 -Outputs U.m.ps1 METRICHE 8 -Communications U.m.ps2 METRICHE 9 -Display U.m.T+ METRICHE 10 -Data logger U.m.T+ (m3) 11 -Functions N.d.T Diagnostic U.m.P+ METRICHE 13 -System U.m.P+ (dm3) N.d.P+ 3 U.m.T- METRICHE U.m.T- (m3) N.d.T- 4 U.m.P- METRICHE U.m.P- (dm3) N.d.P- 3 U.m.temp. C U.m.massa Ps (kg/dm3) U.m.IAN1 1,107:MCPI U.m.IAN2 1,107:MCPI Unità di misura del diametro nominale 2.2 Unità di misura per la lunghezza del cavo in versione separata 2.3 Tipo di unità di misura della portata: metrico o imperiale 2.4 Tipo unità di misura Impulso 1: metrico o non metrico 2.5 Tipo unità di misura Impulso 2: metrico o non metrico 2.6 Tipo unità di misura Totalizzatori totali diretti : metrico o imperiale 2.7 Unità di misura Totalizzatori totali diretti 2.8 Posizione del punto decimale nel valore dei Totalizzatori totali diretti 2.9 Tipo di unità di misura Totalizzatori parziali diretti: metrico o non metrico 2.10 Unità di misura Totalizzatori parziali diretti 2.11 Posizione del punto decimale nel valore dei Totalizzatori parziali diretti 2.12 Tipo di unità di misura Totalizzatori totali inversi: metrico o non metrico 2.13 Unità di misura Totalizzatori totali inversi 2.14 Posizione del punto decimale nel valore dei Totalizzatori totali inversi 2.15 Tipo di unità di misura Totalizzatori parziali inversi: metrico o non metrico 2.16 Unità di misura Totalizzatori parziali inversi 2.17 Posizione del punto decimale nel valore dei Totalizzatori parziali inversi 2.18 Unità di misura della temperatura 2.19 Attiva o disattiva la selezione delle unità di massa sulle impostazioni del F.S 2.20 Coefficiente peso specifico 2.21 Unità di misura per ingresso analogico Unità di misura per ingresso analogico 2 20 di 35

24 MENU PRINCIPALE 1 -Sensore 2 -Unità di misura 3 -Scale 4 SCALE -Measure 5 F -Alarms S1 dm3/s Vps1 -Inputs dm Tmps1 -Outputs (ms) 8 Vps2 -Communications dm Tmps2 -Display 15:'(ms)' 10 IAN1 -Data logger 1,107:MCPI 11 IAN2 -Functions 1,107:MCPI 12 -Diagnostic 13 -System Valore di fondo scala per la scala Valore impulso canale Durata dell impulso canale Valore impulso canale Durata dell impulso canale Scala ingresso analogico Scala ingresso analogico 2 MENU PRINCIPALE 1 -Sensore 2 -Unità di misura 3 -Scale 4 -Misura 5 -Alarms MISURA 6 -Inputs Prof. SMART1 7 -Outputs Bypass fil. 8 -Communications Cut-off 00.0(%) 9 -Display Sim.ciclo LP 10 -Data logger Ver.Calibr 11 -Functions Alta imm. 12 -Diagnostic 13 -Sistema Profilo di potenza della misura 4.2 Filstro misura BYPass 4.3 Soglia di azzeramento della portata: 0-25% del valore di fondo scala 4.4 Simulazione del ciclo di bassa potenza 4.5 Abilita un ciclo di calibrazione interna 4.6 Alta immunità ingressi misura MENU PRINCIPALE 1 -Sensore 2 -Unità di misura 3 -Scale 4 -Misura 5 -Allarmi 6 -Inputs ALLARMI 7 -Outputs Max+ dm3/s 8 -Communications Max- dm3/s 9 -Display Min+ dm3/s 10 -Data logger Min- dm3/s 11 -Functions A1Mx () 12 -Diagnostic A1Mn () 13 -System A2Mx () A2Mn () Isteresi % V.all HZ % Soglia allarme portata MAX+ 5.2 Soglia allarme portata MAX- 5.3 Soglia allarme portata MIN+ 5.4 Soglia allarme portata MIN- 5.5 Soglia allarme MAX ingr.analog Soglia allarme MIN ingr.analog Soglia allarme MAX ingr.analog Soglia allarme MIN ingr.analog Isteresi soglie allarme portata 5.10 Valore frequenza usc.in allarme 21 di 35

25 MENU PRINCIPALE 1 -Sensore 2 -Unità di misura 3 -Scale 4 -Misura 5 -Allarmi 6 -Ingressi 7 -INGRESSI INGRESSI 8 -Communications Reset T+ 9 -Display Reset P+ 10 -Data logger Reset T- 11 -Functions Reset P- 12 -Diagnostic Blocco cont 13 -System Azzer.mis. Calibrazione All.viol.s. In.D2 In.D3 Alim.in. SYS.VIOL Abilitaz.reset totaliz.t+ 6.2 Abilitaz.reset totaliz.p+ 6.3 Abilitaz.reset totaliz.t- 6.4 Abilitaz.reset totaliz.p- 6.5 Abilitaz.blocco conteggio 6.6 Abilitaz.azzeramento misura 6.7 Abilitaz.funzione calibrazione 6.8 Abil.allarme violaz.sistema 6.9 Selezione funzione ingresso Selezione funzione ingresso Alim.ausil.ingressi digitali MENU PRINCIPALE 1 -Sensore 2 -Unità di misura 3 -Scale 4 -Misura 5 -Allarmi 6 -Ingressi 7 -Uscite 8 -Communications USCITE 9 -Display Usc1 F.R.SIGN 10 -Data logger Usc1 inv. 11 -Functions Usc1 imp. 12 -Diagnostic Usc2 AIN1 MX/MN 13 -System Usc2 inv. Usc2 imp. Usc3 MAX.AL+ Usc3 inv. Usc3 imp Usc4 MAX.AL+ Usc4 inv. Usc4 imp Usc ma A1S dm3/s Funzione assegnata uscita Stato invertito uscita Funzionamento impulsivo uscita Funzione assegnata uscita Stato invertito uscita Funzionamento impulsivo uscita Funzione assegnata uscita Stato invertito uscita Funzionamento impulsivo uscita Funzione assegnata uscita Stato invertito uscita Funzionamento impulsivo uscita Campo uscita analogica Valore f.scala uscita analog.1 MENU PRINCIPALE 1 -Sensore 2 -Unità di misura 3 -Scale 4 -Misura 5 -Allarmi 6 -Ingressi 7 -Uscite 8 -Communicazione 9 -Display COMMUNICAZIE 10 -Data logger Ind.disp 11 -Functions Velocita' 12 -Diagnostic Parita' 13 -System Ritardo C.timeout Indirizzo dispositivo 8.2 Veloc.link MODBUS 8.3 Parita MODBUS 8.4 Ritardo risposta MODBUS 8.5 Tempo max.tra due car.(frames) 22 di 35

26 MENU PRINCIPALE 1 -Sensore 2 -Unità di misura 3 -Scale 4 -Misura 5 -Allarmi 6 -Ingressi 7 -Uscite 8 -Comunicazione 9 -Display 10 -Data logger DISPLAY 11 -Functions Lingua IT 12 -Diagnostic T.visual. s 13 -System Fn.Disp. 1 Blocco f.v. Tot.parz. Tot.neg. Tot.netti Vis.data Quick start Impostazione lingua interfaccia 9.2 Tempo visualizz./inattività 9.3 Numero funz.di visualizzazione 9.4 Blocco funzioni visualizzazione 9.5 Abilitazione totalizz.parziali 9.6 Abilitazione totalizzatori negativi 9.7 Abilitazione visual.totalizz.netti 9.8 Abilitazione visualizz.data/ora 9.9 Abilitazione menu quick start MENU PRINCIPALE 1 -Sensore 2 -Unità di misura 3 -Scale 4 -Misura 5 -Allarmi 6 -Ingressi 7 -Uscite 8 -Comunicazione 9 -Display 10 -Data logger 11 -Functions DATA LOGGER 12 -Diagnostic Ab.d.logger 13 -System Un.misura Separ.campi ; Separ.decim.. Interv. 00:01:00 Abil. T+ Abil. P+ Abil. T- Abil. P- Abil. TN Abil. PN Abil. Q(UM) Abil. Q(%) Abil. AL.EV Abil. ADM Abil. STR Abil. BTS Abil. IBV Abil. EDC Abil. EAC Abil. EIZ Abil. SCV Abilitazione data logger 10.2 Abil.registrazione unita misura 10.3 Carattere separatore campi 10.4 Carattere separatore decimale 10.5 Intervallo campionamento 10.6 Abilitazione registrazione Totalizstore T Abilitazione registrazione Totaliz.P Abilitazione registrazione Totaliz.T Abilitazione registrazione Totaliz.P Abilitazione registrazione Totalizz. Netto Totale Abilitazione registrazione Totalizz. Netto Parz Abilitazione registrazione portata in unita misura Abilitazione registrazione portata in percentuale Abilitazione registrazione numero eventi allarme Abilitazione registrazione misure addizionali Abilitazione registrazione risultati test sensore Abilitazione registrazione temperature scheda Abilitazione registrazione tensioni alim.interne Abilitazione registrazione tensioni DC elettrodi Abilitazione registrazione tensioni AC elettrodi Abilitazione registrazione resistenza elettrodi Abilitazione registrazionemisure bobine sensore MENU PRINCIPALE FUNZIE 1 -Sensore reset T+ 2 -Unità di misura reset P+ 3 -Scale reset T- ; 4 -Misura reset P-. 5 -Allarmi Dati fab.sensore 00:01:00 6 -Ingressi Dati fab.convert 7 -Uscite Salva dati sens. 8 -Comunicazione Salva dati conv. 9 -Display Calibrazione 10 -Data logger 11 -Funzioni 12 -Diagnostica 13 -Sistema Funzione reset totaliz.t Funzione reset totaliz.p Funzione reset totaliz.t Funzione reset totaliz.p Carica dati fabbrica sensore 11.6 Carica dati fabbrica convertitore 11.7 Salva dati fabbrica sensore 11.8 Salva dati fabbrica convertitore 11.9 Calibrazione circuiti misura 23 di 35

27 DIAGNOSTICA Self test MAIN MENU Test display 1 -Sensor Verif.sens. 2 -Units Sim.portata 3 Val.diag.scheda 4 Val.diag.comm. 5 Grafici misure 6 Inform.SD card 7 Inf.firmware 8 S/N WT 000:00:00:00 10 TC Diagnostica 13 -Sistema Funzione diagnostica Self test 12.2 Esegue bit pattern test display 12.3 Funz.diagnost.verifica sensore 12.4 Funzione simulazione portata 12.5 Valori diagnostici scheda 12.6 Valori diagnostici comunicazione 12.7 Visualizza grafici misure 12.8 Informazioni stato SD card 12.9 Informazioni versione firmware Numero serie scheda Ore funzionamento Num.totale cicli misura a batt. SISTEMA Ora legale Fuso or Ora/Data ///00:00:00 Cod.L1 xxxxxxxx Cod.L2 xxxxxxxx Cod.L3 xxxxxxxx Cod.L4 xxxxxxxx Cod.L5 xxxxxxxx Cod.L6 xxxxxxxx Accesso rist Ind.IP dispos Ind.IP client MAIN Mask MENU rete KT -Sensor KS -Units KR DAC1 4mA DAC1 20mA IAN1 IS 0 7 IAN1 FS IAN2 IS 0 9 IAN2 FS Stand-by 11 FW update 12 -Diagnostic 13 -Sistema Abilitazione ora legale 13.2 Impostazione fuso orario 13.3 Impostazione data/ora sistema 13.4 Codice accesso livello Codice accesso livello Codice accesso livello Codice accesso livello Codice accesso livello Codice accesso livello Accesso ristretto ai livelli Indirizzo IP dispositivo Indirizzo IP del client Mask rete Coefficiente di calibrazione KT Coefficiente di calibrazione KS Coefficiente di calibrazione KR Calibrazione valore DAC 4mA uscita analogica Calibrazione valore DAC20mA uscita analogica Calibrazione inizio scala ingresso analogico Calibrazione fine scala ingresso analogico Calibrazione inizio scala ingresso analogico Calibrazione fine scala ingresso analogico Attivazione modo stand-by Firmware update 24 di 35

28 IMPOSTAZII DI MISURA MV145 può essere programmato per acquisire la misura in quattro diversi modi: SMART1: campionatura ad 1 secondo SMART2: campionatura ad 2 secondi SMART5: campionatura ad 5 secondi CT. PWR: Continus power campionatura inferiore ad 1 secondo. Portata Misura v Velocità differenziale v >0.25m/s v >0.25m/s v > 0.25m/s PORTATA Filtro MODO CTINUO v > 0.25m/s 300 ms 3 campionamenti 300 ms 3 campionamenti ms SMART 1 1s 1s 1s 3 campionamenti 1s 1s 1s 3 campionamenti s Filtro SMART 2 2s 2s 2s 3 campionamenti 2s 2s 2s 3 campionamenti SMART 5 5s 5s 5s 3 campionamenti 5s 5s 5s 3 campionamenti Portata Misura v Velocità differenziale v < 0.25m/s v < 0.25m/s v < 0.25m/s PORTATA Filtro MODO CTINUO v < 0.25m/s 6s 6s 60 campionamenti 60 campionamenti s Filtro SMART 1 SMART 2 SMART 5 60s 60 campionamenti 120s 60 campionamenti 300s 60 campionamenti 60s 60 campionamenti 120s 60 campionamenti 300s 60 campionamenti s 25 di 35

29 PAGINE DI VISUALIZZAZIE Visualizzazioni possibili premendo semplicemente il tasto 26 di 35

30 INTERFACCIA UTENTE Oltre alla tastiera, il convertitore può essere programmato tramite MCP: un interfaccia in tempo reale tra convertitore e PC. CHIAVE A BRUGOLA DA 8 TAPPO PG9 PRESA USB-B CVERTITORE TAPPO PG9 CAVO USB INTERFACCIA MCP USB mini B USB tipo A 27 di 35

31 DATA LOGGER I dati sono memorizzati su micro SD card; i dati registrati o gli eventi, possono essere facilmente scaricati dall interfaccia MCP, premendo il tasto pertinente come mostrato di seguito. Nota: per registrare correttamente i dati, la data e l ora devono essere impostati correttamente. Esempio di estrapolazione del file del data logger: N Record. Visualizza in progressione il numero di record registrati. Data. Visualizzazione della data di registrazione per ogni record. Ora. Visualizzazione dell ora di registrazione per ogni record. Valore totalizzatori Totali positivi. Campi presenti quando è attivo il flag di invio del totalizzatore T+. Valore totalizzatori Parziali positivi. Campi presenti quando è attivo il flag di invio del totalizzatore P+. Valore totalizzatori Totali negativi. Campi presenti quando è attivo il flag di invio del totalizzatore T-. Valore totalizzatori Parziali negativi. Campi presenti quando è attivo il flag di invio del totalizzatore P-. Valore totalizzatori Totali netti. Campi presenti quando è attivo il flag di invio del totalizzatore TN. Valore totalizzatori Parziali netti. Campi presenti quando è attivo il flag di invio del totalizzatore PN. Portata. Campi presenti quando è attivo il flag di invio della portata in unità di misura Portata %. Campi presenti quando è attivo il flag di invio della portata in percentuale. N allarmi attivi. Campi presenti quando è attivo il flag di invio degli allarmi (solo N. di allarmi totali presenti) Perdita di corrente misurata durante test isolamento. Valore presenti quando è attivo l invio dei dati di test del sensore. T. Salita A. Valore presenti quando è attivo l invio dei dati di test del sensore. T. Salita B. Valore presenti quando è attivo l invio dei dati di test del sensore. Codice errore test sensore. Valore presenti quando è attivo l invio dei dati di test del sensore. 28 di 35

32 TABELLA DELLE PRECISII e % Tipico profilo dell errore ( puramente rappresentativo) 0,1 m/s 0,33 ft/sec 0,5 m/s 1,64 ft/sec 5,0 m/s 16,4 ft/sec 10,0 m/s 32,8 ft/sec velocità 0,5 m/s(1,64 ft/s) e = +/- A % (valore letto) SPEED velocità < 0,5 m/s(1,64 ft/s) e = +/- (B/V) % (valore letto) portata minima misurabile (l/s): DN x DN x 0,008/1000 ( DN in mm ) dove: e = INCERTEZZA V = VELOCITA DI LAVORO (valori di A e B : vedi tabella sottostante, funzione del modello sensore) Sensori Fullbore MS501/MS600/MS1000/MS2410/MS2500 MS5000 A B(m/s) B(ft/s) A B(m/s) B(ft/s) 0,4* 0,2** 0,66** 2 1 3,28 * = 0,2 ( special ) **= 0,1(m/s) ; 0,33(ft/s) - special Sensori Inserzione Consultare DATA SHEET sensore Condizioni di riferimento: Prove a portata costante Pressione: >30 Kpa Condizioni di velocità: profilo assialsimmetrico e completamente sviluppato Stabilità di zero +/- 0,005 % 29 di 35

33 MI-001 OIML R49 CLASS 2: MV145 I diametri dei sensori MS2500 sotto riportati, accoppiati con MV145 sono conformi alla direttiva europea : DIRETTIVA 2014/32/UE (MID) ALLEGATO III (MI-001) E 2015/13/ EU - OIML R49 SENSOR SIZE mm inch 1 1 ¼ 1 ½ 2 2 ½ Q1 m³/h Q2 m³/h Q3 m³/h SENSOR SIZE R Q3/Q1 160 mm inch Q1 m³/h Q2 m³/h Q3 m³/h 1600*** 2500** 2500** 4000** 4000** * 16000* 25000* R Q3/Q1 100 MI-001 OIML R49 CLASS1: MV145 I diametri dei sensori MS2500 sotto riportati, accoppiati con MV145 sono conformi alla direttiva europea : DIRETTIVA 2014/32/UE (MID) ALLEGATO III (MI-001) E 2015/13/ EU - OIML R49 SENSOR SIZE mm inch 1 1 ¼ 1 ½ 2 2 ½ Q1 m³/h Q2 m³/h Q3 m³/h SENSOR SIZE R Q3/Q1 100 mm inch Q1 m³/h Q2 m³/h Q3 m³/h 1600*** 2500** 2500** 4000** 4000** * 16000* 25000* R Q3/Q1 80 (*) : Portata di taratura m3/h - come da max portata impianto L8 (**) : Portata di taratura 1400 m3/h - come da max portata impianto L7 (***) Portata di taratura 1100 m3/h - come da max portata impianto L6 30 di 35

34 MPE - OIML R49 ACCURACY CLASS 1 (OIML R 49-1:2013 (E) - ISO4064-1:2014 ) 4 0,1 C T 30 C 3 T>30 C 2 1 MPE /% 0 Q(1) Q(2) Q(3) Q(4) MPE - MI OIML R49 ACCURACY CLASS 2 (OIML R 49-1:2013 (E) - ISO4064-1:2014 ) ,1 C T 30 C T>30 C MPE /% 0-1 Q(1) Q(2) Q(3) Q(4) di 35

35 COME ORDINARE CODE EXAMPLE B Display A B Blind version (without display and programming keys, USB cable type A / USB Mini B is Required for programming) Graphic LCD WSTN - B/W-matrix points 128 x 64, 8 line/16 characters and 3 programming keys (mandatory for MI001) Housing material 0 0 Nylon PA6 with fiber glass, (IP67 only) 1 Painted aluminium die casting Version / Protection rate A Main Power supply A B C D E F Compact version with sensor MS - IP67 Separate version for wall monting, complete with Aluminium mounting accessories, (use C015/C016 cable max length 20 m) - IP67 Compact version with display visible from the top -IP67 Compact version - IP68 1,5 meters - LY aluminium housing Compact version with display visible from the top - IP68 1,5 meters - LY aluminium housing Separate version with sensor MS - IP68 1,5 meters - LY aluminium housing 0 Without Main Power Supply 0 1 Power supply : VAC- 45/66 Hz 2 Power supply : VDC Batteries A 2 Lithium thionyl chloride batteries (n 1 on slot 1 - n 1 on slot 2) B 4 Lithium thionyl chloride batteries (n 2 on slot 1 - n 2 on slot 2) A C 6 Lithium thionyl chloride batteries (n 3 on slot 1 - n 3 on slot 2) D 6 Alkaline or NiMh batteries SIZE D (on slot 3) E F Board set for Lithium (slot 1-2) (Batteries NOT Supplied) Board set for Alkaline (slot 3) (Batteries NOT Supplied) Analog Input/Output 0 Without Analog Input/Output 1 N 1 Input for n 1 pressure sensor (pressure sensor to be ordered separately) 2 N 2 Inputs for n 2 pressure sensors (pressure sensors to be ordered separately) 3 N 1 Input for n 1 PT 100/500/1000 THERMAL PROBE (probe to be ordered separately) A 4 N 2 Inputs for n 2 PT 100/500/1000 THERMAL PROBE (probes to be ordered separately) 5 N 1 Analog Output (4/20 ma) - Active or Passive (by wiring) if the Main Power is SELECTED ; LY PASSIVE if powered by BATTERIES 6 Option Option Option Option Digital Input/Output 0 A B C Without Digital Input/Output N 2 / output (max 50 Hz - max 100 ma ) + N 1 / input N 4 / output (max 50 Hz - max 100 ma ) + N 3 / input Communication Gateway 0 Without Gateway 0 1 RS485 NOT insulated - Modbus 2 Others 32 di 35

36 Data Logger A Special Features A B C D MicroSD Memory 4 GB : Data Logger + RTC (Real Time Clock) MicroSD Memory 4 GB : Data Logger + RTC (Real Time Clock) + BIV (Built In Verificator) MicroSD Memory 4 GB : Data Logger + RTC (Real Time Clock) + Meter Data (Real Time Converter & Sensor Data on SD Memory) MicroSD Memory 4 GB : Data Logger + RTC (Real Time Clock) + BIV + Meter Data 0 0 None 1 WITH ANTICDENSE CAP Connectors for POWER SUPPLY and CABLES FROM SENSOR ( Separate Version) (Maximum 5 connectors including IN/OUT connectors) A A B C D NO CNECTORS POWER SUPPLY (n 1 connector) SEPARATE VERSI (n 2 connectors) POWER SUPPLY (n 1 connector)+ SEPARATE VERSI (n 2 connectors) Connectors for INPUTS/OUTPUTS (Maximum 5 connectors including connectors for Power Supply and cables from sensor) (other combinations on request) 0 NO CNECTORS 1 n.1 Pressure or n.1 Temperature (n.1 connector) 2 n.2 Pressure or n.2 Temperature (n. 2 connector) 3 n.2 Digital Outputs - n.1 Digital Input (n.1 connector) 0 4 n.2 Digital Outputs - n.1 Digital Input + RS485 (n.1 connector) 5 n.2 Digital Outputs - n.1 Digital Input (n.1 connector) + n.1 Pressure or n.1 Temperature (n.1 connector) 6 n.2 Digital Outputs + n.1 Output 4-20 ma (n.1 connector) 7 n.2 Digital Outputs (n.1 connector) n.1 Output 4-20 ma + RS485 (n.1 connector) (NOT ALLOWED OPTIS "CNETTECTOR INPUTS/OUTPUTS") 8 n. 1 Modbus over RS485 (n.1 connector) (NOT ALLOWED OPTIS "CNETTECTOR INPUTS/OUTPUTS") MID APPROVAL A NE A B MI-001/OIMLR49-CLASS 1 C MI-001/OIMLR49-CLASS 2 MV145-B0A0A0A0A0A0A (Esempio di codice completo per ordine) 33 di 35

37 34 di 35

38 ISOIL INDUSTRIA S.p.A. UFFICI ASSISTENZA Via Fratelli Gracchi, Cinisello Balsamo (MI) Tel Fax Per incontrare il distributore più vicino accedi al seguente link: In riferimento al continuo sviluppo tecnologico e migliorie apportate ai propri prodotti, il costruttore si riserva il diritto di apportare modifiche e/o cambiamenti alle informazioni contenute nel presente documento senza preavviso

DATA SHEET MV110W MV110 MV110W_IT_EN_DS054REV01_IS

DATA SHEET MV110W MV110 MV110W_IT_EN_DS054REV01_IS DATA SHEET MV110W MV110 INDICE CARATTERISTICHE TECNICHE 1 DIMENSIONI D INGOMBRO 2 MV110 LAYOUT ESPLOSO 4 VISUALIZZAZIONE PAGINE PRINCIPALI 5 COLLEGAMENTI ELETTRICI 6 INGRESSI DIGITALI 7 USCITA DIGITALE

Dettagli

DATA SHEET MV800 MV800_IT_EN_DS055REV06_IS

DATA SHEET MV800 MV800_IT_EN_DS055REV06_IS DATA SHEET MV800 INDICE CARATTERISTICHE GENERALI 4 CONFIGURAZIONI STANDARD 4 PRECISIONE 4 CARATTERISTICHE TECNICHE 4 DIMENSIONI D INGOMBRO CON CONNETTORE 5 DIMENSIONI D INGOMBRO CON CAVO 6 MV800 LAYOUT

Dettagli

DATA SHEET CS3795 CS3795_IT_EN_DS051REV01_IS

DATA SHEET CS3795 CS3795_IT_EN_DS051REV01_IS DATA SHEET CS3795 INDICE CARATTERISTICHE GENERALI 2 CONFIGURAZIONI STANDARD 2 CONFIGURAZIONI OPZIONALI 2 CARATTERISTICHE TECNICHE 2 DIMENSIONI D'INGOMBRO 3 LAYOUT 4 CONNESSIONI ELETTRICHE 5 INGRESSO/USCITE

Dettagli

DATA SHEET MV800 MV800_IT_EN_DS055REV05_IS

DATA SHEET MV800 MV800_IT_EN_DS055REV05_IS DATA SHEET MV800 INDEX CARATTERISTICHE GENERALI 4 CONFIGURAZIONI STANDARD 4 PRECISIONE 4 CARATTERISTICHE TECNICHE 4 DIMENSIONI D INGOMBRO CON CONNETTORE 5 DIMENSIONI D INGOMBRO CON CAVO 6 MV800 LAYOUT

Dettagli

DATA SHEET CS3900 CS3900_IT_EN_DS059REV00_IS

DATA SHEET CS3900 CS3900_IT_EN_DS059REV00_IS DATA SHEET CS3900 INDICE CARATTERISTICHE GENERALI 2 CONFIGURAZIONI STANDARD 2 CONFIGURAZIONI OPZIONALI 2 ACCURACY 2 CARATTERISTICHE TECNICHE 2 DIMENSIONI D'INGOMBRO 3 LAYOUT 4 CONNESSIONI ELETTRICHE 5

Dettagli

CONVERTITORE ALIMETATO DAL 4/20 ma

CONVERTITORE ALIMETATO DAL 4/20 ma CONVERTITORE ALIMETATO DAL 4/20 ma ML 51 Convertitore compatto alimentato con tecnica a 2 fili; uscita/ingresso digitale per impulsi di totalizzazione/allarmi Le condizioni di garanzia sono disponibili

Dettagli

DATA SHEET MV255 MV255_IT_EN_DS062REV04_IS

DATA SHEET MV255 MV255_IT_EN_DS062REV04_IS DATA SHEET MV255 INDICE CARATTERISTICHE TECNICHE 2 DIMENSII D INGOMBRO SENZA CUSTODIA BATTERIE 3 DIMENSII D INGOMBRO C CUSTODIA BATTERIE 6 MV255 LAYOUT ESPLOSO 9 ACCESSO AL CVERTITORE 11 ALIMENTAZII 13

Dettagli

DATA SHEET MS3790 MS3790_IT_EN_DS040REV02_IS

DATA SHEET MS3790 MS3790_IT_EN_DS040REV02_IS DATA SHEET MS3790 INDICE CARATTERISTICHE GENERALI 2 CONFIGURAZIONI STANDARD 2 CONFIGURAZIONI OPZIONALI 2 ACCURACY 2 CARATTERISTICHE TECNICHE 2 DIMENSIONI D'INGOMBRO 3 ACCESSO AI MENU DI CONFIGURAZIONE

Dettagli

CONVERTITORE CON DISPLAY ALFANUMERICO

CONVERTITORE CON DISPLAY ALFANUMERICO STANDARD CONVERTER ML 110 CONVERTITORE CON DISPLAY ALFANUMERICO Warranty conditions are available on this website: www.isomag.eu only in English version INDICE DATI TECNICI... 3 OVERALL FEATURES... 3 STANDARD

Dettagli

CONVERTITORE ISOMAG ULTRACOMPATTO ML 800. Warranty conditions are available on this website: only in English version

CONVERTITORE ISOMAG ULTRACOMPATTO ML 800. Warranty conditions are available on this website:   only in English version CONVERTITORE ISOMAG ULTRACOMPATTO ML 800 Warranty conditions are available on this website: www.isomag.eu only in English version I N D I C E DATI TECNICI... 3 OVERALL FEATURES... 3 STANDARD FEATURES...

Dettagli

CONVERTITORE AD ALTO CAMPIONAMENTO

CONVERTITORE AD ALTO CAMPIONAMENTO FAST CONVERTER ML4-F1 CONVERTITORE AD ALTO CAMPIONAMENTO (FINO A 400 CAMPIONI/SECONDO) Warranty conditions are available on this website: www.isomag.eu only in English version INDICE CARATTERISTICHE TECNICHE...

Dettagli

DATA SHEET MS 3900 MS3900_IT_EN_DS033REV06_IS

DATA SHEET MS 3900 MS3900_IT_EN_DS033REV06_IS DATA SHEET MS 3900 INDICE CARATTERISTICHE GENERALI 2 CONFIGURAZIONI STANDARD 2 CONFIGURAZIONI OPZIONALI 2 CARATTERISTICHE TECNICHE 2 DIMENSIONI D INGOMBRO 3 MS3900: LAYOUT 4 CONNESSIONI ELETTRICHE 5 INGRESSO/USCITE

Dettagli

THE MOST ACCURATE BATTERY POWERED SYSTEM

THE MOST ACCURATE BATTERY POWERED SYSTEM THE MOST ACCURATE BATTERY POWERED SYSTEM FLOWIZ ( M L 2 5 2 ) C o n v e r t i t o r e c o n a l i m e n t a z i o n e a b a t t e r i a Warranty conditions are available on this website: www.isomag.eu

Dettagli

CS8100 CS8100_IT_EN_DS049REV02_IS

CS8100 CS8100_IT_EN_DS049REV02_IS DATA SHEET CS8100 INDICE CARATTERISTICHE GENERALI 3 CARATTERISTICHE TECNICHE 3 DIMENSIONI D INGOMBRO 4 REQUISITI DI INSTALLAZIONE 5 PERDITE DI PRESSIONE 6 VISUALIZZAZIONE DISPLAY 7 CONNESSIONI ELETTRICHE

Dettagli

DATA SHEET ML210 ML210_IT_EN_DS017REV12_IS

DATA SHEET ML210 ML210_IT_EN_DS017REV12_IS DATA SHEET ML210 INDICE CARATTERISTICHE GENERALI 2 CONFIGURAZIONI STANDARD 2 CARATTERISTICHE TECNICHE 2 CONFIGURAZIONI OPZIONALI 3 PRECISIONE 3 DIMENSIONI DI INGOMBRO 4 PAGINE DI VISUALIZZAZIONE 5 CONNESSIONI

Dettagli

DATA SHEET MV110 MV110 DS053REV00

DATA SHEET MV110 MV110 DS053REV00 DT SHEET MV110 MV110 INDICE CRTTERISTICHE TECNICHE 1 DIMENSIONI D INGOMBRO 2 MV110 LYOUT ESPLOSO 4 VISULIZZZIONE PGINE PRINCIPLI 5 CONNESSIONI ELETTRICHE 6 INGRESSI DIGITLI 7 USCIT DIGITLE 7 USCIT NLOGIC

Dettagli

DATA SHEET MV110 MV110 DS053REV03

DATA SHEET MV110 MV110 DS053REV03 DT SHEET MV110 MV110 INDICE CRTTERISTICHE TECNICHE 1 DIMENSIONI D INGOMBRO 2 MV110 LYOUT ESPLOSO 4 VISULIZZZIONE PGINE PRINCIPLI 5 CONNESSIONI ELETTRICHE 6 INGRESSI DIGITLI 7 USCIT DIGITLE 7 USCIT NLOGIC

Dettagli

DATA SHEET MS 3780 MS3780_IT_EN_DS050REV01_IS

DATA SHEET MS 3780 MS3780_IT_EN_DS050REV01_IS DATA SHEET MS 3780 INDICE CARATTERISTICHE GENERALI 2 CONFIGURAZIONI STANDARD 2 CONFIGURAZIONI OPZIONALI 2 CARATTERISTICHE TECNICHE 2 DIMENSIONI D INGOMBRO 3 LAYOUT ESPLOSO 4 INSTALLAZIONE 5 CONSIGLI PER

Dettagli

FLOWIZ ( M L ) C o n v e r t i t o r e e l e t t r o m a g n e t i c o a l i m e n t a t o a b a t t e r i a e d a r e t e e l e t t r i c a.

FLOWIZ ( M L ) C o n v e r t i t o r e e l e t t r o m a g n e t i c o a l i m e n t a t o a b a t t e r i a e d a r e t e e l e t t r i c a. THE MOST ACCURATE BATTERY POWERED SYSTEM FLOWIZ ( M L 2 5 5 ) C o n v e r t i t o r e e l e t t r o m a g n e t i c o a l i m e n t a t o a b a t t e r i a e d a r e t e e l e t t r i c a. Warranty conditions

Dettagli

DATA SHEET MS 3810 MS3810_IT_EN_DS046REV03_IS

DATA SHEET MS 3810 MS3810_IT_EN_DS046REV03_IS DATA SHEET MS 3810 INDICE CARATTERISTICHE GENERALI 2 CARATTERISTICHE TECNICHE 2 DIMENSIONI D INGOMBRO 3 MS3810: LAYOUT ESPLOSO 4 VERSIONI SENSORE / JUNCTIONS BOX 5 VERSIONE SEPARATA 6 CONSIGLI PER L INSTALLAZIONE

Dettagli

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Soglie di allarme per montaggio su guida DIN SERIE DAT5028-DAT5024

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Soglie di allarme per montaggio su guida DIN SERIE DAT5028-DAT5024 COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO Soglie di allarme per montaggio su guida DIN SERIE DAT5028-DAT5024 Le soglie di allarme serie DAT5028 - DAT5024, possono accettare al

Dettagli

ML 311. Warranty conditions are available on this website: only in English version

ML 311. Warranty conditions are available on this website:  only in English version CALCOLATORE ENERGIA TERMICA ML 311 Warranty conditions are available on this website: www.isomag.eu only in English version INDICE DESCRIZIONE DEL SISTEMA... 3 DATI TECNICI... 4 CARATTERISTICHE GENERALI...

Dettagli

( F L O W I Z F A M I L Y )

( F L O W I Z F A M I L Y ) ( F L O W I Z F A M I L Y ) C o n v e r t i t o r e e l e t t r o m a g n e t i c o a l i m e n t a t o a b a t t e r i a, p a n n e l l o s o l a r e o c o r r e n t e c o n t i n u a, c o n u s c i t

Dettagli

STRUMENTAZIONE PER IL CONTROLLO DI PROCESSO E L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE CONVERTITORE AP511 AP512 MISURATORE ELETTROMAGNETICO DI PORTATA AP1021 AP1022

STRUMENTAZIONE PER IL CONTROLLO DI PROCESSO E L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE CONVERTITORE AP511 AP512 MISURATORE ELETTROMAGNETICO DI PORTATA AP1021 AP1022 CONVERTITORE AP511 AP512 MISURATORE ELETTROMAGNETICO DI PORTATA AP1021 AP1022 NOTA TECNICA : NT719 VERSIONE : 1.3 CONVERTITORE PER MISURATORE ELETTROMAGNETICO DI PORTATA AP 511/AP512 AP511/AP512 VERSIONE

Dettagli

PRINCIPALI CARATTERISTICHE

PRINCIPALI CARATTERISTICHE PRINCIPALI CARATTERISTICHE Misura di ph/orp Misura della Temperatura con Sonda PT100/PT1000 Compensazione Automatica della Temperatura Tastiera di programmazione a 5 tasti a bolla Tasto funzione CAL per

Dettagli

MISURATORE ELETTROMAGNETICO A BATTERIA Serie BMAG

MISURATORE ELETTROMAGNETICO A BATTERIA Serie BMAG MISURATORE ELETTROMAGNETICO A BATTERIA Serie BMAG Caratteristiche 825A123B Range dimensioni del tubo: DN10 DN1000 Campo di misura: 30000m3/h Conducibilità del luido: >5µS/cm Materiale sensore:

Dettagli

RIF100 PORTATA ELETTROMAGNETICO

RIF100 PORTATA ELETTROMAGNETICO RIF100 MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO PORTATA RIF100 Misuratore di portata elettromagnetico per tutte le applicazioni Idoneo per liquidi conduttivi, acque potabili e reflue Verisone Compatta Verisone

Dettagli

CONVERTITORE CON DISPLAY GRAFICO

CONVERTITORE CON DISPLAY GRAFICO HIGH PERFORMANCE CONVERTER ML210 CONVERTITORE CON DISPLAY GRAFICO Warranty conditions are available on this website: www.isomag.eu only in English version INDICE DATI TECNICI... 3 CARATTERISTICHE GENERALI...

Dettagli

MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO

MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO Serie RPmag Sistema digitale compatto per liquidi conduttivi (>5µS/cm) anche con particelle in sospensione Campi di misura da 30000m 3 /h Accuratezza

Dettagli

PRINCIPALI CARATTERISTICHE

PRINCIPALI CARATTERISTICHE PRINCIPALI CARATTERISTICHE Misura di Torbidità e Solidi Tastiera di programmazione a 5 tasti a bolla Tasto funzione CAL per accesso diretto al menù di Calibrazione Tasto funzione GRAPH per accesso diretto

Dettagli

DATA SHEET MS 3810 MS3810_IT_EN_DS046REV05_IS

DATA SHEET MS 3810 MS3810_IT_EN_DS046REV05_IS DATA SHEET MS 3810 INDICE CARATTERISTICHE GENERALI 2 CARATTERISTICHE TECNICHE 2 DIMENSIONI D INGOMBRO 3 MS3810: LAYOUT ESPLOSO 4 VERSIONI SENSORE / JUNCTIONS BOX 5 VERSIONE SEPARATA 6 CONSIGLI PER L INSTALLAZIONE

Dettagli

Misuratore di portata aria Modello A2G-25

Misuratore di portata aria Modello A2G-25 Misura di pressione elettronica Misuratore di portata aria Modello A2G-25 Scheda tecnica WIKA SP 69.04 per ulteriori omologazioni vedi pagina 5 Applicazioni Per misurare la portata aria di ventilatori

Dettagli

INDICATORI DIGITALI LED AD ELEVATA LUMINOSITÀ E PRECISIONE INDICATORI / TOTALIZZATORI COMPONIBILI CON INGRESSO ANALOGICO UNIVERSALE

INDICATORI DIGITALI LED AD ELEVATA LUMINOSITÀ E PRECISIONE INDICATORI / TOTALIZZATORI COMPONIBILI CON INGRESSO ANALOGICO UNIVERSALE Serie S INDICATORI DIGITALI LED AD ELEVATA LUMINOSITÀ E PRECISIONE 100% Made & Designed in Italy INDICATORI / TOTALIZZATORI COMPONIBILI CON INGRESSO ANALOGICO UNIVERSALE INDICATORI / GENERATORI CON INGRESSO

Dettagli

MODELLO M1 SPECIFICHE TECNICHE. controlprocess.it. Misura di portata per liquidi conduttivi e chimicamente aggressivi. Dn da 10 a 2000 mm

MODELLO M1 SPECIFICHE TECNICHE. controlprocess.it. Misura di portata per liquidi conduttivi e chimicamente aggressivi. Dn da 10 a 2000 mm controlprocess.it MODELLO M1 Misura di portata per liquidi conduttivi e chimicamente aggressivi Dn da 10 a 2000 mm Accuratezza della misura: ± 0.2% ; ± 0.5% Rivestimenti neoprene / PTFE Alimentazione 85

Dettagli

Sensore di conduttività M3836

Sensore di conduttività M3836 Sensore di conduttività M3836 Sonda a due o 6 elettrodi Elettrodi in acciaio inossidabile o titanio Interfaccia Modbus RTU 4... 20 ma o RS485 alimentata da loop a 2 fili Facilmente configurabile Separato

Dettagli

PRODIS. PD-ADC Display digitali per sensori analogici. Display digitali. Scheda tecnica

PRODIS. PD-ADC Display digitali per sensori analogici. Display digitali. Scheda tecnica Display digitali Display digitali per sensori analogici Scheda tecnica Copyright ASM GmbH Am Bleichbach 18-24 85452 Moosinning Germania I dati tecnici menzionati in questa scheda tecnica sono forniti puramente

Dettagli

Misuratore di portata elettromagnetico - Modello RPmag

Misuratore di portata elettromagnetico - Modello RPmag Misuratore di portata elettromagnetico - Modello RPmag Misura di portata per liquidi conduttivi (>5μS/cm), anche con particelle in sospensione Campi di misura da 110000m3/h Accuratezza tipica

Dettagli

IFX-M4-01 IFX-M4-01_M_IT_2017_30_REV.0

IFX-M4-01 IFX-M4-01_M_IT_2017_30_REV.0 IFX-M4-01 IFX-M4-01_M_IT_2017_30_REV.0 Table of contents PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO... 4 COME ORDINARE... 4 DATI TECNIC... 5 Tabella 1.1... 6 Tabella 1.2... 7 Tabella 1.3... 7 Tratti rettilinei... 7 Allegato

Dettagli

MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO

MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO Serie SMAG Specifico per applicazioni in ambito alimentare e farmaceutico Misura di portata per liquidi conduttivi (>5µS/cm), anche con particelle in sospensione

Dettagli

Concentratore Impulsi, 12 ingressi, 4 mod. DIN, uscita RS485

Concentratore Impulsi, 12 ingressi, 4 mod. DIN, uscita RS485 Viale Borri 231, 21100 Varese - Italy Concentratore Impulsi, 12 ingressi, Sommario Pagine 1. Descrizione - Uso... 2 2. Gamma... 2 3. Dati dimensionali... 2 4. Messa in opera - Collegamento... 2 5. Caratteristiche

Dettagli

CONVERTITORE MC406. Misuratori di portata elettromagnetici. Il convertitore elettronico a batteria DS400-1-IT

CONVERTITORE MC406. Misuratori di portata elettromagnetici. Il convertitore elettronico a batteria DS400-1-IT CONVERTITORE MC406 Misuratori di portata elettromagnetici Il convertitore elettronico a batteria DS400-1-IT Convertitore MC406 Il convertitore MC406 è la nuova elettronica Euromag a batteria ad alta efficienza

Dettagli

CONVERTITORE MC406. Misuratori di portata elettromagnetici. Il convertitore elettronico a batteria DS400-4-IT

CONVERTITORE MC406. Misuratori di portata elettromagnetici. Il convertitore elettronico a batteria DS400-4-IT CONVERTITORE MC406 Misuratori di portata elettromagnetici Il convertitore elettronico a batteria DS400-4-IT Convertitore MC406 Il convertitore MC406 è la nuova elettronica Euromag a batteria ad alta efficienza

Dettagli

SENSORE PER MISURATORE ELETTROMAGNETICO : ESTREMA

SENSORE PER MISURATORE ELETTROMAGNETICO : ESTREMA CIAO SENSOR SENSORE PER MISURATORE ELETTROMAGNETICO : ESTREMA FACILITA DI MONTAGGIO GRAZIE AL SISTEMA BREVETTATO A FASCETTA Le condizioni di garanzia sono disponibili sul sito: www.isomag.eu solo in inglese

Dettagli

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO Trasmettitori e convertitori di temperatura e segnale per montaggio su guida DIN serie P.D.S. I trasmettitori e convertitori della serie

Dettagli

CONVERTITORE MC406. Misuratori di portata elettromagnetici. Il convertitore elettronico a batteria DS400-2-IT

CONVERTITORE MC406. Misuratori di portata elettromagnetici. Il convertitore elettronico a batteria DS400-2-IT CONVERTITORE MC406 Misuratori di portata elettromagnetici Il convertitore elettronico a batteria DS400-2-IT Convertitore MC406 Il convertitore MC406 è la nuova elettronica Euromag a batteria ad alta efficienza

Dettagli

Isoil Industria Misuratori di portata elettromagnetici Controllo totale della portata. Precisione alla goccia.

Isoil Industria Misuratori di portata elettromagnetici Controllo totale della portata. Precisione alla goccia. www.isomag.eu Isoil Industria Misuratori di portata elettromagnetici Controllo totale della portata. Precisione alla goccia. 1 MISURATORI DI PORTATA IDEALI PER QUALSIASI APPLICAZIONE da DN03 a DN2400 Ampia

Dettagli

Misuratori di portata Clamp-on a ultrasuoni

Misuratori di portata Clamp-on a ultrasuoni Misuratori di portata Clamp-on a ultrasuoni IFX-P200 MISURATORE DI PORTATA A ULTRASUONI TIPO CLAMP-ON PORTATILE Misuratore di portata a ultrasuoni con display LCD grafico, robusto e maneggevole. Misuratore

Dettagli

MAGNETOFLOW. Misuratore di portata ad induzione elettromagnetica. Descrizione. Applicazioni. Principio di misura

MAGNETOFLOW. Misuratore di portata ad induzione elettromagnetica. Descrizione. Applicazioni. Principio di misura TEMPERATURA/UMIDITA MAGNETICI Misuratore di portata ad induzione elettromagnetica 1 2 3 4 Nessuna perdita di carico Elevata rangeability Elevato range di Temperatura da -20 a 150 C Pressione fino a PN

Dettagli

SonoMeter 31 Misuratori di calore

SonoMeter 31 Misuratori di calore SonoMeter 31 Misuratori di calore Descrizione Certificato ispezione MID n.: LT-1621-MI004-023 Danfoss SonoMeter 31 è un misuratore di calore a ultrasuoni compatto, utilizzato per misurare il consumo di

Dettagli

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Misuratori ed indicatori digitali da pannello DAT9550, DAT8050 e SERIE DAT700

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Misuratori ed indicatori digitali da pannello DAT9550, DAT8050 e SERIE DAT700 COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO Misuratori ed indicatori digitali da pannello DAT9550, DAT8050 e SERIE DAT700 La serie di misuratori e indicatori digitali è costituita

Dettagli

Misuratore di portata aria Per la ventilazione ed il condizionamento dell'aria Modello A2G-25

Misuratore di portata aria Per la ventilazione ed il condizionamento dell'aria Modello A2G-25 Portata Misuratore di portata aria Per la ventilazione ed il condizionamento dell'aria Modello 2G-25 Scheda tecnica WIK SP 69.04 per ulteriori omologazioni vedi pagina 5 pplicazioni Per misurare la portata

Dettagli

M I S U R A T O R E D I P O R T A T A A D U L T R A S U O N I T E M P O D I T R A N S I T O

M I S U R A T O R E D I P O R T A T A A D U L T R A S U O N I T E M P O D I T R A N S I T O CARATTERISTICHE TECNICHE Tubazioni : 50mm 700mm Grado di protezione trasmettitore: IP65 Grado di protezione transduttori: IP68 Display: 2x20 digit alfanumerico retroilluminato Lingua : ITALIANO-INGLESE

Dettagli

STRUTTURA BASE PER SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI DA BANCO

STRUTTURA BASE PER SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI DA BANCO STRUTTURA BASE PER SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI DA BANCO - Alimentazione 220Vac 50hz 80VA - Contenitore da tavolo in alluminio 471 x 147 x 312 mm (grado di protezione IP20) oppure montaggio a rack 19"

Dettagli

Misuratore portata aria Modello A2G-25

Misuratore portata aria Modello A2G-25 Misura di pressione elettronica Misuratore portata aria Modello A2G-25 Scheda tecnica WIKA SP 69.04 Applicazioni Per misurare la portata aria di ventilatori radiali Per misurare la portata aria in tubi

Dettagli

Misuratore di portata aria Per la ventilazione ed il condizionamento dell'aria Modello A2G-25

Misuratore di portata aria Per la ventilazione ed il condizionamento dell'aria Modello A2G-25 Portata Misuratore di portata aria Per la ventilazione ed il condizionamento dell'aria Modello 2G-25 Scheda tecnica WIK SP 69.04 per ulteriori omologazioni vedi pagina 5 pplicazioni Per misurare la portata

Dettagli

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Moduli di acquisizione e controllo, unità intelligenti SERIE DAT9000

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Moduli di acquisizione e controllo, unità intelligenti SERIE DAT9000 COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO Moduli di acquisizione e controllo, unità intelligenti Le unità intelligenti della serie DAT9000, sono state ideate da DATEXEL per offrire

Dettagli

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Serie SMART a Sicurezza Intrinseca ATEX94/9/CE

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Serie SMART a Sicurezza Intrinseca ATEX94/9/CE COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO Serie SMART a Sicurezza Intrinseca ATEX94/9/CE I dispositivi della serie SMART a Sicurezza Intrinseca omologati secondo la Direttiva

Dettagli

CONVERTITORE MC406. Misuratore di portata elettromagnetico DS400-0-ITA

CONVERTITORE MC406. Misuratore di portata elettromagnetico DS400-0-ITA CONVERTITORE MC406 Misuratore di portata elettromagnetico DS400-0-ITA Convertitore MC406 Il convertitore MC406 è la nuova elettronica Euromag a batteria ad alta efficenza e tecnologicamente avanzata, in

Dettagli

APPROVATO MI-004 IN ACCORDO CON LA DIRETTIVA 2004/22/EC

APPROVATO MI-004 IN ACCORDO CON LA DIRETTIVA 2004/22/EC CALCOLATORE ENERGIA TERMICA ML 311 APPROVATO MI-004 IN ACCORDO CON LA DIRETTIVA 2004/22/EC Warranty conditions are available on this website: www.isomag.eu only in English version INDICE DESCRIZIONE DEL

Dettagli

Misuratore di flusso - Modello XFM Caratteristiche Interfaccia

Misuratore di flusso - Modello XFM Caratteristiche Interfaccia Misuratore di flusso - Modello XFM Caratteristiche Supporta fino a 23 unità ingegneristiche (compreso il Definito dall'utente). Memorizza i dati di calibrazione per un massimo di 10 gas. Programmabile

Dettagli

Manometro Digitale Data Sheet: DMM2.431.R1.IT

Manometro Digitale Data Sheet: DMM2.431.R1.IT Data Sheet: DMM.431.R1.IT www.aep.it Manometro Digitale DMM è un manometro digitale realizzato secondo le più moderne tecnologie per garantire un elevato livello di affidabilità, versatilità e praticità

Dettagli

VA Sensore di portata in linea

VA Sensore di portata in linea VA 570 - Sensore di portata in linea Versione flangiata Versione filettata, R o NPT I misuratori di portata VA 570 vengono Forniti con sezione di misura integrata. I tratti di misura sono disponibili in

Dettagli

TMD 2CSG524000R2021 ABB

TMD 2CSG524000R2021 ABB TMD 2CSG524000R2021 2CSG445018D0901 ABB ABB ABB S.p.a Divisione ABB SACE V.le dell Industria, 18 20010 Vittuone (MI) Tel +39 02 9034 1 FAX +39 02 9034 7609 2 I Principali funzionalità Un eccessivo incremento

Dettagli

/ AISI316L SPECIFICHE TECNICHE PER LIQUIDI

/ AISI316L SPECIFICHE TECNICHE PER LIQUIDI MACM MISURATORE PORTATA MASSICO CORIOLIS I misuratori di portata massici Coriolis sono strumenti di misura portata nel controllo di processo, ideali per liquidi difficili e gas contenenti particelle solide.

Dettagli

Il misuratore magnetico di portata. Convertitore MC 308C DS230-0-ITA 1 / 6

Il misuratore magnetico di portata. Convertitore MC 308C DS230-0-ITA 1 / 6 Il misuratore magnetico di portata Convertitore MC 308C DS230-0-ITA 1 / 6 Convertitore MC 308C Il convertitore MC308C fa parte della famiglia di elettroniche standard in grado di soddisfare le esigenze

Dettagli

- INGRESSO UNIVERSALE, 3 FILI- TC, RTD E LINEARE - FILTRO DI INGRESSO E CAMPO SCALA PROGRAMMABILE - RITRASMISSIONE PV ISOLATA - 2 ALLARMI

- INGRESSO UNIVERSALE, 3 FILI- TC, RTD E LINEARE - FILTRO DI INGRESSO E CAMPO SCALA PROGRAMMABILE - RITRASMISSIONE PV ISOLATA - 2 ALLARMI INDICATORE PROGRAMMABILE/ TRASMETTITORE - INGRESSO UNIVERSALE, 3 FILI- TC, RTD E LINEARE - FILTRO DI INGRESSO E CAMPO SCALA PROGRAMMABILE - RITRASMISSIONE PV ISOLATA - 2 ALLARMI INDIPENDENTI - MEMORIZZAZIONE

Dettagli

Trasmettitore di pressione differenziale Modello A2G-50

Trasmettitore di pressione differenziale Modello A2G-50 Misura di pressione elettronica Trasmettitore di pressione differenziale Modello A2G-50 Scheda tecnica WIKA PE 88.02 per ulteriori omologazioni vedi pagina 5 Applicazioni Per misurare le pressioni differenziali

Dettagli

Sensore di pressione differenziale Per la ventilazione ed il condizionamento dell'aria Modello A2G-50

Sensore di pressione differenziale Per la ventilazione ed il condizionamento dell'aria Modello A2G-50 Misura di pressione elettronica Sensore di pressione differenziale Per la ventilazione ed il condizionamento dell'aria Modello A2G-50 Scheda tecnica WIKA PE 88.02 per ulteriori omologazioni vedi pagina

Dettagli

MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO Serie PMAG

MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO Serie PMAG MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO Serie PMAG Caratteristiche Range dimensioni del tubo: DN DN0 Campo di misura: 00m 3 /h Conducibilità del fluido: >5 S/cm Materiale sensore: SS1 Materiale

Dettagli

Portata // Flussostati a area variabile MAGNETOFLOW. Misuratore di portata ad induzione elettromagnetica

Portata // Flussostati a area variabile MAGNETOFLOW. Misuratore di portata ad induzione elettromagnetica Portata // Flussostati a area variabile MAGNETOFLOW Misuratore di portata ad induzione elettromagnetica Nessuna perdita di carico Elevata rangeability Elevato range di Temperatura da -20 a 150 C Pressione

Dettagli

TERMINALE DI PESATURA VEGA BOX

TERMINALE DI PESATURA VEGA BOX TERMINALE DI PESATURA VEGA BOX 1. TIPO DEL DISPOSITIVO Il dispositivo è un trasmettitore / indicatore elettronico di pesatura, denominato VEGABOX. 2. DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI Vega Box

Dettagli

Gateways ASi-3 PROFIBUS con monitor di sicurezza integrato

Gateways ASi-3 PROFIBUS con monitor di sicurezza integrato 2 / 1 master ASi, slave 1 monitor di per 2 bus ASi 1 unico programma monitor pilota gli slave di su 2 bus ASi interconnessione dei 2 bus diventa superflua A 32 circuiti di abilitazione fino a 6 circuiti

Dettagli

MODBUS RTU MC608 CMD03+CMD16

MODBUS RTU MC608 CMD03+CMD16 MODBUS RTU MC608 CMD03+CMD16 1. REGISTRI MODBUS COMANDO 03 CMD03 Read Holding Register MODBUS REGISTER MODBUS ADDRESS num. bytes Accesso Data Type descrizione TIPO DATO (Read/Write) CMD16 (*) 4:1002 1001

Dettagli

EK1T: Convertitore singolo canale per Termocoppia programmabile via Software

EK1T: Convertitore singolo canale per Termocoppia programmabile via Software EK1T: Convertitore singolo canale per Termocoppia programmabile via Software DESCRIZIONE GENERALE Il dispositivo EK1T converte e linearizza, con elevata precisione, un segnale analogico da Termocoppia

Dettagli

sensori per cilindri magnetic sensors for cylinders

sensori per cilindri magnetic sensors for cylinders Schema di collegamento: fili Wiring diagram: wires Modello Model RS1-A RS-A RS5-C RS-A RS-A Funzione Function Reed NC Reed NC Numero fili Number of wires Lunghezza cavo Lenght of wires Connettore Connector

Dettagli

ASCO POMPE Srl Control Division

ASCO POMPE Srl Control Division ASCO POMPE Srl Control Division Via S. Pellico, 6 20080 Rozzano MI Tel. + 39 02892571 Fax. +39 0289257201 control@ascopompe.com DISPLAY ERA ERAX INDICATORE DIGITALE ERA ERAX con uscita analogica e impulsi

Dettagli

APLUG1. Istruzioni operative per Plug-On Display. Modello: APLUG1. FT F APLUG1 - Pag 1/10

APLUG1. Istruzioni operative per Plug-On Display. Modello: APLUG1. FT F APLUG1 - Pag 1/10 Istruzioni operative per Plug-On Display Modello: FT00456-0.00-0252F - Pag 1/10 1. Contenuti 1. Contenuti... 2 2. Note...... 3 3. Strumento di controllo...... 3 4. Uso......... 3 5. Principio di funzionamento......

Dettagli

DGT1 "DGT1": TRASMETTITORE / INDICATORE DI PESO DIGITALE MULTIFUNZIONE

DGT1 DGT1: TRASMETTITORE / INDICATORE DI PESO DIGITALE MULTIFUNZIONE DGT1 "DGT1": TRASMETTITORE / INDICATORE DI PESO DIGITALE MULTIFUNZIONE Indicatore/Trasmettitore di peso multifunzione compatto, per montaggio a bordo quadro su barra DIN. Permette la lettura diretta e

Dettagli

PRODIS. PD-INC Display digitali per sensori con uscita incrementale. Display digitali. Scheda tecnica

PRODIS. PD-INC Display digitali per sensori con uscita incrementale. Display digitali. Scheda tecnica Display digitali Display digitali per sensori con uscita incrementale Scheda tecnica Copyright ASM GmbH Am Bleichbach 18-24 85452 Moosinning Germania I dati tecnici menzionati in questa scheda tecnica

Dettagli

CONVERTITORE MC608 A/B/R/P/I. Il convertitore elettronico ibrido per tutte le applicazioni DS300-2-IT

CONVERTITORE MC608 A/B/R/P/I. Il convertitore elettronico ibrido per tutte le applicazioni DS300-2-IT A/B/R/P/I Il convertitore elettronico ibrido per tutte le applicazioni DS300-2-IT Il convertitore è stato progettato con lo scopo di soddisfare tutte le esigenze dei moderni sistemi di gestione dell acqua,

Dettagli

ISOMAG Millennium SENSORE TIPO WAFER ADATTO AD ESSERE INSERITO TRA CONTROFLANGE DI VARIO TIPO

ISOMAG Millennium SENSORE TIPO WAFER ADATTO AD ESSERE INSERITO TRA CONTROFLANGE DI VARIO TIPO M I S U R A T O R I E L E T T R O M A G N E T I C I D I P O R T A T A S E R I E E L E C T R O M A G N E T I C F L O W M E T E R S E R I E S ISOMAG Millennium SENSOR MODEL MS 1000 SENSORE TIPO WAFER ADATTO

Dettagli

Evolution TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione. Evolution. Aree di applicazione. Versione TH.

Evolution TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione. Evolution. Aree di applicazione. Versione TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione Regolatore ambiente per applicazioni di termoregolazione, equipaggiato con tasti di accesso rapido per le funzioni più comuni. Comunicazione

Dettagli

SENSORE PER MISURATORE ELETTROMAGNETICO VERSIONE LIGHT,

SENSORE PER MISURATORE ELETTROMAGNETICO VERSIONE LIGHT, THE SMALLEST MS 600 SENSORE PER MISURATORE ELETTROMAGNETICO VERSIONE LIGHT, REALIZZATO COMPLETAMENTE IN POLIPROPILENE Le condizioni di garanzia sono disponibili sul sito: www.isomag.eu solo in inglese

Dettagli

KS 405. Terminale operatore con PLC integrato. inferiore a 200mA senza carichi. Memoria Programma Memoria Pagine

KS 405. Terminale operatore con PLC integrato. inferiore a 200mA senza carichi. Memoria Programma Memoria Pagine KS 405 Terminale operatore con PLC integrato - Tastiera personalizzabile - Elevata velocita' di esecuzione (5msec. tempo di ciclo standard) - Programmazione a contatti tramite linguaggio ladder - Funzioni

Dettagli

MANUALE di INSTALLAZIONE RTU-LP-ST. RTU / Datalogger Low Power con modem GSM/GPRS e I/O integrati

MANUALE di INSTALLAZIONE RTU-LP-ST. RTU / Datalogger Low Power con modem GSM/GPRS e I/O integrati MANUALE di INSTALLAZIONE RTU-LP-ST RTU / Datalogger Low Power con modem GSM/GPRS e I/O integrati SENECA S.r.l. Via Austria 26 35127 Z.I. - PADOVA (PD) - ITALY Tel. +39.049.8705359 8705355 Fax +39 049.8706287

Dettagli

Sistema SRT - Unita centrale di raccolta dati

Sistema SRT - Unita centrale di raccolta dati Sistema SRT - Unita centrale di raccolta dati L unità di ricezione dati da antenne remote permette di raccogliere i dati letti da tali antenne. È possibile collegare fino 16 antenne poste ad una distanza

Dettagli

Funzioni di calcolo e funzioni speciali - Frequenze

Funzioni di calcolo e funzioni speciali - Frequenze Funzioni di calcolo e funzioni speciali - Frequenze MODELLO µ CAL SEM1750 SEM1720 DN 21400 TPIW401 ITR 433 SPTRM4 5A N Montaggio barra DIN barra DIN barra DIN barra DIN barra DIN barra DIN barra DIN Campi

Dettagli

Sensore di pressione differenziale Per la ventilazione ed il condizionamento dell'aria Modello A2G-50

Sensore di pressione differenziale Per la ventilazione ed il condizionamento dell'aria Modello A2G-50 Misura di pressione elettronica Sensore di pressione differenziale Per la ventilazione ed il condizionamento dell'aria Modello A2G-50 Scheda tecnica WIKA PE 88.02 per ulteriori omologazioni vedi pagina

Dettagli

Isolamento galvanico. Temperatura

Isolamento galvanico. Temperatura SVA 200 Captatore di velocità / portata Scale da 0-1 m/s a 0-20 m/s (configurabile) e 0-50 C Scale intermedie configurabili Funzione portata Visualizzazione alfa-numerica simultanea di 2 parametri 2 uscite

Dettagli

Descrizione caratteristiche cilindri elettrici serie ECC+

Descrizione caratteristiche cilindri elettrici serie ECC+ Descrizione caratteristiche cilindri elettrici serie ECC+ Tipologie e potenzialità nuovo cilindro elettrico in cc 12/24V della famiglia EASY tipo ECC + Caratteristiche generali del sistema: Alimentazione

Dettagli

Sensori optoelettronici BLA 50A-001-S115 Codice d'ordine: BLA0001

Sensori optoelettronici BLA 50A-001-S115 Codice d'ordine: BLA0001 1) Emettitore, 2) Pannello di comando e visualizzazione, 3) Ricevitore Display/Operation Dispositivo di regolazione Indicatore Tasto (4x) LED verde: tensione di esercizio Segnale CCD - Display Menù di

Dettagli

Caratteristiche tecniche. ): 4 kv Tensione nominale di isolamento (U i. ): 250 V Categoria di sovratensione:

Caratteristiche tecniche. ): 4 kv Tensione nominale di isolamento (U i. ): 250 V Categoria di sovratensione: Modulo di sicurezza CS DM-01 Caratteristiche tecniche Custodia Custodia in poliammide PA 66, autoestinguente V0 secondo UL 94 Grado di protezione secondo EN 60529 IP40 (custodia), IP20 (morsettiera) Dimensioni

Dettagli

UPA30 / UPA41 Misuratore multifunzione per il monitoraggio dell energia DIN 96x96

UPA30 / UPA41 Misuratore multifunzione per il monitoraggio dell energia DIN 96x96 UPA30 / UPA4 Misuratore multifunzione per il monitoraggio dell energia DIN 96x96 Versione compatta DIN 96x96 Misura di tutti i principali parametri necessari per un efficace analisi dei consumi Per trasformatori

Dettagli

ISOMAG Millennium MS 4000 VERSIONE SEPARATA MS 4000 SEPARATE VERSION

ISOMAG Millennium MS 4000 VERSIONE SEPARATA MS 4000 SEPARATE VERSION M I S U R A T O R I E L E T T R O M A G N E T I C I D I P O R T A T A S E R I E E L E C T R O M A G N E T I C F L O W M E T E R S E R I E S ISOMAG Millennium. SENSOR MODEL MS 4000 Sensore flangiato per

Dettagli