CIRCOLARE INDIZIONE CAMPIONATI TERRITORIALI STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CIRCOLARE INDIZIONE CAMPIONATI TERRITORIALI STAGIONE SPORTIVA 2015/2016"

Transcript

1 CIRCOLARE INDIZIONE CAMPIONATI TERRITORIALI STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 Federazione Italiana Pallavolo Comitato Territoriale Livorno-Grosseto Via Piemonte 52/A Livorno Tel Fax E Mail livorno@federvolley.it- livorno@fipav.li.it - fipavlivorno@pec.it Commissione Organizzativa Territoriale Gare Tel. e Fax : E Mail: gare@fipav.li.it Commissione disciplinare (Giudice unico) Tel Fax E Mail : disciplina@fipav.li.it Livorno, 30 giugno 2015 Protocollo Nr. 214.

2 NORME GENERALI DI FUNZIONAMENTO TUTTE LE SOCIETA AFFILIATE PER LA STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 DOVRANNO REGISTRARSI SUL PORTALE MPS SERVICE all indirizzo per avere la propria area riservata e così poter svolgere tutte le operazioni necessarie: Iscrizioni ai Campionati, Omologazioni Campi, pagamenti e stampa bollettini etc. La posta ordinaria dovrà essere inviata a : FIPAV COMITATO TERRITORIALE LIVORNO-GROSSETO Via Piemonte 52A Livorno. I pagamenti dovranno essere effettuati al seguente conto postale: C.C.P. nr /Coordinate IBAN: IT 62T oppure attraverso BONIFICO BANCARIO (BNL): IT 43F intestato a: FIPAV COMITATO TERRITORIALE LIVORNO Via Piemonte 52A Livorno. e dovranno riportare sempre la causale del versamento e relativo codice FIPAV. Da questa stagione agonistica 2015/2016 tutte le Società di ogni Serie e Categoria sono obbligate all utilizzo della Carta di Credito del circuito CARTA SI (VISA e MASTERCARD per il pagamento dei contributi dovuti per lo svolgimento dell attività sportiva (vedere documento Contributi in vigore per la stagione 2015/2016). Tutte le iscrizioni ai campionati di serie, categoria, coppa, promozionali e minivolley dovranno essere effettuate entro il giorno riportato nella tabella sotto indicata. NOTA BENE : IL C.F. DELLA FIPAV HA STABILITO CHE COSTITUIRA CAUSA DI NON AMMISSIONE AI CAMPIONATI LA PRESENZA DI DEBITI INERENTI LE PRECEDENTI STAGIONI AGONISTICHE La società debitrice nei confronti del Comitato Territoriale di appartenenza o del Comitato Regionale, deve provvedere a saldare le proprie pendenze prima dell iscrizione al campionato pena l esclusione dallo stesso. COMUNICAZIONI VARIE Si ritiene opportuno richiamare l attenzione dei Signori Presidenti di Società sui seguenti punti: 1) Le comunicazioni agli organi statutari della Federazione, dovranno riportare sempre il numero di codice F.I.P.A.V. ed essere esclusivamente firmate dal Presidente della Società, quale unico rappresentante legale del sodalizio. 2) Ogni sodalizio è tenuto al pagamento di una somma per l intera Stagione agonistica 2015/16 variabile e definita dal C.T., da un minimo di 40 per ogni campionato al quale la Società intende iscriversi per la s.a. in corso (con un limite massimo di 100,00) quale contributo per il costo del servizio risultati FIPAVONLINE. Tale contributo scade il 30 marzo 2016 e verrà inserito nella posizione personale di ogni Sodalizio a cura del C.T. 3) L iscrizione ai vari Campionati Territoriali dovrà avvenire tramite la compilazione dell apposito modulo online di FIPAVONLINE propria pagina personale nel quale è richiesta L OBBLIGATORIETA dell inserimento del numero cellulare del Dirigente accompagnatore e l esattezza della per tutte le comunicazioni. Una volta effettuata detta operazione, inviare alla segreteria del C.T. i documenti (possibilmente scannerizzati) tramite posta elettronica a livorno@federvolley.it : copia del modulo di iscrizione on-line debitamente compilato in ogni sua parte con timbro della Società e firma leggibile del Presidente. copia del versamento del contributo di iscrizione al Campionato relativo, comprensivo della quota Diritti di Segreteria ; copia della affiliazione modulo A1 o rinnovo affiliazione modulo B1 alla Federazione Italiana Pallavolo (Roma) effettuata per la stagione agonistica 2015/2016 con relativa copia del versamento effettuato sul c/c postale nr causale 01 intestato alla F.I.P.A.V. via Vitorchiano 107/ ROMA, dell importo di. 450,00 (riaffiliazione campionati di serie), 220,00 (1^ affiliazione), 200,00 (riaffiliazione campionati di categoria/minivolley), o copia dell avvenuto pagamento se effettuato tramite l utilizzo delle Carta di Credito del circuito CARTA SI (Visa e Mastercard) sul tesseramento on line. 2

3 Nel caso di mancanza di uno o più documenti l iscrizione non verrà accettata. Per una migliore programmazione si fa presente che utilizzando date e/o matrici diverse fra campionati di Serie e Campionati di Categoria non potrà essere garantito l alternanza e/o la concomitanza fra le gare dei vari campionati. le società potranno procedere, fin dal 01 Luglio 2015, all iscrizione del campionato on-line; entro e non oltre la scadenza riportata nella tabella seguente. Per i campionati di Prima e Seconda Divisione Femminile è fissata per il 22 Luglio Per i campionati di Categoria è fissata per il 2 Settembre Il periodo per la cessione dei diritti a livello Territoriale scadrà il 15 Luglio Dopo il 22 Luglio 2015 si procederà ad eventuali ripescaggi. Nell eventualità di rinunce nei campionati di 1^ divisione e 2^ divisione il C.T deve conoscere la disponibilità per un eventuale ripescaggio delle Società aventi diritto, quindi come previsto dall art. 11 comma 5 del Regolamento Gare, le società interessate dovranno produrre domanda via a gare@fipav.li.it entro e non oltre il 12 Luglio I calendari verranno pubblicati dopo la pubblicazione del Nazionale e del Regionale, e saranno visibili quali provvisori per 10 giorni per poi diventare definitivi. 4) OBBLIGO DI DISPUTARE LE GARE: si ribadisce che tutte le squadre hanno il preciso obbligo di iniziare e di condurre a termine la gara qualunque ne sia la condizione. Pertanto si ricordano alcune norme relative a tale obbligo già deliberate dal C.T. in data 19/12/2011: Al fine di tutelare i giocatori e le Società in previsione di traversate particolarmente disagiate, con il rischio di non rendere disponibile il vettore navale per la tratta di ritorno, da e per l Isola D Elba, si delibera che nel caso in cui il giorno antecedente la partita, qualora METEOMAR segnali la previsione di MARE AGITATO (scala DOUGLAS) o di VENTO FORTE (scala BEAUFORT) con tendenza in aumento, le Società interessate sono autorizzate a far richiesta alla COPG di rinvio partita. La C.O.G.P. ha facoltà, stante le condizioni di cui sopra, a provvedere autonomamente alla sospensione della/e partita/e. 5) OMOLOGA CAMPO GARA: Tutte le Società dovranno avere il verbale di omologazione dell impianto di gioco, che dovrà essere rilasciato dal C.T. L omologazione per i Campionati Provinciali dovrà pervenire entro il 30 settembre 2013 ed il suo costo è di 52,00 (euro cinquantadue/00) da versare tramite bollettino postale generabile da FIPAVONLINE. Il presidente della Società è responsabile della veridicità dei dati inseriti. L omologa dei Campi da parte del Comitato Regionale Toscana o dalla Commissione Impianti Nazionale Roma ha validità anche per i Campionati provinciali (di cui una copia dovrà essere inviata al CT Fipav Livorno-Grosseto). Per i nuovi impianti, o per quelli non ancora registrati le Società dovranno farne richiesta una volta effettuato il pagamento di 52,00 dovranno registrare il bollettino postale di pagamento. Solo a quel punto il CT procederà alla regolare omologazione. Le società che non hanno ottenuto l omologa dell impianto di gioco dovranno reperire un altro impianto. Per i Play off e i concentramenti a tre verranno omologati solo gli impianti che non hanno promiscuità fra pubblico e partecipanti alla gara (ovvero se la palestra è grande la zona libera dovrà essere transennata). Si ricorda che per quanto riguarda la capienza del pubblico, i responsabili unici sono i Presidenti di Società. Laddove il campo di gara per il quale è richiesta l omologa in deroga sia soggetto a specifiche prescrizioni derivanti dall applicazione delle vigenti disposizioni in materia di sicurezza sugli impianti sportivi, la concessione della deroga sarà possibile purché nel rispetto di tali prescrizioni. A tal proposito si ricorda che le zone libere si intendono tali se liberi da qualsiasi ostacolo sia fisso che mobile. Ove necessario, la concessione della deroga potrà essere subordinata, da parte dell organismo omologante, all adozione di idonee misure precauzionali (protezioni, ecc.), da verificarsi da parte del primo arbitro in occasione dello svolgimento delle gare. A cura del Delegato nominato dal CT Livorno-Grosseto l omologazione degli impianti utilizzati nell Area di Grosseto. 6) CAMPO DI RISERVA: alle squadre partecipanti ai Campionati Provinciali si consiglia di avere a disposizione un campo di riserva, in modo che sia possibile, in caso di qualsiasi improvvisa inagibilità che si intervenga prima o durante la gara, per disputare o continuare la gara. 7) RICHIESTA CAMBIO CAMPO previo invio della relativa documentazione di inagibilità si potrà effettuare il cambio di campo ufficiale fino a due giorni prima della gara. 8) ORGANIZZAZIONE DELLE TRASFERTE E ASSENZA SQUADRA IN CAMPO tutte le squadre hanno il preciso obbligo di raggiungere la sede della gara, qualsiasi siano le condizioni atmosferiche e di traffico. A tal proposito si consiglia l uso del mezzo pubblico. Nel caso di situazioni di particolare gravità o manifestazioni 3

4 meteorologiche di particolare violenza, debitamente comprovati dagli organi pubblici preposti, sarà cura della C.O.G.P. provvedere alla sospensione delle gare che potranno essere recuperate in altro orario o rinviate al giorno successivo, fermo restando l accordo fra le due società; in caso di mancato accordo la C.O.G.P. fisserà d ufficio l incontro nel giorno di recupero indicato dalla società ospitante all atto dell iscrizione al campionato. E ovvio che in assenza di sospensione delle gare da parte della C.O.G.P., nel caso di assenza di una squadra si applicherà l art. 23 del R.G. 9) UTILIZZO MEZZO PROPRIO: Può essere utilizzato il mezzo proprio, fermo restando l assunzione delle responsabilità civili da parte della società. Resta inteso che il mancato arrivo a seguito di eventuali guasti meccanici o problemi di traffico intenso non saranno validi motivi per il recupero della gara. INDIZIONE CAMPIONATI PROVINCIALI 2015/16 La F.I.PAV. Il Comitato Territoriale di Livorno-Grosseto, indice ed organizza, tramite la Commissione Organizzativa Gare Territoriale, i seguenti campionati: Attività agonistica: - Campionato Nazionale UNDER 19 Maschile Finale Nazionale - Campionato Nazionale UNDER 18 Femminile Finale Nazionale - Campionato Nazionale UNDER 17 Maschile Finale Nazionale - Campionato Nazionale UNDER 16 Femminile Finale Nazionale - Campionato Nazionale UNDER 15 Maschile Finale Nazionale - Campionato Nazionale UNDER 14 Maschile Finale Nazionale - Campionato Nazionale UNDER 14 Femminile Finale Nazionale - Campionato Nazionale UNDER 13 Maschile 3x3 Finale Nazionale - Campionato Nazionale UNDER 13 Maschile 6x6 (svolgimento fino alla fase Regionale) - Campionato Nazionale UNDER 13 Femminile (svolgimento fino alla fase Regionale) - Campionato Territoriale di 1 Divisione Maschile - Campionato Territoriale di 1 Divisione Femminile. - Campionato Territoriale di 2 Divisione Femminile. - Campionato Territoriale di 3 Divisione Femminile (subordinata al numero delle preiscrizioni vds pag 12) Attività Promozionali : - Campionato Under 12 Maschile-Femminile e Misto (3x3 1^ Fase) - Campionato U12 Maschile-Femminile e Misto (4x4 2^ Fase) - Campionato U12 Maschile-Femminile e Misto (6x6 2^ Fase) In allegato 3 Regolamenti U12 Promozionali. NORME GENERALI VALIDE PER TUTTI I CAMPIONATI ISCRIZIONI, DIRITTI DI SEGRETERIA, TASSE GARA Le società dovranno versare i contributi di iscrizione, diritti di Segreteria, Tasse Gare al Comitato Organizzatore dei Campionati (salvo diversa determinazione della Consulta Regionale) CONTRIBUTO GARA Le società dovranno versare un contributo per ogni singola gara a cui partecipano. I versamenti del contributo avvengono per tutti i campionati in due soluzioni: - la prima, pari al 50% della cifra totale, da effettuarsi entro la prima gara del campionato; - la seconda da effettuarsi entro la prima giornata di ritorno del campionato; In caso di Play-off o play-out, quarti, semifinali e finali, o comunque altre eventuali fasi successive, la tassa gare deve essere versata prima dell inizio dei medesimi. Il ritardato pagamento comporta una multa pari all'importo del contributo gara per ogni turno di campionato di ritardo. Copia dello avvenuto versamento dovrà essere sempre trasmessa alla segreteria del C.T. 4

5 DIRITTI DI SEGRETERIA La Consulta Regionale del giorno 07/07/2011 ha deliberato di unificare per tutti i Comitati Territoriali i Diritti di Segreteria nella misura di per ciascun squadra femminile/maschile iscritta ai Campionati ad esclusione del Campionato Under 12 Maschile e femminile e misto (importo da definire). DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE DA PARTE DELLE SOCIETA ALLE GARE Si ricorda che il CAMP 3 non può essere assolutamente alterato né modificato (nelle parti inerenti al n tesseramento, Cognome/nome, data di nascita) salvo i casi previsti dalla Guida Pratica. In tal senso la Consulta Regionale ha deliberato che modifiche non autorizzate (cancellazioni, scritture diverse ecc.) saranno sanzionate con una multa di ATTENZIONE: ALTERNANZA CON GARE DI ALTRI CAMPIONATI La concomitanza di gare di campionati di categoria e gare di campionati maggiori non costituisce motivo di rinvio. In sede di stesura dei calendari dei vari campionati, sarà cura della Commissione Organizzativa Gare Territoriale cercare di evitare, seppure non previsto da alcuna norma e per quanto possibile, A SEGUITO DI PRECISA RICHIESTA DELLA SOCIETA SULLA DOMANDA DI ISCRIZIONE, la concomitanza di partite per la stessa squadra. ATTENZIONE: OBBLIGATORIAMENTE le società non potranno richiedere più di una alternanza (utilizzo campo gara) ed una concomitanza (utilizzo atleti e/o tecnici) all atto dell iscrizione. E COMUNQUE INDISPENSABILE PER POTER PRENDERE IN ESAME, SENZA CHE CIO COSTITUISCA IMPEGNO PER LA COGT, LA NON CONCOMITANZA TRA SQUADRE DI UNO STESSO SODALIZIO CHE SIA ASSICURATA LA DISPONIBILITA INFRASETTIMANALE DI UN IMPIANTO DI GIOCO (detta disponibilità non deve essere usata per non più di DUE campionati ;) SI CONSIGLIANO I GIORNI DI MARTEDI, MERCOLEDI O GIOVEDI. Non saranno accettate richieste di alternanza tra due squadre dello stesso sodalizio che partecipano ad un campionato di serie Nazionale, Regionale o Territoriale (Es. B1/D con 1^ Divisione). SPOSTAMENTI DI DATA, ORARIO E CAMPO DI GARA DEGLI INCONTRI Le richieste di spostamento dovranno pervenire almeno cinque giorni prima dell'incontro e obbligatoriamente dovranno esser inoltrate tramite portale FIPAV ONLINE (a titolo di preavviso,è consigliato inviare una a gare@fipav.li.it. considerato che tale richiesta non sarà ritenuta ufficiale - non saranno prese in considerazione richieste telefoniche e/o verbali e prive del bollettino postale comprovante il pagamento della prevista tassa). Se lo spostamento è richiesto solo relativamente al campo di gara, previo invio della relativa documentazione di inagibilità, si potrà effettuare il cambio di campo ufficiale fino a 2 giorni prima della gara, senza il pagamento della tassa di spostamento. Se lo spostamento è richiesto per l orario, fermo restante il preavviso dei 5 giorni unitamente all accordo della Società ospitata, sarà accordato previo contributo di 40 (Il CT accorderà spostamenti di orario senza addebiti solo per gare da/per l Isola d Elba in concomitanza di cambio orari traghetti). Qualora lo spostamento riguardi la data la società dovrà corrispondere un contributo di 150,00 per i campionati di serie e di 90,00 per i campionati di categoria. Il semplice accordo tra le Società non è sufficiente per rendere esecutivo lo spostamento. Non saranno concessi spostamenti di data ove ciò comporti un alterazione della regolarità del campionato. Nelle ultime 4 (quattro) giornate di campionato non saranno accettati spostamenti di gare (possono essere presi eventualmente in considerazione solo anticipi). La concomitanza con gare di Campionati di Categoria e di Campionati di Serie, non costituirà motivo di rinvii ( una delle due gare dovrà essere anticipata). Di norma dette gare dovranno essere disputate entro e non oltre 15 giorni dalla data prevista in calendario. 5

6 SPOSTAMENTI D UFFICIO La C.O.G.P e' autorizzata ad effettuare, a suo insindacabile giudizio, spostamenti di ufficio allo scopo di garantire la regolarità dei Campionati e al fine di consentire ad un sodalizio di partecipare ad un fase regionale (1) o nazionale di un campionato giovanile con la migliore squadra e nelle migliori condizioni psicofisiche. NOTA (1) : Si precisa che in tale caso la tassa di spostamento non è dovuta. Tali richieste dovranno pervenire alla C.O.G.P. non appena il sodalizio interessato sia a conoscenza della sopravvenuta esigenza. Non potranno essere accettate le richieste intempestive o inoltrate con eccessivo ritardo. RITIRO ESCLUSIONE RINUNCIA DAL CAMPIONATO Fermo restando quanto stabilito dall'art. 10 e successivi dal R.A.T.G. si precisa che il ritiro dal campionato comporta una sanzione pecuniaria secondo a quanto già disposto nella stagione sportiva 2004/2005 (comunicazione alle società del 25/01/05 prot. N. 84), le sanzioni per rinuncia e/o ritiro dal campionato sono: RITIRO DAL CAMPIONATO Prima della stesura calendari provvisori NESSUNA SANZIONE Dopo la stesura calendari provvisori : MINIMO MASSIMO Campionati di serie Euro 100,00 Campionati di Categoria 1^ FASE A GIRONI Euro 150,00 Euro 250,00 Andata 2^ FASE A GIRONI Euro 150,00 Euro 250,00 Ritorno 2^ FASE A GIRONI Euro 200,00 Euro 400,00 RINUNCIA A GARE DI CAMPIONATO le sanzioni per rinuncia a partecipare a gare di campionato sono: MINIMO MASSIMO Andata e Ritorno 1^ FASE A GIRONI Campionati Giovanili Euro 100,00 Euro 300,00 Andata 2^ FASE A GIRONI Campionati Giovanili e Campionati di Serie Euro 150,00 Euro 300,00 Ritorno 2^ FASE A GIRONI Campionati Giovanili e Campionati di Serie Euro 150,00 Euro 300,00 Nessuna sanzione sarà applicata nel caso in cui tale rinuncia sia determinata e documentata da causa di forza maggiore come disposto dal Regolamento Gare (Titolo II^-Parte Prima ) LIBERO E' confermata l'applicazione della regola del "LIBERO in tutti i campionati di qualsiasi serie e categoria (tranne nei Campionati Under 13 M/F e Under 14 M/F). SECONDO LIBERO ogni squadra potrà iscrivere a referto : - max 12 atleti/e senza alcun libero - max 11 atleti/e ed un libero - max 11 atleti/e e due libero di cui uno/a under 19 (nato/a 1997 e successivi) - Il giocatore che svolge la funzione di LIBERO deve indossare una maglia di colore contrastante con quella dei compagni di squadra. Per quanto riguarda i campionati di categoria dovranno essere applicate le norme riportate nella guida pratica 2015/2016 (sia il primo che il secondo libero dovranno avere l età compatibile con la categoria). 6

7 PALLONI DI GIOCO Tutti gli incontri ufficiali dei campionati di serie B1-B2-C-D-1^-2^-3^ divisione e di categoria, comprese le gare di Coppa Italia di serie B1 e B2 e delle Coppe Regionali si devono disputare esclusivamente con palloni delle marche MIKASA e MOLTEN, in tutti i tipi e modelli omologati dalla FIVB, al punto 1.2 del 2012 Volleyball Sports Material, Team Equipment & Advertising Guidelines for FIVB World and Official Competition (edition 15 July 2012). Per maggiore chiarezza si riportano i modelli dei palloni da poter utilizzare: MIKASA MOLTEN MVA 200 V5M 5000 MVA 300 Nel caso la squadra ospitante non metta a disposizione palloni delle marche e modelli su indicati, la gara non potrà essere disputata e la squadra ospitante in sede di omologa sarà sanzionata dal Giudice Unico con la perdita dell incontro con il punteggio più sfavorevole. La Società ospitante dovrà mettere a disposizione della Società ospitata almeno sette palloni per la fase di riscaldamento. SEGNAPUNTI /SEGNAPUNTI ASSOCIATO /ARBITRO ASSOCIATO Vale quanto stabilito dal nuovo REGOLAMENTO STRUTTURA TECNICA ed 1 luglio SERVIZIO DI INFERMERIA E PRIMO SOCCORSO PER CAMPIONATI REGIONALI E PROVINCIALI Si raccomanda vivamente alle Società ospitanti di assicurare all interno dell impianto di gioco, un servizio di primo soccorso a disposizione delle squadre e degli spettatori, assolvibile con la presenza di un medico e/o di una ambulanza. Il Consiglio Federale ha deliberato (vds Guida Pratica 2015/16) ha stabilito che dalla stagione agonistica 2017/18 nei Campionati Territoriali di serie ed in tutti i Campionati di Categoria sarà obbligatorio avere a disposizione nell impianto di gioco durante lo svolgimento delle gare, un DEFRIBILLATORE AUTOMATICO ed una persona abilitata al suo utilizzo. In caso di assenza, sia del defibrillatore sia dell addetto, la gara non potrà essere disputata e la squadra ospitante in sede di omologa sarà sanzionata dal Giudice Sportivo Territoriale con la perdita dell incontro con il punteggio più sfavorevole. Si ricorda però che in base al decreto 24 Aprile 2013 del Ministero della Salute, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Regionale, n, 169 del 20 Luglio 2013, dal 1 Gennaio 2016 con Legge Regione Toscana (tale obbligatorietà decorreva dai 1 Gennaio 2015 e prorogata al 1 Ottobre 2015) tutti gli impianti sportivi dove si svolge qualsiasi tipo di attività sportiva (sia agonistica, allenamento, promozionale, amatoriale, ecc.) devono essere dotati di un DEFIBRILLATORE e del relativo ADDETTO AL SUO UTILIZZO. In merito si rimanda ad eventuali comunicazione determinate in ambito Consulta Regionale/CONI. Per quanto non contemplato si fa riferimento alle Norme di Riferimento della stagione agonistica 2015/16. 7

8 CAMPIONATI DI CATEGORIA FASE TERRITORIALE LIMITI DI ETA'-ALTEZZA RETE-UTILIZZO DEL LIBERO : SETTORE MASCHILE CATEGORIA LIMITI DI ETÀ ALTEZZA RETE Utilizzo LIBERO Utilizzo 2 LIBERO Under 19 Maschile Nati dal 1997 al 2001 mt. 2,43 SI SI Under 17 Maschile Nati dal 1999 al 2004 mt. 2,43 (*) SI SI Under 15 Maschile Nati dal 2001 al 2004 mt. 2,35(**) SI SI Under 14 Maschile Nati dal 2002 al 2005 mt. 2,15 NO NO Under 13 Maschile (6x6) Nati dal 2003 al 2005 mt. 2,05 NO NO Under 13 Maschile (3x3) Nati dal 2003 al 2005 mt. 2,05 NO NO (*) per tutta la fase Territoriale l altezza della rete è fissata a 2,35 (**) per tutta la fase Territoriale l altezza della rete è fissata a 2,24 SETTORE FEMMINILE CATEGORIA LIMITI DI ETÀ ALTEZZA RETE Utilizzo LIBERO Utilizzo 2 LIBERO Under 18 Femminile Nate dal 1998 al 2004 mt. 2,24 SI SI Under 16 Femminile Nate dal 2000 al 2004 mt. 2,24 SI SI Under 14 Femminile Nate dal 2002 al 2005 mt. 2,15 NO NO Under 13 Femminile Nate dal 2003 al 2005 mt. 2,15 NO NO UNDER 12 M/F e misto (3x3 4x4 6x6 nati/e negli anni (2003 maschile, n. 1 giocatore che non sia mai stato in lista nell U13) NORME PARTICOLARI PER I CAMPIONATI DI CATEGORIA OBBLIGO DI PARTECIPAZIONE AI CAMPIONATI GIOVANILI Le norme dei Campionati Nazionali, dei Campionati Regionali e la Consulta dei Presidenti Provinciali hanno stabilito per la stagione 2015/2016 quanto segue : - le Società partecipanti ai campionati di Serie B1 e B2 Maschile devono prendere parte ad almeno due campionati di categoria indetti dalla FIPAV nella corrispondente sezione maschile a scelta tra : UNDER 19 UNDER 17 _ UNDER 15 UNDER 14 e UNDER le Società partecipanti ai Campionati di Serie B1 e B2 femminile devono prendere parte ad almeno due campionati di categoria indetti dalla FIPAV nella corrispondente sezione femminile a scelta tra: UNDER 18- UNDER 16- UNDER 14 e UNDER 13. In caso di mancata partecipazione, anche ad un solo campionato, è prevista la sanzione di , che sarà comminata da Giudice Unico Territoriale e dovrà essere versata al Comitato Territoriale Il Comitato Regionale Toscano ha stabilito per la stagione agonistica 2015/2016 di rendere obbligatoria la partecipazione ad almeno due campionati di categoria per il settore femminile ed un campionato per il maschile. In caso di mancata partecipazione, anche ad un solo campionato, è prevista un multe di che sarà sanzionata dal Giudice Unico. Sono esonerate dall obbligo di partecipazione a detti campionato, i CUS e i gruppi sportivi delle Forze Armate affiliati alla FIPAV. Le Società partecipanti ai campionati di Serie 1^ Divisione, 2^ Divisione e Terza Divisione Femminile devono prendere parte ad almeno due campionati di categoria indetti dalla FIPAV nella corrispondente sezione femminile a scelta tra UNDER 18 UNDER 16 UNDER 14 e UNDER 13. 8

9 In caso di mancata partecipazione, anche ad un solo campionato, è prevista la sanzione di che sarà comminata dal Giudice Unico Territoriale e dovrà essere versata al Comitato Territoriale. Per le società di nuova affiliazione che partecipano all'ultimo campionato di divisione Territoriale, l'eventuale obbligo di partecipazione ai campionati di categoria decorre dalla stagione agonistica successiva. PARTECIPAZIONE CON PIU' SQUADRE AL MEDESIMO CAMPIONATO E' concessa la possibilità ad un sodalizio di partecipare con due o più squadre alla fase Territoriale dei campionati di categoria, indipendentemente dalla formula che sarà adottata. Le Società (appartenenti a tutte le serie) che partecipano con più squadre ai campionati di categoria devono inviare la loro iscrizione unitamente ai prescritti contributi a questo Comitato Territoriale, con le seguenti indicazioni: - ogni squadra deve pagare la propria iscrizione, i diritti di segreteria ed i contributi gara; - ogni Società deve presentare prima del sorteggio al campionato gli elenchi dei giocatori di ciascuna squadra. Gli atleti restano vincolati per tale squadra e per tutta la durata della fase Territoriale (finale compresa). Gli elenchi non possono quindi subire variazioni, anche in caso di ritiro dal campionato di una delle squadre, ad eccezione dell'inserimento di atleti di primo tesseramento e/o trasferiti da altra società nei modi e termini previsti. La non osservanza comporterà la sanzione : della perdita della gara con il punteggio più sfavorevole, 3 punti di penalizzazione ed una multa che sarà stabilità il G.U. La società che accede alla fase InterTerritoriale e/o Regionale può utilizzare i propri atleti a prescindere dalla precedente composizione degli elenchi; nei campionati a più gironi le squadre della stessa società saranno inserite in gironi diversi nella fase eliminatoria. FORMULA DI SVOLGIMENTO Da stabilirsi in base al numero delle squadre iscritte ad ogni singolo campionato. Detta formula sarà comunicata al momento del sorteggio dei gironi. La formula del CAMPIONATO è dettata dalla CONSULTA REGIONALE secondo le precipue realtà del territorio di competenza (potranno essere stabilite formule che prevedano anche meno di 10 incontri). ARTICOLAZIONE DEI CAMPIONATI DI CATEGORIA E PROMOZIONI I campionati di categoria si articolano nelle seguenti fasi: UNDER12 M/F/MX Territoriale promozionale Vedi allegato 3 UNDER13 F Territoriale Regionale UNDER 13 M 3x3 Territoriale Regionale Nazionale (formula da definire) UNDER 13 M 6x6 Territoriale Regionale UNDER 14 M Territoriale Regionale Nazionale (formula da definire) UNDER 14 F Territoriale Regionale Nazionale (formula da definire) UNDER 15 M Territoriale Regionale Nazionale (formula da definire) UNDER 16 F Territoriale Regionale Nazionale (formula da definire) UNDER 17 M Territoriale Regionale Nazionale (formula da definire) UNDER 18 F Territoriale Regionale Nazionale (formula da definire) UNDER 19M Territoriale Regionale Nazionale 21 Squadre Per quanto riguarda i Campionati UNDER 13 Maschile(3x3) e (6x6), UNDER 14 Maschile, UNDER 15 Maschile, UNDER 17 Maschile e UNDER 19 Maschile, si rammenta che qualora non fosse possibile articolare questo Campionato a livello Territoriale, sarà il CRT, sentito il parere della Consulta, ad organizzare i Campionati stessi. IDONEITA' MEDICO SPORTIVA In relazione a quanto stabilito dalla legge nazionale e dalle relative leggi regionali (ove esistenti) si precisa che all atto del tesseramento gli atleti/e, devono essere in possesso del certificato medico di idoneità agonistica previa visita medica comprendente: ECG a riposo e dopo sforzo (step test), 9

10 Esame completo delle urine e spirografia. Per gli atleti che partecipano alla attività minivolley ed al solo campionato UNDER 12 è sufficiente il certificato di stato di buona salute rilasciato dal medico di base dell atleta o da specialista in Medicina dello Sport. Per i/le nati/e negli anni 2004, che parteciperanno ai campionati di categoria superiore: U13, U14, U15, U16, U17, U18 e 2005 che parteciperanno ai campionati di categoria superiori U13 e U14 Il certificato deve essere conservato presso la Società dove l atleta svolge la propria attività, a disposizione per ogni necessità. La visita medica agonistica può essere effettuata da Specialisti in Medicina dello Sport operanti presso: A.S.L. o strutture pubbliche; Centri o ambulatori in possesso delle autorizzazioni Regionali; Liberi professionisti (ove consentito dalle norme Regionali). IMPORTANTE. Il Presidente della Società è responsabile dell effettiva ottemperanza all obbligo della visita medica preventiva e se ne rende garante tramite la sottoscrizione del modulo di affiliazione (per i giocatori che si intendono riconfermare) e dei moduli di primo tesseramento (per i nuovi tesserati). VINCOLO DEGLI ATLETI/E: Si invitano tutte le società a far riferimento a quanto riportato nel libretto "Norme di Riferimento- Stagione Agonistica 2015/2016". CLASSIFICA In caso di parità di punti in classifica, la graduatoria sarà stabilita secondo quanto disposto dalle norme di riferimento e dal Regolamento Gare art. 40 e 41 GIORNI ED ORARI DI SVOLGIMENTO DELLE GARE Per consentire ad ogni sodalizio di partecipare con la migliore formazione ad ogni campionato cui è iscritto e per evitare le numerose inevitabili concomitanze che si creano tra gare di più campionati, concentrando l'attività nei fine settimana il Comitato Territoriale FIPAV ha deliberato che le gare relative ai Campionati UNDER 19/M, UNDER 18/F, UNDER17/M, UNDER 16/F, UNDER 15/M, UNDER 14 M/F, UNDER 13 M/F si disputeranno prevalentemente in turni infrasettimanali, con previsto orario di inizio gara non antecedente alle ore e non oltre le (salvo deroghe concesse a squadre nel medesimo comune). CONTRIBUTI PER ISCRIZIONI, GARE E SPOSTAMENTI Le domande di partecipazione (utilizzando il SISTEMA GESTIONALE MPS sopraccitato) dovranno essere inviate, complete in ogni loro parte, a pena di inammissibilità, alla C.O.G.P. entro e non oltre i seguenti termini: Campionato Scadenza iscrizioni sorteggio gironi Date del campionato UNDER 12/M-F e misto 10 set da definire Vedi allegato nr. 3 UNDER 13/M 3x3 02 set da definire da definire UNDER 13/F 02 set da definire da definire UNDER 14/M 02 set da definire da definire UNDER 14/F 02 set da definire da definire UNDER 15/M 02 set da definire da definire UNDER 16/F 02 set da definire da definire UNDER 17/M 02 set da definire da definire UNDER 18/F 02 set da definire da definire UNDER 19/M 02 set da definire da definire 10

11 Relativamente ai campionati maschili il C.T. si riserva di poter riaprire le iscrizioni qualora ne rilevi la necessità Si ricorda che le domande saranno accettate SOLO se prima saranno rinnovate le affiliazioni per l anno sportivo 2015/2016. Nel caso che un sodalizio partecipi allo stesso campionato con più squadre, l'elenco degli atleti, che si intende utilizzare nel corso del campionato dovrà pervenire alla COGT prima del sorteggio per la definizione dei gironi. Gli elenchi potranno essere integrati in qualunque momento esclusivamente con i nominativi degli atleti di 1 tesseramento o da trasferimento della Società. Gli atleti potranno prendere parte alla gara purchè tale integrazione pervenga alla C.O.G.T. entro il giorno precedente la gara. Tale inadempienza comporterà la segnalazione al Giudice Unico per i provvedimenti di conseguenza. domande di partecipazione che non riportano indicato il turno di disponibilità infrasettimanale saranno ritenute inammissibili. Saranno, altresì, ritenute inammissibili le domande di iscrizione pervenute da quei sodalizi che vantano pendenze amministrative nei confronti della FIPAV. Campionato Iscrizione Tassa Gare UNDER 12 /M-F e misto Vedi allegato 3 Vedi allegato 3 UNDER 13/F UNDER 13/M 3x3 6 gratuito UNDER 13/M 6x UNDER 14/F-M UNDER 15/M UNDER 16/F UNDER 17/M UNDER 18/F UNDER 19/M ARBITRI Ogni Società partecipante a campionati provinciali di categoria è tenuta ad indicare i nominativi di almeno due o più tra i propri dirigenti e allenatori (limiti di età in deroga pari a 70 anni), atleti di età superiore a 16 anni (il CF ha derogato l età minima degli atleti che hanno compiuto 14 anni limitatamente a dirigere gare dei campionati di U13 - U14), segnapunti che possono essere impiegati quali arbitri associati. Tali figure saranno appositamente formate dal STPUG e dovranno garantire la copertura arbitrale, in caso di mancata presenza dell arbitro federale, per le gare casalinghe dei campionati di categoria della propria società. L istituzione di tale figura ha lo scopo di permettere un regolare svolgimento dei campionati di categoria con la continuità dovuta e nel rispetto dell impegno profuso da tutti gli addetti ai lavori. L arbitro di Società sarà equiparato a tutti gli effetti all arbitro federale con diritti e doveri, pertanto verrà rimborsato (limitatamente agli atleti) secondo gli importi definiti dal C.T. (a seguito della presentazione di specifica richiesta, da inoltrare alla C.O.G.T. insieme ai documenti di gara). In tal contesto, in caso di mancato arrivo dell arbitro, si precisa che la società ospitante dovrà garantire la copertura arbitrale a mezzo di un regolare tesserato FIPAV rientrante nelle categorie succitate presente in palestra. La squadra ospitata ha quindi l obbligo di prendere parte alla gara e qualora la gara non si disputi, la Commissione Territoriale gare sarà costretta ad infliggere la perdita dell incontro alla squadra in difetto 11

12 INVIO REFERTI DELLE GARE CON ARBITRI ASSOCIATI Con delibera della Consulta Regionale del 07/07/2011 viene stabilito che le Società ospitanti hanno obbligo di far pervenire in Comitato i referti gara non diretti da arbitri federali entro 10 (dieci) giorni successivi la gara. L inottemperanza comporterà una multa pari a per ogni referto non inviato. SEGNAPUNTI La Società ospitante dovrà mettere a disposizione del 1 arbitro un segnapunti regolarmente tesserato e abilitato dopo corso d aggiornamento che sono programmati dal Settore Arbitri a partire da Settembre 2014, munito di referti. (i referti verranno consegnati in congruo numero alle Società prima dell inizio del Campionato). Il segnapunti dovrà presentare all arbitro un documento di riconoscimento e il tesserino. Il Segnapunti risponderà del suo comportamento come qualsiasi tesserato della Società. In caso di mancanza del segnapunti o del referto di gara è prevista una sanzione a carico della Società ospitante pari a 3 volte la tassa gare del campionato di riferimento. Tutti i Segnapunti Associati sia quelli abilitati nella scorsa stagione agonistica che i nuovi dovranno partecipare al Corso di Formazione indetto dal STPUG secondo quanto previsto dalla circolare indizione specifica. ADDETTO ALL ARBITRO La presenza del Dirigente addetto all Arbitro è obbligatoria PER TUTTI I CAMPIONATI ove sia stato designato l Arbitro FIPAV. Il dirigente addetto all arbitro (dirigente della società ospitante, regolarmente tesserato F.I.P.A.V. il cui nominativo dovrà comparire nel CAMP 3) dovrà essere presente all arrivo del direttore di gara. I suoi compiti principali sono: accogliere gli arbitri al loro arrivo in palestra e assisterli nelle operazioni preliminari di controllo delle attrezzature del campo di gioco; posizionarsi durante la gara in un punto del campo dove possa essere facilmente reperibile e da dove possa intervenire tempestivamente su richiesta degli arbitri; accompagnare, a fine gara, gli arbitri nello spogliatoio, rimanendo a loro disposizione finché non avranno lasciato la palestra. In caso di assenza sarà comminata alla Società ospitante una sanzione di. 52,00 DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE IN PANCHINA Per la prossima stagione agonistica 2015/2016 le Società partecipanti ai Campionati Provinciali non potranno iscrivere sul CAMP3 dei predetti Campionati alcun dirigente accompagnatore se non avranno provveduto a far partecipare almeno un Dirigente ai seminari formativi organizzati dal Comitato Regionale FIPAV. La non ottemperanza verrà sanzionata dal G.U. RICONOSCIMENTO DEI PARTECIPANTI ALLE GARE E obbligatorio la presentazione di un documento di identità regolare. IL CT rilascia la deroga per i campionati provinciali di competenza per la presentazione di una fotocopia del documento di cui sopra purché l identità sia ben accertabile. CAMPIONATI REGIONALI DI 1 LIVELLO (1^ E 2^ DIV.) Il Consiglio Territoriale del 07/06/2012, preso atto che la competente Consulta dei Presidenti Provinciali della Toscana ha esteso la norma che prevede la possibilità della cessione dei diritti sportivi per quanto concerne le categorie provinciali della regione (1 divisione), si uniforma a quanto sopra e pertanto si rende noto che è possibile cedere diritti tra società affiliate al Comitato Territoriale di Livorno, per i campionati provinciali di 1 e 2 divisione. Entro e non oltre il 22 Luglio 2015 le Società interessate dovranno attenersi a quanto specificato nelle PRINCIPALI NORME STAGIONE 2015/16. LIMITAZIONI D ISCRITTI A REFERTO DEGLI ATLETI/E OVER STAGIONE 2015/2016: In considerazione delle analisi svolte sulla età degli atleti iscritti a referto nei campionati di Serie Nazionale e Regionale, la consulta Regionale ha deliberato la limitazione degli Atleti OVER da elencare nei CAMP3 delle gare dei campionati di Serie Prima Seconda e Terza Divisione, secondo la seguente tabella: - Serie C Maschile : MAX quattro atleti nati negli anni 1985 comprese e precedenti; - Serie D Maschile e Prima Divisione Maschile: NESSUN LIMITE; - Serie C e D Femminile : MAX quattro atlete nate negli anni 1988 compreso e precedenti; - Prima e Seconda Divisione Femminile (e eventuale Terza Divisione F) stagione agonistica 2015/16: MAX quattro atlete nate negli anni 1989 (compreso) e precedenti. - Prima Divisione Maschile : NESSUN LIMITE. 12

13 Questa limitazione intesa come obbligo dovrà essere rispettata da tutte le Società e, nel caso di mancato rispetto la sanzione comporterà la PERDITA della gara, anche se gli atleti/e in eccesso non siano scesi in campo. MODALITA DI SVOLGIMENTO 1^ Divisione maschile : fase Territoriale con girone di andata e ritorno se raggiungeremo il numero minimo di 6 squadre iscritte, fase interterritoriale qualora il numero di squadre dovesse risultare inferiore. 1^ Divisione Femminile: girone di andata e ritorno a dodici squadre; 2^ Divisione Femminile: girone di andata e ritorno (formula da stabilirsi in base al numero delle squadre partecipanti). 3^ Divisione Femminile: formula da stabilirsi in base al numero delle squadre partecipanti. NOTA: nel campionato di 2^ DF non potranno iscriversi più di una squadra per Società (vds allegato 4). Il Comitato Regionale, verificato gli organici delle Province provvede alla definizione di eventuali gironi interterritoriali composti da un numero minimo previsto dalla Consulta Regionale, secondo le precipue realtà del territorio di competenza. Al fine di evitare il ripetersi di episodi relativi alle gare non disputate per mancanza del Direttore di gara, la C.O.G.P. nel redigere il calendario di 1^ D Feminile si considererà prioritaria la disputa delle gare secondo il seguente ordine: 1. Gare con impegnate solo squadre della stessa Area Nord (da Vicarello a Cecina) e Area Sud (da San Vincenzo a Grosseto) si disputeranno in turni infrasettimanali (si consigliano i giorni di MAR-MER- GIOV); 2. altre gare: Domenica ; 3. Isola d Elba (1^ e 2^ D Femminile): 2 gare da disputarsi la domenica mattina (non prima delle ore 12.00) e pomeriggio (ore 16.00) 4. La giornata di Sabato sarà valutata a discrezione della C.O.G.T. massimo 2 (due) gare e solo se la società ha già indicato un turno infrasettimanale e/o domenicale). 5. Non saranno accettate iscrizioni con la sola disponibilità d impianto il sabato. ATTENZIONE: nel redigere il calendario verranno inseriti dei turni di riposo che verranno utilizzati esclusivamente per il recupero e/o spostamento delle gare NON DISPUTATE PER CAUSE DI FORZA MAGGIORE. PROMOZIONI E RETROCESSIONI: 1^ Div/Masch. (interprov): da stabilirsi in base al numero delle squadre partecipanti; organizzazione a cura del C.R.T. 1^ Divisione Femminile: squadra vincitrice del campionato a dodici squadre promossa in serie D. Le retrocessioni saranno esaminate in base alle retrocessioni dal campionato superiore. 2^ Divisione Femminile: promozione diretta di una squadra in base alla formula da stabilirsi alla chiusura delle iscrizioni (la 2^ sq. classificata parteciperà ai play off). 2^ Divisione maschile: formula da stabilirsi alla chiusura delle iscrizioni. ALTEZZA RETE E DURATA DEGLI INCONTRI NEI CAMPIONATI DI SERIE Tutte le partite devono essere disputate al meglio di 3 set su 5 con il Rally Point System in qualunque fase, compresa quella finale. SERIE ALTEZZA RETE NUMERO SET 1^ Divisione Maschile mt. 2,43 3 su 5 con Rally Point System 1^ Divisione Femminile mt. 2,24 3 su 5 con Rally Point System 2^ Divisione Femminile mt. 2,24 3 su 5 con Rally Point System 3^ Divisione Femminile mt. 2,24 3 su 5 con Rally Point System SET SUPPLEMENTARE (GOLDEN SET) IN TUTTI I PLAY OFF-OUT DOVE SONO PREVISTI GARE DI ANDATA E RITORNO : formula da stabilirsi prima dell inizio del campionato di riferimento. 13

14 CONTRIBUTI PER ISCRIZIONI, GARE E SPOSTAMENTI Le domande di partecipazione (utilizzare facsimile in allegato) dovranno essere inviate, complete in ogni loro parte, a pena di inammissibilità, alla C.O.G.P. entro e non oltre i seguenti termini: Campionato Scadenza iscrizioni sorteggio gironi Inizio campionato 1 Divisione Maschile 02 settembre 2015 da definire da definire 1^ Divisione Femminile 22 Luglio 2015 non previsto da definire 2^Divisione Femminile 22 Luglio 2015 da definire da definire 3^Divisione Femminile 22 Luglio 2015 da definire da definire NOTA : le Società che intendono iscrivere una squadra nel campionato di 3^ DF dovranno inviare una preiscrizione (senza obbligo di versamento contributi) tramite FIPAV ONLINE ed . Per i termini di iscrizione fa fede la data di registrazione on line (su FIPAV ONLINE) Campionato Iscrizione Diritti di Segreteria Tassa Gare 1^ Divisione 80,00 70,00 45,00 2^ Divisione 52,00 70,00 40,00 3^ Divisione 52,00 70,00 35,00 PARTECIPAZIONE A DIVERSI CAMPIONATI (salvo diversa comunicazione dopo la pubblicazione della guida pratica) Si precisa inoltre che la norma si applica soltanto su due campionati di serie per atleta e pertanto un atleta durante la stagione può disputare gare al massimo in due campionati di serie. Il Consiglio Regionale, sentita la propria Consulta, ha esteso la norma ai campionati di serie Territoriale ovvero, ha stabilito che gli/le atleti/e nati/e negli anni 1997 e successivi (maschile) anni 1998 e successivi (femminile) dopo aver inizialmente preso parte a gare di un Campionato inferiore (1^ Div. o inferiori) possono essere utilizzati nei Campionati Regionali di serie C e D fino ad un massimo di otto (8) gare anche non consecutive e nei Campionati Nazionali fino ad un massimo di quindici (15). Gli atleti/e, dopo aver disputato la nona (9) gara nei Campionati Regionali serie C o D e la sedicesima (16) nei Campionati Nazionali, non possono ritornare a gareggiare nei Campionati Provinciali. Le società che intendono inserire nella rosa dei convocati delle proprie squadre atleti/e in beneficio della norma devono 1. comunicare alla COGT il nominativo dell atleta che intendono convocare ; 2. comunicare alla COGT ogni sua entrata in campo specificando numero di gara e campionato 3. comunicare alla COGT il raggiungimento delle 8 gare disputate nei campionati superiori. La mancata comunicazione a quanto sopra punti 1 e 2 comporterà : al primo verificarsi un ammonizione, successivamente una multa di 30,00 per ciascuna mancata comunicazione. La mancata comunicazione di cui al punto 3) oltre a quanto già previsto dal regolamento in atto verrà sanzionata con una multa di 150,00. CAMPIONATI PROVINCIALI 1^, 2^ Divisione e 3^ Divisione Femminile: Una atleta utilizzata nel Campionato di serie superiore, dopo la prima presenza in tale Campionato, non potrà più essere riutilizzata nel Campionato inferiore. RIPESCAGGI : ai fini di stabilire i titoli dei ripescaggi per la stagione agonistica 2015/2016, ai sensi dell Art. 11 par 3 del Regolamento Gare, le domande di ripescaggio per la stagione predetta, dovranno pervenire dal giorno successivo dell ultima gara di campionato al 12 Luglio Vedi Guida Pratica 2015/2016 LE PRINCIPALI DATE DI TESSERAMENTO LA FIPAV IN INTERNET 14

15 La FIPAV dispone di un sito ufficiale sulla rete telematica INTERNET Nello stesso sono reperibili, oltre a interessanti servizi, i moduli di trasferimento I e L e l intera modulistica del Tesseramento. L indirizzo del sito del C.T. di Livorno-Grosseto è : Il Comitato Territoriale Il Presidente Giuseppe Cornelio ALLEGATI Allegato 1 Elenco degli/delle atleti/e iscritti/e al campionato Allegato 2 Tabella riepilogativa dell attività giovanile Allegato 3 Regolamenti UNDER 12 (3x3 4x4-6x6) Allegato 4 Organico dei campionati e graduatoria ripescaggi 15

A tutte le società interessate Loro sedi. Prot. Nr. 210/2015. COMMISSIONE PROVINCIALE GARE C.U. nr. 28 affisso all albo il 28 dicembre 2015

A tutte le società interessate Loro sedi. Prot. Nr. 210/2015. COMMISSIONE PROVINCIALE GARE C.U. nr. 28 affisso all albo il 28 dicembre 2015 A tutte le società interessate Loro sedi Prot. Nr. 210/2015 COMMISSIONE PROVINCIALE GARE C.U. nr. 28 affisso all albo il 28 dicembre 2015 Varese, 28 dicembre 2015 Oggetto: INDIZIONE TORNEI PRIMAVERILI

Dettagli

COMITATO REGIONALE LIGURIA CAMPIONATO NAZIONALE MASTER MASCHILE E FEMMINILE 2011/2012

COMITATO REGIONALE LIGURIA CAMPIONATO NAZIONALE MASTER MASCHILE E FEMMINILE 2011/2012 E-mail: liguria@federvolley.it http://www.volleyliguria.net CAMPIONATO NAZIONALE MASTER MASCHILE E FEMMINILE 2011/2012 1. INDIZIONE Il C. R. Liguria indice e la COGR organizza la Fase Regionale del Campionato

Dettagli

ATTIVITA. MINIVOLLEY 2 LIVELLO 4vs4

ATTIVITA. MINIVOLLEY 2 LIVELLO 4vs4 FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO Comitato Provinciale di Lecco c/o CONI CASA DELLO SPORT Via allo Zucco 6-23900 Lecco tel 0341/251587 - fax 0341/258436 e-mail: lecco@federvolley.it sito internet: www.lecco.federvolley.it

Dettagli

CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI CAMPIONATI DI SERIE STAGIONE 2011/12

CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI CAMPIONATI DI SERIE STAGIONE 2011/12 A tutte le Società di MonzaBrianza Loro sedi Agrate B.za 14-07-2011 Prot. 2/CPG e p.c. C.R. Lombardo FIPAV ROMA CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI CAMPIONATI DI SERIE STAGIONE 2011/12 1. MODALITA DI SVOLGIMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ A SQUADRE E DEI RELATIVI CAMPIONATI REGIONE LIGURIA 2015/2016

REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ A SQUADRE E DEI RELATIVI CAMPIONATI REGIONE LIGURIA 2015/2016 REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ A SQUADRE E DEI RELATIVI CAMPIONATI REGIONE LIGURIA 2015/2016 Il Comitato Regionale F.I.Te.T. Liguria indice per la stagione agonistica 2015/2016 i seguenti campionati a squadre:

Dettagli

NOTIZIE E REGOLAMENTO CAMPIONATI PROVINCIALI

NOTIZIE E REGOLAMENTO CAMPIONATI PROVINCIALI 1 FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO Comitato Provinciale di Massa Carrara Prot.n. 121/10 Carrara, 17 luglio 2010 Spett. Società FIPAV interessate e p.c. Comm. Naz. Gare FIPAV Segreteria Generale Roma Egregi

Dettagli

CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI TROFEI BRIANZA STAGIONE 2014/15

CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI TROFEI BRIANZA STAGIONE 2014/15 A tutte le Società di Monza Brianza Loro sedi Agrate Brianza, 22-12-2014 Prot. 211/CPG e p.c. C.R. Lombardia FIPAV ROMA CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI TROFEI BRIANZA STAGIONE 2014/15 2 MODALITA DI SVOLGIMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ A SQUADRE E DEI RELATIVI CAMPIONATI REGIONE LIGURIA 2014/2015

REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ A SQUADRE E DEI RELATIVI CAMPIONATI REGIONE LIGURIA 2014/2015 REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ A SQUADRE E DEI RELATIVI CAMPIONATI REGIONE LIGURIA 2014/2015 Il Comitato Regionale F.I.Te.T. Liguria indice per la stagione agonistica 2014/2015 i seguenti campionati a squadre:

Dettagli

Oggetto: Norme amministrative e organizzative stagione agonistica 2005/2006.

Oggetto: Norme amministrative e organizzative stagione agonistica 2005/2006. Roma, 22 giugno 2005 A Tutte le società dei Campionati Nazionali Ai Comitati Regionali FIPAV Ai Comitati Provinciali FIPAV Alle Leghe Nazionali Pallavolo TRASMISSIONE VIA FAX ed E-MAIL Oggetto: Norme amministrative

Dettagli

CAMPIONATO DEGLI AFFILIATI 2015 Divisione nazionale Serie A1 PROGRAMMA - REGOLAMENTO

CAMPIONATO DEGLI AFFILIATI 2015 Divisione nazionale Serie A1 PROGRAMMA - REGOLAMENTO CAMPIONATO DEGLI AFFILIATI 2015 Divisione nazionale Serie A1 PROGRAMMA - REGOLAMENTO SERIE A1 MASCHILE Alla serie A1 maschile prendono parte 16 squadre divise in quattro gironi da quattro squadre, con

Dettagli

Comitato Regionale FRIULI VENEZIA GIULIA

Comitato Regionale FRIULI VENEZIA GIULIA Ufficio Gare Regionale 1 Fase - Qualificazione COMUNICATI N. 63 DEL 20/10/2015 UFFICIO GARE N. 57 Allegato al Campionato Serie D Regionale Formula di svolgimento Le 20 squadre iscritte sono state suddivise

Dettagli

Campionato Serie C Regionale

Campionato Serie C Regionale Comitato Regionale CALABRIA Ufficio Gare Via Frangipane, 38 C.P. 301 89131 REGGIO CALABRIA Fax: 0965 598440 -Tel: 0965 598441 e-mail: ufficiogare@fip.it internet: www.fip.it/calabria COMUNICATO UFFICIALE

Dettagli

SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE

SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE Matera, 13 Ottobre 2015 Prot. 7349 Alle Società Affiliate della Provincia di Matera Alle Scuole Elementari e Medie inferiori Affiliate Al Comune di Policoro Al CR CONI di Basilicata Al CR Fipav di Basilicata

Dettagli

NORME DI ATTUAZIONE CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO A 5 STAGIONE 2016

NORME DI ATTUAZIONE CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO A 5 STAGIONE 2016 NORME DI ATTUAZIONE CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO A STAGIONE 2016 Art. 1 (indizione) E indetto per la stagione 2016 il VIII^ Campionato Italiano di calcio per le seguenti divisioni: Agonistica Promozionale

Dettagli

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO FIPAV Federazione Italiana Pallavolo STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO E possibile effettuare tutti i versamenti dovuti alla FIPAV Nazionale (tutti quelli che hanno la causale

Dettagli

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2014/2015

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2014/2015 A ) Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2014/2015 TASSA DI AFFILIAZIONE, ASSOCIAZIONE E VARIAZIONE DI ELEMENTI DELLA PERSONALITÀ DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE 1) Affiliazione a) Domanda presentata

Dettagli

Regolamenti 2015/2016 dell Attività a Squadre ed Individuali Settore Veterani

Regolamenti 2015/2016 dell Attività a Squadre ed Individuali Settore Veterani Regolamenti 2015/2016 dell Attività a Squadre ed Individuali Settore Veterani Articolo 1. - Definizioni.... 2 Articolo 2. - Attività di ciascun campionato.... 2 Articolo 3. - Affidamento dell organizzazione....

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE 2014/2015

CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE 2014/2015 CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE 2014/2015 PROGRAMMA REGOLAMENTO La Federazione Italiana Tennis organizza la prima edizione del CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE DI PADDLE. 1. AMMISSIONE a) Al Campionato potranno

Dettagli

FIPAV SETTORE SCUOLA E PROMOZIONE

FIPAV SETTORE SCUOLA E PROMOZIONE Comitato Provinciale di Modena FIPAV SETTORE SCUOLA E PROMOZIONE Via Giardini, 470/H - 41124 Modena (MO) - Tel. 059/8752312 327 - Fax 059/8754944 email: giovanile @ fipav.mo.it Responsabile settore CRISTINA

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2015-2016 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO

STAGIONE SPORTIVA 2015-2016 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2015-2016 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO Da questa Stagione 2015/2016 tutte le Società di ogni Serie e Categoria e tutti i Tecnici di ogni ruolo e grado, saranno obbligati all utilizzo

Dettagli

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO FIPAV Federazione Italiana Pallavolo STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO E possibile effettuare tutti i versamenti dovuti alla FIPAV Nazionale (tutti quelli che hanno la causale

Dettagli

Lega Basket UISP Comitato di Siena. str. Massetana Romana 18. Tel. 0577-271567

Lega Basket UISP Comitato di Siena. str. Massetana Romana 18. Tel. 0577-271567 A tutte le Società Loro Sedi Con la presente si comunica che sono aperte le iscrizioni al 20 Campionato Amatori di basket. Tutte le società interessate, comprese quelle di nuova costituzione, devono inoltrare

Dettagli

Tornei Promozionali di Categoria Coppa Milano Femminile Maschile Femminile Maschile Under 16

Tornei Promozionali di Categoria Coppa Milano Femminile Maschile Femminile Maschile Under 16 Milano, 1 luglio 2015 Prot. 2 / COGP Oggetto: Campionati Provinciali e Tornei Promozionali 2015/2016 A tutte le Società della Provincia di Milano e p.c. C.R. Lombardo FIPAV Roma Il Comitato Provinciale

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO PRIMO CAMPIONATO DILETTANTI 2011-2012 O CAMPIONATO DI SVILUPPO STRALCIO DEL COMUNICATO UFFICIALE n.498 del 24 gennaio 2011 Consiglio Federale n.4 - Roma, 21 e 22 gennaio

Dettagli

Con la presente si trasmette il regolamento per il calendario delle manifestazioni Nazionali ed Internazionali di Dressage per la stagione 2016.

Con la presente si trasmette il regolamento per il calendario delle manifestazioni Nazionali ed Internazionali di Dressage per la stagione 2016. Ai Comitati Organizzatori Ai Comitati Regionali Alle Segreterie di Concorso autorizzate Roma, 18/12/2015 Prot. n.ads/09492 Dipartimento Dressage Loro indirizzi Oggetto: Calendario Nazionale ed Internazionale

Dettagli

CIRCUITO NAZIONALE GIOVANILE U18 2013 Circuito Sperimentale Per atleti/atlete nati/e dal 1 gennaio 1996

CIRCUITO NAZIONALE GIOVANILE U18 2013 Circuito Sperimentale Per atleti/atlete nati/e dal 1 gennaio 1996 CIRCUITO NAZIONALE GIOVANILE U18 2013 Circuito Sperimentale Per atleti/atlete nati/e dal 1 gennaio 1996 Articolo 1 - INTRODUZIONE 1. La Federazione Italiana Pallavolo indice per la stagione 2013 il Circuito

Dettagli

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2014/2015

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2014/2015 Allegato n. 2 Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2014/2015 A ) TASSA DI AFFILIAZIONE, ASSOCIAZIONE E VARIAZIONE DI ELEMENTI DELLA PERSONALITÀ DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE 1) Affiliazione a) Domanda

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE UNDER 17 MASCHILE 2015/2016

CAMPIONATO PROVINCIALE UNDER 17 MASCHILE 2015/2016 COMUNICATO UFFICIALE N. 9 STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 CAMPIONATO PROVINCIALE UNDER 17 MASCHILE 2015/2016 La Federazione Italiana Pallavolo indice ed il Comitato Provinciale di Roma organizza il Campionato

Dettagli

E IMPOSSIBILE GIOCARE IL VENERDI

E IMPOSSIBILE GIOCARE IL VENERDI INDIZIONE CAMPIONATO di SECONDA DIVISIONE FEMMINILE 2015/2016 La Federazione Italiana Pallavolo indice e la Commissione Organizzativa Gare di Torino organizza il campionato di Prima Divisione Femminile.

Dettagli

Comitato Regionale CALABRIA Ufficio Gare Via Frangipane, 38 C.P. 301 89131 REGGIO CALABRIA

Comitato Regionale CALABRIA Ufficio Gare Via Frangipane, 38 C.P. 301 89131 REGGIO CALABRIA Comitato Regionale CALABRIA Ufficio Gare Via Frangipane, 38 C.P. 301 89131 REGGIO CALABRIA Fax: 0965 598440 -Tel: 0965 598441-346 0825520-346 4133777 e-mail: ufficiogare@fip.it internet: www.calabria.fip.it

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 13 MASCHILE 3 X 3 Fase Provinciale 2015/2016

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 13 MASCHILE 3 X 3 Fase Provinciale 2015/2016 COMUNICATO UFFICIALE N. 15 STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 13 MASCHILE 3 X 3 Fase Provinciale 2015/2016 La Federazione Italiana Pallavolo indice ed il Comitato Provinciale di Roma

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO Principali Modifiche Manuale del Beach Volley 2015 In#vigore#dal#27#aprile#2015# Settore Beach Volley Pag. 1 di 5 Federazione Italiana Pallavolo Principali Modifiche Manuale

Dettagli

Il Comitato Provinciale di Monza Brianza indice ed organizza per la stagione agonistica 2015/16 la PROMO 12 con le seguenti modalità:

Il Comitato Provinciale di Monza Brianza indice ed organizza per la stagione agonistica 2015/16 la PROMO 12 con le seguenti modalità: Spettabili Società Partecipanti alla PROMO 12 Loro Indirizzi e p.c. C.R. Lombardia C.P. Lecco Agrate Brianza, 09/10/2015 Prot. 46/CPG Oggetto: PROMO 12 Stagione 2015/16 Il Comitato Provinciale di Monza

Dettagli

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2015/2016

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2015/2016 A ) Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2015/2016 TASSA DI AFFILIAZIONE, ASSOCIAZIONE E VARIAZIONE DI ELEMENTI DELLA PERSONALITÀ DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE 1) Affiliazione a) Domanda presentata

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Comitato Regionale Basilicata

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Comitato Regionale Basilicata COMUNICATO UFFICIALE N. 5 DEL 19/11/2010 UFFICIO GARE N.5 CAMPIONATO DI SERIE D ANNO SPORTIVO 2010-2011 1. SQUADRE PARTECIPANTI 1) Cod. 013182 ASD CIUMNERA BASKET POTENZA (**) 2) Cod. 015493 POL.AICS P.VARLOTTA

Dettagli

46 C.I.S. SERIE PROMOZIONE ABRUZZO REGOLAMENTO GENERALE ATTUATIVO 2014

46 C.I.S. SERIE PROMOZIONE ABRUZZO REGOLAMENTO GENERALE ATTUATIVO 2014 CONI FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA COMITATO ABRUZZO 46 C.I.S. SERIE PROMOZIONE ABRUZZO REGOLAMENTO GENERALE ATTUATIVO 2014 DECLARATORIA La serie Promozione del Campionato Italiano a Squadre si svolge

Dettagli

NORME DI RIFERIMENTO PER L ATTIVITA DEI CAMPIONATI DI CATEGORIA E PER L ATTIVITA PROMOZIONALE

NORME DI RIFERIMENTO PER L ATTIVITA DEI CAMPIONATI DI CATEGORIA E PER L ATTIVITA PROMOZIONALE CATEGORIE: PRIMI CALCI A 6 NATI 2008-2009 PICCOLI AMICI A 6 NATI 2006-2007 PULCINI A 6 NATI 2004-2005 ESORDIENTI A 7 NATI 2002-2003 ESORDIENTI A 11 NATI 2002-2003 GIOVANISSIMI A 11 NATI 2000-2001 ALLIEVI

Dettagli

INDIZIONE DEL CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE 2013/2014

INDIZIONE DEL CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE 2013/2014 INDIZIONE DEL CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE 2013/2014 I Centri di Qualificazione Provinciale, in collaborazione con il Centro di Qualificazione Regionale e le Commissioni Provinciali

Dettagli

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2014/2015

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2014/2015 Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2014/2015 CAMPIONATI A SQUADRE... 2 Articolo 1.1. - Serie A/1 maschile.... 2 Articolo 1.2. - Serie A/2

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 5 C5 del 02/08/2012

Comunicato Ufficiale N 5 C5 del 02/08/2012 - CRL 5 C5/1 - Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE LAZIO Via Tiburtina, 1072-00156 ROMA Tel.: 06 416031 (centralino) - Fax 06 41217815 Indirizzo Internet: www.lnd.it

Dettagli

CAMPIONATO SERIE D REGIONALE 2011/2012

CAMPIONATO SERIE D REGIONALE 2011/2012 Comitato Regionale CALABRIA Via Frangipane, 38 C.P. 301 89131 REGGIO CALABRIA Tel. +39 0965 598440/598441 Fax +39 0965 598440 E-mail: info@calabria.fip.it Internet: www.calabria.fip.it COMUNICATO UFFICIALE

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna 2011-12

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna 2011-12 Allegato F FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna 2011-12 Regolamenti per Tornei a carattere Regionale e Provinciale Attività di Base

Dettagli

Oggetto: procedure tesseramento on line stagione sportiva 2007/2008.

Oggetto: procedure tesseramento on line stagione sportiva 2007/2008. Roma, 3.07.2007 PROT/TESS/48564 TRASMISSIONE VIA E-MAIL Spett.li Comitati Provinciali Fipav Comitati Regionali Fipav Oggetto: procedure tesseramento on line stagione sportiva 2007/2008. Con la presente

Dettagli

ANNO SPORTIVO 2015-2016

ANNO SPORTIVO 2015-2016 Roma, 6 luglio 2015 COMUNICATO UFFICIALE N 3 ANNO SPORTIVO 2015-2016 CAMPIONATI NAZIONALI HOCKEY SU PRATO A COMPOSIZIONE NUMERICA ILLIMITATA CV/cc - prot. n. 2963 FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY Viale Tiziano,

Dettagli

Pallavolo Provinciale UISP COMUNICATO n. 01 Torino 06/07/2010

Pallavolo Provinciale UISP COMUNICATO n. 01 Torino 06/07/2010 Il coordinamento UISP (Unione Italiana Sport Per Tutti), organizza campionati di pallavolo che vanno dai campionati giovanili (a partire dall Under 12) ai campionati Seniores. Come fiore all occhiello

Dettagli

REGOLAMENTO MINIVOLLEY 2012 2013

REGOLAMENTO MINIVOLLEY 2012 2013 REGOLAMENTO MINIVOLLEY 2012 2013 Il Minivolley può essere praticato per l anno 2012/2013 dagli atleti e dalle atlete nati/e negli anni 2001 / 2002 / 2003 / 2004/ 2005 / 2006 / 2007 così suddivisi: Propedeutico:

Dettagli

Trofeo delle Province

Trofeo delle Province Trofeo delle Province 2009 Campionato Regionale U18 Beach Volley 1) Categorie dei tornei 2) Coppie partecipanti 3) Formule di svolgimento 4) Periodo e Luogo di Svolgimento 5) Programma dei Tornei 6) Tassa

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 07 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2014-2015. Antonello Valentini

CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 07 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2014-2015. Antonello Valentini CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 07 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 Antonello Valentini CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B STAGIONE

Dettagli

DOAR 2010-2011 SERIE C REG. D B/F. Anno Sportivo 2010/2011. Serie C Regionale

DOAR 2010-2011 SERIE C REG. D B/F. Anno Sportivo 2010/2011. Serie C Regionale DOAR 2010-2011 SERIE C REG. D B/F UNDER nei campionati seniores regionali maschili Anno Sportivo 2010/2011 Serie C Regionale Serie D Minimo 3 Under 3 nati 1990 e seguenti Minimo 3 Under 3 nati 1990 e seguenti

Dettagli

Campionato Nazionale Beach Volley U 19 M/F Indizione Fase Regionale

Campionato Nazionale Beach Volley U 19 M/F Indizione Fase Regionale CU N 72 del 10 giugno 2008 Campionato Nazionale Beach Volley U 19 M/F Indizione Fase Regionale Art. 1 Indizione del campionato Il Comitato Regionale Fipav della Lombardia, in collaborazione con le società

Dettagli

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2015/2016

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2015/2016 Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2015/2016 CAMPIONATI A SQUADRE... 2 Articolo 1.1. - Serie A/1 maschile.... 2 Articolo 1.2. - Serie A/2

Dettagli

C.U. 9. STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 COMUNICATO UFFICIALE N 9 del 10 Settembre 2014

C.U. 9. STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 COMUNICATO UFFICIALE N 9 del 10 Settembre 2014 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Sardegna 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE DELEGAZIONE

Dettagli

Imperia lì 27/07/2015

Imperia lì 27/07/2015 Delegazione Provinciale di Imperia Via Belgrano, 6 18100 Imperia INDIZIONE 2015/2016 Campionati di serie Provinciali Campionati di Categoria Imperia lì 27/07/2015 A tutte le Società affiliate alla Delegazione

Dettagli

Trofeo Giovanni Agnelli 2012 Regolamento Particolare Tennis femminile

Trofeo Giovanni Agnelli 2012 Regolamento Particolare Tennis femminile Trofeo Giovanni Agnelli 2012 Regolamento Particolare Tennis femminile Art. 1 Partecipazione Sono ammesse a partecipare tutte le dipendenti in regola con le norme previste dagli art. 2 e 11 (comma 1) del

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno ALLEGATO ALLA CIRCOLARE - FL 7/2012 LINEE GUIDA PER L ISCRIZIONE DEI REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI nell elenco, di cui al Decreto del Ministro dell Interno 15 febbraio 2012, n. 23, recante il Regolamento

Dettagli

COMITATO PROVINCIALE COSENZA

COMITATO PROVINCIALE COSENZA COMITATO PROVINCIALE COSENZA 02 settembre 2015 1 MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA Comitato Provinciale Cosenza Lega Calcio Cosenza 1^ Traversa Kennedy, 4 87037 RENDE (CS) Tel. e fax 0984 446750 e-mail:

Dettagli

LEGA PALLAVOLO UISP LIVORNO

LEGA PALLAVOLO UISP LIVORNO LEGA PALLAVOLO UISP LIVORNO INDIZIONE CAMPIONATI 2010-11 Vi inviamo il calendario dei campionati che andremo a svolgere CAMPIONATO UNDER 13 Maschile e femminile CAMPIONATO UNDER 14 Maschile e femminile

Dettagli

PROCEDURE TESSERAMENTO ONLINE 2009/2010 (in rosso sono evidenziate le principali modifiche rispetto alla procedura della scorsa stagione sportiva)

PROCEDURE TESSERAMENTO ONLINE 2009/2010 (in rosso sono evidenziate le principali modifiche rispetto alla procedura della scorsa stagione sportiva) PROCEDURE TESSERAMENTO ONLINE 2009/2010 (in rosso sono evidenziate le principali modifiche rispetto alla procedura della scorsa stagione sportiva) Di seguito si riportano le indicazioni necessarie sulla

Dettagli

Quote Associative, Diritti di Segreteria e Tasse Federali 2013

Quote Associative, Diritti di Segreteria e Tasse Federali 2013 Quote Associative, Diritti di Segreteria e Tasse Federali 2013 1. QUOTE ASSOCIATIVE: a) AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE: 1ª Affiliazione della società 150,00 ( 53,00 alla FIDAL e 97,00 al C.R.) Riaffiliazione

Dettagli

STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE

STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE FASI FINALI PROVINCIALI Le Fasi Finali Provinciali c5/c7 sono parte integrante dei Campionati 2013/14 e la mancata

Dettagli

TENNIS TAVOLO 2013-2014

TENNIS TAVOLO 2013-2014 TENNIS TAVOLO 2013-2014 Il Centro Sportivo Italiano, Comitato Provinciale di Milano, in collaborazione con SPORT-ORG snc, organizza l attività 2013/14 di Tennis Tavolo. 1 11 COPPA CSI PROVINCIALE INDIVIDUALE

Dettagli

CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2015

CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2015 CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2015 Specialità Petanque. Regolamento Campionato di Promozione 1 CAMPIONATO di PROMOZIONE Regionale Al Campionato di Promozione (ex serie C) maschile 2015 possono iscriversi tutte

Dettagli

SU CARTA INTESTATA DELLA SOCIETA. Gara amichevole

SU CARTA INTESTATA DELLA SOCIETA. Gara amichevole Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale Taranto Via Puglie, 20 74121 TARANTO Oggetto: Autorizzazione Torneo Torneo Gara amichevole Disciplina Specialità Variante Contenuto Livello Indor Beach

Dettagli

CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE Serie A2 Edizione 2014/2015 Approvato con delibera n. 229 Consiglio Federale del 30.09.2014

CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE Serie A2 Edizione 2014/2015 Approvato con delibera n. 229 Consiglio Federale del 30.09.2014 CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE Serie A2 Edizione 2014/2015 Approvato con delibera n. 229 Consiglio Federale del 30.09.2014 Iscrizione Tassa Gara Sono ammesse al Campionato Nazionale di Pallanuoto Maschile

Dettagli

1 TROFEO PERUGIA CUP 1 TROFEO PERUGIA CUP

1 TROFEO PERUGIA CUP 1 TROFEO PERUGIA CUP 1 TROFEO PERUGIA CUP Il Comitato Regionale Umbria della F.I.G.C. indice ed organizza il 1 TROFEO PERUGIA CUP Campo Federale di Prepo R E G O L A M E N T O U F F I C I A L E STAGIONE SPORTIVA 2011/2012

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 65

Comunicato Ufficiale N. 65 Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale N. 65 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque 3.1. ATTIVITA NAZIONALE STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

ATTIVITA DI AVVIAMENTO ALLO SPORT CIP. C.A.S.P. - Centri Avviamento Sport Paralimpico ANNO SPORTIVO 2010/2011

ATTIVITA DI AVVIAMENTO ALLO SPORT CIP. C.A.S.P. - Centri Avviamento Sport Paralimpico ANNO SPORTIVO 2010/2011 ATTIVITA DI AVVIAMENTO ALLO SPORT CIP Il Comitato Italiano Paralimpico continuerà, anche in futuro, ad avere una competenza diretta su tutta l attività di avviamento allo sport. La gestione delle attività

Dettagli

ISCRIZIONE 1 TORNEO DI BEACH VOLLEY FIERA DEL PRODOTTO AGRICOLO (Attività promozionale per tesserati FIPAV)

ISCRIZIONE 1 TORNEO DI BEACH VOLLEY FIERA DEL PRODOTTO AGRICOLO (Attività promozionale per tesserati FIPAV) ISCRIZIONE 1 TORNEO DI BEACH VOLLEY FIERA DEL PRODOTTO AGRICOLO (Attività promozionale per tesserati FIPAV) Data iscrizione: Denominazione squadra: Nome e cognome giocatore N 1: Nome e cognome giocatore

Dettagli

NOTIZIE UTILI CAMPIONATI A SQUADRE

NOTIZIE UTILI CAMPIONATI A SQUADRE NOTIZIE UTILI CAMPIONATI A SQUADRE CAMPIONATO DEGLI AFFILIATI Maschile e Femminile distinto in : Divisioni Nazionali (Organizzazione a cura dell Ufficio Tecnico Organizzativo della FIT) Divisioni Regionali

Dettagli

REGOLAMENTO 2011. Art. 1 COME ISCRIVERSI

REGOLAMENTO 2011. Art. 1 COME ISCRIVERSI REGOLAMENTO 2011 Art. 1 COME ISCRIVERSI somma di 350,00 nei seguenti modi: 1. Bonifico Bancario c.c. 2. Assegno non trasferibile intestato alla A.S.D. Stella Azzurra. 3. In contanti presso la sede in via

Dettagli

CALENDARI UFFICIALI DEI CAMPIONATI REGIONALI DI SERIE C e D. Il presente CU integra la Circolare di Indizione pubblicata in data 8/7/14

CALENDARI UFFICIALI DEI CAMPIONATI REGIONALI DI SERIE C e D. Il presente CU integra la Circolare di Indizione pubblicata in data 8/7/14 CU 5 del 2/10/2014 CALENDARI UFFICIALI DEI CAMPIONATI REGIONALI DI SERIE C e D Il presente CU integra la Circolare di Indizione pubblicata in data 8/7/14 Si trasmettono in allegato i calendari definitivi

Dettagli

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI INDICE Art. 1 - MATERIA DEL REGOLAMENTO Art. 2 - ARTICOLAZIONE Art. 3 - REQUISITI PER L ISCRIZIONE Art. 4 - MODALITA PER

Dettagli

COMITATO REGIONALE UMBRIA COMUNICAZIONI VARIE NOTIZIE REGOLAMENTO INDIZIONE CAMPIONATI REGIONALI LE PRINCIPALI NORME. SERIE C e D M - F 2011/2012

COMITATO REGIONALE UMBRIA COMUNICAZIONI VARIE NOTIZIE REGOLAMENTO INDIZIONE CAMPIONATI REGIONALI LE PRINCIPALI NORME. SERIE C e D M - F 2011/2012 Perugia, 21 giugno 2011 Egregi Signori Presidenti delle Società Interessate Ai Comitati Provinciali FIPAV di PERUGIA e TERNI Alla Commissione Arbitri Regionale Alla Commissione Regionale Allenatori Al

Dettagli

Direzione ed Uffici 47122 Forlì P.zza del Lavoro, 35 Tel. 0543/38411

Direzione ed Uffici 47122 Forlì P.zza del Lavoro, 35 Tel. 0543/38411 Direzione ed Uffici 47122 Forlì P.zza del Lavoro, 35 Tel. 0543/38411 SELEZIONE RISERVATA AI DISABILI LEGGE 68/99 PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI N. 1 OPERATORE SPECIALISTA TURNISTA" ADDETTO ALL

Dettagli

FIDAL TOSCANA REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA PARTECIPAZIONE A MANIFESTAZIONI REGIONALI E PROVINCIALI DI CORSE SU STRADA 2008

FIDAL TOSCANA REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA PARTECIPAZIONE A MANIFESTAZIONI REGIONALI E PROVINCIALI DI CORSE SU STRADA 2008 FIDAL TOSCANA REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA PARTECIPAZIONE A MANIFESTAZIONI REGIONALI E PROVINCIALI DI CORSE SU STRADA 2008 Art.1 DEFINIZIONI 1. Le manifestazioni di atletica leggera sono costituite

Dettagli

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line Settore Affari Generali e Istituzionali Disciplinare per le Pubblicazioni on line ANNO 2014 INDICE Art. 1 Principi generali... 3 Art. 2 Modalità di accesso al servizio on line... 3 Art. 3 Atti destinati

Dettagli

Biancoverde, Senza Fiato, Virgin Cup e Isolotto Cup

Biancoverde, Senza Fiato, Virgin Cup e Isolotto Cup Centro Sportivo Educativo Nazionale Comitato Provinciale di Firenze Viale Europa 95 50126 Firenze Tel. 055.61.34.48 Fax 055.60.20.21 aggiornamento al 02/06/2014 ANALITICO CALCIO A 5 MASCHILE TORNEI CSEN

Dettagli

X. Campionato Nazionale Assoluto Roma, 1-2 Agosto 2014, Stadio del Nuoto, 50m

X. Campionato Nazionale Assoluto Roma, 1-2 Agosto 2014, Stadio del Nuoto, 50m X. Campionato Nazionale Assoluto Roma, 1-2 Agosto 2014, Stadio del Nuoto, 50m Gare in programma e svolgimento Il programma dei Campionati avrà svolgimento a serie, in due giornate e quattro turni di gara

Dettagli

Regolamento Regionale - Stagione agonistica 2015-2016. Attività a Squadre MASCHILE E FEMMINILE

Regolamento Regionale - Stagione agonistica 2015-2016. Attività a Squadre MASCHILE E FEMMINILE Regolamento Regionale - Stagione agonistica 2015-2016 Attività a Squadre MASCHILE E FEMMINILE Il Comitato Regionale Sardo F.I.Te.T. indice ed organizza per la stagione agonistica 2015-2016 i seguenti campionati

Dettagli

e, p.c.: Al Comitato di Settore A.S. Agli Ufficiali di Gara Alla Società organizzatrice Allo Staff Tecnico dell Hockey Subacqueo

e, p.c.: Al Comitato di Settore A.S. Agli Ufficiali di Gara Alla Società organizzatrice Allo Staff Tecnico dell Hockey Subacqueo SETTORE TECNICO Attività Subacquee Circ. n 3 Prot.: 779/AA/fs Roma, 29 Gennaio 2015 Alle Società del Settore A.S. Ai Comitati Regionali F.I.P.S.A.S. Ai Comitati Provinciali F.I.P.S.A.S. Ai Delegati Prov.li

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA C O M U N E D I B R U I N O PROVINCIA DI TORINO - C. A. P. 10090 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO DIGITALE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 34 del 14/4/2011 Depositato

Dettagli

REGOLAMENTO REGIONALE

REGOLAMENTO REGIONALE REGOLAMENTO REGIONALE L.R. n.18 del 19 luglio 2013 Semplificazioni in materia di rilascio di certificazioni di idoneità all attività sportiva agonistica Integrazioni alla Legge Regionale n. 26 del 9 agosto

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 066

Comunicato Ufficiale N. 066 Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N. 066 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque 3.1. ATTIVITA NAZIONALE STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

Circuito regionale Aquagol 2014

Circuito regionale Aquagol 2014 Federazione Italiana Nuoto EDIZIONE 2014 SETTORE PROPAGANDA nati 2003-2004-2005 e seguenti (m/f) Circuito regionale Aquagol 2014 Definizione di categoria: il Circuito Aquagol viene svolto dal all interno

Dettagli

Prot. n. 208.15 Roma, 14 ottobre 2015. Loro Sedi. Oggetto: Scadenze, disposizioni e quote federali per l attività 2016.

Prot. n. 208.15 Roma, 14 ottobre 2015. Loro Sedi. Oggetto: Scadenze, disposizioni e quote federali per l attività 2016. Prot. n. 208.15 Roma, 14 ottobre 2015 Alle Società affiliate alla FIPT Agli Organismi periferici della FIPT Loro Sedi Oggetto: Scadenze, disposizioni e quote federali per l attività 2016. Si porta a conoscenza

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 31 del 27 Ottobre 2011

Comunicato Ufficiale N 31 del 27 Ottobre 2011 Stagione Sportiva 2011/2012 Comunicato Ufficiale N 31 del 27 Ottobre 2011 IL COMUNICATO UFFICIALE DELLA DIVISIONE CALCIO FEMMINILE È INTEGRALMENTE CONSULTABILE PRESSO IL SITO INTERNET DELLA DIVISIONE ALL

Dettagli

REGOLAMENTO rev. 2015

REGOLAMENTO rev. 2015 Dipartimento Formazione Settore Segreterie di Concorso REGOLAMENTO rev. 2015 Art.1 Il settore Segreterie di Concorso afferisce al Dipartimento Formazione ed ha competenza sui quadri tecnici che gestiscono

Dettagli

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124 Regolamento del Settore Attività Giovanile Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124 TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI art. 1 - L Attività Giovanile 1- Per organizzare e coordinare

Dettagli

Comunicato Ufficiale N.64

Comunicato Ufficiale N.64 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale N.64 3. COMUNICAZIONI DELLA DIVISIONE CALCIO A CINQUE 3.1.1. ATTIVITA NAZIONALE STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

COMUNICATO MiniVolley n.1

COMUNICATO MiniVolley n.1 COMUNICATO MiniVolley n.1 del 3 Settembre 2015 FIPAV VERONA SEDE c/o STADIO BENTEGODI Piazzale Olimpia CURVA SUD CANCELLO E/20 37138 VERONA Tel 045/580192 - fax 045/580325 Rec. Corrispondenza c/0 PALASPORT

Dettagli

2. Per quanto non previsto dalla presente legge si applicano le leggi 1/1990 e 174/2005.

2. Per quanto non previsto dalla presente legge si applicano le leggi 1/1990 e 174/2005. LEGGE REGIONALE 20 novembre 2007, n. 17 Disciplina dell'attività di acconciatore e di estetista (B.U. 29 novembre 2007, n. 104) INDICE DELLA LEGGE Art. 1 (Oggetto) Art. 2 (Competenze della Regione, delle

Dettagli

UISP Lega Tennis Toscana Campionati Giovanili 2015-16 Per info: webultt@gmail.com

UISP Lega Tennis Toscana Campionati Giovanili 2015-16 Per info: webultt@gmail.com UISP Lega Tennis Toscana Campionati Giovanili 2015-16 Per info: webultt@gmail.com Ottobre 2015 Novembre 2015 Dicembre 2015 Gennaio 2016 Febbraio 2016 Marzo 2016 14 Novembre Inizio Campionati Giovanili

Dettagli

Baruccana Volley. ART. 1 - SEDE DEL TORNEO e ORARIO DEGLI INCONTRI

Baruccana Volley. ART. 1 - SEDE DEL TORNEO e ORARIO DEGLI INCONTRI 1 Importanti novità! In questa edizione abbiamo introdotto la distinzione delle squadre iscritte in due categorie: Open e Amatori. I dettagli di ogni categoria li trovate nell articolo 5/A e 5/B. Ogni

Dettagli

OGGETTO: Disciplina della procedura di mobilità volontaria nazionale 2012. Circolare

OGGETTO: Disciplina della procedura di mobilità volontaria nazionale 2012. Circolare Direzione Centrale del Personale Settore Gestione del Personale Ufficio Mobilità e Personale Centrale Roma, 25 maggio 2012 Alle Direzioni Regionali LORO SEDI Agli Uffici Centrali LORO SEDI Prot. n. 2012/73668/IM

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF 5. PIRAMIDE GIOCATORI 5.1 Brevetto (B) Il Brevetto (B) è riservato solo agli under 16. Ha validità per l anno solare ed è assegnato o rinnovato a giocatori che non abbiano casi pendenti presso il Procuratore

Dettagli

Regolamento Trofeo Regionale Corsa su Strada REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO

Regolamento Trofeo Regionale Corsa su Strada REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO Campestre_Regolamento Pag. 1 / 1 CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDO 17 Trofeo Regionale Corsa Campestre Regolamento La manifestazione è aperta a tutte le categorie, maschili

Dettagli

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI 2015-2016

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI 2015-2016 DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI 2015-2016 AFFILIAZIONE - RIAFFILIAZIONE - TESSERAMENTO Il Consiglio Federale, nella riunione tenutasi in data 28 maggio 2015, ha deliberato, ai sensi dell art. 27.3,

Dettagli

NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DI CALCIO, CALCIO A 7/8 E CALCIO A 5 STAGIONE 2015/2016

NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DI CALCIO, CALCIO A 7/8 E CALCIO A 5 STAGIONE 2015/2016 NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DI CALCIO, CALCIO A 7/8 E CALCIO A 5 STAGIONE 2015/2016 Art. 1 Partecipazione degli atleti tesserati con la F.I.G.C. (Federazione Italiana Gioco Calcio)

Dettagli

CORSO REGIONALE DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI MINIVOLLEY 2015 / 2016

CORSO REGIONALE DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI MINIVOLLEY 2015 / 2016 Il Centro Qualificazione Regionale Settore Scuola e Minivolley, in collaborazione con i CQP Provinciali di Como e Varese indice CORSO REGIONALE DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI MINIVOLLEY 2015 / 2016 Che si

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE n. 42 dell 11 luglio 2014

COMUNICATO UFFICIALE n. 42 dell 11 luglio 2014 COMUNICATO UFFICIALE n. 42 dell 11 luglio 2014 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI AFFILIAZIONE/RIAFFILIAZIONE E TESSERAMENTO (Stagione Sportiva 2014/15) Il Consiglio Federale, nella riunione tenutasi in data 3/4

Dettagli