ITIS A. Volta Lodi 12/09/ :26 - Pagina 1. lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato 8h05 Religione. Invernizzi T08,REL.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ITIS A. Volta Lodi 12/09/2015 08:26 - Pagina 1. lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato 8h05 Religione. Invernizzi T08,REL."

Transcript

1 ITIS A. Volta Lodi 12/09/ :26 - Pagina 1 4EA Ferrario Ferrario Invernizzi Panza Ferrario,Vero Ferrario,Vero T09 T05 T08,REL. T09 306* 303* Tecnologie.Prog.Sist.Ele.Elet. Kildani,Metta L.TDP Panza 105* Sistemi automatici Zavatarelli 105* Tecnologie.Prog.Sist.Ele.Elet. Kildani T05 Elettrotecnica ed Elettronica Grimaldi,Cappello,Vero LMIS Sistemi automatici Zavatarelli T10 BELLOCCO T08 Tecnologie.Prog.Sist.Ele.Elet. Kildani Panza 101* Panza T09 BELLOCCO T02 Sistemi automatici Zavatarelli,Grimaldi Elettrotecnica ed Elettronica Grimaldi,Cappello Sistemi automatici Zavatarelli,Grimaldi Panza T09 BELLOCCO 303* Elettrotecnica ed Elettronica Cappello,Vero 301* Oropallo

2 ITIS A. Volta Lodi 12/09/ :26 - Pagina 2 4IA Gentili Gentili Albini Gentili 209* 305* 103* Gentili 306* TecnologieProg.Sis.Inf.Telecom. Cavalli,De Chiara Gentili Grassi Gambino,info LINF* 209* 305*,REL. Santagostini T04 Telecomunicazioni Albini Viganego Santagostini 305* 209* Telecomunicazioni Metta,Viganego LSE1 TecnologieProg.Sis.Inf.Telecom. info Albini Santagostini 306* T02 205* Cavalli 106 TecnologieProg.Sis.Inf.Telecom. info De Chiara,Chiriaco Chiriaco Cavalli 306* 302* 204* Angona

3 ITIS A. Volta Lodi 12/09/ :26 - Pagina 3 4IB TecnologieProg.Sis.Inf.Telecom. TecnologieProg.Sis.Inf.Telecom. Telecomunicazioni info De Filippis Digiesi info,vero Invernizzi Bassi R.,Metta 203* 106 T13* REL.,T11 LSE1 Rossini 203* Santagostini,Vero 106 Digiesi De Filippis,Vero T10 De Filippis,Iovane LINF* Telecomunicazioni Bassi R.,Metta LSE1 Digiesi 204* Santagostini 105* Rossini 107* De Filippis,Iovane LINF* TecnologieProg.Sis.Inf.Telecom. Gambino,info Digiesi 211* Digiesi LARANA Gambino,LARANA,Vero De Filippis,Iovane,Vero De Filippis 204* 105* LINF* T10 Santagostini 203* Rossini,Vero 104* Gambino,LARANA Santagostini 201* Telecomunicazioni Bassi R.,Metta 103* Gambino,LARANA Arciuolo

4 ITIS A. Volta Lodi 12/09/ :26 - Pagina 4 Telecomunicazioni De Filippis Cappello LARANA 104* 103* 4IC De Filippis Gambino,LARANA 211* Telecomunicazioni 104* Metta,Cappello LSE1 Piccioni De Filippis 208* 102* 104* 208* TecnologieProg.Sis.Inf.Telecom. TecnologieProg.Sis.Inf.Telecom. Gambino,info info 103* Piccioni Grassi REL.,212* TecnologieProg.Sis.Inf.Telecom. info T11 103* De Filippis,Iovane LINF* Piccioni Taralli

5 ITIS A. Volta Lodi 12/09/ :26 - Pagina 5 Parrinello Castoldi Politi Roccaforte Ferrario LBIO Baronchelli Baronchelli Germano,REL. 4LE Baronchelli Antonietti Castoldi Ferrario Sapio LCH1 Baronchelli Ferrario Antonietti LFIS1 Bortone Baronchelli Bortone Politi Bortone Sapio LCH1 Parrinello

6 ITIS A. Volta Lodi 12/09/ :26 - Pagina 6 4LSA Bortone Bortone Bortone Ziliani LFIS1 Roboli Arciuolo LCH1 Ziliani Bonini Grassi REL., Bonini Barbieri Bonini Bonini Afferrante Lcad1 LINF* Ceresa Di Modugno Ceresa Roboli Roboli Di Modugno Ceresa Barbieri Bonini Afferrante Roboli Ziliani

7 ITIS A. Volta Lodi 12/09/ :26 - Pagina 7 4LSB Di Modugno Faraoni Faraoni Invernizzi,REL. Faraoni Angona Grassotti Faraoni Cremascoli Cremascoli Cremascoli Barbieri Lcad1 Pizzamiglio Grassotti Pizzamiglio Afferrante LSE1 Grassotti LFIS1 Di Modugno Faraoni LBIO Barbieri Afferrante Pizzamiglio

8 ITIS A. Volta Lodi 12/09/ :26 - Pagina 8 4LSC Albini Scottini Albini Vidano Castoldi,REL. Acquistapace Vidano Cappello Castoldi Vidano Antonietti Antonietti LFIS1 Iafrate Antonietti Albini Iafrate Politi Acquistapace Iafrate Iafrate Politi Iafrate Taralli Acquistapace Vidano LBIO Cappello

9 ITIS A. Volta Lodi 12/09/ :26 - Pagina 9 4LSD Ziliani Laudadio Marelli Marelli Cappello LCH2 LCH1 Ponti Di Modugno Ponti Di Modugno Ziliani LFIS1 Pagliaro Laudadio Ponti Scagnelli Ponti Roccaforte Invernizzi Ponti Cappello Scagnelli Castoldi,REL. Castoldi Pagliaro Pagliaro Laudadio Scagnelli LBIO

10 ITIS A. Volta Lodi 12/09/ :26 - Pagina 10 4MA Tecn. mecc. di proc. e prod. Fratti Roccaforte Tarenzi Fratti Sistemi ed automazione Meccanica, macchine ed energia Talia,Urso Boldini Sistemi ed automazione Talia,Urso Fratti Tarenzi Tarenzi Pucci Tarenzi BELLOCCO Fratti Tarenzi BELLOCCO Meccanica, macchine ed energia Meccanica, macchine ed energia Tecn. mecc. di proc. e prod. Boldini Pucci Boldini Bonavita,Roccaforte Pucci,Talia Oropallo BELLOCCO Tarenzi Tecn. mecc. di proc. e prod. Bonavita,Roccaforte LTECN/LEN Grassi REL.,

11 ITIS A. Volta Lodi 12/09/ :26 - Pagina 11 4MB Meccanica, macchine ed energia Meccanica, macchine ed energia Meccanica, macchine ed energia Boldini Boldini,Cassinari Peloso Boldini Cabrini Lcad1 MERLI Meccanica, macchine ed energia Meccanica, macchine ed energia Peloso Boldini,Cassinari Lo Menso Boldini Lcad1 Peloso Sistemi ed automazione Ramundo,Urso Lo Menso Rossini Lo Menso Tecn. mecc. di proc. e prod. Bonavita,Ferrari LTECN/LEN Rossini Rossini Peloso Cabrini Sistemi ed automazione Ramundo,Urso Sistemi ed automazione Lo Menso Urso Peloso Cabrini 208* Cabrini,Ramundo LTECN/LEN Scottini,REL.

12 ITIS A. Volta Lodi 12/09/ :26 - Pagina 12 4MC GREGORI Pucci Grassi Pucci T05 T13* 202*,REL. Sistemi ed automazione Angona Talia,Ferrari Meccanica, macchine ed energia Lupi Tecn. mecc. di proc. e prod. T13* 202* Bonavita,De Lillo LTECN/LEN Tecn. mecc. di proc. e prod. De Lillo T13* T03 Sistemi ed automazione Talia,Ferrari GREGORI T13* T03 GREGORI Meccanica, macchine ed energia Lupi T03 Tecn. mecc. di proc. e prod. Meccanica, macchine ed energia Meccanica, macchine ed energia Lupi Lupi Bonavita,De Lillo LTECN/LEN Fazio,Pucci

ITIS A. Volta Lodi 12/09/2015 08:25 - Pagina 1. lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato 8h05 Storia. Religione. Germano 305*,REL.

ITIS A. Volta Lodi 12/09/2015 08:25 - Pagina 1. lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato 8h05 Storia. Religione. Germano 305*,REL. ITIS A. Volta Lodi 12/09/2015 08:25 - Pagina 1 3EA Tecnologie.Prog.Sist.Ele.Elet. Elettrotecnica ed Elettronica Germano Kildani Scotti,REL. Elettrotecnica ed Elettronica Scotti,Benotto LMIS Elettrotecnica

Dettagli

ORARIO DI RICEVIMENTO DEI DOCENTI A.S. 2018/2019

ORARIO DI RICEVIMENTO DEI DOCENTI A.S. 2018/2019 ORARIO DI RICEVIMENTO DEI DOCENTI A.S. 2018/2019 DOCENTE GIORNO ORA ABBRUZZINO FRANCESCO VENERDI 11.05-12.05 ACQUISTAPACE EMANUELA MERCOLEDI 10.05-10.55 ANGONA EMANUELE SABATO 11.05-12.05 ANTONIETTI MARIAGRAZIA

Dettagli

CALENDARIO PROVE RECUPERO DEBITI BIENNIO 31 agosto 2015

CALENDARIO PROVE RECUPERO DEBITI BIENNIO 31 agosto 2015 31 agosto 2015 ITALIANO SCRITTA 11.00-13.00 1 A 1 B-1LB- 1C-2LC ITALIANO SCRITTA 11.00-13.00 2B-1D-2D 1LA-2LA ARCERI 104 106 TECNOLOGIE TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA TECNOLOGIE TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE

Dettagli

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE "A.VOLTA" Via Giovanni XXIII n.9 26900 Lodi Tel.35115-6-7-Fax 31983 ORGANIGRAMMA IIS A.VOLTA LODI

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE A.VOLTA Via Giovanni XXIII n.9 26900 Lodi Tel.35115-6-7-Fax 31983 ORGANIGRAMMA IIS A.VOLTA LODI ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE "A.VOLTA" Via Giovanni XXIII n.9 26900 Lodi Tel.35115-6-7-Fax 31983 Sito Internet http://www.iisvolta.gov.it E-Mail itisvolta@itisvolta.it ORGANIGRAMMA IIS A.VOLTA LODI

Dettagli

MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA articolazione meccanica e meccatronica

MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA articolazione meccanica e meccatronica INDIRIZZI e Quadri orari Indirizzi e quadri orari per il primo biennio MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA articolazione meccanica e meccatronica Tecnologie informatiche***** 3(2) Meccanica, macchine ed

Dettagli

ORE 8-10,30 1 LUNEDÌ 1/7 2 MARTEDÌ 2/7 Informatica

ORE 8-10,30 1 LUNEDÌ 1/7 2 MARTEDÌ 2/7 Informatica Corsi di recupero estivi Triennio ITI - Triennio Licei 1/14 ORE 8-10,30 1 LUNEDÌ 1/7 2 MARTEDÌ 2/7 A224 Simone - Bollecchino 3Binf-3Cinf-3Dinf Elettrotecnica + STA C101 Amenta C101 De Fusco M. -4Bmec-4Aea-4Aet

Dettagli

Nuovi indirizzi 2015/16 AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING SETTORE ECONOMICO TURISMO MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA TRASPORTI E LOGISTICA

Nuovi indirizzi 2015/16 AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING SETTORE ECONOMICO TURISMO MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA TRASPORTI E LOGISTICA ISTITUTI TECNICI Nuovi indirizzi 2015/16 SETTORE ECONOMICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING TURISMO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

RIFORMA DEGLI ISTITUTI TECNICI

RIFORMA DEGLI ISTITUTI TECNICI RIFORMA DEGLI ISTITUTI TECNICI A partire dalle classi PRIME dell anno scolastico 2010/2011 il MIUR intende avviare la Riforma dell ordinamento TECNICO. I nuovi SETTORI, INDIRIZZI ed ARTICOLOAZIONI previste

Dettagli

Storia CERRI 13 - P.1. Religione CONORI 32 - P.2

Storia CERRI 13 - P.1. Religione CONORI 32 - P.2 Classe A - ORARIO DEFINITIVO dal 0 novembre ' PECCENATI ANELLI SARTORI Tecnologie Chimiche Industriali BONFITTO ANELLI,CATTANEO SARTORI e Complementi di matematica CECCONI PECCENATI e Complementi di matematica

Dettagli

I NUOVI ISTITUTI TECNICI SETTORE TECNOLOGICO

I NUOVI ISTITUTI TECNICI SETTORE TECNOLOGICO DISCIPLINE I NOVI ISTITTI TECNICI SETT TECNOLOGICO MECCANICA MECCATRONICA ED ENERGIA cienze integrate (fisica) 99 99 cienze integrate (chimica) 99 99 ecnologie e tec. Rapp. Graf. 99 99 Caligaris, TTRG/Infussi

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE P.HENSEMBERGER

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE P.HENSEMBERGER Corso: ELETTROTECNICA Anno: 3 Sezione: BP ELETTRONICA GIOMETTI RUGGERO FRASCARI FRAN 9788850636556 27,10 no si no ELETTROTECNICA GENERALE COTTIGNOLI FRANCO ELETTROTECNICA GENERALE U CALDERINI 9788852803376

Dettagli

ELENCO DOCENTI IN SERVIZIO A. S. 2015/2016

ELENCO DOCENTI IN SERVIZIO A. S. 2015/2016 ELENCO DOCENTI IN SERVIZIO A. S. 2015/2016 DOCENTE DISCIPLINE CLASSI ABBAGNATO EMILIA Lab. tec. informatiche 1A AMOROSO GIUSEPPE BARBALACE ALDO Meccanica, macchine ed energia - tec. meccaniche di processo

Dettagli

IIS Galileo Galilei - COMPOSIZIONE COMMISSIONI ESAME DI STATO 2011/12

IIS Galileo Galilei - COMPOSIZIONE COMMISSIONI ESAME DI STATO 2011/12 CRTF45001 - I COMMISSIONE INFORMATICA progetto ABACUS CERIALI TERESA - LICEO SCIENTIFICO "G. ASELLI", CREMONA SECONDA SISTEMI 21.06.2012 CLASSE 5IA ( 26 candidati interni 0 candidati esterni) ITALIANO

Dettagli

I.I.S. "Enzo Ferrari"

I.I.S. Enzo Ferrari 4Aie 8:00 MATEMATICA SCIENZE MOT E SPORT LINGUA INGLESE LINGUA E LETT. ITAL. LINGUA E LETT. ITAL. 9:00 MATEMATICA RELIGIONE CATTOLICA SCIENZE MOT E SPORT STORIA TEC. PROG. SIS ELETT 10:00 TEC. PROG. SIS

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "EUGANEO" - ESTE

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE EUGANEO - ESTE ORARIO CLASSE - 1 APF (14:00) TOSETTO Eser. Pratiche TOGNIN tecniche grafiche BOSCOLO TOSETTO Eser. Pratiche TOGNIN TOSETTO GUZZON L. scienze ORARIO CLASSE - 1AB (24:00) DAINESE Tec. Infomatiche CAMPAGNOLO

Dettagli

PIANO DI STUDI. Laurea in Ingegneria elettronica e informatica (DM 270/04) L-8. 1)CURRICULUM:Biomedico

PIANO DI STUDI. Laurea in Ingegneria elettronica e informatica (DM 270/04) L-8. 1)CURRICULUM:Biomedico 1)CURRICULUM:Biomedico Chimica e tecn. Mat, mod. A 6 Algoritmi e strutture dati 6 Totale crediti 57 Elettronica 9 Tirocinio e altre comp. 9 Totale crediti 63 2)CURRICULUM: Elettronico Chimica e tecn. Mat,

Dettagli

Esami di ammissione all'esame di Stato 2012-2013 Elenco candidati privatisti 16 maggio 2013

Esami di ammissione all'esame di Stato 2012-2013 Elenco candidati privatisti 16 maggio 2013 Esami di ammissione all'esame di Stato 2012-2013 Elenco candidati privatisti 16 maggio 2013 Elementi di diritto ed economia di Cipriani Daniele Diploma di tecnico dei sistemi energetici Ammissione alla

Dettagli

I.P.I.A. RAFFAELLO PAGLIACCETTI

I.P.I.A. RAFFAELLO PAGLIACCETTI I.P.I.A. RAFFAELLO PAGLIACCETTI IDENTITÀ La scuola è intestata all insigne scultore giuliese Raffaello Pagliaccetti. Il bacino di utenza dell Istituto è interprovinciale. Il territorio interessato è il

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "EUGANEO" - ESTE. T. e T.R.Grafica BORASO SOST AULA. Inglese BRAGGION GRAZIA. AULA - Lab Linguistico

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE EUGANEO - ESTE. T. e T.R.Grafica BORASO SOST AULA. Inglese BRAGGION GRAZIA. AULA - Lab Linguistico ORARIO CLASSE - 1AB (32:00) CESARO - BORASO SOST BORSETTO BORASO SOST BORSETTO IMPERATORE BARBAGIN BORASO SOST - Lab Linguistico IMPERATORE - FEFFIN IMPERATORE BARBAGIN - SANDULLO L.C2 GUZZO - L.C2 BARBAGIN

Dettagli

IL NUOVO INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

IL NUOVO INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA IL NUOVO INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Itis Galilei di Roma - 9 novembre 2009 - SI ARTICOLA NELLE TRE AREE OPZIONALI DI APPROFONDIMENTO: ELETTRONICA ELETTROTECNICA AUTOMAZIONE VI CONFLUISCONO

Dettagli

Allegato C.2. Percorsi di secondo livello Istruzione Tecnica. - Quadri orari -

Allegato C.2. Percorsi di secondo livello Istruzione Tecnica. - Quadri orari - Allegato C.2 Percorsi di secondo livello Istruzione Tecnica - Quadri orari - SA - 69-19/09/2013 ISTITUTI TECNICI ALLEGATO C INDIRIZZI E QUADRI ORARIO DEL SETTORE TECNOLOGICO ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DI

Dettagli

Classi 1 e ITIS (TUTTE)

Classi 1 e ITIS (TUTTE) Classi 1 e ITIS (TUTTE) Fisica Torricelli Lab.Fis.A Biennio Chimica e Lab. Lorenzetti 37BCB Fisica Torricelli Lab.Fis.A Biennio Fontanelli Fontanelli Chimica e Lab. Lorenzetti 37BCB N.B. La prima lezione

Dettagli

ELETTROTECNICA, ELETTRONICA E AUTOMAZIONE COMPLEMENTI DI MATEMATICA STRUTTURA, COSTR. E SISTEMI DI IMPIANTO DEL MEZZO

ELETTROTECNICA, ELETTRONICA E AUTOMAZIONE COMPLEMENTI DI MATEMATICA STRUTTURA, COSTR. E SISTEMI DI IMPIANTO DEL MEZZO Classe: 3^ sez A corso "TRASPORTI E LOGISTICA - COSTRUZIONE DEL MEZZO" (sede: 0001 ITIS Galileo Galilei) BERTONE ERSILIA DIRITTO ED ECONOMIA BONANNI ANTONIO ELETTROTECNICA, ELETTRONICA E AUTOMAZIONE CACCIOTTI

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITA' DI RECUPERO PER ALUNNI CON SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO a.s. 2011/12

CALENDARIO ATTIVITA' DI RECUPERO PER ALUNNI CON SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO a.s. 2011/12 Martedì 26 GIUGNO 8.15-9.15 9.15-10.15 10.15-10.30 10.30-11.30 11.30-12.30 Fisica I - II ITIS - I Fisica I - II ITIS - I Chimica I ITIS Chimica I ITIS Prof. Di Pietro Francese I -II IPC Francese I -II

Dettagli

Un po di storia. come raggiungerci

Un po di storia. come raggiungerci I.T.I.S ĠALLARATE Un po di storia L Istituto Tecnico Industriale Statale di Gallarate nasce il 1 ottobre 1959 con la specializzazione Tessile e la sede in piazza Giovane Italia. Nel periodo di maggior

Dettagli

IIS Einaudi Scarpa Montebelluna

IIS Einaudi Scarpa Montebelluna Is your FUTURE? Yes, IT IS Amministrazione, finanza e Marketing COSTRUZIONI AMBIENTE e TERRITORIO Manutenzione e assistenza tecnica INFORMATICA e TELECOMUNICAZIONI SISTEMA MODA Calzaturiero Produzioni

Dettagli

C3 Elettronica ed Elettrotecnica Articolazioni: Elettronica, Elettrotecnica e Automazione

C3 Elettronica ed Elettrotecnica Articolazioni: Elettronica, Elettrotecnica e Automazione ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. FERRARIS Gli studenti del primo e del secondo anno svolgono un percorso comune sulle materie di base e le prime esperienze laboratoriali. Al termine del secondo anno viene

Dettagli

CLIL (ECONOMIA AZIENDALE) / CLIL (DISCIPLINE TURISTICHE) 3

CLIL (ECONOMIA AZIENDALE) / CLIL (DISCIPLINE TURISTICHE) 3 CLIL (ECONOMIA AZIENDALE) / CLIL (DISCIPLINE TURISTICHE) 3 7.50 9.30 CLIL 3 (AULA 116) 9.30 11.20 CLIL 3 (AULA 116) 11.20 13.00 CLIL 3 (AULA 116) DIRITTO / DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA 3 7.50 9.30

Dettagli

Insegnamenti N.O. (6 CFU ciascuno se non diversamente specificato) attività formative

Insegnamenti N.O. (6 CFU ciascuno se non diversamente specificato) attività formative TABELLA 1 attività formative Corso di Laurea in Ingegneria LOGISTICA e della PRODUZIONE - Passaggi da Corso di Laurea (VO) - a Corso di Laurea in 3 anni (NO) 1 2 3 4 5 Ambiti disciplinari CFU Ins. Ordinamento

Dettagli

Istituto Statale Istruzione Superiore Cipriano Facchinetti di Castellanza a.s. 2012-2013. Comunicato n. 202 Castellanza, 25 gennaio 2013

Istituto Statale Istruzione Superiore Cipriano Facchinetti di Castellanza a.s. 2012-2013. Comunicato n. 202 Castellanza, 25 gennaio 2013 Comunicato n. 202 Castellanza, 25 gennaio 2013 AL PERSONALE DOCENTE AGLI STUDENTI INTERESSATI AL DSGA Oggetto: Corsi di recupero Si informano gli alunni interessati e i docenti coinvolti che a partire

Dettagli

L Insegnamento delle discipline geografiche nell istruzione e formazione professionale Maria Teresa di Palma

L Insegnamento delle discipline geografiche nell istruzione e formazione professionale Maria Teresa di Palma ISTITUTI PROFESSIONALI Statali Denominazione materia Abilitazione 1 anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno Insegnamenti COMUNI Scienze della Terra e biologia 60 3 3 - - - Materie di indirizzo: Settore agro-alimentare

Dettagli

Sistema di istruzione secondaria superiore Sistema di istruzione e formazione professionale. Offerta formativa della Provincia di Lodi

Sistema di istruzione secondaria superiore Sistema di istruzione e formazione professionale. Offerta formativa della Provincia di Lodi http://www.istruzione.lombardia.it/lodi/ Rete Scuole di Lodi per l orientamento scolastico A.S. 2015-2016 Sistema di istruzione secondaria superiore Sistema di istruzione e formazione professionale Offerta

Dettagli

Piani di studio ITIS Castelli

Piani di studio ITIS Castelli 1 n.o. CHIMICA ERIALI E TECNOLOGIE DIR ITA LIN REL SIC SIF STB SMS STR TTG TIN NDOTTA Diritto ed Economia Lingua e Letteratura Italiana Lingua Inglese Religione Cattolica o attività alternative Scienze

Dettagli

ISCRIZIONI ALL'ISTITUTO TECNICO

ISCRIZIONI ALL'ISTITUTO TECNICO ISCRIZIONI ALL'ISTITUTO TECNICO Studente Classe richiesta Provenienza Esami da sostenere Canzano Cosimo Liceo cl. Muratori - promozione in 2 grafica 1 BT Ferraro Nicola Galii Cosmin Daniel (*) LSSA Corni

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ambito Territoriale di Mantova

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ambito Territoriale di Mantova INDIRIZZO: C001 - PROGETTO "MICHELANGELO" - GRAFICA (A008) TITOLO DI STUDIO: DIPLOMA DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI SECONDO GRADO AD INDIRIZZO ARTISTICO ARTE APPL. - SEZ. ARTI GRAFICHE 1) ITALIANO (*) M239

Dettagli

Percorso di 5 ANNI con DIPLOMA di TECNICO nel SETTORE TECNOLOGICO

Percorso di 5 ANNI con DIPLOMA di TECNICO nel SETTORE TECNOLOGICO Percorso di 5 ANNI con DIPLOMA di TECNICO nel SETTORE TECNOLOGICO Gli Istituti Tecnici si caratterizzano per una solida base culturale, scientifica e tecnologica in linea con le indicazioni dell Unione

Dettagli

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore ITN ITG IPS Riposto Istituto Tecnico Nautico Luigi Rizzo

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore ITN ITG IPS Riposto Istituto Tecnico Nautico Luigi Rizzo Sede amministrativa: Via Pio La Torre, 908 - RIPOSTO (CT) Tel. 09 90 Fax 09 96 C.F. 90900878 Cod. MPI CTIS000G mail:ctis000g@istruzione.it pec: ctis000g@pec.istruzione.it L. Rizzo Indirizzo Trasporto Marittimo

Dettagli

Elenchi di professionisti da invitare a gare per INCARICHI DI PROGETTAZIONE - PER TIPOLOGIA GENERICA DI INCARICHI MATERIALE ELETTRICO

Elenchi di professionisti da invitare a gare per INCARICHI DI PROGETTAZIONE - PER TIPOLOGIA GENERICA DI INCARICHI MATERIALE ELETTRICO 1 Silux Valdarno forniture elettriche Terranuova Bracciolini Tommasini S.r.l. ingrosso 2 materiale elettrico Figline Valdarno Ichnogeo S.A.S. sondaggi e 3 micropali San Miniato Basso 4 Centro Sedia Montelupo

Dettagli

MATERIA NOME GIORNO ORA

MATERIA NOME GIORNO ORA CLASSE 3 a A LINGUA E LETTERATURA ITALIANA TARABINI ANGELA SABATO 4ª STORIA TARABINI ANGELA SABATO 4ª LINGUA INGLESE VALLI EMANUELA MERCOLEDI' 3ª MATEMATICA VIR MARINELLA LUNEDI' 1ª COMPLEMENTI DI MATEMATICA

Dettagli

O 2^ Meccanica sez. O 2^ Elettronica sez. O 3^ Elettronica O 3^ Meccanica O 4^ Elettronica O 4^ Meccanica O 5^ Elettronica O 5^ Meccanica

O 2^ Meccanica sez. O 2^ Elettronica sez. O 3^ Elettronica O 3^ Meccanica O 4^ Elettronica O 4^ Meccanica O 5^ Elettronica O 5^ Meccanica Alunno /a classe sez. A.S. 2010/2011 Domanda di iscrizione Anno Scolastico 2011/2012 - Liceo Scientifico O 2^ O 3^ O 4^ O 5^ Istituto Tecnico O 2^ Meccanica sez. O 2^ Elettronica sez. O 3^ Elettronica

Dettagli

M.I.U.R. ASSEGNAZIONE DOCENTI ALLE CLASSI ITT A.S. 2015-2016

M.I.U.R. ASSEGNAZIONE DOCENTI ALLE CLASSI ITT A.S. 2015-2016 ASSEGNAZIONE DOCENTI ALLE CLASSI ITT A.S. 2015-2016 Si informano I Sigg.ri Docenti del settore Tecnologico che con il presente provvedimento gli stessi sono assegnati alle classi di fianco elencate per

Dettagli

Una passeggiata fra i mille rivoli di un riordino epocale

Una passeggiata fra i mille rivoli di un riordino epocale 2010 Una passeggiata fra i mille rivoli di un riordino epocale Antonella Andracchio -Coord. Scuole Superiori di BO e Prov. Coord. Precari Scuola BO 1 L ATTUALE PANORAMA DEGLI ORDINAMENTI DELL ISTRUZIONE

Dettagli

COSA FACCIO DOPO LA TERZA MEDIA?

COSA FACCIO DOPO LA TERZA MEDIA? COSA FACCIO DOPO LA TERZA MEDIA? ISTITUZIONE PER I SERVIZI ALLA PERSONA DEL COMUNE DI BERGAMO INFORMAGIOVANI DEL COMUNE DI BERGAMO Via del Polaresco 15 24129 Bergamo Tel. 035/399675 035/399676 Iinformagiovani@comune.bg.it

Dettagli

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO TECNOLGICO LEONARDO DA VINCI FOLIGNO RIORDINO DEGLI ISTITUTI TECNICI MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO TECNOLGICO LEONARDO DA VINCI FOLIGNO RIORDINO DEGLI ISTITUTI TECNICI MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO TECNOLGICO LEONARDO DA VINCI FOLIGNO RIORDINO DEGLI ISTITUTI TECNICI PREVISTO DALLA RIFORMA DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE ANNO SCOLASTICO 2010 2011 MECCANICA, MECCATRONICA

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Provinciale di Ferrara TeL 0532-203200 Telefax 0532-202060 E-mail:organici@istruzioneferrara.

Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Provinciale di Ferrara TeL 0532-203200 Telefax 0532-202060 E-mail:organici@istruzioneferrara. Ufficio Scolastico Provinciale di Alla stampa cittadina Alle televisioni locali Al sito istituzionale Oggetto: Offerta Formativa degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado della provincia

Dettagli

Diploma di scuola media superiore SCUOLA DI SPECIALIZ- ZAZIONE

Diploma di scuola media superiore SCUOLA DI SPECIALIZ- ZAZIONE Diploma di scuola media superiore LAUREA Primo Livello Triennale LAUREA MAGISTRALE Secondo Livello Biennale MASTER Primo Livello Annuale MASTER Secondo Livello Annuale SCUOLA DI SPECIALIZ- ZAZIONE DOTTORATO

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Stampa 2ª Prova scritta Latino 1) Latino 3) Filosofia 2ª Prova scritta Matematica 1) Matematica 2) Scienze naturali 3) Disegno e storia dell arte 2ª Prova scritta

Dettagli

Legenda 14:30 Analisi Matematica - II mod. 6 CFU 15:30 MADDALENA Francesco 4 ore. Chimica e Compl. Chimica 12 CFU 15:30 MASTRORILLI Pietro 8 ore

Legenda 14:30 Analisi Matematica - II mod. 6 CFU 15:30 MADDALENA Francesco 4 ore. Chimica e Compl. Chimica 12 CFU 15:30 MASTRORILLI Pietro 8 ore Dip. di Meccanica, Matematica e Management I Anno - C. L. Triennale - Ingegneria Meccanica Corso A (lettere A-K) 2014/2015 LIM1a 08:30 Fisica Generale L Fisica Generale L Fisica Generale L Fisica Generale

Dettagli

Esami di stato: materie seconda prova scritta

Esami di stato: materie seconda prova scritta Esami di stato: materie seconda prova scritta Seconda prova scritta: Indirizzo Informatica: SISTEMI DI ELABORAZIONE E TRASMISS. DELLE INFORM. Indirizzo Elettronica e Telecomunicazione: Telecomunicazioni

Dettagli

Licei di Pistoia. Liceo statale A. di Savoia Duca d Aosta Pistoia Liceo scientifico Liceo scientifico con opzione scienze applicate Liceo sportivo

Licei di Pistoia. Liceo statale A. di Savoia Duca d Aosta Pistoia Liceo scientifico Liceo scientifico con opzione scienze applicate Liceo sportivo Licei di Pistoia Liceo statale A. di Savoia Duca d Aosta Pistoia con opzione scienze applicate Liceo sportivo Liceo statale N. Forteguerri A. Vannucci Pistoia Liceo classico Liceo delle scienze umane Liceo

Dettagli

Nazionale Calcio TV. Stadio Comunale di Busa di Vigonza I Frati del. L intero incasso raccolto sarà devoluto a: EMERGENZA LAVORO l S.O.

Nazionale Calcio TV. Stadio Comunale di Busa di Vigonza I Frati del. L intero incasso raccolto sarà devoluto a: EMERGENZA LAVORO l S.O. Comune di Vigonza con la partecipazione amichevole del Gabibbo Sabato 17 Ottobre 2009 ore 14:30 Stadio Comunale di Busa di Vigonza I Frati del VINCE IL CUORE VS Nazionale Calcio TV L intero incasso raccolto

Dettagli

w www.itidorso.it la nuova Istruzione Tecnica: le Chiavi del tuo Futuro I.T.I.S. Guido Dorso - Avellino MIUR DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE

w www.itidorso.it la nuova Istruzione Tecnica: le Chiavi del tuo Futuro I.T.I.S. Guido Dorso - Avellino MIUR DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE MIUR DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE PER L ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE E PER I RAPPORTI CON I SISTEMI FORMATIVI DELLE REGIONI DIREZIONE GENERALE PER LO STUDENTE, L INTEGRAZIONE,

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Aldini-Valeriani

Istituto Tecnico Industriale Aldini-Valeriani Istituto Tecnico Industriale Aldini-Valeriani Istituto Tecnico Industriale Aldini-Valeriani Le prime Scuole Tecniche Bolognesi furono costituite negli anni 1844/60 con i lasciti di Giovanni Aldini e Luigi

Dettagli

************************************************************************************************************************************

************************************************************************************************************************************ TABELLA 2 - ISTITUTI TECNICI ************************************************************************************************************************************ LEGENDA DELLE NOTE 1. LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Dettagli

TABELLA 2 - ISTITUTI TECNICI

TABELLA 2 - ISTITUTI TECNICI TABELLA 2 - ISTITUTI TECNICI ************************************************************************************************************************************ LEGENDA DELLE NOTE 1. LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Dettagli

Sarà cura dei Coordinatori di classe coordinare l attività di accoglienza delle loro classi sino alle 12.00.

Sarà cura dei Coordinatori di classe coordinare l attività di accoglienza delle loro classi sino alle 12.00. COMUNICATO n. 05 /DIR AI COORDINATORI AI DOCENTI DELLE CLASSI PRIME Oggetto: ACCOGLIENZA CLASSI PRIME I docenti dei Consigli delle classi prime sono convocati venerdì 11 settembre alle ore 8.00 per l attività

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO TRIENNIO Classe: 5 A Corso: AUTOMAZIONE

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO TRIENNIO Classe: 5 A Corso: AUTOMAZIONE Classe: 5 A Corso: AUTOMAZIONE STORIA 9788842449966 FOSSATI MARCO / LUPPI GIORGIO / ZANETTE EMILIO PASSATO PRESENTE 3 / IL NOVECENTO E IL MONDO CONTEMPORANEO 3 B.MONDADORI 29,50 No No No ELETTROTECNICA

Dettagli

Commissioni esami disattivati

Commissioni esami disattivati Commissioni esami disattivati a.a. 2015/2016 Dispositivi a semiconduttore LMCE Menozzi, Boni, Cova (Ciampolini, De Munari, Sozzi) Eu Policies and Projects LMCE Wolleb, Fabbri Sistemi e comunicazioni digitali

Dettagli

TABELLA RIEPILOGATIVA COMMISSIONI A.S. 2014/2015

TABELLA RIEPILOGATIVA COMMISSIONI A.S. 2014/2015 TABELLA RIEPILOGATIVA COMMISSIONI A.S. 2014/2015 COMITATO VALUTAZIONE DOCENTI COG CAMPISI MARIA PIA MARINA MOTTINI M. ASSUNTA TAVERNA LINA SUPPLENTI COMITATO VALUTAZIONE MORINI ANGELO PUSTERLA CLAUDIO

Dettagli

I.P.S.I.A. GALLARATE. Un po di storia

I.P.S.I.A. GALLARATE. Un po di storia I.P.S.I.A. Un po di storia GALLARATE L Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato assume, dal 1951, l attuale denominazione Andrea Ponti, industriale tessile di fine 800 che mise a

Dettagli

POSTI DISPONIBILI DI 2 GRADO PER LA STIPULA DEI CTD

POSTI DISPONIBILI DI 2 GRADO PER LA STIPULA DEI CTD POSTI DISPONIBILI DI 2 GRADO PER LA STIPULA DEI CTD A004 ARTE DEL TESSUTO, MA E COSTUME A007 ARTE DELLA FOTOGRAFIA ut. Sostegno L. ARTISTICO CASSINO ORE 12 ITIS MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO ORE 14 A013 CHIMICA

Dettagli

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento)

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento) La strategia di costruzione della personalità non può essere separata dal contesto cognitivo, così come il viceversa: dare istruzione significa fornire conoscenze e strumenti per interpretare se stessi

Dettagli

Manuale ad uso degli studenti (tratto essenzialmente dal manuale UNICHIM n. 6 edizione 1994)

Manuale ad uso degli studenti (tratto essenzialmente dal manuale UNICHIM n. 6 edizione 1994) Istituto Tecnico Industriale Statale E.Divini Specializzazioni : Meccanica Elettrotecnica e Automazione Elettronica e Telecomunicazioni Informatica Chimica Viale Mazzini n. 31/32 San Severino Marche (MC)

Dettagli

INDIRIZZI DEL SETTORE TECNOLOGICO PRESSO l IISS Vito Sante Longo di Monopoli ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA. Indirizzo Elettrotecnica

INDIRIZZI DEL SETTORE TECNOLOGICO PRESSO l IISS Vito Sante Longo di Monopoli ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA. Indirizzo Elettrotecnica INDIRIZZI DEL SETTORE TECNOLOGICO PRESSO l IISS Vito Sante Longo di Monopoli ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Il momento della scelta Anno 1 2 BIENNIO Materie di base comuni a tutti gli indirizzi del settore

Dettagli

Si possono ovviamente dare vari casi. A titolo di esempio consideriamo alcuni casi possibili:

Si possono ovviamente dare vari casi. A titolo di esempio consideriamo alcuni casi possibili: V FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA INFORMATICA (SEDE DI COMO) REGOLE PER IL PASSAGGIO DAL VECCHIO ORDINAMENTO AL NUOVO ORDINAMENTO Novembre 2004 Studenti del Corso di Laurea V.O. Il

Dettagli

LM-17 fisica, LM-44 modellistica matematico-fisica per l ingegneria, LM-58 scienze dell universo; laurea in ingegneria aeronautica:

LM-17 fisica, LM-44 modellistica matematico-fisica per l ingegneria, LM-58 scienze dell universo; laurea in ingegneria aeronautica: Appendice TITOLI RICHIESTI PER L ACCESSO AI POSTI PREVISTI PER MURATORE, MECCANICO DI AUTOMEZZI, ELETTRICISTA E IDRAULICO (Art. 2, comma 3 del bando di reclutamento) MURATORE. Possesso dell attestato di

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE MAGISTRI CUMACINI COMO

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE MAGISTRI CUMACINI COMO ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE MAGISTRI CUMACINI COMO Teoria e pratica dei giochi matematici Wearable computing e disabilità Laboratorio scientificotecnologico Centro sportivo scolastico Costituzione:

Dettagli

ALLEGATO 14. Descrizione Indirizzo di studio

ALLEGATO 14. Descrizione Indirizzo di studio C000 C001 C002 C003 C004 C005 C006 C007 C008 C009 C010 C011 C012 C014 C015 C016 C017 C018 EA00 IA13 IA21 IA22 IA23 IA27 IA34 IA37 IA38 IA39 IA76 IA83 IB17 IB19 IB20 IB21 IB22 IB23 IB24 IB26 IB30 IB34 IB38

Dettagli

SCUOLE DI SCUOLA PRINCIPALE A003 ARTE DEL DISEGNO ANIMATO 1 URBINO ISA 1 INT.

SCUOLE DI SCUOLA PRINCIPALE A003 ARTE DEL DISEGNO ANIMATO 1 URBINO ISA 1 INT. A003 ARTE DEL DISEGNO ANIMATO 1 URBINO ISA 1 INT. 1 A008 ARTE DELLA GHRAFICA E DELL'INCISIONE 1 URBINO ISA ORE 13 2 A016 COSTRUZIONI, TECNOLOGIA DELLE COSTRUZIONI E DISEGNO TECNICO 1 URBANIA ITCG ORE 7

Dettagli

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO Settore TECNOLOGICO A) MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA Titolo rilasciato: Perito in Meccanica, meccatronica ed energia MATERIE

Dettagli

NUOVO IMPIANTO ORGANIZZATIVO SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO MIRIAM CORNARA - UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE LECCO

NUOVO IMPIANTO ORGANIZZATIVO SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO MIRIAM CORNARA - UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE LECCO NUOVO IMPIANTO ORGANIZZATIVO SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO LICEI Liceo Artistico Liceo Classico Liceo Linguistico Liceo Musicale e Coreutico Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Liceo delle Scienze

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE

LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze e dei

Dettagli

Elettronica e Telecomunicazioni

Elettronica e Telecomunicazioni ITIS A.EINSTEIN ROMA Elettronica e Telecomunicazioni Contenuti delle discipline professionalizzanti B.Pellegrni 1 Elettrotecnica 3- anno Teoria dei circuiti Corrente continua Corrente alternata Macchine

Dettagli

I.T.I.S. M. FARADAY - Programmazione modulare

I.T.I.S. M. FARADAY - Programmazione modulare I.T.I.S. M. FARADAY - Programmazione modulare A.S. 2015/2016 Indirizzo: ELETTROTECNICA Disciplina: ELETTROTECNICA E ELETTRONICA Classe: 5Aes Ore settimanali previste: 5 (2) INSEGNANTI: SCIARRA MAURIZIO

Dettagli

ISTITUTI DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI BRESCIA e PROVINCIA

ISTITUTI DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI BRESCIA e PROVINCIA ISTITUTI DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI BRESCIA e PROVINCIA BRESCIA Istituto Mantegna, via Fura 96 25030 Brescia, tel. 0303533151 www.ipssarmantegna.it Turismo Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera

Dettagli

I.S.I.S.S. «O. MOZZALI» ISTRUZIONE TECNICA

I.S.I.S.S. «O. MOZZALI» ISTRUZIONE TECNICA I.S.I.S.S. «O. MOZZALI» ISTRUZIONE TECNICA ARTICOLAZIONE ORARIA lunedì dalle 8. 00 alle 13. 00 martedì dalle 8. 00 alle 14. 00 mercoledì dalle 8. 00 alle 13. 00 giovedì dalle 8. 00 alle 13. 00 venerdì

Dettagli

RELAZIONE FINALE. Oggetto: Relazione finale del prof. ANTONIO IAIA, incaricato della funzione strumentale F.S. 4 - A.S. 2011/2012

RELAZIONE FINALE. Oggetto: Relazione finale del prof. ANTONIO IAIA, incaricato della funzione strumentale F.S. 4 - A.S. 2011/2012 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE Enrico Fermi via capitano Di Castri - 72021 FRANCAVILLA FONTANA (BR) Specializzazioni: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI MECCANICA, MECCATRONICA

Dettagli

DISCIPLINA ELETTROTECNICA ELETTRONICA E APPLICAZIONI A.S. 2012-13. di dipartimento individuale del/i docente/i D Agostino Rinaldo Nucara Demetrio

DISCIPLINA ELETTROTECNICA ELETTRONICA E APPLICAZIONI A.S. 2012-13. di dipartimento individuale del/i docente/i D Agostino Rinaldo Nucara Demetrio DISCIPLINA ELETTROTECNICA ELETTRONICA E APPLICAZIONI A.S. 2012-13 di dipartimento individuale del/i docente/i D Agostino Rinaldo Nucara Demetrio per la classe 5TIEL 1) PREREQUISITI Svolgimento programmazione

Dettagli

CHIUSURE ELETTRONICHE MECATRONICHE

CHIUSURE ELETTRONICHE MECATRONICHE CHIUSURE ELETTRONICHE MECATRONICHE TELPY1979 srls 1 TELPY1979 srls 2 TELPY1979 srls 3 Si ringrazia per la cortese attenzione TELPY 1979 Virginio Piccioni 3357016289 http://www.telpy.it - e-mail : assistenzatecnica@telpy.it

Dettagli

Roma, ITIS G. GALILEI 28 ottobre 2010

Roma, ITIS G. GALILEI 28 ottobre 2010 Roma, ITIS G. GALILEI 28 ottobre 2010 INDIRIZZO MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA PROFILO Il Diplomato ha competenze specifiche nel campo dei materiali, nella loro scelta, nei loro trattamenti e lavorazioni;

Dettagli

QUADRO ORARIO SCUOLE ISTRUZIONE SUPERIORE

QUADRO ORARIO SCUOLE ISTRUZIONE SUPERIORE LICEI ISTITUTI TECNICI ISTITUTI PROFESSIO NALI TABELLA SINTETICA Liceo artistico Liceo classico Liceo linguistico Liceo musicale o coreutico Liceo scienze umane Liceo scienze applicate Liceo scientifico

Dettagli

U N I F E. w w w. u n i f e. i t / i n g e g n e r i a. Facoltà di Ingegneria di Ferrara Polo Scientifico Tecnologico

U N I F E. w w w. u n i f e. i t / i n g e g n e r i a. Facoltà di Ingegneria di Ferrara Polo Scientifico Tecnologico Facoltà di Ingegneria di Ferrara Polo Scientifico Tecnologico via Saragat 1 44122, Ferrara url: www.unife.it/ingegneria telefono: 0532.974800 Preside: prof. Piero Olivo e-mail: preside.ingegneria@unife.it

Dettagli

COMPOSIZIONE CONSIGLI DI CLASSE PER SCRUTINI ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA A.S. 2015/2016

COMPOSIZIONE CONSIGLI DI CLASSE PER SCRUTINI ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA A.S. 2015/2016 COMPOSIZIONE CONSIGLI DI CLASSE PER SCRUTINI ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA A.S. 2015/2016 C.D.C. 2 ASU RESTA DONATELLA SCRIVO ANNAMARIA SABBIONI LETIZIA FERRARINI LORENA C.D.C. 3ASU CAPUTO SUSANNA DE

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Statale. Galileo Galilei Conegliano (TV)

Istituto Tecnico Industriale Statale. Galileo Galilei Conegliano (TV) Istituto Tecnico Industriale Statale Galileo Galilei Conegliano (TV) FINALITÀ DELL ISTITUTO L impegno dell ITIS G. Galilei è quello di educare persone umane, autonome, libere da pregiudizi, capaci di operare

Dettagli

ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO IT01 secondo

Dettagli

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO Che cosa c è di nuovo? Rispetto all Istituto tecnico industriale Italiano e Inglese: 1 ora in più ciascuno Matematica: 3 ore in meno Scienze della Terra e Biologia: 2 ore in

Dettagli

CIRCOLARE n 247 del

CIRCOLARE n 247 del CIRCOLARE n 247 del 13.07.2017 AGLI ALUNNI DELLE CLASSI 1 e - 2 e - 3 e - 4 e AL PERSONALE DOCENTE AL PERSONALE A.T.A. ALLA SEDE E. FERMI WEB DIRIGENTE SCOLASTICO - COLLABORATORI D.S. - DSGA - ATTI ALBO

Dettagli

Scuola Media Inferiore Quadro orario Dalla tabella si evince il curricolo delle materie e delle ore di lezione nei vari anni di corso

Scuola Media Inferiore Quadro orario Dalla tabella si evince il curricolo delle materie e delle ore di lezione nei vari anni di corso Scuola Media Inferiore Dalla tabella si evince il curricolo delle materie e delle ore di lezione nei vari anni di corso Materie d insegnamento I II III Prove Religione 1 1 1 - Italiano 7 7 6 s.o. Storia

Dettagli

Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-8 - INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-8 - INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-8 - INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

Dettagli

ITI - ORARIO COMUNE L ITI NUOVI CORSI SPECIALIZZAZIO. ITI - Attività e insegnamenti generali comuni agli indirizzi

ITI - ORARIO COMUNE L ITI NUOVI CORSI SPECIALIZZAZIO. ITI - Attività e insegnamenti generali comuni agli indirizzi ITI - ORARIO COMUNE ITI - Attività e insegnamenti generali comuni agli indirizzi L attività didattica dell Istituto Tecnico Industriale si articola in due cicli distinti il biennio destinato alla formazione

Dettagli

************************************************************************************************************************************

************************************************************************************************************************************ TABELLA 4 - ESABAC E SPERIMENTAZIONI ************************************************************************************************************************************ LEGENDA DELLE NOTE 1. LE ISTITUZIONI

Dettagli

ProM è il laboratorio di prototipazione meccatronica frutto della collaborazione fra Trentino Sviluppo e Fondazione Bruno Kessler.

ProM è il laboratorio di prototipazione meccatronica frutto della collaborazione fra Trentino Sviluppo e Fondazione Bruno Kessler. ProM ProM è il laboratorio di prototipazione meccatronica frutto della collaborazione fra Trentino Sviluppo e Fondazione Bruno Kessler. Offre alle aziende della filiera una piattaforma integrata per la

Dettagli

ORGANIGRAMMA IIS MASERATI AS

ORGANIGRAMMA IIS MASERATI AS ORGANIGRAMMA IIS AS 2018-2019 BRAMERI RODOLFO MORINI ANGELO COMITATO VALUTAZIONE DOCENTI PUSTERLA CLAUDIO ORGANO DI GARANZIA COMMISSIONE ORIENTAMENTO/ACCOGLIENZA BENENTI MARIO BLITTO PATRIZIA CASTOLDI

Dettagli

SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO DELLA CITTA DI BRESCIA. Corso serale Amministrazione finanza e marketing

SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO DELLA CITTA DI BRESCIA. Corso serale Amministrazione finanza e marketing Scheda Offerta del territorio a.s. 2010-2011 SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO DELLA CITTA DI Nome scuola Sede Indirizzo e articolazione ABBA-BALLINI - Commerciale Via Tirandi 3 25128 Tel: 030307332 Fax:030303379

Dettagli

SCUOLA POLITECNICA. Elenco insegnamenti *

SCUOLA POLITECNICA. Elenco insegnamenti * SCUOLA POLITECNICA LAUREE TRIENNALI Elenco insegnamenti * Corso di Laurea Insegnamento N. MECCANICA DEL VOLO 47 070 INGEGNERIA AEROSPAZIALE CLASSE 10 (ACC.CON TEST) MATERIALI AEROSPAZIALI 33 MOTORI PER

Dettagli

CANDIDATI ESAMINATI INDIRIZZO

CANDIDATI ESAMINATI INDIRIZZO 1 BSLI01005 ADRO MADONNA D/NEVE P LI01 CLASSICO 17 0 17 17 0 17 0 0 0 2 BSLI01005 ADRO MADONNA D/NEVE P LI02 SCIENTIFICO 10 0 10 10 0 10 0 0 0 3 BSLI02021 ADRO MADONNA D/NEVE P LI02 SCIENTIFICO 16 0 16

Dettagli

3. PROGETTO CURRICOLARE

3. PROGETTO CURRICOLARE 3. PROGETTO CURRICOLARE Offerta formativa L'Istituto G. Cardano dall'anno scolastico 2010-2011 ha attivato la riforma scolastica della scuola media superiore. I corsi di studi proposti agli alunni che

Dettagli

ORIENTAMENTO 2013 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO 1 COSA OFFRE IL SISTEMA DELLE SCUOLE SECONDARIE DIII GRADO STATALI A BOLOGNA. A. Andracchio, S.

ORIENTAMENTO 2013 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO 1 COSA OFFRE IL SISTEMA DELLE SCUOLE SECONDARIE DIII GRADO STATALI A BOLOGNA. A. Andracchio, S. ORIENTAMENTO 2013 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO 1 COSA OFFRE IL SISTEMA DELLE SCUOLE SECONDARIE DIII GRADO STATALI A BOLOGNA A. Andracchio, S. Zappoli IL COSA MINISTERO OFFRE IL PROMETTE PERCORSO SEMPLIFICAZIONI

Dettagli

Modello D 440 IS. Caratteristiche generali

Modello D 440 IS. Caratteristiche generali Caratteristiche generali Terminale principale in acciaio Inox, corredato di alimentatore separato costituito da apposito contenitore, che può essere collocato in zona pericolosa fino ad una distanza di

Dettagli

ELETTRONICA ELETTROTECNICA. articolazione ELETTROTECNICA SABATO LIBERO per le classi del biennio - Una parte dei libri in PRESTITO GRATUITO per

ELETTRONICA ELETTROTECNICA. articolazione ELETTROTECNICA SABATO LIBERO per le classi del biennio - Una parte dei libri in PRESTITO GRATUITO per Viale Palmiro Togliatti 1161 Roma - www.itisgiorgiroma.it Ingresso VIA PERLASCA (adiacente AUCHAN COLLATINA) Tel.06 121127300/301-06 21800646 - FAX 06 2592598 Email: rmtf10000c@istruzione.it Codice meccanografico:

Dettagli