INDIZIONE COPPA PRIMAVERA PROMOZIONALE MISTO 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDIZIONE COPPA PRIMAVERA PROMOZIONALE MISTO 2013"

Transcript

1 UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI LEGA PALLAVOLO LIVORNO LIVORNO - Via Paretti, 8 Tel. 0586/ Fax 0586/ INDIZIONE COPPA PRIMAVERA PROMOZIONALE MISTO 2013

2 La manifestazione in oggetto è riservata ad atleti/e con la tessera atleta Uisp valida per la stagione 2012/13. Notizie generali: - Termine iscrizioni = 8/4/ Periodo Elaborazione calendario = 8/4/2013 9/4/ Calendario Provvisorio in visione per il periodo = 9/4/13 12/04/13 Tesseramento atleti/dirigenti/allenatori: - Età degli atleti compresa tra i 16 ai 60 anni. - Età degli eventuali Dirigenti Accompagnatori e/o Allenatori dai 18 ai 99 anni. - Si possono tesserare nuovi atleti entro la fine del girone d andata dell attività promozionale (eccezion fatta nel caso in cui una squadra risulti sprovvista del numero minimo di atleti da schierare ad una o più gare). Il motivo verrà preso in esame della Lega la quale si riserva della possibilità d accettazione. L eventuale richiesta dovrà essere formulata in tempi congrui ed in forma scritta con relativa firma del Presidente della Società. - Numero massimo degli atleti da poter inserire nell elenco Partecipanti alla gara (documento disponibile sia nella sez. moduli della seguente indizione che sul sito internet) 14 (12+2 liberi), 14 (12 +1 libero) e via via scendendo. Una squadra comunque può avere anche venti/trenta atleti tesserati ma in gara possono parteciparvi massimo liberi. Per il/i libero/i è richiesta una maglia di colore diverso dal resto della squadra per consentirne la presenza. Gli atleti che non saranno inseriti nell elenco partecipanti alla gara non potranno prendervi parte. Nel caso in cui non vi sia la presenza di un arbitro federale, prima della gara, dopo il sorteggio al momento della firma sul referto da parte dei capitani, il capitano della squadra A potrà controllare che il numero di atleti riportato nel referto della squadra B corrisponde alla realtà, idem il contrario. Nel caso in cui si ravvisi una irregolarità lo comunichi immediatamente per trascrivere nel referto l atleta mancante (sempre che il nominativo dell atleta sia riportato nell elenco partecipanti alla gara. Per il riconoscimento degli atleti è compito esclusivamente del direttore di gara. - Restrizioni sui Tesserati Fipav per la stagione corrente. Possono essere tesserati un numero limitato di giocatori con la casistica sotto riportata: a) 1 Atleta militante in serie C, nessun altro tesserato Fipav; b) 2 Atleti militanti in serie D, nessun altro tesserato Fipav; c) 2 Atleti militanti in 1DF e 2DF, nessun altro tesserato Fipav; d) Nessun limite sugli under che svolgono attività anche in Fipav; Potrà andare in campo massimo un atleta Fipav alla volta. Nessun limite invece per allenatori o dirigenti tesserati in Fipav che comunque sia non svolgano durante l anno attività di atleta in Fipav. Se una squadra presenterà delle irregolarità allora sarà soggetta alla sconfitta a tavolino nella gara in cui si verificherà l irregolarità più un richiamo. Se si dovesse verificare una nuova irregolarità la squadra sarà soggetta a sanzioni economiche più perdita delle gara in questione.

3 - Nessun obbligo della presenza di dirigenti o allenatori in panchina durante le gare. Nel caso in cui non sia presente l allenatore i tempi vengono richiesti dal capitano in gioco. Si ricorda che per le sostituzioni non è più richiesto che essa si chiamata dall allenatore o dal capitano in campo, basta che l atleta si presenti nella zona di sostituzione durante l interruzione di gioco tra un set ed un altro. Nel caso in cui una società desideri la presenza in panchina di un dirigente o allenatore essi dovranno essere muniti della relativa tessera Uisp, diversa dalla singola tessera atleta. Se non si è in possesso della tessera dirigente o del cartellino tecnico non sarà possibile svolgere le relative funzioni. Nel caso in ci si verifichi la presenza in panchina di un allenatore o dirigente che non sia in possesso della relativa tessera si procederà al deferimento del presunto dirigente o allenatore e la società che avrà commesso tale irregolarità sarà soggetta ad eventuali richiami o sanzioni. Notizie generali: - Obbligo per tutto l incontro della presenza di almeno due donne o due uomini in campo. Nel caso in cui una squadra durante un set risulti sprovvista, anche in una singola azione del seguente vincolo il set sarà dato perso con l aggiunta alla squadra regolare in campo di tutti i punti necessari per vincere il set. Nel caso in cui una squadra risulti sprovvista del numero minimo sopra riportato per un infortunio di gioco, si concede come da Rdg un tempo di 3 minuti per il recupero dell atleta, se al termine dei 3 minuti l atleta non è in grado di recuperare, il set viene perso con l assegnazione di tutti i punti mancanti alla squadra avversaria. Nel caso in cui l atleta non risulta in grado di riprendersi per l inizio del set successivo l incontro verrà perso con l assegnazione dei set mancanti alla squadra avversa con il punteggio di In caso si verifichi un evento del genere esso andrà trascritto nelle osservazioni del referto di gara con la firma dell arbitro. - Altezza rete 2.35 m. La rete deve essere munita di antenne laterali. Nel caso in cui la squadra avversaria verifica l assenza delle antenne laterali deve richiedere alla squadra di casa di provvedere all istallazione delle medesime. Se la squadra di casa non provvede all istallazione delle suddette, l incontro si svolgerà come da calendario, ma bisognerà riportare l accaduto per iscritto nel referto e la squadra di casa sarà soggetta a richiami o sanzioni come riportato nel Rdg in quanto parte essenziale dell attrezzature di gioco. Se non verrà riportato nulla nelle osservazioni si presume che le antenne fossero presenti. - E ammessa la possibilità per le squadre che lo necessitano l utilizzo di uno o due liberi. Ciò non corrisponde ad un obbligo, una squadra può decidere anche di scendere in campo senza liberi e non incorre in nessuna sanzione. Il/I libero/i dovranno avere una maglia di colore differente da quella degli altri atleti. Il/I libero/i potranno stare in campo uno alla volta, inoltre nel momento in cui si verifica l uscita del libero dovrà trascorrere un azione di gioco prima del suo nuovo ingresso. Nel caso in cui il libero rientri prima che sia trascorsa un azione di gioco si verifica un Ritardo di gioco. - Equipaggiamento uniforme (OBBLIGATORIO) per le squadre durante l incontro. Non è consentito disputare incontri con un equipaggiamento variegato di colori, modelli o materiali (Non si possono utilizzare felpe, in quanto il tessuto trae un vantaggio a chi lo utilizza riducendo l impatto del colpo in ricezione). E compito dell arbitro comunicare eventuali anomalie. Nel caso in cui una squadra si presenti ad un incontro con un equipaggiamento non uniforme, si riporterà il tutto nel referto

4 di gara e l incontro verrà disputato come da calendario, ma la squadra in errore sarà soggetta a sanzioni. Per equipaggiamento si fa riferimento esclusivamente alla maglia degli atleti, maglia che può essere a canotta, a maniche corte o maniche lunghe(si ribadisce no felpata). Le maglie dovranno essere OBBLIGATORIAMENTE numerate (il nome o sponsor sulle maglie sono a discrezioni delle società) per consentirne il riconoscimento in campo. Nel caso in cui una squadra decida di disputare una gara con materiale non uniforme, la squadra avversaria deve richiedere che sia trascritto nel referto, altrimenti non potranno essere prese azioni in merito. - Nessun obbligo su marche o tipologie di palloni da adoperare. Si richiede comunque l integrità del pallone di gioco. Divieto assoluto sull utilizzo dei palloni super soft. - L attività potrà svolgersi durante tutta la settimana nelle ore serali. Modalità di esecuzione della manifestazione: - In base al numero di società iscritte, visto il periodo di svolgimento della manifestazione dal 15/04 al 25/05, se verranno fatti due gironi, le due squadre vincitrici si affronteranno in una finale secca, se invece il numero delle squadre risulterà essere minore di 6, il girone sarà unico solo andata e la squadra che si classificherà al primo posto avrà vinto la manifestazione. In caso di parità si guarderà l esito dello scontro diretto. - Salvo diversa disponibilità di entrambe le società non si potranno disputare gare nei giorni 25/04 e 1/05. - Per non stravolgere il calendario della manifestazione per le società che svolgono i play-off e decidano di partecipare alla manifestazione in oggetto non verrà applicato alcun privilegio per l esecuzione degli incontri. - Se vi fossero delle gare non disputate entro il 25/05 la sconfitta avverrà a tavolino. Documenti che la società dovrà portare agli incontri: - Modulo tesseramento atleti, con relativo timbro Uisp e firma dell operatore, altrimenti Tessere Uisp valide per la stagione corrente. - Elenco Partecipanti all incontro, il modulo dovrà essere COMPLETO in tutte le sue parti (nome, cognome, n tessera Uisp). Il modulo potrà essere compilato sia manualmente, che stampato tramite computer. Nel caso in cui si noterà un incompletezza, la società potrà essere soggetta a richiami o sanzioni. Il modulo dovrà obbligatoriamente essere firmato. - Referto di gara (riportato di seguito nella sez. moduli con la relativa guida al Referto e sempre disponibile anche nel sito internet). Il referto di gara si compone di 2 FOGLI, e dovranno pervenire entrambi i fogli. Il referto dovrà essere firmato nelle parti richieste. La società che non presenterà tali documenti alla visione del direttore di gara sia federale che delle società potrà essere soggetta a richiami o sanzioni. Si ricorda che la mancata presentazione dell Elenco partecipanti all incontro comporta come prima volta un ammonizione con diffida per la società, dalla seconda gara in poi ammenda di euro per

5 mancanza di documentazione ufficiale. Inoltre la mancanza di tale documento comporta nel caso in cui un atleta si infortuni la sua non possibilità della richiesta di rimborso sanitario. Consegna e comunicazione risultato: - La squadra di casa o in prima persona o tramite il direttore di gara dovrà comunicare entro 24 h dalla fine dell incontro il risultato del medesimo all infopallavolo.livorno@uisp.it oppure al numero di telefono del responsabile Uisp. Il bollettino verrà inviato all dei dirigenti, presidenti o atleti che verranno inseriti nella domanda d iscrizione al promozionale, inoltre sarà caricato nel sito internet ( tra il venerdì e la domenica sera. - Il referto di gara più i due elenchi atleti dovranno pervenire in sede ENTRO E NON OLTRE una settimana dall esecuzione della gara. E comunque sia cosentino l invio dei documenti anche via internet, tramite mail con scannerizzazione di tutto il materiale sopra riportato o foto nitide della documentazione. Questo è consentito sia alle squadre di Livorno che limitrofi. La mancata consegna o invio dei documenti nei tempi previsti comporta un richiamo per la società. Se dopo tale richiamo non si provvede all invio del tutto (tramite i mezzi sopra riportati) entro il nuovo tempo previsto si procederà ad una ammenda di euro per mancato invio dei referti di gioco e della documentazione necessaria a garantire l esecuzione dell incontro. Notizie sui costi possibili e costi da non sostenere: - Solo per chi non ha partecipato alla fase Promozionale: Tessera Uisp per ogni atleta del costo totale di euro Il costo è composto dal costo relativo alla tessera Uisp di 9.50 euro, la cui contiene la tessera Uisp e l assicurazione contro infortuni valida per tutta la stagione + 1 euro costo d iscrizione all attività promozionale. Il tesseramento degli atleti è aperto dal 1 Settembre 2013 fino al vedi limite riportato precedentemente. - Affiliazione delle società può essere fatta sia unica o affiliazioni di più società. Il costo totale dell affiliazione è di euro se si hanno meno di 20 tesserati altrimenti, se si supera tale limite il costo sarà di euro con numero di tessere illimitato. Al momento dell affiliazione verrà richiesto l inserimento di un presidente della società, vice presidente e direttore sportivo. Per tutte le società: - Iscrizione: euro per sostenere i costi relativi alla premiazione delle prime 3 squadre classificate. L iscrizione va versata entro l inizio della manifestazione, causa l esclusione dalla manifestazione, inoltre bisognerà comunicare di aver provveduto a tale versamento con relativa fotocopia, scanner o foto di avvenuto pagamento all indirizzo mail: pallavolo.livorno@uisp.it ; - Nessuna tassa gara (quindi nessun arbitro inviato dalla Lega, arbitraggio svolto dalle società). La lega Uisp comunque offre per coloro che ne sono interessati la possibilità di copertura arbitrale (basta avvisare in un periodo tra 1 SETTIMANA E DUE GIORNI prima dell incontro, questo per darci la possibilità di reperire un arbitro, se la richiesta verrà formulata nelle 48 ore prima dell incontro la Lega cercherà di reperire un arbitro non garantendo la possibilità di copertura. Nel caso in cui per una gara i due presidenti che si affrontano richiedano la copertura arbitrale, solo ed esclusivamente in quel caso è richiesta alle società una tassa gara di euro 9.00 a squadra (in quanto il gettone che la Uisp eroga ad un arbitro per la direzione di una

6 gara è di euro). Nel caso in cui si decida di adoperare un arbitro delle società esso dovrà aver compiuto il sedicesimo anno di età e la conoscenza generale del regolamento di Gioco. La Lega Pallavolo ogni anno organizza sia nel mese di Settembre/ottobre che nel mese di Gennaio/Febbraio un corso per direttori di Gara. Nel caso in cui qualche società necessiti una formazione di nuovi direttori di gara o comunque sia una rivisitazione del regolamento da parte dei propri direttori di gara può far pervenire la richiesta ai contatti sotto riportati. L attività in esame viene svolta a titolo gratuito in una, massimo due lezioni nel caso in cui si richieda un remake di regolamento e casistica. L arbitro delle gare sia federale che delle società dovrà OBBLIGATORIAMENTE firmare il referto di gara ed esser munito sia di fischietto che di cartellini. Nel caso in cui l arbitro di società ometta o si dimentichi la firma sul referto la società soggetta a richiami che potranno scaturire in sanzioni se il fenomeno si ripeti perennemente. L arbitro dovrà controllare che il numero di coloro trascritti a referto sia veritiero con coloro che parteciperanno all incontro. - Nessun costo spostamento gara. Si tiene a precisare che nel caso in cui non è stata richiesta la copertura arbitrale, lo spostamento può avvenire contattando direttamente il presidente della squadra avversaria, senza dover chiedere l autorizzazione al responsabile dei campionati Uisp. Comunque sia on d evitare un abuso di questo supporto, lo spostamento della gara o di orario va comunicato al presidente della squadra avversa massimo due giorni prima (giorni lavorativi). Ogni società può chiedere massimo 1 spostamento durante l intera coppa. Se una società supera questo numero massimo di spostamenti sarà soggetta alla perdita a tavolino 3-0 con il punteggio più sfavorevole. Gli spostamenti dovranno naturalmente essere motivati e dovrà essere consegnato in forma cartacea o tramite mail, entro una settimana dalla richiesta dello spostamento il relativo modulo spostamento gara. Si richiede comunque, una volta concordato uno spostamento, di poter avvisare il responsabile dei campionati Uisp per riportare il tutto nel bollettino settimanale. Se la gara soggetta a richiesta di spostamento era compresa di arbitro Uisp, se la richiesta viene formulata oltre i tempi previsti la squadra richiedente lo spostamento sarà soggetta al pagamento di una sanzione di euro per il rimborso arbitrale. Come partecipare alla manifestazione in oggetto: - Recarsi presso la sede Uisp di Livorno o far pervenire via fax la seguente documentazione: a) Domanda d iscrizione al Promozionale, compilata in tutte le sue parti (modulo riportato sia di seguito nella sez. moduli che nel sito internet); b) Elenco Tesserati, dove riportare i nominativi dei propri tesserati; c) Eventuali documenti richiesti dalla segreteria in fase d iscrizione; Tutela Sanitaria: Essendo un attività Promozionale è consentita la non presenza del certificato medico agonistico, comunque sia è richiesta almeno la presenza di un certificato medico non agonistico rilasciato dal vostro medico di famiglia. Tutti i giocatori devono essere in possesso dell idoneità sportiva. Si ricorda che il Presidente di ogni società è direttamente responsabile nei confronti dei propri tesserati anche per quanto riguarda l'idoneità sportiva. Per la società in cui il Presidente firmerà il modulo di Dichiarazione sanitaria Obblighi Società (modulo riportato di seguito nella sez. moduli) sarà possibile stilare una classifica in quanto il presidente della società CERTIFICA che tutti i suoi atleti sono in possesso del certificato medico agonistico valido per la stagione corrente.

7 Mancata presentazione ad un incontro: - Nel caso in cui la società non si presenti all incontro, prenderà partita persa a tavolino 3-0, con punteggio più sfavorevole e verrà penalizzata di 3 punti (Se essa acconsente all inserimento nella classifica, vedi voce tutela sanitaria). Nel caso in cui la mancata presenza si verifichi per più di un incontro la squadra in esame sarà soggetta a sanzioni economiche; Inagibilità impianto: - In caso di inagibilità della palestra: a) prima dell incontro (manifestazioni, allagamenti, mancanza di luce ect ) la società che richiede lo spostamento dovrà mandare immediatamente per fax alla Lega Volley il foglio di inagibilità debitamente timbrato e firmato dall Ufficio Sport del Comune di appartenenza. La Lega Volley si occuperà di mettersi in contatto con l Ufficio Sport per eventuali chiarimenti sul fatto; b) durante l incontro o nell immediato inizio, le società se riscontrano l inagibilità del campo (va motivata da foto o dichiarazione di entrambi i presidenti e dell arbitro federale se presente) hanno 4 ore di tempo per reperire un nuovo impianto dove far continuare o far riprendere l incontro, l impianto può risiede anche al di fuori del comune in cui si svolge l incontro in primo esame. Nel caso in cui le due squadre visti gli impegni lavorativi per il giorno seguente decidano di non avvalersi della possibilità di reperire un nuovo impianto, la gara sarà sospesa e le due squadre avranno una settimana di tempo per poter definire una nuova data. L incontro riprenderà con l esecuzione dei set mancanti, quindi se l inagibilità si verifica nel 3 set dopo che la squadra A ha già vinto i primi due set, si procederà all inizio del 3 set. Nel caso in cui l inagibilità si verifichi durante lo svolgimento di un set e si decide di non far eseguire l incontro entro le 4 ore previste, quel set sarà completamente annullato e si ricomincerà dallo 0-0. NB: 1) A qualunque uscita di denaro relativa al costo delle tessere, affiliazione o palestre vi verrà rilasciata una ricevuta fiscale che attesta il versamento di tale somma di denaro dalla segreteria della Uisp; 2) Per qualsiasi altro avvenimento durante la stagione ci si rifà al Regolamento di Gioco Uisp. Il Libretto è sempre disponibile in Uisp e può essere consegnato alle squadre che lo necessitano gratuitamente; Per qualsiasi chiarimento o informazione potete contattarci ai seguenti recapiti: Presidente Lega Pallavolo Livorno: Sig. Celi Bruno 347/ Mail : pallavolo.livorno@uisp.it Vice Presidente Pallavolo Uisp: Sig. Ferraro Ciro 347/ Mail : infopallavolo.livorno@uisp.it Giudice Unico : Sig. Mannari Massimo 338/ Mail : infopallavolo.livorno@uisp.it Per chi volesse pagare tramite bonifico bancario le coordinate sono le seguenti: Agenzia 1 Monte dei Paschi di Siena Livorno Iban IT31Q Di seguito sono riportati tutti i moduli sopra elencati.

8 - Elenco partecipanti alla Gara : SEZIONE MODULI LEGA PALLAVOLO LIVORNO ELENCO DEI PARTECIPANTI ALLA GARA SOCIETA' CAMPIONATO GARA N. DEL - ATLETI/E NUM. NOMINATIVO TESS. UISP DIRIGENTI RUOLO NOMINATIVO N. ALL. TESS. UISP I ALLENAT. II ALLENAT. DIR. ACC.. MEDICO SEGNAPUNTI FIRME DIR.ACC.. ALLENATORE CAPITANO

9 - Domanda d iscrizione : Codice Società DOMANDA DI ISCRIZIONE 2013 Vista la circolare di indizione dei campionati provinciali, il sottoscritto abitante in Via: n : Cap. : Telefono: Nella sua qualità di presidente pro-tempore della società Chiede l iscrizione della stessa al: Con l occasione si chiede che venga utilizzato il seguente nominativo per individuare il nostro sodalizio nei comunicati ufficiali. (non più di quindici caratteri, compresi eventuali punti) Presidente: Dirigente Responsabile: Allenatore: Tel.:. Tel.: Tel.: Infrasettimanale(dopo le 17.30) Giorno: Orario inizio gara : Sabato (dopo le 15.00) Orario inizio gara : Domenica (dopo le 09.00) Orario inizio gara : Recapiti Società: Recapito Società: Telefono: Località: Via: n : Cap: Recapito Corrispondenza c/o: Telefono: Località: Via: n : Cap: indirizzo .. Altre richieste** Societario Firma del presidente e timbro li,

10 - Elenco tesserati : RISERVATO COMITATO UISP TERRITORIALE PER CONVALIDA FIRMA DIRIGENTE UISP COD.N. DATA Allegato 3: MODULO RICHIESTA TESSERAMENTO. IL SOTTOSCRITTO: Nome Cognome in qualità di L e g a l e r a p p r e s e n t a n t e d e l l' A s s o c i a z i o n e, S o c i e t à s p o r t i v a, C i r c o l o Denominazione Codice Affiliazione Uisp n. CHIEDE IL RILASCIO DEL TESSERAMENTO PER: COGNOME E NOME DATA DI M/F LUOGO DI NASCITA VIA n COMUNE DI RESIDENZA NASCITA TELEFONO ATTIVITA' T CELLULARE ATTIVITA' (1) INT (2) F IR M A per consenso privacy D.Lgs 196/03 e accettazione tesseramento (*) (1) indicare tipo Tessera (2) indicare eventuale integrativa (*) C ON SEN SO A L T R A T T A M EN T O D EI D A T I P ER SON A LI. Il sottoscritto - ai sensi e per gli effetti di cui alla Legge a tutela della privacy (D.Lgs. 196/2003) - presta all'uisp il proprio consenso al trattamento dei dati personali conferiti per le finalità e secondo le modalità indicate nell'informativa pubblicata sul sito internet ed esposta presso la sede del Comitato Territoriale UISP. LUOGO DATA FIRMA

11 - Referto di gara: REFERTO PROMOZIONALE MISTO UISP Data incontro: N 1 set N 2 set N 3 set N 4 set N 5 set bat A bat B bat A bat B bat A bat B bat A bat B bat A bat B Tot. Squadra A Formazioni Squadra B Formazioni Firma Cap. Sq. A Firma Cap. Sq. B 3 3 Firma 1 Arbitro 4 4 lib 1 lib 1 lib 2 lib Referto Aggiuntivo da allegare al referto di gara relativo alle sostituzioni a) Sezione relativa alle sostituzioni 1 Set 2 Set 3 Set 4 Set 5 Set A B A B A B A B A B Sost b) Sezione relativa al libero Lib. 1 Set 2 Set 3 Set 4 Set 5 Set A B A B A B A B A B

12 2012/2013 PROMOZIONALE MISTO UISP Autore: Ferraro Ciro [GUIDA AL REFERTO DI GARA] Di seguito sono riportate le modalità di compilazione del referto di gara per la stagione corrente.

13 Dove trovare il file? Disponibile nel sito: Area Lega Pallavolo - Promozionale misto Da cosa è composto? Il referto si articola in due fogli A4, il primo foglio contiene: - tabella punti, turno di servizio e totale set; - sezione relativa ai partecipanti alla gara; - sezione relativa ai tagliandini delle formazioni ufficiali; - sezione relativa alle firme dei capitani e del direttore di gara; il secondo foglio contiene: - tabella relativa alle sostituzioni; - tabella relativa all ingresso in campo ed uscita dal campo del/i libero/i; - area delle osservazioni; Penne da adoperare? Si possono utilizzare penne di qualsiasi modello e marca, si richiede che il colore della penna risulti nero o blu. E vietato l uso di penne cancellabili, lapis o penne di altri colori. Per la compilazione come procedere? Prima dell incontro: Primo foglio: a. Inserire in alto a destra la data in cui si disputa l incontro (ex: 21/10/12); b. Riportare nella sezione in basso al foglio il numero, il cognome e l iniziale del nome degli atleti riportati nell elenco partecipanti all incontro (solo i presenti). Riportare nella prima sezione la squadra di casa(tabella a sinistra) e nella seconda sezione la squadra ospite (tabella di destra). Da tenere presente, che le ultime due caselle sono riservate all eventuale/i libero/i. Si richiede inoltre di cerchiare il numero del capitano della squadra. Secondo foglio: / Riscaldamento ufficiale da 17-a 0 min prima dell inizio dell incontro : Primo foglio: a. Riportare il nominativo della squadra A e B in base all esito del sorteggio e posizionamento in campo ( per semplicità A squadra alla vostra sinistra, B squadra alla vostra destra); b. Far firmare il referto al capitano della squadra A e della squadra B; c. Compilare il tagliandino relativo alle formazioni iniziali. Secondo foglio:/ Durante la Gara: Primo foglio: a. Riportare nella colonna n Batt, il numero del giocatore al servizio; b. Depennare con una X, l intera casella del numero acquisito; c. A fine set, riportare nella Riga Tot, per ogni squadra, nella parte a sinistra il punteggio finale, nella parte a destra 1 se il set è stato vinto, 0 se il set è stato perso. Questa procedura si ripeterà per tutti i set che verranno disputati. Secondo foglio: a. Nella tabella relativa alle sostituzioni si chiede di riportare sotto la squadra di appartenenza il n di maglia dell atleta che esce dal campo seguito da una lineetta con il n di maglia dell atleta che entra in campo (ex: 12-34). Nel caso in cui il cambio venga chiuso, cioè per rimanere con l esempio di prima, l atleta n 12 esce e poi rientra, si richiede di fare una X sulla casella. NB: Nella tabella sono riportate 7 caselle di sostituzione, la 7 casella è solamente relativa alla sostituzione eccezionale; b. Per la tabella relativa al libero, stessa modalità di prima, si richiede di inserire il numero dell atleta uscente seguito dal numero del libero o dalla dicitura L1 o L2 (ex: oppure 12-L1). Se il libero

14 uscirà per l atleta n 12, allora si depennerà con una X la casella, altrimenti se dopo una o più azioni di gioco il libero L1 verrà sostituito dal libero L2 si aggiungerà o il numero di L2 o L2 (ex: oppure 12-L1-L2). Nel momento in cui il libero L2 uscirà per il giocatore non libero, si depennerà la casella con una X. Se al posto di L2 si decide di far rientrare L1 si continuerà nelle caselle sottostanti (causa mancanza di spazio), con la procedura riportata sopra. Fine Gara: Controllo da parte del direttore di gara della corretta compilazione del referto e apposizione della firma nella zona preposta (primo foglio). Precisazione: Nel secondo foglio è riportata una zona denominata Osservazioni, in tale zona vanno riportate eventuali interruzioni di gioco e/o infortuni. Come trascriverle? a. Per le interruzioni di gioco prolungate trascrivere la motivazione (ex: rottura antenne, il gioco è stato interrotto dalle alle 21.20); b. Per l infortunio di un atleta trascrivere: l ora, il n di maglia, il cognome e nome dell atleta e la parte del corpo soggetta ad infortunio.

15 - Dichiarazione Normativa Sanitaria : Allegato C DICHIARAZIONE NORMATIVA SANITARIA Il sottoscritto : Presidente della società Sportiva : Residente a : C.A.P. : Via : n : Dichiara che gli atleti iscritti a referto in occasione dei campionati nella categoria (apporre una X nell ultima colonna) Misto Amatori Campionati Maschile o Femminile X sono in regola con le vigenti disposizioni per quanto concerne la normativa sanitaria. Data IL PRESIDENTE E DA CONSIDERARE PALLAVOLO AGONISTICA QUELLA CHE SI DISPUTA NEI CAMPIONATI E NELLE RASSEGNE INDETTE ED ORGANIZZATE DALLA LEGA NAZIONALE UISP. PERTANTO PER GLI ATLETI PARTECIPANTI A DETTE ATTIVITA E OBBLIGATORIA LA CERTIFICAZIONE DI IDONEITA ALLA PRATICA SPORTIVA. PER TUTTE LE ATTIVITA GIOVANILI FINO ALL UNDER 14 E COMUNQUE OBBLIGATORIO IL CERTIFICATO DI IDONEITA PER ATTIVITA GENERICA. Lega Provinciale Pallavolo U.I.S.P. di Livorno

LEGA PALLAVOLO UISP LIVORNO

LEGA PALLAVOLO UISP LIVORNO LEGA PALLAVOLO UISP LIVORNO INDIZIONE CAMPIONATI 2010-11 Vi inviamo il calendario dei campionati che andremo a svolgere CAMPIONATO UNDER 13 Maschile e femminile CAMPIONATO UNDER 14 Maschile e femminile

Dettagli

A tutte le società interessate Loro sedi. Prot. Nr. 210/2015. COMMISSIONE PROVINCIALE GARE C.U. nr. 28 affisso all albo il 28 dicembre 2015

A tutte le società interessate Loro sedi. Prot. Nr. 210/2015. COMMISSIONE PROVINCIALE GARE C.U. nr. 28 affisso all albo il 28 dicembre 2015 A tutte le società interessate Loro sedi Prot. Nr. 210/2015 COMMISSIONE PROVINCIALE GARE C.U. nr. 28 affisso all albo il 28 dicembre 2015 Varese, 28 dicembre 2015 Oggetto: INDIZIONE TORNEI PRIMAVERILI

Dettagli

FIPAV SETTORE SCUOLA E PROMOZIONE

FIPAV SETTORE SCUOLA E PROMOZIONE Comitato Provinciale di Modena FIPAV SETTORE SCUOLA E PROMOZIONE Via Giardini, 470/H - 41124 Modena (MO) - Tel. 059/8752312 327 - Fax 059/8754944 email: giovanile @ fipav.mo.it Responsabile settore CRISTINA

Dettagli

Baruccana Volley. ART. 1 - SEDE DEL TORNEO e ORARIO DEGLI INCONTRI

Baruccana Volley. ART. 1 - SEDE DEL TORNEO e ORARIO DEGLI INCONTRI 1 Importanti novità! In questa edizione abbiamo introdotto la distinzione delle squadre iscritte in due categorie: Open e Amatori. I dettagli di ogni categoria li trovate nell articolo 5/A e 5/B. Ogni

Dettagli

Pallavolo Provinciale UISP COMUNICATO n. 01 Torino 06/07/2010

Pallavolo Provinciale UISP COMUNICATO n. 01 Torino 06/07/2010 Il coordinamento UISP (Unione Italiana Sport Per Tutti), organizza campionati di pallavolo che vanno dai campionati giovanili (a partire dall Under 12) ai campionati Seniores. Come fiore all occhiello

Dettagli

ISCRIZIONE 1 TORNEO DI BEACH VOLLEY FIERA DEL PRODOTTO AGRICOLO (Attività promozionale per tesserati FIPAV)

ISCRIZIONE 1 TORNEO DI BEACH VOLLEY FIERA DEL PRODOTTO AGRICOLO (Attività promozionale per tesserati FIPAV) ISCRIZIONE 1 TORNEO DI BEACH VOLLEY FIERA DEL PRODOTTO AGRICOLO (Attività promozionale per tesserati FIPAV) Data iscrizione: Denominazione squadra: Nome e cognome giocatore N 1: Nome e cognome giocatore

Dettagli

PALLAVOLO FASE FINALE

PALLAVOLO FASE FINALE PALLAVOLO FASE FINALE REGOLAMENTO ORGANICO www.ateneika.com ART. 1 Partecipanti: Tutti i giocatori partecipanti al torneo dovranno essere in possesso dei requisiti previsti dal Regolamento iscrizioni che

Dettagli

46 C.I.S. SERIE PROMOZIONE ABRUZZO REGOLAMENTO GENERALE ATTUATIVO 2014

46 C.I.S. SERIE PROMOZIONE ABRUZZO REGOLAMENTO GENERALE ATTUATIVO 2014 CONI FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA COMITATO ABRUZZO 46 C.I.S. SERIE PROMOZIONE ABRUZZO REGOLAMENTO GENERALE ATTUATIVO 2014 DECLARATORIA La serie Promozione del Campionato Italiano a Squadre si svolge

Dettagli

SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE

SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE Matera, 13 Ottobre 2015 Prot. 7349 Alle Società Affiliate della Provincia di Matera Alle Scuole Elementari e Medie inferiori Affiliate Al Comune di Policoro Al CR CONI di Basilicata Al CR Fipav di Basilicata

Dettagli

COMITATO PROVINCIALE COSENZA

COMITATO PROVINCIALE COSENZA COMITATO PROVINCIALE COSENZA 02 settembre 2015 1 MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA Comitato Provinciale Cosenza Lega Calcio Cosenza 1^ Traversa Kennedy, 4 87037 RENDE (CS) Tel. e fax 0984 446750 e-mail:

Dettagli

PALLAVOLO AMATORI FASE LOCALE DEL CAMPIONATO REGIONALE E NAZIONALE CSI STAGIONE SPORTIVA 2012-2013

PALLAVOLO AMATORI FASE LOCALE DEL CAMPIONATO REGIONALE E NAZIONALE CSI STAGIONE SPORTIVA 2012-2013 PALLAVOLO AMATORI FASE LOCALE DEL CAMPIONATO REGIONALE E NAZIONALE CSI STAGIONE SPORTIVA 2012-2013 REGOLAMENTO UFFICIALE A cura della Commissione Tecnica Pallavolo CENTRO SPORTIVO ITALIANO - COMITATO PROVINCIALE

Dettagli

Lega Basket UISP Comitato di Siena. str. Massetana Romana 18. Tel. 0577-271567

Lega Basket UISP Comitato di Siena. str. Massetana Romana 18. Tel. 0577-271567 A tutte le Società Loro Sedi Con la presente si comunica che sono aperte le iscrizioni al 20 Campionato Amatori di basket. Tutte le società interessate, comprese quelle di nuova costituzione, devono inoltrare

Dettagli

CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2015

CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2015 CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2015 Specialità Petanque. Regolamento Campionato di Promozione 1 CAMPIONATO di PROMOZIONE Regionale Al Campionato di Promozione (ex serie C) maschile 2015 possono iscriversi tutte

Dettagli

Note per i segnapunti U12-U13-U14

Note per i segnapunti U12-U13-U14 Note per i segnapunti U12-U13-U14 La compilazione del referto si può dividere in 4 fasi: 1) Prima del sorteggio (campo/palla) - intestazione referto - formazione squadre 2) Dopo Il sorteggio - definizione

Dettagli

1 TROFEO PERUGIA CUP 1 TROFEO PERUGIA CUP

1 TROFEO PERUGIA CUP 1 TROFEO PERUGIA CUP 1 TROFEO PERUGIA CUP Il Comitato Regionale Umbria della F.I.G.C. indice ed organizza il 1 TROFEO PERUGIA CUP Campo Federale di Prepo R E G O L A M E N T O U F F I C I A L E STAGIONE SPORTIVA 2011/2012

Dettagli

REGOLAMENTO MINIVOLLEY 2012 2013

REGOLAMENTO MINIVOLLEY 2012 2013 REGOLAMENTO MINIVOLLEY 2012 2013 Il Minivolley può essere praticato per l anno 2012/2013 dagli atleti e dalle atlete nati/e negli anni 2001 / 2002 / 2003 / 2004/ 2005 / 2006 / 2007 così suddivisi: Propedeutico:

Dettagli

Circuito regionale Aquagol 2014

Circuito regionale Aquagol 2014 Federazione Italiana Nuoto EDIZIONE 2014 SETTORE PROPAGANDA nati 2003-2004-2005 e seguenti (m/f) Circuito regionale Aquagol 2014 Definizione di categoria: il Circuito Aquagol viene svolto dal all interno

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO Principali Modifiche Manuale del Beach Volley 2015 In#vigore#dal#27#aprile#2015# Settore Beach Volley Pag. 1 di 5 Federazione Italiana Pallavolo Principali Modifiche Manuale

Dettagli

AI DIRIGENTI SCOLASTICI DEGLI ISTITUTI COMPRENSIVI E DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1 e 2 GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA

AI DIRIGENTI SCOLASTICI DEGLI ISTITUTI COMPRENSIVI E DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1 e 2 GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA UFFICIO EDUCAZIONE FISICA DI TORINO uef.to@usrpiemonte.it Via Coazze, 18 10138 Torino Tel. 011 4404388 Fax 0114330465 Prot. n. 777/P/C32 Torino, 27 gennaio 2011 Circ. n. 55 AI DIRIGENTI SCOLASTICI DEGLI

Dettagli

ATTIVITA. MINIVOLLEY 2 LIVELLO 4vs4

ATTIVITA. MINIVOLLEY 2 LIVELLO 4vs4 FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO Comitato Provinciale di Lecco c/o CONI CASA DELLO SPORT Via allo Zucco 6-23900 Lecco tel 0341/251587 - fax 0341/258436 e-mail: lecco@federvolley.it sito internet: www.lecco.federvolley.it

Dettagli

NORME DI ATTUAZIONE CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO A 5 STAGIONE 2016

NORME DI ATTUAZIONE CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO A 5 STAGIONE 2016 NORME DI ATTUAZIONE CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO A STAGIONE 2016 Art. 1 (indizione) E indetto per la stagione 2016 il VIII^ Campionato Italiano di calcio per le seguenti divisioni: Agonistica Promozionale

Dettagli

Concept2 Italia organizza

Concept2 Italia organizza Concept2 Italia organizza 13 Concept2 Open Indoor Rowing Championship 9 Concept2 Open Team Championship 10 Concept2 Campionato Speciale 1 Concept2 Sprint Championship Roma, sabato 7 e domenica 8 Febbraio

Dettagli

Oggetto: procedure tesseramento on line stagione sportiva 2007/2008.

Oggetto: procedure tesseramento on line stagione sportiva 2007/2008. Roma, 3.07.2007 PROT/TESS/48564 TRASMISSIONE VIA E-MAIL Spett.li Comitati Provinciali Fipav Comitati Regionali Fipav Oggetto: procedure tesseramento on line stagione sportiva 2007/2008. Con la presente

Dettagli

COMITATO REGIONALE LIGURIA CAMPIONATO NAZIONALE MASTER MASCHILE E FEMMINILE 2011/2012

COMITATO REGIONALE LIGURIA CAMPIONATO NAZIONALE MASTER MASCHILE E FEMMINILE 2011/2012 E-mail: liguria@federvolley.it http://www.volleyliguria.net CAMPIONATO NAZIONALE MASTER MASCHILE E FEMMINILE 2011/2012 1. INDIZIONE Il C. R. Liguria indice e la COGR organizza la Fase Regionale del Campionato

Dettagli

UISP Lega Tennis Toscana Campionati Giovanili 2015-16 Per info: webultt@gmail.com

UISP Lega Tennis Toscana Campionati Giovanili 2015-16 Per info: webultt@gmail.com UISP Lega Tennis Toscana Campionati Giovanili 2015-16 Per info: webultt@gmail.com Ottobre 2015 Novembre 2015 Dicembre 2015 Gennaio 2016 Febbraio 2016 Marzo 2016 14 Novembre Inizio Campionati Giovanili

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ A SQUADRE E DEI RELATIVI CAMPIONATI REGIONE LIGURIA 2015/2016

REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ A SQUADRE E DEI RELATIVI CAMPIONATI REGIONE LIGURIA 2015/2016 REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ A SQUADRE E DEI RELATIVI CAMPIONATI REGIONE LIGURIA 2015/2016 Il Comitato Regionale F.I.Te.T. Liguria indice per la stagione agonistica 2015/2016 i seguenti campionati a squadre:

Dettagli

Regolamenti 2015/2016 dell Attività a Squadre ed Individuali Settore Veterani

Regolamenti 2015/2016 dell Attività a Squadre ed Individuali Settore Veterani Regolamenti 2015/2016 dell Attività a Squadre ed Individuali Settore Veterani Articolo 1. - Definizioni.... 2 Articolo 2. - Attività di ciascun campionato.... 2 Articolo 3. - Affidamento dell organizzazione....

Dettagli

COMUNICAZIONE DEL COMITATO PROVINCIALE

COMUNICAZIONE DEL COMITATO PROVINCIALE C o m i t a t o P r o v i n c i a l e M e s s i n a Via Rossini, 4-98076 Sant'Agata Militello (Me) Tel. / Fax 0941-721948 e-mail: direttoretecnico@pgsmessina.it - www.pgsmessina.it COMUNICATO UFFICIALE

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE - RIONI IN GIOCO

REGOLAMENTO UFFICIALE - RIONI IN GIOCO REGOLAMENTO UFFICIALE - RIONI IN GIOCO 1. Il Torneo dei Rioni è una manifestazione sportiva nella quale si affrontano gli otto Rioni di Romagnano Sesia, denominati: La Barca, Villa Caccia, L Incastron,

Dettagli

CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI TROFEI BRIANZA STAGIONE 2014/15

CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI TROFEI BRIANZA STAGIONE 2014/15 A tutte le Società di Monza Brianza Loro sedi Agrate Brianza, 22-12-2014 Prot. 211/CPG e p.c. C.R. Lombardia FIPAV ROMA CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI TROFEI BRIANZA STAGIONE 2014/15 2 MODALITA DI SVOLGIMENTO

Dettagli

PROCEDURE TESSERAMENTO ONLINE 2009/2010 (in rosso sono evidenziate le principali modifiche rispetto alla procedura della scorsa stagione sportiva)

PROCEDURE TESSERAMENTO ONLINE 2009/2010 (in rosso sono evidenziate le principali modifiche rispetto alla procedura della scorsa stagione sportiva) PROCEDURE TESSERAMENTO ONLINE 2009/2010 (in rosso sono evidenziate le principali modifiche rispetto alla procedura della scorsa stagione sportiva) Di seguito si riportano le indicazioni necessarie sulla

Dettagli

11 GRAN PREMIO REGIONALE DI CORSA CAMPESTE C.U. N. 1

11 GRAN PREMIO REGIONALE DI CORSA CAMPESTE C.U. N. 1 11 GRAN PREMIO REGIONALE DI CORSA CAMPESTE CIRCUITO REGIONALE C.U. N. 1 1 TAPPA 9 GENNAIO 2011 S. Ippolito di Galciana Prato 2 TAPPA 16 GENNAIO 2011 Lago del Santonuovo Pistoia 3 TAPPA 30 GENNAIO 2011

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE TORNEO ESTIVO DI CALCIO A 5

MODULO ISCRIZIONE TORNEO ESTIVO DI CALCIO A 5 MODULO ISCRIZIONE TORNEO ESTIVO DI CALCIO A 5 Il sottoscritto nato a il residente a in via n in qualità di responsabile chiede di poter iscrivere la propria squadra ** al torneo estivo di calcio a 5, che

Dettagli

ISLAND FUN VILLAGE REGOLAMENTO CAMPIONATO 2013/2014

ISLAND FUN VILLAGE REGOLAMENTO CAMPIONATO 2013/2014 ISLAND FUN VILLAGE REGOLAMENTO CAMPIONATO 2013/2014 -TESSERAMENTO GIOCATORI I tesseramenti dei calciatori / dirigenti saranno ammessi fino al 31/12/2012 senza alcuna deroga. I giocatori che non avranno

Dettagli

REGOLAMENTO DEL XX TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE - Assemini (CA) 18 21 Giugno 2015

REGOLAMENTO DEL XX TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE - Assemini (CA) 18 21 Giugno 2015 REGOLAMENTO DEL XX TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE - Assemini (CA) 18 21 Giugno 2015 ART.1 ORGANIZZAZIONE La ASD Gioventu Assemini Calcio con sede in Assemini (CA) C.so Europa 60, organizza un

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE 2014/2015

CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE 2014/2015 CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE 2014/2015 PROGRAMMA REGOLAMENTO La Federazione Italiana Tennis organizza la prima edizione del CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE DI PADDLE. 1. AMMISSIONE a) Al Campionato potranno

Dettagli

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2014/2015

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2014/2015 A ) Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2014/2015 TASSA DI AFFILIAZIONE, ASSOCIAZIONE E VARIAZIONE DI ELEMENTI DELLA PERSONALITÀ DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE 1) Affiliazione a) Domanda presentata

Dettagli

Sistema di Gestione della FTBI DIFFUSIONE FORMAZIONE COMPILAZIONE DI UN REFERTO FTBI

Sistema di Gestione della FTBI DIFFUSIONE FORMAZIONE COMPILAZIONE DI UN REFERTO FTBI Pag. 1 di 7 INDICE 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 SEZIONE 1: INTESTAZIONE...3 3 SEZIONE 2: COMPONENTI DELLE PANCHINE...5 4 SEZIONE 3: AVANZAMENTO DEI PUNTI...5 4.1 Modalità tempo...6 4.2 Modalità

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ A SQUADRE E DEI RELATIVI CAMPIONATI REGIONE LIGURIA 2014/2015

REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ A SQUADRE E DEI RELATIVI CAMPIONATI REGIONE LIGURIA 2014/2015 REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ A SQUADRE E DEI RELATIVI CAMPIONATI REGIONE LIGURIA 2014/2015 Il Comitato Regionale F.I.Te.T. Liguria indice per la stagione agonistica 2014/2015 i seguenti campionati a squadre:

Dettagli

COMITATO PROVINCIALE COSENZA

COMITATO PROVINCIALE COSENZA COMITATO PROVINCIALE COSENZA 02 gennaio 2016 1 MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA Comitato Provinciale Cosenza Lega Calcio Cosenza 1^ Traversa Kennedy, 4 87037 RENDE (CS) Tel. e fax 0984 446750 e-mail:

Dettagli

PIGIESSIADI. 30 maggio - 2 giugno 2015 REGOLAMENTO CALCIO A 5 CATEGORIA MICRO-MINI

PIGIESSIADI. 30 maggio - 2 giugno 2015 REGOLAMENTO CALCIO A 5 CATEGORIA MICRO-MINI Categorie e limiti di età. MICRO - MINI 2004/2005/2006/2007 PROPAGANDA 2002/2003 UNDER 15 2000/2001 UNDER 18 1997/1998/1999 LIBERA 1996 e prec. PIGIESSIADI 30 maggio - 2 giugno 2015 REGOLAMENTO CALCIO

Dettagli

MODULO QUOTA ATTIVITA ANNUALE 2015

MODULO QUOTA ATTIVITA ANNUALE 2015 MODULO QUOTA ATTIVITA ANNUALE 2015 DA INVIARE ALLA SEGRETERIA OPERATIVA: EMAIL:segreteria@golfclubchieri.it COGNOME NOME NATO/A IL VIA CAP CITTA PROVINCIA CELL. TEL. E- MAIL CODICE FISCALE Prego specificare

Dettagli

Trofeo Giovanni Agnelli 2012 Regolamento Particolare Tennis femminile

Trofeo Giovanni Agnelli 2012 Regolamento Particolare Tennis femminile Trofeo Giovanni Agnelli 2012 Regolamento Particolare Tennis femminile Art. 1 Partecipazione Sono ammesse a partecipare tutte le dipendenti in regola con le norme previste dagli art. 2 e 11 (comma 1) del

Dettagli

DIREZIONE TECNICA PROVINCIALE

DIREZIONE TECNICA PROVINCIALE DIREZIONE TECNICA PROVINCIALE Via dei Salesiani,2-95128 CATANIA Tel. 095437541 - fax 095.437541 web www.pgscatania.it info@pgscatania.it Stagione Sportiva 2014/2015 COMUNICATO UFFICIALE N 60 del 08 Giugno

Dettagli

INFORMAZIONI SISTEMA ON-LINE PER LA RIAFFILIAZIONE I TESSERAMENTI E LA PRIMA AFFILIAZIONE RIAFFILIAZIONE

INFORMAZIONI SISTEMA ON-LINE PER LA RIAFFILIAZIONE I TESSERAMENTI E LA PRIMA AFFILIAZIONE RIAFFILIAZIONE INFORMAZIONI SISTEMA ON-LINE PER LA RIAFFILIAZIONE I TESSERAMENTI E LA PRIMA AFFILIAZIONE RIAFFILIAZIONE Ogni PGS ha ricevuto dal Comitato Regionale il proprio NOME UTENTE e la propria PASSWORD, necessari

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE n. 42 dell 11 luglio 2014

COMUNICATO UFFICIALE n. 42 dell 11 luglio 2014 COMUNICATO UFFICIALE n. 42 dell 11 luglio 2014 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI AFFILIAZIONE/RIAFFILIAZIONE E TESSERAMENTO (Stagione Sportiva 2014/15) Il Consiglio Federale, nella riunione tenutasi in data 3/4

Dettagli

NORME DI RIFERIMENTO PER L ATTIVITA DEI CAMPIONATI DI CATEGORIA E PER L ATTIVITA PROMOZIONALE

NORME DI RIFERIMENTO PER L ATTIVITA DEI CAMPIONATI DI CATEGORIA E PER L ATTIVITA PROMOZIONALE CATEGORIE: PRIMI CALCI A 6 NATI 2008-2009 PICCOLI AMICI A 6 NATI 2006-2007 PULCINI A 6 NATI 2004-2005 ESORDIENTI A 7 NATI 2002-2003 ESORDIENTI A 11 NATI 2002-2003 GIOVANISSIMI A 11 NATI 2000-2001 ALLIEVI

Dettagli

1. Alla manifestazione FANTINI CUP di Beach Volley si applica la seguente formula di gara:

1. Alla manifestazione FANTINI CUP di Beach Volley si applica la seguente formula di gara: FORMULE DI GARA Formula di gara (2x2 Maschile e Femminile) 1. Alla manifestazione FANTINI CUP di Beach Volley si applica la seguente formula di gara: - formula di gara con pool preliminari e tabellone

Dettagli

Biancoverde, Senza Fiato, Virgin Cup e Isolotto Cup

Biancoverde, Senza Fiato, Virgin Cup e Isolotto Cup Centro Sportivo Educativo Nazionale Comitato Provinciale di Firenze Viale Europa 95 50126 Firenze Tel. 055.61.34.48 Fax 055.60.20.21 aggiornamento al 02/06/2014 ANALITICO CALCIO A 5 MASCHILE TORNEI CSEN

Dettagli

Comitato di Bergamo VADEMECUM. AFFILIAZIONE e TESSERAMENTO Nuove Società Sportive S.S. 2015/2016

Comitato di Bergamo VADEMECUM. AFFILIAZIONE e TESSERAMENTO Nuove Società Sportive S.S. 2015/2016 Comitato di Bergamo VADEMECUM AFFILIAZIONE e TESSERAMENTO Nuove Società Sportive S.S. 2015/2016 Questo manuale vuole essere di aiuto per tutte le società sportive che intendono affiliarsi e praticare attività

Dettagli

SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN

SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN RASSEGNA INTERNAZIONALE COPPA EUROPA STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 La presente comunicazione è parte parziale del Comunicato Ufficiale n 2 del 31 gennaio 2014 a cui e la completezza

Dettagli

FIDAL TOSCANA REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA PARTECIPAZIONE A MANIFESTAZIONI REGIONALI E PROVINCIALI DI CORSE SU STRADA 2008

FIDAL TOSCANA REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA PARTECIPAZIONE A MANIFESTAZIONI REGIONALI E PROVINCIALI DI CORSE SU STRADA 2008 FIDAL TOSCANA REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA PARTECIPAZIONE A MANIFESTAZIONI REGIONALI E PROVINCIALI DI CORSE SU STRADA 2008 Art.1 DEFINIZIONI 1. Le manifestazioni di atletica leggera sono costituite

Dettagli

16º CIRCUITO INTERREGIONALE di NUOTO MASTER STAGIONE SPORTIVA 2015/16

16º CIRCUITO INTERREGIONALE di NUOTO MASTER STAGIONE SPORTIVA 2015/16 Regolamento Circuito regionale Emilia master CSI 2015/2016 CSI Centro Sportivo Italiano Commissione Tecnica Regionale Nuoto 16º CIRCUITO INTERREGIONALE di NUOTO MASTER STAGIONE SPORTIVA 2015/16 1 - Alle

Dettagli

1. MODALITA DI SVOLGIMENTO

1. MODALITA DI SVOLGIMENTO Alla c.a. - SOCIETA FIPAV - ATLETI FIPAV Agrate Brianza, 25 Maggio 2015 Prot. 313/BV Oggetto: indizione torneo Sand Volley 4x4 Maschile & Femminile. Il Comitato Provinciale di Monza Brianza indice ed organizza

Dettagli

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI 2015-2016

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI 2015-2016 DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI 2015-2016 AFFILIAZIONE - RIAFFILIAZIONE - TESSERAMENTO Il Consiglio Federale, nella riunione tenutasi in data 28 maggio 2015, ha deliberato, ai sensi dell art. 27.3,

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE (I campi contrassegnati sono obbligatori)

MODULO ISCRIZIONE (I campi contrassegnati sono obbligatori) MODULO ISCRIZIONE (I campi contrassegnati sono obbligatori) _ Nome* Cognome* _ Indirizzo* Città* CAP* Provincia* _ Telefono* Cellulare Email* _ Luogo e data di nascita* Codice fiscale* N.b.: Per partecipare

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna 2011-12

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna 2011-12 Allegato F FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna 2011-12 Regolamenti per Tornei a carattere Regionale e Provinciale Attività di Base

Dettagli

INFORMAZIONI SISTEMA ON-LINE PER LA RIAFFILIAZIONE I TESSERAMENTI E LA PRIMA AFFILIAZIONE STAGIONE 2013/2014 RINNOVO DEI TESSERAMENTI

INFORMAZIONI SISTEMA ON-LINE PER LA RIAFFILIAZIONE I TESSERAMENTI E LA PRIMA AFFILIAZIONE STAGIONE 2013/2014 RINNOVO DEI TESSERAMENTI INFORMAZIONI SISTEMA ON-LINE PER LA RIAFFILIAZIONE I TESSERAMENTI E LA PRIMA AFFILIAZIONE STAGIONE 2013/2014 Ogni PGS, ha ricevuto dal Comitato Regionale il proprio NOME UTENTE e la propria PASSWORD, necessari

Dettagli

Associazione Sportiva Dilettantistica. GrigioVolley. Presenta A 7^ EDIZIONE PRO. Canile/Gattile di Alessandria. Cascina Rosa.

Associazione Sportiva Dilettantistica. GrigioVolley. Presenta A 7^ EDIZIONE PRO. Canile/Gattile di Alessandria. Cascina Rosa. Associazione Sportiva Dilettantistica GrigioVolley Presenta DIAMOGLI I UNA ZAMPA A 7^ EDIZIONE 24 ore di Pallavolo PRO Canile/Gattile di Alessandria E Cascina Rosa Alessandria 05-06 Luglio 2014 Area Polifunzionale

Dettagli

C.U. 9. STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 COMUNICATO UFFICIALE N 9 del 10 Settembre 2014

C.U. 9. STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 COMUNICATO UFFICIALE N 9 del 10 Settembre 2014 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Sardegna 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE DELEGAZIONE

Dettagli

TORNEO DI CALCIO GIOVANILE UISP JUNIOR LEAGUE Cat.Mista 00/01

TORNEO DI CALCIO GIOVANILE UISP JUNIOR LEAGUE Cat.Mista 00/01 L UISP E SPORT & SOCIAL HOUSE, ALLO SCOPO DI FAVORIRE LA PROMOZIONE DI INIZIATIVE ATTE A FAVORIRE INCONTRI E SCAMBI DI ESPERIENZE SPORTIVE E CULTURALI CHE ABBIANO COME PROTAGONISTI I SODALIZI ED I LORO

Dettagli

Manuale operativo Arbitri. www.mps-service.it/varese/index.php. Stagione sportiva 2011/2012

Manuale operativo Arbitri. www.mps-service.it/varese/index.php. Stagione sportiva 2011/2012 Manuale operativo Arbitri www.mps-service.it/varese/index.php Stagione sportiva 2011/2012 AGGIORNAMENTO INFORMAZIONI Collegarsi al sito www.mps-service.it/varese/index.php Indicare codice utente e password

Dettagli

NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DI CALCIO, CALCIO A 7/8 E CALCIO A 5 STAGIONE 2015/2016

NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DI CALCIO, CALCIO A 7/8 E CALCIO A 5 STAGIONE 2015/2016 NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DI CALCIO, CALCIO A 7/8 E CALCIO A 5 STAGIONE 2015/2016 Art. 1 Partecipazione degli atleti tesserati con la F.I.G.C. (Federazione Italiana Gioco Calcio)

Dettagli

NOTIZIE UTILI CAMPIONATI A SQUADRE

NOTIZIE UTILI CAMPIONATI A SQUADRE NOTIZIE UTILI CAMPIONATI A SQUADRE CAMPIONATO DEGLI AFFILIATI Maschile e Femminile distinto in : Divisioni Nazionali (Organizzazione a cura dell Ufficio Tecnico Organizzativo della FIT) Divisioni Regionali

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 31 del 27 Ottobre 2011

Comunicato Ufficiale N 31 del 27 Ottobre 2011 Stagione Sportiva 2011/2012 Comunicato Ufficiale N 31 del 27 Ottobre 2011 IL COMUNICATO UFFICIALE DELLA DIVISIONE CALCIO FEMMINILE È INTEGRALMENTE CONSULTABILE PRESSO IL SITO INTERNET DELLA DIVISIONE ALL

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE PER I CIRCOLI AFFILIATI ED I CAVALIERI

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE PER I CIRCOLI AFFILIATI ED I CAVALIERI ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE PER I CIRCOLI AFFILIATI ED I CAVALIERI Versione 3.0 del 6 marzo 2013 1 Accesso alla procedura... 1 1.1 - Circoli Affiliati... 2 1.2 - Cavalieri Senior... 2 1.3 - Profilo Utente...

Dettagli

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124 Regolamento del Settore Attività Giovanile Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124 TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI art. 1 - L Attività Giovanile 1- Per organizzare e coordinare

Dettagli

Comitato Regionale CALABRIA Ufficio Gare Via Frangipane, 38 C.P. 301 89131 REGGIO CALABRIA

Comitato Regionale CALABRIA Ufficio Gare Via Frangipane, 38 C.P. 301 89131 REGGIO CALABRIA Comitato Regionale CALABRIA Ufficio Gare Via Frangipane, 38 C.P. 301 89131 REGGIO CALABRIA Fax: 0965 598440 -Tel: 0965 598441-346 0825520-346 4133777 e-mail: ufficiogare@fip.it internet: www.calabria.fip.it

Dettagli

CAMPIONATI DI SOCIETA 2015

CAMPIONATI DI SOCIETA 2015 CAMPIONATI DI SOCIETA 2015 Specialità Petanque. Regolamento Campionati di Società 1 CAMPIONATO di SOCIETA SERIE A MASCHILE Vi partecipano di diritto le prime sei Società classificate nell anno agonistico

Dettagli

Comitato Regionale FRIULI VENEZIA GIULIA

Comitato Regionale FRIULI VENEZIA GIULIA Ufficio Gare Regionale 1 Fase - Qualificazione COMUNICATI N. 63 DEL 20/10/2015 UFFICIO GARE N. 57 Allegato al Campionato Serie D Regionale Formula di svolgimento Le 20 squadre iscritte sono state suddivise

Dettagli

REGOLAMENTO PALLAVOLO OPEN MISTO 2015

REGOLAMENTO PALLAVOLO OPEN MISTO 2015 REGOLAMENTO PALLAVOLO OPEN MISTO 2015 L A.S.D. Murialdo Cefalù, nell ambito delle attività sportive, aggregative e ricreative, indice ed organizza il 5 TORNEO DI PALLAVOLO con il seguente regolamento:

Dettagli

Trofeo delle Province

Trofeo delle Province Trofeo delle Province 2009 Campionato Regionale U18 Beach Volley 1) Categorie dei tornei 2) Coppie partecipanti 3) Formule di svolgimento 4) Periodo e Luogo di Svolgimento 5) Programma dei Tornei 6) Tassa

Dettagli

Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica Manofuori

Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica Manofuori Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica Manofuori Societa affiliata alla Fipav e all MSP Manofuori Cup Non è necessario essere Campioni per divertirsi giocando a pallavolo L Associazione Culturale

Dettagli

OGGETTO: Finale regionale GSS Scacchi 2010/2011.

OGGETTO: Finale regionale GSS Scacchi 2010/2011. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ufficio X - Ambito territoriale per la provincia di Roma Coordinamento di Educazione Motoria Fisica

Dettagli

A.S.D MattiDaLeagueare

A.S.D MattiDaLeagueare Regolamento Torneo Calcio a 5/7 MattiDaLeagueare Art 1: Regole di Gioco Le regole del MattiDaLeagueare sono le stesse ufficiali del calcio a 5 e a 7. E stata abolita la variante della regola del retropassaggio

Dettagli

CHAMPIONS LEAGUE. Torneo di calcio a 7 I) REGOLAMENTO GENERALE

CHAMPIONS LEAGUE. Torneo di calcio a 7 I) REGOLAMENTO GENERALE C.U.S. FOGGIA A.S.D. Via Napoli, 109 71122 Foggia CHAMPIONS LEAGUE Torneo di calcio a 7 I) REGOLAMENTO GENERALE Articolo 1 Iscrizioni. Il Campionato Champions League 2015 è aperto a tutti (universitari

Dettagli

UISP UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI LEGA REGIONALE NUOTO. Coordinamento Nuoto Fondo

UISP UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI LEGA REGIONALE NUOTO. Coordinamento Nuoto Fondo La U.I.S.P. Lega Nuoto Toscana, in collaborazione con Argentario Nuoto ORGANIZZA CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI MONTE ARGENTARIO 3 TROFEO di Mezzofondo Il Miglio dell Argentario Porto S. Stefano (GR)

Dettagli

25 Minivolley 2015 DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE ORGANIZZAZIONE SEDE DI TAPPA.

25 Minivolley 2015 DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE ORGANIZZAZIONE SEDE DI TAPPA. 25 Minivolley 2015 1) Organizzazione delle tappe. DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE ORGANIZZAZIONE SEDE DI TAPPA. Le domande delle Società che intendono candidarsi sia come sede di Tappa minivolley che come sede

Dettagli

MANUALE DEL SEGNAPUNTI

MANUALE DEL SEGNAPUNTI MANUALE DEL SEGNAPUNTI 1. INTRODUZIONE Questo manuale vuol essere un riferimento per chi svolge la funzione di segnapunti federale nelle gare di pallavolo. Il SEGNAPUNTI FEDERALE è un tesserato di società,

Dettagli

Prot. n. 1461 Modena, 27.02.2014

Prot. n. 1461 Modena, 27.02.2014 Prot. n. 1461 Modena, 27.02.2014 - Ai Dirigenti delle Scuole Secondarie di 1 Grado Statali e non Statali interessate - Al Comitato Provinciale C.O.N.I. - Al Comitato Provinciale F.I.P.A.V. OGGETTO :Campionati

Dettagli

REGOLAMENTO 2011. Art. 1 COME ISCRIVERSI

REGOLAMENTO 2011. Art. 1 COME ISCRIVERSI REGOLAMENTO 2011 Art. 1 COME ISCRIVERSI somma di 350,00 nei seguenti modi: 1. Bonifico Bancario c.c. 2. Assegno non trasferibile intestato alla A.S.D. Stella Azzurra. 3. In contanti presso la sede in via

Dettagli

(Dal 13/05 al 10/06.)

(Dal 13/05 al 10/06.) (Dal 13/05 al 10/06.) Squadre partecipanti: - Cordignano Splendidi Eventi - FC Basalghelle - La Rosa Zensonese - Pranova - Rosa Pesca - Sanvemille Woman - Terzo Tempo Pag. 1 Il Torneo di Calcio a 5 femminile

Dettagli

REGOLAMENTO IV TROFEO DELLA BIRRA Regolamento disciplinare e regolamento sportivo

REGOLAMENTO IV TROFEO DELLA BIRRA Regolamento disciplinare e regolamento sportivo REGOLAMENTO IV TROFEO DELLA BIRRA Regolamento disciplinare e regolamento sportivo Organizzato dal Club Magellano Art 1 E norma il rispetto di ciascun articolo del presente regolamento; esso dovrà essere

Dettagli

Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi

Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi PUNTI AZIONE 1. (Anno 2010) Il fattore campo è portato a 2 punti. 2. (Anno 2007) Calcio di rigore sbagliato vale 3 punti. 3. (Anno 2007) Calcio di rigore

Dettagli

Con la presente si trasmette il regolamento per il calendario delle manifestazioni Nazionali ed Internazionali di Dressage per la stagione 2016.

Con la presente si trasmette il regolamento per il calendario delle manifestazioni Nazionali ed Internazionali di Dressage per la stagione 2016. Ai Comitati Organizzatori Ai Comitati Regionali Alle Segreterie di Concorso autorizzate Roma, 18/12/2015 Prot. n.ads/09492 Dipartimento Dressage Loro indirizzi Oggetto: Calendario Nazionale ed Internazionale

Dettagli

Fase Nazionale Circuito Nuoto 2013

Fase Nazionale Circuito Nuoto 2013 Settore Nuoto Via Barnaba Oriani, 91 00197 Roma Telefono 06.6992.0228 - Fax 06.6992.0924 www.asinazionale.it / e-mail: settorenuoto@asinazionale.org Fase Nazionale Circuito Nuoto 2013 CASERTA 30 giugno

Dettagli

Ai Dirigenti Scolastici Scuole Primarie e Secondarie di primo grado

Ai Dirigenti Scolastici Scuole Primarie e Secondarie di primo grado Milano, luglio 2015 Ai Dirigenti Scolastici Scuole Primarie e Secondarie di primo grado di Milano e Provincia Cortese Dirigente, sono lieto di inviarle il progetto LA PALLAVOLO VA A SCUOLA giunto alla

Dettagli

SCUOLE SECONDARIA II grado

SCUOLE SECONDARIA II grado Email!"#$ % &'() OGGETTO: Giochi Sportivi Studenteschi Provinciali di Rugby 2013-2014. SCUOLE SECONDARIA II grado ISCRIZIONI PRESSO L UFFICIO EDUCAZIONE FISICA TRAMITE E-MAIL educazionefisica@istruzionevicenza.it

Dettagli

STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE

STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE FASI FINALI PROVINCIALI Le Fasi Finali Provinciali c5/c7 sono parte integrante dei Campionati 2013/14 e la mancata

Dettagli

Federazione Sordi Sport Italia. con la collaborazione dell. A.S.S. Stabiesi. e l assistenza tecnica della F.I.T. organizza CAMPIONATI ITALIANI

Federazione Sordi Sport Italia. con la collaborazione dell. A.S.S. Stabiesi. e l assistenza tecnica della F.I.T. organizza CAMPIONATI ITALIANI Federazione Sordi Sport Italia con la collaborazione dell A.S.S. Stabiesi e l assistenza tecnica della F.I.T. organizza CAMPIONATI ITALIANI SORDI DI TENNIS SOCIETA 19-21 SETTEMBRE 2008 presso il Circolo

Dettagli

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL CAMP3

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL CAMP3 GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL CAMP3 Prima di tutto va detto cosa e un CAMP3. Il CAMP3 e un modulo (che ufficialmente si chiama Elenco Atleti Partecipanti ), predisposto dalla federazione Italiana Pallavolo,

Dettagli

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2015/2016

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2015/2016 A ) Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2015/2016 TASSA DI AFFILIAZIONE, ASSOCIAZIONE E VARIAZIONE DI ELEMENTI DELLA PERSONALITÀ DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE 1) Affiliazione a) Domanda presentata

Dettagli

Quote Associative, Diritti di Segreteria e Tasse Federali 2013

Quote Associative, Diritti di Segreteria e Tasse Federali 2013 Quote Associative, Diritti di Segreteria e Tasse Federali 2013 1. QUOTE ASSOCIATIVE: a) AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE: 1ª Affiliazione della società 150,00 ( 53,00 alla FIDAL e 97,00 al C.R.) Riaffiliazione

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Stagione Sportiva 2014/2015 (da redigere su carta intestata della Società organizzatrice)

Dettagli

Genova Pra 9 10 maggio 2009

Genova Pra 9 10 maggio 2009 Comune di Genova C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE LIGURIA 1 - INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice ed il Comitato Regionale Liguria organizza - con il Patrocinio

Dettagli

Regolamento Regionale - Stagione agonistica 2015-2016. Attività a Squadre MASCHILE E FEMMINILE

Regolamento Regionale - Stagione agonistica 2015-2016. Attività a Squadre MASCHILE E FEMMINILE Regolamento Regionale - Stagione agonistica 2015-2016 Attività a Squadre MASCHILE E FEMMINILE Il Comitato Regionale Sardo F.I.Te.T. indice ed organizza per la stagione agonistica 2015-2016 i seguenti campionati

Dettagli

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia REGOLAMENTO GARE DI ENDURANCE IN LOMBARDIA in vigore dal 01/01/2015 Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia Articolo 1.1 Preiscrizioni ed iscrizioni 1.1.1 Le preiscrizioni alle gare di endurance in Lombardia

Dettagli

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Territoriale di Livorno Centro di Qualificazione Tecnica www.livorno.federvolley.it

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Territoriale di Livorno Centro di Qualificazione Tecnica www.livorno.federvolley.it Livorno, 18 dicembre 2014 Oggetto: Attività relativa al settore Atleti/e - Trofeo delle Province 2015 Comunicazioni. Ai Sigg. Presidenti delle Società dei Comitati FIPAV di Livorno e Grosseto e, p.c. Ai

Dettagli

Oggetto: Richiesta squadre vincenti per Campionato Nazionale di Calcio a 7 Trapani 23-26 maggio 2013.

Oggetto: Richiesta squadre vincenti per Campionato Nazionale di Calcio a 7 Trapani 23-26 maggio 2013. Roma, 01.03.2013 Prot.n. 217 Ai Presidenti dei Comitati Regionali AICS dei Comitati Provinciali AICS ------------------- Loro Sedi Oggetto: Richiesta squadre vincenti per Campionato Nazionale di Calcio

Dettagli

Primo torneo DON BOSCO CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI

Primo torneo DON BOSCO CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI L ASD Calcio Giovanile Metropolitano e la Lega Calcio Uisp di Cagliari, organizzano la 1 edizione del Mundialito Giovanile Metropolitano, al quale parteciperà una selezione di squadre della categoria Allievi

Dettagli