POPIS DVD-a (ZAJEDNICA):

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "POPIS DVD-a (ZAJEDNICA):"

Transcript

1 POPIS DVD-a (ZAJEDNICA): 1 COLLEZIONE MARCELLO MASTROIANNI 2 4 DVD DELUXE BOX SET: MARCELLO MASTROIANNI 3 ROBERTO ROSSELLINI 4 F. FELLINI: ROMA 5 LA GUERRA DI MARIO 6 LA DOLCE VITA 7 DON CAMILLO MONSIGNORE...MA NON TROPPO 8 LA COMMARE SECCA 9 A MIA SORELLA! 10 IL GRIDO 11 IL GIARDINO DEI FINZI CONTINI 12 PANE, AMORE E DON CAMILLO E L'ONOREVOLE PEPPONE 14 PANE, AMORE E GELOSIA 15 IL SORPASSO 16 I TARTASSATTI DI IERI, DI OGGI, DI DOMANI 17 L'AMORE È ETERNO FINCHÉ DURA 18 L'ULTIMO BACIO 19 LA LEGGENDA DEL PIANISTA SULL'OCEANO 20 SING SING 21 PANE, AMORE E FANTASIA 22 UCCELLACCI E UCCELLINI 23 UNA LACRIMA SUL VISO 24 IO SPERIAMO CE ME LA CAVO 25 FANTOZZI SUBISCE ANCORA 26 PICCOLO MONDO ANTICO 27 TUTTO BENIGNI 95/96 28 TOTÒ (TOTÒ, PEPPINO E LA MALAFEMMINA) 29 CARLO LIZZANI & MASSIMO GIROTTI 30 CARLO LIZZANI & GIUSEPPE ROTUNNO 31 LIBERI 32 TEXAS

2 33 LO SCEICCO BIANCO 34 IL BIDONE 35 FRANCESCO GIULLARE DI DIO 36 L'ERBA PROIBITA 37 TOTÒ ( UN TURCO NAPOLETANO) 38 IL VIAGGIO DELLA SPOSA 39 IL SERVO UNGHERESE 40 I MAGLIARI 41 DILLO CON PAROLE MIE 42 CARLO LIZZANI & GIANCARLO GIANNINI 43 TU LA CONOSCI CLAUDIA? 44 L'OMBRA CINESE/ LA TRAPPOLA DI MAIGRET 45 IL NOME DEL PAPA RE 46 È PIÙ FACILE PER UN CAMMELLO 47 IO BALLO DA SOLA 48 LA SCONOSCIUTA 49 LE VIE DEL SIGNORE SONO FINITE 50 PLACIDO RIZZOTTO 51 PORTE APERTE 52 LA SINDROME DI STENDHAL 53 AGATA E LA TEMPESTA 54 A CAVALLO DELLA TIGRE 55 -.SEGRETI DI STATO 56 RENZO & LUCIA 57 L'ARMATA BRANCALEONE 58 IL COMPAGNO DON CAMILLO 59 LA LUNGA NOTTE DEL '43 60 LA SCUOLA 61 FAME CHIMICA 62 VIVA ZAPATERO! 63 VENEZIA, LA LUNA E TU 64 UMBERTO D 65 L'AVVENTURA 66 L'UOMO IN PIÙ

3 67 I GIORNI DELL'AABBANDONO 68 RICORDATI DI ME 69 LE RAGAZZE DI PIAZZA DI SPAGNA 70 ROCCO E I SUOI FRATELLI 71 IL DESERTO ROSSO 72 I VITELLONI 73 LE QUATTRO GORNATE DI NAPOLI 74 IL MAGO DELLE ONDE 75 IL BELL'ANTONIO 76 IO NON HO PAURA 77 SEDOTTA E ABBANDONATA 78 VIAGGIO SEGRETO 79 AL DI LÀ DELLE NUVOLE 80 PREMIATA PASTICCERIA BELLAVISTA 81 STASERA A CASA DI ALICE 82 BEING CLAUDIA CARDINALE 83 CESARE ZAVATTINI 84 PAOLO E VITTORIO TAVIANI 85 GILLO PONTECORVO 86 LILIANA CAVANI 87 CERCANDO SOPHIA 88 MARIO MONICELLI 89 SUSO CECCHI D'AMICO 90 LUCHINO VISCONTI 91 MILENA VUKOTIC 92 RINALDO RICCI 93 CARLO LIZZANI 94 RODOLFO SONEGO 95 LA TERRA 96 QUO VADIS, BABY? 97 D'ACQUA 98 COMPAGNI DI SCUOLA 99 BELLISSIMA 100 DARIO ARGENTO: OPERA

4 101 IL PESCE INNAMORATO 102 VIENI VIA CON ME 103 MICROCOSMOS: IL POPOLO DELL'ERBA 104 SATURNO CONTRO 105 LA MARCIA DEI PINGUINI 106 SALVO D'ACQUISTO 107 DON CAMILLO E I GIOVANI D'OGGI 108 INCANTESIMO NAPOLETANO 109 IO NON SONO UN MODERATO 110 LAMERICA 111 SOGNI MONSTRUOSAMENTE PROIBITI 112 STREGATI 113 SUCCESSO 114 TRAUMA 115 LE FATE IGNORANTI 116 SISSIGNORE 117 INDAGINE SU UN CITTADINO AL DI SOPRA DI OGNI SOSPETTO 118 PER GRAZIA RICEVUTA 119 IL MAGNIFICO CORNUTO 120 RIUSCIRANNO I NOSTRI EROI A RITROVARE L'AMICO MISTERIOSAMENTE SCOMPARSO IN AFRICA? 121 OVOSODO 122 QUELLE STRANE OCCASIONI 123 UN TÈ CON MUSSOLINI 124 TOTÒ (LE MOTORIZZATE) 125 LA RIVINCITA DEL NATALE 126 FINCHÉ C'È GUERRA C'È SPERANZA 127 OLTRE LA PORTA 128 L'UOMO DELLE STELLE 129 TERNOSECCO 130 SOSTIENE PEREIRA 131 IL DESERTO DEI TARTARI 132 MALENA 133 VITA DA CANI

5 134 BRUCIO NEL VENTO 135 LA CADUTA DEGLI DEI 136 COSÌ È LA VITA 137 PROFONDO ROSSO 138 COSÌ RIDEVANO 139 IL FANTASMA DELL'OPERA 140 VOLERE VOLARE 141 L'ALBERO DEGLI ZOCCOLI 142 UNA FARFALLA CON LE ALI INSANGUINATE 143 NOVECENTO: BERLINO 144 TOTÒ LASCIA O RADDOPPIA? 145 UN SACCO BELLO 146 TOTÒ RACCONTI ROMANI 147 UNA PURA FORMALITÀ 148 DIMENTICARE PALERMO 149 L'APE REGINA 150 DETENUTO IN ATTESA DI GIUDIZIO 151 LA PRESIDENTESSA 152 BACI E ABBRACCI 153 CUORE SACRO 154 PARCHI E RISERVE ITALIANI 155 IL CICLONE 156 DENTI 157 NO GRAZIE, IL CAFFÈ MI RENDE NERVOSO 158 PHENOMENA 159 RADIOFRECCIA 160 SE DEVO ESSERE SINCERA 161 RAVANELLO PALLIDO 162 SONO UN FENOMENO PARANORMALE 163 TENEBRE 164 RAGAZZI FUORI 165 NOVECENTO: LA CONQUISTA DEL K2, NON TI MUOVERE 167 PASSATO PROSSIMO

6 168 IL FERROVIERE 169 CARI FOTTUTISSIMI AMICI 170 UOMINI E NOBILUOMINI 171 UN UOMO UNA CITTÀ 172 A RUOTA LIBERA 173 STEFANO QUANTESTORIE 174 L'UCCELLO DELLLE PIUME DI CRISTALLO 175 LA FINESTRA DI FRONTE 176 FERIE D'AGOSTO 177 IL GATTOPARDO 178 IL PICCOLO DIAVOLO 179 IL VEDOVO 180 TIPI DA SPIAGGIA 181 IL VIAGGIO DI CAPITAN FRACASSA 182 LE DRITTE 183 SALVATORE GIULIANO 184 LA SCORTA 185 GALLO CERDONE 186 MARAINNA UCRÍA 187 SOLDATI 188 IL COMUNE SENSO DEL PUDORE 189 NOVECENTO: COPPI E BARTALI 190 RESPIRO 191 VOGLIAMO I COLONNELLI 192 LE SORELLE 193 RISO AMARO 194 NOVECENTO: LE NAVI DI NEMI 195 I DRITTI 196 BALLO A TRE PASSI 197 MUSO NERI 198 IL CAIMANO 199 MI FIDO DI TE 200 LA GRANDE STRADA AZZURA 201 SCUSATE IL RITARDO

7 202 DOVE VAI IN VACANZA 203 A CIASCUNO IL SUO 204 IL GIORNO DELLA CIVETTA 205 L'ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO 206 IL POPOLO MIGRATORE 207 IL FEDERALE 208 LA CIOCARA 209 SUD 210 LA PROVINCIALE 211 IL VANGELO SECONDO MATTEO 212 IO, IO, IO...E GLI ALTRI 213 TURNÉ 214 SIAMO UOMINI O CAPORALI? 215 TU MI TURBI 216 ALMOST BLUE 217 C'ERA UN CINESE IN COMA 218 CERTI BAMBINI 219 COSTA AZZURA GIORNI A PALERMO 221 CARAVAGGIO 222 RAPPRESAGLIA 223 IL CARDIANLE LAMBERTINI 224 L'AMORE MOLESTO 225 UN MALEDETTO IMBROGLIO 226 GIULIETTA DEGLI SPIRITI 227 DON CAMILLO 228 AUDACE COLPO DEI SOLITI IGNOTI 229 MAMMA ROMA 230 IL RITORNO DI DON CAMILLO 231 IL TENENTE DEI CARABINIERI 232 PASOLINI UN DELITTO ITALIANO 233 ACCADE AL COMMISSARIATO 234 BRAVISSIMO 235 CORTILE

8 236 WILLY SIGNORI E VENGO DA LONTANO 237 IL TORO 238 CAMERIERI 239 NEL CONTINENTE NERO 240 LA VITA È BELLA 241 FANTOZZI IN PARADISO / FANTOZZI IN PENSIONE / FANTOZZI ALLA RISCOSSA / LA VOCE DELLA LUNA 242 COME TE NESSUNO MAI 243 COME INGUAIAMMO AL CINEMA ITALIANO 244 L'ANIMA GEMELLA 245 CONCORRENZA SLEALE 246 COSE DA PAZZI 247 NUREYEV ALLA SCALA 248 SABATO ITALIANO E FUORI NEVICA 250 EL ALAMEIN: LA LINEA DEL FUOCO 251 D'ANNUNZIO RITRATTI DI SCIENZIATI ITALIANI 253 NON CI RESTA CHE PIANGERE / CHE ORA È / IL VIAGGIO DI CAPITAN FRACASSA 254 LA STORIA D'ITALIA 255 IL CAMORRISTA 256 CANONE INVERSO 257 TUTTO L'AMORE CHE C'È 258 LA STANZA DEL VESCOVO 259 RATATAPLAN 260 LA TERZA STELLA 261 BRANCALEONE ALLE CROCIATE LA CENA PER FARLI CONOSCERE 263 CHIEDO ASILO NIDO 264 IL CASO MORO 265 CHE ORA È 266 I CENTO PASSI 267 LUCE DEI MIEI OCCHI

9 268 NOVECENTO: HITLER E MUSSOLINI 269 IL VOLPONE 270 IL PRINCIPE E IL PIRATA 271 TRE UOMINI E UNA GAMBA 272 IL PORTIERE DI NOTTE 273 IL TETTO 274 PRIMO AMORE 275 IL SECONO TRAGICO FANTOZZI 276 L'EROE DEI DUE MONDI 277 LA GABBIANELLA E IL GATTO 278 TOTÒ SAPORE 279 PIPPI CALZELUNGHE (contiene 7 DVD) 280 TOTÒ TRUFFA ' TOTÒ, PEPPINO E...LA DOLCE VITA 282 TOTÒ SUA ECCELLENZA SI FERMÒ A MANGIARE 283 TOTÒ LO SMEMORATO DI COLLEGNO 284 TOTÒ, PEPPINE E LE FANATICHE 285 TOTÒ, FABRIZI E I GIOVANI D'OGGI 286 TOTÒ STORY 287 TOTÒ LE MOKÒ 288 TOTÒ MISERIA E NOBILTÀ 289 TOTÒ E PEPPINO DIVISI A BERLINO 290 TOTÒ I 2 ORFANELLI 291 TOTÒ CONTRO I QUATTRO 292 TOTÒ QUESTA È LA VITA 293 TOTÒ CERCA PACE 294 IL COLORE DELLE CITTÀ (cofanetto nº2) 295 IL COLORE DELLE CITTÀ (cofanetto nº1) 296 ISTRIA NEL TEMPO (8 DVD) 297 DE SICA: 5 DVD ( AMANTI / IERI, OGGI, DOMANI / I GIRASOLI / MATRIMONIO ALL'ITALIANA / MADDALENA ZERO IN CONDOTTA) 298 IL VIGILE URBANE: 5 DVD 299 AUTORI ITALIANI: NEMMENO IL DESTINO / IL PARTIGIANO JOHNNY / L'IMBALSAMATORE

10 300 CARLO VERDONE: 3 DVD: BOROTALCO / VIAGGI DI NOZZE / MALDETTO IL GIORNO CHE T'HO INCONTRATO DVD: GLI INNAMORATI / SUSANNATUTTA PANNA 302 I GRANDI DELLA STORIA - D'ANNUNZIO 303 I GRANDI DELLA STORIA - CARTESIO I GRANDI DELLA STORIA - LEONARDO 305 RICKY TOGNAZZI VITE STROZZATE 306 CINEMA FOREVER dedicato a Carlo Bernasconi 8 ½ 307 ALBERTO SORDI IL VIGILE 308 RACCONTAMI 1: CD 309 ISTRIA NEL TEMPO: LA STORIA DELL'ISTRIA DALLE ORIGINI AL XX SECOLO

CONSOLATO GENERA D'ITALIA MUMBAI - INDIA: ELENCO TITOLI VIDEOTECA

CONSOLATO GENERA D'ITALIA MUMBAI - INDIA: ELENCO TITOLI VIDEOTECA 1 8 1/2 Federico Fellini ITA ITA 2 Accadde al commissariato Giorgio Simonelli ITA ITA 3 Almost blue Alex Infascelli ITA ING 4 Amico del cuore (L') Vincenzo Salemme ITA ITA 5 Amore è eterno finché dura

Dettagli

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni CANZONE: QUESTO VESTITO BELLISSIMO Giacobbe: Ecco, figlio qui per te una cosa certo che ti coprirà, ti scalderà, e poi sarà un pensiero mio per te. Ti farà pensare a me, al

Dettagli

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA MI FA#-7 Se sarete poveri nel cuore, beati voi: LA6 MI sarà vostro il Regno di Dio Padre. MI FA#-7 Se sarete voi che piangerete, beati voi, LA6 MI perché

Dettagli

LE NOSTRE CANZONI DI NATALE

LE NOSTRE CANZONI DI NATALE CANZONE: LE NOSTRE CANZONI DI NATALE VIENI BAMBINO TRA I BAMBINI Quando la notte è buia E buio è anche il giorno, non credi che il domani potrà mai fare ritorno. Quando la notte è fredda C è il gelo nel

Dettagli

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012 Colori e pensieri per i Colori e pensieri per i bambini emiliani bambini emiliani 04/06/2012 04/06/2012 Ass. Culturale B-Side in Spazio Luce, Milano. Da una idea di: Dott.ssa Anna La Guzza, Psicologa Noi

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

Attimi d amore. Scende come la pioggia un petalo di rose e quando ti vedo perdo la testa per te mia cara ragazza

Attimi d amore. Scende come la pioggia un petalo di rose e quando ti vedo perdo la testa per te mia cara ragazza Attimi d amore Scende come la pioggia un petalo di rose e quando ti vedo perdo la testa per te mia cara ragazza Distesa davanti alla collina Occhi verdi come il prato distesa e non pensi a nulla. Ricordo

Dettagli

Claudio Baglioni A modo mio

Claudio Baglioni A modo mio Claudio Baglioni A modo mio Contenuti: revisione passato prossimo, lessico, espressioni italiane. Livello QCER: B1 Tempo: 2 h Claudio Baglioni è un grande cantautore italiano, è nato a Roma il 16 maggio

Dettagli

Test di ascolto Numero delle prove 3

Test di ascolto Numero delle prove 3 Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL FOGLIO DELLE RISPOSTE.

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

Università degli Studi di Genova. Anno Accademico 2011/12 LIVELLO A1

Università degli Studi di Genova. Anno Accademico 2011/12 LIVELLO A1 Anno Accademico 2011/12 COGNOME NOME NAZIONALITA NUMERO DI MATRICOLA FACOLTÀ TEST Di ITALIANO (75 MINUTI) 3 ottobre 2011 LIVELLO A1 1. Completa le frasi con gli articoli determinativi (il, lo, la, l, i,

Dettagli

Voci dall infinito. richiami per l Anima

Voci dall infinito. richiami per l Anima Voci dall infinito richiami per l Anima Copertina di Rocco Vassallo. Disegni di Mario G. Galleano. Mario Giovanni Galleano VOCI DALL INFINITO richiami per l Anima www.booksprintedizioni.it Copyright 2013

Dettagli

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI Quarta Domenica di Avvento 20 dicembre 2015 Accensione della Candela della Corona dell

Dettagli

Mafia, amore & polizia

Mafia, amore & polizia 20 Mafia, amore & polizia -Ah sì, ora ricordo... Lei è la signorina... -Francesca Affatato. -Sì... Sì... Francesca Affatato... Certo... Mi ricordo... Lei è italiana, non è vero? -No, mio padre è italiano.

Dettagli

Indice. Pasta per due... pag. 5. Scheda culturale - Le carte... pag. 42. Esercizi... pag. 45. Soluzioni degli esercizi... pag. 63

Indice. Pasta per due... pag. 5. Scheda culturale - Le carte... pag. 42. Esercizi... pag. 45. Soluzioni degli esercizi... pag. 63 Indice Pasta per due... pag. 5 Scheda culturale - Le carte... pag. 42 Esercizi... pag. 45 Soluzioni degli esercizi... pag. 63 Pasta per due 5 Capitolo 1 Libero Belmondo è un uomo di 35 anni. Vive a Roma.

Dettagli

Song Book WWW.ALPHAGENERATION.IT/PDGWT

Song Book WWW.ALPHAGENERATION.IT/PDGWT Parola della Grazia Worship Team Song Book WWW.ALPHAGENERATION.IT/PDGWT Ti servirai di me ( 2006 Giovanni Di Sano & Marta Cascio) Verse Sol#Min Si5 Fa#5 Mi Mio Signore Mio Salvatore Fatti Conoscere Sol#Min

Dettagli

PRESENTAZIONE INDICE

PRESENTAZIONE INDICE PRESENTAZIONE Quest anno noi ragazzi di prima C, con l aiuto dell insegnante di Lettere, abbiamo deciso di comporre alcune brevi poesie per creare un atmosfera natalizia dolce e festosa. Oltre a rallegrarvi

Dettagli

CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON

CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON NON SONO TANTO BELLA. HO UN NASO LUNGO E BITORZOLUTO, MA SONO TANTO, TANTO BUONA. CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA

Dettagli

COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA

COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA Un bambino ha raccontato ai suoi amici le immagini della guerra in Libia dicendo: Ho visto la guerra, ci sono delle persone che combattono e vogliono mandare via un uomo e

Dettagli

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1)

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1) Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1) Cos è il virtu@le? Un giorno entrai di fretta e molto affamato in un ristorante. Scelsi un tavolo lontano da tutti,

Dettagli

CONSOLATO D'ITALIA DETROIT - STATI UNITI: ELENCO TITOLI VIDEOTECA (N. 306 DVD)

CONSOLATO D'ITALIA DETROIT - STATI UNITI: ELENCO TITOLI VIDEOTECA (N. 306 DVD) TITOLO REGIA LIBERATORIE LUCKY RED/QUADRO FILM/DGPC II-RAI 8 1/2 Federico Fellini A ruota libera Accadde al commissariato Agata e la tempesta Al di là delle nuvole Almost blue Amore è eterno finché dura

Dettagli

LA BALLERINA. Chiara Boscolo IIIA

LA BALLERINA. Chiara Boscolo IIIA Sulle ali del tempo, sorvolo il vento. Viaggio per conoscere i luoghi del mondo. Il sentiero è la scia dell arcobaleno. Nei miei ricordi il verde della foresta, il giallo del sole, l azzurro ed il blu

Dettagli

I Classici facili raccontati da Carlo Scataglini. Il Piccolo Principe

I Classici facili raccontati da Carlo Scataglini. Il Piccolo Principe I Classici facili raccontati da Carlo Scataglini Il Piccolo Principe Indice illustrato CAPITOLO 1 L incontro con il piccolo principe... 7 CAPITOLO 2 Il pianeta del piccolo principe.... 17 CAPITOLO 3 Un

Dettagli

VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013

VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013 VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013 1. VANGELO SECONDO GIOVANNI LEZIONE DEL 21-09-2012 ARGOMENTI: a. Introduzione al corso; i. Il Vangelo di Giovanni parla di che cos

Dettagli

Lo sai, sono la tua anima gemella perchè...

Lo sai, sono la tua anima gemella perchè... Clémence e Laura Lo sai, sono la tua anima gemella perchè... Se fossi un paio di scarpe sarei i tuoi lacci Se fossi il tuo piede sarei il tuo mignolo Se fossi la tua gola sarei la tua glottide Se fossi

Dettagli

CHE COSA TI FA VENIRE IN MENTE QUESTA PAROLA?

CHE COSA TI FA VENIRE IN MENTE QUESTA PAROLA? CHE COSA TI FA VENIRE IN MENTE QUESTA PAROLA? Mi fa pensare all'oscurità, perchè l'ombra è oscura, nera e paurosa. Penso ad un bambino che non ha paura della sua ombra perchè è la sua. Mi fa venire in

Dettagli

Dvd VHS. DVD Collana tutto DVD DVD. DVD Renato De Maria L'avventura di. DVD Compiler. 02 + VHS I documenti di. Anno di pubblicazione

Dvd VHS. DVD Collana tutto DVD DVD. DVD Renato De Maria L'avventura di. DVD Compiler. 02 + VHS I documenti di. Anno di pubblicazione Dvd tutto (o tutto (o tutto (o tutto (o Vip. Mio fratello superuomo Un western a cartoni animati Allegro non troppo i corti di Bruno + Bruno Story Renato De Maria L'avventura di essere giovani! Paz! Corto

Dettagli

33 poesie. una dedicata al calcio e una alla donna

33 poesie. una dedicata al calcio e una alla donna 33 poesie una dedicata al calcio e una alla donna Salvatore Giuseppe Truglio 33 POESIE una dedicata al calcio e una alla donna www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Salvatore Giuseppe Truglio Tutti

Dettagli

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - PROVA DI ITALIANO DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - Molti anni fa vivevo con la mia famiglia in un paese di montagna. Mio padre faceva il medico, ma guadagnava poco perché i suoi malati erano poveri

Dettagli

Maggio 2014 San Vito. Laboratorio di narrazione con mamme straniere e italiane

Maggio 2014 San Vito. Laboratorio di narrazione con mamme straniere e italiane Maggio 2014 San Vito Laboratorio di narrazione con mamme straniere e italiane PRIMO INCONTRO In cerchio. Presentazione dell attività e delle regole Presentazione (sedute in cerchio). Mi chiamo.la favola/fiaba

Dettagli

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco INTRODUZIONE Il tempo di Natale è un tempo di doni - un dono dice gratuità, attenzione reciproca,

Dettagli

1. Completa le frasi con l imperfetto e il passato prossimo dei verbi tra parentesi.

1. Completa le frasi con l imperfetto e il passato prossimo dei verbi tra parentesi. Nome studente Data TEST DI AMMISSIONE AL LIVELLO B1.1 (Medio 1) 1. Completa le frasi con l imperfetto e il passato prossimo dei verbi tra parentesi. Es. Ieri sera non ti (noi-chiamare) abbiamo chiamato

Dettagli

VISITA A PALAZZO CISTERNA A TORINO

VISITA A PALAZZO CISTERNA A TORINO VISITA A PALAZZO CISTERNA A TORINO Martedì, 1 marzo siamo andati a Palazzo Cisterna di Torino. Questo palazzo, tanti anni fa, era di proprietà di Amedeo I di Savoia, duca d Aosta, re di Spagna e sua moglie

Dettagli

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

PRONOMI DIRETTI (oggetto) PRONOMI DIRETTI (oggetto) - mi - ti - lo - la - La - ci - vi - li - le La è la forma di cortesia. Io li incontro spesso. (gli amici). Non ti sopporta più. (te) Lo legge tutti i giorni. (il giornale). La

Dettagli

E' Natale E' Natale miei cari bambini, è arrivato per tutti, per grandi e piccini. E' nato Gesù come tanti bambini in questo giorno nel mondo. Ti porta un regalo che non è un trenino, ti porta un regalo

Dettagli

Racconti di me. Un regalo

Racconti di me. Un regalo 1 Racconti di me di Cetta De Luca Un regalo Io non regalo oggetti. Magari un sogno, un emozione qualcosa che rimanga nella vita di valore. A volte solo un ricordo, a volte me stessa. 2 Apparenza Tu che

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

CAPITOLO VII IL SACRIFICIO DI FILIPPO MERLINO A NASSYRIA

CAPITOLO VII IL SACRIFICIO DI FILIPPO MERLINO A NASSYRIA CAPITOLO VII IL SACRIFICIO DI FILIPPO MERLINO A NASSYRIA Filippo Merlino Nato a Sant Arcangelo il 25/02/1957, era entrato nei carabinieri a soli 17 anni. Maresciallo Maggiore comandava la stazione dei

Dettagli

Giulia Loscocco. Hao Zhaou

Giulia Loscocco. Hao Zhaou Giulia Loscocco dolce e morbida è piccina piccina e ha il cappello rosso. È sempre triste e certe volte felice. è fatta per essere abitata. La cosa che mi piace di più è il materasso della mia camera.

Dettagli

http://www.veronicaetony.com/download/accordivet.pdf http://www.veronicaetony.com/download/ascoltamp3.zip

http://www.veronicaetony.com/download/accordivet.pdf http://www.veronicaetony.com/download/ascoltamp3.zip Scarica questo libretto Ascolta le canzoni in MP3 http://www.veronicaetony.com/download/accordivet.pdf http://www.veronicaetony.com/download/ascoltamp3.zip Canti con accordi 1 Lo spirito e la sposa z do

Dettagli

IL PIRATA BUCAGNACCIO

IL PIRATA BUCAGNACCIO SCUOLA DELL INFANZIA DI MELEDO ANIMAZIONE MUSICA-LETTURA BAMBINI-GENITORI IL PIRATA BUCAGNACCIO da Storie in un fiato di R.Piumini ENTRARE NEL CLIMA L insegnante consegna delle bacchettine con frange azzurre

Dettagli

A me è piaciuta tutta la storia però la parte che preferisco è quella in cui Dorothy ritorna nel Kansas grazie alle scarpette magiche:ha battuto tre volte i tacchi,ha chiuso gli occhi e si è ritrovata

Dettagli

Schede operative per fanciulli dai 3 ai 6 anni Libricino di.

Schede operative per fanciulli dai 3 ai 6 anni Libricino di. Schede operative per fanciulli dai 3 ai 6 anni Libricino di. Le schede sono divise in due sezioni: La prima riporta la frase del Vangelo propria della domenica, il disegno da colorare relativo all opera

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELL INCARNAZIONE lezionario festivo anno C Sabato 14 novembre 2009,

Dettagli

La parola ROSARIO deriva dalla lingua latina e significa GIARDINO DI ROSE o MAZZO DI ROSE. Quando noi recitiamo il Rosario, rivolgiamo a Maria, la

La parola ROSARIO deriva dalla lingua latina e significa GIARDINO DI ROSE o MAZZO DI ROSE. Quando noi recitiamo il Rosario, rivolgiamo a Maria, la La parola ROSARIO deriva dalla lingua latina e significa GIARDINO DI ROSE o MAZZO DI ROSE. Quando noi recitiamo il Rosario, rivolgiamo a Maria, la mamma di Gesù, tante preghiere; ogni preghiera ricorda

Dettagli

Mediterranea INTRODUZIONE

Mediterranea INTRODUZIONE 7 INTRODUZIONE guerrieri Palermo, anno 1076. Dopo che - per più di duecento anni - gli arabi erano stati i padroni della Sicilia, a quel tempo nell isola governavano i normanni, popolo d i guerrieri venuti

Dettagli

L Africa dal mio camion

L Africa dal mio camion L Africa dal mio camion Dichiaro che sono autorizzato per l utilizzo del logo Overland, Iveco e per le immagini del fotografo. Giuseppe Francesco Simon SIMONATO L AFRICA DAL MIO CAMION Diario di bordo

Dettagli

LISTA DIALOGHI. Non ti aspettavo. di barbara rossi prudente

LISTA DIALOGHI. Non ti aspettavo. di barbara rossi prudente LISTA DIALOGHI Non ti aspettavo di barbara rossi prudente - EST. GIORNO Oggi è 28 maggio? 28 maggio? Sì, forse sì PAOLO: 29 al massimo Come 29? No, 30 PAOLO: Secondo me è 29. Comunque, quanti giorni fa

Dettagli

Bambini vecchiette signori e signore venite a giocare con tutti i colori (2 volte)

Bambini vecchiette signori e signore venite a giocare con tutti i colori (2 volte) La canzone dei colori Rosso rosso il cane che salta il fosso giallo giallo il gallo che va a cavallo blu blu la barca che va su e giù blu blu la barca che va su e giù Arancio arancio il grosso cappello

Dettagli

ANNO I n. 3-Dicembre A.S. 2010-2011. Si desti l umanità intera a lodare. l Emmanuel Dio con noi disceso dal cielo a donarci la Salvezza!

ANNO I n. 3-Dicembre A.S. 2010-2011. Si desti l umanità intera a lodare. l Emmanuel Dio con noi disceso dal cielo a donarci la Salvezza! A.S. 2010-2011 ANNO I n. 3-Dicembre Si desti l umanità intera a lodare l Emmanuel Dio con noi disceso dal cielo a donarci la Salvezza! Il 15 dicembre la classe II I si è recata al Teatro Curci di Barletta

Dettagli

Poesie, filastrocche e favole per bambini

Poesie, filastrocche e favole per bambini Poesie, filastrocche e favole per bambini Jacky Espinosa de Cadelago Poesie, filastrocche e favole per bambini Ai miei grandi tesori; Elio, Eugenia ed Alejandro, coloro che ogni giorno mi fanno crescere

Dettagli

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa TUTTO CIO CHE FA Furon sette giorni così meravigliosi, solo una parola e ogni cosa fu tutto il creato cantava le sue lodi per la gloria lassù monti mari e cieli gioite tocca a voi il Signore è grande e

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELLA PASQUA lezionario festivo anno C Sabato 13 febbraio 2016,

Dettagli

Aggettivi possessivi

Aggettivi possessivi mio, mia, miei, mie tuo, tua, tuoi, tue suo, sua, suoi, sue nostro, nostra, nostri, nostre vostro, vostra, vostri, vostre loro, loro, loro, loro Aggettivi possessivi L'aggettivo possessivo è sempre preceduto

Dettagli

- Siamo lontani - Andremo lontano. - Lontani - Nessuno ci avvicina

- Siamo lontani - Andremo lontano. - Lontani - Nessuno ci avvicina Voce fuori campo: Nell ora presente,noi siamo forse alla vigilia del giorno nel quale l Austri si butterà sulla Serbia e dall ora l Austria e la Germania gettandosi sui serbi e sui russi è l Europa in

Dettagli

Sono stato crocifisso!

Sono stato crocifisso! 12 febbraio 2012 penultima dopo l epifania ore 11.30 con i fidanzati Sono stato crocifisso! Sia lodato Gesù Cristo! Paolo, Paolo apostolo nelle sue lettere racconta la sua storia, la storia delle sue comunità

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013/14

ANNO SCOLASTICO 2013/14 ANNO SCOLASTICO 2013/14 Sezione 5 anni Scuola dell infanzia G.Pascoli Tirocinante Paola Guaitoli PREMESSA: I DIRITTI DELLA CONVENZIONE La convenzione sui diritti dell infanzia e dell adolescenza è stata

Dettagli

PARROCCHIA SACRO CUORE FESTA DEL PERDONO TI STRINGEVO TRA LE BRACCIA

PARROCCHIA SACRO CUORE FESTA DEL PERDONO TI STRINGEVO TRA LE BRACCIA PARROCCHIA SACRO CUORE FESTA DEL PERDONO TI STRINGEVO TRA LE BRACCIA 2 maggio 2015 Canto iniziale Cel. Nel nome del Padre TI PORTAVO IN BRACCIO Una notte un uomo fece un sogno. Sognò che stava camminando

Dettagli

IL RITMO ROVINOSO CHE PORTA ALLA FOLLIA

IL RITMO ROVINOSO CHE PORTA ALLA FOLLIA Associazione culturale per la promozione del Teatro Musicale contemporaneo P.Iva 04677120265 via Aldo Moro 6, 31055 Quinto di Treviso - Tv IL RITMO ROVINOSO CHE PORTA ALLA FOLLIA TERZA VERSIONE autore:

Dettagli

1 Completate con i verbi dati. 2 Completate le frasi. 3 Completate la domanda o la risposta.

1 Completate con i verbi dati. 2 Completate le frasi. 3 Completate la domanda o la risposta. 1 Completate con i verbi dati. parlate partono preferiamo abitano pulisce lavora sono vivo aspetto 1. Stefania... tanto. 2. Io... una lettera molto importante. 3. Tu e Giacomo... bene l inglese. 4. Noi...

Dettagli

BEATO L UOMO. Camminiamo sulla strada. me l'hai detto, son sicuro, non potrai scordarti di me.

BEATO L UOMO. Camminiamo sulla strada. me l'hai detto, son sicuro, non potrai scordarti di me. BEATO L UOMO Beato l'uomo che retto procede e non entra a consiglio con gli empi e non va per la via dei peccatori, nel convegno dei tristi non siede. Nella legge del Signore ha risposto la sua gioia;

Dettagli

Una vita a tappe...ricominciare

Una vita a tappe...ricominciare Una vita a tappe...ricominciare Ciao io sono AN DONG, in italiano ANTONIO, sono un ragazzo cinese di 12 anni abito a Terzigno, e frequento la 2 media. Sono nato a Sarno 12 anni fa, ma all'età di quattro

Dettagli

12. Un cane troppo fedele

12. Un cane troppo fedele 42 La commissaria 12. Un cane troppo fedele Personaggi Sara Corelli & Pippo Caraffa Anita Ruffini - una signora Tino Saffi - un amico di Anita Ruffini Carmine Rossi - un amico di Anita Ruffini Fido - il

Dettagli

Canzoncina. Di qui potete vedere Come sia innocuo il bere. Canto di un amata.

Canzoncina. Di qui potete vedere Come sia innocuo il bere. Canto di un amata. Canzoncina I. C era una volta un tizio A diciottanni prese il vizio Di bere, e per questa china Lui andò in rovina. Morì a ottantant anni e il perché È chiaro a me e a te. 2. C era una volta un piccolo,

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi IL DIO ADE Il dio Ade è fratello del dio Zeus. Ade è il re dei morti. Per gli antichi greci, dopo la morte, gli uomini vanno negli Inferi. Gli Inferi sono un luogo buio e triste che si trova sotto terra.

Dettagli

Logopedia in musica e. canzoni

Logopedia in musica e. canzoni Logopedia in musica e canzoni Un Lavoro di Gruppo, Giugno 2013 INTRODUZIONE Siamo un gruppo di persone, chi ricoverato in Degenza e chi in Day Hospital, del Presidio Ausiliatrice-don Gnocchi di Torino

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELL INCARNAZIONE lezionario festivo anno C Sabato 17 novembre 2012,

Dettagli

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa Parrocchia Santi Pietro e Paolo Venite alla festa Questo libretto e di: Foto di gruppo 2 Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Occhi: se i miei occhi sono attenti, possono cogliere i gesti

Dettagli

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it XI DOMENICA PRIMA LETTURA Il Signore ha rimosso il tuo peccato: tu non morirai. Dal secondo libro di Samuèle 12, 7-10.13 In quei giorni, Natan disse a Davide: «Così dice il Signore, Dio d Israele: Io ti

Dettagli

Corso d italiano L2 a cura di Paola Sguazza

Corso d italiano L2 a cura di Paola Sguazza intermmedio 2 La famiglia Ciao! Mi chiamo John e sono senegalese. Il mio Paese è il Senegal. Il Senegal è uno Stato dell Africa. Ho 17 anni e vivo in Italia, a Milano, con la mia famiglia. Nella mia famiglia

Dettagli

Dom. 11à DEL TEMPO ORDINARIO Anno B - n. 36 14 giugno 2015. R. Terra tutta, dà lode a Dio, canta il tuo Signor!

Dom. 11à DEL TEMPO ORDINARIO Anno B - n. 36 14 giugno 2015. R. Terra tutta, dà lode a Dio, canta il tuo Signor! Dom. 11à DEL TEMPO ORDINARIO Anno B - n. 36 14 giugno 2015 Canto d'inizio: 1 TERRA TUTTA DÀ LODE A DIO R. Terra tutta, dà lode a Dio, canta il tuo Signor! 1. Servite Dio nell allegrezza, 2. Sì, il Signore

Dettagli

Il principe Biancorso

Il principe Biancorso Il principe Biancorso C era una volta un re che aveva tre figlie. Un giorno, stando alla finestra con la maggiore a guardare nel cortile del castello, vide entrare di corsa un grosso orso che rugliava

Dettagli

SCUOLA D INFANZIA DI MOTTALCIATA ANNO SCOL. 2003/04 GRUPPO DI BAMBINI DI 4 E 5 ANNI.

SCUOLA D INFANZIA DI MOTTALCIATA ANNO SCOL. 2003/04 GRUPPO DI BAMBINI DI 4 E 5 ANNI. SCUOLA D INFANZIA DI MOTTALCIATA ANNO SCOL. 2003/04 GRUPPO DI BAMBINI DI 4 E 5 ANNI. SITUAZIONE: L insegnante invita i bambini a rispondere ad alcune domande relative all ombra. Dopo aver raccolto le prime

Dettagli

Scuola Secondaria di I grado di Lavagno Istituto Comprensivo don Lorenzo Milani LAVAGNO - VR

Scuola Secondaria di I grado di Lavagno Istituto Comprensivo don Lorenzo Milani LAVAGNO - VR Scuola Secondaria di I grado di Lavagno Istituto Comprensivo don Lorenzo Milani LAVAGNO - VR PERSONE DA AIUTARE Ci sono persone che piangono dal dolore, li potremmo aiutare, donando pace e amore. Immagina

Dettagli

*** SASHA per SEMPRE ***

*** SASHA per SEMPRE *** *** SASHA per SEMPRE *** Siamo una coppia di portoghesi che abita in Italia da più di 10 anni. Abbiamo un figlio piccolo e nel 2010 abbiamo deciso di avventurarci in un progetto di solidarietà e di Amore:

Dettagli

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA SETTIMA LEZIONE 72 Lucia non lo sa Claudia Claudia Come? Avete fatto conoscenza in ascensore? Non ti credo. Eppure devi credermi, perché è la verità. E quando? Un ora fa.

Dettagli

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo

Dettagli

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera intervista con solo voce registrata video intervista con cellulare intervista con appunti

Dettagli

OFFRIAMO ALLA TUA FAMIGLIA UN ALTRO MONDO

OFFRIAMO ALLA TUA FAMIGLIA UN ALTRO MONDO OFFRIAMO ALLA TUA FAMIGLIA UN ALTRO MONDO Ogni famiglia è unica. Ad ognuna offriamo una soluzione. PROMOZIONI PER FAMIGLIE Con MSC Crociere puoi regalare alla tua famiglia una vacanza speciale. Per ogni

Dettagli

cantare in un concorso fare il gemellaggio con un altra scuola

cantare in un concorso fare il gemellaggio con un altra scuola Unità Per cominciare... Osservate le seguenti attività e iniziative. Di solito, quali di queste è possibile svolgere a scuola? fare lezioni di guida cantare in un concorso organizzare una mostra proteggere

Dettagli

POESIE SULLA FAMIGLIA

POESIE SULLA FAMIGLIA I S T I T U T O S. T E R E S A D I G E S Ù Scuola Primaria POESIE SULLA FAMIGLIA A CURA DEI BAMBINI DELLA QUARTA PRIMARIA a.s. 2010/2011 via Ardea, 16-00183 Roma www.stjroma.it La gratitudine va a mamma

Dettagli

Capitolo 1. Ivo e Caramella 1. Completa il fumetto di Ivo con le parole della lista. 2. Leggi quello che dice Ivo, disegna e scrivi.

Capitolo 1. Ivo e Caramella 1. Completa il fumetto di Ivo con le parole della lista. 2. Leggi quello che dice Ivo, disegna e scrivi. Capitolo Ivo e Caramella Completa il fumetto di Ivo con le parole della lista. DIECI NNI È IL MIO CNE MI CHIMO IN CMPGN CIO! IO IVO. HO. ITO. CRMELL! Leggi quello che dice Ivo, disegna e scrivi. COMINRE

Dettagli

Cinque fiabe per far sognare e sorridere i bambini

Cinque fiabe per far sognare e sorridere i bambini Cinque fiabe per far sognare e sorridere i bambini Teresa Di Clemente CINQUE FIABE PER FAR SOGNARE E SORRIDERE I BAMBINI www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Teresa Di Clemente Tutti i diritti riservati

Dettagli

In Africa muoiono milioni di persone a causa della mancanza di cibo.

In Africa muoiono milioni di persone a causa della mancanza di cibo. Pensieri.. In Africa muoiono milioni di persone a causa della mancanza di cibo. Simone Per me non è giusto che alcune persone non abbiano il pane e il cibo che ci spettano di diritto. E pensare che molte

Dettagli

Ogni gruppo, partendo dalla 1a elementare fino alle Medie, presenta un segno ed il motivo del ringraziamento (vedi allegato)

Ogni gruppo, partendo dalla 1a elementare fino alle Medie, presenta un segno ed il motivo del ringraziamento (vedi allegato) Conclusione dell anno catechistico Elementari e Medie Venerdì 30 maggio 2014 FESTA DEL GRAZIE Saluto e accoglienza (don Giancarlo) Canto: Alleluia, la nostra festa Presentazione dell incontro (Roberta)

Dettagli

LA DISTRUZIONE DEL BALLO

LA DISTRUZIONE DEL BALLO LA DISTRUZIONE DEL BALLO Un bel giorno una ballerina era a casa a guardare la TV quando, all improvviso,suonò il campanello. Andò ad aprire era un uomo che non aveva mai visto il quale disse: Smetti di

Dettagli

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo Amare il rischio Amare gli altri Amare l amato Amare la vita Amare il mondo Amare l amato In ognuno di noi è forte il desiderio di amore: la fame e la sete di amicizia, di intimità, di unione e di comunione

Dettagli

storie di bambini siriani in transito

storie di bambini siriani in transito in viaggio verso il futuro storie di bambini siriani in transito Inaugurazione 29 gennaio 2016 ore 19:00 30 gennaio 2016-7 febbraio 2016 9:30-12.30 e 14:30-17:00 Alzaia Naviglio Pavese 16, Milano Un iniziativa

Dettagli

I tre pesci. (Favola araba)

I tre pesci. (Favola araba) Favolaboratorio I tre pesci I tre pesci. (Favola araba) C'erano una volta tre pesci che vivevano in uno stagno: uno era intelligente, un altro lo era a metà e il terzo era stupido. La loro vita era quella

Dettagli

STELLINO CUORICINO E I SUOI AMICI. - le canzoni -

STELLINO CUORICINO E I SUOI AMICI. - le canzoni - SCUOLA PRIMARIA G. GALILEI DI MARANO LAGUNARE LA STORIA DI STELLINO CUORICINO E I SUOI AMICI - le canzoni - 1 STELLINO CUORICINO Stellino Cuoricino marino e piccolino sognava di brillare ma non in fondo

Dettagli

PREGHIERE www.ruksak.sk IL SEGNO DELLA CROCE. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. BREVIARIO INTRODUZIONE

PREGHIERE www.ruksak.sk IL SEGNO DELLA CROCE. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. BREVIARIO INTRODUZIONE PREGHIERE www.ruksak.sk IL SEGNO DELLA CROCE Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. BREVIARIO INTRODUZIONE O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. BREVIARIO BENEDIZIONE

Dettagli

LEGGENDA DELLA SIRENA

LEGGENDA DELLA SIRENA LA LEGGENDA DELLA SIRENA Anche questa seconda leggenda massarosese è stata tratta dalla raccolta Paure e spaure di P. Fantozzi e anche su questa lettura i ragazzi hanno lavorato benché in maniera differente:

Dettagli

Frasi di matrimonio con felicitazioni

Frasi di matrimonio con felicitazioni Frasi di matrimonio con felicitazioni Questo giorno di grande felicità sia l inizio di una serie di splendidi momenti Vi auguro tanta felicità e serenità per la vostra nuova vita insieme Vi auguro di conservare

Dettagli

Una data speciale in tutto il mondo : 12 Ottobre 1492

Una data speciale in tutto il mondo : 12 Ottobre 1492 Progetto : Io con te Una data speciale in tutto il mondo : 12 Ottobre 1492 Il 12 Ottobre ricorre un avvenimento molto importante per la Storia: la scoperta dell America. Il protagonista di questo evento

Dettagli

Giocare con la fantasia

Giocare con la fantasia Giocare con la fantasia Con le bambole e le pentoline si divertono le bambine, con piste e camioncini son felici tutti i bambini, sullo scivolo ed il trenino sale allegro ogni bambino, con il puzzle o

Dettagli

1 Premio sez. Poesia. C era una volta.

1 Premio sez. Poesia. C era una volta. 1 Premio sez. Poesia C era una volta. C era una volta una bimba adorabile ben educata e un sorriso invidiabile. Nulla le mancava, tutto poteva, una vita da sogno conduceva. C era una volta un bimbo adorabile

Dettagli

Consiglio Regionale del Veneto

Consiglio Regionale del Veneto CONSOLATO D'ITALIA A CITTA' DEL CAPO VIDEOTECA TITOLO REGIA NOTE I film sono tutti in lingua italiana (salvo ove specificato diversamente). Dove non specificato nelle note, non sono presenti sottotitoli.

Dettagli

IL VENERABILE DON PASQUALE UVA:

IL VENERABILE DON PASQUALE UVA: IL VENERABILE DON PASQUALE UVA: - - - - - - 11 - - - La fede: risposta d amore al Dio Amore - - - 12 Si conosce Dio per fede, e non vi è altra via sulla ter- ra per conoscerlo. E la religiosa pratica questa

Dettagli

All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1

All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1 All. 1 1 All. 2 2 All. 3 Visione I sequenza: La partenza I. Chi sono queste persone? Che cosa fanno? Come sono? E. sono i parenti e gli amici. X. Sono contenti perché sperano che trovano lavoro. E. stanno

Dettagli