CONSOLATO D'ITALIA DETROIT - STATI UNITI: ELENCO TITOLI VIDEOTECA (N. 306 DVD)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONSOLATO D'ITALIA DETROIT - STATI UNITI: ELENCO TITOLI VIDEOTECA (N. 306 DVD)"

Transcript

1 TITOLO REGIA LIBERATORIE LUCKY RED/QUADRO FILM/DGPC II-RAI 8 1/2 Federico Fellini A ruota libera Accadde al commissariato Agata e la tempesta Al di là delle nuvole Almost blue Amore è eterno finché dura (L') Vincenzo Salemme Giorgio Simonelli Silvio Soldini Michelangelo Antonioni, Wim Wenders Alex Infascelli Amore molesto (L') Mario Martone LUCKY RED Anima gemella (L') Sergio Rubini Arcobaleno 1 Arcobaleno 2 Arcobaleno 3 Arcobaleno 4 Arcobaleno 5 Arcobaleno 6 Armata Brancaleone (L') Audace colpo dei soliti ignoti (L') Avventura (L') Baci e Abbracci Mario Monicelli Nanni Loy Michelangelo Antonioni Paolo Virzì Ballo a tre passi Salvatore Mereu LUCKY RED Brancaleone alle crociate Camerieri Camorrista (Il) Canone Inverso Caravaggio Cari fottutissimi amici Caso Moro (Il) Cento passi (I) Mario Monicelli Leone Pompucci Giuseppe Tornatore Ricky Tognazzi Derek Jarman Mario Monicelli Giuseppe Ferrara Marco Tullio Giordana

2 C'era un cinese in coma Certi bambini Che fine ha fatto Totò baby? Che ora è Chi si ferma è perduto Chiedo asilo nido Ciociara (La) Cofanetto "Autori Italiani" (3 DVD): Il partigiano Johnny Cofanetto "Autori Italiani" (3 DVD): L'imbalsamatore Cofanetto "Autori Italiani" (3 DVD): Nemmeno il destino Cofanetto "De Sica" (5 DVD): Amanti Cofanetto "De Sica" (5 DVD): Girasoli (I) Cofanetto "De Sica" (5 DVD): Ieri, oggi e domani Cofanetto "De Sica" (5 DVD): Maddalena: zero in condotta Cofanetto "De Sica" (5 DVD): Matrimonio all'italiana Cofanetto "Il vigile urbano" - serie TV 5 dvd (13 episodi) Cofanetto Abatantuono 3 dvd - Attila flagello di Dio Cofanetto Abatantuono 3 dvd - Mediterraneo Cofanetto Abatantuono 3 dvd - Nel Continente nero Cofanetto Benigni 3 dvd - Asterix & Obelix contro Cesare Cofanetto Benigni 3 dvd - Johnny Stecchino Andrea e Antonio Frazzi Ottavio Alessi Sergio Corbucci Andrea Bruno Savelli Guido Chiesa Matteo Garrone Daniele Gaglianone Castellano & Pipolo Castellano & Pipolo Marco Risi Claude Zidi Roberto Benigni Cofanetto Benigni 3 dvd - La vita è bella Roberto Benigni riepilogo "Wonderland") - Ferrara QUADRO FILM QUADRO FILM riepilogo "Wonderland") - Firenze QUADRO FILM QUADRO FILM riepilogo "Wonderland") - Genova QUADRO FILM QUADRO FILM riepilogo "Wonderland") - Mantova QUADRO FILM QUADRO FILM riepilogo "Wonderland") - Napoli QUADRO FILM QUADRO FILM riepilogo "Wonderland") - Palermo QUADRO FILM QUADRO FILM riepilogo "Wonderland") - Roma QUADRO FILM QUADRO FILM

3 riepilogo "Wonderland") - Siena QUADRO FILM QUADRO FILM riepilogo "Wonderland") - Torino QUADRO FILM QUADRO FILM riepilogo "Wonderland") - Trento QUADRO FILM QUADRO FILM riepilogo "Wonderland") - Venezia QUADRO FILM QUADRO FILM riepilogo "Wonderland") - Verona QUADRO FILM QUADRO FILM riepilogo "Wonderland") - WONDERLAND: Città e arte QUADRO FILM QUADRO FILM Cofanetto D'Alò 2 dvd - La gabbianella e il gatto Cofanetto D'Alò 2 dvd - Momo alla conquista del tempo Enzo D'Alò Enzo D'Alò Cofanetto di Indro Montanelli 4 dvd - Storia d'italia (La) I: "Dalla caduta del Fascismo alla nascita della Repubblica" Mario Cervi Cofanetto di Indro Montanelli 4 dvd - Storia d'italia (La) II: "I primi anni della Repubblica" Mario Cervi Cofanetto di Indro Montanelli 4 dvd - Storia d'italia (La) III: "Gli amici di Alcide De Gasperi" Mario Cervi Cofanetto di Indro Montanelli 4 dvd - Storia d'italia (La) IV: "La destalinizzazione e il miracolo economico" "Dal Sessantotto alla strategia della tensione" Mario Cervi Cofanetto Maigret 2 dvd - Ombra cinese (L') Cofanetto Maigret 2 dvd - Trappola di Maigret (La) Cofanetto Manfredi 2 dvd - Gli innamorati Cofanetto Manfredi 2 dvd - Susanna tutta panna Cofanetto Mastroianni (4 DVD): Amanti Cofanetto Mastroianni (4 DVD): Giorni d'amore Cofanetto Mastroianni (4 DVD): Permette? Rocco Papaleo Cofanetto Mastroianni (4 DVD): Rappresaglia Cofanetto Mastroianni 5 dvd - Leone l'ultimo Cofanetto Mastroianni 5 dvd - Mi ricordo, si io mi ricordo (2DVD) Cofanetto Mastroianni 5 dvd - Sostiene Pereira Renato De Maria Renato De Maria Mauro Bolognini Steno Giuseppe De Santis George P. Cosmatos John Boorman Anna Maria Tatò Roberto Faenza Cofanetto Mastroianni 5 dvd - Tre vite e una sola morte Raoul Ruiz Cofanetto Parchi nazionali e regionali (serie 7 DVD): Dal mare all'appennino (Parco del Conero, Parco nazionale del Monte San Bartolo, Parco Sasso Simone e Simoncello) QUADRO FILM QUADRO FILM Cofanetto Parchi nazionali e regionali (serie 7 DVD): I parchi naturali della calabria - Il Massiccio delle Serre QUADRO FILM QUADRO FILM Cofanetto Parchi nazionali e regionali (serie 7 DVD): I Parchi Naturali della Calabria - Sila, grande Nord del Sud QUADRO FILM QUADRO FILM

4 Cofanetto Parchi nazionali e regionali (serie 7 DVD): Il Parco della Val Grande e il Lago Maggiore QUADRO FILM QUADRO FILM Cofanetto Parchi nazionali e regionali (serie 7 DVD): Il Parco Naturale delle Alpi Marittime QUADRO FILM QUADRO FILM Cofanetto Parchi nazionali e regionali (serie 7 DVD): Le Langhe - La terra dei vini QUADRO FILM QUADRO FILM Cofanetto Parchi nazionali e regionali (serie 7 DVD): Parchi e Riserve delle Marche - La natura del silenzio (Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Parco monti della Laga, Riserva naturale di Fiastra) QUADRO FILM QUADRO FILM Cofanetto Pieraccioni 3 dvd - Fuochi d'artificio Cofanetto Pieraccioni 3 dvd - I laureati Cofanetto Pieraccioni 3 dvd - Il ciclone Cofanetto Salvatores 3 dvd - Denti Cofanetto Salvatores 3 dvd - Marrakesh express Leonardo Pieraccioni Leonardo Pieraccioni Leonardo Pieraccioni Cofanetto Salvatores 3 dvd - Nirvana Cofanetto Scienziati italiani 3 dvd: I - Enrico Fermi, Bruno Rossi, Ennio De Giorgi Vittorio Armentano QUADRO FILM Cofanetto Scienziati italiani 3 dvd: II - Rita Levi Montalcini, Alessandro Volta, Guglielmo Marconi Vittorio Armentano Cofanetto Scienziati italiani 3 dvd: III - Giulio Natta, Amedeo Avogadro, Stanislao Cannizzaro Vittorio Armentano Cofanetto Storia d'italia (10 DVD) Cofanetto Troisi 3 dvd - Che ora è Cofanetto Troisi 3 dvd - Il viaggio di Capitan Fracassa Cofanetto Troisi 3 dvd - Non ci resta che piangere Cofanetto Verdone 3 dvd - Borotalco Cofanetto Verdone 3 dvd - Maledetto il giorno che t'ho incontrato Cofanetto Verdone 3 dvd - Viaggi di nozze Cofanetto Villaggio 5 dvd - Fantozzi alla riscossa Cofanetto Villaggio 5 dvd - Fantozzi in Paradiso Cofanetto Villaggio 5 dvd - Fantozzi va in pensione Cofanetto Villaggio 5 dvd - Fracchia la belva umana Cofanetto Villaggio 5 dvd - La voce della luna Folco Quilici Massimo Troisi, Roberto Benigni Federico Fellini Come inguaiammo il cinema italiano Franco Maresco, Daniele Ciprì LUCKY RED Come te nessuno mai Commare secca (La) Compagni di scuola Gabriele Muccino Bernardo Bertolucci

5 Compagno Don Camillo (Il) Comune senso del pudore (Il) Concorrenza sleale Coraggio (Il) Cortile Cose da pazzi Così è la vita Così ridevano Costa Azzurra D'Annunzio Deserto rosso Dimenticare Palermo Dolce vita (La) E fuori nevica E' più facile per un cammello Carmine Gallone-Luigi Comencini Alberto Sordi Domenico Paolella Antonio Petruccio Vincenzo Salemme Aldo (Baglio), Giovanni (Storti) e Giacomo (Poretti), Massimo Venier Gianni Amelio Vittorio Sala Sergio Nasca Michelangelo Antonioni Francesco Rosi Federico Fellini Vincenzo Salemme Valeria Bruni Tedeschi Erba proibita (L') Guido Votano, Gianni Russo LUCKY RED Fame chimica Paolo Vari, Antonio Bocola LUCKY RED Fantozzi subisce ancora Fascisti su Marte Fate ignoranti (Le) Fellini: sono un bugiardo Ferie d'agosto Finestra di fronte (La) Fratelli dinamite (I) Gallo Cedrone Corrado Guzzanti, Igor Skofic Ferzan Ozpetek Damian Pettigrew Paolo Virzì Ferzan Ozpetek Produzione Italia (animazione) Garibaldi - Il Diavolo Rosso Rai Teche DGPC II - RAI TECHE Garibaldi - Il Diavolo Rosso Rai Teche DGPC II - RAI TECHE Garibaldi - Il Diavolo Rosso Rai Teche DGPC II - RAI TECHE Gattopardo (Il) Luchino Visconti

6 Giardino dei Finzi Contini (Il) Giorni dell'abbandono (I) Giulietta degli spiriti Grande strada azzurra (La) Grandi della storia (I): D'Annunzio (collana a cura dell'istituto Luce) Grandi della storia (I): L'età di Cosimo dé Medici (collana a cura dell'istituto Luce) Grido (Il) Roberto Faenza Federico Fellini Gillo Pontecorvo Patrizia Veroli Roberto Rossellini Michelangelo Antonioni Incantesimo napoletano Luca Miniero, Paolo Genovese LUCKY RED Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto Elio Petri LUCKY RED Io ballo da sola Io non ho paura Io non sono un moderato! Io speriamo che me la cavo Io, io, io e...gli altri La Guerra degli Italiani (Edizione speciale 4 DVD+un libro di 340 pagine) Lacrima sul viso (Una) Lamerica Le vie del Signore sono finite Leggenda del pianista sull'oceano (La) Luce dei miei occhi Luna (La) Lunga notte del '43 (La) Magliari (I) Malena Mamma Roma Bernardo Bertolucci Andrea Nobile Lina Wertmüller Alessandro Blasetti Piero Melograni Ettore Maria Fizzarotti Gianni Amelio Massimo Troisi Giuseppe Tornatore Giuseppe Piccioni Bernardo Bertolucci Florestano Vancini Francesco Rosi Giuseppe Tornatore Pier Paolo Pasolini Marcia dei pinguini (La) Luc Jacquet LUCKY RED Marconi, il mago delle onde Marianna Ucria Mediterraneo Alessandro Giupponi Roberto Faenza

7 Mery per sempre Mi fido di te Marco Risi Massimo Venier Microcosmos Claude Nuridsany, Marie Perennou LUCKY RED Motorizzate (Le) Musi Neri (il dvd contiene la ripresa dello spettacolo e il documentario Terres Rouges) My name is Tanino No grazie, il caffè mi rende nervoso Non ti muovere Opera Marino Girolami Filippo Tognazzo, Catia Monacelli Paolo Virzì Lodovico Gasparini Sergio Castellitto Orchestra di Piazza Vittorio (L') Agostino Ferrente LUCKY RED Ovosodo Parlando di cinema: Giancarlo Giannini - attore Parlando di cinema: Milena Vukotic - attrice Parlando di cinema: Rodolfo Sonego - sceneggiatore Pasolini un delitto italiano Passato prossimo Pensavo fosse amore invece era un calesse Per grazia ricevuta Pesce innamorato (Il) Phenomena Piccolo diavolo (Il) Piccolo mondo antico Pippi Calzelunghe - La serie (7 DVD) Paolo Virzì Marco Tullio Giordana Maria Sole Tognazzi Massimo Troisi Nino Manfredi Leonardo Pieraccioni Roberto Benigni Mario Soldati Olle Hellbom Popolo migratore (Il) Jacques Perrin LUCKY RED Premiata pasticceria Bellavista Primo amore Principe e il pirata (Il) Profondo rosso Quelle strane occasioni Vincenzo Salemme Dino Risi Leonardo Pieraccioni Luigi Comencini, Nanny Loy, Luigi Magni

8 Quo vadis, Baby? Racconti romani Ragazze di Piazza di Spagna (Le) Ragazzi fuori Ratataplan Renzo e Lucia Respiro Ricordati di me Riso amaro Ritorno di Don Camillo (Il) Rocco e i suoi fratelli Sabato italiano Salvatore Giuliano Salvo D'Acquisto Saturno contro Sceicco bianco (Lo) Scorta (La) Scuola (La) Scusate il ritardo Se devo essere sincera Sedotta e abbandonata Segreti di stato Serie Grandi del cinema: Being Claudia Cardinale Serie Grandi del cinema: Cercando Sophia Serie Grandi del cinema: Cesare Zavattini Serie Grandi del cinema: Luchino Visconti Serie Grandi del cinema: Roberto Rossellini Serie Registi: - regista Serie Registi: Gillo Pontecorvo - regista Gianni Franciolini Luciano Emmer Marco Risi Maurizio Nichetti Francesca Archibugi Emmanuele Crialese Gabriele Muccino Giuseppe De Santis Julien Duvivier Luchino Visconti Luciano Manuzzi Francesco Rosi Romolo Guerrieri Ferzan Ozpetek Federico Fellini Ricky Tognazzi Daniele Luchetti Massimo Troisi Davide Ferrario Pietro Germi Paolo Benvenuti Stefano Mordini Roberto Olla

9 Serie Registi: Liliana Cavani - regista Serie Registi: Mario Monicelli - regista Serie Registi: Paolo e Vittorio Taviani - registi Serie Visconti-Centenario ( ): Luchino Visconti Serie Visconti-Centenario ( ): Rinaldo Ricci - aiuto regista Serie Visconti-Centenario ( ): Suso Cecchi D'Amico - sceneggiatrice Serie Visconti-Centenario ( ): Giuseppe Rotunno - direttore della fotografia Serie Visconti-Centenario ( ): Massimo Girotti - attore Servo ungherese (Il) Siamo uomini o caporali? Sindrome di Stendhal (La) Sing Sing Sissignore Sogni mostruosamente proibiti Soldati giorni all'alba Sono un fenomeno paranormale Sorelle (Le) Sorpasso (Il) Sostiene Pereira Stasera a casa di Alice Stefano Quantestorie Storia del cammello che piange (La) Storia della Seconda Guerra mondiale (La)- Parte prima Storia della Seconda Guerra mondiale (La)- Parte seconda Stregati Sua Eccellenza si fermò a mangiare Successo (Il) Sud Tartassati (I) Massimo Piesco, Giorgio Molteni Camillo Mastrocinque Sergio Corbucci Ugo Tognazzi Marco Risi Sergio Corbucci Roberto Malenotti Dino Risi Roberto Faenza Maurizio Nichetti Byambasuren Davaa, Luigi Falorni (distribuz. Cinehollywood-Medusa) (distribuz. Cinehollywood-Medusa) Francesco Nuti Mario Mattoli Mauro Morassi Steno

10 Tenebre Tenente dei carabinieri (Il) Ternosecco Tetto (Il) Tipi da spiaggia Toro (Il) Totò e i due colonnelli Totò e i due marescialli Totò e i due orfanelli Totò lascia o raddoppia? Totò le Mokò Totò Sapore e la Magica storia della pizza Totò Story Totòtruffa '62 Trauma Tu la conosci Claudia? Tu mi turbi Turco napoletano (Un) Turné Tutto l'amore che c'è Tuttobenigni 95/96 Ultimo bacio (L') Umberto D. Un tè con Mussolini Un uomo una città Una farfalla con le ali insanguinate Una pura formalità Uomini e nobiluomini Uomo d'acqua dolce Maurizio Ponzi Giancarlo Giannini Mario Mattoli Carlo Mazzacurati Steno Sergio Corbucci Mario Mattoli Camillo Mastrocinque Carlo Ludovico Bragaglia animazione Mario Mattoli, Camillo Mastrocinque Camillo Mastrocinque Massimo Venier Roberto Benigni Mario Mattoli Sergio Rubini Roberto Benigni Gabriele Muccino Franco Zeffirelli Romolo Guerrieri Duccio Tessari Giuseppe Tornatore Giorgio Bianchi Antonio Albanese

11 Uomo delle stelle (L') Vangelo secondo Matteo (Il) Vedovo (Il) Venezia la luna e tu Viaggio della sposa (Il) Viaggio di Capitan Fracassa (Il) Viaggio segreto Vigile (Il) Vini del Piemonte Vita da cani Vite strozzate Vitelloni (I) Giuseppe Tornatore Pier Paolo Pasolini Dino Risi Dino Risi Sergio Rubini Roberto Andò Luigi Zampa Jacopo Vannini Mario Monicelli - Steno Ricky Tognazzi Federico Fellini Viva Zapatero Sabina Guzzanti LUCKY RED Vogliamo i colonnelli Volere volare Volevo i pantaloni Volevo solo dormirle addosso Volpone (Il) Willy Signori e vengo da lontano Mario Monicelli Maurizio Nichetti, Guido Manuli Maurizio Ponzi Eugenio Cappuccio Maurizio Ponzi Francesco Nuti

CONSOLATO GENERA D'ITALIA MUMBAI - INDIA: ELENCO TITOLI VIDEOTECA

CONSOLATO GENERA D'ITALIA MUMBAI - INDIA: ELENCO TITOLI VIDEOTECA 1 8 1/2 Federico Fellini ITA ITA 2 Accadde al commissariato Giorgio Simonelli ITA ITA 3 Almost blue Alex Infascelli ITA ING 4 Amico del cuore (L') Vincenzo Salemme ITA ITA 5 Amore è eterno finché dura

Dettagli

Consiglio Regionale del Veneto

Consiglio Regionale del Veneto CONSOLATO D'ITALIA A CITTA' DEL CAPO VIDEOTECA TITOLO REGIA NOTE I film sono tutti in lingua italiana (salvo ove specificato diversamente). Dove non specificato nelle note, non sono presenti sottotitoli.

Dettagli

POPIS DVD-a (ZAJEDNICA):

POPIS DVD-a (ZAJEDNICA): POPIS DVD-a (ZAJEDNICA): 1 COLLEZIONE MARCELLO MASTROIANNI 2 4 DVD DELUXE BOX SET: MARCELLO MASTROIANNI 3 ROBERTO ROSSELLINI 4 F. FELLINI: ROMA 5 LA GUERRA DI MARIO 6 LA DOLCE VITA 7 DON CAMILLO MONSIGNORE...MA

Dettagli

1 Completate con i verbi dati. 2 Completate le frasi. 3 Completate la domanda o la risposta.

1 Completate con i verbi dati. 2 Completate le frasi. 3 Completate la domanda o la risposta. 1 Completate con i verbi dati. parlate partono preferiamo abitano pulisce lavora sono vivo aspetto 1. Stefania... tanto. 2. Io... una lettera molto importante. 3. Tu e Giacomo... bene l inglese. 4. Noi...

Dettagli

Ris...VOLTI del Cinema Italiano

Ris...VOLTI del Cinema Italiano Ris...VOLTI del Cinema Italiano Fabio Rossi NINO TERZO Nato a Palermo il 22 maggio 1923 Cammina più svelto! Non posso... sono un criminale incallito! dal film Farfallon (1974) Nino Terzo (Il guardiano

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

Claudio Baglioni A modo mio

Claudio Baglioni A modo mio Claudio Baglioni A modo mio Contenuti: revisione passato prossimo, lessico, espressioni italiane. Livello QCER: B1 Tempo: 2 h Claudio Baglioni è un grande cantautore italiano, è nato a Roma il 16 maggio

Dettagli

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012 Colori e pensieri per i Colori e pensieri per i bambini emiliani bambini emiliani 04/06/2012 04/06/2012 Ass. Culturale B-Side in Spazio Luce, Milano. Da una idea di: Dott.ssa Anna La Guzza, Psicologa Noi

Dettagli

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson Benvenuti In Italia Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri Fotografia di Ross Thompson La Piazza Raffaele De Ferrari e` la piazza centrale della citta` di Genova. Tutte le feste della citta` avvengono

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

A me è piaciuta tutta la storia però la parte che preferisco è quella in cui Dorothy ritorna nel Kansas grazie alle scarpette magiche:ha battuto tre volte i tacchi,ha chiuso gli occhi e si è ritrovata

Dettagli

SAGRA DEL CINEMA. 30-31 luglio 1-2 agosto 2015. programma. cinegastronomico. castiglion fiorentino (ar)

SAGRA DEL CINEMA. 30-31 luglio 1-2 agosto 2015. programma. cinegastronomico. castiglion fiorentino (ar) evento speciale 22-23 agosto cinema all aperto piazza dello stillo ingresso gratuito SAGRA DEL CINEMA 30-31 luglio 1-2 agosto 2015 castiglion fiorentino (ar) area torre del cassero programma cinegastronomico

Dettagli

Mafia, amore & polizia

Mafia, amore & polizia 20 Mafia, amore & polizia -Ah sì, ora ricordo... Lei è la signorina... -Francesca Affatato. -Sì... Sì... Francesca Affatato... Certo... Mi ricordo... Lei è italiana, non è vero? -No, mio padre è italiano.

Dettagli

Università degli Studi di Genova. Anno Accademico 2011/12 LIVELLO A1

Università degli Studi di Genova. Anno Accademico 2011/12 LIVELLO A1 Anno Accademico 2011/12 COGNOME NOME NAZIONALITA NUMERO DI MATRICOLA FACOLTÀ TEST Di ITALIANO (75 MINUTI) 3 ottobre 2011 LIVELLO A1 1. Completa le frasi con gli articoli determinativi (il, lo, la, l, i,

Dettagli

Test di ascolto Numero delle prove 3

Test di ascolto Numero delle prove 3 Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL FOGLIO DELLE RISPOSTE.

Dettagli

apre lavora parti parla chiude prende torno vive

apre lavora parti parla chiude prende torno vive 1. Completa con la desinenza della 1 a (io) e della 2 a (tu) persona singolare dei verbi. 1. - Cosa guard...? - Guardo un film di Fellini. 2. - Dove abiti? - Abit... a Milano. 3. - Cosa ascolt...? - Ascolto

Dettagli

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA SETTIMA LEZIONE 72 Lucia non lo sa Claudia Claudia Come? Avete fatto conoscenza in ascensore? Non ti credo. Eppure devi credermi, perché è la verità. E quando? Un ora fa.

Dettagli

LA BALLERINA. Chiara Boscolo IIIA

LA BALLERINA. Chiara Boscolo IIIA Sulle ali del tempo, sorvolo il vento. Viaggio per conoscere i luoghi del mondo. Il sentiero è la scia dell arcobaleno. Nei miei ricordi il verde della foresta, il giallo del sole, l azzurro ed il blu

Dettagli

Programma. (la programmazione può essere soggetta a modifiche verificabili sul sito di NHK) NHK BS Hi-vision

Programma. (la programmazione può essere soggetta a modifiche verificabili sul sito di NHK) NHK BS Hi-vision Programma (la programmazione può essere soggetta a modifiche verificabili sul sito di NHK) NHK BS Hi-vision Sabato 1 Gennaio 2011 -----------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Esercizi pronomi indiretti

Esercizi pronomi indiretti Esercizi pronomi indiretti 1. Completate il dialogo con i pronomi dati: Bella la parita ieri, eh? Ma quale partita! Ho litigato con mia moglie e... alla fine non l ho vista! Ma che cosa ha fatto? Niente...

Dettagli

Bambini vecchiette signori e signore venite a giocare con tutti i colori (2 volte)

Bambini vecchiette signori e signore venite a giocare con tutti i colori (2 volte) La canzone dei colori Rosso rosso il cane che salta il fosso giallo giallo il gallo che va a cavallo blu blu la barca che va su e giù blu blu la barca che va su e giù Arancio arancio il grosso cappello

Dettagli

COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA

COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA Un bambino ha raccontato ai suoi amici le immagini della guerra in Libia dicendo: Ho visto la guerra, ci sono delle persone che combattono e vogliono mandare via un uomo e

Dettagli

CONSOLATO GENERALE D'ITALIA SHANGHAI - ELENCO TITOLI VIDEOTECA (N. 349 DVD + 5)

CONSOLATO GENERALE D'ITALIA SHANGHAI - ELENCO TITOLI VIDEOTECA (N. 349 DVD + 5) CONSOLATO GENERALE D'ITALIA SHANGHAI - ELENCO TITOLI VIDEOTECA (N. 349 DVD + 5) TITOLO REGIA LIBERATORIE LUCKY RED/QUADRO FILM/DGPC II-RAI TIPOLOGIA 1 002 Agenti segretissimi Lucio Fulci 2 4-4-2 il gioco

Dettagli

A. I PRONOMi RELATIVi CHE E CUI. Forma le frasi relative secondo l esempio.

A. I PRONOMi RELATIVi CHE E CUI. Forma le frasi relative secondo l esempio. SLZ G2 LEZIONE 4 A. I PRONOMi RELATIVi CHE E CUI. Forma le frasi relative secondo l esempio. Esempio: L ho vista con uno studente. Ecco lo studente con cui l ho vista. 1. Usciamo sempre con Sandra e Rina.

Dettagli

Alcuni esempi di lettere

Alcuni esempi di lettere Alcuni esempi di lettere (si riporta soltanto l inizio e la fine della lettera) 1. Ad una sorella Gent.ma Signorina Anna Bianchi Via Arno, 7 50100 Firenze Anna carissima, ho ricevuto con molto ritardo

Dettagli

Voci dall infinito. richiami per l Anima

Voci dall infinito. richiami per l Anima Voci dall infinito richiami per l Anima Copertina di Rocco Vassallo. Disegni di Mario G. Galleano. Mario Giovanni Galleano VOCI DALL INFINITO richiami per l Anima www.booksprintedizioni.it Copyright 2013

Dettagli

PER SLALOM PER AMORE Gara di Sci tra Contrade SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE

PER SLALOM PER AMORE Gara di Sci tra Contrade SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE PER SLALOM PER AMORE Gara di Sci tra Contrade SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE F= 870 BABY 1 1 CANNONI Cristina 2004 PANIA 1'19.16 305 2 9 ROSSI Rebecca 2004 PROVENZANI 1'41.33 244 3 2 GENNAI Giulia

Dettagli

Mediterranea INTRODUZIONE

Mediterranea INTRODUZIONE 7 INTRODUZIONE guerrieri Palermo, anno 1076. Dopo che - per più di duecento anni - gli arabi erano stati i padroni della Sicilia, a quel tempo nell isola governavano i normanni, popolo d i guerrieri venuti

Dettagli

LE NOSTRE CANZONI DI NATALE

LE NOSTRE CANZONI DI NATALE CANZONE: LE NOSTRE CANZONI DI NATALE VIENI BAMBINO TRA I BAMBINI Quando la notte è buia E buio è anche il giorno, non credi che il domani potrà mai fare ritorno. Quando la notte è fredda C è il gelo nel

Dettagli

SCUOLA D INFANZIA DI MOTTALCIATA ANNO SCOL. 2003/04 GRUPPO DI BAMBINI DI 4 E 5 ANNI.

SCUOLA D INFANZIA DI MOTTALCIATA ANNO SCOL. 2003/04 GRUPPO DI BAMBINI DI 4 E 5 ANNI. SCUOLA D INFANZIA DI MOTTALCIATA ANNO SCOL. 2003/04 GRUPPO DI BAMBINI DI 4 E 5 ANNI. SITUAZIONE: L insegnante invita i bambini a rispondere ad alcune domande relative all ombra. Dopo aver raccolto le prime

Dettagli

Dvd VHS. DVD Collana tutto DVD DVD. DVD Renato De Maria L'avventura di. DVD Compiler. 02 + VHS I documenti di. Anno di pubblicazione

Dvd VHS. DVD Collana tutto DVD DVD. DVD Renato De Maria L'avventura di. DVD Compiler. 02 + VHS I documenti di. Anno di pubblicazione Dvd tutto (o tutto (o tutto (o tutto (o Vip. Mio fratello superuomo Un western a cartoni animati Allegro non troppo i corti di Bruno + Bruno Story Renato De Maria L'avventura di essere giovani! Paz! Corto

Dettagli

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - PROVA DI ITALIANO DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - Molti anni fa vivevo con la mia famiglia in un paese di montagna. Mio padre faceva il medico, ma guadagnava poco perché i suoi malati erano poveri

Dettagli

regia di Paolo e Vittorio Taviani ALLONSANFAN (film Allonsanfàn)

regia di Paolo e Vittorio Taviani ALLONSANFAN (film Allonsanfàn) identificativo file digitale titoli soggetti, trattamenti e sceneggiature e film quando diversi registi collocazione scansioni complessive CSC56418 A CIASCUNO IL SUO regia di Elio Petri 2606 166 CSC183771

Dettagli

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA MI FA#-7 Se sarete poveri nel cuore, beati voi: LA6 MI sarà vostro il Regno di Dio Padre. MI FA#-7 Se sarete voi che piangerete, beati voi, LA6 MI perché

Dettagli

1. Completa le frasi con l imperfetto e il passato prossimo dei verbi tra parentesi.

1. Completa le frasi con l imperfetto e il passato prossimo dei verbi tra parentesi. Nome studente Data TEST DI AMMISSIONE AL LIVELLO B1.1 (Medio 1) 1. Completa le frasi con l imperfetto e il passato prossimo dei verbi tra parentesi. Es. Ieri sera non ti (noi-chiamare) abbiamo chiamato

Dettagli

Gino Paoli La gatta. Invece chi non poteva permettersi un'auto, girava in Vespa, mezzo di trasporto molto amato soprattutto dai giovani.

Gino Paoli La gatta. Invece chi non poteva permettersi un'auto, girava in Vespa, mezzo di trasporto molto amato soprattutto dai giovani. Gino Paoli La gatta Contenuti: lessico, imperfetto indicativo e presente indicativo. Livello QCER: B1 Tempo: 45 minuti L'Italia negli anni '60 vive un vero e proprio boom economico. C'è uno sviluppo delle

Dettagli

CINEMA SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE

CINEMA SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE 1 2 4 CINEMA SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE Proiezioni versione restaurata: Salò e le 120 gionate Proiezioni cinematografiche: Integrale Pasolini, Omaggio a Laura Betti: retrospettiva cinematografica

Dettagli

Código Número Ejemplar Serie

Código Número Ejemplar Serie Biblioteca Películas en italiano Titulo Autor Código Ejemplar 7 chili in 7 giorni Verdone, Luca 003388F 114 A casa nostra Comencini, Francesca 003364Y 090 Agata e la tempesta Soldini, Silvio 003296F 023

Dettagli

Kimerafilm, Axelotilfilm, Istituto Luce-Cinecittà presentano. ospite inatteso

Kimerafilm, Axelotilfilm, Istituto Luce-Cinecittà presentano. ospite inatteso Kimerafilm, Axelotilfilm, Istituto Luce-Cinecittà presentano ospite inatteso Ufficio stampa Istituto Luce-Cinecittà Marlon Pellegrini t.: +39 06 72286 407 m.: +39 334 9500619 - m.pellegrini@cinecittaluce.it

Dettagli

BENVENUTI ALLA SCUOLA T OSCANA!!!

BENVENUTI ALLA SCUOLA T OSCANA!!! Test your Italian This is the entrance test. Please copy and paste it in a mail and send it to info@scuola-toscana.com Thank you! BENVENUTI ALLA SCUOLA T OSCANA!!! TEST DI INGRESSO Data di inizio del corso...

Dettagli

Logopedia in musica e. canzoni

Logopedia in musica e. canzoni Logopedia in musica e canzoni Un Lavoro di Gruppo, Giugno 2013 INTRODUZIONE Siamo un gruppo di persone, chi ricoverato in Degenza e chi in Day Hospital, del Presidio Ausiliatrice-don Gnocchi di Torino

Dettagli

Italiano Test d ingresso

Italiano Test d ingresso Nome: Nazione: Nr. di telefono / E-mail : Come é venuto/a a conoscenza della F+U? Italiano Test d ingresso 1. Rispondere alle domande Come si chiama?. Di che nazionalità è?.. Ha già studiato l italiano?...

Dettagli

Dov eri e cosa facevi?

Dov eri e cosa facevi? Funzioni comunicative Produzione libera 15 marzo 2012 Livello B1 Dov eri e cosa facevi? Funzioni comunicative Descrivere, attraverso l uso dell imperfetto, azioni passate in corso di svolgimento. Materiale

Dettagli

Come si fa a stare bene insieme?

Come si fa a stare bene insieme? Come si fa a stare bene insieme? Stare insieme è bello. Alle volte per noi bambini è difficile. Abbiamo intrapreso questo viaggio alla scoperta di un modo migliore per vivere a scuola e non solo. Progetto

Dettagli

LA NEWSLETTER DEI RAGAZZI DELL ODA

LA NEWSLETTER DEI RAGAZZI DELL ODA LA NEWSLETTER DEI RAGAZZI DELL ODA Edizione Nr. 3 uscita di giugno 2014 All interno trovi Curiosità Racconti personali Tante fotografie Le nostre attività Informazioni ed eventi E tanto altro Via Casentinese,73/f

Dettagli

Attimi d amore. Scende come la pioggia un petalo di rose e quando ti vedo perdo la testa per te mia cara ragazza

Attimi d amore. Scende come la pioggia un petalo di rose e quando ti vedo perdo la testa per te mia cara ragazza Attimi d amore Scende come la pioggia un petalo di rose e quando ti vedo perdo la testa per te mia cara ragazza Distesa davanti alla collina Occhi verdi come il prato distesa e non pensi a nulla. Ricordo

Dettagli

Esercizi pronomi diretti

Esercizi pronomi diretti 1. Completate con i pronomi diretti: Esercizi pronomi diretti 1. Marina ha la tosse, dobbiamo portar dal dottore. 2. Signorina, prego di salutare i Suoi genitori quando vedrà. 3. Caro, sei libero stasera?

Dettagli

ITALIA IN CANTO 2014

ITALIA IN CANTO 2014 GUARDA CHE LUNA Cantata da Fred Buscaglione Anno 1959 NESSUNO AL MONDO cantata da Peppino Di Capri Anno 1960 SENZA FINE Cantata da Gino Paoli Anno 1961 IO CHE AMO SOLO TE Cantata da Sergio Endrigo Anno

Dettagli

Università degli Studi di Genova Anno Accademico 2011/12. Livello A1

Università degli Studi di Genova Anno Accademico 2011/12. Livello A1 Università degli Studi di Genova Anno Accademico 2011/12 COGNOME NOME NAZIONALITA NUMERO DI MATRICOLA FACOLTÀ Completa con gli articoli (il, lo, la, l, i, gli, le) TEST Di ITALIANO (75 MINUTI) 30 gennaio

Dettagli

CAPITOLO 4 LE PREPOSIZIONI LE PREPOSIZIONI SEMPLICI A. COMPLETARE CON LA PREPOSIZIONE SEMPLICE:

CAPITOLO 4 LE PREPOSIZIONI LE PREPOSIZIONI SEMPLICI A. COMPLETARE CON LA PREPOSIZIONE SEMPLICE: CAPITOLO 4 LE PREPOSIZIONI LE PREPOSIZIONI SEMPLICI A. COMPLETARE CON LA PREPOSIZIONE SEMPLICE: 1. dove sei? Sono Milano 2. Dove abiti? Abito Italia. 3. Come vai all'università? Vado bicicletta. 4. Vieni

Dettagli

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI Quarta Domenica di Avvento 20 dicembre 2015 Accensione della Candela della Corona dell

Dettagli

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro Venerdì 17 aprile, è venuta nella nostra scuola signora Tina Montinaro, vedova di Antonio Montinaro, uno dei tre uomini di scorta che viaggiavano nella

Dettagli

VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013

VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013 VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013 1. VANGELO SECONDO GIOVANNI LEZIONE DEL 21-09-2012 ARGOMENTI: a. Introduzione al corso; i. Il Vangelo di Giovanni parla di che cos

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

Il gioco di Rino che va in città.

Il gioco di Rino che va in città. i28 Il gioco di Rino che va in città. SCUOLA INFANZIA SCUOLA PRIMARIA LOCALITÀ ARANOVA SEZIONI SEZIONI A B D E CLASSE CLASSE 1 SEZIONE SEZIONE A Fiumicino - Aranova CODICE FM157/4IS-A CODICE FM157/4IS-A

Dettagli

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero Chi è? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici porre semplici domande su una persona i verbi essere e avere i numeri il genere (dei nomi e dei sostantivi) Svolgimento L insegnante distribuisce

Dettagli

Elenco Caduti Prima Guerra Mondiale Fabrica di Roma. Di Arnaldo Ricci

Elenco Caduti Prima Guerra Mondiale Fabrica di Roma. Di Arnaldo Ricci Elenco Caduti Prima Guerra Mondiale Fabrica di Roma Di Arnaldo Ricci 1. Alessandrini Agostino di Carlo, nato a Fabrica di Roma il 05 gennaio 1882; soldato del 130 reggimento fanteria; morto sul Monte san

Dettagli

Indice. Pasta per due... pag. 5. Scheda culturale - Le carte... pag. 42. Esercizi... pag. 45. Soluzioni degli esercizi... pag. 63

Indice. Pasta per due... pag. 5. Scheda culturale - Le carte... pag. 42. Esercizi... pag. 45. Soluzioni degli esercizi... pag. 63 Indice Pasta per due... pag. 5 Scheda culturale - Le carte... pag. 42 Esercizi... pag. 45 Soluzioni degli esercizi... pag. 63 Pasta per due 5 Capitolo 1 Libero Belmondo è un uomo di 35 anni. Vive a Roma.

Dettagli

VISITA A PALAZZO CISTERNA A TORINO

VISITA A PALAZZO CISTERNA A TORINO VISITA A PALAZZO CISTERNA A TORINO Martedì, 1 marzo siamo andati a Palazzo Cisterna di Torino. Questo palazzo, tanti anni fa, era di proprietà di Amedeo I di Savoia, duca d Aosta, re di Spagna e sua moglie

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica 2 Corriere della Sera 06/05/204 ADINOLFI E I DIRITTI "LA SINISTRA TORNI AI TEMI ETICI" (A.gar.) 2 4 il Manifesto 06/05/204 OSCURANTISMO CIVILE - LETTERA

Dettagli

Schede operative per fanciulli dai 3 ai 6 anni Libricino di.

Schede operative per fanciulli dai 3 ai 6 anni Libricino di. Schede operative per fanciulli dai 3 ai 6 anni Libricino di. Le schede sono divise in due sezioni: La prima riporta la frase del Vangelo propria della domenica, il disegno da colorare relativo all opera

Dettagli

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni CANZONE: QUESTO VESTITO BELLISSIMO Giacobbe: Ecco, figlio qui per te una cosa certo che ti coprirà, ti scalderà, e poi sarà un pensiero mio per te. Ti farà pensare a me, al

Dettagli

TRAVEL GOLF TROPHY del 21-04-2012

TRAVEL GOLF TROPHY del 21-04-2012 CLASSIFICA Singola Parziale Gener. 1 Categoria Netto Stableford - 1 Giro martedì 24 aprile 2012 11.21.39 Pagina 1 di 1 1 DE FILIPPI GIUSEPPE ROMA 12 37 2 DEL DUCE CLAUDIA ROMA 10 S L 36 BOMBACCI CRISTIANO

Dettagli

CALENDARIO EVENTI (work in progress)

CALENDARIO EVENTI (work in progress) CALENDARIO EVENTI (work in progress) MESE DI OTTOBRE H/GG ATTIVITA' DESCRIZIONE Martedì_15 h 12.00 CONFERENZA STAMPA PIFF Aperitivo e conferenza stampa Sabato_19 RISING LOVE H 20.00 ------ Domenica_20

Dettagli

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa TUTTO CIO CHE FA Furon sette giorni così meravigliosi, solo una parola e ogni cosa fu tutto il creato cantava le sue lodi per la gloria lassù monti mari e cieli gioite tocca a voi il Signore è grande e

Dettagli

PRESENTAZIONE INDICE

PRESENTAZIONE INDICE PRESENTAZIONE Quest anno noi ragazzi di prima C, con l aiuto dell insegnante di Lettere, abbiamo deciso di comporre alcune brevi poesie per creare un atmosfera natalizia dolce e festosa. Oltre a rallegrarvi

Dettagli

33 poesie. una dedicata al calcio e una alla donna

33 poesie. una dedicata al calcio e una alla donna 33 poesie una dedicata al calcio e una alla donna Salvatore Giuseppe Truglio 33 POESIE una dedicata al calcio e una alla donna www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Salvatore Giuseppe Truglio Tutti

Dettagli

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE PER LA PRESELEZIONE

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE PER LA PRESELEZIONE CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI ASSISTENTE OPERATIVO ADDETTO AI SERVIZI CULTURALI CATEGORIA C QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE PER LA PRESELEZIONE 1) Sono

Dettagli

cantare in un concorso fare il gemellaggio con un altra scuola

cantare in un concorso fare il gemellaggio con un altra scuola Unità Per cominciare... Osservate le seguenti attività e iniziative. Di solito, quali di queste è possibile svolgere a scuola? fare lezioni di guida cantare in un concorso organizzare una mostra proteggere

Dettagli

INFANZIA E PRIMARIA di Latina PER SALUTARE ARIANNA di Genova ED AUGURARLE BUON VIAGGIO in Germania

INFANZIA E PRIMARIA di Latina PER SALUTARE ARIANNA di Genova ED AUGURARLE BUON VIAGGIO in Germania INFANZIA E PRIMARIA di Latina PER SALUTARE ARIANNA di Genova ED AUGURARLE BUON VIAGGIO in Germania Cara Arianna, ciao, io sono Federica D.L. e abito a Latina e frequento la scuola elementare dell IC Don

Dettagli

Poesie, filastrocche e favole per bambini

Poesie, filastrocche e favole per bambini Poesie, filastrocche e favole per bambini Jacky Espinosa de Cadelago Poesie, filastrocche e favole per bambini Ai miei grandi tesori; Elio, Eugenia ed Alejandro, coloro che ogni giorno mi fanno crescere

Dettagli

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA MODULO II I destinatari del diritto Materiali prodotti nell ambito del progetto I care dalla prof.ssa Giuseppa Vizzini con la collaborazione

Dettagli

Song Book WWW.ALPHAGENERATION.IT/PDGWT

Song Book WWW.ALPHAGENERATION.IT/PDGWT Parola della Grazia Worship Team Song Book WWW.ALPHAGENERATION.IT/PDGWT Ti servirai di me ( 2006 Giovanni Di Sano & Marta Cascio) Verse Sol#Min Si5 Fa#5 Mi Mio Signore Mio Salvatore Fatti Conoscere Sol#Min

Dettagli

IL CUBISMO. Immagine esempio visi da Les demoiselles d Avignon. Ritratto di Dora Maar visto di fronte e di profilo

IL CUBISMO. Immagine esempio visi da Les demoiselles d Avignon. Ritratto di Dora Maar visto di fronte e di profilo IL CUBISMO Nei primi anni del 1900 i pittori cubisti (Pablo Picasso, George Braque) dipingono in un modo completamente nuovo. I pittori cubisti rappresentano gli oggetti in modo che l oggetto appare fermo,

Dettagli

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena.

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena. Università per Stranieri di Siena Centro CILS Sessione: Dicembre 2012 Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto - Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla

Dettagli

Tra le varie attività proposte sul tema dell acqua c è stata anche la visione di un film:

Tra le varie attività proposte sul tema dell acqua c è stata anche la visione di un film: Tra le varie attività proposte sul tema dell acqua c è stata anche la visione di un film: La prima richiesta fatta ai bambini è stata di indicare quali film conoscevano che raccontassero storie ambientate

Dettagli

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it XI DOMENICA PRIMA LETTURA Il Signore ha rimosso il tuo peccato: tu non morirai. Dal secondo libro di Samuèle 12, 7-10.13 In quei giorni, Natan disse a Davide: «Così dice il Signore, Dio d Israele: Io ti

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

Películas ITALIANO. Número Serie

Películas ITALIANO. Número Serie Películas ITALIANO Titulo Autor 7 chili in 7 giorni Verdone, Luca 114 A casa nostra Comencini, Francesca 090 Agata e la tempesta Soldini, Silvio 023 Agata e la tempesta Soldini, Silvio 134 Allegro ma non

Dettagli

PASOLINI nei film conservati dall'archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico

PASOLINI nei film conservati dall'archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico PASOLINI nei film conservati dall'archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico Pier Paolo Pasolini regia: Carlo Di Carlo durata: 00:19:00 abstract: Il film traccia un ritratto di Pier Paolo

Dettagli

Via San Francesco da Paola, 13. Torino 10123 Italia - tel/fax. 011 889 234-335 70 264 72 - info@giorgiomaffei.it FOTOGRAFIA ITALIANA Italo BERT

Via San Francesco da Paola, 13. Torino 10123 Italia - tel/fax. 011 889 234-335 70 264 72 - info@giorgiomaffei.it FOTOGRAFIA ITALIANA Italo BERT GIORGIO MAFFEI - RARE BOOKS, 20TH CENTURY ARTS Via San Francesco da Paola, 13. Torino 10123 Italia - tel/fax. 011 889 234-335 70 264 72 - info@giorgiomaffei.it - www.giorgiomaffei.it FOTOGRAFIA ITALIANA

Dettagli

Giovanni Battista Diotaiuti. Insegnanti:Silvio D Amico,Sergio Tofano,Vanda Capodoglio, Actor s Studio di New York (con borsa di studio)

Giovanni Battista Diotaiuti. Insegnanti:Silvio D Amico,Sergio Tofano,Vanda Capodoglio, Actor s Studio di New York (con borsa di studio) Giovanni Battista Diotaiuti ISTRUZIONE 1953-1956 Accademia D Arte Drammatica SilvioD Amico di Roma (con borsa di studio) Insegnanti:Silvio D Amico,Sergio Tofano,Vanda Capodoglio, Orazio Costa,Annibale

Dettagli

Una selezione del programma di mercoledì 27 gennaio

Una selezione del programma di mercoledì 27 gennaio Una selezione del programma di mercoledì 27 gennaio Il tributo a Riccardo Cucciolla a dieci anni dalla sua scomparsa, aprirà domani la giornata del Bif&ST 2010. A lui infatti è dedicata la Lezione di cinema

Dettagli

J:\ALLEGATI SITO INTERNET\COMUNE IN CHIARO\società partecipate\societapartecipate14_7_09.doc. 41.400,00 annuo. Valtriani Fausto Presidente 28/05/2008

J:\ALLEGATI SITO INTERNET\COMUNE IN CHIARO\società partecipate\societapartecipate14_7_09.doc. 41.400,00 annuo. Valtriani Fausto Presidente 28/05/2008 GLI INCARICHI DI AMMINISTRATORE DELLE SOCIETÀ DEL COMUNE DI CASTELFIORENTINO Ai sensi del comma n. 735 della legge 296 del 27.12.2006 (Finanziaria 2007), si comunicano gli incarichi di amministratore designati

Dettagli

prova pratica titoli servizio

prova pratica titoli servizio servizio curriculum 1 CAVAZZINI MASSIMO 83 16 99 2 TIRAFORTI MICHELE 83 5,3 1 1 90,3 3 FOGLIANI CLAUDIA 83 3,3 86,3 4 CAPRARA CORRADO 73 10 1 84 5 STOMPO MARIO 82 82 6 GALLICCHIO ANTONIO GIORGIO 82 82

Dettagli

Giovedì 15 maggio. Programma Spettacoli

Giovedì 15 maggio. Programma Spettacoli Programma Spettacoli Giovedì 15 maggio h 9.00-13.00 - Officina degli Esordi Laboratorio del Paradiso con le scuole h 9.00-11.00 - Officina degli Esordi h 9.00-12.30 Piazza Garibaldi Piccoli esperimenti

Dettagli

1995-2013. 124 film proiettati in 19 anni. Tante pellicole restaurate per raccontare l Italia, la sua storia, il suo costume, la sua cultura....

1995-2013. 124 film proiettati in 19 anni. Tante pellicole restaurate per raccontare l Italia, la sua storia, il suo costume, la sua cultura.... 1995-2013 124 film proiettati in 19 anni. Tante pellicole restaurate per raccontare l Italia, la sua storia, il suo costume, la sua cultura. ANDREA BELLINELLI Giuliano Montaldo racconta: La strada pincipale

Dettagli

OPERAZIONI SULLA STRUTTURA

OPERAZIONI SULLA STRUTTURA Esercizio DBMS & SQL 05 - FILM OPERAZIONI SULLA STRUTTURA 1. Crea un nuovo database a cui darai come nome FILM 2. All interno del Database crea due tabelle e salvale con i nomi Recita e Film, con i campi

Dettagli

Io/tu/lei/lui noi voi loro

Io/tu/lei/lui noi voi loro CONGIUNTIVO PARTE 1 I verbi regolari. Completa la tabella: comprare finire mettere prendere mangiare aprire chiudere partire parlare cantare scrivere trovare vivere cercare dormire preferire abitare capire

Dettagli

UNA MONTAGNA DI LIBRI CORTINA D AMPEZZO PROGRAMMA COMPLETO XII EDIZIONE ESTATE 2015

UNA MONTAGNA DI LIBRI CORTINA D AMPEZZO PROGRAMMA COMPLETO XII EDIZIONE ESTATE 2015 UNA MONTAGNA DI LIBRI CORTINA D AMPEZZO PROGRAMMA COMPLETO XII EDIZIONE ESTATE 2015 SABATO 18 LUGLIO 2015 ore 21 Palazzo delle Poste, Sala Cultura LA MONTAGNA RACCONTA DOLOMITI DI IERI, DI OGGI, DI DOMANI

Dettagli

Guido Servino e Giuseppe Corso. presentano JIMMY DELLA COLLINA. regia di. Enrico Pau. tratto dall'omonimo romanzo di Massimo Carlotto

Guido Servino e Giuseppe Corso. presentano JIMMY DELLA COLLINA. regia di. Enrico Pau. tratto dall'omonimo romanzo di Massimo Carlotto GuidoServinoeGiuseppeCorso presentano JIMMYDELLA COLLINA regiadi EnricoPau trattodall'omonimoromanzodimassimocarlotto ProduzioneXFILM-FONDAZIONEOPE DistribuzioneARANCIAFILM incollaborazioneconlab80film

Dettagli

Gli incontri con l'autore: "La cultura digitale: limiti ed opportunità della rete.

Gli incontri con l'autore: La cultura digitale: limiti ed opportunità della rete. Elba, l'isola che c'è Programma del Festival dei Bambini Sant'Ilario, 21-22-23 giugno 2013 21 giugno, venerdì (solstizio d'estate, il giorno più lungo dell'anno) Mattina ore 09-12 VIAGGIO NELLA NATURA

Dettagli

Il Neorealismo italiano

Il Neorealismo italiano Il Neorealismo italiano La realtà è là perché manipolarla? (Roberto Rossellini) Le formule in cui si è cercato di racchiudere l esperienza del Neorealismo riassumibili nella frase di Rossellini che titola

Dettagli

Concorso Nazionale di poesia città di Foligno. Sezione Ragazzi

Concorso Nazionale di poesia città di Foligno. Sezione Ragazzi Concorso Nazionale di poesia città di Foligno Sezione Ragazzi LA VITA La vita è come un libro illustrato Dal quale spesso rimani affascinato A tal punto che resteresti incollato E vorresti sfogliarla tutta

Dettagli

STORIE PICCINE VCO 2011. - C'era una volta... grandi storie per piccoli -

STORIE PICCINE VCO 2011. - C'era una volta... grandi storie per piccoli - VCO 2011 - C'era una volta... grandi storie per piccoli - dal 2 al 31 marzo 2011 VERBANIA: MERCOLEDÌ 2: VENERDÌ 4: SABATO 5: MERCOLEDÌ 9: VENERDÌ 11: ritorna l'appuntamento con ore 09.30 ASILO NIDO COMUNALE

Dettagli

FEDERICO MOCCIA L UOMO CHE NON VOLEVA AMARE ROMANZO

FEDERICO MOCCIA L UOMO CHE NON VOLEVA AMARE ROMANZO FEDERICO MOCCIA L UOMO CHE NON VOLEVA AMARE ROMANZO Tancredi è l uomo dei sogni: possiede un isola alle Fiji, splendide ville in tutto il mondo, jet privati ed è di una bellezza magnetica. Tutte le donne

Dettagli

INDICE DEI TEMI. Domanda

INDICE DEI TEMI. Domanda INDICE DEI TEMI Domanda La chiave per comprendere il linguaggio dell Apocalisse 1 «Colui che è, che era e che viene» 2 «Il testimone fedele» e «il primogenito dei morti» 2 «Le sette chiese d Asia» 3 Perché

Dettagli

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera intervista con solo voce registrata video intervista con cellulare intervista con appunti

Dettagli

L Africa dal mio camion

L Africa dal mio camion L Africa dal mio camion Dichiaro che sono autorizzato per l utilizzo del logo Overland, Iveco e per le immagini del fotografo. Giuseppe Francesco Simon SIMONATO L AFRICA DAL MIO CAMION Diario di bordo

Dettagli

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la PARTE A PROVA DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la lettera A, B o C corrispondente alla risposta scelta. Esempio

Dettagli