PROGRAMMA. VENERDI 5 GIUGNO INAUGURAZIONE Ven. ore 14.00

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMA. VENERDI 5 GIUGNO INAUGURAZIONE Ven. ore 14.00"

Transcript

1

2 PROGRAMMA VENERDI 5 GIUGNO INAUGURAZIONE Ven. ore TAVOLA ROTONDA Ven. ore CONFRONTO TRA GENERAZIONI DI IMPRENDITRICI come cambia la gestione del quotidiano in tempi di crisi APERTURA E SALUTI Cinzia Sirtoli Vicepresidente Comitato per la Promozione dell Imprenditorialità Femminile di Bergamo TAVOLA ROTONDA COORDINANO Ida Rocca Presidente Comitato per la Promozione dell Imprenditorialità Femminile di Bergamo Silvia Campana Bergamo Formazione Azienda Speciale della CCIAA di Bergamo Ivana Belotti Punto In.Formativo dell Impresa Donna Associazione Artigiani Bergamo INTERVENGONO LE IMPRENDITRICI Ines Ghilardi (Cooperativa Sociale Città del Sole ) Francesca Olmo (Olmo Francesca Restauri) Sabrina Piazzoli (SA.MA. Scaffalature srl) Tiziana Gualdi (Tiziana Diffusion) Sara Valtorta (Dolce Vita tourist services) Stefania Benedetti (ristorante Gare du Nord ) Valentina Canò (La Vialattea) Maria Cristina Dezza (Vicolo Fiorito snc) INTERVENTO TECNICO A CURA DI Sabina Guancia Consigliera di parità regionale reggente

3 PRESENTAZIONE LIBRO Ven. ore "L'AZIENDA PERFETTA NON ESISTE" di Alessandro Vitali presente l Autore INTERVERRÀ Prof. Giovanbattista Paninforni A SEGUIRE CONVEGNO LA LEAN PRODUCTION Ing. Karl Kumpf Novem Car SABATO 6 GIUGNO CONVEGNO Sab. ore FAI CENTRO CON LA SICUREZZA - Consigli pratici per mettere in sicurezza persone, case, aziende Geom. Aldo Coronati Presidente Nazionale A.I.P.S CONVEGNO Sab. ore COME FARE IMPRESA ALL'ESTERO SENZA GIRARCI INTORNO Sfruttare pienamente le opportunità legate ai mercati emergenti, raccogliere risorse per entrare nei mercati europei Prof. Giuliano Noci MIP - School Of Management Politecnico di Milano Dott. Carlo Angelo Zanaboni Collaboratore alla ricerca Politecnico di Milano

4 PROGRAMMA CONVEGNO Sab. ore LA CASA DEL BENESSERE Materiali naturali e risparmio energetico Domoterapia Geom. Claudio Alebardi Ing. Diego Cattaneo Sig.ra Adriana Baraghini CONVEGNO Sab. ore SICUREZZA E QUALITÀ DELLE ACQUE PER USO UMANO nelle strutture sanitarie, domestiche ed ecocompatibili Prof. Marianno Franzini Dott. Stefano Guglielmetti SEMINARIO Sab. ore FORMAZIONE E SCUOLA il rischio educativo Prof. Franco Nembrini Membro del Consiglio nazionale della scuola cattolica, della consulta nazionale di pastorale scolastica della Cei e della Commissione per la parità scolastica del Ministero dell'istruzione Mons. Vittorio Bonati Delegato Vescovile per la Scuola della Diocesi di Bergamo Mons. Silvano Ghilardi Parroco di Zanica Assistente Diocesano dell Azione Cattolica

5 SPORTELLO ENERGIA Sab. ore Come risparmiare energia, denaro e fare bene all ambiente Dott. Fernando Goffi Sig. Alessandro Del Prato GRANDE SPETTACOLO PER BAMBINI Sab. ore Oreste Castagna Gipo Scribantino del Fantabosco della Melevisione Danilo Bertazzi già Tonio Cartonio della Melevisione e conduttore di Trebisonda SPETTACOLO COMICO Sab. ore Pietro Ghislandi l unico ventriloquo italiano CONVEGNO Sab. ore Gestioni Separate Performance Assicurate Manuel Nacmias Direttore Tecnico Vita Assimoco

6 PROGRAMMA DOMENICA 7 GIUGNO CONVEGNO Dom. ore L'ENERGIA DA BIOMASSE DI SOLO RECUPERO La tecnologia degli impianti di nuova generazione verso la valorizzazione del territorio Ing. Marco Baudino Presidente di TPEnergy srl CONVEGNO Dom. ore CON LA FAMIGLIA ALLA SCOPERTA DELLE CITTÀ D'ARTE Un nuovo modo di viaggiare, imparando e giocando D.ssa Stefania Reggio promotrice del progetto Domina - Kid's adventures Dott. Angelo Dossena pedagogista SPORTELLO ENERGIA Dom. ore Come risparmiare energia, denaro e fare bene all ambiente Dott. Fernando Goffi Sig. Alessandro Del Prato SPETTACOLO COMICO Dom. ore Pietro Ghislandi l unico ventriloquo italiano

7 CONVEGNO Dom. ore BORSE "DISINTOSSICATE"? Analisi e prospettive dei mercati finanziari Luca Ramponi Chief Investment Officer Aureo Gestioni S.G.R.p.A. PREMI DI LAUREA Dom. ore Cerimonia di consegna dei riconoscimenti ai Soci laureati nel 2008 CONVEGNO Dom. ore COMUNICAZIONE,TELECOMUNICAZIONI, INTERNET Tecnologia e marketing al servizio del business Dott. Mirko Genco Amm. S.IN.TEC. CHIUSURA MOSTRA Dom. ore PER TUTTA LA DURATA DELLA MANIFESTAZIONE Baby parking creativo, Scivoli e giochi gonfiabili, Flipper, Calciobalilla Laboratorio di restauro (dai 5 agli 11 anni)

8 artigianato tecnologia industria finanza enogastronomia tempo libero giochi intrattenimento baby parking e tante sorprese La mia Banca è differente venerdì 5 giugno dalle alle sabato 6 giugno dalle alle domenica 7 giugno dalle alle SABATO ALLE 16,30 SABATO ALLE 18,00 DOMENICA ALLE 16,00

OPEN DAY IMPRENDITORIA FEMMINILE E GIOVANILE A ROVIGO VENERDI 3 OTTOBRE 2014

OPEN DAY IMPRENDITORIA FEMMINILE E GIOVANILE A ROVIGO VENERDI 3 OTTOBRE 2014 OPEN DAY IMPRENDITORIA FEMMINILE E GIOVANILE A ROVIGO INCONTRI E CONSULENZE GRATUITE PER ASPIRANTI E NEO IMPRENDITORI VENERDI 3 OTTOBRE 2014 presso il Salone del Grano della Camera di Commercio di Rovigo

Dettagli

Nome progetto Ente finanziatore Azioni Importo finanziato

Nome progetto Ente finanziatore Azioni Importo finanziato Nome progetto Ente finanziatore Azioni Importo finanziato CITTÀ SICURA Sperimentazione di forme di welfare societario per attivare partecipazione e sicurezza urbana (L.R. Piemonte 23/2007) Accoglienza

Dettagli

Scuole Paritarie ANINSEI e Università Americane si incontrano

Scuole Paritarie ANINSEI e Università Americane si incontrano Firenze, 15 e 16 Maggio 2015 IL JOBS ACT E LA TRASFORMAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO, LA BUONA SCUOLA E L INNOVAZIONE DIDATTICA Palazzo Strozzi, Altana, Piazza degli Strozzi - Firenze L Assemblea Nazionale

Dettagli

I Laboratori Approfondimento e Divulgazione. Marzo 2014

I Laboratori Approfondimento e Divulgazione. Marzo 2014 I Laboratori Approfondimento e Divulgazione Marzo 2014 1. Le attività e le competenze della Fondazione Laboratori Approfondimento e Divulgazione Efficienza Energetica Smart City Riqualificazione energetica

Dettagli

Presentazione dei risultati dell indagine Silvia Campana Bergamo Formazione

Presentazione dei risultati dell indagine Silvia Campana Bergamo Formazione Presentazione dei risultati dell indagine Silvia Campana Bergamo Formazione PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DEL QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE PER LE IMPRENDITRICI BERGAMASCHE: PREMESSA (1) OBIETTIVI Il questionario,

Dettagli

Programma Meeting. The three-day program begins October 23-24-25. AdministrA. AdministrA. organizzato da: in collaborazione con: media partner:

Programma Meeting. The three-day program begins October 23-24-25. AdministrA. AdministrA. organizzato da: in collaborazione con: media partner: Programma Meeting organizzato da: in collaborazione con: media partner: organizzato da: in collaborazione con: media partner: AdministrA International Advisoring and Company Consulting AdministrA International

Dettagli

PROGRAMMA EVENTI. Venerdì 1 Febbraio

PROGRAMMA EVENTI. Venerdì 1 Febbraio PROGRAMMA EVENTI Venerdì 1 Febbraio Inaugurazione e discorsi autorità Visita con le autorità della Wedding Luxury Gallery accompagnati dalle melodie di Altamarea e dalle coreografie danzate della Fusion

Dettagli

Fondazione Sorel la Nat ura www.sorellanatura.org DELEGAZIONE REGIONE VENETO

Fondazione Sorel la Nat ura www.sorellanatura.org DELEGAZIONE REGIONE VENETO SEMINARIO ETICA E AMBIENTE: EMERGENZA PLANETARIA Terza edizione CORSO STANZIALE PER 100 DIPLOMATI CON 100/100 DELLA REGIONE VENETO ANNO SCOLASTICO 2008/2009 Enti organizzatori Fondazione Sorella Natura

Dettagli

CPO CUP COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITÀ DEL COMITATO UNITARIO DELLE PROFESSIONI DI MODENA

CPO CUP COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITÀ DEL COMITATO UNITARIO DELLE PROFESSIONI DI MODENA CPO CUP COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITÀ DEL COMITATO UNITARIO DELLE PROFESSIONI DI MODENA COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITÀ DELLA PROVINCIA DI MODENA CONSIGLIERA DI PARITA DELLA PROVINCIA DI MODENA

Dettagli

TERZO CICLO DI SEMINARI CNA INDUSTRIA REGGIO EMILIA

TERZO CICLO DI SEMINARI CNA INDUSTRIA REGGIO EMILIA INVITO PERSONALE Self empowerment Delegare TERZO CICLO DI SEMINARI Il passaggio generazionale Logistica Organizzazione aziendale Change management TERZO CICLO DI SEMINARI CNA INDUSTRIA REGGIO EMILIA TERZO

Dettagli

Proposte culturali e musicali

Proposte culturali e musicali Proposte culturali e musicali Venerdì 30 settembre Ore 16:00 A NOI IMPORTA Le importazioni dirette della Cooperativa Pace e Sviluppo dai Centri Femminili di Salinas (Ecuador). Presentazione del progetto

Dettagli

Dal marketing le soluzioni. consulenti per le farmacie

Dal marketing le soluzioni. consulenti per le farmacie Dal marketing le soluzioni consulenti per le farmacie Creiamo valore attraverso i nostri valori. La filosofia di business Phare consulting si riassume in un unica frase: vi aiutiamo a crescere Chi siamo

Dettagli

Corso di alta formazione per Energy Manager

Corso di alta formazione per Energy Manager Corso di alta formazione per Energy Manager Responsabile per la conservazione e l uso razionale dell energia L energia rappresenta sempre più un tema centrale a livello politico e sociale, su cui si giocheranno

Dettagli

SECONDA RASSEGNA ITALIANA DI BASKIN Finali Nazionali Rho 5 7 giugno 2015

SECONDA RASSEGNA ITALIANA DI BASKIN Finali Nazionali Rho 5 7 giugno 2015 SECONDA RASSEGNA ITALIANA DI BASKIN Finali Nazionali Rho 5 7 giugno 2015 La seconda Rassegna Italiana di Baskin si svolgerà a Rho dal 5 al 7 giugno 2015 organizzata dalla Polisportiva Oratorio San Carlo

Dettagli

INNOVAZIONE, RICERCA E SPIN OFF IMPRENDITORIALE LE NUOVE STRADE DEL LAVORO PASSANO DI QUI

INNOVAZIONE, RICERCA E SPIN OFF IMPRENDITORIALE LE NUOVE STRADE DEL LAVORO PASSANO DI QUI INNOVAZIONE, RICERCA E SPIN OFF IMPRENDITORIALE LE NUOVE STRADE DEL LAVORO PASSANO DI QUI IL PROGETTO Il progetto DONNE E SCIENZA: ricerca, innovazione e spin-off imprenditoriale è un percorso integrato

Dettagli

Centro Interuniversitario di Ricerca Popolazione, Ambiente e Salute

Centro Interuniversitario di Ricerca Popolazione, Ambiente e Salute Centro Interuniversitario di Ricerca Popolazione, Ambiente e Salute Bari 2009 Chi Siamo Il Centro Interdipartimentale di Ricerca Popolazione, ambiente e salute sorge nell Università degli Studi di Bari

Dettagli

NOTA PER LA STAMPA. Banche: ABI, a Udine nuova tappa degli Incontri sul territorio

NOTA PER LA STAMPA. Banche: ABI, a Udine nuova tappa degli Incontri sul territorio NOTA PER LA STAMPA Banche: ABI, a Udine nuova tappa degli Incontri sul territorio Dal 21 al 24 gennaio la città friulana sarà teatro di numerosi eventi: occasione di incontro e racconto del quotidiano

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOTT. MARCO ZICCARDI Indirizzo Corso Svizzera, 30 Torino Telefono 011/7497866 011/7497466 Fax 011/7497582

Dettagli

Premio annuale "Donne Impresa" in memoria di Donatella Pressello

Premio annuale Donne Impresa in memoria di Donatella Pressello Premio annuale "Donne Impresa" in memoria di Donatella Pressello Donne Impresa promuove dal 2009 il Premio Donne Impresa, dedicato alla memoria dell imprenditrice Donatella Pressello, consigliera del Movimento

Dettagli

Oggetto: Corso di formazione per progettisti addetti al restauro dei beni culturali ecclesiastici

Oggetto: Corso di formazione per progettisti addetti al restauro dei beni culturali ecclesiastici Dipartimento di Scienza e Tecnologie dell Ambiente Costruito Building & Environment Science & Technology BEST Prof. Paolo Gasparoli Professore Associato M. Rev. Don Giuseppe Lusignani Ufficio Beni Culturali

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GUADALUPI MARCELLO Indirizzo VIA PIERO DELLA FRANCESCA N. 7-20154 MILANO Telefono 02.34537934 Fax 02.66710422 E-mail m.guadalupi@solversrl.it

Dettagli

IL BAMBINO CON SINDROME DI DOWN:

IL BAMBINO CON SINDROME DI DOWN: ANFFAS ONLUS CAPIRSI DOWN DI CINISELLO BALSAMO Monza - O.N.L.U.S. Azienda Ospedaliera Ospedale civile di Vimercate Clinica Pediatrica Ospedale San Gerardo Monza INSIEME PER DIVENTARE GRANDI DGR 15301 Seminario

Dettagli

Diritto penale dell impresa

Diritto penale dell impresa Centro Studi Federico Stella sulla Giustizia penale e la Politica criminale Master di II livello 1 Destinatari Il master si rivolge a laureati in discipline giuridiche ed economico-giuridiche, professionisti,

Dettagli

simona.frigerio@impresafrigerio.com

simona.frigerio@impresafrigerio.com C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SIMONA FRIGERIO Indirizzo VIA PARINI N.1 22030 - LONGONE AL SEGRINO CO - ITALIA Telefono (+39) 031.333.82.31 Fax (+39) 031.44.76.534 E-mail simona.frigerio@impresafrigerio.com

Dettagli

Dal 31 maggio 2013: kairos julius baer sim s.p.a. Presidente.

Dal 31 maggio 2013: kairos julius baer sim s.p.a. Presidente. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fabrizio Rindi ESPERIENZE LAVORATIVE E TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI Attuale attività prevalente indicare la società o ente di appartenenza, ruolo ricoperto,

Dettagli

Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari

Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari Primo Convegno Nazionale Qualita della vita: territorio e popolazioni Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari Sabrina Stoppiello, Stafania Della Queva, Manuela Nicosia Censimento

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Banche: ABI, a Brescia un nuovo Incontro per lo sviluppo del territorio

COMUNICATO STAMPA. Banche: ABI, a Brescia un nuovo Incontro per lo sviluppo del territorio COMUNICATO STAMPA Banche: ABI, a Brescia un nuovo Incontro per lo sviluppo del territorio Dal 24 al 29 novembre la città lombarda sarà teatro di numerosi eventi: occasione di incontro e racconto del quotidiano

Dettagli

* * * * * FORUM * * * * * >> SACI INGEGNERIA <<

* * * * * FORUM * * * * * >> SACI INGEGNERIA << * * * * * FORUM * * * * * >> INGEGNERIA

Dettagli

Workshop "Nuovi scenari di trasporto sostenibile per la Smart City"

Workshop Nuovi scenari di trasporto sostenibile per la Smart City Workshop "Nuovi scenari di trasporto sostenibile per la Smart City" Politecnico di Bari - Sala Videoconferenze 11 dicembre 2015 Via Amendola 126/b - Bari L evoluzione dei trasporti, pubblici e privati,

Dettagli

Solar FestiVoltaico Brescia 15.16 ottobre 2010

Solar FestiVoltaico Brescia 15.16 ottobre 2010 LA LOCATION, AMBIENTEPARCO A BRESCIA AmbienteParco è il primo parco a tema che si pone l obiettivo di diffondere conoscenze, stimolare curiosità, attirare attenzione sulla sostenibilità ambientale. 15.000

Dettagli

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA PROGETTO PORCOSPINI COORDINATE PSICO-PEDAGOGICHE- ORGANIZZATIVE PER L EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITA E ALL ALFABETIZZAZIONE EMOTIVA COME PREVENZIONE AL DISAGIO E AL MALTRATTAMENTO PREMESSA Il Lions Club, associazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE. - Università Sapienza Docente al Master di II livello in diritto privato europeo.

CURRICULUM VITAE. - Università Sapienza Docente al Master di II livello in diritto privato europeo. CURRICULUM VITAE GIUSEPPE TIRACORRENDO Titoli professionali - Laurea in giurisprudenza conseguita presso l Università degli Studi di Milano con votazione 110/110 - Avvocato Attività lavorativa Dal 2006

Dettagli

IL PROGRAMMA Orari fiera giovedì e venerdì dalle 18.00 alle 23.00 sabato dalle 10.00 alle 23.00 domenica dalle 10.00 alle 20.00

IL PROGRAMMA Orari fiera giovedì e venerdì dalle 18.00 alle 23.00 sabato dalle 10.00 alle 23.00 domenica dalle 10.00 alle 20.00 IL PROGRAMMA Orari fiera giovedì e venerdì dalle 18.00 alle 23.00 sabato dalle 10.00 alle 23.00 domenica dalle 10.00 alle 20.00 GIOVEDI 15 APRILE 18.00: Inaugurazione Salone Energyblot 18.00-23.00: Padiglione

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO 4 CORSO. 15 novembre 2013. education

PROGRAMMA DIDATTICO 4 CORSO. 15 novembre 2013. education PROGRAMMA DIDATTICO 4 CORSO 15 novembre 2013 education PIANIFICAZIONE D IMPRESA Il processo di pianificazione fornisce la metodologia per mettere a fuoco la mission, gli obiettivi, le strategie, le risorse

Dettagli

IL POLO RIMINESE DELL UNIVERSITÀ DI BOLOGNA IL PROGETTO

IL POLO RIMINESE DELL UNIVERSITÀ DI BOLOGNA IL PROGETTO IL POLO RIMINESE DELL UNIVERSITÀ DI BOLOGNA IL PROGETTO ATTUALMENTE IL POLO SCIENTIFICO DIDATTICO DI RIMINI CONTA: > N 1 Facoltà (ECONOMIA) > N 11 Corsi di Laurea Triennali > N 1 Corsi di Laurea Specialistica

Dettagli

SETTIMANA PROVINCIALE DELLE SOLIDARIETA 2010 XII edizione 9-15 novembre 2010 Udine e Gorizia Fiere Spa Torreano di Martignacco (Ud)

SETTIMANA PROVINCIALE DELLE SOLIDARIETA 2010 XII edizione 9-15 novembre 2010 Udine e Gorizia Fiere Spa Torreano di Martignacco (Ud) SETTIMANA PROVINCIALE DELLE SOLIDARIETA 2010 XII edizione 9-15 novembre 2010 Udine e Gorizia Fiere Spa Torreano di Martignacco (Ud) PROGRAMMA Tavola rotonda Martedì 9 novembre 2010 ore 9.00-12.00 L IMPORTANZA

Dettagli

A Bologna è più Natale

A Bologna è più Natale 1 A Bologna è più Natale Il ricavato delle iniziative benefiche sarà devoluto alla Caritas allo scopo di aiutare 60 famiglie del comune di Sant Agostino fortemente colpite dal terremoto e a favore di progetti

Dettagli

GIULIO FEZZI. Maturità classica (1991) 60/60 Liceo Classico Scipione Maffei Laurea cum laude in Economia e Commercio (1995) Università di Verona

GIULIO FEZZI. Maturità classica (1991) 60/60 Liceo Classico Scipione Maffei Laurea cum laude in Economia e Commercio (1995) Università di Verona GIULIO FEZZI DATI ANAGRAFICI Nato a Negrar (VR) il 8 marzo 1973 Residente in Via U. Maddalena 45/A 37138 - Verona Tel. Cell. +39 335 7816680 FORMAZIONE SCOLASTICA Maturità classica (1991) 60/60 Liceo Classico

Dettagli

Rassegna stampa Napoli, 12 Settembre 2015

Rassegna stampa Napoli, 12 Settembre 2015 Rassegna stampa Napoli, 12 Settembre 2015 A cura dell Ufficio stampa Gesco 081 7872037 int. 5 ufficio.stampa@gescosociale.it - www.gescosociale.it Comunicato stampa Premio sulla Responsabilità Sociale

Dettagli

ALESSANDRO CAMPANI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

ALESSANDRO CAMPANI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM ALESSANDRO CAMPANI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DATI PERSONALI Nato a Barga (LU) il 8 dicembre 1974 Residenza: Piazza U. Vittorini, 5-55051 Barga Tel. 0583-711302 Cell. 349-4106522 e-mail: a.campani@sssup.it

Dettagli

Quaderni. di Pedagogia del lavoro e delle Organizzazioni. C o l l a n a d i r e t t a d a G i u d i t t a A l e s s a n d r i n i

Quaderni. di Pedagogia del lavoro e delle Organizzazioni. C o l l a n a d i r e t t a d a G i u d i t t a A l e s s a n d r i n i II Quaderni di Pedagogia del lavoro e delle Organizzazioni C o l l a n a d i r e t t a d a G i u d i t t a A l e s s a n d r i n i DIRETTORE Alessandrini Giuditta (Università di Roma Tre) COMITATO SCIENTIFICO

Dettagli

Le attività sono proposte e condotte da operatori laici con esperienza nel contesto missionario e migratorio.

Le attività sono proposte e condotte da operatori laici con esperienza nel contesto missionario e migratorio. Il Centro Missionario è un ufficio della Diocesi di Bergamo che svolge il suo servizio e le sue attività nel contesto dell animazione missionaria nelle Parrocchie e a sostegno di progetti nei paesi del

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO NELL ISTITUZIONE SCOLASTICA DELLA PROVINCIA DI CATANIA TRA

PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO NELL ISTITUZIONE SCOLASTICA DELLA PROVINCIA DI CATANIA TRA PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO NELL ISTITUZIONE SCOLASTICA DELLA PROVINCIA DI CATANIA TRA Il Prefetto di Catania rappresentato dalla Dott.ssa Anna

Dettagli

Immacolata Di Napoli. immacolata.dinapoli@unina.it

Immacolata Di Napoli. immacolata.dinapoli@unina.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Immacolata Di Napoli Telefono 3336575132 E-mail immacolata.dinapoli@unina.it Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PANZERI FRANCO 1, VIALE G. SINIGAGLIA, 22100, COMO, ITALIA Telefono 0039 031 269 282 Fax 0039 031

Dettagli

RAGAZZI DIFFICILI: CHE FARE?

RAGAZZI DIFFICILI: CHE FARE? Associazione Nazionale Legalmente Costituita Atto Not. N.6.279 Rep., N.4.470 Racc., Regist. a Lanciano il 7/10/2014 al n. 2488, Serie 1T Iscritta al COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali

Dettagli

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Allegato A PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA AUSER Volontariato Parma, Associazione di volontariato per l autogestione dei servizi e la solidarietà, ha predisposto

Dettagli

n 03 Marzo 2008 In questo numero: - Auguri di Buona Pasqua - Manifestazione Dai un senso alla Vita: Rispettala 2008 - Corso di Scrittura Creativa In breve...: - La prima tv on-line di sociologia sul sito

Dettagli

Programma presso le biblioteche

Programma presso le biblioteche Programma presso le biblioteche lunedì 10 marzo ore 9.00 Biblioteca Franco Basaglia (tel. 0645460379) ore 10.00 Biblioteca Galline Bianche Tante storie tante filastrocche. Letture a cura degli operatori

Dettagli

CasaClima Network Padova e Rovigo

CasaClima Network Padova e Rovigo CasaClima Network Padova e Rovigo CasaClima Network Padova e Rovigo Architetto Carlo Dario, vicepresidente CasaClima Network Padova e Rovigo Relatore, Consulente Esperto e Auditore autorizzato dall Agenzia

Dettagli

Impara un mestiere! Costruisciti un futuro vincente! Programmazione. nuovi corsi da settembre 2015

Impara un mestiere! Costruisciti un futuro vincente! Programmazione. nuovi corsi da settembre 2015 Consulenza Formazione Settore Food Edizione 3.0 Impara un mestiere! Costruisciti un futuro vincente! Programmazione nuovi corsi da settembre 2015 Piuitalia Associazione Mestieri Italiani Pesaro - Cari

Dettagli

TONUCCI STEFANIA COLLABORATORE AMM.VO ESPERTO ARPAM. Posizione Organizzativa Ufficio Bilancio. Stefania.tonucci@ambiente.marche.it

TONUCCI STEFANIA COLLABORATORE AMM.VO ESPERTO ARPAM. Posizione Organizzativa Ufficio Bilancio. Stefania.tonucci@ambiente.marche.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TONUCCI STEFANIA Data di nascita 04/06/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale COLLABORATORE AMM.VO ESPERTO ARPAM Numero telefonico dell ufficio 071

Dettagli

Convegno Nazionale Strumenti ed Opportunità per l'esercizio Professionale nel Sistema che cambia

Convegno Nazionale Strumenti ed Opportunità per l'esercizio Professionale nel Sistema che cambia MONTECATINI TERME 4 5 DICEMBRE 2015 Convegno Nazionale Strumenti ed Opportunità per l'esercizio Professionale nel Sistema che cambia Evento ECM accreditato per tutte le Professioni Sanitarie afferenti

Dettagli

PROGRAMMA. dott.andrea MOLTRASIO Presidente Consiglio Sorveglianza UBI Banca

PROGRAMMA. dott.andrea MOLTRASIO Presidente Consiglio Sorveglianza UBI Banca PROGRAMMA 1 GIORNO GIOVEDÌ 21 MAGGIO 2015 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Ore 15,00 TAVOLA ROTONDA : Quale società, quale diritto. Partecipano : dott.andrea MOLTRASIO Presidente Consiglio Sorveglianza

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA

PROTOCOLLO DI INTESA TRA PROTOCOLLO DI INTESA TRA L'Associazione Nazionale degli Organismi per il diritto allo studio universitario di seguito denominata ANDISU, rappresentata dal Presidente prof. Carlo De Santis e I CAF iscritti

Dettagli

Lo sport come strumento per imparare a gestire le relazioni inter e intra personali

Lo sport come strumento per imparare a gestire le relazioni inter e intra personali A.I.P.P.S. GIORNATA DI IN-FORMAZIONE Lo sport come strumento per imparare a gestire le relazioni inter e intra personali Quando lo sport diventa strumento per impostare sane relazioni e superare i piccoli

Dettagli

DALL IMPEGNO SOLIDALE, ORIGINALITÀ E QUALITÀ

DALL IMPEGNO SOLIDALE, ORIGINALITÀ E QUALITÀ DALL IMPEGNO SOLIDALE, ORIGINALITÀ E QUALITÀ In ogni bomboniera, in ogni piccolo dono da cerimonia, c è l impegno, la cura e la qualità dei nostri laboratori occupazionali. Molte persone disabili ritrovano

Dettagli

PRESENTANO IL PROGETTO. SinErgica-Mente alla Ri-scossa. Ancora in cammino sulla via del risparmio energetico con CEA capofila CDA WWF Rimini

PRESENTANO IL PROGETTO. SinErgica-Mente alla Ri-scossa. Ancora in cammino sulla via del risparmio energetico con CEA capofila CDA WWF Rimini I CENTRI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELLA PROVINCIA DI RIMINI: CDA WWF RIMINI, COMUNE DI RIMINI, OSSERVATORIO NATURALISTICO VALMARECCHIA, L ARBORETO DI MONDAINO, CDA COMUNE DI RICCIONE, FONDAZIONE CETACEA

Dettagli

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA ITER ACCADEMICO RICERCATORE, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 1 marzo

Dettagli

PRIMO RAPPORTO SULLA COOPERAZIONE IN ITALIA. Giuseppe Roma DG Censis. Roma 29 novembre 2012

PRIMO RAPPORTO SULLA COOPERAZIONE IN ITALIA. Giuseppe Roma DG Censis. Roma 29 novembre 2012 PRIMO RAPPORTO SULLA COOPERAZIONE IN ITALIA Giuseppe Roma DG Censis Roma 29 novembre 2012 La forza della cooperazione nell economia italiana 80 mila cooperative Circa 1 milione 350 mila occupati (7,2%

Dettagli

organizza Aspettando il in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio

organizza Aspettando il in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio organizza Aspettando il Natale 2013 COMMERCIO TRADIZIONE SPETTACOLI CULTURA E SOLIDARIETÀ in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio 1-15 dicembre Senago Centro 8-22 dicembre Castelletto

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 27 e 28 settembre 2003 IX edizione Filo lungo filo, un nodo si farà artigiani tessitori studiosi dell arte tessile.

COMUNICATO STAMPA 27 e 28 settembre 2003 IX edizione Filo lungo filo, un nodo si farà artigiani tessitori studiosi dell arte tessile. COMUNICATO STAMPA FILO LUNGO FILO, UN NODO SI FARA Storia, Leggende e Prodotti dell Artigianato Tessile 9^ Edizione 27 e 28 settembre 2003 VILLAGGIO LEUMANN Corso Francia 313 - Collegno Torino A fine settembre

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

incontri Conversazioni convegni formazione cinema mostre mercato

incontri Conversazioni convegni formazione cinema mostre mercato incontri Conversazioni convegni formazione cinema mostre mercato presentazione DIRE e FARE è la rassegna delle buone pratiche della Pubblica Amministrazione toscana promossa da Regione Toscana ed Associazione

Dettagli

sara.monticelli80@alice.it

sara.monticelli80@alice.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Monticelli Sara Giovanna Indirizzo Via Dante 164 Telefono Fax E-mail sara.monticelli80@alice.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Fondo Pensione. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5003

Fondo Pensione. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5003 GruppoAssicurativoPostevita Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5003 Aggiornato a: 8 Agosto 2014 Supplemento di aggiornamento Nota Informativa Mod. 0598 Ed. 1 aprile 2014 depositata presso la

Dettagli

NOI CITTADINI COME VOI

NOI CITTADINI COME VOI TITOLO DEL PROGETTO: NOI CITTADINI COME VOI SETTORE E AREA D INTERVENTO Assistenza - Disabili LUOGO DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO ENTE TITOLARE DEL PROGETTO COMUNE INDIRIZZO CODICE SEDE ATTUAZIONE N. VOLONTARI

Dettagli

Varese 0 20-22 settembre 2013. organizzato da in collaborazione con e con il patrocinio di

Varese 0 20-22 settembre 2013. organizzato da in collaborazione con e con il patrocinio di Varese 0 20-22 settembre 2013 organizzato da in collaborazione con e con il patrocinio di Chi siamo Cresci con gusto è un associazione culturale nata nel 2010 per sviluppare progetti di didattica e di

Dettagli

Elezioni per il rinnovo del Parlamento

Elezioni per il rinnovo del Parlamento Elezioni per il rinnovo del Parlamento Candidati Partito Democratico di Como Camera dei Deputati Circoscrizione Lombardia II Partito Democratico Coordinamento Provinciale Como Chiara Braga 28enne, laureata

Dettagli

Accademia Italiana del Sei Sigma

Accademia Italiana del Sei Sigma Torino 21-22 marzo 2014 con il patrocinio di: Assoknowledge in collaborazione con: Unione Industriale - Torino AICQ - Piemontese Dipartimento per le Tecnologie ed i Processi di Innovazione - Università

Dettagli

Giovedì 23 marzo 2006 Eventi I RETTORI ABRUZZESI A CAMPUS ORIENTA Puntate sulle università abruzzesi: c è tutto quello che desiderate, dai servizi alla scelta, dalle strutture alla tecnologia, dai docenti

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Programma delle iniziative presso aree comuni convegni

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Programma delle iniziative presso aree comuni convegni Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Programma delle iniziative presso aree comuni convegni Palazzo dei Congressi 26-28 maggio 2015 1 SALA CONVEGNI 26 Maggio 2015 ore 10.00-12.30

Dettagli

Aggiornamento obbligatorio quinquennale per Datori di Lavoro - Rischio basso Data e orario di svolgimento: 26 gennaio 09,00-13,00/14,00-16,00

Aggiornamento obbligatorio quinquennale per Datori di Lavoro - Rischio basso Data e orario di svolgimento: 26 gennaio 09,00-13,00/14,00-16,00 COSEFI Business School la formazione di eccellenza I corsi INTERAZIENDALI a PAGAMENTO previsti per i primi mesi del 2016 NELLE VARIE AREE AZIENDALI Gennaio Aggiornamento obbligatorio quinquennale per Datori

Dettagli

Scheda per le persone interessate all Ergonomia in SIE Lazio

Scheda per le persone interessate all Ergonomia in SIE Lazio Scheda per le persone interessate all Ergonomia in SIE Lazio Nome e cognome : Renato Di Gregorio. Foto (facoltativa) Titolo di studio: Laurea in Economia e Commercio. Luogo di rilascio: Napoli anno: 1973,

Dettagli

ATTIVITA PROMOZIONALE PATTINAGGIO CORSA GIOCHI DI SOCIETA ANNO 2012

ATTIVITA PROMOZIONALE PATTINAGGIO CORSA GIOCHI DI SOCIETA ANNO 2012 ATTIVITA PROMOZIONALE PATTINAGGIO CORSA GIOCHI DI SOCIETA ANNO 2012 INDICE 1) NORME GENERALI pag. 2 a) AFFILIAZIONE pag. 2 b) TESSERAMENTO DI ADERENTI A SOCIETA O POLISPORTIVE c) TESSERAMENTO INDIVIDUALE

Dettagli

PROPOSTA DI ASSOCIAZIONE GENERALE (PE/PB)

PROPOSTA DI ASSOCIAZIONE GENERALE (PE/PB) PROPOSTA DI ASSOCIAZIONE GENERALE (PE/PB) La Delegazione Pernambuco e Paraíba, rappresentata dalla Carbone & Vicenzi Consulting, é un punto di assistenza ufficiale della Camera Italo- Brasiliana di Commercio

Dettagli

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel. 0321.3781 - Fax 0321.36087

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel. 0321.3781 - Fax 0321.36087 PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel. 0321.3781 - Fax 0321.36087 ESTRATTO DEL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DELLA GIUNTA PROVINCIALE Deliberazione N. 524/2011 Proposta Politiche sociali e pubblica

Dettagli

27/06/2013 PLANET PASTA PRIMI NEL MONDO EDIZIONE ZERO 2013 MEDITERRANEA PESCARA

27/06/2013 PLANET PASTA PRIMI NEL MONDO EDIZIONE ZERO 2013 MEDITERRANEA PESCARA PASTA PLANET PLANET PASTA PRIMI NEL MONDO EDIZIONE ZERO 2013 MEDITERRANEA PESCARA 1 EVENTI SCIENTIFICI Filiera agroalimentare e del grano duro (incontri storico-culturali-scientifici) Dieta mediterranea

Dettagli

Ecocasa Energy 2015 L efficienza energetica e la sostenibilità: un opportunità per la filiera dell'edilizia

Ecocasa Energy 2015 L efficienza energetica e la sostenibilità: un opportunità per la filiera dell'edilizia Ecocasa Energy 2015 L efficienza energetica e la sostenibilità: un opportunità per la filiera dell'edilizia Data: 28-30 marzo 2015 Ubicazione: Fiera di Pordenone Temi di riferimento: La sostenibilità come

Dettagli

COMPONENTI IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE (Triennio 2015-2017)

COMPONENTI IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE (Triennio 2015-2017) COMPONENTI IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE (Triennio 2015-2017) Dott. Gabriele CAVIGIOLI Presidente C.d.A. Luogo e data di nascita Torino 20.02.1961 Atto di nomina come componente Assemblea dei Soci del

Dettagli

informacsb I Consigli Scientifici di Biblioteca InFormare sui Consigli Scientifici di Biblioteca Funzioni Composizione

informacsb I Consigli Scientifici di Biblioteca InFormare sui Consigli Scientifici di Biblioteca Funzioni Composizione informacsb InFormare sui Consigli Scientifici di Biblioteca I Consigli Scientifici di Biblioteca Funzioni Composizione informacsb informa è il nuovo servizio del Sistema bibliotecario di Ateneo finalizzato

Dettagli

Democrazia, Comunicazione e Partecipazione al Tempo del Web

Democrazia, Comunicazione e Partecipazione al Tempo del Web Associazione Ande Palermo Aderente Associazione Nazionale Donne Elettrici Roma www.andepalermo.org andepalermo@libero.it Twitter @andepalermo Cerimonia di premiazione del Progetto AndePalermoxlaScuola

Dettagli

Il temporary management nell area della finanza&controllo delle PMI Il ruolo del commercialista. giugno 2012

Il temporary management nell area della finanza&controllo delle PMI Il ruolo del commercialista. giugno 2012 SAF SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Il temporary management nell area della finanza&controllo delle PMI Il ruolo del commercialista 13. giugno ore 9.00-13.30 Sala Convegni Corso Europa, 11 Milano

Dettagli

Il Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani

Il Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani IN COLLABORAZIONE CON: Il Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani CORSO INTENSIVO 2 EDIZIONE LA FASE ESECUTIVA DELL APPALTO NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI 20 SETTEMBRE 4/18/25

Dettagli

Sestri Levante PRIMA FESTA DI PRIMAVERA. Promossa e Organizzata dall Associazione ViviAmo il Parco Assoc. di

Sestri Levante PRIMA FESTA DI PRIMAVERA. Promossa e Organizzata dall Associazione ViviAmo il Parco Assoc. di Associazione ViviAmo il Parco Associazione di Promozione Sociale sede in Sestri Levante (16039 GE) Via Unione Sovietica, 26 Codice Fiscale 90065280100 tel. +39 0185 459040 cell. +39 333 8905098 e-mail:

Dettagli

L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE

L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE L Associazione A.N.L.A. di Alpignano in collaborazione con l Associazione Amici dell Ecomuseo e con il Comune di Alpignano organizzano L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE 2004

Dettagli

Ricca l edizione 2014 del CNA Day Forlì, il 14 settembre al Parco Urbano 10 settembre 2014

Ricca l edizione 2014 del CNA Day Forlì, il 14 settembre al Parco Urbano 10 settembre 2014 RASSEGNA STAMPA Ricca l edizione 2014 del CNA Day Forlì, il 14 settembre al Parco Urbano 10 settembre 2014 A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena COMUNICATO STAMPA Ricca l edizione 2014

Dettagli

utilizza il SEGNALIBRI AGENDA 2010 Gennaio:

utilizza il SEGNALIBRI AGENDA 2010 Gennaio: Gennaio: Febbraio: Marzo: MARTEDI 2 MARZO Gita a Rimini Mostra DA REMBRANDT A GAUGUIN A PICASSO Castel Sismondo - prezzo euro 35,00 comprende pulman ingresso mostra e visita guidata partenza ore 8,45 da

Dettagli

Laflessibilità: dall azienda alle aziende

Laflessibilità: dall azienda alle aziende Milano Università Cattolica del Sacro Cuore Giovedì 02 ottobre 2014 Laflessibilità: dall azienda alle aziende Servizi alle imprese Bemoffre servizi alle imprese del commercio (assistenza fiscale, paghe

Dettagli

TECA DEL MEDITERRANEO FINALISTA AL PREMIO ICT 6 FEBBRAIO 2012. Rassegna Stampa

TECA DEL MEDITERRANEO FINALISTA AL PREMIO ICT 6 FEBBRAIO 2012. Rassegna Stampa TECA DEL MEDITERRANEO FINALISTA AL PREMIO ICT 6 FEBBRAIO 2012 Rassegna Stampa A cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia Giulia Murolo 14 Febbraio 2012 www.lafolla.it al Consiglio regionale

Dettagli

a.s. 2015-2016 PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE Classe 2 a H Italiano ANDREA BRAGALINI Arte e Immagine ANTONIETTA FALZONI

a.s. 2015-2016 PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE Classe 2 a H Italiano ANDREA BRAGALINI Arte e Immagine ANTONIETTA FALZONI Coordinatore: Andrea Bragalini Docenti a.s. 2015-2016 PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE Classe 2 a H Segretario: Giuliano Gariboldi Italiano ANDREA BRAGALINI Arte e Immagine ANTONIETTA FALZONI Storia

Dettagli

Repubblica Italiana Regione Siciliana Presidenza

Repubblica Italiana Regione Siciliana Presidenza Repubblica Italiana Regione Siciliana Presidenza Segreteria Generale Servizio 6 - Coordinamento attività economiche e produttive Tutela Consumatori Regione Siciliana Presidenza - Segreteria Generale Servizio

Dettagli

Introduzione al tema. Il Soggetto Promotore: A.I.C.CO.N.

Introduzione al tema. Il Soggetto Promotore: A.I.C.CO.N. Introduzione al tema Con la terza edizione delle Giornate di Bertinoro per l Economia Civile si completa il trittico avviato con i primi due appuntamenti. Se infatti le edizioni del 2001 e del 2002 hanno

Dettagli

ZEROCONFINI associazione culturale umanitaria. Via Dell Annunciata 27 20121 Milano. Codice fiscale 97475750150

ZEROCONFINI associazione culturale umanitaria. Via Dell Annunciata 27 20121 Milano. Codice fiscale 97475750150 ZEROCONFINI associazione culturale umanitaria Via Dell Annunciata 27 20121 Milano Codice fiscale 97475750150 ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI DEL 31 OTTOBRE 2008 In data odierna alle ore 15.00 a seguito

Dettagli

Una società a misura di famiglia? Verso la 47

Una società a misura di famiglia? Verso la 47 Una società a misura di famiglia? Verso la 47 a Settimana Sociale dei Cattolici Italiani Summer School Milano 19-22 giugno 2013 in collaborazione con: Contenuto Non si è ancora spenta l eco della Giornata

Dettagli

Formazione commerciale di

Formazione commerciale di Formazione commerciale di base Unione Segretari comunali ticinesi Venerdì 5 ottobre 2012 Ramo «Öffentliche Verwaltung/Administration publique/amministrazione pubblica» Ufficio formazione commerciale e

Dettagli

QUOTIDIANO DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA

QUOTIDIANO DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA QUOTIDIANO DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA 07/06/13 Estratto da pag. 23 Peso: 16% 096-126-079 LAMEZIACLICK.COM 07/06/13 Estratto da pag. 1 Al via il tour di presentazione della V edizione della Start

Dettagli

Imprenditori si Diventa

Imprenditori si Diventa Imprenditori si Diventa Sportello INTRAPRENDO, Imprenditoria giovanile e femminile, Contributi e Agevolazioni, Crea la tua impresa, Comitato per l imprenditoria femminile, Incubatore d impresa La Fornace

Dettagli

BIBLIOTECA DI VICCHIO. Carta dei Servizi

BIBLIOTECA DI VICCHIO. Carta dei Servizi BIBLIOTECA DI VICCHIO Carta dei Servizi BIBLIOTECA COMUNALE GIOTTO Piazza Don Milani, 6 50039 Vicchio tel: 055 84 48 251 biblioteca@comune.vicchio.fi.it www.comune.vicchio.fi.it La biblioteca di Vicchio

Dettagli

Cooperazione e lavoro, la proposta di Confcooperative Napoli per il sistema dell istruzione.

Cooperazione e lavoro, la proposta di Confcooperative Napoli per il sistema dell istruzione. CTS: Strumenti Organizzativi Didattici educativi Seminario Napoli 10.02. Cooperazione e lavoro, la proposta di Confcooperative Napoli per il sistema dell istruzione. In tutti i settori economici nei quali

Dettagli