Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "davidedevita@tiscali.it"

Transcript

1 ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DI DAVIDE DE VITA Telefono Fax davidedevita@tiscali.it Nazionalità Italiana Data di nascita 21/02/1967 ESPERIENZA LAVORATIVA Assistenza Volontaria come medico frequentatore presso la Clinica Ostetrica e Ginecologica del Policlinico di Modena Assistenza Volontaria come medico frequentatore presso la Divisione di Ostetricia e Ginecologia dell Ospedale Ramazzini di Carpi Assitenza sanitaria di Base come sostituto per la Medicina dei Servizi U.L.S.S. di Modena Guardia Medica Estiva dal 27/07/1997 al 06/09/1997 Azienda USL di Cesena Assistenza Sanitaria Specialistica in qualità di Primo Livello Dirigenziale Fascia Sub B o Assistente Medico di Ostetricia e Ginecologia Straordinario con rapporto di lavoro a tempo pieno presso la Divisione di Ostetricia e Ginecologia dell Ospedale di Rovigo (U.L.S.S. 18) Dirigente Medico di I Livello Ostetricia e Ginecologia Azienda U.S.L. di Modena Ospedale di Vignola non di ruolo su posto vacante dal =9/03/1998 al 30/09/1998, Dirigente Medico di I Livello di Ruolo dal 01/10/1998 al 27/04/2000, aspettativa periodo di prova dal 16/10/1999 al 27/04/2000. Cessato per dimisiioni volontarie dal 28/04/2000 Dirigente Medico di I Livello in Ginecologia ed Ostetricia in Ruolo, Titolare a Tempo Pieno dal 16/10/1999, presso l U.O. di Ostetricia e Ginecologia dell Ospedale Franchini di Montecchio Emilia Azienda USL di Reggio Emilia, con aspettativa e conservazione del posto dal 12/06/2000 per copertura di incarico presso la Clinica Ostetrica e Ginecologica dell Azienda Ospedaliera Policlinico di Modena Dirigente Medico di I Livello in Ginecologia Ostetricia incaricato a tempo determinato, su posto vacante, presso la Clinica Ostetrica dell Azienda Ospedaliera Policlinico di Modena dal 12/06/2000

2 Dirigente Medico di I Livello in Ginecologia ed Ostetricia in Ruolo, Titolare a Tempo Pieno dal 16/10/1999 al 01/07/2000, presso l U.O. di Ostetricia e Ginecologia dell Ospedale Franchini di Montecchio Emilia Azienda USL di Reggio Emilia Dirigente Medico di Ostetricia e Ginecologia a tempo indeterminato con rapporto di lavoro a tempo pieno a seguito di mobilità dall AUSL di Reggio Emilia, giusta nota del Dirigente del Servizio Gestione e Risorse Umane prot. N. 442 del 24 Giugno 2002.presso l Ospedale San Francesco D Assisi di Oliveto Citra, Azienda Sanitaria Locale di Salerno dal 24/03/2002. Secondo in graduatoria Concorso per Conferimento Incarico Quinquennale di Direttore di Struttura Complessa in Ginecologia Ostetricia Azienda Ospedaliera Rummo di Benevento. TIPO DI INCARICO ATTUALMENTE RICOPERTO PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ ATTIVITA CHIRURGICA: DIRIGENTE MEDICO CON AFFIDAMENTO FUNZIONI DI RESPONSABILE IN URO-GINECOLOGIA E CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA DEL PAVIMENTO PELVICO DAL 03/07/2003 AD OGGI Prot. N 6133) presso il PO San Francesco D Assisi di Oliveto Citra, Azienda Sanitaria Locale di Salerno. Referente Day Surgery Uroginecologico presso il PO San Francesco D Assisi di Oliveto Citra, Azienda Sanitaria Locale di Salerno. (Prot. N /05/2011). Referente ambulatorio di Uro-Ginecologia ginecologico presso il PO San Francesco D Assisi di Oliveto Citra, Azienda Sanitaria Locale di Salerno. Nel corso della sua attività chirurgica si è dedicato alla chirurgia innovativa e mininvasiva ginecologica (laparoscopia ed isteroscopia) ed uroginecologica, nonché alla chirurgia tradizionale laparotomica e vaginale. Esperto laparoscopista ed isteroscopista, ha effettuato numerose miomectomie laparoscopiche ed isteroscopie. Esperto vaginalista ha effettuato numerose isterectomie vaginali, nonché isterectomie laparo-assistite. Esperto di Uro-ginecologia, ha effettuato numerosi interventi per l incontinenza urinaria femminile e di ricostruzione del pavimento pelvico dal 1999 al 2002 (per 3 anni) presso l Ospedale di Montecchio Emilia (Reggio Emilia) con il Dr. Lorenzo Spreafico. Negli anni Dirigente Medico presso la Clinica di Ginecologia- Ostetricia presso l'università degli Studi di Modena, dove ha continuato la sua attività di ricerca e scientifica sulla chirurgia innovativa del pavimento pelvico. Dal Luglio 2002 ad oggi opera presso l Unità Operativa di Ginecologia- Ostetricia dell Ospedale di Oliveto Citra, dove ha effettuato 345 interventi uro-ginecologici maggiori da primo operatore e dove ha instituito una Scuola Permanente di Chirurgia Ricostruttiva e di Riabilitazione del Pavimento Pelvico, di Urognecologia e Colonproctologia riconosciuta dalla SPIGC (Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi), attraverso la quale

3 ha diffuso e istruito numerosi professionisti mediante training dal 2004 al Casistica Operatoria: - SINTESI DELL ATTIVITA CHIRURGICA DAL 1992 AL 315/05/ La casistica operatoria, dal 1991 al 2011, conta 2005 interventi chirurgici (ginecologici e uro-ginecologici), 392 tagli cesarei, 401 parti vaginali (Vedi elenchi casistica operatoria dal 1991 al 2010). In particolare ha effettuato: interventi uro-ginecologici, di cui 403 da primo operatore e 47 da assistente isterectomie (vaginali e addominali), di cui 51 da primo operatore e 223 da assistente laparoscopie (diagnostiche e operative), di cui 85 laparoscopie da primo operatore 74 da assistente laparotomie (per miomectomie ed annessiectomie) di cui 27 da primo operatore. 71 da assistente isteroscopie operative da primo operatore. - 4 ablazioni endometriali da primo operatore Wertheim-Meigs Te-Linde (da assistente). - 5 Laparoisterectomie con linfoadenectomia pelvica (da assistente). - 1 Vulvectomia radicale (da assistente). - 3 Vulvectomie semplice (da assistente). - 2 emicolectomie (da assistente) interventi di oncologia ginecologica second look (da assistente) tagli cesarei, di cui 194 da operatore e 198 tagli cesarei da assistente parti vaginali assistiti interventi ginecologici minori cistoscopie diagnostiche, - 3 cistoscopie operative per urotelioma. - 3 dilatazioni uretrali. - 4 applicazioni di test di neuro modulazione sacrale. - 1 applicazione di impianto di neuro-modulazione definitivo. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Nel 1985 Maturità classica Laurea Cum Laude in Medicina e Chirurgia nel Luglio 1991 con la Tesi Sperimentale dal titolo "Ruolo dell'infezione da HPV nella carcinogenesi vulvare", alla quale è stata assegnata la dignità di stampa. Abilitazione Professionale nel 1991 con 50/50 supera l esame di ed Iscrizione all'albo dei Medici Chirurghi di Salerno. Diploma di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia con la votazione 50/50 Cum Laude nel Novembre 1995 presso l'università di Modena. Il Diploma di specializzazione suddetto è stato conseguito in conformità al D.L. vo 8(8/1991 n.257. Si certifica infine che la durata legale della Scuola di Specializzazione era di anni 4.

4 Diploma di Specializzazione in Urologia con la votazione 50/50 Cum Laude nel Dicembre 2008 presso la Seconda Università degli Studi di Napoli. Il Diploma di specializzazione suddetto è stato conseguito in conformità al D.L. vo 8(8/1991 n.257. Si certifica infine che la durata legale della Scuola di Specializzazione era di anni 5. Autore della tesi pubblicata sulla rivista internazionale Eur J Obstet Gynecol Reprod Biol August; 139 (2): Vaginal reconstructive surgery for con il titolo pelvic organ prolapses: A 'uterine-sparing' technique using polypropylene prostheses.de Vita D, Araco F, Gravante G, Sesti F, Piccione E. Dottorato di Ricerca in Chirurgia Ginecologica e Pelvica Ricostruttiva (Coordinatore Prof. E Piccione (XXIII Ciclo) conseguito presso l Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in Maggio Autore di più di 200 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali. Relatore e moderatore a numerosi Congressi Nazionali ed Internazionali Ha organizzato la Sessione di Chirurgia Ginecologica del XIII Congresso l Convegno Nazionale di Madonna di Campiglio sulle strategie terapeutiche per l Incontinenza urinaria nel Ha organizzato la Sessione di Chirurgia Ginecologica del XV Congresso l Convegno Nazionale di Vibo Valentia sulle strategie terapeutiche per l Incontinenza urinaria nel Maggio Ha organizzato 3 Congressi Nazionali in qualità di Presidente, Moderatore e Relatore a Salerno dal titolo CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA E RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO anno e Ha organizzato 2 Congressi Internazionali in qualità di Presidente, Moderatore e Relatore INTERNATIONAL JOINT MEETING WITH AUSTRALIAN ASSOCIATION OF AMBULATORY VAGINAL INCONTINENCE SURGEONS (AAVIS) Aprile 2006 e 31 Maggio 1 Giugno Ha organizzato il Congresso Regione Campania AOGOI/FESMED/AGITE in qualità di Presidente, Moderatore e Relatore a Salerno Aprile Membro Europeo dal 2005 ad oggi dell AUSTRALIAN ASSOCIATION OF AMBULATORY VAGINAL INCONTINENCE SURGEONS (AAVIS) Responsabile AOGOI regione Campania di Uro-Ginecologia. Segretario Regionale AIUG Regione Campania

5 Iscritto a 6 Società Nazionali: A.I.U.G.Associazione Italiana di Uro- Ginecologia dal 2002 ad oggi ed A.O.G.O.I. dal 2001 ad oggi. Società Italiana dei Giovani Chirurghi di cui è stato Consigliere dal 1998 al UROP dal 2011,SIOS dal 2011 e dal 2005 AAVIS Australian Association of Vaginal and Incontinence Surgeons Ha partecipato a numerosi Congressi e Corsi Nazionali ed Internazionali CAPACITA E COMPETENZE PERSONALI Ha introdotto in Italia (presso l U.O. di Ginecologia-Ostetricia di Oliveto Citra) 2 importanti tecniche chirurgiche di ricostruzione del pavimento pelvico Triple Operation, appresa dopo un training chirurgico presso l Università di Caen in Francia nel 2003 e l Intervento di Ricostruzione vaginale totale ed isteropessi ai legamenti sacro-spinosi secondo Farnsworth, appreso presso il Pelvic Reconstructive Center di Sydney, Australia nel 2005, tecniche che consentono di conservare l utero anche in condizioni di prolasso estrernamente gravi. STAGE ALL ESTERO Università di Caen in Francia prof Von Theobald Peter, nel 2003, training chirurgico di chirurgia vaginale ricostruttiva pelvica. Pelvic Reconstructive Center di Sydney, Australia, prof Farnsworth Bruce nel 2005, training chirurgico di chirurgia vaginale ricostruttiva pelvica. Oncology Division Universitade de Campinas Brasile, on pelvic oncology and breast oncology. Physician visitor at the Department of Obstetrics and Gynecology durino the period from 19 through March 5. During his visit attend and was an observer of the surgeries performed at Oncology Division on breast and pelvic oncology. Lettura: Isteropessi ai legamenti sacrospinosi without mesh nel prolasso utero- vaginale di 4 stadio Presso il Dipartimento di Uroginecologia (Urologia Femminina), dell'università di Campinas, Brasile, Direttore Prof. Paolo Palma. Frequenza presso tale Dipartimento per giorni 23. Periodo 17/02/ /03/2008. Training on Surgical treatment of incontinence SERASISE TO and prolapse SERATOM. Hall, Austria, dal Aprile 2008 Training Pelvic Reconstructive Surgery Workshop in Modena in 15 Novembre Training Pelvic Reconstructive Surgery Workshop in Modena in 28 Marzo 2009.

6 PREMI E RICONOSCIMENTI Premio al miglior giovane chirurgo negli anni : il 21 Giugno 2006 Targa del Presidente della Repubblica Italiana intitolata alla memoria del prof. F. Crucitti, consegnata in occasione del XIX CONGRESSO NAZIONALE della SOCIETA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI (SPIGC) Bologna. Premio in memoria del prof Adolfo Volpe, (celebre chirurgo salernitano) conseguito presso l ordine dei Medici di Salerno il 19/12/2009 e consegnato dal Prof. Bruno Ravera per la migliore tesi in chirurgia generale e branche affini, dal titolo APPROCCIO CHIRURGICO CONSERVATIVO NELLA RICOSTRUZIONE DEI PROLASSI UTERO-VAGINALI SEVERI MEDIANTE L USO DI MESH IN POLIPROPILENE, pubblicata sulla rivista internazionale Eur J Obstet Gynecol Reprod Biol August; 139 (2): Vaginal reconstructive surgery for con il titolo pelvic organ prolapses: A 'uterine-sparing' technique using polypropylene prostheses.de Vita D, Araco F, Gravante G, Sesti F, Piccione E. Professor Convidado do Grupo de Urologia Feminina Università Unicamp, Brasile 5 Marzo 2008, dal Prof. Paolo Palma, Lezione sul Trattamento Mininvasivo del Prolasso Genitale. Consulente C.T.U. per ogni settore dell ostetricia-ginecologia presso il Tribunale di Napoili dal Luglio DOCENZE Docente, della Scuola Permanente di Chirurgia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico, dal 2004, presso l Unità Operativa di Ginecologia-Ostetricia dell Ospedale di Oliveto Citra. Docente Master di Chirurgia Vaginale presso l Università di Catanzaro anno Docente a contratto del Corso di Laurea in Scienze Ostetriche presso L Università Federico II di Napoli, dal 2006 al 2011.

7 ALLEGATI 2003 CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE DAL GENNAIO : 1. Partecipazione al Congresso ATTUALITA' IN CHIRURGIA GINECOLOGICA tenutosi a Pozzuoli il 31/01/03. 5 CREDITI FORMATIVI ECM. 2. Partecipazione al VIII CORSO DI CHIRURGIA della A.I.U.G. PROLASSO UTERO-VAGINALE E INCONTINENZA URINARIA: QUALE STRATEGIA CHIRURGICA? Tenutosi a Riccione dal 3 al 5 Aprile CREDITI FORMATIVI ECM. 3. Presidente, organizzatore, relatore, moderatore e docente di chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico Live-Surgery, del I CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA E RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO N PELVICO tenutosi a Salerno il Maggio CREDITI FORMATIVI. 4. Relatore e Moderatore al XVI CONGRESSO NAZIONALE DELLA SPIGC (Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi) tenutosi a Milano presso l Istituto Nazionale dei Tumori, dal 1 al 3 Maggio Relatore al I CONGRESSO NAZIONALE BIENNALE SOCIETA ITALIANA UNITARIA di COLONPROCTOLOGIA, 1st JOINT MEETING ASSOCIAZIONE ITALIANA di UROLOGIA GINECOLOGICA e DEL PAVIMENTO PELVICO, tenutosi a Roma dal 15 al 18 Giugno Relatore all INCONTRO INTERDISCIPLINARE ATTUALITA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA: Ricostruzione del pavimento pelvico nel prolasso di IV grado Sacropessia infracoccigea. Tenutosi a Torre del Greco il 19 Giugno Relatore al 9 Congresso Nazionale 1st International della Società Italiana di Chirurgia Endoscopica e nuove tecnologie SICE, tenutosi a Sorrento il 21-23, Partecipazione alle GIORNATE SCIENTIFICHE Live-Surgery and Panel Session, WORKSHOP LA CHIRURGIA LAPAROTOMICANELL ERA DELLA LAPAROSCOPIA, tenutosi a Napoli il 2 Ottobre Partecipazione alle GIORNATE SCIENTIFICHE Live-Surgery and Panel Session, WOORKSHOP NEW TRENDS IN DIAGNOSTICA E TERAPIA DELLA STERILITA, tenutosi a Napoli il 4 Ottobre Partecipazione al CORSO EDUCAZIONALE IN UROGINECOLOGIA: IL PERCORSO CLINICO DAI SINTOMI AL TRATTAMENTO, tenutosi a Napoli il 2-3 Ottobre Relatore al 33rd INTERNATIONAL CONTINENCE SOCIETY ANNUAL MEETING, tenutosi a Firenze dal 5 al 9 Ottobre Partecipazione al WORKSHOP Prolapse repair: different approaches CME- CCISS, CON 30 european CME hours credit, al 33rd INTERNATIONAL CONTINENCE SOCIETY ANNUAL MEETING, tenutosi a Firenze dal 5 al 9 Ottobre Relatore al CORSO PRECONGRESSUALE DEL 13 CONGRESSO NAZIONALE DELLA ASSOCIAZIONE ITALIANA di UROLOGIA GINECOLOGICA AIUG e del PAVIMENTO PELVICO, tenutasi a Paestum dal 25 al 27 Ottobre2004.

8 14. Moderatore al 13 CONGRESSO NAZIONALE DELLA ASSOCIAZIONE ITALIANA di UROLOGIA GINECOLOGICA AIUG e del PAVIMENTO PELVICO, tenutasi a Paestum dal 25 al 27 Ottobre Relatore al Convegno LA FOSSA ILIACA DESTRA: PALESTRA O TRAPPOLA PER IL GIOVANE CHIRURGO, 7 Novembre Relatore al XXVII CONGRESSO NAZIONALE della SOCIETA ITALIANA di URODINAMICA SIUD, tenutosi a Milano dal 20 al 22 Novembre Autore degli ATTI del I CORSO DI CHIRURGIA E RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO tenutosi a Salerno il Maggio Autore APPROCCIO MININVASIVO ALLA STRESS INCONTINENCE MEDIANTE TVT: ACCORGIMENTI PER RIDURRE LE COMPLICANZE INTRA E POSTOPERATORIE D. De Vita, G. Santinelli. TUMORI. Suppl. Vol. 89, Num. 3; pag.59 May-June Autore MACROPLASTIQUE NEL TRATTAMENTO DELL INCONTINENZA URINARIA SFINTERICA D. De Vita, G. Santinelli, L. Spreafico. TUMORI. Suppl. Vol. 89, Num. 3; pag.61 May-June Autore SACROPESSI INFRACOCCIGEA NEL TRATTAMENTO DEL PROLASSO GENITALE TOTALE D. De Vita, G. Santinelli, L. Spreafico. TUMORI. Suppl. Vol. 89, Num. 3; pag.62 May-June Autore UTILIZZO DELLA MINILAPAROSCOPIA IN GINECOLOGIA D. De Vita, G. Santinelli. TUMORI. Suppl. Vol. 89, Num. 3; pag.63 May-June Autore INFRACOCCYGEAL SACROPEXY (ICS) IN THE TREATMENT OF FOURTH DEGREE UTEROVAGINAL PROLAPSE D. De Vita, G. Santinelli. Techniques in Coloproctology 1 st National Congress of SIUCP The United Italian Society of Coloproctology; Vol. 7 Suppl. 2 pag S17, June Autore INFRACOCCYGEAL SACROPEXY (ICS) AND TENSION-FREE VAGINAL TAPE (TVT) IN THE TREATMENT OF FOURTH DEGREE UTEROVAGINAL PROLAPSE WITH STRESS INCONTINENCE ASSOCIATED De Vita D. Proceedings International Continence Society 33 rd Annual Meeting. Abtract Book num.437, pag Autore SACROPESSI INFRACOCCIGEA NEL TRATTAMENTO DEL PROLASSO GENITALE TOTALE D. De Vita, G. Santinelli. UROGYNAECOLOGIA INTERNATIONAL JOURNAL, Suppl Vol. 17, n. 1 Jan. / Apr.2003, n. 76, pag PROCEEDINGS 13 CONGRESSO NAZIONALE DELLA ASSOCIAZIONE ITALIANA di UROLOGIA GINECOLOGICA AIUG e del PAVIMENTO PELVICO, tenutasi a Paestum dal 25 al 27 Ottobre Autore APPROCCIO MININVASIVO ALLA STRESS INCONTINENCE MEDIANTE TVT: ACCORGIMENTI PER RIDURRE LE COMPLICANZE INTRA E POSTOPERATORIE D. De Vita, G. Santinelli. UROGYNAECOLOGIA INTERNATIONAL JOURNAL. Suppl Vol. 17, n. 1 Jan. / Apr.2003, n. 77, pag PROCEEDINGS 13 CONGRESSO NAZIONALE DELLA ASSOCIAZIONE ITALIANA di UROLOGIA GINECOLOGICA AIUG e del PAVIMENTO PELVICO, tenutasi a Paestum dal 25 al 27 Ottobre Autore MACROPLASTIQUE NEL TRATTAMENTO DELL INCONTINENZA URINARIA SFINTERICA D. De Vita, G. Santinelli. UROGYNAECOLOGIA INTERNATIONAL JOURNAL. Suppl Vol. 17, n. 1 Jan. / Apr.2003, n. 78, pag PROCEEDINGS 13 CONGRESSO NAZIONALE DELLA ASSOCIAZIONE ITALIANA di UROLOGIA GINECOLOGICA AIUG e del PAVIMENTO PELVICO, tenutasi a Paestum dal 25 al 27 Ottobre Autore LA CORREZIONE DEL PROLASSO DELLA VOLTA VAGINALE E DELL ISTEROCELE MEDIANTE ICS: STUDIO MULTICENTRICO (DATI DI

9 FATTIBILITA ). S. Dati, F. Catanzaro, D. Riva N. Giulini, L. Spreafico, E. Guercio, D. De Vita, M. Cervini, P. Cortese, G. Zanni, G. Pisapia Cioffi. UROGYNAECOLOGIA INTERNATIONAL JOURNAL. Suppl Vol. 17, n. 1 Jan. / Apr.2003, n. 32, pag PROCEEDINGS 13 CONGRESSO NAZIONALE DELLA ASSOCIAZIONE ITALIANA di UROLOGIA GINECOLOGICA AIUG e del PAVIMENTO PELVICO, tenutasi a Paestum dal 25 al 27 Ottobre Autore ESAME CLINICO PELVIPERINEALE (BILANCIO NEUROMUSCOLARE) D. De V ita, G. Santinelli. Atti del CORSO PRECONGRESSUALE di UROGINECOLOGIA E PAVIMENTO PELVICO, pag CONGRESSO NAZIONALE DELLA ASSOCIAZIONE ITALIANA di UROLOGIA GINECOLOGICA AIUG e del PAVIMENTO PELVICO, tenutasi a Paestum dal 25 al 27 Ottobre Autore TENSION FREE VAGINAL TAPE (TVT): TECNICA INNOVATIVA DI RISOLUZIONE NELL INCONTINENZA URINARIA DA SFORZO FEMMINILE D. De Vita, G. Santinelli, L. Spreafico. POSEIDONIA MEDICINA, anno V- n. 18- pag. 21; Ottobre Autore INFRACOCCYGEAL SACROPEXY (ICS) AND TENSION-FREE VAGINAL TAPE (TVT) IN THE TREATMENT OF FOURTH DEGREE UTEROVAGINAL PROLAPSE WITH STRESS INCONTINENCE ASSOCIATED De Vita D, G. Santinelli. URODINAMICA. Abstract n. 60 pag.233. Vol. 13, No. 4, December Proceedings del 27 Annual Meeting SIUD, Milano Novembre Certificato di MEMBERSHIP per l anno 2004 dell INTERNATIONAL CONTINENCE SOCIETY. 32. Articolo DIAGNOSTICA, RIABILITAZIONE E CHIRURGIA PER LA RISOLUZIONE DELL INCONTINENZA URINARIA FEMMINILE AL P.O. DI OLIVETO CITRA. Prestazioni di Rilievo. SANE RELAZIONI, Azienda SA2. Pag. 30, numero 3, luglio/settembre Discussant al I Corso di Aggiornamento Monotematico Trattamento chirurgico dell ernia inguinale: dall anatomia chirurgica alle tecniche ai risultati. 19 Marzo Napoli. 34. Invitato alla riunione del Consiglio Direttivo e del Comitato Polispecialistico della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi, Roma 24 Gennaio Relatore al 4 Congresso Nazionale Società Italiana Endourologia Sorrento (NA), Aprile Direttore, Relatore ed Operatore II Corso Teorico-Pratico di Chirurgia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico, Salerno Aprile 2004.Moderatore Convegno: Percorso Nascita e le cure perinatali nella disciplina ostetrica, Salerno 7-Maggio Moderatore e relatore al XVII Congresso Nazionale della SPIGC, Siena 8 Maggio Autore Triplo Intervento protesico nella chirurgia conservativa e ricostruttiva dei difetti del pavimento pelvico D. De Vita, G. Santinelli. Aggiornamenti. Pelvi- Perineologia RICP,23,9-12, Autore La terapia riabilitativa nell approccio dei disturbi del pavimento pelvico: indicazioni e limiti. Atti del II Corso Teorico-Pratico Nazionale di Chirurgia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico. Pelvi-Perin.RICP.23,23-32, Relatore al Convegno primaverile della Società Campano Calabro Lucana Il cancro dell endometrio L ostetricia tra presente e futuro aspetti medico legali, Baia Domina Maggio 2004.

10 41. Discussant al Convegno le emorroidi dieci anni dopo Il pavimento pelvico anno zero. Napoli giugno Crediti Formativi ECM. 42. Partecipazione all 80 Congresso Nazionale SIGO 45 Congresso AOGOI 12 Congresso AGUI. Genova Giugno Autore EFFICACIA DEL TRIPLO INTERVENTO PROTESICO CONSERVATIVO E RICOSTRUTTIVO SULLA SINDROME DEL FORNICE POSTERIORE DOLORE PELVICO E PESO IPOGASTRICO. Comunicazione pag ; del all 80 Congresso Nazionale SIGO 45 Congresso AOGOI 12 Congresso AGUI. Genova Giugno Autore CONSERVATIVE TREATMENT OF II AND III DEGREE UTERO- VAGINAL PROLAPS WITH TRANSOBTURATOR SUSPENSION OF BLADDER AND UTERUS AND WITH POSTERIOR IVS (TRIPLE OPERATION FOR PROLAPSE USING PROSTHESES),. De Vita D., Santinelli G., Greco E., Decimo G., Schiavo M., Sirimarco F., Decimo L, D Armiento M. Video accettato al Joint Meeting of the International Continence Society and International UroGyecological Association, Paris August , video n Partecipazione al XIV Congresso Nazionale Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del Pavimento Pelvico, 1st Joint Meeting Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale. Roma Settembre Relatore al 106 Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia, Roma Ottobre Autore La tecnica infravaginale posteriore nella sospensione della cupola vaginale: risultati a medio termine. UroGynaecologia International Journal Vol. 18 n.1 Jan-April 2004, pag , atti del XIV Congresso Nazionale Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del Pavimento Pelvico, 1st Joint Meeting Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale. Roma Settembre Autore STUDIO PROSPETTICO SULL EFFICACIA DEL TRIPLO INTERVENTO PROTESICO SUL PROLASSO UTERO-VAGINALE E SULLA SINDROME DEL FORNICE POSTERIORE D. De Vita, G. Santinelli, G. Decimo, L. Decimo. UroGynaecologia International Journal Vol. 18 n.1 Jan-April 2004, pag , atti del XIV Congresso Nazionale Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del Pavimento Pelvico, 1st Joint Meeting Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale. Roma Settembre Partecipazione al I Corso A.O.G.O.I. di aggiornamenti in Ginecologia La Patologia Annessiale: dalla Diagnostica alla Terapia. Organizzato da AOGOI ad Amalfi Ottobre 2004, con 28 Crediti Formativi ECM. 50. Relatore al Convegno Nazionale Standard di qualità nella diagnosi e nel trattamento dei tumori del colon-retto e della mammella e I Corso di Aggiornamento Politematico SPIGC ARC S.Leucio (CE) Gennaio Relatore al XI Forum Nazionale di Oncologia Chirurgica Le nuove proposte della chirurgia mininvasiva nel controllo dei tumori. Foggia 7-9 Aprile, Moderatore all evento Le disfunzioni pelvi-perineali: il ginecologo, l urologo ed il colo-proctologo a confronto. S. Sebastiano al Vesuvio, NA, 16 Giugno Relatore al XVIII Congresso Nazionale della Società Polispecialistica dei Giovani Chirurghi (SPIGC), tenutosi a Roma dal Giugno Autore RICOSTRUZIONE VAGINALE PROTESICA TOTALE. TECNICA INNOVATIVA DI SOSPENSIONE AI LEGAMENTI SACROSPINOSI. D. De Vita, G. Santinelli, G. Auriemma, D. Lullo, A Soprani. Minerva Chirurgica Vol. 60 Suppl. 1, N 3 Giugno 2005, pag Atti del XVIII Congresso Nazionale

11 della Società Polispecialistica dei Giovani Chirurghi (SPIGC), tenutosi a Roma dal Giugno Autore EFFICACIA DEL TRIPLO INTERVENTO PROTESICO CONSERVATIVO E RICOSTRUTTIVO SULLA SINDROME DEL FORNICE POSTERIORE. DOLORE E PESO IPOGASTRICO. D. De Vita, G. Santinelli, G. Auriemma, D. Lullo, A Soprani. Minerva Chirurgica Vol. 60 Suppl. 1, N 3 Giugno 2005, pag Atti del XVIII Congresso Nazionale della Società Polispecialistica dei Giovani Chirurghi (SPIGC), tenutosi a Roma dal Giugno Autore DIFFERENTI APPROCCI MININVASIVI ALLA STRESS INCONTINENCE NELL INCONTINENZA URINARIA FEMMINILE: STUDIO RETROSPETTIVO. D. De Vita, G. Santinelli, G. Auriemma, D. Lullo, A Soprani. Minerva Chirurgica Vol. 60 Suppl. 1, N 3 Giugno 2005, pag Atti del XVIII Congresso Nazionale della Società Polispecialistica dei Giovani Chirurghi (SPIGC), tenutosi a Roma dal Giugno Sette crediti formativi al XIV Congresso Nazionale Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del Pavimento Pelvico, 1st Joint Meeting Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale. Roma Settembre Autore del lavoro Nuovo approccio protesico nella chirurgia ricostruttiva vaginale per il prolasso genitale B. Farnsworth, D. De Vita. Pelvi-Perineologia vol 24, n. 2, Giugno 2005, pag Atti del III Corso Teorico-Pratico Nazionale di Chirurgia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico, Salerno Aprile Autore dell abstract: Anatomia chirurgica del pavimento pelvico. D. De Vita. Pelvi-Perineologia vol 24, n. 2, Giugno 2005, pag. 91.Atti del III Corso Teorico- Pratico Nazionale di Chirurgia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico, Salerno Aprile Autore dell abstract: Differenti approcci mininvasivi nell incontinenza urinaria da sforzo femminile: studio retrospettivo: De Vita, Santinelli. Pelvi-Perineologia vol 24, n. 2, Giugno 2005, pag. 92.Atti del III Corso Teorico-Pratico Nazionale di Chirurgia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico, Salerno Aprile Autore: dell abstract: Efficacia del Triplo intervento protesico conservativo e ricostruttivo sulla sindrome del fornice posteriore. D. De Vita, G. Docimo, L. Docimo, G. Santinelli. Pelvi-Perineologia vol 24, n. 2, Giugno 2005, pag Atti del III Corso Teorico-Pratico Nazionale di Chirurgia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico, Salerno Aprile Attestato di frequenza «Ambulatorio di Urodinamica» presso l U.O. di Ginecologia P.O. San Carlo, Roma, in data 3-4 Ottobre Attestato di frequenza «Camera Operatoria» presso l U.O. di Ginecologia P.O. San Carlo, Roma, in data 3-4 Ottobre Attestato di Superamento test di valutazione del Corso di Aggiornamento su Terapie ormonali in Ginecologia ed Ostetricia, Siena 5-8 Ottobre 2003, assegnando 28 crediti ECM. 65. Docente Evento ECM N Nutrizione cinica-indagini strumentali ambulatoriali in proctologia organizzato a Nocera Inferiore, SA dall ASL SA1 il 27/05/2004. Numero 2 crediti Formativi in qualità di Docente, per un totale di 1 ora. 66. Docente Evento ECM N Nutrizione cinica-indagini strumentali ambulatoriali in proctologia organizzato a Nocera Inferiore, SA dall ASL SA1 il 21/06/2004. Numero 2 crediti Formativi in qualità di Docente, per un totale di 1 ora.

12 67. Docente Evento ECM N Nutrizione cinica-indagini strumentali ambulatoriali in proctologia organizzato a Nocera Inferiore, SA dall ASL SA1 il 18/10/2004. Numero 2 crediti Formativi in qualità di Docente, per un totale di 1 ora. 68. Autore del Capitolo: Nuovo approccio protesico nella chirurgia ricostruttiva vaginale per il prolasso pelvico, il parere del ginecologo De Vita D. Libro Grafica Nappa Le emorroidi dieci anni dopo, il pavimento pelvico anno zero. 2005, pag Crediti formativi da discete, evento n Pianeta maternità: un viaggio intorno alla nascita, organizzato da Collegio Ostetriche Provincia di Salerno Gennaio Autore del lavoro: Conservative tratment of II and III degre utero-vaginal prolaps with transobturator suspension of bladder and uterus and with posterior IVS (Triple operation for prolapse using prosthesis). De Vita D., Santinelli G., Greco E., Docimo G., Schiavo M., Sirimarco F., Docimo L., D Armiento M. Abstract ICS and IUGA Congress, Paris August Abstracr Number 347. (Video comunication). 71. Autore del lavoro: Posterior IVS (Infracoccygeal sacropexy (ICS) in the treatment of the prolapse of vaginal apex. Riva D., Zanni G, Guercio E., Trezza G., Massobrio M., Spreafico L., De Matteis G., De Vita D., Grechi G. Abstract ICS and IUGA Congress, Paris August Abstracr Number 627, Poster. 72. Autore del lavoro: Infracoccygeal sacropexy in the treatment of hysterocele and vaginal vault prolapse. I.C.S. Italian Group: D. Riva, E. Bar, E. Carrano, F. Catanzaro, M. Cervini, P. Cortese, S. Dati, G. De Matteis, D. De Vita, N. Giulini, E. Guercio, A. Iuliano, M. Massobrio, G. Pisapia Cioffi, L. Spreafico, G. Trezza, R. Vncenzi, G. Zanni. ICS Congress Montreal Abstract Book. 73. Direttore, Relatore ed Operatore III Corso Teorico-Pratico di Chirurgia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico, Salerno Aprile credti formativi ECM evento Operatore III Corso Teorico-Pratico di Chirurgia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico, Salerno Aprile crediti formativi ECM evento La contraccezione per la salute sessuale e riproduttiva, organizzato dall AOGOI, evento n Napoli, 8 Aprile Discussant al Primo Congresso Nazionale della SICCR, tenutosi a Bologna il Settembre Relatore al Corso di proctologia e chirurgia epatica presso l ospedale di Scafati, in data 20/09/ Autore del lavoro Approccio chirurgico innovativo mininvasivo del prolasso uterovaginale difficile o impossibile da ridurre. D. De Vita, G. Santinelli, D. Lullo, A. Suprani, G. Barone, G. Auriemma. Urogynaecologia International Journal Supplemento al vol. 19 n.1 Jan/Apr Congresso Nazionale AIUG. Pag Autore del lavoro Triplo intervento protesico nella ricostruzione protesica dei prolassi utero-vaginali: follow-up a 48 mesi. D. De Vita, G. Santinelli, D. Lullo, A. Suprani, G. Barone, G. Auriemma. Urogynaecologia International Journal Supplemento al vol. 19 n.1 Jan/Apr Congresso Nazionale AIUG. Pag Autore del lavoro Ricostruzione vaginale protesica totale conservativa secondo Farnsworth: risultati preliminari. D. De Vita, G. Santinelli, D. Lullo, G. Auriemma. Urogynaecologia International Journal Supplemento al vol. 19 n.1 Jan/Apr Congresso Nazionale AIUG.Pag

13 81. Relatore e Moderatore xv Congresso Nazionale AIUG, 5-8 Ottobre 2005, Lecce. 82. Partecipazione al Congresso: L Urologia Federiciana: i nostri primi 30 anni. 13, 14 Ottobre, 2005, Napoli. 83. Relatore al Corso Gestione del parto a rischio nelle strutture di frontiera. Contursi Terme (SA), 29 Ottobre credti formativi ECM evento /edizione n.1 Approccio vaginale alla chirurgia pelvica ricostruttiva con materiale protesico. Modena Novembre Partecipazione al Corso Monotematico: Approccio vaginale alla chirurgia pelvica ricostruttiva con materiale protesico. Modena Novembre Autore dell abstract: Triple operation for prolapse using prostheses in the conservative and reconstructive surgery of pelvic defects. D.. De Vita, G. Santinelli, G. Auriemma. International Journal of the Proctological and Perineal Disease. 5 th International Pelvic Floor Dysfunction Society Congress. Buenos Aires, Argentina. Novembre CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE DAL GENNAIO 2006 al 2011 PUBBLICAZIONI SU RIVISTE INTERNAZIONALI 87. Vaginal reconstructive surgery for severe pelvic organ prolapses: A 'uterinesparing' technique using polypropylene prostheses. De Vita D, Araco F, Gravante G, Sesti F, Piccione E. Eur J Obstet Gynecol Reprod Biol August; 139 (2): TVT-O vs TVT: a randomized trial in patients with different degrees of urinary stress incontinence. Araco F, Gravante G, Sorge R, Overton J, De Vita D, Sesti F, Piccione E. Int Urogynecol J Pelvic Floor Dysfunct Jul 19 (7) Risk evaluation of smoking and age on the occurrence of postoperative erosions after transvaginal mesh repair for pelvic organ prolapses. Araco F, Gravante G, Sorge R, De Vita D, Piccione E. Int Urogynecol J Pelvic Floor Dysfunct Apr;19(4): Comparative study among autologous and synthetic slings in the treatment of stress urinary incontinence]. De Vita D, Araco F, Aydar Natalin R, Riccetto C, Nardi Pedro R, Palma P. Minerva Ginecol Dec;60(6): The influence of BMI, smoking, and age on vaginal rosions after synthetic mesh repair of pelvic organ prolapses. A multicenter study. Araco F, Gravante G, Sorge R, Overton J, De Vita D, Primicerio M, Dati S, Araco P, Piccione E. Acta Obstet Gynecol Scand. 2009;88(7): Obturator abscess with spread to the thigh after three years from a transobturator procedure. Araco F, Gravante G, De Vita D, Konda D, Rombola P, Araco P, Piccione E. Aust N Z J Obstet Gynaecol Jun;49(3): Changes of plasma calcitonin gene-related peptide levels in postmenopausal women. Valentini A, Petraglia F, De Vita D, Nappi C, Margutti A, degli Uberti EC, Genazzani AR.

14 Am J Obstet Gynecol Sep;175(3 Pt 1): Abnormal concentration of maternal serum activin-a in gestational diseases. Petraglia F, De Vita D, Gallinelli A, Aguzzoli L, Genazzani AR, Romero R, Woodruff TK. J Clin Endocrinol Metab Feb;80(2): Secretion and putative role of activin and CRF in human parturition. Petraglia F, Florio P, Gallinelli A, De Micheroux AA, Ferrari A, De Vita D, Aguzzoli L, Genazzani AD, Di Carlo C. Ann N Y Acad Sci Sep 30;734: Activin at parturition: changes of maternal serum levels and evidence for binding sites in placenta and fetal membranes. Petraglia F, Gallinelli A, De Vita D, Lewis K, Mathews L, Vale W. Obstet Gynecol Aug;84(2): Pulsatile fluctuations of plasma-gonadotropin-releasing hormone and corticotropin-releasing factor levels in healthy pregnant women. Petraglia F, Genazzani AD, Aguzzoli L, Gallinelli A, De Vita D, Caruso A, Genazzani AR. Acta Obstet Gynecol Scand Apr;73(4): Episodic changes of serum procollagen type I carboxy-terminal propeptide levels in fertile and postmenopausal women.sgherzi MR, Fabbri G, Bonati M, Maietta Latessa A, Segre A, De Vita D, De Leo V, Genazzani AD, Petraglia F, Genazzani AR. PUBBLICAZIONI SU RIVISTE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI ED ATTI DI CONGRESSI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI 13 Autore dell abstract Farnsworth Technique for Prosthetic Vaginal Repair: Cure of Severe prolapse.. De Vita D, Araco F, Piccione E. Eur Surg Res 2006;38: Autore dell abstract 181 Innovative Treatment of Irriducible Prolapse by Triple Operation using Prostheses, De Vita D, Auriemma G, Araco F, Piccione E. Int. UroGynecol J. (2006) 17 (Suppl. 2): S153-S170.Gynecol Obstet Invest.;38(1): Autore dell abstract 212 Infracoccigeal Sacropexy for Genital Prolapse: a Medium Term Follow-up, Riva D, Dati S., De Matteis G., De Vita D., Giulini N., Guercio E., Massobrio M., Pisapia Cioffi G., Spreafico L. Int. UroGynecol J. (2006) 17 (Suppl. 2): S171-S Autore dell abstract 303 Farnsworth Technique for Prosthethetic Vaginal Repair, Efficacy on Prolapse Cura and Functional Symptoms De Vita D, Araco F, Piccione E. Int. UroGynecol J. (2006) 17 (Suppl. 2): S171-S Autore del lavoro RICOSTRUZIONE VAGINALE POTESICA TOTALE LIFTING VAGINAL SYSTEM : EFFICACIA SUL TASSO DI CURA NEI PROLASSI GENITALI SEVERI. Davide De Vita, Fabio Sirimarco, Giuseppe Santinelli, Gennaro Auriemma, MariaAssunta Megaro, Francesco Araco, Emilio Piccione. Atti della Società Italiana d Ginecologia e Ostetricia Vol.LXXXII. Sala Rossa, 3 Ottobre 82 Congresso Nazionale SIGO, 47 Congresso AOGOI, 14 Congresso AGUI, Arcipelago Donna: antiche sfide e nuove frontiere, tenutosi a Roma dal 1 al ottobre Autore del lavoro Trattamento del prolasso di cupola vaginale di IV stadio mediante ricostruzione vaginale protesica ai legamenti sacrospinosi D. De Vita, G.

15 Santinelli, G. Auriemma, F. Araco, E. Piccione. UROGYNAECOLOGIA INTERNATIONAL JOURNAL Vol. 20 n. 2 pag May-Aug Autore del lavoro Studio retrospettivo e comparativo sull efficacia e la tollerabilità tra due tipi di isteropessi protesica transvaginale: intervento di Farnsworth e triplo intervento D. De Vita, G. Santinelli, G. Auriemma, F. Araco, E. Piccione. UROGYNAECOLOGIA INTERNATIONAL JOURNAL Vol. 20 n. 2 pag May-Aug Autore del lavoro L utilizzodella sospensione infracoccigea (I.C.S.) nel prolasso del segmento vaginale centrale: confronto tra follow-up a 1-2 anni. Riva ed ICS Italian Group: E Bar, E. Terrano, F. Catanzaro, M. Cervini, F. Cortese, S. Dati, G. De Matteis, D. De Vita, N. Giulini, E. Guercio, A. Iuliano, M. Massobrio, G. Pisapia Ciuffi, L. Spreafico, G. Trezza, R. Vincenti, G. Zanni. UROGYNAECOLOGIA INTERNATIONAL JOURNAL Vol. 20 n. 2 pag May-Aug Autore Ricostruzione vaginale protesica totale secondo Farnsworth: efficacia sul tasso di cura nei prolassi severi. Risultati preliminari. D. De Vita, G. Santinelli, G. Auriemma. Pelviperineologia, RICP,25,31-36, Autore Triplo intervento protesico nella correzione dei polassi utero-vaginali: follow-up a 36 mesi D. De Vita, M. Ardovino, G. Santinelli, S. Giordano, G. Auriemma Pelviperineologia, RICP, abstract 4 Corso Nazionale Teorico-Pratico di Chirurgia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico (SPIGC),25, 42-43, Autore Alterazioni della statica pelvica e disturbi funzionali uro-ginecologici associati a malattia celiaca.g. Auriemma, D. De Vita Pelviperineologia, RICP, abstract 4 Corso Nazionale Teorico-Pratico di Chirurgia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico (SPIGC),25, 43-44, Autore Trattamento chirurgico conservativo protesico di sospensione ai legamenti sacro-spinosi nel prolasso utero-vaginale severo. De Vita D, Araco F, Gravante Auriemma G., Lullo D., Sesti F, Piccione E. Pelviperineologia 2007;26: Autore Trattamento chirurgico conservative protesico ai legamenti sacrospinosi nel prolasso utero-vaginale severo. Davide De Vita, Francesco Araco, Gennaro Auriemma, Francesco Sesti, Emilio Piccione Rivista di Ostetricia Ginecologia Pratica e Medicina Perinatale Vol. XXII n Autore Il ruolo del ostetrica nella riabilitazione pelvi-perineale. Davide De Vita, Maria Carmen Muccione, Filomena Palma, Rosa Rinaldi, Marika Calenda, Diamante Lullo, Gennaro Auriemma. Pelviperineologia 2007;26: Autore Studio epidemiologico sull incidenza delle variabili socio-demografiche e dele modalità di espletamento del parto in una popolazione con disturbi uroginecologici. Davide De Vita, Maria Carmen Muccione, Filomena Palma, Rosa Rinaldi, Marika Calenda, Diamante Lullo, Gennaro Auriemma. Pelviperineologia 2007;26: Autore Conservative treatment for severe pelvic organ prolapse De Vita D, Araco F, Auriemma G., Lullo D., Piccione E. Eur Surg Res. 2008;40: Autore Epidemiologic Study on the incidence of social, territorial and personal data and delivery modality on urinary incontinence and genital prolapsed in Salerno s population.

16 D. De Vita, M.C. Muccione, F Palma, R. Rinaldi, M. Calenda, D. Lullo, G. Auriemma. Eur Surg Res. 2008;40: Autore Isteropessi ai legamenti sacrospinosi without mesh nel prolasso utero-vaginale di 4 stadio: case report.d. De Vita, F. Araco, G. Auriemma, L. Pino, E. Piccione Urogynaecologia International Journal Vol. 21 n.2 pag May- Aug. 2007, 17 Congresso AIUG, Genova Novembre Autore A conservative treatment for severe pelvic organ prolapses. De Vita D, Araco F, Gravante G., Araco P., Auriemma G, Sesti F, Piccione E. Abstract book 32 Congresso SIUD Maggio 2008 Catania, Pag Autore Da medici in prima linea a medici in prima pagina. L impatto negativo della notizia di alasanità sull utenza. D. De Vita, G. Auriemma, M. Calenda. Pelviperineologia 2008; 27: Autore Chirurgia conservativa nel prolasso genitale severo. D. De Vita Atti della SIGO Vol. LXXXIII, Autore Razionale del trattamento conservative nelle alterazioni della statica pelvica in donne in età fertile. D. De Vita, G. Auriemma, E. Falcone, D. Lullo, M. Del Sozzo, E. Paolino, E. Esposito, F. Araco, M. Bigozzi, E. Piccione. Atti della SIGO Vol. LXXXIV, Autore Uterine Sparing Technique nel prolasso utero-vaginale severo, nostra esperienza. D. De Vita, G. Auriemma, E. Falcone, D. Lullo, M. Del Sozzo, E. PaolinoF. Araco, M. Bigozzi, F. Piccione, E. Piccione. Atti della SIGO Vol. LXXXIV, Autore Anterior and posterior vaginal pelvic floor defect repair with the avaulta support system. De Vita D, Auriemma G, Araco F, Bigozzi M, A, Piccione E. Abstract book video 141 International Continence Society Congress, Cairo Autore Sacrospinous ligament suspension treatment for severe hysterocele: a new technique histeropexy without mesh. De Vita D, Auriemma G, Araco F, Bigozzi M, A, Piccione E. Abstract book video 153 International Continence Society Congress, Cairo Autore Perioperative pelvic hemorrhage management with surgicel fibrillar during transvaginal mesh sacrospinous ligament fixation in severe pelvic organ prolapse repair: case report. D. De Vita, F. Araco, D. Lullo, E. Esposito, S. Giordano, E. Piccione. Abstract Eur Surg Res 2009;43: Autore del lavoro STUDIO EPIDEMIOLOGICO SULL INCIDENZA DELLE VARIABILI SOCIALI, DEMOGRAFICHE, PSICOLOGICHE E DELLE MODALITA DI ESPLETAMENTO DEL PARTO SUI DISTURBI URO-GINECOLOGICI DELLA POPOLAZIONE DELL ASL SALERNO D De Vita, M C Muccione, E Coppola, A. Bisogno, G Auriemma. Atti dell 85 Congresso Nazionale SIGO 50 Congresso Nazionale AOGOI EMOZIONE DONNA TRA LUCI ED OMBRE, tenutosi a Bari, ottobre Autore del lavoro IL MANAGEMENT DELLE COMPLICANZE URETRO- VESCICALI SECONDARIO AD INTERVENTI UROGINECOLOGICI D De Vita, D. Lullo, E. Esposito, G. Auriemma. Atti dell 85 Congresso Nazionale SIGO 50 Congresso Nazionale AOGOI EMOZIONE DONNA TRA LUCI ED OMBRE, tenutosi a Bari, ottobre Autore del lavoro RAZIONALE TERAPEUTICO CHIRURGICO DEI PROLASSI UTERO-VAGINALI

17 D De Vita, D. Lullo, E. Esposito, G. Auriemma. Atti dell 85 Congresso Nazionale SIGO 50 Congresso Nazionale AOGOI EMOZIONE DONNA TRA LUCI ED OMBRE, tenutosi a Bari, ottobre Autore del lavoro DALLA CHIRURGIA DEMOLITIVA DEL PROLASSO UTERO-VAGINALE ALLA CHIRURGIA CONSERVATIVA ED ESTETICA UTERO- VAGINALE CHIRURGIA INTIMA : ASPETTI TERAPEUTICI E PSICOLOGICI D De Vita, M C Muccione, E Coppola, A. Bisogno Atti dell 85 Congresso Nazionale SIGO 50 Congresso Nazionale AOGOI EMOZIONE DONNA TRA LUCI ED OMBRE, tenutosi a Bari, ottobre Autore del lavoro STUDIO EPIDEMIOLOGICO SULL INCIDENZA DELLE VARIABILI SOCIALI, DEMOGRAFICHE, PSICOLOGICHE E DELLE MODALITA DI ESPLETAMENTO DEL PARTO SUI DISTURBI URO-GINECOLOGICI DELLA POPOLAZIONE DELL ASL SALERNO D De Vita, M C Muccione, F. Pama, R. Rinaldi, E Coppola, A. Bisogno, G Auriemma. Urogynaecologia International Journal Volume 23 n.2 May/Aug, pag , Atti del 19 Congresso Nazionale AIUG, tenutosi a Napoli dal 22 al 24 Novembre Autore del lavoro PAZIENTI OBESE E INCONTINENTI: QUALE TRATTAMENTO CHIRURGICO? D De Vita, E. Coppola,, G. Auriemma. Urogynaecologia International Journal Volume 23 n.2 May/Aug, pag ,, Atti del XIX Congresso Nazionale AIUG tenutosi a Napoli dal 22 al 24 Novembre Autore del lavoro VIDEO SESSION COLPOSOSPENSIONE AL I LIVELLO MEDIANTE A.M.I. CR-MESH NEL PROLASSO DI CUPOLA VAGINALE ASSOCIATO A RETTOCELE SEVERO D De Vita, F Araco, G Auriemma, E Piccione. Urogynaecologia International Journal Volume 23 n.2 May/Aug, pag , Atti del XIX Congresso Nazionale AIUG tenutosi a Napoli dal 22 al 24 Novembre Autore del lavoro Incidenza del danno perineale dopo il parto vaginale e valutazione epidemiologica dei fattori concomitanti. D. De Vita, E. Coppola. Pag degli Atti del 10 Corso AOGOI di Aggiornamento Teorico Pratico in Medicina Embrio-Fetale e Perinatale tenutosi a Villasimius (Cagliari) dal 13 al 16 Maggio Autore dell Abstract Two natural pregnancies in a patient with severe uterine prolapse. D. De Vita, S. Giordano, M. Morelli, F. Zullo, E. Coppola. Pelviperineologia 2010;29:95. Abstracts 7th IPFDS World Congress and FIGO Task Force Meeting. Palermo, Italy, May Autore del lavoro Apical level suspension in severe POP: evolution of uterine sparing techniqus by GYNMESH-SOFT TO AMI CR MESH. D. De Vita, S. Giordano, E. Coppola, G. Ionta, T. Cafora, F. Araco, E. Piccione. UROGYNAECOLOGIA INTERNATIONAL JOURNAL Vol.24 n.1 Jan.-Apr.2010, pag Autore del lavoro MANAGEMENT OF PREGNANCIES, DELIVERY AND POSTPARTUM IN PATIENTS WITH SEVERE UTERINE PROLAPSE. D. De Vita, S. Giordano, E. Coppola, M. Morelli, F. Zullo. UROGYNAECOLOGIA INTERNATIONAL JOURNAL Vol.24 n.1 Jan.-Apr.2010, pag

18 50 Autore del lavoro EPIDEMIOLOGIA, EZIOPATOGENESI, CLASSIFICAZION E DIAGNOSTICA DEL PROLASSO DEL PAVIMENTO PELVICO. D. De Vita Relazione dell 86 Congresso SIGO, 51 Congresso AOGOI, tenutosi a Milano dal 14 al 17 Novembre Autore del lavoro TRATTAMENTO DEL PROLASSO DEGLI ORGANI PELVICI MEDIANTE LA SOSPENSIONE AI LEGAMENTI SACRO-SPINOSI CON CR-MESH EVOLUZIONE DELLA PROCEDURA UTERINE SPARING TECHNIQUE. D. De Vita, S. Giordano, E. Coppola, G. Ionta, T. Cafora, F. Araco, E. Piccione. Comunicazione dell 86 Congresso SIGO, 51 Congresso AOGOI, tenutosi a Milano dal 14 al 17 Novembre Autore del lavoro STUDIO OSSERVAZIONALE PROSPETTICO SULL UTILIZZO INTRAVESCICALE DI SODIO IALURINATO E CONDROITIN SOLFATO IN DONNE CON CISTITE CRONICA, CISTITE BATTERICHE RECIDIVANTI: DATI PRELIMINARI. D. De Vita, S. Giordano, E. Coppola. Comunicazione dell 86 Congresso SIGO, 51 Congresso AOGOI, tenutosi a Milano dal 14 al 17 Novembre CAPITOLI DI LIBRO 53 Capitolo: Triplo intervento protesico ne lla chirurgia conservativa e ricostruttiva dei difetti del pavimento pelvico. D. De Vita, G. Santinelli. Libro Uro-ginecologia. Trattamento del prolasso genitale e dell incontinenza urinaria da sforzo. V. Leanza, N. Gasbarro. Edizione Minerva Medica. Pag Torino Capitolo: NUOVI TREND TERAPEUTICI IN ETA POST-MENOPAUSALE Davide De Vita, Ermenegilda Coppola. Libro Aggiornamento di Endocrinologia Momento medico editore.cap. XIV, pag Memorial Franco Orio ORGANIZZAZIONE EVENTI NAZIONALI - INTERNAZIONALI 55 Presidente, Organizzatore, Relatore, Moderatore e Docente di chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico Live-Surgery, del I CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA E RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO tenutosi a Salerno il Maggio CREDITI FORMATIVI. 56 Direttore, Relatore ed Operatore II Corso Teorico-Pratico di Chirurgia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico, Salerno Aprile Direttore, Relatore ed Operatore III Corso Teorico-Pratico di Chirurgia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico, Salerno Aprile Direttore, Organizzatore, Relatore del 1 International Joint Meeting - IV Corso Nazionale Teorico-Pratico SPIGC di Chirurgia e Riablitazione del Pavimento Pelvico, tenutosi a Salerno in data Aprile Direttore, Organizzatore, Relatore del 2 International Joint Meeting - V Corso Nazionale Teorico-Pratico SPIGC di Chirurgia e Riablitazione del Pavimento Pelvico, tenutosi a Salerno in data 31 Maggio 1 Giugno 2007.

19 60 Relatore, Moderatore ed Organizzatore (Componente) del Comitato Scientifico del XIX Congresso Nazionale della SPIGC (Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi), tenutosi a Bologna in data Giugno Organizzatore (Componente) del Comitato Scientifico XX Congresso Nazionale della SPIGC, tenutosi a Napoli dall 8 al 10 Novembre Ha organizzato il Congresso Regione Campania AOGOI/FESMED/AGITE in qualità di Direttore Scientifico e Relatore a Salerno Aprile Organizzatore (Componente) del Comitato Scientifico XXI Congresso Nazionale della SPIGC, tenutosi a Perugia il Giugno Organigramma Commisione Responsabili delegati Regionali AIUG. Organizzatore del CORSO: MANAGEMENT DELLA IUS RECIDIVA 9/10/2010, xx Congresso Nazionale AIUG, I Congresso Congiunto AIUG-SICCR, Alghero 7-9 Ottobre Relatore, Moderatore ed Organizzatore Corso Sindrome della Vescica Iperattiva Inquadramento clinico e progressi terapeutici: Salerno 26 Maggio Relatore, Moderatore ed Organizzatore Corso Update UroGinecologico. Alberobello 30 Settembre-1 Ottobre Relatore, Moderatore ed Organizzatore Corso Satellite AOGOI-AIUG nell ambito del XXIV Congresso Nazionale SPIGC Teorico Pratico di Chirurgiia Ricostruttiva del Pavimento pelvico, tenutosi a Napoli il 15 Ottobre Relatore, Moderatore ed Organizzatore CONGRESSO AOGOI REGIONE CONGIUNTO AGITE / AIO / AIUG / SCCL / SIGITE, GINECOLOGIA,UROGINECOLOGIA,OSTETRICIA BASATA SULL EVIDENZA Dicembre 2011 Castelvolturno (CE). PARTE PRATICA CLINICA PRESSO IL PTV 69 Esecuzione di 1 intervento chirurgico Vaginal reconstructive surgery for severe pelvic organ prolapses: A 'uterine-sparing' technique using popropylene prostheses. 30/11/ Esecuzione di 2 interventi di Vaginal reconstructive surgery for severe valut vaginal prolapse, using popropylene prostheses. 5/2/ Esecuzione di un intevento di ricostruzione protesica di prolasso uterovaginale con sospensione dell utero ai legamenti sacrospinosi. 5/2/ Esecuzione di un intervento di ricostruzione protesica del prolasso vaginale totale con sospensione della cupola vaginale ai legamenti sacro spinosi. 5/2/2009 STAGES NAZIONALI 73 Attestato di frequenza «Ambulatorio di Urodinamica» presso l U.O. di Ginecologia P.O. San Carlo, Roma, in data 3-4 Ottobre Attestato di frequenza «Camera Operatoria» presso l U.O. di Ginecologia P.O. San Carlo, Roma, in dta 3-4 Ottobre2002.

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE DAL GENNAIO 2003 DR. DAVIDE DE VITA

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE DAL GENNAIO 2003 DR. DAVIDE DE VITA CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE DAL GENNAIO 2003 DR. DAVIDE DE VITA 1. Partecipazione al Congresso ATTUALITA' IN CHIRURGIA GINECOLOGICA tenutosi a Pozzuoli il 31/01/03. 5 CREDITI FORMATIVI ECM. 2. Partecipazione

Dettagli

davidedevita@tiscali.it Nel 1985 Maturità classica

davidedevita@tiscali.it Nel 1985 Maturità classica ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DI DAVIDE DE VITA Telefono 3398503997 Fax 089441486 E-mail davidedevita@tiscali.it Nazionalità Italiana Data di nascita 21/02/1967

Dettagli

c.muccione@nell aslsalerno.it carmenmuccione@collegiostetrichesa.it

c.muccione@nell aslsalerno.it carmenmuccione@collegiostetrichesa.it B R E V E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome : Carmela Muccione Indirizzo Via Casa Gallo n.15/a Giovi S.Stefano- Salerno Telefono 089.406079- Cellulare 3477283924 E-mail Nazionalità

Dettagli

-E stato medico frequentatore presso il reparto di Ostetricia e ginecologia dell ospedale civile di Verona dal 1-2-1994 al 24-10-1995.

-E stato medico frequentatore presso il reparto di Ostetricia e ginecologia dell ospedale civile di Verona dal 1-2-1994 al 24-10-1995. ! "# $ " % $ % & ' # " " " ( "!)* " " "! +!!, -,, -. / +!!, -,, 0 1 % # ( ( " 2 ) 3 & $ $ 4 5 $ 5 6 $ $ " ( "! ( # # -E stato assistente incaricato a tempo pieno presso il reparto di ostetricia e ginecologia

Dettagli

ATTIVITA LAVORATIVA. da Settembre 1980 a Marzo 1989 presso Reparto di Ostetricia e Ginecologia Ospedale E. Agnelli

ATTIVITA LAVORATIVA. da Settembre 1980 a Marzo 1989 presso Reparto di Ostetricia e Ginecologia Ospedale E. Agnelli CURRICULUM VITAE GIOVANNA GARIGLIO Nata a Carignano il 13.8.1952 Residente in Torino via Belfiore n 50 Tel.339/7183605 ATTIVITA LAVORATIVA INFERMIERA PROFESSIONALE Ente Ospedaliero E. Agnelli Pinerolo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA G. POMPILI 34 06100 PERUGIA Telefono 075.5736477 3407874887 Fax 075.5783487 E-mail angelobaldoni@libero.it

Dettagli

Curriculum vitae. Informazioni personali. Eleonora Coccollone Via Carducci, 11 Oristano. Nome Indirizzo CF

Curriculum vitae. Informazioni personali. Eleonora Coccollone Via Carducci, 11 Oristano. Nome Indirizzo CF Curriculum vitae Informazioni personali Nome Indirizzo CF Eleonora Coccollone Via Carducci, 11 Oristano CCCLNR65R61D665B Telefono 348/6951594 E-mail eleonoracoccollone@asl8cagliari.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Francesco Araco CURRICULUM VITÆ

Francesco Araco CURRICULUM VITÆ Francesco Araco CURRICULUM VITÆ 2012 1 INDICE 1) GENERALITA Pg. 3 2) ISTRUZIONE Pg. 4 3) ATTIVITA ASSISTENZIALE Pg. 5-7 4) ATTIVITA DIDATTICA Pg. 8 5) ATTIVITA SCIENTIFICA Pg. 9-15 a) Linee di ricerca

Dettagli

Curriculum Vitae. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative

Curriculum Vitae. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative Curriculum Vitae Nome Raffaele Cicciarella Data di nascita 27/10/1948 Qualifica Dirigente 2 livello Amministrazione Azienda ULSS 12 Incarico attuale Direttore Struttura Complessa U.O. Ostetricia e Ginecologia

Dettagli

Curriculum Professionale INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO

Curriculum Professionale INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO Curriculum Professionale INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Fabio Cognome: Fumo Data di Nascita: 11.06.1962 Unità Operativa Chirurgia generale ad indirizzo oncologico e senologia Tel. Ufficio: 081.747.2448 Fax

Dettagli

Curriculum Vitae Europa. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Tiziana Bussu. Cod. fiscale. E-mail. Data di nascita 07/10/1953. Femminile.

Curriculum Vitae Europa. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Tiziana Bussu. Cod. fiscale. E-mail. Data di nascita 07/10/1953. Femminile. Curriculum Vitae Europa Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Tiziana Bussu ROMA ITALIA Cellulare: Cod. fiscale Email Cittadinanza Italiana Data di nascita 07/10/1953 Sesso

Dettagli

Dirigente medico I livello

Dirigente medico I livello INFORMAZIONI PERSONALI Cognome GAGLIARDI Nome MARISA Data di Nascita 07/01/1953 Qualifica ( 1) Dirigente medico I livello Amministrazione ASUR ZT 12 SAN BENEDETTO DEL TRONTO Struttura di Appartenenza Consultorio

Dettagli

Sonia Librizzi. Dati personali

Sonia Librizzi. Dati personali Sonia Librizzi Dati personali Stato civile: coniugata con n. 2 figli Nazionalità: italiana Data di nascita: 05-07-72 Luogo di nascita: Palermo Residenza: Via Eugenio L Emiro, 7-90135 - Palermo Tel. 091217271

Dettagli

DR. FRANCESCO ROMEO F ORMATO EUROPEO

DR. FRANCESCO ROMEO F ORMATO EUROPEO DR. FRANCESCO ROMEO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FRANCESCO ROMEO Telefono 0964-64240 VIA GARIBALDI,57 ARDORE(R.C.) Fax ------------- E-mail leeder@libero.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) Cognome(i) Indirizzo(i) Dott.sa Annunziata Marra Via Aradeo, 9 73020 Cutrofiano (LE) Telefono(i) +390836541272 Cellulare: +39335348757 Fax +390836515323

Dettagli

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Giulia Bonelli

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Giulia Bonelli INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 02/06/1972 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell Ufficio/U.O./Servizio GIULIA BONELLI Dirigente Medico Azienda Ospedaliera Mellino

Dettagli

Dal 1971 a tutt oggi in servizio presso la Clinica Ostetrica Ginecologica del Policlinico

Dal 1971 a tutt oggi in servizio presso la Clinica Ostetrica Ginecologica del Policlinico Rita Laccoto CURRICULUM VITAE Nata a Brolo il 28/05/1950 Dal 1971 a tutt oggi in servizio presso la Clinica Ostetrica Ginecologica del Policlinico Universitario di Messina con la qualifica di Coordinatore

Dettagli

Scheda Curriculum Vitae EUROPEO

Scheda Curriculum Vitae EUROPEO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono DONATELLA ALBINI E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita Codice fiscale Date (da a)

Dettagli

GALLETTO LUCIANO. lucianogalletto@virgilio.it

GALLETTO LUCIANO. lucianogalletto@virgilio.it + F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GALLETTO LUCIANO Indirizzo VIA SAN GIACOMO, 12038 SAVIGLIANO ( CN ) Telefono 0172 716298 Fax 0172 716427 E-mail lucianogalletto@virgilio.it

Dettagli

16/03/1965 ROSARIO ( ARGENTINA) 22066 Mariano Comense (CO) Anno Integrativo

16/03/1965 ROSARIO ( ARGENTINA) 22066 Mariano Comense (CO) Anno Integrativo C U R R I C U L U M V I T A E Aggiornamento al I semestre 2011 INFORMAZIONI PERSONALI Data e luogo di nascita Nome ADRIANA MAZZOLENI 16/03/1965 ROSARIO ( ARGENTINA) Indirizzo Via XX Settembre 54 22066

Dettagli

Direttore di Struttura Complessa. m.martinotti@ospedale.cremona.it. Direttore Dipartimento Aziendale di Chirurgia Generale.

Direttore di Struttura Complessa. m.martinotti@ospedale.cremona.it. Direttore Dipartimento Aziendale di Chirurgia Generale. Formato europeo per il curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale MARIO MARTINOTTI 13/02/1957 Dirigente medico - Disciplina di Chirurgia Generale

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE ROBERTO MORELLO. Specialista in Otorinolaringoiatria Chirurgia maxillo-facciale Odontoiatria

CURRICULUM PROFESSIONALE ROBERTO MORELLO. Specialista in Otorinolaringoiatria Chirurgia maxillo-facciale Odontoiatria CURRICULUM PROFESSIONALE ROBERTO MORELLO Specialista in Otorinolaringoiatria Chirurgia maxillo-facciale Odontoiatria Nato a Roma il 08-05-1963 Residente in Roma Email:rmorello@inwind.it Studio in Roma

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RASSU GEMMA ANNA MARIA VIA LOMBARDIA - 09012 - CAPOTERRA (CA) - ITALIA Telefono +39070721477 Fax Amministrazione Incarico attuale E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAZZUCA AMALIA Indirizzo 21 Via G. De Rada 87100 COSENZA ITALIA Telefono 3683407444 Fax E-mail amazzuca@alice.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E M.04.P.01.064 rev.02/all. 04 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA BOSCO Telefono 329/8603898 Fax 02/55033261 E-mail paola.bosco@policlinico.mi.it

Dettagli

SOCIETÁ ITALIANA DI CHIRURGIA COLORETTALE (SICCR) SCUOLA DI ECOGRAFIA DEL PAVIMENTO PELVICO

SOCIETÁ ITALIANA DI CHIRURGIA COLORETTALE (SICCR) SCUOLA DI ECOGRAFIA DEL PAVIMENTO PELVICO SOCIETÁ ITALIANA DI CHIRURGIA COLORETTALE (SICCR) SCUOLA DI ECOGRAFIA DEL PAVIMENTO PELVICO TITOLO 1 NORME GENERALI Art. 1 Ambito di applicazione Il presente regolamento si applica alla Scuola di Ecografia

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome AMENDOLARA MAURO Data di nascita 21/11/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE Nato a Cuneo il 1 maggio 1940. Laureato in Medicina e Chirurgia all Università di Milano il 25 Novembre 1964, con voti 110/110 e Lode. Abilitato all esercizio professionale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mazzella Domenico Indirizzo Vico I Santa Maria Chiara n.4, 09134 Cagliari Telefono 706096141 Fax 0706096151

Dettagli

CORSI TEORICO-PRATICI FINCO, DI FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI DELL INCONTINENZA. Bari 5/8 novembre 2207 Foggia 12/15 novembre 2007

CORSI TEORICO-PRATICI FINCO, DI FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI DELL INCONTINENZA. Bari 5/8 novembre 2207 Foggia 12/15 novembre 2007 CORSI TEORICO-PRATICI FINCO, DI FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI DELL INCONTINENZA Bari 5/8 novembre 2207 Foggia 12/15 novembre 2007 Obiettivi: La formazione è la strategia vincente che caratterizza ogni

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nicolini Fausto Indirizzo c/o Azienda USL, via Amendola 2 42100 Reggio Emilia Telefono 0522.335563 Fax 0522.335200 E-mail info.direzionegenerale@ausl.re.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Alessandro Zucchi. Dicembre 2011

CURRICULUM VITAE. Dott. Alessandro Zucchi. Dicembre 2011 CURRICULUM VITAE Dott. Alessandro Zucchi Dicembre 2011 Alessandro Zucchi è nato a Foligno (PG) il 12/10/1966. Ha conseguito il Diploma di maturità scientifica nell'anno scolastico 1983/84. Iscritto al

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) INFORMAZIONI PERSONALI Nome tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958 Qualifica II Fascia Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL II

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PINOTTI GRAZIELLA Indirizzo U.O. ONCOLOGIA MEDICA OSPEDALE DI CIRCOLO VIALE L. BORRI, 57 21100 VARESE Telefono

Dettagli

Master Universitario di II livello in UROLOGIA GINECOLOGICA

Master Universitario di II livello in UROLOGIA GINECOLOGICA Master Universitario di II livello in UROLOGIA GINECOLOGICA Corso post universitario di formazione per Specialisti in Urologia, Ostetricia e Ginecologia, Chirurgia generale Anni accademici 2012/2013 2013/2014

Dettagli

Lomonico Sebastiano. Dirigente Medico. Medico specialista frequentatore. Contratto Medico specialista Borsista. Medico specialista frequentatore

Lomonico Sebastiano. Dirigente Medico. Medico specialista frequentatore. Contratto Medico specialista Borsista. Medico specialista frequentatore Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Lomonico Sebastiano ESPERIENZA PROFESSIONALE 01 aprile 2008 alla data attuale Dirigente Medico Azienda Ospedaliera San Paolo Milano Università degli Studi di Milano

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali Cognome e Nome Piscitelli Eugenia Data di nascita 20/10/1959

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali Cognome e Nome Piscitelli Eugenia Data di nascita 20/10/1959 CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e Nome Piscitelli Eugenia Data di nascita 20/10/1959 Qualifica Farmacista Dirigente Disciplina Farmacia Ospedaliera Matricola 50090 Incarico attuale Farmacista

Dettagli

bartolomeo.silvestri@alice.it

bartolomeo.silvestri@alice.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Silvestri Bartolomeo Data di nascita 09/08/1953 Indirizzo Via La Martella,86-75100 Matera Telefono cellulare 331 5454546 E-mail Qualifica bartolomeo.silvestri@alice.it

Dettagli

Dal 1 settembre 1992 a tutt oggi ASP Pa Distretto 10 Via G Cusmano n 24 90141 (PA)

Dal 1 settembre 1992 a tutt oggi ASP Pa Distretto 10 Via G Cusmano n 24 90141 (PA) in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Guarino Maria Data di nascita 10/08/1955 Posto di lavoro e indirizzo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Alberto Moscariello Piazza della Repubblica 6 - Varese Telefono 0332/831.260 347/331.45.96 Fax

Dettagli

Via Monte di Dio 75, 80132 Napoli, Italia Telefono 0817464600 (Università), 347/0731901

Via Monte di Dio 75, 80132 Napoli, Italia Telefono 0817464600 (Università), 347/0731901 CURRICULUM VITAE TRIO ROSSELLA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TRIO ROSSELLA Via Monte di Dio 75, 80132 Napoli, Italia Telefono 0817464600 (Università), 347/0731901 E-mail PEC Codice Fiscale Fax

Dettagli

DR. MARIO RAMPA CURRICULUM VITAE E STUDIORUM DEL INFORMAZIONI PERSONALI

DR. MARIO RAMPA CURRICULUM VITAE E STUDIORUM DEL INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE E STUDIORUM DEL DR. MARIO RAMPA IN FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Mario Rampa Via Fratelli Bronzetti,8-20129 Milano (MI) - ITALIA 39 02 70125787, Cell.+39

Dettagli

Qualifica:Direttore struttura complessa ortopedia e traumatologia pediatrica Istituto Ortopedico Gaetano Pini milano

Qualifica:Direttore struttura complessa ortopedia e traumatologia pediatrica Istituto Ortopedico Gaetano Pini milano Dott. Antonio Memeo Curriculum vitae Qualifica:Direttore struttura complessa ortopedia e traumatologia pediatrica Istituto Ortopedico Gaetano Pini milano Monza l 11.08.1958 Maturità scientifica nella sessione

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Io sottoscritta Chiapparini Iolanda nata a Lodi il 14.04.1966 residente a Lodi in viale Italia n. 71 consapevole delle sanzioni penali, previste dall art. 76 del T.U.

Dettagli

festa.r@tiscalinet.it IRCSS CROB RIONERO IN VULTURE, VIA PADRE PIO, 1 IRCCS PUBBLICO AD INDIRIZZO ONCOLOGICO DIRIGENTE MEDICO

festa.r@tiscalinet.it IRCSS CROB RIONERO IN VULTURE, VIA PADRE PIO, 1 IRCCS PUBBLICO AD INDIRIZZO ONCOLOGICO DIRIGENTE MEDICO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FESTA ROBERTO ROSARIO Indirizzo VIA FERRARA, 3-85025 MELFI (PZ) Telefono 339/3683381 Fax E-mail festa.r@tiscalinet.it

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/E2

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/E2 S e z i o n e d i Chirurgie Specialistiche e Diagnostica Isto Patologica e Molecolare SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DIRIGENTE MEDICO A.S.L. CASERTA Matr. n. 7617 ( ex 301202 )

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DIRIGENTE MEDICO A.S.L. CASERTA Matr. n. 7617 ( ex 301202 ) CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DIRIGENTE MEDICO A.S.L. CASERTA Matr. n. 7617 ( ex 301202 ) COGNOME NOME LUOGO E DATA DI NASCITA DATI PERSONALI SARNO PASQUALE SESSA AURUNCA ( fraz. Cellole) 15/06/1957

Dettagli

Dott. FABIO AMICARELLI

Dott. FABIO AMICARELLI Dott. FABIO AMICARELLI via Dei Guarneri,16-20141- Milano, Italia 0255232037-cell 3395095705 fabio@amicarelli.it cittadinanza italiana Nato a Tradate (Va) il 13-07-1965 Esperienza professionale Dal 2005

Dettagli

Azienda Sanitaria n 9 di Locri Cda Verga - 89044 Locri. UNITA OPERATIVA DI OCULISTICA Ospedale di Locri

Azienda Sanitaria n 9 di Locri Cda Verga - 89044 Locri. UNITA OPERATIVA DI OCULISTICA Ospedale di Locri CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ERRIGO ELISABETTA Indirizzo VIA MARCONI II TRAV. N 1 89044 LOCRI (R.C.) Telefono 0964 20656 E-mail elisabettaerrigo@tiscali.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

Oggetto : Curriculum Autocertificato

Oggetto : Curriculum Autocertificato Oggetto : Curriculum Autocertificato CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE AUTOCERTIFICAZIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Dpr 28 DICEMBRE 2000 N.445,ARTT.46 E 47 La sottoscritta Dssa. Patrizia Speciale nata

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LOPREIATO RAFFAELE Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZE LAVORATIVE

Dettagli

PIZZI SIMONA GABRIELLA

PIZZI SIMONA GABRIELLA F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PIZZI SIMONA GABRIELLA Nazionalità Italiana Data di nascita 14 ottobre 1969 Dal 16 luglio

Dettagli

Posizione Organizzativa - Infermieristica Territoriale - Staff Direzione Infermieristica

Posizione Organizzativa - Infermieristica Territoriale - Staff Direzione Infermieristica INFORMAZIONI PERSONALI Nome De Fusco Giuditta Data di nascita 17/06/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio infermiere ASL DI PRATO Posizione Organizzativa - Infermieristica

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ARRAS MARIALUISA Data di nascita 20-09-1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Medico ASL

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità CORVINO GIUSEPPE VIA E. CORCIONI 116, 81031, AVERSA, CASERTA corvinogppe@libero.it

Dettagli

LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it

LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALCIATI ALESSANDRA Indirizzo Telefono 3381985310 CF E-mail VIA CAPRERA 4, 20144 MILANO LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Piergiorgio.danelli@unimi.it C.F. DNL PGR 58A01 F205M Nazionalità. Italiana. Data di nascita 01.01.1958 ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. Piergiorgio.danelli@unimi.it C.F. DNL PGR 58A01 F205M Nazionalità. Italiana. Data di nascita 01.01.1958 ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E Prof PIERGIORGIO DANELLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIERGIORGIO DANELLI Indirizzo 20123 Milano Via V. Monti, 33 Telefono 02/4815131 Fax 02/34878708 E-mail Piergiorgio.danelli@unimi.it

Dettagli

LA TERAPIA RIEDUCATIVA E RIABILITATIVA NELLE DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO: QUALE PREVENZIONE E CURA? pregiudizi, realtà, prospettive

LA TERAPIA RIEDUCATIVA E RIABILITATIVA NELLE DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO: QUALE PREVENZIONE E CURA? pregiudizi, realtà, prospettive U.O. DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA OSPEDALE DI DESIO AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE CIVILE DI VIMERCATE I JOINT MEETING ITINERANTE DI AGGIORNAMENTO PER OPERATORI SANITARI: INFERMIERI, OSTETRICHE, FISIOTERAPISTI,

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) 1972 - Laurea in Medicina e Chirurgia (con il massimo dei voti)

CURRICULUM VITAE. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) 1972 - Laurea in Medicina e Chirurgia (con il massimo dei voti) CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Schittulli Francesco Data di nascita 21.04.1946 Qualifica Medico Chirurgo Amministrazione Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) Incarico attuale

Dettagli

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO Telefono 3389688974 Fax E-mail chiara.boggiogilot@tin.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE DEL Dr. PIETRO CAPASSO

CURRICULUM VITAE DEL Dr. PIETRO CAPASSO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pietro Capasso Data di nascita 09/09/1951 Qualifica Dirigente 1 livello Amministrazione A.O.Monaldi Incarico Attuale Dirigennte 1 livello UOC chirurgia generale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARBONE DOMENICO Indirizzo VIA LUPARDINI, 53 ARCHI - 89121 REGGIO CALABRIA Telefono Mobile 357.72 71 783

Dettagli

F ORMATO INFORMAZIONI VIA PONTECITRA P.CO GIOVANNI XXII 80034 MARIGLIANO (NAPOLI) jelia@libero.it MEDICO-CHIRURGO

F ORMATO INFORMAZIONI VIA PONTECITRA P.CO GIOVANNI XXII 80034 MARIGLIANO (NAPOLI) jelia@libero.it MEDICO-CHIRURGO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSEPPE Cognome ELIA Indirizzo VIA PONTECITRA P.CO GIOVANNI XXII 80034 MARIGLIANO (NAPOLI) Telefono 0818413374 3382582828 Fax 0818413374

Dettagli

in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome MAGGIORE, Michele Data di nascita 27/02/1956 Posto di lavoro e indirizzo Azienda

Dettagli

CURRICULUM VITAE. TITOLI DI STUDIO Maturità Classica: Liceo Ginnasio A. Calcara di Cosenza (52/60)

CURRICULUM VITAE. TITOLI DI STUDIO Maturità Classica: Liceo Ginnasio A. Calcara di Cosenza (52/60) CURRICULUM VITAE Cognome MALOMO Nome GIOVANNI Luogo di nascita Cosenza Data di Nascita 31 Ottobre 1961 Residenza Carolei, via Nazionale, 47 Telefono 0984-624498 331/8319875 Tel. Uff. 0984-23978 Fax Uff.

Dettagli

E attualmente in servizio c/o la Direzione Sanitaria di Presidio dell Istituto Regina Elena, degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri di Roma.

E attualmente in servizio c/o la Direzione Sanitaria di Presidio dell Istituto Regina Elena, degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri di Roma. MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Domenico Bracco Data di nascita 28/02/53 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Medico IRE/IFO E attualmente in servizio c/o la

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Esperienza Professionale Cognome Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Corbellini Luciano Via G. Sismondi 3, 20133, Milano 02.36517509

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DR. CORSI ALESSANDRO Telefono --------------------------------- Fax --------------------------------. E-mail

Dettagli

Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode.

Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode. DOTT. IVAN TERSIGNI CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE STUDI Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'universita' Cattolica del Sacro Cuore di Roma il 21-7-1978, con votazione 110/110 e lode. Specializzato

Dettagli

ALFREDO TRIPPITELLI. Direttore di U.O.C. di Urologia Azienda USL3 Toscana CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA-DIDATTICA ED ASSISTENZIALE

ALFREDO TRIPPITELLI. Direttore di U.O.C. di Urologia Azienda USL3 Toscana CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA-DIDATTICA ED ASSISTENZIALE ALFREDO TRIPPITELLI Direttore di U.O.C. di Urologia Azienda USL3 Toscana CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA-DIDATTICA ED ASSISTENZIALE Firenze, Febbraio 2016 Alfredo Trippitelli Dati personali Data di

Dettagli

Vicuna Mackenna (Repubblica Argentina) PGN LSN 57B22 Z600D

Vicuna Mackenna (Repubblica Argentina) PGN LSN 57B22 Z600D F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAGANINI ALESSANDRO M. Indirizzo 72, Via di Quarto Annunziata, 00189, Roma, Italia Telefono +39.335.5650366

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Angelamaria Silvestri Indirizzo Piazza G. Galilei n. 32 Cagliari Telefono 070 6096618 Fax 070 6096348 E-mail

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI PIETRO PITTORE FARMACISTA TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

INFORMAZIONI PERSONALI PIETRO PITTORE FARMACISTA TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIETRO PITTORE Data di nascita 04/11/1951 Qualifica Amministrazione FARMACISTA Incarico attuale DIRETTORE U.O.C. FARMACIA OSP.ROSSANO Numero telefonico

Dettagli

Coordinatore del dottorato di Ricerca in biotecnologia cliniche e sperimentlai in Urologia con rinnovo annuale dall anno 2008/2009

Coordinatore del dottorato di Ricerca in biotecnologia cliniche e sperimentlai in Urologia con rinnovo annuale dall anno 2008/2009 Prof. Rocco Damiano Nato ad Aversa (CE) il 25 Agosto 1967 Coniugato, due figli Residente ad Aversa (CE) 81031, Via Corcione 58 e-mail: damiano@unicz.it ; urologia@unicz.it website: www.unicz.it/urologia

Dettagli

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. ESPERIENZA LAVORATIVA dal 01/04/77 LUIGI RUBENS CURIA

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. ESPERIENZA LAVORATIVA dal 01/04/77 LUIGI RUBENS CURIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUIGI RUBENS CURIA Indirizzo Via Roma n 5 Telefono 0965/332891 Telefono Ufficio 0961856535 E-mail rubenscuria@yahoo.it; r.curia@regcal.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

FONTANAROSA VITO MARIA CV EUROPEO

FONTANAROSA VITO MARIA CV EUROPEO Nome FONTANAROSA VITO MARIA Data di nascita 07/02/1960 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIULIANI FRANCESCO Indirizzo VIA SALVEMINI, 69 Telefono 333.5922229 Fax 080.5555444 E-mail giuliani_daniela@libero.it Codice Fiscale

Dettagli

Gabriella Farina. gabriella.farina@fbf.milano.it. Italiana - CF FRNGRL59S51L682X

Gabriella Farina. gabriella.farina@fbf.milano.it. Italiana - CF FRNGRL59S51L682X F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Gabriella Farina Fax 0039.0263632216 E-mail gabriella.farina@fbf.milano.it Nazionalità Italiana - CF FRNGRL59S51L682X

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 27/09/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero di telefono e fax dell ufficio

Dettagli

Piero Budassi Corso XX Settembre, 57, 26100, Cremona, Italia. p.budassi@ospedale.cremona.it Italiana. dal 1 Gennaio 2014 a tutt oggi

Piero Budassi Corso XX Settembre, 57, 26100, Cremona, Italia. p.budassi@ospedale.cremona.it Italiana. dal 1 Gennaio 2014 a tutt oggi CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Indirizzo Piero Budassi Corso XX Settembre, 57, 26100, Cremona, Italia Telefono 037236830 E-mail Nazionalità p.budassi@ospedale.cremona.it Italiana Luogo e

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente ASL I fascia - DERMATOLOGIA

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente ASL I fascia - DERMATOLOGIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome SALA LUIGI Data di nascita 28/10/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLO LEPORELLI Indirizzo VIA G. TREVIS 55 00147 - ROMA Telefono 065130004-3291214361 Fax 0651002853 E-mail Leporelli.paolo@aslrmc.it Nazionalità

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Pontello Giuseppina Indirizzo Via Buccella 71/3 Vigevano (PV) Telefono 0381 333464 (lavoro) - 0381 82831 (casa) Fax 0381 88175 E-mail

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT. GIUSEPPE F. BONAVITA. Il Dottor Bonavita Giuseppe Francesco è nato a Siderno (RC) il 15/settembre/1955.

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT. GIUSEPPE F. BONAVITA. Il Dottor Bonavita Giuseppe Francesco è nato a Siderno (RC) il 15/settembre/1955. CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT. GIUSEPPE F. BONAVITA Il Dottor Bonavita Giuseppe Francesco è nato a Siderno (RC) il 15/settembre/1955. Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso

Dettagli

Teresa Pira F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Dirigente medico.

Teresa Pira F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Dirigente medico. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Teresa Pira Data di nascita 23/06/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale e Numero di telefono e

Dettagli

BORDONI PIERPAOLO. Pierpaolo.bordoni@gmail.com

BORDONI PIERPAOLO. Pierpaolo.bordoni@gmail.com F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BORDONI PIERPAOLO Indirizzo Via MARINAI D'ITALIA 9 SONDRIO 23100 Telefono 0342214467 Fax E-mail Pierpaolo.bordoni@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Cognome e nome ERRICHIELLO LUIGI Data di nascita 17/05/1973 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico di servizio 3383801307 Fax di servizio MEDICO CHIRURGO

Dettagli

Curriculum Formativo e Professionale del Dott. Riccardo Riccardi

Curriculum Formativo e Professionale del Dott. Riccardo Riccardi Curriculum Formativo e Professionale del Dott. Riccardo Riccardi Il sottoscritto Dott. RiccardoRiccardi dichiara sotto la propria responsabilità che: Ha acquisito il Diploma di Maturità Scientifica presso

Dettagli

QUALIFICA. Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (internato qualificante Francia) ISTRUZIONE E FORMAZIONE

QUALIFICA. Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (internato qualificante Francia) ISTRUZIONE E FORMAZIONE Prof. Michele Zocchi QUALIFICA Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (internato qualificante Francia) Chirurgia Maxillo-Facciale (diploma di specialità Italia) Master in Chirurgia Plastica ed Estetica

Dettagli

XXI CONGRESSO NAZIONALE AIUG

XXI CONGRESSO NAZIONALE AIUG ASSOCIAZIONE ITALIANA DI UROLOGIA GINECOLOGICA E DEL PAVIMENTO PELVICO XXI CONGRESSO NAZIONALE AIUG CENTRO CONGRESSI LINGOTTO TORINO NOVEMBRE 2011 LA PELVI: CENTRO DI GRAVITÀ PERMANENTE Nuove idee sulle

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE. Data di nascita 26/06/1959 Qualifica

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE. Data di nascita 26/06/1959 Qualifica MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome AMATO TOMMASO Data di nascita 26/06/1959 Qualifica Dirigente medico I livello a rapporto esclusivo Chirurgia Generale Ospedale San

Dettagli

CORSO RESIDENZIALE INTERATTIVO TEORICO - PRATICO PAIN MANAGER. 1ª edizione: 19-21 maggio 2014 2ª edizione: 16-18 giugno 2014

CORSO RESIDENZIALE INTERATTIVO TEORICO - PRATICO PAIN MANAGER. 1ª edizione: 19-21 maggio 2014 2ª edizione: 16-18 giugno 2014 CORSO RESIDENZIALE INTERATTIVO TEORICO - PRATICO PAIN MANAGER 1ª edizione: 19-21 maggio 2014 2ª edizione: 16-18 giugno 2014 CASA DI CURA LA MADDALENA, PALERMO E.C.M Premessa Il dolore è una delle cause

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MIRELLA TESS Indirizzo VIA DIVISIONE JULIA 19/C 36078 VALDAGNO (VI) Telefono +39 349 0893919 E-mail Codice

Dettagli

ademarc@policlinico.mi.it 01.07.2015 a tutt oggi Fondazione IRCCS CA Granda Ospedale Maggiore Policlinico lavoro Via F.

ademarc@policlinico.mi.it 01.07.2015 a tutt oggi Fondazione IRCCS CA Granda Ospedale Maggiore Policlinico lavoro Via F. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E D I A N T O N I A D E M A R C H I DATI ANAGRAFICI Nome Antonia Demarchi Indirizzo Telefono 3355793716 E-mail ademarc@policlinico.mi.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Nome Alberto Mario Marconi Indirizzo Via Bernasconi 1, 21046 Malnate Varese Telefono 0332 278877 Fax 0332 260520 E-maill marcalb@libero.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Grezia Giuseppe Data di nascita 01/11/1955. Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Grezia Giuseppe Data di nascita 01/11/1955. Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Di Grezia Giuseppe Data di nascita 01/11/1955 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL I

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BALDUCCI FRANCESCO Indirizzo Telefono 3337554888 E-mail 22, via Luigi Cadorna, 70024, Gravina in Puglia,

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PASSANTE MARIA DOLORES Data di nascita 3/07/1957 Qualifica Dirigente medico Unità operativa/ ufficio Cure Primarie Distretto di Serra San Bruno Incarico attuale

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI RSOMNL63H59F205I. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI RSOMNL63H59F205I. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE M.04.P.01.064 rev.02/all. 04 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORSI EMANUELA Indirizzo Telefono 0255033355 Fax 0250320605 E-mail e.orsi@policlinico.mi.it CODICE FISCALE

Dettagli

Meris.fiamminghi@ausl.bo.it. Manageriale - Dirigente delle Professioni Sanitarie L.251/00

Meris.fiamminghi@ausl.bo.it. Manageriale - Dirigente delle Professioni Sanitarie L.251/00 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FIAMMINGHI MERIS telefono 0516225173 ( segret. SATER Bellaria ) Fax 0516225312 E-mail Meris.fiamminghi@ausl.bo.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli