CROCI GABRIELE. Italiana. Coniugato C U R R I C U L U M V I T A E. Nome e Cognome

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CROCI GABRIELE. Italiana. Coniugato C U R R I C U L U M V I T A E. Nome e Cognome"

Transcript

1 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome CROCI GABRIELE Data di nascita 23 Gennaio 1983 Indirizzo VIA GUARDI, CINISELLO BALSAMO (MI) Nazionalità Italiana Stato Civile Coniugato Numero di telefono (fisso) Numero di telefono (cellulare) gabriele.croci@cern.ch; gabriele.croci@ifp.cnr.it; gabriele.croci@gmail.com ESPERIENZE LAVORATIVE 01 Febbraio 2012 Oggi: Assegno di Ricerca erogato dal CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) per lo sviluppo di rivelatori di radiazione nucleare in esperimenti riguardanti la fusione termo-nucleare controllata e per sorgenti di neutroni a spallazione presso l'istituto di Fisica del Plasma (IFP) a Milano. Luglio 2013: Test del primo prototipo full-size realizzato per SPIDER nell Aprile 2013 presso la sorgente di spallazione ISIS presso il Rutherford Appleton Laboratory (Didcot, UK) Febbraio 2013: Partecipazione alla conferenza VCI a Vienna con presentazione attività Luglio 2012: Test di prototipi di GEM detector per neutroni lenti e veloci presso la sorgente di spallazione ISIS presso il Rutherford Appleton Laboratory (Didcot, UK) Marzo 2012: Periodo di Secondment presso il Culham Science Centre for Fusion Energy (Abingdon, UK) per attività su rivelatori a scintillazione presso il Tokamak Joint European Torus (JET) all interno del progetto per la realizzazione della fusione termonucleare 01 Febbraio Gennaio 2012 : Assegno di Ricerca erogato dal CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) per lo sviluppo di rivelatori di radiazione nucleare in esperimenti riguardanti la fusione termo-nucleare controllata presso l'istituto di Fisica del Plasma (IFP) a Milano. Partecipazione alla conferenza 2nd International Conference Frontiers in Diagnostic Technologies tenutasi presso i Laboratori Nazionali di Frascati (Italia) con presentazione del poster A new GEM based neutron diagnostic concept for high power deuterium beams. Conseguimento del primo premio come miglior poster 1

2 presentato da un giovane scienziato sotto i 40 anni Novembre 2011: Periodo di Secondment presso il Culham Science Centre for Fusion Energy (Abingdon, UK) per attività su rivelatori a scintillazione e a stato solido installati presso il Joint European Torus (JET) Ottobre 2011: Test del secondo prototipo di ngem detector (rivelatore per neutroni veloci basato sulla tecnologia GEM) presso la sorgente di spallazione ISIS presso il Rutherford Appleton Laboratory (Didcot, UK) Settembre 2011: Test del primo prototipo di ngem presso la sorgente di neutroni FNG (Frascati Neutron Generator) Partecipazione alla conferenza Fusion for Neutrons and Sub-critical Nuclear Fission tenutasi a Varenna (Italia) dal 12 al 15 Settembre, 2011; presentazione di due poster: A new GEM based neutron diagnostic concept for high power deuterium beams and Neutron sensitivity and γ-ray measurements in a fusion environment Aprile 2011: Partecipazione al 7 RD51 Collaboration Meeting tenutosi al CERN con presentazione di un progetto per la realizzazione di sensori basati sulle GEM (Gas Electron Multiplier) per la rivelazione di diversi tipi di radiazione (elettroni, fotoni, neutroni). Ottobre 2007 Gennaio 2011: Dottorato di ricerca presso il CERN (Ginevra) per conto dell Università di Siena, all interno della divisione PH/DT nel gruppo di Ricerca e Sviluppo di rivelatori a gas a microstrutture (micro pattern gaseous detectors), tra cui GEM, MicroMegas e Thick GEM. Questo gruppo, fondato negli anni 60 da George Charpak, premio Nobel per la fisica nel 1992, è attualmente il cuore di una collaborazione internazionale chiamata RD51. Nell ambito di questa collaborazione, mi sono occupato dello sviluppo di nuovi rivelatori per applicazioni in fisica delle alte energie ed in fisica medica. Ottobre 2010: Partecipazione al 6 RD51 Collaboration Meeting tenutosi a Bari con presentazione di un possibile progetto per la realizzazione di rivelatori basati sulle GEM per misure su un fascio di neutroni. Giugno-Agosto 2010: Partecipazione alla campagna di test su fascio (SPS) di RD51 presso il CERN. Test di prototipi di rivelatori GEM per l upgrade dell esperimento CMS e caratterizzazione del primo rivelatore a Tripla GEM di grande area. Maggio 2010: Partecipazione al 5 RD51 Collaboration Meeting tenutosi a Friburgo (Germania) con presentazione dei risultati di una simulazione (GEANT4) di un rivelatore GEM irradiato con neutroni. Febbraio 2010: Partecipazione alla 3^ RD51 Miniweek con presentazione dei risulati dell irraggiamento di un rivelatore a Tripla GEM con neutroni. Dicembre 2009: Trasferta ad Atene presso l instituto Demokritos per effettuare un test su un rivelatore a Tripla GEM irradiato con un fascio di neutroni. Ottobre 2009: Partecipazione alla 11th ICATPP Conference on Astroparticles, Particles, Space Physics, Detectors and Medical Physics Applications, svoltasi a Como presso Villa Olmo, dove ho rappresentato la collaborazione RD51. Settembre 2009: Presentazione dei risultati di uno studio su rivelatori resistivi basati sulle GEM, durante la 2^ RD51 week tenutasi al CERN. Agosto 2009: Organizzazione ed erogazione del corso di laboratorio sui rivelatori a gas per i Summer-Students del CERN. 2

3 Luglio 2009 Ottobre 2009: Costruzione di un telescopio per il tracciamento delle particelle basato su GEM e MicroMegas, che è stato testato durante un test su fascio svoltosi al CERN sull acceleratore SPS in Ottobre In occasione del test su fascio ho scritto e sviluppato un software di analisi dati utilizzando ROOT (linguaggio di interpretazione C++ ). Giugno 2009: Partecipazione alla conferenza internazionale MPGD2009 tenutasi a Creta, dove ho presentato i risultati di un lavoro riguardante una nuova possiblie applicazione delle GEM per il gating delle camere a proiezione temporale (TPC, Time Projection Chamber) ed un poster su R&D di nuovi rivelatori basati su Thick-GEM resisitive. Entrambi i lavori sono stati pubblicati sulla rivista scentifica JINST. Ottobre 2008: Presentazione, durante il 2 RD51 meeting di Parigi, dei risultati di due studi riguardanti, rispettivamente, il miglioramento della simulazione della trasparenza delle GEM e la resistenza dei materiali usati nella costruzione di GEM e MicroMegas ad intensi flussi di radiazioni. Aprile 2008: Partecipazione al 1^ RD51 workshop tenutosi ad Amsterdam. Ottobre 2007 Gennaio 2008: Ricercatore associato presso la Fondazione TERA; collaborazione con i professori Fabio Sauli ed Ugo Amaldi nello sviluppo di un progetto orientato alla fisica medica, avente lo scopo di sviluppare un rivelatore per l adroterapia chiamato Proton Range Telescope. Novembre Settembre 2007: Tesi di Laurea Specialistica Study of relevant parameters of GEM-based detectors, svolta presso il CERN e riguardante lo sviluppo di un nuovo rivelatore basato sulle GEM per applicazioni nella PET su fascio. Durante il periodo di tesi ho inoltre sviluppato una parte del programma di simulazione di rivelatori a gas (Garfield). Questa tesi è stata pubblicata come libro dalla casa editrice Lambert Academic Publishng (LAP). Maggio Luglio 2005: Tesi di Laurea Triennale in Fisica Studio di un rivelatore a piani resistivi di nuova concezione, svolta presso l Università degli Studi Milano Bicocca. Durante questo periodo ho lavorato all esperimento INFN Capire presso l Università di Milano Bicocca, prendendo parte all ottimizzazione e al test di un nuovo tipo di rivelatore di particelle (RPC, Resistive Plate Chamber), che utilizzava un nuovo meccanismo per il confinamento della valanga elettronica generata nel rivelatore, il meccanismo a quenching meccanico. Qualifica Principali attività Dottore di Ricerca in Fisica Assegnista di Ricerca in Fisica Sviluppo di rivelatori di radiazione basati su MPGD, scintillatori silicio e diamanti presso il CNR; Sviluppo di Micro Pattern Gas Detectors presso CERN; Test di RPC e data processing presso l'università di Milano-Bicocca ISTRUZIONE E FORMAZIONE Assegnista di ricerca presso il CNR a Milano e associato presso la sezione di Milano Bicocca dell INFN a partire dal Febbraio 2011 Esercitatore presso il corso di Laurea di Scienze ambientali dell università di Milano Bicocca (corso di fisica, anno accademico ) Dottorato di Ricerca in Fisica ottenuto presso l Università di Siena nel Dicembre 2010 Vincitore di una borsa di studio per dottorandi al CERN da Ottobre 2007 a Dicembre 2010 e associato presso la sezione di Pisa dell INFN a partire da Febbraio 2008 a Dicembre 2010 Vincitore di una posizione come dottorando in fisica presso L'Università di Siena nell'ottibre 2007 Laurea Specialistica in Fisica, curriculum Fisica delle Particelle Elementari presso l Università degli Studi Milano Bicocca nel Settembre 2007 con votazione 110/110 e Lode. Laurea Triennale in Fisica, indirizzo Fisica delle Particelle Elementari nel Settembre 2005 con votazione 110/110 e Lode. Maturità Scientifica presso il liceo Paolo Frisi (Monza) nel Luglio 2002 con votazione 100/100. 3

4 Ulteriori corsi seguiti: Gennaio 2010: MC-PAD Trainig network su ROOT e GEANT4 presso DESY (Hamburg). Maggio 2009: Corso 1st EIROforum School on Instrumentation svoltosi al CERN. Febbraio 2009: Corso presso l EPFL di Losanna, dove ho imparato ad usare il software COMSOL Multiphysics. LINGUE CONOSCIUTE LINGUA MADRE PRIMA LINGUA STRANIERA SECONDA LINGUA STRANIERA ITALIANO INGLESE FRANCESE INGLESE FRANCESE Letto Ottimo Ottimo Scritto Ottimo Molto Buono Orale Ottimo Ottimo CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE INTERESSI PERSONALI L attività in un laboratorio di ricerca mi ha permesso di lavorare a stretto contatto con i massimi esperti del settore provenienti da tutto il mondo e con altri giovani ricercatori. Questo mi ha dato la possibilità di confrontare le mie conoscenze, la mia esperienza e la mia cultura con quella di persone provenienti da molti altri paesi, costituendo motivo di crescita personale e professionale. Impartisco lezioni di Matematica e Fisica a studenti delle scuole medie e superiori. Profonda conoscenza di Linux e conoscenza professionale di Microsoft Windows Programmazione avanzata in C e C++. Utilizzo del completo MS Office Suite Utilizzo di Gnu Emacs, Latex, Tex e ROOT Utilizzo di Mathematica, Maxwell, Ansys, COMSOL and Garfield Utilizzo del pacchetto Origin Utilizzo di strumentazione CAMAC, NIM e VME Utilizzo di Labview (Partecipazione ai corsi Labview Core 1, Core 2 ed FPGA) Utilizzo di Altium Utilizzo di Geant4 Utilizzo basilare di Autocad 2D Fino a qualche anno fa ho praticato il gioco del calcio in una squadra di Monza ed ho frequentato un corso di nuoto. Attualmente frequento un corso di box ed un corso di ballo. Mi piace molto viaggare e ho visitato diverse città europee ed extra-europee. Ritengo la famiglia un valore molto importante della mia vita. PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE Peer-Reviewed Publications G. Croci et Al, Depth of interaction determination in GEM-based multi-layer PET detectors, Nuclear Instruments and Methods in Physics Research Section A: Accelerators, Spectrometers, Detectors and Associated Equipment, Volume 582, Issue 2, 21 November 2007, Pages M. Alexeev et Al, The quest for a third generation of gaseous photon detectors for Cherenkov imaging counters, Nuclear Instruments and Methods in Physics Research Section A: Accelerators, Spectrometers, Detectors and Associated Equipment, Volume 10, Issue 1, 21 October 2009, Pages M. Alexeev et Al, THGEM based photon detector for Cherenkov imaging applications, Nuclear Instruments and Methods in Physics Research Section A: Accelerators, Spectrometers, Detectors and Associated Equipment, Volume 617, Issues 1-3, 11 May May 2010, Pages S. Duarte Pinto et Al, Progress on large area GEMs, 2009 JINST 4 P12009 M. Alexeev et Al, Development of a THGEM-based photon detector for Cherenkov Imaging counters, 2010 JINST 5 P03009 S. Duarte Pinto et Al, Making spherical GEMs, 2009 JINST 4 P12006 G. Croci et Al, Gas Electron Multiplier (GEM) application for TPC gating, 2010 JINST 5 P

5 M. Alexeev et Al, Development of a THGEM-based photon detector for RICH applications, Nuovo Cimento C Volume 032, Issue 03-04, Pages , Year:2009 DOI /ncc/i y M. Alfonsi et Al, Activity of CERN and LNF groups on large area GEM detectors, Nuclear Instruments and Methods in Physics Research Section A: Accelerators, Spectrometers, Detectors and Associated Equipment, Volume 617, Issues 1-3, 11 May May 2010, Pages M. Villa et Al, Progress on Large Area GEMs, Nuclear Instruments and Methods in Physics Research Section A: Accelerators, Spectrometers, Detectors and Associated Equipment, Volume 628, Issue 1, 1 February 2011, Pages M. Alexeev et Al, Micropattern gaseous photon detectors for Cherenkov imaging counters, Nuclear Instruments and Methods in Physics Research Section A: Accelerators, Spectrometers, Detectors and Associated Equipment, Volume 623, Issue 1, 1 November 2010, Pages M. Alfonsi et Al, Simulation of the dielectric charging-up effect in a GEM detector, Nuclear Instruments and Methods in Physics Research Section A, Volume 671, 11 April 2012, Pages 6-9 M. Rebai et Al, A new diagnostic concept fo high power deuterium beams, Review of Scientific Instruments, 83, 02B721 (2012) R. Pasqualotto et Al, Diagnostics of the ITER neutral beam test facility, Review of Scientific Instruments, 83, 02B103 (2012) G. Croci et Al, ngem neutron diagnostic concept for high power deuterium beams, 2012 JINST 7 C03010 E. Vassallo et Al, Deposition of Boron-based multilayer coatings by RF plasma sputtering, Surface and Coatings Technology, Volume 214, 15 January 2013, Pages M. Abbaneo et Al, An overview on the design, construction and performance of large area triple- GEM prototypes for future upgrades of the CMS forward muon system, 2012 JINST 7 C05008 F. Murtas et Al, Triple GEM gas detectors as real time fast neutron beam monitors for spallation neutron sources, 2012 JINST 7 P07021 G. Croci et Al, ngem fast neutron detectors for beam diagnostics, Nuclear Instruments 22and Methods in Physics Research Section A, Volume 720, 21 August 2013, Pages G. Croci et Al, Discharge probability measurement of a Triple GEM detector irradiated with neutrons, Nuclear Instruments and Methods in Physics Research Section A, Volume 712, 1 June 2013, Pages G. Croci et Al, Measurements of γ-ray sensitivity of a GEM based detector using a coincidence technique, 2013 JINST 8 P04006 G. Croci et Al, GEM-Based thermal neutron beam monitors for spallation sources, Nuclear Instruments and Methods in Physics Research Section A, Volume 732, 21 December 2013, Pages C. Cazzaniga et Al, LaBr3 scintillator response to admixed neutron and γ fluxes, Nuclear Instruments and Methods in Physics Research Section A, Volume 732, 21 December 2013, Pages C. Cazzaniga et Al, First measurement of the VESUVIO neutron spectrum in the MeV energy range using a Proton Recoil Telescope technique, 2013 JINST 8 P11008 C. Cazzaniga et Al, Response of LaBr3(Ce) scintillators to 2.5 MeV fusion neutrons, Review of Scientific Instruments, Accepted for publication, December 2013 Conference Records and Proceedings G. Croci on behalf of RD51 Collaboration, Recent developments of MicroPattern gaseous detectors technologies, Proceeding of the 11 th ICATPP Conference, Published by World Scientific Publishing Co. Pte. Ltd., ISBN # , pp , DOI: / _0132 S. Duarte Pinto et Al, A large area GEM detector Presented at : 2008 IEEE Nuclear Science Symposium, Medical Imaging Conference and 16th Room Temperature Semiconductor Detector Workshop, Dresden, Germany, Oct 2008, pp Digital Identifier /NSSMIC M. Alexeev et Al, Micropattern gaseous photon detectors for Cherenkov imaging counters, Presented at : 2008 IEEE Nuclear Science Symposium, Medical Imaging Conference and 16th Room Temperature Semiconductor Detector Workshop, Dresden, Germany,19-25Oct 2008, pp Digital Identifier /NSSMIC S. Duarte Pinto et Al, Spherical GEMs for parallax-free detectors, Nuclear Science Symposium Conference Record (NSS/MIC), 2009 IEEE, Pages , Digital Identifier: /NSSMIC S. Duarte Pinto et Al, First Results of spherical GEMs, Nuclear Science Symposium Conference Record (NSS/MIC), 2010 IEEE, Pages , Digital Identifier: /NSSMIC D. Abbaneo et Al, Construction of first full-size MPGD-based prototype for CMS high-η muon system, Nuclear Science Symposium Conference Record (NSS/MIC), 2010 IEEE, Pages , Digital Identifier: /NSSMIC D. Abbaneo et Al, Gas Flow Simulations for gaseous detectors, Nuclear Science Symposium Conference Record (NSS/MIC), 2010 IEEE, Pages , Digital Identifier: /NSSMIC

6 D. Abbaneo et Al, Characterization of GEM Detectors for Application in the CMS Muon Detection System, Nuclear Science Symposium Conference Record (NSS/MIC), 2010 IEEE, Pages , Digital Identifier: /NSSMIC D. Abbaneo et Al, A dedicated beam tests of the full-scale prototype of gems for cms in a strong magnetic field, Proceeding of the 13 th ICATPP Conference, Published by World Scientific Publishing Co. Pte. Ltd., 2011, doi: / _0109, pp G.Croci et Al, A new GEM based neutron diagnostic concept fo high flux neutron beams, proceeding of the FUNFI Workshop on Fusion for Neutrons and Sub-critical Nuclear Fission Villa Monastero Varenna (Lecco), Italy September 12-15, 2011, American Institute of Physics Proceedings M. Nocente et Al, Neutron sensitivity and γ-ray measurements in a fusion environment, proceeding of the FUNFI Workshop on Fusion for Neutrons and Sub-critical Nuclear Fission Villa Monastero Varenna (Lecco), Italy September 12-15, 2011, American Institute of Physics Proceedings F. Murtas et Al, A new GEM based neutron diagnostic concept for high power deuterium beams, Nuclear Science Symposium Conference Record (NSS/MIC), 2011 IEEE, Pages: , Digital Identifier /NSSMIC G. Claps et Al, Performance test of a triple GEM detector at CERN n_tof facility, 2012 IEEE Nuclear Science Symposium and Medical Imaging Conference Record (NSS/MIC), Pages , Digital Identifier: /NSSMIC Technical Notes A. Sharma et Al, A GEM Detector System for an Upgrade of the CMS Muon Endcaps, CMS Note 2012 Refereed Papers Takahisa Koike et Al, A New Gamma-Ray Detector with Gold-Plated Gas Electron Multiplier" submitted to Nuclear Instruments and Methods in Physics Research Section A: Accelerators, Spectrometers, Detectors and Associated Equipment, Manuscript number: NIMA-D R1. Published as: NIMA 648, 1, 21 August 2011, Pages Seongtae Park et Al, Development of a digital imaging device using a linear array-type GEM detector with scanner, submitted to Radiation Measurements, Manuscript Number: RADMEAS-D R2. Published as: Radiation Measurements, Volume 59, December 2013, Pages B. Esposito et Al, Characterization of a GEM-based fast neutron detector, submitted to Nuclear Instruments and Methods in Physics Research Section A: Accelerators, Spectrometers, Detectors and Associated Equipment, Manuscript number: NIMA- D R2. Accepted for Publication Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo quanto previsto dall articolo 13 D. L.gvo 196/ Dicembre 2013 Gabriele Croci 6

DANIELE FANTINATO Responsabile Servizio di Fisica Sanitaria Tel: 0382 592360 E-mail: daniele.fantinato@fsm.it

DANIELE FANTINATO Responsabile Servizio di Fisica Sanitaria Tel: 0382 592360 E-mail: daniele.fantinato@fsm.it DANIELE FANTINATO Responsabile Servizio di Fisica Sanitaria Tel: 0382 592360 E-mail: daniele.fantinato@fsm.it Laureato in Fisica, indirizzo applicativo fisica sanitaria, nel 1979 presso l Università di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAURIZIO BIASINI 10, CHEMIN DES MOISSONS, 1294 GENTHOD, SVIZZERA Telefono 0041 22 9180 834 Fax

Dettagli

I Fisici nel Mondo del Lavoro. Claudio Viviani Fondazione CNAO

I Fisici nel Mondo del Lavoro. Claudio Viviani Fondazione CNAO I Fisici nel Mondo del Lavoro Claudio Viviani Fondazione CNAO MARTEDI 11 MARZO 2014 Il CNAO (per tutti) Centro Nazionale Adroterapia Oncologica Il CNAO è un centro per la cura di tumori localizzati, attraverso

Dettagli

Curriculum Vitae di Antonio Zoccoli. Aprile 2014

Curriculum Vitae di Antonio Zoccoli. Aprile 2014 Curriculum Vitae di Antonio Zoccoli Aprile 2014 Nome: Antonio Zoccoli Età: nato a Bologna il 16 Agosto 1961. Curriculum Accademico: 1980 Maturità classica press oil liceo L. Galvani di Bologna 1980-1985

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Al MAGNIFICO RETTORE SEDE Iniziative di Internazionalizzazione di Ateneo Anno 2011 Scheda per la presentazione del progetto Il sottoscritto prof. Eleonora Luppi chiede l assegnazione di un contributo di

Dettagli

Tipo di impiego Professore associato di II fascia MED/35

Tipo di impiego Professore associato di II fascia MED/35 CURRICULUM VITAE Dott. Paolo Amerio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PAOLO AMERIO VIA VOMANO 20, SPOLTORE, (PE) Telefono +390871358040 Fax +390871551057 E-mail p.amerio@unich.it Nazionalità Italiana

Dettagli

PANDA Collaboration antiproton ANnihilations at DArmstadt. At present a group of 400 physicists from 53 institutions of 17 Countries

PANDA Collaboration antiproton ANnihilations at DArmstadt. At present a group of 400 physicists from 53 institutions of 17 Countries PANDA Collaboration antiproton ANnihilations at DArmstadt At present a group of 400 physicists from 53 institutions of 17 Countries Puzzling questions Quale è l origine del confinamento dei quark? Cosa

Dettagli

Curriculum vitae europeo

Curriculum vitae europeo Curriculum vitae europeo Cristiano MUTTI Residenza Via Cerruti 1 15050 Avolasca AL Domicilio Via Cerruti 1 15050 Avolasca AL Tel. abitazione 0131876068 Tel. ufficio Fax Tel. cellulare 3484110567 e-mail

Dettagli

Valeria Amadio INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e Nome. Amadio Valeria. Indirizzo. Via Luigi Tripoti 29, Teramo. Telefono 333 2871879 0861 220560

Valeria Amadio INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e Nome. Amadio Valeria. Indirizzo. Via Luigi Tripoti 29, Teramo. Telefono 333 2871879 0861 220560 INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo Amadio Valeria Via Luigi Tripoti 29, Teramo Telefono 333 2871879 0861 220560 E-mail amadiovaleria@hotmail.com Luogo e data di nascita Teramo, 23/10/1982

Dettagli

D.R. n. 1326 del 13/12/2013, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 20/12/2013)

D.R. n. 1326 del 13/12/2013, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 20/12/2013) SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA a) PER IL SETTORE CONCORSUALE 02/A1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE FIS/01 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAVOLINA PASQUA Indirizzo Telefono 091-6628322 ; 320-4319312 Fax 091-6628861 E-mail tgpc@provincia.palermo.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE MATTEO MOSOLO ITALY. Civiform via Gemona, 5 Cividale del Friuli. classe A047.

CURRICULUM VITAE MATTEO MOSOLO ITALY. Civiform via Gemona, 5 Cividale del Friuli. classe A047. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono MATTEO MOSOLO ITALY E- mail Nazionalità Data di nascita Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date Da 15 settembre 2014 Civiform via Gemona, 5 Cividale

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CALIENDO ALESSANDRA Indirizzo 31, VIA DORANDO PIETRI, 41012 CARPI -MO- Telefono 3490737704 E-mail alessandracaliendo@alice.it Nazionalità

Dettagli

PROFILO DELL ALLIEVO Sida S.r.l.

PROFILO DELL ALLIEVO Sida S.r.l. PROFILO DELL ALLIEVO MASTER IN GENERAL MANAGEMENT E SPECIALIZZAZIONE IN SALES & MARKETING MANAGEMENT Il programma didattico del Master prevede l acquisizione di strumenti per la comprensione del quotidiano

Dettagli

Via L. Bianciardi n 93, 58100, Grosseto (GR), Italia TELEFONO +39 0564 495032 CELLULARE +39 347 8689180 EMAIL

Via L. Bianciardi n 93, 58100, Grosseto (GR), Italia TELEFONO +39 0564 495032 CELLULARE +39 347 8689180 EMAIL CURRICULUM VITAE -2010 Informazioni personali NOME Giulio Rossetti INDIRIZZO Via L. Bianciardi n 93, 58100, Grosseto (GR), Italia TELEFONO +39 0564 495032 CELLULARE +39 347 8689180 EMAIL giulio.rossetti@gmail.com

Dettagli

via del mare n.45-61040 Frontone (PU) Italia mail@marco.tagnani.name marco.tagnani@gmail.com http://www.marco.tagnani.name/

via del mare n.45-61040 Frontone (PU) Italia mail@marco.tagnani.name marco.tagnani@gmail.com http://www.marco.tagnani.name/ MARCO TAGNANI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data e luogo di nascita Residenza MARCO TAGNANI 10 Marzo 1985, Urbino (PU) Italia via del mare n.45-61040 Frontone (PU) Italia Telefono (0039)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Annamaria Staiano Via del Parco Margherita, 24, 80121 Napoli Telefono 081 415469; cellulare 3397895484;

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita FRANCESCA D IPPOLITO italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Matteo Cattelan Indirizzo Via Braglia n 22 40017 San Giovanni in Persiceto (Bologna) Telefono Abitazione:

Dettagli

Spero in una collaborazione, cordiali saluti, Federico Gioia

Spero in una collaborazione, cordiali saluti, Federico Gioia Salve, mi chiamo Federico Gioia e studio giurisprudenza alla Statale di Milano. Ho finito gli esami e mi sto per laureare con una tesi in diritto internazionale. Sono in continua ricerca di miglioramenti

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Via Fara 55, 28100 Novara, Italia Telefono 0321476929 Cellulare: 3395693185 Fax E-mail gianluca.galzerano@polimi.it Cittadinanza

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Rita Arzeni I.N.R.C.A. Via Santa Margherita, 5-60124 Ancona Telefono 0718004761 Fax E-mail r.arzeni@inrca.it Nazionalità italiana

Dettagli

Giovanni Belluzzo. Riepilogo. Esperienza. Head of Project & Portfolio Management Office giovanni.belluzzo@infocert.it

Giovanni Belluzzo. Riepilogo. Esperienza. Head of Project & Portfolio Management Office giovanni.belluzzo@infocert.it Giovanni Belluzzo Head of Project & Portfolio Management Office giovanni.belluzzo@infocert.it Riepilogo Ingegnere Elettronico, da circa 25 anni opero nel mondo ICT. Nel corso della mia carriera ho condotto

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARCELLA CAPOBIANCO Indirizzo VIA CITTADINI 4-9, MILANO Telefono 023575122 Mobile 3487407704 E-mail Sito

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PINARDI ROBERTO FAUSTO Telefono 0382/501894 Fax 0382/503500 E-mail r.pinardi@smatteo.pv.it Nazionalità Italiana

Dettagli

PUGLIA SEBASTIANA VIA DEI GERANI N 6, 95028 VALVERDE, CATANIA. puglia@lns.infn.it DOTTORE DI RICERCA IN INGEGNERIA FISICA

PUGLIA SEBASTIANA VIA DEI GERANI N 6, 95028 VALVERDE, CATANIA. puglia@lns.infn.it DOTTORE DI RICERCA IN INGEGNERIA FISICA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PUGLIA SEBASTIANA VIA DEI GERANI N 6, 95028 VALVERDE, CATANIA Telefono 3471069347 Fax E-mail puglia@lns.infn.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VICECONTI ANNA RESIDENTE IN C/DA MONTEGALDO, 5, LAURIA, 85044, POTENZA Domiciliata in via Buonarroti

Dettagli

Qualifica conseguita Laurea magistrale in Giurisprudenza Voto di laurea Tesi di laurea

Qualifica conseguita Laurea magistrale in Giurisprudenza Voto di laurea Tesi di laurea CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Vera Di Stefano Indirizzo Via Marco Polo, n. 34, Aci Sant Antonio (CT) Telefono 3491235257 E-mail vera_12@hotmail.it Nazionalità italiana Data di nascita 5

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LEO LORENZO Indirizzo Telefono VIA SAN ROCCO, 24 22028 SAN FEDELE INTELVI (CO) Cellulare 333/1904422 E-mail

Dettagli

ottobre 1998: laurea in Fisica, conseguita presso l Università degli studi di Roma La Sapienza ;

ottobre 1998: laurea in Fisica, conseguita presso l Università degli studi di Roma La Sapienza ; Curriculum di Barbara Sciascia 1 Curriculum formativo di Barbara Sciascia ottobre 1998: laurea in Fisica, conseguita presso l Università degli studi di Roma La Sapienza ; gennaio 2002: dottorato di ricerca

Dettagli

drini@unistrapg.cvcl.it

drini@unistrapg.cvcl.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RINI DANILO MARIA VALERIO Indirizzo Telefono 3497336713 E-mail Nazionalità italiana Data di nascita 25 MAGGIO 1972 VIA CIALDINI 24, 06122 PERUGIA drini@unistrapg.cvcl.it

Dettagli

Curriculum Vitae di Martina Ranzi

Curriculum Vitae di Martina Ranzi Curriculum Vitae di Martina Ranzi Informazioni personali Nome Martina Cognome Ranzi E-mail martina.ranzi@unife.it Luogo e data di nascita Ferrara, 21 agosto 1984 Abilitazioni professionali - Iscritta all

Dettagli

CURRICULUM VITAE MATTEO MOSOLO ITALY

CURRICULUM VITAE MATTEO MOSOLO ITALY CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E- mail Nazionalità Data di nascita MATTEO MOSOLO ITALY Italiana 21/02/1985 ESPERIENZA LAVORATIVA Date Da 29 ottobre 2013 Civiform via Gemona,

Dettagli

Università degli Studi di Torino Facoltà di Economia Laurea in Economia Aziendale (vecchio ordinamento)

Università degli Studi di Torino Facoltà di Economia Laurea in Economia Aziendale (vecchio ordinamento) FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PARODI ANDREA Indirizzo VIA NICCOLO TOMMASEO 42 10093 COLLEGNO (TO) Telefono + 39 335 6845139 / + 39 011 7931704 E-mail andrea.parodi@praxi.com

Dettagli

Sesso M Data di nascita 6 Giugno 1989 Nazionalità Italiana

Sesso M Data di nascita 6 Giugno 1989 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Daniele Giovanni Ulivi Via Volturno, 1, 20012, Cuggiono (MI) 029747441 3383305154 daniele.ulivi@comune.cuggiono.mi.it FOTOTESSERA Sesso M Data di nascita 6 Giugno 1989 Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI BUCCI Indirizzo VIA CASTELNUOVO,7-22100 COMO Telefono 031-3327421 Fax 031-3327432 E-mail giovanni.bucci@polimi.it

Dettagli

Curriculum vitae di Emanuela Brancati

Curriculum vitae di Emanuela Brancati CURRICULUM VITAE DI EMANUELA BRANCATI INFORMAZIONI ANAGRAFICHE NOME: Emanuela COGNOME: Brancati DATA DI NASCITA: 07 Gennaio 1980 LUOGO: Terni RESIDENZA: Via San Lorenzo, 322, 90146 Palermo DOMICILIO: Via

Dettagli

Veram Srl, via Concordia n 30 Roma. consulenza ambientale.

Veram Srl, via Concordia n 30 Roma. consulenza ambientale. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARRISI FERNANDA Indirizzo Via delle Passiflore n 37 00172 Roma Telefono 0623238657-3474993766 Fax 0623238657 E-mail f.carrisi@gmail.com fernandacarrisi@pecodcec.roma.it

Dettagli

pasquale.pedace@yahoo.it

pasquale.pedace@yahoo.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono PASQUALE PEDACE C/DA VALLATA, SNC 87067 ROSSANO (CS) Cellulare 328/9013499 E-mail pasquale.pedace@yahoo.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAURIZIO D INCALCI Piazza S. Agostino, 7-20123 Milano Telefono 02/839.2291 uff. 02/39014473 Fax

Dettagli

Indirizzo Viale regione siciliana sud/est n 6371 cap 90123 Palermo. Dal 09/2000 al 07/2013. Diploma conseguito presso il Liceo scientifico E.

Indirizzo Viale regione siciliana sud/est n 6371 cap 90123 Palermo. Dal 09/2000 al 07/2013. Diploma conseguito presso il Liceo scientifico E. CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fabio Provinzano Indirizzo Viale regione siciliana sud/est n 6371 cap 90123 Palermo Telefono 091/6303815-3280617248 E-mail fabioprovinzano@libero.it

Dettagli

Docente esperto per il corso Matematica che passione. Docente esperto per il corso Studio assistito Docente esperto per il corso Studio assistito 2

Docente esperto per il corso Matematica che passione. Docente esperto per il corso Studio assistito Docente esperto per il corso Studio assistito 2 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCO NOTO Indirizzo VIA DEL TRITONE 12 CATANIA Telefono 00393200586676 Fax 00390953785230 E-mail francesco.noto@ct.infn.it

Dettagli

Docente di ruolo in anno di prova di matematica e fisica (classe di concorso A049) presso Liceo Scientifico Pitagora Roma via Tuscolana

Docente di ruolo in anno di prova di matematica e fisica (classe di concorso A049) presso Liceo Scientifico Pitagora Roma via Tuscolana F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono +39-06-121122925 E-mail presidenza@liceocroceroma.it Nazionalità Italiana Data di nascita 19 GIUGNO 1966 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Il seguente curriculum e stato redatto nelle forme di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell art. 46 del DPR 445/2000

Dettagli

Cos è? E la sintesi concisa delle esperienze di studio e di lavoro, esperite fino ad oggi, che un candidato presenta ad un'azienda

Cos è? E la sintesi concisa delle esperienze di studio e di lavoro, esperite fino ad oggi, che un candidato presenta ad un'azienda Il Curriculum Vitae Cos è? E la sintesi concisa delle esperienze di studio e di lavoro, esperite fino ad oggi, che un candidato presenta ad un'azienda È un elenco COERENTE della nostra storia, pezzo dopo

Dettagli

Alta Scuola di Formazione Bachelor. CV Book

Alta Scuola di Formazione Bachelor. CV Book Alta Scuola di Formazione Bachelor CV Book XXIV Edizione Milano, 16-20 settembre 2013 Femmina 26 Formazione Alta Scuola di Formazione Bachelor 16 20 settembre 2013 Università degli studi di Catania Laurea

Dettagli

Data ( da- a) Da settembre 2006 a dicembre 2009. Associazione culturale Eureka, Ladispoli (Rm) Associazione Culturale

Data ( da- a) Da settembre 2006 a dicembre 2009. Associazione culturale Eureka, Ladispoli (Rm) Associazione Culturale F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesca Galati Indirizzo via delle Dalie, 6A 00055 Ladispoli (RM) Telefono 329/3771445 E-mail francesca_glt@hotmail.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Tra parentesi quadre sono riportati i riferimenti all'elenco delle pubblicazioni.

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Tra parentesi quadre sono riportati i riferimenti all'elenco delle pubblicazioni. CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Tra parentesi quadre sono riportati i riferimenti all'elenco delle pubblicazioni. a) Dati anagrafici Nome e Cognome Massimo Nocente Indirizzo abitazione Via 2 Giugno, 22 24040

Dettagli

Federico Ferruzzi. Via Pincherle, 6 30175 Marghera (VE) Università IUAV di Venezia

Federico Ferruzzi. Via Pincherle, 6 30175 Marghera (VE) Università IUAV di Venezia No me e co g n o me Curriculum V itae Informazioni personali Nome Indirizzo Cellulare Telefono Fax E-mail Via Pincherle, 6 30175 Marghera (VE) 041/2571769 (ufficio) 041/8106727 (ufficio) ffederic@iuav.it

Dettagli

saracinofabianna@gmail.com fabianna.saracino@onb.biologo.it Collaborazione a progetto Intervistatrice telefonica

saracinofabianna@gmail.com fabianna.saracino@onb.biologo.it Collaborazione a progetto Intervistatrice telefonica F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SARACINO FABIANNA Indirizzo VIA MODUGNO, 15 70128 BARI (BA) Telefono +39 3925133961 E-mail Pec saracinofabianna@gmail.com fabianna.saracino@onb.biologo.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FERRARA SALVATORE 6, VIA G. ORLANDO 90045 CINISI (PA) Telefono 091/8699214 338/9578254 Fax 091/8699214

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Residenza Cagliari, Via Monte Sabotino 67 (CAP 09122) martino@martinosanna.de. http://www.martinosanna.de

CURRICULUM VITAE. Residenza Cagliari, Via Monte Sabotino 67 (CAP 09122) martino@martinosanna.de. http://www.martinosanna.de CURRICULUM VITAE Nome e cognome MARTINO SANNA Data e luogo di nascita Cagliari, 7 dicembre 1960 Residenza Cagliari, Via Monte Sabotino 67 (CAP 09122) Recapito telefonico +39 328 3043364 +39 377 3005897

Dettagli

SEZIONE OTTAVA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI ART. 1

SEZIONE OTTAVA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI ART. 1 SEZIONE OTTAVA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI ART. 1 Alla Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali afferiscono i seguenti corsi di laurea: a) corso di laurea quadriennale

Dettagli

Claudia Grandi. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI. Via Lazzaro Bernabei 19 60121 Ancona, Italia 347/8291562 claudia1305@libero.

Claudia Grandi. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI. Via Lazzaro Bernabei 19 60121 Ancona, Italia 347/8291562 claudia1305@libero. INFORMAZIONI PERSONALI Claudia Grandi Via Lazzaro Bernabei 19 60121 Ancona, Italia 347/8291562 claudia1305@libero.it Sesso F Data di nascita 13/05/1973 Nazionalità Italiana Unione europea, 2002-2013 http://europass.cedefop.europa.eu

Dettagli

Dal 01 febbraio 2009 alla data attuale Provincia di Roma. Responsabile del CpI - titolare di P.O. Funzionario Servizi Amministrativi

Dal 01 febbraio 2009 alla data attuale Provincia di Roma. Responsabile del CpI - titolare di P.O. Funzionario Servizi Amministrativi F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LANCIOTTI LICIA Telefono 0697235000 Fax 0697236327 E-mail l.lanciotti@provincia.roma.it Data di nascita 18/12/1957

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Ruben Benatti Via Viganotti 10 Telefono Cellulare: 3405634905 Fax E-mail ruben.benatti@gmail.com Nazionalità Italiana Data

Dettagli

lluzzi@aogarbagnate.lombardia.it Tipo di azienda o settore SANITA 3400 dipendenti 265 ml bilancio -

lluzzi@aogarbagnate.lombardia.it Tipo di azienda o settore SANITA 3400 dipendenti 265 ml bilancio - F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUZZI LOREDANA MONICA ELISABETTA Indirizzo Telefono 02-994302440 Fax 02-994302575 E-mail lluzzi@aogarbagnate.lombardia.it Nazionalità

Dettagli

Alcuni miei ricordi con Rinaldo, da Adone ad Atlas

Alcuni miei ricordi con Rinaldo, da Adone ad Atlas Alcuni miei ricordi con Rinaldo, da Adone ad Atlas Quando eravamo giovani Gli anni nella Commissione Scientifica Nazionale dell INFN La strada verso LHC Filippo Ceradini Dipartimento di Matematica e Fisica

Dettagli

Dott. FABRIZIO CUZZOTTI

Dott. FABRIZIO CUZZOTTI Dott. FABRIZIO CUZZOTTI Indirizzo: xxxxxxxxxxxxxxx, xxxxxxxxxxx Borgo Vercelli (Vc) Cellulare: 328-2922818 Telefono: xxxx-xxxxxxxxxx Sito Web: www.fabriziocuzzotti.com E-Mail: fabrizio@fabriziocuzzotti.com

Dettagli

Operazione trasparenza Curriculum vitae D.S. prof. Gianluca La Forgia I.C. Fra Domenico da Peccioli

Operazione trasparenza Curriculum vitae D.S. prof. Gianluca La Forgia I.C. Fra Domenico da Peccioli CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome La Forgia Gianluca Data di nascita 3 dicembre 1967 Qualifica Amministrazione Dirigente scolastico (ex art. 25 D.Lgs. 165/01) II fascia. Immesso a

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome DANIELE GIUSEPPE CONENNA Indirizzo VIA VAN WESTERHOUTH, 17 70123 BARI Codice fiscale CNNGPP69T31C933G

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARIA CRISTINA DASTOLI FUNZIONARIO P.O. Telefono 050 929336 Fax 050 929404 E-mail c.dastoli@provincia.pisa.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i)

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Saviano Caterina Indirizzo(i) via dell'acqua Bullicante, 282 00177 - Roma(Italia) Telefono(i) Cellulare 3881946676 E-mail savianocaterina@gmail.com

Dettagli

info@italianocinese.it www.italianocinese.it

info@italianocinese.it www.italianocinese.it C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M MARIANNA ESPOSITO INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIANNA ESPOSITO Indirizzo Via Santa Chiara 76, 80048 Sant Anastasia ( Na ) Telefono (0039) 3466839802

Dettagli

Curriculum Vitae 01/10/13

Curriculum Vitae 01/10/13 Informazioni personali Istruzione Nome: Silvia Porceddu Indirizzo: Via G.B. Pergolesi n. 8, 09128 Cagliari (CA) Tel.: 070/3495056 Cell.: 339/2953253 e-mail: porceddusilvia@hotmail.com Data di nascita:

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Giordano Antonio Indirizzo Via F. Petrarca n. 129/N Telefono 081 5750633 Fax 0815750510 E-mail tonio.giordano@gmail.com Cittadinanza Italiana

Dettagli

Stefanelli Lucio. luciostefanelli@comune.lecce.it. 2010 ad oggi. COMUNE DI LECCE Pubblica Amministrazione. Finanziario

Stefanelli Lucio. luciostefanelli@comune.lecce.it. 2010 ad oggi. COMUNE DI LECCE Pubblica Amministrazione. Finanziario C U R R I C U L U M S T E F A N E L L I L U C I O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Stefanelli Lucio Indirizzo Via V. sabato n. 7 Telefono 0832/387816 Cellulare E-mail luciostefanelli@comune.lecce.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via del Mandorlo, 23 85100 POTENZA Telefono 0971 56220-3289673317 Fax E-mail adriano.abiusi@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Piaggio 46/14 16136 Genova Telefono 010 210353 Cellulare 328 1503310 Fax 010 210353 E-mail

Dettagli

Curriculum Vitae. Laura Rocca

Curriculum Vitae. Laura Rocca Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/Cognome E-mail laura.rocca@unibs.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 10/04/1985 Istruzione e formazione Dal 10/2007 al 03/2010 Titolo della qualifica rilasciata

Dettagli

Curriculum Vitae di Andrea Ribichini

Curriculum Vitae di Andrea Ribichini Dati Anagrafici Nome: Andrea Cognome: Ribichini Data e luogo di nascita: 14/01/1973, Roma Cittadinanza: italiana Titoli di Studio Conseguiti 29/02/2008 Titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Informatica

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Scarzello Giovanni Telefono 0498212960 Fax 0498212958 E-mail Nazionalità giovanni.scarzello@ioveneto.it g.scarzello@unipd.it Italiana

Dettagli

Assistente scenografia arredamento

Assistente scenografia arredamento F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome STEFANIA VECCHIO Indirizzo VIA COLLE SAN FRANCESCO, 38 00049 VELLETRI (ROMA) Telefono 3396063435 Fax E mail stefaniavecchio@hotmail.it

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Lanza, Gianluca Indirizzo 3, Via Cesare Battisti, I 95036 Randazzo (CT) Telefono Cellulare +39 339 2855327 E-mail Nazionalità lanza.gianluca@gmail.com

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE F ORMATO EUROPEO. Italiana. 02 Ottobre 1955, Nicastro (CZ)

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE F ORMATO EUROPEO. Italiana. 02 Ottobre 1955, Nicastro (CZ) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE DEL PROF. GIOVAMBATTISTA DE SARRO Debitamente sottoscritto e autocertificato ai sensi degli artt. 46,47 e 76 Del D.P.R. n. 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI Nome

Dettagli

DR. MARIO RAMPA CURRICULUM VITAE E STUDIORUM DEL INFORMAZIONI PERSONALI

DR. MARIO RAMPA CURRICULUM VITAE E STUDIORUM DEL INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE E STUDIORUM DEL DR. MARIO RAMPA IN FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Mario Rampa Via Fratelli Bronzetti,8-20129 Milano (MI) - ITALIA 39 02 70125787, Cell.+39

Dettagli

Alta Scuola di Formazione Future Manager. CV Book

Alta Scuola di Formazione Future Manager. CV Book Alta Scuola di Formazione Future Manager CV Book One Week Training in Hr management e in Ricerca e Selezione del Personale in grande azienda XXXVII Edizione Milano, 12-17 gennaio 2015 Femmina- 29 Formazione

Dettagli

Si è quindi iscritto al Corso di Laurea in Fisica (indirizzo generale) presso l Università degli Studi di Pisa nell Anno Accademico 1985-1986.

Si è quindi iscritto al Corso di Laurea in Fisica (indirizzo generale) presso l Università degli Studi di Pisa nell Anno Accademico 1985-1986. CURRICULUM VITAE di PAOLO CAMARRI Nato a Piombino (LI) il 28/02/1967 Ha frequentato la scuola dell obbligo e il Liceo Scientifico nella città natale, conseguendo il diploma di maturità scientifica nell

Dettagli

Corso di Dottorato in Fisica. Fisica subnucleare (High Energy Physics) Dipartimento di Fisica dell Università degli Studi di Firenze

Corso di Dottorato in Fisica. Fisica subnucleare (High Energy Physics) Dipartimento di Fisica dell Università degli Studi di Firenze Informazioni personali Nome Simone Frosali Data di nascita 20 Maggio 1979 Cittadinanza Indirizzo email Sito internet Italiana sfrosali.blog@gmail.com www.sfrosali.wordpress.com Titoli di studio Dottorato

Dettagli

mancuso@medicinalamezia.org - dal 14 luglio 2010 ad oggi, Commissario Straordinario - dal 22 dicembre 93 al 30 novembre 2001

mancuso@medicinalamezia.org - dal 14 luglio 2010 ad oggi, Commissario Straordinario - dal 22 dicembre 93 al 30 novembre 2001 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MANCUSO, GERARDO Indirizzo 37, VIA TRE FONTANE, 88100, CATANZARO Telefono 0961 469557, 333 1014807 Fax 0961 461127 E-mail mancuso@medicinalamezia.org

Dettagli

Curriculum Vitae Scientifico

Curriculum Vitae Scientifico Curriculum Vitae Scientifico Marco Berardi Nome: Marco; cognome: Berardi; data di nascita: 11 settembre 1980; cittadinanza: italiana; stato civile: coniugato; uff.: Ricerche. stanza 60a, I piano, Istituto

Dettagli

DEL CARLO LIUBA. direttore@scuolapolizialocale.it. Dall 1/10/2008 ad oggi. Formazione professionale Dirigente con mansioni di Direttore

DEL CARLO LIUBA. direttore@scuolapolizialocale.it. Dall 1/10/2008 ad oggi. Formazione professionale Dirigente con mansioni di Direttore F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DEL CARLO LIUBA Telefono (uff.)059 285135 Fax (uff.) 059 283780 E-mail direttore@scuolapolizialocale.it Nazionalità ITALIANA ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LOPIANO ANNAMARIA Indirizzo Telefono 093420238 Codice Fiscale E-mail VIA F. PALADINI, 256/F 93100 CALTANISSETTA

Dettagli

Italica Service di Presti Emanuele Via Trinità Cavolo 19, Mascalucia

Italica Service di Presti Emanuele Via Trinità Cavolo 19, Mascalucia CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO DATI PERSONALI Nome Ruggero Landolina Indirizzo Via Umberto 41 Telefono 348.4543227 Fax 095.0932915 Nazionalità Italiana E-mail r.landolina@ermesweb.it Luogo e data di

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome Turetta Alessandra Indirizzo Via Galileo Galieli, 38/a Telefono 338 1686700 Fax / E-mail alessandra_turetta@virgilio.it Cittadinanza italiana

Dettagli

A. Di Mauro (CERN) Italia al CERN, 10/10/14

A. Di Mauro (CERN) Italia al CERN, 10/10/14 A. Di Mauro (CERN) Italia al CERN, 10/10/14 Alcune defnizioni RIVELATORE E un dispositivo che conta, traccia o identifica le particelle prodotte dai decadimenti radioattivi, dalle radiazioni cosmiche o

Dettagli

Pagina 1 - Curriculum vitae di [ SOSIO, ANDREA ]

Pagina 1 - Curriculum vitae di [ SOSIO, ANDREA ] F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Pagina 1 - Curriculum vitae di F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SOSIO

Dettagli

CHIARA BERTI CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA INTERESSI DI RICERCA E SUPPORTO ALLA DIDATTICA FORMAZIONE

CHIARA BERTI CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA INTERESSI DI RICERCA E SUPPORTO ALLA DIDATTICA FORMAZIONE CHIARA BERTI CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA Dati personali Nata a Faenza il 14.08.1986 Cittadinanza Italiana Residente a Castel Bolognese, via Zanelli, 529 48014 Tel. +39 333 7340594 Posizione

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome JIN CAI 金 才 Luogo e Data di nascita WENZHOU, 28 Giugno 1989 Residenza Via Maria Guidoboni 35 44122 FERRARA (FE) - ITALIA Stato Civile Celibe Codice Fiscale JNI CAI

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SILVIA FATTORE Indirizzo N 31 VIA FRASSENÈ, CASTELLO TESINO (TN) 38053 Telefono 3478930246 Fax E-mail silvia.fattore@yahoo.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E M.04.P.01.064 rev.02/all. 04 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA BOSCO Telefono 329/8603898 Fax 02/55033261 E-mail paola.bosco@policlinico.mi.it

Dettagli

Tiziana Scanferla tiziana.scanferla@unipd.it

Tiziana Scanferla tiziana.scanferla@unipd.it Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome E-mail Cittadinanza Tiziana Scanferla tiziana.scanferla@unipd.it Italiana Occupazione 1998 ad oggi Lavoro o posizione Esercito autonomamente l attività

Dettagli

CURRICULUM SCIENTIFICO PROFESSIONALE DI SIMONE CALAMAI

CURRICULUM SCIENTIFICO PROFESSIONALE DI SIMONE CALAMAI CURRICULUM SCIENTIFICO PROFESSIONALE DI SIMONE CALAMAI DATI PERSONALI Nome: SIMONE Cognome: CALAMAI Luogo di nascita: FIRENZE Data di nascita: 23/11/1982 Indirizzo di domicilio: Via Ugo Foscolo n 3, 50041

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Curriculum Vitae Europass Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Milani Stefania Via Statale 44/E, Merate Telefono(i) Ufficio: + 39 02 6448 6146 Mobile: 339 2866899 Fax + 39 02 6448 6980

Dettagli

DAMATO ALESSANDRA. POLIS engineering Srl. Istituto Europeo di Design, via Sciesa 4, Milano

DAMATO ALESSANDRA. POLIS engineering Srl. Istituto Europeo di Design, via Sciesa 4, Milano INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DAMATO ALESSANDRA Viale Abruzzi 33, 20131 Milano Telefono 3296388526 Fax E-mail Damato.alessandra@fastwebnet.it Codice fiscale DMTLSN74T50H501A P. IVA 04797770965

Dettagli

Ingegnere, incarico SS AZIENDA OSPEDALIERA SAN FILIPPO NERI Responsabile - U.O.S. Ingegneria Clinica

Ingegnere, incarico SS AZIENDA OSPEDALIERA SAN FILIPPO NERI Responsabile - U.O.S. Ingegneria Clinica INFORMAZIONI PERSONALI Nome Brazzoduro Paola Data di nascita 26/12/1971 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Ingegnere, incarico SS AZIENDA OSPEDALIERA SAN FILIPPO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 06. 635.680 Fax -------- E-mail Radicati Leonardo Via G.F. Albani 28 00165 Roma l.radicati@ice.it

Dettagli