I convegni Al Saie 2005 la grande architettura ha trovato il giusto palcoscenico per affrontare a tutto tondo il tema della trasformazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I convegni Al Saie 2005 la grande architettura ha trovato il giusto palcoscenico per affrontare a tutto tondo il tema della trasformazione"

Transcript

1 metri quadrati di superficie espositiva, aziende espositrici, di cui 450 estere (con un incremento dell'8% rispetto allo scorso anno): sono i positivi numeri con cui si è chiuso Saie 2005, la quarantunesima edizione del Salone Internazionale dell'industrializzazione Edilizia che si è svolto alla Fiera di Bologna dal 12 al 16 ottobre. Se è vero che le manifestazioni fieristiche sono la cartina di tornasole del settore economico di riferimento, evidenziandone gli andamenti e le tendenze, si può constatare la fase di buona forma che il settore delle costruzioni sta attraversando. L'intero comparto registra, infatti, il sesto anno consecutivo di una crescita piuttosto sostenuta (+3,1% negli investimenti) e negli ultimi sei anni gli investimenti in costruzioni hanno contribuito alla crescita del Pil nella misura del 20%. La crescente internazionalizzazione di questa manifestazione è stata rafforzata quest'anno dalla presenza di numerose delegazioni commerciali (da 12 nazioni fra le più interessanti per le aziende internazionali). Particolarmente significativa, fra le altre, la presenza delle delegazioni provenienti da Cina, Russia e India, le grandi aree geografiche che oggi, per la forte domanda di nuove costruzioni, offrono molteplici opportunità alle aziende nazionali e internazionali. Un osservatorio privilegiato Saie si è dimostrato un osservatorio del dinamismo e della spinta all'innovazione che caratterizzano oggi il settore delle costruzioni. Circa 400 le novità tecnologiche e di prodotto presentate in anteprima alla manifestazione, che hanno potuto essere conosciute e testate da un ampia platea di tecnici e professionisti.tra queste, come vedremo, molte presentate anche da Mapei. Al calcestruzzo in particolare - una delle soluzioni costruttive più utilizzate attualmente anche dai protagonisti dell'architettura contemporanea - Saie 2005 ha dedicato un ampio programma di eventi che hanno consentito di analizzare in modo esaustivo la tematica con convegni, mostre e incontri dedicati. Il Primo Rapporto su Cemento Armato ed economia italiana (promosso dalla Consulta per il Calcestruzzo e BolognaFiere, realizzato dal Cresme) ha documentato il valore della filiera del cemento armato, ricostruendone le dinamiche di mercato negli scenari a breve e lungo termine, in relazione al settore dell'economia nazionale. Fra le curiosità in esposizione alla mostra dedicata a questo tema, Visioni Concrete, un pannello di LiTraCon, uno straordinario calcestruzzo trasparente inventato dall'architetto ungherese Aron Iosonczi che troverà molto probabilmente nell'immediato futuro interessanti applicazioni nell'architettura contemporanea. I convegni Al Saie 2005 la grande architettura ha trovato il giusto palcoscenico per affrontare a tutto tondo il tema della trasformazione delle nostre città. Numerosi i temi affrontati: dalle direttrici dell'attuale ricerca architettonica, alle spinte indotte dall'evoluzione della società nella progettazione e nello sviluppo dei nostri centri urbani, sino ai materiali 6

2 utilizzati dall'architettura attuale. Questi sono alcuni dei grandi ambiti di ricerca che sono stati discussi da protagonisti dell'architettura contemporanea - Francoise-Helene Jourda, Boris Podrecca, Shigeru Ban, Georg Reiberg, Winy Mass - nei numerosi convegni organizzati durante la manifestazione. Questi affollatissimi incontri hanno messo in evidenza il nuovo profilo professionale dell'architetto, chiamato non solo a progettare nuove abitazioni, focalizzando l'attenzione solo all'involucro dell'edificio (alle sue linee e alle sue forme), ma anche a concentrarsi sulla sua essenza, sull'evoluzione e la vita del territorio, senza dimenticare un confronto sempre più stretto con il pensiero ecologico e con l'analisi sociologica della società. Nell'ambito della manifestazione bolognese ha spiccato venerdì 14 ottobre, presso la Sala Europa del Palazzo dei Congressi, il convegno organizzato da Mapei e dedicato quest'anno al tema Consolidamento, risanamento e protezione degli edifici: come progettare un recupero affidabile. A pagina 13 un ampio servizio documenta questa giornata di studio con tutti i contributi che hanno sviluppato il tema di questo seguito appuntamento. Le linee guida Mapei Il tema del recupero ha fatto da filo conduttore anche alle diverse aree tematiche dello stand Mapei. Anche quest'anno Mapei ha colto l'occasione del Saie per presentare i prodotti e i sistemi più innovativi che ha sviluppato nei diversi settori dell'edilizia: in quella abitativa e in quella dedicata ai grandi lavori. Il ruolo sempre più importante a livello internazionale di Mapei era messo in evidenza al Saie dalla grande scritta The World of Mapei che campeggiava sulla facciata dello stand e meglio spiegata, all'interno, dal grande planisfero sul quale erano indicate le presenze nel mondo dell'azienda. Come al Cersaie, anche in questa manifestazione Mapei ha sintetizzato con lo slogan Oltre la Colla un preciso messaggio lanciato a tutti i rivenditori di piastrelle e di materiali edili. Scegliendo Mapei questi operatori hanno più opportunità di crescita, perché, oltre agli adesivi per piastrelle, possono offrire molte altre gamme di prodotti: malte rapide e speciali, malte deumidificanti e impermeabilizzanti, sistemi certificati per il risparmio energetico e sistemi per pavimentazioni, additivi per calcestruzzi e soprattutto finiture murali d'ogni tipo, tra cui spicca SILEXCOLOR MARMORINO, un prodotto che completa molte scelte progettuali. Lo stand ha accompagnato il visitatore in un percorso tematico dove sono state evidenziate diverse aree di intervento. Come, infatti, sostiene Pasquale Zaffaroni, Product Manager Linea Edilizia, Mapei è vincente perché sviluppa non solo prodotti, ma veri e propri sistemi, cicli di intervento che mirano a dare una soluzione definitiva alle più svariate necessità del mondo dell'edilizia.

3 8 I nuovi prodotti Mapei Ed è seguendo questa linea logica che si è sviluppato lo stand Mapei. Una grande area è stata riservata al recupero edilizio, sia per gli edifici in calcestruzzo, sia per gli edifici in muratura; entrambi questi due settori richiedono, infatti, interventi ad hoc e prodotti formulati con particolare specificità: per queste esigenze sono state messe in evidenza in fiera le linee MAPEGROUT e MAPE-ANTIQUE. La linea MAPE-ANTIQUE, nata da oltre dieci anni, viene in continuazione migliorata e ampliata in base alla sempre maggiore esperienza sui cantieri di risanamento di edifici storici in tutto il mondo. L'impiego congiunto di calce ed EcoPozzolana (un materiale pozzolanico sintetico di natura inorganica, ricco di silice amorfa e con elevata superficie specifica e alta reattività), messo a punto nei laboratori di Ricerca e Sviluppo Mapei, ha consentito la formulazione di una linea che non ha eguali sul mercato. I prodotti di questa linea, infatti, oltre a possedere caratteristiche fisio-meccaniche del tutto simili a quelle dei materiali impiegati nel progetto originale, presentano al contempo elevate resistenze fisiche e chimiche all'attacco di agenti aggressivi come solfati, cloruri e nitrati già presenti nelle murature o trasportati all'interno dall'umidità di risalita. Tre importanti novità nel settore del rinforzo strutturale con materiali compositi: MAPEGRID G 220, rete in fibra di vetro alcali-resistente apprettata, per il rinforzo strutturale armato di supporti in pietra, mattoni e tufo da applicare con Planitop HDM; PLANITOP HDM, malta cementizia bicomponente ad elevata duttilità, per la posa di Mapegrid G 220 e la rasatura di superfici in calcestruzzo, pietra, mattoni e tufo; MAPEWRAP S30, tessuto unidirezionale in fibra di metallo ad alta resistenza. Tra gli agenti stagionanti una novità è rappresentata da MAPECURE CA, stagionante filmogeno di colore bianco a solvente, a base acrilica sovraverniciabile per malte e calcestruzzi. Negli incollaggi strutturali si è aggiunto ADESILEX PG4, adesivo epossidico bicomponente tissotropico a reologia modificata per l'incollaggio di Mapeband, Mapeband TPE, bandelle in pvc, Hypalon e per incollaggi strutturali. Grande attenzione è stata dedicata a tutte le soluzioni che permettono di raggiungere maggiore comfort per gli utilizzatori degli ambienti, come malte deumidificanti, finiture protettive e traspiranti e protezioni a cappotto, di cui fa parte l innovativo sistema MAPETHERM. Si aggiungono alla vasta gamma dei trattamenti protettivi e decorativi: COLORITE BETON, pittura semicoprente a base di resina acrilica pura in dispersione acquosa per la protezione di superfici in calcestruzzo, calcestruzzo armato o superfici cementizie in genere; COLORITE PERFORMANCE, pittura a base di resina acrilica pura in dispersione acquo-

4 sa per la protezione e la decorazione di superfici esterne ed interne; POROMAP FINITURA, malta fine di colore chiaro, esente da cemento, per la finitura di intonaci deumidificanti applicati su muratura in pietra, mattone e tufo. Anche nel campo dei trattamenti consolidanti è stata introdotta una novità: CONSOLIDANTE 8020, un consolidante in solvente di tipo reversibile per il restauro conservativo di supporti lapidei. Numerose le novità nel settore della sigillatura e impermeabilizzazione: MAPEBAND TPE, nastro in TPE per la sigillatura e l'impermeabilizzazione elastica di giunti di dilatazione e fessure soggette a movimenti fino a 5 o 10 mm di ampiezza, impiegando rispettivamente Mapeband TPE 170 o Mapeband TPE 325; FOAMJET G, schiuma poliuretanica monocomponente autoespandente, da applicare con pistola, per la sigillatura, il riempimento e l'isolamento; FOAMJET M, schiuma poliuretanica monocomponente autoespandente, da applicare a mano, per la sigillatura, il riempimento e l'isolamento; MAPEFLEX PU50 SL, sigillante poliuretanico monocomponente fluido a basso modulo elastico per la sigillatura di giunti a pavimento con un movimento fino al 25%; MAPEFLEX PU55 SL, sigillante poliuretanico monocomponente fluido ad alto modulo elastico per la sigillatura di giunti a pavimento con un movimento fino al 7,5%; PRIMER AS, primer monocomponente epossiisocianico trasparente per Mapeflex PU50 SL e Mapeflex PU55 SL; MAPECOAT BS 1, rivestimento bicomponente elastico resistente all'abrasione a base di resine epossipoliuretaniche per la protezione e l'impermeabilizzazione di solette in calcestruzzo e marciapiedi di ponti. 9

5 10 Nella zona dedicata ai pavimenti in resina e cementizi, sono stati illustrati tutti i sistemi più specifici per l'utilizzo di queste finiture sempre più richieste, non solo negli spazi di lavoro - come le industrie manifatturiere o le officine meccaniche - ma anche negli show room più alla moda e nelle abitazioni private. Nel campo delle pavimentazioni industriali si sono aggiunti: MAPEFLOOR FINISH 52 W, finitura poliuretanica bicomponente idrodispersa a basso ingiallimento per trattamenti antipolvere e antiolio. Non modifica il colore delle superfici trattate; MAPEFLOOR I 350 SL, formulato epossidico bicomponente multiuso resistente al fuoco classe 1, di colore neutro, per pavimentazioni industriali fino a 4 mm di spessore; MAPEFLOOR I 910, legante epossidico bicomponente per la realizzazione di malte spatolate o come promotore di adesione per rivestimenti resinosi. Di grande interesse è risultata anche l'area degli additivi per calcestruzzo, con prodotti sempre più performanti per la realizzazione di progetti in calcestruzzo avveniristici. Questa linea si è arricchita con tre nuovi prodotti: DYNAMON SR21, superfluidificante a base acrilica modificata per calcestruzzi con bassi rapporti acqua/cemento e buon mantenimento della lavorabilità; DYNAMON SR31, superfluidificante a base acrilica modificata per calcestruzzi con bassi rapporti acqua/cemento e lungo mantenimento della lavorabilità; DYNAMON SR41, superfluidificante a base acrilica modificata per calcestruzzi con bassi rapporti acqua/cemento e lunghissimo mantenimento della lavorabilità. Come sempre ha trovato spazio nello stand Mapei la linea specifica dei prodotti per le costruzioni in sotterraneo, che richiedono particolari tecnologie e sistemi di prodotto dedicati per la complessità legata alla loro fase di progettazione e alla severità dell'ambiente di lavoro. Una novità di quest'anno, è stato lo spazio dedicato al settore delle manutenzioni stradali: un'area operativa che richiede sempre più una tipologia di prodotti specifici per soluzioni tecniche corrette, che garantiscano la durabilità dell'intervento e permettano di ottimizzare le tempistiche di cantiere riducendo la chiusura delle strade al traffico. In questo nuovo ambito, oltre a MAPEGROUT SV (la malta colabile a ritiro controllato, a presa e indurimento rapidi

6 per la riparazione del calcestruzzo ed il fissaggio di pozzetti, chiusini e caditoie stradali e arredi urbani), Mapei ha presentato in fiera STABILSOIL 200, un sistema appositamente progettato per la stabilizzazione di terreni di ogni genere, che costituisce la soluzione per i problemi legati al trattamento duraturo di strade bianche, piste ciclabili, parcheggi, contenimento di materiale o rifiuti contaminati, ecc. Sono state veramente numerose le novità di prodotto che Mapei ha presentato in fiera in tutti i vari settori dell'edilizia: da quella abitativa a quella dedicata ai grandi lavori. Un compiuto svolgersi di temi che visivamente è stato affrontato ricreando, all'interno dello stand, una sorta di città ideale dove sono state illustrate concretamente le molteplici problematiche che Mapei affronta, offrendo sempre le soluzioni più innovative. Un concreto modo di presentarsi che è stato molto apprezzato dai numerosi visitatori che hanno affollato lo stand Mapei del Saie Un bilancio positivo Il Saie di quest'anno si è chiuso positivamente per Mapei. È questo il parere anche di Ernesto Erali, della Direzione Commerciale Mapei, che ha inoltre sottolineato quanto l'edizione di quest'anno sia risultata più attiva e brillante rispetto alla precedente. Erali, che ha tenuto a precisare come il vecchio e insuperabile MAPELASTIC sia sempre e da molti anni la star di questa manifestazione, ha inoltre constatato che oltre a un'affluenza maggiore i nostri clienti hanno dimostrato di apprezzare i continui sforzi dell'azienda di migliorare e ampliare tutti i sistemi di prodotto. Prova ne sia l'ottimo risultato della vendita di alcuni prodotti in evidenza che sono stati promossi durante le giornate fieristiche. L'ottimismo registrato in fiera - e misurato non solo dai buoni riscontri di fatturato registrati - fa ben sperare per il futuro e dimostra quanto tutto il comparto dell'edilizia sia impegnato per mantenere e migliorare i risultati fin qui conseguiti. La prossima edizione del Saie, che si svolgerà sempre a Bologna, si terrà dal 25 al 29 ottobre 2006.

CATALOGO GENERALE DOVE I PROBLEMI TROVANO LE LORO SOLUZIONI

CATALOGO GENERALE DOVE I PROBLEMI TROVANO LE LORO SOLUZIONI CATALOGO GENERALE DOVE I PROBLEMI TROVANO LE LORO SOLUZIONI Prodotti per l'impermeabilizzazione e l'ermetizzazione delle opere edili 6 Impermeabilizzanti cementizi 7 Waterstop idroespansivi e in PVC 8

Dettagli

AQUAFIN -2K/M LA FLESSIBILITA NELL IMPERMEABILIZZAZIONE

AQUAFIN -2K/M LA FLESSIBILITA NELL IMPERMEABILIZZAZIONE AQUAFIN -2K/M LA FLESSIBILITA NELL IMPERMEABILIZZAZIONE Pagina 1 di PRODOTTO AQUAFIN -2K/M protegge ed impermeabilizza. Ideale per l'impermeabilizzazione e la copertura di una grande varietà di progetti.

Dettagli

Sistema Colore FS 412 PS 403 RSR 421

Sistema Colore FS 412 PS 403 RSR 421 NUOVA COSTRUZIONE RESIDENZIALE E COMMERCIALE STUDIO DI PROGETTAZIONE V&M Architetti Associati S.r.l. Arch. S.Valente e Arch. R. Mauro Via Togliatti 88811 - CIRÒ MARINA (KR) Tel. 0962 35245 arc.rosariamauro@gmail.com

Dettagli

Linea Planitop. Rasature per ogni tipo. di supporto PRODOTTI PER EDILIZIA

Linea Planitop. Rasature per ogni tipo. di supporto PRODOTTI PER EDILIZIA Linea Planitop PRODOTTI PER EDILIZIA Rasature per ogni tipo di supporto Linea Planitop La vasta gamma di supporti presenti in edilizia quali, intonaci tradizionali e premiscelati freschi o stagionati,

Dettagli

Linea Planitop. Rasature per ogni tipo di supporto

Linea Planitop. Rasature per ogni tipo di supporto Linea Planitop Rasature per ogni tipo di supporto Linea Planitop La vasta gamma di supporti presenti in edilizia quali, intonaci tradizionali e premiscelati freschi o stagionati, elementi in calcestruzzo,

Dettagli

Sistema Cappotto FASSATHERM LASTRA IN EPS 120 A 96 RTA 549 FASSANET 160 ACCESSORI DI MONTAGGIO

Sistema Cappotto FASSATHERM LASTRA IN EPS 120 A 96 RTA 549 FASSANET 160 ACCESSORI DI MONTAGGIO ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO AGENTE FASSA BORTOLO Marco Guidi marco.guidi@fassabortolo.it tel.: 328 93 59 009 SISTEMI E PRODOTTI FASSA BORTOLO Sistema Intonaci Sistema Colore Sistema Cappotto FASSATHERM

Dettagli

Bimestrale di attualità, tecnica e cultura

Bimestrale di attualità, tecnica e cultura Bimestrale di attualità, tecnica e cultura Anno 16 - N. 74 - Gennaio 2006 - Spedizione in a.p. - 70% - Filiale di Milano - Tassa pagata - Taxe perçue - contiene I.P. In caso di mancata consegna restituire

Dettagli

Intonaci deumidificanti

Intonaci deumidificanti Intonaci deumidificanti MAPE-ANTIQUE e POROMAP III Per l edilizia storica Mape-Antique PRODOTTI PER IL RISANAMENTO DI EDIFICI STORICI IN MURATURA, A BASE DI CALCE, ESENTI DA CEMENTO I prodotti Mape-Antique

Dettagli

GUIDA ALLA SCELTA DEI PRODOTTI PER LA POSA DEL PARQUET

GUIDA ALLA SCELTA DEI PRODOTTI PER LA POSA DEL PARQUET GUIDA ALLA SCELTA DEI PRODOTTI PER LA POSA DEL PARQUET GUIDA ALLA SCELTA DEI PRODOTTI PER LA POSA DEL PARQUET La ricerca MAPEI ha sviluppato una gamma completa di prodotti per la posa dei pavimenti in

Dettagli

Mapei partecipa a Saie Smart House 2015

Mapei partecipa a Saie Smart House 2015 Mapei partecipa a Saie Smart House 2015 I materiali da costruzione Mapei si aggiornano con la tecnologia Fast Track Ready e con soluzioni eco-sostenibili, in linea con Saie 2015, focalizzato su riqualificazione,

Dettagli

MASSETTO EPOSSIDICO. cementizi tradizionali e pavimentazioni in ceramica.

MASSETTO EPOSSIDICO. cementizi tradizionali e pavimentazioni in ceramica. INDUSTRIA Rivestimento in resina epossidica di spessore compreso tra i 6 e i 15 mm ad alta resistenza alle sollecitazioni meccaniche ed agli aggressivi chimici, impermeabile ad oli e vapori, resistente

Dettagli

Very High Durability Repair & Prevention Systems

Very High Durability Repair & Prevention Systems 19 FASCIATURE CON MATERIALI COMPOSITI: STRUTTURE VOLTATE IN MATTONI O PIETRA INDICE ANALITICO DELLE OPERE a) Preparazione del supporto b) Preparazione delle piste che ospiteranno il tessuto in materiale

Dettagli

AdeKoll, facciamo presa! Adesivi cementizi ad alte prestazioni professionali

AdeKoll, facciamo presa! Adesivi cementizi ad alte prestazioni professionali AdeKoll, facciamo presa! Adesivi cementizi ad alte prestazioni professionali ADEKOLL AS20 SUPER FLEX Adesivo cementizio ad alte prestazioni, per la posa di piastrelle ceramiche, sia in ambienti interni

Dettagli

Mapei per l Albero della Vita e Il Seme dell Altissimo a Expo Milano 2015

Mapei per l Albero della Vita e Il Seme dell Altissimo a Expo Milano 2015 Mapei per l Albero della Vita e Il Seme dell Altissimo a Expo Milano 2015 Il contributo di Mapei alla costruzione di Expo Milano 2015 con un particolare focus sull'albero della Vita, ideato da Marco Balich,

Dettagli

Sistemi deumidificanti. BARRIERE CHIMICHE, INTONACI, RASATURE e FINITURE

Sistemi deumidificanti. BARRIERE CHIMICHE, INTONACI, RASATURE e FINITURE Sistemi deumidificanti BARRIERE CHIMICHE, INTONACI, RASATURE e FINITURE SOLUZIONI EFFICACI E DURATURE CONTRO L UMIDITÀ BARRIERA CHIMICA MAPESTOP CREAM Per tutti i tipi di murature, anche faccia a vista,

Dettagli

Miglioramento sismico su edifici scolastici di pregio storico: l intervento su un Liceo di Gorizia

Miglioramento sismico su edifici scolastici di pregio storico: l intervento su un Liceo di Gorizia Miglioramento sismico su edifici scolastici di pregio storico: l intervento su un Liceo di Gorizia Il recupero conservativo del Liceo Dante Alighieri di Gorizia, con miglioramento sismico, è stato eseguito

Dettagli

PAVIMENTI IN RESINA E CEMENTO

PAVIMENTI IN RESINA E CEMENTO PAVIMENTI IN RESINA E CEMENTO Pavimenti Industriali Pavimenti Autolivellanti Cementizi Pavimenti Industriali Verniciature RESIN SYSTEM ITALIA Resinsystem italia Srl è un azienda che si occupa di pavimentazioni

Dettagli

ADEGUAMENTO SISMICO DI PARTIZIONI SECONDARIE. INTERVENTO CON RETE IN FIBRA DI VETRO O BASALTO E MALTA FIBRORINFORZATA FRCM

ADEGUAMENTO SISMICO DI PARTIZIONI SECONDARIE. INTERVENTO CON RETE IN FIBRA DI VETRO O BASALTO E MALTA FIBRORINFORZATA FRCM ADEGUAMENTO SISMICO DI PARTIZIONI SECONDARIE. INTERVENTO CON RETE IN FIBRA DI VETRO O BASALTO E MALTA FIBRORINFORZATA FRCM Descrizione modalità di crisi Crisi per disarticolazione elementi/ribaltamento

Dettagli

Sistemi per il ripristino in tempi rapidi di pavimentazioni ceramiche

Sistemi per il ripristino in tempi rapidi di pavimentazioni ceramiche Sistemi per il ripristino in tempi rapidi di pavimentazioni ceramiche System 2 System In questa pubblicazione vengono presentati i sistemi rapidi Mapei, per la posa di ceramica e materiale lapideo, realizzati

Dettagli

riqualificazione spazi pubblici Pavimentazione in

riqualificazione spazi pubblici Pavimentazione in riqualificazione spazi pubblici Pavimentazione in resina al centro di una spettacolare ristrutturazione in Romania A Blaj, piccola città romena nella regione della Transilvania, il Blaj Cultural Palace

Dettagli

Mapetherm Flex RP. Sistemi di ripristino per isolamenti a cappotto.

Mapetherm Flex RP. Sistemi di ripristino per isolamenti a cappotto. Mapetherm Flex RP prodotti per l isolamento termico Sistemi di ripristino per isolamenti a cappotto. Mapetherm Flex RP Mapetherm Flex RP è un rasante in pasta, pronto all uso, esente da cemento, estremamente

Dettagli

RP PRODOTTI PER L ISOLAMENTO TERMICO

RP PRODOTTI PER L ISOLAMENTO TERMICO Mapetherm Flex RP PRODOTTI PER L ISOLAMENTO TERMICO Chi ha detto che non si può giocare sul cappotto? Rasante tradizionale Mapetherm Flex RP Mapetherm Flex RP Mapetherm Flex RP è un fondo rasante in pasta,

Dettagli

Oggi la KOLLMAX SRL si presenta con una nuova linea BRICOLAGE in modo da poter soddisfare anche il mercato della piccola distribuzione.

Oggi la KOLLMAX SRL si presenta con una nuova linea BRICOLAGE in modo da poter soddisfare anche il mercato della piccola distribuzione. L AZIENDA La Kollmax nasce nel 2007 dall esperienza pluriennale nel settore della produzione e della vendita di premiscelati, intonaci, collanti per piastrelle e derivati per l edilizia. Le continue ricerche

Dettagli

Ultratop System. Sistemi di pavimentazioni a base cementizia

Ultratop System. Sistemi di pavimentazioni a base cementizia Ultratop System Sistemi di pavimentazioni a base cementizia Ultratop System effetto Naturale Adatto per pavimentazioni ad uso industriale e civile Particolarmente consigliato come pavimento all interno

Dettagli

Guida alla scelta di Sigillanti e Adesivi elastici

Guida alla scelta di Sigillanti e Adesivi elastici Guida alla scelta di Sigillanti e Adesivi elastici UNA GAMMA COMPLETA DI SIGILLANTI E ADESIVI ELASTICI Sigillanti siliconici acetici Mapesil Z Plus Sigillante siliconico acetico, resistente alla muffa

Dettagli

Fissaggi chimici, Schiume, Sigillanti ed Adesivi elastici

Fissaggi chimici, Schiume, Sigillanti ed Adesivi elastici Fissaggi chimici, Schiume, Sigillanti ed Adesivi elastici FISSARE RIEMPIRE SIGILLARE INCOLLARE FISSARE FISSAGGI CHIMICI POLIESTERI Mapefix PE Wall Resina poliestere per carichi leggeri, fissaggio chimico

Dettagli

IsolDecor. Il sistema cappotto LITHOS

IsolDecor. Il sistema cappotto LITHOS IsolDecor Il sistema cappotto LITHOS IsolDecor IsolDecor è un sistema di finitura delle pareti, valido sia per pareti interne che per pareti esterne, composto da: Pannelli rigidi per isolamento termico

Dettagli

Guida alla scelta delle Malte da Ripristino e da Rasatura

Guida alla scelta delle Malte da Ripristino e da Rasatura Guida alla scelta delle Malte da Ripristino e da Rasatura PRODOTTI MAPEI PER IL RIPRISTINO DEL CALCESTRUZZO RIPRISTINO DEL CALCESTRUZZO CON MALTE A RITIRO COMPENSATO Tissotropico: Malta a ritiro controllato

Dettagli

POSA DEI RIVESTIMENTI IN PIETRA RICOSTRUITA

POSA DEI RIVESTIMENTI IN PIETRA RICOSTRUITA 80 POSA DEI RIVESTIMENTI IN PIETRA RICOSTRUITA 81 INTRODUZIONE Le pietre ricostruite sono un materiale innovativo, leggero ed ecologico: dato il loro modesto peso non appesantiscono le strutture; inoltre

Dettagli

TRATTATI TECNICI AGGRAPPANTI

TRATTATI TECNICI AGGRAPPANTI STRATO D AGGRAPPO FISICO Una delle più diffuse soluzioni di finitura delle pareti esterne ed interne degli edifici impiegate in edilizia, consiste nel rivestire facciate con materiali lapidei e laterizi

Dettagli

No. ARTICOLO colore imballaggio imballaggio fr./sacco fr./sacco grigio bianco

No. ARTICOLO colore imballaggio imballaggio fr./sacco fr./sacco grigio bianco LEGAMI IDRAULICI E COLLANTI - PRODOTTI MAPEI COLLE E STUCCHI KERABOND T Adesivo in polvere per la posa di pavimenti e rivestimenti in ceramica, sia per interno che per esterno, oppure per l incollaggio

Dettagli

Sistemi per il ripristino in tempi rapidi di pavimentazioni ceramiche

Sistemi per il ripristino in tempi rapidi di pavimentazioni ceramiche Sistemi per il ripristino in tempi rapidi di pavimentazioni ceramiche System 2 System In questa pubblicazione vengono presentati i sistemi rapidi Mapei, per la posa di ceramica e materiale lapido, realizzati

Dettagli

ARDEX PER LA FINITURA DELLE PARETI ARDEX

ARDEX PER LA FINITURA DELLE PARETI ARDEX INFORMAZIONI TECNICHE Tel. 030/9119952 Fax 030/9111840 mail: tecnica@ardex.it Sviluppato e testato in laboratorio ARDEX PER LA FINITURA DELLE PARETI AREDX Italia ARDEX s.r.l. via Alessandro Volta, 73 -

Dettagli

IsolDecor. Il sistema cappotto. New Decoration

IsolDecor. Il sistema cappotto. New Decoration IsolDecor Il sistema cappotto New Decoration IsolDecor IsolDecor è un sistema di finitura delle pareti, valido sia per pareti interne che per pareti esterne, composto da: Pannelli rigidi per isolamento

Dettagli

CATALOGO GENERALE Sistemi epossidici avanzati per pavimenti e rivestimenti Catalogo n 6 2013

CATALOGO GENERALE Sistemi epossidici avanzati per pavimenti e rivestimenti Catalogo n 6 2013 CATALOGO GENERALE Sistemi epossidici avanzati per pavimenti e rivestimenti Catalogo n 6 2013 Pagina 1 EPX 200 V NEW!!!! - Cos è: Resina epossidica bi componente di base (A+B) all acqua. - Caratteristiche

Dettagli

POSA DEI RIVESTIMENTI IN PIETRA RICOSTRUITA

POSA DEI RIVESTIMENTI IN PIETRA RICOSTRUITA 68 POSA DEI RIVESTIMENTI IN PIETRA RICOSTRUITA 69 INTRODUZIONE Le pietre ricostruite sono un materiale innovativo, leggero ed ecologico: dato il loro modesto peso non appesantiscono le strutture; inoltre

Dettagli

Il sistema Mapelastic Turbo

Il sistema Mapelastic Turbo Il sistema Mapelastic Turbo PRODOTTI PER IMPERMEABILIZZARE Gennaio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre L impermeabilizzante RAPIDO per TUTTE le STAGIONI 2 Normativa

Dettagli

FIP chemicals. Le Tecnologie proposte da FIP chemicals I prodotti FIP chemicals vengono impiegati nelle seguenti tecnologie:

FIP chemicals. Le Tecnologie proposte da FIP chemicals I prodotti FIP chemicals vengono impiegati nelle seguenti tecnologie: FIP chemicals FIP chemicals, occupa un posto importante tra le aziende Italiane che producono e commercializzano Materiali Speciali per le costruzioni, utilizzati sia per la realizzazione di nuove opere

Dettagli

Mapei a Klimahouse 2019 presenta i suoi prodotti certificati per il risparmio energetico

Mapei a Klimahouse 2019 presenta i suoi prodotti certificati per il risparmio energetico Mapei a Klimahouse 2019 presenta i suoi prodotti certificati per il risparmio energetico A Fiera Bolzano per Klimahouse 2019 Mapei è una certezza con le sue soluzioni innovative, sostenibili e certificate

Dettagli

SISTEMA NAVI CERCOL CERCOL

SISTEMA NAVI CERCOL CERCOL 2 SISTEMA NAVI 3 Introduzione All interno di imbarcazioni, dagli yacht privati alle grandi navi da crociera, gli acciai strutturali ed inossidabili costituiscono la grande maggioranza dei sottofondi degli

Dettagli

Impermeabilizzante Cementizio Flessibile

Impermeabilizzante Cementizio Flessibile Azienda con sistema qualità certificato ISO 9001/2008 Impermeabilizzante Cementizio Flessibile 141 Consultare la scheda tecnica sul sito www.benfer.it / www.schomburg.de Impermeabilizzante cementizio flessibile

Dettagli

[ 9 ] MURATURE INTERNE ED ESTERNE

[ 9 ] MURATURE INTERNE ED ESTERNE [ 9 ] MURATURE INTERNE ED ESTERNE Nella realizzazione delle murature vengono impiegati diversi elementi costruttivi tra i quali pietre, mattoni pieni o forati, tufo o blocchi di cemento cellulare. Questi

Dettagli

Spolveri per pavimentazioni industriali

Spolveri per pavimentazioni industriali Spolveri per pavimentazioni industriali Lo strato antiusura ad alte prestazioni per i pavimenti industriali in c.a Indice: 1. Introduzione 2. Gli spolveri e le normative europee 3. Lo spolvero di quarzo

Dettagli

Shower System 4 LVT 1,2,3 PRODOTTI PER RESILIENTI

Shower System 4 LVT 1,2,3 PRODOTTI PER RESILIENTI Shower System 4 LVT 1,2,3 PRODOTTI PER RESILIENTI 2 SHOWER SYSTEM 4 LVT 1,2,3 Posa di LVT a pavimento e parete nelle docce? Finalmente è possibile con la linea di prodotti Mapei 4 LVT. La navigata esperienza

Dettagli

INDICE 2 EDILIZIA GUAINE ISOLANTI... 2 GUAINA LIQUIDA TRASPARENTE KG SIGILLANTE ROOF5 NERO ML 310 CARTUCCIA SILICONE...

INDICE 2 EDILIZIA GUAINE ISOLANTI... 2 GUAINA LIQUIDA TRASPARENTE KG SIGILLANTE ROOF5 NERO ML 310 CARTUCCIA SILICONE... INDICE 2 EDILIZIA... 2 01 GUAINE ISOLANTI... 2 GUAINA LIQUIDA TRASPARENTE KG 5... 2 SIGILLANTE ROOF5 NERO ML 310 CARTUCCIA SILICONE... 2 20 IMPERMEALIZZANTI ED AGGRAPPANTI... 2 IMPERMEABILIZZANTE CH 90

Dettagli

IsolDecor. Il sistema cappotto

IsolDecor. Il sistema cappotto IsolDecor Il sistema cappotto IsolDecor IsolDecor è un sistema di finitura delle pareti, valido sia per pareti interne che per pareti esterne, composto da: Pannelli rigidi per isolamento termico polistirene,

Dettagli

REALIZZAZIONE INTONACO ARMATO CON RETE IN FIBRA DI VETRO A.R. + SISTEMA DI CONNESSIONE

REALIZZAZIONE INTONACO ARMATO CON RETE IN FIBRA DI VETRO A.R. + SISTEMA DI CONNESSIONE REALIZZAZIONE INTONACO ARMATO CON RETE IN FIBRA DI VETRO A.R. + SISTEMA DI CONNESSIONE Kimia INTONACO ARMATO CON RETE IN FIBRA DI VETRO A.R. I sistemi di rinforzo strutturale FRCM (Fiber Reinforced Cementitious

Dettagli

Un legame indissolubile tra gamma e prestazioni.

Un legame indissolubile tra gamma e prestazioni. Un legame indissolubile tra gamma e prestazioni. Gamma professionale di Siliconi, Sigillanti e Adesivi SILICONI E SIGILLANTI GAMMA PROFESSIONALE Collegare perfettamente esigenze e soluzioni. Unire, chiudere,

Dettagli

GUIDA ALLA SCELTA DEI PRODOTTI A BASE CALCE PER IL RISANAMENTO DI EDIFICI IN MURATURA

GUIDA ALLA SCELTA DEI PRODOTTI A BASE CALCE PER IL RISANAMENTO DI EDIFICI IN MURATURA GUIDA ALLA SCELTA DEI PRODOTTI A BASE CALCE PER IL RISANAMENTO DI EDIFICI IN MURATURA Linea Mape-Antique Guida alla scelta dei prodotti e sistemi a base CALCE per il risanamento di edifici in muratura

Dettagli

Nuova a vita per il serbatoio

Nuova a vita per il serbatoio Nuova a vita per il serbatoio Una cisterna dell acqua pesantemente degradata, è stata ripulita e ristrutturata tornando così a nuova vita. 2 1 Lo scorso anno, su commissione del Consorzio Acquedotto Medio

Dettagli

alteregostudio.it

alteregostudio.it alteregostudio.it Presentazione settori PAVIMENTAZIONI IN RESINA PROTEZIONE STRUTTURE METALLICHE FINITURE PER CALCESTRUZZO MATERIALI PROTETTIVI MILANO SETTORI E SISTEMI CHIMICI PER L EDILIZIA IMPERMEABILIZZAZIONI

Dettagli

Sistema Colore RSR 421 PE 224 ELAST

Sistema Colore RSR 421 PE 224 ELAST NUOVA COSTRUZIONE RESIDENZIALE IMPRESA ESECUTRICE F.lli Zerbone S.r.l. Sede Legale: Via Vaghi, 19 Show Room: Via dei Mille, 10 L 17051 - ANDORA (SV) Roberto Zerbone - 335 43 16 73 roberto@impresazerbone.it

Dettagli

Num.Ord. TARIFFA. DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA

Num.Ord. TARIFFA. DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA Via Postumia, 30-76125 TRANI - tel/fax 0883.582850 - www.studioriccioingegneria.it pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA PROSPETTI ESTERNI (SpCat 1) Restauro parapetti esterni (Cat 1) Demolizioni (SbCat

Dettagli

Sistema Colore FX 526 PX 505 RX 561

Sistema Colore FX 526 PX 505 RX 561 RESTAURO STORICO E RISANAMENTO PROGETTISTA ItaDesign S.r.l. di Mauro Mennitti IMPRESA ESECUTRICE S.E.L.C.O. Società Edile Leccese Ciro & Omero S.r.l. Via degli Artigiani, 9 71121 - Foggia (FG) tel. 0881

Dettagli

Prodotti per calcestruzzi e massetti

Prodotti per calcestruzzi e massetti Prodotti per calcestruzzi e massetti Prodotti per calcestruzzi e massetti Mapei S.p.A. contribuisce da sempre con prodotti e soluzioni tecnologiche avanzate e certificate secondo gli standard ufficiali

Dettagli

Mapetherm AR1 Light DALLA LEGGEREZZA SUPERIORE E DALLE PRESTAZIONI SORPRENDENTI PER UN ISOLAMENTO TERMICO MALTA CEMENTIZIA MONOCOMPONENTE ALLEGGERITA

Mapetherm AR1 Light DALLA LEGGEREZZA SUPERIORE E DALLE PRESTAZIONI SORPRENDENTI PER UN ISOLAMENTO TERMICO MALTA CEMENTIZIA MONOCOMPONENTE ALLEGGERITA Mapetherm AR1 Light MALTA CEMENTIZIA MONOCOMPONENTE ALLEGGERITA PER UN ISOLAMENTO TERMICO DALLA LEGGEREZZA SUPERIORE E DALLE PRESTAZIONI SORPRENDENTI LEGGERO Mapetherm AR1 Light Malta cementizia monocomponente

Dettagli

fixit-ti.ch Sistemi di pavimentazioni per l'esterno

fixit-ti.ch Sistemi di pavimentazioni per l'esterno fixit-ti.ch Sistemi di pavimentazioni per l'esterno Prodotti Fixit Armonia su tutte le strade Attualmente la tendenza costruttiva delle abitazioni prevede l edificazione in prossimità della natura. Questa

Dettagli

RESIN FLOOR. PARchEggI

RESIN FLOOR. PARchEggI TM RESIN FLOOR PARchEggI RESINFLOOR: QUALITÀ E PROFESSIONALITÀ Dal 1980 in Italia ed Europa creiamo pavimenti e superfici di calpestio e finitura che hanno in comune l utilizzo della resina. Il nostro

Dettagli

RESIN FLOOR PAVIMEN TA ZIONI SPORTIVE

RESIN FLOOR PAVIMEN TA ZIONI SPORTIVE TM RESIN FLOOR PAVIMEN TA ZIONI SPORTIVE RESINFLOOR: QUALITÀ E PROFESSIONALITÀ Dal 1980 in Italia ed Europa creiamo pavimenti e superfici di calpestio e finitura che hanno in comune l utilizzo della resina.

Dettagli

fixit-ti.ch Röfix Renofamily La soluzione universale in cantiere

fixit-ti.ch Röfix Renofamily La soluzione universale in cantiere fixit-ti.ch Röfix Renofamily La soluzione universale in cantiere La storia della famiglia La soluzione universale in cantiere, RÖFIX Renofino e RÖFIX Renofinish sono i quattro prodotti della RenoFamily

Dettagli

[ 10 ] ISOLAMENTO TERMICO MEDIANTE RIVESTIMENTO A CAPPOTTO

[ 10 ] ISOLAMENTO TERMICO MEDIANTE RIVESTIMENTO A CAPPOTTO ISOLAMENTO TERMICO MEDIANTE RIVESTIMENTO A CAPPOTTO [ 10 ] La prestazione energetica di un edificio, considerata poco significativa in passato, sta diventando sempre più importante a causa dei vincoli

Dettagli

CEMENTO KG 25 3,25 CEMENTO KG 25 4,25 CEMENTO KG 25 5,25 CEMENTO BIANCO KG 25 LEGANTE IDRAULICO DA COSTRUZIONE KG 25

CEMENTO KG 25 3,25 CEMENTO KG 25 4,25 CEMENTO KG 25 5,25 CEMENTO BIANCO KG 25 LEGANTE IDRAULICO DA COSTRUZIONE KG 25 LEGANTI 1/C CEMENTO E CALCE CEMENTO KG 25 3,25 CEMENTO KG 25 4,25 CEMENTO KG 25 5,25 CEMENTO BIANCO KG 25 LEGANTE IDRAULICO DA COSTRUZIONE KG 25 LEGANTE CEMENTIZIO A PRESA RAPIDA SACCO DA KG 25 SACCO DA

Dettagli

Guida alla scelta di Sigillanti e Adesivi elastici

Guida alla scelta di Sigillanti e Adesivi elastici Guida alla scelta di Sigillanti e Adesivi elastici UNA GAMMA COMPLETA DI SIGILLANTI E ADESIVI ELASTICI Sigillanti siliconici acetici Mapesil Z Plus Sigillante siliconico acetico, resistente alla muffa

Dettagli

GUIDA ALLA SCELTA DI SIGILLANTI E ADESIVI ELASTICI

GUIDA ALLA SCELTA DI SIGILLANTI E ADESIVI ELASTICI GUIDA ALLA SCELTA DI SIGILLANTI E ADESIVI ELASTICI CERTIFICAZIONI PRODOTTI Prodotti ISO 11600 Altre certificazioni EN 15651-1 Sigillanti per facciate EN 15651-2 Sigillanti per vetrate EN 15651-3 Sigillanti

Dettagli

Sistema Finitura FINITURA 750 MALTA FINA ZL 25 A 96 LC7 RASOLISCIO

Sistema Finitura FINITURA 750 MALTA FINA ZL 25 A 96 LC7 RASOLISCIO NUOVA COSTRUZIONE IMPRESA Costrunet S.r.l. di Geom. Candellero Paolo e Baudo Fabio Corso Regina Elena, 31 12035 - Racconigi (CN) tel. 0172 86 262 info@costrunet.com www.costrunet.com AGENTE FASSA BORTOLO

Dettagli

C O L L E E V E R N I C I

C O L L E E V E R N I C I L I S T I N O P R E Z Z I C O L L E E V E R N I C I valido dal 1 Aprile 2017 LISTINO 2017 C O L L E E V E R N I C I T R A D I Z I O N A L I P R E P A R A T O R I P E R S O T T O F O N D O Solvente Acqua

Dettagli

MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE E ANTIFRATTURA ALCALI-RESISTENTE CHE PERMETTE L APPLICAZIONE DI PAVIMENTAZIONI IN CERAMICA E MATERIALE LAPIDEO

MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE E ANTIFRATTURA ALCALI-RESISTENTE CHE PERMETTE L APPLICAZIONE DI PAVIMENTAZIONI IN CERAMICA E MATERIALE LAPIDEO Mapeguard WP System MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE E ANTIFRATTURA ALCALI-RESISTENTE CHE PERMETTE L APPLICAZIONE DI PAVIMENTAZIONI IN CERAMICA E MATERIALE LAPIDEO Prodotti del sistema: Mapeguard WP 200, Mapeguard

Dettagli

ARTVERTE ISOLVERTE TRASSVERTE PRODOTTI PRODOTTI PRODOTTI

ARTVERTE ISOLVERTE TRASSVERTE PRODOTTI PRODOTTI PRODOTTI ARTVERTE ISOLVERTE TRASSVERTE PRODOTTI PRODOTTI PRODOTTI data ultima revisione 7 aprile 2010 SISTEMISISTEMISISTEMI SYSTEMVERTE KAPVERTE INFISSVERTE 2. Prodotti ARTVERTE Linea di intonaci e finiture naturali

Dettagli

CATALOGO GENERALE

CATALOGO GENERALE CATALOGO GENERALE 2019 www.hidra.sm CATALOGO HEGEA RISANAMENTI A BASSO SPESSORE CATALOGO MALTE DI SUPPORTO TECNICO HIDRA IMPERMEABILIZZANTI PER TERRAZZI E PAVIMENTI Rasante fibrato per sottofondo di colore

Dettagli

Guaine & Resine Da Rivestimento

Guaine & Resine Da Rivestimento Guaine & Resine Da Rivestimento www.ncz.it Le guaine come moderna alternativa ai tradizionali prodotti bituminosi preformati Per poter apprezzare queste moderne guaine è necessario conoscere bene le carenze

Dettagli

MALTE NATURALI DA INTONACO E RISANAMENTO MALTE NATURALI DA MURATURA E CONSOLIDAMENTO INTONACO R INTONACO D BOIACCA ANTISALE R FIBER D FIBER

MALTE NATURALI DA INTONACO E RISANAMENTO MALTE NATURALI DA MURATURA E CONSOLIDAMENTO INTONACO R INTONACO D BOIACCA ANTISALE R FIBER D FIBER MALTE NATURALI DA INTONACO E RISANAMENTO INTONACO R Intonaco a spessore a base di calce e pozzolana idoneo per murature in elevazione ad antico esercizio consumo: 16 kg/mq x cm di spessore INTONACO D Intonaco

Dettagli

di progettisti e imprese di restauro.

di progettisti e imprese di restauro. PRODUCTS GUIDE HD SYSTEM opera nel settore del restauro d eccellenza e dell edilizia naturale producendo e progettando quotidianamente prodotti di calce idraulica naturale. La costante ricerca di laboratorio

Dettagli

Ruredil. Isolamento termico a cappotto un sistema certificato. Isolamento a cappotto

Ruredil. Isolamento termico a cappotto un sistema certificato. Isolamento a cappotto Ruredil Isolamento termico a cappotto un sistema certificato Isolamento a cappotto Meglio isolati... Quando si costruisce o si ristruttura un edificio, uno degli aspetti da non sottovalutare è sicuramente

Dettagli

Soluzioni adesive per il mercato della Nautica MERCATO DELLA NAUTICA

Soluzioni adesive per il mercato della Nautica MERCATO DELLA NAUTICA Soluzioni adesive per il mercato della Nautica SOLUZIONI ADESIVE PER IL MERCATO DELLA NAUTICA LAVORAZIONI ESTERNE SIGILLATURE ASSEMBLAGGI INTERNI ALTRI ADESIVI INCOLLAGGIO DEI VETRI LAMINAZIONE LAVORAZIONI

Dettagli

3,00 CAD. 3,40 CAD. 3,80 CAD. 2,70 CAD. CODICE

3,00 CAD. 3,40 CAD. 3,80 CAD. 2,70 CAD. CODICE SCHIUMA POLIURETANICA UNIVERSALE BOMBOLA DA ML.750 nel montaggio di porte e Finestre come riempimento della cavità tra telaio e Controtelaio o tra telaio e muro. Isolamento termico in impianti di riscaldamento

Dettagli

FABBRICATO DI CIVILE ABITAZIONE - PIANOLA, L AQUILA

FABBRICATO DI CIVILE ABITAZIONE - PIANOLA, L AQUILA Principali interventi a seguito degli eventi sismici del 6 aprile 2009 in Abruzzo, aggiornati al 2015 FABBRICATO DI CIVILE ABITAZIONE - PIANOLA, L AQUILA Riparazione delle parti comuni e private di un

Dettagli

CONSULENZE, TECNOLOGIE COSTRUTTIVE E PRODOTTI AVANZATI

CONSULENZE, TECNOLOGIE COSTRUTTIVE E PRODOTTI AVANZATI CONSULENZE, TECNOLOGIE COSTRUTTIVE E PRODOTTI AVANZATI RIVESTIMENTI PER INTERNI ED ESTERNI Euwork Living è frutto della capacità aziendale di fondere innovazioni estetiche e alta tecnologia costruttiva

Dettagli

adesivi per ceramiche e materiali lapidei TEKNO KOLL TEKNO GRIP

adesivi per ceramiche e materiali lapidei TEKNO KOLL TEKNO GRIP adesivi per ceramiche e materiali lapidei TEKNO KOLL TEKNO GRIP Antebiago propone una linea di Adesivi formulati per soddisfare ogni tipo di esigenza e di necessità da parte di Committenti e Posatori.

Dettagli

PoroMap. PRODOTTI PER IL RISANAMENTO DI EDIFICI IN MURATURA, A BASE DI LEGANTI IDRAULICI A REATTIVITà POZZOLANICA

PoroMap. PRODOTTI PER IL RISANAMENTO DI EDIFICI IN MURATURA, A BASE DI LEGANTI IDRAULICI A REATTIVITà POZZOLANICA PoroMap PRODOTTI PER IL RISANAMENTO DI EDIFICI IN MURATURA, A BASE DI LEGANTI IDRAULICI A REATTIVITà POZZOLANICA Linea PoroMap I prodotti della linea PoroMap sono la soluzione ideale per il risanamento

Dettagli

PRESTAZIONI ECCELLENTI ED ESTREMA FACILITÀ D USO

PRESTAZIONI ECCELLENTI ED ESTREMA FACILITÀ D USO PRESTAZIONI ECCELLENTI ED ESTREMA FACILITÀ D USO Su qualsiasi superficie e in qualunque condizione climatica, anche in presenza di umidità, la nostra Linea Adesivi e Sigillanti garantisce performance eccezionali.

Dettagli

Guida alla scelta degli Adesivi per ceramica e materiale lapideo

Guida alla scelta degli Adesivi per ceramica e materiale lapideo Guida alla scelta degli Adesivi per ceramica e materiale lapideo SEDE MAPEI SpA Via Cafiero, 22-20158 Milano Tel. +39-02-37673.1 Fax +39-02-37673.214 Internet: www.mapei.com E-mail: mapei@mapei.it Ambienti

Dettagli

REGIONE PUGLIA PIANO DI MANUTENZIONE OPERE EDILI

REGIONE PUGLIA PIANO DI MANUTENZIONE OPERE EDILI REGIONE PUGLIA P.O.F.E.S.R. 2007-2013ASSE II - LINEA DI INTERVENTO 2.4 AZIONE 2.4.1 PROMOZIONE DEL RISPARMIO ENERGETICO NELL'EDILIZIA PUBBLICA NON RESIDENZIALE CITTA' DI CONVERSANO Provincia di Bari PIANO

Dettagli

Il sistema termoriflettente ONACTIVE

Il sistema termoriflettente ONACTIVE VARESE, 31 maggio 2018 Il sistema termoriflettente ONACTIVE Stefano Lotta NUOVA SIGA è è un importante realtà produttiva italiana nel settore edilizio. Fondata nel 1917, apre il primo gessificio, inaugurando

Dettagli

C -MATRIX IL SISTEMA DI RINFORZO FRCM DI FIBRE NET

C -MATRIX IL SISTEMA DI RINFORZO FRCM DI FIBRE NET C -MATRIX IL SISTEMA DI RINFORZO FRCM DI FIBRE NET C-MATRIX, è il sistema di rinforzo a basso spessore per il miglioramento sismico, il consolidamento e il presidio antiribaltamento sviluppato da Fibre

Dettagli

di capitolato di POSA IN OPERA DI PAVIMENTAZIONI CONTINUE IN CEMENTO E RESINA

di capitolato di POSA IN OPERA DI PAVIMENTAZIONI CONTINUE IN CEMENTO E RESINA D voci di capitolato di POSA IN OPERA DI PAVIMENTAZIONI CONTINUE IN CEMENTO E D.1 REALIZZAZIONE E RIPRISTINO DI PAVIMENTAZIONI CONTINUE IN D.1.1 D.1.2 D.1.3 D.1.4 D.1.5 D.1.6 D.1.7 RIVESTIMENTO DI PAVIMENTAZIONI

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE

CARATTERISTICHE TECNICHE Mapeguard WP System MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE E ANTIFRATTURA ALCALI-RESISTENTE CHE PERMETTE L APPLICAZIONE DI PAVIMENTAZIONI IN CERAMICA, MATERIALE LAPIDEO E LVT Prodotti del sistema: Mapeguard WP 200,

Dettagli

Gamma Plastimul. Emulsioni bituminose per l impermeabilizzazione di fondazioni PRODOTTI PER IMPERMEABILIZZARE. Plastimul

Gamma Plastimul. Emulsioni bituminose per l impermeabilizzazione di fondazioni PRODOTTI PER IMPERMEABILIZZARE. Plastimul Gamma Plastimul PRODOTTI PER IMPERMEABILIZZARE Plastimul Emulsioni bituminose per l impermeabilizzazione di fondazioni Gamma Plastimul Cos è: La gamma Plastimul è una gamma completa di emulsioni bituminose

Dettagli

sistema applicativo Spatolato Outdoor Rivestimento in resina per esterno

sistema applicativo Spatolato Outdoor Rivestimento in resina per esterno sistema applicativo 04.16 Spatolato Outdoor Rivestimento in resina per esterno Allarga i tuoi orizzonti. Spatolato Outdoor, il sistema ErreLAB che conquista nuove aree da dedicare alle superfici in resina.

Dettagli

FINITURA DEL TERRAZZO

FINITURA DEL TERRAZZO FINITURA FINITURA 2 BETONGUAINA è il ciclo impermeabilizzante più avanzato al mondo che garantisce protezione e traspirabilità alle superfici trattate. La finitura del manto impermeabile può essere completata

Dettagli

MapeWrap C FIOCCO MapeWrap G FIOCCO MapeWrap B FIOCCO

MapeWrap C FIOCCO MapeWrap G FIOCCO MapeWrap B FIOCCO MapeWrap C FIOCCO MapeWrap G FIOCCO Corda in fibre di carbonio o vetro o basalto unidirezionali ad alta da impregnare con MapeWrap 21 per la realizzazione di connessioni strutturali CAMPI DI APPLICAZIONE

Dettagli

Nuove tecnologie per l isolamento termo-acustico della facciata

Nuove tecnologie per l isolamento termo-acustico della facciata 1 Nuove tecnologie per l isolamento termo-acustico della facciata I sistemi a cappotto per l isolamento della facciata Un sistema d isolamento termico a cappotto è composto dai seguenti elementi, necessari

Dettagli

Per avere un contatto con il mondo della produzione industriale nel settore dell edilizia, e per acquisire informazioni per il proprio progetto.

Per avere un contatto con il mondo della produzione industriale nel settore dell edilizia, e per acquisire informazioni per il proprio progetto. Facoltà di Architettura Roma Tre Laboratorio di progettazione 3M Proff. Furnari Fontana Raimondi - Passeri Visita al SAIE 2009 SALONE INTERNAZIONALE DELL INDUSTRIALIZZAZIONE EDILIZIA Bologna 30/10/2009

Dettagli

prezzo /kg 0,300 prezzo /mq x cm 4,80 prezzo /kg 0,550 prezzo /mq x cm 8,80 prezzo /kg 1,60 prezzo /mq 6,40 prezzo /kg 0,350 prezzo /mq x cm 5,60

prezzo /kg 0,300 prezzo /mq x cm 4,80 prezzo /kg 0,550 prezzo /mq x cm 8,80 prezzo /kg 1,60 prezzo /mq 6,40 prezzo /kg 0,350 prezzo /mq x cm 5,60 MALTE NATURALI DA INTONACO E RISANAMENTO INTONACO R Intonaco a spessore a base di calce e pozzolana idoneo per murature in elevazione ad antico esercizio consumo: 16 kg/mq x cm di spessore INTONACO D Intonaco

Dettagli

24-27 MAGGIO 2012. Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Organizzazione. Partner esclusivi. Patrocini

24-27 MAGGIO 2012. Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Organizzazione. Partner esclusivi. Patrocini 2a E D I Z I O N E Organizzazione Insieme a ANCE L Aquila, ANCE Chieti, ANCE Pescara, ANCE Teramo Partner esclusivi 24-27 MAGGIO 2012 Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Patrocini Città di L Aquila ABRUZZO

Dettagli

FINITURA DEL TERRAZZO

FINITURA DEL TERRAZZO FINITURA DEL TERRAZZO 2 FINITURA DEL TERRAZZO BETONGUAINA è il ciclo impermeabilizzante più avanzato al mondo che garantisce protezione e traspirabilità alle superfici trattate. La finitura del manto impermeabile

Dettagli

Lo scorso 30 novembre

Lo scorso 30 novembre Referenze Ferrari World ad Abu Dhabi I prodotti Mapei hanno contribuito alla realizzazione di un grande parco tematico indoor Lo scorso 30 novembre lo sceicco Mohammed bin Zayed Al Nahyan, Principe di

Dettagli

Decora con stile ogni forma di desiderio

Decora con stile ogni forma di desiderio www.minirasex.it Decora con stile ogni forma di desiderio è un prodotto Made in Italy Filosofia del prodotto Quante volte hai pensato ad un pavimento o ad una parete che abbia tutte le qualità e l effetto

Dettagli