CURRICULUM VITAE ATTILIO DI SPIEZIO SARDO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE ATTILIO DI SPIEZIO SARDO"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE ATTILIO DI SPIEZIO SARDO

2 CENNI BIOGRAFICI LUOGO E DATA DI NASCITA Napoli, 30 Novembre 1976 STATO CIVILE Coniugato con Anna De Lucia 1 figlio: Claudio, nato il 25/6/2013 POSIZIONE ATTUALE Ricercatore Universitario a Tempo Indeterminato, Università degli Studi di Napoli Federico II Settore Scientifico Disciplinare MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA Settore Concorsuale 06/H1 INDIRIZZO ATTUALE Dipartimento di Neuroscienze, Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche, Scuola di medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Napoli Federico II, Via Pansini 5, Napoli Tel: Fax: E mail:attilio.dispieziosardo@unina.it INDIRIZZO DI RESIDENZA Via Vecchia San Gennaro 30, Pozzuoli (NA), 80078

3 CURRICULUM ACCADEMICO 2013 Conseguimento dell abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore universitario associato per il settore concorsuale 06/H1 Ginecologia ed Ostetricia ad oggi Ricercatore Universitario in Ginecologia e Ostetricia (Med/40), Università degli Studi di Napoli Federico II 2008 Dottore di Ricerca in Riproduzione, Sviluppo ed Accrescimento dell Uomo presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli Federico II con una tesi in lingua inglese dal titolo: See & Treat Hysteroscopy in daily practice 2005 Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia con il massimo dei voti e la lode presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli Federico II con tesi sperimentale dal titolo: Ipoestrogenismo postmenopausale, neuropeptidi e rischio cardiovascolare 2002 Iscrizione all albo professionale dei medici-chirurghi dell Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Napoli 2001 Abilitazione all esercizio della professione di medicochirurgo 2000 Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti, la lode e la dignità di stampa della tesi sperimentale dal titolo Diabete e gravidanza: effetti del glucosio sulla proliferazione placentare insulino-mediata presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli Federico II

4 ATTIVITA CLINICA 2012 Staging chirurgico di un mese presso la UO di Ostetricia e Ginecologia della Casa di Cura Pederzoli di Peschiera del Garda (VR) ad oggi Responsabile dell Ambulatorio di Isteroscopia Diagnostica ed Operativa del Dipartimento ad Attività Integrata di Ostetricia, Ginecologia ed Urologia dell Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli ad oggi Dirigente medico preso il Dipartimento ad Attività Integrata di Ostetricia, Ginecologia ed Urologia dell Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli 2009 Staging chirurgico di un mese presso il Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia dell Ospedale dell Angelo di Mestre 2007 Staging chirurgico di 3 mesi presso la UO di Ostetricia e Ginecologia dell Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino diretta dal Dott. Italo Ardovino Attività clinica in qualità di Dirigente Medico a contratto presso il Dipartimento Clinico di Ginecologia, Ostetricia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana dell'azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli Staging chirurgico presso l Unità di Isteroscopia della Casa di Cura Nuova Villa Claudia di Roma diretta dal Dott. Ivan Mazzon 2004 Attività clinica per 6 mesi quale medico frequentatore volontario presso la UO di Ostetricia e Ginecologia dell Azienda Ospedaliera A. Cardarelli di Napoli 2003 Attività clinica come Visiting Clinical Fellow presso la Minimally Invasive Therapy Unit & Endoscopy Training Centre del Royal Free Hospital di Londra diretta da Mr. Adam Magos Attività clinica nell ambito del tirocinio professionale previsto dallo Statuto della Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia dell Università degli Studi di Napoli Federico II.

5 ATTIVITA CHIRURGICA ( ) Chirurgia Ginecologica ed Ostetrica i) Primo Operatore 1. Isterectomia semplice Salpingo-ovariectomia Laparoscopia operativa Isteroscopia operativa 4158 * 5. Taglio cesareo d elezione e d urgenza Revisione cavitaria post-aborto Episiotomia + Episiorrafia Chirurgia vaginale minore 13 ii) Primo Assistente 1. Isterectomia semplice Isterectomia radicale Salpingo-ovariectomia Laparoscopia operativa Isteroscopia operativa Taglio cesareo d elezione e d urgenza Revisione cavitaria post-aborto Episiotomia + Episiorrafia 48 * Metroplastiche: 242 Ablazioni endometriali: 84 Istmoplastiche: 94 Miomectomie: 495 Interventi isteroscopici ad elevata complessità chirurgica La casistica operatoria comprende i principali interventi effettuati dal 2002 ad oggi presso il Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia dell'università di Napoli "Federico II" (Dir. Prof. C. Nappi), dell'ospedale dell Angelo di Mestre (Dir. Prof. T. Maggino), Casa di Cura Pederzoli di Peschiera del Garda (Dir. Prof. R. Zaccoletti) nonchè nel corso delle ripetute esperienze chirurgiche all estero e soprattutto in Inghilterra (Dir. Mr. A. Magos).

6 ATTIVITA DIDATTICA ISTITUZIONALE 2014 Seminario al Dottorato di Ricerca in Biotecnologie Medico- Chirurgiche e Medicina Traslazionale, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Roma 6 Giugno Docente di Ginecologia e Ostetricia nel Corso integrato di Patologia ginecologica, urologia ed endocrinologia al Corso di laurea triennale in Ostetricia presso l A.O. Rummo di Benevento Docente di Ginecologia e Ostetricia nel Corso integrato di Metodologia di intervento di psicologia clinica e psichiatrica al Corso di laurea triennale in Ostetricia presso l A.O. Rummo di Benevento 2013 Docente al Master Universitario di II livello in Chirurgia Miniinvasiva e chirurgia robotica ginecologica (Anno Accademico 2012/2013), VI Modulo (15-16 Maggio), Università degli Studi di Pisa Docente di Ginecologia e Ostetricia nel Corso integrato di Primo Soccorso al Corso di laurea triennale in Ostetricia presso l A. O. Rummo di Benevento ad oggi Docente di Scienze Infermieristiche ostetriche-ginecologiche nel Corso integrato di Modelli organizzativi del lavoro in ambiente ospedaliero al Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche ad oggi Docente di Ginecologia ed Ostetricia nel Corso Integrato di Medicina Materno-Infantile ed infermieristica al Corso di Laurea Triennale in Infermieristica Pediatrica dell Università degli Studi di Napoli Federico II Docente in Ginecologia presso il Corso di laurea triennale in Infermieristica Sede ASL NA2 Nord (sez. Fratta) Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Napoli Federico II ad oggi Docente di Chirurgia endoscopica ambulatoriale presso la Scuola di specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Napoli Federico II

7 2012- ad oggi Docente di Ginecologia e Ostetricia nel Corso integrato di Ginecologia e Ostetricia, Scuola di medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Napoli Federico II ad oggi Attività didattica elettiva (ADE) ed attività didattica integrativa (ADI) per gli studenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli Federico II 2011 Docente e tutor al Master Universitario di II livello in Chirurgia Mini-invasia e Chirurgia Robotica Ginecologica, (Anno Accademico 2011/2012), Pisa 28 Aprile 2011 Docente all Erasmus Intensive Programme Minimally invasive procedures in endoscopic gynaecology. A comprehensive review Foggia, 2-15 Maggio 2010-ad oggi Responsabile del centro permanente di training isteroscopico donato dalla Karl Storz Germany al Dipartimento ad Attività Integrata di Ostetricia, Ginecologia ed Urologia dell Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli 2008 Docente al Corso di perfezionamento post-laurea in Ginecologia Endocrinologica. Università degli Studi di Napoli Federico II, 23 Settembre Docente al Corso di perfezionamento post-laurea in Ecografia ostetrica e ginecologica. Università degli Studi di Napoli Federico II, 23 Ottobre ATTIVITA DIDATTICA NON ISTITUZIONALE NAZIONALE 2015 Docente al Training per ISF su linee guida sulla contraccezione intrauterina, Roma 13 Gennaio 2014 Docente e tutor al Corso AUB: genesi, diagnosi e terapia delle cause maggiori e delle patologie emergenti. Firenze 7-8 Aprile Docente e tutor al 4 Workshop teorico-pratico Approccio endoscopico alla patologia uterina (isteroscopia, laparoscopia). Alessandria, Aprile Docente e tutor al Corso La nuova dimensione della contraccezione, Napoli 10 Maggio

8 Docente e tutor al Corso precongressuale Hot-topics in isteroscopia e contraccezione al 6 Congresso Nazionale della Società Italiana della Contraccezione, Napoli 11 Giugno 2013 Docente e tutor al 2 Corso base di chirurgia isteroscopica Office. Ficulle, Maggio. Docente al Master teorico-pratico L isteroscopia contemporanea, Firenze Maggio Docente al Corso teorico-pratico di chirurgia resettoscopica avanzata e chirurgia isteroscopica ambulatoriale Office Surgery, Bologna 9-10 Dicembre Tutor al Corso Il mioma uterino sottomucoso: quale terapia?, Napoli Dicembre 2012 Docente al IV Corso teorico-pratico di chirurgia isteroscopia e mini-resettoscopica office surgery, Bologna maggio Docente e tutor al I Corso base di chirurgia isteroscopica office. Ficulle, 6-7 Giugno Docente e tutor al Corso precongressuale Management ecografico ed isteroscopico della malformazioni dell apparato genitale, Napoli Giugno Tutor al I Corso teorico-pratico SEGI finalizzato all apprendimento dell endoscopia ginecologica per specializzandi di Ginecologia e Ostetricia del III e IV anno. Napoli 9-11 Luglio Docente e tutor al Master di chirurgia resettoscopica bipolare. Firenze 1-3 Ottobre 2012 Docente e tutor al Corso di isteroscopia office ed isteroscopia operativa con resettoscopio. Firenze, Novembre Docente al Corso precongressuale Miomectomia: tecniche a confronto del Congresso L endoscopia ginecologica del terzo millennio, Firenze Dicembre 2011 Docente al Terzo corso teorico-pratico di chirurgia isteroscopica e mini-resettoscopica, Bologna 9-10 Marzo Docente al II corso teorico-pratico di isteroscopia diagnostica e operativa. Clinica Villa Bianca, Napoli Marzo Docente e tutor al Corso di isteroscopia office e isteroscopia operativa con resettoscopio. Firenze, 4-6 Aprile Docente e tutor al Corso di Isteroscopia: dalla diagnostica alla minioperatività. Congresso Regionale Segi-Sicilia. Enna, Aprile Docente e tutor al Corso residenziale di isteroscopia della S.I.C.M.I.G., Milano Maggio Docente e tutor al Master di chirurgia resettoscopica bipolare. Firenze Settembre Docente e tutor al Corso teorico-pratico di isteroscopia operativa. Novara 6-7 Ottobre

9 Docente e tutor al Simposio di isteroscopia operativa La chirurgia isteroscopia in diretta: tecniche a confronto. Napoli Ottobre Docente al Corso teorico-pratico di chirurgia resettoscopica avanzata. Bologna, Novembre Docente al III corso teorico-pratico di isteroscopia diagnostica ed operativa. Clinica Villa Bianca, Napoli 2-4 Maggio 2010 Docente al Corso teorico-pratico di chirurgia isteroscopica e mini-resettoscopica, Bologna Febbraio Docente al I corso teorico-pratico di isteroscopia diagnostica ed operativa. Villa Tasso, Napoli Marzo Docente e tutor al Master di chirurgia resettoscopica bipolare. Firenze 12-4 Ottobre Docente e tutor al Corso di isteroscopia office ed isteroscopia operativa con resettoscopio. Firenze, Ottobre 2009 Docente e tutor al Corso di isteroscopia diagnostica e chirurgica, Catania Gennaio Docente e tutor al Corso di isteroscopia diagnostica e chirurgica, Firenze Dicembre Docente al Corso teorico-pratico di isteroscopia ambulatoriale ed operativa, Siena Febbraio Docente e tutor al Minisimposio di isteroscopia diagnostica ed operativa: Le controversie dell isteroscopia moderna, Università degli Studi di Napoli Federico II, Aprile Docente e tutor al Corso di isteroscopia: dalla diagnostica alla minioperatività, Congresso SEGI, Bologna Giugno. Docente e tutor al Corso teorico-pratico di isteroscopia operativa: trattamento isteroscopico delle patologie endouterine: resettoscopia o office? Università di Modena, Ottobre Docente e tutor al Corso teorico-pratico di isteroscopia. II Congresso Nazionale FIOG, Torino 1-3 Dicembre Docente e tutor al Corso precongressuale di isteroscopia, XII Congresso Nazionale SIM, Napoli 9 Dicembre 2008 Docente al Corso di isteroscopia diagnostica ed office hysteroscopy. Università degli Studi di Napoli Federico II, 31 Marzo-2 Aprile Docente e tutor al Corso teorico-pratico di chirurgia miniinvasiva in ginecologia e urologia (II corso ESGE-AGUI), Cagliari Giugno 2007 Docente e tutor al II Pratico di Isteroscopia Diagnostica ed Operativa: Trattamento Isteroscopico delle Patologie Endouterine Resettoscopia o office?. Università degli Studi di Napoli Federico II, Gennaio

10 Docente e tutor al "Corso Teorico-Pratico di Chirurgia Endoscopica Generale, Ginecologica,Urologia / Primo Corso ESGE-AGUI. Cagliari, 4-7 Luglio Docente e tutor al II Corso Teorico-Pratico di isteroscopia al 1 Congresso Nazionale Congiunto SIC-SIM-AIE, Endometriosi, Contraccezione e Menopausa. Cagliari, Giugno 2005 Docente e tutor al Corso Teorico Pratico di Isteroscopia Diagnostica e Operativa. Pisciotta, Maggio Docente al Corso precongressuale di isteroscopia ambulatoriale. XX Congresso Nazionale S.I.C.PC.V., Napoli, 4 Ottobre Docente e tutor al Corso Teorico-pratico di Isteroscopia/Ecografia. Università di Cagliari, Ottobre 2000 Tutor al III Training Teorico-Pratico full Immersion di Ecografia in Ostetricia e Ginecologia. Napoli, Novembre INTERNAZIONALE 2014 Docente e tutor al Master Class: Surgical solutions for uterine disorders (Minimally invasive surgery for AUB & Hysterectomy), Hamburg 2-4 Aprile Docente e tutor al Reproductive Surgery Hands-on Workshop. IRCAD Taiwan Training Center, Taiwan Luglio 2013 Docente e tutor al Master Class: Surgical solutions for uterine disoders (Minimally invasive surgery for AUB & Hysterectomy), Hamburg Settembre Docente al Postgraduate Course 13 Myomectomy in gynecology, Firenze 1-3 Luglio Tutor al Corso di Isteroscopia al 1 Incontro Italo- Latinoamericano di aggiornamento in endocervicoscopia ed isteroscopia, Caserta 9-11 Settembre 2012 Docente al Post Graduate Course 4 (Office hysteroscopy) of the 21 th Annual Congress of ESGE, Paris, Settembre 2011 Docente e tutor al Corso Recent Advances in Hysteroscopy. Roma 8-9 Marzo Docente e tutor al Corso Recent Advances in Hysteroscopy Royal College of Obstetricians and Gynaecologists, London, Gennaio Docente al Post Graduate Course 5 (Ambulatory Gynecological Surgery) of the 20 th Annual Congress of ESGE, London, Settembre

11 2010 Docente e tutor all Educational course on office operative hysteroscopy al 14th World Congress of Gynecological endocrinology- II Congresso ISGE Italia, Firenze 4-7 Marzo Docente al Pre-Congressual Hysteroscopy Course (PC5). 19 th Annual Congress ESGE Barcellona, 29 Settembre-2 Ottobre 2009 Docente e tutor al Postgraduate course 4: Office endoscopy. 18 th Annual Congress ESGE, Firenze Ottobre Docente e tutor al Gynecology Laparoscopy and Hysteroscopy Course, Riyad, Arabia Saudita, Dicembre 2008 Docente e tutor al Practical Hysteroscopy Course. Karolinska University Hospital Huddinge, Stoccolma Febbraio. Tutor al Practical course of hysteroscopy. 20 th European Congress of Obstetrics and Gynecology, Lisbona 4-8 Marzo. Docente e tutor al Cursos de hysteroscopia del Instituto Europeo de Ciencias Endoscopicas, Santiago, Cile 4-7 Aprile. Docente e tutor al Post-graduate course 9: Hands-on hysteroscopy, hysteroscopic sterilization and endometrial ablation. 37 th Annual meeting of AAGL, Las Vegas, Nevada (USA), 28 Ottobre-1 Novembre. Docente e tutor al Cursos de hysteroscopia del Instituto Europeo de Ciencias Endoscopicas, Buenos Aires, Argentina, 2-4 Novembre 2007 Docente e tutor al Practical Hands-on Hysteroscopy. Royal College of Obstetricians and Gynaecologists, Londra 3 Luglio 2003 Docente e tutor all Hands on Gynaecological Endoscopy skills course for nurses Royal Free Hospital, Londra, 28 Febbraio Docente e tutor all Hands on Gynaecological Endoscopy skills workshops Royal Free Hospital, Londra,22-24 Gennaio, Marzo, Maggio, 9-11 Luglio Docente e tutor all Hands on Laparoscopic hysterectomy workshops. Royal Free Hospital, Londra, 12 Giugno

12 PARTECIPAZIONE SCIENTIFICA A PROGETTI DI RICERCA INTERNAZIONALI E NAZIONALI Programma di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) dal titolo: Nuove molecole coinvolte nella fisiopatologia della gestazione Partecipante dell Unità di Ricerca Programma di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) dal titolo: Nuove acquisizioni sulla fisiopatologia e sulla terapia dell endometriosi Partecipante dell Unità di Ricerca Programma FARO (Finanziamento per l Avvio di Ricerche Originali) finanziato dal Polo delle scienze e delle tecnologie per la Vita- Università di Napoli Federico II: Ruolo dello stress del reticolo endoplasmico e dell infiammazione nell etiopatogenesi del tumore endometriale 2010 Partecipante dell Unità di Ricerca APPARTENENZA A SOCIETA SCIENTIFICHE IN QUALITA DI MEMBRO ORDINARIO - Associazione Ginecologi Universitari Italiani (AGUI) - American Association of Gynaecological Laparoscopists (AAGL) - European Society of Gynecological Endoscopy (ESGE) - European Society of Contraceptive and Reproductive Heath - Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico-Vaginale - Società Italiana di Contraccezione (SIC) - Società Italiana di Endoscopia Ginecologica (SEGI) - Società Italiana di Fisiopatologia della Riproduzione (SIFR) - Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi (SPIGC) - Società Italiana di Menopausa (SIM) CONSIGLI DIRETTIVI DI SOCIETA SCIENTIFICHE INTERNAZIONALI E NAZIONALI European Society of Gynecological Endoscopy (ESGE): membro eletto del General Board da Settembre 2012-a tutt oggi Società Italiana di Endoscopia Ginecologica (SEGI): membro eletto del Consiglio Direttivo e Responsabile della Formazione da Giugno 2013-a tutt oggi

13 - Inglese, spagnolo CONOSCENZE DI LINGUE STRANIERE PRINCIPALI RIVISTE SCIENTIFICHE INTERNAZIONALI DI CUI E STATO REFEREE European Journal of Obstetrics & Gynecology and Reproductive Biology Expert reviews of Obstetrics & Gynecology Fertility e Sterility, Gynecological Endocrinology Gynecological Surgery Human Reproduction Update Indian Journal of Cancer World Journal of Surgical Oncolology PARTECIPAZIONE AL COMITATO ORGANIZZATIVO O SCIENTIFICO DI SIMPOSI, CONGRESSI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI o Women s Health from Diagnosis and treatment. World Congress of Gynecologic endoscopy. Bari, 4-7 Giugno 2008 o Minisimposio di isteroscopia diagnostica ed operativa: Le controversie dell isteroscopia moderna. Napoli, Aprile 2009 o Simposio di isteroscopia operativa La chirurgia isteroscopia in diretta: tecniche a confronto. Napoli Ottobre 2011 o 8 Congresso Nazionale SEGI, Napoli Giugno 2013 o 88 Congresso Nazionale SIGO, Napoli 6-9 Ottobre 2013

14 RELAZIONI SU INVITO A CONGRESSI E SIMPOSI NAZIONALI E INTERNAZIONALI 1. Isteroscopia no touch. XVIII Congresso Nazionale della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi, Roma, 17 Giugno Role of hysteroscopy for evaluating chronic pelvic pain. The World Meeting on Gynecological Pelvic Pain and Endometriosis. Segi Annual Congress. Milano, Maggio Updates in Office hysteroscopy. 15th Annual Congress of the ESGE Don t turn your back on endoscopic surgery, Strasburgo, 5 7 Ottobre Medical and surgical alternatives to classic hysterectomy. Symposium Partisco Romana, Szeged (Ungheria), Maggio New frontiers of office operative hysteroscopy. 1 st AAGL International Congress in conjunction with SEGI. Palermo, Giugno Endometrial polyps and cancer: evaluation of risk factors and treatment. 16th Annual Congress of the ESGE Towards ideal surgery for women, Portoroz, Slovenia, 5-8 Settembre Ofice hysteroscopy: attuali indicazioni. 83 Congresso Nazionale SIGO, Napoli, Ottobre Casi clinici di rischio medico-legale: Polipi endometriali resecati e non asportati. VIII International Biennial Meeting Controversies in minimally invasive gynecology, Maratea, 1-3 Maggio Is there a limit for office hysteroscopic myomectomy? Women s Health from Diagnosis and treatment. World Congress of Gynecologic endoscopy. Bari, 4-7 Giugno Isteroscopia ambulatoriale ed infertilità. Congresso Italo-Brasiliano di Endoscopia Ginecologica. San Paolo, Brasile, 8-11 Agosto See & Treat Hysteroscopy in daily practice. Congresso Italo-Brasiliano di Endoscopia Ginecologica. San Paolo, Brasile, 8-11 Agosto Teaching and learning office hysteroscopy. 17 th Annual Congress of the ESGE Broaden your scope, Amsterdam, 8-11 Ottobre Office Preparation of Partially Intramural Myomas (OPPIuM technique): a pilot study. 37 th Annual meeting of AAGL, Las Vegas, Nevada (USA), 28 Ottobre- 1 Novembre Miomectomia isteroscopia: indicazioni e alternative tecniche. I Congresso nazionale della Federazione Italiana di Ginecologia ed Ostetrica (FIOG). Roma, 5-7 Novembre See & Treat Hysteroscopy in daily practice. I Congresso nazionale della Federazione Italiana di Ginecologia ed Ostetrica (FIOG). Roma, 5-7 Novembre OPPIuM procedure. International Conference Management of patient with uterine myoma: from hysterectomy to preservation of uterus, Kiev (Ucraina), Dicembre What are the limits for office hysteroscopy? Simposio International de Endoscopia Ginecologica, Lisbona (Portogallo), Gennaio OPPIUM: can it turn hysteroscopic myomectomy easier? Simposio International de Endoscopia Ginecologica, Lisbona (Portogallo), Gennaio See and treat hysteroscopy in daily practice. International Congress of Turkish society of gynaecological endoscopy. Izmir (Turchia), 7-11 Aprile 2009

15 20. New frontiers of office operative hysteroscopy. 18 th Annual Congress ESGE, Firenze Ottobre Anatomical impediments at office hysteroscopy: tips and tricks for getting over them! 38 th Global Congress of Minimally Invasive Gynecology, Orlando, Florida Novembre A new outopatient subclassification system for patients with American fertility Society (AFS) Classes V and VI of uterine anomalies. 38 th Global Congress of Minimally Invasive Gynecology, Orlando, Florida Novembre Office operative hysteroscopy: an update of the evidence ( ). 38 th Global Congress of Minimally Invasive Gynecology, Orlando, Florida Novembre La sterilizzazione tubarica isteroscopia. XII congresso nazionale SIM, Napoli Dicembre Attualità nelle indicazioni all isteroscopia diagnostica e novità nella strumentazione. Convegno La diagnosi precoce delle neoplasie endometriali con l impiego dell isteroscopia: revisione della casistica ed analisi critica delle indicazioni e dei risultati. Rovereto, 27 Gennaio Isteroscopia ed oncologia. Convegno La diagnosi precoce delle neoplasie endometriali con l impiego dell isteroscopia: revisione della casistica ed analisi critica delle indicazioni e dei risultati. Rovereto, 27 Gennaio Ruolo attuale dell ablazione endometriale. Convegno Approccio diagnosticoterapeutico ai sanguinamenti uterini anomali, San Daniele del Friuli (UD), 20 Febbraio Moderna gestione dei miomi sottomucosi. 2 Congresso Regionale Macro Area Nord Italia della FIOG, Lodi Maggio Novas fronteiras na isteroscopia cirurigca ambulatorial. 8 Simposio Italo-Brasileiro de Endoscopia Ginecologica, San Paolo (Brasile) Agosto Ablacao endometrial. 8 Simposio Italo-Brasileiro de Endoscopia Ginecologica, San Paolo (Brasile) Agosto Office hysteroscopy nella diagnosi e nel trattamento dei sanguinamenti uterini anomali. 18 Congresso Nazionale AGUI, Settembre Pain control in office operative hysteroscopy. 19 th Annual Congress ESGE 29 Settembre - 2 Ottobre Limits of hysteroscopic myomectomy. 19 th Annual Congress ESGE 29 Settembre - 2 Ottobre Management isteroscopico delle malformazioni uterine. XVII Congresso Nazionale SIEOG, Sorrento, Ottobre Indicazioni e limiti della isteroscopia ambulatoriale. Konferenca 2010 de la Albanian Gynecologic Endoscopy association, Tirana (Albania) 4-5 Dicembre Miomectomia isteroscopica. Konferenca 2010 de la Albanian Gynecologic Endoscopy association, Tirana (Albania) 4-5 Dicembre Limits of hysteroscopic myomectomy. The 11th Annual Conference of the Israeli Society for Endoscopic Gynecology. Dead Sea, Israel Febbraio See and treat hysteroscopy in daily practice. The 11th Annual Conference of the Israeli Society for Endoscopic Gynecology. Dead Sea, Israel Febbraio Menometrorragia. 4 Congresso nazionale S.I.C. Siena 5-6 Maggio Versapulse technology of Versapoint II. 1 st World Congress on Office Hysteroscopy and Resectosocpy. Bari, Maggio Resistence to replace D&C and other blind procedures. 1 st World Congress on Office Hysteroscopy and Resectoscopy. Bari, Maggio 2011

16 42. Should office hysteroscopy replace resectoscopic surgery? 20 th Annual Congress of ESGE, London, Settembre Linee guida in isteroscopia: metodologia applicata e primi risultati. Congresso SIGO 2011, Palermo Settembre Miomectomia isteroscopica: tecniche chirurgiche a confronto. Simposio di isteroscopia operativa La chirurgia isteroscopia in diretta: tecniche a confronto. Napoli Ottobre Isteroscopia operativa office: indicazioni e limiti. 1 Roma Focus meeting, Roma Gennaio Il ginecologo: ultimo specialista ad entrare alla cieca in una cavità corporea? Simposio: Diagnosi e trattamento della patologia endouterina; l isteroscopia moderna, Milano Marzo Linee guida in isteroscopia SEGI Congresso nazionale Segi and X International Biennal meeting. Maratea, Maggio La sterilizzazione tubarica per via isteroscopica. XVIII Week-end clinico della Società Italiana della Riprduzione (SIR) Endometriosi e Contraccezione. Napoli, Giugno Cirurgia Histeroscopica Ambulatorial. 9 Simposio Italo-Brasileiro, San Paolo, Agosto Ablacao do endometrio. 9 Simposio Italo-Brasileiro, San Paolo, Agosto Imaging terminology for mullerian anomalies. 21 th Annual Congress of ESGE, Paris, Settembre Hysteroscopy: actual indications for diagnostic and operative. XX FIGO World Congress of gynecology and Obstetrics. Rome, 7-12 Ottobre The future of fibroid treatment. 2 nd EndGyn Europe Meeting Endoscopic Gynaecology. Noordwik, The Netherlands, 22-4 Novembre Nuovi orientamenti in isteroscopia. 2 Roma Focus meeting, Roma Gennaio La vaginoscopia nelle lesioni vulvo-vaginali. Meeting interdisciplinare sulle patologie della vulva, Pozzuoli (NA), 16 Febbraio Update nella classificazione delle malformazioni mulleriane. Meeting annuale SICMIG: L evoluzione dela chirurgia mini invasiva ginecologica, Torino 5-8 Giugno Linee guida in isteroscopia ambulatoriale. 8 Congresso Nazionale SEGI, Napoli Giugno What should be the proposed work-up for screening and diagnosis? ESHRE Campus: Female genital tract congenital malformations: new insights in an old problem. Thessaloniki, Greece, Settembre La chirurgia isteroscopica ambulatoriale con elettrochirurgia bipolare. 88 Congresso Nazionale SIGO, Napoli 6-9 Ottobre Treatment of uterine malformations. 22 nd Annual Congresso of ESGE, Ottobre, Berlino 61. Indicazioni emergenti dell isteroscopia ambulatoriale. Workshop in Ginecologia e Ostetricia. Perugia, 4-5 Aprile Management dell utero setto. Congresso di Medicina della Riproduzione Le anime della riproduzione umana, Riccione Maggio La nuova dimensione della contraccezione. 9 Congresso Nazionale della SEGI Chirurgia riproduttiva e ricostruttiva della pelvi del XXI secolo: attualità e prospettive, Milano Maggio 2014

17 64. Malformazioni uterine: strumenti diagnostici e classificazione funzionale. 9 Congresso Nazionale della SEGI Chirurgia riproduttiva e ricostruttiva della pelvi del XXI secolo: attualità e prospettive, Milano Maggio LNG-IUS: il counselling. 6 Congresso Nazionale della Società Italiana della Contraccezione (S.I.C.), Napoli Giugno Hysteroscopy and infertility: the debate continues! 23 Annual Congress of ESGE, Brussels, Ottobre Office hysteroscopy: 15 years ago a dream, now an incredible reality! Karl Storz Symposium at the 23 Annual Congress of ESGE, Brussels, Ottobre Findings at hysteroscopy in women with menorrhagia. 23 Annual Congress of ESGE, Brussels, Ottobre L accreditamento in endoscopia ginecologia. 89 Congresso SIGO, Cagliari 28 Settembre 1 Ottobre Counseling nella scelta contraccettiva. 89 Congresso SIGO, Cagliari 28 Settembre 1 Ottobre Nuovo sistema classificativo ESGE/ESHRE per le anomalie congenite del tratto genitale. Uterine malformations: a consensus conference. Sesto Fiorentino (Florence), 22 Ottobre Trattamenti isteroscopici innovativi per le anomalie mulleriane. Chirurgia ginecologica contemporanea miniinvasiva e conservativa. Congresso SEGI Toscana. Firenze, Ottobre Management delle perdite ematiche in postmenopausa. Congresso Nazionale Congiunto SIM-SIPO. Roma, Novembre Safety, efficacy and reproductive outcomes of hysteroscopic outpatient metroplasty to expand dysmorphic uteri (HOME-DU technique). 43rd Global Congress of minimally invasive gynecology. Vancouver (Canada), Novembre 2014 PARTECIPAZIONE COME MODERATORE DI SESSIONI SCIENTIFICHE DI CONGRESSI DI RILEVANZA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE 1. Sessione di Live surgery di isteroscopia. Simposio International de Endoscopia Ginecologica, Lisbona, Gennaio Sessione di live surgery di isteroscopia. 18 th Annual Congress ESGE, Firenze Ottobre Sessione di live surgery al 12 th International Meeting on Gynaecological Surgery, Avellino 5-8 Maggio Sessione al 19 th Annual Congress ESGE 29 th September- 2 Ottobre Sessione al 21 th Annual Congress of ESGE, Paris, Settembre Sessione al Congresso L endoscopia ginecologica del terzo millennio, Firenze Dicembre Sessione Treatment of obstructive malformations all ESHRE Campus: Female genital tract congenital malformations: new insights in an old problem. Thessaloniki, Greece, Settembre Sessione Hysteroscopy 2 al 22 nd Annual Congresso of ESGE, Ottobre Berlino 9. Sessione al Friendly meeting: Isteroscopia - In viaggio verso il futuro, Firenze 21 Marzo 2014

18 PARTECIPAZIONE A CONGRESSI/CORSI COME OPERATORE CHIRURGO INVITATO 1. Practical Hysteroscopy at Karolinska University Hospital Huddinge, Febbraio Cursos de hysteroscopia. Cursos del Instituto Europeo de Ciencias Endoscopicas, Santiago, Chile 4-7 Aprile Women s Health from Diagnosis and treatment. World Congress of Gynecologic endoscopy. Bari, Giugno Corso teorico-pratico di chirurgia mini-invasiva in ginecologia e urologia (II corso ESGE- AGUI), Cagliari Giugno Cursos de hysteroscopia. Cursos del Instituto Europeo de Ciencias Endoscopicas, Buenos Aires, Argentina, 2-4 Novembre Corso di isteroscopia diagnostica e chirurgica, Firenze Dicembre International Conference Management of patient with uterine myoma: from hysterectomy to preservation of uterus, Kiev, Ukraine Dicembre Corso di isteroscopia diagnostica e chirurgica, Catania Gennaio Congresso SEGI, Bologna Giugno Office hysteroscopy: tecnologie, tecniche e metodologie, procedure, Cagliari Ottobre th Annual Congress ESGE, Florence Ottobre Corso teorico-pratico di chirurgia isteroscopia e mini-resettoscopica, Bologna Febbraio Convegno Approccio diagnostico-terapeutico ai sanguinamenti uterini anomali, San Daniele del Friuli (UD), 20 Febbraio Corso Residenziale di isteroscopia, Durazzo (Albania), Marzo IV Corso di chirurgia ginecologica di base: stato dell arte e prospettive, Avellino, 11 Giugno th Annual Congress ESGE 29 th September- 2 Ottobre Master di chirurgia resettoscopica bipolare. Firenze 12-4 Ottobre Corso di isteroscopia office ed isteroscopia operativa con resettoscopio. Firenze, Ottobre Isteroscopia Office e resettoscopica: tecnica e codifica. Milano, 16 Dicembre Terzo corso teorico-pratico di chirurgia isteroscopia e mini-resettoscopica, Bologna 9-10 Marzo Corso di isteroscopia office ed isteroscopia operativa con resettoscopio. Firenze, 4-6 Aprile Master Universitario di II livello in Chirurgia Mini-invasia e Chirurgia Robotica Ginecologica, Pisa 28 Aprile Corso residenziale di isteroscopia della S.I.C.M.I.G., Milano Maggio st World Congress on Office Hysteroscopy and Resectoscopy.Bari,18-21 Maggio Meeting Nazionale SICMIG, Milano 9-11 Giugno Corso teorico-pratico di chirurgia resettosocpica avanzata. Bologna, Novembre Corso di aggiornamento in ginecologia Practical flash course on hysteroscopy: see & treat surgery, Bolzano 2 Dicembre Simposio: Diagnosi e trattamento della patologia endouterina; l isteroscopia moderna, Milano Marzo 2012 (videoconferenza da Napoli)

19 29. IV Corso teorico-pratico di chirurgia isteroscopia e mini-resettoscopica office surgery, Bologna maggio Corso precongressuale Management ecografico ed isteroscopico della malformazioni dell apparato genitale al XVIII Week-end clinico della Società Italiana della Riprduzione (SIR), Napoli Giugno I Corso teorico-pratico SEGI finalizzato all apprendimento dell endoscopia ginecologica per specializzandi del III e IV anno. Napoli 9-11 Luglio Corso di isteroscopia office ed isteroscopia operativa con resettoscopio. Firenze, Novembre Corso ESGE Workshop teorico-pratico di chirurgia mininvasiva avanzata. Cagliari 5-7 Dicembre Congresso L endoscopia ginecologica del terzo millennio, Firenze Dicembre Course Modern Hysteroscopy, Leuven, March 2013 (videoconferenza da Napoli) 36. Isteroscopia: in viaggio verso il futuro. Friendly meeting. Firenze, 22 marzo Master Universitario di II livello in Chirurgia Mini-invasiva e chirurgia robotica ginecologica (Anno Accademico 2012/2013), VI Modulo (15-16 Maggio 2013) 38. Workshop: Ruolo dell ecografia 2D e 3D vs isteroscopia nello studio della cavità uterina. Potenza, 31 maggio Meeting annuale SICMIG: L evoluzione della chirurgia mini invasiva ginecologica, Torino 5-8 Giugno Corso di Chirurgia ginecologica. Update in endoscopia ginecologica. Catania Settembre Course Modern Hysteroscopy, Leuven, Novembre 2013 (videoconferenza da Napoli) 42. Corso di Isteroscopia, San Paolo, Brasile 4 Dicembre 2013 (videoconferenza da Napoli) 43. Corso teorico-pratico di chirurgia resettoscopica avanzata e chirurgia isteroscopica ambulatoriale Office Surgery, Bologna 9-10 Dicembre Corso Il mioma uterino sottomucoso: quale terapia?, Napoli Dicembre Corso avanzato di chirurgia laparoscopica ginecologica Isterectomia dall A alla Z. Peschiera del Garda, Marzo Course Modern Hysteroscopy, Leuven, Marzo 2014 (videoconferenza da Napoli) 47. Friendly meeting: Isteroscopia - In viaggio verso il futuro, Firenze 21 Marzo Corso AUB: genesi, diagnosi e terapia delle cause maggiori e delle patologie emergenti. Firenze 7-8 Aprile Workshop teorico-pratico Approccio endoscopico alla patologia uterina (isteroscopia, laparoscopia. Alessandria, Aprile Ginecologi in tour 2014/2015: management dei sanguinamenti uterini anomali. Roma, 29 Novembre II Corso di chirurgia ginecologica, Catania 1-3 Dicembre 2014

20 COLLABORAZIONI SCIENTIFICHE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI (relative agli ultimi 5 anni) ad oggi Coordinatore del gruppo di lavoro internazionale promosso dall European Society of Gynecological Endoscopy (ESGE) per la stesura delle linee guida europee sull isteroscopia ambulatoriale Coordinatore del gruppo di lavoro responsabile della stesura delle linee guida nazionali sulla contraccezione intrauterina promosse dalla Fondazione Confalonieri Ragonese ed approvate da SIGO (Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia), AOGOI (Associazione dei Ginecologi Italiani: Ospedalieri, del Territorio e Liberi Professionisti) ed AGUI (Associazione Ginecologi Universitari Italiani) Coordinatore del gruppo di lavoro responsabile della stesura delle linee guida nazionali promosse dalla Società Italiana di Endoscopia Ginecologica (SEGI) sull isteroscopia ambulatoriale ad oggi Membro del Gruppo di lavoro internazionale ESGE/ESHRE per lo studio e la classificazione delle malformazioni congenite del tratto genitale (CONUTA group)

21 PREMI E RICONOSCIMENTI PER L ATTIVITA SCIENTIFICA 2008 Riconoscimento per la qualità scientifica del lavoro "Functional and morphological evaluation of the nasal mucosa before and after hormonal replacement therapy in postmenopausal women with nasal complaints" con pubblicazione dell'iconografia in copertina su volume di Fertility and Sterility Conferimento del titolo onorifico di Professore dell Instituto Europeo de Tecnologia y Ciencias Endoscopicas (I.E.C.E.) per l insegnamento delle tecniche endoscopiche nel Sud-America 2009 Vincitore del premio "Golden Hysteroscope Award" per il miglior contributo scientifico sull'isteroscopia:"office preparation of partially intramural mioma (OPPIuM): a pilot study" al 37th Annual meeting of American Association of Gynaecological Laparoscopist, Las Vegas, Nevada (USA) 2012 Riconoscimento per la qualità scientifica del lavoro "Hysteroscopic diagnosis of endometrial vascular distrophy" con pubblicazione dell'iconografia in copertina su volume di Journal of Minimally Invasive Gynaecology Vincitore del premio "Ivo Brosens" per il miglior articolo scientifico pubblicato nel 2013 su Gynecological Surgery (The ESHRE-ESGE consensus on the classification of female genital tract congenital anomalies) al 22 Congresso della European Society of Gynecological Endoscopy (ESGE), Berlino Settembre Riconoscimento per la qualità scientifica del lavoro "An earring incidentally diagnosed and removed through two-step vaginoscopy in a pubertal virgin girl with miliary tuberculosis con pubblicazione dell'iconografia in copertina su volume di Journal of Minimally Invasive Gynaecology Primo nel campo dell isteroscopia secondo la graduatoria mondiale stilata dal sito che valuta qualità e numero di pubblicazioni scientifiche in ambito medico 2014 Vincitore del premio Best written abstract on Hysteroscopy per il miglior contributo scientifico sull isteroscopia: Safety, efficacy and reproductive outcomes of hysteroscopic outpatient metroplasty to expand dysmorphic uteri (HOME-DU technique) al 43rd Global Congress of minimally invasive gynecology, Vancouver (Canada), 2015 Premio Internazionale Sebetia Ter 2015 per la ricerca scientifica in campo medico

22 Principali riviste internazionali su cui sono apparsi lavori scientifici RIVISTA IMPACT FACTOR NUMERO LAVORI I.F. TOTALE CLASSE RIVISTA (DA ISI-WEB OF KNOWLEDGE 2013) Human Reprod Update 8, ,314 A Oncotarget 6,63 1 6,63 A Endocrinol 4, ,644 A Hum Reprod 4, A Obstet Gynecol 4, ,368 A Fertil Steril 4, ,13 A Am J Obstet Gynecol 3, ,946 A BJOG 3, ,724 A Gynecol Oncol 3, ,687 A Cancer Biol Ther 3, ,630 C Clin Endocrinol 3, ,706 B BMC Cancer 3, ,319 D Surgery 2, ,977 A Reprod Biomed Online 2, ,96 A Contraception 2, ,864 B Maturitas 2, ,861 B Menopause 2, ,228 A Int J Infect Dis 2, ,330 D Reprod Sci 2, ,179 B Gene 2, ,082 D Acta Obstet Gyn Scan 2, ,015 2C,1D JMIG 1, ,5 3C,17D Arch Gynecol Obstet 1, ,279 D

23 ANALISI BIBLIOMETRICA (ISI WEB OF KNOWLEDGE, 2013) LAVORI TOTALI Numero = 105 (93 negli ultimi 10 anni, ) I.F. complessivo = 265,309 I.F. medio = 2.7 LAVORI COME PRIMO NOME, ULTIMO NOME, O CORRISPONDING AUTHOR Numero = 57 I.F. complessivo = 145,703 I.F. medio = 2,55 h-index = 18 Citazioni totali = 983 Citazioni, senza autocitazioni = 941 PARAMETRI RICHIESTI ANVUR CANDIDATO II FASCIA SD 06/H1 Numero articoli normalizzati 23 Numero citazioni normalizzati 20,75 Indice h-c 8 VALUTAZIONE ATTILIO DI SPIEZIO SARDO Numero articoli normalizzati 93 Numero citazioni normalizzati Indice h-c 12 NEGLI ANNI HA PUBBLICATO 5 ARTICOLI SU RIVISTE NEL TOP 20% DEL RELATIVO SETTORE CLASSIFICATI COME A (JCR-WEB 4.5) E 2 ARTICOLI SU RIVISTE NEL SECONDO TOP 20% DEL RELATIVO SETTORE CLASSIFICATI COME B (JCR-WEB 4.5) NELL ANNO 2015 HA PUBBLICATO 3 ARTICOLI SU RIVISTE NEL TOP 20% DEL RELATIVO SETTORE CLASSIFICATI COME A (JCR-WEB 4.5)

24 PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE In extenso su riviste a diffusione internazionale 1. Di Carlo C, Palomba S, Tommaselli GA, Guida M, Di Spiezio Sardo A, Nappi C. Use of leuprolide acetate plus tibolone in the treatment of severe premenstrual syndrome. Fertil Steril 2001; 75(2): (4.295) 2. Tommaselli GA, Pellicano M, Acunzo G, Ferrara C, Fele A, Di Spiezio Sardo A, Nappi C. Effects of gonadotropins on oocyte maturation. Minerva Ginecol 2001; 53(5): Tommaselli GA, Di Carlo C, Pellicano M, Nasti A, Ferrara C, Di Spiezio Sardo A, Nola B, Nappi C. Changes of leptin levels in menopause. Minerva Ginecol 2001; 53(3): Bifulco G, Di Carlo C, Caruso M, Oriente F, Di Spiezio Sardo A, Formisano P, Beguinot F, Nappi C.: Glucose regulates insulin mitogenic effect by modulating SHP- 2 activation and localization in JAr cells. J Biol Chem 2002; 277(27): (4.600) 5. Nappi C., Di Spiezio Sardo A., Acunzo G., Bifulco G., Tommaselli G.A., Guida M., Di Carlo C. Effects of a low-dose and ultra low-dose combined oral contraceptive use on bone turnover and bone mineral density in young fertile women. A prospective controlled randomized study. Contraception 2003; 67 (5): (2.932) 6. Mercorio F, De Simone R, Di Spiezio Sardo A, Cerrota G, Bifulco G, Vanacore F, Nappi C. The effect of a levonorgestrel-releasing intrauterine device in the treatment of myoma-related menorrhagia. Contraception. 2003; 67(4): (2.932) 7. Acunzo G., Guida M., Pellicano M., Tommaselli G.A., Di Spiezio Sardo A., Bifulco G., Cirillo D., Taylor A., Nappi C. Effectiveness of auto-cross-linked hyaluronic acid gel in the prevention of intrauterine adhesions after adhesiolysis: a prospective, randomised, controlled study. Hum. Reprod 2003; 18 (9): (4.585) 8. Nappi C., Di Spiezio Sardo A., Guerra G., Bifulco G., Testa D., Di Carlo C. Functional and morphological evaluation of the nasal mucosa before and after hormonal replacement therapy in postmenopausal women with nasal complaints. Fertil Steril 2003; 80 (3): (4.295) 9. Affinito P., Di Spiezio Sardo A., Di Carlo C., Sammartino A., Tommaselli G.A., Bifulco G., Loffredo A., Loffredo M., Nappi C. Effects of hormone replacement therapy on ocular function in postmenopause. Menopause 2003; 10 (5): (2.807) 10. Tommaselli G.A., Di Carlo C., Bifulco G., Di Spiezio Sardo A., Pellicano M., Nappi C. Serum leptin levels in patients with premenstrual syndrome treated with GnRH analogs alone and in association with tibolone. Clin Endocrinol 2003; 59(6): (3.353) 11. Mercorio F, De Simone R, Di Carlo C, Bifulco G, Tessitore G, Di Spiezio Sardo A, Nappi C. Effectiveness and mechanism of action of desmopressin in the treatment of copper intrauterine device-related menorrhagia: a pilot study. Hum Reprod. 2003; 18(11): (4.585) 12. Guida M., Acunzo G., Di Spiezio Sardo A., Bifulco G., Piccoli R., Pellicano M., Cerrota G., Cirillo D., Nappi C. Effectiveness of auto-cross-linked hyaluronic acid gel in the prevention of intrauterine adhesions after hysteroscopic surgery: a

25 prospective, randomised, controlled study. Hum. Reprod 2004: 19(6): (4.585) 13. Nappi C., Di Spiezio Sardo A., Guerra G., Di Carlo C., Bifulco G., Acunzo G., Sammartino A., Galli V. Comparison of intranasal and transdermal estradiol on nasal mucosa in postmenopausal women. Menopause 2004; 11(4): (2.807) 14. Di Spiezio Sardo A, Taylor A, Pellicano M, Romano L, Acunzo G, Bifulco G, Cerrota G, Nappi C. Myasthenia and HELLP syndrome. Eur J Obstet Gynecol Reprod Biol 2004; 116(1): (1.627) 15. Di Spiezio Sardo A, Sharma M, Taylor A, Buck L, Magos A. A new device for "no touch" biopsy at "no touch" hysteroscopy: the H Pipelle. Am J Obstet Gynecol 2004; 191(1):157-8 (3.973) 16. Lim S, Taylor A, Di Spiezio Sardo A, Mastrogamvrakis G, Sharma M, Buck L, Magos A. Myomectomy can be 'life saving'--a case of a 36-week fibroid uterus managed conservatively in a 40-year-old nulliparous woman. J Obstet Gynaecol 2004; 24(6):715-7 (0.604) 17. Di Spiezio Sardo A, Mastrogamvrakis G, Taylor A, Sharma M, Buck L, Magos A. Chronic ectopic pregnancy diagnosed incidentally in an infertile woman: a case report. J Reprod Med 2004; 49(12): (0.580) 18. Greco E, Pellicano M, Di Spiezio Sardo A, Scherillo A, Cerrota G, Bramante S, Nappi C. Etiopathogenesis of endometriosis related infertility. Minerva Ginecol 2004; 56(3): Di Spiezio Sardo A, Radhakrishnan S. Endometrial carcinoma on continuous combined HRT: case report and literature review. Maturitas 2004; 48(2): (2.861) 20. Sharma M, Taylor A, Di Spiezio Sardo A, Buck L, Mastrogamvrakis G, Kosmas I,Tsirkas P, Magos A. Outpatient hysteroscopy: traditional versus the 'no-touch' technique. BJOG 2005; 112(7): (3.862) 21. Di Spiezio Sardo A, Di Carlo C, Guida M, Nappi C. Letter to the Editor: Olfactometric and rhinomanometric outcomes in post-menopausal women treated with hormone therapy: a prospective study. Hum Reprod 2005; 20(6):1748 (4.585) 22. Taylor A, Sharma M, Tsirkas P, Arora R, Di Spiezio Sardo A, Mastrogamvrakis G, Buck L, Oak M, Magos A. Surgical and radiological management of uterine fibroidsa UK survey of current consultant practice. Acta Obstet Gynecol Scand 2005 ; 84(5): (2.005) 23. Taylor A, Sharma M, Tsirkas P, Di Spiezio Sardo A, Setchell M, Magos A. Reducing blood loss at open myomectomy using triple tourniquets: a randomised controlled trial. BJOG 2005; 112(3): (3.862) 24. Pellicano M, Guida M, Bramante S, Acunzo G, Di Spiezio Sardo A, Tommaselli GA, Nappi C. Reproductive outcome after autocrosslinked hyaluronic acid gel application in infertile patients who underwent laparoscopic myomectomy. Fertil Steril 2005; 83(2): (4.295) 25. Nappi C, Di Spiezio Sardo A, Greco E, Tommaselli GA, Giordano E, Guida M. Effects of an oral contraceptive containing drospirenone on bone turnover and bone mineral density. Obstet Gynecol 2005; 105(1): (4.368) 26. Guida M, Di Spiezio Sardo A, Bramante S, Sparice S, Acunzo G, Tommaselli GA, Di Carlo C, Pellicano M, Greco E, Nappi C. Effects of two types of hormonal contraception--oral versus intravaginal on the sexual life of women and their partners. Hum Reprod 2005; 20(4): (4.585) 27. Di Carlo C, Sammartino A, Di Spiezio Sardo A, Tommaselli GA, Guida M, Mandato VD, D'Elia A, Nappi C. Bleeding patterns during continuous estradiol with different sequential progestogens therapy. Menopause 2005; 12(5): (2.807)

26 28. Guida M, Mandato V.D., Di Spiezio Sardo A, Di Carlo C, Giordano E, Nappi C. Coexistence of Graves disease and benign struma ovarii in a patient with marked ascites and elevated CA-125 levels. J Endocrinol Invest 2005; 28(9): (1.552) 29. Mercorio F, Mercorio A, Votino C, Di Spiezio Sardo A, Barba GV, Nappi C. Fetal fibronectin as predictor of successful induction of mid-trimester abortion. Acta Obstet Gynecol Scand. 2005; 84(4): (2.005) 30. Cirillo D, Di Spiezio Sardo A, Cirillo P, Pellicano M, Guida M, Nappi C. Conservative laparoscopic treatment of heterotopic ovarian and intrauterine pregnancy following ovulation induction with gonadotropins. Acta Obstet Gynecol Scand 2006 ; 85(10): (2.005) 31. Mercorio F, Mercorio A, Di Spiezio Sardo A, Votino C, Barba GV, Nappi C. Cervical fetal fibronectin as a predictor of first trimester pregnancy outcome in unexplained recurrent miscarriage. Eur J Obstet Gynecol Reprod Biol. 2006;126(2):165-9 (1.627) 32. Tommaselli GA, Di Carlo C, Di Spiezio Sardo A, Bifulco G, Cirillo D, Guida M, Capasso R, Nappi C. Serum leptin levels and body composition in postmenopausal women treated with tibolone and raloxifene. Menopause 2006; 13(4):660-8 (2.808) 33. Piccoli R, Di Spiezio Sardo A, Insabato L, Acunzo G, Guida M, Nappi C. Endocervical metaplasia of the endometrium in a patient with cystic fibrosis: a case report. Fertil Steril 2006; 85(3):750.e e16 (4.295) 34. Di Spiezio Sardo A, Guida M, Nappi C, Magos A. Letter to the Editor: Outpatient hysteroscopy., JRM 2006; 51(4):331-2 (0.580) 35. Tommaselli GA, Di Spiezio Sardo A, Di Carlo C, Bifulco G, Cerrota G, Cirillo D, Greco E, Nappi C. Do serum leptin levels have a role in the prediction of pregnancy outcome in case of threatened miscarriage? Clin Endocrinol 2006; 65(6): (3.353) 36. Bettocchi S, Di Spiezio Sardo A, Guida M, Insabato L, Simonetti S, Nappi C Magos A. Letter to the Editor: Can the situation be reversed? Can the hysteroscopist be more helpful than the pathologist in differentiating atypical hyperplasia and endometrial carcinoma? J Minim Invasive Gynecol. 2006; 13(6):587-8 (1.575) 37. Di Spiezio Sardo A, Guida M, Pellicano M, Nappi C, Bettocchi S. Letter to the Editor: New technique to perform hysteroscopy in 'women with an intact hymen' is really just the vaginoscopic approach (no-touch technique). J Minim Invasive Gynecol. 2006; 13(5): (1.575) 38. Di Spiezio Sardo A, Taylor A, Sharma M, Buck L, Magos A. Unilateral vulvar emphysema after operative laparoscopy. J Minim Invasive Gynecol ;13(4): (1.575) 39. Nappi C, Di Spiezio Sardo A, Mandato VD, Bifulco G, Merello E, Savanelli A, Mignogna C, Capra V, Guida M. Leiomyomatosis peritonealis disseminata in association with Currarino syndrome? BMC Cancer. 2006; 6:127 (3.319) 40. Guida M, Di Spiezio Sardo A, Acunzo G, Sparice S, Bramante S, Piccoli R, Bifulco G, Cirillo D, Pellicano M, Nappi C. Vaginoscopic versus traditional office hysteroscopy: a randomized controlled study. Hum Reprod. 2006;21(12): (4.585) 41. Di Spiezio Sardo A, Di Carlo C, Salerno MC, Sparice S, Bifulco G, Guida M, Nappi C. Use of office hysteroscopy to empty a very large hematometra in a young virgin patient with mosaic Turner's syndrome. Fertil Steril. 2007;87(2):417.e1-3. (4.295) 42. Bettocchi S, Di Spiezio Sardo A, Guida M, Bifulco G, Borriello M, Nappi C. Letter to the Editor: Could office endometrial biopsy be accurate as EBHR for assessing the preoperative tumor grade? Eur J Surg Oncol. 2007; 33(8): (2.892)

CURRICULUM VITAE. Dott. Attilio Di Spiezio Sardo

CURRICULUM VITAE. Dott. Attilio Di Spiezio Sardo CURRICULUM VITAE Dott. Attilio Di Spiezio Sardo Dati anagrafici Nome e Cognome: Attilio Di Spiezio Sardo Luogo di nascita: Napoli Data di nascita: 30/11/1976 Nazionalità: Italiana Residenza: Via Vecchia

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTILIO DI SPIEZIO SARDO

CURRICULUM VITAE ATTILIO DI SPIEZIO SARDO CURRICULUM VITAE ATTILIO DI SPIEZIO SARDO CENNI BIOGRAFICI LUOGO E DATA DI NASCITA Napoli, 30 Novembre 1976 STATO CIVILE Coniugato con Anna De Lucia 1 figlio: Claudio, nato il 25/6/2013 POSIZIONE ATTUALE

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Attilio Di Spiezio Sardo

CURRICULUM VITAE. Dott. Attilio Di Spiezio Sardo CURRICULUM VITAE Dott. Attilio Di Spiezio Sardo Dati anagrafici Nome e Cognome: Attilio Di Spiezio Sardo Luogo di nascita: Napoli Data di nascita: 30/11/1976 Nazionalità: Italiana Residenza: Via Vecchia

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTILIO DI SPIEZIO SARDO

CURRICULUM VITAE ATTILIO DI SPIEZIO SARDO CURRICULUM VITAE ATTILIO DI SPIEZIO SARDO CENNI BIOGRAFICI LUOGO E DATA DI NASCITA Napoli, 30 Novembre 1976 STATO CIVILE Coniugato con Anna De Lucia Figli: Claudio, nato il 25/6/2013 Angelica, nata il

Dettagli

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Residenza Prof. SANDRO GERLI Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono 075.5783231 368.434624 Appuntamenti 075.5782954 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTILIO DI SPIEZIO SARDO

CURRICULUM VITAE ATTILIO DI SPIEZIO SARDO CURRICULUM VITAE ATTILIO DI SPIEZIO SARDO CENNI BIOGRAFICI LUOGO E DATA DI NASCITA Napoli, 30 Novembre 1976 STATO CIVILE Coniugato con Anna De Lucia Figli: Claudio, nato il 25/6/2013 Angelica, nata il

Dettagli

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA conseguita presso l Universita degli Studi di Bologna nel marzo 1982 con votazione di 110 /110 e lode

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA conseguita presso l Universita degli Studi di Bologna nel marzo 1982 con votazione di 110 /110 e lode Curriculum Vitae Informazioni Personali Nome e Cognome ANNA CAMPOBASSO Data di nascita 12/01/1957 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL LECCE Incarico attuale Telefono Ufficio 0832661117 Fax Ufficio

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTILIO DI SPIEZIO SARDO

CURRICULUM VITAE ATTILIO DI SPIEZIO SARDO CURRICULUM VITAE ATTILIO DI SPIEZIO SARDO CENNI BIOGRAFICI LUOGO E DATA DI NASCITA Napoli, 30 Novembre 1976 STATO CIVILE Coniugato con Anna De Lucia Figli: Claudio, nato il 25/6/2013 Angelica, nata il

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - divisione di ostetricia e ginecologia

Dirigente ASL I fascia - divisione di ostetricia e ginecologia INFORMAZIONI PERSONALI Nome faralla massimo Data di nascita 25/02/1957 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL I

Dettagli

ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO (1)

ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO (1) ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO (1) COGNOME: GIAMPAOLINO NOME: PIERLUIGI Nato il: 04/08/1980 TITOLI: a) dottorato di ricerca o equipollente conseguito in Italia o all'estero (per

Dettagli

Curriculum Vitae di LILIANA MEREU

Curriculum Vitae di LILIANA MEREU Curriculum Vitae di LILIANA MEREU PROFILO BREVE Laureata e specializzata presso l Università degli Studi di Pavia. Dopo aver lavorato per 3 anni presso il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell Ospedale

Dettagli

SALVESTRONI CRISTINA CV EUROPEO

SALVESTRONI CRISTINA CV EUROPEO Nome SALVESTRONI CRISTINA Data di nascita 25/10/1967 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/04/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL

Dettagli

CURRICULUM VITAE di MESSALLI ENRICO MICHELINO nato a Napoli il 20/7/1949

CURRICULUM VITAE di MESSALLI ENRICO MICHELINO nato a Napoli il 20/7/1949 CURRICULUM VITAE di MESSALLI ENRICO MICHELINO nato a Napoli il 20/7/1949 Posizione accademica attuale Settore Concorsuale dal 03/10/2011 06/H1 - Ginecologia e Ostetricia Settore Scientifico Disciplinare

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Francesco / Deltetto Indirizzo(i) 35, corso Marconi, 10125,Torino, Italia Telefono(i) 011 6566034 Cellulare: 0039 338 7274727 Fax Facoltativo

Dettagli

Curriculum Vitae di FRANCESCO CAPOBIANCO

Curriculum Vitae di FRANCESCO CAPOBIANCO Curriculum Vitae di FRANCESCO CAPOBIANCO DATI PERSONALI nato a CASSINO, il 12-02-1968 Profilo breve Durante la formazione universitaria (corso di laurea e specializzazione) ho acquisito particolari competenze

Dettagli

ELENCO DELLE ATTIVITA E DEI TITOLI DEL CANDIDATO VALUTABILI AI SENSI DELGLI ARTT. 10, E 13 DEL BANDO (1)

ELENCO DELLE ATTIVITA E DEI TITOLI DEL CANDIDATO VALUTABILI AI SENSI DELGLI ARTT. 10, E 13 DEL BANDO (1) ELENCO DELLE ATTIVITA E DEI TITOLI DEL CANDIDATO VALUTABILI AI SENSI DELGLI ARTT. 10, 11 12 E 13 DEL BANDO (1) COGNOME: DI SPIEZIO SARDO NOME: ATTILIO Nato il: 30/11/1976 A) ATTIVITÀ DIDATTICA, DI DIDATTICA

Dettagli

Pier Luca Narducci CURRICULUM VITAE. Direttore Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia, Ospedale San Giovanni Battista, Foligno (PG)

Pier Luca Narducci CURRICULUM VITAE. Direttore Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia, Ospedale San Giovanni Battista, Foligno (PG) Pier Luca Narducci CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Pier Luca Narducci Data di nascita 30 agosto 1954 Qualifica attuale Direttore Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia, Ospedale San

Dettagli

Luigi Miceli Nato a Cosenza il Via Ruggero Condò Castrolibero (Cosenza)

Luigi Miceli Nato a Cosenza il Via Ruggero Condò Castrolibero (Cosenza) Luigi Miceli Nato a Cosenza il 15.01.1960 Via Ruggero Condò 3 87040 Castrolibero (Cosenza) CURRICULUM VITAE STUDI 1987 1987 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'università degli Studi "Federico II"

Dettagli

Prof. Carmelo Parisi

Prof. Carmelo Parisi Prof. Carmelo Parisi STUDI E FORMAZIONE - Nato a Vibo Valentia il 22 agosto 1956, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 1980 con la votazione di

Dettagli

CUTTONE VITO FRANCESCO

CUTTONE VITO FRANCESCO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CUTTONE VITO FRANCESCO Telefono Fax E-mail Nazionalità italiana Data di nascita 14 MARZO 1958 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE. Nome / Cognome DOTT. FILIPPO BORRONI. Luogo / Data di nascita. Meina / 18 Agosto 1954

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE. Nome / Cognome DOTT. FILIPPO BORRONI. Luogo / Data di nascita. Meina / 18 Agosto 1954 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome Luogo / Data di nascita DOTT. FILIPPO BORRONI Meina / 18 Agosto 1954 ISTRUZIONE Sessione 1989 Idoneità Nazionale a Primario in Ostetricia e Ginecologia

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Ferdinando Antonio Gulino Cittadinanza Italiana Data di nascita 10.10.1986 Sesso Lavoro attuale/settore professionale Maschile Dirigente

Dettagli

SEGi. Congresso PROGRAMMA PRELIMINARE. SEGi. NAPOLI giugno Hotel Royal Continental. Congresso

SEGi. Congresso PROGRAMMA PRELIMINARE. SEGi. NAPOLI giugno Hotel Royal Continental. Congresso Congresso Presidenti del Congresso: Prof. Giuseppe De Placido Prof. Carmine Nappi NAPOLI 19-21 giugno 2013 Hotel Royal Continental mercoledì 19 giugno 2013 CORSI PRE CONGRESSUALI - Ecografia in ginecologia

Dettagli

Curriculum Vitae di FRANCESCO CAPOBIANCO

Curriculum Vitae di FRANCESCO CAPOBIANCO Curriculum Vitae di FRANCESCO CAPOBIANCO DATI PERSONALI Durante la formazione universitaria (corso di laurea e specializzazione) ho acquisito particolari competenze in campo ostetrico: responsabile in

Dettagli

Armando Del Prete. Maturità scientifica

Armando Del Prete. Maturità scientifica CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Informazioni personali Armando Del Prete Nome Data di nascita 11/12/1954 Indirizzo Caserta Recapiti telefonoici 0823690930 E-mail a.delprete@alice.it Nazionalita Italiana

Dettagli

Curriculum Vitae di ANGELO BONAVENTURA

Curriculum Vitae di ANGELO BONAVENTURA Curriculum Vitae di ANGELO BONAVENTURA DATI PERSONALI nato a, il ROMA, 17-03-1970 DATI PERSONALI Dirigente Medico presso la U.O. di Ginecologia ed Ostetricia e Centro Provinciale di Procreazione medicalmente

Dettagli

Curriculum Vitae di ERICA TERRENO

Curriculum Vitae di ERICA TERRENO Curriculum Vitae di ERICA TERRENO DATI PERSONALI nato a Riva del Garda il 18-04-1984 TITOLI DI STUDIO 2016 Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia, Università degli Studi di Pavia IRCCS Policlinico

Dettagli

MAURIZIO MARLETTA CURRICULUM VITAE

MAURIZIO MARLETTA CURRICULUM VITAE MAURIZIO MARLETTA CURRICULUM VITAE NOTIZIE BIOGRAFICHE Il Dr. Maurizio Marletta, è nato a Catania il 16.6.1952. Nell Anno Scolastico 1970-71 ha conseguito la maturità scientifica presso il Liceo Principe

Dettagli

Curriculum vitae. Prof. Vincenzo De Leo CURRICULUM DEGLI STUDI

Curriculum vitae. Prof. Vincenzo De Leo CURRICULUM DEGLI STUDI Curriculum vitae Prof. Vincenzo De Leo CURRICULUM DEGLI STUDI l971 Maturità classica 1977 Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Siena,12 luglio. 1977 Abilitazione alla professione medica.

Dettagli

Gian Piero Pedretti Medico - Chirurgo

Gian Piero Pedretti Medico - Chirurgo Gian Piero Pedretti Medico - Chirurgo Puntodonna Profilo Il Dottor Gian Piero Pedretti è medico-chirurgo. Nel 2013 ha lasciato l esperienza ospedaliera come Dirigente U.O. Ostetricia e Ginecologia, dopo

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA XXXXXXXXXXXXXXX REGGIO CALABRIA RC IT.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA XXXXXXXXXXXXXXX REGGIO CALABRIA RC IT. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TRIPODI MARCELLO DOMENICO Indirizzo VIA XXXXXXXXXXXXXXX REGGIO CALABRIA RC IT Telefono ufficio e aziendale 0965397209-3204372663 E-mail

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera. Maturità Scientifica, Liceo Faà di Bruno, Torino

Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera. Maturità Scientifica, Liceo Faà di Bruno, Torino Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera Il sottoscritto, Butera Federico, ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 D.P.R. n.

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI STUDI: 1974 Maturità scientifica;

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI STUDI: 1974 Maturità scientifica; Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Recapiti E-mail RENATO VENEZIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE E MATERNO INFANTILE G. D ALESSANDRO, SEZ. GINECOLOGIA ED OSTETRICIA

Dettagli

Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il , ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia

Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il , ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia CURRICULUM VITAE Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il 17.5.1959, ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel luglio 1983, con voti 110/110 e la lode, proposta per il premio Clementi e dignità

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome SCHILLACI, Michele Data di nascita 27/06/1949 Posto di lavoro

Dettagli

LEONARDO PACE CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

LEONARDO PACE CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM LEONARDO PACE CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI Stato civile: Celibe Nazionalità: Italiana Data di nascita: 27/10/1969 Luogo di nascita: Napoli Telefono: 342/0936956 Posta elettronica:

Dettagli

XII INTERNATIONAL BIENNIAL MEETING DANIEL DARGENT. Controversies in Minimally Invasive Gynecology

XII INTERNATIONAL BIENNIAL MEETING DANIEL DARGENT. Controversies in Minimally Invasive Gynecology XII INTERNATIONAL BIENNIAL MEETING DANIEL DARGENT Controversies in Minimally Invasive Gynecology Maratea, 19/21 Maggio 2016 Controversies in Minimally Invasive Gynecology RAZIONALE Il Congresso si articola

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica 20/03/1955 Pietraperzia (EN) Direttore Struttura Complessa Ostetricia e Ginecologia Amministrazione Azienda Ospedaliera Siracusa ASP8

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dr.ssa Russo Marinella. Indirizzo di residenza: Corso Calabria 134, Castrovillari (CS)

CURRICULUM VITAE. Dr.ssa Russo Marinella. Indirizzo di residenza: Corso Calabria 134, Castrovillari (CS) CURRICULUM VITAE Dr.ssa Russo Marinella INFORMAZIONI PERSONALI: Nome: Russo Marinella Indirizzo di residenza: Corso Calabria 134, Castrovillari (CS) Telefono: 3338721440 E-mail: marval86@libero.it Data

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass I Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) GREGORI GIANLUCA Indirizzo(i) Corso Spezia, 60 - TORINO (ITALIA) Telefono(i) 0113134350 Fax 0113134371 E-mail ggregori@cittadellasalute.to.it

Dettagli

Luogo e data di nascita: Napoli, Residenza: Via del Parco Margherita 81, Napoli, Codice fiscale. TSSLSN73P01F839V EDUCAZIONE:

Luogo e data di nascita: Napoli, Residenza: Via del Parco Margherita 81, Napoli, Codice fiscale. TSSLSN73P01F839V EDUCAZIONE: Alessandro Tessitore Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzatte, Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli Piazza Miraglia, 2 Napoli, Italia, 80138 tel: 081-5665120 fax: 081-5665244

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SILVIA VON WUNSTER Indirizzo VIA SAN MARTINO DELLA PIGRIZIA 31, 24129 BERGAMO Telefono 035.2650625 Fax 035.2650625

Dettagli

Chirurgia: miomi in riproduzione

Chirurgia: miomi in riproduzione Chirurgia: miomi in riproduzione Le tecniche chirurgiche Prof. Valentino Remorgida Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l Oncologia Università di Genova Premessa Vie di accesso chirurgiche laparotomica

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO- ASSISTENZIALE DEL PROF.

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO- ASSISTENZIALE DEL PROF. DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO- ASSISTENZIALE DEL PROF. CARLO DE ANGELIS DATI PERSONALI Nome e Cognome Carlo De Angelis Fotografi

Dettagli

Giuseppe Santeufemia PIAZZA ROMA 1, CARBONIA.

Giuseppe Santeufemia PIAZZA ROMA 1, CARBONIA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Giuseppe Santeufemia PIAZZA ROMA 1, 09013 CARBONIA Telefono 0781.694277/278 Fax 0781 64039 E-mail giuseppesanteufemia@tiscali.it

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER ILCURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER ILCURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER ILCURRICULUM VITAE Curriculum Vitae Informazioni personali Nome Paolo Giovanni Artini Indirizzo Via Alberello 33 56121 Pisa Cellulare +39335349967 Telefono Fax +39050551293 E-mail paolo.artini@med.unipi.it

Dettagli

Prot. n del 04/04/ [UOR: D09000B - Classif. VII/1] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Prot. n del 04/04/ [UOR: D09000B - Classif. VII/1] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Prot. n. 0001274 del 04/04/2019 - [UOR: D09000B - Classif. VII/1] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUB11 - Allegato n. 3 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato,

Dettagli

DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA PIETRO VALDONI CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. P. SAMMARTINO

DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA PIETRO VALDONI CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. P. SAMMARTINO DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA PIETRO VALDONI CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. P. SAMMARTINO DATI PERSONALI Nome e Cognome Luogo e data di nascita: Stato Civile: Dipartimento Indirizzo PAOLO SAMMARTINO

Dettagli

Curriculum Vitae Alfio Grasso Data di nascita 16/11/1974 Nazionalità Italiana

Curriculum Vitae Alfio Grasso Data di nascita 16/11/1974 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Alfio Grasso 095 496292 340 3424366 alfiograsso@pec.ordinemedct.it Data di nascita 16/11/1974 Nazionalità Italiana POSIZIONE ATTUALE RICOPERTA Dirigente Medico I livello di Ostetricia

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome e Nome D AMBRA ANTONELLA Data di Nascita 01/09/1978 Titolo di Studio Qualifica Amministrazione Incarico attuale Laurea in Medicina e Chirurgia Specializzazione

Dettagli

Via Alcide Gasperi 9, Caraglio (Italia) 347/ ;

Via Alcide Gasperi 9, Caraglio (Italia) 347/ ; INFORMAZIONI PERSONALI Bergia Francesca Via Alcide Gasperi 9, 12023 Caraglio (Italia) 347/0012505 francesca.bergia@hotmail.it ; fbergia@ausl.pr.it Sesso Femminile Data di nascita 19 dicembre 1980 Nazionalità

Dettagli

Francesco RAIMONDI Università Federico II di Napoli Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali Sezione di Pediatria via Pansini 5 Edificio 9

Francesco RAIMONDI Università Federico II di Napoli Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali Sezione di Pediatria via Pansini 5 Edificio 9 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Francesco RAIMONDI Università Federico II di Napoli Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MAURIZIO SERATI Nazionalità Codice fiscale Data di nascita ITALIANA SRTMRZ74A03F704S 03-01-1974 Pagina

Dettagli

Curriculum Vitae Anna Longoni. Sesso Femmina Data di nascita 09/ Nazionalità Italiana

Curriculum Vitae Anna Longoni. Sesso Femmina Data di nascita 09/ Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Anna Longoni Sesso Femmina Data di nascita 09/061980 Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE: PARTECIPAZIONE A CORSI E CONGRESSI 1. Dal 03 Gennaio 2011

Dettagli

Data Nascita

Data Nascita Salvatore Zappalà Residenza Via San Giovanni Battista n. 4 95034 Bronte ( Catania) Tel. 0957677062 Fax 0957677059 - Cell.3339966897 INFORMAZIONI PERSONALI salvatore.zappala@aspct.it Data Nascita 01-01-1963

Dettagli

XII BIENNIAL MEETING DANIEL DARGENT. Controversies in Minimally Invasive Gynecology

XII BIENNIAL MEETING DANIEL DARGENT. Controversies in Minimally Invasive Gynecology XII BIENNIAL MEETING DANIEL DARGENT Controversies in Minimally Invasive Gynecology Maratea, 19/21 Maggio 2016 Controversies in Minimally Invasive Gynecology RAZIONALE Il Congresso si articola in un susseguirsi

Dettagli

Laurea in Medicina e Chirurgia - Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia

Laurea in Medicina e Chirurgia - Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale Anzelmo Daniela 05/06/1968 Dirigente Medico ASL

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ANTONIO SOSCIA VIA GIOVENCO N 35 04020 ITRI studiososcia@libero.it Nazionalità Italiana Data di nascita 03/12/1957

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI 3, VIA DEL CONSORZIO, 26100, CREMONA, ITALIA.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI 3, VIA DEL CONSORZIO, 26100, CREMONA, ITALIA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SIGNORELLI PAOLA Residenza 3, VIA DEL CONSORZIO, 26100, CREMONA, ITALIA Domicilio 3, VIA DEL CONSORZIO, 26100, CREMONA, ITALIA Telefono

Dettagli

Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività ospedaliera: Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività universitaria:

Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività ospedaliera: Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività universitaria: INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono ROSA DONATO Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 26.06.1956 ESPERIENZA LAVORATIVA Ricercatore confermato, Dirigente medico I livello presso la

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT. GIUSEPPE F. BONAVITA. Il Dottor Bonavita Giuseppe Francesco è nato a Siderno (RC) il 15/settembre/1955.

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT. GIUSEPPE F. BONAVITA. Il Dottor Bonavita Giuseppe Francesco è nato a Siderno (RC) il 15/settembre/1955. CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT. GIUSEPPE F. BONAVITA Il Dottor Bonavita Giuseppe Francesco è nato a Siderno (RC) il 15/settembre/1955. Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E U INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATTEO FEDERICO CHIAPASCO Indirizzo Via Bernardino Telesio 19 - Milano Telefono 02 50319000 Fax 02 50319040 E-mail matteo.chiapasco@unimi.it

Dettagli

Adriano Venditti Curriculum Vitae

Adriano Venditti Curriculum Vitae Adriano Venditti Curriculum Vitae DATI PERSONALI Luogo di nascita: Roma, Italia Data di nascita: 16.03.1960 Cittadinanza: Italiana Indirizzo lavoro: Ematologia, Fondazione Policlinico Tor Vergata, Viale

Dettagli

FABIO GHEZZI Curriculum Vitae 10 maggio 2016

FABIO GHEZZI Curriculum Vitae 10 maggio 2016 FABIO GHEZZI Curriculum Vitae 10 maggio 2016 DATA E LUOGO DI NASCITA 31 Maggio, 1966, Pavia, Italia DATI PERSONALI Cittadinanza : Italiana Stato civile : Coniugato INDIRIZZO LAVORATIVO Ospedale F. Del

Dettagli

dott. Tessitore Cristofaro

dott. Tessitore Cristofaro 1 Curriculum formativo e professionale dott. Tessitore Cristofaro Il sottoscritto Tessitore Cristofaro, ai sensi dell art. 46 del D.P.R. n. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art.

Dettagli

Outpatient Operative Hysteroscopy : Attualità e Prospettive

Outpatient Operative Hysteroscopy : Attualità e Prospettive Corso Residenziale di Isteroscopia, Lodi: 10-12 Maggio 2010 Outpatient Operative Hysteroscopy : Attualità e Prospettive Giancarlo Garuti, U.O. Ginecologia, Lodi DEFINIZIONE Outpatient Operative Hysteroscopy

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Luigi Sivero. POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Luigi Sivero. POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Luigi Sivero sivero@unina.it Sesso M i Data di nascita 09/11/1954 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI: Iscritto all Ordine dei Medici della Provincia di Catanzaro in data 21 Febbraio 2011 con N 6896

INFORMAZIONI PERSONALI: Iscritto all Ordine dei Medici della Provincia di Catanzaro in data 21 Febbraio 2011 con N 6896 Curriculum Vitae Marco Condorelli INFORMAZIONI PERSONALI: MARCO CONDORELLI Residenza: Via F.lli Plutino, 14 88100 Catanzaro, Italia Domicilio: Via F.lli Plutino, 14 88100 Catanzaro, *** *** condorelli.marco@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DSC00951.JPG INFORMAZIONI PERSONALI Nome Antonio Iannetti Nazionalità Italiana Data di nascita 27/09/1949 ESPERIENZA LAVORATIVA Pagina

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ARNULFO ALBERTO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. Telefono Fax

INFORMAZIONI PERSONALI ARNULFO ALBERTO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. Telefono Fax C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ARNULFO ALBERTO Telefono 0323 541340 Fax 0323 541340 E-mail alberto.arnulfo@aslvco.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 16.04.1972 ESPERIENZA

Dettagli

GORDIGIANI RODOLFO CV EUROPEO

GORDIGIANI RODOLFO CV EUROPEO Nome GORDIGIANI RODOLFO Data di nascita 26/01/1956 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIR.I LIV.(ex 9 TP)EQUIP.art.3c1 Date

Dettagli

La chirurgia isteroscopica in diretta: tecniche a confronto

La chirurgia isteroscopica in diretta: tecniche a confronto GINECOLOGI AGUI ASSOCIAZIONE UNIVERSITARI ITALIANI società italiana di endoscopia ginecologica La chirurgia isteroscopica in diretta: tecniche a confronto SIMPOSIO DI ISTEROSCOPIA OPERATIVA Napoli, 10-11

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SORDI GIUSEPPE Data di nascita 03/08/1962 Qualifica Dirigente medico Amministrazione Azienda ULSS 22 di Bussolengo Incarico attuale Incarico di natura prof.,studio/ricerca

Dettagli

Michele Minuto. Ricercatore a tempo determinato

Michele Minuto. Ricercatore a tempo determinato Ricercatore a tempo determinato michele.minuto@unige.it +39 0105554797 Istruzione e formazione 2017 Ricercatore TDB 2012 Ricercatore TD Moratti 2011 2010 Professore a Contratto Master Universitario di

Dettagli

Dirigente Medico con incarico di Sterilità

Dirigente Medico con incarico di Sterilità INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cinque Nicola Data di nascita 03/02/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico con incarico di Sterilità AZIENDA SANITARIA

Dettagli

(copertina retro) con il supporto non condizionato di

(copertina retro) con il supporto non condizionato di (copertina retro) con il supporto non condizionato di Università di Cagliari Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari e Sassari Università di Sassari LA CONTRACCEZIONE ORMONALE SI RINNOVA DOPO 50

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Nome: MARIA Cognome: PAVONE Data di nascita Luogo di nascita Putignano (BA) TITOLI ACCADEMICI

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Nome: MARIA Cognome: PAVONE Data di nascita Luogo di nascita Putignano (BA) TITOLI ACCADEMICI CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Nome: MARIA Cognome: PAVONE Data di nascita 05.07.1966 Luogo di nascita Putignano (BA) Maturità Classica, 1985 TITOLI ACCADEMICI Laurea in Medicina e Chirurgia, 1993

Dettagli

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA Telefono 0498211815 E-mail maurizio.iacobone@unipd.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae. Cittadinanza. Data di nascita 07/07/1953. Sesso. Italiana. Curriculum vitae di Moroni Roberto 1

Curriculum Vitae. Cittadinanza. Data di nascita 07/07/1953. Sesso. Italiana. Curriculum vitae di Moroni Roberto 1 Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/ Cognome Roberto Moroni Indirizzo Via A. Fleming, 22, 09126 Cagliari Telefono 070/539677 Cellulare: 333/3038301 Fax 070/539677 E-mail rob.moron@tiscali.it -

Dettagli

Curriculum Vitae. Data di nascita 07/07/1953

Curriculum Vitae. Data di nascita 07/07/1953 Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/ Cognome Roberto Moroni Indirizzo Via A. Fleming, 22, 09126 Cagliari Telefono 070/539677 Cellulare: 333/3038301 Fax 070/539677 E-mail rob.moron@tiscali.it -

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VOLTA UMBERTO Qualifica attuale VICE PRESIDENTE DEL COMITATO ETICO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Telefono Data di nascita ESPERIENZA PROFESSIONALE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Telefono Data di nascita ESPERIENZA PROFESSIONALE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALBERTO FROIO Telefono +39.3287529856 E-mail alberto.froio@unimib.it Nazionalità Italiana Data di nascita 15-07-1975 ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ULIVIERI MARCO Indirizzo 3, VIA DELLA REPUBBLICA 71121 - FOGGIA - ITALIA Telefono 333 9412308 Fax 0885 419661

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesco Maneschi Indirizzo Via Filippo Civinini 105, Roma Telefono 0677055401 cell 32908348181 Fax 0677055402 E-mail fmaneschi@hsangiovanniromait

Dettagli

Presidio Ospedaliero Pineta Grande

Presidio Ospedaliero Pineta Grande Informazioni personali Cristiano Giardiello 13 luglio 1960 Qualifica: Medico Chirurgo Disciplina: Chirurgia Generale d Urgenza e Metabolica Incarico attuale: Responsabile U.O.C. Recapiti telefonici: 0823

Dettagli

-E stato medico frequentatore presso il reparto di Ostetricia e ginecologia dell ospedale civile di Verona dal 1-2-1994 al 24-10-1995.

-E stato medico frequentatore presso il reparto di Ostetricia e ginecologia dell ospedale civile di Verona dal 1-2-1994 al 24-10-1995. ! "# $ " % $ % & ' # " " " ( "!)* " " "! +!!, -,, -. / +!!, -,, 0 1 % # ( ( " 2 ) 3 & $ $ 4 5 $ 5 6 $ $ " ( "! ( # # -E stato assistente incaricato a tempo pieno presso il reparto di ostetricia e ginecologia

Dettagli

Martin, STEINKASSERER

Martin, STEINKASSERER Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Martin, STEINKASSERER di Brunico, Reparto Ginecologia ed Ostetricia, Centro della riproduzione umana e crioconservazione gameti, Via 11, I - 39031 Brunico (BZ) +39

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dr. Fabio Montella

CURRICULUM VITAE. Dr. Fabio Montella CURRICULUM VITAE Dr. Fabio Montella Generalità Personali Nome Fabio Cognome Montella Data di nascita 16,Febbraio 1965 Indirizzo Via Cesare Ferrufini 15 15121 Alessandria, Italia Telefono 3382305726 3489785996

Dettagli

SILVI CECILIA Data di Nascita 14/04/1978 Qualifica. Dirigente medico Amministrazione. ASUR AREA VASTA 4 FERMO Incarico attuale

SILVI CECILIA Data di Nascita 14/04/1978 Qualifica. Dirigente medico Amministrazione. ASUR AREA VASTA 4 FERMO Incarico attuale INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome SILVI CECILIA Data di Nascita 14/04/1978 Qualifica Dirigente medico Amministrazione ASUR AREA VASTA 4 FERMO Incarico attuale Dirigente medico c/o U.O.C. ostetricia e

Dettagli

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori CURRICULUM VITAE del dott. Enrico Fiori Il Dott. Enrico FIORI è nato a Cagliari il 4.IV.1955. Maturità classica nell'anno accademico 1972/73. Studente interno II Cattedra di Chirurgia Sperimentale dell'università

Dettagli

EVENTO FORMATIVO RES MASTER CLASS Confronto tra esperti sulla contraccezione in Italia INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO

EVENTO FORMATIVO RES MASTER CLASS Confronto tra esperti sulla contraccezione in Italia INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO EVENTO FORMATIVO RES MASTER CLASS Confronto tra esperti sulla contraccezione in Italia INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO Evento Residenziale (RES) TIPOLOGIA EVENTO E ACCREDITAMENTO DATA

Dettagli

Curriculum Vitae di TERESA SEBASTIANI

Curriculum Vitae di TERESA SEBASTIANI Curriculum Vitae di TERESA SEBASTIANI DATI PERSONALI nato a TRENTO il 30-09-1972 Profilo breve Dirigente Medico presso U.O. Ostetricia e Ginecologia del Presidio Ospedaliero S.Maria del Carmine - Rovereto

Dettagli

Curriculum Vitae di EMILIANO DOLCE

Curriculum Vitae di EMILIANO DOLCE Curriculum Vitae di EMILIANO DOLCE DATI PERSONALI nato il ROMA, 20-10-1975 PROFILO BREVE Medico Chirurgo specialista in Ginecologia e Ostetricia, Dirigente Medico presso l'ospedale "Valli del Noce", U.O.

Dettagli

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI CAMMARDELLA Indirizzo VIA TRAV. PRIV. BRIGATA BOLOGNA, 20, NAPOLI, CAP 80125 Telefono Fax E-mail - giovannicammardella@hotmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Nome e Cognome LAURA BRUNO Data di nascita 06/01/1954 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL LECCE

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Nome e Cognome LAURA BRUNO Data di nascita 06/01/1954 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL LECCE Curriculum Vitae Informazioni Personali Nome e Cognome LAURA BRUNO Data di nascita 06/01/1954 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL LECCE Incarico attuale Telefono Ufficio 0832/661112 Fax Ufficio

Dettagli

Curriculum Vitae. Data di nascita 29/05/1973

Curriculum Vitae. Data di nascita 29/05/1973 Curriculum Vitae Informazioni personali Nome Cognome Giuseppe Bifulco Indirizzo Via Chiatamone, 23 80121 Napoli - Italy Telefoni 081/7464588 Cellulare: 335/5376467 Fax 081/7462905 E-mail giuseppe.bifulco@unina.it

Dettagli

Medico specializzando in Ginecologia ed Ostetricia

Medico specializzando in Ginecologia ed Ostetricia Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzo Telefono E-mail Cittadinanza Spadaccini Giovanna Italiana Data di nascita 14/02/1979 Occupazione desiderata/ Settore professionale Istruzione

Dettagli