DOMANDA DI PARTECIPAZIONE compilare ed inviare via fax al n

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DOMANDA DI PARTECIPAZIONE compilare ed inviare via fax al n 041 920592"

Transcript

1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE compilare ed inviare via fax al n MODULO A La Ditta sottoscritta, presa visione delle condizioni di seguito riportate e del Regolamento Generale che allega in copia firmata per accettazione, chiede di partecipare all evento FORLENER DITTA 6 a edizione biennale Biella Fiere Gaglianico (BI) settembre segreteria@forlener.it N.B. : I dati anagrafici riportati sono validi agli effetti della fatturazione C.F./P.I. Via/Piazza n. CAP Comune Prov tel. fax Sito web Incaricato dei rapporti con la Segreteria Cell COSTI DI ADESIONE PADIGLIONE A Tariffa Mq. richiesti IMPORTO 2 lati + 5% Maggiorazione lati aperti 3 lati + 10% 4 lati + 15% IMPORTO Stand fino a 32 mq. 147/mq.... mq preallestito oltre i 32 mq. 134/mq.... mq Area fino a 32 mq. 94/mq.... mq nuda oltre i 32 mq. 84/mq.... mq PADIGLIONE B Tariffa.... mq IMPORTO Area riservata per l esposizione statica di Area min. 20 mq. macchine 60/mq macchine ed attrezzature agro forestali.... mq... ASFALTO Tariffa.... mq Area min. 40 mq 52/mq.... mq TERRENO Tariffa.... mq Area min. 80 mq 35/mq.... mq Partecipazione a dimostrazioni pratiche (v. Modulo C) Area riservata per le dimostrazioni pratiche (v. Modulo C) Sì No Sì IMPORTO... IMPORTO... QUOTA ISCRIZIONE QUOTA MARCHIO RAPPRESENTATO n... x 80/cad IMPORTO QUOTA CO-ESPOSITORE n... x 350/cad IMPORTO SERVIZI AGGIUNTIVI v. MODULO B IMPORTO PUBBLICITA su GUIDA a FORLENER v. pag. 3 IMPORTO Si allegano: Mod. B Mod. C TOTALE TOTALE + IVA 20% copia bonifico effettuato CAPARRA (acconto del 50% sul TOTALE + IVA)..... L iscrizione viene accettata solo se la DOMANDA di PARTECIPAZIONE è debitamente compilata e firmata per accettazione in ogni sua parte ed accompagnata da copia del bonifico di pagamento effettuato per l acconto del 50%. Tutta la documentazione, compreso il Regolamento delle Dimostrazioni (per le ditte che effettuano dimostrazioni pratiche), va obbligatoriamente inviata via fax allo PAGAMENTO: acconto del 50% in qualità di caparra confirmatoria al momento dell iscrizione e saldo entro il 30 giugno 2011 esclusivamente a mezzo bonifico bancario, senza spese per il beneficiario, intestato a: Paulownia Italia srl (seguirà regolare fattura), causale: Adesione a Forlener IBAN: IT 50 M presso Banca Unicredit Filiale di Mestre (VE) via Torre Belfredo 1

2 SPECIFICHE TECNICHE QUOTA DI ISCRIZIONE La quota di iscrizione comprende: Inserimento nell Elenco Espositori on - line e nella Guida a Forlener (incluse le Ditte rappresentate regolarmente iscritte); Inserimento nel sito Internet della manifestazione e mantenimento nel sito per almeno 2 anni o, comunque, fino alla successiva edizione; Copertura assicurativa per i rischi di responsabilità civile verso terzi (RCT) Imposta pubblicitaria; Distribuzione gratuita della Guida a Forlener ai visitatori durante i giorni di Manifestazione; N 3 Pass - Espositore per l ingresso gratuito in f iera durante i giorni della Manifestazione; N 50 cartoline - invito per ogni 16 mq prenotati a ll interno del padiglione A e/o per ogni 20 mq all interno del padiglione B e/o per ogni 40 mq nell area esterna asfaltata e/o per ogni 80 mq nell area esterna terreno, fino ad un massimo di 150 cartoline; Assistenza tecnico logistica durante le fasi di allestimento e disallestimento Aree interne in PADIGLIONE A (STAND PREALLESTITO, AREA NUDA) Sono previste aree da 16 mq, 24 mq, 32 mq e relativi multipli. Aree di dimensioni diverse potranno essere richieste alla Segreteria Organizzativa e concesse in base alla disponibilità di spazio ed alla effettiva possibilità di realizzarle. Tutte le aree prevedono una fornitura base gratuita di energia elettrica con potenza di 2 Kw 220 V attiva dalle 8.00 alle STAND PREALLESTITO comprende: pareti divisorie perimetrali ignifughe cl.1, h. cm.250 ed arredo standard moquette unico colore; n. 1 magazzino m 1 x 1 con porta dotata di serratura e chiave; fascia perimetrale h. cm. 15; faretti per l illuminazione; quadro elettrico condiviso con multipresa elettrica da 10 A; n. 1 insegna in forex con nome Espositore in caratteri normalizzati; Arredo standard (es. per uno stand di 16 e 24 mq.) n. 1 scrivania + n. 3 sedie n. 1 banco reception + n. 1 sgabello n. 1 porta abiti n. 1 cestino getta carta Per stand di 32 mq. ed oltre, è previsto un numero maggiore di arredi. Su ordinazione sono possibili arredi aggiuntivi a pagamento. Richiedere alla Segreteria Organizzativa la relativa lista. AREA NUDA Per Area Nuda s intende una superficie espositiva, priva di pareti divisorie ed arredi. La ditta che voglia provvedere autonomamente all allestimento deve darne comunicazione alla Segreteria Organizzativa, presentando il progetto e le necessarie certificazioni di legge. AREA MACCHINE in PADIGLIONE B Sono previste aree, minimo 20 mq, servite unicamente di allacciamento elettrico 2 Kw 220 V a pagamento (v. costi nel mod. B). Aree di dimensioni diverse potranno essere richieste alla Segreteria Organizzativa e concesse in base alla disponibilità di spazio ed alla effettiva possibilità di realizzarle. Non è ammessa la realizzazione di allestimenti nemmeno a carico dell Espositore, fatto salvo un arredo minimo (es. 1 tavolo e 3 sedie). Possono essere esposte in modo statico solamente le seguenti categorie merceologiche: macchine ed attrezzature forestali, macchine ed attrezzature per la coltivazione e raccolta di legname, macchine ed attrezzature per la preparazione e lavorazione del legno. Le attrezzature esposte non potranno essere messe in funzione. AREE ESTERNE (asfalto, terreno) AREA ESTERNA ASFALTO Sono previste aree, minimo 40 mq sia per l esposizione statica dei prodotti, sia per le dimostrazioni pratiche di qualsiasi macchinario o apparecchiatura termotecnica nel rispetto dell art. 12 del presente Regolamento Generale e del Regolamento delle Dimostrazioni (mod. C) È prevista la fornitura di energia elettrica a pagamento ed esclusivamente nelle aree servite (vedi griglia aree espositive), secondo quanto indicato nel modulo servizi aggiuntivi (mod. B). L Espositore può provvedere autonomamente al proprio fabbisogno elettrico utilizzando un gruppo elettrogeno silenziato ed in regola con la normativa vigente. L Espositore è pienamente responsabile di quanto messo in opera presso la propria piazzola (macchinari, strutture, striscioni, bandiere ed altri allestimenti pubblicitari). AREA ESTERNA TERRENO Sono previste aree, minimo 80 mq esclusivamente per le dimostrazioni pratiche di qualsiasi macchinario o apparecchiatura termotecnica nel rispetto dell art. 12 del presente Regolamento Generale e del Regolamento delle Dimostrazioni. Non è prevista la fornitura di energia elettrica. L Espositore può provvedere autonomamente al proprio fabbisogno elettrico utilizzando un gruppo elettrogeno silenziato ed in regola con la normativa vigente. L Espositore è pienamente responsabile di quanto messo in opera presso la propria piazzola (macchinari, strutture, striscioni, bandiere ed altri allestimenti pubblicitari). 2

3 DATI INTEGRATIVI Gli Espositori regolarmente iscritti alla Manifestazione compariranno sia nella Guida a FORLENER distribuita gratuitamente a tutti i visitatori della fiera, sia nel catalogo on-line nel sito internet DATI AZIENDALI per l inserimento nell elenco espositori Via n. CAP Comune Prov. Tel Fax Sito intenet MARCHI RAPPRESENTATI CO ESPOSITORE In caso di più co-espositori, compilare più copie della presente pagina. Il Co-espositore è una ditta presente in Fiera con proprio personale che viene ospitata da un Espositore, titolare dell area espositiva e legato a quest ultimo da rapporti di rappresentanza o collaborazione. All interno dell area espositiva, oltre alla ditta titolare dell area, è ammesso un numero di Co-espositori pari al numero delle aree modulari (aree minime) che compongono lo spazio espositivo. Es. area minima ASFALTO (40 mq): 1 espositore +1 Co-espositore; 2 aree minime (80 mq.): 1 espositore +2 Co-espositori. Il Co-espositore ha diritto agli stessi servizi previsti dalla Quota di iscrizione (v. pag. 2 del presente modulo) come un effettivo espositore. Co-espositore Via n. CAP Comune Prov. Tel Fax Cell Persona di riferimento TARIFFE E FORMATI PUBBLICITARI GUIDA a FORLENER La Guida a Forlener cartacea ha un formato di 210 mm x 105 mm e contiene le mappe del quartiere fieristico e l elenco completo degli espositori, nonché il programma generale della Manifestazione. Per l inserimento di una pubblicità tabellare sono previsti solo due formati: la mezza pagina (95 mm x 90 mm) e la pagina intera (210 mm x 105 mm) Barrare con una crocetta il formato desiderato e riportare sul frontespizio del presente modulo il relativo importo. Pagina intera 210 x 105 mm 4 a di copertina a di copertina a di copertina 300 pagina interna 150 mezza pagina interna 80 Mezza pagina 95x90 mm Specifiche tecniche del file grafico: sbordi di 3mm, formati ammessi: eps, pdf, tiff o jpg a 300 dpi. 3

4 SETTORI MERCEOLOGICI N.B. E possibile indicare (segnare con una crocetta) un massimo di 8 categorie merceologiche. Macchine ed attrezzature forestali Canalette da esbosco Carri forestali Decespugliatori Gru a cavo, teleferiche Harvester Macchine movimentazione terra Motoseghe Pinze idrauliche Sistemi di imballaggio legname Trattori forestali Verricelli Veicoli speciali Altro. Macchine ed attrezzature per la coltivazione e raccolta di legname Macchine per l impianto, coltivazione e raccolta dei cedui a corta rotazione Macchine per la raccolta ed imballo di residui di potatura e sarmenti Macchine ed attrezzature per la preparazione e lavorazione del legno Appuntapali Banchi sega Biotrituratori Centri di lavorazione per legna da ardere Cippatrici Essiccatori Macchine per produzione pellet, briquette Sega legna Sistemi di trasporto e stoccaggio Spaccalegna Altro... Produzione/commercializzazione di prodotti legnosi a fini energetici Briquette Cippato Legna a pezzi Pellet Produzione/commercializzazione di piante e prodotti per la forestazione e il rimboschimento Accessori, componentistica, ricambi Abbigliamento tecnico Alberi di trasmissione Attrezzature per la prevenzione degli incendi Cabine di guida, strumenti e quadri di comando, cablaggi elettrici elettronica, Dispositivi antinfortunistici (DPI) Gruppi elettrogeni Idropulitrici Lubrificanti e liquidi Oleodinamica, pneumatica, raccorderie Pneumatici Sistemi di filtraggio e raffreddamento Serbatoi e sistemi di stoccaggio mobili Altro.. Produzione/commercializzazione di caldaie e tecnologie per l energia dal legno Accessori di fumisteria Caldaie a cippato di grandi dimensioni collegate a rete di teleriscaldamento Caldaie automatiche a legna a pezzi, chip, pellet di media potenza Caldaie automatiche a legna a pezzi, chip, pellet di piccola potenza Caminetti e termocaminetti Cucine e termocucine a legna a pezzi Stufe a legna e a pellet Sistemi di accumulo e distribuzione dell acqua calda (impianti di teleriscaldamento) Sistemi di cogenerazione a biomassa legnosa Sistemi di gestione dei fumi (purificazione, filtrazione, estrazione e convogliamento) Sistemi di telegestione Sistemi integrati con pannelli solari termici Sistemi integrati con impianti geotermici Tubature preisolate Altri sistemi integrati.. Altro. Fornitori di Servizi Agenzia energetica Associazione culturale, ambientalista, no-profit Associazione di categoria Associazione tecnico-scientifica Centro di educazione ambientale Centro, Ente, Istituto di formazione professionale Editoria specializzata Ente amministrativo locale(.) Ente di Sviluppo agricolo-forestale Ente gestore di area naturale protetta Ente, Istituto di Ricerca Impresa di lavoro forestale Istituto di credito Lavori in quota, treeclimbing Manutenzione aree verdi Società assicurativa Società di certificazione Società di consulenza finanziaria Società di servizi e consulenza forestale, ambientale, energetica, termotecnica Società di servizi energetici (ESCO) Software professionale Altro. 4

5 REGOLAMENTO GENERALE 1. DENOMINAZIONE - SOGGETTO ORGANIZZATORE La Manifestazione Forlener 2011 ( Manifestazione nel seguito), è organizzata dalla società PAULOWNIA ITALIA Srl ( Organizzatore nel seguito). 2. SEDE - DATA - ORARI - INGRESSI La Manifestazione avrà luogo dal 23 al 25 settembre 2011 in Comune di Gaglianico (BI), presso i padiglioni espositivi di Biella Fiere (di seguito Ente Fiera ). L orario di apertura per i visitatori sarà continuato dalle 9.00 alle per tutti i giorni della Manifestazione. Per gli Espositori ed i loro incaricati l accesso ai padiglioni potrà avvenire a partire dalle ore 8.30 e l uscita dovrà avvenire entro le ore L ingresso alla Manifestazione è a pagamento. L Organizzatore si riserva il diritto insindacabile di modificare gli orari sopra esposti per esigenze organizzative. 3. SETTORI MERCEOLOGICI AMMESSI A tutela del contenuto specialistico della Manifestazione possono essere ammessi all esposizione soltanto prodotti, applicazioni e servizi elencati alla pagina SETTORI MERCEOLOGICI. 4. SOGGETTI AMMESSI Sono ammessi alla Manifestazione tutti i produttori, sia direttamente che a mezzo di rappresentanti, distributori, enti, istituzioni, associazioni e altri soggetti pubblici o privati, italiani ed esteri, che operino nei settori merceologici di cui all art QUOTA DI ISCRIZIONE QUOTA DI REGISTRAZIONE DITTE RAPPRESENTATE - TARIFFE SERVIZI TECNICI FORFETIZZATI Salvo i casi determinati a giudizio insindacabile dell Organizzatore - di enti ed associazioni attivi con finalità no-profit per la promozione dell uso sostenibile delle risorse forestali, per l ammissione alla Manifestazione è richiesto il pagamento della Quota di iscrizione il cui ammontare è indicato nella domanda di partecipazione (mod. A). Tale quota comprende: a) inserimento nell Elenco Espositori on-line della Manifestazione, con spazio standard; b) inserimento, con mantenimento delle informazioni per almeno due anni o fino alla successiva edizione della Manifestazione, nel sito Internet della Manifestazione, con spazio standard; c) due copie della Guida a Forlener ; d) servizio di pulizia dello stand prima dell apertura ufficiale (durante la manifestazione il servizio di pulizia dello stand è a carico dell Espositore); e) copertura assicurativa per i rischi di responsabilità civile verso terzi dell Espositore secondo i massimali e le condizioni previste all art. 16 del presente Regolamento generale; f) imposta sulla pubblicità all interno dello stand nei limiti di quanto previsto all art 15; g) servizi secondo quanto specificato nel modulo servizi aggiuntivi (mod. B). Gli Espositori che rappresentino altri soggetti o promuovano la relativa immagine, inoltre, devono corrispondere una Quota di registrazione il cui ammontare è indicato nella domanda di partecipazione (mod. A) All Espositore è vietata l esposizione o promozione di prodotti o servizi di Ditte per le quali non abbia corrisposto all Organizzatore la Quota di registrazione. In difetto, l Organizzatore si riserva di addebitare un importo pari alla Quota di iscrizione per ciascuna Ditta non registrata. Agli Espositori è reso disponibile gratuitamente un posto auto nel parcheggio non custodito fino ad esaurimento degli spazi disponibili (l Organizzatore pertanto declina ogni responsabilità per eventuali furti o danni che i veicoli dovessero subire). 6. PROCEDURA PER L ISCRIZIONE ACCETTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Per l iscrizione alla Manifestazione è necessaria la presentazione della domanda di partecipazione (mod. A) compilata e sottoscritta in ogni sua parte, entro il termine ivi specificato, a cui sia allegata ricevuta dell avvenuto versamento degli importi previsti e l eventuale modulo servizi aggiuntivi (mod. B). La domanda di partecipazione costituisce per il richiedente proposta contrattuale irrevocabile di partecipazione. L accettazione della domanda di partecipazione avviene a insindacabile giudizio dell Organizzatore circa la valutazione del possesso dei requisiti richiesti agli artt. 3 e 4 e si perfeziona solo tramite l invio della Notifica di assegnazione dell Area Espositiva. L accettazione della domanda di partecipazione comporta per l Espositore: a) l accettazione integrale e senza riserve del presente Regolamento generale, nonché di tutta la modulistica della Manifestazione, i quali formano parte inscindibile del corpus giuridico di disciplina della Manifestazione; b) l obbligo di uniformarsi a tutte le norme e disposizioni emanate dall Organizzatore per il buon funzionamento della Manifestazione. 7. PAGAMENTI I pagamenti dovranno, senza eccezione, essere effettuati con la tempistica indicata all art.6 esclusivamente a mezzo bonifico bancario e secondo le indicazioni fornite. Al ricevimento dei pagamenti l Organizzatore provvederà all emissione ed invio di regolari fatture. Per poter prendere possesso dell Area Espositiva assegnata, l Espositore dovrà presentarsi presso l ufficio S.A.T.E. (Segreteria Assistenza Tecnica agli Espositori) del Quartiere fieristico, per la verifica della documentazione riguardante i pagamenti delle quote dovute. I pagamenti per servizi diversi da quelli essenziali forfetizzati (art. 5) devono essere regolarizzati al momento della richiesta e comunque prima dell inizio della Manifestazione e in conformità a quanto previsto dalla relativa modulistica. L autorizzazione per l uscita dal Quartiere dopo la chiusura della Manifestazione dei beni esposti e del materiale di allestimento sarà rilasciata solamente agli Espositori che abbiano soddisfatto integralmente il proprio debito verso l Organizzatore. 8. CESSIONE RINUNCIA INADEMPIMENTO La cessione, il comodato o il subaffitto, anche a titolo gratuito, totale o parziale delle Aree Espositive sono tassativamente vietati. L Espositore che non sia in grado di intervenire alla Manifestazione o richieda una riduzione dell Area Espositiva già assegnata dovrà darne immediata notizia all Organizzatore a mezzo lettera raccomandata A.R. In tal caso verrà trattenuto dall Organizzatore il 50% del canone espositivo di cui all art.6 o, qualora la disdetta pervenga all Organizzatore soltanto nei 30 giorni precedenti la Manifestazione, l intero importo dovuto. Fermo restando il diritto a quanto sopra, in caso di rinuncia o di inadempimento dei termini di pagamento di cui all art. 7, l Organizzatore potrà liberamente e con effetto immediato disporre dell Area Espositiva inizialmente assegnata. 9. ASSEGNAZIONE DELLE AREE ESPOSITIVE L assegnazione delle Aree Espositive avviene a insindacabile giudizio dell Organizzatore, tenuto conto in particolare: a) della data di presentazione della domanda di partecipazione; b) degli spazi complessivamente disponibili secondo il layout espositivo della Manifestazione; c) della presenza dell Espositore in precedenti edizioni della Manifestazione. Le richieste formulate dall Espositore all atto della presentazione della domanda di partecipazione si intendono indicative e non potranno considerarsi, in nessun caso, come condizioni per l efficacia della domanda di partecipazione. Per esigenze tecniche l Organizzatore si riserva la facoltà di cambiare le caratteristiche dell Area Espositiva richiesta e/o inizialmente assegnata; ciò senza diritto per l Espositore a risarcimento alcuno, salvo il rimborso pro-quota nei casi di riduzione della superficie o del numero di lati aperti. Della variazione dell Area Espositiva l Organizzatore darà comunicazione almeno 8 giorni prima dell inizio della Manifestazione. L Organizzatore si riserva la facoltà di assegnare posteggi espositivi anche in aree non risultanti dalla planimetria predisposta. 10. ALLESTIMENTI DISALLESTIMENTI SICUREZZA SUL LAVORO - RIFUSIONE DEI DANNI Gli allestimenti personalizzati, eseguiti in proprio dagli Espositori nelle proprie aree, dovranno essere approvati dall Organizzatore che richiederà appositi documenti certificanti l ingnifugicità, il corretto montaggio e la corretta realizzazione dell impianto elettrico se presente. In ogni caso, l Organizzatore non assume alcuna responsabilità in caso di inadempienza o non rispetto delle vigenti normative in materia. Salvo diversa prescrizione, le aree sono messe a disposizione per le operazioni di allestimento a partire dal 21 settembre 2011, con orario ; gli stand devono essere ultimati nel loro allestimento e nella loro presentazione, con sgombero di imballi e ogni materiale di risulta, Timbro e firma 5

6 entro le ore17.00 del giorno 22 settembre L accesso ai padiglioni per allestimento e disallestimento degli stand, se necessita di attrezzature particolari per svolgere tali attività, potrà essere regolato dal personale dell Organizzatore che darà ad ogni Espositore le istruzioni necessarie anche al fine del rispetto della normativa sulla sicurezza sul lavoro. L inosservanza delle norme di sicurezza può comportare denuncia all autorità giudiziaria. Le Aree Espositive non occupate entro le ore di quest ultimo giorno sono considerate abbandonate e si intendono rimesse a disposizione dell Organizzatore, senza alcun obbligo di rimborso. Qualora durante la fase di allestimento lo stand venisse posizionato in modo errato o comunque non nell area assegnata, indicata nella planimetria inviata all Espositore unitamente alla Notifica di assegnazione, l Organizzatore potrà, con mezzi propri e senza assumersi alcuna responsabilità, provvedere allo spostamento di tutto il materiale, addebitando all Espositore tutti gli oneri ed eventuali danni arrecati. L allestimento di particolari strutture all interno dello stand che prevedano ingombri notevoli in altezza (superiori a m 3,50) dovranno essere comunicati preventivamente all Organizzatore che potrà, a suo insindacabile giudizio, rilasciare o meno l autorizzazione. Il personale titolare e/o incaricato di ogni Espositore, per poter accedere ai propri stand, sarà dotato di un particolare pass, non cedibile, consegnato dall Organizzatore. Il numero dei pass è stabilito dall Organizzatore in numero di tre per ogni Ditta Espositrice e devono essere personalizzati col nome della Ditta Espositrice. Trasgressioni a tali indicazioni saranno oggetto di sanzione a carico della Ditta Espositrice pari a. 50,00 per ogni pass utilizzato in modo scorretto. Eventuali particolari esigenze dovranno essere concordate dalla Ditta Espositrice con l Organizzatore. Lo sgombero dell Area Espositiva può avvenire esclusivamente a partire dal 26 settembre 2011 con orario , salvo diversa prescrizione, e deve concludersi improrogabilmente entro le ore del 27 settembre In difetto, l Organizzatore si riserva il diritto di procedere allo smontaggio delle strutture e all immagazzinamento dei beni, senza alcuna responsabilità ed a spese e rischio dell inadempiente, nei Magazzini di BiellaFiere, presso cui le merci resteranno a disposizione dei legittimi titolari. Per ogni giorno di permanenza di beni o merci presso il quartiere fieristico oltre il termine per lo sgombero degli stand l Espositore sarà tenuto a pagare una penale di. 500,00 + Iva, salvo il risarcimento del maggior danno. L Espositore è responsabile per ogni danno arrecato alle strutture e/o attrezzature dell Organizzatore e dell Ente Fiera in fase di allestimento, di svolgimento della Manifestazione e di disallestimento. A titolo di penale per tali danneggiamenti sarà addebitato all Espositore l importo di. 400,00 + Iva, salvo il diritto al risarcimento del maggior danno. E fatto obbligo all Espositore di riconsegnare allestimenti, arredi e attrezzature eventualmente noleggiate dall Organizzatore nelle condizioni in cui sono stati presi in consegna, salvo la normale usura. I costi per ripristini, riparazioni o eventuali sostituzioni dovranno essere liquidati secondo quanto previsto dall art SERVIZI TECNICI ADDIZIONALI STAND PREALLESTITI - SERVIZI FUNZIONALI Su richiesta dell Espositore, l Organizzatore, nel limite degli impianti a disposizione e secondo quanto previsto nel modulo servizi aggiuntivi (mod. B), provvede alla fornitura di energia elettrica. Per tali forniture l Organizzatore trasferisce rischi ed obblighi tecnici che derivano dai contratti di fornitura all Ente Fiera. Su richiesta dell Espositore, l Organizzatore, nei limiti e alle condizioni indicate nella relativa modulistica della Manifestazione, provvede alla fornitura di soluzioni standistiche preallestite, al noleggio di arredi e attrezzature tecniche. Per tali forniture l Organizzatore trasferisce rischi ed obblighi tecnici che derivano dai contratti di fornitura alle Ditte appaltatrici di tali servizi. Su richiesta dell Espositore l Organizzatore può inoltre provvedere, nei limiti organizzativi e delle effettive disponibilità, alla fornitura a pagamento di servizi funzionali come hostess, interpretariato e di altri servizi simili. 12. MACCHINARI IN MOVIMENTO - PREVENZIONE INFORTUNI Previa autorizzazione dell Organizzatore, i macchinari esposti potranno essere azionati sotto esclusiva responsabilità dell Espositore ed a condizione che: a) non procurino disturbo agli Espositori vicini o ai visitatori per rumori, calore, vibrazioni eccessivamente molesti; b) siano provvisti dei dispositivi di sicurezza conformi alle norme in materia di sicurezza e di prevenzione infortuni; c) l Espositore adotti tutte le altre misure necessarie per la salvaguardia del personale e dei visitatori/operatori. E fatto comunque obbligo all Espositore di assicurarsi che i macchinari siano equipaggiati con dispositivi atti a prevenire gli infortuni, gli incendi, i rumori, i cattivi odori e l emissione di gas o liquidi. L Espositore inoltre è tenuto ad ottemperare alle verifiche e alle disposizioni stabilite dalla normativa in vigore, al fine di ottenere dalle competenti Autorità i necessari nullaosta. Sono tassativamente vietati i carichi sospesi. L Espositore ha l obbligo comunque di comunicare all Organizzazione, all atto della richiesta di partecipazione, eventuali macchinari in movimento indicandone anche le modalità. L Organizzatore si riserva, a suo insindacabile giudizio, di impedire il funzionamento delle macchine che possano compromettere la sicurezza degli Espositori o dei visitatori/operatori o provocare loro un eccessivo disturbo. 13. MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI L Organizzatore mette a disposizione di ogni Espositore che ne faccia domanda in fiera al momento del bisogno un mezzo di sollevamento con operatore (tipo muletto) per il carico scarico dei materiali, da prenotarsi a cura del trasportatore nel momento in cui le merci arrivano in fiera. L Espositore prende atto ed accetta che esso avvenga come prestazione gratuita nell ambito di un normale impegno professionale profuso dall operatore stesso. In ogni caso, L Organizzatore è esonerato da qualsiasi responsabilità per irregolarità del servizio reso, trasferendole alla Ditta appaltata per gli stessi.la tempistica di intervento rispetterà l ordine con cui sono state raccolte le varie richieste. Gli orari di tale servizio sono dalle ore 8 alle 12 e dalle 13 alle 17 dei giorni 21, 22, 26 e 27 settembre 2011; in queste fasce orarie il servizio è gratuito. Il personale della Ditta Espositrice dovrà essere presente durante l esecuzione dell intervento per dare le opportune disposizioni all operatore affinché egli possa prestare la propria opera in modo sicuro ed efficace. Qualora ciò non fosse possibile, la Ditta Espositrice dovrà necessariamente avvertire l Organizzatore della propria forzata assenza e dare comunque tutte le informazioni e disposizioni utili affinché si possa procedere quantomeno allo scarico delle merci. L eventuale definitivo posizionamento delle merci all interno dello spazio espositivo potrà avvenire successivamente ma, qualora esso sia effettuato oltre gli orari sopra indicati, sarà a spese della ditta secondo tariffa che verrà comunicata orientativamente 15 giorni prima della Manifestazione, con l occasione della spedizione del Vademecum dell Espositore. In nessun caso l operatore addetto al mezzo di sollevamento procederà di propria iniziativa ad effettuare alcuna operazione in assenza delle disposizioni impartite dal personale della Ditta Espositrice o da chi per essa. Sarà facoltà dell Organizzatore contattare la Ditta in caso di merci che sembrassero particolarmente delicate o instabili, per ricevere istruzioni in merito alle modalità di carico - scarico. Qualora l Espositore disponga di mezzi di sollevamento propri, questi potranno essere utilizzati rispettando comunque gli orari di allestimento disallestimento indicati nell art.10. l Organizzatore si riserva di verificarne l idoneità, in tutti i casi declinando ogni responsabilità in ordine ad incidenti, malfunzionamenti e/o danni alle strutture dell Ente Fiera. 14. RIPRODUZIONI E PROPRIETÀ INDUSTRIALE Le Area Espositive ed i prodotti esposti non potranno essere fotografati o ripresi senza l autorizzazione degli Espositori interessati e dell Organizzatore. L Organizzatore non è responsabile di eventuali riproduzioni abusive di stand o beni esposti. L Organizzatore si riserva il diritto di riprodurre o di autorizzare la riproduzione di vedute di insieme o di dettaglio, esterne o interne. 15. PUBBLICITÀ - PUBBLICAZIONI UFFICIALI Ogni Espositore può svolgere la propria azione promozionale soltanto all interno della propria Area Espositiva per la propria Ditta e per le Ditte rappresentate, in conformità alle disposizioni di legge e regolamentari della Manifestazione. La distribuzione di cataloghi o di listini o di altro materiale può essere eseguita dall Espositore esclusivamente all interno del proprio stand: è quindi fatto assoluto divieto di volantinaggio. L imposta sulla pubblicità per cartelli ed insegne è assunta a carico Timbro e firma dell Organizzatore, essendo tale servizio compreso nella quota di iscrizione. Qualsiasi forma di 6

7 promozione/pubblicità sonora, cinematografica e audiovisiva svolta nell ambito dell Area Espositiva, è soggetta all Imposta Comunale e a eventuali altri canoni dovuti. L Organizzatore provvede, senza assumere responsabilità alcuna per eventuali omissioni od errori, a pubblicare nella Guida a Forlener e nell Elenco Espositori on line i dati contenuti nella domanda di partecipazione (mod. A) e sottoscritti dalla Ditta. L Espositore può richiedere l inserzione di pagine pubblicitarie nella Guida a Forlener e nell Elenco Espositori on line alle condizioni e tariffe previste nell apposito modulo A. L Organizzatore potrà provvedere inoltre, senza responsabilità alcuna per eventuali omissioni od errori, alla stampa e diffusione di altre pubblicazioni di varia natura con le quali si riserva il diritto di illustrare e promuovere la Manifestazione in qualsiasi momento ed in qualsiasi ambito, Internet incluso. 16. VIGILANZA ASSICURAZIONI RESPONSABILITÀ DELL ORGANIZZATORE L Organizzatore provvede ad un servizio di vigilanza generale, diurna e notturna, delle aree impegnate per la Manifestazione, senza con ciò assumere alcuna responsabilità in ordine ad eventuali furti o danneggiamenti dei beni presenti esposti nelle Aree Espositive o comunque giacenti nel quartiere fieristico. La custodia e la sorveglianza degli stand competono ai rispettivi Espositori, sia per l intero orario di apertura ai Visitatori della Manifestazione, sia nelle fasi di allestimento e disallestimento. L Organizzatore, come indicato all art. 5, provvede ad assicurare l Espositore dall inizio della fase di allestimento al termine della fase di disallestimento con contratti assicurativi a copertura della responsabilità civile verso terzi, per un massimale di. 1 milione, con una franchigia di L Espositore che per sua maggior tutela ritenesse di assicurarsi con massimali più elevati o per rischi diversi, come ad esempio il rischio furto, ha facoltà di assicurarsi tramite propria compagnia. L Espositore è comunque responsabile civilmente e penalmente per tutti i danni a persone e cose causati dalle attrezzature, strutture o quant altro presente nell area messa a sua disposizione, nonché da fatto proprio o dei propri collaboratori e/o incaricati. L Organizzatore declina ogni responsabilità che possa derivare, a qualsivoglia soggetto, da fatti ascrivibili a partecipanti alla Manifestazione (siano essi Visitatori, personale degli Espositori, Collaboratori esterni, ecc.). Ai fini dell osservanza delle norme di sicurezza, i locali della Manifestazione sono assimilabili a locali di pubblico spettacolo e pertanto ogni soggetto deve attenersi alla normativa vigente ed al rispetto delle prescrizioni e formalità previste. 17. OBBLIGHI E DIVIETI - VARIE A tutela dell immagine complessiva della Manifestazione, all Espositore è fatto obbligo di esporre/promuovere soltanto prodotti e/o servizi indicati nella domanda di partecipazione unicamente nell Area Espositiva che gli verrà assegnata. Al medesimo fine all Espositore è fatto divieto di: a) provocare molestia o turbativa, sotto qualsiasi forma a insindacabile giudizio dell Organizzatore, al regolare svolgimento della Manifestazione; b) lasciare senza sorveglianza o in condizioni di palese incuria la propria Area Espositiva durante l orario di apertura della Manifestazione; c) far uscire dal Quartiere prodotti e materiali durante il corso della Manifestazione, salvo diversa disposizione scritta dell Organizzatore; d) disallestire lo stand prima del termine prescritto; e) circolare con veicoli a motore o sostare con essi all interno del quartiere fieristico All Espositore è inoltre fatto divieto di impiegare senza autorizzazione scritta il marchio dell Organizzatore o della Manifestazione. A fronte di infrazioni ai divieti del presente Regolamento generale, come pure del Regolamento delle Dimostrazioni o delle disposizioni emanate dall Organizzatore, lo stesso potrà dichiarare risolto il rapporto con l Espositore ed escludere lo stesso dalla Manifestazione con chiusura immediata dell Area Espositiva, senza che l Espositore abbia diritto ad alcuna restituzione e/o risarcimento, salvo comunque per l Organizzatore il diritto al risarcimento del danno ulteriore. L Organizzatore si riserva di stabilire, anche in deroga al presente Regolamento generale, norme e disposizioni opportune a meglio regolare lo svolgimento della Manifestazione. Tali norme e disposizioni hanno valore equivalente al presente Regolamento generale ed hanno, perciò, pari carattere di obbligatorietà. Per quanto non previsto nel Regolamento valgono le norme del Codice Civile. 18. VARIAZIONE, RIDUZIONE, SOPPRESSIONE O RINVIO DELLA MANIFESTAZIONE L Organizzatore ha facoltà insindacabile di apportare variazioni alle date e agli orari di svolgimento della Manifestazione, ridurre l esposizione o sopprimerla in alcuni settori o interamente, rinviare la Manifestazione. In tutti i casi l Organizzatore dovrà comunicare agli Espositori le modifiche attuate a mezzo lettera raccomandata A.R. almeno un mese prima dell apertura della Manifestazione. Nei casi di variazione, riduzione e soppressione della Manifestazione è fatto salvo il diritto degli Espositori al rimborso di quanto versato, in proporzione all eventuale mancato godimento. In nessuna ipotesi l Organizzatore è tenuto a corrispondere indennizzi, penali o danni di sorta. 19. RECLAMI FORO COMPETENTE Eventuali reclami dovranno essere presentati tempestivamente e per iscritto all Organizzatore. Per qualsiasi controversia che non potesse essere composta con le usuali procedure arbitrali è competente in via esclusiva il Foro di Venezia. 20. INFORMATIVA E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI L Organizzatore, titolare del trattamento, gestisce i dati personali forniti dall Espositore e dalle Ditte da esso rappresentate, con modalità anche elettroniche, per le finalità inerenti alla prestazione dei servizi indicati e, previo suo consenso, per aggiornarlo su iniziative e/o offerte dell Organizzatore stesso. L interessato potrà esercitare i diritti di cui all art. 7 del D.Lgs 196/2003, (aggiornamento, rettificazione, integrazione, cancellazione, trasformazione, in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, opposizione, richiesta delle informazioni di cui al 1 capoverso e di cui alle lettere a), b), c), d), e) 2 capoverso), rivolgend osi a Paulownia Italia s.r.l. v. Monte Sabotino, Mestre, oppure inviando una a eventi@paulownia.it. Letta l informativa, l Espositore Timbro e firma tramite la sottoscrizione del presente contratto di partecipazione, esprime specifico consenso al trattamento dei dati personali forniti, per le finalità sopra esposte. Il presente Regolamento Generale è composto da 20 articoli e si sviluppa su 3 pagine. Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt e 1342 del Codice Civile, l Espositore approva specificatamente le clausole: Parcheggio non custodito (5); Versamento quota dovuta(6); Facoltà di sospendere l accesso al Quartiere in assenza di prova dei pagamenti dovuti; Permessi d uscita (7); Penale per mancata partecipazione e per inadempimento nei pagamenti (8); Assegnazione stand; Facoltà di variazione aree (9); Esonero da responsabilità per progetti, allestimenti; Penale per danni a strutture, allestimenti; Esonero da responsabilità per spostamento allestimenti; Risoluzione in caso di mancata occupazione stand; Spese e rischi sgombero stand; Penale per mancato sgombero (10); Trasferimento di rischi ed obblighi tecnici alle Ditte appaltatrici di servizi addizionali (11); Esenzione da responsabilità per movimento macchine ed infortuni (12); Esenzione da responsabilità per pubblicazioni (15); Esenzione da responsabilità per vigilanza e per fatti di partecipanti alla Manifestazione (16); Facoltà di risoluzione del rapporto per violazione obblighi Espositore (17); Facoltà di variazione, riduzione, soppressione o rinvio Manifestazione (18); Foro esclusivo (19). Timbro e firma Data.. 7

DOMANDA di PARTECIPAZIONE per il Salone Specializzato LEGNO ENERGIA CENTRO ITALIA (da compilare e spedire via fax al numero 041.

DOMANDA di PARTECIPAZIONE per il Salone Specializzato LEGNO ENERGIA CENTRO ITALIA (da compilare e spedire via fax al numero 041. DOMANDA di PARTECIPAZIONE per il Salone Specializzato LEGNO ENERGIA CENTRO ITALIA (da compilare e spedire via fax al numero 041.920592) Modulo A Rag. Sociale Indirizzo Sede legale * N CAP Città Prov. Tel

Dettagli

MOD. A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE da compilare ed inviare via fax (n )

MOD. A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE da compilare ed inviare via fax (n ) Segreteria Tecnica Organizzativa Paulownia Italia Srl via M. Sabotino 1 30171 MESTRE (VE) tel : 041-928672 fax : 041-920592 e-mail: segreteria@forlener.it C.F./P. Iva: 03280150289 MOD. A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Dettagli

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015 FIERA EXPO LIGHTING AMERICA 1. ISCRIZIONE Condizioni di partecipazione La presente richiesta di partecipazione alla fiera Expo Lighting America, Città del Messico, 25-27 febbraio 2015, compilata in ogni

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (MOD. A) da compilare ed inviare via fax al n

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (MOD. A) da compilare ed inviare via fax al n BEAULARD (TO), ALTA VAL DI SUSA 17_19 SETTEMBRE 2010 Segreteria Tecnica Organizzativa Paulownia Italia Srl via M. Sabotino 1 30171 VENEZIA MESTRE tel. : 041-928672 fax : 041-920592 e-mail: info@fieraboster.it

Dettagli

ART. 1 DENOMINAZIONE E DATA Il presente regolamento attesta le modalità di partecipazione delle aziende/ditte interessate all area espositori.

ART. 1 DENOMINAZIONE E DATA Il presente regolamento attesta le modalità di partecipazione delle aziende/ditte interessate all area espositori. Associazione Interregionale Polizia Municipale e Locale REGOLAMENTO GENERALE DI PARTECIPAZIONE PER AZIENDE / ENTI ART. 1 DENOMINAZIONE E DATA Il presente regolamento attesta le modalità di partecipazione

Dettagli

Domanda di ammissione

Domanda di ammissione Esposizione Internazionale delle Macchine, Impianti e Tecnologie per la Filiera Agricola. Bari, 12-15 ottobre 2017 Domanda di ammissione Organizzata da Federunacoma Surl. È un'iniziativa Fiera del Levante

Dettagli

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale DOMENICA 6 DICEMBRE DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 18.00 IN CONCOMITANZA DEL 14 CONCORSO DI NATALE Costo di partecipazione 15,00 Spazio

Dettagli

IN COLLABORAZIONE CON

IN COLLABORAZIONE CON Presentazione: P.Iva/C.F. 05318040481 Cos è s-mart? La spiegazione sta nel nome stesso di questa manifestazione smart ovvero furbo e mart ovvero mercato. L idea di s-mart è quella di rappresentare in un

Dettagli

FIERA MILANO CITY 16 18 MARZO 2012 VADEMECUM PER GLI ESPOSITORI

FIERA MILANO CITY 16 18 MARZO 2012 VADEMECUM PER GLI ESPOSITORI FIERA MILANO CITY 16 18 MARZO 2012 VADEMECUM PER GLI ESPOSITORI Gentile Espositore, nel ringraziarla per la Sua adesione, riassumiamo, le principali informazioni per la Sua partecipazione in fiera. IMPORTANTE

Dettagli

FORM DI PARTECIPAZIONE STAND DI VENDITA E PROMOZIONE

FORM DI PARTECIPAZIONE STAND DI VENDITA E PROMOZIONE FORM DI PARTECIPAZIONE STAND DI VENDITA E PROMOZIONE MILANO - SUPERSTUDIOPIÙ 7/8/9 OTTOBRE 2016 DATI ANAGRAFICI RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO CAP CITTÀ PROV TELEFONO FAX WEB E-MAIL PARTITA IVA CODICE FISCALE

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE

REGOLAMENTO GENERALE 1) SOGGETTO ORGANIZZATORE REGOLAMENTO GENERALE La Manifestazione, denominata Franciacorta in Bianco, rassegna nazionale di prodotti lattiero caseari giunta alla ventitreesima edizione, è organizzata dalla

Dettagli

15-16 SETTEMBRE e SETTEMBRE 2018 CENTRO STORICO DI BORGO VAL DI TARO dalle ore 8:30 alle ore 20:00

15-16 SETTEMBRE e SETTEMBRE 2018 CENTRO STORICO DI BORGO VAL DI TARO dalle ore 8:30 alle ore 20:00 FIERA DEL FUNGO DI BORGOTARO IGP 15-16 SETTEMBRE e 22 23 SETTEMBRE 2018 CENTRO STORICO DI BORGO VAL DI TARO dalle ore 8:30 alle ore 20:00 Organizzazione e Segreteria espositori: AgriMercato.org Via Vairani,

Dettagli

Documento per gli espositori

Documento per gli espositori Documento aggiornato al 01/03/2017 Novità 2017 Vendita in mappa Da quest'anno scegli e acquista il tuo spazio espositivo direttamente in mappa Documento per gli espositori CONTATTI www.falacosagiustaumbria.it

Dettagli

PROGETTO CCMT 2018 China CNC Machine Tool Fair

PROGETTO CCMT 2018 China CNC Machine Tool Fair PROGETTO CCMT 2018 China CNC Machine Tool Fair 9/13 APRILE 2018 Shanghai New International Expo Centre (SIEC). DESCRIZIONE DELLA FORNITURA Stand allestimento coordinato Italian Pavillion UCIMU Grafica

Dettagli

Regolamento generale di Sabir libri 5-8 ottobre 2017 Messina, Galleria Vittorio Emanuele Catania, Palazzo Platamone

Regolamento generale di Sabir libri 5-8 ottobre 2017 Messina, Galleria Vittorio Emanuele Catania, Palazzo Platamone Regolamento generale di Sabir libri 5-8 ottobre 2017 Messina, Galleria Vittorio Emanuele Catania, Palazzo Platamone 1. REQUISITI DI AMMISSIONE Sono ammesse a partecipare tutte le case editrici italiane

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA FIERA AGRICOLA AUTUNNALE

REGOLAMENTO DELLA FIERA AGRICOLA AUTUNNALE C O M U N E D I C O D O G N O ( Provincia di Lodi ) REGOLAMENTO DELLA FIERA AGRICOLA AUTUNNALE (Art. 5 c. 2 L.R. 10/12/2002 n. 30) Approvato dal Consiglio Comunale con atto n. 107 del 22.12.2004 Ripubblicato

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA FIERA AGRICOLA AUTUNNALE

REGOLAMENTO DELLA FIERA AGRICOLA AUTUNNALE C O M U N E D I C O D O G N O ( Provincia di Lodi ) REGOLAMENTO DELLA FIERA AGRICOLA AUTUNNALE (Art. 5 c. 2 L.R. 10/12/2002 n. 30) Approvato dal Consiglio Comunale con atto n. 107 del 22.12.2004 Ripubblicato

Dettagli

ANTICA FIERA DEL TRESTO ANNIVERSARIO Dal 20 al 29 Settembre 2019

ANTICA FIERA DEL TRESTO ANNIVERSARIO Dal 20 al 29 Settembre 2019 SPETT.LE PRO LOCO DI OSPEDALETTO EUGANEO Piazzetta Donatori di Sangue, 1 35045 OSPEDALETTO EUGANEO (PD) ANTICA FIERA DEL TRESTO 2019 551 ANNIVERSARIO Dal 20 al 29 Settembre 2019 Per informazioni rivolgersi

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL ESPOSIZIONE CAMPIONARIA DELLA FIERA DI ARGENTA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL ESPOSIZIONE CAMPIONARIA DELLA FIERA DI ARGENTA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL ESPOSIZIONE CAMPIONARIA DELLA FIERA DI ARGENTA Adottato con deliberazione consiliare n. 18 del 21 marzo 2000 Controllato dal Comitato Regionale di Controllo di Bologna

Dettagli

Documento espositori. Ottobre Tipologie stand e costi - V edizione

Documento espositori. Ottobre Tipologie stand e costi - V edizione fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili Segreteria organizzativa Fair Lab srls Via XIV Settembre, 73-06121 Perugia (PG) Fax 075 3721786 Laura 327 8598563 Giorgio 349 2903197 Nicoletta

Dettagli

Documento espositori. Ottobre Tipologie stand e costi - V edizione

Documento espositori. Ottobre Tipologie stand e costi - V edizione fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili Segreteria organizzativa Fair Lab srls Via XIV Settembre, 73-06121 Perugia (PG) Fax 075 3721786 Laura 327 8598563 Giorgio 349 2903197 Nicoletta

Dettagli

12 FESTIVAL DEL PEPERONCINO PICCANTE ABRUZZESE AGOSTO 2016 FILETTO (CH) Il sottoscritto/a

12 FESTIVAL DEL PEPERONCINO PICCANTE ABRUZZESE AGOSTO 2016 FILETTO (CH) Il sottoscritto/a ASSOCIAZIONE Accademia Abruzzese del Peperoncino Piccante Piazza Municipio 66030 Filetto (Chieti) Cod. Fisc. / P.IVA 02175110697 e.mail: info@peperoncinopiccantefiletto.com e.mail: peperoncinopiccantefiletto@gmail.com

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE EIMA MIA. Il futuro, presente.

DOMANDA DI AMMISSIONE EIMA MIA. Il futuro, presente. DOMANDA DI AMMISSIONE EIMA MIA Il futuro, presente. Bologna, 7.11 Novembre 2018 ESPOSIZIONE INNAZIONALE DI MACCHINE PER L AGRICOLTURA E IL GIARDINAGGIO Organizzata da In collaborazione con Contatti 00159

Dettagli

Provincia di Cuneo. Allegato A deliberazione C.C. N. 7 del 30/01/1997.

Provincia di Cuneo. Allegato A deliberazione C.C. N. 7 del 30/01/1997. COMUNE DI VILLANOVA MONDOVI Provincia di Cuneo Allegato A deliberazione C.C. N. 7 del 30/01/1997. Modificato con deliberazione CC n. 31 del 31/05/2004 1 TESTO ART. 1 MODIFICATO ART. 1 Al fine di valorizzare

Dettagli

Bando per la Partecipazione alla Fiera Agro-Alimentare. Cibus-Vinitaly Shanghai 29/11 1/12/2007

Bando per la Partecipazione alla Fiera Agro-Alimentare. Cibus-Vinitaly Shanghai 29/11 1/12/2007 REGIONE AUTONOMA DELLA LA SARDEGNA ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE Bando per la Partecipazione alla Fiera Agro-Alimentare Cibus-Vinitaly Shanghai 29/11 1/12/2007 Art. 1 - Ente Organizzatore

Dettagli

Documento per gli espositori Contatti

Documento per gli espositori Contatti Documento per gli espositori Contatti via Calatafimi, 10 20122 Milano tel 02 89409670 fax 02 8357431 espositori@falacosagiusta.org organizzazione@falacosagiusta.org Fiera nazionale del consumo critico

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE EIMA DIGITAL. Il futuro, presente.

DOMANDA DI AMMISSIONE EIMA DIGITAL. Il futuro, presente. DOMANDA DI AMMISSIONE EIMA DIGITAL Il futuro, presente. Bologna, 7.11 Novembre 2018 ESPOSIZIONE INNAZIONALE DI MACCHINE PER L AGRICOLTURA E IL GIARDINAGGIO Organizzata da In collaborazione con Contatti

Dettagli

IBAN IT11A ,

IBAN IT11A , Bando Editori 1) Il presente bando è rivolto agli editori che presenteranno, entro i termini sotto indicati, la domanda di partecipazione e che avranno ottemperato agli obblighi previsti nei successivi

Dettagli

Documento per gli espositori Contatti

Documento per gli espositori Contatti Documento per gli espositori Contatti via Calatafimi, 10 20122 Milano tel 02 89409670 fax 02 8357431 espositori@falacosagiusta.org organizzazione@falacosagiusta.org Fiera nazionale del consumo critico

Dettagli

IV Edizione 29 settembre 1 ottobre 2017 Ex Ospedale della Pace Napoli

IV Edizione 29 settembre 1 ottobre 2017 Ex Ospedale della Pace Napoli IV Edizione 29 settembre 1 ottobre 2017 Ex Ospedale della Pace Napoli Bando per Editori 1) Il presente bando è rivolto agli editori che presenteranno entro i termini sottoindicati la domanda di partecipazione

Dettagli

Bando Editori.

Bando Editori. Bando Editori 1) Il presente bando è rivolto agli editori che presenteranno, entro i termini sotto indicati, la domanda di partecipazione e che avranno ottemperato agli obblighi previsti nei successivi

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA FIERA DELL ANGELO

REGOLAMENTO DELLA FIERA DELL ANGELO Comune di Borgonovo Val Tidone (Provincia di Piacenza) P.zza Garibaldi 18 Tel. 0523/861811 fax 0523/861861 e-mail : affari-generali.borgonovo@sintranet.it allegato B) alla deliberazione di C.C. n. 3 del

Dettagli

ANTICA FIERA DEL TRESTO ANNIVERSARIO Dal 22 al 30 Settembre 2018

ANTICA FIERA DEL TRESTO ANNIVERSARIO Dal 22 al 30 Settembre 2018 SPAZIO RISERVATO ALL ORGANIZZAZIONE SPETT.LE PRO LOCO DI OSPEDALETTO EUGANEO Via Pietro Nenni, 24/A 35045 OSPEDALETTO EUGANEO (PD) ANTICA FIERA DEL TRESTO 2018 550 ANNIVERSARIO Dal 22 al 30 Settembre 2018

Dettagli

A PREVENTIVO E CONSENSO AL REGOLAMENTO ED ALLEGATI 1 e 2

A PREVENTIVO E CONSENSO AL REGOLAMENTO ED ALLEGATI 1 e 2 2-3-8-9-10 Dicembre 2017 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE da inviare a: Via Settevalli, 320-06129 Perugia info@eptaeventi.it - Fax 075.5009990 ORIGINALE PER L ORGANIZZAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A PREVENTIVO

Dettagli

MONTAGNANESE IN FIERA

MONTAGNANESE IN FIERA MONTAGNANESE IN FIERA FIERA DI PRIMAVERA fuori le mura 6-7-8 APRILE 2018 SCHEDA DI ADESIONE ALLA FIERA ll presente modulo va compilato in stampatello ed in forma leggibile. Da presentare al Comitato Organizzatore

Dettagli

MONTAGNANESE IN FIERA

MONTAGNANESE IN FIERA MONTAGNANESE IN FIERA FIERA DI PRIMAVERA fuori le mura 8-9 APRILE 2017 SCHEDA DI ADESIONE ALLA FIERA ll presente modulo va compilato in stampatello ed in forma leggibile. Da presentare al Comitato Organizzatore

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE

DOMANDA DI AMMISSIONE DOMANDA DI AMMISSIONE al Salone dei Prodotti Tipici dei Parchi L'Aquila / EXPO2015 Il presente modulo può essere compilato on line su www.tipicideiparchi.it oppure compilato, timbrato, firmato e inviato

Dettagli

Modulo iscrizione Cod. RAMB_2016 SEMINARIO. Rischio ambientale, gestione delle emergenze, della continuità operativa e soluzioni assicurative

Modulo iscrizione Cod. RAMB_2016 SEMINARIO. Rischio ambientale, gestione delle emergenze, della continuità operativa e soluzioni assicurative Modulo iscrizione Cod. RAMB_2016 SEMINARIO Rischio ambientale, gestione delle emergenze, della continuità operativa e soluzioni assicurative Cod. RAMB_2016 GENOVA, 28 Settembre 2016 dalle ore 14 DATI DEL

Dettagli

REGOLAMENTO TREVIVA 2016 HOBBISTI

REGOLAMENTO TREVIVA 2016 HOBBISTI REGOLAMENTO TREVIVA 2016 HOBBISTI SAT Srl, che di seguito verrà indicata come ORGANIZZATORE, in collaborazione con l Associazione I Quattro Cantoni di Treviolo e l Amministrazione Comunale di Treviolo,

Dettagli

III Fiera del Libro San Giorgio a Cremano, settembre 2016

III Fiera del Libro San Giorgio a Cremano, settembre 2016 III Fiera del Libro San Giorgio a Cremano, 23-25 settembre 2016 Sulla scia del successo registrato dalle due precedenti edizioni, La Bottega delle parole, Librincircolo e Arenadiana ritornano sulla scena

Dettagli

Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2007

Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2007 ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2007 Art. 1 - Ente Organizzatore Assessorato Regionale dell Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale

Dettagli

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatino di Natale DOMENICA 1 DICEMBRE DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 18.00 IN CONCOMITANZA DEL 12 CONCORSO DI NATALE Costo di partecipazione 20 Spazio

Dettagli

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F.

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F. MODULO DOMANDA La/Il sottoscritta/o nato/a a residente a il codice fiscale In nome e per conto della ditta Ragione sociale con sede a C.F./Partita IVA Telefono(obbligatorio) fax e-mail @ Titolare di Autorizzazione

Dettagli

Documento espositori -Tipologie stand e costi -

Documento espositori -Tipologie stand e costi - fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili Segreteria organizzativa Fair Lab srls Via XIV Settembre, 73 06121 Perugia (PG) Fax 075 3721786 Laura 327 8598563 Giorgio 349 2903197 Nicoletta

Dettagli

IL SOTTOSCRITTO. In qualità di legale rappresentante della Ditta... INDIRIZZO.. CAP..CITTA... CELL..FAX . TIPOLOGIA DI PRODOTTO..

IL SOTTOSCRITTO. In qualità di legale rappresentante della Ditta... INDIRIZZO.. CAP..CITTA... CELL..FAX  . TIPOLOGIA DI PRODOTTO.. MODULO D ADESIONE 3-4 MAGGIO 2014 VILLA DEL FERLARO SALA BAGANZA (PARMA): PARMA VINTAGE 2014 ORGANIZZATO DA: BI&BI Comunicazione - VIA KING,1 - COLORNO (PARMA) TEL. 0521 313118 FAX 0521 521554 - In collaborazione

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE PER LA PARTECIPAZIONE DELLE IMPRESE ALLE FIERE. Art. 1 Finalita generali. Art. 2 Pubblicizzazione delle iniziative

REGOLAMENTO GENERALE PER LA PARTECIPAZIONE DELLE IMPRESE ALLE FIERE. Art. 1 Finalita generali. Art. 2 Pubblicizzazione delle iniziative REGOLAMENTO GENERALE PER LA PARTECIPAZIONE DELLE IMPRESE ALLE FIERE Art. 1 Finalita generali La Camera interviene finanziariamente per favorire la partecipazione di aziende di Roma e provincia a manifestazioni

Dettagli

Documento per gli espositori Contatti

Documento per gli espositori Contatti Documento per gli espositori Contatti via Calatafimi, 10 20122 Milano tel 02 89409670 fax 02 8357431 espositori@falacosagiusta.org organizzazione@falacosagiusta.org Fiera nazionale del consumo critico

Dettagli

MODULO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SAGRE DAL FRICO 2019

MODULO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SAGRE DAL FRICO 2019 MODULO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SAGRE DAL FRICO 2019 La/Il sottoscritta/o Nato/a a Residente a Codice fiscale il CAP Prov. n. In nome e per conto della ditta/hobbista: Ragione sociale Con sede a CAP Prov.

Dettagli

REGOLAMENTO TREVIVA 2019

REGOLAMENTO TREVIVA 2019 REGOLAMENTO TREVIVA 2019 ATTIVITA ECONOMICHE - RISTORATORI SAT Srl, che di seguito verrà indicata come ORGANIZZATORE, in collaborazione con l Amministrazione Comunale di Treviolo, promuove la quinta edizione

Dettagli

Modulo iscrizione Cod. PFB01_2016

Modulo iscrizione Cod. PFB01_2016 Modulo iscrizione Cod. PFB01_2016 SEMINARIO VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA CHIMICA (Normativa Nazionale e Regolamento Reach) Cod. PFB01_2016 Genova, 26 Febbraio 2016 14:00 18:00 DATI DEL PARTECIPANTE Cognome

Dettagli

Documento per gli espositori

Documento per gli espositori Documento per gli espositori Contatti via Calatafimi, 10 20122 Milano tel 02 89409670 fax 02 8357431 espositori@falacosagiusta.org organizzazione@falacosagiusta.org Fiera nazionale del consumo critico

Dettagli

Quarta edizione dal 21 al 22 aprile 2018 Lungolago di Ispra (Varese)

Quarta edizione dal 21 al 22 aprile 2018 Lungolago di Ispra (Varese) Ragione Sociale Partita Iva Sede Aziendale Telefono/Cellulare/email Nome Responsabile Numero di Moduli 5x3 Richiesti ed Annotazioni Tipologia di attività Florovivaista Attrezzature Giardino Frutticolture

Dettagli

La città che legge Bando librerie, editori, associazioni III edizione aprile Cassaro Alto

La città che legge Bando librerie, editori, associazioni III edizione aprile Cassaro Alto La città che legge Bando librerie, editori, associazioni III edizione 21 22 23 aprile 2017 - Cassaro Alto La via dei Librai è inserita nel programma dell anno Europeo del Patrimonio Culturale III EDIZIONE

Dettagli

Documento per gli espositori Contatti

Documento per gli espositori Contatti Documento per gli espositori Contatti via Calatafimi, 10 20122 Milano tel 02 89409670 fax 02 8357431 espositori@falacosagiusta.org organizzazione@falacosagiusta.org Fiera nazionale del consumo critico

Dettagli

Modulo da restituire compilato in tutti i campi entro e non oltre il 30 GENNAIO 2015 a: Fax:

Modulo da restituire compilato in tutti i campi entro e non oltre il 30 GENNAIO 2015 a: Fax: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SUBFORNITURA BOAT SHOW ROMA - 26 Febbraio 1 Marzo 2015 DATI AZIENDA Modulo da restituire compilato in tutti i campi entro e non oltre il 30 GENNAIO 2015 a: Fax: 06-6785516 - e-mail:

Dettagli

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA SAN GIORGIO, PIANO PRIMO EDIFICIO SCUOLE MEDIE L anno duemilaquattordici,

Dettagli

Dati edizione 2013: superficie espositiva: mq per 362 espositori da 25 nazioni. Il flusso dei visitatori ha superato le 9.

Dati edizione 2013: superficie espositiva: mq per 362 espositori da 25 nazioni. Il flusso dei visitatori ha superato le 9. Fiera REW ISTANBUL 2014 Istanbul Turchia _ dal 12 al 14 giugno _ 2014 Prot. n 575 del 31/03/2014 Gentile imprenditore, si informa che Marchet, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ancona, organizza

Dettagli

Novembre Salone delle Fontane / Via Ciro il Grande - Roma REGOLAMENTO

Novembre Salone delle Fontane / Via Ciro il Grande - Roma REGOLAMENTO 17-18 - 19 Novembre 2018 Salone delle Fontane / Via Ciro il Grande - Roma REGOLAMENTO 1. AMMISSIONE Il Simposio, nelle persone di Michele De Ventura e Daniele De Ventura, si riserva la facoltà di selezionare

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA STRUTTURA POLIVALENTE Approvato con Atto C.C. n 15 del 29/06/2015 Art. 1 Principi generali Il Comune di Villareggia ha realizzato

Dettagli

2.Organizzatore e enti collaboratori La manifestazione è organizzata da Ge.Fi S.p.a., con sede a Milano, Via Achille Papa, 30.

2.Organizzatore e enti collaboratori La manifestazione è organizzata da Ge.Fi S.p.a., con sede a Milano, Via Achille Papa, 30. 5Regolamento Generale AF L artigiano in Fiera CNA LIGURIA 1.Titolo e Oggetto della manifestazione, luogo data e orari La manifestazione ha il seguente titolo AF- L Artigiano in Fiera e avrà luogo Milano

Dettagli

REGOLAMENTO TREVIVA 2019

REGOLAMENTO TREVIVA 2019 REGOLAMENTO TREVIVA 2019 HOBBISTI SAT Srl, che di seguito verrà indicata come ORGANIZZATORE, in collaborazione con l Amministrazione Comunale di Treviolo, promuove la quinta edizione della manifestazione

Dettagli

PROJECT QATAR Fiera. Doha Qatar _ dall 8 all 11 maggio _ 2017

PROJECT QATAR Fiera. Doha Qatar _ dall 8 all 11 maggio _ 2017 Fiera PROJECT QATAR 2017 Doha Qatar _ dall 8 all 11 maggio _ 2017 Prot. n 3 del 09/01/2017 Gentile imprenditore, si informa che Marchet, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ancona organizza una

Dettagli

CONFINDUSTRIA CASERTA A ENERGYMED Mostra d Oltremare - Napoli - 31 Marzo> 2 Aprile 2016

CONFINDUSTRIA CASERTA A ENERGYMED Mostra d Oltremare - Napoli - 31 Marzo> 2 Aprile 2016 CONFINDUSTRIA CASERTA A ENERGYMED Mostra d Oltremare - Napoli - 31 Marzo> 2 Aprile 2016 L ANEA- Agenzia Napoletana Energia e Ambiente propone la partecipazione alla IX edizione di EnergyMed, con condizioni

Dettagli

Regolamento per la concessione in uso a terzi delle attrezzature comunali per l organizzazione di manifestazioni e spettacoli

Regolamento per la concessione in uso a terzi delle attrezzature comunali per l organizzazione di manifestazioni e spettacoli Comune di Carmignano Provincia di Prato Regolamento per la concessione in uso a terzi delle attrezzature comunali per l organizzazione di manifestazioni e spettacoli Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente

Dettagli

MODULO ACQUISIZIONE STAND Settembre 2016 Parco dell Irno - Salerno

MODULO ACQUISIZIONE STAND Settembre 2016 Parco dell Irno - Salerno MODULO ACQUISIZIONE STAND 2-3-4 Settembre 2016 Parco dell Irno - Salerno TIPOLOGIA DI ALLESTIMENTO 430 +iva Quantità Gazebo 3oo x 300 cm con illuminazione ed impianto elettrico 3 tavoli 80 x 80 cm 2 sedie

Dettagli

Listino Prezzi Fibra di legno / FiberTherm. Tutti i diritti riservati BetonWood Srl

Listino Prezzi Fibra di legno / FiberTherm. Tutti i diritti riservati BetonWood Srl Listino Prezzi Fibra di legno / FiberTherm Tutti i diritti riservati BetonWood Srl Edizione 2012 Li FiberTherm 2012 FIBERTHERM FLEX BetonWood Srl Dimensioni (mm) Spessore (mm) Quantità m² / pallet Pannelli

Dettagli

MUSIC INSIDE RIMINI 2019

MUSIC INSIDE RIMINI 2019 MUSIC INSIDE RIMINI 2019 Modulo TARIFFE ESPOSITIVE TARIFFE ESPOSITIVE AL MQ. AREA NUDA (1) Da 16 a 64 mq Da 65 a 128 mq Oltre 128 mq 123,00 su tutta la superficie 106,00 su tutta la superficie 97,00 su

Dettagli

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE 1 Art. 1 Oggetto Oggetto del presente regolamento è l individuazione delle condizioni e modalità di selezione e di partecipazione all evento EDIT Napoli che si svolgerà a

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 14 del 28 febbraio 2005

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 14 del 28 febbraio 2005 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 14 del 28 febbraio 2005 REGIONE CAMPANIA - Assessorato alle Attività Produttive Settore Sviluppo e Promozione delle Attività Commerciali - Partecipazione

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE PER LA PARTECIPAZIONE DELLE IMPRESE A FIERE E ALTRE INIZIATIVE PROMOZIONALI

REGOLAMENTO GENERALE PER LA PARTECIPAZIONE DELLE IMPRESE A FIERE E ALTRE INIZIATIVE PROMOZIONALI REGOLAMENTO GENERALE PER LA PARTECIPAZIONE DELLE IMPRESE A FIERE E ALTRE INIZIATIVE PROMOZIONALI Art. 1 Finalità generali La Camera di Commercio di Roma favorisce la partecipazione delle imprese del territorio

Dettagli

REGOLAMENTO Shopping nel Parco

REGOLAMENTO Shopping nel Parco REGOLAMENTO Shopping nel Parco CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI L'iniziativa si snoderà attraverso un percorso di espositori e sarà arricchita da eventi coordinati come Spettacoli- Laboratori Giochi Il Parco

Dettagli

Milano, Novembre 2013 / MiCo Milano Congressi

Milano, Novembre 2013 / MiCo Milano Congressi DOMANDA D'AMMISSIONE Da restituire: fax 0293665776 email: segreteria@sieconline.it 1. Dati dell'azienda Ragione sociale Indirizzo Città CAP Prov Tel Fax P. IVA C.F. email 1.1 Titolare o legale rappresentante

Dettagli

Art. 1 Oggetto del Regolamento Art. 2 Soggetti richiedenti Art. 3 Richiesta di utilizzo e criteri per la concessione Art.

Art. 1 Oggetto del Regolamento Art. 2 Soggetti richiedenti Art. 3 Richiesta di utilizzo e criteri per la concessione Art. Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina le modalità per l uso delle seguenti strutture: - TAVOLI - PANCHE - SEDIE - FRIGGITRICE - PENTOLE Art. 2 Soggetti richiedenti Possono richiedere

Dettagli

Approvato con Delibera del Commissario Prefettizio n 3 del 26/08/2010 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO A TERZI DI ATTREZZATURE COMUNALI

Approvato con Delibera del Commissario Prefettizio n 3 del 26/08/2010 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO A TERZI DI ATTREZZATURE COMUNALI COMUNE DI FERRANDINA Provincia di Matera Piazza Plebiscito, 1. 75013 FERRANDINA (MT) Tel. 0835/7569 Fax: 0835/756245 http://www.comune.ferrandina.mt.it Area Tecnica Approvato con Delibera del Commissario

Dettagli

Documento per gli espositori

Documento per gli espositori Documento per gli espositori Contatti via Calatafimi, 10 20122 Milano tel 02 89409670 fax 02 8357431 espositori@falacosagiusta.org organizzazione@falacosagiusta.org Fiera nazionale del consumo critico

Dettagli

Documento per gli espositori

Documento per gli espositori Documento per gli espositori Contatti via Calatafimi, 10 20122 Milano tel 02 89409670 fax 02 8357431 espositori@falacosagiusta.org organizzazione@falacosagiusta.org Fiera nazionale del consumo critico

Dettagli

FIERA GULFOOD 2016 Dubai 21/25 febbraio CONTRATTO DI SERVIZIO (settore FOOD)

FIERA GULFOOD 2016 Dubai 21/25 febbraio CONTRATTO DI SERVIZIO (settore FOOD) 2\5753,5 54635+120 FIERA GULFOOD 2016 Dubai 21/25 febbraio 2016 CONTRATTO DI SERVIZIO (settore FOOD) Alla Camera di Commercio di Cremona Ufficio Estero / Lombardia Point Piazza Stradivari 5 26100 Cremona

Dettagli

MONTAGNANESE IN FIERA DAL 4 ALL 8 OTTOBRE 2018 con Lotteria a premi - estrazione finale Lunedì 8 Ottobre 2018

MONTAGNANESE IN FIERA DAL 4 ALL 8 OTTOBRE 2018 con Lotteria a premi - estrazione finale Lunedì 8 Ottobre 2018 SPAZIO RISERVATO ALL ORGANIZZAZIONE SPETT.LE COMITATO MONTAGNANESE IN FIERA Via Papa Giovanni XXIII, 1 35044 MONTAGNANA (PD) MONTAGNANESE IN FIERA DAL 4 ALL 8 OTTOBRE 2018 con Lotteria a premi - estrazione

Dettagli

REGOLAMENTO TREVIVA 2017 HOBBISTI

REGOLAMENTO TREVIVA 2017 HOBBISTI REGOLAMENTO TREVIVA 2017 HOBBISTI SAT Srl, che di seguito verrà indicata come ORGANIZZATORE, in collaborazione con l Associazione I Quattro Cantoni di Treviolo e l Amministrazione Comunale di Treviolo,

Dettagli

CONVENZIONE PER L ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI. Tra le parti

CONVENZIONE PER L ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI. Tra le parti CONVENZIONE PER L ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI Tra le parti ENTE LARIOFIERE corrente in Erba, Viale Resegone s.n.c., cod. fisc. e partita I.V.A. 00579730136, di seguito denominato Ente o Lariofiere

Dettagli

MISSIONE COMMERCIALE IN MAROCCO Casablanca, ottobre 2016

MISSIONE COMMERCIALE IN MAROCCO Casablanca, ottobre 2016 16-SAS P_INT/FP Rif. Prot. Nr. 1069 MISSIONE COMMERCIALE IN MAROCCO Casablanca, 10-13 ottobre 2016 Condizioni di partecipazione 1. ISCRIZIONE La scheda di adesione alla missione commerciale in Marocco

Dettagli

Milano, Novembre 2013 / MiCo Milano Congressi

Milano, Novembre 2013 / MiCo Milano Congressi DOMANDA D'AMMISSIONE Da restituire: fax 0293665776 email: segreteria@sieconline.it 1. Dati dell'azienda Ragione sociale Indirizzo Città CAP Prov Tel Fax P. IVA C.F. email 1.1 Titolare o legale rappresentante

Dettagli

3.SEDE E DATE DEI CORSI Sarà cura dell ente organizzatore comunicare la sede ed il calendario delle lezioni o dei lavori del corso.

3.SEDE E DATE DEI CORSI Sarà cura dell ente organizzatore comunicare la sede ed il calendario delle lezioni o dei lavori del corso. CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE CORSO OPERATORE SOCIO SANITARIO TRA FormAbruzzo S.C.A.R.L. ed il Sig. /ra nato/a a,il residente in via, C.F. Diploma Scuola Media Tel. mail 1.OGGETTO Oggetto del presente

Dettagli

Modulo di partecipazione

Modulo di partecipazione Modulo di partecipazione JAVA ACADEMY - CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE EDIZIONE 2015 La presente richiesta di iscrizione deve essere compilata in ogni sua parte, sottoscritta e inviata a, in formato

Dettagli

STAND PREALLESTITO 2 X

STAND PREALLESTITO 2 X STAND PREALLESTITO Stand 2 X 2 (4 mq) con apertura su uno o più lati a seconda della posizione, moquette a pavimento, 1 tavolo 80x100, 2 sedie, appendiabiti a parete, 2 faretti 100 w e 1 presa elettrica

Dettagli

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE FRUIT EXHIBITION 2014 PALAZZO RE ENZO 12/14 DICEMBRE Si prega di inviare a:

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE FRUIT EXHIBITION 2014 PALAZZO RE ENZO 12/14 DICEMBRE Si prega di inviare a: III EDIZIONE è un evento prodotto da: via Irnerio 17 I-40126 Bologna T. +39 051 0391177 spaziocrudo@gmail.com P.IVA 03111621201 RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE FRUIT EXHIBITION 2014 PALAZZO RE ENZO 12/14 DICEMBRE

Dettagli

6 Congresso Nazionale A.I.C.P.E. Firenze, Marzo 2018

6 Congresso Nazionale A.I.C.P.E. Firenze, Marzo 2018 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA GUIDA PER L ESPOSITORE INFORMAZIONI GENERALI Visconti Assunta - ( Segreteria Sponsor Tesoreria Esecutiva) Tel. ++39 366.9113197 - e-mail: aicpe.tesoreria@gmail.com Barbara Urbani

Dettagli

Mostra. ricambi - auto - moto d epoca novembre 2007 DOMANDA DI ADESIONE.

Mostra. ricambi - auto - moto d epoca novembre 2007 DOMANDA DI ADESIONE. Auto Revival Club Orria (Sa) FIERE di VALLO i t a l i a Mostra Scambio ricambi - auto - moto d epoca 10-11 novembre 2007 DOMANDA DI ADESIONE INDIRIZZO E DATI DELL AZIENDA (SEDE FISCALE) Ragione Sociale

Dettagli

ALLEGATO 1 SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE MERCI RITIRO - MAGAZZINO - SPEDIZIONE

ALLEGATO 1 SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE MERCI RITIRO - MAGAZZINO - SPEDIZIONE ALLEGATO 1 SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE MERCI RITIRO - MAGAZZINO - SPEDIZIONE 58 CONGRESSO NAZIONALE SIN NEFROLOGIA Palacongressi di Rimini 4-5-6-7 Ottobre 2017 DATE E ORARI DI ALLESTIMENTO, SVOLGIMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO FLORA ET DECORA Milano, settembre a Fiera d Autunno

REGOLAMENTO FLORA ET DECORA Milano, settembre a Fiera d Autunno REGOLAMENTO FLORA ET DECORA Milano, 14 15 settembre 2019 4a Fiera d Autunno 1. TITOLO E OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE Nei giorni 14 e 15 settembre 2019 si terrà la 4a Edizione Autunnale della Fiera FLORA

Dettagli