Sintesi degli Studi sul patrimonio rurale Misura 323/A Azione n. 1 del PSL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sintesi degli Studi sul patrimonio rurale Misura 323/A Azione n. 1 del PSL"

Transcript

1 Programma di Sviluppo Loce (PSL) Itinerari, paesaggi e prodotti della terra Sintesi degli Studi sul patrimonio Misura 323/A Azione n. 1 del PSL

2 Indice 1. Il Programma di Sviluppo Loce (PSL) Itinerari, paesaggi e prodotti della terra Pag Gli ambiti territorii degli studi sul patrimonio del Oriente 4 3. Struttura genere degli studi 4 4. Bibliografia genere 7 5. Elenco genere dei beni/siti del patrimonio del Oriente 8 Comune di 8 Comune di Caorle 10 Comune di 13 Comune di Ceggia 15 Comune di 16 Comune di 18 Comune di Eraclea 20 Comune di Fossta di 22 Comune di Gruaro 24 Comune di Jesolo 26 Comune di 29 Comune di Pramaggiore 31 Comune di Santo Stino di 33 Comune di San Michele 35 Comune di Teglio 37 Comune di Torre di Mosto 39 2

3 1. Il Programma di Sviluppo Loce (PSL) Itinerari, paesaggi e prodotti della terra Nell ambito del Programma di Sviluppo Loce (PSL) Itinerari, paesaggi e prodotti della terra approvato e finanziato dla Regione del con Deliberazione n. 545 del 10 marzo 2009 e coordinato d Gruppo di Azione Loce (GAL) VeGAL di, è stata reizzata una serie di indagini finizzate l anisi del patrimonio del Oriente. Il tema centre del Programma di Sviluppo Loce è infatti volto la creazione di itinerari integrati tra la costa e l entroterra che connettano in modo innovativo le risorse dell area (ambienti, agro/enoturistiche, storico-culturi), reizzando iniziative di studio e progettazione, infrastrutturazione, comunicazione, promozione e commerciizzazione ed intervenendo mediante cinque linee strategiche d intervento: quità della ; diversificazione; paesaggio-ambiente; filiere corte e prodotti; governance. Centre per la definizione delle attività che saranno oggetto dell attenzione del PSL Itinerari, paesaggi e prodotti della terra risulta, in particolare per le attività afferenti miglioramento della quità della nell area, la reizzazione di studi atti a monitorare e documentare i caratteri storici, architettonici e culturi degli elementi che caratterizzano il paesaggio e l architettura dell area. Te attività si inserisce nell Azione 1 Reizzazione di studi e censimenti della misura 323/A Tutela e riquificazione del patrimonio Patrimonio del Programma di Sviluppo Rure (PSR), vevole per il periodo 2007/2013, volta in genere a migliorare le condizioni di e l economia delle zone ruri, a contribuire mantenimento della popolazione vorizzando le risorse endogene e ad aumentare l attrattività degli ambiti ruri vorizzandone le componenti culturi, architettoniche e paesaggistiche. La misura 323/A del PSR del si articola in quattro azioni (Azione 1 - Reizzazione di studi e censimenti; Azione 2 Recupero, riquificazione e vorizzazione del patrimonio storicoarchitettonico; Azione 3 Vorizzazione e quificazione del paesaggio ; Azione 4 Interventi per la vorizzazione culture delle aree ruri) e si rivolge in particolare ad imprenditori (ai sensi dell art del Codice Civile), tri soggetti privati (persone fisiche e persone giuridiche), Enti pubblici ed Onlus (ai sensi del D.lgs n. 460/1997). Scopo genere della misura 323/A del PSR è di rispondere l esigenza delle aree ruri di contribuire ad invertire la tendenza declino socio economico e lo spopolamento ed abbandono della campagna, anche attraverso iniziative finizzate la svaguardia e la tutela del patrimonio culture, paesaggistico e architettonico. La conservazione e vorizzazione del patrimonio storico-culture, fine prioritario della sua pubblica fruizione, può rappresentare infatti una leva fondamente per migliorare la quità della delle popolazioni loci e accrescere, nel contempo, l attrattività dei territori e delle aree ruri, con forti ricadute in termini di sviluppo economico sostenibile. Tra le diverse dimensioni del contesto, gli aspetti connessi con il paesaggio e l architettura tradizione costituiscono una rilevante e singolare ricchezza culture e storica, que testimonianza diretta della relazione tra l attività dell uomo e l ambiente nature e fonte effettiva di attrattività del territorio e dei sistemi loci. 3

4 2. Gli ambiti territorii degli studi sul patrimonio del Oriente Per l anisi dell area d intervento del PSL di VeGAL, il territorio è stato suddiviso in sei distinti ambiti territorii: Fiume - Comuni di: S. Michele e Fossta di ; Fiume Lemene - Comuni di: e ; Fiume - Comuni di: S. Stino di, Torre di Mosto e Ceggia; Litoranea veneta - Comuni di:, Jesolo, Eraclea e Caorle; Strada Vini DOC Lison Pramaggiore - Comuni di: e Pramaggiore; Parco Lemene-Reghena e cave di - Comuni di:, Gruaro e Teglio. Per ciascuno ambito territorie è stato prodotto uno Studio contenente un anisi specifica degli aspetti storico architettonici e paesaggistici, sulle tipologie costruttive e sui materii e sulle caratteristiche storico-culturi che caratterizzano l architettura e il paesaggio. Scopo fine è quello di mette a disposizione un indagine approfondita su ciascun ambito territorie, finizzato a monitorare ed elaborare le informazioni per migliorare le conoscenze sugli elementi essenzii che caratterizzano i beni dell architettura e del paesaggio, ai fini dei possibili, successivi interventi di recupero, riquificazione e vorizzazione previsti, in particolare, dle Azioni 2, 3 e 4 della Misura 323/A. Gli interventi che potranno essere reizzati nel periodo sull area d intervento del PSL mediante le Azioni 2, 3 e 4 della Misura 323/A dovranno infatti essere in linea e comunque coerenti con gli Studi reizzati ai sensi dell Azione 1 della medesima Misura 323/A. Quora l intervento proposto nei bandi per le Azioni 2, 3 e 4 della Misura 323/A riguardi beni/siti non codificati negli studi, la relazione tecnico descrittiva dovrà specificarne gli elementi di coerenza rispetto bene/sito di riferimento codificato nello studio (relazione sulla que seguirà parere di conformità da parte del GAL in sede di istruttoria). 3. Struttura genere degli studi L avvio della procedura da parte di VeGAL per la reizzazione degli studi sul territorio ambito del PSL ha avuto luogo con delibera del Consiglio di Amministrazione (CdA) del ; successivamente, completata la procedura prevista per le azioni a gestione diretta GAL adottata per la misura 323/A azione 1, il CdA ha deliberato, nella seduta del , l affidamento degli studi ad una serie di professionisti; infine, con delibera adottata nella seduta del ha preso atto delle versioni fini degli studi reizzati. Entrando nel merito dei contenuti degli Studi reizzati nell area del PSL, essi comprendono innanzitutto un anisi preliminare della componente storica, architettonica, culture e paesaggistica che caratterizza ciascun ambito territorie. Successivamente è stata effettuata una ricognizione degli studi/ricerche disponibili, redatti nell ambito della predisposizione di strumenti di governo del territorio di sca vasta (PTRC, PTCP, ecc.) e di livello comune (PRG, PAT, ecc.) o di tri anoghi documenti. I beni, con riferimento le componenti storico, culturi, paesaggistiche, artistiche, architettoniche del territorio interessato dlo Studio (que ad esempio il legame/relazione con un evento storico o con un preciso elemento paesaggistico caratterizzante l ambito oggetto di intervento), sono stati quindi classificati in categorie e in tipologie dl anisi dei beni più presenti nell area. 4

5 In particolare i sei studi hanno anizzato nove categorie di beni: a) ; b) ; c) militari; d) ; e) ; f) Manufatto idraulico; g) Paesaggi; h) Siti archeologici; i) Immobili pubblici. PSL 2007/13. VeGAL. Categorie dei beni/siti. Misura 323/A : n.23 : n.69 Paesaggi: n.48 Siti archeologici: n.6 : n.28 Immobili per servizi: n.30 : n.84 militari: n.15 : n.347 Ciascuna categoria di beni è inoltre stata suddivisa in tipologie : la categoria, è stata anizzata nelle tipologie : edificio, villa, complesso, mulino, ecc.; categoria : chiesa, oratorio, ecc.; categoria militari : torri telemetriche, bunker, batterie, ecc.; categoria : capitello votivo, ecc.; categoria : fontana, lavatoio, ecc.; categoria Manufatto idraulico : idrovora, conca, ecc.; categoria Paesaggi : bosco, fiume, ecc.; categoria Siti archeologici : ponte romano, ecc categoria Immobili pubblici : ponte romano, ecc. Complessivamente, nell ambito dei sei studi, sono stati individuati n. 650 beni/siti, di cui: - n. 462 beni del patrimonio architettonico, artistico, storico, archeologico o etnoantropologico, espressione della storia, dell arte e della cultura del Oriente: ti beni possono fare riferimento ai bandi dell azione 2 della misura 323/A; 5

6 - n. 145 elementi specifici e tipici del paesaggio, considerati caratterizzanti per tipologie e caratteristiche costruttive e/o architettonico: ti beni possono fare riferimento ai bandi dell azione 3 della misura 323/A; - n. 43 immobili pubblici e di uso pubblico da destinarsi ad una prevente fruizione culture: ti beni possono fare riferimento ai bandi dell azione 4 della misura 323/A. PSL 2007/13. VeGAL. Beni/siti censiti per azione della misura 323/A Misura 323/A-4 n. 43 beni Misura n. 145 beni Misura n. 462 beni Tutti i beni sono stati censiti mediante un codice fanumerico, riportante il Comune in sigla e un numero progressivo del bene censito. Comune Codice utilizzato 1. AN 2. Caorle CA 3. CT 4. Ceggia CE 5. CC 6. CO 7. Eraclea ER 8. Fossta di FP 9. Gruaro GR 10. Jesolo JE 11. PO 12. Pramaggiore PR 13. San Michele SM 14. Santo Stino di SS 15. Teglio TE 16. Torre di Mosto TO I beni rilevati sono stati individuati cartograficamente sulla Carta tecnica regione, mediante supporto ed utilizzo di strumenti di georeferenziazione che permettono di associare i dati rilevati, in formato digite, le relative coordinate sulla superficie terrestre. Per ciascun bene rilevato cartograficamente lo Studio riporta una scheda sintetica (che richiama il codice che individua Comune e numero del bene) contenente le seguenti informazioni: - Immagine del bene/sito; 6

7 - locizzazione; - nome del bene; - epoca di costruzione; - categoria del bene; - tipologia del bene; - caratteristiche principi del bene; - proprietà: pubblico, privata, ecclesiastica, demanie, ecc.; - interesse turistico; cicloturistico, storico, ecc.; - vutazione del degrado; - connessione con gli itinerari esistenti; - visibilità pubblica; - fruibilità pubblica; - cantierabilità (si, no, non rilevata); - riferimento l azione della misura 323/A: azione 2, 3 o 4; - range del costo ipotetico dell intervento ( di sotto/sopra di ,00 euro); - rapporto le potenziità del luogo. Il contenuto integre degli studi può essere scaricato d porte di VeGAL nella sezione ATTIVITA menù PSL 2007/13, sottomenù Progetti a gestione GAL. 4. Bibliografia genere Programma di Sviluppo Rure per il , Regione, paragrafo Sottomisura 323/A, DGR n del ; Programma di Sviluppo Loce Itinerari, paesaggi e prodotti della Terra, VeGAL, agosto 2008; Linee guida per le azioni 1, 2, 3 e 4 della Misura 323/A, Decreto del Dirigente Piani e Programmi del settore primario n. 23 del 23 dicembre 2010 di approvazione e revisione delle Linee guida per l attuazione dell approccio Leader; Studio ambito Misura 323/A azione 2, Arch. Flavio Boccato; collaboratori: Arch. Flavio Boccato, Ing. Arianna Trevisan e Arch. Francesco Urban, aprile 2001; Studio ambito Misura 323/A azione 2, ATS Arch. Roberto Pescarollo (capogruppo mandatario), arch. Roberto Pescarollo, dott. Agr. Paolo Ziliotto, Arch. Caterina Martini, Arch. Marco Manetti, Federica Giudici, aprile 2001; Studio ambito Litoranea Veneta, Studio Tonero progetti, Arch. Filippo Tonero, Arch. Francesca Clemente, Geom. Roberto Boschin, aprile 2001; Studio ambito Strada dei vini DOC Lison-Pramaggiore, Studio associato Marcon Pavanetto Niero, Arch. Doriano Pavanetto, Arch. Nicoletta Niero, Ing. Annibe Marcon, aprile 2001; Studio ambito Parco Lemene-Reghena e delle cave di, Studio associato Costa & Maitan, Arch. Francesco Costa, Arch. Tiziano Maitan, Arch. Alessia Bortolussi, aprile 2001; Studio ambito Lemene, Dr. Agr. Paolo Ziliotto, aprile

8 5. Elenco genere dei beni/siti del patrimonio del Oriente Nel grafico riportato di seguito è evidenziata la ripartizione per Comune dei beni/siti individuati negli Studi PSL 2007/13. VeGAL. Beni/siti censiti per Comune. Misura 323/A Caorle Ceggia Eraclea Fossta di Gruaro Jesolo Pramaggiore San Michele Teglio Torre di Mosto Si elencano di seguito i 650 beni/siti individuati negli Studi censiti, suddivisi per Comune. Comune Codice Locizzazione Nome del bene Categoria Tipologia Proprietà Misura AN01 Via Sant Antonio di San Vite Martire Ecclesiastica AN02 Via Sant Antonio, 10 Parrocchie Ecclesiastica 323/A-4 AN03 Via Sant Antonio, 3 Casa padrone Casa padrone AN04 Via Sant Antonio, 1 Biasotti AN05 Via Postumia, 48 Casa Biasotti Villa AN06 Via Postumia, 50 Biblioteca comune Immobili AN07 Via Postumia, 60 Consorzio Agrario di Padova e Venezia Immobili pubblici Biblioteca pubblica 323/A-4 o adibito a servizi 323/A-4 AN08 Via Libertà, 4 Casa Artico Pazzo AN09 Via IV Novembre, 5 Casa Peruzza Pazzo AN10 Piazza Vittorio Municipio Immobili pubblici Pazzo 323/A-4 AN11 Via IV Novembre, 20 o Pazzo 8

9 AN12 Via Marconi Deposito Conti Frattina o AN13 Via IV Novembre Casa Masotto Pazzo AN14 Via Oltrefossa Boschetto del Fosson Paesaggi Bosco AN15 Vie Venezia Ex caseificio Latteria Immobili pubblici AN16 Via Oltrefossa, 9 Casa Gianotto già Cà Cassiani AN17 Via Oltrefossa Monumento ai Caduti Manufatto o adibito a servizi o Monumento la memoria 323/A-4 AN18 Via Postumia o o AN19 Via Oltrefossa Percorso Ambiente Paesaggi Alberature Sorelle Amabile e Regina Carnelos AN20 Via Oltrefossa Casa Tolfo o AN21 Via Basso Faè o o AN22 Via Spadacenta, Casa Camio Immobili o 323/A-4 adibito a pubblici servizi AN23 Via Giai Casa Ravenna-Casa di Spadacenta Villa AN24 Via Giai Amici di San Pietro Ecclesiastica AN25 Vie Stazione Bosco locità Belfiore Paesaggi Bosco AN26 Via Stangada Bosco di via Stangada Paesaggi Bosco AN27 Via Giai, 50 Casa Minuz o AN28 Via Polvaro Filare di Via Polvaro Paesaggi Alberature AN29 Via Fosson di San Giuseppe Artigiano Ecclesiastica AN30 Via Polvaro Tenuta Polvaro Villa AN31 Via Baratta Cà Bianca o AN32 Via Stradatta Cà Baratta o AN33 Via Stradatta Casa Zuin o AN34 Via Monsignor Zovatto Fontane Fontana AN35 Via Pudi di Sant Osvdo AN36 Via Idrovora Idrovora di Sant Osvdo Idrovora Ecclesiastica Consorzio Bonifica 9

10 Comune Codice Locizzazione Nome del bene Categoria Tipologia Proprietà Misura Caorle CA01 Duna Verde, tra cane Parco delle Dune Paesaggi Bonifica Santa Croce e la SP54 Caorle CA02 Ponte Sici, lungo la Azienda agricola Ciani Complessi SP54 Bassetti Caorle CA03 Ponte Sici, lungo la Azienda agricola Vle o SP54 Sici Caorle CA04 Ponte Sici, lungo la Casa Ponte Sici o SP54 Caorle CA05 Tezzon, SP54 Casa Moreri Nord Complessi Caorle CA06 Vle Tagli, in prossimità della SP54 Borgo Vle Tagli Borgo Caorle CA07 Vle Tagli, accanto cane Brian di Santa Maria degli Angeli Caorle CA08 Termine Vle Tagli Idrovora Termine (o di Vle Tagli) Caorle CA09 Cane Brian Ponte Brian Caorle CA10 San Giorgio di, Via della Resistenza Fabbricato via della Resistenza Caorle CA11 Cà Corniani Fabbricato Podere Borgognon Caorle CA12 Cà Corniani Fabbricato Podere Ecclesiastica Idrovora Consorzio bonifica Ponte o o o 47 Caorle Cà Cottoni della Risurrezione Ecclesiastica CA13 Caorle CA14 Cà Corniani Ca Corniani Borgo Caorle CA15 Cà Corniani, Via Osteria Ca Corniani o Strada Nuova 19 Caorle CA16 Fiume, Via Strada Nuova Caorle CA17 In prossimità della SP59, cane Riello e Fiume Caorle CA18 In prossimità della SP59, cane Riello e Fiume Caorle CA19 Via Strada Nuova, in prossimità della SP54 Caorle CA20 Cane Riello, in adiacenza Fiume Ponte delle Bilance o SP59 o Pazzo Sesta Presa o Casa Spiridiona o Bilancia da pesca Petronetto Caorle CA21 Via Strada Nuova Ex azienda agricola Chiggiato Caorle CA22 Ponte Saetta sul Idrovora Ponte Saetta cane omonimo l'entrata di Caorle Caorle CA23 Caorle centro, area ex Bafile Caorle CA24 Caorle centro, Piazza Papa Giovanni Centro culture, area ex Bafile Fontana Immobili Ponte Bilancia Complessi 323/A-4 Idrovora Immobili per servizi pubblici 323/A-4 Fontana 10

11 Caorle CA25 Ottava Presa, cane Riello Idrovora Ottava Presa Caorle CA26 Strada Pangon Idrovora Pangon Caorle CA27 Via dei Casoni Capitello votivo Idrovora Idrovora Capitello votivo Caorle CA28 Marango, Via Durisi Azienda agricola Marango Complessi Caorle CA29 Marango, Via Durisi Monastero Piccola Famiglia della Risurrezione Caorle CA30 Cane Maranghetto, in Bilancia da pesca Sante prossimità della SP42 Caorle CA31 Cane Maranghetto, in prossimità della SP42 Caorle CA32 San Gaetano, Via Barone R. Franchetti Caorle CA33 San Gaetano, Via Barone R. Franchetti Caorle CA34 San Gaetano, Via Barone R. Franchetti Caorle CA35 San Gaetano, Via Barone R. Franchetti Caorle CA36 San Gaetano, Via Barone R. Franchetti Caorle CA37 San Gaetano, Via Barone R. Franchetti Caorle CA38 San Gaetano, Fiume Lemene Caorle CA39 San Gaetano, Strada Riello Caorle CA40 San Gaetano, Strada Riello Caorle CA41 Fconera, Via dei Casoni Caorle CA42 Porto Fconera, Villaggio dei Pescatori Caorle CA43 Vle Nova, cane Idrovora Casere Consorzio bonifica Consorzio bonifica Ecclesiastica Ecclesiastica Bilancia Idrovora Consorzio bonifica Villa Franchetti Villa o Via Barone R.Franchetti o Casa Luisa Complessi San Gaetano Ecclesiastica Borgo Franchetti Borgo San Gaetano Idrovora San Gaetano Ponte girevole San Gaetano Ex chiesa parrocchie San Gaetano San Gaetano Azienda agri-turistico venatoria Ca Fconera Madonna della Medaglia Nicesolo Caorle CA44 Vlevecchia Altana Vle Vecchia Caorle CA45 Brussa, Strada Parenzo Caorle CA46 Brussa, in prossimità SP70 Caorle CA47 Brussa, in prossimità della SP70 Caorle CA48 Brussa, Strada Parenzo Idrovora Consorzio bonifica Ponte o Capitello votivo Ecclesiastica Ecclesiastica Ecclesiastica Casa sul Cane Nicesolo o Altana Altana Strada Parenzo Fontana presso l Idrovora Brussa Idrovora Brussa Idrovora Casa Gottardi Complessi Altana Fontana Consorzio bonifica 11

12 Caorle CA49 Cane del Morto, in prossimità di Strada Favaro Caorle CA50 Brussa, cane del Morto Sito archeologico Siti archeologici Siti archeologici Azienda agricola Favaro Complessi Caorle CA51 Brussa, Strada Favaro Altana Strada Favaro 323/A-4 Altana Caorle CA52 Brussa, Via Brussa 1 Ristorante da Mazarack o Caorle CA53 Brussa, cane Brussa Alaggio presso il ristorante da Mazarack Alaggio Caorle CA54 Vle Vecchia, Via Brussa Caorle CA55 Brussa, Via Brussa SP70 Idrovora Vle Vecchia Ristorante Ai Gabbiani Case Are Idrovora Complessi Consorzio bonifica Caorle CA56 Brussa, SP70 o Rure SP70 o Caorle CA57 Brussa, SP70 Case Lovati o Caorle CA58 Vlevecchia Museo ambiente di Vle Immobili Museo 323/A-4 Vecchia Caorle CA59 Brussa, SP70 Ostello della gioventù Immobili Ostello 323/A-4 Caorle CA60 Vlevecchia Azienda pilota e dimostrativa Vlevecchia Caorle CA61 Brussa, SP70 parrocchie di San Bartolomeo Apostolo Complessi Ecclesiastica Caorle CA62 Brussa, SP70 Villa Lovati Villa Caorle CA63 Brussa, SP70 Azienda agricola Lovati Complessi Caorle CA64 Brussa, Strada Inferno Casa Landriole Complessi Caorle CA65 Brussa, SP70 o SP70 o Caorle CA66 Brussa, SP70 Azienda agricola Friso Complessi Caorle CA67 Brussa, Strada Inferno Agriturismo Pieretti Complessi Caorle CA68 La Torre, Strada Lovati Altana Strada Lovati Altana Caorle CA69 Brussa, SP70 Casa SP70 o Caorle CA70 Castello di Brussa, Idrovora di Bacino Villa Idrovora SP70 Caorle CA71 Castello di Brussa, SP70 Caorle CA72 Castello di Brussa, SP70 Caorle CA73 Castello di Brussa, SP70 Capitello Votivo Capitello votivo Consorzio bonifica Ecclesiastica Casa SP70 o Castello di Brussa Castello 12

13 Comune Codice Locizzazione Nome del bene Categoria Tipologia Proprietà Misura CT01 Punta Sabbioni, Lungomare San Felice Beata Maria Vergine di Fatima Ecclesiastica CT02 Lio Grando, Lungomare San Felice 13 Torre telemetrica Lio Grando militari CT03 Cà Savio, Via Amfi Batteria Amfi militari CT04 Lio Grando, Forte Lungomare San Felice militari CT05 CT06 CT07 CT08 CT09 CT10 CT11 CT12 CT13 CT14 CT15 CT16 CT17 CT18 Lio Grando, Via degli Armeni, Via Portosecco Cà Savio, Via di Cà Savio, Via di Portosecco, Via della Ricevitoria 1, Via Portosecco, Via delle Cape, Via Cà Tiepolo, Piazza Santissima Trinità Cà Vio, Via Vettor Pisani, Piazza Santissima Trinità 27, Via delle Masanete Saccagnana, Via Saccagnana / Via Erasmo da Narni Gattamelata Saccagnana, Via Saccagnana CT19 Cà Vio, Via Fausta 198 ca. CT20 Saccagnana, Piazza del Prà CT21 Saccagnana, Via Saccagnana CT22 CT23 CT24 CT25 Cà Vio, Via delle Batterie/Via Battaglione San Marco Saccagnana, Piazza Del Prà Saccagnana, Via Saccagnana- Via del Prà Saccagnana, Via Saccagnana Torri telemetriche Ca Scarpa o o via o Portosecco Torre telemetrica Ca Torri Savio militari telemetriche o Cà Chiuso o Imbarcadero di Ristorante Antica Dogana o via Portosecco Demanie Batteria Demanie Forti Demanie o Demanie o Case Nardin o Cà Tiepolo Villa Locanda Zanella Ristorante Batteria Vettor Pisani parrocchie della Santissima Trinità o via delle Masanete o via Saccagnana via Erasmo da Narni Gattamelata o via Saccagnana, Cà Vio Torre telemetrica Ca Scarpa Madonna del Carmine o via Saccagnana, Cà Ferro Torre telemetrica San Marco militari militari militari o Batteria Demanie o o o Torri telemetriche o Torri telemetriche Ecclesiastica Demanie Ecclesiastica Demanie Casa padrone Zanella Villa o via Saccagnana Via del Prà o via Saccagnana, Cà Cimarosto o o CT26 Cà Pasqui, Via o via Pordelio o 13

14 Pordelio CT27 Saccagnana, Via Saccagnana Via Sforza o via Saccagnana o CT28 Saccagnana, Via Ca Berton via o CT29 CT30 Saccagnana Cà Pasqui, Via di Cà Pasqui Cà Blarin, Via Pordelio 168 ca. Saccagnana Torre telemetrica ca Pasqui militari Torre telemetrica Crepdo militari Torri telemetriche Torri telemetriche Demanie Demanie CT31 Lio Piccolo, Via Olivara o via Olivara o CT32 Lio Piccolo, Via di Lio Pazzo Boldù Villa 323/A-4 Piccolo CT33 Le Mesole, Via delle Santa Maria del Ecclesiastica Mesole Carmine CT34 Cà Blarin, Via Sette o via Sette o CT35 CT36 CT37 CT38 CT39 CT40 CT41 CT42 CT43 Casoni Lio Piccolo, Via di Lio Piccolo Le Mesole, Via le Mesole Cà Blarin, Via Utilia 10 Cà Blarin, Via Pordelio/ Via Passarelle Cà Blarin, Via degli Arditi 4 Lio Piccolo, Via di Lio Piccolo, Via Pordelio 344, Via Pordelio 362 Cavllino, Via Giacomo Faitema Casoni di S.Maria della Neve Le Mesole-il Convento o Torre telemetrica Ca Torri Padovan militari telemetriche Torre telemetrica Ca Tortato Torre telemetrica Ca Bodi o Via Lio Piccolo Torre telemetrica Ca Sassonio Torre telemetrica Vignotto o Via Giacomo Faitema CT44, Via Equilia Casa padrone Via Equilia CT45, Via Equilia 2 Scuola elementare Giovanni Pascoli CT46 CT47 CT48 CT49, Via Fausta 434, Piazza Santa Elisabetta, cane Casson, cane Casson di Santa Maria Elisabetta militari militari militari militari Torri telemetriche Torri telemetriche o Torri telemetriche Torri telemetriche Complessi Ecclesiastica Demanie Demanie Demanie Demanie Demanie Villa Immobili Immobili per servizi pubblici Ristorante da Achille o Bilancia da pesca Conca di navigazione CT50, Fiume Sile Bilancia da pesca 323/A-4 Ecclesiastica Bilancia Conca di navigazione Bilancia 14

15 Comune Codice Locizzazione Nome del bene Categoria Tipologia Proprietà Misura Ceggia CE01 Via Colonne Casa Vendramin o Ceggia CE02 Via Sezzo Casa o Ceggia CE03 Via Sezzo Casa o Ceggia CE04 Via Doneg Casa Carrer (ora Zoro) o Ceggia CE05 Via Cavour Villa Loro Villa Ceggia CE06 Via Prà di Levada Villa Marcello Loredan Villa Franchin Ceggia CE07 Zona umida l interno dela tenuta agricola della Villa Franchin Zona umida annessa a Villa Franchin Paesaggi Zona umida Ceggia CE08 Via Prà di Levada, l interno del complesso della Villa Franchin Ceggia CE09 Ingresso Via Triestina, loc. Prà di Levada l interno del parco Ceggia CE10 Via Prà di Levada, n.13, loc. Prà di Levada di Villa Franchin Annesso di Villa Franchin o Annesso di Villa Franchin o Ceggia CE11 Via Prà di Levada Casa o Ceggia CE12 Via Rivanzancana di Casa o Sotto Ceggia CE13 Via Rivanzancana di Cappella votiva Cappella Sotto votiva Ceggia CE14 Via Rivanzancana di Casa o Sotto Ceggia CE15 Via Guglielmo Marconi Villa Genovese-Bragadin Villa Ceggia CE16 Via Guglielmo Marconi Bragadin Ceggia CE17 Via Ctorta, loc.case Az.Agricola Bragatto Complesso Doretto agricolo Ceggia CE18 Via Ramedello Casa Davanzo o Ceggia CE19 Via Formighè Casa Formighè Complesso agricolo Ceggia CE20 Via Fossà Vasca di lagunaggio, ex Paesaggi Zona umida zuccherificio Eridania Ceggia CE21 Zona sud-est del Comune di Ceggia Cane Canat Paesaggi Cane Ceggia CE22 Area tra il cane Canat e il cane Piavon Paesaggio di bonifica del Grassaga Ceggia CE23 Via Ponte Romano Resti del Ponte Romano Siti archeologici Paesaggi Bonifica Ponte romano 323/A-4 15

16 Comune Codice Locizzazione Nome del bene Categoria Tipologia Proprietà Misura CC01 Via Roma Mater Dolorosa Ecclesiastica CC02 Via Roma Fontanella CC03 Via Roma Pazzo dei Tiepolo Pazzo della Persiana CC04 Via Roma Fontanella Villa Padrone CC05 Via Roma o PB o CC06 Via Roma Fontanella con abbeveratoio CC07 Via Pordenone Fontanella con abbeveratoio CC08 Via Udine Fontanella con lavatoio CC09 Via Udine da dedicare CC10 Via Basedat, Settimo Fontanella con lavatoio Fontanella con abbeveratoio Fontanella con abbeveratoio Fontana e lavatoio Fontana e lavatoio Ecclesiastica Ecclesiastica CC11 Via G.Marconi o BR o CC12 Via Grandis Parco dei Fiumi Lemene, Paesaggi Parco e Reghena e delle Cave di laghi CC13 Via Risere Annesso a villa padrone Villa padrone CC14 Via Grandis di S.Pietro CC15 Via Risere di S. Antonio da Padova CC16 Via Bondi Fontanella con lavatoio CC17 Via Zamper di S. Antonio CC18 Via Zamper Fontanella con lavatoio CC19 Via Roma Immacolata Concezione Fontana e lavatoio Fontana e lavatoio CC20 Via Roma Villa Trevisan Villa padrone CC21 Via Venezia Edicola San Gaetano CC22 Via Bandida, S. Biagio di San Gaetano Ecclesiastica Ecclesiastica Ecclesiastica Ecclesiastica Ecclesiastica 16

17 CC23 Via Bandida, S. Biagio Fontanella Fontanella CC24 Via Venezia Azienda agricola Pegoraro o CC25 Via Mulino di La Sega Mulino e segheria CC26 Via Morus Alba Paesaggi Alberi monumenti CC27 Via Cà Tiepolo Idrovora Tiepolo Idrovora Consorzio di Bonifica 17

18 Comune Codice Locizzazione Nome del bene Categoria Tipologia Proprietà Misura CO01 Via Claudia Villa Soranzo Villa CO02 Via Confine 55 Casa Fcon o CO03 Via San Pietro di San Giusto CO04 Via San Pietro Lavatoio di San Pietro CO05 Via San Pietro Resti Ponte Romano Siti archeologici CO06 Via San Pietro di San Pietro CO07 Tra via Alte e via Basse Chiesetta della Madonna della Tavela CO08 Piazza Costantini Sito archeologico Siti archeologici CO09 Piazza Costantini Cattedre di Santo Stefano Lavatoio Resti Ponte Romano Sito archeologico Cattedre 323/A-4 Ecclesiastica Ecclesiastica 323/A-4 Ecclesiastica CO10 Piazza Costantini Battistero Battistero Ecclesiastica CO11 Via Roma 55 Pazzo Municipe Pazzo 323/A-4 CO12 Via Roma Pazzo del Vescovo Pazzo Ecclesiastica CO13 Isola dei pescatori sul Fiume Lemene Fiume Lemene Paesaggi Fiume CO14 Via Marcantonio Case Muschietti o CO15 Via Marcantonio 140 Casa Rure o CO16 Via San Giacomo 2 Casa Rure o CO17 Via Acquileia Lavatoio Lavatoio CO18 Via Spareda Casa Rure o CO19 Via Pontecasai 11 Casa Rure o CO20 Via Pontecasai 36/38 Casa Rure o CO21 Via Libertà 60 Casa Rure o CO22 Via Spareda Casa Rure o CO23 Via Spareda Idrovora Vencher Idrovora CO24 Via Alzaia 85 Casa Fanny o CO25 Circonvlazione Bonifica Loncon, in prossimità Idrovora Loncon Bilancia sul fiume Loncon Consorzio Bonifica Bilancia 18

19 CO26 Via Frattuzza, 93 Tenuta Franzona Casa padrone CO27 Via Alzaia 81, loc.franzona CO28 Via Frattuzza 69/71, loc.franzona CO29 Via Frattuzza, loc.franzona CO30 Via Frattuzza 11, loc.franzona CO31 Via Frattuzza, loc.franzona CO32 Via Giovane Itia 1, loc. Cavanella CO33 Via Primavera, loc.pù Crosere CO34 Via Lame 48, loc. Lame CO35 Via Trieste 231, loc.lame Casa Magda o Casa Rita Complesso agricolo Casa Francesco o Casa Rure o Casello del genio regione Museo etnografico Immobili Casa Rure o Idrovora Franzona Idrovora Casa Rure o o 323/A-4 Museo 323/A-4 Consorzio Bonifica CO36 Locità Lame Bosco delle Lame Paesaggi Bosco CO37 Loc.Sindace Idrovora Sindace Idrovora CO38 CO39 CO40 Loc. Isola dei Pescatori Locità Sindace, tra il Comune di S. e il Comune di Caorle Via Villaviera, loc.villaviera Casa Rure e Isola dei Pescatori o Vle Zignago Paesaggi Vle da pesca Casa Rure o CO41 Via Acquileia Cappella Sacro Cuore CO42 Centro storico Cappella votiva la Madonna CO43 Via 25 aprile Lavatoio via 25 aprile CO44 Via Spareda Lavatoio via Spareda Cappella votiva Cappella votiva 323/A-4 Lavatoio Lavatoio 19

20 Comune Codice Locizzazione Nome del bene Categoria Tipologia Proprietà Misura Eraclea ER01 Piazza Garibdi Sa consiliare-centro Civico Ca Manetti Immobili Immobili per servizi pubblici 323/A-4 Eraclea ER02 Via Fratelli Bandiera 5 parrocchie Santa Maria Concetta Eraclea ER03 Via Canova incrocio con Via Tiepolo Eraclea ER04 Cà Turcata, Via Canova Via Pradivisi Eraclea ER05 Cà Turcata, Via Canova Eraclea ER06 Cà Turcata, Piazza San Gabriele o Via Canova o o Via Canova Via Pradivisi o o Via Canova o parrocchie San Gabriele dell Addolorata Ecclesiastica Ecclesiastica Eraclea ER07 Cittanova, Via Tiepolo o Via Tiepolo o Eraclea ER08 Cà Turcata, Via Casa Ferrazzo o Canova Eraclea ER09 Cittanova, Via Tiepolo Ca Gaggia o Eraclea ER10 Fiume Piave Via Massaua Ponte di barche sul Piave Ponte Eraclea ER11 Cane Revedoli, in prossimità Foce del Piave Eraclea ER12 Cane Brian, Via Cittanova Eraclea ER13 Cittanova, Via Cittanova (Ovest) Eraclea ER14 Cittanova, Via Cittanova (Est) Eraclea ER15 Cittanova, Via Cittanova o annesso la conca di navigazione Idrovora Via Cittanova o Via Cittanova Eraclea ER16 Ponte Crepdo o loc.ponte Crepdo (annesso rustico) o Idrovora o o Via Cittanova o Casa Moizzi Complessi o Eraclea ER17 Via Vivdi o Via Vivdi o Eraclea ER18 Via Vivdi Casa Piccolo (annesso o rustico) Eraclea ER19 Crepdo, Via Vivdi Agenzia Samuc Complessi Eraclea ER20 Crepdo, Via Vivdi 2 Azienda agricola Faraon o Eraclea ER21 Puda, Via Parada San Giovanni Battista Eraclea ER22 Sette Casoni Casa Severin o Eraclea ER23 Vcasoni, Via Vle Sette Casoni Eraclea ER24 Vcasoni, Via Vle Sette Casoni Casa Crepdo Complessi o Sette Casoni o Eraclea ER25 Stretti, Via Parada o Via Parada o Eraclea ER26 Stretti di Grisolera, Via parrocchie Parada S.Tiziano Vescovo Consorzio bonifica Ecclesiastica Ecclesiastica 20

21 Eraclea ER27 Via Stradone Seconda Ca Rossa o Eraclea ER28 Via Stradone Seconda Villa Cassi Villa Eraclea ER29 Via Stradone Seconda o Via Stradone Seconda o Eraclea ER30 Eraclea Mare, Via Marinella Eraclea ER31 Vcasoni, Via Vle Sette Casoni Centro di Educazione Ambiente o Via Sette Casoni Immobili Immobili per servizi pubblici o Eraclea ER32 Via Stradone Seconda Casa De Nobili o Eraclea ER33 Torre di Fine, incrocio Idrovora Torre di Fine Idrovora cane Ongaro cane Revedoli Eraclea ER34 Revedoli, Via Lungorevedoli Eraclea ER35 Eraclea mare, Via Dancia Eraclea ER36 Via Vlesina Via Fagiana Eraclea ER37 Vcasoni, Via Sette Casoni Eraclea ER38 Sacca, Via Triestina Bassa Eraclea ER39 Vcasoni, Via Sette Casoni Eraclea ER40 Torre di Fine, Via Lungorevedoli Agenzia Pasti Complessi Centro Ippico o o Via o Vlesina Via Fagiana (Agenzia Pasti) Tenuta La Spiga Complessi o SP42 o Casa Spiga o Idrovora Via Lungorevedoli Idrovora Consorzio bonifica Consorzio bonifica 323/A-4 Eraclea ER41 Via Fagiana Villa Pasti Villa Eraclea ER42 Sacca, Via Stradone Casa Borin o Seconda Eraclea ER43 Via Fagiana 13 Tenuta agricola La Fagiana Complessi Eraclea ER44 Brian, Via Fagiana Idrovora Brian Eraclea ER45 Via Vle Tagli, in prossimità della SP54 Eraclea ER46 Brian, cane Morta Idrovora Ex scuola del Termine Immobili per servizi pubblici Ponte locità Brian Consorzio bonifica Ponte 21

22 Comune Codice Locizzazione Nome del bene Categoria Tipologia Proprietà Misura Fossta di FP01 Torresella, via San Giacomo Stloni di Torresella o Fossta di Fossta di Fossta di Fossta di Fossta di Fossta di Fossta di Fossta di Fossta di Fossta di Fossta di Fossta di Fossta di Fossta di Fossta di Fossta di Fossta di Fossta di Fossta di Fossta di Fossta di Fossta di Fossta di FP02 Gorgo, Via Pisana Lavatoio con tre fontane FP03 FP04 Gorgo, via Altoviti (SP 73) Fratta, via Altoviti (SP 73) di Santa Cristina Sacello di Santa Sabida FP05 Fratta, Via Castello Museo Nieviano Immobili FP06 FP07 FP08 FP09 Fratta, stradina San Carlo da Via Castello a Via Nievo Fratta, stradina San Carlo Fossta, Piazza Risorgimento Fossta, Piazza Risorgimento Fontana e lavatoio Stradina di San Carlo Paesaggi Strada campestre di San Carlo pubblica pubblica Sacello pubblica Museo pubblica 323/A-4 campestre Pazzo Bornacin Pazzo padrone di San Zenone Demanie pubblica Ecclesiastica FP10 Fossta, via Cavour Pazzo Sidran Pazzo padrone FP11 Fossta, vie Venezia Museo Etnografico Immobili Museo pubblica 323/A-4 FP12 FP13 FP14 FP15 Fossta, strada campestre raggiungibile da via Barbuio Fossta, via Della Vladis, via Della Vladis, via Della Gruppo arboreo la Boschetta Paesaggi Bosco pubblica Bosco delle Roiate Paesaggi Bosco pubblica o a Vladis o Fontana a Vladis Fontana e lavatoio FP16 Fossta, Via Barbuio o Rure o FP17 Alvisopoli, via Mocenigo (SP 73) Chiesetta di San Biagio pubblica FP18 Borgo di Alvisopoli Borgo di Alvisopoli Borgo e privata FP19 FP20 FP21 Alvisopoli, via Mocenigo (SP 73) Alvisopoli, via Mocenigo (SP 73) Sacilato, piazza Sant Urbano Bosco di Alvisopoli Paesaggi Parco naturistico Ecclesiastica o ex mulino Ex mulino (ATER) Sacello di Sant Urbano Sacello FP22 Vado, via Enrico Fermi o a Vado o FP23 Villanova, Sant Antonio, via Stucki (SP72) FP24 Stiago, via I Maggio della Madonna della Neve Quercia plurisecolare Paesaggi Alberi monumenti Ecclesiastica 22

23 Fossta di FP25 Villanova Santa Margherita, p.zza Marzotto di Santa Margherita Ecclesiastica 23

24 Comune Codice Locizzazione Nome del bene Categoria Tipologia Proprietà Misura Gruaro GR01 Via Roma Casa o Ecclesiastica Gruaro GR02 Via Roma Stele del Miracolo Stele Gruaro GR03 Via Roma Lavatoio del miracolo Gruaro GR04 Borgo del Castello Medioeve Gruaro GR05 Borgo del Castello Medioeve Casa o Casa con elemento porticato Gruaro GR06 Via Roma Casa nel centro urbano (Catasto Austriaco, 1829) Gruaro GR07 Via Marconi Chiesetta di Sant Angelo Gruaro GR08 Via Roma Casa (Catasto Austriaco, 1829) Gruaro GR09 Via Molino Casa per Anziani (Catasto Austriaco, 1829) Gruaro GR10 Via Molino Fontanella Lavatoio o Casa padrone Ecclesiastica o Casa padrone Fontanella Gruaro GR11 Via Molino Mulino di Gruaro Mulino Gruaro GR12 Via Molino Fontanella Fontanella Gruaro GR13 Via Bagnarola, Bagnara Gruaro GR14 Via Bagnarola, Bagnara Gruaro GR15 Via Bagnarola, Bagnara Fontanella Fontanella Chiesetta della Madonna Addolorata Gruaro GR16 Via S.Pietro, Bagnara Casa (Catasto Austriaco, 1829) Gruaro GR16.b Via S.Pietro, Bagnara Fontanella con lavatoio e abbeveratoio Gruaro GR17 Via Stis, Bagnara o-complesso-borgo (Catasto Austriaco, 1829) Fontanella Fontanella o Fontanella con lavatoio e abbeveratoio Ecclesiastica Borgo Gruaro GR18 Via Stis, Bagnara Mulino di Stis Mulino Gruaro GR18.b Via Stis, Bagnara Mulino di Stis immobili pubblici Museo 323/A-4 Gruaro GR19 Tratto considerato nei pressi del Mulino di Stis Gruaro GR20 Via J.F. Kennedy, Bagnara Lemene Paesaggi Fiume Fontanella Fontanella Gruaro GR21 Via J.F. Kennedy, o UB o 24

25 Bagnara Gruaro GR22 Via Bagnara, Bagnara Chiesetta di S.Martino Ecclesiastica Gruaro GR23 Via Cimitero, Bagnara Casa (Catasto o Austriaco, 1829) Gruaro GR24 Via Cimitero, Bagnara Campi chiusi Paesaggi Campi chiusi Gruaro GR25 Via Trieste, Boldara Agriturismo Cà dei Molini o (Catasto Austriaco, 1829) Gruaro GR26 Via Trieste, Boldara Mulino di Boldara Mulino Gruaro GR26.b Via Trieste, Boldara Mulino di Boldara. Parco Paesaggi Parco Gruaro GR27 Via Trieste, Boldara Fontanella Fontanella Gruaro GR28 Via, Boldara S.Maria Elisabetta (Madonnina di Boldara) Gruaro GR29 Via IV Novembre, Giai Ecclesiastica Ecclesiastica Gruaro GR30 Via G.Pascoli, Giai Lago Azzurro Paesaggi Lago artificie Gruaro GR31 Via Ronci, Giai o-complesso-borgo o Gruaro GR32 Via Ronci, Giai Casa (porzione) o (Catasto Austriaco, 1829) Gruaro GR33 Via IV Novembre, Giai Fontanella Fontanella Gruaro GR34 Via IV Novembre, Giai Casa Zulian Villa padrone Gruaro GR35 Via IV Novembre, Giai Casa in linea (Catasto Austriaco, 1829) Gruaro GR36 Via IV Novembre, Giai Casa isolata (Catasto Austriaco, 1829) o o Gruaro GR37 Via IV Novembre, Giai Villa Ronzani Villa padrone Gruaro GR37.b Via IV Novembre, Giai Villa Ronzani. Parco Paesaggi Parco Gruaro GR37.c Via IV Novembre, Giai Villa Ronzani. Biblioteca Civica Immobili Gruaro GR38 Via IV Novembre, Giai Fontanella Gruaro GR39 Via IV Novembre, Giai Fontanella Gruaro GR40 Via IV Novembre, Giai Fontanella Biblioteca 323/A-4 Fontanella Fontanella Fontanella 25

26 Comune Codice Locizzazione Nome del bene Categoria Tipologia Proprietà Misura Jesolo JE01 Vle Baseggia, Via Lio Azienda Agricola e Complessi Maggiore 21 Agrituristica La Barena Jesolo JE02 Via Cristo Re Edifico Via Cristo o Re Jesolo JE03 Via Cristo Re o a servizio della conca di navigazione o Jesolo JE04 Via Cristo Re Locanda le Porte o Jesolo JE05 Lido di Jesolo, Fiume Sile, in prossimità di Punta Sabbioni Bilancia da pesca Bilancia Jesolo JE06 Via Cristo Re Vle Drago Edifico Via Cristo Re (Vle Drago) o o Jesolo JE07 Via Cristo Re Edifico Via Cristo Re Jesolo JE08 Via Lio Maggiore Casonetti o Jesolo JE09 Via Lio Maggiore Edifico Via Lio o Maggiore Jesolo JE10 Via Cà Porcia Idrovora via Ca Porcia Idrovora Jesolo JE11 Via Lio Maggiore Edifico Via Lio Maggiore o Jesolo JE12 Via La Bassa Ca Marcello o Jesolo JE13 Via Lio Maggiore Casa Alta o Jesolo JE14 Cà Nani, Via Pesarona Idrovora via Pesarona Idrovora Jesolo JE15 Cà Nani, Via Pesarona Torre Cigo Siti archeologici Siti archeologici Jesolo JE16 Cà Nani, Via Pesarona Casa Florindo o Jesolo JE17 Via Dragojesolo Capitello votivo dedicato a Capitello San Francesco votivo Jesolo JE18 Via Francescata o Via o Francescata Jesolo JE19 Via Adriatico Ca Vanin o Jesolo JE20 Fiume Sile, in prossimità di Via Piave Vecchia Bilancia da pesca Jesolo JE21 Via Adriatico SR 43 o Via Adriatico SR43 Jesolo JE22 Via Adriatico SR 43 Idrovora Via Adriatico SR43 Jesolo JE23 Passarella di Sotto,Via San Pio X (Nord) Jesolo JE24 Passarella di Sotto, Via San Pio X (Sud) Jesolo JE25 Passarella di Sotto, Via San Pio X Jesolo JE26 Passarella di Sotto, Via San Pio X Jesolo JE27 Jesolo centro, Piazza Matteotti 9 o Via San Pio X o Via San Pio X Capitello votivo dedicato a Maria o Via San Pio X parrocchie San Giovanni Battista Consorzio bonifica Consorzio bonifica 323/A-4 Ecclesiastica Bilancia o Idrovora o Complessi Capitello votivo o Consorzio bonifica Ecclesiastica Ecclesiastica 26

27 Jesolo JE28 Passarella di Sotto, Via Tram Via o Via Tram Via Jesolo JE29 Via Antiche Mura Area archeologica Le Mure Jesolo JE30 Passarella di Sotto, Via Passarella 5 parrocchie S.Maria Assunta Siti archeologici Complessi Siti archeologici Jesolo JE31 Via Tram o Via Tram o Jesolo JE32 Via Tram Casa Lunardelli Complessi Jesolo JE33 Via dei Moreri o Via dei o Moreri Jesolo JE34 Via Sacca o Via Sacca o Jesolo JE35 Via dei Sici Idrovora Via dei Sici Idrovora Jesolo JE36 Via dei Sici o Via dei o Sici Jesolo JE37 Via Sacca Agenzia Sacca Complessi Jesolo JE38 Cà Pirami, Via San dedicato a Marco Sant Antonio abate Jesolo JE39 Via dei Sici o Via dei Sici (annesso rustico) o Jesolo JE40 Via dei Moreri Casa Donè o Jesolo JE41 Via dei Moreri o Via dei o Moreri Jesolo JE42 Via Piave Nuovo Capitello votivo dedicato a Capitello Sant Antonio votivo Jesolo JE43 Via Pantiera (Nord) o Via Pantiera o Jesolo JE44 Via Pantiera (Sud) o Via Pantiera o Jesolo JE45 Via Piave Nuovo o Via Piave o Nuovo Jesolo JE46 Via Piave Nuovo Case Bergamo o Jesolo JE47 Cà Soldati, Via Cancmo Jesolo JE48 Cà Soldati, Via Cancmo Jesolo JE49 Via Cristoforo Colombo SP 46 in prossimità di Ca' Montagner Jesolo JE50 Via Cristoforo Colombo SP 46 Jesolo JE51 Via Cristoforo Colombo SP 46 Jesolo JE52 Via Cavetta Marina dedicato a San Giovanni Decollato Agenzia Soldati Complessi Agenzia Agricola Via Cristoforo Colombo Agenzia Agricola Via Cristoforo Colombo Complessi Complessi Agenzia Rossetti Complessi Agriturismo Cavetta o 53/B Jesolo JE53 Via Fornera Chiesetta Agenzia Fornera Jesolo JE54 Via Fornera Agenzia Foriera Complessi 323/A-4 Ecclesiastica Consorzio bonifica Ecclesiastica Ecclesiastica Ecclesiastica Ecclesiastica 27

28 Jesolo JE55 Cortellazzo, Via Asmara Jesolo JE56 Cortellazzo, Cane Cavetta Jesolo JE57 Foce del Fiume Piave in prossimità di Via Massaua (Nord) Jesolo JE58 Foce del Fiume Piave in prossimità di Via Massaua (Sud) Casa del Fascio e del Pescatore Porto peschereccio di Cortellazzo Bilancia da pesca Bilancia da pesca Immobili Immobili per servizi pubblici 323/A-4 Attracchi Demanie Bilancia Bilancia 28

29 Comune Codice Locizzazione Nome del bene Categoria Tipologia Proprietà Misura PO01 Vie Triestina, SS14, Idrovora della bonifica di Idrovora Consorzio locità Lison Lison Bonifica PO02 Loc.Lison Bosco di Lison Paesaggi Bosco PO03 Vie Triestina, SS14, Fornace di Lison Fornace locità Lison PO04 Via Trieste, locità Casa Itia o Lison PO05 Via dei Caduti per la Patria, loc.lison della Natività di Maria Ecclesiastica PO06 Via Belvedere, o o loc.lison PO07 Via Triestina, 46, Complesso agricolo Complesso loc.mazzolada agricolo PO08 Via Casai del Taù 70, o o loc.lison PO09 Via Casai del Taù 68, o o loc.lison PO10 Via Casai del Taù, Casa o loc.mazzolada PO11 Loc. Lison Stazione ferroviaria Lison Stazione PO12 Via Roverato 6, loc.ca o o Ghetto PO13 Via Caserate, 83 o o PO14 Via Casai del Taù o Tesolin o PO15 Via Abate Richerio, loc. Summaga Abbazia di Summaga Ecclesiastica PO16 Via Bassie, loc. Noiare di Summaga Cisiol di Santa Sabina PO17 Borgo S.Agnese di S.Agnese PO18 Via Cavour Museo della Città Immobili PO19 Via Borgo San Giovanni di S.Giovanni Evangelista PO20 Via Seminario di S.Cristoforo e Luigi e Colonnato del Collegio Marconi PO21 Via Seminario Museo Nazione Concordiese PO22 Piazza della Pozzo del Pilacorte Repubblica PO23 Piazza della Repubblica PO24 Retro del Municipio, lungo il fiume Lemene Municipio della pescheria Immobili Immobili PO25 Via Roma, sul Lemene Molini di S.Andrea Immobili PO26 Via Seminario di Sant Ignazio PO27 Via Seminario Villa Comune Immobili Cappella Votiva Ecclesiastica Museo 323/A-4 ed edificio annesso Ecclesiastica Ecclesiastica Museo 323/A-4 Pozzo Pazzo 323/A-4 Mulino 323/A-4 Villa 323/A-4 29

30 PO28 Via Gervino, loc. Portovecchio PO29 Via Bassa, loc. Portovecchio PO30 Via Eraclito 2 loc.fornace PO31 Via Eraclito 4 loc.fornace Parco fluvie di Villa Bombarda-Furlanis Paesaggi Parco Casa o o o o o Villa Bombarda-Furlanis Villa PO32 Via Frassinedo, 9 Casa o PO33 Via Gervino, loc. Portovecchio PO34 Via Santa Maria, loc. Ex dogana di Portovecchio Casa Portovecchio padrone PO35 Via Gervino, 23 Casa o PO36 Via Cave 12, loc. o Casa Portovecchio padrone PO37 Via Ronchi, loc.fossato Casa Fossato o PO38 Via Vladis o o PO39 Via Piranesi o o PO40 Via Annia - locità S.Maria del Lugugnana Carmelo PO41 Via Serrai, , loc. Serrai di Lugugnana PO42 Via S.Tommaso di L., loc.debbio PO43 Via Annia, Complesso agricolo Finotto Complesso agricolo o o o o loc.lugugnana PO44 Via Giussago Complesso agricolo Complesso agricolo Ecclesiastica PO45 Loc. Giussago Villa Mosconi Villa PO46 Via Vado, Loc. Annesso rustico o Giussago PO47 Via Cimetta, 1 Villa Liberty, sede VeGAL e Conferenza dei Sindaci Villa 323/A-4 30

31 Comune Codice Locizzazione Nome del bene Categoria Tipologia Proprietà Misura Pramaggiore PR01 Via Svarolo, 20 Casa Bellotto o Pramaggiore PR02 Via Svarolo Casa Porcia o Pramaggiore PR03 Via Svarolo di San Giacomo Ecclesiastica Pramaggiore PR04 Via Svarolo Fiume Loncon Paesaggi Fiume Demanie Pramaggiore PR05 Via Prabedoi o o Pramaggiore PR06 Via Prabedoi, 22 o o Pramaggiore PR07 Via Prabedoi-Via Leopardi Capitello di S.Antonio Capitello votivo Pramaggiore PR08 Via Roma Madonna della Sute Ecclesiastica Pramaggiore PR09 Via Roma o Villa Pramaggiore PR10 Via Roma, 108 di San Francesco patrizio Pramaggiore PR11 Via Roma, 106 Villa Altan Villa Pramaggiore PR12 Via Roma, 4 o (annesso rustico) o Pramaggiore PR13 Piazza Libertà, 48 Biblioteca comune / Sede Associazioni Pramaggiore PR14 Via Vittorio, Mostra Nazione del Vino 131 Immobili Immobili Pramaggiore PR15 Piazza Libertà Sede Municipe Immobili pubblici Biblioteca 323/A-4 Fiera 323/A-4 Municipio 323/A-4 Pramaggiore PR16 Piazza Libertà di San Marco Ecclesiastica Pramaggiore PR17 Via Belvedere Via Belvedere Strada Paesaggi Alberature Provincie 64 Pramaggiore PR18 Via Comugne, 1 o o Pramaggiore PR19 Via Verdi, 46 o o Pramaggiore PR20 Via Belvedere di Santa Maria Assunta Ecclesiastica Pramaggiore PR21 Via Belvedere Villa Belvedere Villa Pramaggiore PR22 Via Belvedere di San Nicolò patrizio Pramaggiore PR23 Via Belvedere o Villa Pramaggiore PR24 Via Belvedere Filare di pioppi cipressini Paesaggi Alberature Pramaggiore PR25 Via Bisciola o o Pramaggiore PR26 Via Barazzetto o o Pramaggiore PR27 Via Belfiore o o Pramaggiore PR28 Via Belfiore di Santa Susanna Pramaggiore PR29 Via Belfiore Museo Etnografico Villa Dla Pasqua Immobili Ecclesiastica Museo Pramaggiore PR30 Via Belfiore Villa Dla Pasqua Villa Pramaggiore PR31 Via Belfiore Parco di Villa Dla Paesaggi Parco 31

32 Pasqua Pramaggiore PR32 Via Lison Fontana e lavatoio Fontana e lavatoio pubblica Pramaggiore PR33 Via Belfiore di San Luigi Ecclesiastica Pramaggiore PR34 Via Belfiore o Casa padrone Pramaggiore PR35 Via Belfiore o (annesso rustico) o Pramaggiore PR36 Via Carline Cà Carlini o Pramaggiore PR37 Loc. Martignon Bosco Zacchi Paesaggi Bosco 32

33 Comune Codice Locizzazione Nome del bene Categoria Tipologia Proprietà Misura SS01 Via Loncon Meduna, loc. Loncon Bosco di Bandiziol e Prassaccon Paesaggi Bosco SS02 SS03 SS04 SS05 SS06 SS07 SS08 SS09 SS10 SS11 SS12 Bosco di Bandiziol, loc. Loncon Riviera Corbolone, loc. Corbolone Via Loncon Meduna, loc. Corbolone Via. Loc. Corbolone Riviera Corbolone, loc. Corbolone Via Buso e via Morer delle Anime, loc. Corbolone Via Buso, loc. Corbolone Via Strada Bassa Corbolone, loc. Corbolone Riviera Giovanni Pascoli Riviera Giovanni Pascoli, San Stino di Riviera Giovanni Pascoli Pù del Bandiziol Paesaggi Zona umida Riviera del Cane Mgher Cisiol di Corbolone Casa -cantina Gelmini di San Marco Evangelista Paesaggi Cane Cappella votiva o Ecclesiastica Villa Czavara Villa Villa Migotto Villa Cisiol di Strada Bassa Cappella votiva Casa o Casa o del Rosario Casa o Ecclesiastica SS13 Riviera Giovanni Pascoli SS14 Via Fosson Villa Morana Villa SS15 Via Fratelli Martina Castello di San Stino Castello SS16 Fiume Bilancia fluvie Bilancia SS17 Via Fratelli Martina Villa Mazzotto-Rubin Villa SS18 Via del Popolo parrocchie di Santo Stefano SS19 Via Papa Giovanni XXIII Teatro comune Romano Pascutto Ecclesiastica Immobili Teatro 323/A-4 SS20 Via Tre Ponti Casa Rossi o SS21 Via Zoccat Casa Rure o SS22 Loc. Sette Sorelle Sette Sorelle Paesaggi Bonifica SS23 Via Agazzi, loc.biverone Villa Correr Agazzi Villa SS24 Loc. Sette Sorelle Idrovora Curti Veri Idrovora Consorzio Bonifica SS25 Loc. Sette Sorelle Idrovora Idrovora Consorzio Bonifica SS26 Via dei Pioppi, Passo Filare di Pioppi cipressini Paesaggi Filare Torre 33

34 SS27 Via Corner Az.Agricola Piva Complessi SS28 Via Corner Az.Agricola Piva o SS29 SS30 SS31 SS32 SS33 SS34 SS35 SS36 Via Corner, loc. Santo Alò Via Corner, loc. Santo Alò Via Ludovico Ariosto, loc. Boccafossa Via Ludovico Ariosto, loc. La Sute di Liv. Sul fiume Loncon, loc. Marango Latere di Via Volta, loc. Ottava Presa fiume Lemene, loc. Marango Strada R.Franchetti, loc.agenzia Complesso Complessi Agenzia Veronese Complessi Casa Veronese o Casa Veronese Casa Padrone Ponte levatoio del Marango Ponte Az.Agricola (La Sute) o Ponte Marango Ponte Az.Agricola Casere Complessi SS37 Riviera S.Trentin Villa Bigotto, già Zanier Villa SS38 Largo Trieste Villa Longo Villa SS39 Riviera Corbolone Villa Gubbitta Villa SS40 Via Fratelli Martina -complesso ex Lippi SS41 SS42 Via del Glo, loc. Corbolone Nell intersezione a nord tra il cane Fosson ed il cane Postumia, in -complesso ex Gini Sto di Corbolone Villa Ecclesiastica Immobili Villa ed Sto idraulico con ponte e sfioratore loc.corbolone SS43 Santo Alò Az.Agricola o 323/A-4 34

35 Comune Codice Locizzazione Nome del bene Categoria Tipologia Proprietà Misura San Michele SM01 Villanova della Cartera, Via S. Tommaso San Tommaso Apostolo campestre Ecclesiastica San Michele SM02 San Michele SM03 San Michele SM04 San Michele SM05 San Michele SM06 San Michele SM07 San Michele SM08 San Michele SM09 San Michele SM10 San Michele SM11 San Michele SM12 San Michele SM13 San Michele SM14 San Michele SM15 San Michele SM16 San Michele SM17 San Michele SM18 San Michele SM19 San Michele SM20 Villanova della Cartera, via E. Toti Vilnova della Cartera, via E. Toti Villanova della Cartera, via Villanova (SP 75) Villanova della Cartera, via Villanova (SP 75) Borgo Mafesta, via Carso Borgo Mafesta, via Colombara Borgo S.Mauro, via San Mauro Borgo San Mauretto, via San Mauretto Locità San Giorgio, via Caduti Locità San Giorgio, via Santa Sabata San Michele Vecchio, via Nazione San Michele T., via San Michele T., via Marango Loc. San Filippo, via San Filippo Loc. San Filippo, via San Filippo Loc. San Filippo, via San Filippo Loc. Cesarolo, Via Pradis Loc. Cesarolo, via IV Novembre Loc. Cesarolo, via Manuzza Ponte sulla roggia del Molino S. Tommaso Apostolo Ex Cartiera di Villanova della Cartiera Ponte Demanie Centre idroelettrica Ex casa cantoniera o di Mafesta Ecclesiastica 323/A-4 Ecclesiastica Zona di risorgive Paesaggi Risorgive S.Mauro SS. Bellino e Mauro di San Giorgio di Santa Sabata Villa Ivancich Villa padrone di S.Elisabetta dell Agnolina Villa De Buoj Bottari Villa padrone San Filippo Pazzo Braida Villa padrone Casa in via A.Moro o Tomba Braida di San Nicolò Tomba di famiglia o o Ecclesiastica Ecclesiastica Ecclesiastica Ecclesiastica Ecclesiastica Ecclesiastica Ecclesiastica 35

GAL VENEZIA ORIENTALE

GAL VENEZIA ORIENTALE GAL VENEZIA ORIENTALE Via Cimetta, 1-30026 Portogruaro (VE) Tel.: 0421 394202 Fax: 0421 390728 Sito: www.vegal.net Email: vegal@vegal.net Costituito nel 1995, il GAL Venezia Orientale è una Associazione

Dettagli

GAL VENEZIA ORIENTALE

GAL VENEZIA ORIENTALE GAL VENEZIA ORIENTALE Via Cimetta, 1-30026 Portogruaro (VE) Tel.: 0421 394202 Fax: 0421 390728 Sito: www.vegal.net Email: vegal@vegal.net Costituito nel 1995, il GAL Venezia Orientale è una Associazione

Dettagli

INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DELLE ZONE

INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DELLE ZONE INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DELLE ZONE AMBIENTALI OMOGENEE DEL VENETO ORIENTALE Abstract dello Studio a cura di Gianni Moriani e Elena Casetto All interno dell attività di studio relativa al progetto

Dettagli

I PIANI COMUNALI DELLE ACQUE

I PIANI COMUNALI DELLE ACQUE Portogruaro 15 dicembre 2011 I PIANI COMUNALI DELLE ACQUE Strumenti di sicurezza idraulica e opportunità per la rigenerazione del territorio Piani delle acque e sicurezza idraulica. Come solo con un azione

Dettagli

Elenco in ordine alfabetico per comune

Elenco in ordine alfabetico per comune CENSO STABILE, 1807 1852 (c. d. Catasto austriaco) M APPE AUSTRIACHE. Riproduzione integrale della serie in formato digitale ad alta risoluzione Elenco in ordine alfabetico per comune Comune Disegni Cartella

Dettagli

STRADARIO DI S. STINO DI LIVENZA: A Agazzi Via G13-H10 Alessandrini Via F8 Alfieri Via Riq.A C5-D5 Alighieri Dante Via Riq.A B5-B6 Allende S.

STRADARIO DI S. STINO DI LIVENZA: A Agazzi Via G13-H10 Alessandrini Via F8 Alfieri Via Riq.A C5-D5 Alighieri Dante Via Riq.A B5-B6 Allende S. STRADARIO DI S. STINO DI LIVENZA: A Agazzi Via G13-H10 Alessandrini Via F8 Alfieri Via Riq.A C5-D5 Alighieri Dante Via Riq.A B5-B6 Allende S. Via Riq.A A7-B6 Amendola Via B7-C7/C.Stor.C5-C6 Annia Via C9-E8

Dettagli

SERMIDE CAPOSOTTO DI SERMIDE

SERMIDE CAPOSOTTO DI SERMIDE 23 Aprile 2011 Regione LOMBARDIA - Provincia di Mantova Comune di FELONICA FELONICA Via G. Garibaldi Via Argine Po Comune di SERMIDE CAPOSOTTO DI SERMIDE SERMIDE via F.lli Bandiera via N. Sauro via G.

Dettagli

VeGAL. Piano di Comunicazione PSL Best Practice

VeGAL. Piano di Comunicazione PSL Best Practice VeGAL Piano di Comunicazione PSL 2014-20 Best Practice PSL Punti, Superfici e Linee Programma di Sviluppo Locale (PSL) Punti Superfici Linee nella Venezia Orientale Misura 19 Sviluppo locale Leader - PSR

Dettagli

VALLE DI CADORE - SANTA MARIA DI SALA km 114

VALLE DI CADORE - SANTA MARIA DI SALA km 114 km 114 NOTE: Distanze Orario di passaggio Quota Località Note par- per- da per- km / h ziali corse correre 28 34 41 PROVINCIA DI BELLUNO 840 VALLE DI CADORE Villaggio di Partenza 36.0 9.05 9.05 9.05 400

Dettagli

COLICO-NORME-PR-01 - Fascicolo 1- criteri catalogazione-approvazione Pagina 2 di 62

COLICO-NORME-PR-01 - Fascicolo 1- criteri catalogazione-approvazione Pagina 2 di 62 Con riferimento all art. 14, c. 2, delle Norme del Piano delle Regole, il presente catalogo tipologico, definisce i Criteri guida per la catalogazione e classificazione degli edifici e complessi edilizi,

Dettagli

10) ANELLO 4 PROVINCE

10) ANELLO 4 PROVINCE 10) ANELLO 4 PROVINCE A CIMITERO DEI BURCI B PUNTA SABBIONI ACTV C LIDO DI VENEZIA ACTV D LIDO DI VENEZIA ACTV E PELLESTRINA ACTV F PELLESTRINA ACTV G CHIOGGIA ACTV H CASTELLO DI SAN MARTINO DELLA VANEZA

Dettagli

OGGETTO: Variante al P.I. n. 5. Allineamento cartografico ed adeguamento del quadro dei vincoli. Approvazione IL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: Variante al P.I. n. 5. Allineamento cartografico ed adeguamento del quadro dei vincoli. Approvazione IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Variante al P.I. n. 5. Allineamento cartografico ed adeguamento del quadro dei vincoli. Approvazione IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: - il Comune di Caorle è dotato di P.R.G, approvato con

Dettagli

PERCORSI INFORMATIVI SUI PROGETTI CHIAVE ITINERARI E PARCO ALIMENTARE

PERCORSI INFORMATIVI SUI PROGETTI CHIAVE ITINERARI E PARCO ALIMENTARE PERCORSI INFORMATIVI SUI PROGETTI CHIAVE ITINERARI E PARCO ALIMENTARE MARTEDI 16 MAGGIO 2017 PSL Punti Superfici Linee nella Venezia orientale Misura 19 - Sviluppo locale Leader PSR 2014-202 Intervento

Dettagli

INVENTARIO DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI ELENCO FABBRICATI COMUNE DI LAVAGNA. Provincia di Genova

INVENTARIO DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI ELENCO FABBRICATI COMUNE DI LAVAGNA. Provincia di Genova COMUNE DI LAVAGNA Provincia di Genova INVENTARIO DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI (redatto ai sensi dell'art230 comma 7 del DLgs num267 del 18/08/2000 e smi) ELENCO FABBRICATI vers 13 Li,23 luglio 2012

Dettagli

COMUNE DI CARMIGNANO

COMUNE DI CARMIGNANO COMUNE DI CARMIGNANO VARIANTE PIANO STRUTTURALE APPROVATO D.C.C. 40/2010 REGOLAMENTO URBANISTICO APPROVATO D.C.C. 24/2015 NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ALLEGATO B ELENCO IMMOBILI DI CARATTERE STORICO, ARCHITETTONICO,

Dettagli

Lido. Mestre 1. Porto Marghera. Venezia. Cavallino. Bocca di Lido. Casse di colmata. Malamocco. Bocca di Malamocco. San Pietro in volta.

Lido. Mestre 1. Porto Marghera. Venezia. Cavallino. Bocca di Lido. Casse di colmata. Malamocco. Bocca di Malamocco. San Pietro in volta. Studi / progetti / opere 50 1 Mestre 1 2 3 4 Murano 5 6 7 Porto Marghera 2 3 4 8 Venezia 9 5 6 7 S. Erasmo Treporti 10 8 9 14 11 10 13 19 20 12 15 21 16 17 18 22 11 12 Bocca di Lido 13 Lido 14 15 16 23

Dettagli

Elenco schedatura Beni mobili

Elenco schedatura Beni mobili Il Marketing dei beni culturali del Veneto Orientale Elenco schedatura Beni mobili ANNONE VENETO 1. Affresco Madonna della Pera Antica Chiesa di S. Vitale 2. Altare maggiore/candeliere marmoreo/tabernacolo/copia

Dettagli

10A. Lido di Jesolo - Aeroporto M. Polo - Mestre - Venezia. Orari e mappe della linea bus 10A. Lido Di Jesolo - Autostazione

10A. Lido di Jesolo - Aeroporto M. Polo - Mestre - Venezia. Orari e mappe della linea bus 10A. Lido Di Jesolo - Autostazione Orari e mappe della linea bus 10A 10A Lido di Jesolo - Aeroporto M. Polo - Mestre - Venezia Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 10A (Lido di Jesolo - Aeroporto M. Polo - Mestre - Venezia) ha 6 percorsi.

Dettagli

Monumento a Vettor Pisani. 1915/1920. n. 1. Palazzo del barone Treves Bonfilli. Trieste n. 2. La nuova Pescheria di Rialto.

Monumento a Vettor Pisani. 1915/1920. n. 1. Palazzo del barone Treves Bonfilli. Trieste n. 2. La nuova Pescheria di Rialto. INDICE 9 15 17 23 25 Presentazione Introduzione Tensione etica e dimensione estetica nella figura e nell opera di Domenico Rupolo Biografia. (1861-1945) Una vita per il lavoro, uno stile di vita 35 48

Dettagli

PIA RURALE BASSO PIAVE:

PIA RURALE BASSO PIAVE: Misura 341 - Animazione e acquisizione di competenze finalizzate a strategie di sviluppo locale PIA RURALE BASSO PIAVE: Percorsi storici di terra e acqua: un paesaggio rurale da salvaguardare PROGETTO

Dettagli

OGGETTO: Variante al P.I. n. 5- Allineamento cartografico ed adeguamento del quadro dei vincoli Adozione IL COMISSARIO STRAORDINARIO

OGGETTO: Variante al P.I. n. 5- Allineamento cartografico ed adeguamento del quadro dei vincoli Adozione IL COMISSARIO STRAORDINARIO OGGETTO: Variante al P.I. n. 5- Allineamento cartografico ed adeguamento del quadro dei vincoli Adozione IL COMISSARIO STRAORDINARIO Richiamato il Decreto del Presidente della Repubblica del 21.05.2015,

Dettagli

Comune di Porto Tolle Provincia di Rovigo PAT. Piano di Assetto del Territorio comunale. Relazione sintetica

Comune di Porto Tolle Provincia di Rovigo PAT. Piano di Assetto del Territorio comunale. Relazione sintetica Comune di Porto Tolle Provincia di Rovigo PAT Piano di Assetto del Territorio comunale Relazione sintetica Sindaco di Porto Tolle Dott. Finotti Silvano Ufficio tecnico Comunale Arch. Giorgio Portesan Progettista

Dettagli

BENI STORICO ARCHITETTONICI:

BENI STORICO ARCHITETTONICI: REPERTORIO COMUNALE PER I BENI STORICI E PAESISTICI Legge regionale 14 marzo 1995, n. 35 Art. 2.2 NTA Piano Territoriale Provinciale BENI STORICO ARCHITETTONICI: Tipologia Nome Numero di riferimento nel

Dettagli

Edifici religiosi: Edifici pubblici:

Edifici religiosi: Edifici pubblici: Edifici religiosi: 1. 2. 5. 6. 8. 9. 10. 11. 12. 17. 18. 20. 22. 23. 24. 25. 28. 30. 31. BADIA CALAVENA BOVOLONE BRENZONE BUTTAPIETRA CAPRINO VERONESE CASTELLO BRENZONE GREZZANA GREZZANA ISOLA DELLA SCALA

Dettagli

Repertorio dei beni storico-architettonici e ambientali 1

Repertorio dei beni storico-architettonici e ambientali 1 Repertorio dei beni storico-architettonici e ambientali 1 Repertorio dei beni storico-architettonici e ambientali 1 REPERTORIO DEI BENI STORICO ARCHITETTONICI E AMBIENTALI il repertorio raccoglie gli elementi

Dettagli

INTERVENTI FINANZIATI

INTERVENTI FINANZIATI ai sensi dell'articolo 128 del D.Lgs. 163/20 e successive modificazioni e degli articoli 13 e 271 del Decreto del Presidente della Repubblica 207/20 e del D.M. 11.11.21 PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE

Dettagli

STRADARIO DI FIUME VENETO A. Alfieri Vittorio Via Alighieri Dante Via Aprilis Bartolomeo Via. Barbaro F. Via Baschiera G. Largo

STRADARIO DI FIUME VENETO A. Alfieri Vittorio Via Alighieri Dante Via Aprilis Bartolomeo Via. Barbaro F. Via Baschiera G. Largo STRADARIO DI FIUME VENETO A Adige Vicolo Alfieri Vittorio Via Alighieri Dante Via Aprilis Bartolomeo Via Aquileia Via B Bagellardo Paolo Piazza Bandiera F.lli Via Bando Via Barbaro F. Via Baschiera G.

Dettagli

L'Aquila sisma del elenco dei principali interventi sul patrimonio storico culturale e stato di attuazione.

L'Aquila sisma del elenco dei principali interventi sul patrimonio storico culturale e stato di attuazione. L'Aquila sisma del 6.4.2009 elenco dei principali interventi sul patrimonio storico culturale e stato di attuazione. Denominazione Ente competente Stato dei 1 L'Aquila Sede Provveditorato OO. PP: (Portici

Dettagli

DIOCESI DI TRAPANI ORARIO SANTE MESSE Autunno Inverno 2018/2019 TRAPANI

DIOCESI DI TRAPANI ORARIO SANTE MESSE Autunno Inverno 2018/2019 TRAPANI T R A P A N I PRIMO VICARIATO: TRAPANI CASA SANTA/ERICE ISOLE EGADI DIOCESI DI TRAPANI ORARIO SANTE MESSE Autunno Inverno 2018/2019 TRAPANI San Francesco d Assisi San Lorenzo cattedrale 18.15 18.15 18.15

Dettagli

ALLEGATO A. - ALLEGATO A1 Terreni agricoli - ALLEGATO A2 Fabbricati

ALLEGATO A. - ALLEGATO A1 Terreni agricoli - ALLEGATO A2 Fabbricati ALLEGATO A - ALLEGATO A1 Terreni agricoli - ALLEGATO A2 Fabbricati ALLEGATO A Il complesso immobiliare di proprietà universitaria della Tenuta di Tombolo, proposto per l acquisizione di manifestazione

Dettagli

Comune di Eboli. Immobili posseduti e detenuti P.O. PATRIMONIO. A.1) immobili ERP ubicati nel Centro Storico. In corso di alienazione

Comune di Eboli. Immobili posseduti e detenuti P.O. PATRIMONIO. A.1) immobili ERP ubicati nel Centro Storico. In corso di alienazione A.) immobili ERP ubicati nel Centro Storico In corso di alienazione Immobili posseduti e detenuti LOTTO B Salita S. Bartolomeo Dati catastali foglio categoria Particella sub 800 3 A/2 80 26 A/2 80 9 C/2

Dettagli

- i Comuni di Caorle, Concordia Sagittaria, Gruaro e Portogruaro sono soci di VeGAL;

- i Comuni di Caorle, Concordia Sagittaria, Gruaro e Portogruaro sono soci di VeGAL; Accordo di Programma ai sensi dell art. 34 D.Lgs n. 267 del 2000 e s.m.i. tra i Comuni di Caorle, Concordia Sagittaria, Gruaro e Portogruaro per la realizzazione dell itinerario GiraLemene nell ambito

Dettagli

FIPSAS VENEZIA - SETTORE A.I. - CALENDARIO GARE-MANIFESTAZIONI-RADUNI-2014 (pag. 1 di 26) (cal_complessivo_ /03/2014)

FIPSAS VENEZIA - SETTORE A.I. - CALENDARIO GARE-MANIFESTAZIONI-RADUNI-2014 (pag. 1 di 26) (cal_complessivo_ /03/2014) FIPSAS VENEZIA - SETTORE A.I. - CALENDARIO GARE-MANIFESTAZIONI-RADUNI-2014 (pag. 1 di 26) (cal_complessivo_2014 20/03/2014) 1 L 404 01/02/2014 Sile (fiume) Portegrandi a valle della S.P. 43 per 1 km Quarto

Dettagli

Monumento Comune Indirizzo Rilasciato da. Bollate. Ex Casa del Fascio Bollate Piazza Carlo Marx Comune di Bollate

Monumento Comune Indirizzo Rilasciato da. Bollate. Ex Casa del Fascio Bollate Piazza Carlo Marx Comune di Bollate Monumento Comune Indirizzo Rilasciato da Palazzo Seccoborella - Biblioteca Comunale Bollate Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, 30 Comune di Bollate Ex Casa del Fascio Bollate Piazza Carlo Marx Comune di

Dettagli

DIOCESI DI TRAPANI ORARIO SANTE MESSE Estate 2019 TRAPANI

DIOCESI DI TRAPANI ORARIO SANTE MESSE Estate 2019 TRAPANI T R A P A N I PRIMO VICARIATO: TRAPANI CASA SANTA/ERICE ISOLE EGADI DIOCESI DI TRAPANI ORARIO SANTE MESSE Estate 2019 TRAPANI San Francesco d Assisi 17.30 17.30 17.30 17.30 17.30 17.30 luglio settembre

Dettagli

Piano Comunale di Emergenza_Prima Stesura CENSIMENTO BENI CULTURALI

Piano Comunale di Emergenza_Prima Stesura CENSIMENTO BENI CULTURALI Piano Comunale di Emergenza_Prima Stesura CENSIMENTO BENI CULTURALI 1.1.1 Beni culturali Compilare individuando solo i beni culturali di particolare pregio presenti nel territorio comunale ed esposti a

Dettagli

DIOCESI DI TRAPANI ORARIO SANTE MESSE Estate 2019 TRAPANI

DIOCESI DI TRAPANI ORARIO SANTE MESSE Estate 2019 TRAPANI T R A P A N I PRIMO VICARIATO: TRAPANI CASA SANTA/ERICE ISOLE EGADI DIOCESI DI TRAPANI ORARIO SANTE MESSE Estate 2019 TRAPANI San Francesco d Assisi 17.30 17.30 17.30 17.30 17.30 17.30 San Liberale San

Dettagli

9. SCHEDE DEI PERCORSI SUB-AREA SANDONATESE

9. SCHEDE DEI PERCORSI SUB-AREA SANDONATESE 9. SCHEDE DEI PERCORSI SUB-AREA SANDONATESE Il progetto di fattibilità presenta 9 percorsi nella sub-area sandonatese: Percorso 1 Piave Vecchia e fiume Sile - Comune di Musile di Piave Percorso di completamento

Dettagli

STRADARIO DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO: A Amarolo Via dell I5-L4/C. Stor. D1-F1 Angelo Via dell A3-B3 Antica Via E16-F16 Antico Comune Via dell L9

STRADARIO DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO: A Amarolo Via dell I5-L4/C. Stor. D1-F1 Angelo Via dell A3-B3 Antica Via E16-F16 Antico Comune Via dell L9 STRADARIO DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO: A Amarolo Via dell I5-L4/C. Stor. D1-F1 Angelo Via dell A3-B3 Antica Via E16-F16 Antico Comune Via dell L9 Appennino Via dell E16-F16 Arginerie Via M11-N11 Artigianato

Dettagli

STRADARIO DI MARCON A Alighieri Dante Via. Artigianato Via dell. Baracca F. Via. Cellini B. Via. Borgo Vecchio Via. Caboto S. Via.

STRADARIO DI MARCON A Alighieri Dante Via. Artigianato Via dell. Baracca F. Via. Cellini B. Via. Borgo Vecchio Via. Caboto S. Via. STRADARIO DI MARCON A Alighieri Dante Via Alta Via Ancillotto Via Ancona Via Artigianato Via dell Astori Via B Ballan Don M. Via Bandiera F.lli Via Baracca F. Via Bari Via Battisti C. Via Bellini V. Via

Dettagli

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Comune di Trieste Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Friuli Venezia Giulia Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio

Dettagli

Allegato alle Norme Tecniche di Attuazione

Allegato alle Norme Tecniche di Attuazione Comune di Porto Tolle Provincia di Rovigo PAT Piano di Assetto del Territorio comunale Allegato alle Norme Tecniche di Attuazione Sindaco di Porto Tolle Dott. Finotti Silvano Ufficio tecnico Comunale Arch.

Dettagli

I Quaderni dell Accademia del tartufo del Delta del Po. n. 4 ITINERARIO. Il Po di Goro. Da Papozze al faro. Testi di Antonio Dimer Manzolli

I Quaderni dell Accademia del tartufo del Delta del Po. n. 4 ITINERARIO. Il Po di Goro. Da Papozze al faro. Testi di Antonio Dimer Manzolli I Quaderni dell Accademia del tartufo del Delta del Po n. 4 ITINERARIO Il Po di Goro Da Papozze al faro Testi di Antonio Dimer Manzolli Il Po di Goro è il primo ramo attivo del Delta che disegna l isola

Dettagli

Il Parco Alimentare della Venezia Orientale

Il Parco Alimentare della Venezia Orientale Il Parco Alimentare della Venezia Orientale Gorizia, 17 dicembre 2007 Giulio Volpi Starter S.r.l Progetto TIPI-NET Reti di iniziative per la promozione dei prodotti tipici tra le Alpi e l Adriatico Proposto

Dettagli

Caorle

Caorle Caorle Basso chilometraggio Possibile percorso pedonale Medio chilometraggio Possibile percorso ciclabile Alto chilometraggio Percorso automobilistico Annone Veneto Chiesa di san Vitale (XV sec.)

Dettagli

Orari Messe in Maremma

Orari Messe in Maremma Orari Messe in Maremma Inviato da Administrator venerdì 05 settembre 2008 Ultimo aggiornamento venerdì 05 settembre 2008 Orari ufficiali delle S.S. Messe in vigore dall'ora legale, e valide fino ad Ottobre.

Dettagli

Sirmione. Regione Lombardia. Componenti paesaggistiche del PGT e Carta della sensibilità paesaggistica dei luoghi.

Sirmione. Regione Lombardia. Componenti paesaggistiche del PGT e Carta della sensibilità paesaggistica dei luoghi. 10 novembre 2009 PROVINCIA DI BRESCIA - Assetto Territoriale ALLEGATO H - Tavole Paesaggistiche Componenti paesaggistiche del PGT e Carta della sensibilità paesaggistica dei luoghi Sirmione p.g.t. Piano

Dettagli

PIANO DEI SERVIZI CANTELLO PS03 SCHEDE DELLE PROPRIETA' COMUNALI COMUNE DI PROVINCIA DI VARESE. Dott. Arch. ANNA MANUELA BRUSA PASQUE' (capogruppo)

PIANO DEI SERVIZI CANTELLO PS03 SCHEDE DELLE PROPRIETA' COMUNALI COMUNE DI PROVINCIA DI VARESE. Dott. Arch. ANNA MANUELA BRUSA PASQUE' (capogruppo) COMUNE DI CANTELLO PROVINCIA DI VARESE PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Adozione Deliberazione C. C. n...41... del...18-12 - 2012... Controdeduzioni Deliberazione C. C. n... del... Approvazione Pubblicazione

Dettagli

Quali professionalità per il turismo rurale? Turismo rurale nella Venezia Orientale. Intervento di Giancarlo Pegoraro - VeGAL

Quali professionalità per il turismo rurale? Turismo rurale nella Venezia Orientale. Intervento di Giancarlo Pegoraro - VeGAL Quali professionalità per il turismo rurale? Turismo rurale nella Venezia Orientale Intervento di Giancarlo Pegoraro - VeGAL 4 febbraio 2013 Corte Benedettina Legnaro (PD) Veneto Agricoltura 1 Premessa

Dettagli

Partecipazione Santa Messa Ottobre Novembre Dicembre

Partecipazione Santa Messa Ottobre Novembre Dicembre Anno Pastorale 2018/2019 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Gruppo Cognome e Nome Recapito Ottobre Novembre Dicembre Partecipazione Santa Messa Ottobre Novembre Dicembre 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

Dettagli

PARROCCHIA DEI SANTI GIOVANNI E PAOLO Muggia, centro STRADARIO

PARROCCHIA DEI SANTI GIOVANNI E PAOLO Muggia, centro STRADARIO PARROCCHIA DEI SANTI GIOVANNI E PAOLO Muggia, centro La parrocchia comprende il centro di Muggia e le località: Riostorto, Cerei, Piasò, S.Barbara, Rabuiese, S. Andrea, borgo S. Cristoforo, borgo S. Pietro

Dettagli

distretto 19 di PORTOGRUARO CATT. ORE note

distretto 19 di PORTOGRUARO CATT. ORE note ELENCO DELLE DISPONIBILITA' DI SOSTEGNO NELLE SCUOLE MEDIE PER I CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO - A.S. 2004/05 SOSTEGNO distretto 19 di PORTOGRUARO CATT. ORE note I.C. Fermi CAORLE 1D I.C. Fermi CAORLE

Dettagli

OGGETTO TIPO PROGETTO NOTE ULTIMO ATTO EMESSO RIFERIMENTI ULTI- MO ATTO Boretto - Cimitero ESECUTIVO PRESA D ATTO prot del 08/07/2015

OGGETTO TIPO PROGETTO NOTE ULTIMO ATTO EMESSO RIFERIMENTI ULTI- MO ATTO Boretto - Cimitero ESECUTIVO PRESA D ATTO prot del 08/07/2015 OGGETTO TIPO PROGETTO NOTE ULTI EMESSO RIFERIMENTI ULTI- Boretto - Cimitero PRESA D ATTO prot. 7380 del 08/07/2015 Brescello - Stazione ferroviaria DEFINITIVO / Brescello, loc. Lentigione - Oratorio Bacchi

Dettagli

Comune di Trino. Elenco 1 Aree Sensibili, Zone di Installazione Condizionata e Zone di Attrazione - Impianti per telefonia mobile e telecomunicazione

Comune di Trino. Elenco 1 Aree Sensibili, Zone di Installazione Condizionata e Zone di Attrazione - Impianti per telefonia mobile e telecomunicazione Regione Piemonte Provincia di Vercelli Comune di Trino REGOLAMENTO PER IL CORRETTO INSEDIAMENTO URBANISTICO E TERRITORIALE DEGLI IMPIANTI RADIOELETTRICI E PER LA MINIMIZZAZIONE DELL ESPOSIZIONE DELLA POPOLAZIONE

Dettagli

Comune di Trino. R_RIR_3_17_tro_vc

Comune di Trino. R_RIR_3_17_tro_vc Regione Piemonte Provincia di Vercelli Comune di Trino REGOLAMENTO PER IL CORRETTO INSEDIAMENTO URBANISTICO E TERRITORIALE DEGLI IMPIANTI RADIOELETTRICI E PER LA MINIMIZZAZIONE DELL ESPOSIZIONE DELLA POPOLAZIONE

Dettagli

Università IUAV di Venezia S.B.D. N 2081 BIBLIOTECA CENTRALE

Università IUAV di Venezia S.B.D. N 2081 BIBLIOTECA CENTRALE Università IUAV di Venezia S.B.D. N 2081 BIBLIOTECA CENTRALE ......_ CHIESE01 ROMA Roberta Bernabei UNIVERSITA' IUAV DI VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE INV....,.f.q,.~9,j,,.,.... / ri : ~ V, Sommario 7 Introduzione

Dettagli

Lido. Mestre. Porto Marghera. Cavallino. S. Erasmo Venezia 10. Treporti. Bocca di Lido. Casse di colmata. Malamocco. Bocca di Malamocco

Lido. Mestre. Porto Marghera. Cavallino. S. Erasmo Venezia 10. Treporti. Bocca di Lido. Casse di colmata. Malamocco. Bocca di Malamocco Studi / progetti / opere 98 Mestre 1 Porto Marghera 11 12 7 10 1 2 3 4 5 8 9 6 15 Murano 14 13 2 17 3 6 7 S. Erasmo 11 Venezia 10 8 16 17 9 12 13 18 14 15 19 16 4 5 Treporti Cavallino 1 20 18 19 Lido Bocca

Dettagli

ELENCO DI CLASSIFICAZIONE DELLE VIE PER L'APPLICAZIONE C.O.S.A.P.

ELENCO DI CLASSIFICAZIONE DELLE VIE PER L'APPLICAZIONE C.O.S.A.P. ELENCO DI CLASSIFICAZIONE DELLE VIE PER L'APPLICAZIONE C.O.S.A.P. N. COD. DENOMINAZIONE VIA / PIAZZA PRIMA CATEGORIA 100% SECONDA CATEGORIA 80% 1 Via Dante Alighieri Dall'incrocio con Via Santissima Trinità

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Provincia di Pordenone ASSETTO DEL TERRITORIO ELENCO LUOGHI SENSIBILI PRESENTI NEL COMUNE DI MANIAGO

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Provincia di Pordenone ASSETTO DEL TERRITORIO ELENCO LUOGHI SENSIBILI PRESENTI NEL COMUNE DI MANIAGO REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Provincia di Pordenone Città di Maniago ASSETTO DEL TERRITORIO ELENCO LUOGHI SENSIBILI PRESENTI NEL COMUNE DI MANIAGO AI SOLI FINI DI PUBBLICITA' Redatto ai sensi

Dettagli

Unione dei Comuni Terre e Fiumi

Unione dei Comuni Terre e Fiumi Unione dei Comuni Terre e Fiumi Aggiornamento: Adozione: Controdeduzione: Approvazione: 08/2015 Delibera di C.U. n. 45 del 28/11/2013 Delibera di C.U. n. 47 del 23/12/2014 Delibera di C.U. n. 42 del 29/09/2015

Dettagli

SPECIFICA SEDE INDIRIZZO SEZ ASSOCIATE

SPECIFICA SEDE INDIRIZZO SEZ ASSOCIATE ALBA ADRIATICA ALBA ADRIATICA VILLA FIORE ANCARANO ARSITA SPECIFICA INDIRIZZO SEZ ASSOCIATE CIRCOLO PD VIA FIRENZE ALBA ADRIATICA (0001, 0002, 0003, 0004, 0009, 0010, 0011, FUORI, Via Toscana ALBA ADRIATICA

Dettagli

ALLEGATO A. Comune di Calolziocorte Settore Servizi del Territorio - Servizio Lavori Pubblici MANUTENZIONE AREE VERDI annuale

ALLEGATO A. Comune di Calolziocorte Settore Servizi del Territorio - Servizio Lavori Pubblici MANUTENZIONE AREE VERDI annuale MANUTENZIONE AREE VERDI annuale Manutenzioni Ordinarie TAGLIO ERBA 48.431,56 TAGLIO POLLONI 5.450,32 TAGLIO SIEPI 16.543,75 MAN. FIORIERE 13.050,00 TOTALE iva esclusa 83.475,63 sommata iva 22% 18.364,64

Dettagli

CODICE VIA TOPONIMO NOME CIVICO

CODICE VIA TOPONIMO NOME CIVICO 0498 VIA ADRIATICO 10 0498 VIA ADRIATICO 11 0498 VIA ADRIATICO 18 0498 VIA ADRIATICO 19 0498 VIA ADRIATICO 20 0498 VIA ADRIATICO 22 0498 VIA ADRIATICO 24 0498 VIA ADRIATICO 25 0498 VIA ADRIATICO 26 0498

Dettagli

ALLEGATO A alla Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 05 dell 8 marzo 2010

ALLEGATO A alla Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 05 dell 8 marzo 2010 Regione del Veneto Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 Asse 4 Leader GAL Terre di Marca Programma di Sviluppo Locale 2007-2013 per Borghi e Campagne BANDO PUBBLICO GAL Approvato con deliberazione del

Dettagli

DIOCESI DI TRAPANI ORARIO SANTE MESSE Estate 2018 TRAPANI

DIOCESI DI TRAPANI ORARIO SANTE MESSE Estate 2018 TRAPANI T R A P A N I PRIMO VICARIATO: TRAPANI CASA SANTA/ERICE ISOLE EGADI DIOCESI DI TRAPANI ORARIO SANTE MESSE Estate 2018 TRAPANI San Francesco d Assisi 17.30 17.30 17.30 17.30 17.30 17.30 San Liberale 21.00

Dettagli

Elenco cavalcavia sovrappassanti l autostrada in Regione Veneto

Elenco cavalcavia sovrappassanti l autostrada in Regione Veneto Elenco cavalcavia sovrappassanti l autostrada in Regione Veneto Autostrada: Numero Antisasso: Progressiva km [m]: Denominazione: Ente proprietario: Ente gestore: Strada interferente: Tipo carico: Comune:

Dettagli

ZONE ZSP RIPARTIZIONE NUMERI CIVICI QUARTIERE a (S. Giuseppe N/O) ZSP 01 ZSP 02 PROTEZIONE CIVILE.PROTEZIONE CIVILE.

ZONE ZSP RIPARTIZIONE NUMERI CIVICI QUARTIERE a (S. Giuseppe N/O) ZSP 01 ZSP 02 PROTEZIONE CIVILE.PROTEZIONE CIVILE. QUARTIERE a (S. Giuseppe N/O) ZSP 01 PARCHEGGIO PUBBLICO - VIALE VENEZIA 50 GALLERIA VENEZIA TUTTA DAL N 2 AL N 4 GALLERIA CARACAS TUTTA DAL N. 01 AL N. 13 - DAL N. 02 AL N. 08 GALLERIA FIRENZE TUTTA DAL

Dettagli

Veneto. Veneto. Vie d acqua. orientale. orientale. Itinerari del Veneto Orientale PROVINCIA DI VENEZIA

Veneto. Veneto. Vie d acqua. orientale. orientale. Itinerari del Veneto Orientale PROVINCIA DI VENEZIA Veneto orientale Veneto orientale PROVINCIA DI VENEZIA Itinerari del Veneto Orientale Vie d acqua 30020 Bibione Via Maya, 37/39 tel 0431442111 - fax 0431439997 emai info@bibioneturismo.it 30021 Caorle

Dettagli

!"#$% $ +,&$$ -$ &$$,+.,/

!#$% $ +,&$$ -$ &$$,+.,/ !"#$% &!''%!$()*&%$%()*# $ +,&$$ -$ &$$,+.,/.0)! "#.0) $$%%!& 1223435 &435&6 617 8181 1 &7 &1)337 316 8181 )33 1&97&6)87 %!"! "$.0) $"#%"$ #'()%*&".0) %!&""%+ #,-.) %!$ %+122343()* )& $(( ((# $,/0.0) )(&

Dettagli

Orari estivi sante Messe. Times of holy Masses. Zeiten der heiligen Messen. Temps des saintes Messes

Orari estivi sante Messe. Times of holy Masses. Zeiten der heiligen Messen. Temps des saintes Messes Orari estivi sante Messe Times of holy Masses Zeiten der heiligen Messen Temps des saintes Messes Vicaria di Brindisi PARROCCHIE Feriale Sabato Domenica e Festivi CATTEDRALE 18.30 18.30 11.30-18.30 AVE

Dettagli

D.M.LL.PP. IN DATA P.R.U.S.S.T. DENOMINATO P.R.A.S.T.A.V.O. PROPOSTA DI RIMODULAZIONE DEGLI INTERVENTI

D.M.LL.PP. IN DATA P.R.U.S.S.T. DENOMINATO P.R.A.S.T.A.V.O. PROPOSTA DI RIMODULAZIONE DEGLI INTERVENTI Allega A Dgr n. del pag. 2/16 D.M.LL.PP. IN DATA 8.10.1998. P.R.U.S.S.T. DENOMINATO P.R.A.S.T.A.V.O. PROPOSTA DI RIMODULAZIONE DEGLI Tilo dell'intero DA Tempo previs per la realizzazione dell'intero (collaudo)

Dettagli

mhtml:file://d:\documenti\comune PORTOGRUARO\BILANCI COMUNALI OP...

mhtml:file://d:\documenti\comune PORTOGRUARO\BILANCI COMUNALI OP... Page 1 of 5 Home > Indietro Programma Opere Pubbliche 2007-2009 PROGRAMMA DETTAGLIATO CON CATEGORIA DEGLI INTERVENTI E DENOMINAZIONE Categoria degli interventi e denominazione 2007 2008 2009 Finanziamento

Dettagli

Comune di Cambiago (MI) Via Indipendenza 1, 20040 Cambiago (MI) 02 9508224 Provincia di Milano

Comune di Cambiago (MI) Via Indipendenza 1, 20040 Cambiago (MI) 02 9508224 Provincia di Milano Comune di Cambiago (MI) Via Indipendenza 1, 20040 Cambiago (MI) 02 9508224 Provincia di Milano PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Legge regionale 12/2005 S1 Servizi esistenti: stato e quantificazione FDA

Dettagli

distretto 19 di PORTOGRUARO CATT. ORE I.C. Fermi CAORLE 2D I.C. Fermi CAORLE 2F Nievo CINTO CAOMAGGIORE 1F I.C. sez.

distretto 19 di PORTOGRUARO CATT. ORE I.C. Fermi CAORLE 2D I.C. Fermi CAORLE 2F Nievo CINTO CAOMAGGIORE 1F I.C. sez. Elenco delle disponibilità di sostegno per i contratti a tempo determinato - A.S.- 2005/06 SOSTEGNO distretto 19 di PORTOGRUARO CATT. ORE I.C. Fermi CAORLE 2D I.C. Fermi CAORLE 2F Nievo CINTO CAOMAGGIORE

Dettagli

Crociera della Serenissima

Crociera della Serenissima Crociera della Serenissima VACANZE FLUVIALI IN ITALIA E IN EUROPA - NOLEGGIO SENZA PATENTE www.houseboat.it - info@houseboat.it - 0426 666025 Itinerario di crociera Base partenza e ritorno: Precenicco

Dettagli

P.I. P.I. Zonizzazione Varianti Verdi. Regione Veneto Città Metropolitana di Venezia Comune di Caorle. Scala 1:2.000 Scala 1:5.000

P.I. P.I. Zonizzazione Varianti Verdi. Regione Veneto Città Metropolitana di Venezia Comune di Caorle. Scala 1:2.000 Scala 1:5.000 Regione Veneto Città Metropolitana di Venezia Comune di Caorle PI Piano degli Interventi Scala 1:2000 Scala 1:5000 PI Zonizzazione Varianti Verdi Concordia Sagittaria San Stino di Livenza San Michele al

Dettagli

STRADARIO DI CECCANO A. Acqua Santa Via. Badia Via Traversa II. Bosco Don Via Brodolini G. Via Buozzi B. Viale C. Campitelli Via Cantinella Via

STRADARIO DI CECCANO A. Acqua Santa Via. Badia Via Traversa II. Bosco Don Via Brodolini G. Via Buozzi B. Viale C. Campitelli Via Cantinella Via STRADARIO DI CECCANO A Abbazia Via dell Acqua Santa Via Aia del Tufo Via Anime Sante Via Asi Strada B Bachelet Piazzale Badia Via Badia Via Traversa II Battisti C. Vico Berardi Piazza Borgo Berardi Via

Dettagli

Comuni di ARGENTA-MIGLIARINO-OSTELLATO PORTOMAGGIORE-VOGHIERA PROVINCIA DI FERRARA. comune di OSTELLATO REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO L.R.

Comuni di ARGENTA-MIGLIARINO-OSTELLATO PORTOMAGGIORE-VOGHIERA PROVINCIA DI FERRARA. comune di OSTELLATO REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO L.R. Comuni di ARGENTA-MIGLIARINO-OSTELLATO PORTOMAGGIORE-VOGHIERA PROVINCIA DI FERRARA comune di OSTELLATO REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO L.R. 20/2000 RUE allegato E ELENCO DELLE CATEGORIE DI TUTELA DEGLI

Dettagli

ELENCO IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO E RELATIVE CARATTERISTICHE. N Localizzazione Pompe Gestione Controllo CLASSE DI POTENZA

ELENCO IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO E RELATIVE CARATTERISTICHE. N Localizzazione Pompe Gestione Controllo CLASSE DI POTENZA ALLEGATO "A" (ELENCO STAZIONI SOLLEVAMENTO) AL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER UN SERVIZIO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA E STRAORDINARIA DI APPARECCHIATURE ELETTROMECCANICHE ED OPERE IDRAULICHE DELLE STAZIONI

Dettagli

CITTA DI ERACLEA Provincia di Venezia

CITTA DI ERACLEA Provincia di Venezia CITTA DI ERACLEA Provincia di Venezia COPIA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERAZIONE N. 57 DEL26/09/2013 OGGETTO: INDIVIDUAZIONE DELLE AREE NON METANIZZATE PER L'APPLICAZIONE DELLO

Dettagli

Unione dei Comuni Terre e Fiumi

Unione dei Comuni Terre e Fiumi Unione dei Comuni Terre e Fiumi Aggiornamento: Versione: 05/2018 Coordinata Ruolo Soggetto Firma Presidente: Laura Perelli Segretario: Luciana Romeo Dirigente Area Gestione del Territorio: Stefano Farina

Dettagli

1. Matrimoni celebrati in Torino secondo la circoscrizione di residenza e la provenienza degli sposi

1. Matrimoni celebrati in Torino secondo la circoscrizione di residenza e la provenienza degli sposi NUZIALITÀ 1. Matrimoni celebrati in Torino secondo la circoscrizione di residenza e la provenienza degli sposi CIRCOSCRIZIONE DI RESIDENZA DELLA SPOSA CIRCOSCRIZIONE DI RESIDENZA DELLO SPOSO 1 2 3 4 5

Dettagli

PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12

PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 COMUNE DI SANTA CRISTINA E BISSONE PROVINCIA DI PAVIA PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 13 PdR Piano delle Regole Fascicolo ANALISI DELLE CASCINE STORICHE

Dettagli

INDIVIDUAZIONE CARTOGRAFICA DELLE EMERGENZE PAESISTICHE

INDIVIDUAZIONE CARTOGRAFICA DELLE EMERGENZE PAESISTICHE INDIVIDUAZIONE CARTOGRAFICA DELLE EMERGENZE PAESISTICHE INDIVIDUAZIONE CARTOGRAFICA DELLE EMERGENZE PAESISTICHE INDIVIDUAZIONE CARTOGRAFICA DELLE EMERGENZE PAESISTICHE INDIVIDUAZIONE CARTOGRAFICA DELLE

Dettagli

STRADARIO DI ROCCASTRADA: A Abruzzi Via C8-D8 Aia Vecchia Str.Vic. I5-I6 Alberghi Via degli C9-D9 Aldobrandeschi Via Z.Urb.C4 Alighieri Dante P.

STRADARIO DI ROCCASTRADA: A Abruzzi Via C8-D8 Aia Vecchia Str.Vic. I5-I6 Alberghi Via degli C9-D9 Aldobrandeschi Via Z.Urb.C4 Alighieri Dante P. STRADARIO DI ROCCASTRADA: A Abruzzi Via C8-D8 Aia Vecchia Str.Vic. I5-I6 Alberghi Via degli C9-D9 Aldobrandeschi Via Z.Urb.C4 Alighieri Dante P.zza R5/Z.Urb.C3 Antica Via H5-I4 Ariosto Via Z.Urb.B2-B3

Dettagli

AFFIDAMENTO INCARICHI DI INGEGNERIA ED ARCHITETTURA PUBBLICATI DAL AL

AFFIDAMENTO INCARICHI DI INGEGNERIA ED ARCHITETTURA PUBBLICATI DAL AL AFFIDAMENTO INCARICHI DI INGEGNERIA ED ARCHITETTURA PUBBLICATI DAL 06.02.2014 AL 27.03.2014 Incarico di direttore operativo con funzione di coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione, ai sensi

Dettagli

Emergenze storico architettoniche

Emergenze storico architettoniche Emergenze storico architettoniche Estratto cartografico 01_Torre Campanaria 02_Palazzo Municipale Emergenze storico architettoniche Estratto cartografico 03_Edificio via Zanardelli, 38 (ex via della Piazza)

Dettagli

Arcidiocesi di Sassari. Zona pastorale: centro storico copie 2016

Arcidiocesi di Sassari. Zona pastorale: centro storico copie 2016 Arcidiocesi di Sassari Zona pastorale: centro storico copie 2016 Santissimo Crocifisso e Sant'Apollinare Indirizzo: Via Sant Apollinare - 07100 Sassari (SS) Tel: 079 23 68 81 Sant Agostino 10 Indirizzo:

Dettagli

CRESIME - ANNO 2016. Riservato ai parroci: le date "vuote" e non ancora impegnate sono prenotabili presso la Segreteria dell'arcivescovo.

CRESIME - ANNO 2016. Riservato ai parroci: le date vuote e non ancora impegnate sono prenotabili presso la Segreteria dell'arcivescovo. CRESIME - ANNO 2016 Riservato ai parroci: le date "vuote" e non ancora impegnate sono prenotabili presso la Segreteria dell'arcivescovo Data 02/01 Sabato 03/01 Domenica 09/01 Sabato 10/01 Domenica 16/01

Dettagli

STUDIO DI ARCHITETTURA. ALESSANDRO BROGGIO architetto. Via Roma n.80, Vittorio Veneto Treviso tel/fax 0438/

STUDIO DI ARCHITETTURA. ALESSANDRO BROGGIO architetto. Via Roma n.80, Vittorio Veneto Treviso tel/fax 0438/ STUDIO DI ARCHITETTURA ALESSANDRO BROGGIO architetto Via Roma n.80, Vittorio Veneto Treviso tel/fax 0438/941518 e-mail alessandrobroggio@libero.it CURRICULUM SCHEDE DI ALCUNI INTERVENTI (ordine cronologico)

Dettagli

CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI

CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI A) RILEVAMENTO E PRESCRIZIONE Località: Vicigliano - C.da Vicigliano n. 11 1. VISIBILITA DALLE STRADE nazionali provinciali comunali vicinali 2. IDENTIFICAZIONE

Dettagli

CRESIME - ANNO Riservato ai parroci: le caselle "vuote" sono prenotabili in Curia presso la Segreteria Arcivescovile

CRESIME - ANNO Riservato ai parroci: le caselle vuote sono prenotabili in Curia presso la Segreteria Arcivescovile CRESIME - ANNO 2019 Riservato ai parroci: le caselle "vuote" sono prenotabili in Curia presso la Segreteria Arcivescovile 5 gennaio Sabato 6 gennaio Domenica 12 gennaio Sabato 13 gennaio Domenica 19 gennaio

Dettagli

50 ANNI DALL ALLUVIONE DEL 4 NOVEMBRE 1966

50 ANNI DALL ALLUVIONE DEL 4 NOVEMBRE 1966 CONSORZIO DI BONIFICA VENETO ORIENTALE Portogruaro San Donà di Piave 50 ANNI DALL ALLUVIONE DEL 4 NOVEMBRE 1966 Ing. Giulio Pianon Criticità delle bonifiche idrovore del Veneto Orientale evidenziate dall

Dettagli

Comune di Oderzo LEGENDA : Zona A Zona B Planimetria non in scala

Comune di Oderzo LEGENDA : Zona A Zona B Planimetria non in scala Comune di Oderzo LEGENDA : Zona A Zona B Planimetria non in scala ACCORDO TERRITORIALE PER IL TERRITORIO DEL COMUNE DI ODERZO Allegato n. 1 STRADARIO ODERZO Zona A INDICAZIONE NOME POSIZIONE AREA SVILUPPO

Dettagli

Tavolo tecnico dei Comuni: Piana di Lucca, Versilia, Valle del Serchio

Tavolo tecnico dei Comuni: Piana di Lucca, Versilia, Valle del Serchio Tavolo tecnico dei Comuni: Piana di Lucca, Versilia, Valle del Serchio 19 luglio 2012 E PAESAGGIO Il quadro conoscitivo dell avvio Il quadro conoscitivo post -avvio Il quadro conoscitivo post -avvio 1850*

Dettagli

FUORI E DENTRO LA MOSTRA Un itinerario ala scoperta del territorio al tempo dei Vivarini

FUORI E DENTRO LA MOSTRA Un itinerario ala scoperta del territorio al tempo dei Vivarini FUORI E DENTRO LA MOSTRA Un itinerario ala scoperta del territorio al tempo dei Vivarini Ricca di storia e di arte l intera area della Marca trevigiana racchiude importantissimi capolavori della pittura

Dettagli

LA SITUAZIONE IDRAULICA NEL PORTOGRUARESE

LA SITUAZIONE IDRAULICA NEL PORTOGRUARESE Con il patrocinio della città di Portogruaro LA SITUAZIONE IDRAULICA NEL PORTOGRUARESE Portogruaro, 17 Maggio 2017 Ing. Erika Grigoletto Consorzio di Bonifica Veneto Orientale ANALIZZARE E GESTIRE UN TERRITORIO

Dettagli

Unione dei Comuni Terre e Fiumi

Unione dei Comuni Terre e Fiumi Unione dei Comuni Terre e Fiumi Aggiornamento: Adozione: Approvazione: 12/2014 Delibera di C.U. n. 45 del 28/11/2013 Commento [UP1]: Osservazione d ufficio n. U16. Ruolo Soggetto Firma Presidente: Nicola

Dettagli

San Vito al Tagliamento, 16 aprile Spett. Comune di Annone Veneto Piazza Vittorio Veneto ANNONE VENETO (VE)

San Vito al Tagliamento, 16 aprile Spett. Comune di Annone Veneto Piazza Vittorio Veneto ANNONE VENETO (VE) CONSULTA D AMBITO PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO NELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE INTERREGIONALE LEMENE Piazza del Popolo, 38 33078 S.Vito al Tagliamento (PN) Tel. (0434) 842976 Fax (0434) 842970 C.F.

Dettagli

QUOTA NON EROGATA A.S. 2016/2017 ( c) TOTALE SALDO DA LIQUIDARE a.s. 2017/2018 (d) = (a)-(b)+( c) ACCONTO GIA' EROGATO A.S.

QUOTA NON EROGATA A.S. 2016/2017 ( c) TOTALE SALDO DA LIQUIDARE a.s. 2017/2018 (d) = (a)-(b)+( c) ACCONTO GIA' EROGATO A.S. ( 20%) ( 80%) (d) = -+( E 1 00719020273 VITALE MARTIRE DI FATIMA ANE VENETO 3 7.865,95 30.161,04 38.026,99 15.897,28 22.129,71 12.614,95 34.744,66 1.389,79 2,00 33.352,87 2 90014890272 TI GREGORIO M. E

Dettagli