D.M.LL.PP. IN DATA P.R.U.S.S.T. DENOMINATO P.R.A.S.T.A.V.O. PROPOSTA DI RIMODULAZIONE DEGLI INTERVENTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "D.M.LL.PP. IN DATA P.R.U.S.S.T. DENOMINATO P.R.A.S.T.A.V.O. PROPOSTA DI RIMODULAZIONE DEGLI INTERVENTI"

Transcript

1 Allega A Dgr n. del pag. 2/16 D.M.LL.PP. IN DATA P.R.U.S.S.T. DENOMINATO P.R.A.S.T.A.V.O. PROPOSTA DI RIMODULAZIONE DEGLI Tilo dell'intero DA Tempo previs per la realizzazione dell'intero (collaudo) fine dei (collaudo) ad ot 2007 REGIONE DEL VENETO - UNITA' PERIFERICA GENIO CIVILE DI VENEZIA AMBIENTALE, TURISTICA E RIOEDINO DELLE FASCE COSTIERE E DELLE FOCI o , ,00 0, ,00 0,00 39 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA NAVIGABILITA' E DELLA SICUREZZA DELLE SPONDE DEL FIUME LEMENE E DELLA LITORANEA VENETA NEI TRATTI INTERESSANTI I COMUNI DI CAORLE, S.M. AL TAGLIAMENTO, CONCORDIA SAGGITARIA, PORTOGRUARO, GRUARO E ERACLEA o , ,14 0, ,25 0,00 43 RESTAURO DELLE EX VALLI DA PESCA, SISTEMAZIONI IDRAULICHE DELLA LAGUNA, RIPRISTINO DEL BIOTOPO, RESTAURO AREA DI GOLENA IN COMUNE DI ERICLEA o ,90 0,00 0, ,90 0,00 26 settem re 8.4 SPOSTAMENTO A MARE DEL LUNGOMARE DI LEVANTE o ,93 0,00 0, ,93 0,00 72 re 2007 luglio REALIZZAZIONE DI PISTE CICLABILI o , ,46 0, ,43 0,00 60 settem luglio ORLE 8.6 PONTE LEVATOIO RIO INTERNO o ,60 0,00 0, ,60 0,00 60 agos 2012

2 Allega A Dgr n. del pag. 3/16 Tilo dell'intero DA Tempo previs per la realizzazione dell'intero (collaudo) fine dei (collaudo) ad ot 2007 COMUNE DI CAO RIQUALIFICAZIONE E ARREDO URBANO DEL CENTRO STORICO DI CAORLE Realizzazione piano di recupero e riqualificazione compar Falconera e piano Casoni o , ,04 0, ,49 0,00 45 o , ,22 0, ,83 0,00 60 r e SISTEMAZIONE LUNGOMARE PORTO S. MARGHERITA o , ,05 0,00 0,00 0, MERCATO ITTICO IN CENTRO STORICO o ,60 0,00 0, ,60 0,00 60 o 2011 COMUNE DI CAORLE Il Sogget Proponente ha rinuncia all'intero nella fase prepararia il T. di C. PARCO LETTERARIO HEMINGWAY PIANO DI RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE URBANA RIVA DEI BRAGOZZI o 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 o ,34 0,00 0, ,34 0,00 48 IL SOGGETTO PROPONENTE HA RINUNCIATO ALL'INTERVENTO IN FASE PREPARATORIA o RIQUALIFICAZIONE URBANA DI PIAZZALE ZENITH A BILIONE o ,00 0,00 0,00 0, ,00 40 TAGLIAMENTO 8.14 LAVORI DI PROSEGUIMENTO DUNA DIFESA A MARE CON PISTA CICLABILE DA VIA ARIETE A BIBIONE PINETA o , ,30 0, ,19 0, gennai o 2013

3 Allega A Dgr n. del pag. 4/16 COMUNE DI S. MICHELE AL T COMUNE DI S. MICHELE AL TAGLIAMENTO 8.15 Tilo dell'intero DISEGNO DI RETE CICLABILE NEL COMUNE DI S. MICHELE AL TAGLIAMENTO - BIBIONE Il Sogget Proponente ha rinuncia all'intero nella fase prepararia il T. di C. DA o 0,00 60,00 0,00-60,00 0,00 DI ARREDO E 8.16 o RIQUALIFICAZIONE URBANA IN , ,51 0, ,09 0,00 47 VIA DELLE COSTELLAZIONI E P.ZZA ORIONE IN BIBIONE PROGETTO PER LA SISTEMAZIONE ED ALLARGAMENTO DELLA STRADA COMUNALE DI 8.17 COLLEGAMENTO DI BIBIONE o , ,00 0, ,64 0,00 70 CENTRO CON BIBIONE PINEDA Tempo previs per la realizzazione dell'intero gennai o ot ot re 2007 (collaudo) fine dei (collaudo) ad ot 2007 IL SOGGETTO PROPONENTE HA RINUNCIATO ALL'INTERVENTO IN FASE PREPARATORIA SAGITTARIA 8.18 RIQUALIFICAZIONE URBANA DELLA FRAZIONE DI SINDACALE MEDIANTE L'INTEGRAZIONE FUNZIONALE AL SISTEMA FLUVIALE E LA CREAZIONE DI STRUTTURE A SUPPORTO DELLA ATTIVITA' TURISTICA E DELLA NAUTICA o ,48 0,00 0, ,48 0,00 70 re 2007 r e 2013

4 Allega A Dgr n. del pag. 5/16 Tilo dell'intero DA Tempo previs per la realizzazione dell'intero (collaudo) fine dei (collaudo) ad ot 2007 COMUNE DI CONCORDIA S 8.19 RIORDINO AMBIENTALE DELLE ASTE FLUVIALI DEL LEMENE E DEL CANALE CAVANELLA ATTRAVERSO LA RAZIONALIZZAZIONE DEGLI OMEGGI E DELLE CAVANE, LA REALIZZAZIONE DELLE STRUTTURE DI INTERSCAMBIO TERRA ACQUA, E LA REALIZZAZIONE DEGLI ATTRACCHI PUBBLICI, SISTEMAZIONE o , ,30 0, ,09 0,00 70 re 2007 r e 2013 COMUNE DI CONCORDIA SAGITTARIA 8.20 INTERVENTO DI RIFORESTAZIONE DEL BOSCO o , ,50 0, ,90 0,00 70 DELLE LAME IN LOCALITA' SINDACALE re 2007 r e Il Sogget Proponente ha rinuncia all'intero nella fase prepararia l'a. Q. RECUPERO E VALORIZZAZIONE DEL SETTORE NORD-EST DELLA CITTA' ROMANA; COPERTURA E REALIZZAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE PER L'APERTURA AL PUBBLICO DELLE TERME ROMANE o 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 IL SOGGETTO PROPONENTE HA RINUNCIATO ALL'INTERVENTO IN FASE PREPARATORIA

5 Allega A Dgr n. del pag. 6/16 Tilo dell'intero DA Tempo previs per la realizzazione dell'intero (collaudo) fine dei (collaudo) ad ot 2007 COMUNE DI PORTOGRUARO REALIZZAZIONE DELLE RETE FOGNARIA DEL CENTRO STORICO DI PORTOGRUARO E AREE ADIACENTI, GRAVITANTI SUL LEMENE E SUL REGHENA RINNOVO DELLA RETE DI DISTRIBUZIONE DELL'ACQUA POTABILE DEL CENTRO STORICO DI PORTOGRUARO E AREE ADIACENTI o , ,60 0, ,58 0,00 45 o , ,41 0,00 0,00 0,00 45 luglio b re 2011 COMUNE DI PORTOGRUARO 8.24 ARREDO URBANO DEL CENTRO STORICO DI PORTOGRUARO 8.25 P.ZZA D'ACQUA DEL LEMENE E DEL REGHENA o , , , ,16 0,00 54 o , ,76 0, ,80 0,00 40 agos 2013 r e SISTEMAZIONE DELLA VIABILITA' MEDIANTE REALIZZAZIONE DI ROTATORIA ALL'USCITA AUTOSTRADALE DELLA A 28 PORTOGRUARO - PORDENONE INTERSECANTE LA S.S. 251 o , ,00 0,00 0,00 0,00 60 COMUNE DI GRUARO 8.27 RECUPERO STORICO FUNZIONALE ARCHITETTONICO DEL MOLINO DI BOLDARA E RELATIVO AMBITO DI INTERESSE PAESAGGISTICO AMBIENTALE o ,80 0,00 0, ,80 0,00 60 r e 2010

6 Allega A Dgr n. del pag. 7/16 Tilo dell'intero DA Tempo previs per la realizzazione dell'intero (collaudo) fine dei (collaudo) ad ot RIQUALIFICAZIONE DELLA SPONDA DEL FIUME LEMENE IN LOCALITA' BOLDARA CON LA REALIZZAZIONE DI UN PERCORSO CICLO-PEDONALE ED UN'AREA ATTREZZATA CON FINALITA' SPORTIVE E TURISTICHE o , ,90 0,00 0,00 0,00 60 ot 8.29 SISTEMAZIONE DELLA VIABILITA' COMUNALE E RESTAURO CONSERVATIVO DEL PONTE GIREVOLE SUL CANALE REVEDOLI A TORRE DI FINE o , ,50 0,00 0,00 0,00 23 gennai o ot COMUNE DI ERACLEA OPERE DI RECUPERO E RISTRUTTURAZIONE DEL CENTRO AMBIENTALE E COMPLETAMENTO DEI PERCORSI PEDONALI - TURISTICI ALL'INTERNO DELLA PINETA DI ERACLEA MARE. RISTRUTTURAZIONE CAMPEGGIO COMUNALE "MARINA DI S. CROCE": RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE DEL SITO, OPERE DI ADEGUAMENTO TECNOLOGICO, ARREDO URBANOE RIQUALIFICAZIONE COMPLESSIVA DELL'ATTIVITA' RICETTIVA o , ,52 0,00 0,00 0,00 27 o , ,69 0,00 0, ,36 37 o

7 Allega A Dgr n. del pag. 8/16 Tilo dell'intero DA Tempo previs per la realizzazione dell'intero (collaudo) fine dei (collaudo) ad ot 2007 COMUNE DI FOSSALTA DI PORTOGRUARO 8.32 PROGRAMMA DI CLLEGAMENTO CICLO/PEDONALE FRA IL CAPOLUOGO E LE FRAZIONI DI FRATTA E ALVISOPOLI o , ,00 0, ,63 0,00 59 gennai nov COMUNE DI FOSSALTA DI PORTOGRUARO 8.33 RIQUALIFICAZIONE PAESAGGISTICA ED AMBIENTE DEL SITO DEL CASTELLO DI FRATTA E DELLE AREE DI INTERESSE ARCHEOLOGICO E NATURALISTICO LEGATE ALLA NARRAZIONE NIEVIANA o ,78 0,00 0, ,78 0,00 59 gennai dic VENETO AGRICOLTURA INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE DEL COMPRENSORIO DI VALLE VECCHIA INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DEL TURISMO NATURALISTICO NEL COMPRENSORIO DI VALLE VECCHIA E PREDISPOSIZIONE DI STRUTTURE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE PER FINI DIDATTICO- DIVULGATIVI o , ,60 0, ,29 0,00 68 o , ,02 0, ,75 0,00 68 ot 2007 ot 2007 agos

8 Allega A Dgr n. del pag. 9/16 Tilo dell'intero DA Tempo previs per la realizzazione dell'intero (collaudo) fine dei (collaudo) ad ot 2007 CONSORZIO DI BONIFICA PIANURA VENETA 8.36 VIVIFICAZIONE E RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE DELLE LAGUNE DI CAORLE E BIBIONE - 1 LOTTO o , ,62 0, ,95 0, b CONSORZIO DI BONIFICA PIANURA VENETA TRA LIVENZA E TAGLIAMENTO VIVIFICAZIONE E RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE DELLE LAGUNE DI CAORLE E BIBIONE 2 LOTTO VIVIFICAZIONE E RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE DELLE LAGUNE DI CAORLE E BIBIONE - 3 LOTTO o , ,17 0, ,80 0,00 71 o , ,44 0, ,56 0,00 71 gennai o 2008 gennai o 2008 b

9 Allega A Dgr n. del pag. 10/16 Tilo dell'intero DA Tempo previs per la realizzazione dell'intero (collaudo) fine dei (collaudo) ad ot 2007 A.T.E.R RECUPERO E CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO DEGLI UFFICI, RECUPERO DELLE OPERE ED ARREDI ESTERNI E DEGLI ANNESSI VARI DEL COMPLESSO EDILIZIO VILLA MOCENIGO IN LOCALITA' ALVISOPOLI - COMUNE DI FOSSALTA DI PORTOGRUARO (VE) o , ,25 0,00 0,00 0,00 30 agos Risorse necessarie he he disponibili private disponibili he da reperire private da reperire SOMMANO , , , , ,36 ENEL Il Sogget Proponente ha rinuncia all'intero nella fase prepararia il T. di C. OPERE PER L'INTEGRAZIONE ED IL POTENZIAMENTO DELLA FORNITURA IDRICA NEI COMUNI DI CAORLE, CONCORDIA SAGITTARIA, S.MICHELE AL TAGLIAMENTO OPERE PER IL POTENZIAMENTO ED IL MIGLIORAMENTO DEL SERVIZIO ELETTRICO NEI COMUNI DI CAORLE E S. MICHELE AL TAGLIAMENTO priva 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 priva ,99 0, ,02 0, ,97 27 IL SOGGETTO PROPONENTE HA RINUNCIATO ALL'INTERVENTO IN FASE PREPARATORIA re 2011

10 Allega A Dgr n. del pag. 11/16 Tilo dell'intero DA Tempo previs per la realizzazione dell'intero (collaudo) fine dei (collaudo) ad ot 2007 BIBIONE SPIAGGIA S.R.L RIPASCIMENTO DELL'ARENILE AD USO BALNEAZIONE E AREA BOSCATA DAL FARO DI PUNTA TAGLIAMENTO A PIAZZALE ZENITH IN BIBIONE priva ,00 0,00 0,00 0, , PONTILE A MARE IN BIBIONE priva ,00 0, ,00 0, , o CONSORZIO ARENILI E ALBERG. DI CAORLE PIANO DI RISTRUTTURAZIONE DEGLI ARENILI DI CAORLE ADEGUAMENTO FUNZIONALE DELLE ATTREZZATURE ALBERGHIERE SITE NEL LITORALE DI LEVANTE priva 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 priva 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 INTERVENTO STRALCIATO DAL PROGRAMMA DAL COLLEGIO DI VIGILANZA E ATTIVITA' DI CONTROLLO NELLA SEDUTA DEL (VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO N 7). INTERVENTO STRALCIATO DAL PROGRAMMA DAL COLLEGIO DI VIGILANZA E ATTIVITA' DI CONTROLLO NELLA SEDUTA DEL (VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO N 7).

11 Allega A Dgr n. del pag. 12/16 Tilo dell'intero DA Tempo previs per la realizzazione dell'intero (collaudo) fine dei (collaudo) ad ot 2007 GIOVE S.R.L. (EX S.I.D.A.) 8.46 OPERE SUPPLEMENTARI ALLE OPERE DI URBANIZZAZIONE SECONDARIA NEL COMPARTO DI LOCALITA' CAORLE VALLE ALTANEA priva ,00 0, ,00 0,00 0,00 56 ot r e Il Sogget Proponente ha rinuncia all'intero nella fase prepararia il T. di C. REALIZZAZIONE DI AVIOSUPERFICIE A SUPPORTO DELL'ATTIVITA' TURISTICA E DELLA VIABILITA' DI ACCESSO priva 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 IL SOGGETTO PROPONENTE HA RINUNCIATO ALL'INTERVENTO IN FASE PREPARATORIA ALTAN RENZO S.R.L PORTO TURISTICO IN S. GAETANO DI CAORLE priva ,03 0, ,84 0, ,19 36 o re 2008 G.R.T. S.R.L RESTAURO DELLA BARCHESSA SUL LEMENE (VIA BON) priva 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 INTERVENTO STRALCIATO DAL PROGRAMMA DAL COLLEGIO DI VIGILANZA E ATTIVITA' DI CONTROLLO NELLA SEDUTA DEL (VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO N 7).

12 Allega A Dgr n. del pag. 13/16 Tilo dell'intero DA Tempo previs per la realizzazione dell'intero (collaudo) fine dei (collaudo) ad ot 2007 FEDERAZIONE PROV. COLTIVATORI DIRETTI 8.50 PUNTUALI DI RIQUALIFICAZIONE AGROTURISTICA E DIPORTISMO priva ,86 0, ,86 0,00 0,00 48 o Il Sogget Proponente ha rinuncia all'intero nella fase prepararia il T. di C. RESTAURO CONSERVATIVO E FUNZIONALE DELLE BARCHESSE E DELLA CHIESETTA DI VILLA MOCENIGO-IVANCICH- BIAGGINI E DEI CORPI DI FABBRICA OTTOCENTESCHI priva 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 IL SOGGETTO PROPONENTE HA RINUNCIATO ALL'INTERVENTO IN FASE PREPARATORIA VIE VENETE S.P.A REALIZZAZIONE DEL CASELLO AUTOSTRADALE DI ALVISOPOLI IN COMUNE DI FOSSALTA DI PORTOGRUARO (VE) E RELATIVE VIABILITA' DI COLLEGAMENTO CON LA SS 14 priva ,12 0, ,12 0,00 0,00 57

13 Allega A Dgr n. del pag. 14/16 Tilo dell'intero DA Tempo previs per la realizzazione dell'intero (collaudo) fine dei (collaudo) ad ot 2007 AUTOV 8.53 AREA DI PARCHEGGIO ATTREZZATURE DI ALVISOPOLI, TRATTA A priva ,47 0, ,47 0,00 0,00 45 SVA (EX DAFIN-EX IMMOBILIARE ERRE CINQUE) 8.54 PROGETTO DI UN PORTO TURISTICO SULLA FOCE DEL FIUME PIAVE IN LOCALITA' REVEDOLI IN COMUNE DI ERACLEA (MARICLEA) priva ,70 0, ,70 0,00 0,00 19 settem 2009 ERACLEA TURISMO 8.55 INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE DELL'EX ALVEO DEL FIUME PIAVE A FINI TURISTICO-AMBIENTALI: RISTRUTTURAZIONE DEI SERVIZI IGIENICI, CREAZIONE SOTTOSERVIZI E REALIZZAZIONE DI INFRASTRUTTURE A SERVIZIO DEL TURISTA. priva 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 INTERVENTO STRALCIATO DAL PROGRAMMA DAL COLLEGIO DI VIGILANZA E ATTIVITA' DI CONTROLLO NELLA SEDUTA DEL (VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO N 7) Il Sogget Proponente ha rinuncia all'intero nella fase prepararia la stipula dell'a. Q. Piazza d'acqua (ex int 18b - derivante dallo scorporo dell'inte 18 originario) priva 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 IL SOGGETTO PROPONENTE HA RINUNCIATO ALL'INTERVENTO IN FASE PREPARATORIA

14 Allega A Dgr n. del pag. 15/16 Tilo dell'intero DA Tempo previs per la realizzazione dell'intero (collaudo) fine dei (collaudo) ad ot 2007 Risorse necessarie private he disponibili private disponibili he da reperire private da reperire SOMMANO ,17 0, ,01 0, ,16

15 Allega A Dgr n. del pag. 16/16 Tilo dell'intero DA Tempo previs per la realizzazione dell'intero (collaudo) fine dei (collaudo) ad ot 2007 SOMMANO he disponibili private disponibili he da reperire private da reperire o , , , , ,36 SOMMANO priva ,17 0, ,01 0, ,16 E , , , , ,52 note: = data richiesta di proroga desunta dai dati di moniraggio inviati

TITOLO I - NORME GENERALI

TITOLO I - NORME GENERALI TITOLO I - NORME GENERALI - CAPO I - GENERALITÀ Art. 1 - Natura, scopi, contenuti e riferimenti del PRG pag. 1 Art. 2 - Modalità generali di attuazione, piani attuativi pag. 1 Art. 3 - Effetti e cogenza

Dettagli

9. SCHEDE DEI PERCORSI SUB-AREA SANDONATESE

9. SCHEDE DEI PERCORSI SUB-AREA SANDONATESE 9. SCHEDE DEI PERCORSI SUB-AREA SANDONATESE Il progetto di fattibilità presenta 9 percorsi nella sub-area sandonatese: Percorso 1 Piave Vecchia e fiume Sile - Comune di Musile di Piave Percorso di completamento

Dettagli

investendo gran parte delle proprie risorse proprio al buon funzionamento dei corsi d acqua, soprattutto per interessi commerciali.

investendo gran parte delle proprie risorse proprio al buon funzionamento dei corsi d acqua, soprattutto per interessi commerciali. l territorio del Veneto Orientale è interessato da importanti fiumi e bacini idrici che hanno segnato il passo delle civiltà abitanti queste terre. La simbiosi tra l uomo e le acque è continuata nei secoli

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-2017

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-2017 Comune di Fiorano Modenese FIORANO GESTIONI PATRIMONIALI S.r.l. BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-1 PROGRAMMA -- 01 EQUITA' SOCIALE E ATTUAZIONE DEGLI ARTT. 3 E 4

Dettagli

2010-2015. Piano Operativo Comunale POCRUE PSC. Comune di Ravenna Area Pianificazione Territoriale

2010-2015. Piano Operativo Comunale POCRUE PSC. Comune di Ravenna Area Pianificazione Territoriale Elaborato prescrittivo POC.4c 2010-2015 PRG 2003 PSC POC POCRUE POC.4c Città di nuovo impianto Integrazione alla Scheda M02 relativa all Avamporto di Porto Corsini per la realizzazione di servizi alla

Dettagli

Pista VENTO LungoPo Argine

Pista VENTO LungoPo Argine Inquadramento cartografico Pista VENTO LungoPo Argine Descrizione/introduzione Itinerario parallelo al fiume Po che attraversa da ovest a sud-est tutto il territorio comunale e facente parte della dorsale

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE DELLE OPERE PUBBLICHE triennio 2015-2017

PROGRAMMA GENERALE DELLE OPERE PUBBLICHE triennio 2015-2017 Comune di Pergine Valsugana PROGRAMMA GENERALE DELLE OPERE PUBBLICHE TRIENNIO 2015-2017 IL DIRIGENTE F..tto -- Luca Paollii -- DIREZIONE SERVIZI TECNICI TEAM AMMINISTRATIVO UNICO PROGRAMMA GENERALE DELLE

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI Comune di Gallipoli (LE) Pagina 1 Comune di Gallipoli (LE) PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI (2009-2011) Comune di Gallipoli (LE) Pagina 2 SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2009/2011

Dettagli

Milano città-porto di navigazione interna tra il lago Maggiore ed il mare Adriatico Sala del Consiglio della Città metropolitana - 25 marzo 2015

Milano città-porto di navigazione interna tra il lago Maggiore ed il mare Adriatico Sala del Consiglio della Città metropolitana - 25 marzo 2015 Milano città-porto di navigazione interna tra il lago Maggiore ed il mare Adriatico Sala del Consiglio della Città metropolitana - 25 marzo 2015 Arch. Laura Burzilleri Direttore Generale La riapertura

Dettagli

COMUNE DI POLIGNANO A MARE VARIANTE URBANISTICA IN ATTUAZIONE DEGLI INDIRIZZI PROGRAMMATICI DEL P.R.G. AI SENSI DELL ART. 59 U.C.

COMUNE DI POLIGNANO A MARE VARIANTE URBANISTICA IN ATTUAZIONE DEGLI INDIRIZZI PROGRAMMATICI DEL P.R.G. AI SENSI DELL ART. 59 U.C. COMUNE DI POLIGNANO A MARE VARIANTE URBANISTICA IN ATTUAZIONE DEGLI INDIRIZZI PROGRAMMATICI DEL P.R.G. AI SENSI DELL ART. 59 U.C. DELLE NTA SCHEMA DI CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DEL PIANO DI LOTTIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PORTOGRUARO PROVINCIA DI VENEZIA AREA TECNICA

COMUNE DI PORTOGRUARO PROVINCIA DI VENEZIA AREA TECNICA COMUNE DI PORTOGRUARO PROVINCIA DI VENEZIA AREA TECNICA Il Responsabile dell'area Tecnica Ing. Anese Guido Andrea IL PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2012-2014 1. PREMESSA La predisposizione del

Dettagli

REV. Luglio 2012 DOCUMENTO DEFINITIVO

REV. Luglio 2012 DOCUMENTO DEFINITIVO REV. Luglio 2012 DOCUMENTO DEFINITIVO ARKINGEGNO.COM PIAZZA GARIBALDI, 8 71019 VIESTE (FG) TEL/FAX 0884.707440 info@arkingegno.com PRESENTAZIONE PROFILO STUDIO TECNICO ARKINGEGNO.COM CONTENUTO Settori

Dettagli

Ditta TEAS s.r.l., con sede in Sestri Levante (GE) Via Aurelia 55/1 P.IVA 02936590104

Ditta TEAS s.r.l., con sede in Sestri Levante (GE) Via Aurelia 55/1 P.IVA 02936590104 FILE COMPILATO AI SENSI DEGLI ARTT. 23-37, D.Lgs. 33-2013 Comune di Arcola (SP) Area Lavori Pubblici Procedura: Procedura ai sensi dell art.125 comma 8 del D.Lgs.163/2006 mediante affidamento diretto per

Dettagli

Tabella n. 3 - Computo dell incidenza degli oneri relativi alle opere di urbanizzazione primarie per un insediamento teorico di 5.

Tabella n. 3 - Computo dell incidenza degli oneri relativi alle opere di urbanizzazione primarie per un insediamento teorico di 5. Tabella n. 3 - Computo dell incidenza degli oneri relativi alle opere di urbanizzazione primarie per un insediamento teorico di 5.000 abitanti opere di urbanizzazione primaria sistema viario pedonale e

Dettagli

Escursioni didattiche alla scoperta del Parco del Delta del Po prezzi confidenziali gruppi scolastici

Escursioni didattiche alla scoperta del Parco del Delta del Po prezzi confidenziali gruppi scolastici Escursioni didattiche alla scoperta del Parco del Delta del Po prezzi confidenziali gruppi scolastici in Motonave LE BOCCHE DEL PO DI PILA LA GRANDE FOCE Escursione alla riserva delle bocche del Po. Navigazione

Dettagli

PRUSST Area urbana di Ancona Pagina 1 CRONOPROGRAMMA allegato all'accordo Quadro

PRUSST Area urbana di Ancona Pagina 1 CRONOPROGRAMMA allegato all'accordo Quadro 1 8.1 Sistemazione Fiume Esino e Fosso Acquaticcio 2 8.1 sub1 Sistemazione Fiume Esino 3 Progettazione definitiva 4 Progettazione esecutiva 5 Esecuzione lavori 6 8.1 sub2 Sistemazione Fosso Acquaticcio

Dettagli

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO Provincia di Treviso

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO Provincia di Treviso ORIGINALE Deliberazione n. 167 Data 15.10.2009 Prot. n. COMUNE DI FARRA DI SOLIGO Provincia di Treviso VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTI DI PROGRAMMAZIONE DEI LAVORI PUBBLICI;

Dettagli

Elenco delle risorse finanziarie pubbliche da reperire e provenienza

Elenco delle risorse finanziarie pubbliche da reperire e provenienza Allegato 12 PRUSST : identificativo dell' intervento Elenco delle risorse finanziarie pubbliche da reperire e provenienza PRUSST AREA URBANA DI ANCONA Titolo dell'intervento Pubblico Tipo Totale Risorse

Dettagli

PIANO DELLA PERFORMANCE [2013/2015]

PIANO DELLA PERFORMANCE [2013/2015] MACRO AREA PROGRAMMA/OBIETTIVO STRATEGICO SETTORE 1 Politiche sociali e della famiglia P01 P02 P03 Sviluppo di un sistema integrato (con A.S.P.) dei Servizi Socio Sanitari. Interventi a sostegno della

Dettagli

Allegati al bilancio - anno:2013

Allegati al bilancio - anno:2013 04-06- 1 Allegati al bilancio - anno: Mutui contratti con: CASSA DEPOSITI E PRESTITI 1 1979 19980000004 Ampliamento scuole elementari di Brugnera 300223400 6,50 25.822,84 1.996,80 2.094,68 97,87 1.996,81

Dettagli

INTESA PER L INTEGRAZIONE DELLE POLITICHE TERRITORIALI. Conferenza di presentazione

INTESA PER L INTEGRAZIONE DELLE POLITICHE TERRITORIALI. Conferenza di presentazione INTESA PER L INTEGRAZIONE DELLE POLITICHE TERRITORIALI Conferenza di presentazione Parma, 16 aprile 2009 Il DUP e la Politica Regionale Unitaria 2007-2013 Una sintesi di diverse programmazioni: europee,

Dettagli

COMUNE DI PORTOGRUARO PROVINCIA DI VENEZIA AREA TECNICA

COMUNE DI PORTOGRUARO PROVINCIA DI VENEZIA AREA TECNICA COMUNE DI PORTOGRUARO PROVINCIA DI VENEZIA AREA TECNICA Il Responsabile dell'area Tecnica Ing. Anese Guido Andrea IL PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2013-2015 1. PREMESSA La predisposizione del

Dettagli

PROVINCIA DI VENEZIA Settore Mobilità e Trasporti

PROVINCIA DI VENEZIA Settore Mobilità e Trasporti PROVINCIA DI VENEZIA Settore Mobilità e Trasporti Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale Allegato 2 ATVO: Anagrafica linee dei servizi di TPL Elaborazioni: Estate 2001 A cura del Settore Mobilità

Dettagli

DENOMINAZIONE INTERVENTO

DENOMINAZIONE INTERVENTO PROGETTO INTEGRATO TERRITORIALE PROVINCIA DI IMPERIA: " Sistema difensivo nella storia del Ponente Ligure" COMUNE DI VENTIMIGLIA 2014 Forte dell' annunziata: restauro e rifunzionalizzazione - opere di

Dettagli

professionale ing. massimo de vidi via cavalleggeri treviso 14 31100 treviso tel. - fax. 0422 421061 cell. 348 3221135

professionale ing. massimo de vidi via cavalleggeri treviso 14 31100 treviso tel. - fax. 0422 421061 cell. 348 3221135 curriculum professionale ing. massimo de vidi via cavalleggeri treviso 14 31100 treviso tel. - fax. 0422 421061 cell. 348 3221135 marzo 2014 DATI IDENTIFICATIVI Cognome e Nome De Vidi Massimo Luogo e data

Dettagli

Sup. Utile Sup. Edilizia Totale Abitazioni 1.050 mq 1.800 mq. Altezze massime m Piani fuori terra - edifici di base residenziale 10,50 m 3

Sup. Utile Sup. Edilizia Totale Abitazioni 1.050 mq 1.800 mq. Altezze massime m Piani fuori terra - edifici di base residenziale 10,50 m 3 N 101: EX SCUOLA SAN PROSPERO (ADOTTATA) Strumento di attuazione: Permesso di costruire Descrizione e obiettivi delle trasformazioni PARTE I - DISPOSIZIONI GENERALI Realizzare una nuova zona Bc, completando

Dettagli

La Giunta Comunale PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

La Giunta Comunale PROPOSTA DI DELIBERAZIONE OGGETTO: Piano urbanistico attuattivo ambito territoriale denominato Altanea Brian. Ditte AGRICOLA ED IMMOBILIARE STRETTI s.s., SOCIETA AGRICOLA NOGARA s.s., SOCIETA AGRICOLA LAGUNA VERDE s.a.s. ADOZIONE.

Dettagli

Re-tour nei Campi Flegrei.

Re-tour nei Campi Flegrei. nei Campi Flegrei. un Itinerario in cantiere IDEA FORZA: 1) Strutturazione di un itinerario di visita architettonico - archeologico - paesistico di valenza internazionale, costituito da alcuni grandi poli

Dettagli

LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL BACINO DEL TORRENTE CARRIONE IN COMUNE DI CARRARA VIII LOTTO II STRALCIO PROGETTO ESECUTIVO

LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL BACINO DEL TORRENTE CARRIONE IN COMUNE DI CARRARA VIII LOTTO II STRALCIO PROGETTO ESECUTIVO Regione Toscana Provincia di Massa Carrara Comune di Carrara LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL BACINO DEL TORRENTE CARRIONE IN COMUNE DI CARRARA VIII LOTTO II STRALCIO PROGETTO ESECUTIVO ELABORATO:

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 17 giugno 2009 24 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 1 giugno 2009, n. 0143/Pres.

Dettagli

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 12_LER

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 12_LER a. IDENTIFICAZIONE DEL TRATTO DI COSTA Denominazione Codice inizio fine Lunghezza (Km) 0700901012 * Punta dell Aspera (confine Celle- Varazze) Punta S. Martino (porticciolo di ) 16,1 * Il codice è costruito

Dettagli

INCARICO: Progettazione, Direzione Lavori, Misure e contabilità, Rilievi, Sicurezza in fase di progettazione, Antincendio, Certificazione energetica.

INCARICO: Progettazione, Direzione Lavori, Misure e contabilità, Rilievi, Sicurezza in fase di progettazione, Antincendio, Certificazione energetica. Università degli Studi di Sassari P.zza Università 21 07100 Sassari (SS) Partita I.V.A.: 00196350904 OGGETTO: PARCELLA PROFESSIONALE (D.M. 4 aprile 2001). Lavori di ristrutturazione, restauro conservativo

Dettagli

_STUDIO DI INGEGNERIA BORDOLI_

_STUDIO DI INGEGNERIA BORDOLI_ _STUDIO DI INGEGNERIA BORDOLI_ Ing. Massimo Bordoli C.F.: BRDMSM80D06A745F - P.IVA: 03190280135 :::: INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA :::: Via Nazionale, 6 23823 Colico (LC) tel. Fax. 0341 940692 / cell.

Dettagli

ALLEGATO 1 SCHEDE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE

ALLEGATO 1 SCHEDE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE VAS Rapporto Ambientale Allegato 1 Schede di valutazione ambientale ALLEGATO 1 SCHEDE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE D.R.E.Am. Italia 2014 LE PREVISIONI NEL SISTEMA INSEDIATIVO Centro abitato San Martino 1

Dettagli

abitanti min 1.155 1.466 max 1.950 Superficie utile per tipologia commerciale attrezzature collettive St (COL) 71.932 94.186

abitanti min 1.155 1.466 max 1.950 Superficie utile per tipologia commerciale attrezzature collettive St (COL) 71.932 94.186 codice struttura insediativa denominazione struttura insediativa descrizione 16 struttura insediativa Porporana, Ravalle, Casaglia struttura insediativa costituita da insediamenti sviluppati in adiacenza

Dettagli

SEZIONE REGIONALE OSSERVATORIO CONTRATTI PUBBLICI APPALTI DI LAVORI CON IMPORTI A BASE D ASTA > 150.000 SEZIONE 2

SEZIONE REGIONALE OSSERVATORIO CONTRATTI PUBBLICI APPALTI DI LAVORI CON IMPORTI A BASE D ASTA > 150.000 SEZIONE 2 55 SEZIONE REGIONALE OSSERVATORIO CONTRATTI PUBBLICI APPALTI DI LAVORI CON IMPORTI A BASE D ASTA > 150.000 SEZIONE 2 Elenco dei lavori suddivisi per categorie di opere 56 Supplemento straordinario n. 2

Dettagli

COMUNE DI MASSANZAGO Provincia di Padova Via Roma, 59 35010 Massanzago cod. fisc.:80009530280 Tel. 049.5797001 Fax: 049.9364695

COMUNE DI MASSANZAGO Provincia di Padova Via Roma, 59 35010 Massanzago cod. fisc.:80009530280 Tel. 049.5797001 Fax: 049.9364695 COMUNE DI MASSANZAGO Provincia di Padova Via Roma, 59 35010 Massanzago cod. fisc.:80009530280 Tel. 049.5797001 Fax: 049.9364695 INCARICO DI COLLABORAZIONE ESTERNA 2013 PROVVEDIMENTO del Responsabile del

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA AREA QUALITA URBANA SETTORE TERRITORIO E RIQUALIFICAZIONE URBANA URBANISTICA

COMUNE DI BOLOGNA AREA QUALITA URBANA SETTORE TERRITORIO E RIQUALIFICAZIONE URBANA URBANISTICA COMUNE DI BOLOGNA AREA QUALITA URBANA SETTORE TERRITORIO E RIQUALIFICAZIONE URBANA URBANISTICA PRG 85: CONVERSIONE DEGLI USI IN ADEGUAMENTO AL NUOVO REGOLAMENTO EDILIZIO (NORME DI PRINCIPIO) febbraio 2004

Dettagli

Titolo di Studio. Abilitazione alla Libera Professione

Titolo di Studio. Abilitazione alla Libera Professione Curriculum GRILLANTINI CLAUDIO nato a Ancona il 25/09/1951 GRL CLD 51P25 A271L Residenza: via San Biagio 14 60027 Osimo (Ancona) Studio: via San Biagio 14 60131 Ancona Tel e Fax 0717108886/3315691813 e

Dettagli

M A S T E RP L A N 2 0 1 4-2 0 2 9 RELAZIONE TECNICA GENERALE

M A S T E RP L A N 2 0 1 4-2 0 2 9 RELAZIONE TECNICA GENERALE 11. IL QUADRO ECONOMICO E LE FASI DI ATTUAZIONE 11.1 LE FASI DI ATTUAZIONE DEL PIANO Il nuovo piano definisce i caratteri generali del futuro assetto aeroportuale, le principali opere che lo compongono

Dettagli

Permessi di Costruire - II semestre 2014

Permessi di Costruire - II semestre 2014 Estremi Permesso N. Data OGGETTO - CONTENUTO UBICAZIONE Estremi principali documenti fascicolo N. pratica 01/07/2014 2014/53 DIVISIONE IMMOBILIARE DEL PIANO TERRA LOCALE ESPOSIZIONE LE GRAZIE (VIA), 55

Dettagli

LA TESTIMONIANZA DEL CONSORZIO ETVILLORESI: VALORIZZARE LE ACQUE DEI CANALI VERSO EXPO 2015

LA TESTIMONIANZA DEL CONSORZIO ETVILLORESI: VALORIZZARE LE ACQUE DEI CANALI VERSO EXPO 2015 I VENTI DELL INNOVAZIONE EXPO 2015: ACQUA Centro Congressi Ville Ponti di Varese, 19 giugno 2014 LA TESTIMONIANZA DEL CONSORZIO ETVILLORESI: VALORIZZARE LE ACQUE DEI CANALI VERSO EXPO 2015 Arch. Laura

Dettagli

E dilizia P rivata/servizi U rbanistici RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE ALLEGATA ALLA D.I.A. PRATICA EDILIZIA n. INTESTATA A.

E dilizia P rivata/servizi U rbanistici RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE ALLEGATA ALLA D.I.A. PRATICA EDILIZIA n. INTESTATA A. Comune di Tradate E dilizia P rivata/servizi U rbanistici RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE ALLEGATA ALLA D.I.A. PRATICA EDILIZIA n. INTESTATA A I Sottoscritt nato/a a prov. il con studio a via/p.zza

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA Il Piano Urbanistico di Attuazione inoltrato è relativo alla piccola Area di Trasformazione Tipo AT3 n. 12/17 sita in località Case Gentili di Cesena, lungo la via Passo Corelli,

Dettagli

1. Albergo diffuso del Monte Subasio

1. Albergo diffuso del Monte Subasio 1. Albergo diffuso del Monte Subasio Turismo sport e servizi; Innovazione nella gestione delle risorse economiche; Potenziamento dei beni pubblici e infrastrutture a fini turistici; Incentivazione del

Dettagli

""# #! Direzione centrale I - Risorse strategiche e programmazione economico-finanziaria Servizio Finanziamenti Europei e Finanza Innovativa

# #! Direzione centrale I - Risorse strategiche e programmazione economico-finanziaria Servizio Finanziamenti Europei e Finanza Innovativa !"#$%&$'("#)*% %++"! ""# #! N. Codice Nucleo Titolo Costo totale specifico 1 1424 NAP_963_51_S03_M Realizzazione di un programma di riqualificazione urbana dell'area ospedaliera collinare della citta'

Dettagli

Fonti: Progetto Itinerari Dal GiraSile al GiraLivenza Misura 313 Azione 1 Provincia di Treviso

Fonti: Progetto Itinerari Dal GiraSile al GiraLivenza Misura 313 Azione 1 Provincia di Treviso Scheda n.1 Provincia di Pordenone Realizzazione itinerario di collegamento tra il centro storico e Villa Varda, ed in destra Livenza tra il centro storico e Gaiarine nelle due direzioni Via Livenza (verso

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO COPIA N 21 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO Modifiche al progetto dell'accesso al mare n. 15 e approvazione degli schemi di Convenzione

Dettagli

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE PROGRAMMAZIONE TRIENNALE /2005 Scheda 1 QUADRO DI NTE PER CATEGORIE DI OPERE TIPOLOGIA DI INTERVENTO (TABELLA 1) Codice CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) Codice FINALITA' E RISULTATI ATTE Fabbisogno espresso

Dettagli

RESIDUI PASSIVI RIDETERMINATI

RESIDUI PASSIVI RIDETERMINATI RESIDUI PASSIVI RIDETERMINATI CONSORZIO DI BONIFICA DEL CIXERRI Capitolo Descrizione Rif. Finanz. Anno Presunto 100020 100030 100040 100041 100060 100070 Compensi per il Collegio Revisori dei Conti- Rimborso

Dettagli

Bagnolo Cremasco (CR)

Bagnolo Cremasco (CR) Comune di Bagnolo Cremasco (CR) Pagina 1 Comune di Bagnolo Cremasco (CR) PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI (2010-2012) Comune di Bagnolo Cremasco (CR) Pagina 2 SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE

Dettagli

Elenco degli indirizzi e dei recapiti degli Archivi di Ente locale della provincia di Venezia

Elenco degli indirizzi e dei recapiti degli Archivi di Ente locale della provincia di Venezia Elenco degli indirizzi e dei recapiti degli Archivi di Ente locale della provincia di Venezia ARCHIVIO DELLA PROVINCIA DI VENEZIA Indirizzo: Via Catene 95-30175 Marghera Tel.: 041.2529801 789-788 Fax:

Dettagli

"I contratti di Fiume. Esperienze ed opportunità per la valorizzazione e la gestione integrata dei nostri fiumi

I contratti di Fiume. Esperienze ed opportunità per la valorizzazione e la gestione integrata dei nostri fiumi "I contratti di Fiume. Esperienze ed opportunità per la valorizzazione e la gestione integrata dei nostri fiumi La gestione dei corsi d acqua nell ottica dell interregionalità: il caso del sistema del

Dettagli

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010 Workshop Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010 Il fotovoltaico nel nuovo piano triennale di attuazione del Piano

Dettagli

Allegato 8 CRONOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI

Allegato 8 CRONOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI Allegato 8 CRONOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI Ottobre 2012 1. I cronoprogrammi di cui al presente allegato 2 sono stati redatti alla data del 31/10/2011. 2. Essi diverranno vincolanti a decorrere dalla data

Dettagli

DICHIARAZIONE AMBIENTALE

DICHIARAZIONE AMBIENTALE Comune di San Michele al Tagliamento Provincia di Venezia DICHIARAZIONE AMBIENTALE Gestione e Sviluppo del territorio: Comune di San Michele al Tagliamento Polo Turistico di Bibione ) Dati ambientali aggiornati

Dettagli

La Briglia. Comune di Vaiano. Invest in Prato: Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO. Scheda di valutazione.

La Briglia. Comune di Vaiano. Invest in Prato: Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO. Scheda di valutazione. Invest in Prato: il progetto di Marketing territoriale della Provincia di Prato Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO Comune di Vaiano Scheda di valutazione Sezione 1 - Sommario Mappa dell area Nome:.

Dettagli

PIANO DELLE ALIENAZIONI. Porzione immobile Via d acquisto 270.641,59 26.958,41 297.600,00

PIANO DELLE ALIENAZIONI. Porzione immobile Via d acquisto 270.641,59 26.958,41 297.600,00 PIANO DELLE ALIENAZIONI IMMOBILI VALORE INIZIALE INVENTARIO PLUS VALENZA FINANZIARIA Comune di Pesaro Porzione immobile Via d acquisto 270.641,59 26.958,41 297.600,00 Area ed. ex carcere minorile 3.258.438,84

Dettagli

Posizione Organizzativa - Servizio Tecnico

Posizione Organizzativa - Servizio Tecnico INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bertulu Alessandra Data di nascita 09/02/1969 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Architetto COMUNE DI NULVI Posizione Organizzativa -

Dettagli

CURRICULUM VITAE Anita Scalco nata a Cittadella (PD) il 11 luglio 1969 viale Arma di Cavalleria 18/6 35015 Galliera Veneta (PD)

CURRICULUM VITAE Anita Scalco nata a Cittadella (PD) il 11 luglio 1969 viale Arma di Cavalleria 18/6 35015 Galliera Veneta (PD) CURRICULUM VITAE Anita Scalco nata a Cittadella (PD) il 11 luglio 1969 viale Arma di Cavalleria 18/6 35015 Galliera Veneta (PD) Diplomata geometra presso l Istituto Tecnico per Geometri G. Girardi di Cittadella

Dettagli

INTERVENTI PER INSEDIAMENTI RESIDENZIALI TABELLA A-1 ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA - COSTO A METRO CUBO

INTERVENTI PER INSEDIAMENTI RESIDENZIALI TABELLA A-1 ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA - COSTO A METRO CUBO INTERVENTI PER INSEDIAMENTI RESIDENZIALI TABELLA A-1 ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA - COSTO A METRO CUBO Valore Tabella regionale A/1 9,00 coefficiente della tabella B 0,731 Valore al 2005 6,58 Valore

Dettagli

TRA. F.lli Schiavon ed Eredi e sas Lido di Schiavon Rag. Lino & C. Piazza Mazzini, Lido di Jesolo;

TRA. F.lli Schiavon ed Eredi e sas Lido di Schiavon Rag. Lino & C. Piazza Mazzini, Lido di Jesolo; SCHEMA DI ACCORDO DI PIANIFICAZIONE Finalizzato alla determinazione di previsioni del contenuto discrezionale degli atti di pianificazione territoriale ed urbanistica, ai sensi dell art. 7, della L.R.

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 385

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 385 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 385 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori DELLA SETA e FERRANTE COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 6 MAGGIO 2008 Delega al Governo per la trasformazione della

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE

CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE 1 CURRICULUM PROFESSIONALE DATI PERSONALI E PROFESSIONALI Titolare: Ing. Andrea Prezzolini nato ad (SI) il 19/12/1946 ed ivi residente in Via Belvedere,

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Adempimenti previsti dall art. 3, comma 18, legge 24 dicembre 2007, n. 244, recante. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello

Dettagli

Altri titoli DATI PERSONALI

Altri titoli DATI PERSONALI IING.. ALBERTO GIIOVANNIINII DATI PERSONALI Dati anagrafici Cognome GIOVANNINI Nome ALBERTO Nato a SAN DONÀ DI PIAVE (VE) il 3 gennaio 1973 con domicilio professionale in Via Galileo Ferraris 14A - Marghera

Dettagli

Piano di Utilizzo delle aree demaniali ALLEGATO SCHEDE ARENILI

Piano di Utilizzo delle aree demaniali ALLEGATO SCHEDE ARENILI Piano di Utilizzo delle aree demaniali ALLEGATO SCHEDE ARENILI S1 Bagni di Domiziano (ambito A) superficie dell arenile AMMESSE nei limiti del 30% della AMMESSE nei limiti dell art 11 Nuove strutture di

Dettagli

PROGRAMMA DI INTERVENTO PER ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE ED URBANISTICHE

PROGRAMMA DI INTERVENTO PER ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE ED URBANISTICHE PROGRAMMA DI INTERVENTO PER ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE ED URBANISTICHE ADOZIONE 2011 Il Programma di intervento per l'abbattimento delle Barriere Architettoniche ed Urbanistiche (L.R. 1/2005

Dettagli

Comune di Morterone Provincia di Lecco. Allegato. Schede dei principali servizi. luglio 2013

Comune di Morterone Provincia di Lecco. Allegato. Schede dei principali servizi. luglio 2013 Comune di Morterone Provincia di Lecco Schede dei principali servizi luglio 2013 Allegato 1 1 MUNICIPIO Piazza della Chiesa 1 Edificio a corpo triplo di 3 livelli P. seminterrato P. rialzato P. primo Buono

Dettagli

Anno 2006 a cura dell Ufficio Provinciale di Venezia Pasquale Guerra (referente OMI) Davide Varponi (collaboratore)

Anno 2006 a cura dell Ufficio Provinciale di Venezia Pasquale Guerra (referente OMI) Davide Varponi (collaboratore) NOTA TERRITORIALE Venezia Anno a cura dell Ufficio Provinciale di Venezia Pasquale Guerra (referente OMI) Davide Varponi (collaboratore) in collaborazione con la Direzione Centrale Osservatorio Mercato

Dettagli

Per eventuali chiarimenti rivolgersi al Comune di Valdobbiadene.

Per eventuali chiarimenti rivolgersi al Comune di Valdobbiadene. Spett.li Aziende, con riferimento alla presentazione di domanda di attingimento da corso d acqua ad uso irriguo per il corrente anno (Fiume Piave e Rii Teva, Rù, Funer e Santa Margherita) si informa, che

Dettagli

D.P.R. 22/06/2007 N. 116 Elenco dei rapporti dormienti estinti alla data del 31/12/2009

D.P.R. 22/06/2007 N. 116 Elenco dei rapporti dormienti estinti alla data del 31/12/2009 TIPO DEPOSITO CODICE FILIALE DENOMINAZIONE FILIALE NUMERO RAPPORTO DATA ULTIMO MOVIMENTO DEPOSITO A RISPARMIO 06021 VENEZIA - VIA RIZZARDI, 64 060000202603 13.05.1998 DEPOSITO A RISPARMIO 06021 VENEZIA

Dettagli

DATI PERSONALI DATI ANAGRAFICI CARRARO GIOVANNI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI: ALTRI TITOLI O SPECIALIZZAZIONI: POSIZIONE PROFESSIONALE:

DATI PERSONALI DATI ANAGRAFICI CARRARO GIOVANNI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI: ALTRI TITOLI O SPECIALIZZAZIONI: POSIZIONE PROFESSIONALE: DATI PERSONALI DATI ANAGRAFICI CARRARO GIOVANNI Nato a Dolo (VE) il 23.06.1952, residente in Dolo (VE), Via Cairoli n. 83-30031 Dolo (VE). C.F. CRRGNN52H23D325F, P.IVA 04182860272 Domicilio professionale

Dettagli

VERSO IL NUOVO PSL 2014-2020 Incontro pubblico

VERSO IL NUOVO PSL 2014-2020 Incontro pubblico VERSO IL NUOVO PSL 2014-2020 Incontro pubblico Torre di Mosto, 12 novembre 2015 VeGAL: il PSL risultati 2007/13 ll Programma di Sviluppo Locale (PSL) Itinerari, paesaggi e prodotti della terra gestito

Dettagli

Esperienze professionali ed imprenditoriali: 1977 al 1997 Libero professionista nel proprio Studio Professionale con quattro collaboratori.

Esperienze professionali ed imprenditoriali: 1977 al 1997 Libero professionista nel proprio Studio Professionale con quattro collaboratori. CURRICULUM VITAE Geom. Claudio Melotti Luogo di nascita: Bosco Chiesanuova Data di nascita: 20/10/1957 Residente a Bosco Chiesanuova (VR) residente in Via Farinata degli Uberti, 6 Stato civile: coniugato

Dettagli

Il PIA Navigli e le Dighe del Panperduto: valorizzare l'acqua, risorsa primaria per l'agricoltura e per l'ambiente

Il PIA Navigli e le Dighe del Panperduto: valorizzare l'acqua, risorsa primaria per l'agricoltura e per l'ambiente Il PIA Navigli e le Dighe del Panperduto: valorizzare l'acqua, risorsa primaria per l'agricoltura e per l'ambiente : i piani di intervento sulla rete dei canali Arch. Laura Burzilleri, Direttore Generale

Dettagli

--- --- --- ESTIMO VALUTAZIONE DEL PROGETTO. Prof. Ezio MICELLI. CORSO DI LAUREA IN PRODUZIONE EDILIZIA a.a. 2008/2009 17/02/2010

--- --- --- ESTIMO VALUTAZIONE DEL PROGETTO. Prof. Ezio MICELLI. CORSO DI LAUREA IN PRODUZIONE EDILIZIA a.a. 2008/2009 17/02/2010 CORSO DI LAUREA IN PRODUZIONE EDILIZIA a.a. 2008/2009 ESTIMO VALUTAZIONE DEL PROGETTO Prof. Ezio MICELLI I --- U --- A --- V Antonio Francesco MIORIN matricola: 264120 Matteo ANDREETTA matricola: 264509

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE GEOMETRA ROBERTO RODA

CURRICULUM PROFESSIONALE GEOMETRA ROBERTO RODA CURRICULUM PROFESSIONALE GEOMETRA ROBERTO RODA Budrio, lì 12 Luglio 2013 IL PROFESSIONISTA ( Geom. Roberto Roda ) INFORMAZIONI GENERALI Sono nato a Budrio ( BO ) il 3 Agosto 1959. Ho conseguito il diploma

Dettagli

ART. 2 - Finalità generale dell Avviso pubblico di Manifestazione d interesse portale web booking on line multilingue app

ART. 2 - Finalità generale dell Avviso pubblico di Manifestazione d interesse portale web booking on line multilingue app AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA RICERCA E SUCCESSIVA SELEZIONE DI PARTNER PRIVATI CON CUI PROGETTARE, REALIZZARE, COMUNICARE E CO-FINANZIARE INIZIATIVE RIENTRANTI NEL PIANO DI MARKETING

Dettagli

Linee di indirizzo e di sviluppo 2016-2018

Linee di indirizzo e di sviluppo 2016-2018 Linee di indirizzo e di sviluppo 2016-2018 LINEE DI INDIRIZZO PER IL PIANO DI INVESTIMENTO/1 Le seguenti Linee di intervento del Piano di Investimento, redatte con la collaborazione e l accordo del Comitato

Dettagli

ASSESSORATO ALLE ATTIVITA ECONOMICHE, TURISMO, SPORT SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE. 1. Commercio in sede fissa 2. 2. Commercio in aree pubbliche 3

ASSESSORATO ALLE ATTIVITA ECONOMICHE, TURISMO, SPORT SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE. 1. Commercio in sede fissa 2. 2. Commercio in aree pubbliche 3 ASSESSORATO ALLE ATTIVITA ECONOMICHE, TURISMO, SPORT SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE RACCOLTA ED ELABORAZIONE DEI DATI STATISTICI RELATIVI ALLE ATTIVITA ECONOMICHE PERIODO 1 GENNAIO-31 DICEMBRE 2013 Indice

Dettagli

Garante della Comunicazione Artt. 19 e 20 L.R.T. n. 1/2005

Garante della Comunicazione Artt. 19 e 20 L.R.T. n. 1/2005 Garante della Comunicazione Artt. 19 e 20 L.R.T. n. 1/2005 RAPPORTO ATTIVITA DEL GARANTE PER ADOZIONE NELLA PROSSIMA SEDUTA CONSILIARE del 30 settembre 2013 DELLE SEGUENTI VARIANTI: - scheda norma 5-iru2,

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE Sestri Levante, Ottobre 2014 CURRICULUM PROFESSIONALE DATI ANAGRAFICI Dott. Ing. Angelo DENEVI Nato a Lavagna il 03/02/1971 Studio Professionale in Sestri Levante Via E. Fico 106/12 Tel. 0185/458228 Fax

Dettagli

ASSESSORATO ALLE ATTIVITA ECONOMICHE, TURISMO, SPORT SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE. 1. Commercio in sede fissa 2. 2. Commercio in aree pubbliche 3

ASSESSORATO ALLE ATTIVITA ECONOMICHE, TURISMO, SPORT SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE. 1. Commercio in sede fissa 2. 2. Commercio in aree pubbliche 3 ASSESSORATO ALLE ATTIVITA ECONOMICHE, TURISMO, SPORT SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE RACCOLTA ED ELABORAZIONE DEI DATI STATISTICI RELATIVI ALLE ATTIVITA ECONOMICHE PERIODO 1 GENNAIO-31 DICEMBRE 2014 Indice

Dettagli

Direzione Centrale. Osservatorio Mercato Immobiliare e Servizi Estimativi

Direzione Centrale. Osservatorio Mercato Immobiliare e Servizi Estimativi Direzione Centrale Osservatorio Mercato Immobiliare e Servizi Estimativi NOTA TERRITORIALE Venezia I semestre 2009 a cura dell Ufficio Provinciale di Venezia Pasquale Guerra (referente OMISE) Dario Agosti

Dettagli

COMUNE DI PONTE DELL'OLIO Provincia di Piacenza

COMUNE DI PONTE DELL'OLIO Provincia di Piacenza COMUNE DI PONTE DELL'OLIO Provincia di Piacenza COMUNE DI PONTE DELL'OLIO PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDRAULICO 1^ Edizione - Marzo 2012: Dott. Geol. Paolo Mancioppi Studio

Dettagli

RISTRUTTURAZIONE EX COLONIA NANNINI Via del Casone, Calambrone - Pisa. PIANO DI RECUPERO (Ai sensi artt. 9 e 10 L.R.

RISTRUTTURAZIONE EX COLONIA NANNINI Via del Casone, Calambrone - Pisa. PIANO DI RECUPERO (Ai sensi artt. 9 e 10 L.R. RISTRUTTURAZIONE EX COLONIA NANNINI Via del Casone, Calambrone - Pisa PIANO DI RECUPERO (Ai sensi artt. 9 e 10 L.R. 21/05/1980 n 59) RELAZIONE TECNICA corredata da documentazione fotografica RELAZIONE

Dettagli

Nel Bosco / In the Wood

Nel Bosco / In the Wood COMUNE DI SANT'AGATA DI MILITELLO (CAPOFILA) ACQUEDOLCI - ALCARA LI FUSI - BROLO - CAPIZZI - CAPO D ORLANDO - CAPRI LEONE - CARONIA - CASTELL UMBERTO - FICARRA - FLORESTA - FRAZZANO - GALATI MAMERTINO

Dettagli

Calle Priuli, Cannaregio, 99, 30121 Venezia. Dirigente Servizio Sistema idrico Integrato. Regione del Veneto Dorsoduro, 3301 Venezia

Calle Priuli, Cannaregio, 99, 30121 Venezia. Dirigente Servizio Sistema idrico Integrato. Regione del Veneto Dorsoduro, 3301 Venezia Informazioni personali Nome Cognome Luogo e data di nascita Indirizzo ufficio Telefono ufficio Fax ufficio E-mail ufficio Struttura regionale Occupazione / Settore professionale Asiago (VI) 06/10/1960

Dettagli

Curriculum professionale ARCHITETTO GINO TAVERNELLI. Via Roma 3 Pistrino (Pg) / via Alfieri 6 San Giustino (Pg)

Curriculum professionale ARCHITETTO GINO TAVERNELLI. Via Roma 3 Pistrino (Pg) / via Alfieri 6 San Giustino (Pg) Curriculum professionale ARCHITETTO GINO TAVERNELLI Via Roma 3 Pistrino (Pg) / via Alfieri 6 San Giustino (Pg) Curriculum breve Nome e cognome GINO TAVERNELLI Luogo e data nascita Città di Castello - 24/01/70

Dettagli

Comune di Brindisi Ufficio Tecnico LL.PP. / Servizio Ambiente e SUAP Ecologia, controllo e risanamento ambientale Igiene Urbana e SUAP

Comune di Brindisi Ufficio Tecnico LL.PP. / Servizio Ambiente e SUAP Ecologia, controllo e risanamento ambientale Igiene Urbana e SUAP Comune di Brindisi Ufficio Tecnico LL.PP. / Servizio Ambiente e SUAP Ecologia, controllo e risanamento ambientale Igiene Urbana e SUAP Piazza Matteotti, 1 telefax: 0831 229678 - ambiente@comune.brindisi.it

Dettagli

Comune di CESENATICO Anno 2011-2012 Misure brevi

Comune di CESENATICO Anno 2011-2012 Misure brevi Comune di CESENATICO Anno 0-0 Misure brevi Sezione Provinciale di Forlì-Cesena Viale Livio Salinatore, 0 47 - Forlì Tel. 054/454 Fax 054/4545 E-mail: sezfo@arpa.emr.it Servizio Sistemi Ambientali TIM/VODAFONE

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE Spedizione in abbonamento postale Legge 662/96, articolo 2, comma 20/c - Filiale di La Spezia In caso di mancato recapito inviare al detentore del conto, per la restituzione al mittente che si impegna

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE URBANA DEL LUNGOMARE POETTO

RIQUALIFICAZIONE URBANA DEL LUNGOMARE POETTO RIQUALIFICAZIONE URBANA DEL LUNGOMARE POETTO ELENCO ELABORATI PROGETTO DEFINITIVO 1. Relazione illustrativa generale 2. Relazione descrittiva dei criteri utilizzati per le scelte progettuali, nonché delle

Dettagli

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 24_POR

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 24_POR a. IDENTIFICAZIONE DEL TRATTO DI COSTA Denominazione Codice inizio fine Lunghezza (km) 20,8 Capo dell Isolalato ovest Isola 0701101124 (1,7 Tino+3,2 Portovenere Punta Vagno * Palmaria +15,9 Palmaria costa)

Dettagli

Via P.zza San Giovanni in Monte, n 3 40125 Bologna Tel. 347/4214610 Fax 051/9683112454 E-mail vinc_chi@hotmail.com

Via P.zza San Giovanni in Monte, n 3 40125 Bologna Tel. 347/4214610 Fax 051/9683112454 E-mail vinc_chi@hotmail.com ING. VINCENZO LUCCI Via P.zza San Giovanni in Monte, n 3 40125 Bologna Tel. 347/4214610 Fax 051/9683112454 E-mail vinc_chi@hotmail.com INGEGNERE VINCENZO LUCCI 2 INFORMAZIONI PERSONALI DATA E LUOGO DI

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Ingegnere AGENZIA REG.LE PROTEZIONE AMBIENTE VENETO

Dettagli

Portogruaro (VENEZIA) ITALIA Via Versiola 16/1 Tel 0421 280 662 e-mail costamaitan@libero.it CURRICULO PROFESSIONALE

Portogruaro (VENEZIA) ITALIA Via Versiola 16/1 Tel 0421 280 662 e-mail costamaitan@libero.it CURRICULO PROFESSIONALE Portogruaro (VENEZIA) ITALIA Via Versiola 16/1 Tel 0421 280 662 e-mail costamaitan@libero.it CURRICULO PROFESSIONALE Studio associato di architettura Costa & Maitan Portogruaro Venezia - Italia Creato

Dettagli

Schedatura degli immobili di interesse storico-documentale. per la redazione del Quadro Conoscitivo del PSC, ai sensi della L.R.

Schedatura degli immobili di interesse storico-documentale. per la redazione del Quadro Conoscitivo del PSC, ai sensi della L.R. Schedatura degli immobili di interesse storico-documentale per la redazione del Quadro Conoscitivo del PSC, ai sensi della L.R. 20/2000 1 I IL PATRIMONIO Capo A-II Sistema insediativo storico dell Allegato

Dettagli

Le grandi infrastrutture. Loggia di Banchi. Gennaio 2012

Le grandi infrastrutture. Loggia di Banchi. Gennaio 2012 Le grandi infrastrutture Loggia di Banchi Gennaio 2012 Premessa La metropolitana: oggi e domani Le interconnessioni con le altre modalità di trasporto Il nodo ferroviario genovese Il trasporto verticale

Dettagli