Bando di Gara per la fornitura di reti wireless universitarie. Progetto WAC Wireless Campus Accademia delle Belle Arti di Palermo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bando di Gara per la fornitura di reti wireless universitarie. Progetto WAC Wireless Campus Accademia delle Belle Arti di Palermo"

Transcript

1 Bando di Gara per la fornitura di reti wireless universitarie Progetto WAC Wireless Campus Accademia delle Belle Arti di Palermo La gara d appalto prevede la fornitura e la posa in opera di apparecchiature per la realizzazione di infrastrutture di comunicazione wireless per la trasmissione dati nelle Aule e Uffici dell Accademia Belle Arti di Palermo ubicati in Palermo e precisamente per i palazzi Fernandez,e S.Rosalia e i locali dei Cantieri Culturali alla Zisa. All interno di ciascun edificio si intende creare una infrastruttura di rete wireless collegata con un cablaggio separato da quello in atto esistente. Tale infrastruttura sarà collegata alla rete wired esistente, attraverso VLAN. Le soluzioni tecniche proposte dovranno essere compatibili con quelle adottate per il servizio wireless e con i backbone in tecnologia wired e wireless utilizzati per le connessioni metropolitane. In questo contesto, l oggetto delle opere e delle forniture comprese nell appalto riguarda tutto quanto necessario per la realizzazione del progetto, in accordo con le quantità minime specificate nel capitolato tecnico, comprese le opere murarie minime invasive, i ripristini e tutto quanto occorre per fornire l opera a perfetta regola d arte e nel rispetto dei vincoli presenti per i palazzi d epoca. Parte integrante del presente bando è il capitolato speciale d appalto depositato presso l Amministrazione dell Accademia di Belle Arti di Palermo con prot. n.1408 del 11/03/10 e pubblicato sul sito ove si indicano gli obiettivi tecnici che si intendono raggiungere con il progetto in oggetto, le modalità di esecuzione dei lavori, i criteri di aggiudicazione delle offerte, obblighi, e condizioni di

2 fornitura. Tale capitolato offre ai fornitori concorrenti gli elementi utili per la presentazione della propria offerta economica allegata al progetto tecnico esecutivo, che indichi le soluzioni tecnologicamente in linea con gli obiettivi del progetto WAC. Il progetto esecutivo presentato dalle ditte dovrà esplicitare sia gli aspetti tecnici relativi all infrastruttura di rete, che quelli tecnico/logistici relativi ai servizi operativi. Le Ditte concorrenti dovranno prendere formalmente atto che, vista la natura chiavi in mano della fornitura in oggetto, essa verrà contabilizzata a corpo per un importo a base d asta pari a ,00 IVA esclusa, e pertanto non potranno essere ritenute varianti di esecuzione le provviste o prestazioni non esplicitamente indicate nell offerta dalla Ditta ma necessarie per il completamento del progetto. Inoltre dichiarare, a pena esclusione dalla gara, di avere preso visione di tutti i luoghi ove effettuare gli interventi, dei lavori necessari a completare la fornitura oggetto dell appalto, Per i sopralluoghi contattare la Dott.ssa Onella Privitera (amministrazione@accademiadipalermo.it) Le offerte delle ditte dovranno pervenire al seguente indirizzo: Accademia di Belle Arti- via Papireto, Palermo. Il plico sigillato dovrà contenere il progetto esecutivo, tutta la documentazione richiesta dal capitolato e necessaria alla valutazione e, in busta chiusa, l offerta economica. Il plico dovrà pervenire al protocollo dell Accademia entro e non oltre le ore 13:00 del 20mo giorno della presente pubblicazione. Palermo, 12/04/2010 Il Presidente Luca Nivarra

3 segue Capitolato speciale di appalto CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO per la fornitura di reti wireless universitarie Progetto WAC - Wireless Accademia Campus Accademia delle Belle Arti di Palermo Articolo 1: Oggetto della gara e importo a base d asta. La gara d appalto prevede la fornitura e la posa in opera di apparecchiature per la realizzazione di infrastrutture di comunicazione wireless per la trasmissione dati nelle Aule e Uffici dell Accademia Belle Arti di Palermo ubicati in Palermo e precisamente: - per il palazzo Fernandez, - per il palazzo S.Rosalia - locali dei Cantieri Culturali alla Zisa All interno di ciascun edificio si intende creare una infrastruttura di rete wireless, parallela alla rete wired in atto esistente, da collegare in VLAN su un cablaggio separato da quello in atto esistente. Le soluzioni tecniche proposte dovranno essere compatibili con quelle adottate per il servizio wireless e con i backbone in tecnologia wired e wireless utilizzati per le connessioni metropolitane. In questo contesto, l oggetto delle opere e delle forniture comprese nell appalto riguarda tutto quanto necessario per la realizzazione del progetto, in accordo con le quantità minime specificate di seguito, comprese le opere murarie minime invasive, i ripristini e tutto quanto occorre per fornire l opera a perfetta regola d arte e nel rispetto dei vincoli presenti per i palazzi d epoca. Nel presente capitolato tecnico si indicano gli obiettivi tecnici che si intendono raggiungere offrendo ai fornitori concorrenti gli elementi utili per

4 la presentazione di un progetto tecnico dettagliato, che indichi le soluzioni tecnologicamente in linea con quanto già preesistente. Il progetto presentato dalle ditte dovrà esplicitare sia gli aspetti squisitamente tecnici relativi all infrastruttura di rete, che quelli tecnico/logistici relativi ai servizi operativi. I locali ove installare i telai di contenimento delle apparecchiature su cui attestare i cavi e le alimentazioni saranno concordati con il Committente. L importo a base d asta è di ,00 IVA esclusa. Articolo 2: Caratteristiche Tecniche L obiettivo della Accademia Belle Arti di Palermo è di offrire agli studenti, al personale docente e al personale tecnico/amministrativo la connettività Intranet/Internet, da qualsiasi luogo interno a ciascuno dei comprensori urbani sopra citati, tramite acquisizione, in DHCP, di un indirizzo IP su rete privata conforme allo standard RFC1819, con possibilità di spostarsi in roaming L2 senza perdere la connettività nell ambito dello stesso comprensorio. La trasmissione dati deve essere cifrata in WPA e WPA2 (Wi-fi Protected Access). Fornitura richiesta Le quantità minime di fornitura e la tipologia delle apparecchiature sono quelle di seguito elencate in tabella. Quantità Tipo 20 AP con caratteristiche minime pari a: apparati POE dotati di antenne esterne a/b/g staccabili; Protocollo di gestione remota: SNMP 1, SNMP 2, Telnet, HTTP Caratteristiche: Supporto DHCP, supporto VLAN, Supporto Wireless Distribution System (WDS), supporto Wi-Fi multimediale (WMM), supporto SpectraLink Voice Priority (SVP), Auto Channel Select (ACS) Encryption Algorithm: AES, SSL, TLS, PEAP, TTLS, TKIP, WPA, WPA2 40 Antenne a/b/g omnidirezionale 5dbi Indoor connettore RP-SMA per i gli AP selezionati 2 23 dbi panel antenna, Frequenza GHz N female connector 4 12 dbi omnidirectional 2,4 Ghz Antenna N female connector for external use + Mounting brackets 2 Antenna 5 GHz Omnidirezionale per esterni 12 dbi + Mounting brackets 1 2 Base Station con caratteristiche minime pari a: Antenna con pannello integrato a 5GHz 23dBi ed enclosure metallica con protezione ip 66 Scheda con MIKROTIK RouterBOARD 433AH + Lev. 5 (128MB RAM, 3xLAN, 3xMiniPCI) Pigtail U.FL. Ultra Low Loss for connecting the internal antenna n. 2 Pigtail U.FL/N (female) for connecting external antennas +n 2 Pigtail U.FL/N (female) spare 230V AC, 24V/1A DC - Power Supply for RouterBoard 0-48V DC Passive PoE Adapter - power supply through UTP cable Mounting brackets, n 3 mikrotik R52n wireless a/b/g/n minipci card Scheda con caratteristiche minime pari a MIKROTIK RouterBOARD 433AH + Lev. 5 (128MB RAM, 3xLAN, 3xMiniPCI) n 3 Pigtail U.FL/N (female) for connecting external antennas 230V AC, 24V/1A DC - Power Supply for RouterBoard

5 0-48V DC Passive PoE Adapter - power supply through UTP cable n 3 mikrotik R52n wireless a/b/g/n minipci card Box per interni per la router board 433AH 2 Switch con caratteristiche minime pari a: 24 porte POE, possibilità di VLAN e gestione remota 1 Armadi Rack da 42 pollici di altezza dotati di almeno 2 ventole 1 UPS da 1500 Watt da rack 2 Server linux con doppia CPU, doppio alimentatore, 4 GB di RAM, 1/2 TB di disco utile in RAID 5, 4 schede di rete Ethernet 10/100/1000 Mbps e monitor da 19 pollici 15 Nuovi punti rete destinati al collegamento degli access point e montaggio degli access point 1 Persona per tre mesi, con skill documentato in ambiente Linux Per la sede di palazzo Fernandez, e per il palazzo S.Rosalia, trattandosi di palazzi storici, si richiede la massima attenzione nella collocazione di cablaggi e apparecchiature da concordare, in ogni caso, con gli uffici preposti alla tutela del bene. Per ognuna delle tecnologie elencate e di quelle ulteriori che verranno proposte, le ditte concorrenti dovranno indicare ogni altra caratteristica atta ad individuare la qualità del collegamento in termini sia di prestazioni che di affidabilità, disponibilità e sicurezza. Criteri di sicurezza informatica Il fornitore dovrà definire un piano per la sicurezza sia per gli apparati di backbone all interno dell edificio che per le apparecchiature wireless. Tale piano sarà teso a salvaguardare la rete dall utilizzo improprio delle risorse individuando soluzioni tecnico/organizzative sia a livello fisico sia a livello logico: ad esempio devono essere tenute in considerazione tutte le eventuali forme di DOS (Denial Of Services) e prevenirle. Il piano dovrà inoltre essere aggiornato, durante il periodo di garanzia, in base all evoluzione tecnologica ed alle eventuali variazioni del livello di rischio. Dovranno essere garantiti in particolare tutti gli aggiornamenti del firmware di tutti gli apparati per tutta la durata del periodo di garanzia. Il fornitore inoltre dovrà offrire una soluzione relativa all aggiornamento del software RADIUS possibilmente sempre di tipo Open Source. Articolo 3: Condizioni di fornitura Le ditte concorrenti dovranno: 1. Allegare alla offerta un progetto dettagliato delle infrastrutture di rete che intendono realizzare, in ogni singolo edificio e nella zona outdoor dei palazzi e die Cantieri Culturali, in termini di: distribuzione degli apparati wireless in ogni singolo edificio

6 distribuzione degli apparati switch in ogni singolo edificio eventuali ridondanze copertura del segnale all interno degli edifici e in tutta l area del singolo comprensorio ogni altro elemento descrittivo ritenuto utile e/o significativo. 2. Impegnarsi ad implementare quanto indicato nel progetto ed a consegnarlo all Accademia Belle Arti di Palermo perfettamente realizzato e funzionante, secondo la formula chiavi in mano. 3. Prendere formalmente atto che, vista la natura chiavi in mano di tale fornitura, essa verrà contabilizzata a corpo e pertanto non potranno essere ritenute varianti di esecuzione le provviste o prestazioni non esplicitamente indicate nell offerta dalla Ditta ma necessarie per il completamento del progetto. 4. Impegnarsi ad erogare il servizio di garanzia e manutenzione sia preventiva che correttiva ed il servizio di assistenza tecnica per l infrastruttura di trasporto, wired e wireless, i sistemi di sicurezza e autenticazione e tutte le apparecchiature necessarie allo scopo. Dovrà inoltre essere garantita anche l evoluzione tecnologica e l adeguamento ai nuovi servizi che si presenteranno sul mercato (aggiornamento firmware degli apparati). Per ognuna delle varie modalità di connessione dovrà essere prevista la gestione e la manutenzione dell apparato attivo di terminazione che si dovrà interfacciare direttamente con la rete di campus. Le modalità di erogazione di tali servizi saranno oggetto di valutazione in sede di aggiudicazione. In ogni caso tali servizi debbono essere erogati per un periodo non inferiore a due anni dal collaudo positivo. 5. Specificare la marca, il tipo e le caratteristiche degli apparati oggetto della fornitura. 6. Dichiarare che tutti i materiali, le apparecchiature, le modalità di installazione, i servizi e quant altro oggetto della fornitura sono conformi alle norme della Comunità Europea ed a tutte le norme vigenti in Italia. In particolare, ove applicabile, dichiarare che i materiali e le apparecchiature, siano omologati dal ministero delle Poste e Telecomunicazioni, e rispondano alle normative CEI se esistenti; inoltre, per le installazioni delle medesime apparecchiature si sia in possesso delle previste necessarie certificazioni di legge. 7. Impegnarsi ad erogare un servizio di gestione con almeno una unità, per mesi uno, con documentata esperienza in ambiente Linux, per la gestione di tutte le problematiche di funzionamento della rete wireless e dei server Linux che entrano in gioco nel progetto. Il servizio deve essere erogato per un periodo di non oltre mesi tre dal verbale di collaudo positivo.

7 9. Dichiarare in sede di presentazione dell offerta che, anche nel caso in cui non risultassero aggiudicatarie, non accamperanno pretese di sorta in ordine all attività posta in essere per la formulazione e la presentazione dell offerta tecnica. Inoltre occorre: - Dichiarare, a pena esclusione dalla gara, di avere preso visione di tutti i luoghi ove effettuare gli interventi, dei lavori necessari a completare la fornitura oggetto dell appalto. Per i sopralluoghi contattare la Dott.ssa Onella Privitera (amministrazione@accademiadipalermo.it) - Attestare, a pena esclusione dalla gara, con dichiarazione resa dal legale rappresentante della Ditta con valore legale di autocertificazione, i seguenti requisiti: Sede operativa in Europa; Capacità economica e finanziaria mediante realizzazione di forniture analoghe a quelle del presente capitolato, d importo non inferiore a 3 volte l importo a base d asta, realizzato negli ultimi tre esercizi finanziari (2006, 2007, 2008); Capacità tecnica e professionale mediante l evidenziazione dei principali servizi realizzati negli ultimi tre anni. - Dichiarare, a pena esclusione dalla gara, che tutte le apparecchiature da fornire, escluse antenne, cavi, amplificatori di segnale, minimonitor e quanto specificatamente indicato in termini di marca e tipo, dovranno essere di produttore presente nella DMTF (Distributed Management Task Force) Member List, sezioni Board e Leadership. L Amministrazione dell Accademia si riserva la facoltà di estendere la fornitura nell ambito dei fondi disponibili per l appalto di che trattasi alle medesime condizioni di ribasso proposte in sede di gara. Si precisa che, a pena esclusione dalla gara, debbono essere rispettati tutti i requisiti minimi richiesti. Responsabilità e direzione tecnica del progetto La Ditta aggiudicataria è responsabile per ogni parte, nessuna esclusa o riservata, della redazione del progetto e della esecuzione dei lavori, delle forniture e dei servizi relativi alla realizzazione del progetto WAC Wireless Accademia Campus, nonché delle attività di avvio, personalizzazione, tuning dei sistemi, addestramento, del servizio di garanzia dell intero sistema per la durata contrattuale. Restano a carico dell aggiudicatario tutte le attività e gli eventuali oneri economici consequenziali, per l attuazione di quanto disposto dalla normativa vigente in materia di sicurezza sui lavori sia per la fase di progettazione che per la fase di

8 esecuzione dei lavori, di conduzione e di manutenzione in garanzia degli impianti. L aggiudicatario, all atto della stipula del contratto relativo alla fornitura, provvederà a nominare un proprio Direttore Tecnico, con la precisa responsabilità di seguire tutte le fasi fino al collaudo di tutto quanto previsto per la realizzazione del progetto, nel rispetto di tutte le norme di leggi, decreti e regolamenti regionali, italiani e comunitari vigenti o che siano emanati in corso d opera. Il Direttore Tecnico dovrà possedere i requisiti professionali necessari ad eseguire la conduzione della fornitura, essere di provata competenza e di pieno gradimento del Committente. Da parte del Committente si farà riferimento a tale figura, nel periodo di durata contrattuale, per tutte le attività connesse all esecuzione della fornitura. Articolo 4: Criteri di aggiudicazione L aggiudicazione verrà effettuata in favore dell offerta economicamente più vantaggiosa che sarà valutata secondo l articolazione di punteggio di seguito indicata: Valore tecnico dell offerta (max punti 70/100); Offerta economica ( formulata in termini di ribasso percentuale) (m ax punti 30/ 100). Il suddetto valore tecnico sarà attribuito secondo i seguenti fattori ponderali: A) Qualità del progetto tecnico del WAC (max punti P. 60/100). A tale riguardo si terrà conto delle seguenti componenti di valutazione: competenze specifiche e specializzazioni del soggetto offerente, con indicazione del gruppo di lavoro coinvolto per la realizzazione del progetto WAC, curricula delle figure professionali identificate ed incaricate per l attuazione delle varie fasi progettuali e, quindi, dei singoli servizi, attività progettuali dell offerente in attività simili a quelle previste per la realizzazione del progetto WAC (1=bassa, 5=media, 10=alta); certificazioni possedute dalla Ditta e dal personale che eseguirà i lavori, ogni altra documentazione o elemento pertinente con l oggetto della gara, ritenuti utili ai fini della valutazione dell offerta (1=bassa, 5=media, 10=alta).

9 qualità e completezza del progetto tecnico di dettaglio, dei sistemi e dei servizi proposti, valutato sulla base del grado di rispondenza agli obiettivi dell'accademia Belle Arti (1=bassa, 5=media, 10=alta); qualità e completezza dell'infrastruttura tecnologica, valutate sulla base del grado di rispondenza agli obiettivi dell'accademia Belle Arti con caratteristiche dettagliate (marca, tipo, caratteristiche,..) dell infrastruttura tecnologica offerta; a tal riguardo si terrà conto della soluzione proposta in termini di flessibilità, management, prestazioni, caratteristiche funzionali, configurazione, scalabilità, dimensioni e/o classificazioni documentate (1=bassa, 5=media, 10=alta); livello di flessibilità e innovazione delle soluzioni offerte, in relazione a possibili variazioni dello scenario tecnologico con eventuali migliorie aggiuntive rispetto a quanto richiesto con mappatura del piano di copertura (1=bassa, 5=media, 10=alta); piano esecutivo delle attività relative alla realizzazione del progetto WAC, sulla base delle varie fasi temporali di esecuzione (cronogramma presunto dell esecuzione di tutto quanto previsto) nonché un project management plan con particolare riguardo al processo di monitor dell organizzazione della Ditta per lo svolgimento dei lavori (direzione, controllo e verifica durante nello svolgimento), di tutte le informazioni atte a valutare la completezza e l affidabilità del piano generale di realizzazione e messa in esercizio di quanto previsto nel capitolato (1=bassa, 5=media, 10=alta). B) Qualità del piano/servizio di garanzia e manutenzione (max punti P. 10/100). Tutto quanto fornito deve essere coperto da un servizio di garanzia di durata non inferiore a 24 mesi, con interventi on-site da parte del fornitore. Deve essere altresì assicurata la continuità di funzionamento di tutte le parti della fornitura. Nel formulare l offerta la Ditta partecipante deve tenere conto che nel servizio di garanzia devono essere comprese tutte le prestazioni necessarie al ripristino di tutto quanto fornito, con risoluzione dei guasti o dei malfunzionamenti. Nel corso degli interventi effettuati dalla Ditta Aggiudicataria dovranno essere eliminati gli inconvenienti che hanno determinato la richiesta di intervento, dovrà essere effettuato il controllo e ripristino delle normali condizioni di funzionamento, dovranno essere fornite in opera le parti di ricambio necessarie, dovranno essere riconfigurati i sistemi. Qualsiasi onere, compresa l eventuale sostituzione di parti per consentire il funzionamento a seguito di guasto o malfunzionamento sono a carico della Ditta Aggiudicataria. Nell offerta dovranno essere riportate in maniera inequivocabile tutte le informazioni che consentono la valutazione della qualità del servizio e quindi dei livelli di servizio garantiti. Per la attribuzione del punteggio si terrà conto delle condizioni di garanzia, della tipologia della manutenzione e delle modalità e struttura di erogazione di tale servizio.

10 Si tenga conto che le grandezze ed i parametri che entreranno in considerazione potranno essere differenziati in funzione della gravità del guasto e potranno essere definiti in modo statistico o in modo deterministico. Le caratteristiche del piano/servizio di garanzia e manutenzione indicate in offerta dovranno fare parte delle clausole contrattuali, in caso di aggiudicazione (1=bassa, 5=media, 10=alta). Per quanto riguarda gli elementi valutativi di natura economica (max punti P. 30/100): C) all offerta economica più bassa, determinata con il ribasso massimo, sarà attribuito il coefficiente pari ad uno; per le restanti offerte economiche il coefficiente sarà pari a Ri (ribasso iesimo) diviso Rmax (ribasso massimo). Il calcolo dell offerta economicamente più vantaggiosa è effettuata con l attribuzione dei punteggi ai singoli soggetti concorrenti applicando la seguente formula: Ki = Ai * Pa + Bi *Pb + Ci * Pc dove: Ki è il punteggio totale attribuito al concorrente iesimo; Ai, Bi, Ci sono coefficienti compresi tra zero ed uno, espressi in valore centesimali, attribuiti al concorrente iesimo: il coefficiente è pari a zero in corrispondenza della prestazione minima possibile; il coefficiente e pari ad uno in corrispondenza della prestazione massima offerta. Pa, Pb, Pc sono fattori ponderali (punteggio massimo dei criteri di aggiudicazione) di cui all articolo 4 punti A-B-C del presente Capitolato. Articolo 5: Penalità delle Condizioni di Fornitura Il tempo massimo per la consegna e posa in opera di tutto quanto oggetto della presente gara sarà quello proposto nell offerta dalla Ditta partecipante che, comunque, non potrà essere superiore a giorni 90 (novanta) e decorrerà dalla data di ricevimento della lettera di affidamento. L Accademia Belle Arti potrà applicare una penale in ragione dell 1% per ogni decade di ritardo calcolata sull importo a base d asta, a meno che il ritardo sia da imputare all Accademia Belle Arti o a causa di forza maggiore. Detto ritardo non potrà protrarsi oltre trenta giorni dalla data prevista per la consegna, dopo di che l Accademia Belle Arti ha facoltà di richiedere i danni connessi alla mancata fornitura.

11 Articolo 6: Adeguamento alla legge italiana Gli impianti devono rispettare la legge in vigore per tutti gli adempimenti necessari riducendo al minimo il rischio di interferenze sulle frequenze impiegate per comunicazioni di servizio e sicurezza di Stato. Articolo 7: Obblighi dell Aggiudicatario La Ditta Aggiudicataria dovrà: 1. Effettuare il collaudo delle apparecchiature di rete a cura di Azienda in possesso di abilitazione di 1 grado del Ministero delle Comunicazioni per l installazione e la manutenzione degli impianti di telecomunicazione, di cui al DM 314/92 ed alla legge 109/ Produrre prima del collaudo, un documento d impianto che includa diverse informazioni, tra queste: o fotografie digitali che evidenziano le zone ove sono stati installati AP ed Antenne; o output che evidenziano la potenza del segnale presente a terra al momento del collaudo; o output che evidenziano il coverage WLAN nelle varie zone del Campus; o configurazioni degli apparati di rete; o ogni altra informazione che consente di meglio gestire la rete stessa. 3. Erogare per un periodo non inferiore a due anni dal collaudo positivo, il servizio di garanzia e manutenzione sia preventiva che correttiva ed il servizio di assistenza tecnica per l infrastruttura di trasporto, wired e wireless, i sistemi di sicurezza e autenticazione e tutte le apparecchiature necessarie allo scopo. Dovrà inoltre garantire l evoluzione tecnologica e l adeguamento ai nuovi servizi che si presenteranno sul mercato (aggiornamento firmware degli apparati). 4. Erogare per un periodo di tre mesi dal collaudo positivo, il servizio di gestione, con almeno una unità con documentata esperienza in ambiente Linux, per la creazione delle utenze e la gestione di tutte le problematiche di funzionamento della rete wireless e delle Linux-box. 5. L impresa entro dieci giorni dall aggiudicazione si impegna con l Amministrazione dell Accademia Belle Arti di Palermo a fornire un elaborato di dettaglio in cui siano specificatamente indicati le macrovoci di costo, le tipologie dei lavori, le tipologie e numero delle attrezzature e strumentazioni.

12 6. L impresa si impegna con l Accademia Belle Arti a fornire i disegni esecutivi del progetto con l indicazione dei collegamenti, di tutte le attrezzature ed identificazione delle stesse e dei luoghi dove sono collocate. 7. L appaltatore della fornitura di che trattasi, dovrà impegnarsi a stipulare entro la data di avvio della stessa fornitura, una polizza assicurativa di responsabilità civile per danni a persone o cose con massimale di Euro ,00 e/o fornire all'accademia Belle Arti prova di possedere detta polizza. Articolo 8: Collaudo Il collaudo della fornitura verrà effettuato, entro il termine di 60 giorni dall avvenuta installazione, da una apposita commissione nominata dal Presidente dell Accademia Belle Arti di Palermo. Articolo 9: Altri lavori La Ditta aggiudicataria dovrà assicurare a suo pieno onere l espletamento di lavori edili connessi con la fornitura in questione. Palermo, 12/04/2010 Luca Nivarra Il Presidente

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CENTRO NORD. Via G. Lorca, 15-50013 Campi Bisenzio (FI) Sede Garibaldi: Tel. 055/8952382 -- Fax.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CENTRO NORD. Via G. Lorca, 15-50013 Campi Bisenzio (FI) Sede Garibaldi: Tel. 055/8952382 -- Fax. PARTE TECNICA L appalto ha per oggetto la fornitura, in un unico Lotto, per - Cablaggio Categoria 6 e link ottico per 3 plessi, necessario per implementazione rete wifi : Descrizione Plesso Neruda Fornitura

Dettagli

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE 3 Circolo Didattico Giovanni Paolo II Vico Angelo Majorana, n. 3 95030 GRAVINA DI CATANIA Cod. Fisc: 930540877 - C.M: CTEE095002 0957446009 095420034 ctee095002@istruzione.it ctee095002@pec.istruzione.it

Dettagli

Allegato 6 - Capitolato tecnico

Allegato 6 - Capitolato tecnico Allegato 6 - Capitolato tecnico GARA PER L ACQUISIZIONE DELLE ATTREZZATURE HARDWARE E SOFTWARE PER L ATTIVITA DI GESTIONE, AGGIORNAMENTO ED IMPLEMENTAZIONE DEL PORTALE SISTEMA PUGLIA Allegato 6 Pag. 1

Dettagli

IL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL LICEO COPERNICO DELIBERA. l approvazione dell integrazione dell ordine del giorno, che risulta così definito:

IL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL LICEO COPERNICO DELIBERA. l approvazione dell integrazione dell ordine del giorno, che risulta così definito: Delibera n 70 del Consiglio di Istituto del 31 marzo 2014 VISTA la richiesta di integrazione dell ordine del giorno del Consiglio di istituto del 31.03.2014; VISTO l art. 10 del D. Lgs. 297/1994; VISTA

Dettagli

AUTORITA PORTUALE DI MESSINA

AUTORITA PORTUALE DI MESSINA AUTORITA PORTUALE DI MESSINA Al Dirigente dell Area Tecnica Ing. Francesco Di Sarcina SEDE OGGETTO: Porto di Messina Realizzazione delle integrazioni agli impianti antincendio ed acqua potabile del porto

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO del progetto ampliamento rete LAN/WLAN RETE WIFI DI ACCESSO AD INTERNET PER DISPOSITIVI DEI DOCENTI NELL ISTITUTO

CAPITOLATO TECNICO del progetto ampliamento rete LAN/WLAN RETE WIFI DI ACCESSO AD INTERNET PER DISPOSITIVI DEI DOCENTI NELL ISTITUTO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Alessandro Volta ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE / LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE p.zza Falcone e Borsellino, 5-41049 Sassuolo (MO) - tel: 0536 884115 - fax: 0536 883810 C.F.

Dettagli

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900 Prot. n. 2830/C14 Rende, 19 aprile 2011 PROGETTO ANNUALE MIUR PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA SCIENTIFICA (ex art. 4 Legge 6/2000) VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900 BANDO DI GARA PER L ACQUISTO DI UN APPARATO

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DI FORNITURA E INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA VIDEO COMPLETO PER LA SALA EVENTI DI VIA ROMAGNOSI A TRENTO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DI FORNITURA E INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA VIDEO COMPLETO PER LA SALA EVENTI DI VIA ROMAGNOSI A TRENTO CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DI FORNITURA E INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA VIDEO COMPLETO PER LA SALA EVENTI DI VIA ROMAGNOSI A TRENTO - PARTE TECNICA - 1 INDICE Art. 1. Premessa 3 Art. 2. Oggetto

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO - FORNITURA E POSA IN OPERA

CAPITOLATO TECNICO - FORNITURA E POSA IN OPERA Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale 10.8.1.A1-FESRPON-SA-2015-43 CUP: C29J16000020007 PON - Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 Per la scuola competenze e ambienti per l

Dettagli

Determina a contrarre

Determina a contrarre Prot. n. 2245-06-03 Sorisole, 24/05/2016 Agli Atti All Albo Al Sito Web dell Istituzione scolastica Determina a contrarre per il Progetto finalizzato alla realizzazione, all ampliamento o all adeguamento

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE, FUNZIONALI, OPERATIVE E NORME DI ESECUZIONE

CARATTERISTICHE TECNICHE, FUNZIONALI, OPERATIVE E NORME DI ESECUZIONE RDO (ME-PAT) N. 72651 PER LA FORNITURA DI UNA PIATTAFORMA IT MODULARE DI VIRTUALIZZAZIONE A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY CODICE CIG 76141123FE CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO 1 Art. 1. Premessa

Dettagli

Candidatura N. 1844 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N. 1844 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 1844 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto 'G.MARCONI' PSPS020006

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 5851 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto LICEO TERESA CICERI

Dettagli

"Vito Vittorio Lenoci"

Vito Vittorio Lenoci PROT. N. _1714 C44C BARI, 11/04/2016 FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE (FESR) - PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO ASSE II INFRASTRUTTURE PER L ISTRUZIONE

Dettagli

ALLEGATO C LINEE GUIDA PER LA STESURA DELLA RELAZIONE TECNICA

ALLEGATO C LINEE GUIDA PER LA STESURA DELLA RELAZIONE TECNICA REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA ASSESSORATO BILANCIO E FINANZE UNIONE EUROPEA CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO FORNITURA CHIAVI IN MANO DI UN SISTEMA PILOTA PER L AUTOMAZIONE DEI FLUSSI DOCUMENTALI

Dettagli

Allegato B - Parametri e criteri di valutazione

Allegato B - Parametri e criteri di valutazione Allegato B - Parametri e criteri di valutazione CRITERI DI AGGIUDICAZIONE L'aggiudicazione avverrà in base a quanto previsto all'art. 83 del D.lgs 163/2006 e smi, e cioè a favore dell offerta economicamente

Dettagli

MODALITA DI AGGIUDICAZIONE

MODALITA DI AGGIUDICAZIONE MODALITA DI AGGIUDICAZIONE Le offerte saranno valutate da un Commissione Giudicatrice ex articolo 77 d.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., nominata da Roma servizi per la mobilità S.r.l., di seguito Commissione.

Dettagli

DIREZIONE SANITARIA UNITA' DI STAFF DI INGEGNERIA CLINICA

DIREZIONE SANITARIA UNITA' DI STAFF DI INGEGNERIA CLINICA NORME DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI UN SISTEMA PER CHIRURGIA UROLOGICA ENDOSCOPICA DA DESTINARE ALLA U.O. UROLOGIA DELL'AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

Dettagli

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 - RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 - RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 - RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE Prot.n. 1259/A.15 del 22/06/2016 Denominazione e Codice Fiscale CENTRO PROVINCIALE ISTRUZIONE ADULTI Spett.le Telecom Italia S.p.A. ICT

Dettagli

Istituto d'istruzione Superiore JACOPO LINUSSIO

Istituto d'istruzione Superiore JACOPO LINUSSIO Istituto d'istruzione Superiore JACOPO LINUSSIO Via Circonvallazione Sud n. 29-33033 CODROIPO Prot. n. 4265/C4 Codroipo, 20/05/206 OGGETTO: Progetto per la realizzazione, l ampliamento o l adeguamento

Dettagli

Access Point WiFi Wireless N per esterno da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE

Access Point WiFi Wireless N per esterno da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE Access Point WiFi Wireless N per esterno 802.11 da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE Product ID: R300WN22OP5E Il punto di accesso wireless da esterno R300WN22OP5E permette di creare o estendere la portata

Dettagli

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA COMUNE: POLINAGO PROVINCIA: MODENA Scheda Informativa Data sopralluogo Referente comunale Requisiti

Dettagli

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point WiFi per esterno b/g/n da 300 Mbps con 2T2R da 2.4Ghz - POE

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point WiFi per esterno b/g/n da 300 Mbps con 2T2R da 2.4Ghz - POE Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point WiFi per esterno 802.11 b/g/n da 300 Mbps con 2T2R da 2.4Ghz - POE StarTech ID: R300WN22ODE Il punto di accesso wireless da esterno R300WN22ODE permette di aggiungere

Dettagli

TITOLO DEL PROGETTO. Redattore del progetto: Massimo Bellina

TITOLO DEL PROGETTO. Redattore del progetto: Massimo Bellina TITOLO DEL PROGETTO Rifacimento rete LAN e wireless piani 3 e 4; predisposizioneper successivo rifacimento rete LAN e wireless esteso a tutto l edificio Redattore del progetto: Massimo Bellina DESCRIZIONE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI OCCHIEPPO INFERIORE Via Roma 7 C.F

ISTITUTO COMPRENSIVO DI OCCHIEPPO INFERIORE Via Roma 7 C.F ISTITUTO COMPRENSIVO DI OCCHIEPPO INFERIORE Via Roma 7 C.F. 81065840027 Prot.530, 14/07/2017 All Albo dell Istituto OGGETTO: Bando di gara per AFFIDAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA MACCHINE E NOMINA

Dettagli

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point per esterno a/n da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point per esterno a/n da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point per esterno 802.11 a/n da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE StarTech ID: R300WN22MO5E Il punto di accesso wireless da esterno R300WN22MO5E permette di aggiungere

Dettagli

Prot. n.563/a28c Roma, 02/03/2016

Prot. n.563/a28c Roma, 02/03/2016 Prot. n.563/a28c Roma, 02/03/2016 BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE ESPERTO INTERNO Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale "Per la Scuola Competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020.

Dettagli

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: CREAZIONE LAN WLAN - PROGETTO PON Criterio di aggiudicazione:

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: CREAZIONE LAN WLAN - PROGETTO PON Criterio di aggiudicazione: 1/13 Dati generali della procedura Numero RDO: 1170833 Descrizione RDO: CREAZIONE LAN WLAN - PROGETTO PON Criterio di aggiudicazione: Prezzo piu' basso Numero di Lotti: 1 Unita' di misura dell'offerta

Dettagli

SITO WEB:

SITO WEB: Istituto Tecnico Stat. Commerciale e per Geometri - Via Di Vittorio, 14 74019 Palagiano (TA) tel.. 099-8841504 Presidenza: 099-8885387 - Fax 099-8889024 - email istitutosforza@virgilio.it SEDE COORDINATA:

Dettagli

A. Criterio di aggiudicazione Offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 83 del Codice degli Appalti.

A. Criterio di aggiudicazione Offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 83 del Codice degli Appalti. Appalto per la Progettazione Esecutiva e l esecuzione dei lavori di realizzazione dell impianto trattamento effluenti attivi (I.T.E.A.) della centrale nucleare di Latina Lavori soggetti a DLgs 81/08 e

Dettagli

Prot. n. 431 Dello 11 febbraio All albo e al sito web della scuola. Agli atti OGGETTO:

Prot. n. 431 Dello 11 febbraio All albo e al sito web della scuola. Agli atti OGGETTO: Prot. n. 431 Dello 11 febbraio 2016 All albo e al sito web della scuola Agli atti OGGETTO: Gara d appalto per la fornitura di apparecchiature informatiche per Scuola Primaria di Barbariga E indetta presso

Dettagli

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA COMUNE: LAMA MOCOGNO PROVINCIA: MODENA Scheda Informativa Data sopralluogo Referente comunale Requisiti

Dettagli

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA - PERIODO DAL 01.01.2014 AL 31.12.2017 Il Comune

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DI GARA

CAPITOLATO TECNICO DI GARA CAPITOLATO TECNICO DI GARA NOLEGGIO MATERASSI ANTIDECUBITO AD ARIA ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA Il presente capitolato ha per oggetto l appalto della fornitura in noleggio di n. 18 materassi antidecubito

Dettagli

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point per esterno a/n da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point per esterno a/n da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point per esterno 802.11 a/n da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE Product ID: R300WN22MO5E Il punto di accesso wireless da esterno R300WN22MO5E permette di aggiungere

Dettagli

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA COMUNE: PAVULLO NEL FRIGNANO PROVINCIA: MODENA Scheda Informativa Data sopralluogo Referente comunale

Dettagli

Liceo Classico, Scientifico e Scienze Umane Bonaventura Cavalieri. Via Madonna di Campagna 18, PALLANZA

Liceo Classico, Scientifico e Scienze Umane Bonaventura Cavalieri. Via Madonna di Campagna 18, PALLANZA Liceo Classico, Scientifico e Scienze Umane Bonaventura Cavalieri Via Madonna di Campagna 18, 28922 PALLANZA Tel. 0323558802 e-mail : vbps02000p@istruzione.it Sito Web: http://www.liceocavalieri.gov.it

Dettagli

Via B.M. de Mattias, Roma - Tel CAPITOLATO TECNICO

Via B.M. de Mattias, Roma - Tel CAPITOLATO TECNICO Roma, 14/04/2016 CAPITOLATO TECNICO FORNITURA DI BENI E SERVIZI CONNESSI ALLA REALIZZAZIONE DELLA RETE WI FI DI ISTITUTO, PROGETTO PON Programma Operativo Nazionale AOODGEFID/9035 Per la scuola competenze

Dettagli

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA COMUNE: MONTECRETO PROVINCIA: MODENA Scheda Informativa Data sopralluogo Referente comunale Requisiti

Dettagli

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point WiFi per esterno b/g/n da 300 Mbps con 2T2R da 2.4Ghz - POE

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point WiFi per esterno b/g/n da 300 Mbps con 2T2R da 2.4Ghz - POE Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point WiFi per esterno 802.11 b/g/n da 300 Mbps con 2T2R da 2.4Ghz - POE Product ID: R300WN22ODE Il punto di accesso wireless da esterno R300WN22ODE permette di aggiungere

Dettagli

Dati generali della procedura. PON Rete LAN/WLAN Criterio di aggiudicazione:

Dati generali della procedura. PON Rete LAN/WLAN Criterio di aggiudicazione: 1/10 Dati generali della procedura Numero RDO: 1161381 Descrizione RDO: PON Rete LAN/WLAN Criterio di aggiudicazione: Prezzo piu' basso Numero di Lotti: 1 Unita' di misura dell'offerta Valori al ribasso

Dettagli

ALLEGATO PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE LOTTI N. 1), 2), 4) E 6)

ALLEGATO PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE LOTTI N. 1), 2), 4) E 6) BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO DI SEGUITO RIPORTATI: LOTTO 1) RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE

Dettagli

ALLEGATO A alla Determinazione n. 557 del

ALLEGATO A alla Determinazione n. 557 del Prot. 7331 del 16 giugno 2015 AVVISO PUBBLICO per la costituzione di un elenco di Soggetti idonei per l affidamento del servizio di Fornitura e posa in opera di cartelli e bacheche informative di cui al

Dettagli

COMUNE DI CORBETTA FORNITURA E POSA IN OPERA DI 9 VARCHI BIDIREZIONALI PER IL CONTROLLO DEI TRANSITI VEICOLARI

COMUNE DI CORBETTA FORNITURA E POSA IN OPERA DI 9 VARCHI BIDIREZIONALI PER IL CONTROLLO DEI TRANSITI VEICOLARI COMUNE DI CORBETTA Via C.Cattaneo, 25 20011 Corbetta Settore Sicurezza Progetto di servizio ex art. 23, comma 15, del D.Lgs n. 50/2016 FORNITURA E POSA IN OPERA DI 9 VARCHI BIDIREZIONALI PER IL CONTROLLO

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO

MINISTERO DELL INTERNO MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO Infrastruttura Hardware per il progetto PNR LOTTO 3 INDICE 1 OGGETTO DELLA FORNITURA... 3 1.1 Luogo di erogazione... 3 1.2 Orario di lavoro... 3 1.3 Durata...

Dettagli

superamento del test per ognuna delle tratte realizzate.

superamento del test per ognuna delle tratte realizzate. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LIVIA GERESCHI Via Sant Antonio, 3 56010 PONTASSERCHIO Tel. 050859311 Fax 050859333 e.mail: piic83500e@istruzione.it CODICE FISCALE 93049600500 Capitolato Tecnico per l acquisizione

Dettagli

TRATTATIVA PRIVATA PER LA FORNITURA DI UNA PIATTAFORMA IT MODULARE DI VIRTUALIZZAZIONE A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY CODICE CIG

TRATTATIVA PRIVATA PER LA FORNITURA DI UNA PIATTAFORMA IT MODULARE DI VIRTUALIZZAZIONE A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY CODICE CIG TRATTATIVA PRIVATA PER LA FORNITURA DI UNA PIATTAFORMA IT MODULARE DI VIRTUALIZZAZIONE A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY CODICE CIG 7316772742 CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO 1 Art. 1. Premessa

Dettagli

CRITERI E METODOLOGIA DI AGGIUDICAZIONE

CRITERI E METODOLOGIA DI AGGIUDICAZIONE CITTÀ DI CORBETTA Via Cattaneo, 25 secondo piano 20011 Corbetta (MI) Tel. 02/97.204.1 www. comune.corbetta.mi.it P. IVA 03122360153 Codice Univoco UF5JYB PEC: comune.corbetta@postemailcertificata.it CRITERI

Dettagli

CAPITOLATO DI GARA PER L ACUISTO DI SET DEFLUSSORI DEDICATI A POMPE PER L ANALGESIA POST-OPERATORIA.

CAPITOLATO DI GARA PER L ACUISTO DI SET DEFLUSSORI DEDICATI A POMPE PER L ANALGESIA POST-OPERATORIA. CAPITOLATO DI GARA PER L ACUISTO DI SET DEFLUSSORI DEDICATI A POMPE PER L ANALGESIA POST-OPERATORIA. ART.1- OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l acquisto di set deflussori dedicati a n.20 pompe

Dettagli

Prot. n. 3630/C14 Morbegno,

Prot. n. 3630/C14 Morbegno, Prot. n. 3630/C14 Morbegno, 21.10.2015 GARA A PROCEDURA NEGOZIATA SENZA BANDO PER L ADEGUAMENTO DELL INFRASTRUTTURA LAN/WLAN CON AMPLIAMENTO DEL CABLAGGIO FISICO, FORNITURA E MESSA IN OPERA DI APPARATI

Dettagli

CAPITOLATO DI GARA LACCI ELETTRO-PNEUMATICI PER EMOSTASI NELLA CHIRURGIA DEGLI ARTI

CAPITOLATO DI GARA LACCI ELETTRO-PNEUMATICI PER EMOSTASI NELLA CHIRURGIA DEGLI ARTI CAPITOLATO DI GARA LACCI ELETTRO-PNEUMATICI PER EMOSTASI NELLA ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA CHIRURGIA DEGLI ARTI Il presente capitolato ha per oggetto l appalto della fornitura di n. 2 sistemi elettromeccanici

Dettagli

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari SETTORE SEGRETERIA - DIREZIONE GENERALE - STAFF Servizio Affari Generali - Demografici - Attività Produttive DETERMINAZIONE N 44 del 06/02/2012 (Registro Generale n.

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA e CAPITOLATO TECNICO per la realizzazione della rete wireless

RELAZIONE ILLUSTRATIVA e CAPITOLATO TECNICO per la realizzazione della rete wireless PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento - Fondo Europeo di Sviluppo regionale (FESR) Obiettivo specifico 10.8 Diffusione della società della conoscenza nel

Dettagli

DISCIPLINARE D ONERI PER FORNITURA E MANUTENZIONE PARCOMETRI

DISCIPLINARE D ONERI PER FORNITURA E MANUTENZIONE PARCOMETRI DISCIPLINARE D ONERI PER FORNITURA E MANUTENZIONE PARCOMETRI Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente disciplinare ha per oggetto: La fornitura di n. 21 (ventuno) nuovi parcometri, rispondenti a quanto

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI Via Casale, 1 37030 LAVAGNO (VR) Tel. 045/982367 Fax 045/8999868 www.istitutolavagno.gov.it e-mail: vric852004@istruzione.it vric852004@pec.istruzione.it

Dettagli

SCHEMA DI BANDO DI GARA

SCHEMA DI BANDO DI GARA SCHEMA DI BANDO DI GARA 1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Cisterna di Latina. 2. Indirizzo: 04012 Cisterna di Latina (LT), via Zanella n. 2: 3. Telefono: 0696834351 4. Fax: 5. Posta elettronica:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti Inv. pulizie lotto Ateneo di Cagliari RACCOMANDATA A.R. Cagliari, 22/12/2009 Prot. 19696 VIII/2

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA BANDO DI GARA Nr. 28/ STAZIONE APPALTANTE: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I -

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA BANDO DI GARA Nr. 28/ STAZIONE APPALTANTE: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA BANDO DI GARA Nr. 28/2004 1. STAZIONE APPALTANTE: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677 sito internet:

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca VERBALE DI COLLAUDO

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca VERBALE DI COLLAUDO VERBALE DI COLLAUDO Prot. n. 7177/C2Monterotondo, 15/12/2016 Oggetto:VERBALE DI COLLAUDO-Fondi strutturali europei- programma operativo nazionale per la scuola- competenze e ambienti per l apprendimento

Dettagli

ALLEGATO CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA OPERE DI RIPARAZIONE LOCALE ALLE STRUTTURE DANNEGGIATE DAGLI EVENTI SISMICI DEL MAGGIO 2012

ALLEGATO CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA OPERE DI RIPARAZIONE LOCALE ALLE STRUTTURE DANNEGGIATE DAGLI EVENTI SISMICI DEL MAGGIO 2012 LOTTI 7031/ 7032/ 7033/ 7035/ 7036/ 7053 ALLEGATO CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA OPERE DI RIPARAZIONE LOCALE ALLE STRUTTURE DANNEGGIATE DAGLI EVENTI SISMICI DEL MAGGIO 2012 CRITERIO 1

Dettagli

Legnano, 11/12/2014 prot /B15 AVVISO PUBBLICO

Legnano, 11/12/2014 prot /B15 AVVISO PUBBLICO Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VIA DEI SALICI Via A. Robino 25/A 20025 Legnano Tel: 0331 541316 Fax: 0331 458476 C.M.:MIIC85500G C.F: 84003710153

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. Scadenza: entro le ore 13:00 del 21/03/2019

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. Scadenza: entro le ore 13:00 del 21/03/2019 DIREZIONE GENERALE RISORSE, EUROPA, INNOVAZIONE E ISTITUZIONI SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI, PATRIMONIO, LOGISTICA E SICUREZZA IL RESPONSABILE MAURIZIO PIRAZZOLI TIPO ANNO NUMERO REG. VEDI FILE SEGNATURA.XML

Dettagli

sito web: pec

sito web:    pec Prot. n. 4356 /C14 Fagagna 26 settembre 2012 BANDO PER CONTRATTO DI ASSISTENZA INFORMATICA E MANUTENZIONE HARDWARE/SOFTWARE CIG N. Z170685158 - All Albo dell Istituto - Sito Web dell Istituto IL DIRIGENTE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA BANDO DI GARA * * * * * * * * * * * * 1) Ente Appaltante: Università degli Studi di Catania Piazza Università n.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA BANDO DI GARA * * * * * * * * * * * * 1) Ente Appaltante: Università degli Studi di Catania Piazza Università n. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA BANDO DI GARA * * * * * * * * * * * * 1) Ente Appaltante: Università degli Studi di Catania Piazza Università n.2 tel. 095/7307423, fax 095/7307416. 2) Pubblico incanto

Dettagli

BOZZA. A professionisti vari di cui all unito elenco

BOZZA. A professionisti vari di cui all unito elenco A professionisti vari di cui all unito elenco OGGETTO: Invito per contratto sotto soglia ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. b) del Codice mediante procedura negoziata previa consultazione, ove esistenti,

Dettagli

CAPITOLATO DI GARA STRISCE PER LA DETERMINAZIONE DELLA GLICEMIA

CAPITOLATO DI GARA STRISCE PER LA DETERMINAZIONE DELLA GLICEMIA CAPITOLATO DI GARA STRISCE PER LA DETERMINAZIONE DELLA GLICEMIA ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA Il presente capitolato ha per oggetto l appalto della fornitura di strisce reattive per la determinazione

Dettagli

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice BANDO DI GARA I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: Università degli Studi di Torino Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede

Dettagli

PROVINCIA DI ROMA. Codice Fiscale Partita I.V.A. N Viale G. Matteotti, NETTUNO (RM)

PROVINCIA DI ROMA. Codice Fiscale Partita I.V.A. N Viale G. Matteotti, NETTUNO (RM) Area Economico Finanziaria Servizio SIC tel. 0698889200 e-mail: supporto.ced@comune.nettuno.roma.it BANDO DI GARA con PROCEDURA APERTA per l affidamento del servizio di gestione SIC, manutenzione parco

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE E. ALESSANDRINI con settore Tecnologico ed Economico

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE E. ALESSANDRINI con settore Tecnologico ed Economico ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE E. ALESSANDRINI con settore Tecnologico ed Economico Via D Agnese - 65015 MONTESILVANO - tel. 0854680209- fax 0854683992 peis00300x@istruzione.it; peis00300x@pec.istruzione.it

Dettagli

Gara n Categoria progetti educativi rivolti all utenza importo ,00 oltre i.v.a.

Gara n Categoria progetti educativi rivolti all utenza importo ,00 oltre i.v.a. CAPITOLATO D ONERI REALIZZAZIONE DI PROGETTI EDUCATIVI RIVOLTI ALL UTENZA, AI GENITORI DELL UTENZA, ALL AGGIORNAMENTO /FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE PARITARIA A.S. 2017/2018.

Dettagli

ISTITUTO TECNICO PER IL SETTORE TECNOLOGICO "G. MARCONI"

ISTITUTO TECNICO PER IL SETTORE TECNOLOGICO G. MARCONI Capitolato Tecnico della RdO n. 1461332 per Fornitura di apparecchiature informatiche per nuovo laboratorio di informatica 1C e segreteria amministrativa. Premessa Nei paragrafi che seguono sono definiti

Dettagli

COMUNE DI MONTEFALCONE NEL SANNIO PROVINCIA DI CAMPOBASSO

COMUNE DI MONTEFALCONE NEL SANNIO PROVINCIA DI CAMPOBASSO COMUNE DI MONTEFALCONE NEL SANNIO PROVINCIA DI CAMPOBASSO CIG 2488510F66 CUP: B44I11000110004 BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA ED OTTIMIZZAZIONE DEL

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 2539 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto I. C. BAGNOLO MELLA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PIOSSASCO I PIOSSASCO (Torino) Via Volvera, 14 Tel sito web:

ISTITUTO COMPRENSIVO PIOSSASCO I PIOSSASCO (Torino) Via Volvera, 14 Tel sito web: ISTITUTO COMPRENSIVO PIOSSASCO I 10045 PIOSSASCO (Torino) Via Volvera, 14 Tel. 011.90.64.161 sito web: www.scuolepiossasco.it Prot. n. 1718/VI.11 Piossasco, 11 aprile 2017 Oggetto: Bando di gara per la

Dettagli

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA BANDO DI GARA D APPALTO

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA BANDO DI GARA D APPALTO MINISTERO DELLA GIUSTIZIA BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione indirizzi e punti di contatto Ministero della Giustizia, Via Crescenzio 17/C Roma 00193 -

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO. Potenziamento infrastrutture tecnologiche e di sicurezza del C.E.D. della Polizia di Stato.

MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO. Potenziamento infrastrutture tecnologiche e di sicurezza del C.E.D. della Polizia di Stato. MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO Potenziamento infrastrutture tecnologiche e di sicurezza del C.E.D. della Polizia di Stato. Aggiornamento apparati di storage LOTTO 2 INDICE 1 OGGETTO DELLA FORNITURA...

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico Prot. n. 775 /C48 Sant Angelo dei Lombardi, 11.2.2016 DETERMINA N. 37 Determina a contrarre con procedura comparativa ai sensi del D.I. 44/2001, art. 34 per l ampliamento e l adeguamento delle infrastrutture

Dettagli

Zeus Link Wi-Fi. Wireless AP Bridge/Client/Router. elettriche DataSheet Zeus Link Wi-Fi Rev1

Zeus Link Wi-Fi. Wireless AP Bridge/Client/Router. elettriche DataSheet Zeus Link Wi-Fi Rev1 Zeus Link Wi-Fi Wireless AP Bridge/Client/Router Alimentazione diretta da rete Firmware aggiornabile Interfaccia Fast Ethernet 10/100 Mbps Standard wireless IEEE 802.11b/g/n fino a 150 Mbps Interfaccia

Dettagli

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno AVVISO

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno AVVISO KN20C2R18.pdf 1/6 AVVISO OGGETTO: INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DELLABIBLIOTECA COMUNALE E DELLE ATTIVITA CULTURALI DEL COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI. CIG. ZA125986B7. L affidamento

Dettagli

ALLEGATO C AL BANDO DI GARA

ALLEGATO C AL BANDO DI GARA ALLEGATO C AL BANDO DI GARA CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE E RELATIVI PUNTEGGI Il servizio sarà aggiudicato a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa per l Ente, risultante dalla somma

Dettagli

14: 1) Si chiede se è possibile gestire l attività oggetto di gara anche in Paesi extra europei.

14: 1) Si chiede se è possibile gestire l attività oggetto di gara anche in Paesi extra europei. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PRENOTAZIONI TELEFONICHE RELATIVE ALLE PRESTAZIONI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALI PER L AZIENDA USL DELLA ROMAGNA. PER UN PERIODO TRIENNALE RINNOVABILE

Dettagli

IC PIANEZZA. Via Manzoni 5 PIANEZZA

IC PIANEZZA. Via Manzoni 5 PIANEZZA IC PIANEZZA Via Manzoni 5 PIANEZZA CAPITOLATO TECNICO del DISCIPLINARE DI GARA Prot.n. 1633/C14 del 17/03/2016 Progetto 1 9035 del 13/7/2015 FESR realizzazione /ampliamento rete LAN/Wlan CIG: - ZDF1909968

Dettagli

Tel/fax e.mail: Prot. N. 544/C14 Salve, 22/01/2010

Tel/fax e.mail: Prot. N. 544/C14 Salve, 22/01/2010 I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E V i a R o s e m b e r g 7 3 0 5 0 S A L V E ( L E ) Tel/fax 0833740047 e.mail: LEIC803002@istruzione.it Prot. N. 544/C14 Salve, 22/01/2010 PROGETTO PON

Dettagli

BR-QCA58 MiMo Serie Access-Point Wireless 3x3 MiMo Dual-Band AC1750 Indoor

BR-QCA58 MiMo Serie Access-Point Wireless 3x3 MiMo Dual-Band AC1750 Indoor BR-QCA58 MiMo Serie Access-Point Wireless 3x3 MiMo Dual-Band AC1750 Indoor Modello: BR-QCA44 CARATTERISTICHE PRINCIPALI Chipset Qualcomm Atheros 700MHz QCA9558 Standard IEEE 802.11ac/a/b/g/n @28dBm & @25dBm

Dettagli

PROCEDURA APERTA ACCORDO QUADRO PER: FORNITURA MATERIALE DA FERRAMENTA- BIENNIO CIG ZC721FC99B CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

PROCEDURA APERTA ACCORDO QUADRO PER: FORNITURA MATERIALE DA FERRAMENTA- BIENNIO CIG ZC721FC99B CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROCEDURA APERTA ACCORDO QUADRO PER: FORNITURA MATERIALE DA FERRAMENTA- BIENNIO 2018-2019 CIG ZC721FC99B CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO 1 Premessa Il presente documento contiene le clausole per la conclusione

Dettagli

SI CHIEDE DI RISPETTARE LE CARATTERISTHE TECNICHE DEI PRODOTTI

SI CHIEDE DI RISPETTARE LE CARATTERISTHE TECNICHE DEI PRODOTTI Allegato A CAPITOLATO TECNICO IC REZZATO DITTA ELENCO PRODOTTI SCHEMA PER OFFERTA ECONOMICA ISTRUZIONI: compilare solo la colonna C SI CHIEDE DI RISPETTARE LE CARATTERISTHE TECNICHE DEI PRODOTTI Codice

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA ALLEGATO 1 AL DISCIPLINARE di GARA CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Procedura di gara : aperta ai sensi dell art. 55 del DLgs n. 163/06 e s.m.i., per l aggiudicazione

Dettagli

Città: Torino Codice postale:10124 Paese: Italia. Fax:

Città: Torino Codice postale:10124 Paese: Italia. Fax: BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE,INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: Università degli Studi di Torino Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede

Dettagli

CAPITOLATO TOTEM TFT E BACHECHE INFORMATIVE A LED

CAPITOLATO TOTEM TFT E BACHECHE INFORMATIVE A LED CAPITOLATO TOTEM TFT E BACHECHE INFORMATIVE A LED 1 PREMESSA In virtù del contratto di servizi in essere con il Comune di Fiumicino, la Fiumicino Tributi SpA ha la necessità di acquisire display informativi

Dettagli

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA COMUNE: FANANO PROVINCIA: MODENA Scheda Informativa Data sopralluogo Referente comunale Requisiti Tecniche

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. software.

CAPITOLATO TECNICO. software. DIPLOMA DI ISTRUZIONE CAPITOLATO TECNICO Gara d'appalto per "Ampliamento dei punti di accesso alla rete WiFi, potenziamento del cablaggio fisico ed aggiunta di nuovi apparati hardware e PREMESSA software.

Dettagli

DETERMINA A CONTRARRE

DETERMINA A CONTRARRE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO G. B. GRASSI C.M. RMIC8DL00T C.F. 80193090588 Via del Serbatoio, 32 00054 - FIUMICINO

Dettagli

Dipartimento Comunicazione Istituzionale, Tecnologie e Società dell informazione

Dipartimento Comunicazione Istituzionale, Tecnologie e Società dell informazione Dipartimento Comunicazione Istituzionale, Tecnologie e Società dell informazione Servizio SIAD - Sistema Informativo Amministrativo e Documentale Oggetto: Attuazione del Piano di sviluppo della società

Dettagli

CIG: B51. Variazioni al Disciplinare di gara pubblicato il 16/10/2017

CIG: B51. Variazioni al Disciplinare di gara pubblicato il 16/10/2017 GARA A PROCEDURA APERTA PER APPALTO DEI SERVIZI DI CONTROLLO AMMINISTRATIVO DEGLI ACCESSI PRESSO LE PORTINERIE, DI SORVEGLIANZA CON GUARDIA GIURATA E CONTROLLO VIABILITA E PRESIDIO ANTINCENDIO DEL CENTRO

Dettagli

RICHIESTA DI PREVENTIVO

RICHIESTA DI PREVENTIVO RICHIESTA DI PREVENTIVO Oggetto: Affidamento dei servizi di pulizia e igiene ambientale presso gli uffici amministrativi ISPE di via San Lazzaro, 15 17, piano terra e primo piano, a Lecce. Cig. Z6A1A82044.

Dettagli

AVVISO PUBBLICO BANDO RECLUTAMENTO PON ANNUALITA Prot. n /C24 Sant Anastasia 05/03/2014

AVVISO PUBBLICO BANDO RECLUTAMENTO PON ANNUALITA Prot. n /C24 Sant Anastasia 05/03/2014 Sede: Via Verdi, 00 tel. fax: 0853648-5308272 Plesso Portali: vico portali tel. Fax: 088982887 AVVISO PUBBLICO BANDO RECLUTAMENTO PON ANNUALITA 203 Prot. n. 67-3/C24 Sant Anastasia 05/03/204 - All albo

Dettagli