La Fondazione di Partecipazione Umbria Jazz. presenta

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Fondazione di Partecipazione Umbria Jazz. presenta"

Transcript

1 DAL 10 AL 19 LUGLIO, DIECI GIORNI DI GRANDE MUSICA. ANTEPRIMA IL 9 LUGLIO DEDICATA AI TRENT ANNI DI COLLABORAZIONE DI UMBRIA JAZZ CON IL BERKLEE COLLEGE OF MUSIC DI BOSTON. IL MANIFESTO UFFICIALE DEL FESTIVAL È DEL MAESTRO ALBERTO BURRI. Duecentocinquanta eventi in dieci giorni (10-19 luglio), con un anteprima il 9, distribuiti in sei stage: musica nel centro storico da mezzogiorno a tarda notte, a pagamento e gratuita, al chiuso e all aperto, per tutti i gusti. A Umbria Jazz 15 si potrà ascoltare jazz e black music, pop, soul e canzone d autore, ritmi latini e musica elettronica. È la consueta formula del festival, che offre musica di qualità negli spazi più suggestivi di una delle più belle città d arte italiane. Sui palchi si esibiranno stelle di prima grandezza dell universo jazz e non solo, tra gli altri: Tony Bennett con Lady Gaga, Chick Corea con Herbie Hancock, Caetano Veloso con Gilberto Gil, Paolo Conte, Brad Mehldau, Subsonica, Cassandra Wilson, Charles Lloyd, Dianne Reeves, Bill Frisell, Enrico Rava, Stefano Bollani, Paolo Fresu, Danilo Rea. Umbria Jazz propone un cartellone orientato verso molteplici dimensioni musicali, creando l effetto di una città per dieci giorni interamente immersa nella musica. Il principale spazio, aperto ai concerti serali, è l Arena Santa Giuliana, sul cui palco si esibiscono gli artisti più popolari. Per tutto il giorno, dal pomeriggio a tarda notte, altri eventi si svolgono nel Teatro Morlacchi, dedicato al jazz più ortodosso e vera anima musicale del Festival, alla Bottega del Vino, dove si ritrovano buona musica e buon cibo, in piazza IV Novembre e nei giardini Carducci, senza dimenticare che il palcoscenico della marching band è tutto il centro storico di Perugia. Due le peculiarità di questa edizione: l anteprima del 9 luglio in piazza IV Novembre, dedicata ai trent anni di collaborazione tra UJ e il Berklee College of Music di Boston, con il concerto della Faculty Band di Larry Monroe e Donna McElroy e di Alissia Benveniste & The Funketeers, e la consegna delle lauree ad honorem del Berklee College of Music a due grandi musicisti presenti nel cartellone del Festival, Charles Lloyd e Paolo Fresu.

2 L altra particolarità riguarda l autore del manifesto, anzi dei manifesti ufficiali del Festival: il Maestro Alberto Burri. Un ringraziamento particolare alla Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri per la possibilità concessa a Umbria Jazz di celebrare un grande artista umbro nel centenario della nascita.

3 BERKLEE SUMMER SCHOOL AT UMBRIA JAZZ CLINICS 2015 PERUGIA, 7-19 LUGLIO 30 ANNIVERSARIO LAUREA AD HONOREM A CHARLES LLOYE E PAOLO FRESU. Quest anno le Clinics di Umbria Jazz, tenute per la trentesima volta dal Berklee College of Music di Boston, no, accanto alle certezze di sempre, prima fra tutte quella di studiare musica in una delle più prestigiose scuole del mondo, un avvenimento molto speciale, per celebrare l anniversario. Si tratta di una vera e propria anteprima del Festival, il 9 luglio, in piazza IV Novembre, con il concerto della Faculty Band di Larry Monroe e Donna McElroy e di Alissia Benveniste & The Funketeers, e la consegna delle lauree ad honorem del Berklee College of Music a due grandi musicisti presenti in cartellone: Charles Lloyd e Paolo Fresu. Le Clinics, che si svolgono dal 7 al 19 luglio, sono una parte integrante di Umbria Jazz e un ringraziamento particolare è dovuto al Comune di Perugia e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia per l opportunità concessa a centinaia di ragazzi di studiare in una scuola come la Berklee che non ha concorrenti al mondo per prestigio, storia, risultati. Le Clinics sono da sempre un fiore all'occhiello del Festival. La prima edizione risale al 1982, ovvero con la rinascita di Umbria Jazz dopo tre anni di interruzione. Il primo anno i seminari perugini furono abbastanza occasionali e improvvisati, ma già l'anno dopo trovano un migliore assetto organizzativo. Ma è solo con la Berklee, nel 1985, che le Clinics fanno il salto di qualità definitivo. Dalle aule di Boston non per nulla sono usciti decine e decine di personaggi che hanno fatto e stanno facendo la storia moderna del jazz: fra questi, Joe Zawinul, John Scofield, Quincy Jones, Gary Burton, Bill Frisell, Miroslav Vitous, Al di Meola, fino a Branford Marsalis.

4 Agli studenti che ottengono i migliori risultati, il Berklee offre borse di studio e facilitazioni per continuare gli studi nella sede madre di Boston.

5 IL PROGRAMMA DELL ARENA SANTA GIULIANA. Apre le serate di Umbria Jazz 15 all Arena Santa Giuliana Paolo Conte, uno dei più originali cantautori italiani, senza dubbio il più vicino per storia e stile al mondo del jazz e di sicuro il più colto e coerente. I suoi due strumenti, il pianoforte e la voce (prima ancora che le canzoni vere e proprie) fanno da battistrada a una delle contaminazioni più seducenti di sempre del panorama del cantautorato italiano, che il pubblico di UJ ben conosce avendolo potuto apprezzare negli anni passati, da ultimo nel Uno show di classe che è un piccolo capolavoro di essenzialità, che avrà anche un significato molto particolare: Conte e Umbria Jazz avevano, infatti, un amico in comune che da poco se n è andato, Sergio Piazzoli. A lui è dedicato il concerto. L 11 luglio i Subsonica come non li avete mai ascoltati: a Perugia sono accompagnati on stage dal sax di Emanuele Cisi, dalla tromba di Flavio Boltro e dal trombone di Mauro Ottolini, tre musicisti che il pubblico di UJ ha sempre apprezzato nelle loro esibizioni al Festival. Nati nel 96 a Torino, in pochi anni sono passati dall essere una piccola realtà della musica alternativa e underground a band tra le più amate in Italia e non solo. Questo grazie alla loro capacità di mettersi in gioco in contesti musicali sempre diversi, riuscendo sempre a emergere con un sound del tutto particolare e assolutamente originale. La loro storia musicale è passata, infatti, dall hip hop al rock, dalla dance al trip-hop britannico, dall elettronica al pop, per arrivare al jazz. Ad aprire la serata i Barber Mouse, ai quali si unirà per l'occasione Samuel. I Barber Mouse sono un jazz piano trio contemporaneo, già protagonista di una singolare rivisitazione del repertorio del gruppo nel disco BM plays Subsonica. Chiudono il primo weekend dedicato alla musica italiana la Brass Bang! di Paolo Fresu, con Steven Bernstein, Gianluca Petrella e Marcus Rojas, dal sound trascinante, affascinante ed esplosivo e Stefano Bollani con Sheik yer Zappa", omaggio musicale a Frank Zappa che, con i suoi testi dalla satira tagliente e la sua enciclopedica estetica musicale, ha

6 incarnato una delle figure più complesse e affascinanti della storia del rock. Si vira poi verso suoni più vicini al jazz, anche se riletti in maniera moderna, con i The Bad Plus, che sono riusciti a raffigurare nella cornice di una delle più classiche formazioni del jazz (il trio piano/contrabbasso/batteria), lo spirito della post modernità. Ad accompagnarli Joshua Redman, da diversi anni una stella di prima grandezza della scena jazzistica mondiale. Prima di loro sul palco gli Snarky Puppy, capitanati dal bassista Michael League, che rapno una delle più entusiasmanti novità musicali degli ultimi anni: un repertorio che propone incursioni musicali nel funk e nel R&B, passando per la fusion e il rock. Il 14 e il 15 due concerti evento in esclusiva italiana: Chick Corea e Herbie Hancock, ossia due dei più grandi pianisti viventi per una magica serata di musica e Tony Bennett e Lady Gaga che no il loro acclamatissimo album di standard dal titolo Cheek To Cheek", vincitore del Grammy 2015 come Best Traditional Pop vocal Album. I due artisti con quest ultimo riconoscimento hanno raggiunto la considerevole cifra di ben 22 Grammy complessivi vinti in carriera. Voce ancora protagonista con una delle più brave interpreti della Musica Nera degli ultimi anni, originaria del Mississippi, studentessa d arte, ammiratrice di Joni Mitchell e del jazz, Cassandra Wilson si a Perugia con il suo progetto musicale dedicato a Billie Holiday in quello che sarebbe stato l anno del suo 100 compleanno, dal titolo Coming Forth by Day. Dieci anni dopo il suo debutto per Blue Note e il Grammy vinto nel 2013 nella categoria "Best R&B Allbum con il suo quinto lavoro Black Radio, Robert Glasper torna a Umbria Jazz in trio per re il suo nuovo album in uscita a giugno dal titolo Covered. Weekend conclusivo che inizia tingendosi di colori brasiliani con l attesissima Réunion di Caetano Veloso e Gilberto Gil che celebrano i rispettivi cinquanta anni di carriera e tornano a esibirsi insieme sul palco dopo ventuno anni, e con il live della trascinante Spokfrevo Orquestra. E poi la volta di due band di culto dell acid jazz: Incognito e Brand New Heavies. Lo straordinario successo degli Incognito è una delle grandi storie della musica britannica degli ultimi decenni. Sono pochi i gruppi capaci di creare un sound unico e riconoscibile, un marchio di fabbrica ben definito, così come hanno fatto i Brand New Heavies, un'istituzione musicale inglese il cui unico mix di jazz, funk e soul ha illuminato la scena musicale britannica per oltre due decenni. Serata finale del Festival con Taylor McFerrin, figlio del maestro del vocal Bobby McFerrin, che si muove tra il soul degli anni 60/70 e un pezzo di storia con Orlando Julius & The Heliocentrics: semplicemente uno dei maggiori compositori di tutta la musica africana, autore di uno dei dischi che segnano il primo punto d'incontro tra la musica nera africana e quella afroamericana statunitense.

7 IL JAZZ AL TEATRO MORLACCHI Anche per questa edizione il jazz trova la sua casa storica e naturale nel Teatro Morlacchi, divenuto negli anni il punto di riferimento per la parte del programma più pura. E puro, fuori dagli schemi per storia artistica e per una visione della musica intesa come espressione di spiritualità e bellezza è Charles Lloyd, che torna a Perugia con un nuovo quartetto composto da Gerald Clayton, Joe Sanders e Kendrick Scott. Altro attesissimo ritorno anche per Brad Mehldau, che esordiva a UJ nel 1993, poco conosciuto pianista del quartetto di Joshua Redman, e trovava la sua consacrazione da solista nel 1997 nelle magiche notti della Turrenetta. Un trio pianistico il suo, con Larry Grenadier al contrabbasso e Jeff Ballard alla batteria che rimanda agli esempi migliori espressi da questa difficile e raffinata formula, da Bill Evans a Keith Jarrett. Il pubblico del festival ben conosce anche Bill Frisell, che dimostra ancora una volta il suo eclettismo e la sua bravura che lo porta a trovarsi a suo agio con qualsiasi genere e compagno musicale, come dimostra il suo ultimo progetto: un omaggio alla musica popolare strumentale e alla nascita della chitarra Fender Telecaster. Eclettismo che ritroviamo anche nel nuovo lavoro di Dianne Reeves, dal titolo Beautiful Life, vincitore del Grammy per il Best Jazz Vocal Album, al cui interno il R&B si fonde con il reggae e il pop, con cover di Bob Marley, Fletwood Mac, Marvin Gaye e Ani Di Franco. Tradizione e innovazione convivono in Miguel Zenón, plurinominato al Grammy Award, considerato uno dei sassofonisti più innovativi e influenti della sua generazione. Il suo nono e recente disco Identities are Changeable è un progetto innovativo incentrato sull identità culturale della comunità portoricana negli Stati Uniti. Esordio a UJ per Theo Croker, classe 1985, trombettista che raccoglie nella sua musica diverse influenze musicali, ma senza mai rinnegare la tradizione; caratteristiche che ritroviamo nel suo terzo lavoro da solista,

8 AfroPhysicist pubblicato lo scorso anno dalla casa discografica di Dee Dee Bridgewater. Ravi Coltrane aggiunge un altro tassello al suo arsenale di eccellenti formazioni, questa volta in collaborazione con il chitarrista Adam Rogers, il bassista Scott Colley e il batterista Nate Smith. Apprezzati dal pubblico di Orvieto sono di nuovo insieme il pianista Aaron Diehl, uno dei più promettenti della sua generazione, e il vibrafonista Warren Wolf. Ad accompagnare i due saranno David Wong e Pete Van Nostrand. Di livello la presenza del jazz italiano: innanzitutto tre musicisti che hanno fatto la storia come Enrico Rava con il suo recente New Quartet, con la presenza speciale di Stefano Di Battista, Franco Cerri, con Dado Moroni, Stefano Bagnoli e Riccardo Fioravanti e Giovanni Tommaso, con il Consonanti Quartet, ossia Matita Cigalini, Enrico Zanisi e Nicola Angelucci. Un salto generazionale con Danilo Rea, impegnato nel ricordo di Renato Sellani, con gli amici Massimo Moriconi e Tullio De Piscopo, e in duo con Ramin Bahrami, pianista iraniano, in un omaggio alla musica di Bach che UJ in anteprima mondiale. Infine due tra i più interessanti pianisti della nuova generazione: Antonio Faraò in quartetto, con Mauro Negri, Martin Gjakonovski e Mauro Beggio, e Giovanni Guidi, in trio con Thomas Morgan e João Lobo. Spazio anche alle nuove leve con l Orchestra Nazionale dei Giovani Talenti diretta da Paolo Damiani. Prosegue la collaborazione tra Umbria Jazz e il folignate Young Jazz nel segno della musica delle nuove generazioni. I concerti si tengono al Teatro Morlacchi e propongono un calendario vario ed eterogeneo: si va dal progetto In Limine di Rossano Emili al Maria Faust Sacrum Facere. Si passa poi ai trio di Vijay Iyer e Jakob Bro, giovani ma già affermati, con musicisti del calibro di Marcus Gilmore e Stephan Crump il primo e Thomas Morgan e Joey Baron il secondo. Spazio infine al progetto GoGo Penguin, con Chris Illingworth, Nick Blacka e Rob Turner e al trio composto da Ben Van Gelder, Reiner Baas e Han Bennink.

9 ABBINAMENTO TRA MUSICA E CIBO ALLA BOTTEGA DEL VINO. I CONCERTI GRATUITI: PIAZZA IV NOVEMBRE, I GIARDINI CARDUCCI E LA STREET PARADE La street parade vedrà quest anno una gradita conferma: i Funk Off che ne incarnano al meglio l essenza in una spettacolare e trascinante performance per le strade del centro storico. È inoltre appena uscito il loro nuovo lavoro, dal titolo Things Change, al cui interno trova spazio la voce di Avery*Sunshine, la stella nascente della black music americana, che sarà ospite nelle loro esibizioni on stage. Ritmi brasiliani con Diogo Nogueira e Hamilton de Holanda e il loro progetto Bossa Negra. Ritornano dopo alcuni anni Kim Prevost e Bill Solley, da New Orleans, raffinato ed elegante duo voce e chitarra, e Patrick Williams con i Blues Express, dopo l esordio orvietano. Esordio sempre all insegna della musica soul e blues per la band di Frank Bey & Anthony Paule. Attesissima l esibizione per una delle più promettenti allieve del Berklee College of Music, la bassista Alissia Benveniste, nei cui brani le influenze dei grandi classici funky, jazz e soul, da Stevie Wonder fino a Wayne Shorter e James Brown, si fanno più che sentire. Nella musica del Nonet di Larry Monroe e Donna McElroy ritroviamo brani originali che abilmente miscelano jazz, funk, R&B e musica latina, presente in particolare nel loro ultimo lavoro in via di ultimazione intitolato Carinhoso. Debutto per gli italianissimi Sugarpie and the Candymen, capitanati dalla cantante Miss Sugarpie, alias Georgia Ciavatta: il loro caleidoscopio musicale vede affiancati i Led Zeppelin a Django Reinhardt, i Beatles a Bessie Smith, Van Halen a Benny Goodman, i Guns & Roses a Ray Charles, i Queen a Peggy Lee. Ancora musica italiana con i Cialtrontrio e Accordi Disaccordi, ottimi accompagnamenti musicali per le cene alla Bottega del Vino e al

10 Restaurant Stage dell Arena, e con il duo composto da Eleonora Bianchini e Marcello Lupoi. Come ogni anno infine spazio alle orchestre giovanili con: Gettysburg College Jazz Ensemble, Jazz School Studio Band, Curt Wilson Big Band, Henry Ford Philadelphia Jazz Orchestra, Big Band, Bloomsburg University Jazz Ensemble, University South Florida Jazztet.

11 LA QUARTA EDIZIONE DEL CONAD JAZZ CONTEST. Conad e Umbria Jazz rinnovano la propria partnership promuovendo per il quarto anno consecutivo il concorso Conad Jazz Contest, aperto a giovani musicisti under 35, solisti o gruppi, che propongano brani jazz di vari generi e stili, senza escludere contaminazioni, che ha visto chiudere le iscrizioni domenica 10 maggio. Molte le novità in serbo per i nuovi talenti, a cominciare dal numero e dalla provenienza dei finalisti: da quest anno ad aggiudicarsi la presenza sul palco di Umbria Jazz saranno dieci formazioni o singoli artisti (uno in più rispetto al passato), selezionati tra musicisti sia italiani che stranieri. Una scelta che si lega al successo crescente dell iniziativa, pienamente in linea con la volontà di dare spazio al talento dei giovani, favorendo lo scambio di idee e rispecchiando il carattere universale della musica. Il concorso, che ha ottenuto anche quest anno il patrocinio di Regione Umbria e Comune di Perugia, si arricchisce inoltre di nuovi partner: da un lato Deezer, il primo servizio globale di musica in streaming, su cui sarà possibile ascoltare in esclusiva una compilation con i brani dei dieci finalisti; dall altro Zimbalam, aggregatore digitale che consente ad artisti e band emergenti di portare la propria musica sul mercato digitale mondiale, che si occuperà della distribuzione dei brani. Si riconferma anche per quest anno il premio speciale per il singolo musicista più promettente, al quale sarà riservato un posto alla Berklee Summer School at Umbria Jazz Clinics 2016.

Orvieto 29 dicembre gennaio 2005

Orvieto 29 dicembre gennaio 2005 Orvieto 29 dicembre 2004 2 gennaio 2005 www.umbriajazz.com COMUNE DI ORVIETO PROVINCIA DI TERNI MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI REGIONE DELL UMBRIA UNIONE EUROPEA foto BELFIORE mercoledì dicembre

Dettagli

XXI Festival di Cultura e Musica Jazz di Chiasso marzo 2018

XXI Festival di Cultura e Musica Jazz di Chiasso marzo 2018 COMUNICATO STAMPA STAGIONE 2017-2018 Cinema Teatro di Chiasso www.centroculturalechiasso.ch CON CORTESE PREGHIERA DI DIVULGARE QUESTE INFORMAZIONI ATTRAVERSO I VOSTRI MEDIA XXI Festival di cultura e musica

Dettagli

UMBRIA JAZZ 09 venerdì 10 luglio

UMBRIA JAZZ 09 venerdì 10 luglio UMBRIA JAZZ 09 venerdì 10 luglio PAOLO CONTE ENRICO RAVA NEW QUINTET sabato 11 luglio 12,00 QUINTORIGO play MINGUS 13,00 Ristorante La Taverna Jazz Lunch ALLAN HARRIS & FRIENDS 17,00 ENRICO PIERANUNZI

Dettagli

Reggio Emilia, Gennaio 2014

Reggio Emilia, Gennaio 2014 Reggio Emilia, Gennaio 2014 LE NOSTRE PROPOSTE MUSICALI 2013 PROGETTI ACUSTICI Progetti acustici per situazioni ridotte quali mercatini, convention, inaugurazioni, piccoli concerti, intrattenimento di

Dettagli

UMBRIA JAZZ 17 (PERUGIA, 7-16 LUGLIO)

UMBRIA JAZZ 17 (PERUGIA, 7-16 LUGLIO) UMBRIA JAZZ 17 (PERUGIA, 7-16 LUGLIO) Un anno intenso ed importante, il 2017, per il "sistema" Umbria Jazz. Un sistema complesso, ormai, non un semplice festival: prima, la conclusione di Umbria Jazz Winter

Dettagli

IN PROMOZIONE STEFANO BOLLANI QUINTET LUN 16 LUG 21:00

IN PROMOZIONE STEFANO BOLLANI QUINTET LUN 16 LUG 21:00 IN STEFANO BOLLANI QUINTET LUN 16 LUG 21:00 Stefano Bollani, dopo il grande successo di Carioca del 2007, torna al suo grande amore per le sonorità brasiliane con Que Bom. Il nuovo album, realizzato interamente

Dettagli

Blue Moka è energico, intenso, made in Italy, e propone uno show di brani e arrangiamenti originali, ripercorrendo il sound della new generation di

Blue Moka è energico, intenso, made in Italy, e propone uno show di brani e arrangiamenti originali, ripercorrendo il sound della new generation di Blue Moka è energico, intenso, made in Italy, e propone uno show di brani e arrangiamenti originali, ripercorrendo il sound della new generation di hard-bopper del mainstream newyorkese, musicisti di riferimento

Dettagli

UMBRIA JAZZ 2011 A PERUGIA DALL 8 AL 17 LUGLIO EDIZIONE DEDICATA AI 150 ANNI DELL UNITA NAZIONALE E ALLE DONNE

UMBRIA JAZZ 2011 A PERUGIA DALL 8 AL 17 LUGLIO EDIZIONE DEDICATA AI 150 ANNI DELL UNITA NAZIONALE E ALLE DONNE UMBRIA JAZZ 2011 A PERUGIA DALL 8 AL 17 LUGLIO EDIZIONE DEDICATA AI 150 ANNI DELL UNITA NAZIONALE E ALLE DONNE Edizione particolare quella di quest anno per Umbria Jazz, dedicata ai 150 anni dell Unità

Dettagli

Ravello Festival, dalla vocalist Maria Pia De Vito al celebre musicista Ludovico Einaudi

Ravello Festival, dalla vocalist Maria Pia De Vito al celebre musicista Ludovico Einaudi {mosimage} Giovedì 31 luglio (ore 21.45) si è esibita al Ravello Festival, Maria Pia De Vito, una delle più straordinarie vocalist italiane impegnata nella performance musical teatrale di Canio Loguercio

Dettagli

Il Comune di Orvieto e la Fondazione di Partecipazione Umbria Jazz

Il Comune di Orvieto e la Fondazione di Partecipazione Umbria Jazz Posted on: 27 December 2017 By: Adriano Di Benedetto Il Comune di Orvieto e la Fondazione di Partecipazione Umbria Jazz Presentano UMBRIA JAZZ WINTER # 25 VENTICINQUE CANDELINE PER UMBRIA JAZZ WINTER ORVIETO,

Dettagli

Il Comune di Orvieto e la Fondazione di Partecipazione Umbria Jazz presentano

Il Comune di Orvieto e la Fondazione di Partecipazione Umbria Jazz presentano Il Comune di Orvieto e la Fondazione di Partecipazione Umbria Jazz presentano Manifesto ufficiale di Umbria Jazz Winter #23 Chioccia Tsarkova Testi e materiali per la comunicazione: Cristiano Romano cristiano.romano@umbriajazz.com

Dettagli

A Certaldo torna il Jazz Festival (4-11 agosto). Tutto il programma Ultimo aggiornamento Lunedì 12 Novembre :39

A Certaldo torna il Jazz Festival (4-11 agosto). Tutto il programma Ultimo aggiornamento Lunedì 12 Novembre :39 Torna dal 4 all'11 agosto a Certaldo il Tuscany International Workshop and Jazz Festival, seminario di musica jazz con al suo interno la rassegna Jazz in The Castle, giunta alla ottava edizione. La manifestazione

Dettagli

PADOVA JAZZ FESTIVAL 2018

PADOVA JAZZ FESTIVAL 2018 PADOVA JAZZ FESTIVAL 2018 UN MESE DI CONCERTI PER LA VENTUNESIMA EDIZIONE IlViaggiatoreMagazine-Chick Corea-Padova Jazz Festival- Padova Un festival expanded edition. Il Padova Jazz Festival si rinnova

Dettagli

Presentata la 4^ edizione del Lecco Jazz Festival

Presentata la 4^ edizione del Lecco Jazz Festival Arriva il Lecco Jazz Festival: Un esplosione di musica in città 1 Presentata la 4^ edizione del Lecco Jazz Festival Concerti gratuiti in piazza, un esplosione di musica in città LECCO Un festival atteso:

Dettagli

A LUNGO ATTESO, IL NUOVO ALBUM DI DIANA KRALL "TURN UP THE QUIET" USCIRÀ SU ETICHETTA VERVE IL 5 MAGGIO

A LUNGO ATTESO, IL NUOVO ALBUM DI DIANA KRALL TURN UP THE QUIET USCIRÀ SU ETICHETTA VERVE IL 5 MAGGIO A LUNGO ATTESO, IL NUOVO ALBUM DI DIANA KRALL "TURN UP THE QUIET" USCIRÀ SU ETICHETTA VERVE IL 5 MAGGIO ASCOLTA IL CLASSICO DI COLE PORTER NIGHT AND DAY DAL NUOVO ALBUM QUI "TURN UP THE QUIET" È UN ALBUM

Dettagli

30 dicembre gennaio 2010 P R O G R A M M A

30 dicembre gennaio 2010 P R O G R A M M A 30 dicembre 2009 3 gennaio 2010 P R O G R A M M A MERCOLEDì 30 DICEMBRE 16,00 Palazzo del Popolo - Sala dei 400 BERKLEE / UMBRIA JAZZ CLINICS 2009 AWARD GROUP ingresso libero - free entrance 18,00 Centro

Dettagli

Promozioni imperdibili Da Fondazione Musica Per Roma

Promozioni imperdibili Da Fondazione Musica Per Roma Promozioni imperdibili Da Fondazione Musica Per Roma DA LUN 24 GIU A GIO 1 AGO L estate della Fondazione Musica per Roma alla Casa del Jazz è Summertime 2019. Il palcoscenico allestito nel parco di Villa

Dettagli

Ceglie Messapica si prepara ad ospitare il concerto gratuito di Max Gazzè

Ceglie Messapica si prepara ad ospitare il concerto gratuito di Max Gazzè Ceglie Messapica si prepara ad ospitare il concerto gratuito di Max Gazzè Ceglie Messapica si prepara ad abbracciare il concerto live che forse sarà la punta di diamante di un Ceglie Summer Festival già

Dettagli

29 dicembre gennaio 2011 P R O G R A M M A

29 dicembre gennaio 2011 P R O G R A M M A 29 dicembre 2010 2 gennaio 2011 P R O G R A M M A MERCOLEDì 29 DICEMBRE 16,00 Palazzo del Popolo - Sala dei 400 BERKLEE / UMBRIA JAZZ CLINICS 2010 AWARD GROUP ingresso libero - free entrance 21,00 Teatro

Dettagli

La quinta edizione della kermesse musicale è in programma dal 26 agosto al 1 settembre

La quinta edizione della kermesse musicale è in programma dal 26 agosto al 1 settembre formazione orchestrale 1 La quinta edizione della kermesse musicale è in programma dal 26 agosto al 1 settembre Epicentro del Festival Agnesi sarà Villa Confalonieri, dove si terrà anche il corso di formazione

Dettagli

Presentato a Gorizia Oltre il Muro atteso il 18 e 19 luglio

Presentato a Gorizia Oltre il Muro atteso il 18 e 19 luglio Presentato a Gorizia Oltre il Muro atteso il 18 e 19 luglio Con grande piacere la Cooperativa Sociale Contea di Gorizia presenta la manifestazione Oltre il Muro, realizzata grazie al contributo della Siae

Dettagli

Domenica 25 giugno grande evento a Turi. Scritto da Administrator Venerdì 23 Giugno :47

Domenica 25 giugno grande evento a Turi. Scritto da Administrator Venerdì 23 Giugno :47 Domenica 25 giugno, sarà la città di Turi il cuore pulsante dell evento che sta attraversando tutta la Puglia. Organizzato dalla Pro Loco di Turi con il Patrocinio del Comune di Turi, per la direzione

Dettagli

REGOLAMENTO SPECIAL STAGE 2017 SPECIAL STAGE

REGOLAMENTO SPECIAL STAGE 2017 SPECIAL STAGE REGOLAMENTO SPECIAL STAGE 2017 OFFICINE BUONE, in collaborazione con SIAE, NEXANS ITALIA e ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI organizza SPECIAL STAGE Il primo contest musicale a premi per giovani da 15 a 35

Dettagli

Spetta al jazzista italiano più conosciuto nel mondo Enrico Rava, con il suo progetto Tribe, QUATTRO INCONTRI JAZZ D AUTORE AL UEFFILO JAZZ CLUB

Spetta al jazzista italiano più conosciuto nel mondo Enrico Rava, con il suo progetto Tribe, QUATTRO INCONTRI JAZZ D AUTORE AL UEFFILO JAZZ CLUB La seconda parte dell Ottava stagione della Rassegna Jazzitalia del Jazz Club Ueffilo ha un respiro internazionale Quattro esclusivi e prestigiosi appuntamenti con la scena jazzistica mondiale, sempre

Dettagli

Orvieto, Umbria Jazz Winter nel centro storico

Orvieto, Umbria Jazz Winter nel centro storico Posted on: 11 December 2016 By: Adriano Di Benedetto In Italia il jazz in inverno è prima di tutto per la ventiquattresima volta! Umbria Jazz Winter che dal 28 dicembre al primo gennaio propone grande

Dettagli

MUSICA. SABATO 20 GIUGNO ORE 21.00 Parco della Resistenza CONCERTI al PARCO

MUSICA. SABATO 20 GIUGNO ORE 21.00 Parco della Resistenza CONCERTI al PARCO MUSICA GIOVEDÌ 11 GIUGNO ORE 21.00 CrossOver Live: Pietro Beltrani Trio Un trio, l incontro di 3 anime, che si fondono in una sola, solida armonia. E questo l obiettivo di Pietro Beltrami, pianista venticinquenne

Dettagli

Domenica 7 ottobre 2012, ore 11,50. danilo Rea. pianoforte

Domenica 7 ottobre 2012, ore 11,50. danilo Rea. pianoforte Domenica 7 ottobre 2012, ore 11,50 danilo Rea pianoforte PRoGRaMMa Lirico danilo Rea ato a Vicenza, danilo Rea si è diplomato in pianoforte al conservatorio di Santa ncecilia, a Roma, e ha esordito in

Dettagli

OMAGGIO A DUKE ELLINGTON CONCERTO. della. New Talents Jazz Orchestra. Diretta dal M. Mario Corvini

OMAGGIO A DUKE ELLINGTON CONCERTO. della. New Talents Jazz Orchestra. Diretta dal M. Mario Corvini OMAGGIO A DUKE ELLINGTON CONCERTO della New Talents Jazz Orchestra Diretta dal M. Mario Corvini 1 Omaggio a Duke Ellington La figura di Duke Ellington, uno dei maggiori nomi della storia della musica jazz,

Dettagli

THE GROOVE FACTORY LIVE: DOMENICA 8 OTTOBRE AL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE GRANDI OSPITI DELLA MUSICA POP

THE GROOVE FACTORY LIVE: DOMENICA 8 OTTOBRE AL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE GRANDI OSPITI DELLA MUSICA POP THE GROOVE FACTORY LIVE: DOMENICA 8 OTTOBRE AL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE GRANDI OSPITI DELLA MUSICA POP Dieci anni di passione, soddisfazioni e scoperta di nuovi talenti sempre a ritmo di musica per

Dettagli

Progetto Scuole 2015

Progetto Scuole 2015 Progetto Scuole 2015 Gli studenti avranno la possibilità di confrontarsi con i giganti della storia della musica e con i più grandi interpreti di oggi. PROGETTO MusicEmotion è l iniziativa ideata e prodotta

Dettagli

talentuosi musicisti provenienti da varie regioni italiane quali Lazio, Toscana e Sicilia.

talentuosi musicisti provenienti da varie regioni italiane quali Lazio, Toscana e Sicilia. 1 La New Talents Jazz Orchestra è una formazione musicale nata a Roma, sotto la guida del trombonista e arrangiatore Mario Corvini, e costituita da giovani talentuosi musicisti provenienti da varie regioni

Dettagli

NB. Si prega riempire solo i campi rilevanti e di inserire solo informazioni all occorrenza documentabili. Stefano Mastruzzi

NB. Si prega riempire solo i campi rilevanti e di inserire solo informazioni all occorrenza documentabili. Stefano Mastruzzi Curriculum Vitae Docente AFAM - settore Musicale e coreutico NB. Si prega riempire solo i campi rilevanti e di inserire solo informazioni all occorrenza documentabili. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo

Dettagli

Rassegna Internazionale di musica afroamericana della provincia di Varese X edizione

Rassegna Internazionale di musica afroamericana della provincia di Varese X edizione Rassegna Internazionale di musica afroamericana della provincia di Varese X edizione Il Black & Blue Festival giunge alla decima edizione. Per festeggiare questo traguardo un canale video, un blog ma soprattutto

Dettagli

Testata: Corriere dell Irpinia Data: 10 Aprile 2014 Pag.: 15

Testata: Corriere dell Irpinia Data: 10 Aprile 2014 Pag.: 15 Testata: Corriere dell Irpinia Data: 10 Aprile 2014 Pag.: 15 Testata: Il Mattino Data:10 Aprile 2014 Pag.: 39 Testata: Il Mattino Data: 10 Aprile 2014 Pag.: 17 Testata: Corriere del Mezzogiorno Data: 10

Dettagli

CONCORSO MUSICALE Paolo Randazzo edizione 2019 Concorso Jazz

CONCORSO MUSICALE Paolo Randazzo edizione 2019 Concorso Jazz LIONS CLUB CATANIA RIVIERA DELLO IONIO DISTRETTO 108 Yb V Circoscrizione Zona 13 Governatore: Dott. Vincenzo Leone Passione, Azione, Condivisione IL LIONS CLUB CATANIA RIVIERA DELLO IONIO" Presidente:

Dettagli

LUCIO, QUANTO CI MANCHI. TRIBUTO A BATTISTI - SOLD OUT. Scritto da La Redazione Giovedì 29 Novembre :50

LUCIO, QUANTO CI MANCHI. TRIBUTO A BATTISTI - SOLD OUT. Scritto da La Redazione Giovedì 29 Novembre :50 A distanza di due settimane dalla due giorni dedicata il 1 e 2 dicembre a Lucio Battisti che dalle ore 20:00 vedrà esibirsi dal vivo nella prima serata vari artisti e nella seconda Tony Cicco e la sua

Dettagli

DEMO RIPRODUZIONE VIETATA

DEMO RIPRODUZIONE VIETATA she s rock Rogiosi editore Napoli illustrazioni Francesco Russo grafica Attilio Sommella impaginazione Francesco Natale stampa Tavolario stampa prima edizione ebook: settembre 2016 ISBN 978-88-6950-182-1

Dettagli

XYQuartet è un progetto nato nel 2011 a Nordest, tra Veneto e Friuli, dall incontro di

XYQuartet è un progetto nato nel 2011 a Nordest, tra Veneto e Friuli, dall incontro di Il Programma: Giovedì 12 gennaio per la serie YoungStage XYQuartet Saverio Tasca, vibrafono - Alessandro Fedrigo, basso acustico- Nicola Fazzini, sax - Luca Colussi, batteria XYQuartet è un progetto nato

Dettagli

Paola Mattiazzi Via A. Fusinato, Legnago,Verona 30 gennaio

Paola Mattiazzi Via A. Fusinato, Legnago,Verona 30 gennaio CURRICULUM VITAE i in n formato europeo INFORMAZIONI PERSONAL LI Nome Indirizzo C.A.P. comune provincia di nascita a E-mai il Sito Rif. telefonico o Paola Mattiazzi Via A. Fusinato, 5 37045 Legnago,Verona

Dettagli

8 Luglio - 15 Luglio

8 Luglio - 15 Luglio 8 Luglio - 15 Luglio L EVENTO SMS: acronimo di Saint Mark s Square e di Short Message System Piazza San Marco è il cuore di Venezia, la meta privilegiata di ogni turista, per il complesso unico ed inimitabile

Dettagli

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A C O M U N E D I I S C H I A ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE Seduta del 06/08/2003 N. 200 OGGETTO: MANIFESTAZIONE ''ISCHIA JAZZ WEEKEND''. ISCHIA 19-20-21 SETTEMBRE. PROVVEDIMENTI.

Dettagli

Domani a Nughedu Santa Vittoria, per il 19 Festival Dromos, concerto della bassista polacca Kinga Glyk.

Domani a Nughedu Santa Vittoria, per il 19 Festival Dromos, concerto della bassista polacca Kinga Glyk. Domani a Nughedu Santa Vittoria, per il 19 Festival Dromos, concerto della bassista polacca Kinga Glyk. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

SINFONICA JAZZ. stagione. concertistica

SINFONICA JAZZ. stagione. concertistica SINFONICA JAZZ stagione concertistica stagione concertistica giovedì 20 dicembre 2018 ore 21.00 Christmas Carol gli auguri di Natale con i cori della città in collaborazione con martedì 1 gennaio 2019

Dettagli

EDDIE LANG JAZZ FESTIVAL 2010

EDDIE LANG JAZZ FESTIVAL 2010 EDDIE LANG JAZZ FESTIVAL 2010 20ima EDIZIONE Monteroduni 2>8 AGOSTO Giardini Castello Pignatelli Ingresso Libero. Posto a sedere 15. 2 AGOSTO JAZZ INTRO HOTEL DORA - POZZILLI 22.00 0.00 Lala Femminile

Dettagli

PERUGIA 8-17 luglio. L Associazione Umbria Jazz in collaborazione con Pilsner Urquell presenta.

PERUGIA 8-17 luglio. L Associazione Umbria Jazz in collaborazione con Pilsner Urquell presenta. REGIONE UMBRIA PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI PERUGIA SOPR. BENI ARCHITETTONICI PAESAGGIO PATRIMONIO STORICO ARTISTICO ETNOANTROPOLOGICO UMBRIA L Associazione Umbria Jazz in collaborazione con Pilsner

Dettagli

durata : Settembre - Giugno 68 incontri da 3 ore Programma:

durata : Settembre - Giugno 68 incontri da 3 ore Programma: Corso di Doppiaggio durata : Settembre - Giugno 68 incontri da 3 ore Programma: - corso di recitazione, dizione, respirazione; - tecniche di doppiaggio, sync; - interpretazione e richieste del mercato;

Dettagli

Musica per Telethon a Catania - Walk of Life 4,5,6 maggio di Sergio Valastro

Musica per Telethon a Catania - Walk of Life 4,5,6 maggio di Sergio Valastro Musica per Telethon a Catania - Walk of Life 456 maggio 2012- di Sergio Valastro Musica per Telethon a Catania 80 voglia di Telethon venerdì 4 maggio 2012 A Song for Telethon sabato 5 maggio 2012 1 / 5

Dettagli

EVENTIME. l'evento, lo spettacolo. Natale 2016

EVENTIME. l'evento, lo spettacolo. Natale 2016 l'evento, lo spettacolo l evento Idee, dinamismo, impegno per creare e costruire il Vostro prestigioso appuntamento. La soluzione, utile e professionale, per organizzare il proprio evento di carattere

Dettagli

SANTI SCARCELLA. CIURICIURIJAZZ La Sicilia incontra il Mondo. Musica Teatro e Registrazione disco in diretta

SANTI SCARCELLA. CIURICIURIJAZZ La Sicilia incontra il Mondo. Musica Teatro e Registrazione disco in diretta SANTI SCARCELLA CIURICIURIJAZZ La Sicilia incontra il Mondo Musica Teatro e Registrazione disco in diretta registrazione in real time su USB con WE LIVE Villa Celimontana Jazz Festival Circus 14 luglio

Dettagli

SPORT, MUSIC & YOU - PLAY WHAT YOU WANT

SPORT, MUSIC & YOU - PLAY WHAT YOU WANT CHI SIAMO LA NOVITÀ I NOSTRI NUMERI LAVORA CON NOI CONTATTI SPORT, MUSIC & YOU - PLAY WHAT YOU WANT ç CHI SIAMO ATENEIKA CHI SIAMO LA NOVITÀ I NOSTRI NUMERI LAVORA CON NOI CONTATTI ATENEIKA SPORT, MUSICA,

Dettagli

Happy Birthday Beatles: Sgt Pepper s compie 40 anni

Happy Birthday Beatles: Sgt Pepper s compie 40 anni Pagina 1 di 5 Happy Birthday Beatles: Sgt Pepper s compie 40 anni Il 1 giugno del 1967 usciva il capolavoro dei Beatles, Sgt Pepper s Lonely Hearts Club Band, destinato ad entrare nella storia del rock.

Dettagli

PRIMAVERA IN MUSICA 7

PRIMAVERA IN MUSICA 7 CENTRO CIVICO MUSICALE SANT'ANNA Scuola di Musica La Maggiore di Perugia PRIMAVERA IN MUSICA 7 Aprile, Maggio, Giugno 2010 Manifestazione musicale a cura della scuola di musica La Maggiore di Perugia Scuola

Dettagli

MY WAY FESTIVAL 2016 LERCARA FRIDDI 22>24 LUGLIO Il Festival della Voce. CUMIANA (TO) 24>26 Giugno 2016

MY WAY FESTIVAL 2016 LERCARA FRIDDI 22>24 LUGLIO Il Festival della Voce. CUMIANA (TO) 24>26 Giugno 2016 MY WAY FESTIVAL 2016 CON I PARTNER Associazione Culturale LIFE AND ART PROMOTION Presenta CON IL PATROCINIO COMUNE DI LERCARA FRIDDI IN COLLABORAZIONE PROTEZIONE CIVILE DI LERCARA FRIDDI CONSULTA GIOVANILE

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome C IANCAGLINI, P IETRO Indirizzo [ 8, via Gerardo Mercatore, 00176, Roma, Italia ] Telefono 339 2782200 Fax E-mail Nazionalità Data di

Dettagli

Luglio in piazza. Comune di. 4 weekend di eventi gratuiti. musica spettacolo intrattenimento

Luglio in piazza. Comune di. 4 weekend di eventi gratuiti. musica spettacolo intrattenimento Comune di CAVAGNOLO in collaborazione con Associazioni locali e Consulta del Commercio presentano dedicato a Giorgio Lunardi con il patrocinio di Cari tutti, ecco il programma della nuova edizione di "

Dettagli

Beat Onto Jazz Festival 2018 XVIII Edizione. di ALCESTE AYROLDI* Bitonto - P.zza Cattedrale 1-4 agosto / 14

Beat Onto Jazz Festival 2018 XVIII Edizione. di ALCESTE AYROLDI* Bitonto - P.zza Cattedrale 1-4 agosto / 14 di ALCESTE AYROLDI* Bitonto - P.zza Cattedrale 1-4 agosto 2018 1 / 14 1 agosto Daniela Spalletta feat. Urban Fabula Daniela Spalletta, voce Seby Burgio, pianoforte 2 / 14 Alberto Fidone, contrabbasso Peppe

Dettagli

BARLETTA che Spettacolo!

BARLETTA che Spettacolo! BARLETTA che Spettacolo! 17 luglio 2019 VOGLIA DI MUSICA UN ANNO CON NOI a cura delle Associazione Musicale Voglia di Musica 17 luglio 16 agosto 2019 BOB SPORT SUMMER DAY Eventi Sportivi Litoranea di Ponente

Dettagli

MASTERCLASS VIOLINO VIOLONCELLO CONTRABBASSO

MASTERCLASS VIOLINO VIOLONCELLO CONTRABBASSO CENTRO MUSICALE PRELUDIO Via Porrettana 9/6 40135 BOLOGNA RELAZIONE ATTIVITA PREVISTA GENNAIO / GIUGNO 2018 Proseguiranno, nel corso del primo semestre 2018, i seguenti corsi:. dietro corrispettivo : corsi

Dettagli

THE VALLEY OF SOUL, il Soul nella Valle del Reno

THE VALLEY OF SOUL, il Soul nella Valle del Reno THE VALLEY OF SOUL, il Soul nella Valle del Reno in collaborazione con Unione Appennino Bolognese 8 Luglio 31 Luglio 2017 Il progetto intende valorizzare il territorio della Valle del Reno e non solo,

Dettagli

Anzovino/Roy Paci: è uscito il cd e il vinile di Fight For Freedom Tribute to Muhammad Alì. A luglio quattro concerti unici ed esclusivi

Anzovino/Roy Paci: è uscito il cd e il vinile di Fight For Freedom Tribute to Muhammad Alì. A luglio quattro concerti unici ed esclusivi Anzovino/Roy Paci: è uscito il cd e il vinile di Fight For Freedom Tribute to Muhammad Alì. A luglio quattro concerti unici ed esclusivi Etnagigante e Vigna PR presentano REMO ANZOVINO & ROY PACI FIGHT

Dettagli

REMO ANZOVINO in concerto giovedì 31 agosto per la grande festa finale di Estate in Città 2017 con 4 ospiti speciali e 5 scuole di musica

REMO ANZOVINO in concerto giovedì 31 agosto per la grande festa finale di Estate in Città 2017 con 4 ospiti speciali e 5 scuole di musica REMO ANZOVINO in concerto giovedì 31 agosto per la grande festa finale di Estate in Città 2017 con 4 ospiti speciali e 5 scuole di musica L Associazione Culturale Il Fluire in collaborazione con il Comune

Dettagli

Varigotti Festival-Premio nazionale per la canzone d autore emergente

Varigotti Festival-Premio nazionale per la canzone d autore emergente Varigotti Festival-Premio nazionale per la canzone d autore emergente Premio nazionale per la canzone d autore emergente Due giorni di musica in riva al mare Fra gli ospiti: Yo Yo Mundi, Max Manfredi e

Dettagli

Perugia, 5-14 luglio PROGRAMMA UFFICIALE

Perugia, 5-14 luglio PROGRAMMA UFFICIALE FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE UMBRIA JAZZ Perugia, 5-14 luglio PROGRAMMA UFFICIALE venerdì 5 luglio Friday, July 5 Jazz, Wine & Gourmet Cuisine Wine Aperitif & Dinner 19.30 21.30 Apertura Arena Santa Giuliana

Dettagli

festeggia i 75 anni di BLUE NOTE UN OFFERTA IMPERDIBILE GRANDI TITOLI a partire da

festeggia i 75 anni di BLUE NOTE UN OFFERTA IMPERDIBILE GRANDI TITOLI a partire da festeggia i 75 anni di BLUE NOTE UN OFFERTA IMPERDIBILE 40 GRANDI TITOLI a partire da BLUE NOTE è l etichetta jazz per eccellenza. Fondata nel 1939, da ben 75 anni rappresenta il punto di riferimento per

Dettagli

Auditorium Parco della Musica presenta "WATCHDOG" a seguire PAOLO DAMIANI "Vingt ans après"

Auditorium Parco della Musica presenta WATCHDOG a seguire PAOLO DAMIANI Vingt ans après Auditorium Parco della Musica presenta "WATCHDOG" a seguire PAOLO DAMIANI "Vingt ans après" Posted on: 21 September 2017 By: Adriano Di Benedetto UNA STRISCIA DI TERRA FECONDA FESTIVAL FRANCO-ITALIANO

Dettagli

mozart & co musica classica e dintorni

mozart & co musica classica e dintorni mozart & co musica classica e dintorni Sala Società Operaia piazzetta S.Stefano - ore 21 direzione artistica e organizzativa INFO ufficio.cultura@comune.trezzosulladda.mi.it www.comune.trezzosulladda.mi.it

Dettagli

presenta RoSSINI BARBIERE Giovanni falzone contemporary orchestra

presenta RoSSINI BARBIERE Giovanni falzone contemporary orchestra presenta RoSSINI BARBIERE Giovanni falzone contemporary orchestra rossini barbiere Falzone nel tempio della lirica accende rossini. il trombettista di fama internazionale con un passato nella classica

Dettagli

Il duo Pianoforte o chitarra Fiato o voce

Il duo Pianoforte o chitarra Fiato o voce Il jazz Le origini del jazz Il jazz è un genere musicale nato tra la fine dell 800 egli inizi del 900 negli USA per opera di musicisti di colore. Questo genere rivoluzionario ha influenzato tutti i principali

Dettagli

XV Festival Chitarristico Internazionale Delle Due Città Settembre 2017

XV Festival Chitarristico Internazionale Delle Due Città Settembre 2017 XV Festival Chitarristico Internazionale Delle Due Città Programma 2017 Sabato 2 Settembre 2 29 Settembre 2017 ore 20.45 Concerto Sergio Ercole + Real Duo Museo di Santa Caterina, Treviso Venerdì 8 Settembre

Dettagli

ORVIETOFEST MIRACOLO DI BELLEZZA GIUGNO 2016

ORVIETOFEST MIRACOLO DI BELLEZZA GIUGNO 2016 MIRACOLO DI BELLEZZA ORVIETOFEST 17-18-19 GIUGNO 2016 per sfogliare fai click con il tasto sinistro o destro del mouse oppure con > e < sulla tastiera Il tema di questa edizione prende spunto dall enciclica

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO. Reggia di Venaria venerdì 2 agosto

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO. Reggia di Venaria venerdì 2 agosto Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO Reggia di Venaria venerdì 2 agosto Venerdì 2 agosto CHIARA GALIAZZO Mentre il suo ultimo singolo Mille passi (con il featuring di Fiorella

Dettagli

Con il Patrocinio di : Comune di Giovinazzo Assessorato Cultura e Turismo

Con il Patrocinio di : Comune di Giovinazzo Assessorato Cultura e Turismo Con il Patrocinio di : Comune di Giovinazzo Assessorato Cultura e Turismo Il Saluto dell Assessore Regionale al Mediterraneo, Cultura, Turismo "La Puglia è una terra speciale, dove tradizione e modernità

Dettagli

Il secondo appuntamento con LAURA&PAOLA. Il terzo e ultimo show con LAURA&PAOLA

Il secondo appuntamento con LAURA&PAOLA. Il terzo e ultimo show con LAURA&PAOLA PRESENTAZIONE Tre indimenticabili serate ricche di musica, eleganza e divertimento dal 1 aprile in diretta su Rai1. Laura Pausini e Paola Cortellesi - due star, due donne, due mamme - si raccontano tra

Dettagli

PROGRAMMA JAZZ MATINÉE 2016

PROGRAMMA JAZZ MATINÉE 2016 PROGRAMMA JAZZ MATINÉE 2016 Domenica 20 marzo 2016 10.30 12.30 Pietro Bonelli Group Pietro Bonelli chitarra acustica & elettrica Mario Zara pianoforte Ezio Salfa basso elettrico Giorgio Di Tullio batteria

Dettagli

MONTEGRANARO DAL 29 AGOSTO AL 8 SETTEMBRE

MONTEGRANARO DAL 29 AGOSTO AL 8 SETTEMBRE MONTEGRANARO DAL 29 AGOSTO AL 8 SETTEMBRE CENTRO POLISPORTIVO LA CROCE www.facebook.com/gdmontegranaro www.facebook.com/pdmontegranaro Giovedi 29 Agosto Ore 19:00 - APERTURA DELLA FESTA Frascarelli Pennette

Dettagli

San Vito al Tagliamento (PN) - Auditorium Comunale Centro Civico -

San Vito al Tagliamento (PN) - Auditorium Comunale Centro Civico - SAN VITO marzo 2017 San Vito al Tagliamento (PN) - Auditorium Comunale Centro Civico - Continuità e innovazione per crescere! Questo vuole cercare di essere l edizione 2017 di San Vito Jazz. Dopo 10 anni

Dettagli

ALESSANDRO ESPOSITO GABRIELE BALDONI

ALESSANDRO ESPOSITO GABRIELE BALDONI ALESSANDRO ESPOSITO Alessandro Esposito ha una laurea in D.A.M.S. ed è diplomato in oboe al Conservatorio di Bologna. Nel 2007 pubblica il suo primo cd, V.A.G.A. in cui raccoglie brani che raccontano episodi

Dettagli

Grande musica, ieri sera, all'arena Fenicia di Sant'Antioco, con Enzo Favata e Dudu Manhenga.

Grande musica, ieri sera, all'arena Fenicia di Sant'Antioco, con Enzo Favata e Dudu Manhenga. Grande musica, ieri sera, all'arena Fenicia di Sant'Antioco, con Enzo Favata e Dudu Manhenga. Circa 400 persone hanno assistito ieri sera, nell #Arena Fenicia di Sant Antioco (ingresso gratuito), all ultima

Dettagli

REGOLAMENTO e BANDO SILLUMINA-COPIA PRIVATA PER I GIOVANI, PER LA CULTURA EDIZIONE 2016 BANDO 1 - PERIFERIE URBANE

REGOLAMENTO e BANDO SILLUMINA-COPIA PRIVATA PER I GIOVANI, PER LA CULTURA EDIZIONE 2016 BANDO 1 - PERIFERIE URBANE REGOLAMENTO e BANDO SILLUMINA-COPIA PRIVATA PER I GIOVANI, PER LA CULTURA EDIZIONE 2016 BANDO 1 - PERIFERIE URBANE L Ente Luglio Musicale Trapanese, Teatro di Tradizione, bandisce la 1ª EDIZIONE DEL TRAPANI

Dettagli

SCHOOL MUSIC FACTORY

SCHOOL MUSIC FACTORY SCHOOL MUSIC FACTORY Dopo il grande successo della prima edizione tutta pratese, nasce la seconda promettente edizione di SCHOOL MUSIC FACTORY la Fabbrica della Musica! Palco, riflettori,amplificatori

Dettagli

ESTATE VELITERNA 2008

ESTATE VELITERNA 2008 ESTATE VELITERNA 2008 Giovedi 3, Venerdi 4, Sabato 5 e Domenica 6 Luglio dalle ore 10,30 alle ore 12,30 e dalle ore 18,00 alle ore 20,00 Piazza Cesare Ottaviano Augusto (già Piazza del Comune) - Palazzo

Dettagli

Concerto Straordinario

Concerto Straordinario Concerto Straordinario 18 dicembre 2012 a favore di.. Il Concerto BAMBINISENZASBARRE. DALLA SCALA AL TEATRO DELLA LUNA Una collaborazione iniziata il 21 aprile 2012 al Teatro alla Scala con il concerto

Dettagli

Red Canzian: Claudio Filippini: Andrea Lombardini: Phil Mer: Stefano Fonzi:

Red Canzian: Claudio Filippini: Andrea Lombardini: Phil Mer: Stefano Fonzi: Red Canzian in Jazz Red Canzian: Voce Claudio Filippini: Pianoforte Andrea Lombardini: Basso Elettrico Phil Mer: Batteria Stefano Fonzi: Arrangiamenti e Direzione d Orchestra 2 Lo spettacolo Red Canzian

Dettagli

RetroMania80: musica, cultura e follie da un decennio esagerato a Grottammare

RetroMania80: musica, cultura e follie da un decennio esagerato a Grottammare RetroMania80: musica, cultura e follie da un decennio esagerato a Grottammare Un nuovo, entusiasmante evento nato per celebrare la cultura pop degli indimenticabili anni 80. Fotocronaca di Davida Zdrazilkova

Dettagli

Fasano: sabato 14 Maggio al via la rassegna "FasanoJazz"

Fasano: sabato 14 Maggio al via la rassegna FasanoJazz Fasano: sabato 14 Maggio al via la rassegna "FasanoJazz" Il Comune di Fasano (settore Attività culturali) ha approntato Fasano Jazz 2016, la rassegna di concerti e presentazioni di libri a tema giunta

Dettagli

Canzoni e illustrazioni per i 70 anni della Dichiarazione dei diritti umani

Canzoni e illustrazioni per i 70 anni della Dichiarazione dei diritti umani Canzoni e illustrazioni per i 70 anni della Dichiarazione dei diritti umani ARTE PER LA LIBERTÀ PUBBLICA IN ARTE DUDU, UN LIBRO CON 30 OPERE PER I 30 ARTICOLI, E IL CD DELLA 21a EDIZIONE DI VOCI PER LA

Dettagli

LA METAMORFOSI DEI LUOGHI

LA METAMORFOSI DEI LUOGHI 21 MAGGIO / 4 GIUGNO EX MANIFATTURA TABACCHI / TORINO Ars Captiva è l originale progetto del Comitato Creo, costituito dalle scuole d indirizzo artistico del Piemonte, per avvicinare gli studenti alle

Dettagli

e Premio Nazionale delle Arti fr sin nestate

e Premio Nazionale delle Arti fr sin nestate e Premio Nazionale delle Arti fr sin nestate 2 1 fr sin nestate 2 1 04 "Rever Jazz Quartet" Conservatorio di BENEVENTO "Quartagramma" Conservatorio di FIRENZE Il Sindaco Nicola OTTAVIANI Il Comune di Frosinone,

Dettagli

Sinfonica 3.0 al Teatro Pergolesi

Sinfonica 3.0 al Teatro Pergolesi Sinfonica 3.0 al Teatro Pergolesi Jesi (An), 7 dicembre 2016 I grandi successi dei Queen, il Carnevale degli animali di Saint-Saëns e Nicola Alaimo che canta Frank Sinatra: tre grandi eventi al Teatro

Dettagli

2ª EDIZIONE DEL TRAPANI POP FESTIVAL (2018)

2ª EDIZIONE DEL TRAPANI POP FESTIVAL (2018) REGOLAMENTO e BANDO L Ente Luglio Musicale Trapanese, Teatro di Tradizione, bandisce la 2ª EDIZIONE DEL TRAPANI POP FESTIVAL (2018) Il concorso è aperto a cantanti e band emergenti dai 14 anni in su residenti

Dettagli

Venaria Reale, 12 Novembre 2012

Venaria Reale, 12 Novembre 2012 Venaria Reale, 12 Novembre 2012 CONCORSO LUIGI NONO 2012 XVI a edizione Si è conclusa la sedicesima edizione del concorso internazionale di musica da camera Luigi Nono, che si è svolto nelle sale del Teatro

Dettagli

PAUSILYPON: SUGGESTIONI ALL IMBRUNIRE

PAUSILYPON: SUGGESTIONI ALL IMBRUNIRE PAUSILYPON: SUGGESTIONI ALL IMBRUNIRE Itinerari esperienziali storico-naturalistici tra Musica e Teatro 4-26 Maggio 2013 www.gaiola.org 1 Ritorna, a partire da Sabato 4 Maggio 2013, Pausilypon: Suggestioni

Dettagli

FESTIVAL PICCOLE SERENATE NOTTURNE NOTTE DELLE CANDELE 2017

FESTIVAL PICCOLE SERENATE NOTTURNE NOTTE DELLE CANDELE 2017 FESTIVAL PICCOLE SERENATE NOTTURNE NOTTE DELLE CANDELE 2017 Posted on: 23 August 2017 By: Adriano Di Benedetto NOTTURNE NOTTE DELLE CANDELE 2017 FESTIVAL PICCOLE SERENATE Al via da stasera la XVI edizione

Dettagli

Ravello, il premio UBI Banca assegnato a tre giovani talenti dei Conservatori campani

Ravello, il premio UBI Banca assegnato a tre giovani talenti dei Conservatori campani RAVELLO (Salerno) - Prima edizione del premio Giovane Talento, istituito da UBI Banca - main sponsor del Ravello Festival 2019 - nell ambito della sezioneâ La Meglio Gioventù Â dedicata alle orchestre

Dettagli

REGOLAMENTO 1/5. Di seguito la descrizione dettagliata delle dinamiche di votazione e selezione.

REGOLAMENTO 1/5. Di seguito la descrizione dettagliata delle dinamiche di votazione e selezione. REGOLAMENTO ART. 1 IL CONTEST Conad Soc. Coop. (con sede legale Via Michelino 59, 40127 Bologna, P. Iva 03320960374) promuove, in collaborazione con Umbria Jazz Festival, l ottava edizione di, concorso

Dettagli

Scritto da Chiara Salvini Mercoledì 18 Gennaio :47 - Ultimo aggiornamento Giovedì 19 Gennaio :37

Scritto da Chiara Salvini Mercoledì 18 Gennaio :47 - Ultimo aggiornamento Giovedì 19 Gennaio :37 L Associazione Mosaico nasce dall incontro di un gruppo di giovani attivi presso la Casa della Musica di Colle di Val d Elsa e si pone come obiettivo quello di promuovere la cultura giovanile e le espressioni

Dettagli

Scheda INFO CORSO. Introduzione al Blues, cenni storici e personaggi. Strutture e principali ritmiche. Accordature aperte e tecnica Slide.

Scheda INFO CORSO. Introduzione al Blues, cenni storici e personaggi. Strutture e principali ritmiche. Accordature aperte e tecnica Slide. NOMI INSEGNANTI ORARI Corso di chitarra Blues Charley Deanesi Introduzione al Blues, cenni storici e personaggi. Strutture e principali ritmiche. Accordature aperte e tecnica Slide. 14/30 anni min 5, max

Dettagli