Tale verifica sarà effettuata congiuntamente a personale dell Ente e previo appuntamento.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tale verifica sarà effettuata congiuntamente a personale dell Ente e previo appuntamento."

Transcript

1 I.P.A.B. CASA DI RIPOSO IN BORGOSESIA S.Anna Via S.Grato n 25 Borgosesia (VC) Tel Fax E.mail : amm.casasantanna@pec.it codice fiscale CAPITOLATO SPECIALE PER IL CONFERIMENTO DEL SERVIZIO DI LAVANOLO OCCORRENTE PER IL PERIODO 01/06/ /05/2017 CON POSSIBILITA DI PROROGA PER ALTRI DUE ANNI CIG ART.1 OGGETTO DEL SERVIZIO L IPAB Casa di Riposo in Borgosesia Santa Anna in seguito indicata, in tutti gli atti di gara e contrattuali, come Casa di Riposo intende affidare l appalto del servizio di lavanolo e lavanderia della biancheria necessaria per i vari impieghi, al fine di garantire un ricambio continuo ed ordinato di biancheria pulita ed idonea al servizio erogato, nonché la costituzione di una adeguata scorta di sicurezza. L affidatario sarà tenuto a fornire a noleggio, a lavare, asciugare, stirare, piegare, confezionare e sostituire il seguente materiale, normalmente occorrente per l espletamento delle attività della Casa di Riposo: 1) lenzuola, traverse, federe, tele cerate, teli bagno, asciugamani viso e bidet. La biancheria per i letti dovrà avere dimensioni adatte a tutti i tipi di letto utilizzati dalla Casa di Riposo; 2) asciugapiatti, grembiuli, tovaglie, tovaglioli, coprimacchie; Il materiale dovrà essere imballato in confezioni termosaldate, distinte per tipologia. Il responsabile della qualità della ditta aggiudicataria dovrà ogni 60 giorni effettuare sopralluogo presso la lavanderia della casa di Riposo per la verifica quantitativa delle giacenze e qualitativa in ordine al servizio reso. Tale verifica sarà effettuata congiuntamente a personale dell Ente e previo appuntamento. L affidatario è tenuto inoltre a richiesta della Casa di Riposo ad : - effettuare il lavaggio, igienizzazione, asciugatura, piegatura, confezionamento del seguente materiale di proprietà della Casa di Riposo : 3) coperte di lana ignifughe 4) guanciali ignifughi 5) materassi ignifughi 6) effettuare la disinfezione, preventiva o contestuale al lavaggio, di qualsiasi capo infetto o presunto tale, inclusa la materasseria dichiaratamente infetta L affidatario dovrà fornire i sacchi per la raccolta della biancheria sporca. Per la raccolta della biancheria infetta, l appaltatore dovrà fornire sacchi idrosolubili e sacchi rossi in PVC di 0.1 mm. per il contenimento di detti sacchi idrosolubili. La Casa di Riposo in Borgosesia richiede altresì: 1

2 7) indicazione dei prezzi per il lavaggio, asciugatura, piegatura confezionamento di biancheria personale degli ospiti. Tale tipologia di servizio di lavanderia non è considerata nella basa d asta, essendo un servizio gestito interamente all interno della struttura. Viene richiesta indicazione dei prezzi, che dovranno essere mantenuti per l intera durata dell appalto, unicamente per l avvio del servizio nel caso si verificassero assenze non programmabili e protratte del personale interno. ART. 2 DURATA DELL APPALTO L appalto avrà inizio con decorrenza dal 1/06/2016, terminerà il 31/05/2017 e potrà essere prorogato per ulteriore anni due alle medesime condizioni, previa adozione di specifico atto dell Ente. L inizio del servizio potrà avvenire anche nelle more della stipula del contratto e, comunque, l Appaltatore dovrà iniziare il servizio entro 30 giorni dalla stipula del contratto. Se allo scadere del termine naturale del contratto, la Stazione Appaltante non avrà ancora provveduto ad aggiudicare il servizio per il periodo successivo, l Appaltatore, nelle more dell'affidamento del nuovo appalto, si impegna ad assicurare lo svolgimento senza interruzione dei Servizi alle medesime condizioni stabilite nel Contratto sino alla data di subentro del nuovo Gestore e con modalità tali da garantire adeguato supporto alla Stazione Appaltante nel passaggio delle consegne. La durata comprende anche il periodo di prova previsto al successivo comma. Il rapporto contrattuale è sottoposto ad un periodo di prova di mesi 3 (tre) al termine del quale sarà formulato un motivato giudizio di accettabilità o meno del servizio stesso. Il periodo di prova si intenderà superato se non sarà intervenuta comunicazione contraria da parte della Casa di Riposo. In caso negativo della prova, l esito sarà comunicato alla Ditta tramite raccomandata ed il rapporto contrattuale dovrà intendersi risolto, previa constatazione in contradditorio delle ragioni della inadeguatezza del servizio. Per i servizi o le prestazioni contestate, La Casa di Riposo potrà anche effettuare rivalsa sulla cauzione definitiva e/o sui crediti vantati dalla Ditta. In tal caso resta ferma la facoltà della Casa di Riposo di affidare la fornitura, sempre con le modalità indicate nel presente articolo, alla Ditta che avrà presentato in sede di gara la seconda migliore offerta, previa negoziazione. In caso di esito negativo della prova, la Ditta non avrà diritto ad alcun risarcimento. Il servizio eseguito durante il periodo di prova sarà regolarmente retribuito secondo quanto previsto dal presente capitolato ART. 3 IMPORTO CONTRATTUALE L importo presunto presunto annuo a base d asta è pari ad oltre ad oneri della Sicurezza di ,00. La base d asta viene fissata in oltre ad per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso per la durata triennale 01/06/ /05/2019 Gli importi di offerta ricomprenderanno tutti gli adempimenti che l'appaltatore dovrà porre in essere per l'espletamento dei Servizi e delle attività a ciascun Servizio correlate. Essi si intendono altresì comprensivi di tutte le spese ed i costi di qualsivoglia natura sopportati o che debbano essere sopportati dall'appaltatore, dai suoi subfornitori o subappaltatori per la realizzazione dei Servizi. I prezzi dell offerta dovranno essere formulati sulla base delle indicazioni contenute nel bando di gara, nel Disciplinare e nel presente Capitolato speciale. L'Appaltatore, per il fatto di avere presentato la sua offerta, espressamente riconosce che i corrispettivi offerti sono remunerativi di tutti gli oneri diretti ed indiretti che lo stesso sosterrà per realizzare, nei tempi prescritti ed a regola d'arte, tutti i servizi in appalto ed inoltre tutte le incombenze e gli interventi necessari a garantire la sicurezza dei propri dipendenti e l'incolumità, di persone o cose che in qualche 2

3 modo si ritrovassero ad interagire con la presente attività. I corrispettivi del presente appalto si intendono fissi ed immutabili per tutta la durata contrattuale, fatta salva l applicazione su richiesta degli incrementi o decrementi percentuali rilevati dall ISTAT della revisione prezzi secondo quanto previsto all art. 115 del D. Lg.vo 163/2006. Art. 4 - TIPOLOGIA E QUANTITA DEI CAPI DA FORNIRE E DA RITIRARE Il presente capitolato è fondato sul principio della presupposizione, in conseguenza del quale le tipologie e i volumi dei servizi sono puramente indicativi e non costituiscono un impegno od una promessa della Stazione Appaltante, essendo gli stessi non esattamente prevedibili in quanto subordinati a fattori variabili e ad altre circostanze legate alla particolare natura dell attività. In particolare, i dati delle attività e/o dei consumi forniti al fine di calcolare l importo d offerta della Ditta sono del tutto presuntivi, trattandosi di quantità convenzionali. La Stazione Appaltante non garantisce lo stesso ammontare di attività/volumi per gli anni di vigenza del contratto, ma gli importi riconosciuti all Appaltatore si baseranno esclusivamente sui valori effettivi rilevati in ciascun periodo temporale oggetto di contabilizzazione. La biancheria piana dovrà essere in tessuto di cotone 100% America 1 pronta per l utilizzo e trattata al fine di renderlo gradevole al tatto (non ruvida). La biancheria dovrà essere fornitura di colore bianco tranne le tovaglie e i tovaglioli. Sono da considerarsi inserite nell appalto le seguenti tipologie di articoli: Traversa Misura : cm. 160 x 140 circa Colore : bianco Lenzuolo Misura: cm. 160 x 290 circa Colore : bianco Lenzuolo sotto con angoli Federa: Misura : cm. 55 x 90 Colore : bianco Tovaglia 150 x150 Colori e/o fantasie Tovaglioli 40 X 25 Colore e/o fantasie Coprimacchia 100x100 Colore: tinta unita Asciugamano 60 x 110 spugna viso Colore :bianco Telo bagno 100 x 150 spugna Colore: bianco Bidet spugna 40 x 60 Colore: bianco Asciugapiatti 104 X 46 Grembiuli cucina Colore : bianco e/o colori vari Con pettorina Colore bianco Le misure indicate costituiscono l attuale standard e sono state adottate allo scopo di 3

4 consentire la formulazione di un offerta omogenea; nel corso della durata del contratto sarà possibile prevedere adattamenti delle misure. Si intende già da ora precisare che durante il periodo di affidamento del servizio, in base alle esigenze della Amministrazione, potranno essere immessi nella dotazione capi diversi da quelli indicati, sia per tipologia che per dimensioni e/o colore, che l affidatario sarà tenuto a garantire Tutti i capi in appalto a noleggio, al momento dell attivazione del servizio, dovranno essere nuovi, cioè al loro primo utilizzo e dovranno essere per tutta la durata dell appalto - resi senza non conformità in particolare privi di macchie di alcun tipo, integri, senza scuciture o tessuto liso, inoltre non dovranno avere cattivo odore né essere ancora umidi o bagnati. Dovranno inoltre essere rispettate le misure indicate nel capitolato speciale d appalto. Ogni variazione di articoli o misure dovrà essere autorizzata dalla Casa di Riposo. Le richieste medie giornaliere presunte per il servizio di cui all art. 1 punti 1) e 2) conseguenti quantità annue sono le seguenti: e le TABELLA A q.tà giorno q.tà anno Giacenza A Lenzuola B Lenzuola con angolo C Federa D Traversa E Asciugamano viso F Telo bagno G Bidet spugna H Asciugapiatti I Tovaglie L Coprimacchie M Tovaglioli N Grembiuli cucina La giacenza presso la casa costituisce una quantità di capi di scorta che verrà utilizzata a sostituzione di capi non conformi o ad integrazione di capi non consegnati dalla lavanderia, pertanto non rientra nel computo dell appalto. L affidatario dovrà mettere a disposizione una quantità di biancheria in grado di garantire una autonomia di almeno 5 giorni. La gestione dei livelli di scorta sarà a carico dell affidatario ed è indicata nella tabella A) colonna giacenza. Il servizio di cui all art. 1) punti 3) 4) 5) 6) dovrà essere effettuato a richiesta, presumibilmente con la seguente frequenza: 4

5 q.tà Frequenza lavaggio annua Q Coperte di lana ignifuga R Guanciali 40 (*) S Sanificazione Materassi 40 (*) (*) la sanificazione dei guanciali e materassi dovrà essere effettuata a richiesta della Casa di Riposo all atto della dimissione / decesso dell Ospite. (nel corso dell anno 2015 i dimessi/deceduti sono stati n. 40) Il numero dei posti letto della Casa di Riposo è il seguente: Tipologia di ricovero Posti letto RSA 78 RA 26 TOTALE POSTI LETTO 104 Art. 4 1) Coperte - Materassi e guanciali Le coperte in uso presso la Casa di Riposo sono ignifughe tessuto Ipersan - dim. 160 x 210 I materassi in dotazione alla Casa di Riposo hanno le seguenti caratteristiche: materassi antifiamma a 3 sezioni rivestimento cotone ignifugato omologati classe 1 I M materassi antifiamma a sezione unica rivestimento cotone ignifugato - omologati in classe 1-I-M guanciali antifiamma rivestito in tessuto cotone ignifugato omologati in classe 1 I - M La sanificazione dei materassi e guanciali dovrà essere effettuata all atto della dimissione o del decesso dell ospite (nel corso dell anno 2015 i dimessi/deceduti sono stati n. 40) a richiesta della Casa di Riposo. Il materasso dovrà essere riconsegnato debitamente sanificato, completamente asciutto ed in confezione termosaldata, entro 7 (sette) giorni lavorativi dalla consegna Art. 4 2) Biancheria personale ospiti Il servizio di biancheria personale ospiti viene gestito internamente alla struttura con proprio personale. Si richiede formulazione di prezzo per tipologia a peso per la biancheria indicata ai punti 1) 2) e 3) ed a capo per gli indumenti indicati ai punti 4) 5) e 6) per il servizio di lavaggio, stiratura, piegatura, confezionamento dei sottoelencati capi di biancheria. L eventuale servizio verrà richiesto in caso di assenze non programmabili e protratte del proprio personale. CAPI DI BIANCHERIA 1 Mutande maglia intima -. calze sottoveste reggiseno 2 Pigiama e/o camicia da notte 3 Tuta da ginnastica 4 Pantalone o gonna o abito 5 Pullover 6 Camicia t/shirt 5

6 ART.5 CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO Per servizio di noleggio va intesa la fornitura, lavatura, disinfezione, stiratura, confezionamento, di tutti i capi di biancheria di cui all art. 1) punti 1) e 2), occorrenti alla Casa di Riposo per lo svolgimento della propria attività, nonché la sostituzione dei capi deteriorati dall uso o danneggiati in modo che vi sia un continuo e ordinato ricambio di biancheria pulita ed idonea per tutta la durata del servizio, mantenendo così un livello qualitativo ottimale adeguato alle necessità della Casa di Riposo. Gli interventi di lavaggio, igienizzazione dei materiali indicati all art. 1) punti 3) 4) 5) e 6) dovranno essere eseguiti a richiesta dalla Casa di Riposo L appaltatore dovrà adottare, in funzione della tipologia di biancheria e del grado di sporco della stessa, il trattamento di lavaggio, stiratura e piegatura più idoneo per ottenere il miglior risultato, sia dal punto di vista della pulizia che della buona conservazione dei capi. Il lavaggio ed il finissaggio dovranno essere eseguiti a perfetta regola d arte affinché, alla fine del processo, i capi risultino perfettamente lavati, asciugati, stirati, piegati ed impacchettati. Il processo di lavaggio deve garantire: - l eliminazione di qualsiasi tipo di sporco e di macchia; - un risciacquo sufficiente ad eliminare ogni traccia di prodotti di lavaggio che possano essere responsabili di allergie e/o irritazioni; - l eliminazione degli odori. L asciugatura della biancheria non deve lasciare un tasso di umidità residuo superiore al 4% in quanto l umidità può essere causa di contaminazione rapida e di sviluppo di cattivi odori. L appaltatore dovrà impegnarsi ad effettuare controlli batteriologici su richiesta della Casa di Riposo.. Tali controlli dovranno essere eseguiti da un Laboratorio di Microbiologia di una struttura Pubblica o autorizzata. L Ente potrà, a sua volta, effettuare prelievi per i controlli batteriologici sopra citati, senza alcun preavviso. La stiratura dovrà garantire l assenza di pieghe che, a contatto con la cute del degente, può essere causa di piaghe da decubito. Alla fine del processo i capi che saranno poi consegnati all Azienda dovranno essere privi di qualsiasi elemento estraneo, non macchiati od ombreggiati. I detersivi e tutti gli altri prodotti utilizzati dovranno essere pienamente rispondenti alle norme vigenti in materia ed idonei ad assicurare alla biancheria la necessaria morbidezza e confortevolezza, nonché ad evitare qualsiasi danno fisico agli utenti quali allergie, irritazioni della pelle e quant altro. All inizio dell appalto dovranno essere forniture le schede tecniche dei detersivi ed altri prodotti utilizzati. La Direzione della Casa di Riposo è arbitro esclusivo sulla accettabilità o meno della biancheria consegnata ed ha la piena facoltà di esercitare in ogni momento gli opportuni controlli, relativamente al servizio in ogni sua fase, restando comunque intera, assoluta ed inalterata la responsabilità della ditta aggiudicataria sullo svolgimento del servizio, a prescindere dai suddetti controlli. La disinfezione dovrà garantire la completa eliminazione o la totale inattività dei germi patogeni che si trovano all esterno o all interno dei prodotti contaminati in modo tale da interrompere irreversibilmente le catene infettive. L appaltatore dovrà impegnarsi ad effettuare controlli batteriologici su richiesta della Casa di Riposo. Tali controlli dovranno essere eseguiti da un Laboratorio di Microbiologia di una struttura Pubblica o autorizzata. 6

7 L Ente potrà, a sua volta, effettuare prelievi per i controlli batteriologici sopra citati, senza alcun preavviso. Gli impianti di lavaggio dell aggiudicatario dovranno essere dotati di sistemi di depurazione delle acque nonché consentire il raggiungimento delle temperature che garantiscano la decontaminazione dei capi. Art. 5 1) LAVAGGIO DELLA MATERASSERIA Prima di procedere al lavaggio, la fodera di materassi e guanciali dovrà essere separata dall imbottitura poliuretanica. Le fodere subiranno un trattamento di sanificazione al pari di tutta la biancheria, attraverso il lavaggio in acqua additivata di sostanze detergenti e portata adeguate temperature, il risciacquo e l essicazione finale. Le lastre costituenti l imbottitura poliuretanica saranno sottoposte a loro volta ad un procedimento di sanificazione che preveda la completa immersione in acqua (additivata con sostanze detergenti) dell imbottitura stessa, senza che peraltro essa subisca degrado delle proprie caratteristiche fisico meccaniche a seguito del trattamento. Il processo di lavaggio deve garantire: - l eliminazione di qualsiasi tipo di sporco e di macchie; - un risciacquo sufficiente ad eliminare ogni traccia di prodotti di lavaggio che possano essere responsabili di allergie o irritazioni; - l eliminazioni degli odori; I detersivi e altri prodotti utilizzati dovranno essere pienamente rispondenti alle normative vigenti in materia ed idonei ad assicurare ai capi in genere la necessaria morbidezza e confortevolezza, nonché ad evitare qualsiasi danno fisico agli utenti quali allergie, irritazioni della pelle e quant altro. Il materiale in ritorno presso la Struttura dovrà essere adeguatamente confezionato e sigillato. LAVAGGIO DELLA BIANCHERIA OSPITI La biancheria eventualmente inviata al lavaggio sarà contrassegnata a cura e spese della Casa di Riposo, prima della consegna alla lavanderia verrà suddivisa per tipologia e riposta in sacchi appositi. I capi di biancheria riconsegnati dovranno presentare i seguenti requisiti di qualità: a) qualità del lavaggio: i capi non presentano alcuna macchia ineliminabile, o macchia dovuta a decolorazione di altri capi, il loro candore è quello normalmente realizzato nella professione, quelli colorati non presentano decolorazioni significative, non conservano tracce di prodotti di lavaggio, non presentano restringimenti o modificazioni strutturali significative (infeltriti, ruvidi, ecc); b) qualità del finissaggio; i capi sono finiti e stirati senza spiegazzature incompatibili per il loro utilizzo; c) qualità olfattive: i capi trattati devono risultare inodori; d) qualità igieniche: assenza di microorganismi patogeni. La biancheria dovrà essere riconsegnata in confezioni termosaldate, suddivisa per tipologia. Anche per tale tipologia di biancheria valgono le condizioni di cui all art. 5 e 6 Art. 6 MODALITA DI RITIRO, TRASPORTO e CONSEGNA BIANCHERIA Il ritiro della biancheria sporca e la consegna di quella pulita sarà effettuata a totale carico e rischio della ditta appaltatrice. 7

8 La biancheria sporca dovrà essere prelevata almeno due volte alla settimana, con mezzi ed operatori della ditta, direttamente dal locale di stoccaggio individuato dalla Casa di Riposo, nelle giornate e nella fascia oraria che verrà concordata. Per la raccolta verranno utilizzati sacchi idonei, forniti dall affidatario. I capi infetti o ritenuti tali dal personale della Casa di Riposo saranno imballati in sacchi separati, con l osservanza delle disposizioni di legge in materia. Il loro trasporto dovrà avvenire obbligatoriamente con mezzi appositamente preposti e nel rispetto delle normative vigenti in materia. La ditta curerà che il trasporto venga svolto con automezzi completamente chiusi con l osservanza di tutte le norme igieniche. Le consegne dovranno essere garantite in presenza di qualsiasi condizione atmosferica e/o di viabilità e a prescindere da qualsiasi condizione organizzativa interna del soggetto E assolutamente vietato il contemporaneo trasporto, sullo stesso mezzo, di biancheria sporca e pulita, a meno che sul mezzo stesso non siano individuate due apposite zone di carico, ermeticamente separate. Il trasporto della biancheria pulita deve in ogni caso essere fatto su automezzi su cui si sia prima proceduto al loro lavaggio e disinfezione. I carrelli adibiti al trasporto dovranno essere lavati e disinfettati con regolarità e comunque ogniqualvolta si passi con lo stesso carrello dal trasporto di biancheria sporca al trasporto di biancheria pulita. La biancheria pulita, ripartita per tipologia, dovrà essere consegnata in maneggevoli pacchi sigillati, con numero meccanicamente predeterminato di pezzi per ogni pacco. La ditta aggiudicataria dovrà provvedere con proprio personale al carico e/o scarico della biancheria dal mezzo di trasporto al locale di stoccaggio individuato della Casa di Riposo. Art. 7 CAPI DANNEGGIATI Nel noleggio è da intendersi compresa la sostituzione dei capi irrimediabilmente danneggiati o usurati in modo che vi sia un continuo e ordinato ricambio di biancheria pulita ed idonea per tutta la durata del servizio, mantenendo così un livello qualitativo ottimale adeguato alle necessità della Casa di Riposo. Nell eventualità dovesse verificarsi l ammanco, per dolo o colpa grave imputabile alla Casa di Riposo, o l irrimediabile danneggiamento di un capo anch esso imputabile alle responsabilità della Casa di Riposo appaltante, la ditta aggiudicataria dovrà immediatamente reintegrarlo, ma sarà sua facoltà richiederne il risarcimento; ciò sarà stabilito in contraddittorio con l appaltante, che avrà comunque l onere di portare ampia documentazione dei fatti oggetto di contestazione, e se ne dovrà redigere apposito verbale. La riparazione di capi deteriorati è ammessa salvo che non contrasti con la funzionalità e/o decoro estetico degli stessi, a giudizio insindacabile della Casa di Riposo. Si precisa che un capo sarà ritenuto usurato se il peso risulterà inferiore al 10% rispetto a quello rilevato sul capo nuovo consegnato come campione. Art. 8 - CONTROLLI IGIENICI La ditta appaltatrice dovrà scrupolosamente osservare, per il lavaggio e la disinfezione della biancheria e per la disinfezione dei mezzi di trasporto, le norme giuridiche e tecniche emanate ed emanande in materia di igiene. In particolare la lavanderia in cui verrà trattata la biancheria, dovrà essere dotata di rigorosa separazione delle aree adibite a trattamento della 8

9 biancheria sporca da quelle di trattamento della biancheria pulita. La Casa di Riposo eseguirà accertamenti a tale riguardo e ispezioni per controllare, in particolare, le modalità di effettuazione delle operazioni di separazione, lavaggio, disinfezione della biancheria e disinfezione dei mezzi di trasporto. Avrà altresì facoltà di prelevare campioni dei disinfettanti usati per sottoporli ad opportune verifiche. La ditta aggiudicataria, con l accettazione del presente capitolato, acconsente alla verifica in loco di quanto descritto nel presente articolo. L accertamento della mancata osservanza delle presenti disposizioni comporterà l immediata risoluzione del contratto. La verifica qualitativa della biancheria avverrà da parte della Casa di Riposo all atto dell utilizzo, mediante controllo che i capi noleggiati lavati e stirati siano immuni da difetti che possano comprometterene l uso e la funzionalità, rifiutando di utilizzare i capi che non corrispondo ai requisitivi qualitativi richiesti. La ditta aggiudicataria si impegna a sostituire entro il termine massimo di 24 ore dalla segnalazione, effettuata anche e mezzo fax i capi rifiutati. Nell ambito delle procedure di verifica dei processi in outsourcing previste dal Sistema di gestione della qualità della Casa di Riposo verrà periodicamente valutato il servizio tramite apposita check list. La Casa di Riposo vigilerà sulla perfetta rispondenza dell organizzazione del servizio reso rispetto a quanto previsto nel contratto Art. 9 - CAMPIONATURA Pena l esclusione, la ditta che intende partecipare dovrà presentare, entro gli stessi termini di presentazione dell offerta economica previsti dal bando di gara, campionatura relativa a: 1) BIANCHERIA lenzuolo lenzuolo con angoli federa traversa asciugamano viso telo bagno bidet bagno grembiule con pettorina asciugapiatti tovaglia tovaglioli coprimacchia tutti opportunamente contrassegnati con il nominativo della ditta offerente. La campionatura dovrà essere obbligatoriamente consegnata presso la Segreteria della Casa di Riposo in Borgosesia, Via San Grato n BORGOSESIA (vc), aperta dal lunedì al venerdi dalle ore 9.00 alle ore 13.00; non è consentita presentazione fuori da tale fascia oraria ed in luogo differente, pena la mancata accettazione. Non saranno prese in considerazione offerte non opportunamente campionate. I vari campioni potranno essere imballati singolarmente o congiuntamente. All'esterno di ogni confezione (collo), sarà riportato il nome del Concorrente e l'elencazione dei campioni 9

10 contenuti, e sarà inoltre applicata un etichetta riportante il nominativo della Ditta concorrente e la dicitura: "APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI LAVANOLO - CAMPIONATURA DELLA DITTA...". La campionatura sarà ceduta a titolo di deposito gratuito presso l Azienda per tutta la durata della procedura di aggiudicazione e, per la sola ditta aggiudicataria, la stessa non verrà restituita, potendo essere utilizzata per eventuali controlli nel corso dell appalto. Unitamente alla campionatura si dovrà allegare, per ogni articolo, la relativa scheda tecnica. N.B.: Per le tovaglie, tovaglioli e coprimacchie allegare campionario dei colori e delle fantasie disponibili. Art RAPPRESENTANTE DELLA DITTA PERSONALE ADDETTO AL SERVIZIO L appaltatore dovrà segnalare all Azienda un suo rappresentante od incaricato che abbia le facoltà di predisporre tutti gli adempimenti previsti contrattualmente. La ditta dovrà individuare il Responsabile delle forniture di tale persona dovrà essere comunicato il nome e l indirizzo, nonché un recapito telefonico per ogni comunicazione urgente che dovesse rendersi necessaria al di fuori delle ore di servizio. Sono a carico della Ditta tutti gli oneri di competenza per l osservanza delle leggi, disposizioni, regolamenti, contratti normativi e salariali, previdenziali ed assicurativi, disciplinanti il rapporto di lavoro del settore. La ditta ha altresì l obbligo di rispettare tutte le norme inerenti la salute e la sicurezza del personale, assumendosi tutta la responsabilità dell adempimento delle vigenti norme igieniche ed infortunistiche, esonerando di conseguenza la Casa di Riposo da qualsiasi responsabilità in merito. Art QUALIFICAZIONE DEL SERVIZIO Poiché il servizio contemplato si considera di pubblica utilità, per nessuna ragione la ditta aggiudicataria potrà sospenderlo, effettuarlo in maniera difforme da quanto stabilito o eseguirlo in ritardo. Verificandosi abusi o deficienze nell adempimento degli obblighi contrattuali, la Casa di RIposo ha facoltà di ordinare l esecuzione d ufficio (nei termini e modi che riterrà opportuno e a spese della ditta) di quelle prestazioni necessarie per il regolare andamento del servizio e cioè qualora la ditta appositamente diffidata non ottemperi agli obblighi assunti. Verificandosi due volte detti abusi, o deficienze oggetto di contestazione scritta, il contratto potrà essere risolto unilateralmente dalla Casa di Riposo con addebito dei danni conseguenti alla ditta aggiudicataria. In tal caso la Casa di Riposo avrà pure il diritto, a titolo di penale, di incamerare la cauzione definitiva. Art SERVIZI DI EMERGENZA In caso di scioperi, l appaltatore garantirà sempre un servizio di emergenza Art. 14 REVISIONE PREZZI Trattandosi di contratto ad esecuzione periodica, il corrispondente servizio sarà sottoposto a 10

11 revisione del prezzo per tenere conto della variazione dei prezzi unitari di base significativi utilizzati per la determinazione dei corrispettivi stessi. Si procederà alla revisione dei prezzi unitari secondo quanto previsto all art. 115 del Decreto Legislativo n. 163/2006. La revisione prezzi avverrà all atto della elaborazione della contabilità consuntiva di ciascun anno gestionale. La revisione verrà operata sulla base di una istruttoria condotta dal dirigente responsabile dell acquisizione dei servizi sulla base dei dati di cui all articolo 7, comma 4, lettera c) e comma 5 del Decreto Legislativo n. 163/2006. Art OBBLIGHI DEL FORNITORE Tutte le spese ed ogni altro onere, derivanti dall esecuzione del presente appalto, sono a carico della ditta aggiudicataria, ad eccezione dell IVA, che si intende a carico della Casa di Riposo se e quando dovuta. Art FATTURAZIONE E PAGAMENTI La ditta appaltatrice procederà all emissione di fatture elettroniche mensili per il canone determinato in sede di offerta. Data la natura del servizio reso dalla Casa di Riposo, Il pagamento dei corrispettivi convenuti, sarà effettuato mediante bonifico bancario a 60 gg. d.f.f.m. Tale termine di pagamento si applica nel caso in cui tutte le condizioni del servizio siano state rispettate, in caso contrario il termine si intende sospeso fino alla completa osservanza di tutte le condizioni contrattuali. Art PENALITA Le eventuali difformità riscontrate (a titolo non esaustivo: imperfette condizioni della biancheria consegnata, difformità tra i prodotti forniti e i prodotti offerti in sede di gara, ecc.),verranno prontamente segnalate per iscritto. La reiterazione di non conformità marginali può diventare non conformità grave. Nel caso si verifichino non conformità gravi riguardo le dotazioni ricevute, la Direzione della Casa di Riposo unitamamente al Responsabile dei Servizi socio sanitari procederà alla stesura di un verbale di non conformità grave ed in caso di mancanze evidenti si procederà alla contestazione formale che comporterà una multa di 500,00.= per ogni verbale. Al raggiungimento di tre multe e relativi verbali, l Amministrazione avrà il diritto di risolvere il contratto. Per le condizioni generali del servizio e per ogni ulteriore caso non previsto varranno le norme del Codice Civile. La Casa di Riposo avrà altresì la facoltà di risolvere il contratto a suo insindacabile giudizio in qualsiasi momento lo ritenesse opportuno, quando l inadempienza contrattuale comporti grave pregiudizio all attività assistenziale. Qualora la ditta dovesse abbandonare il servizio in tronco o disdire il contratto prima della scadenza convenuta senza giustificato motivo e giusta causa, la Casa di Riposo oltre alla 11

12 richiesta di risarcimento dei danni, addebiterà alla ditta inadempiente l eventuale maggior spesa derivante dall assegnazione del servizio ad altra ditta e ciò fino alla scadenza naturale del contratto. La somma di cui sopra potrà essere trattenuta dal deposito cauzionale definitivo o in sede di liquidazione delle fatture in scadenza. Art RISOLUZIONE DEL CONTRATTO La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di risolvere il contratto di appalto in qualunque tempo, con preavviso di 10 giorni e sostituzione, quindi, della ditta aggiudicataria inadempiente e senza alcun genere di indennità e compenso per l Appaltatore, nei seguenti casi: - qualora le disposizioni prese e i mezzi applicati per l esecuzione del servizio non dessero sicuro affidamento, a giudizio insindacabile della Stazione Appaltante stessa, - sia stata accertata incapacità di esecuzione del servizio, - si siano verificate tre contestazioni con addebito di penalità, - si siano verificate gravi irregolarità o negligenze in genere. In tal caso all Appaltatore sarà accreditato il semplice importo del servizio regolarmente svolto fino al giorno della risoluzione. Tutto ciò con opportuna salvezza di ogni ragione ed azione per rivalsa di danni in conseguenza dell inadempimento da parte dell Appaltatore stesso dei suoi impegni contrattuali. La risoluzione del contratto darà diritto alla Stazione Appaltante di rivalersi su eventuali crediti, nonché sulla cauzione prestata dall Appaltatore. Con la risoluzione del contratto sorgerà nella Stazione Appaltante il diritto di affidare a terzi il servizio in danno dell Appaltatore. L affidamento a terzi viene notificato all Appaltatore inadempiente nelle forme prescritte, con indicazione dei nuovi termini di esecuzione del servizio affidato e degli importi relativi. All impresa inadempiente saranno addebitate le eventuali spese sostenute in più dalla Stazione Appaltante rispetto a quelle previste dal contratto risolto. Il relativo importo sarà prelevato dal deposito cauzionale ed ove questo non fosse sufficiente da eventuale crediti della ditta, senza pregiudizio dei diritti della Stazione Appaltante sui beni dell Appaltatore. Nel caso di minore spesa nulla competerà all impresa inadempiente. Nel caso in cui l Appaltatore fosse un Associazione Temporanea di Imprese ed una delle Imprese associate, si rendesse inadempiente agli impegni contrattuali, in misura tale da richiedere la risoluzione del Contratto, le altre associate, per evitare la risoluzione, potranno procedere alla sua sostituzione, a condizione che il Committente attesti che la subentrante sia in possesso del medesimo livello di qualificazione dell Impresa da sostituire. La sostituzione sarà valida nei confronti del Committente e dell impresa sostituita, sulla base del semplice consenso della o delle altre associate, a condizione che la impresa da escludere si impegni, con la Stazione Appaltante, a far valere eventuali pretese esclusivamente verso la o le altre società con le quali e raggruppata, sollevando il Committente dalla controversia. Art NORME DI RINVIO Per quanto altro non previsto dal presente Capitolato, le parti concordano di ritenere 12

13 applicabili le norme regolanti l'appalto, di cui al C.C. artt , quelli di cui ai RR.DD. 18/11/1923, n e 23/5/1924, n. 827 e successive modificazioni ed integrazioni, sull'amministrazione del patrimonio e la contabilita generale dello Stato. Art FORO COMPETENTE Per le eventuali controversie che dovessero insorgere relativamente all'esecuzione del contratto tra le parti contraenti, competente esclusivo ed inderogabile sarà il Foro di VERCELLI Borgosesia, IL RESPONSABILE F.to Martini Cristina 13

CAPITOLATO SPECIALE. Affidamento servizio di noleggio, lavaggio, asciugatura e stiratura di camici da laboratorio

CAPITOLATO SPECIALE. Affidamento servizio di noleggio, lavaggio, asciugatura e stiratura di camici da laboratorio Allegato C CAPITOLATO SPECIALE Affidamento servizio di noleggio, lavaggio, asciugatura e stiratura di camici da laboratorio ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO (CIG N 0336115ADC) L appalto ha per oggetto l affidamento

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA DI STAMPATI E MODULISTICA Avellino, 13/01/2005 ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA La fornitura ha per oggetto gli stampati e la modulistica varia

Dettagli

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva SPECIFICA TECNICA Edizione marzo 2015 Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva Acea Ato5 SpA INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI CONSEGNA... 3 3 DURATA DEL CONTRATTO...

Dettagli

San Donà di Piave, 10 marzo F.to Il Responsabile Sezione Sicurezza Qualità Ambiente Ing. Lorenzo Zanellato

San Donà di Piave, 10 marzo F.to Il Responsabile Sezione Sicurezza Qualità Ambiente Ing. Lorenzo Zanellato CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO, LAVAGGIO, MANUTENZIONE E GESTIONE LOGISTICA DI INDUMENTI DA LAVORO E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE - CODICE ATECO 360000 Art. 1 - Oggetto

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

ALLEGATO B DESCRIZIONE DEI SERVIZI PER LA GESTIONE DELLA RESIDENZA

ALLEGATO B DESCRIZIONE DEI SERVIZI PER LA GESTIONE DELLA RESIDENZA ALLEGATO B DESCRIZIONE DEI SERVIZI PER LA GESTIONE DELLA RESIDENZA Oggetto Il presente Allegato è strettamente connesso e strumentale all appalto per la fruizione di strutture immobiliari da adibire a

Dettagli

Fornitura di Reagenti, Prodotti Chimici da Laboratorio e Prodotti per microbiologia

Fornitura di Reagenti, Prodotti Chimici da Laboratorio e Prodotti per microbiologia ACEA ELABORI SPA CONDIZIONI TECNICHE Edizione Marzo 2017 Fornitura di Reagenti, Prodotti Chimici da Laboratorio e Prodotti per microbiologia INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI...

Dettagli

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA 1) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE CONTABILIZZAZIONE LAVORI E fatto obbligo alla ditta subappaltatrice di compilare i rimessi, forniti in triplice copia da EXE.GESI

Dettagli

GES.A.P. S.p.A. Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise estive da destinare al personale front line

GES.A.P. S.p.A. Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise estive da destinare al personale front line GES.A.P. S.p.A. CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA FORNITURA BIENNALE DELLA MASSA VESTIARIA INVERNALE ED ESTIVA PER IL PERSONALE IMPIEGATIZIO FRONT-LINE Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO Ufficio Prevenzione e Protezione CAPITOLATO D ONERI Art. 1 Oggetto della fornitura Il presente capitolato ha per oggetto la

Dettagli

Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di

Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di ALLEGATO A Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri SERVIZIO AMMINISTRATIVO ------------------------------------------- CAPITOLATO TECNICO per l affidamento del servizio di lisciviatura e stiratura

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5 SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE 2016-2017 CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto. L appalto ha per oggetto il servizio di spazzamento meccanizzato

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO C.I.G A6

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO C.I.G A6 COTTIMO FIDUCIARIO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI NECESSARI A SOPPERIRE FINO AL 31/12/2012 ALLE ESIGENZE SEGNALATE DI VOLTA IN VOLTA DAGLI UFFICI DELLA SEDE CENTRALE DI ARPA PUGLIA E DEI DIPARTIMENTI PROVINCIALI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2014/2015. L elenco completo dei libri

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2011/2012. L elenco completo dei libri

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CEM AMBIENTE S.P.A. Loc. Cascina Sofia - 20883 - Cavenago di Brianza (MB) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI RECUPERO DI: LEGNO CER 20.01.38 /15.01.03 / 17.02.01 PERIODO 01/10/2017 AL 31/03/2018

Dettagli

COMUNE DI MAZZARINO Provincia di Caltanissetta

COMUNE DI MAZZARINO Provincia di Caltanissetta COMUNE DI MAZZARINO Provincia di Caltanissetta III SETTORE FINANZE SERVIZIO ECONOMATO E PROVVEDITORATO Appalto fornitura vestiario e calzature occorrenti per i dipendenti aventi diritto CAPITOLATO D ONERI

Dettagli

REGIONE BASILICATA. Contratto ad esecuzione periodica e continuativa. Contratto di prestazione di Servizi

REGIONE BASILICATA. Contratto ad esecuzione periodica e continuativa. Contratto di prestazione di Servizi REGIONE BASILICATA Contratto ad esecuzione periodica e continuativa Contratto di prestazione di Servizi PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI LAVANDERIA ALLEGATO N. 1 CARATTERISTICHE TECNICHE

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. ZA90AC9D32

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. ZA90AC9D32 CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2013/2014. L elenco completo dei libri

Dettagli

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore Cronologico n... del... CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE MALTRATTATE PER IL PERIODO.. CIG... IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI TRA L Asp Regina Margherita, con sede legale a Barletta in Via Enrico Fermi n.20; cap : C.F.

Dettagli

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA SETTORE RISORSE DEL TERRITORIO FOGLIO PATTI E CONDIZIONI SERVIZIO ANNUALE DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELEVATORI E SERVOSCALA RELATIVAMENTE AGLI EDIFICI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI LACCHIARELLA I N D

Dettagli

C i t t à di P o t e n z a U.D. Ambiente - Parchi Energia Attività Sportive

C i t t à di P o t e n z a U.D. Ambiente - Parchi Energia Attività Sportive C i t t à di P o t e n z a U.D. Ambiente - Parchi Energia Attività Sportive CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI. Codice Identificativo

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CEM AMBIENTE S.P.A. Loc. Cascina Sofia 1/a - 20873 - Cavenago di Brianza (MB) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI TRATTAMENTO DI: INGOMBRANTI CER 20.03.07 R13 CIG 69060848CC ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue:

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue: ALLEGATO 2 SCHEMA DI CONTRATTO CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DI UNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DEL REGISTRO DEL cctld.it PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DI INTERNET ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DEI NOMI A

Dettagli

FORNITURA LIBRI DI TESTO SCUOLE PRIMARIE A.S. 2019/2020 CAPITOLATO

FORNITURA LIBRI DI TESTO SCUOLE PRIMARIE A.S. 2019/2020 CAPITOLATO FORNITURA LIBRI DI TESTO SCUOLE PRIMARIE A.S. 2019/2020 CAPITOLATO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero nell anno

Dettagli

CONTRATTO DI NOLEGGIO. Con la seguente scrittura privata da valere ad ogni effetto e conseguenza di legge, la ditta

CONTRATTO DI NOLEGGIO. Con la seguente scrittura privata da valere ad ogni effetto e conseguenza di legge, la ditta CONTRATTO DI NOLEGGIO Con la seguente scrittura privata da valere ad ogni effetto e conseguenza di legge, la ditta RAMA srl, via prima strada 35 in Padova, P. Iva 04003130285, in persona del legale rappresentante

Dettagli

L anno Duemiladiciotto, il giorno, del mese di, presso la sede del C.I.S.A., in via Milazzo,1

L anno Duemiladiciotto, il giorno, del mese di, presso la sede del C.I.S.A., in via Milazzo,1 CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO ASSISTENZIALE C.I.S.A. TORTONA CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE E DI EDUCATIVA TERRITORIALE PER MINORI E DISABILI L anno Duemiladiciotto,

Dettagli

C O N T R A T T O PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA, LAVANDERIA, GIARDINAGGIO IL PERIODO GG.MM.AAAA GG.MM.AAAA. CIG: CC PREMESSO

C O N T R A T T O PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA, LAVANDERIA, GIARDINAGGIO IL PERIODO GG.MM.AAAA GG.MM.AAAA. CIG: CC PREMESSO C O N T R A T T O PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA, LAVANDERIA, GIARDINAGGIO IL PERIODO GG.MM.AAAA GG.MM.AAAA. CIG: 72202903CC PREMESSO - che con DD n. NN del GG.MM.AAA veniva indetta la gara per

Dettagli

- un secondo piatto a scelta fra almeno tre proposti. offerti dalla ditta partecipante, moltiplicato per

- un secondo piatto a scelta fra almeno tre proposti. offerti dalla ditta partecipante, moltiplicato per COMUNE DI SARMATO (Provincia di Piacenza) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI PASTI AL PERSONALE DIPENDENTE DELL ENTE. ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente capitolato ha per oggetto la

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 16/9/2017 15/9/2019. CODICE

Dettagli

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E URBANA E DELLE INFRASTRUTTURE Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, 209 90133 Palermo

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana Repertorio n. COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI. Repubblica Italiana L anno duemilaquattordici e nel giorno di del mese

Dettagli

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA 2016-2018 CAPITOLATO TECNICO 1 di 5 Art. 1 Oggetto L appalto ha per oggetto il servizio di pulizia delle aree di piazza Cavour (pavimentazione del

Dettagli

Il servizio è rivolto alle Strutture Residenziali per Anziani di Roma Capitale di seguito indicate:

Il servizio è rivolto alle Strutture Residenziali per Anziani di Roma Capitale di seguito indicate: Dipartimento Politiche Sociali Direzione Benessere e Salute CAPITOLATO SPECIALE RELATIVO ALL APPALTO SERVIZIO COMPLETO DI LAVANDERIA INERENTE NOLEGGIO, ASPORTO, LAVAGGIO, SANIFICAZIONE, STIRATURA, RICONSEGNA

Dettagli

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo---

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo--- C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo--- CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI PUBBLICO ESERCIZIO DI RISTORAZIONE IN PIAZZA PLEBISCITO NEI LOCALI DEL PALAZZO

Dettagli

RICHIESTA PREVENTIVO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO E LAVAGGIO DELLA BIANCHERIA PIANA E DELLE DIVISE DEL PERSONALE PRESSO LA R

RICHIESTA PREVENTIVO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO E LAVAGGIO DELLA BIANCHERIA PIANA E DELLE DIVISE DEL PERSONALE PRESSO LA R RICHIESTA PREVENTIVO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO E LAVAGGIO DELLA BIANCHERIA PIANA E DELLE DIVISE DEL PERSONALE PRESSO LA R.L ALFA COLUMBUS DENOMINATA ALFA COLUMBUS SRL Con la presente siamo

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel fax

Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel fax Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel. 0881 814329 fax 0881 814382 e-mail: istruzione@comune.foggia.it CAPITOLATO D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA MEDIANTE PERSONALE

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p. SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.A CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto.

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

ALLEGATO B U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Forniture e Servizi U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Forniture e Servizi Il Dirigente Prot. Roma, Spett.le e, p.c.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n.

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Affidamento In Appalto Del Servizio Di Pulizia E Sanificazione Pulizia E Gestione Dello Stabulario Presso I Presidi Di Ancona

Dettagli

SPECIFICA TECNICA. Fornitura di dispositivi di protezione individuale (vestiario)

SPECIFICA TECNICA. Fornitura di dispositivi di protezione individuale (vestiario) SPECIFICA TECNICA Edizione ottobre 2014 Fornitura di dispositivi di protezione individuale (vestiario) Acea Ato2 SpA INDICE 1 Oggetto del Contratto... 3 2 Durata del Contratto... 3 3 Corrispettivo del

Dettagli

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO REGIONE VENETO PROVINCIA DI BELLUNO COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO C. A. P. 3 2 0 4 3 C o r s o I t a l i a n. 3 3 T e l. 0 4 3 6 / 4 2 9 1 f a x 0 4 3 6 / 8 6 8 4 4 5 SERVIZI SOCIALI DETERMINAZIONE N. 45

Dettagli

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI VESTIARIO E DI CALZATURE PER I DIPENDENTI COMUNALI DAL 01.01.2010 AL 31.12.2011. Art. 1 - OGGETTO L appalto ha per oggetto

Dettagli

Comune di Firmo ( Prov. di Cosenza)

Comune di Firmo ( Prov. di Cosenza) Comune di Firmo ( Prov. di Cosenza) CAPITOLATO D ONERI PER LA FORNITURA DI GASOLIO PER RISCALDAMENTO PRESSO GLI IMPIANTI TERMICI DEGLI UFFICI COMUNALI - SCUOLE E CENTRO ANZIANI. ANNO 2010 Art. 1 Oggetto

Dettagli

Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei

Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO E SMALTIMENTO DEL PERCOLATO. Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei Legionari (GO) e codice fiscale n.01123290312, qui

Dettagli

Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari

Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari In questo documento sono riportati gli elementi che descrivono, nel dettaglio, le regole della fornitura alle quali il

Dettagli

COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE

COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE SERVIZIO PER LA RACCOLTA E IL TRASPORTO FINALIZZATO ALLO SMALTIMENTO DEI SOTTOPRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE - CATEGORIA 3 - DAL MERCATO CIVICO

Dettagli

Capitolati d oneri CAPITOLATO D ONERI

Capitolati d oneri CAPITOLATO D ONERI CAPITOLATO D ONERI 1 1) OGGETTO DELL APPALTO... 3 2) ELENCO DELLE PRESTAZIONI... 3 3) MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLE PRESTAZIONI... 4 4) OBBLIGHI PER LA STAZIONE APPALTANTE... 5 5) OBBLIGHI PER L AGGIUDICATARIO...

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI LAVANDERIA PER LA FONDAZIONE

CAPITOLATO SPECIALE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI LAVANDERIA PER LA FONDAZIONE CAPITOLATO SPECIALE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI LAVANDERIA PER LA FONDAZIONE ISTITUTO SAN RAFFAELE-G.GIGLIO DI CEFALU PER IL PERIODO DI 12 MESI. ART. 1 OGGETTO DEL SERVIZIO Il presente capitolato

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale SCHEMA DI CONTRATTO T R A FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale Sociale 5.250.000,00.= interamente versato Registro Società n. 219979 Tribunale di Milano C.C.I.A.A. Milano

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

SERVIZIO DI PULIZIA EDIFICI PUBBLICI DI PROPRIETA COMUNALE DISCIPLINARE DAL 08 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2018

SERVIZIO DI PULIZIA EDIFICI PUBBLICI DI PROPRIETA COMUNALE DISCIPLINARE DAL 08 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2018 COMUNE DI BIENO PROVINCIA DI TRENTO SERVIZIO DI PULIZIA EDIFICI PUBBLICI DI PROPRIETA COMUNALE DISCIPLINARE DAL 08 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2018 Allegato alla deliberazione della Giunta comunale n.

Dettagli

Contratto di appalto per prestazioni alberghiere (Lava-nolo biancheria) TRA

Contratto di appalto per prestazioni alberghiere (Lava-nolo biancheria) TRA Contratto di appalto per prestazioni alberghiere (Lava-nolo biancheria) TRA Nolè Service srl (NOLE LAUNDRY) Sede Legale, Via del castagnolo n. 8 Chianciano Terme 53042 Siena - Sede Operativa, Via Emanuele

Dettagli

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO Art. 1 Oggetto del servizio Il presente capitolato disciplina lo svolgimento del Servizio di trasporto

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed integrazioni, servizio mediante somministrazione DI AUTOLAVAGGIO DI AUTOVETTURE,

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello

Comune di Barberino di Mugello Comune di Barberino di Mugello CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 1/7/2015 30/6/2016. CODICE CIG. ZB5145F28E 1 DEFINIZIONI

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009. SETTORE TUTELA AMBIENTE SERVIZIO GIARDINI CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.- Art. 1 Oggetto

Dettagli

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE tra Nuova C.S. Srl, (di seguito Nuova C.S. o Fornitore ) con sede legale in Segrate via degli Alpini n. 34, iscritta presso il Registro Imprese

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per l affidamento della fornitura di cateteri, tubi, sonde, stomie e cannule per tutti i Presidi Ospedalieri e

Dettagli

REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA

REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento disciplina le modalità, i limiti e le procedure per l acquisizione

Dettagli

LETTERA CONTRATTO - CAPITOLATO TECNICO

LETTERA CONTRATTO - CAPITOLATO TECNICO Allegato 1 LETTERA CONTRATTO - CAPITOLATO TECNICO ALLA FONDAZIONE PER IL LIBRO, LA MUSICA LA MUSICA E LA CULTURA Via Santa Teresa,15 10121 Torino OGGETTO: Affidamento diretto alla Fondazione per il Libro,

Dettagli

Il valore complessivo stimato dell appalto è di ,00 (euro centoventimila/00) oltre IVA.

Il valore complessivo stimato dell appalto è di ,00 (euro centoventimila/00) oltre IVA. CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO Acoset S.p.A. - Viale Mario Rapisardi, 164 95124 - Catania CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DI MATERIALE IDRAULICO PER RIPARAZIONE E MANUTENZIONE DELLE RETI

Dettagli

CENTRO SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI E SANITARI IPAB COMUNE DI VIGONE (TO) CONTRATTO DI APPALTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA

CENTRO SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI E SANITARI IPAB COMUNE DI VIGONE (TO) CONTRATTO DI APPALTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA CENTRO SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI E SANITARI IPAB COMUNE DI VIGONE (TO) CONTRATTO DI APPALTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA TUTELARE ALLA PERSONA, SERVIZI COMPLEMENTARI ALBERGHIERI DI PULIZIA E LAVANDERIA,

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA 1 CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA l Istituto per la Microelettronica e Microsistemi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, di seguito indicato per brevità Istituto, con Codice Fiscale nr.80054330586

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI MATERIALE ELETTRICO PER LA SOCIETA S.EC.AM. SPA PERIODO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI MATERIALE ELETTRICO PER LA SOCIETA S.EC.AM. SPA PERIODO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI MATERIALE ELETTRICO PER LA SOCIETA S.EC.AM. SPA PERIODO 16.09.2019 30.06.2020 CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Art. 1 - OGGETTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA L appalto

Dettagli

Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura

Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura Allegato E DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO PER LA GESTIONE DEI CENTRI ESTIVI MUNICIPALI RIVOLTO A MINORI DI ETA COMPRESA FRA

Dettagli

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3 CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG 72961941C3 tra l Azienda Pubblica di Servizi alla Persona La Quiete (di seguito indicata Azienda) con sede in

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD.

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. Precisazioni e chiarimenti N. B.: TUTTI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI SONO EVIDENZIATI IN

Dettagli

COMUNE DI PALERMO. Importi a base d asta: i prezzi unitari dell allegato A del C.S.A. ART. 1)

COMUNE DI PALERMO. Importi a base d asta: i prezzi unitari dell allegato A del C.S.A. ART. 1) CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER IL SERVIZIO DI: LAVANDERIA PER I SETTORI DEL COMUNE DI PALERMO SOMMA Disponibile 20.390,99 OLTRE IVA 22% Importi a base d asta: i prezzi unitari dell allegato A del C.S.A.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITA LOCALE RIETI Viale Matteucci n. 9 02100 RIETI Tel. 0746 2781 Codice Fiscale e Partita IVA 00821180577 FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN ARCO A C AMPLIFICATORE BRILLANZA

Dettagli

AMTAB S.p.A. Viale L. Jacobini Zona Industriale Bari

AMTAB S.p.A. Viale L. Jacobini Zona Industriale Bari AMTAB S.p.A. Viale L. Jacobini Zona Industriale 70123 Bari Procedura negoziata per l affidamento biennale del servizio di somministrazione di lavoro a tempo determinato, anche part-time. Capitolato d oneri

Dettagli

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI Servizio Economato ed Approvvigionamenti ViaRoma, n. 209-90133 PALERMO - Tel. 0917403601 -Fax 0917403665

Dettagli

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Oggetto: FORNITURA E POSA IN OPERA TENDE PER LA SEDE DI CEFALU IMPORTO A BASE D ASTA 2.723,57.. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ART. 1 Oggetto Il presente

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio DISCIPLINARE TECNICO Acea Elabori S.p.A. Edizione Gennaio 2016 Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA DEL

Dettagli

REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI

REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI (Art. 125, 6 comma, del D.lgs. 12 aprile

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per l affidamento in appalto del servizio di ristorazione per degenti e dipendenti presso il Presidio Ospedaliero

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: 6915092271 TRA Regione del Veneto Giunta Regionale, con sede in Venezia -

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER IL SERVIZIO DI: LAVANDERIA PER I SETTORI DEL COMUNE DI PALERMO ART. 1) OGGETTO DEL SERVIZIO E DESCRIZIONE

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER IL SERVIZIO DI: LAVANDERIA PER I SETTORI DEL COMUNE DI PALERMO ART. 1) OGGETTO DEL SERVIZIO E DESCRIZIONE CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER IL SERVIZIO DI: LAVANDERIA PER I SETTORI DEL COMUNE DI PALERMO SOMMA Disponibile 10.945,45 OLTRE IVA 21% Importi a base d asta: i prezzi unitari dell allegato A del C.S.A.

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in 1 COMUNE DI FIRENZE Direzione Avvocatura Procedura aperta per l affidamento di Servizi di domiciliazione e di sostituzione di udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori

Dettagli

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000 PER LA FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA LOTTO 1 PICCOLI CONTENITORI (DA 10, 25, 35, 50 e 70 LITRI) LOTTO 2 GRANDI CONTENITORI (DA 120, 240, 360 e 1.100 LITRI) C.U.P. F42I11000050005

Dettagli

C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE 3 Servizio Servizi N.U. e Rapporti con l ATO **********************

C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE 3 Servizio Servizi N.U. e Rapporti con l ATO ********************** C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE 3 Servizio Servizi N.U. e Rapporti con l ATO ********************** CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA PER I LAVORI DI RIPARAZIONE E MANUTENZIONE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO. Articolo 1 - Oggetto

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO. Articolo 1 - Oggetto A CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Articolo 1 - Oggetto Il presente capitolato disciplina la fornitura triennale di: Materiale di consumo per Computers e Stampanti dell Azienda Sanitaria 3 Genovese. GARA

Dettagli

1. OGGETTO DELL APPALTO QUANTITATIVI OGGETTO DEL SERVIZIO NATURA DEL SERVIZIO ESECUZIONE D UFFICIO... 3

1. OGGETTO DELL APPALTO QUANTITATIVI OGGETTO DEL SERVIZIO NATURA DEL SERVIZIO ESECUZIONE D UFFICIO... 3 CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta, suddivisa in tre lotti, per l affidamento del servizio di recupero e riciclaggio dei rifiuti in legno, provenienti dalla raccolta differenziata, dai Centri di raccolta

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla norma descritta dalla XI Farmacopea Uff. della Rep. Italiana

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA MASULLAS - regolamento economia (approvato con CC 10 del 09.02.2006) pag 1 di 6 COMUNE DI MASULLAS Provincia di Oristano REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA approvato dal Consiglio Comunale

Dettagli

PROCEDURA APERTA, SUDDIVISA IN 5 (CINQUE) LOTTI, PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALI VARI PER LA MANUTENZIONE DELLE SEDI AMA S.P.A.

PROCEDURA APERTA, SUDDIVISA IN 5 (CINQUE) LOTTI, PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALI VARI PER LA MANUTENZIONE DELLE SEDI AMA S.P.A. Pagina 1 di 5 CAPITOLATO TECNICO Pagina 2 di 5 DISPOSIZIONI GENERALI... 3 Art.1. Oggetto dell appalto... 3 Art.2. Condizioni di consegna delle forniture... 3 Art.3. Forma ed Ammontare dell appalto... 3

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per il servizio di monitoraggio delle Termiti Sotterranee riscontrate presso l immobile di Villa Montalvo

Dettagli

Servizio Supporto alla Scuola

Servizio Supporto alla Scuola COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE Servizio Supporto alla Scuola P.O. Refezione Scolastica SERVIZIO DISTRIBUZIONE PASTI NELLE SCUOLE DELL INFANZIA e PRIMARIE PER l ANNO SCOLASTICO 2009/2010 Art. 1

Dettagli

Città di Giugliano in Campania

Città di Giugliano in Campania Città di Giugliano in Campania Provincia di Napoli DISCIPLINARE DI COTTIMO PROCEDURA NEGOZIATA PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MANIFESTI DI PUBBLICI AVVISI ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Oggetto del

Dettagli