CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Lombardi Luigi Data di nascita 31/05/1965 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA SPECIALISTICA DEI COLLI - Monaldi-Cotugno-CTO Incarico Attuale Dirigente Medico U.O.C. di Medicina Interna ad indirizzo Cardiovascolare e Dismetabolico Ospedale "V. Monaldi" Numero telefonico dell ufficio istituzionale luigi.lombardi1@ospedalemonaldi.it TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali (incarichi ricoperti) 1992: Laurea in Medicina e Chirurgia (Federico II) con 110/110 lode e menzione al curriculum 1992: Abilitazione all'esercizio professionale con 90/ : Specializzazione in Geriatria (Federico II) con 70/70 e lode 2000: Perfezionamento in Cardiologia Riabilitativa (Federico II) Gennaio 1997 Aprile 1999: Aiuto Medico presso il Dipartimento di Malattie del Cuore e dei Grossi Vasi, accreditato con il S.S.N., della Clinica Villa dei Gerani di Napoli. Responsabile del Laboratorio di Ecocardiografia. Maggio Luglio 2000: Ecocardiografia della Clinica S. Lucia di S. Giuseppe Vesuviano (Napoli), accreditata con il S.S.N. - collaboratore libero professionale presso il Dipartimento di Malattie del Cuore e dei Grossi Vasi, accreditato con il S.S.N., della Clinica Mediterranea di Napoli. Ecocardiografia presso la Clinica Trusso di Ottaviano (Napoli), accreditata con il S.S.N. Ecocardiografia presso la Clinica Villa Bianca di Napoli. 6 Novembre Settembre 2001: vincitore di pubblico concorso di Dirigente Medico di I livello, presso la ASL Potenza 2. In servizio presso la Unità Operativa di Medicina Interna dell Ospedale Civile di Villa D Agri. In tale periodo svolge attività clinica di reparto e di pronto soccorso. Si dedica in particolare alla diagnostica strumentale cardiologica (ecocardiografia transtoracica, trans-esofagea, eco-stress, ergometria). 1 Ottobre Novembre 2010: in servizio presso l A.S.L. Napoli 1 con qualifica funzionale di Dirigente Medico dell U.O. di Medicina Generale del P.O. Pellegrini ; svolge attività clinica di reparto ed effettua turni di pronto Pag. 1 di 5

2 soccorso. Partecipa alla attività ambulatoriale (medicina interna, ipertensione arteriosa, cardiologia). Responsaile del Servizio di Ecocardiografia della U.O.C. Collabora con la U.O.C di Cardiologia dello stesso P.O., nello studio della vitalità miocardica, e nella valutazione funzionale dei pazienti trattati con chemioterapici antitumorali. Dal 10/04/2005 referente per il follow-up clinico strumentale cardiologico dei pazienti afferenti al Servizio di Oncologia dello stesso P.O. Dal 03/11/2009 responsabile dell ambulatorio di Geriatria. 16 Novembre 2010 ad oggi: in servizio presso l A.O.R.N. V. Monaldi di Napoli con qualifica funzionale di Dirigente Medico in servizio presso la U.O.C. di Medicina Interna ad indirizzo Cardiovascolare e Dismetabolico. Responsabile del Servizio di Ecocardiografia della suddetta U.O.C. Capacità linguistiche Inglese Fluente Capacità nell uso delle tecnologie Altro (partecipazione a Convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazioni a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) Buona Partecipa a congressi nazionali ed internazionali in ambito Cardiologico e Geriatrico. Partecipa a corsi in materia di Ecocardiografia tra i quali: Primo Corso Superiore di Ecocardiografia Transesofagea S.I.E.C. Nuove Tecnologie in Ecocardiografia. Utilità e limiti. Corso Internazionale di Ecocardiografia. Secondo Corso Regionale di Ecocardiografia Transesofagea. Terzo Corso regionale di Ecocardiografia Transesofagea e Nuove Tecnologie Corso di Ecocardiografia A.N.C.E. Corso teorico pratico orientato per patologia. Corso di formazione per la Certificazione di Competenza in Ecocardiografia Generale. Corso teorico-pratico: La riserva di flusso coronarico con metodica ultrasonora: attualità e prospettive. Il Tissue Doppler: basi fisiopatologiche ed applicazioni cliniche. Corso teoricopratico. Partecipa a pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali: 1. Valutazione pre-operatoria del paziente anziano da sottoporre ad intervento di chirurgia generale: ruolo del medico. E. Romano, RA. De Blasio, E. Santangelo, V. Salvati, P. Maione, L. Lombardi. Società Napoletana di Chirurgia. Napoli 14 marzo La terapia dell ischemia miocardica nell anziano. F. Rengo, L. De Caprio, D. Acanfora, A. Di Palma, S. Parlati, L. Lombardi, N. Ferrara, DF. Vitale. Giorn. Geront. 1992; 40: Assessment dei pazienti geriatrici candidati ad intervento di chirurgia generale non cardiaca. L. Lombardi, L. De Caprio, A. Di Palma S. Parlati, E. Romano, D. Acanfora, G. Negro, F. Rengo. Giorn. Geront. 1993; 41: Adattamento cardiovascolare all esercizio fisico e prevenzione cardiovascolare. L. De Caprio, ML. De Rosa, L. Lombardi, S. Parlati, AL. Di Palma, VD. Bianchi, A. Bove, M. D Angelo. Giorn. Geront. 1993; 41: Pag. 2 di 5

3 5. Il propranololo e la sua associazione con la nifedipina nell angina da sforzo. Studio in pazienti anziani. L. Lombardi, P. Simonelli, A. Vetrano, A. Ricci, C. Cataldi, R. Abate, M. Melfi. Gazzetta Medica Italiana. Minerva Medica. 1993; 152 (5): Relazione tra età, massa ventricolare sinistra ed aritmie ventricolari in soggetti affetti da ipertensione arteriosa. P. Simonelli, M. D Angelo, A. Ricci, L. Lombardi, F. Cataldi, M. Scaletta Romeo di Santillo, C. Picone. Gazzetta Medica Italiana. Minerva Medica. 1993; 152 (5): Confronto tra nisoldipina e diltiazem nel trattamento dell angina da sforzo. L. De Caprio, M. Sestito, E. Pandolfi, F. Santamaria, A. Di Palma, L. Lombardi, A. Voza, ML. De Rosa, AM. Cicatiello, F. Rengo. G. Ital. Cardiol. 1994; 24: Influenza dell età e dell ipertensione sulla sensibilità beta-adrenergica e barocettoriale valutata con la manovra di Valsalva. L. De Caprio, A. Di Palma, S. Parlati, L. Lombardi, ML. De Rosa, M..D Angelo, A. Bove, F. Rengo. Giorn. Gerontol. 1994; 42: Effetti del quinapril sulla massa ventricolare sinistra nell iperteso anziano. ML. De Rosa, L. De Caprio, A. Di Palma, M. D Angelo, L. Lombardi, A. Bove, P. Scognamiglio, F. Rengo. Giorn. Gerontol. 1994; 42: Significato clinico dell anamnesi farmacologica e dell elettrocardiografia dinamica nella valutazione del paziente anziano con sincope. A. Di Palma, L. De Caprio, S. Parlati, ML. De Rosa, AM. Cicatiello, L. Lombardi, A. Voza, P. Scognamiglio. Giorn. Gerontol. 1994; 42: Caratteristiche degli episodi ischemici all ECG dinamico in coronaropatici anziani. G. Furgi, L. De Caprio, ML. De Rosa, S. Parlati, AM. Cicatiello, L. Lombardi, M. D Angelo, F. Rengo. Giorn. Gerontol. 1994; 42: Effetti acuti della mexiletina in soggetti anziani portatori di aritmie ventricolari complesse. M. D Angelo, ML. De Rosa, A. Di Palma, S. Parlati, A. Bove, L. Lombardi, AM. Cicatiello, A. Voza. Giorn. Gerontol. 1994; 42: Efficacia del blocco beta-recettoriale nella protezione dell ischemia miocardica indotta dal dipiridamolo: ruolo del doppio prodotto. S. Sederino, D. Leosco, R. Verde, C. Costagliola, S. Parlati, L. Lombardi, D. Anselmo, AM. Cicatiello, F. Rengo. Atti del X Congresso Nazionale della Società Italiana di Terapia Intensiva. Napoli, aprile 1994; pag Ambulatory cardiac monitoring in elderly patients with syncope. A. Di Palma, L. Lombardi, L. De Caprio, S. Parlati, ML. De Rosa A. Bove, F. Rengo. International Association of Gerontology (I.A.G.) European Region Clinical Section Congress. Florence, Italy- June 16-19, 1994; pag Ischemic episodes during ambulatory ECG monitoring: comparison between elderly and middle aged patients. Pag. 3 di 5

4 G. Furgi, N. Guerra, L. De Caprio, L. Lombardi, M. D Angelo, A. Di Palma, ML. De Rosa, F. Rengo. International Association of Gerontology (I.A.G.) European Region Clinical Section Congress. Florence, Italy- June 16-19, 1994; pag Risoluzione di un trombo in cavità ventricolare sinistra. S. Sederino, R. Verde, L. Lombardi, C. Costagliola, F. Rengo. Convegno di Cardiologia. Ecocardiografia clinica: ruolo nell emergenza e nella cardiopatia ischemica. S. Giovanni Rotondo novembre 1994; pag Efficacia della felodipina 5 e 10 mg mediante trattamento a breve termine nell anziano con ipertensione arteriosa sistolica e con ipertrofia miocardica. A. Bove, ML. De Rosa, R. Verde, L. Lombardi, A. Voza, C. Lombardi, A. Di Palma, S. Parlati, F. Rengo. Giorn. Gerontol. 1994; 42: Effetti dell invecchiamento sulle caratteristiche degli episodi di ischemia miocardica transitoria rilevati durante registrazione Holter. L. De Caprio, S. Cuomo, G. Furgi, L. Lombardi, M. D Angelo, N. Guerra, F. Rengo. Cardiologia 1994; 39 (suppl. 2 al n.12): Effetti dello standing sulla dispersione dell intervallo QT. S. Cuomo, M. Sestito, L. Lombardi, L. De Caprio, F. Rengo. G. Ital. Cardiol. 1995; 25 (suppl. 1): Il deterioramento delle funzioni cognitive e lo scompenso cardiaco nell anziano. F. Rengo, D. Acanfora, L. Trojano, L. Lombardi, G. Furgi, C. Picone, P. Supino. In Patologie internistiche e disturbi cognitivi nell anziano. Franzoni-Rozzini- Trabucchi. Gnocchi Editore-Idelson 1995; pag Caratteristiche degli episodi di ischemia miocardica rilevati all ECG dinamico in pazienti anziani. L. De Caprio, S. Cuomo, G. Furgi, N. Guerra, L. Lombardi, M. D Angelo, A. Bove, A. Vetrano, F. Rengo. Giorn. Gerontol. 1996; 44: Torasemide versus furosemide in patiens with congestive heart failure: a double-masked, randomized study. N. Ferrara, D. Leosco, M. Del Prete, L. Lombardi, P. Landino, P. Abete, G. Longobardi, F. Rengo. Current Therapeutic Research 1997; 58: Influence of autonomic tone on QT interval duration. S. Cuomo, L. De Caprio, A. Di Palma, C. Lirato, L. Lombardi, ML. De Rosa, A. Vetrano, F. Rengo. Cardiologia 1997; 42: La continuità assistenziale nel cardiopatico operato. Ruolo della cardiologia riabilitativa. G. Paolillo, G. Tarone, P. Landino, F. Arlotta, S. Sederino, M. Del Piano, L. Lombardi, A. Zarra, C. Santi. Atti 6 Congresso di Cardiologia A.N.M.C.O. Napoli, Novembre 1997; pag Procedura originale di anuloplastica della tricuspide. C. Santi, A. Affatato, N. Avossa, A. De Bellis, G. Paolillo, P. Landino, F. Arlotta, S. Sederino, L. Lombardi, A. Zarra, M. Del Piano, G. Tarone. Atti 6 Congresso di Cardiologia A.N.M.C.O. Napoli, Novembre 1997; pag Pag. 4 di 5

5 26. Modelli di assistenza socio-sanitaria e principi di sicurezza sociale per gli anziani. F. Rengo, N. Ferrara, P. Ranieri, F. Cacciatore, F. Cataldi, L. Lombardi. In Geriatria e Gerontologia. M. Varricchio L. Coppola. Gnocchi Editore- Idelson 1998; pag Utilità dell eco-stress con enoximone per predire il recupero contrattile dopo by-pass aortocoronarico in pazienti con eco-stress alla dobutamina negativo per vitalità. L. Lombardi, G. Mea, A. Liguori, M. De Paola, D. Tartaglione, G. Cimmino, E. Pone, P. Fiore, C. Musto, B. Musto. It. Heart J. 2004; 5 (suppl.9); Le variazioni acute di carico indotte dalla emodialisi non influenzano i parametri emodinamici miocardici sistolici e diastolici misurati al doppler tissue imaging. D. Tartaglione, G. Cimmino, L. Lombardi, P. Scarnera, A. Langella, G. Pellegrino, N. Di Ieso, A. Boccia, B. Mercurio, C. Musto, B. Musto. It. Heart J. 2004; 5 (suppl.9); I parametri ecocardiografici per resincronizzazione cardiaca sono precarico indipendenti? D. Tartaglione, M.P. Ponticelli, G. Cimmino, P. Scarnera, F. Coltorti, V. Tavoletta, A. Langella, M. De Paola, L. Lombardi, B. Musto. It. Heart J. 2005; 6 (suppl.8); La Medicina Interna nella complessità quotidiana: un dilemma terapeutico. Prima il cuore o il polmone? A. Maffettone, M. Rinaldi, O. Maiolica, A. Petrillo, L. Lombardi, M, Scardone, L. Ussano. Minerva Medica. Vol 103; suppl. 1; 2; A therapeutic dilemma with no clinical guidelines: before heart or lung? A. Maffettone, M. Rinaldi, O. Maiolica, L. Lombardi, FA. Petrillo, L. Ussano. Italian Journal of Medicine; 2012 Pag. 5 di 5

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MASSIMILIANO F. IRA Data di nascita 27 APRILE 1974 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero di telefono

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome MARIO SCHIATTARELLA Data di nascita 02/07/1951 QUALIFICA DIRIGENTE MEDICO Amministrazione A.O. MONALDI NAPOLI Incarico Attuale TITOLARE UOSD DAY HOSPITAL

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Ibba Rita TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Ibba Rita TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Ibba Rita INFORMAZIONI PERSONALI Nome [Cognome, Nome] Ibba Rita Data di nascita 08/03/1956 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Distretto

Dettagli

CURRICULUM Vitae et Studiorum

CURRICULUM Vitae et Studiorum Dr. FRAIOLI Raffaele, Dirigente Cardiologo U.O.C. Utic-Cardiologia P.O. Cassino ASL FROSINONE Polo D. nato a Roma il 18.01.1961 e residente a Cassino in Viale Bonomi 39/A, C.F. FRLRFL61A18H501C, Tel.330.654841

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bonzani Giulio Data di nascita 01/02/1950. Dirigente - U.O.C. CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bonzani Giulio Data di nascita 01/02/1950. Dirigente - U.O.C. CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bonzani Giulio Data di nascita 01/02/1950 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Dirigente - U.O.C.

Dettagli

Iscrizione all'albo dei Medici Albo dei Medici della Provincia di FOGGIA ( , n 5227)

Iscrizione all'albo dei Medici Albo dei Medici della Provincia di FOGGIA ( , n 5227) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRO MAGGI Telefono 0881.543317 Fax Lavorativo 0881/543207 E-mail alexmag71@yahoo.it Incarico Attuale

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT. ORLANDI SANDRO. ORLANDI SANDRO Data di nascita Qualifica

CURRICULUM VITAE DOTT. ORLANDI SANDRO. ORLANDI SANDRO Data di nascita Qualifica Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. ORLANDI SANDRO INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORLANDI SANDRO Data di nascita

Dettagli

ASP Cosenza. -Consulente Cardiologo del Ministero di Grazia e Giustizia da Gennaio 2005 a Settembre 2006

ASP Cosenza. -Consulente Cardiologo del Ministero di Grazia e Giustizia da Gennaio 2005 a Settembre 2006 Allegato MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ortale Carmine Data di nascita 15 Agosto 1957 Qualifica Dirigente Medico ASP Cosenza Incarico attuale Cardiologo

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT.ssa Caterina Carozzo TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT.ssa Caterina Carozzo TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT.ssa Caterina Carozzo INFORMAZIONI PERSONALI Nome [Cognome, Nome] Carozzo Caterina Data di nascita 18/07/1947 Qualifica Medico dirigente Amministrazione

Dettagli

OSPEDALE ONCOLOGICO REGIONALE RIONERO Dirigente ASL I fascia - Servizio di Cardiologia

OSPEDALE ONCOLOGICO REGIONALE RIONERO Dirigente ASL I fascia - Servizio di Cardiologia INFORMAZIONI PERSONALI Nome Faruolo Michele Data di nascita 19/01/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia OSPEDALE ONCOLOGICO REGIONALE RIONERO Dirigente

Dettagli

CFU Settore TAF/Ambito 56

CFU Settore TAF/Ambito 56 Regolamento: D046-1415 : 2015/2016 Percorso: 00 - PERCORSO COMUNE CFU Totali: 240 1 Anno (56 CFU) 108091 - ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO 2001958 - MALATTIE PEDIATRICHE A COINVOLGIMENTO CARDIOLOGICO

Dettagli

Curriculum Vitae GIANFRANCESCO MUREDDU

Curriculum Vitae GIANFRANCESCO MUREDDU Curriculum Vitae GIANFRANCESCO MUREDDU Nato a Napoli il 20 Gennaio 1961, si è laureato nel 1987 ed è specialista in Malattie dell Apparato Cardiovascolare dal 1990. Si è formato presso l Università Federico

Dettagli

Iuliano Giuseppe.

Iuliano Giuseppe. I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Iuliano Giuseppe Data di nascita 04-10 -1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio 06-33775519 Fax dell

Dettagli

LE CARDIOPATIE CONGENITE 1 MED/11 Caratterizzante / Discipline specifiche della tipologia LEZ:8

LE CARDIOPATIE CONGENITE 1 MED/11 Caratterizzante / Discipline specifiche della tipologia LEZ:8 Università degli Studi di Siena STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Dipartimento: Dipartimento di Biotecnologie Mediche Corso di Studio: D046 - MALATTIE DELL'APPARATO Ordinamento: D046-14 ANNO: 2014/2015

Dettagli

Settore professionale Dirigente Medico Ospedaliero UO Cardiologia UTIC Ospedale di Livorno

Settore professionale Dirigente Medico Ospedaliero UO Cardiologia UTIC Ospedale di Livorno Curriculum Vitae Dr. ENRICO PUCCIONI Informazioni personali Nome / Cognome Enrico Puccioni Indirizzo(i) Livorno, Italy E-mail enricopuccioni@libero.it Cittadinanza Italiana Luogo e data di nascita Livorno,

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI Nome Casula Maria Teresa Data di nascita 03/03/1958 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASL di Cagliari Incarico attuale Geriatra Numero telefonico dell

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ranucci Raffaele Angelo Nicola Data di nascita 28/05/1953. Staff - MEDICINA INTERNA OSPEDALE POZZUOLI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ranucci Raffaele Angelo Nicola Data di nascita 28/05/1953. Staff - MEDICINA INTERNA OSPEDALE POZZUOLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ranucci Raffaele Angelo Nicola Data di nascita 28/05/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI NAPOLI 2 NORD Staff - MEDICINA

Dettagli

Via picille 1, Bagno a Ripoli, Firenze

Via picille 1, Bagno a Ripoli, Firenze INFORMAZIONI PERSONALI Nome TOMMASO CELLAI Indirizzo Via picille 1, Bagno a Ripoli, Firenze Telefono 347-0872884 Fax E-mail tocella@tin.it Nazionalità Italiana Data di nascita 17/06/1973 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI MUSCA FRANCESCO DOMICILIO: ISTRUZIONE E FORMAZIONE RESIDENZA: CURRICULUM VITAE Dott. Francesco Musca.

INFORMAZIONI PERSONALI MUSCA FRANCESCO DOMICILIO: ISTRUZIONE E FORMAZIONE RESIDENZA: CURRICULUM VITAE Dott. Francesco Musca. CURRICULUM VITAE Dott. Francesco Musca INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MUSCA FRANCESCO RESIDENZA: DOMICILIO: muscafrancesco@yahoo.it francesco.musca@ospedaleniguarda.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Daniele Bertoli Corso Cavour 221, 19122 La Spezia (IT) Telefono(i) 0187506669 Cellulare: 3356922785 Fax 0187604752 E-mail

Dettagli

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. MARENGO DONATELLA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marengo Donatella Data

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità RAINONE ANNA CARMELA Italiana Data di nascita 11/06/1966 ESPERIENZA LAVORATIVA Date 14/01/2003 al 30/07/2003 Nome e indirizzo

Dettagli

28/11/1977 Laurea in medicina e chirurgia presso l Università di Padova. 2a sess Abilitazione all esercizio professionale presso l Università

28/11/1977 Laurea in medicina e chirurgia presso l Università di Padova. 2a sess Abilitazione all esercizio professionale presso l Università S C A R P I N O L U I S A DATI PERSONALI Data di nascita: 01-10-1952 Luogo di nascita: Bianchi (CS) Residenza: Via 25 Aprile N 6- Farra d Isonzo- 34070- GO Domicilio: Via A. Mantenga N 4-Portogruaro-30026-VE

Dettagli

Incarico di studio - ASSISTENZA SANITARIA DI BASE

Incarico di studio - ASSISTENZA SANITARIA DI BASE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SORACE MARIO Data di nascita 08/12/1951 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Incarico di

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROBERTA LANCIONE Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB U.O.di appartenenza U.O.C. Dietologia, Diabetologia e Malattie Metaboliche Qualifica funzionale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome PICCOLI MARA. Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome PICCOLI MARA. Indirizzo Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PICCOLI MARA Indirizzo Telefono Fax E-mail mandimara@libero.it Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Incarico professionale di organizzazione e controllo attività di impianto Device

INFORMAZIONI PERSONALI. Incarico professionale di organizzazione e controllo attività di impianto Device CURRICULUM VITAE aggiornato al (23/9/15) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Qualifica ERNESTO CASORELLI DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO Amministrazione UO CARDIOLOGICA/UTIC provinciale AUSL 7 Incarico attuale Incarico

Dettagli

Dr. Andrea FERRUCCI. Curriculum Vitae. Dr. Andrea Ferrucci

Dr. Andrea FERRUCCI. Curriculum Vitae. Dr. Andrea Ferrucci Dr. Andrea FERRUCCI Curriculum Vitae Dr. Andrea Ferrucci Centro per la Diagnosi e la Cura dell Ipertensione Arteriosa Struttura Complessa di Cardiologia II Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PATETTA Monica TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PATETTA Monica TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PATETTA Monica INFORMAZIONI PERSONALI Nome Patetta Monica Data di nascita 08/01/1962 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione U.O. Assistenza

Dettagli

Alfredo Posteraro.

Alfredo Posteraro. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Alfredo Posteraro Indirizzo Telefono Fax E-mail alfredo.posteraro@aslromag.it Nazionalità Italiana Data di nascita 1969 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Curriculum-Vitae Europass

Curriculum-Vitae Europass Curriculum-Vitae Europass Informazioni personali Nome/ Cognome Indirizzo(i) Telefono(i) E-mail Cittadinanza Vincenzo Cerasa Via Italica 42, 65127 Pescara 085_61080 vincenzocerasa@libero.it Italiana di

Dettagli

Dirigente Medico ASP DI PALERMO Dirigente ASL I fascia - UOC MEDICINA.

Dirigente Medico ASP DI PALERMO Dirigente ASL I fascia - UOC MEDICINA. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Imparato Salvatore Data di nascita 01/05/1951 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico ASP DI PALERMO Dirigente ASL I fascia

Dettagli

LAVECCHIA RINALDO CV EUROPEO

LAVECCHIA RINALDO CV EUROPEO Nome LAVECCHIA RINALDO Data di nascita 28/02/1970 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIR.I

Dettagli

Laurea in Medicina e Chirurgia

Laurea in Medicina e Chirurgia MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, Nome] Data di nascita Qualifica TERRANOVA LUCIANO 14-set-62 MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo Amministrazione Azienda Ulss n.20

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE Dott.ssa Federica Zoppoli INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zoppoli Federica Data di nascita 16-11-1973 Qualifica Dirigente Medico I Livello Amministrazione

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Cagetti Giampaolo TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Cagetti Giampaolo TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Cagetti Giampaolo INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cagetti Giampaolo Data di nascita Genova Qualifica Medico Amministrazione Ospedale Villa Scassi

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. MASSIMO ZONI BERISSO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zoni Berisso Massimo Data di nascita 11/11/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - medicina interna

Dirigente ASL I fascia - medicina interna INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fusco Paolo Data di nascita 18/08/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio dirigente medico ASL DI LATINA Dirigente ASL I fascia - medicina

Dettagli

Dirigente Medico di I livello a tempo indeterminato c/o Radiologia Generale e di Pronto Soccorso.

Dirigente Medico di I livello a tempo indeterminato c/o Radiologia Generale e di Pronto Soccorso. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome DI SERAFINO MARCO Data di nascita 26/07/1983 Qualifica Medico-Chirurgo Disciplina Radiodiagnostica Matricola 76199 Incarico attuale Num. Tel. e Fax ufficio

Dettagli

Dirigente ASL II fascia - UOC pediatria ed Assistenza Neonatale

Dirigente ASL II fascia - UOC pediatria ed Assistenza Neonatale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Comune Vincenzo Data di nascita 22/07/1952 Qualifica II Fascia Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL

Dettagli

1997: Diploma di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo.

1997: Diploma di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e Nome Liguori Michele Data di nascita 12.08.1969 Qualifica Dirigente Medico di I livello Disciplina Chirurgia Generale Matricola 71520 Incarico attuale

Dettagli

Struttura Complessa di Cardiologia Ciriè Ivrea. Responsabile S.S. Cardiologia sede di Ivrea.

Struttura Complessa di Cardiologia Ciriè Ivrea. Responsabile S.S. Cardiologia sede di Ivrea. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono +39 333 7826751 Fax +39 0125 641576 E-mail aravera@aslto4.piemonte.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 10/06/1953 Codice

Dettagli

Responsabile U.O.s. di Cardiologia, P.O. di Acireale

Responsabile U.O.s. di Cardiologia, P.O. di Acireale INFORMAZIONI PERSONALI Martino Costa 0957677025 Martino.costa@aspct.it Data di nascita 10/01/1954 Nazionalità Italiana POSIZIONE ATTUALE RICOPERTA DALL 01/11/1998 DAL 06/06/2002 Responsabile U.O.s. di

Dettagli

Nome Carini Massimo Indirizzo Viale Trento e Trieste Cremona Telefono cell: Fax

Nome Carini Massimo Indirizzo Viale Trento e Trieste Cremona Telefono cell: Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Carini Massimo Indirizzo Viale Trento e Trieste 49-26100 Cremona Telefono 0372.33367--- cell: 3472303766

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA PROFESSIONALE SERGIO LOMBROSO. Nome / Cognome

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA PROFESSIONALE SERGIO LOMBROSO. Nome / Cognome CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome SERGIO LOMBROSO ESPERIENZA PROFESSIONALE 1975-1987 Ospedale di Circolo L.A. Galmarini- Piazza Zanaboni Tradate (VA) Assistente cardiologo presso la

Dettagli

Curriculum Vitae Dott. Campisi Marcello Dario

Curriculum Vitae Dott. Campisi Marcello Dario Curriculum Vitae Dott. Campisi Marcello Dario Informazioni personali Cognome/Nome Campisi Marcello Dario Indirizzo Via Matteo Ricci 14, 95126 (Italy) Telefono casa +39095493034 Telefono mobile +393470607235

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzo Oliva Stefano Via Natale Pisicchio, 2/A 70127 BARI (BA) Telefono +39 080 9644111 +39 080 5555908 Fax +39 080 5555287 E-mail stefano.oliva@alice.it;

Dettagli

FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina Interna ASL DI OMEGNA Dirigente ASL II fascia - SOC Medicina Interna

FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina Interna ASL DI OMEGNA Dirigente ASL II fascia - SOC Medicina Interna INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina

Dettagli

Dott. Giulio Bonzani CURRICULUM PROFESSIONALE

Dott. Giulio Bonzani CURRICULUM PROFESSIONALE Dott. Giulio Bonzani CURRICULUM PROFESSIONALE Anno 2014 1 INDICE pag Studi 3 Formazione professionale 4 Attività professionale 5 Formazione ed attività in Campo gestionale-organizzativo Attività didattica

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SELVAGGI GRAZIA Data di nascita 26/01/1963

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SELVAGGI GRAZIA Data di nascita 26/01/1963 INFORMAZIONI PERSONALI Nome SELVAGGI GRAZIA Data di nascita 26/01/1963 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia REGIONE PUGLIA Dirigente ASL I fascia - CARDIOLOGIA

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Antonella Lanari Indirizzo(i) v. Marco Polo 10- Marzocca 60019 Senigallia (AN) Telefono(i) 0731534416 Mobile 3396922305 Fax 0731534416

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955. Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955. Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione

Dettagli

Pergolo Augusto. Genova 18 Ottobre Dirigente medico. Laurea medicina e chirurgia

Pergolo Augusto. Genova 18 Ottobre Dirigente medico. Laurea medicina e chirurgia aggiornato ad aprile 2010 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Luogo e data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale Pergolo Augusto

Dettagli

C U R R I C U L UM P R OFESSIONALE

C U R R I C U L UM P R OFESSIONALE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L UM P R OFESSIONALE D OTT C E R A ANDREA INFORMAZIONI PERSONALI Nome CERA ANDREA E-mail Nazionalità andrea.cera@aulss8.veneto.it

Dettagli

CARTA DEL SERVIZIO. Dell Unità Operativa Dipartimentale di Cardiologia - Lonigo. Responsabile: Dott. Mauro Boschello

CARTA DEL SERVIZIO. Dell Unità Operativa Dipartimentale di Cardiologia - Lonigo. Responsabile: Dott. Mauro Boschello Regione del Veneto Azienda Unità Locale Socio Sanitaria DIPARTIMENTO AREA MEDICA ARZIGNANO Direttore Dott. Michele Morra OVEST VICENTINO CARTA DEL SERVIZIO Dell Unità Operativa Dipartimentale di Cardiologia

Dettagli

DELL'ELCE ANNA CV EUROPEO

DELL'ELCE ANNA CV EUROPEO Nome Data di nascita 14/12/1960 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Fagnani Mario Data di nascita 27/11/1955. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 0143332390

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Fagnani Mario Data di nascita 27/11/1955. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 0143332390 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fagnani Mario Data di nascita 27/11/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico ASL AL - ALESSANDRIA Staff - U.O.A. Cardiologia

Dettagli

Diagnostica non invasiva nello scompenso cardiaco

Diagnostica non invasiva nello scompenso cardiaco Diagnostica non invasiva nello scompenso cardiaco Federico Vancheri Medicina Interna, Ospedale S.Elia, Caltanissetta Questo paziente ha uno scompenso cardiaco? VARIAZIONE NEL TEMPO DEI RICOVERI PER INFARTO

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - Medicina Nucleare

Dirigente ASL I fascia - Medicina Nucleare INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAPPAGLI MARIO Data di nascita 27/03/1950 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI SPEZZINO Dirigente ASL I fascia - Medicina

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI CATANZARO LIDO

Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI CATANZARO LIDO INFORMAZIONI PERSONALI Nome MANFREDI LUCIANO Data di nascita 23/11/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO SOCIO SANITARIO

Dettagli

emmidam@libero.it LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA UNIV. MESSINA CON VOTAZIONE 110/110 E LODE

emmidam@libero.it LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA UNIV. MESSINA CON VOTAZIONE 110/110 E LODE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MULTARI EMMA IDA Indirizzo VIA AMENDOLA, 53 89048SIDERNO M.( RC) Telefono 0964 380148 Fax E-mail emmidam@libero.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Fax dell Ufficio 0426940452 E-mail istituzionale r.palmieri@ulss19adria.veneto.it

Fax dell Ufficio 0426940452 E-mail istituzionale r.palmieri@ulss19adria.veneto.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Palmieri Rosa Data di Nascita 20-08-1963 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASL 19 Adria (RO) Incarico Attuale -Dirigente Medico Internista -Specialista

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - I Medicina - P.O. Vittorio Emanuele

Dirigente ASL I fascia - I Medicina - P.O. Vittorio Emanuele INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAMPIONE ANGELO Data di nascita 27/02/1959 Qualifica Dirigente Medico di I Livello Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA V. EMANUELE - FERRAROTTO - S.BAMBINO Incarico

Dettagli

Dirigente Medico di primo livello presso l Unità Operativa di Cardiologia ASST - Cremona (data di assunzione 01/07/1991).

Dirigente Medico di primo livello presso l Unità Operativa di Cardiologia ASST - Cremona (data di assunzione 01/07/1991). F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GARINI ALBERTO Indirizzo 12/M, VIA GIUSEPPINA, 26100, Cremona, Italia Telefono 0372 434471 3387710326 Fax E-mail a.garini@asst-cremona.it

Dettagli

ECOCARDIOGRAFIA CLINICA EVENTO N. 401 53445 ED. 1

ECOCARDIOGRAFIA CLINICA EVENTO N. 401 53445 ED. 1 ECOCARDIOGRAFIA CLINICA EVENTO N. 401 53445 ED. 1 1 Giornata Mercoledì 06 Marzo 2013 09,00-11,00 - Serie di Relazioni su Tema Preordinato Principi di fisica degli ultrasuoni ed anatomia ecocardiografica

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - I Medicina P.O. Vittorio Emanuele

Dirigente ASL I fascia - I Medicina P.O. Vittorio Emanuele INFORMAZIONI PERSONALI Nome FISICHELLA ADELE Data di nascita 28/11/1953 Qualifica Dirigente Medico di I Livello Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA V. EMANUELE - FERRAROTTO - S.BAMBINO Incarico

Dettagli

CORSO DI ELETTROCARDIOGRAFIA. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

CORSO DI ELETTROCARDIOGRAFIA. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze Direzione Sanitaria Ufficio Formazione Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programma del Corso ECM: R362.2 Casarano- Presidio Ospedaliero Ore Corso ai fini ECM 5.00 5 Cred. ECM 5,6 Giorno da ore a 8/0/207 8.45

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GRAZIANO MARIA Data di nascita 13/03/1959. Amministrazione ASL DI NAPOLI 4

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GRAZIANO MARIA Data di nascita 13/03/1959. Amministrazione ASL DI NAPOLI 4 INFORMAZIONI PERSONALI Nome GRAZIANO MARIA Data di nascita 13/03/1959 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL DI NAPOLI 4 Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL II fascia

Dettagli

Ospedale VILLA SCASSI Incarico attuale Medico di Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Pronto

Ospedale VILLA SCASSI Incarico attuale Medico di Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Pronto ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. M. CARRUBBA INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARRUBBA Mafalda Data di nascita 20-02-1966 Qualifica Dirigente Medico 1 livello Amministrazione

Dettagli

Posizione Organizzativa - Direzione Sanitaria - Presdio Ospedaliero di S. Angelo dei Lombardi

Posizione Organizzativa - Direzione Sanitaria - Presdio Ospedaliero di S. Angelo dei Lombardi INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bruno Filippo Data di nascita 20/09/1953 Qualifica CPSE (DAI) Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Posizione Organizzativa

Dettagli

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019 XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 251908, edizione I Responsabile

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO. Titoli di Studio LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA il 20\3\1982 con punti 110\110 e lode

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO. Titoli di Studio LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA il 20\3\1982 con punti 110\110 e lode INFORMAZIONI PERSONALI Cognome MARINELLI Nome PAOLA Data di Nascita 20\11\1956 Qualifica (1) DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO Amministrazione AZIENDA SANITARIA BRINDISI Struttura di Appartenenza DISTRETTO S.S.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L UM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCO VETTA Indirizzo VIA CLAUDIO ACHILLINI, 22-00141 ROMA Telefono +39-068276976 +39 3386201370 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo IBELLO LUIGI VIA S.GIOVANNI BOSCO N.96, 87024 FUSCALDO (CS) Telefono 0982-618062 CELL. 348-2526343

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome CACCO SILVIA Data di nascita 12.06.1982 Qualifica Medico Chirurgo Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico Ufficio 0298052251 Fax Ufficio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FIMOGNARI FILIPPO LUCA VIA G. TOCCI, 2B 87100 COSENZA Telefono 339-7543439 Fax 0984-681521 E-mail

Dettagli

in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Ferlisi Maria Data di nascita 03 Febbraio 1973 Posto di lavoro e indirizzo Presidio

Dettagli

EUROPEAN CURRICULUM VITAE FORMAT INFORMAZIONI PERSONALI Nome MANDUCA BRUNO Indirizzo VIA PAPA GIOVANNI XXIII N 45 RENDE(CS) Telefono 347-6220644 Fax E-mail manduca.bruno1969@libero.it Nazionalità ITALIANA

Dettagli

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome COLANTUONI GIUSEPPE Data di nascita 18/11/1955 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione A.O.R.N. SAN GIUSEPPE

Dettagli

telefonico dell ufficio istituzionale

telefonico dell ufficio  istituzionale CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paola De Simone Data di nascita 23-02-1958 Qualifica Farmacista Dirigente Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA SANTOBONO-PAUSILIPON Incarico Attuale Farmacista

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CASERTA DOMENICO Data di nascita 08/10/1951. DI CASERTA Dirigente Medico - U.O.C. NEFROLOGIA E DIALISI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CASERTA DOMENICO Data di nascita 08/10/1951. DI CASERTA Dirigente Medico - U.O.C. NEFROLOGIA E DIALISI INFORMAZIONI PERSONALI Nome CASERTA DOMENICO Data di nascita 08/10/1951 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E SAN SEBASTIANO

Dettagli

Amato Vincenza F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA

Amato Vincenza F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Amato Vincenza Indirizzo VIA ARANGEA TR. GENOESE I 19 Telefono 0965-641959 Fax / E-mail enzaamato.r@libero.it

Dettagli

Pistone Antonietta Curriculum vitae

Pistone Antonietta Curriculum vitae Pistone Antonietta Curriculum vitae DATI PERSONALI Nata a Bari il 09/06/1969 email antonellapistone@gmail.com ISTRUZIONE Luglio 1995: Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli

Dettagli

cannizzaromatteoangelo@yahoo.it ; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione

cannizzaromatteoangelo@yahoo.it ; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione Incarico Attuale Telefono Ufficio 0953781410 Fax Ufficio 0953781409 E-mail Data di nascita 11-11-1948 TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome AMODEO VINCENZO Indirizzo REGGIO CALABRIA, VIA MARINA ARENILE 3, GALLICO Telefono 0965-372633 - 347-7359699

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT. EDOARDO BELCASTRO BELCASTRO EDOARDO

CURRICULUM VITAE DOTT. EDOARDO BELCASTRO BELCASTRO EDOARDO REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. EDOARDO BELCASTRO INFORMAZIONI PERSONALI BELCASTRO

Dettagli

Curriculum Vitae di MARIA TERESA MANCINI

Curriculum Vitae di MARIA TERESA MANCINI Curriculum Vitae di MARIA TERESA MANCINI DATI PERSONALI nato il 18-10-1955 Profilo breve Turni di guardia e reperibilità secondo la programmazione mensile. Ecocardiografia di secondo livello con esecuzione

Dettagli

Conferenza stampa. L Ospedale di Vaio ha due nuovi primari: Giovanni Tortorella, direttore. dell U.O. di Cardiologia e UTIC e

Conferenza stampa. L Ospedale di Vaio ha due nuovi primari: Giovanni Tortorella, direttore. dell U.O. di Cardiologia e UTIC e Conferenza stampa L Ospedale di Vaio ha due nuovi primari: Giovanni Tortorella, direttore dell U.O. di Cardiologia e UTIC e Galeazzo Concari, direttore dell U.O. di Ortopedia e Traumatologia Venerdì 14

Dettagli

I NFORMAZIONI PERSONALI E SPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O. Medico Chirurgo specialista in Geriatria

I NFORMAZIONI PERSONALI E SPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O. Medico Chirurgo specialista in Geriatria F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E I NFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Daniela Di Sanzo Data e luogo di nascita 21/10/1983 Castrovillari Qualifica Medico Chirurgo specialista

Dettagli

TREBISACCE nazione. ITALIA.

TREBISACCE nazione. ITALIA. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Inserire una fotografia Nome PIERLUIGI Cognome ARAGONA Indirizzo(i) Numero civico 39 via Carlo Pisacane codice postale 87075 città,

Dettagli

FERRARO CLAUDIA. Italiana

FERRARO CLAUDIA. Italiana CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità FERRARO CLAUDIA Italiana Data di nascita 25 Maggio 1972 ESPERIENZE LAVORATIVE Date Nome del datore di lavoro Tipo di impiego Principali mansioni

Dettagli

Dirigente di Struttura Complessa. Responsabile - Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale

Dirigente di Struttura Complessa. Responsabile - Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale INFORMAZIONI PERSONALI Nome PEREGO LAURA Data di nascita 16/03/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente di Struttura Complessa ASL DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

Dettagli

DIRIG.MEDICO (EX9 TP EQUIP.art.3c1) Dirigente ASL I fascia - U.O.C. Pediatria

DIRIG.MEDICO (EX9 TP EQUIP.art.3c1) Dirigente ASL I fascia - U.O.C. Pediatria INFORMAZIONI PERSONALI Nome la bianca maria rosaria Data di nascita 29/07/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIG.MEDICO (EX9 TP EQUIP.art.3c1) Dirigente ASL

Dettagli

Spagnuolo Ferdinando. Indirizzo Via A. Scarlatti, , Napoli, Italia Telefono

Spagnuolo Ferdinando. Indirizzo Via A. Scarlatti, , Napoli, Italia Telefono Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome /Nome Spagnuolo Ferdinando Indirizzo Via A. Scarlatti,110-80127, Napoli, Italia Telefono 0815568272 Mobile: 330342221 E-mail Cittadinanza ferdinandospagnuolo@tiscali.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARTINELLI VINCENZO MARIA GIUSEPPE ERNESTO 92, via DEL CONIGLIO - 15121 ALESSANDRIA (IT) Telefono

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - divisione di ostetricia e ginecologia

Dirigente ASL I fascia - divisione di ostetricia e ginecologia INFORMAZIONI PERSONALI Nome faralla massimo Data di nascita 25/02/1957 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL I

Dettagli

Curriculum Vitae di CLAUDIO RAVELLI

Curriculum Vitae di CLAUDIO RAVELLI Curriculum Vitae di CLAUDIO RAVELLI DATI PERSONALI nato a, il MONCLASSICO, 02-09-1958 PROFILO BREVE Certificazione SIEC di competenza in Ecocardiografia generale conseguita in giugno 2012 Responsabile

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Macera Francesca Data di nascita 19.06.1975 Qualifica Dirigente Medico per la disciplina di cardiologia Amministrazione Azienda Ospedaliera Ospedale

Dettagli