Proteggere la rete: I FIREWALL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Proteggere la rete: I FIREWALL"

Transcript

1 Proteggere la rete: I FIREWALL

2 Index Start up Firewall A cosa servono i Firewall Cosa è un Firewall Come si configurano Le principali applicazioni dei Firewall

3 StartUp Firewall La tecnologia dei Firewall nasce nella seconda metà degli anni 80.

4 A cosa servono i Firewall Ogni volta che una rete LAN accede attraverso un router ad Internet, viene esposta a rischi di vario tipo derivanti da : accessi indesiderati: da Host esterni aventi lo scopo di acquisire i dati dagli archivi o compromettere i servizi che questa offre. Installazioni software: che possono provocare anomalie di funzionamento in uno o più nodi della rete oppure trasmettere informazioni verso l esterno o semplicemente creare delle porte di accesso non controllate.

5 Cosa sono i Firewall I firewall (letteralmente muro tagliafuoco ) sono considerati come una delle tecnologie più diffuse per la protezione dagli attacchi di rete. Un Internet firewall, in particolare, può essere o un dispositivo H/W o un sistema software, realizzato con lo scopo di proteggere la rete interna (perimetrale) di un organizzazione quale ad esempio una rete aziendale (Intranet), filtrando i dati da e verso Internet per impedire accessi dall esterno e l uso di servizi non autorizzati.

6

7 Come si configurano Firewall Fisicamente, le configurazioni dei firewall variano in funzione degli scopi per cui sono impiegati, senza perdere in generalità possiamo affermare che un firewall può trovarsi in una combinazione di componenti hardware (router e host) tra loro opportunamente collegate, oppure può semplicemente, essere un apparato dotato di due (o più) interfacce di rete che seziona e mette in comunicazione due o più tronconi di rete ( vedi figura).

8 I Tre principi inderogabili del Firewall Tutto il traffico che entra ed esce da una rete intranet deve passare attraverso il firewall, che deve essere quindi l unico punto contatto della rete interna con quella esterna. Solo il traffico autorizzato potrà entrare/uscire dalla rete. Il firewall deve essere il più possibile immune da attacchi, deve essere quindi un sistema altamente sicuro.

9 Cosa può fare un Firewall Può bloccare il traffico di rete in entrata ed in uscita, applicando diversi livelli di filtri sia ai pacchetti del protocollo che ai dati. Può consentire connessioni tra gli Host dell Intranet. Consente attività di report (log file) sul monitoraggio del traffico di rete e sulle attività del firewall.

10

11 Prima classificazione dei Firewall Viene fatta sul tipo di protezione che il firewall deve fare, cioè a livello di attacchi sia dall interno che dall esterno: Ingress Firewall: viene controllato il traffico di rete in entrata incoming. Egress Firewall: viene controllato il traffico di rete in uscita outgoing.

12 Seconda classificazione dei Firewall Viene fatta sul numero di host che deve proteggere contemporneamente: Personal Firewall: viene protetto il singolo host, consentendo, generalmente di default, qualsasi traffico verso l esterno (outbound) e bloccando quello in entrata (inbound); Network firewall: si interpone fra la LAN ed Internet e controlla tutto il traffico passante.

13 Terza classificazione Viene fatta a seconda del livello di intervento e ciò caratterizza anche la tipologia di firewall che andremo ad usare. (Packet Filtering)Filtri di pacchetto IP: permettono di bloccare o abilitare selettivamente il traffico che attraversa il firewall, definendo il tipo di pacchetto, gli indirizzi IP e le porte utilizzate. Satesful Inspection: effettuano il filtraggio non sul singolo pacchetto, ma sulla connessione, (da qui il nome «statefull» ) Proxy server: rappresentano una sorta di intermediario che si occupa di intrattenere le connessioni per conto di qualcun altro.

14 Tipologie di firewall I Firewall si suddividono quindi in tre tipologie: Packet filtering: (1 generazione)network level gatway (IP-Packet). Stateful Inspection: (2 generazione) Transport level. Application-level Gateway: (3 generazione) gatway a livello di applicazione.

15 Strategie generali del Firewall Allow-all Strategy:Allow all network packets except those that are explicitly denied.(ciò che non è specificamente proibito è permesso). Deny-all Strategy:Denies all network packets except those that are explicity allowed. (Ciò che non è specificamente permesso è proibito).

16 Example Firewall Rules

17 Access Control List Le regole di filtraggio che vengono stabilite in fase di configurazione del Firewall dall amministratore di rete, servono a definire le varie policy di sicurezza. Vengono disposte in liste apposite chiamate Access Control List (ACL) ed in questo modo è possibile dettagliare i filtri da applicare ad ogni pacchetto in funzione delle informazioni presenti negli header TCP/IP del livello 3(networking).

18 I FILTRI Il Firewall decide se accettare o rifiutare il traffico entrante/uscente attraverso un algoritmo di scelte che si basa su una lista di regole(regole di filtraggio), predefinite. Sui Servizi Vengono definiti i tipi di servizi che possono essere acceduti da e verso Internet. Sulla direzione Determina la direzione verso cui il traffico generato da certi servizi è ammissibile. User control Controlla l accesso ad un servizio verificando l utente che vi sta accedendo. Behavior control(comportamento) Controlla come vengono usati certi servizi.

19 Packet filtering Nella sua versione più semplice il packet filtering, consente di abilitare/disabilitare il trasferimento di pacchetti (e quindi di dati) tra due reti, basandosi su: L indirizzo IP del mittente; L indirizzo IP del destinatario; I servizi (o protocolli) usati per trasferire i dati (questi servizi possono essere ad esempio: FTP, HTTP, SMNP, ecc. ecc.).

20 Packet filtering I packet filter firewall sono in grado di analizzare gli header dei pacchetti solo fino al livello di trasporto. Ciò significa che sono in grado di discriminare un pacchetto in base all'header di livello fisico (ad esempio da quale interfaccia di rete proviene o è diretto il pacchetto), di livello data link (in base agli indirizzi MAC sorgente e destinazione), di livello rete (indirizzo IP sorgente o destinazione del pacchetto), di livello trasporto (ad esempio porta sorgente o destinazione) I vantaggi di questo tipo di firewall sono: la velocità, la capacità di analizzare tutti i pacchetti indipendentemente dall'applicazione che li ha generati, la semplicità delle strutture per la stesura delle regole di filtraggio, il poter girare in kernel space.

21 Packet filtering Nel caso del IP Firewall se la policy è quella di lasciare entrare tutti gli utenti che dichiarano di voler raggiungere l IP-address 1 e di non lasciare entrare quelli che dichiarano di voler raggiunger l IP-address 2, allora l IP-Packet opera consentendo il traffico da qualunque sorgente e qualunque destinazione IP-Address1, mentre qualsiasi altra azione diversa, viene negata Deny, attivando una procedura di Locking di registrazione o di allarme.

22 Packet Filtering Opera sulle informazioni presenti nell header di un pacchetto IP o su sequenze molto brevi di pacchetti, tralasciando il contenuto dello stesso; Ad esempio, non è possibile sopprimere, con questa versione di packet filtering, un pacchetto perché contiene insulti. Vantaggi: Semplice da configurare Trasparente agli utenti Opera ad alta velocità Svantaggi: Difficoltà nei meccanismi di autenticazione

23 Stateful Inspection I firewall stateful inspection, detti anche firewall di seconda generazione, effettuano il filtraggio non sul singolo pacchetto ma sulla connessione, da qui il nome(statefull). Alla richiesta di connessione, se questa viene accettata e quindi non bloccata dalle regole di filtraggio, vengono memorizzate le sue caratteristiche in una tabella di stato, in modo che i successivi pacchetti non vengano più analizzati ma, una volta riconosciuti, gli venga permesso il transito, risparmiando al firewall notevoli quantità di elaborazioni.

24 Application level gateway Mentre un packet filter è capace di utilizzare solo informazioni di basso livello, come indirizzi e numeri di porta. un application proxy è in grado di ispezionare l intera porzione di dati del pacchetto ed è in grado di bloccare pacchetti FTP che contengono certi nomi di file, così da inibire la connessione con determinate pagine o siti web.

25 Application level gateway Si tratta quindi di un gateway, detto anche proxy a livello di applicazione, che consente di realizzare un livello di sicurezza molto più severo di un semplice Packet filtering router. Un proxy è un programma che viene eseguito sul gateway che svolge il ruolo di intermediario a livello di applicazione fra il computer dell utente ed Internet, cioè tra i client ed il server di un applicazione. Intercetta tutti i messaggi che dai client sono diretti a più server e viceversa e si fa carico dell inoltro degli stessi. Ricevute le risposte dal server, provvede prima ad analizzarle in base al suo set di regole (operazione di filtraggio), e poi ad inoltrarle al mittente originario.

26 Application level gateway Vantaggi Consente controlli più sofisticati del packet filtering Più mirate le operazioni di logging (file di log). Svantaggi Più lento del packet filtering.

27 Circuit level gateway Esistono due tipologie di proxy: I proxy dedicati che sono in grado di operare con un unico protocollo o servizio (esiste quindi un FTP-proxy, un HTTPproxy, un sendmail-proxy, ecc.). I proxy generici che sono una variante dell application proxy, in grado di operare con più protocolli contemporaneamente denominati circuit level proxy, che crea un circuito tra client e server a livello di trasporto, senza effettuare analisi dei dati in transito: in questo modo viene a cadere il modello client/server per la durata della connessione, ma aumenta la protezione del server, in quanto lo isola da tutti gli attacchi che riguardano l handshake TCP e la frammentazione dei pacchetti.

28 Circuit level Proxy Il grosso vantaggio dei circuit-level proxy è che un unico programma è in grado di gestire più protocolli. Il loro svantaggio è che proprio per la loro genericità non sono in grado di offrire funzionalità molto distanti da quelle di un packet filter avanzato.

Firewall schema concettuale Principali livelli coinvolti

Firewall schema concettuale Principali livelli coinvolti 1 2 3 4 Firewall schema concettuale Principali livelli coinvolti 5 Logica di funzionamento Modalità di funzionamento Un firewall può operare in due modalità diametralmente opposte : 1.Tutto ciò che non

Dettagli

Difesa perimetrale di una rete

Difesa perimetrale di una rete Muro tagliafuoco per: Evitare accessi indesiderati Controllare traffico di dati in uscita Tagliare i flussi di I/O generati da malware Filtrare i segmenti di una VLAN azione Tipi di firewall: Ingress firewall

Dettagli

Dispositivi di rete 10 Docente: Marco Sechi Modulo 1 ROUTER È un dispositivo di rete che si posiziona sul livello 3 del modello OSI. Pertanto un Router (dall'inglese instradatore) è un dispositivo che

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI II

RETI DI CALCOLATORI II RETI DI CALCOLATORI II Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2010 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

Proteggere la rete I FIREWALL (seconda parte)

Proteggere la rete I FIREWALL (seconda parte) Proteggere la rete I FIREWALL (seconda parte) Index Architetture di rete con Firewall A cosa serve il NAT Cosa sono gli Intrusion Detection System Esistono molte architetture possibili per inserire un

Dettagli

Sicurezza. Usare un sistema di cifratura wireless per codificare le informazioni inviate per impedire la cattura e l'uso indesiderato dei dati.

Sicurezza. Usare un sistema di cifratura wireless per codificare le informazioni inviate per impedire la cattura e l'uso indesiderato dei dati. Usare un sistema di cifratura wireless per codificare le informazioni inviate per impedire la cattura e l'uso indesiderato dei dati. Entrambi i terminali di ciascun canale di comunicazione devono usare

Dettagli

Sicurezza applicata in rete

Sicurezza applicata in rete Nota di Copyright RETI DI CALCOLATORI II Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI acoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slide) è

Dettagli

Sicurezza delle reti. Monga. Sicurezza perimetrale. Tipologie di. Stateless filtering Stateful filtering Deep packet inspection

Sicurezza delle reti. Monga. Sicurezza perimetrale. Tipologie di. Stateless filtering Stateful filtering Deep packet inspection 1 Mattia Dip. di Informatica Università degli Studi di Milano, Italia mattia.monga@unimi.it a.a. 2012/13 Stateful TCP Lezione VIII: I confini di una rete Stateful TCP 1 cba 2011 13 M.. Creative Commons

Dettagli

Sicurezza delle reti 1. Lezione VII: Sicurezza perimetrale. Cosa sono i Firewall. Mattia Monga. a.a. 2010/11

Sicurezza delle reti 1. Lezione VII: Sicurezza perimetrale. Cosa sono i Firewall. Mattia Monga. a.a. 2010/11 delle delle delle 1 Mattia Lezione VII: Dip. di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano, Italia mattia.monga@unimi.it a.a. 2010/11 1 c 2011 M.. Creative Commons Attribuzione-Condividi

Dettagli

FIREWALL. Firewall - modello OSI e TCP/IP. Gianluigi Me. me@disp.uniroma2.it Anno Accademico 2005/06. Modello OSI. Modello TCP/IP. Application Gateway

FIREWALL. Firewall - modello OSI e TCP/IP. Gianluigi Me. me@disp.uniroma2.it Anno Accademico 2005/06. Modello OSI. Modello TCP/IP. Application Gateway FIREWALL me@disp.uniroma2.it Anno Accademico 2005/06 Firewall - modello OSI e TCP/IP Modello TCP/IP Applicazione TELNET FTP DNS PING NFS RealAudio RealVideo RTCP Modello OSI Applicazione Presentazione

Dettagli

Sicurezza nelle applicazioni multimediali: lezione 9, firewall. I firewall

Sicurezza nelle applicazioni multimediali: lezione 9, firewall. I firewall I firewall Perché i firewall sono necessari Le reti odierne hanno topologie complesse LAN (local area networks) WAN (wide area networks) Accesso a Internet Le politiche di accesso cambiano a seconda della

Dettagli

Sicurezza applicata in rete

Sicurezza applicata in rete Sicurezza applicata in rete Contenuti del corso La progettazione delle reti Il routing nelle reti IP Il collegamento agli Internet Service Provider e problematiche di sicurezza Analisi di traffico e dei

Dettagli

IP forwarding Firewall e NAT

IP forwarding Firewall e NAT IP forwarding Firewall e NAT A.A. 2004/2005 Walter Cerroni IP forwarding Linux può funzionare da gateway tra due o più reti IP host1 host2 linux-gw 192.168.10.0/24 192.168.11.0/24 Il kernel deve essere

Dettagli

Mariarosaria Napolitano. Architettura TCP/IP. Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche

Mariarosaria Napolitano. Architettura TCP/IP. Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche Mariarosaria Napolitano Architettura TCP/IP Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche Contesto e Prerequisiti Contesto E' rivolto agli studenti del V anno degli Istituti Tecnici Industriali

Dettagli

Sicurezza architetturale, firewall 11/04/2006

Sicurezza architetturale, firewall 11/04/2006 Sicurezza architetturale, firewall 11/04/2006 Cos è un firewall? Un firewall è un sistema di controllo degli accessi che verifica tutto il traffico che transita attraverso di lui Consente o nega il passaggio

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DELLA RETE

ORGANIZZAZIONE DELLA RETE ORGANIZZAZIONE DELLA RETE La principale difesa contro gli attacchi ad una rete è una corretta organizzazione topologica della rete stess Uno dei principali approcci è quello di suddividere la rete in zone

Dettagli

Reti (introduzione) Internet in breve: insieme di reti locali (LAN) interconnesse da router. 2 tipi di LAN

Reti (introduzione) Internet in breve: insieme di reti locali (LAN) interconnesse da router. 2 tipi di LAN Reti (introduzione) Internet in breve: insieme di reti locali (LAN) interconnesse da router 2 tipi di LAN Ethernet Wireless (spiegare in breve la crittografia WPA ) Compito dei router: indirizzamento pacchetti

Dettagli

Laboratorio di. Reti Informatiche. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica A.A. 2016/2017. Ing. Niccolò Iardella

Laboratorio di. Reti Informatiche. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica A.A. 2016/2017. Ing. Niccolò Iardella Laboratorio di Reti Informatiche Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica A.A. 2016/2017 Ing. Niccolò Iardella niccolo.iardella@unifi.it 1 Esercitazione 7 Configurazione del firewall 2 Programma

Dettagli

Architetture di rete. 4. Le applicazioni di rete

Architetture di rete. 4. Le applicazioni di rete Architetture di rete 4. Le applicazioni di rete Introduzione L avvento di tecnologie (hw, sw, protocolli) di rete avanzate ha permesso la nascita di architetture software molto evolute che permettono lo

Dettagli

Firewall. Corso di Sicurezza su Reti Lezione del 15 Dicembre Pacchetti. Filtraggio di pacchetti

Firewall. Corso di Sicurezza su Reti Lezione del 15 Dicembre Pacchetti. Filtraggio di pacchetti Firewall Barbara Masucci Dipartimento di Informatica ed Applicazioni Università di Salerno masucci@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/professori/masucci Pacchetti I messaggi sono divisi in pacchetti

Dettagli

UD 3 PROTOCOLLO ISO-OSI

UD 3 PROTOCOLLO ISO-OSI UD 3 PROTOCOLLO ISO-OSI IL PROTOCOLLO All inizio ogni azienda creava dispositivo hw e sw in grado solo di essere utilizzati e di comunicare con dispositivi dell azienda stessa Sistemi Chiusi Nel tempo

Dettagli

Università degli Studi di Pisa Dipartimento di Informatica. NAT & Firewalls

Università degli Studi di Pisa Dipartimento di Informatica. NAT & Firewalls Università degli Studi di Pisa Dipartimento di Informatica NAT & Firewalls 1 NAT(NETWORK ADDRESS TRANSLATION) MOTIVAZIONI NAT(Network Address Translation) = Tecnica di filtraggio di pacchetti IP con sostituzione

Dettagli

Fondamenti di Internet e Reti. Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier

Fondamenti di Internet e Reti. Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier 4 - Livello Rete (parte ) Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier Strato di rete e strato di trasporto Lo strato di trasporto

Dettagli

Antonio Cianfrani. Standard Access Control List (ACL)

Antonio Cianfrani. Standard Access Control List (ACL) Antonio Cianfrani Standard Access Control List (ACL) Indice Cosa sono le ACL? Interfacce Inbound & Outbound Wildcard mask Configurare una ACL standard ACL extended (prossima lezione) Named ACL (prossima

Dettagli

Internet (- working). Le basi.

Internet (- working). Le basi. Internet (- working). Le basi. 1 GABRIELLA PAOLINI (GARR) 18 OTTOBRE 2011 Capire come funziona Internet 2 FACCIAMO UN PASSO INDIETRO Internet È un insieme di reti interconnesse fra di loro su tutto il

Dettagli

Comunicazione tra Computer. Protocolli. Astrazione di Sottosistema di Comunicazione. Modello di un Sottosistema di Comunicazione

Comunicazione tra Computer. Protocolli. Astrazione di Sottosistema di Comunicazione. Modello di un Sottosistema di Comunicazione I semestre 03/04 Comunicazione tra Computer Protocolli Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/professori/auletta/ Università degli studi di Salerno Laurea in Informatica 2

Dettagli

Firewall. Protezione perimetrale e sistemi anti intrusione

Firewall. Protezione perimetrale e sistemi anti intrusione Firewall Protezione perimetrale e sistemi anti intrusione Dispositivi di sicurezza Internet è un ambiente poco sicuro. Si rischia di subire ogni tipo di frode. Per l amministratore della rete di una organizzazione

Dettagli

Fac-simile TVI Informatica Facoltà di Economia Università degli studi di Bergamo

Fac-simile TVI Informatica Facoltà di Economia Università degli studi di Bergamo Fac-simile TVI Informatica Facoltà di Economia Università degli studi di Bergamo Il test è stato formulato tenendo conto dei contenuti dei moduli 1, 2, 3 e 7 del Syllabus 5.0 ECDL Core. 1 di 22 Se nella

Dettagli

Impostare il firewall per LAN e DMZ

Impostare il firewall per LAN e DMZ Impostare il firewall per LAN e DMZ ID documento Impostare il firewall per LAN e DMZ Versione 2.0 Stato Stesura finale Data d emissione 04.2017 1 Sommario 1.1 Esigenza 3 1.2 Descrizione 3 1.3 Requisiti/limitazioni

Dettagli

Le Reti Informatiche

Le Reti Informatiche Le Reti Informatiche modulo 5 Prof. Salvatore Rosta www.byteman.it s.rosta@byteman.it 1 Rete Ethernet di Prova: 1 Ogni computer inserito nella rete contiene almeno una scheda di interfaccia Ethernet. I

Dettagli

Sistemi di elaborazione delle informazioni

Sistemi di elaborazione delle informazioni Sistemi di elaborazione delle informazioni Univ. degli studi Federico II di Napoli Ing. Antonio Fratini Reti di Telecomunicazione Una Rete di Telecomunicazione può essere definita come un sistema distribuito

Dettagli

Esercitazione 05. Sommario. Packet Filtering [ ICMP ] Esercitazione Descrizione generale. Angelo Di Iorio

Esercitazione 05. Sommario. Packet Filtering [ ICMP ] Esercitazione Descrizione generale. Angelo Di Iorio Sommario Esercitazione 05 Angelo Di Iorio Packet Filtering ICMP Descrizione esercitazione Applicazioni utili: Firewall: wipfw - netfilter Packet sniffer: wireshark ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA

Dettagli

Che cos è un firewall? Firewall e IDS/IPS

Che cos è un firewall? Firewall e IDS/IPS Che cos è un firewall? Firewall e IDS/IPS firewall = muro tagliafuoco collegamento controllato tra reti a diverso livello di sicurezza = sicurezza del perimetro (filtro di ) Antonio Lioy < lioy @ polito.it

Dettagli

Sicurezza delle reti 1

Sicurezza delle reti 1 delle delle 1 Mattia Dip. di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano, Italia mattia.monga@unimi.it a.a. 2010/11 1 c 2011 M.. Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo

Dettagli

Antonio Cianfrani. Access Control List (ACL)

Antonio Cianfrani. Access Control List (ACL) Antonio Cianfrani Access Control List (ACL) Indice Cosa sono le ACL? Configurare una ACL standard ACL extended Named ACL Restingere l accesso alle vty Cosa sono le ACL (1/3) Sono liste di condizioni applicate

Dettagli

Uso di Internet: Esempio. Prof. Franco Callegati

Uso di Internet: Esempio. Prof. Franco Callegati Uso di Internet: Esempio Prof. Franco Callegati http://deisnet.deis.unibo.it Consultazione di una pagina WEB Per collegarsi a Internet un Utente apre il proprio Browser Web (B) Dal Sistema Operativo (Es:

Dettagli

Disciplina: Sistemi e reti Classe: 5A Informatica A.S. 2015/16 Docente: Barbara Zannol ITP: Alessandro Solazzo

Disciplina: Sistemi e reti Classe: 5A Informatica A.S. 2015/16 Docente: Barbara Zannol ITP: Alessandro Solazzo Disciplina: Sistemi e reti Classe: 5A Informatica A.S. 2015/16 Docente: Barbara Zannol ITP: Alessandro Solazzo DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI DISCIPLINARI DEI MODULI - SCELTA DEI CONTENUTI Modulo Unità didattiche

Dettagli

Prof. Filippo Lanubile

Prof. Filippo Lanubile Firewall e IDS Firewall Sistema che costituisce l unico punto di connessione tra una rete privata e il resto di Internet Solitamente implementato in un router Implementato anche su host (firewall personale)

Dettagli

Tecniche di gestione delle reti di calcolatori. Unità didattica 4.1 Organizzazione di una rete

Tecniche di gestione delle reti di calcolatori. Unità didattica 4.1 Organizzazione di una rete Tecniche di gestione delle reti di calcolatori Unità didattica 4.1 Organizzazione di una rete Sommario Client e server in una rete Servizi di un server Tipi di reti: Peer-to-Peer e reti Client-Server Gruppi

Dettagli

Reti di Calcolatori Servizi di Rete Laboratorio di Didattica in Rete

Reti di Calcolatori Servizi di Rete Laboratorio di Didattica in Rete Reti di Calcolatori Servizi di Rete Laboratorio di Didattica in Rete Reti di calcolatori Protocolli di Trasmissione: Il modello ISO/OSI L architettura TCP/IP Protocolli di trasmissione Un protocollo di

Dettagli

SICUREZZA RIELLO CONNECT. Tecnologie utilizzate dalla soluzione Riello Connect per mantenere al sicuro i vostri dati

SICUREZZA RIELLO CONNECT. Tecnologie utilizzate dalla soluzione Riello Connect per mantenere al sicuro i vostri dati SICUREZZA RIELLO CONNECT Tecnologie utilizzate dalla soluzione Riello Connect per mantenere al sicuro i vostri dati INDICE 3 Introduzione 4 Crittografia tra browser web utente e cloud server (certificato

Dettagli

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00 Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 200, ore 1.00 NB: alcune domande hanno risposta multipla: si richiede di identificare TUTTE le risposte corrette. Cognome: Nome:

Dettagli

Firewall e NAT A.A. 2005/2006. Walter Cerroni. Protezione di host: personal firewall

Firewall e NAT A.A. 2005/2006. Walter Cerroni. Protezione di host: personal firewall Firewall e NAT A.A. 2005/2006 Walter Cerroni Protezione di host: personal firewall Un firewall è un filtro software che serve a proteggersi da accessi indesiderati provenienti dall esterno della rete Può

Dettagli

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO LAN PUBBLICA (IP PUBBLICI AGGIUNTIVI) SU ROUTER FRITZ!BOX 6890

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO LAN PUBBLICA (IP PUBBLICI AGGIUNTIVI) SU ROUTER FRITZ!BOX 6890 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO LAN PUBBLICA (IP PUBBLICI AGGIUNTIVI) SU ROUTER FRITZ!BOX 6890 ne Introduzione Questa guida illustra la procedura di configurazione del servizio di LAN Pubblica (IP

Dettagli

Firewall. Pacchetti. Filtraggio di pacchetti: Regole. Filtraggio di pacchetti

Firewall. Pacchetti. Filtraggio di pacchetti: Regole. Filtraggio di pacchetti Firewall Pacchetti I messaggi sono divisi in pacchetti I pacchetti sono trasmessi in modo indipendente Barbara Masucci Dipartimento di Informatica ed Applicazioni Università di Salerno masucci@dia.unisa.it

Dettagli

Una definizione di rete

Una definizione di rete Una definizione di rete Una moderna rete di calcolatori può essere definita come: UN INSIEME INTERCONNESSO DI CALCOLATORI AUTONOMI Componenti delle reti Come è fatta una rete di calcolatori? Componenti

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica CdLS in Odontoiatria e Protesi Dentarie Corso di Informatica Prof. Crescenzio Gallo crescenzio.gallo@unifg.it Protocolli di trasmissione 2 Introduzione Un protocollo di trasmissione è un insieme di regole

Dettagli

Sicurezza delle reti. Monga. Configurazioni Effetti di un firewall. Stateless filtering TCP INGRESS e EGRESS SSH. Complessità del filtering SMTP

Sicurezza delle reti. Monga. Configurazioni Effetti di un firewall. Stateless filtering TCP INGRESS e EGRESS SSH. Complessità del filtering SMTP Sicurezza dei sistemi e delle 1 Mattia Lezione VIII: Pattern ricorrenti Dip. di Informatica Università degli Studi di Milano, Italia mattia.monga@unimi.it a.a. 2013/14 1 cba 2011 14 M.. Creative Commons

Dettagli

MODULO 2: Tecnologie informatiche per garantire la sicurezza e l integrità dei dati e dei sistemi. M2-U1- Strategie di sicurezza

MODULO 2: Tecnologie informatiche per garantire la sicurezza e l integrità dei dati e dei sistemi. M2-U1- Strategie di sicurezza POLO SCIENTIFICO TECNOLOGICO PROFESSIONALE E. FERMI & G. GIORGI LUCCA INDIRIZZO: Informatica e Telecomunicazioni DISCIPLINA: SISTEMI e RETI A.S. 2017/'18 Classe 5AIF Docente: Lucia GIAMMARIO MODULO 1:

Dettagli

Sicurezza dei sistemi e delle reti 1

Sicurezza dei sistemi e delle reti 1 Sicurezza dei sistemi e delle 1 Mattia Dip. di Informatica Università degli Studi di Milano, Italia mattia.monga@unimi.it a.a. 2013/14 1 cba 2011 14 M.. Creative Commons Attribuzione Condividi allo stesso

Dettagli

INFORMATICA GENERALE - MODULO 2 CdS in Scienze della Comunicazione. CRISTINA GENA cgena@di.unito.it http://www.di.unito.it/~cgena/

INFORMATICA GENERALE - MODULO 2 CdS in Scienze della Comunicazione. CRISTINA GENA cgena@di.unito.it http://www.di.unito.it/~cgena/ INFORMATICA GENERALE - MODULO 2 CdS in Scienze della Comunicazione CRISTINA GENA cgena@di.unito.it http://www.di.unito.it/~cgena/ INTRANET & EXTRANET Intranet Con questo termine s intende l uso delle tecnologie

Dettagli

Advanced IPv4 Access List

Advanced IPv4 Access List Advanced IPv4 Access List 1 Extended Numbered Access List Le Extended Numbered Access List sono utilizzate per permettere ad un router Cisco di poter bloccare determinati flussi dati e permetterne degli

Dettagli

Firewall. Che cosa proteggere? Pacchetti. Filtraggio di pacchetti: Regole. Filtraggio di pacchetti. Filtraggio di pacchetti: perché?

Firewall. Che cosa proteggere? Pacchetti. Filtraggio di pacchetti: Regole. Filtraggio di pacchetti. Filtraggio di pacchetti: perché? Firewall Pacchetti I messaggi sono divisi in pacchetti I pacchetti sono trasmessi in modo indipendente Alfredo De Santis Dipartimentodi Informatica ed Applicazioni Università di Salerno 1 Filtraggio di

Dettagli

Internet. b c. pp2. eth3

Internet. b c. pp2. eth3 Infrastrutture e Protocolli per Internet Prof. A. Capone A Appello Luglio 00 Cognome Nome Matricola Tempo a disposizione per lo svolgimento: ora e min Avvertenza: Si usi lo spazio dopo ogni quesito per

Dettagli

Firewall. Generalità. Un firewall può essere sia un apparato hardware sia un programma software.

Firewall. Generalità. Un firewall può essere sia un apparato hardware sia un programma software. Generalità Definizione Un firewall è un sistema che protegge i computer connessi in rete da attacchi intenzionali mirati a compromettere il funzionamento del sistema, alterare i dati ivi memorizzati, accedere

Dettagli

Indirizzi IP, Classi, Subnetting, NAT

Indirizzi IP, Classi, Subnetting, NAT Indirizzi IP, Classi, Subnetting, NAT L'indirizzamento IP permette di identificare ogni host all'interno di una rete TCP/IP. Grazie all'utilizzo delle classi di indirizzi ed al subnetting è possibile organizzare

Dettagli

I protocolli di rete. Mauro Gaspari

I protocolli di rete. Mauro Gaspari I protocolli di rete Mauro Gaspari 1 La comunicazione in rete è basata sul concetto di Standard Definizione: uno standard di rete è costituito da un insieme di regole e convenzioni che specificano come

Dettagli

ACCESS CONTROL LIST. ACCESS CONTROL LIST standard

ACCESS CONTROL LIST. ACCESS CONTROL LIST standard ACCESS CONTROL LIST Le ACL (Access Control List) sono una lista di istruzioni da applicare alle interfacce di un router allo scopo di gestire il traffico, filtrando i pacchetti in entrata e in uscita.

Dettagli

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00 Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00 NB: alcune domande hanno risposta multipla: si richiede di identificare TUTTE le risposte corrette. Cognome: Nome:

Dettagli

Sicurezza dei calcolatori e delle reti

Sicurezza dei calcolatori e delle reti Sicurezza dei calcolatori e delle reti Proteggere la rete: tecnologie Lez. 11 A.A. 2010/20011 1 Firewall I firewall sono probabilmente la tecnologia per la protezione dagli attacchi di rete più diffusa

Dettagli

FIREWALL OUTLINE. Introduzione alla sicurezza delle reti. firewall. zona Demilitarizzata

FIREWALL OUTLINE. Introduzione alla sicurezza delle reti. firewall. zona Demilitarizzata FIREWALL OUTLINE Introduzione alla sicurezza delle reti firewall zona Demilitarizzata SICUREZZA DELLE RETI Ambra Molesini ORGANIZZAZIONE DELLA RETE La principale difesa contro gli attacchi ad una rete

Dettagli

Le Reti Informatiche

Le Reti Informatiche Le Reti Informatiche modulo 8 Prof. Salvatore Rosta www.byteman.it s.rosta@byteman.it 1 Il Livello di Trasporto: 1 L utente non ha il controllo sulla rete; non può risolvere i problemi di un servizio inadeguato

Dettagli

Recupero I Prova in itinere - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 25 Giugno 2007

Recupero I Prova in itinere - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 25 Giugno 2007 Recupero I Prova in itinere - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 25 Giugno 2007 NB: alcune domande hanno risposta multipla: si richiede di identificare TUTTE le risposte corrette. Cognome: Nome:

Dettagli

Introduzione alle reti informatiche. Note introduttive sulle reti Unità didattica 1.1

Introduzione alle reti informatiche. Note introduttive sulle reti Unità didattica 1.1 Introduzione alle reti informatiche Note introduttive sulle reti Unità didattica 1.1 Sommario Che cosa è una rete Come sono costituite le reti Topologie di rete L hardware e il software di una rete Che

Dettagli

Esercitazione 05. Prima di iniziare. Packet Filtering [ ICMP ] Sommario. Angelo Di Iorio (Paolo Marinelli)

Esercitazione 05. Prima di iniziare. Packet Filtering [ ICMP ] Sommario. Angelo Di Iorio (Paolo Marinelli) Prima di iniziare L ultima lezione (lunedì 7/12) sarà dedicata alla correzione dei quiz e discussione di eventuali dubbi e chiarimenti Esercitazione 05 Termine di consegna dei report: 8 Gennaio 2010, ore

Dettagli

La gestione dell I/O (Cap. 5, Tanenbaum)

La gestione dell I/O (Cap. 5, Tanenbaum) La gestione dell I/O (Cap. 5, Tanenbaum) Prestazioni e generalità Gestione software Supporti su disco Orologi Lezione Architettura degli Elaboratori - 1 - A. Sperduti Pagina 1 Prestazioni e generalità

Dettagli

Secure Local Access. Document ID: sv_secure_local_access_it_v18_04

Secure Local Access. Document ID: sv_secure_local_access_it_v18_04 Secure Local Access https://sevio.it 2018 Sevio. Tutti i diritti riservati. Marchi commerciali Sevio è un marchio commerciale di Sevio S.r.l.. Microsoft, Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation.

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE M. FARADAY Programmazione didattica

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE M. FARADAY Programmazione didattica ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE M. FARADAY Programmazione didattica 2016-2017 Indirizzo: Informatica Disciplina: SISTEMI E RETI Classe: 5 A Docente: Addonisio Micaela, Paolo Aurilia (ITP) Ore settimanali

Dettagli

ISO- OSI e architetture Client-Server

ISO- OSI e architetture Client-Server LEZIONE 9 ISO- OSI e architetture Client-Server Proff. Giorgio Valle Raffaella Folgieri giorgio.valle@unimi.it folgieri@dico.unimi.it Lez 10 modello ISO-OSI e architettura client-server 1 Nelle scorse

Dettagli

Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Architettura dei Servizi di Rete

Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Architettura dei Servizi di Rete Reti di Calcolatori ed Internet Reti di Calcolatori ed Internet Corso di Informatica Generale (Roberto BASILI) Teramo, 13 Dicembre, 2000 Architettura dei Servizi di Rete Collegamenti Internet ed i Servizi

Dettagli

Esercitazione 5 Firewall

Esercitazione 5 Firewall Sommario Esercitazione 5 Firewall Laboratorio di Sicurezza 2017/2018 Andrea Nuzzolese Packet Filtering ICMP Descrizione esercitazione Applicazioni da usare: Firewall: netfilter Packet sniffer: wireshark

Dettagli

Introduzione. Il routing permette la comunicazione tra due nodi differenti anche se non sono collegati direttamente

Introduzione. Il routing permette la comunicazione tra due nodi differenti anche se non sono collegati direttamente Routing Introduzione Il livello 3 della pila ethernet ha il compito di muovere i pacchetti dalla sorgente attraversando più sistemi Il livello di network deve quindi: Scegliere di volta in volta il cammino

Dettagli

Introduzione alle reti ed al TCP/IP

Introduzione alle reti ed al TCP/IP Introduzione alle reti ed al TCP/IP Il termine rete si riferisce idealmente a una maglia di collegamenti. In pratica indica un insieme di componenti collegati tra loro in qualche modo a formare un sistema.

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine RETI DI CALCOLATORI Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2001-2007 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

Le Reti LAN: componenti attivi. Descrizione dei principali componenti attivi di rete: Livello 3: Router

Le Reti LAN: componenti attivi. Descrizione dei principali componenti attivi di rete: Livello 3: Router Le Reti LAN: componenti attivi Descrizione dei principali componenti attivi di rete: Livello 3: Router Componenti di una rete Nelle reti informatiche alcuni apparati hanno funzionalità esclusivamente orientate

Dettagli

Utilizzo collegamento remoto

Utilizzo collegamento remoto Utilizzo collegamento remoto Introduzione Il collegamento VPN (virtual private network) consente a PC collegati ad internet ma fisicamente fuori dalla rete interna regionale, di accedere, con le credenziali

Dettagli

maurizio pizzonia sicurezza dei sistemi informatici e delle reti. esercizi su sicurezza delle reti

maurizio pizzonia sicurezza dei sistemi informatici e delle reti. esercizi su sicurezza delle reti 20062010 maurizio pizzonia sicurezza dei sistemi informatici e delle reti esercizi su sicurezza delle reti 1 20062010 maurizio pizzonia sicurezza dei sistemi informatici e delle reti screened subnet gastone.2

Dettagli

IP forwarding Firewall e NAT

IP forwarding Firewall e NAT IP forwarding Firewall e NAT A.A. 2004/2005 Walter Cerroni IP forwarding Linux può funzionare da gateway tra due o più reti IP host1 host2 linux-gw 192.168.11.0/24 192.168.10.0/24 Il kernel deve essere

Dettagli

TECN.PROG.SIST.INF. I Socket Roberta Gerboni

TECN.PROG.SIST.INF. I Socket Roberta Gerboni 2015 - Roberta Gerboni Socket e porte I sistemi operativi multitasking possono fare girare contemporaneamente più processi dove ogni processo può rendere disponibili anche più servizi. Questi devono essere

Dettagli

Sistemi Operativi e Reti 1

Sistemi Operativi e Reti 1 Sistemi Operativi e Reti 1 Dip. di Informatica Università degli Studi di Milano, Italia mattia.monga@unimi.it a.a. 2014/15 1 cba 2015 M. Monga. Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo

Dettagli

Sicurezza dei sistemi e delle reti 1

Sicurezza dei sistemi e delle reti 1 delle dei sistemi e delle 1 Mattia Dip. di Informatica Università degli Studi di Milano, Italia mattia.monga@unimi.it a.a. 2015/16 1 cba 2011 15 M.. Creative Commons Attribuzione Condividi allo stesso

Dettagli

Sicurezza delle reti. Monga TLS/SSL. A livello di trasporto. Sicurezza perimetrale

Sicurezza delle reti. Monga TLS/SSL. A livello di trasporto. Sicurezza perimetrale delle delle dei sistemi e delle 1 Mattia Dip. di Informatica Università degli Studi di Milano, Italia mattia.monga@unimi.it a.a. 2015/16 Lezione VI: 1 cba 2011 15 M.. Creative Commons Attribuzione Condividi

Dettagli

Architettura di rete. Modelli di Riferimento: TCP/IP e OSI. Modello di riferimento OSI. Modelli di riferimento. architettura di rete

Architettura di rete. Modelli di Riferimento: TCP/IP e OSI. Modello di riferimento OSI. Modelli di riferimento. architettura di rete I semestre 02/03 Modelli di Riferimento: TCP/IP e OSI Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/~auletta/ Architettura di rete architettura di rete insieme delle specifiche funzionali

Dettagli

Packet Tracer: simulatore di RETE. (Router.pkt)

Packet Tracer: simulatore di RETE.  (Router.pkt) Packet Tracer: simulatore di RETE Packet Tracer http://net.infocom.uniroma1.it/corsi/labsertlc/esercitazioni/esercitazione1.pdf (Router.pkt) Strumenti: la Common Tools Bar Collegare i dispositivi: Configurazione

Dettagli

Reti di Calcolatori:

Reti di Calcolatori: Reti di Calcolatori: Internet, Intranet e Mobile Computing a.a. 2007/2008 http://www.di.uniba.it/~lisi/courses/reti/reti0708.htm dott.ssa Francesca A. Lisi lisi@di.uniba.it Orario di ricevimento: mercoledì

Dettagli

Implementazione di una LAN

Implementazione di una LAN Implementazione di una LAN Implementazione di una LAN A. S. 2008-2009 Tiso Emanuele 1. Identificare i computer in rete Ogni nodo della rete (computer, stampante, router, ecc..) è caratterizzato da: Un

Dettagli

Nota di Copyright RETI DI CALCOLATORI. Lezione 28: indice degli argomenti. Lezione 28. Il collegamento agli Internet Service Provider

Nota di Copyright RETI DI CALCOLATORI. Lezione 28: indice degli argomenti. Lezione 28. Il collegamento agli Internet Service Provider RETI DI CALCOLATORI Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2001-2007 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

Internet, Reti e Sicurezza

Internet, Reti e Sicurezza Laboratorio di Internet, Reti e Sicurezza Proxy Fabrizio Ippoliti - A.A. 2015-2016 Proxy Un proxyserver è un componente (hardware/servizio applicativo) che svolge la funzione di intermediario tra i servizi

Dettagli

Elementi di Reti per Telecomunicazioni

Elementi di Reti per Telecomunicazioni Elementi di Reti per Telecomunicazioni (Parte II) Corso di Telecomunicazioni Anno Accademico 2008/2009 Interfacciamento di Reti di Monitoraggio Ambientale Rete A Rete B Gateway: device di interfacciamento

Dettagli

Aspetti informatici. Paolo Lo Re, 2004

Aspetti informatici. Paolo Lo Re, 2004 Aspetti informatici Paolo Lo Re, 2004 Cenni introduttivi sulle problematiche informatiche La panoramica che seguirà ha lo scopo di definire alcuni concetti basilari la nomenclatura comunemente usata nell

Dettagli

Corso MIUR C2 Modulo 8. Firewall. Ing. Giampaolo Mancini Ing. Fabio De Vito

Corso MIUR C2 Modulo 8. Firewall. Ing. Giampaolo Mancini Ing. Fabio De Vito Corso MIUR C2 Modulo 8 Firewall Ing. Giampaolo Mancini Ing. Fabio De Vito 11/02/04 15.15.03 Sommario Concetto di firewalling Funzionalità di un firewall Filtro sui pacchetti in ingresso Filtro sui pacchetti

Dettagli

La tecnologia Ethernet

La tecnologia Ethernet Livello 1 Il livello 1 si occupa della trasmissione dei dati trasmormandoli in segnali fisici, a questo livello l'unità di informazione è di tipo binario, la codifica è di tipo Manchester. La sequenza

Dettagli

Reti di Calcolatori 1

Reti di Calcolatori 1 Reti di Calcolatori 1 ESERCIZIO 2: Considerato il diagramma di rete riportato nella figura sottostante, il candidato risponda ai quesiti seguenti. Si consideri la rete funzionante e a regime. 1. Si riporti

Dettagli

SICUREZZA IT CON IL PILOTA AUTOMATICO Policy Manager

SICUREZZA IT CON IL PILOTA AUTOMATICO Policy Manager SICUREZZA IT CON IL PILOTA AUTOMATICO Policy Manager 24/7 24 ore su 24, 7 giorni su 7 semplice gestione della sicurezza. LA CENTRALIZZAZIONE DELLA GESTIONE DELLA SICUREZZA NON È MAI STATA COSÌ SEMPLICE

Dettagli

Appello Esempio d esame. Es1 (6 pt) Es2 (6 pt) Es3 (6 pt) Ques (9 pt) Lab (6pt)

Appello Esempio d esame. Es1 (6 pt) Es2 (6 pt) Es3 (6 pt) Ques (9 pt) Lab (6pt) Fondamenti di Internet e Reti Proff. A. Capone, M. Cesana, I. Filippini, G. Maier Cognome Nome Matricola Appello Esempio d esame Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 2h15m Usare lo spazio

Dettagli

Connessione di reti private ad Internet. Fulvio Risso

Connessione di reti private ad Internet. Fulvio Risso Connessione di reti private ad Internet Fulvio Risso 1 Connessione di reti private ad Internet Diffusione di reti IP private Utilizzo di indirizzi privati Gli indirizzi privati risolvono il problema dell

Dettagli

Le Reti di Computer. Liceo Scientifico Statale S. Cannizzaro Palermo Prof.re E. Modica LE RETI DI COMPUTER 1

Le Reti di Computer. Liceo Scientifico Statale S. Cannizzaro Palermo Prof.re E. Modica LE RETI DI COMPUTER 1 Le Reti di Computer Liceo Scientifico Statale S. Cannizzaro Palermo Prof.re E. Modica LE RETI DI COMPUTER 1 DEFINIZIONE DI RETE Una RETE è un insieme di due o più dispositivi (computer, smartphone, tablet,

Dettagli

SERVIZIO DI ACCESSO ALLA RETE CSI-RUPAR TRAMITE VPN SSL

SERVIZIO DI ACCESSO ALLA RETE CSI-RUPAR TRAMITE VPN SSL SERVIZIO DI ACCESSO ALLA RETE CSI-RUPAR TRAMITE ALLEGATO E Premessa Il presente documento descrive le principali caratteristiche del servizio di accesso alla rete CSI. Descrizione del Servizio Il servizio

Dettagli

Sistemi e reti. Lo scopo principale di una rete è quella di condividere i dati e le risorse con altre persone e più in generale di comunicare.

Sistemi e reti. Lo scopo principale di una rete è quella di condividere i dati e le risorse con altre persone e più in generale di comunicare. 1 Sistemi e reti La comunicazione e le reti sono ormai entrate a far parte del nostro quotidiano. La rete telefonica, i sistemi di posta elettronica, internet, i social network sono utilizzati da molte

Dettagli

Sicurezza delle reti 1

Sicurezza delle reti 1 1 Mattia Dip. di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano, Italia mattia.monga@unimi.it a.a. 2010/11 1 c 2011 M.. Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia

Dettagli