Personale ATA: con la lotta e la pressione dei sindacati ottenuti primi importanti risultati

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Personale ATA: con la lotta e la pressione dei sindacati ottenuti primi importanti risultati"

Transcript

1 Personale ATA: con la lotta e la pressione dei sindacati ottenuti primi importanti risultati In dirittura d arrivo immissioni in ruolo e proroga delle supplenze oltre il 30 giugno. Disponibilità del MIUR ad attivare un tavolo di confronto permanente. 26/05/2016 Nella mattinata di giovedì 26 maggio 2016 si è tenuto l incontro richiesto dalla FLC CGIL, unitamente agli altri sindacati rappresentativi della scuola, su tutta la gamma delle problematiche ATA che da tempo abbiamo posto all attenzione delle forze politiche e dell Amministrazione. L informativa dell Amministrazione Il Direttore generale del personale della scuola del MIUR, dott.ssa Maddalena Novelli, che ha presieduto la riunione, si è soffermata sui seguenti argomenti. Immissione in ruolo. A seguito di una positiva interlocuzione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica, si è giunti a buon punto sulla vicenda delle immissioni in ruolo del personale ATA, finora bloccate dal transito del personale delle soppresse province nelle varie amministrazioni dello stato. Le immissioni si potranno effettuare a partire dal 1 settembre 2016 anche in considerazione del fatto che dal monitoraggio delle richieste di passaggio dalle Province alla scuola si è accertato che sostanzialmente le richieste di transito alle istituzioni scolastiche non ha avuto luogo. Proroga dei contratti di supplenza oltre il 30 giugno sui posti liberi in organico di diritto. L Amministrazione è nelle condizioni di assicurare la proroga da subito fino al 31 luglio, ma in realtà conta di attivare le proroghe fino al 31 agosto, una volta che siano state superati alcuni ostacoli amministrativi presso il Dipartimento della Funzione pubblica. Contestualmente verrà data l'indicazione agli Uffici Scolastici Regionali di autorizzare le proroghe, su richiesta dei dirigenti scolastici, sui posti liberi nell'organico di fatto. Organici. L Amministrazione sta approntando il provvedimento per le tabelle organiche: esse avranno una proiezione triennale a partire dall anno scolastico 2016/2017 con la previsione di una revisione annuale. Ciò riguarda le tabelle dei collaboratori scolastici e degli assistenti amministrativi. Difficile invece fare previsioni per i DSGA legati al dimensionamento delle scuole e per gli assistenti tecnici legati anche alle decisioni delle Istituzioni scolastiche. La posizione della FLC CGIL Abbiamo accolto positivamente le misure annunciate sulla proroga delle supplenze e sulle immissioni in ruolo, anche perché da lungo tempo esse erano oggetto delle pressioni e delle lotte condotte dalla FLC CGIL insieme con gli altri sindacati della scuola. Abbiamo tuttavia sottolineato che: a) sulle supplenze occorre non solo disporre la proroga fino al 31 agosto, e non solo fino al 31 luglio, giacché le scuole hanno bisogno del personale che non caso è stato nominato su posti disponibili e vacanti, ma anche occorre dare mandato diretto di proroga ai dirigenti scolastici evitando le discrezionalità dei vari uffici territoriali; b)

2 sulle immissioni in ruolo occorre ora procedere celermente con tutti gli adempimenti e prevedere le immissioni in ruolo con decorrenza giuridica dal settembre 2015 per quanti, per il blocco delle assunzioni, non furono stabilizzati già dall anno scorso. Abbiamo inoltre posto all attenzione del tavolo di confronto le seguenti questioni non toccate dall introduzione del Direttore generale: emanazione del bando di concorso ordinario e riservato per i DSGA: un autorizzazione già avuta da tempo ma che, con i più vari pretesti, mai è andata ad effetto; emanazione dell atto di indirizzo per il pagamento delle indennità di reggenza, che sono coperte finanziariamente dal dimensionamento delle scuole; ripresa di un confronto approfondito sugli organici: il sottosegretario Faraone aveva promesso la cancellazione dei 2020 tagli con la legge di stabilità 2016; ciò non è avvenuto. Occorre ripensare dalle fondamenta l intera questione su tutta la tabella degli organici con una particolare attenzione alla riconduzione dell organico di fatto nell ambito di un organico funzionale di diritto anche per il personale ata. In questo ambito va presa in considerazione la proposta da tempo da noi avanzata di istituire un assistente tecnico anche nelle scuole del primo ciclo; superamento delle criticità, attraverso gli opportuni interventi normativi o regolamentari, relative alle supplenze, facendo chiarezza sul concetto di supplenza temporanea che oggi impedisce di sostituire perfino chi si assenta per due anni (vedi congedo per assistenza a familiare con disabilità); L Amministrazione in sede di replica ha riconosciuto l importanza delle questioni sollevate e ha condiviso la nostra proposta di lavorare in maniera più approfondita sui vari argomenti, ma ha altresì affermato che occorre mettere al centro dell attenzione anche la formazione del personale, la riorganizzazione del servizio, l istituzione delle reti di scuola. La prima seduta di questo nuovo ciclo di incontri specifici avverrà sull organico di diritto 2016/2017 nel corso della prima settimana di giugno. Posizioni economiche del personale ATA: finalmente trasmesse e accettate dal MEF Il MIUR ha comunicato alle Organizzazioni Sindacali che hanno avuto termine positivamente la ricognizione e la trasmissione al MEF delle posizioni economiche finora non pagate. 26/05/2016 Nell incontro di oggi, 26 maggio 2016, sulle problematiche del personale ATA, il MIUR ha finalmente comunicato che si è conclusa positivamente la rilevazione delle posizioni economiche che finora erano state prestate dal personale ATA ma non pagate dall Amministrazione. Ora, dunque, sappiamo che circa 2000 prime posizioni e circa 340 seconde posizioni sono state trasmesse e accettate dal MEF.

3 Si conclude così, dopo infinite denunce e pressioni da parte nostra, una vicenda che è durata fin troppo, soprattutto a causa dell inefficienza dei vari uffici e del palleggiamento delle responsabilità fra ministeri che ha acutizzato non poco il conflitto fra Sindacati e categoria da una parte e Amministrazione del MIUR e del MEF dall altra. Una vicenda che ha avuto aspetti surreali dal momento che un numero non piccolo di operatori lavorava su regolare incarico conferito dal Dirigente Scolastico in applicazione del Contratto di Lavoro, ma senza essere riconosciuto e pagato. Davvero ora ci aspettiamo che non vi siano ulteriori ostacoli burocratici e che il dovuto giunga quanto prima nei cedolini del personale. PERSONALE ATA: A.S. 2015/2016 COSA E STATO FATTO

4 INIZIATIVE DI MOBILITAZIONE Personale ATA: avvio della mobilitazione unitaria Il 19 febbraio scorso prendono avvio le assemblee unitarie sul personale ATA, per rispondere alle questioni che hanno carattere di assoluta urgenza e richiedono una soluzione da molto tempo, ottenendo un riscontro positivo vista la larga partecipazione dei lavoratori e delle Rsu. È il nostro lavoro che fa la scuola. Scatta la petizione dei sindacati L 8 marzo è partita la petizione dei sindacati unitari È il nostro lavoro che fa la scuola. Oltre al rinnovo contrattuale per tutto il personale della scuola, molti punti riguardano gli ATA (vedere la piattaforma dello sciopero del 20 maggio). Al via i referendum su Buona Scuola e lavoro La FLC e la CGIL propongono sette referendum su istruzione e lavoro, di cui quattro sulla scuola (lo slogan è Scuorum Quattro firme per la scuola pubblica ) promossi dalla FLC che è nel comitato promotore, per abrogare alcune norme contenute nella legge 107/15 e tre sul Jobs act, oltre alla raccolta firme per il progetto di legge d iniziativa popolare sulla Carta dei diritti universali del lavoro (nuovo Statuto delle lavoratrici e dei lavoratori), promossi dalla CGIL. 28 aprile, rinnovare il contratto, valorizzare tutte le professionalità Il 28 aprile si è tenuto un presidio di Rsu davanti a Montecitorio per la #scuolavera, per rinnovare il contratto, valorizzare tutte le professionalità e ottenere un adeguato riconoscimento del proprio lavoro. Sotto lo slogan Noi vogliamo che, per gli ATA chiediamo le stabilizzazioni per chi ha 36 mesi di servizio; la revisione dei criteri per la determinazione degli organici, l inserimento del profilo di assistente tecnico anche nelle scuole del primo ciclo; l indizione del concorso ordinario e riservato per i Dsga, la riattivazione della mobilità professionale tra i profili; il superamento dei vincoli imposti alle sostituzioni degli assenti. INIZIATIVE SINDACALI Posizioni economiche: il Miur fornisce i chiarimenti richiesti dalla FLC CGIL Il Miur con una nota diretta agli Uffici Scolastici Regionali sblocca definitivamente l invio dei flussi al Mef riguardanti il ripristino, a partire dal primo gennaio 2015, delle posizioni economiche che non hanno beneficiato dell una tantum. È il frutto delle nostre iniziative e dei tanti ricorsi per decreto ingiuntivo che abbiamo presentato.

5 Problematiche ATA: i sindacati chiedono un incontro al Ministro Giannini Il 4 aprile i sindacati unitari rinnovano una richiesta d incontro urgente col Ministro Giannini sul personale ATA. Oggetto della richiesta: le immissioni in ruolo sul turn over (per le quali avevamo già sollecitato due incontri, a dicembre 2015 e a gennaio 2016) e la trasformazione delle supplenze sui restanti posti disponibili al 31 agosto. I posti liberi vanno oltre il turn over per i ruoli 2015/2016 e 2016/2017, al netto del transito del personale soprannumerario delle province. Organici ATA 2015/2016: il Governo non mantiene gli impegni e manda a regime il taglio di posti A marzo la VII Commissione della Camera ratifica l attuazione di tagli di organico già operati dalla legge di Stabilità 2015 e li manda a regime, senza tener conto del parere negativo espresso dalla Conferenza Unificata e dal Consiglio di Stato. In occasione della discussione in Senato del DL 42/16 sulla funzionalità del sistema scolastico e della ricerca, la FLC CGIL ripropone gli emendamenti già presentati in altre occasioni per ripristinare i posti ATA tagliati in organico di diritto e per superare le restrizioni alle supplenze. Il CSPI ribadisce il valore del lavoro ATA Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione il 7 aprile si pronuncia in modo favorevole alla presenza degli amministrativi nelle commissioni del concorso docente, a condizione che ci sia la sostituzione, per tutta la durata delle operazioni concorsuali. La delegazione della FLC, presente nel CSP, si batte e ottiene questo risultato con un richiamo al Ministro di attivare tutte le misure utili per superare la grave emergenza del lavoro ATA. Supplenze brevi:il Miur dice sì alle sostituzioni in casi eccezionali Il Ministero, dietro nostra richiesta, il 14 aprile emana una nuova nota sulla possibilità di conferimento di supplenze ATA in caso di vacanza di posto, dopo quella sul superamento del divieto per i primi sette giorni per i collaboratori scolastici. Un risultato parziale ma importante, data la rigidità della norma che di fatto impedisce le sostituzioni.

Gli elementi di un contesto complesso. Un governo rivolto a tagli annunci e (contro) riforme

Gli elementi di un contesto complesso. Un governo rivolto a tagli annunci e (contro) riforme Gli elementi di un contesto complesso Un governo rivolto a tagli annunci e (contro) riforme Una FLC protesa a ripristinare percorsi contrattuali, la tutela di tutti i lavoratori e la qualità della scuola

Dettagli

Conversione docenti inidonei e ITP nei ruoli ATA. Il testo del Decreto

Conversione docenti inidonei e ITP nei ruoli ATA. Il testo del Decreto orizzontescuola.it http://www.orizzontescuola.it/node/25197 Conversione docenti inidonei e ITP nei ruoli ATA. Il testo del Decreto red - Ieri, durante l'incontro dei sindacati con il ministero è stato

Dettagli

Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104, legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate;

Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104, legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate; D.P.R. 27 giugno 2014 (1). Autorizzazione al Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca ad assumere a tempo indeterminato, per l'anno scolastico 2012/2013, n. 5.336 unità di personale ATA

Dettagli

TRA. la delegazione di parte pubblica

TRA. la delegazione di parte pubblica CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE LE UTILIZZAZIONI E LE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED ATA PER L ANNO SCOLASTICO 2012/13 L anno 2012, il giorno 11 del

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 27 giugno 2014 Autorizzazione al Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca ad assumere a tempo indeterminato, per l'anno scolastico 2012/2013,

Dettagli

Decreto del Commissario ad acta

Decreto del Commissario ad acta REGIONE LAZIO Decreto del Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2013) N. U00505 del 05/12/2017 Proposta n. 21263 del 28/11/2017 Oggetto: Interventi atti a garantire la continuità

Dettagli

INDICE GENERALE. Prefazione COMMENTO. Nota dei curatori. CCNL AREA V DIRIGENZA SCOLASTICA Testo integrato

INDICE GENERALE. Prefazione COMMENTO. Nota dei curatori. CCNL AREA V DIRIGENZA SCOLASTICA Testo integrato INDICE GENERALE 9 Prefazione 22 12 13 15 16 16 16 17 17 19 19 19 20 Nota dei curatori CCNL 2006-2009 AREA V DIRIGENZA SCOLASTICA Testo integrato PREMESSA - DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE Campo di applicazione,

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, con il quale è stato approvato il testo unico delle disposizioni legislative in materia

Dettagli

Dalle proposte della Uil nascono temi e soluzioni condivise

Dalle proposte della Uil nascono temi e soluzioni condivise Dalle proposte della Uil nascono temi e soluzioni condivise Dalla gestione del personale al funzionamento delle scuole Il report delle riunioni al Miur Gli incontri politici e tecnici che si stanno tenendo

Dettagli

DECRETO LEGGE n. 101 del 31/8/2013

DECRETO LEGGE n. 101 del 31/8/2013 DECRETO LEGGE n. 101 del 31/8/2013 Il Decreto Legge n. 101 del 31/8/2013 è da ritenersi complessivamente insufficiente a recepire, da parte del Governo, le risposte che da tempo i lavoratori, sopratutto

Dettagli

Le nostre battaglie, la nostra storia, la nostra forza

Le nostre battaglie, la nostra storia, la nostra forza Le nostre battaglie, la nostra storia, la nostra forza I materiali che presentiamo ripercorrono le tappe significative percorse negli ultimi anni a difesa della dignità del lavoro, del contratto e della

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 897 DEL 19/09/2016

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 897 DEL 19/09/2016 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 897 DEL 19/09/2016 OGGETTO: Conferimento incarico a tempo determinato, in sostituzione

Dettagli

Sindacato Feder.ATA. Sciopero del 17 Marzo 2017 le rivendicazioni di Feder.ATA

Sindacato Feder.ATA. Sciopero del 17 Marzo 2017 le rivendicazioni di Feder.ATA Sindacato Feder.ATA Sciopero del 17 Marzo 2017 le rivendicazioni di Feder.ATA 1 contro la violazione dell art. 36. della Costituzione che recita il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata

Dettagli

FLC - CGIL Federazione Lavoratori della Conoscenza 30174 Mestre Venezia, Via Peschiera, 5

FLC - CGIL Federazione Lavoratori della Conoscenza 30174 Mestre Venezia, Via Peschiera, 5 FLC - CGIL Federazione Lavoratori della Conoscenza 30174 Mestre Venezia, Via Peschiera, 5 Tel. 041 5497862 Fax 041 5497851 Commento provvisorio al prossimo piano di assunzioni nella scuola pubblica statale

Dettagli

Segreteria provinciale di Pavia Corso Garibaldi, Pavia Tel fax

Segreteria provinciale di Pavia Corso Garibaldi, Pavia Tel fax PERSONALE DOCENTE DI SCUOLA DELL INFANZIA CONVOCAZIONE PER LA STIPULA DI CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO Procedure di assunzione di cui all art. 4, comma 1 lettera b), del D.M. n. 496 del 22 giugno 2016

Dettagli

Le schede tecniche di lettura del DdL Scuola

Le schede tecniche di lettura del DdL Scuola UIL SCUOLA Le schede tecniche di lettura del DdL Scuola In questo numero: Immissioni in ruolo Organico dell autonomia Mobilità Concorsi Schede a cura di Pasquale Proietti Luglio 15 IMMISSIONI IN RUOLO

Dettagli

15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 83. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 83. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 8 ottobre 2015, n. U00475 Azienda USL Roma H - Autorizzazione all'assunzione in deroga al blocco del turn over anno 2015. IL

Dettagli

Assemblee unitarie in tutte le scuole della provincia. governo sul personale della scuola

Assemblee unitarie in tutte le scuole della provincia. governo sul personale della scuola Il 13 novembre 2012 8.00 10.00 Assemblee unitarie in tutte le scuole della provincia Per dire basta ai continui interventi legislativi del Per dire basta ai continui interventi legislativi del governo

Dettagli

OGGETTO: Approvazione programma triennale del fabbisogno di personale. Triennio 2014/2016. LA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: Approvazione programma triennale del fabbisogno di personale. Triennio 2014/2016. LA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Approvazione programma triennale del fabbisogno di personale. Triennio 2014/2016. LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO CHE: - l art. 91 del D. Lgs. 267/2000 pone l obbligo, per gli Enti Locali, della programmazione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO REGIONALE CONCERNENTE LE UTILIZZAZIONI E LE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED A.T.A. PER L A.S. 2016/2017 Nel giorno 19 agosto 2016 la parte pubblica

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 566 DEL 20/06/2016

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 566 DEL 20/06/2016 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 566 DEL 20/06/2016 OGGETTO: Conferimento incarico a tempo determinato di n 3 Coll.Prof.li

Dettagli

STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE

STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE CAMERA DEI DEPUTATI STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE Report 7/2016 aggiornato al: 18 aprile 2016 Nelle giornate di lunedì 18 e martedi 19

Dettagli

A TUTTE LE RSU E DELEGATI DELLA UIL SCUOLA A TUTTO IL PERSONALE DOCENTE E A.T.A.

A TUTTE LE RSU E DELEGATI DELLA UIL SCUOLA A TUTTO IL PERSONALE DOCENTE E A.T.A. Note in UIL Uil Scuola Torino Via Bologna, 11 Tel. 011/24.17.132 19 luglio 2019 da affiggere all'albo sindacale della scuola, ai sensi dell'art. 25 della legge n. 300 del 20.5.70 A TUTTE LE RSU E DELEGATI

Dettagli

STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE

STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE CAMERA DEI DEPUTATI STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE Report 8/2016 aggiornato al: 27 aprile 2016 Nella settimana 26-28 aprile è in programma,

Dettagli

Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni.

Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. Il decreto n. 101/2013 è stato definitivamente licenziato dal Senato della Repubblica il 29

Dettagli

29/7/2017 SIDI - Home page MIUR

29/7/2017 SIDI - Home page MIUR 29/7/2017 SIDI - Home page MIUR (28 luglio 2017) Assunzioni a tempo indeterminato del personale docente per l as2017/2018 Istruzioni per l uso delle funzioni SIDI Si rende noto che in data odierna sono

Dettagli

HEALTH MANAGEMENT ISTITUTO DI MANAGEMENT SANITARIO FIRENZE

HEALTH MANAGEMENT ISTITUTO DI MANAGEMENT SANITARIO FIRENZE OGGETTO RIENTRO NELL AZIENDA DI ORIGINE QUESITO (posto in data 13 maggio 2010) Dopo un trasferimento per mobilità volontaria esterna fra due aziende diverse, è possibile chiedere di poter rientrare all

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE Direzione Programmazione e Reperimento Risorse Umane - Disciplina Ufficio Concorsi Determinazione Dirigenziale NUMERO REPERTORIO GB/1746/2017 del 26/09/2017

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2010/2011 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2010/2011 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2010/2011 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI VISTO l art. 40 bis del D.Lgs. n. 165/2001 in forza del quale le pubbliche

Dettagli

Immissioni in ruolo nella scuola per l anno scolastico : quante e quando?

Immissioni in ruolo nella scuola per l anno scolastico : quante e quando? Saranno 26.448 le immissioni in ruolo nella scuola? I dati e le indicazioni temporali sono contenute nella risposta all interpellanza urgente* a firma Coscia, G Documentazione disponibile >>> 1 / 10 Interpellanza

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 08/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 19

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 08/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 19 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 29 febbraio 2016, n. U00056 Azienda Ospedaliera S. Camillo Forlanini - Autorizzazione all'assunzione in deroga al blocco del

Dettagli

Può inserirsi negli elenchi del salva precari :

Può inserirsi negli elenchi del salva precari : Di Lalla e Paolo1974 D.M. 92/2011 del 12 ottobre 2011 SCHEDA TECNICA Può inserirsi negli elenchi del salva precari : esclusivamente il personale docente ed educativo in possesso di abilitazione e inserito

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 19 agosto (GU n.231 del )

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 19 agosto (GU n.231 del ) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 19 agosto 2016 Autorizzazione al Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca ad assumere a tempo indeterminato, sui posti effettivamente vacanti

Dettagli

DdL La Buona Scuola. più azienda, meno autonomia e meno libertà

DdL La Buona Scuola. più azienda, meno autonomia e meno libertà DdL La Buona Scuola più azienda, meno autonomia e meno libertà Più poteri al dirigente scolastico elabora il piano triennale dell autonomia «sentito» il CdD, il CdI e gli attori economici e sociali del

Dettagli

Forze di Polizia: revisione degli ordinamenti e dei ruoli, riordino e riallineamento. Esiti incontro al DAP del 07.03.2016

Forze di Polizia: revisione degli ordinamenti e dei ruoli, riordino e riallineamento. Esiti incontro al DAP del 07.03.2016 Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Segreteria Generale: Via Trionfale, 79/A 00136 Roma Tel. 06.3975901 (6 linee r.a) Fax 06.39733669 Email: info@sappe.it Forze di Polizia: revisione degli ordinamenti

Dettagli

08/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 19. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

08/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 19. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 29 febbraio 2016, n. U00058 Azienda Ospedaliera Sant'Andrea - Autorizzazione all'assunzione in deroga al blocco del turn over

Dettagli

Prot.983/19 S.N. Roma, 3 settembre 2019

Prot.983/19 S.N. Roma, 3 settembre 2019 Segreteria Nazionale Via Cavour, 58-00184 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Prot.983/19

Dettagli

Decreto del Commissario ad acta

Decreto del Commissario ad acta REGIONE LAZIO Decreto del Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010) N. U0092 del 17/10/2011 Proposta n. 19291 del 28/09/2011 Oggetto: Azienda Regionale Emergenza Sanitaria-ARES

Dettagli

#LaScuolaHaBisognoDiMe. PIATTAFORMA RIVENDICATIVA SCIOPERO ANIEF 14 novembre 2016 Presidio a Roma presso piazza Montecitorio ore 8:00 / 13:00

#LaScuolaHaBisognoDiMe. PIATTAFORMA RIVENDICATIVA SCIOPERO ANIEF 14 novembre 2016 Presidio a Roma presso piazza Montecitorio ore 8:00 / 13:00 PIATTAFORMA RIVENDICATIVA SCIOPERO ANIEF 14 novembre 2016 Presidio a Roma presso piazza Montecitorio ore 8:00 / 13:00 SCIOPERIAMO il 14 novembre 2016 con ANIEF perché VOGLIAMO: Per i DOCENTI-ATA PRECARI

Dettagli

DEBBANO, A FINE OPERAZIONI, CORRISPONDERE ALL EFFETTIVO NUMERO DI PRECARI ASSUNTI

DEBBANO, A FINE OPERAZIONI, CORRISPONDERE ALL EFFETTIVO NUMERO DI PRECARI ASSUNTI Benevento, via L. Bianchi, 10 tel. 0824 29226 fax 0824 302216 http://www.cgilbenevento.it cgil_bn@tin.it Segreteria Provinciale - Benevento Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL Sindacato della

Dettagli

Madia sblocca i precari: Via a 50mila Stabilizzazioni

Madia sblocca i precari: Via a 50mila Stabilizzazioni Madia sblocca i precari: Via a 50mila Stabilizzazioni La circolare chiarisce che per il personale medico, tecnico-professionale e infermieristico del Ssn restano comunque in vigore anche le norme della

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 26/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 17

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 26/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 17 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 19 febbraio 2015, n. U00071 Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini - Autorizzazione all'assunzione in deroga al blocco del

Dettagli

Sciopero generale CGIL 6 maggio slides cura della FLC CGIL Nazionale - ROMA

Sciopero generale CGIL 6 maggio slides cura della FLC CGIL Nazionale - ROMA Sciopero generale CGIL 6 maggio 2011 slides cura della FLC CGIL Nazionale - ROMA La volontà del governo distruggere la scuola pubblica così come la conosciamo "Libertà vuol dire avere la possibilità di

Dettagli

SINDACATO AUTONOMO ANTES SCUOLA Corso Luigi Fera, 87-c

SINDACATO AUTONOMO ANTES SCUOLA Corso Luigi Fera, 87-c SINDACATO AUTONOMO ANTES SCUOLA Corso Luigi Fera, 87-c - www.anpacosenza.it - e-mail:anpacosenza@alice.it fax. 0984-422541 cell. 347.8504747 Prot. N 41/2012 Cosenza, lì 30/Agosto/2012 Spett. Direzione

Dettagli

Segreteria provinciale di Pavia Corso Garibaldi, Pavia Tel fax

Segreteria provinciale di Pavia Corso Garibaldi, Pavia Tel fax AUMENTI E ARRETRATI PREVISTI NELL IPOTESI DI CCNL 2016/2018 Importi lordo dipendente COLLABORATORE SCOLASTICO 0-8 285,7 51,4 29,0 80,4 9-14 310,4 55,4 27,0 82,4 15-20 329,3 58,4 25,0 83,4 21-27 348,0 60,4

Dettagli

Immissioni in ruolo del personale della scuola a. s. 2017/18- Istruzioni tecniche per l utilizzo delle funzioni SIDI

Immissioni in ruolo del personale della scuola a. s. 2017/18- Istruzioni tecniche per l utilizzo delle funzioni SIDI OrizzonteScuola.it NOTA TECNICA Immissioni in ruolo del personale della scuola a. s. 2017/18- Istruzioni tecniche per l utilizzo delle funzioni SIDI La presente nota fornisce le istruzioni tecniche ed

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE Direzione Programmazione e Reperimento Risorse Umane - Disciplina Ufficio Concorsi Determinazione Dirigenziale NUMERO REPERTORIO GB/1745/2017 del 26/09/2017

Dettagli

AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI

AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. PERSONALE - SERVIZIO PERSONALE DOCENTE E RICERCATORE PROCEDIMENTO TERMINE R.PC. R.PV. Reclutamento Professori Universitari di I e di II Fascia Emanazione bando valutazione

Dettagli

CITTA DI SOMMA VESUVIANA (Provincia di Napoli) Posizione Organizzativa N. 1 - Servizi Generali ed Organi Istituzionali Servizio - Personale

CITTA DI SOMMA VESUVIANA (Provincia di Napoli) Posizione Organizzativa N. 1 - Servizi Generali ed Organi Istituzionali Servizio - Personale COPIA CITTA DI SOMMA VESUVIANA (Provincia di Napoli) Posizione Organizzativa N. 1 - Servizi Generali ed Organi Istituzionali Servizio - Personale DETERMINAZIONE Regolarità contabile della spesa (147-bis,

Dettagli

LEGGE DI STABILITÀ 2015 SCHEDA DI LETTURA

LEGGE DI STABILITÀ 2015 SCHEDA DI LETTURA TESTO DELLA LEGGE DI STABILITA 2015 APPROFONDIMENTO Art. 3 (Fondo per la realizzazione del Piano La Buona Scuola) 1. Al fine di dotare il Paese di un sistema d istruzione scolastica che si caratterizzi

Dettagli

COMUNICATO DEL 4 APRILE Proposta unitaria a VII Commissione Cultura per i precari AFAM

COMUNICATO DEL 4 APRILE Proposta unitaria a VII Commissione Cultura per i precari AFAM Segreteria Generale COMUNICATO DEL 4 APRILE 2012 Proposta unitaria a VII Commissione Cultura per i precari AFAM Nella giornata del 3 aprile la FLCCGIL - Federazione Cisl Università - UIL-RUA hanno presentato

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca All Albo Al sito Web www.icmapello.gov.it OGGETTO: Determina Avvio e redazione avvisi pubblici per il reperimento di formatori, Tutors, Personale Ata (Collaboratori Scolastici e Assistenti tecnici) per

Dettagli

Questionario PERSONALE A.T.A. Risultati e confronto a.s. 2014-15 vs. a.s. 2015-16. N. risposte: 32 a.s. 2014-15 25 a.s. 2015-16. Prof.

Questionario PERSONALE A.T.A. Risultati e confronto a.s. 2014-15 vs. a.s. 2015-16. N. risposte: 32 a.s. 2014-15 25 a.s. 2015-16. Prof. Questionario PERSONALE A.T.A. Risultati e confronto a.s. 2014-15 vs. a.s. 2015-16 N. risposte: 32 a.s. 2014-15 25 a.s. 2015-16 Prof. Matteo Stelluti 1. Ritieni che il tuo orario di servizio sia funzionale

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale MIUR.AOODRMA.REGISTRO DECRETI.0001034.29-08-2016 DDG 1034 29 agosto 2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale UFFICIO

Dettagli

L avvio del nuovo anno scolastico

L avvio del nuovo anno scolastico Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici Regione Lombardia L avvio del nuovo anno scolastico Tavolo di lavoro 30 agosto 2016 L INDICE L organico La chiamata diretta Il bonus premialità Collaboratori

Dettagli

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche. Coordinamento Nazionale FLP SCUOLA

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche. Coordinamento Nazionale FLP SCUOLA Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Coordinamento Nazionale FLP SCUOLA 00187 ROMA Via Piave 61 sito internet: www.flpscuola.org Email: info@flpscuola.org tel. 06/42000358 06/42010899 fax.

Dettagli

COMUNE DI VIGNATE CITTA METROPOLITANA DI MILANO SETTORE FINANZIARIO E PERSONALE DETERMINAZIONE N 3092 DEL

COMUNE DI VIGNATE CITTA METROPOLITANA DI MILANO SETTORE FINANZIARIO E PERSONALE DETERMINAZIONE N 3092 DEL COMUNE DI VIGNATE CITTA METROPOLITANA DI MILANO SETTORE FINANZIARIO E PERSONALE DETERMINAZIONE N 3092 DEL 18.10.2018 OGGETTO: APPROVAZIONE AVVISO DI SELEZIONE, PER MOBILITA VOLONTARIA, AI SENSI DELL ART.

Dettagli

INDICE DELLE NORME PER IL RIORDINO DELLA SCUOLA

INDICE DELLE NORME PER IL RIORDINO DELLA SCUOLA INDICE DELLE NORME PER IL RIORDINO DELLA SCUOLA 2003-2012 Avvertenza: In questo indice sono elencate tutte le norme presenti in ordine cronologico in questa sezione. PRIMA Legge 59 del 15 marzo 1997 Delega

Dettagli

16/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 31. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

16/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 31. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 9 aprile 2015, n. U00141 Azienda USL di Latina - Autorizzazione all'assunzione in deroga al blocco del turn over anno 2015.

Dettagli

La successiva preintesa dell agosto 2001 di modifica dell allegato sulla legge 146 non è stato firmato, quindi non è operante.

La successiva preintesa dell agosto 2001 di modifica dell allegato sulla legge 146 non è stato firmato, quindi non è operante. Cosa fare in caso di sciopero nella scuola (adempimenti, modalità di adesione e procedure) Aggiornamento giugno 2010 1. I SERVIZI MINIMI E IL CONTINGENTE La Legge 146/90 prevede che in caso di sciopero

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca m_pi.aoodgcasis.registro UFFICIALE.U.0001494.23-07-2018 statistica Ufficio III Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali degli Uffici Scolastici Regionali

Dettagli

Anno scolastico 2017/2018

Anno scolastico 2017/2018 Anno scolastico 2017/2018 Conferenza stampa della Ministra Valeria Fedeli Roma, 4 luglio 2017 Salone dei Ministri 1 L AVVIO DEL NUOVO ANNO 2 LE PREMESSE Il Miur lavora da oltre 6 mesi per un avvio ordinato

Dettagli

IL MONITORAGGIO DEL LAVORO FLESSIBILE Di Arturo Bianco

IL MONITORAGGIO DEL LAVORO FLESSIBILE Di Arturo Bianco IL MONITORAGGIO DEL LAVORO FLESSIBILE Di Arturo Bianco Tutte le amministrazioni pubbliche devono, entro il 31 gennaio, trasmettere al Dipartimento della Funzione Pubblica un rapporto analitico sul ricorso

Dettagli

SEMINARIO NAZIONALE Programma Annuale 2015

SEMINARIO NAZIONALE Programma Annuale 2015 SEMINARIO NAZIONALE Programma Annuale 2015 Firenze, 9 gennaio 2015 Auditorium Consiglio Regionale Toscana Intervento Armando Catalano, Centro Nazionale FLC CGIL AFFRONTATI E RISULTATI FINORA RAGGIUNTI

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 432/14/CONS PROCEDURA DI RECLUTAMENTO SPECIALE TRANSITORIO AI SENSI DELL ART. 4, COMMA 6, D.L. N. 101/2013, CONVERTITO IN LEGGE N. 125/2013 L AUTORITÀ NELLA riunione di Consiglio del 29 luglio

Dettagli

COMUNE DI TEULADA Provincia di Cagliari

COMUNE DI TEULADA Provincia di Cagliari COMUNE DI TEULADA Provincia di Cagliari PROPOSTA DI DELIBERA ALLA GIUNTA MUNICIPALE UFFICIO SEGRETERIA N.58 DEL 02-05-2016 Oggetto: PIANO TRIENNALE OCCUPAZIONE 2016-2017-2018. PROGRAMMA ANNUALE FABBISOGNO

Dettagli

Feder. A.T.A. Federazione del Personale Amministrativo Tecnico Ausiliario

Feder. A.T.A. Federazione del Personale Amministrativo Tecnico Ausiliario Ai Dirigenti Scolastici delle scuole statali di ogni ordine e grado A tutto il personale A.T.A. Alle RSU d istituto All albo/sito sindacale OGGETTO: STATO DI AGITAZIONE PERSONALE A.T.A. CONCILIAZIONE AL

Dettagli

STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE

STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE CAMERA DEI DEPUTATI STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE Report 11/2016 aggiornato al: 23 maggio 2016 In sede parlamentare alla Camera, in Assemblea,

Dettagli

Comunicato Docenti n. 147 Alto Reno Terme, 09/12/2017 Comunicato Genitori n. 104

Comunicato Docenti n. 147 Alto Reno Terme, 09/12/2017 Comunicato Genitori n. 104 Maria Montessori Leonardo Da Vinci Via della Repubblica, 3-40046 Porretta Terme ALTO RENO TERME (BO) C.F. 80071330379 - Tel. 0534/521211 Fax 0534/23098 bois00100p@istruzione.itwww.scuolamontessoridavinci.it

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane Direzione Programmazione e Reperimento Risorse Umane Ufficio Concorsi Determinazione Dirigenziale NUMERO REPERTORIO GB/1590/2018 del 03/08/2018 NUMERO PROTOCOLLO

Dettagli

STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE

STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE CAMERA DEI DEPUTATI STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE Report 6/2016 aggiornato al: 11 aprile 2016 In Conferenza Stato-Regioni, giovedì 31

Dettagli

Il nostro commento alla legge finanziaria approvata in via definitiva al senato il 23 dicembre SCUOLA

Il nostro commento alla legge finanziaria approvata in via definitiva al senato il 23 dicembre SCUOLA Il nostro commento alla legge finanziaria approvata in via definitiva al senato il 23 dicembre 2017 - SCUOLA Articolo Cosa prevede Commento Art. 1, comma 132 Viene modificata la norma che ha introdotto

Dettagli

- 23 marzo 2007: Comunicato RSU - Stato di agitazione - fondi contrattuali - risorse aggiuntive - trattativa

- 23 marzo 2007: Comunicato RSU - Stato di agitazione - fondi contrattuali - risorse aggiuntive - trattativa - 23 marzo 2007: Comunicato RSU - Stato di agitazione - fondi contrattuali - risorse aggiuntive - trattativa - 5 gennaio 2007: Chiusure reparti e mobilità: i lavoratori della ASL 3 Genovese contro gli

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DIREZIONE GENERALE REPERTORIO ANNO NUMERO 2018 139 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE X ORIGINALE COPIA NUMERO 139 DATA DI ADOZIONE 31/12/2018 OGGETTO: AVVIO PROCEDURE PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO

Dettagli

VERBALE DI CONCERTAZIONE SULLE POLITICHE OCCUPAZIONALI

VERBALE DI CONCERTAZIONE SULLE POLITICHE OCCUPAZIONALI Milano (e 4w Comune di Milano Milano, 03 luglio 2012 VERBALE DI CONCERTAZIONE SULLE POLITICHE OCCUPAZIONALI 2012-2014 Il giorno 03 luglio 2012 le Delegazioni di Parte Pubblica e di Parte Sindacale, hanno

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(U).0009210.10-08-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE Cagliari, 10/08/2015 VISTO il testo unico delle disposizioni legislative

Dettagli

MONITORAGGIO TERMINI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI - I TRIM PERIODO GENNAIO/MARZO 2017

MONITORAGGIO TERMINI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI - I TRIM PERIODO GENNAIO/MARZO 2017 CONCLUSI CONCLUSI AUTORIZZAZIONI SVOLGIMENTI INCARICHI EXTRAIST. EX ART. 53 DLGS. 165/2001 43 43 0 DETERMINE LIQUIDAZIONE FATTURE E-WORK DETERMINE RIMBORSI PERSONALE ACQUISITO IN COMANDO E RICHIESTA RIMBORSO

Dettagli

Regolamento Consigli di Facoltà

Regolamento Consigli di Facoltà Regolamento Consigli di Facoltà (Approvato dal Senato Accademico nelle seduta dell 1.06.1998 B/2 e 14.09.1998 B/1) Norme Generali Lo Statuto dell Università degli Studi di Palermo (Art. 17 comma 3 punto

Dettagli

OGGETTO STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE A TEMPO DETERMINATO

OGGETTO STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE A TEMPO DETERMINATO 1 OGGETTO STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE A TEMPO DETERMINATO QUESITO (posto in data 1 dicembre 2013) Lavoro presso la stessa azienda da 7 anni e mezzo, i primi 3 anni e mezzo con un contratto libero professionale

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CERNOBBIO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CERNOBBIO ISTITUTO COMPRENSIVO DI CERNOBBIO Prot. Data 5 gennaio 2017 Al Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi Agli atti Il Dirigente Scolastico, Visti gli artt. 44 e 62 e la tabella A profilo D del CCNL

Dettagli

Le misure oggetto del presente atto programmatico riguardano, esclusivamente, il ruolo della Giunta regionale.

Le misure oggetto del presente atto programmatico riguardano, esclusivamente, il ruolo della Giunta regionale. REGIONE PIEMONTE BU50S1 12/12/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 9 dicembre 2013, n. 33-6852 Approvazione del Piano Occupazionale, periodo 2014-2018, per il ruolo della Giunta Regionale. Direttive

Dettagli

BATTAGLIA: SERVONO SOLDI NELLE BUSTE PAGA, SUBITO!

BATTAGLIA: SERVONO SOLDI NELLE BUSTE PAGA, SUBITO! COMUNICATO STAMPA 16.09.2013 BATTAGLIA: SERVONO SOLDI NELLE BUSTE PAGA, SUBITO! Seppur non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il Presidente Napolitano ha firmato definitivamente il decreto blocca

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO REGIONEE AUTONOMA DELLA SARDEGNAA AZIENDA A PER LA TUTELA DELLA SALUTE

SERVIZIO SANITARIO REGIONEE AUTONOMA DELLA SARDEGNAA AZIENDA A PER LA TUTELA DELLA SALUTE SERVIZIO SANITARIO REGIONEE AUTONOMA DELLA SARDEGNAA AZIENDA A PER LA TUTELA DELLA SALUTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. DEL Proposta n. PDET/2018/ 8687 del 05/09/2018 STRUTTURA PROPONENTE: SC RICERCA

Dettagli

D E C R E T O D E L D I R E T T O R E G E N E R A L E

D E C R E T O D E L D I R E T T O R E G E N E R A L E Regione del Veneto AZIENDA ULSS n. 19 Piazza degli Etruschi, 9 45011 Adria (RO) - Tel. 0426/940111 e-mail: direzione.generale@ulss19adria.veneto.it ------------------------ D E C R E T O D E L D I R E

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Prot. n. AOODGPER 19212 Roma, 17 dicembre 2009 D.G. per il personale

Dettagli

Segreteria Provinciale Palermo

Segreteria Provinciale Palermo CGIL Il sindacato di chi lavora, di chi ha perso il lavoro, di chi lo cerca, di chi lo vuole difendere. Segreteria Provinciale Palermo Palermo 7 febbraio 2008 Colleghe e Colleghi, allo scopo di iniziare

Dettagli

Docenti: anno di prova/formazione. Verona 13 novembre 2015

Docenti: anno di prova/formazione. Verona 13 novembre 2015 Docenti: anno di prova/formazione Verona 13 novembre 2015 Cosa succede dopo l assunzione a tempo indeterminato Una volta formalizzata l assunzione a tempo indeterminato, con la stipula del contratto individuale

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELIBERAZIONE N. 2018-15 OGGETTO: 6 APPROVAZIONE IPOTESI DI ACCORDO SINDACALE PER LA PRIMA APPLICAZIONE DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 75/2017, ARTICOLO 20,COMMI 1 E 2, PRESSO L`ASP ``REGGIO EMILIA CITTA`

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina IL RETTORE Università degli Studi di Messina Prot. n. 45779 del 15/05/2019 Tit./Cl. VII/1 - Partenza Decreti n. 1065/2019 Scadenza 30/05/2019 VISTO lo Statuto dell Università

Dettagli