Il riscaldamento per la vostra casa Riscaldare con sole, aria e ROTEX. Il riscaldamento!
|
|
- Erico Adamo
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 ROTEX EcoHybrid sistema di riscaldamento con pompa di calore + solare Il riscaldamento per la vostra casa Riscaldare con sole, aria e ROTEX Pompa di calore aria/acqua Impianto solare termico per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria Riscaldamento a pavimento per un clima accogliente Il riscaldamento!
2 Pompa di calore rigenerativa aria/acqua ROTEX HeatPumpSolarUnit - Dal sole il calore per la vostra casa. Una inesauribile fonte di calore Il sole è la fonte di energia naturale, inesauribile e gratuita e quindi ideale per il riscaldamento della vostra casa. ROTEX HeatPumpSolarUnit (HPSU) è un sistema a pompa di calore, che permette l utilizzo del calore del sole con la massima efficienza. Il principio di funzionamento collaudato da milioni di impianti La pompa di calore trasforma l energia dell ambiente in energia termica con l apporto di energia elettrica. Il sistema di riscaldamento viene alimentato così per oltre il 70% da energia rinnovabile. Questo principio è lo stesso usato da decenni in milioni di frigoriferi. L unità esterna L unità esterna sottrae calore all ambiente, lo trasferisce all unità interna che provvede ad alimentare il sistema di riscaldamento a pannelli radianti, a radiatori a bassa temperatura o a fan-coil. L unità interna L unità interna è compatta e può essere installata in edifici residenziali nuovi o esistenti senza alcun vincolo legato alla ventilazione e non presenta alcun rischio legato alla combustione. Non è necessario disporre di un locale apposito e non sono necessari costosi lavori di scavo o perforazione. Il vostro giardino rimarrà assolutamente integro. La vostra pompa di calore: Prezzo del kit a partire da 6.041,00 Euro* (Unità interna, unità esterna, accumulatore con collegamenti e regolazione) Unità esterna Proprio come il frigorifero sottrae calore al suo contenuto per cederlo all ambiente la pompa di calore sottrae calore all aria esterna per riscaldare la vostra casa. ROTEX HybridCube Energy Manager Cuore del sistema HPSU è l accumulatore. Unità interna HybridCube HybridCube ROTEX è un accumulatore sintetico esente da corrosione con scambiatori in tubo corrugato di acciaio INOX. Si tratta di una combinazione di scaldacqua istantaneo ed accumulatore di acqua calda. Grazie alla sua costruzione, HybridCube ROTEX ha ottime prestazioni igieniche.
3 Solare termico per riscaldamento e acqua calda sanitaria Praticamente imbattibile: pompa di calore + solare. Poca spesa molta resa Grazie alla combinazione di un sistema solare termico Solaris e di un efficiente pompa di calore fino all 80% dell energia per riscaldare casa e produrre acqua calda può essere ricavata dall ambiente. Il sole diventa così il principale fornitore di energia assolutamente pulita ed inesauribile riducendo drasticamente il conto energetico e la dipendenza da fonti fossili. L unità di misura: il COP Il COP indica il fattore di conversione dell energia ambiente in energia termica. Più elevato è questo valore meno energia elettrica sarà necessaria. HPSU, in condizioni standard, ottiene in Italia un COP medio stagionale pari a 4 il che significa che oltre ¾ dell energia che vi serve è gratuita. Utilizzando anche il solare termico il COP medio stagionale può arrivare a 6 con un ulteriore abbassamento di costi ed impatto ambientale. sole + aria una combinazione imbattibile! ROTEX Solaris - L energia solare per il riscaldamento e l acqua calda sanitaria ROTEX Solaris è un sistema solare drain-back a scambio diretto e a vaso aperto. Non utilizzando sostanze anticongelanti Solaris rispetta l ambiente più di altri prodotti presenti sul mercato. Uso di energia solare per acqua calda sanitaria e riscaldamento. Elevata efficienza energetica ottimizzata dal sistema completo. Collettori piani ad alta efficienza (sistema flessibile grazie a 3 dimensioni disponibili). Alta capacità di accumulo e dispersioni minime dall accumulatore. Ottima stratificazione delle temperature all interno dell accumulatore aumenta le prestazioni del sistema solare. Ottima igiene dell acqua nell accumulatore solare (testata dall Istituto per l Igiene dell Università di Tubinga). Accumulatore e sistema solare a ridotta manutenzione. Il vostro impianto solare: Prezzo del kit a partire da 3.027,00 * (collettori piani, gruppo pompe e regolazione incl. Collegamenti) Incentivi stat del 55% Energie utilizzate Sole Energia Aria Aria Elettricità Pompa di calore Elettricità Pompa di calore con solare per acqua calda e riscaldamento
4 Caldo accogliente con l impianto a pavimento ROTEX Monopex - piacevolmente in casa Il riscaldamento a pavimento ideale ROTEX Monopex offre i seguenti vantaggi: Il vostro impianto a pavimento: Il riscaldamento a pavimento, grazie alla grande superficie riscaldante, può funzionare con una temperatura dell acqua ridotta. Per questo motivo si abbina perfettamente alla pompa di calore. L emissione uniforme e mite del calore permette una distribuzione equilibrata delle temperature. L impianto a pavimento diffonde la maggior parte del calore mediante irraggiamento. La temperatura dell aria in ambienti riscaldati a pavimento può essere più bassa senza che questa sia percepita come inferiore. Combinazione ideale con la pompa di calore Aumento del COP delle pompe di calore Piena libertà nell arredamento degli spazi Libertà di scelta dei rivestimenti Ambiente sano e temperatura confortevole Regolazione semplice e variabile della temperatura 10 anni di garanzia Prezzo del kit a partire da 939,00 Euro* (Per 53 m² piastra, tubo e nastro perimetrale) ali Grazie alla ridotta circolazione dell aria, polvere e acari non vengono diffusi nell ambiente riducendo possibili reazioni allergiche. *I prezzi non comprendono: IVA, trasporto e installazione. Offerta valida fino al >>Io riscaldo con sole, aria e ROTEX!<<
5 ROTEX Heating Systems s.r.l. Via G. Menghi 19/b Savignano sul Rubicone Tel +39 (0541) Fax +39 (0541) Errori e variazioni tecniche possibili 01/2009
6
ROTEX HPSU Le pompe di calore di nuova generazione a bassa e alta temperatura.
ROTEX HPSU Pompe di calore per edifici nuovi e per la ristrutturazione. ROTEX HPSU Le pompe di calore di nuova generazione a bassa e alta temperatura. La vostra entrata nell'era delle rinnovabili: Riscaldare
IL NUOVO SISTEMA INTEGRATO DI CALORE ARIA E ACQUA
IL NUOVO SISTEMA INTEGRATO DI CALORE ARIA E ACQUA GRUPPO A POMPA DI CALORE PER IMPIANTO DI RISCALDAMENTO E PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA TRAMITE FONTI RINNOVABILI Pompe di calore aria/acqua per riscaldamento,
ROTEX Sanicube - Accumulatore di acqua calda sanitaria ad alto rendimento.
ROTEX Sanicube: accumulatore e scaldaàcqua istantaneo insieme. ROTEX Sanicube - Accumulatore di acqua calda sanitaria ad alto rendimento. Il riscaldamento! Acqua calda igienica Oggi più che mai importante.
Acqua della massima qualità, con l accumulo ROTEX.
ROTEX Accumulo variocistern ROTEX Acqua della massima qualità, con l accumulo ROTEX. Il nostro alimento numero 1: l acqua pulita. L acqua, calda e fresca, è indispensabile per qualsiasi nucleo familiare,
Rigenerazione edilizia: dalle soluzioni in pompa di calore alle soluzioni ibride
Divisione Riscaldamento di DAIKIN Air Conditioning Italy S.p.A Convegno REGENERATION. Rigenerazione edilizia: dalle soluzioni in pompa di calore alle soluzioni ibride Heating Division Rotex Ing.Furlan
ROTEX HeatPumpSolarUnit riscaldare con sole, aria e ROTEX. ROTEX HeatPumpSolarUnit - La pompa di calore di nuova generazione. Il riscaldamento!
ROTEX HeatPumpSolarUnit riscaldare con sole, aria e ROTEX. ROTEX HeatPumpSolarUnit - La pompa di calore di nuova generazione. Il riscaldamento! Scoprite l era del riscaldamento con energie rinnovabili:
ROTEX EcoHybrid : la nuova era del riscaldamento. ROTEX EcoHybrid - Il riscaldamento completo. Il riscaldamento
ROTEX EcoHybrid : la nuova era del riscaldamento. ROTEX EcoHybrid - Il riscaldamento completo. Il riscaldamento EcoHybrid -riscaldamento - Risparmiare energia naturalmente. Riscaldamento e acqua calda
GEOTERMIA PER LA CLIMATIZZAZIONE DEGLI EDIFICI
GEOTERMIA PER LA CLIMATIZZAZIONE DEGLI EDIFICI CERTIFICAZIONE ISO 9001:2008 Rilasciata da RINA con emissione corrente in data 13/07/2012 ATTESTAZIONE SOA Rilasciata da BENTLEY SOA in data 24/01/2013 per
BORGO MORANDI. ing. Sergio Pesaresi LOGICAGOTICA - Rimini
DOV'E' IMOLA SOLAROLO CASTEL BOLOGNESE FAENZA OBIETTIVI DELL'INTERVENTO * ADESIONE AI NUOVI MODELLI URBANISTICI EUROPEI * ELEVATO GRADO DI VIVIBILITA' PER TUTTI * ALTA EFFICIENZA ENERGETICA * IMPATTO
Il Conto Termico per il solare
Il Conto Termico per il solare CONTO TERMICO INSTALLAZIONE DI SISTEMI SOLARI TERMICI Opportunità: Completare sistemi HPSU/GSU/GCU esistenti installando in abbinamento un sistema solare termico NOTA: in
Zehnder Nova Neo Riscaldamento efficiente e orientato al futuro
Zehnder Nova Neo Riscaldamento efficiente e orientato al futuro Riscaldare 106946_NovaNeo_IT.indd 1 Raffreddare Aria fresca Aria pulita 30.10.12 15:43 106946_NovaNeo_IT.indd 2 30.10.12 15:43 Il radiatore
termocamini ad acqua Caminetti alimentati a legna per riscaldare ad acqua lintera l'intera abitazione.
termocamini ad acqua Caminetti alimentati a legna per riscaldare ad acqua lintera l'intera abitazione. 1 Una volta c era il caminetto: adesso c è di più è in grado di riscaldare ad acqua tutta l abitazione
POMPA DI CALORE: PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO SEMPLICE ED EFFICACE
POMPA DI CALORE: PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO SEMPLICE ED EFFICACE Il funzionamento di una pompa di calore è simile a quello di un frigorifero, ma invertito. In un frigorifero, il calore viene estratto dall'interno
Virtù e pecche nelle potenzialità della geotermia nell edilizia
Virtù e pecche nelle potenzialità della geotermia nell edilizia C. Alimonti, E. Soldo Dept. ICMA claudio.alimonti@uniroma1.it Il geoscambio o «shallow geothermal» Geotermia in edilizia = geoscambio o geotermia
Edifici industriali - 136
Edifici industriali - 136 137 - - 138 L energia rinnovabile Edifici industriali Tipologia edificio: capannone industriale e uffici Località: Milano Tipologia intervento: realizzazione nuovo edificio CARATTERISTICHE
Definizioni e Simboli Scaldacqua ad accumulo e Scaldacqua convenzionale, ai sensi dell OEn 2016 (Ecodesign UE)
Documentazione per progettisti Agosto 2017 ImmoClima Svizzera Scaldacqua ad accumulo e Scaldacqua convenzionale, ai sensi dell OEn 2016 (Ecodesign UE) Definizioni dei concetti generali Scaldacqua ad accumulo,
SERIE SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere
SERIE SWP Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere Scaldacqua a pompa di calore SWP AERMEC tutta l acqua calda che vuoi, ad altissima
FIVPAV. Riscaldamento a pavimento
FIVPAV Riscaldamento a pavimento Impianto innovativo e vantaggioso Il crescente successo che il riscaldamento a pavimento sta ottenendo a livello mondiale è logico e meritato. Sistemi di calcolo avanzati,
PRANA PER IL RESIDENZIALE CASE STUDY RESIDENZA PRIVATA SOMMA LOBARDA, VARESE
PRANA PER IL RESIDENZIALE CASE STUDY RESIDENZA PRIVATA SOMMA LOBARDA, VARESE 2 Il progetto Il progetto prevede un intervento di ristrutturazione con demolizione e ricostruzione di un abitazione privata
Le tecnologie disponibili per l efficienza energetica nel settore del riscaldamento: analisi comparativa
Le tecnologie disponibili per l efficienza energetica nel settore del riscaldamento: analisi comparativa Marcello Aprile Dipartimento di Energia RELAB Firenze, 2/10/14 Ambito dell intervento 2 Lo studio
ROTEX E-SolarUnit - Elettricità e solare complicità naturale.
ROTEX E-SolarUnit: termoaccumulatore con caldaia elettrica incorporata e possibilità di utilizzo dell energia solare. ROTEX E-SolarUnit - Elettricità e solare complicità naturale. E-SolarUnit - Elettricità
Riscaldamento a zero emissioni H 2
Riscaldamento a zero emissioni con IL COMBUSTORE CATALITICO Ydrogem GIACOMINI All interno dell hotel S. Rocco è in funzione un innovativo combustore catalitico denominato ydrogem, frutto della ricerca
IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e
MADE IN JAPAN Pompa di calore Aria-Acqua DC INVERTER per il Riscaldamento ed il Raffrescamento di ambienti ad uso Residenziale con sistema di gestione dell impianto integrato IT 04 Ecoenergia Idee da installare
Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE
EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE Marco Masoero Dipartimento di Energetica Politecnico di Torino 1/41 Italia Domanda di energia primaria Italia: domanda di energia primaria
Ener Green Gate s.r.l.
PCWU 200K/300SK-2.3kW Pompa di calore per produzione ACS con possibilità di integrazione con solare termico e/o caldaia L accumulo con pompa di calore integrata ad aria è progettato per la produzione dell
CasaClima classe A oro a Milano: il Type-A
Un edificio residenziale CasaClima classe A oro a Milano: il Type-A Type-A è l edificio residenziale progettato dallo Studio associato d architettura i3d di Milano con la collaborazione dello studio AB
Edifici a energia quasi zero: scelte progettuali e soluzioni tecnologiche
Parma, 6 giugno 2012 Auditorium Polifunzionale Università degli Studi di Parma INTERVENTO DI GIORGIO PAGLIARINI Edifici a energia quasi zero: scelte progettuali e soluzioni tecnologiche Edificio a energia
ENERGIA & AMBIENTE s.r.l. Energia da fonti rinnovabili Gestione dell ambiente
Energia da fonti rinnovabili Gestione dell ambiente Via Aiassa 15 10070 Villanova Canavese TO tel. 011.9298509 fax 011.9298237 e-mail: info @ energiambiente. com www. energiambiente. com 1 SOLARE TERMICO
CALEFFI. NATURALMENTE. RIQUALIFICAZIONE DELLA CENTRALE TERMICA Produzione di acqua calda sanitaria
CALEFFI. NATURALMENTE. RIQUALIFICAZIONE DELLA CENTRALE TERMICA Produzione di acqua calda sanitaria NORMATIVE DI RIFERIMENTO Leggi di riferimento consumi energetici D. Lgs 192 / 05 D. Lgs 311 / 06 per gli
ROTEX HPSU Le pompe di calore di nuova generazione a bassa e alta temperatura.
ROTEX HPSU Pompe di calore per edifici nuovi e per la ristrutturazione. ROTEX HPSU Le pompe di calore di nuova generazione a bassa e alta temperatura. La vostra entrata nell'era delle rinnovabili: Riscaldare
Pompe di Calore. Parte 2 ING. STEFANO MARIANI. a cura di: Firenze 25-26/04/2009
Pompe di Calore Parte 2 a cura di: ING. STEFANO MARIANI 1 Agenda 1. Le pompe di calore geotermiche - Fasi di realizzazione di un impianto geotermico - Analisi tecnica, economica su alcuni casi studio 2
NUOS EVO MURALE E A BASAMENTO
NUOS DI ARISTON: GAMMA DI SCALDACQUA A POMPA DI CALORE CHE INNALZA GLI STANDARD DI EFFICIENZA ENERGETICA, UTILIZZANDO IL CALORE ESTRATTO DALL ARIA COME FONTE RINNOVABILE La gamma NUOS può soddisfare tutte
Pompa di calore Euro Cube HP &
Euro Cube HP Pompe di calore aria/acqua per installazione splittata Gamma disponibile Tipologia di unità IP Pompa di calore (reversibile lato refrigerante) Versioni VB Versione Base Allestimenti acustici
ROTEX. Rotex è la Divisione Riscaldamento di Daikin Air Conditioning Italy SpA
ROTEX Rotex è la Divisione Riscaldamento di Daikin Air Conditioning Italy SpA Che cos è una pompa di calore La pompa di calore è una macchina in grado di trasferire calore da un ambiente a temperatura
Pompa di calore Air Inverter
Pompa di calore Air Inverter Air Inverter è la nuova pompa di calore per riscaldamento, condizionamento e produzione di acqua calda sanitaria. La macchina è un sistema evoluto ad alta efficienza che sfrutta
PUMPFIX Gruppi di rilancio
www.herzitalia.it PUMPFIX Gruppi di rilancio I gruppi di rilancio HERZ della serie PUMPFIX sono componenti creati per la centrale termica: compatti, dotati di isolamento termico, con valvole di sicurezza
Riscaldamento rinnovabile: Pompe di calore. e sistemi solari termici. Daikin Air Conditioning Italy S.p.A. - Divisione Riscaldamento
Riscaldamento rinnovabile: Pompe di calore e sistemi solari termici Daikin Air Conditioning Italy S.p.A. - Divisione Riscaldamento Sistemi in pompa di calore Sistemi ibridi: pompa di calore e caldaia Abbinamento
Pompa di calore Euro Quadra HP &
Euro Quadra HP Pompe di calore aria/acqua per installazione splittata Gamma disponibile Tipologia di unità IP Pompa di calore (reversibile lato refrigerante) Versioni VB Versione Base Allestimenti acustici
Manuale di Idronica. Soluzioni per progettisti
Manuale di Idronica Soluzioni per progettisti manuale di idronica Indice 1 Richiami di fisica pag. 5 2 Richiami di termodinamica pag. 19 3 Trasmissione di calore pag. 31 Conduzione 32 Convezione 33 Irraggiamento
NAXIS Thermofloor & Thermowall Pellicola riscaldante
IT www.naxis-energy.com NAXIS Thermofloor & Thermowall PELLICOLA RISCALDANTE A INFRAROSSI PER PAVIMENTI NAXIS Thermofloor Un caldo benessere sotto i vostri piedi HIGHTECH MADE IN EUROPE + crea una temperatura
SWP POMPE DI CALORE ARIA/ACQUA AD ALTA TEMPERATURA PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA
SWP POMPE DI CALORE ARIA/ACQUA AD ALTA TEMPERATURA PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA Condensazione ad aria - Ventilatori radiali Compressore rotativo - R134a Potenza termica 1.950 W - Capacità
INDICE. PREMESSA... p. 1
III INDICE PREMESSA... p. 1 1. INTRODUZIONE... 3 1.1. UNI/TS 11300-1... 3 1.2. UNI/TS 11300-2... 4 1.3. UNI/TS 11300-3... 5 1.4. UNI/TS 11300-4... 5 1.5. UNI/TS 11300-5... 5 1.6. UNI/TS 11300-6... 5 1.7.
IMPIANTI COMFORT PER EDIFICI AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA
IMPIANTI COMFORT PER EDIFICI AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA Ing. Luca Fioravanti Product Manager - Zehnder Group Italia La VMC messa in pratica PRIMO CASO PRATICO RESIDENZA MURAVERA GROTTE S. STEFANO
PERCHE SCEGLIERE. di fare l impianto di climatizzazione invernale ed estiva con Noi
PERCHE SCEGLIERE di fare l impianto di climatizzazione invernale ed estiva con Noi Perché scegliere di fare l impianto di riscaldamento e condizionamento con Noi... Tecnologie per la climatizzazione Radiatori
per l integrazione energetica dell edificio
Introduzione Solare termico per l integrazione energetica dell edificio 1 3 4 2 5 6 7 8 9 1 Modulo fotovoltaico 2 Collettore solare Vitosol 3 Interruttore 4 Inverter 5 Contatore 6 Sicurezza 7 Rete di fornitura
Spazi commerciali - 208
Spazi commerciali - 208 209 - - 210 Soluzioni intelligenti 211 - Spazi commerciali Tipologia edificio: cartoleria Località: Treviso Tipologia intervento: ristrutturazione edificio esistente CARATTERISTICHE
Solare Termico Sistemi a circolazione forzata e naturale Gruppi termici di scambio Collettori - Bollitori
Solare Termico Sistemi a circolazione forzata e naturale Gruppi termici di scambio Collettori - Bollitori ACCUMULI SOLARI Gamma Accumuli Solari Beretta e caratteristiche DESCRIZIONE TIPO DI ACCUMULO MODELLI
LFP E 14-I (cod. 00033060)
LFP E 14-I (cod. 00033060) Pompe di calore aria/acqua Inverter adatti per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria di ambienti di piccole e medie dimensioni. Ideali
POMPA DI CALORE PER PRODUZIONE ACQUA CALDA SANITARIA HP TS - HP T1. Bollitore Sanitario T1 Max
03 APPLICAZIONI INNOVATIVE POMPA DI CALORE PER PRODUZIONE ACQUA CALDA SANITARIA HP TS - HP T1 Bollitore Sanitario T1 Max Le pompe di calore Sunwood utilizzano l energia termica dell aria per la produzione
Obiettivi dell attività
Obiettivi dell attività Obiettivo principale di questa attività è la realizzazione di una facility per la caratterizzazione di pompe di calore elioassistite che ha come finalità la verifica tecnica ed
Combo. Kit residenziale ibrido ad alta efficienza. EVOFIRE italianfiretechnologies
Combo Kit residenziale ibrido ad alta efficienza TOTALE INDIPENDENZA DAL GAS COMBO è il primo kit residenziale ibrido che coniuga e massimizza i vantaggi di una caldaia a pellet e di una pompa di calore.
COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO
COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO PREMESSA Con la presente relazione si intende fare una analisi comparativa fra alcuni dei sistemi di Riscaldamento utilizzati per la costruzione di abitazioni residenziali.
RISCALDAMENTO A PANNELLI RADIANTI Comfort costi e differenze Lo stato di benessere del corpo umano in un ambiente non dipende solo dalla temperatura
RISCALDAMENTO A PANNELLI RADIANTI Comfort costi e differenze Lo stato di benessere del corpo umano in un ambiente non dipende solo dalla temperatura dell aria, che solitamente viene considerata come valore
Pompa di calore per produzione di Acqua Calda Sanitaria
Pompa di calore per produzione di Acqua Calda Sanitaria Incentivata con il CONTO ENERGIA TERMICO POMPA DI CALORE ACQUA PLUS 300 POMPA DI CALORE PER ACQUA SANITARIA ACQUA PLUS 300 La Pompa di calore ACQUA
Piastre Radianti R PANEL
BGVM srl Radiant Conditionig Research & Development Piastre Radianti R PANEL Riscaldamento Climatizzazione estiva Risparmio energetico Energie alternative Condizionamento degli Ambienti Ambiente da riscaldare
Caldaie e stufe a pellet
Caldaie e stufe a pellet Innovativo sistema di caricamento pellet CALDAIA A PELLET NINFA Rese elevate con il minimo spreco NINFA è la nuova caldaia a pellet che rappresenta una soluzione pratica e efficiente
Riqualificazione del condominio con pompa di calore ad alta potenza. Relatore Ing. Simone Lanzoni Direttore Tecnico & Service - ATAG Italia.
Riqualificazione del condominio con pompa di calore ad alta potenza Relatore Ing. Simone Lanzoni Direttore Tecnico & Service - ATAG Italia Benvenuti ATAG Italia costituisce una parte del gruppo olandese
Sistema Aqua Paradigma Analisi energetica impianto solare. Paradigma Italia Srl - Modifiche riservate - MOD_SLO_REV.07
Sistema Aqua Paradigma Analisi energetica impianto solare Pagina 1 Il Sistema Solare AQUA Paradigma Pagina 2 10 anni di Aqua Solar System 10 anni di sistema Aqua Paradigma in Italia 91.758 m2 venduti 12.115
NUOVO PROGRAMMA POMPE DI CALORE REHAU UN ALTRO PASSO VERSO UNA MAGGIORE EFFICIENZA ENERGETICA
EFFICIENZA ENERGETICA NUOVO PROGRAMMA POMPE DI CALORE REHAU UN ALTRO PASSO VERSO UNA MAGGIORE EFFICIENZA ENERGETICA www.rehau.it Edilizia Automotive Industria ENERGIA DAL TERRENO, DALL ACQUA E DALL ARIA
Unità termica solare Drain Back per integrazione sul riscaldamento con accumulo inerziale primario INTEGRA
Unità termica solare Drain Back per integrazione sul riscaldamento con accumulo inerziale primario Integrazione solare fino a 4 diverse zone di riscaldamento a temperature diverse Il sistema Integra è
Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.
Elztrip 00 3 600-1500 W 3 modelli Elztrip 00 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Applicazioni 00 è destinato al riscaldamento totale o supplementare e oltre alla protezione
ROTEX GasSolarUnit: il futuro è qui. GasSolarUnit - Per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria.
ROTEX GasSolarUnit: il futuro è qui. GasSolarUnit - Per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria. Una squadra vincente: Sole + caldaia a gas a condensazione. Il piacere del risparmio energetico
Impianti con Sistemi combinati per uso residenziale
Podere dei Salci I-58053 Roccalbegna (GR) Part. IVA: 01419900533 Tel: 0564 980913 info@energia-e-sole.it Impianti con Sistemi combinati per uso residenziale Dott. Ing. Thomas Krause, Energia e Sole srl
EMMETI HOME Innovazione, comfort e risparmio energetico IT 06
EMMETI HOME Innovazione, comfort e risparmio energetico IT 06 Idee da installare EMMETI HOME, la tua casa un investimento che rispetta l ambiente Vivere in ambienti sani, confortevoli e rispettosi dell
SmartRad. Ventilconvettori per il riscaldamento intelligente
Catalogo 2016 V-01 Estratto riscaldamento idraulico 2016 2016 2016 2016 2016 Cavi scaldanti - Riscaldatori alogeni - Termoriscaldatori - Barriere d aria - Aspirapolvere centralizzato - Scalda Acqua Istantanei
8 - POMPE DI CALORE ARIA-ACQUA CTA
8 - POMPE DI CALORE ARIA-ACQUA CTA Posa esterna Aeroheat Le macchine per l'esercizio aria-acqua sono in grado di assorbire preziosa energia termica solare presente in modo illimitato ed ovunque nell'aria
VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE
SOLARE TERMICO Accumulo con produzione istantanea di acqua calda sanitaria Riello 7200 KombiSolar 3S è un accumulo integrato per la produzione di acqua calda sanitaria istantanea e l integrazione riscaldamento
Radiatore a Bassa Temperatura IT 02. Termoidraulica. Idee da installare
Radiatore a Bassa Temperatura IT 02 Termoidraulica Idee da installare Radiatore a bassa temperatura Il radiatore a bassa temperatura E2 è un prodotto unico nel suo genere, in quanto rende possibile l
hicotherm CFI hicotherm CFP-G hicotherm CFP-V
hicotherm CFI hicotherm CFP-G hicotherm CFP-V Optate per la vasta gamma di possibilità di un riscaldamento tutto rivolto al benessere Montaggio a soffitto con hicotherm CFP-V Applicato sulla superficie
Termodinamica applicata
Termodinamica applicata Efficienza dei terminali di erogazione del calore in sistemi a bassa/ alta Prof. M. Cerani, 2017 www.energ-etica.eu Sommario Premessa... 1 SISTEMI AD ALTA TEMPERATURA... 1 SISTEMI
SISTEMA INTEGRATO A POMPA DI CALORE PER LA CLIMATIZZAZIONE E LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA
AQUAFLEX SISTEMA INTEGRATO A POMPA DI CALORE PER LA CLIMATIZZAZIONE E LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA AQUAFLEX IL NUOVO SISTEMA IN POMPA DI CALORE MULTIFUNZIONE AQUAFLEX Il suo cuore è la pompa
ixwall HP 9.1 S (cod. 00032451)
ixwall HP 9.1 S (cod. 00032451) Innovativa pompa di calore aria-acqua per esterno ad incasso, dotata di un compressore semiermetico alternativo funzionante con refrigerante R134a. Dotata di un bollitore
Listino prezzi HSPU compact 308 Aprile 2012
ROTEX: il riscaldamento completo. Listino prezzi HSPU compact 308 Aprile 2012 IL CALORE INTELLIGENTE Indice pagina Il clima perfetto in casa tutto l anno 3 Panoramica 4 Dati tecnici unità esterna 5 Dati
POMPE DI CALORE da 3 a 540 kw
HYDROBOX, POMPA DI CALORE ARIA/ACQUA SPLIT-INVERTER (3.5 a 16 kw) ART. N. PV (CHF) IVA esclusa NIBE SPLIT è un sistema a pompa di calore moderno e completo che permette di risparmiare energia in modo efficace
Il solare termodinamico come soluzione di efficientamento energetico. Udine 25 settembre 2014
Solare termico e pompe di calore per la climatizzazione degli edifici prof. ing. Marco Manzan manzan@units.it Il solare termodinamico come soluzione di efficientamento energetico Udine 25 settembre 2014
ROTEX variosafe: Stoccaggio di gasolio in tutta sicurezza.
ROTEX variosafe - serbatoio di sicurezza a doppia parete esente da corrosione. ROTEX variosafe: Stoccaggio di gasolio in tutta sicurezza. variosafe 1500 litri Due pareti, doppia sicurezza: lo stoccaggio
Termostufa Caldea. Termostufa a legna o legna/pellet per il riscaldamento ad acqua
Termostufa Termostufa a legna o legna/pellet per il riscaldamento ad acqua 1 Soluzioni per il riscaldamento intelligente è in grado di riscaldare ad acqua tutta l abitazione, di produrre acqua calda sanitaria
Futura. ecologia. Cerchi risparmio ed ecologia? La risposta è... in soli 10 minuti. La pompa di calore che sostituisce il tuo scaldabagno
Cerchi risparmio ed ecologia? La risposta è... Futura - costi 70%energia - 55%fiscale* ecologia detrazione La pompa di calore che sostituisce il tuo scaldabagno in soli 10 minuti * nel caso di sostituzione
Rubano-Padova, Veneto
Rappresentanze Termotecniche Rubano-Padova, Veneto Agenzia esclusiva di apparecchiature termotecniche civili ed industriali Aggiornamento: 03/2014 Pompe di calore aria-acqua Riscaldamento - Condizionamento
BPC BOILER A POMPA DI CALORE sanitaria
BPC BOILER A POMPA DI CALORE sanitaria Boiler a pompa di calore per la produzione di ACS. Grazie per aver acquistato un nostro prodotto. Prima di utilizzare il dispositivo, leggere attentamente la presente
Come funziona una pompa di calore geotermica
Come funziona una pompa di calore geotermica La pompa di calore reversibile abbinata a sonde geotermiche assorbe calore dalla terra e lo trasferisce dell'abitazione o all'acqua da scaldare in inverno;
Caldaia a pellet Blucalor / Blucalor Solar
Caldaia a pellet Blucalor / Blucalor Solar 2-3-0 kw EN 303- CLASSE ENERGIE ALTERNATIVE RINNOVABILI Rendiamo comoda l energia naturale. Caldaia a pellet Blucalor 7 La caldaia a pellet Blucalor, produce
sistemi solari Super MPF
Super MPF sistemi solari MULTI ACCUMULO ENERGETICO SUPER MPF predisposto per il gruppo di ritorno solare fondello superiore concavo per migliorare la stratificazione scambiatori estraibili in rame alettato
GEOTERMIA IL METODO MIGLIORE PER RISCALDARE E RAFFRESCARE
GEOTERMIA IL METODO MIGLIORE PER RISCALDARE E RAFFRESCARE » Il nostro pianeta non conosce crisi energetica. «Perchè l energia geotermica? È l unica fonte di energia che non si esaurisce, rinnovabile e
Arch. Laura Rubino. GREEN CITY ENERGY MED Forum sulle nuove energie per lo sviluppo della Smart City nell area mediterranea Bari 13 novembre 2012
GREEN CITY ENERGY MED Forum sulle nuove energie per lo sviluppo della Smart City nell area mediterranea Bari 13 novembre 2012 Sessione: La riqualificazione energetica degli edifici e nuove frontiere della
Centrale termica compatta SYNERGY 300 CTC2ID - 5,5
Centrale termica compatta SYNERGY 300 CTC2ID - 5,5 Centrale termica preassemblata per la produzione di energia termica da destinare ai fabbisogni di climatizzazione invernale, estiva e di produzione sanitaria.
INTEGRAZIONE EFFICIENTE TRA POMPE DI CALORE ED IMPIANTI DI RISCALDAMENTO A PANNELLI RADIANTI
INTEGRAZIONE EFFICIENTE TRA POMPE DI CALORE ED IMPIANTI DI RISCALDAMENTO A PANNELLI RADIANTI VILLETTA SINGOLA Struttura in muratura con cappotto esterno 16 cm Potenza di progetto 6 kw Non ottimizzata dal
Tipo di accumulatori: 160 R 200 R 300 R 500 R 300 RR 400 RR 500 RR. Altezza: 1111 mm 1340 mm 1790 mm 1853 mm 1790 mm 1835 mm 1853 mm
Sistema solare di accumulo Acqua calda solare ACCUMULATORI DI AQUA calda hydrosmalt Con un impianto solare di alta qualità è possibile risparmiare, anno dopo anno, fino all 80% dei costi energetici per
15 ANNI di EVOLUZIONE TECNOLOGICA
15 ANNI di EVOLUZIONE TECNOLOGICA IL BENESSERE DEL RISPARMIO ENERGETICO Acquainverter Pompa di calore Trivalente MASSIMO COMFORT, MASSIMA EFFICIENZA E RISPARMIO ENERGETICO 3 Famiglie di prodotto Acquainverter
SOLARE TERMICO SOLUZIONI PER IL RISPARMIO ENERGETICO. clima / comfort / risparmio. Via degli Artigiani, Spoltore (PE)
SOLUZIONI PER IL RISPARMIO ENERGETICO SOLARE TERMICO clima / comfort / risparmio Via degli Artigiani, 1 65010 Spoltore (PE) tel. 085 9771404 cell. 334 7205 930 MAIL energie@icaro-srl.eu WEB www.icaro-srl.eu
Modulo per circuito solare STS 50
Solare Termico Sistemi Modulo per circuito solare STS 50 Descrizione Il modulo solare STS 50 serve al collegamento di un impianto di collettori solari fino a 50 m² a un accumulo. Con scambiatori di calore
Un unico sistema in Pompa di Calore per ottenere le migliori classi di efficienza energetica degli edifici
8 maggio 2013 / Rimini Un unico sistema in Pompa di Calore per ottenere le Ing. Andrea Scevaroli Un unico sistema in Pompa di Calore per ottenere le Il mondo ècambiato e va verso le energie rinnovabili!
al Regolamento Edilizio
APPENDICE all ALLEGATO ENERGETICO AMBIENTALE al Regolamento Edilizio SISTEMI DI INCENTIVAZIONE Gli incentivi risultano applicabili salvo l introduzione di norme sovraordinate, che rendano obbligatori i
L accumulatore combinato impiegato per il calore solare e le pompe di calore. Michel Haller, Robert Haberl, Daniel Philippen
L accumulatore combinato impiegato per il calore solare e le pompe di calore Michel Haller, Robert Haberl, Daniel Philippen Visione di insieme I vantaggi della combinazione di pompa di calore e calore
Pompe di calore Eco-Thermal. htw
Pompe di calore Sistema monoblocco Pannello solare Interfaccia utente Sistema compa o Radiatori a bassa temperatura Riscaldamento a pavimento Unità esterna Serbatoio acqua calda sanitaria Alta efficienza
Catalogo ROTEX Pompe di Calore, Sistemi Solari e Accumuli Tecnici.
Maggio 2014 ROTEX è il marchio della Divisione Riscaldamento di Catalogo ROTEX Pompe di Calore, Sistemi Solari e Accumuli Tecnici. Offerta completa: ROTEX è in grado di soddisfare qualunque tipo di esigenza
SCHEMI ESEMPLIFICATIVI
Giugno 04 ROTEX è il marchio della Divisione Riscaldamento di SCHEMI ESEMPLIFICATIVI per applicazioni alta temperatura HPU HYBRID con descrizioni e settaggi Offerta completa: ROTEX è in grado di soddisfare
Geotermia e Pompe di Calore Con excursus su applicazione di Gemmi
I seguenti appunti necessitano di commento orale. Seppelfricke SD srl Geotermia e Pompe di Calore Con excursus su applicazione di Gemmi Geotermia Termine che indica una serie di tecnologie che hanno in
Bollitori, Puffer, Accumulatori
Bollitori, Puffer, Accumulatori Descrizione Pagina. G1 Bollitori Smaltati G1 Bollitori Inox G2 Sanitank Accumulatori termici per acqua calda sanitaria G3 Puffer accumuli termici per circuiti primari G4
Di seguito un approfondimento sulla soluzione adottata e sui dati ricavati da tre anni di monitoraggio sul campo.
Di seguito un approfondimento sulla soluzione adottata e sui dati ricavati da tre anni di monitoraggio sul campo. L edificio L edificio oggetto del monitoraggio di tre anni è un abitazione monofamiliare