ATTO COSTITUTIVO DEL COORDINAMENTO PROVINCIALE ENTI DI SERVIZIO CIVILE DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA (CO.PR.E.S.C.)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ATTO COSTITUTIVO DEL COORDINAMENTO PROVINCIALE ENTI DI SERVIZIO CIVILE DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA (CO.PR.E.S.C.)"

Transcript

1 ATTO COSTITUTIVO DEL COORDINAMENTO PROVINCIALE ENTI DI SERVIZIO CIVILE DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA (CO.PR.E.S.C.) Il giorno 3 dicembre 2004, alle ore 10,30, in Bologna, presso l Amministrazione Provinciale di Bologna, Via Zamboni, 13, nella Sala dello Zodiaco, con la presente scrittura privata, da valere ad ogni effetto e valore di legge e da conservarsi nel Registro repertorio della Provincia di Bologna sotto la responsabilità del Segretario Generale, che autenticherà l ultima sottoscrizione fra le Parti, TRA Il Sig. ALLAMPRESE GIAMPIERO nato/a a FORLI (FC) il domiciliato per la carica di PRESIDENTE in Via S.VITALE 40/3/f BOLOGNA che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente ASSOCIAZIONE STUDENTESCA STUDENT OFFICE (C.F ), La Sig. ARISTEI STEFANIA nato/a a ROMA (RM) il domiciliata per la carica di DIRETTORE AMMINISTRATIVO DEL DISTRETTO DI CASALECCHIO DI RENO in Via CASTIGLIONE, BOLOGNA - che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente AZIENDA U.S.L BOLOGNA (C.F ), Il Sig. BALDI VINICIO nato/a a CASTENASO (BO) il domiciliato per la carica di VICEPRESIDENTE in Via AMENDOLA, CASTENASO (BO) - che agisce nel presente atto in nome, per 1

2 conto e in rappresentanza dell Ente ASSOCIAZIONE VOLONTARIA PUBBLICA ASSISTENZA CASTENASO (BO) ONLUS (C.F ), La Sig. BARBIERI VALERIA nato/a a BOLOGNA (BO) il domiciliata per la carica di DIRETTORE AREA SERVIZI ALLA PERSONA in Via P.ZZA DELLA PACE, BENTIVOGLIO (BO) che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente COMUNE DI BENTIVOGLIO (C.F ), Il Sig. BARBARO RICCARDO nato/a a TORINO(TO) il domiciliato per la carica di RESPONSABILE AREA SERVIZI in Via S.DONATO GRANAROLO DELL EMILIA (BO) che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente COMUNE DI GRANAROLO DELL EMILIA (C.F ), Il Sig. BARIGAZZI GIULIANO nato/a P.ZZA ARMERINA (EN) il domiciliato per la carica di ASSESSORE ALLA SANITA, SERVIZI SOCIALI, ASSOCIAZIONISMO, VOLONTARIATO in Via Zamboni, BOLOGNA - che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente PROVINCIA DI BOLOGNA (C.F ), La Sig. BASTIA STEFANIA nato/a a SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BO) il domiciliato per la carica di ASSESSORE ALLA POLITICA PER LA SICUREZZA SOCIALE, LA SANITÀ E PARI OPPORTUNITÀ in Corso ITALIA, S.GIOVANNI IN PERSICETO (BO) - che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO (C.F ), 2

3 Il Sig. BATTISTI MASSIMO nato/a a NOVARA (NO) il domiciliato per la carica di CONSIGLIERE E DIPENDENTE RESPONSABILE DI COMUNITA in Via DEI CILIEGI, S.LAZZARO DI SAVENA (BO) che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente FRATERNITA CRISTIANA OPERA PADRE MARELLA CITTA DEI RAGAZZI (C.F ), La Sig. BONORA NADIA nato/a a BUDRIO (BO) il domiciliato per la carica di ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE E CULTURA in Via P.ZZA BEROZZI, CRESPELLANO (BO) che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente COMUNE DI CRESPELLANO (C.F ), La Sig. BORSARI GIANCARLO nato/a a BOLOGNA (BO) il domiciliato per la carica di SINDACO in P.ZZA DELLA REPUBBLICA, ZOLA PREDOSA (BO) che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente COMUNE DI ZOLA PREDOSA (C.F ), La Sig. BUSCAROLI GIANNA nato/a a ARGENTA (FE) il domiciliato per la carica di ASSESSORE AL VOLONTARIATO in P.zza G. De GIOVANNI, MONTERENZIO (BO) che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente COMUNE DI MONTERENZIO (C.F ), Il Sig. CAVAGNA PADRE ANGELO nato/a a SERINA (BG) il domiciliato per la carica di PRESIDENTE in VIA DELLA SELVA PESCAROLA, BOLOGNA che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente G.A.V.C.I. (C.F ), 3

4 Il Sig. CAVALLO FRANCESCO GIUSEPPE nato/a a BIANCO (RC) il domiciliato per la carica di DIRIGENTE U.I. SERVIZI DEMOGRAFICI in P.zza MAGGIORE BOLOGNA che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente COMUNE DI BOLOGNA (C.F ), Il Sig. CAVICCHI FABIO nato/a a CASTIGLIONE DEI PEPOLI (BO) il domiciliato per la carica in Via S. ROCCO, VIDICIATICO (BO) - che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente FONDAZIONE SANTA CLELIA BARBIERI (C.F ), La Sig. CECCHIERI ELISABETTA nato/a BOLOGNA a il domiciliato per la carica in Via FOSSALTA, BOLOGNA che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente CARITAS DIOCESANA BOLOGNA (C.F ), Il Sig. GIORGIO CESARI nato/a a BUDRIO (BO) il domiciliato per la carica di VICEPRESIDENTE in Via MARCONI, BUDRIO (BO) che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente AMMINISTRAZIONE ISTITUTI ED OPERE PIE UNITE S. DOMENICO E VILLA DONINI (C.F ), Il Sig. CHELI PIER PAOLO nato/a a IMOLA (BO) il domiciliato per la carica di PRESIDENTE in P.ZZA GIOVANNI XXIII, BOLOGNA che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente ASSOCIAZIONE FAMIGLIE CEREBROLESI (FA.CE.) BOLOGNA ONLUS (C.F ), La Sig. CIONI GABRIELLA nato/a a FORLI (FC) il domiciliato per la carica di ASSESSORE SOLIDARIETA SOCIALE E SALUTE in 4

5 P.zza MARCONI 7, CALDERARA DI RENO (BO) che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente COMUNE DI CALDERARA DI RENO (C.F ), La Sig. CLO LUCIA nato/a a BOLOGNA il domiciliato per la carica in V.LE DEI MILLE, CASALECCHIO DI RENO (BO) che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO (C.F ), Il Sig. COCCHI ELIO nato/a a MEDICINA (BO) il domiciliato per la carica di ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI E VOLONTARIATO in P.zza XX SETTEMBRE CASTEL S. PIETRO TERME (BO) che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE CINQUE CASTELLI (C.F ), La Sig. COHEN MIRIAM nato/a a BOLOGNA (BO) il domiciliato per la carica in Via MONTECATONE, IMOLA (BO) che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente FONDAZIONE MONTECATONE ONLUS (C.F ), Il Sig. DAL POZZO LUCA nato/a a IMOLA (BO) il domiciliato per la carica di LEGALE RAPPRESENTANTE in Via F.LLI CAIROLI, IMOLA (BO) che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente SOL.CO IMOLA S.C.a.r.l. (C.F ). Il Sig. DAL POZZO LUCA nato/a a IMOLA (BO) il che agisce nel presente atto per delega in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente CARITAS DIOCESANA IMOLA (BO) Via IX Febbraio IMOLA (BO) (C.F ), 5

6 Il Sig. DEL GAUDIO ANTONIO nato/a a TERNI (TR) il domiciliato per la carica di VICEPRESIDENTE in Via MARSALA BOLOGNA che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente OPERA PIA DEI POVERI VERGOGNOSI ED AZIENDE RIUNITE (C.F ), La Sig. DUCCI MIRIAM nato/a a BOLOGNA (BO) il domiciliato per la carica in Via DELLA SELVA DI PESCAROLA, 20/ BOLOGNA (BO) che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente A.N.P.A.S. ASSOCIAZIONE NAZIONALE PUBBLICHE ASSISTENZE EMILIA ROMAGNA (C.F ), Il Sig. DURANTI RAUL nato/a a PIEVE DI CENTO (BO) il domiciliato per la carica di DIRETTORE AREA SERVIZI ALLA PERSONA in Via G. MATTEOTTI, S. PIETRO IN CASALE (BO) che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente COMUNE SAN PIETRO IN CASALE (C.F ), Il Sig. FELICIANI VITTORIO nato/a a IMOLA (BO) il domiciliato per la carica in V.le D AGOSTINO, 2/a IMOLA (BO) che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente CONSORZIO SERVIZI SOCIALI IMOLA (C.F ), La Sig. FOCCI SANDRA nato/a a VERGATO (BO) il domiciliato per la carica di SINDACO in P.zza CAPITANI DELLA MONTAGNA, VERGATO (BO) che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente COMUNE DI VERGATO (C.F ), La Sig. GABRIELLI GIOVANNA ROSA nato/a a BOLOGNA (BO) il domiciliato per la carica di RESPONSABILE 6

7 AMMINISTRATIVA SERVIZIO CIVILE in P.ZZA GALILEO, BOLOGNA che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente CASA SANTA CHIARA SOC. a.r.l. (C.F ), Il/la Sig. GABRIELLI GIOVANNA ROSA nato/a a BOLOGNA (BO) il domiciliato per la carica CONSIGLIERE in P.ZZA GALILEO, BOLOGNA che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente SOLIDARIETA FAMILIARE S.C.S.a.r.l. (C.F ), Il/la Sig. GAMBERI GABRIELE nato/a a BOLOGNA il domiciliato per la carica in Via ARIENTI, BOLOGNA che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente FONDAZIONE A.S.P.H.I. Avviamento e Sviluppo di Progetti per ridurre l Handicap mediante l Informatica ONLUS (C.F ), La Sig. GIOVANNETTI ILARIA nato/a a FORLI (FC) il domiciliato per la carica Via RABUINA, VIGORSO DI BUDRIO (BO) che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente CENTRO PER LA SPERIMENTAZIONE ED APPLICAZIONE DI PROTESI E PRESIDI ORTOPEDICI I.N.A.I.L. (C.F ), La Sig. GOVONI SILVIA nato/a a BOLOGNA il domiciliato per la carica in Via S. LEONARDO, BOLOGNA che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente U.I.L.D.M. - UNIONE ITALIANA LOTTA DELLA DISTROFIA MUSCOLARE SEZ.BOLOGNA (C.F ), Il Sig. MACCAFERRI MAURIZIO nato/a a BOLOGNA il domiciliato per la carica in V.LE ROMA BOLOGNA che agisce 7

8 nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente I.P.A.B. ISTITUTO GIOVANNI XXIII (C.F ), Il Sig. MASI MARCO nato/a a MARCIANO DI ROMAGNA (RN) il domiciliato per la carica di VICE PRESIDENTE in Via SANTE VINCENTI 36/ BOLOGNA che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente COOPERATIVA IL PELLICANO (C.F ), La Sig. MIGNOGNA DANIELA nato/a a BOLOGNA il domiciliato per la carica di ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI in P.zza DEI MARTIRI 1, PIANORO (BO) che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente COMUNE DI PIANORO (C.F ), Il Sig. MORGANTI ENRICO nato/a a LECCO (LC) il domiciliato per la carica Via LAME, BOLOGNA che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente ASSOCIAZIONI CRISTIANE LAVORATORI ITALIANI (A.C.L.I.) (C.F ), La Sig. PASQUALI RAFFAELLA nato/a a BUDRIO (BO) il domiciliato per la carica di COORDINATORE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA ASSISTENZIALI in Via VENTURINI IMOLA (BO) che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente I.PA.B. CASA DI RIPOSO PER INABILI AL LAVORO (C.F ), Il Sig. RAMPONI EUGENIO nato/a a PIEVE DI CENTO (BO) il che agisce nel presente atto per delega in nome, per conto e 8

9 in rappresentanza dell Ente ARCI SERVIZIO CIVILE IMOLA Via TIRO A SEGNO, IMOLA (C.F ), Il Sig. RAMPONI EUGENIO nato/a a PIEVE DI CENTO (BO) il domiciliato per la carica di LEGALE RAPPRESENTATE in Via SAFFI, BOLOGNA (BO) che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente ARCI SERVIZIO CIVILE BOLOGNA (C.F ), Il Sig. RIZZOLI STEFANO nato/a a BOLOGNA il domiciliato per la carica di ASSESSORE ALLE POLITICHE DELL EDUCAZIONE E DELLA SCUOLA in P.ZZA DELLA PACE, MONTE S.PIETRO (BO) che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente COMUNE DI MONTE SAN PIETRO (C.F ), La Sig. STENTA DEBORA TERESA nato/a a VEVEY (SVIZZERA) il domiciliato per la carica in Via RANZANI 13/5/f BOLOGNA che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente C.E.S.T.A.S. CENTRO DI EDUCAZIONE SANITARIA E TECNOLOGIE APPROPRIATE SANITARIE (C.F ), La Sig. SOLDATI CHIARA nato/a a SANTARCANGELO DI ROMANA (FC) il domiciliato per la carica in V.LE ALDINI, BOLOGNA che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente COOPERATIVA SOCIALE SOCIETA DOLCE s.c.a.r.l. (C.F ), La Sig. SOLDATI CHIARA nato/a a SANTARCANGELO DI ROMAGNA (FC) il che agisce nel presente atto per delega in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente COOPERATIVA SOCIALE SOCIETA 9

10 APERTA soc. coop. a.r.l. via S. Isaia, BOLOGNA -(C.F ), Il/la Sig. TABACCO FRANCESCO nato/a a ASMARA (ETIOPIA) il domiciliato per la carica DELEGATO E PRESIDENTE PROVINCIALE AISM SEZ. BOLOGNA Via P.ZZA GIOVINE ITALIA N ROMA che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente ASSOCIAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA (C.F ), Il/la Sig. TESTONI CINZIA nato/a a BOLOGNA (BO) il domiciliato per la carica in Via RUPE, SASSO MARCONI (BO) che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente CENTRO ACCOGLIENZA LA RUPE COOP. SOC. a.r.l. ONLUS (C.F ), Il Sig. TURBANTI GIOVANNI nato/a a GROSSETO (GR) il domiciliato per la carica di RICERCATORE E RESPONSABILE DELL ALTA SCUOLA EUROPEA DI SCIENZE RELIGIOSE in Via S. VITALE, BOLOGNA che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente FONDAZIONE PER LE SCIENZE RELIGIOSE GIOVANNI XXIII (C.F ), La Sig. VILLA LUCIA nato/a a FAENZA (RA) il domiciliato per la carica in Via S. ISAIA, BOLOGNA che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente FONDAZIONE RITIRO SAN PELLEGRINO GESTIONE ISTITUTO M. MALPIGHI (C.F ), Il Sig. VESCO GASPARE nato/a a BUDRIO (BO) il domiciliato per la carica in Via LUIGI RASI, BOLOGNA che 10

11 agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente A.N.F.F.A.S. ONLUS (C.F ), La Sig. ZACCONI AGOSTINA nato/a a BOLOGNA (BO) il domiciliato per la carica in Via ANDREA VESALIO, ROMA (RM) che agisce nel presente atto in nome, per conto e in rappresentanza dell Ente CENTRO TURISTICO STUDENTESCO E GIOVANILE (C.F ). Si conviene e si stipula quanto segue: Art. 1 - Costituzione E costituita, ai sensi dell art. 16 della L.R. 20 ottobre 2003, n. 20 un Associazione mista pubblico-privata, senza scopo di lucro sotto la denominazione Coordinamento Provinciale Enti di Servizio Civile CO.PR.E.S.C., con sede legale Via Finelli 9/a Bologna presso la Provincia di Bologna. Art. 2 - Durata La durata dell Associazione è a tempo indeterminato Art. 3 Scopi associativi Gli scopi perseguiti dall Associazione, quale organismo di coordinamento e rappresentanza, sono lo svolgimento di azioni di sensibilizzazione e promozione, programmazione e sostegno alla progettazione, formazione, verifica e riconoscimento del servizio civile sul territorio provinciale, nelle sue valenze di crescita personale per chi lo svolge, di risposta ai bisogni della collettività, di sviluppo del contesto operativo e, più in generale, della comunità territoriale in cui si realizza. Art. 4 - Statuto 11

12 L Associazione è retta dal presente Atto Costitutivo e dalle norme contenute nello Statuto che, dato per letto ed approvato dall Assemblea, viene allegato al presente atto a formarne parte integrante e sostanziale. Art. 5 Quota associativa La quota associativa per il primo anno viene fissata in Euro 500 per gli enti pubblici e in Euro 200 per gli enti no profit, che tutti i soci si impegnano a versare entro il 31 gennaio Pertanto il capitale sociale iniziale è di Euro.. Art. 6 - Presidente Viene eletto Presidente per i primi tre anni il Sig Giuliano Barigazzi, che accetta l incarico. La carica è ricoperta a titolo gratuito. Art. 7 Consiglio Direttivo A comporre per i primi tre anni il Consiglio Direttivo, che viene stabilito in. 7 membri, compreso il Presidente che è già stato eletto, vengono eletti per votazione palese, i Signori, che accettano l incarico: Cheli Pier Paolo Cecchieri Elisabetta Ramponi Eugenio Cohen Miryam Aristidi Ivano Cavicchi Fabio Le cariche sono ricoperte a titolo gratuito. Art. 8 Revisore dei Conti 12

13 Su proposta dei presenti a ricoprire l incarico di Revisore dei Conti viene nominato/a il Sig. Luca Pancaldi al quale per il primo triennio verrà corrisposto un compenso di 1000,00 Euro annui, più IVA Art. 9 Norme generali Il Presidente, quale legale rappresentante dell Associazione, è autorizzato a compiere tutti gli atti conseguenti alla costituzione della presente Associazione. La presente scrittura privata sarà registrata in misura fissa a norma dell art. 11 Tariffa Parte I e dell art. 40 del D.P.R. 131/86. Tutte le spese, imposte e tasse del presente atto annesse e dipendenti, sono a carico dell Associazione. Per la sottoscrizione ai margini del presente atto e dell allegato, le Parti concordemente delegano il Presidente. Art. 10 Trattamento dei dati personali Ai sensi dell art. 11 del D.Lgs , n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali, il trattamento dei dati contenuti nella presente scrittura privata avverrà esclusivamente per lo svolgimento delle attività e per l assolvimento degli obblighi previsti dalla legislazione vigente. Letto, firmato e sottoscritto ALLAMPRESE GIAMPIERO ARISTEI STEFANIA BALDI VINICIO BARBARO RICCARDO BARBIERI VALERIA BARIGAZZI GIULIANO BASTIA STEFANIA 13

14 BATTISTI MASSIMO BONORA NADIA BORSARI GIANCARLO BUSCAROLI GIANNA CAVAGNA PADRE ANGELO CAVALLO FRANCESCO GIUSEPPE CAVICCHI FABIO CECCHIERI ELISABETTA CESARI GIORGIO CHELI PIER PAOLO CIONI GABRIELLA CLO LUCIA COCCHI ELIO COHEN MIRYAM DAL POZZO LUCA DEL GAUDIO ANTONIO DUCCI MIRIAM DURANTI RAUL FELICIANI VITTORIO FOCCI SANDRA GABRIELLI GIOVANNA ROSA GAMBERI GABRIELE GIOVANNETTI ILARIA GOVONI SILVIA MACCAFERRI MAURIZIO MASI MARCO _ 14

15 MIGNOGNA DANIELA MORANTI ENRICO PASQUALI RAFFAELLA RAMPONI EUGENIO RIZZOLI STEFANO STENTA DEBORA TERESA SOLDATI CHIARA TABACCO FRANCESCO TESTONI CINZIA TURBANTI GIOVANNI VILLA LUCIA VESCO GASPARE ZACCONI AGOSTINA _ Io sottoscritto Dr. Giovanni Diquattro, Segretario Generale della Provincia 15

16 di Bologna, in virtù dei poteri previsti dall art. 97, 4 comma, lett. C) del D. Lgs. 267/2000, certifico che, senza l assistenza dei testimoni avendovi le parti rinunciato di comune accordo e con il mio consenso, le Parti come sopra costituite, della cui identità personale, io Segretario Generale sono certo, hanno apposto in mia presenza presso la Residenza Provinciale la propria firma in calce alla scrittura privata che precede a norma di legge. Le Parti chiedono che la presente scrittura privata sia conservata tra gli atti del Segretario Generale autenticante, che è autorizzato al rilascio di copie, estratti e certificati. Il Segretario Generale Dr. Giovanni Diquattro 16

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A Comunicata ai Capigruppo Consiliari il 27/10/2006 Nr. Prot. 22444 Trasmessa al Prefetto il Nr. Prot. Trasmessa

Dettagli

2 BOLOGNA Educazione e Promozione

2 BOLOGNA Educazione e Promozione enti progetto SETTORE AREA posti per area posti per sede sedi GIOVANI GENERAZIONI AL Animazione verso COMUNE DI BOLOGNA CENTRO giovani DI NUOVO A SCUOLA! Animazione verso minori 1 CASTELLO D'ARGILE DI

Dettagli

Educazione e Promozione culturale - Animazione culturale verso minori 4 Bologna

Educazione e Promozione culturale - Animazione culturale verso minori 4 Bologna ente progetto settore posti sede web V.I.D.E.S. - VOLONTARIATO INTERNAZIONALE DONNA EDUCAZIONE SVILUPPO V.I.D.E.S. - VOLONTARIATO INTERNAZIONALE DONNA EDUCAZIONE SVILUPPO U.N.I.T.A.L.S.I. - UNIONE NAZIONALE

Dettagli

RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI (aggiornata al 27 aprile 2011) Distretti: Bologna città pag. 1 Pianura Ovest (S. Giovanni in Persiceto) pag. 4 Pianura Est (S. Pietro in Casale) pag. 5 Casalecchio

Dettagli

CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA

CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA DELIBERAZIONE n. 3 del 11 LUGLIO 2012 CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA L anno duemiladodici il giorno undici del mese di luglio alle ore 10,30 presso la Sala Anziani - Palazzo d Accursio - Bologna, si è riunito

Dettagli

IO AFFERMO DUNQUE SONO-EMILIA ROMAGNA 2017 Assistenza. Convivere insieme a persone con disabilità mentale assistenza Disabili Bolognza e Castenaso 6

IO AFFERMO DUNQUE SONO-EMILIA ROMAGNA 2017 Assistenza. Convivere insieme a persone con disabilità mentale assistenza Disabili Bolognza e Castenaso 6 n.progetto ente titolo settore ambito sede posti 17 Asp Laura Rodriguez SE. CI. Diamo una mano Anziani San Lazzaro di Savena 3 AUSER BOLOGNA via Gobetti, 52/3 15 Per lo sviluppo di una nuova rete di relazioni

Dettagli

Provincia di Bologna. Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Provincia di Bologna. Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Anzola dell'emilia 12.299 36,6 336,07 Argelato 9.846 35,1 280,48 Baricella 7.011 45,48 154,14 Bentivoglio 5.516 51,11 107,93

Dettagli

Gruppi scuole per SNV 2015/2016

Gruppi scuole per SNV 2015/2016 Gruppi scuole per SNV 2015/2016 ALLEGATO 1 rif. Nota prot. n. 15362 del 4.12.2015 Gruppo Rete di Istituzioni Scuole Statali Scuole Paritarie 1 Ambito 5 Distretto di Imola 1. I.C. N. 2 Imola 2. I.C. N.

Dettagli

Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2018 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2018 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2018 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Anzola dell'emilia 12.317 36,6 336,56 Argelato 9.889 35,1 281,71 Baricella 7.071 45,48 155,46 Bentivoglio 5.540 51,11 108,4

Dettagli

Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Anzola dell'emilia 12.299 36,6 336,07 Argelato 9.846 35,1 280,48 Baricella 7.011 45,48 154,14 Bentivoglio 5.516 51,11 107,93

Dettagli

Città metropolitana di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2019 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Città metropolitana di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2019 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Città metropolitana di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2019 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Anzola dell'emilia 12.353 36,60 337,54 Argelato 9.863 35,10 280,97 Baricella 7.137 45,48 156,91 Bentivoglio 5.645

Dettagli

SEDE ISCRITTI FREQUENTANTI COMUNE RESIDENTI

SEDE ISCRITTI FREQUENTANTI COMUNE RESIDENTI Codice Meccanografico SEDE ISCRITTI FREQUENTANTI COMUNE RESIDENTI BOMM36300D CPIA METROPOLITANO (BOLOGNA) 878 1192 ANZOLA DELL'EMILIA 10 BAZZANO 5 BENTIVOGLIO 4 BOLOGNA 702 BONEA 1 CALDERARA DI RENO 6

Dettagli

Provincia di Bologna. Sup. in km 2 Abitanti per km 2. resid.1/1/2016

Provincia di Bologna. Sup. in km 2 Abitanti per km 2. resid.1/1/2016 Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2016 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Alto Reno Terme 6.947 73,64 94,35 Anzola dell'emilia 12.289 36,6 335,80 Argelato 9.850 35,1 280,60 Baricella 6.949 45,48 152,78

Dettagli

AZIENDA USL DI BOLOGNA - RIDUZIONE ESTIVA DEGLI SPORTELLI FRONT OFFICE DISTRETTO PIANURA OVEST DAL 14 LUGLIO AL 30 AGOSTO 2014

AZIENDA USL DI BOLOGNA - RIDUZIONE ESTIVA DEGLI SPORTELLI FRONT OFFICE DISTRETTO PIANURA OVEST DAL 14 LUGLIO AL 30 AGOSTO 2014 AZIENDA USL DI BOLOGNA - RIDUZIONE ESTIVA DEGLI SPORTELLI FRONT OFFICE DISTRETTO PIANURA OVEST DAL 14 LUGLIO AL 30 AGOSTO 2014 OSPEDALE SS.SALVATORE San Giovanni in Persiceto 7,15-13,00 7,15-13,00 7,15-13,00

Dettagli

CITTA DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna

CITTA DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna CITTA DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna N. di prot: 1872 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE N 10 del 31/01/2011. OGGETTO: DISTRETTO PIANURA EST - SISTEMA INTEGRATO TERRITORIALE

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Dimensione territoriale dell'accoglienza Area Metropolitana di Bologna Aggiornamento al // www.bolognacares.it . IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA

Dettagli

Calendario delle assemblee sindacali indette dalla Gilda degli insegnanti di Bologna

Calendario delle assemblee sindacali indette dalla Gilda degli insegnanti di Bologna N F e d e r a z i o n e G i l d a U n a m s G i l d a d e g l i I n s e g n a n t i Via Cesare Battisti 2-40123 Bologna tel. 051 270479 - fax 051 6565278 e-mail: gildabologna@gildabologna.it web: www.gildabo.it

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Dimensione territoriale dell'accoglienza Area Metropolitana di Bologna Aggiornamento al /4/ www.bolognacares.it . IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA

Dettagli

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COLLEGI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COLLEGI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI AMMINISTRATIVE 6 E 7 GIUGNO 2009 RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COLLEGI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI AMMINISTRATIVE PROVINCIALI RIEPILOGO PROVINCIALE: Denominazione e circoscrizioni

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Dimensione territoriale dell'accoglienza Area Metropolitana di Bologna Aggiornamento al // www.bolognacares.it . IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA

Dettagli

COORDINAMENTO PROVINCIALE DEGLI ENTI DI SERVIZIO CIVILE DELLA PROVINCIA DI MODENA (CO.PR.E.S.C.)

COORDINAMENTO PROVINCIALE DEGLI ENTI DI SERVIZIO CIVILE DELLA PROVINCIA DI MODENA (CO.PR.E.S.C.) COORDINAMENTO PROVINCIALE DEGLI ENTI DI SERVIZIO CIVILE DELLA PROVINCIA DI MODENA (CO.PR.E.S.C.) ATTO COSTITUTIVO In data 22 Novembre 2004, alle ore16.30 presso la Sala Conferenze della Provincia di Modena,

Dettagli

scolastico EDUCAZIONE ALLA PACE 1 Via Lombardia 36 III Piano Bologna EDUCAZIONE ALLA PACE 2

scolastico EDUCAZIONE ALLA PACE 1 Via Lombardia 36 III Piano Bologna EDUCAZIONE ALLA PACE 2 comune di Sala Bolognese (capofila) 2 comune di Anzola dell'emilia 2 comune di Calderara di Reno 1 Comune di Crevalcore 2 comune di Crevalcore 3 comune di San Giovanni in Persiceto 4 centro di aggregazione;

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Dimensione territoriale dell'accoglienza Area Metropolitana di Bologna Aggiornamento al // www.bolognacares.it . IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CLBO/2013/6 del 02 dicembre 2013 CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA Oggetto: SGR - MODIFICA DEL PROGETTO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DELL

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI Scuola Disponibilità Cattedre / Posti

Dettagli

Direzione Regionale Emilia-Romagna FISCO&NOTAI. Conferenza stampa di presentazione del protocollo di intesa

Direzione Regionale Emilia-Romagna FISCO&NOTAI. Conferenza stampa di presentazione del protocollo di intesa Direzione Regionale Emilia-Romagna FISCO&NOTAI Conferenza stampa di presentazione del protocollo di intesa Bologna, 18 ottobre 2016 Gli Uffici provinciali Territorio Dalla fine del 2012 l Agenzia del Territorio

Dettagli

I redditi dichiarati nella città metropolitana di Bologna

I redditi dichiarati nella città metropolitana di Bologna I redditi dichiarati nella città metropolitana di Bologna Appendice statistica Tavola 1. Città metropolitana di Bologna. Popolazione residente al 31/12/2015, contribuenti, reddito complessivo e reddito

Dettagli

PERCORSI IN PREPARAZIONE AL MATRIMONIO SACRAMENTO - ANNO 2016 PARROCCHIA TELEFONO GIORNO ORA DAL AL

PERCORSI IN PREPARAZIONE AL MATRIMONIO SACRAMENTO - ANNO 2016 PARROCCHIA TELEFONO GIORNO ORA DAL AL Percorso diocesano a 16 incontri IO ACCOLGO TE Parrocchia S. Giovanni Bosco, via Bartolomeo Maria dal Monte 14, Bologna 051 460 385 MART H. 20.45 10/01 24/04 CITTÀ PARROCCHIA TELEFONO GIORNO ORA DAL AL

Dettagli

Le Aliquote IMU 2012 dei comuni della provincia di Bologna e dei capoluoghi della regione Emilia Romagna

Le Aliquote IMU 2012 dei comuni della provincia di Bologna e dei capoluoghi della regione Emilia Romagna Le Aliquote IMU 2012 dei comuni della provincia di Bologna e dei capoluoghi della regione Emilia Romagna Responsabile Osservatorio Immobiliare Confabitare Eduart Murati Introduzione Con la manovra finanziaria

Dettagli

IMMOBILI DETENUTI DA AUSL BOLOGNA NON DI PROPRIETA' D.Lgs. 33/ art. 30

IMMOBILI DETENUTI DA AUSL BOLOGNA NON DI PROPRIETA' D.Lgs. 33/ art. 30 IMMOBILI DETENUTI DA AUSL BOLOGNA NON DI PROPRIETA' D.Lgs. 33/2013 - art. 30 Codice imm. Descrizione immobile Città Indirizzo Civico 20099 Poliambulatorio ANZOLA DELL'EMILIA Via XXV Aprile 15 20100 Poliambulatorio

Dettagli

I^ SEZIONE ELETTORALE

I^ SEZIONE ELETTORALE Assemblea Generale dei Consorziati per l'elezione dei componenti il Consiglio di Amministrazione del Consorzio della Bo - Mandato Amministrativo 5 - I^ SEZIONE ELETTORALE Seggi attribuiti alla Sezione

Dettagli

TAVOLO DI CONFRONTO CON IL TERZO SETTORE CTSS Provincia di Bologna

TAVOLO DI CONFRONTO CON IL TERZO SETTORE CTSS Provincia di Bologna TAVOLO DI CONFRONTO CON IL TERZO SETTORE CTSS Provincia di Bologna GRUPPI TEMATICI PER LA PROGRAMMAZIONE SOCIALE E SANITARIA 2012 2014 Comitato Paritetico Provinciale del Volontariato 1 Il CONTESTO 2 IL

Dettagli

CONFERENZA METROPOLITANA DI BOLOGNA. Delibera seduta pubblica del 07/07/2017

CONFERENZA METROPOLITANA DI BOLOGNA. Delibera seduta pubblica del 07/07/2017 CONFERENZA METROPOLITANA DI BOLOGNA Delibera seduta pubblica del 07/07/2017 Presiede la seduta il il Sindaco metropolitano o suo delegato: Lelli Luca (Ozzano Emilia) Per la trattazione dell'oggetto sotto

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2016/2017

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2016/2017 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2016/2017 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI Scuola Disponibilità Cattedre / Posti

Dettagli

MIUR.AOOCSABO.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOCSABO.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOCSABO.REGISTRO UFFICIALE(U).0013753.22-09-2017 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2017/2018 SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI Scuola

Dettagli

SUI PASSI DI UN MAESTRO SI BO finanziato

SUI PASSI DI UN MAESTRO SI BO finanziato CodiceEnte DenominazioneEnte TitoloProgetto VolontariRichiesti VolontariEffettivi Punteggio Limitazioni Provincia Ente ESITO VALUTAZIONE NZ05366 COMUNE DI PIANORO Prendi parte! 6 6 76,5 SI BO finanziato

Dettagli

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI EUROPEE

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI EUROPEE ELEZIONI EUROPEE 25 MAGGIO 2014 RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI EUROPEE RIEPILOGO PROVINCIALE: Voti alle liste Dati di riepilogo: elettori, votanti, voti

Dettagli

CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA

CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA CLBO/2012/7 del 26 novembre 12. CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA L anno duemiladodici il giorno ventidue del mese di novembre alle ore 9.30 presso la Sala Anziani del Comune di Bologna Piazza Maggiore 6 -,

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CLBO/2015/3 del 27.02.2015 CONSIGLIO LOCALE DI BOLOGNA Oggetto: LEGGE REGIONALE 23.12.2011 N. 23 NORME DI ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE

Dettagli

Prot. n. 540 Bologna, 22/06/2016

Prot. n. 540 Bologna, 22/06/2016 Via Garibaldi, 3 40124 Bologna -Tel.051/581831 Fax 051/581960 e-mail: federfarma-bologna@bo.nettuno.it - www.federfarma-bo.it Prot. n. 540 Bologna, 22/06/2016 Alle Farmacie associate aderenti al servizio

Dettagli

Terre d'acqua. Popolazione Residente: italiani e stranieri Anni Popolazione Straniera Residente Anni

Terre d'acqua. Popolazione Residente: italiani e stranieri Anni Popolazione Straniera Residente Anni Terre d'acqua La scheda presenta le principali informazioni relative alla dinamica e alla struttura demografica dell associazione Terre d'acqua, comprensiva dei comuni di Anzola dell'emilia, Calderara

Dettagli

Localizzazione intervento. VIA VIAREGGIO 33 INT.1, , Modena. VIA MARCHESI LUIGI E SALVATORE 12 ( A Alloggio), Parma

Localizzazione intervento. VIA VIAREGGIO 33 INT.1, , Modena. VIA MARCHESI LUIGI E SALVATORE 12 ( A Alloggio), Parma 1 08387 MO MODENA VIA VIAREGGIO 33 INT.1, 2300183.01.0001, Modena 1 8.725,04 I43J15000080001 2 08388 PR PARMA VIA MARCHESI LUIGI E SALVATORE 12 (0075 01 06A Alloggio), Parma 1 11.164,93 H93J15000790001

Dettagli

Anno 2006: Analisi Utenza SER.T AUSL di Bologna Alcolisti INDICE

Anno 2006: Analisi Utenza SER.T AUSL di Bologna Alcolisti INDICE Anno 2006: Analisi Utenza SER.T AUSL di Bologna Alcolisti INDICE Tab. 1 SERT Area metropolitana: utenti alcolisti - Andamento utenza per azienda, periodo 1998-2006 e numero indice (1998=100) Tab. 2 Sert

Dettagli

Convenzione per la gestione in forma associata

Convenzione per la gestione in forma associata Allegato n.1 Convenzione per la gestione in forma associata DELLE PROCEDURE SELETTIVE ESTERNE PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE Associazione dei Comuni di : ARGELATO, BENTIVOGLIO, CASTEL MAGGIORE, CASTELLO

Dettagli

Incontro distrettuale sul servizio civile volontario Bologna e San Lazzaro di Savena. 15 ottobre 2009

Incontro distrettuale sul servizio civile volontario Bologna e San Lazzaro di Savena. 15 ottobre 2009 Incontro distrettuale sul servizio civile volontario Bologna e San Lazzaro di Savena 15 ottobre 2009 Dati generali servizio civile 2008/2009 Provincia di Bologna (giugno 2009) Enti accreditati 203 Sedi

Dettagli

TARIFFE ACQUA USO DOMESTICO RESIDENTE

TARIFFE ACQUA USO DOMESTICO RESIDENTE TARIFFE ACQUA USO DOMESTICO RESIDENTE BACINO BOLOGNA e COMUNE MOLINELLA Comuni di: vedi elenco allegato APPLICAZIONE DAL 1 GENNAIO 2017 UTILIZZO USO DOMESTICO FASCE D'APPLICAZIONE QUOTA VARIABILE fascia

Dettagli

Ufficio V - Ambito Territoriale di Bologna. Prot. n Bologna, 4 dicembre 2015

Ufficio V - Ambito Territoriale di Bologna. Prot. n Bologna, 4 dicembre 2015 Ufficio V - Ambito Territoriale di Bologna Ufficio Servizi Didattici e Culturali ed Integrazione Prot. n. 15362 Bologna, 4 dicembre 2015 Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche Statali di

Dettagli

DELIBERAZIONE n. 01 del 28/05/2010 PROT. n. 411 del 15/07/2010 DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA. Tariffe del servizio idrico integrato Anno 2010 O.d.G.

DELIBERAZIONE n. 01 del 28/05/2010 PROT. n. 411 del 15/07/2010 DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA. Tariffe del servizio idrico integrato Anno 2010 O.d.G. DELIBERAZIONE n. 01 del 28/05/2010 PROT. n. 411 del 15/07/2010 DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA Tariffe del servizio idrico integrato Anno 2010 O.d.G. 5 1 a convocazione L anno duemiladieci, il giorno 28 del

Dettagli

CITTA DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna

CITTA DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna CITTA DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna N. di prot: 8734 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA N 21 del 30/04/2012. OGGETTO: CONVENZIONE TRA I COMUNI DI ARGELATO, BARICELLA, BENTIVOGLIO,

Dettagli

Novità. Scegli tu la data e la fascia oraria, del servizio trasporto su appuntamento!

Novità. Scegli tu la data e la fascia oraria, del servizio trasporto su appuntamento! SERVIZI DI TRASPORTO Novità Scegli tu la data e la fascia, del servizio trasporto su appuntamento! I pacchi piatti sono facili da trasportare. Se la tua auto non è abbastanza grande, puoi usufruire delle

Dettagli

SECONDARIA PRIMO GRADO - Sostegno - anno scol UST Bologna. Page 1

SECONDARIA PRIMO GRADO - Sostegno - anno scol UST Bologna. Page 1 Tabella 3 - SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO - Allegato a dispositivo Bologna prot. n 11503 BOIC80500T 7 I.C. DI SAN PIETRO IN CASALE GALLIERA -BOMM80501V Giovanni XXIII 4 9 6 4 15 BOIC80500T 7 I.C. DI

Dettagli

CONCORSO ORDINARIO D.M. 31/03/ GRADO

CONCORSO ORDINARIO D.M. 31/03/ GRADO Prot. 8568/C1 Bologna, 01/08/2006 Uff. 10 Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche Statali di Bologna e provincia. LORO SEDI OGGETTO: SCUOLA SECONDARIA di I e II grado Assunzioni a tempo indeterminato

Dettagli

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. BOLOGNA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. BOLOGNA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale a cura dell Ufficio Statistiche e Studi data di pubblicazione: 28 novembre 2014 periodo di riferimento: primo

Dettagli

Ufficio IX - Ambito Territoriale per la Provincia di Bologna

Ufficio IX - Ambito Territoriale per la Provincia di Bologna Ufficio IX - Ambito Territoriale per la di Bologna CLASSE DI CONCORSO AD00 BUSCHERINI MONICA 02/05/73 FO AD00 AD00 8 0 6 14 x MONTE S.PIETRO IC BORGONUOVO DIAFERIA ANGELA 22/10/72 BA AD00 AD00 4 3 6 13

Dettagli

SINERGIE OPERATIVE TRA IL CORPO UNICO DI POLIZIA MUNICIPALE RENO GALLIERA ED IL SERVIZIO DI POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI CASTEL MAGGIORE

SINERGIE OPERATIVE TRA IL CORPO UNICO DI POLIZIA MUNICIPALE RENO GALLIERA ED IL SERVIZIO DI POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI CASTEL MAGGIORE ALLEGATO ALLA D.C. N. 20/2009 PROTOCOLLO D INTESA SINERGIE OPERATIVE TRA IL CORPO UNICO DI POLIZIA MUNICIPALE RENO GALLIERA ED IL SERVIZIO DI POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI CASTEL MAGGIORE INDICE: ART.

Dettagli

DENOMINAZIONE STRUTTURA PRIVATA CITTA' DI BOLOGNA RENO, LAVINO E SAMOGGIA VILLA CHIARA S.P.A CASA DI CURA AIOP VIA PORRETTANA 170 CASALECCHIO DI

DENOMINAZIONE STRUTTURA PRIVATA CITTA' DI BOLOGNA RENO, LAVINO E SAMOGGIA VILLA CHIARA S.P.A CASA DI CURA AIOP VIA PORRETTANA 170 CASALECCHIO DI VILLA BARUZZIANA S.P.A. AIOP VIA OSSERVANZA 19 CASA DI CURA VILLA LAURA SRL AIOP VIA EMILIA LEVANTE 137 CASA DI CURA VILLA ERBOSA S.P.A. AIOP VIA DELL'ARCOVEGGIO 50/2 CASA DI CURA "AI COLLI" AIOP VIA S.MAMOLO

Dettagli

VERBALE DI INCONTRO DEI SOGGETTI FIRMATARI PROTOCOLLO DI INTESA SOSTEGNO AL REDDITO DEI LAVORATORI DI AZIENDE IN DIFFICOLTA

VERBALE DI INCONTRO DEI SOGGETTI FIRMATARI PROTOCOLLO DI INTESA SOSTEGNO AL REDDITO DEI LAVORATORI DI AZIENDE IN DIFFICOLTA VERBALE DI INCONTRO DEI SOGGETTI FIRMATARI PROTOCOLLO DI INTESA SOSTEGNO AL REDDITO DEI LAVORATORI DI AZIENDE IN DIFFICOLTA Addì lunedì 18 Aprile 2011 presso la Provincia di Bologna, Sala Caduti del Lavoro,

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - C.S.A. DI BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - C.S.A. DI BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - C.S.A. DI BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA Scuola Disponibilità Cattedre / Posti Spezzoni Assegnazione Ordinarie

Dettagli

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI PIEVE DI CENTO COMUNE DI PIEVE DI CENTO Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 62 del 21/05/2018. OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI CONTRATTO DI SERVIZIO CON SUSTENIA S.R.L. PER IL CONTROLLO

Dettagli

Caratteristiche beneficiari/e SPRAR/SIPROIMI e utenti dello sportello ASP-Servizio Protezioni Internazionali

Caratteristiche beneficiari/e SPRAR/SIPROIMI e utenti dello sportello ASP-Servizio Protezioni Internazionali Aggiornamento al 31/05/2019 Area Metropolitana di Bologna Caratteristiche beneficiari/e SPRAR/SIPROIMI e utenti dello sportello ASP-Servizio Protezioni Internazionali www.bolognacares.it 1 SPRAR/SIPROIMI

Dettagli

RISULTATI ELEZIONI RSU SCUOLE I CICLO FLC

RISULTATI ELEZIONI RSU SCUOLE I CICLO FLC RISULTATI ELEZIONI RSU 2015 - SCUOLE I CICLO FLC RSU ISTITUTI Comune FGU CISL UIL SNALS COBAS ANIEF USB TOTALE CGIL Direzione Didattica 5 BOLOGNA 17 13 37 - - 7-17 91 IORFINO Direzione Didattica SAN GIOVANNI

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2016/2017

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2016/2017 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2016/2017 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI Scuola Disponibilità Cattedre / Posti

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO DELLA ASSOCIAZIONE UNICREDIT FRIULI PER LA SOLIDARIETA O.N.L.U.S.

ATTO COSTITUTIVO DELLA ASSOCIAZIONE UNICREDIT FRIULI PER LA SOLIDARIETA O.N.L.U.S. ATTO COSTITUTIVO DELLA ASSOCIAZIONE UNICREDIT FRIULI PER LA SOLIDARIETA O.N.L.U.S. Scrittura privata costituzione di Associazione L anno duemilaquattro il giorno ventuno del mese di luglio SONO PRESENTI

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE PER LE AZIENDE SANITARIE E OSPEDALIERE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE PER LE AZIENDE SANITARIE E OSPEDALIERE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE PER LE AZIENDE SANITARIE E OSPEDALIERE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA ALLEGATO 9 SEDI, REFERENTI SOPRALLUOGHI E RECAPITI Aggiornato al 31/08/2017

Dettagli

COMUNE DI RAGALNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI RAGALNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE COMUNE DI RAGALNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE DATA 17/02/2016 OGGETTO: Realizzazione progetto, a titolo gratuito, per dei corsi di Educazione alla Salute - Potenziamento delle competenze scientifiche

Dettagli

entro le ore 14 del 26 giugno 2017.

entro le ore 14 del 26 giugno 2017. Saranno 47.529 i volontari impiegati nei progetti di servizio civile 2017 in Italia e all estero. I progetti spazieranno per vari settori, con un offerta che andrà dall'assistenza all' ambiente, toccando

Dettagli

OPPORTUNITA DI LAVORO dai Centri Impiego della provincia di BOLOGNA

OPPORTUNITA DI LAVORO dai Centri Impiego della provincia di BOLOGNA 814/2014 5 aiuto cameriere ai piani IMOLA Addetti pubblici esercizi 775/2014 1 670/2014 1 perito elettro ingegnere elettro 786/2014 1 traduttore 723/2014 1 809/2014 1 609/2014 1 682/2014 10 impiegato di

Dettagli

REGISTRATO A BOLOGNA AGENZIA DELLE ENTRATE UFFICIO TERRITORIALE DI BOLOGNA 2 Il 14/06/2017 AL N SERIE 1T ESATTI 356,00

REGISTRATO A BOLOGNA AGENZIA DELLE ENTRATE UFFICIO TERRITORIALE DI BOLOGNA 2 Il 14/06/2017 AL N SERIE 1T ESATTI 356,00 REPERTORIO N. 59.462 RACCOLTA N. 29.302 ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE NON RICONOSCIUTA I sottoscritti signori: - PICCININI ALBERTO, nato ad Ancona il 22 novembre 1952 e residente in Bologna, Via Alamandini

Dettagli

note: a) la soglia valore (euro) si intende mensile. Ogni inizio mese il conteggio ripartirà da 0

note: a) la soglia valore (euro) si intende mensile. Ogni inizio mese il conteggio ripartirà da 0 CARTA CLUB ADMENTA: PIANO ACCUMULO PUNTI ANNO 2015 ENTE CONVENZIONATO AL RAGGIUNGIMENTO DELLA SOGLIA PUNTI: BUONO SCONTO DISPONIBILE: CARTA CLUB ADMENTA: PUNTI EXTRA MENSILI ANNO 2015 ENTE CONVENZIONATO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Comune di POGGIO RENATICO Provincia di Ferrara DELIBERAZIONE N. 30 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI POGGIO RENATICO E L'ASSOCIAZIONE VOLONTARIA

Dettagli

CSB.CC Informazioni Utili

CSB.CC Informazioni Utili Cup 2000 S.p.A. CSB.CC.02.01 Informazioni Utili Rev. Note sulla Revisione Redatto Data Verificato approvato 17 CSB.CC.02.01 Andrea Capecchi 30/11/10 Dott. Italo Renzini - Numeri Utili - Elenco Sportelli

Dettagli

Allegato 4) Catalogo per apprendistato professionalizzante SEDI VALIDATE E AREE PROFESSIONALI DI RIFERIMENTO

Allegato 4) Catalogo per apprendistato professionalizzante SEDI VALIDATE E AREE PROFESSIONALI DI RIFERIMENTO Allegato 4) Catalogo per apprendistato professionalizzante SEDI VALIDATE E AREE PROFESSIONALI DI RIFERIMENTO In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 1150/2012 6528 ANSALONI RISK MANAGEMENT

Dettagli

Determinazione n. 9 del 9 Gennaio 2019

Determinazione n. 9 del 9 Gennaio 2019 SOCIETA' DELLA SALUTE PISTOIESE DETERMINA DEL DIRETTORE Determinazione n. 9 del 9 Gennaio 2019 Oggetto: liquidazione fatture per prestazioni socio assistenziali e socio sanitarie di tipo residenziale a

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Area Metropolitana di Bologna Aggiornamento al //7 www.bolognacares.it . IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA DELL AREA METROPOLITANA DI BOLOGNA

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO CIVILE REGIONALE DELL EMILIA-ROMAGNA

DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO CIVILE REGIONALE DELL EMILIA-ROMAGNA Allegato II All Ente via, n c.a.p Località ( ) DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO CIVILE REGIONALE DELL EMILIA-ROMAGNA La/Il sottoscritta/o CHIEDE di essere ammessa/o a prestare servizio civile regionale

Dettagli

RIFIUTI URBANI: I DATI SULLA PRODUZIONE E RACCOLTA PER IL 2007 NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

RIFIUTI URBANI: I DATI SULLA PRODUZIONE E RACCOLTA PER IL 2007 NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA RIFIUTI URBANI: I DATI SULLA PRODUZIONE E RACCOLTA PER IL 2007 NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA L Osservatorio Provinciale Rifiuti ha elaborato come tutti gli anni i dati relativi alla gestione

Dettagli

Determinazione n. 147 del 23 maggio 2018

Determinazione n. 147 del 23 maggio 2018 SOCIETA' DELLA SALUTE PISTOIESE DETERMINA DEL DIRETTORE Determinazione n. 147 del 23 maggio 2018 Oggetto: liquidazione fatture per prestazioni socio assistenziali e socio sanitarie di tipo residenziale

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - C.S.A. DI BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - C.S.A. DI BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - C.S.A. DI BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI Scuola Disponibilità Cattedre / Posti Spezzoni Assegnazione

Dettagli

Catalogo regionale dell'offerta formativa "Percorsi di accompagnamento al fare impresa" Allegato 2)

Catalogo regionale dell'offerta formativa Percorsi di accompagnamento al fare impresa Allegato 2) Id proposta Cod. org. Ragione sociale Ambito Proposta Denominazione Sede Indirizzo CAP Comune Prov. Centro Servizi Via Ravennate, 959 47521 Cesena FC Centro Servizi P.M.I. Via Aristotele 109 42122 Reggio

Dettagli

L'anno duemilaundici, addì.. del mese. in con la presente privata scrittura, da valere ad ogni effetto di legge, TRA

L'anno duemilaundici, addì.. del mese. in con la presente privata scrittura, da valere ad ogni effetto di legge, TRA Prot n../2011 OGGETTO: CONVENZIONE TRA I COMUNI DI ARGELATO, BENTIVOGLIO, CASTELLO D'ARGILE, CASTEL MAGGIORE, GALLIERA, PIEVE DI CENTRO, SAN GIORGIO DI PIANO, SAN PIETRO IN CASALE, E L'UNIONE RENO GALLIERA

Dettagli

Anno 2010: Analisi Utenza SER.T AUSL di Bologna Alcolisti INDICE

Anno 2010: Analisi Utenza SER.T AUSL di Bologna Alcolisti INDICE Anno 2010: Analisi Utenza SER.T AUSL di Bologna Alcolisti INDICE Tab. 1 Sert Area metropolitana: utenti alcolisti - Andamento utenza per azienda, periodo 1998-2010 e numero indice (1998=100) Tab. 2 Sert

Dettagli

A seafish from Africa Il mio amico Banda Regia: Giulio Filippo Giunti 62 Circle Regia: Valentina Monti 70

A seafish from Africa Il mio amico Banda Regia: Giulio Filippo Giunti 62 Circle Regia: Valentina Monti 70 A seafish from Africa Il mio amico Banda Regia: Giulio Filippo Giunti 62 23 marzo ore 20 Bobbio Cinema Le Grazie 04 aprile a partire dalle 19.30 Bologna Lumiére 04 aprile ore 21 Forlì Cinema San Luigi

Dettagli

CORSI DI LINGUA ITALIANA

CORSI DI LINGUA ITALIANA direzione generale dell immigrazione e delle politiche di integrazione CORSI DI LINGUA ITALIANA 2011 2012 Comuni di Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Castel Maggiore, Castello d Argile, Castenaso,

Dettagli

Analisi di scenario A cura dell Osservatorio provinciale delle Immigrazioni

Analisi di scenario A cura dell Osservatorio provinciale delle Immigrazioni Analisi di scenario A cura dell Osservatorio provinciale delle Immigrazioni Le provenienze dei cittadini stranieri in provincia di Bologna e nel capoluogo Presentiamo i principali dati sulla presenza dei

Dettagli

Sintesi delle tendenze demografiche in Provincia di Bologna

Sintesi delle tendenze demografiche in Provincia di Bologna Sintesi delle tendenze demografiche in Provincia di Bologna Alla data del 31 Dicembre, la popolazione bolognese ammontava a 991.924 residenti registrando, rispetto all anno precedente, un incremento in

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA AREA SERVIZI ALLA PERSONA UFFICIO DI PIANO DETERMINA AREA SERVIZI ALLA PERSONA / 67 Del 18/04/2012 OGGETTO: PIANI DI ZONA 2009/2011 - PROGRAMMA ATTUATIVO

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016 PERSONALE A.T.A. SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI Scuola Disponibilità Cattedre / Posti Spezzoni

Dettagli

SERVIZI ALLA PERSONA

SERVIZI ALLA PERSONA Argelato Bentivoglio Castello D'Argile Castel Maggiore Galliera Pieve di Cento S. Giorgio di Piano S. Pietro in Casale (Provincia di Bologna) SERVIZI ALLA PERSONA UFFICIO DI PIANO DETERMINAZIONE SPER /

Dettagli

Comune di Crevalcore. Comuni di: Argelato, Bentivoglio, Castello d Argile, Castel Maggiore, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale

Comune di Crevalcore. Comuni di: Argelato, Bentivoglio, Castello d Argile, Castel Maggiore, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale Auditorium Primo Maggio V.le Caduti di via Fani, 300 Crevalcore Comune di Crevalcore Giovedì 8 novembre, ore 21 Rosignano Solvay La fabbrica che si fece giardino di Gabriele Veronesi, Federico La Piccirella

Dettagli

Determinazione n. 330 del 30 Novembre 2018

Determinazione n. 330 del 30 Novembre 2018 SOCIETA' DELLA SALUTE PISTOIESE DETERMINA DEL DIRETTORE Determinazione n. 330 del 30 Novembre 2018 Oggetto: liquidazione fatture per prestazioni socio assistenziali e socio sanitarie di tipo residenziale

Dettagli

SCUOLE ASSOCIATE FISM BO SERVIZIO CENTRO ESTIVO 2017

SCUOLE ASSOCIATE FISM BO SERVIZIO CENTRO ESTIVO 2017 SCUOLE ASSOCIATE FISM BO SERVIZIO CENTRO ESTIVO 2017 COMUNE SEDE CENTRO ESTIVO PERIODO APERTURA APERTO A BAMBINI N ALTORE TERME (Porretta Terme) S. MARIA MADDALENA Via Giuseppe Mazzini 204 Tel. 0534 22148

Dettagli

Servizio Attività produttive e Turismo. STATISTICHE DEL TURISMO ANNO 2013 Capacità ricettiva e movimento turistico

Servizio Attività produttive e Turismo. STATISTICHE DEL TURISMO ANNO 2013 Capacità ricettiva e movimento turistico I Servizio Attività produttive e Turismo STATISTICHE DEL TURISMO ANNO 2013 Capacità ricettiva e movimento turistico COMPETENZE E ATTIVITA' Il Servizio Attività produttive e Turismo, su specifica delega

Dettagli

Premessa. La procedura di rilevazione dei dati: contenuti e competenze

Premessa. La procedura di rilevazione dei dati: contenuti e competenze Premessa La procedura di rilevazione dei dati: contenuti e competenze I dati pubblicati fanno riferimento a due rilevazioni di interesse pubblico inserite nel Programma Statistico Nazionale predisposto

Dettagli

COMUNE DI OSTELLATO (PROVINCIA DI FERRARA)

COMUNE DI OSTELLATO (PROVINCIA DI FERRARA) COMUNE DI OSTELLATO (PROVINCIA DI FERRARA) P.zza Repubblica, 1 cap.44020 Ostellato (FE) Tel.0533/683919 Fax 0533/681056 ANAGRAFE DELLE SOCIETA PARTECIPATE Art.1 commi 578 e 735 della Legge n.289/2006 (Finanziaria

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Il censimento della popolazione e delle abitazioni 2011: primi risultati per la provincia di Bologna

Il censimento della popolazione e delle abitazioni 2011: primi risultati per la provincia di Bologna Il censimento della popolazione e delle abitazioni 2011: primi risultati per la provincia di Bologna Novembre 2012 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco

Dettagli

PROGRAMMA Sale Circuito Fice

PROGRAMMA Sale Circuito Fice PROGRAMMA Sale Circuito Fice Provincia di Bologna CINEMA MANDRIOLI CA DE FABBRI (BO) - Via Barche, 3 - Tel.: 0516605013 15 marzo Ho conosciuto Magnus di Paolo Fiore Angelini - 75 5 aprile Come in un film

Dettagli

a.s Offerta Provinciale di Istruzione e Formazione Professionale Regionale

a.s Offerta Provinciale di Istruzione e Formazione Professionale Regionale TABELLA 1 a.s. 2013-2014 Offerta Provinciale di Istruzione e Formazione Professionale Regionale MANFREDI -TANARI Sede di San Giovanni In Via Pio IX 5 40017 S. Giovanni in Viale Felsina 40 40100 Bologna

Dettagli