Pericolo, Skin Corr. 1B, Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Pericolo, Skin Corr. 1B, Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari."

Transcript

1 26/03/2014, revisione 4 (Reg. 453/2010) 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1 Identificatore del prodotto Identificazione della sostanza: Sostanza: Sodio ipoclorito, soluzione 14-15% Cl attivo Nome commerciale: IPO 25 Numero CAS: Numero EC: Index 67/548/EEC: Usi principali della sostanza/del preparato e usi sconsigliati Uso raccomandato: Sanificante 1.3 Dati relativi al fornitore della scheda di sicurezza Fornitore: SIRIA S.p.A. Via 2 Giugno, Mirandola (Modena) - Italy Tel.: Fax: Persona competente responsabile della scheda di dati di sicurezza: rino.fenzi@siriapiscine.it 1.4 Numero di telefono per le emergenze (disponibile solo in orario di lavoro): SIRIA S.p.A. - Tel.: In caso di intossicazione chiamare il CENTRO ANTIVELENI OSPEDALE NIGUARDA (MI)- Tel (24 ore su 24) 2. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI 2.1 Classificazione della sostanza o del preparato Criteri delle Direttive 67/548/CE, 99/45/CE e successivi emendamenti: Proprietà / Simboli: C Corrosivo N Pericoloso per l'ambiente Frasi R: R31 A contatto con acidi libera gas tossico. R34 Provoca ustioni. R50 Altamente tossico per gli organismi acquatici. Criteri Regolamento CE 1272/2008 (CLP): Pericolo, Skin Corr. 1B, Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari. Attenzione, Aquatic Acute 1, Molto tossico per gli organismi acquatici. EUH031 A contatto con acidi libera gas tossici. Pagina n. 1 di 8

2 Effetti fisico-chimici dannosi alla salute umana e all ambiente: Nessun altro rischio 2.2 Elementi dell etichetta Simboli: Pericolo Indicazioni di Pericolo: H314 Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari. H400 Molto tossico per gli organismi acquatici. Consigli Di Prudenza: P101 In caso di consultazione di un medico, tenere a disposizione il contenitore o l'etichetta del prodotto. P102 Tenere fuori dalla portata dei bambini. P103 Leggere l'etichetta prima dell'uso. P273 Non disperdere nell'ambiente. P280 Indossare guanti/indumenti protettivi/proteggere gli occhi/il viso. P301+P330+P331 IN CASO DI INGESTIONE: sciacquare la bocca. NON provocare il vomito. P363 Lavare gli indumenti contaminati prima di indossarli nuovamente. Disposizioni speciali: EUH031 A contatto con acidi libera un gas tossico. Simboli: C Corrosivo N Pericoloso per l'ambiente Pagina n. 2 di 8

3 Frasi R: R31 A contatto con acidi libera gas tossico. R34 Provoca ustioni. R50 Altamente tossico per gli organismi acquatici. Frasi S: S1/2 Conservare sotto chiave e fuori della portata dei bambini. S26 In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare un medico. S36/37/39 Usare indumenti protettivi e guanti adatti e proteggersi gli occhi/la faccia. S45 In caso di incidente o di malessere consultare immediatamente il medico (se possibile, mostrargli l'etichetta). S61 Non disperdere nell'ambiente. Riferirsi alle istruzioni speciali/schede informative in materia di sicurezza. Contiene: ipoclorito di sodio Disposizioni speciali: Etichetta CE. Attenzione! Non utilizzare in combinazione con altri prodotti. Possono formarsi gas pericolosi (cloro). Note: PACK1 L'imballaggio deve essere dotato di chiusura di sicurezza per i bambini e portare un'indicazione tattile di pericolo per i non vedenti. 2.3 Altri rischi Altri rischi: Nessun altro rischio 3. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI Sostanze pericolose: 3.1 Sostanze COMPOSIZIONE: Sodio ipoclorito, soluzione 14% - 15% Cl attivo N.67/548/CEE: CAS: EC: GHS05, GHS09; H314, H MISURE DI PRIMO SOCCORSO 4.1 Descrizione delle misure di primo soccorso In caso di contatto con la pelle: Lavare immediatamente con abbondante acqua corrente ed eventualmente sapone le aree del corpo che sono venute a contatto con il tossico, anche se solo sospette. CONSULTARE IMMEDIATAMENTE UN MEDICO. Togliere immediatamente gli indumenti contaminati. In caso di contatto con gli occhi: Lavare immediatamente ed abbondantemente con acqua corrente a palpebre aperte per almeno 10 minuti, quindi proteggere gli occhi con garza sterile asciutta. Ricorrere immediatamente a visita medica. Non usare collirio o pomate di alcun genere prima della visita o del consiglio dell'oculista. In caso di ingestione: NON indurre assolutamente il vomito od emesi. Ricorrere immediatamente a visita medica. Somministrare acqua con albume; non somministrare bicarbonato. In caso di inalazione: Areare l'ambiente. Portare l infortunato all aria aperta e tenerlo al caldo e a riposo. Pagina n. 3 di 8

4 Consultare immediatamente un medico e mostrargli la confezione o l etichetta. 4.2 Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati 4.3 Indicazione dell eventuale necessità di un consulto medico immediato e di un trattamento speciale 5. MISURE ANTINCENDIO 5.1 Mezzi di estinzione Mezzi di estinzione idonei: Acqua nebulizzata, CO2, schiuma, polveri chimiche a seconda dei materiali coinvolti nell'incendio. Mezzi di estinzione che non devono essere utilizzati per ragioni di sicurezza: Getti d'acqua. Usare getti d'acqua unicamente per raffreddare le superfici dei contenitori esposte al fuoco. 5.2 Rischi particolari comportati dalla sostanza o dal preparato 5.3 Avvertenza per i vigili del fuoco Impiegare apparecchiature respiratorie adeguate. L'acqua nebulizzata può essere usata per proteggere le persone impegnate nell'estinzione. Si consiglia inoltre di utilizzare autorespiratori, soprattutto se si opera in luoghi chiusi e poco ventilati ed in ogni caso se si impiegano estinguenti alogenati (halon 1211 fluobrene, solkane 123, naf etc.). Raffreddare i contenitori con getti d'acqua. 6. MISURE IN CASO DI FUORIUSCITA ACCIDENTALE 6.1 Precauzioni, dispositivi di protezione individuale e procedure di emergenza Indossare maschera, guanti ed indumenti protettivi idonei. Non fumare. Spostare le persone in luogo sicuro. Predisporre un'adeguata ventilazione. Eliminare tutte le fiamme libere e le possibili fonti di ignizione. 6.2 Misure precauzionali di tipo ambientale Contenere le perdite con terra o sabbia. Se il prodotto è defluito in un corso d'acqua, in rete fognaria o ha contaminato il suolo o la vegetazione, avvisare le autorità competenti. Smaltire il residuo nel rispetto delle normative vigenti. 6.3 Metodi e materiali per il contenimento e la pulitura Raccogliere velocemente il prodotto indossando maschera ed indumento protettivo. Raccogliere il prodotto per il riutilizzo, se possibile, o per l'eliminazione. Eventualmente assorbirlo Impedire che penetri nella rete fognaria. Successivamente alla raccolta, lavare con acqua la zona ed i materiali interessati. 6.4 Rimandi ad altri paragrafi Vedi anche paragrafo 8 e MANIPOLAZIONE E STOCCAGGIO 7.1 Precauzioni per la manipolazione sicura: Evitare il contatto e l'inalazione dei vapori. Vedere anche il successivo paragrafo 8. Durante il lavoro non mangiare nè bere. Pagina n. 4 di 8

5 7.2 Condizioni per un immagazzinamento sicuro, comprese eventuali incompatibilità Conservare nel contenitore originale ben chiuso. Non stoccare in contenitori aperti o non etichettati. Tenere i contenitori in posizione verticale e sicura evitando la possibilità di cadute od urti. Non mescolare con acidi. Mantenere lontano da acidi. Stoccare in luogo fresco, lontano da qualsiasi fonte di calore e dall'esposizione diretta dei raggi solari. 7.3 Uso/i finale/i specifico/i Usi industriali: riferirsi al corretto scenario d'uso. 8. CONTROLLO DELL'ESPOSIZIONE/ PROTEZIONE INDIVIDUALE 8.1 Parametri di controllo 10-25% IPOCLORITO DI SODIO - Index: , CAS: , EC No: ppm, 1.5 mg/m 3, Cl ( ) Valori limite di esposizione professionale 8 ore 8.2 Controlli dell esposizione Protezione degli occhi: Occhiali di sicurezza (occhiali a gabbia EN 166). Protezione della pelle: Indossare indumenti che garantiscano una protezione totale per la pelle. Protezione delle mani: Utilizzare guanti protettivi resistenti ai prodotti chimici (EN374-1/EN374-2/EN374-3). Protezione respiratoria: Non necessaria per il normale utilizzo. Rischi termici: Nessuno. Controlli dell esposizione ambientale: Minimizzare il rilascio di prodotto nell'ambiente. 9. PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE 9.1 Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche generali Aspetto: Liquido giallo paglierino Odore: Pungente Soglia olfattiva: Non determinato ph: Non determinato Punto di ebollizione iniziale e intervallo di ebollizione: 96º C Punto di infiammabilità: Non applicabile Tasso di evaporazione: Non applicabile Infiammabilità (solidi, gas): Non applicabile Limiti superiore/inferiore di infiammabilità o di esplosività: Non applicabile Tensione di vapore: 17/20 hpa (20 C) Densità di vapore: Non applicabile Densità relativa: Non applicabile Solubilità: In acqua Idrosolubilità: Completa Coefficiente di ripartizione: Non applicabile Temperatura di autoaccensione: Non applicabile Temperatura di decomposizione: Non applicabile Viscosità: Non determinato Proprietà esplosive: Non esplosivo Proprietà ossidanti: Non comburente Pagina n. 5 di Altre informazioni

6 10. STABILITÀ E REATTIVITÀ 10.1 Reattività Nessun rischio di reattività Stabilità chimica Stabile nelle normali condizioni d'uso Possibilità di reazioni pericolose Non sono previste reazioni pericolose Condizioni da evitare: Nessuna da segnalare Materiali incompatibili: Può generare gas infiammabili a contatto con sostanze organiche alogenate, metalli elementari Prodotti di decomposizione pericolosi: Nessun prodotto di decomposizione pericoloso. 11. INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE 11.1 Informazioni su effetti tossicologici SODIO IPOCLORITO, SOLUZIONE 14-15% Cl ATTIVO VIE DI ESPOSIZIONE: La sostanza può essere assorbita nell'organismo per inalazione dei suoi aerosol e per ingestione. RISCHI PER INALAZIONE: Non può essere fornita alcuna indicazione circa la velocità con cui si raggiunge una contaminazione dannosa nell'aria per evaporazione della sostanza a 20 C. EFFETTI DELL'ESPOSIZIONE A BREVE TERMINE: La sostanza è irritante per gli occhi, la cute ed il tratto respiratorio. EFFETTI DELL'ESPOSIZIONE RIPETUTA O A LUNGO TERMINE: Contatti ripetuti o prolungati possono causare sensibilizzazione cutanea. RISCHI ACUTI/SINTOMI INALAZIONE Tosse. Mal di gola. CUTE Arrossamento. Dolore. OCCHI Arrossamento. Dolore. INGESTIONE Dolore addominale. Sensazione di bruciore. Tosse. Diarrea. Mal di gola. Vomito. LD50 Orale (ratto) (mg/kg di peso corporeo)=2000 LD50 Cutanea (ratto o coniglio) (mg/kg di peso corporeo)= INFORMAZIONI ECOLOGICHE 12.1 Tossicità Utilizzare secondo le buone pratiche lavorative, evitando di disperdere il prodotto nell'ambiente. Tossico per gli organismi acquatici. SODIO IPOCLORITO, SOLUZIONE 14-15% Cl ATTIVO - Index: , CAS: , EC No: Fattore M = 10 C(E)L50 (mg/l) = Persistenza e degradabilità 12.3 Potenziale di bioaccumulo 12.4 Mobilità nel suolo 12.5 Risultati della valutazione PBT e vpvb 12.6 Altri effetti nocivi Nessun effetto avverso riscontrato. 13. CONSIDERAZIONI SULLO SMALTIMENTO 13.1 Metodi di smaltimento dei rifiuti Pagina n. 6 di 8

7 Scheda di sicurezza Non riutilizzare i contenitori vuoti. Recuperare se possibile. Inviare ad impianti di smaltimento autorizzati o ad incenerimento in condizioni controllate. Operare secondo le vigenti disposizioni locali e nazionali. 14. INFORMAZIONI SUL TRASPORTO 14.1 Numero ONU: Numero ONU: Nome di spedizione ONU appropriato: Shipping Name: IPOCLORITO IN SOLUZIONE 14.3 Classe/i di pericolo per il trasporto: Classe: 8 Label: 8 EmS: F-A, S-B 14.4 Gruppo d imballaggio: Packing Group: II 14.5 Rischi ambientali Prodotto pericoloso per l'ambiente. Contaminante marino: No 14.6 Precauzioni speciali per gli utilizzatori N.A Trasporto di rinfuse secondo l'allegato II di MARPOL 73/78 e il codice IBC Non è previsto il trasporto di rinfuse. 15. INFORMAZIONI SULLA REGOLAMENTAZIONE 15.1 Norme sulla salute, la sicurezza e la protezione dell ambiente/legislazione specifica della sostanza o del preparato Index 67/548/CEE: D.Lgs. 3/2/1997 n. 52 (Classificazione, imballaggio ed etichettatura sostanze pericolose). D.Lgs 14/3/2003 n. 65 (Classificazione, imballaggio ed etichettatura preparati pericolosi). D.Lgs. 2/2/2002 n. 25 (Rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro). D.M. Lavoro 26/02/2004 (Limiti di esposizione professionali); D.M. 03/04/2007 (Attuazione della direttiva n. 2006/8/CE). Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH), Regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP), Regolamento (CE) n.790/2009. Ove applicabili, si faccia riferimento alle seguenti normative: Circolari ministeriali 46 e 61 (Ammine aromatiche). D.Lgs. 21 settembre 2005 n. 238 (Direttiva Seveso Ter) Regolamento CE n. 648/2004 (Detergenti) Valutazione della sicurezza chimica Il fornitore non ha effettuato una valutazione della sicurezza chmica. 16. ALTRE INFORMAZIONI Testo delle frasi utilizzate nel paragrafo 3: H314: Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari. H400: Molto tossico per gli organismi acquatici. La presente scheda è stata rivista in tutte le sue sezioni in conformità del Regolamento 453/2010/UE. Principali fonti bibliografiche: ECDIN - Environmental Chemicals Data and Information Network - Joint Research Centre, Commission of the European Communities SAX's DANGEROUS PROPERTIES OF INDUSTRIAL MATERIALS - Eight Edition - Van Nostrand Reinold CCNL - Allegato 1 Pagina n. 7 di 8

8 Scheda di sicurezza Istituto Superiore di Sanità - Inventario Nazionale Sostanze Chimiche Le informazioni ivi contenute si basano sulle nostre conoscenze alla data sopra riportata. Sono riferite unicamente al prodotto indicato e non costituiscono garanzia di particolari qualità. L'utilizzatore è tenuto ad assicurarsi della idoneità e completezza di tali informazioni in relazione all'utilizzo specifico che ne deve fare. Questa scheda annulla e sostituisce ogni edizione precedente. Pagina n. 8 di 8

Scheda di sicurezza. 10/12/2009, revisione 2 (Reg. 1907/2006)

Scheda di sicurezza. 10/12/2009, revisione 2 (Reg. 1907/2006) 10/12/2009, revisione 2 (Reg. 1907/2006) 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: OSS 1 Tipo di prodotto ed impiego: sanificante per piscine Fornitore: SIRIA S.p.A. Via 2 Giugno,

Dettagli

Scheda di sicurezza Sgrassatore per forni e cappe

Scheda di sicurezza Sgrassatore per forni e cappe Scheda di sicurezza del 05/09/08, revisione 2 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Codice commerciale: AL 24 Fornitore: Pagina n. 1 di 5 Pizzolotto SpA

Dettagli

0.5% - 1% Idrossido di sodio N.67/548/CEE: 011-002-00-6 CAS: 1310-73-2 EC: 215-185-5 C; R35

0.5% - 1% Idrossido di sodio N.67/548/CEE: 011-002-00-6 CAS: 1310-73-2 EC: 215-185-5 C; R35 Scheda di sicurezza del 15/5/2009, revisione 4 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: NE400 SUPERPULITORE VETRI CAMINI Codice commerciale: NE400 Tipo di prodotto ed impiego:

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA LIQUIDO TRACCIANTE CONCENTRATO

SCHEDA DI SICUREZZA LIQUIDO TRACCIANTE CONCENTRATO SCHEDA DI SICUREZZA LIQUIDO TRACCIANTE CONCENTRATO COD. 11132220-11132230 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO Nome commerciale: TRACCIANTE Codice commerciale: 11132220-11132230 IDENTIFICAZIONE DEI

Dettagli

Scheda di sicurezza CANDEGGINA PROFUMATA DICO

Scheda di sicurezza CANDEGGINA PROFUMATA DICO Scheda di sicurezza del 7/10/2009, revisione 26 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Tipo di prodotto ed impiego: Coadiuvanti del lavaggio Fornitore:

Dettagli

Scheda di sicurezza Disincrostante Anticalcare

Scheda di sicurezza Disincrostante Anticalcare Scheda di sicurezza del 05/09/08, revisione 3 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Codice commerciale: AC 33 Fornitore: Pizzolotto SpA Via Montegrappa,

Dettagli

Scheda di sicurezza ACID FOAM Scheda di sicurezza del 28/7/2006, revisione 2

Scheda di sicurezza ACID FOAM Scheda di sicurezza del 28/7/2006, revisione 2 del 28/7/2006, revisione 2 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: Codice commerciale: Tipo di prodotto ed impiego: Disincrostante Fornitore: MDM srl Via dell'artigianato, 23

Dettagli

15% - 20% Acido fosforico...% N.67/548/CEE: CAS: EC: C; R34

15% - 20% Acido fosforico...% N.67/548/CEE: CAS: EC: C; R34 Scheda di sicurezza del 15/5/2009, revisione 4 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: NE250 Codice commerciale: NE250 Tipo di prodotto ed impiego: detergente disincrostante Fornitore:

Dettagli

Scheda di sicurezza DOUBLE CLEAN

Scheda di sicurezza DOUBLE CLEAN del 21/6/2003, revisione 1 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: Codice commerciale: Tipo di prodotto ed impiego: Detergente Fornitore: RUPES S.p.a. Via Marconi, 3/a 20080 Vermezzo

Dettagli

Centro Antiveleni Policlinico A. Gemelli di Roma:

Centro Antiveleni Policlinico A. Gemelli di Roma: 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: Proteine urinarie Codice commerciale: CC026 Fornitore: DELTA CHEMIE BIOTECHNOLOGY SaS Via Nuova Poggioreale, 157 80143 Napoli Tel. +39

Dettagli

0.5% - 1% Idrossido di sodio N.67/548/CEE: CAS: EC: C; R35

0.5% - 1% Idrossido di sodio N.67/548/CEE: CAS: EC: C; R35 Scheda di sicurezza del 15/5/2009, revisione 2 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: NE335 RIMUOVI MUFFA Codice commerciale: NE335 Tipo di prodotto ed impiego: detergente Fornitore:

Dettagli

Scheda di sicurezza AMMONIACA BESSONE

Scheda di sicurezza AMMONIACA BESSONE Scheda di sicurezza del 21/4/2009, revisione 9 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA'/IMPRESA Nome commerciale: Tipo di prodotto ed impiego: Detergente per superfici dure Fornitore:

Dettagli

1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA

1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Scheda di sicurezza del 04/09/08, revisione 2 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Lavastoviglie e lavabar per acque dure Codice commerciale: AL 10 Fornitore:

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. nome commerciale prodotto Stucco in polvere per interno. nome tecnico di produzione STUCCO IN POLVERE

SCHEDA DI SICUREZZA. nome commerciale prodotto Stucco in polvere per interno. nome tecnico di produzione STUCCO IN POLVERE [ scheda tecnica ED-PL-STC449 ] Stucco in polvere per interno. SCHEDA DI SICUREZZA nome commerciale prodotto Stucco in polvere per interno nome tecnico di produzione Prodotto e confezionato da: CIPIR s.r.l.

Dettagli

Scheda di sicurezza AMMONIACA PROFUMATA OLA

Scheda di sicurezza AMMONIACA PROFUMATA OLA Scheda di sicurezza del 15/06/2012, revisione 10 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA'/IMPRESA Nome commerciale: Tipo di prodotto ed impiego: Detergente per superfici dure Fornitore:

Dettagli

Scheda di sicurezza Lavastoviglie Easy-Plus con antibatterico

Scheda di sicurezza Lavastoviglie Easy-Plus con antibatterico Scheda di sicurezza del 15/10/2008, revisione 2 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Codice commerciale: ABX 19 Fornitore: Pizzolotto SpA Via Montegrappa,

Dettagli

Scheda di sicurezza POTASSA CAUSTICA PER SOLUZIONI ELETTROLITICHE

Scheda di sicurezza POTASSA CAUSTICA PER SOLUZIONI ELETTROLITICHE Scheda di sicurezza del 9/9/2010, revisione 2 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: Tipo di prodotto ed impiego: Additivo ausiliario per l'industria galvanica Numero CAS: 1310-58-3

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA DENOMINAZIONE PRODOTTO: SCHIUMOGENI WC CODICE IDENTIFICATIVO: 465 CONFEZIONE: BLISTER DA 4 PEZZI

SCHEDA DI SICUREZZA DENOMINAZIONE PRODOTTO: SCHIUMOGENI WC CODICE IDENTIFICATIVO: 465 CONFEZIONE: BLISTER DA 4 PEZZI SCHEDA DI SICUREZZA DENOMINAZIONE PRODOTTO: SCHIUMOGENI WC CODICE IDENTIFICATIVO: 465 CONFEZIONE: BLISTER DA 4 PEZZI CANTELLO s.r.l. VIA VENARIA 46-10148 TORINO - TEL. 011/22 66 280 - FAX 011/22 66 553

Dettagli

Scheda di sicurezza ABD 3 MATIC Brillantante Lavastoviglie Disincrostante

Scheda di sicurezza ABD 3 MATIC Brillantante Lavastoviglie Disincrostante Scheda di sicurezza del 02/02/2009, revisione 01 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Brillantante 3 MATIC Codice commerciale: ABD 3 Fornitore: Pizzolotto

Dettagli

Scheda di sicurezza SPRAY BAGNO SCIOGLI CALCARE Il Maggiordomo

Scheda di sicurezza SPRAY BAGNO SCIOGLI CALCARE Il Maggiordomo Scheda di sicurezza del 13/4/2010, revisione 3 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: Spray bagno sciogli calcare Il Maggiordomo Codice commerciale: F212 Tipo di prodotto ed

Dettagli

Scheda di sicurezza LINDY Jeans 1000 ml

Scheda di sicurezza LINDY Jeans 1000 ml Scheda di sicurezza del 4/11/2009, revisione 8 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Bucato a Mano Tipo B Fornitore: Pizzolotto SpA Via Montegrappa, 18 31010

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA BC 2300

SCHEDA DATI DI SICUREZZA BC 2300 Emessa il 29/05/2012 - Rev. n. 1 del 29/05/2012 # 1 / 7 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale : B C 2 3 0 0 1.2. Usi

Dettagli

Scheda di sicurezza AGS930

Scheda di sicurezza AGS930 del 14/7/2011, revisione 3 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: Fornitore: LEGOR GROUP S.p.A. Via del Lavoro, 1 36050 Bressanvido (VI) Italy Numero telefonico di chiamata urgente

Dettagli

Scheda di sicurezza PROPOLI

Scheda di sicurezza PROPOLI Scheda di sicurezza del 11/7/2014, revisione 1 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione della miscela: Nome commerciale:

Dettagli

Pagina n. 1 di 5. SCHEDA DI SICUREZZA (Reg.1907/2006/CE) SMAC GEL CON CANDEGGINA 3F0016/6. Scheda di sicurezza del 9/4/2008, revisione 6

Pagina n. 1 di 5. SCHEDA DI SICUREZZA (Reg.1907/2006/CE) SMAC GEL CON CANDEGGINA 3F0016/6. Scheda di sicurezza del 9/4/2008, revisione 6 Scheda di sicurezza del 9/4/2008, revisione 6 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Tipo di prodotto ed impiego: Detergente per superfici Fabbricante/Società:

Dettagli

Scheda di sicurezza Lindy Detergente

Scheda di sicurezza Lindy Detergente Scheda di sicurezza del 22/09/08, revisione 3 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Codice commerciale: TS 72 Fornitore: Pizzolotto SpA Via Montegrappa,

Dettagli

Centro Antiveleni - Ospedale di Niguarda - Milano: Tel

Centro Antiveleni - Ospedale di Niguarda - Milano: Tel del 29/11/2005, revisione 1 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Tipo di prodotto ed impiego: Detergente per superfici dure Fabbricante/Società: UHU BISON

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA 1.Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1.Identificatore del prodotto DEI ALGIN 1.2.Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela Alginato per impronte odontoiatriche

Dettagli

Scheda di sicurezza AGRI 831 POST GREEN Scheda dati di sicurezza ai sensi del regolamento (CE) n.1907/2006 (REACH)

Scheda di sicurezza AGRI 831 POST GREEN Scheda dati di sicurezza ai sensi del regolamento (CE) n.1907/2006 (REACH) Scheda di sicurezza del 07/04/11 revisione 0 1.IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA'/IMPRESA Nome commerciale: Impiego Sanitizzante post dipping. Fornitore : CHRISTEYNS FOOD HYGIENE

Dettagli

Scheda di sicurezza C.A-L. ACTEX FAST

Scheda di sicurezza C.A-L. ACTEX FAST del 13/6/2006, revisione 1 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: Codice commerciale: Tipo di prodotto ed impiego: Detergente Sgrassante per Gres Porcellanato Fornitore: C.A-L.

Dettagli

scheda di sicurezza Prata (PN) e mail persona N.67/548/CEE: togliere di dosso immediatamente della visita Pagina 1 di 6

scheda di sicurezza Prata (PN) e mail persona N.67/548/CEE: togliere di dosso immediatamente della visita Pagina 1 di 6 scheda di sicurezza C O Scheda di sicurezza del 22/09/08 1 identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Nome commerciale: Deterbuy ossigeno Fornitore: Deterbuy Via Maron, 1/g 33080

Dettagli

Scheda di sicurezza. 10/12/2009, revisione 3 (2001/58/CE)

Scheda di sicurezza. 10/12/2009, revisione 3 (2001/58/CE) 10/12/2009, revisione 3 (2001/58/CE) 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: CTX-60 AlgaStop Cristal Tipo Nome di commerciale: prodotto ed impiego: alghicida Antialghe schiarente

Dettagli

DZ s.a.s. via Leonardo Da Vinci 44/A Corsico MI t f P.I.

DZ s.a.s. via Leonardo Da Vinci 44/A Corsico MI  t f P.I. 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: DZ EPOXY B Fornitore: Numero telefonico di chiamata urgente della società: +39 02 4562061 2. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONE

Dettagli

Scheda di sicurezza PULICLE

Scheda di sicurezza PULICLE del 15/11/2008, revisione 2 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Codice commerciale: PF051 Tipo di prodotto ed impiego: Disincrostante-Detergente per cisterne

Dettagli

Scheda di sicurezza BRILLALCOL AREX

Scheda di sicurezza BRILLALCOL AREX Scheda di sicurezza del 24/3/2009, revisione 8 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Tipo di prodotto ed impiego: Detergente per superfici dure Fornitore:

Dettagli

Scheda di sicurezza CETRISAN EC

Scheda di sicurezza CETRISAN EC Distribuito da MISTRETTA SRL - Mira (VE ) - tel. 041.56.76.041 - www.mistrettasrl.com Scheda di sicurezza del 27/6/2007, revisione 2 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA

Dettagli

Scheda di sicurezza ACETONE PER UNGHIE

Scheda di sicurezza ACETONE PER UNGHIE Scheda di sicurezza del 24/3/2009, revisione 4 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA'/IMPRESA Nome commerciale: Tipo di prodotto ed impiego: Solvente per prodotti vernicianti Fornitore:

Dettagli

Scheda di sicurezza AGRI 812 PRE OX Scheda dati di sicurezza ai sensi del regolamento (CE) n.1907/2006 (REACH)

Scheda di sicurezza AGRI 812 PRE OX Scheda dati di sicurezza ai sensi del regolamento (CE) n.1907/2006 (REACH) del 25/05/11 revisione 0 1.IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA'/IMPRESA Nome commerciale: Codice commerciale: Impiego Sanitizzante Fornitore : CHRISTEYNS FOOD HYGIENE Via Fratelli

Dettagli

Scheda di sicurezza Sanificante Concentrato

Scheda di sicurezza Sanificante Concentrato Scheda di sicurezza del 29/1/2007, revisione 1 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Igiene Plus Superconcentrato Codice commerciale: ABX 70 Fornitore: Pizzolotto

Dettagli

Scheda di sicurezza CALCISAN

Scheda di sicurezza CALCISAN Scheda di sicurezza del 26/10/2005, revisione 1 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Codice commerciale: 120143/122078 Tipo di prodotto ed impiego: Fertilizzante

Dettagli

1% - 2% ipoclorito di sodio, soluzione... % Cl attivo N.67/548/CEE: CAS: EC: C,N; R

1% - 2% ipoclorito di sodio, soluzione... % Cl attivo N.67/548/CEE: CAS: EC: C,N; R Scheda di sicurezza del 12/10/2010, revisione 4 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: Codice commerciale: PF0607 Fornitore: SACI Industrie S.p.A. Strada dei Loggi, 29 06087

Dettagli

Scheda di sicurezza Scudo Diesel Additivo gasolio

Scheda di sicurezza Scudo Diesel Additivo gasolio Scheda di sicurezza del 1/7/2008, revisione 2 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Codice commerciale: 0039 Fornitore: Co.ra S.p.A. Via Corriera, 14 48010

Dettagli

Scheda di sicurezza B001 - ANODI OSSO DI CANE

Scheda di sicurezza B001 - ANODI OSSO DI CANE Scheda di sicurezza del 4/10/2012, revisione 2 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione della miscela: Nome commerciale:

Dettagli

Scheda di sicurezza SAPONE DI MARSIGLIA AREX

Scheda di sicurezza SAPONE DI MARSIGLIA AREX Scheda di sicurezza del 24/3/2009, revisione 12 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Tipo di prodotto ed impiego: Detergente liquido per indumenti Fornitore:

Dettagli

Scheda di sicurezza GFBROWN-K

Scheda di sicurezza GFBROWN-K del 17/12/2012, revisione 5 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: Tipo di prodotto ed impiego: Prodotto destinato all'industria galvanica Fornitore: LEGOR GROUP S.p.A. Via del

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Emessa il 17/12/2012 - Rev. n. 1 del 17/12/2012 # 1 / 7 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale : Codice commerciale:

Dettagli

BIOCHIMICA S.p.A. Via Roma, 49 Zola Predosa (BO) Tel Telefono di Emergenza: Centro Anti Veleni Ospedale Niguarda (MI)

BIOCHIMICA S.p.A. Via Roma, 49 Zola Predosa (BO) Tel Telefono di Emergenza: Centro Anti Veleni Ospedale Niguarda (MI) 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: vedi intestazione. Tipo di prodotto ed impiego: Detergente liquido acido per superfici dure Produttore: BIOCHIMICA S.p.A. Via Roma, 49

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale : SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Scheda di sicurezza LAVATRICE MUSCHIO BIANCO AXA

Scheda di sicurezza LAVATRICE MUSCHIO BIANCO AXA Scheda di sicurezza del 24/3/2009, revisione 9 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA'/IMPRESA Nome commerciale: Tipo di prodotto ed impiego: Detergente liquido per indumenti Fornitore:

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE - DIRETTIVA 2004/73/CE AMA PERBORATO

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE - DIRETTIVA 2004/73/CE AMA PERBORATO SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE - DIRETTIVA 2004/73/CE Data aggiornamento : 01/06/2007 AMA PERBORATO 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale:

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Emessa il 12/03/2012 - Rev. n. 1 del 12/03/2012 # 1 / 7 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale : Codice commerciale:

Dettagli

Scheda di sicurezza LATAJOINT Comp. A

Scheda di sicurezza LATAJOINT Comp. A Scheda di sicurezza del 27/4/2006, revisione 1 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Tipo di prodotto ed impiego : Resina per materiali da rivestimento Fornitore:

Dettagli

Scheda di sicurezza POTASSIO 30

Scheda di sicurezza POTASSIO 30 del 27/10/2005, revisione 1 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Codice commerciale: 120248/120249/120616 Tipo di prodotto ed impiego: Fertilizzante Fornitore:

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pag 1 di 8 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale : 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE 8. AMMONIACA PROFUMATA CON DETERGENTE

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE 8. AMMONIACA PROFUMATA CON DETERGENTE SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE 8. AMMONIACA PROFUMATA CON DETERGENTE 1. ELEMENTI IDENTIFICATIVI DELLA SOSTANZA E DELLA SOCIETA 1.1 Tipo prodotto : Ammoniaca profumata

Dettagli

Scheda di sicurezza GS1

Scheda di sicurezza GS1 del 14/7/2011, revisione 3 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: Tipo di prodotto ed impiego: Prodotti per saldatura Fornitore: LEGOR GROUP S.p.A. Via del Lavoro, 1 36050 Bressanvido

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Emessa il 10/11/2010 - Rev. n. 1 del 23/12/2010 # 1 / 5 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1. Identificazione della sostanza o preparato Nome commerciale : Linea del prodotto:

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Emessa il 22/11/2011 - Rev. n. 1 del 22/11/2011 # 1 / 7 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale : Codice commerciale:

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA TERMIT FINITURA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA TERMIT FINITURA 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale : Codice commerciale: PR_G175 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza

Dettagli

Lavatrice SOFT PIU polvere Lavanda

Lavatrice SOFT PIU polvere Lavanda 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: vedere intestazione Uso previsto: detersivo in polvere per bucato a mano in lavatrice Fornitore: BIOCHIMICA S.p.A.

Dettagli

Frasi R: R52/53 Nocivo per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico.

Frasi R: R52/53 Nocivo per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico. Scheda di sicurezza del 30/6/2010, revisione 1 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: IC-FUMI-COIL-PACK-BENGAL X 24IT-EN-FR Codice commerciale: ZSDS26931

Dettagli

LAVATRICE ECO. scheda di sicurezza Scheda di sicurezza del 22/02/08

LAVATRICE ECO. scheda di sicurezza   Scheda di sicurezza del 22/02/08 Scheda di sicurezza del 22/02/08 1 identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Nome commerciale: Deterbuy lavatrice eco Fornitore: Deterbuy Via Maron, 1/g 33080 Prata (PN) e mail persona

Dettagli

Scheda di sicurezza Prosintex Scheda di sicurezza del 22/04/2010, revisione 0 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA'

Scheda di sicurezza Prosintex Scheda di sicurezza del 22/04/2010, revisione 0 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' Scheda di sicurezza del 22/04/2010, revisione 0 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' Nome commerciale: Uso e campo di applicazione: Liquido schiumogeno antincendio concentrato Carattere chimico:

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza GM 74 CTX

Scheda di dati di sicurezza GM 74 CTX Pagina: 1/6 Scheda di dati di sicurezza GM 74 CTX ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Data di compilazione: 10/12/2009, revisione 3 DR 1 Identificazione della sostanza/preparato e della

Dettagli

Scheda di sicurezza Alfor Sgrassante per attrezzature alimentari

Scheda di sicurezza Alfor Sgrassante per attrezzature alimentari SS/AKA2020 del 17/12/2004, revisione 2, Redatta da RLB, Approvata da RLB, Archiviata da RLB 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Codice commerciale: AKA2020

Dettagli

Scheda di sicurezza. 11/2/2008, revisione 1 (2001/58/CE)

Scheda di sicurezza. 11/2/2008, revisione 1 (2001/58/CE) 11/2/2008, revisione 1 (2001/58/CE) 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: CTX-100/gr Ossigeno Attivo Ossigeno Attivo Tipo di prodotto ed impiego: disinfettante Fornitore: Distributore:

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA ESSENZA ARANCIO CANNELLA PER EMANATORE SANDOKAN

SCHEDA DI SICUREZZA ESSENZA ARANCIO CANNELLA PER EMANATORE SANDOKAN SCHEDA DI SICUREZZA ESSENZA ARANCIO CANNELLA PER EMANATORE SANDOKAN 1. Identificazione della sostanza / del preparato e della Società 1.1. Identificazione della sostanza o del preparato Miscela di oli

Dettagli

Scheda di sicurezza PROTETTIVO RADIATORI -40 LT.1

Scheda di sicurezza PROTETTIVO RADIATORI -40 LT.1 Scheda di sicurezza del 17/7/2009, revisione 5 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Codice commerciale: 8070 Tipo di prodotto ed impiego: Liquido per circuiti

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Emessa il 20/09/2010 - Rev. n. 1 del 20/09/2010 Pagina 1 di 5 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1. Identificazione della sostanza o preparato Nome commerciale : Codice

Dettagli

Scheda di sicurezza MACYS BC 28. S.p.A. Scheda di sicurezza del 21/01/2010, revisione 4

Scheda di sicurezza MACYS BC 28. S.p.A. Scheda di sicurezza del 21/01/2010, revisione 4 del 21/01/2010, revisione 4 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL IMPRESA 1.1 Identificazione del preparato: Nome commerciale: Codice commerciale: 120504/120505 1.2 Uso della

Dettagli

Scheda di sicurezza Scudo Ghiaccio

Scheda di sicurezza Scudo Ghiaccio Scheda di sicurezza del 10/01/2010, revisione 1 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Codice commerciale: 0041 Fornitore: Co.ra Spa Via Corriera, 14-48010

Dettagli

AGRICALCIO MAGNESIO. SCHEDA DATI DI SICUREZZA Redatta in accordo al Regolamento (UE) No 453/2010

AGRICALCIO MAGNESIO. SCHEDA DATI DI SICUREZZA Redatta in accordo al Regolamento (UE) No 453/2010 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale: Agricalcio Magnesio 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e

Dettagli

SICUREZZA SUL LAVORO SCHEDE DI SICUREZZA DEI PRODOTTI DETERGENTI

SICUREZZA SUL LAVORO SCHEDE DI SICUREZZA DEI PRODOTTI DETERGENTI SICUREZZA SUL LAVORO SCHEDE DI SICUREZZA DEI PRODOTTI DETERGENTI Ai sensi del Reg. (CE) 1907/2006 e Reg. (CE) 453/2010 SCHEDA SICUREZZA DENOMINAZIONE PRODOTTO: CANDEGGINA PROFUMATA CODICE IDENTIFICATIVO:

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Emessa il 07/09/2011 - Rev. n. 2 del 06/06/2014 # 1 / 8 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale : Codice commerciale:

Dettagli

Scheda di sicurezza SINERGON S.p.A. Scheda di sicurezza del 09/02/2010, revisione 3

Scheda di sicurezza SINERGON S.p.A. Scheda di sicurezza del 09/02/2010, revisione 3 del 09/02/2010, revisione 3 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL IMPRESA 1.1 Identificazione del preparato: Nome commerciale: Codice commerciale: 120386/120501 1.2 Uso della

Dettagli

Scheda di sicurezza ai sensi del Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH Stampato il: 22/06/2016 Scheda B it Rev. n. 0

Scheda di sicurezza ai sensi del Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH Stampato il: 22/06/2016 Scheda B it Rev. n. 0 Nome del prodotto: Codice del prodotto: Descrizione del prodotto: Elementi identificartivi della società: Rubber HS - VERDE B3315000 Filo per stampante 3D Olivetti S.p.A. Via Jervis 77 10015 Ivrea (TO)

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Emessa il 23/10/2012 - Rev. n. 1 del 23/10/2012 # 1 / 7 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale : Codice commerciale:

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE DIRETTIVE 1999/45/CE E 2001/60/CE LAV FORM

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE DIRETTIVE 1999/45/CE E 2001/60/CE LAV FORM SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE DIRETTIVE 1999/45/CE E 2001/60/CE LAV FORM Data compilazione 26.01.2004 Revisione del 30/11/2007 1. ELEMENTI IDENTIFICATIVI DELLA

Dettagli

Scheda di sicurezza KUVAS

Scheda di sicurezza KUVAS Scheda di sicurezza del 27/10/2005, revisione 1 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Codice commerciale: 120009 Tipo di prodotto ed impiego: Fertilizzante

Dettagli

Scheda di sicurezza PM-AU101P

Scheda di sicurezza PM-AU101P del 9/11/2012, revisione 1 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: Tipo di prodotto ed impiego: Polvere d'oro a titolo 750 Fornitore: LEGOR GROUP S.p.A. Via del Lavoro, 1 36050

Dettagli

Proprietà / Simboli: Il prodotto non è considerato pericoloso in accordo con le direttive sulle sostanze e i preparati pericolosi.

Proprietà / Simboli: Il prodotto non è considerato pericoloso in accordo con le direttive sulle sostanze e i preparati pericolosi. 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione della miscela: Nome commerciale: WINNI'S DOCCIA TRIGGER 500 ml Codice commerciale:

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Emessa il 11/01/2013 - Rev. n. 1 del 11/01/2013 # 1 / 7 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale : Codice commerciale:

Dettagli

AQUARET B Scheda di sicurezza del 15/10/2010, revisione 1

AQUARET B Scheda di sicurezza del 15/10/2010, revisione 1 Scheda di sicurezza AQUARET B Scheda di sicurezza del 15/10/2010, revisione 1 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: AQUARET B Codice commerciale: 7617 Fornitore:

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Emessa il 25/01/2011 - Rev. n. 1 del 25/01/2011 # 1 / 8 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale : Codice commerciale:

Dettagli

Scheda di sicurezza. 29/11/2010, revisione 3 (Reg. 453/2010)

Scheda di sicurezza. 29/11/2010, revisione 3 (Reg. 453/2010) 29/11/2010, revisione 3 (Reg. 453/2010) 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1 Identificatore del prodotto Identificazione della sostanza: Sostanza: Carbonato di Sodio

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA METADENE

SCHEDA DI SICUREZZA METADENE 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Tipo di prodotto ed impiego: Lumachicida Prodotto fitosanitario: Reg. Min. San. 5467 del 14/09/1983 Titolare di registrazione:

Dettagli

SOPRAN S.P.A. SCHEDA DATI DI SICUREZZA AXORB-AS. Via L. da Vinci, Trezzano sul Naviglio (MI) Tel Fax

SOPRAN S.P.A. SCHEDA DATI DI SICUREZZA AXORB-AS. Via L. da Vinci, Trezzano sul Naviglio (MI) Tel Fax 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale : # 1 / 8 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE DIRETTIVE 1999/45/CE E 2001/60/CE EUROSAN

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE DIRETTIVE 1999/45/CE E 2001/60/CE EUROSAN SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE DIRETTIVE 1999/45/CE E 2001/60/CE EUROSAN Data compilazione 21.01.2004 Revisione del.. 1. ELEMENTI IDENTIFICATIVI DELLA SOSTANZA

Dettagli

Scheda di sicurezza Olio di silicone

Scheda di sicurezza Olio di silicone Scheda di sicurezza del 31/10/2003, revisione 1 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: olio di silicone spray Fornitore: Technokem Srl Via Marco Polo, 2 36010 Cogollo del Cengio

Dettagli

Scheda di sicurezza Chante Clair Sgrassatore Grandi sup. Marsiglia 1250 ml

Scheda di sicurezza Chante Clair Sgrassatore Grandi sup. Marsiglia 1250 ml del 26/10/2005, revisione 0 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: CHANTE CLAIR SGRASSATORE GRANDI SUPERFICI PROFUMO DI MARSIGLIA 1250 ml Codice commerciale: 8015194101862 (COD.

Dettagli

LANA E DELICATI ECO scheda di sicurezza

LANA E DELICATI ECO scheda di sicurezza Scheda di sicurezza del 05/12/07 1 identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Nome commerciale: Deterbuy lana e delicati eco Fornitore: Deterbuy Via Maron, 1/g 33080 Prata (PN) e

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA TERMIT PAVIMENTO

SCHEDA DATI DI SICUREZZA TERMIT PAVIMENTO 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale : Codice commerciale: PR_G149 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza

Dettagli

SCHEDE DI SICUREZZA CANDEGGINA SPRAY. Redazione Qualità Dott.sa Tecla 0 20/12/05 Emissione. Approvazione Direzione

SCHEDE DI SICUREZZA CANDEGGINA SPRAY. Redazione Qualità Dott.sa Tecla 0 20/12/05 Emissione. Approvazione Direzione CANDEGGINA SPRAY Rev. Data Descrizione Redazione Qualità Dott.sa Tecla 0 20/12/05 Emissione Tambuscio 1 Revisione secondo Dott.sa Tecla 01/06/07 regolamento CE 1907/2006 Tambuscio 2 23/02/09 Modifica punto

Dettagli

Scheda di sicurezza del 29/10/2010, revisione 4 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ

Scheda di sicurezza del 29/10/2010, revisione 4 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ Scheda di sicurezza del 29/10/2010, revisione 4 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: Codice commerciale: PF0001 Fornitore: SACI Industrie S.p.A. Strada dei Loggi, 29 06087

Dettagli

Scheda di sicurezza SUPERNAT 93

Scheda di sicurezza SUPERNAT 93 del 24/02/2010, revisione 3 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/ DELL' IMPRESA 1.1 Identificazione del preparato: Nome commerciale: Codice commerciale: 120319/120070/120073/120419/122232/122242/122148

Dettagli

S.p.A. 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/ DELL' IMPRESA

S.p.A. 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/ DELL' IMPRESA Scheda di sicurezza del 26/02/2010, revisione 2 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/ DELL' IMPRESA 1.1 Identificazione del preparato: Nome commerciale: Codice commerciale: 120237

Dettagli

FOSFORO Scheda di sicurezza del 2/6/2003, revisione 4 del 15/07/2008

FOSFORO Scheda di sicurezza del 2/6/2003, revisione 4 del 15/07/2008 Scheda di sicurezza del 2/6/2003, revisione 4 del 15/07/2008 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: FOSFORO Codice commerciale: CC023 4x50ml Fornitore: DELTA CHEMIE BIOTECHNOLOGY

Dettagli

Nome commerciale: SMAC GEL CON CANDEGGINA

Nome commerciale: SMAC GEL CON CANDEGGINA Scheda di sicurezza del 10/9/2010, revisione 9 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Tipo di prodotto ed impiego: Fabbricante/Società: Detergente per superfici

Dettagli

Italmed srl ALLEGATO Ib (Ftdp 08.20) Firenze

Italmed srl ALLEGATO Ib (Ftdp 08.20) Firenze Italmed srl ALLEGATO Ib (Ftdp 08.20) Firenze SCHEDA DATI DI SICUREZZA PER OPERATORI (Scheda informativa) Soluzione a base di Chlorexidina 2% Sez. 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA

Dettagli