COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 12 giugno 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 12 giugno 2016"

Transcript

1 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 12 giugno 2016

2 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 12 giugno /06/2016 Bologna2000 Intitolato ai Donatori di Sangue il Giardino dell' Ospedale di Budrio 1 12/06/2016 La Repubblica (ed. Bologna) Pagina 14 Regione 3 12/06/2016 larepubblica.it (Bologna) Gli appuntamenti di domenica e lunedì a Bologna e dintorni: Enrico /06/2016 Reggio2000 Intitolato ai Donatori di Sangue il Giardino dell' Ospedale di Budrio 7 11/06/2016 Sassuolo2000 Intitolato ai Donatori di Sangue il Giardino dell' Ospedale di Budrio 9 Politica locale 12/06/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 21 Pellegatti: «Nessun accorpamento Al ballottaggio corriamo soli» 11 12/06/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 21 LO SCONTRO DI DOMENICA A PERSICETO 13

3 11 giugno 2016 Bologna2000 Intitolato ai Donatori di Sangue il Giardino dell' Ospedale di Budrio Mario Sgargi, conosciuto da tutti a Budrio come Spiriòn, negli anni sessanta e settanta era lo spazzino comunale, ma anche uno storico donatore di sangue e, soprattutto, uno stimato artista. Uno scultore che trasformava il ferro che raccoglieva nel corso del suo lavoro in splendide sculture dallo stile un po' naif. Le sue opere si trovano nei luoghi più significativi di Budrio, ad esempio nel Teatro Consorziale, nel cortile di Villa Donini, a Ca' ed Metusco. Da oggi, 11 giugno, Spiriòn è presente anche nel giardino dell' Ospedale, che il Sindaco Giulio Pierini ha intitolato questa mattina ai Donatori di Sangue. Nel corso della cerimonia è stata scoperta, infatti, una Madre con Bambino di Mario Sgargi, donata al Comune dai volontari AVIS. Alla cerimonia hanno preso parte, oltre al Sindaco Pierini, Dario Bresciani, Presidente dell' AVIS provinciale, Maria Cristina Cocchi, Direttore del Distretto Pianura Est dell' Azienda Usl di Bologna, Chiara Gibertoni, Direttore Generale dell' Azienda Usl di Bologna. Al termine, è stato aperto al pubblico per una visita guidata il Centro di Raccolta Sangue all' interno della Casa della Salute di Budrio. Il Centro di Raccolta Sangue di Budrio dispone di due ambulatori, uno medico, riservato alle visite di idoneità alla donazione, ed uno infermieristico, per il controllo della emoglobina. La sala dedicata ai prelievi è dotata di tre poltrone ergonomiche di ultima generazione, che rendono più semplice e sicuro il prelievo, assicurando al donatore il massimo comfort. L' attività è assicurata da una équipe formata da un medico, tre infermieri e un autista, coadiuvati dai volontari delle Associazioni AVIS e FIDAS a.d.v.s. Il Centro di Budrio è in grado di assistere 30 donazioni di sangue intero per ogni seduta. Il Centro, come tutti i punti che compongono la rete provinciale dei punti di donazione del sangue, opera con un calendario programmato di donazioni, distribuite per tutto l' anno. I volontari delle Associazioni AVIS e FIDAS a.d.v.s. concordano con il donatore giorno e ora della donazione, programmata in base alle esigenze trasfusionali e in relazione al gruppo sanguigno. Il Centro di Budrio offre tre sedute mensili, per un totale di 35 sedute all' anno e una raccolta complessiva, nel 2015, di 881 donazioni. Oltre all' attività di raccolta di sangue intero, il Centro assicura ai donatori le visite mediche periodiche per valutarne l' idoneità alla donazione, quelle di controllo per chi riprende a donare dopo un periodo di sospensione, l' esecuzione dei prelievi per gli esami di controllo. Tra le attività svolte, anche la corretta conservazione del sangue per garantirne la sicurezza nella fasi successive di trasporto e consegna al Polo di Qualificazione Continua > 1

4 11 giugno 2016 < Segue Bologna2000 Biologica e Lavorazione del sangue presso l' Ospedale Maggiore. La donazione di sangue è un gesto di grande altruismo, ma anche un atto sanitario complesso, e come tale deve essere tutelato da procedure rigorose a garanzia della massima sicurezza del donatore e del sangue raccolto. Il Centro di donazione di Budrio fa parte della rete di raccolta del sangue del Servizio di Immunoematologia e di Medicina Trasfusionale dell' Area Metropolitana di Bologna. Una rete articolata in 15 punti, dislocati su tutto il territorio di Bologna e provincia. Il lavoro in rete garantisce una maggiore efficienza della raccolta e dell' utilizzo del sangue, grazie al coordinamento tra i centri e alla programmazione delle donazioni tarate sul fabbisogno reale. La rete provinciale dei centri di donazione del sangue Casa dei Donatori di Sangue di Bologna, presso l' Ospedale Maggiore, attiva 7 giorni su 7. Accoglie donazioni di sangue intero, di plasma e di piastrine. Centro di donazione dell' Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna S.Orsola Malpighi, attivo dal lunedì al sabato. Accoglie donazioni di sangue intero, plasma e piastrine. Centro di donazione dell' Ospedale Bellaria, attivo dal lunedì al sabato. Accoglie donazioni di sangue intero. Centro di donazione dell' Ospedale di Imola, attivo dal lunedi al sabato. Accoglie donazioni di sangue intero e plasma. Centri di donazione presenti sul territorio provinciale di Bologna, che accolgono donazioni di sangue intero. Già attive le sedi di Bazzano, Budrio, Castel Maggiore, Loiano, Medicina, Molinella, Porretta Terme, San Giovanni in Persiceto, San Pietro in Casale e Vergato. Completerà la rete il Centro di Castiglione dei Pepoli, che ha terminato di recente i lavori per la realizzazione della nuova sede. 2

5 12 giugno 2016 Pagina 14 La Repubblica (ed. Bologna). Regione. MEMORIA FESTIVAL Oggi a Mirandola (Mo) il Memoria Festival. Dalle 10 alla Galleria del Popolo "Le memorie del gusto. I profumi della domenica mattina quando da bambini aspettavamo il pranzo", showcooking di Barbara Benvenuti con degustazione. Poi appuntamenti tutto il giorno in centro con chiusura alle 22 in piazza Conciliazione lo spettacolo "La memoria segreta. La buona novella" per coro, banda e due voci con David Riondino. GHIRLANDINA Oggi alle 15,30 e alle 17,30 visita guidata alla Ghirlandina di Modena, si potrà partecipare a un' esperienza animata da attori, salendo senza sovrapprezzo sulla Torre. Prenotazione obbligatoria. AMICI MIEI Oggi Gian Marco Tognazzi sarà a Riccione per presentare "Amici miei" in una speciale proiezione al Cinepalace (inizio ore 21) e raccontare gli aneddoti di Casa Tognazzi. ROCCA GONZAGA Alle ore 16,30 all' interno della Rocca dei Gonzaga di Novellara sarà presentato l' intervento di ricollocazione di cinque dipinti strappati nel 1845 dalla sala del Fico. MUSEO DELLA REGINA Alle 17 al Museo della Regina di Cattolica l' incontro "Mediterraneo in fiamme", Domenico Quirico dialoga con Alessandro Vanoli. ESTASI Oggi alle 18 al Teatro Dimora di Mondaino (Rn) anteprima libera per le prove aperte dello spettacolo "Estasi" della compagnia di danza del coreografo Enzo Cosimi. JEEG ROBOT Domani al Cinema Tiberio di Rimini (via San Giuliano, 16) alle ore 21 proiezione di "Lo chiamavano Jeeg Robot", ospite della serata lo sceneggiatore Roberto Menotti. 3

6 12 giugno 2016 larepubblica.it (Bologna) Gli appuntamenti di domenica e lunedì a Bologna e dintorni: Enrico Rava Dal teatro alla musica, una selezione degli eventi in programma in città per decidere, anche all' ultimo minuto, come trascorrere la serata Una giornata con Enrico Rava, il jazzista italiano più noto nel mondo. Domenica alle il trombettista assisterà al cinema Arlecchino alla proiezione di "Enrico Rava. Note necessarie". Poi alle 21 al BioParco del Cavaticcio suonerà con il suo New Quartet, affiancato da Francesco Diodati chitarra, Gabriele Evangelista contrabbasso e Enrico Morello batteria. Maria Perrotta. Un programma in anteprima e una pianista d' eccezione per ricordare Padre Michele Casali, il fondatore del Centro San Domenico, a dodici anni dalla sua scomparsa. È Maria Perrotta, quest' anno, la protagonista del "Concerto per un amico", che ogni anno offre musica al Salone Bolognini del Centro San Domenico nel ricordo del suo indimenticato animatore. Lunedì alle la pianista cosentina, celebre per le sue interpretazioni bachiane, affronta un nuovo programma debitore di Schubert anche nel titolo: "Da straniero comincio il cammino". L' ingresso al concerto è libero: il settore A del Salone è riservato ai soci del Centro San Domenico e del Bologna Festival che contribuisce all' evento (prenotazione al numero ); settore B libero fino ad esaurimento. Sere in Serra. Tornano da lunedì le "Sere in Serra" che da oltre vent' anni accompagnano verso l' estate con conversazioni lievi nei toni ma non nei contenuti intorno ai temi del verde e dell' ambiente, promossa dal Comune e Fondazione Villa Ghigi. Quest' anno si comincia (al Kilowatt Summer delle Serre dei Giardini Margherita, lunedì alle 21) raccontando di lupi, cinghiali, caprioli e istrici che vivono alle porte della città. Mercato Sonato. Il funk si suona tra i banchi di frutta e verdura. Domenica al Mercato Sonato di via Tartini, in San Donato, arriva lo Sputnik Festival per la Festa della musica, in una giornata di concerti tutti nel segno del funk. Si comincia alle ore 21 a ingresso libero con i live di Aldo Betto con Blake Franchetto e Youssef Ait Bouazza e, a seguire, Vonn Washington Five4Funk. Musica SAN GIACOMO FESTIVAL Domenica alle 18 all' Oratorio Santa Cristina di via Zamboni 15 per il San Giacomo Festival il recital pianistico di Nicola Losito. Musiche di W.A. Mozart, L.v. Beethoven, C. Debussy, R. Schumann. GODBLESSCOMPUTERS Lunedì alle ore 19,30 inaugura "Crudo Total Design Box" all' ex Ospedale dei Bastardini di via d' Azeglio. Opening party Continua > 4

7 12 giugno 2016 < Segue larepubblica.it (Bologna) con Godblesscomputers dj set. MONTAGNOLA JAZZ Lunedì alle ore 21 al Parco della Montagnola di via Irnerio 2/3 concerto di Filippo Galbiati trio "You must believe in jazz". Teatro PREMIO GINO CERVI Lunedì alle al Teatro Celebrazioni (Saragozza 234) serata finale del Premio per giovani attori Gino Cervi promosso dalla Fondazione Casa Lyda Borelli: saranno presenti i componenti della giuria Pier Luigi Pizzi, Giancarlo Dettori, Nanni Garella, Giuliana Lojodice, Massimo Marino, Franca Nuti e Umberto Orsini. Presenta Roberto Ciufoli. Gli undici finalisti si esibiranno in un monologo tra quelli proposti dall agiuria. Ai tre vincitori una borsa di studio. A SUMMER FESTIVAL Domenica alle ore 21 per A Summer Musical Festival nel Cortile del Piccolo Teatro del Baraccano, via del Baraccano 2, "Il Giardino segreto", musical per la regia di Shawna Farrell. EQUILIBRI CIRCENSI A Casalecchio per EquiLibri domenica alle 17 in Piazza del Popolo "Buskers" con Fausto Giori e Teodor Borisov, alle 20,30 al Teatro Comunale Laura Betti (Piazza del Popolo 1), "Casa de Tábua" con André Casaca e Irene Michailidis. Incontri MERCATO DELLA TERRA Lunedì dalle 17,30 alle 23 in piazzetta Anna Magnani il mercato della terra di Slow Food ospita Bologna Danza. MENS A Giornata conclusiva di Mens a, festival dell' Intelligenza ospitale a Bologna: domeica alle 10 in Cappella Farnese lezione di Piercarlo Grimaldi, rettore dell' Università delle scienze gastronomiche fondata da Carlo Petrini su "Il gusto della festa e dell' ospitalità", dalle "Il gusto del futuro" con Tiziana Primori, cui segue il Dialogo tra maestri su "Flusso, consumismo e convivialità" con Antonio Gnoli, Roberta Paltrinieri e Vanni Codeluppi. Conclusione alle 21 nel Santuario del Corpus Domini /(via tgliapietre 21) con la lezione dell' arcivescovo Matteo Zuppi su "Il gusto della misericordia". Domani trasferta a Ferrara, con inizio alle nella Sala della musica del Chiostro di San Paolo con conferenze dedicate al Po nel cinema, alle vie del pellegrinaggio e al Delta. MUSICA EGIZIANA Domenica alle 16 al Museo Archeologico in via dell' Archiginnasio 2 "Iri ihy: fare musica nell' Egitto antico", visita animata per bambini da 8 a 11 anni DARRYL HALL Domenica alle 15 Darryl Hall terrà un workshop di basso elettrico, contrabbasso e musica d' insieme presso il Barazzo Live Club in via del Pratello 66/b. LIBRI AL DLF Lunedì al Parco del Dlf, via Stalingrado 12, dalle 19 alle 2 presentazione di due libri appena usciti: "Destinazione umana, la guida di viaggio per cambiare vita" di Silvia Salmeri, Silvia Bernardi e Silvia Santachiara e "Grand Tour Appennino", di Giada Pagani. STASERA PARLO IO Lunedì alle 21 davanti alla libreria Coop in via degli Orefici per Stasera Parlo Io presentazione del libro "Meno dodici" di Pierdante Piccioni e Pierangelo Sapegno. SAN PETRONIO Domenica con ritrovo alle 9,30 alla base della terrazza di San Petronio visita guidata alla basilica e alla famosa Meridiana con Giovanni Paltrinieri, esperto della misura del tempo. CERTOSA Domenica alle ore 15,30 alla Certosa di Bologna, via della Certosa 18, "Cimiteri nel cimitero, ebrei e protestanti", visita guidata a cura di Didasco. Eventi OZONO FESTIVAL Domenica al Parco della Resistenza di via Fratelli Canova a San Lazzaro l' Ozono Festival. Alle 17 Danza l' Africa Esibizione di danze tradizionali dell' Africa dell' Ovest e corsi di danza e musica. Alle 18 live di Junior Jazz Band, poi alle 20 i Rumba de Bodas e alle 22 The Bell Ringers. VIOLETTA Domenica alle ore 21 Violetta Zironi salirà sul palco di Villa Cacciari "BeatVille" di Piumazzo (Via Pier San Cesareo, 35 ingresso gratuito) per presentare dal vivo il suo nuovo singolo "Semplice". MEMORIA E MIRAGGI Domenica alle 17,30 allo spazio atelier Ca' La Ghironda di Ponte Ronca di Zola Predosa, via Leonardo da Vinci 19, inaugurazione della mostra "Un Percorso Artistico tra Memoria e Miraggi" di Paolo Tessari Venosta. SEPHARAD Domenica alle ore 21 al Centro San Teodoro di Monteveglio, Valsamoggia (Via Abbazia 28) lo spettacolo "Aman Sepharad". Musiche dalle antiche comunità ebraiche del mediterraneo. COLLINE FUORI PORTA Domenica con ritrovo alle 11 a San Lazzaro, via Bellaria 7, la passeggiata "In bici e a piedi da San Lazzaro a Casola Canina" per la rassegna Le Colline Fuori Porta. LE VIE DELL' ACQUA Domenica alle ore 21,15 a Imola, presso il Parco dell' Osservanza di viale delle Palme "Di là dal fiume le vie dell' acqua", primo spettacolo esito del Laboratorio condotto da Stefano Randisi e Enzo Vetrano, organizzato dall' Associazione Acqua di Terra / Terra di Luna. IL NEMICO DENTRO Domenica alle 17 all' associazione culturale L' Atelier di San Giovanni in Persiceto, via Tassinara 36/a, presentazione del romanzo "Il nemico dentro" di Maurizio Garuti. Regione MEMORIA Continua > 5

8 12 giugno 2016 < Segue larepubblica.it (Bologna) FESTIVAL Domenica a Mirandola (Mo) il Memoria Festival. Dalle 10 alla Galleria del Popolo "Le memorie del gusto. I profumi della domenica mattina quando da bambini aspettavamo il pranzo", showcooking di Barbara Benvenuti con degustazione. Poi appuntamenti tutto il giorno in centro con chiusura alle 22 in piazza Conciliazione lo spettacolo "La memoria segreta. La buona novella" per coro, banda e due voci con David Riondino. GHIRLANDINA Domenica alle 15,30 e alle 17,30 visita guidata alla Ghirlandina di Modena, si potrà partecipare a un' esperienza animata da attori, salendo senza sovrapprezzo sulla Torre. Prenotazione obbligatoria. AMICI MIEI Domenica Gian Marco Tognazzi sarà a Riccione per presentare "Amici miei" in una speciale proiezione al Cinepalace (inizio ore 21) e raccontare gli aneddoti di Casa Tognazzi. ROCCA GONZAGA Domenica alle ore 16,30 all' interno della Rocca dei Gonzaga di Novellara sarà presentato l' intervento di ricollocazione di cinque dipinti strappati nel 1845 dalla sala del Fico. MUSEO DELLA REGINA Domenica alle 17 al Museo della Regina di Cattolica l' incontro "Mediterraneo in fiamme", Domenico Quirico dialoga con Alessandro Vanoli. ESTASI Domenica alle 18 al Teatro Dimora di Mondaino (Rn) anteprima libera per le prove aperte dello spettacolo "Estasi" della compagnia di danza del coreografo Enzo Cosimi. JEEG ROBOT Lunedì al Cinema Tiberio di Rimini (via San Giuliano, 16) alle ore 21 proiezione di "Lo chiamavano Jeeg Robot", ospite della serata lo sceneggiatore Roberto Menotti. 6

9 11 giugno 2016 Reggio2000 Intitolato ai Donatori di Sangue il Giardino dell' Ospedale di Budrio Mario Sgargi, conosciuto da tutti a Budrio come Spiriòn, negli anni sessanta e settanta era lo spazzino comunale, ma anche uno storico donatore di sangue e, soprattutto, uno stimato artista. Uno scultore che trasformava il ferro che raccoglieva nel corso del suo lavoro in splendide sculture dallo stile un po' naif. Le sue opere si trovano nei luoghi più significativi di Budrio, ad esempio nel Teatro Consorziale, nel cortile di Villa Donini, a Ca' ed Metusco.Da oggi, 11 giugno, Spiriòn è presente anche nel giardino dell' Ospedale, che il Sindaco Giulio Pierini ha intitolato questa mattina ai Donatori di Sangue. Nel corso della cerimonia è stata scoperta, infatti, una Madre con Bambino di Mario Sgargi, donata al Comune dai volontari AVIS.Alla cerimonia hanno preso parte, oltre al Sindaco Pierini, Dario Bresciani, Presidente dell' AVIS provinciale, Maria Cristina Cocchi, Direttore del Distretto Pianura Est dell' Azienda Usl di Bologna, Chiara Gibertoni, Direttore Generale dell' Azienda Usl di Bologna. Al termine, è stato aperto al pubblico per una visita guidata il Centro di Raccolta Sangue all' interno della Casa della Salute di Budrio.Il Centro di Raccolta Sangue di Budrio dispone di due ambulatori, uno medico, riservato alle visite di idoneità alla donazione, ed uno infermieristico, per il controllo della emoglobina. La sala dedicata ai prelievi è dotata di tre poltrone ergonomiche di ultima generazione, che rendono più semplice e sicuro il prelievo, assicurando al donatore il massimo comfort. L' attività è assicurata da una équipe formata da un medico, tre infermieri e un autista, coadiuvati dai volontari delle Associazioni AVIS e FIDAS a.d.v.s. Il Centro di Budrio è in grado di assistere 30 donazioni di sangue intero per ogni seduta. Il Centro, come tutti i punti che compongono la rete provinciale dei punti di donazione del sangue, opera con un calendario programmato di donazioni, distribuite per tutto l' anno. I volontari delle Associazioni AVIS e FIDAS a.d.v.s. concordano con il donatore giorno e ora della donazione, programmata in base alle esigenze trasfusionali e in relazione al gruppo sanguigno. Il Centro di Budrio offre tre sedute mensili, per un totale di 35 sedute all' anno e una raccolta complessiva, nel 2015, di 881 donazioni.oltre all' attività di raccolta di sangue intero, il Centro assicura ai donatori le visite mediche periodiche per valutarne l' idoneità alla donazione, quelle di controllo per chi riprende a donare dopo un periodo di sospensione, l' esecuzione dei prelievi per gli esami di controllo. Tra le attività svolte, anche la corretta conservazione del sangue per garantirne la sicurezza nella fasi successive di trasporto e consegna al Polo di Qualificazione Continua > 7

10 11 giugno 2016 < Segue Reggio2000 Biologica e Lavorazione del sangue presso l' Ospedale Maggiore. La donazione di sangue è un gesto di grande altruismo, ma anche un atto sanitario complesso, e come tale deve essere tutelato da procedure rigorose a garanzia della massima sicurezza del donatore e del sangue raccolto.il Centro di donazione di Budrio fa parte della rete di raccolta del sangue del Servizio di Immunoematologia e di Medicina Trasfusionale dell' Area Metropolitana di Bologna. Una rete articolata in 15 punti, dislocati su tutto il territorio di Bologna e provincia. Il lavoro in rete garantisce una maggiore efficienza della raccolta e dell' utilizzo del sangue, grazie al coordinamento tra i centri e alla programmazione delle donazioni tarate sul fabbisogno reale.la rete provinciale dei centri di donazione del sanguecasa dei Donatori di Sangue di Bologna, presso l' Ospedale Maggiore, attiva 7 giorni su 7. Accoglie donazioni di sangue intero, di plasma e di piastrine. Centro di donazione dell' Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna S.Orsola Malpighi, attivo dal lunedì al sabato. Accoglie donazioni di sangue intero, plasma e piastrine. Centro di donazione dell' Ospedale Bellaria, attivo dal lunedì al sabato. Accoglie donazioni di sangue intero. Centro di donazione dell' Ospedale di Imola, attivo dal lunedi al sabato. Accoglie donazioni di sangue intero e plasma. Centri di donazione presenti sul territorio provinciale di Bologna, che accolgono donazioni di sangue intero. Già attive le sedi di Bazzano, Budrio, Castel Maggiore, Loiano, Medicina, Molinella, Porretta Terme, San Giovanni in Persiceto, San Pietro in Casale e Vergato. Completerà la rete il Centro di Castiglione dei Pepoli, che ha terminato di recente i lavori per la realizzazione della nuova sede. 8

11 11 giugno 2016 Sassuolo2000 Intitolato ai Donatori di Sangue il Giardino dell' Ospedale di Budrio Mario Sgargi, conosciuto da tutti a Budrio come Spiriòn, negli anni sessanta e settanta era lo spazzino comunale, ma anche uno storico donatore di sangue e, soprattutto, uno stimato artista. Uno scultore che trasformava il ferro che raccoglieva nel corso del suo lavoro in splendide sculture dallo stile un po' naif. Le sue opere si trovano nei luoghi più significativi di Budrio, ad esempio nel Teatro Consorziale, nel cortile di Villa Donini, a Ca' ed Metusco. Da oggi, 11 giugno, Spiriòn è presente anche nel giardino dell' Ospedale, che il Sindaco Giulio Pierini ha intitolato questa mattina ai Donatori di Sangue. Nel corso della cerimonia è stata scoperta, infatti, una Madre con Bambino di Mario Sgargi, donata al Comune dai volontari AVIS. Alla cerimonia hanno preso parte, oltre al Sindaco Pierini, Dario Bresciani, Presidente dell' AVIS provinciale, Maria Cristina Cocchi, Direttore del Distretto Pianura Est dell' Azienda Usl di Bologna, Chiara Gibertoni, Direttore Generale dell' Azienda Usl di Bologna. Al termine, è stato aperto al pubblico per una visita guidata il Centro di Raccolta Sangue all' interno della Casa della Salute di Budrio. Il Centro di Raccolta Sangue di Budrio dispone di due ambulatori, uno medico, riservato alle visite di idoneità alla donazione, ed uno infermieristico, per il controllo della emoglobina. La sala dedicata ai prelievi è dotata di tre poltrone ergonomiche di ultima generazione, che rendono più semplice e sicuro il prelievo, assicurando al donatore il massimo comfort. L' attività è assicurata da una équipe formata da un medico, tre infermieri e un autista, coadiuvati dai volontari delle Associazioni AVIS e FIDAS a.d.v.s. Il Centro di Budrio è in grado di assistere 30 donazioni di sangue intero per ogni seduta. Il Centro, come tutti i punti che compongono la rete provinciale dei punti di donazione del sangue, opera con un calendario programmato di donazioni, distribuite per tutto l' anno. I volontari delle Associazioni AVIS e FIDAS a.d.v.s. concordano con il donatore giorno e ora della donazione, programmata in base alle esigenze trasfusionali e in relazione al gruppo sanguigno. Il Centro di Budrio offre tre sedute mensili, per un totale di 35 sedute all' anno e una raccolta complessiva, nel 2015, di 881 donazioni. Oltre all' attività di raccolta di sangue intero, il Centro assicura ai donatori le visite mediche periodiche per valutarne l' idoneità alla donazione, quelle di controllo per chi riprende a donare dopo un periodo di sospensione, l' esecuzione dei prelievi per gli esami di controllo. Tra le attività svolte, anche la corretta conservazione del sangue per garantirne la sicurezza nella fasi successive di trasporto e consegna al Polo di Qualificazione Continua > 9

12 11 giugno 2016 < Segue Sassuolo2000 Biologica e Lavorazione del sangue presso l' Ospedale Maggiore. La donazione di sangue è un gesto di grande altruismo, ma anche un atto sanitario complesso, e come tale deve essere tutelato da procedure rigorose a garanzia della massima sicurezza del donatore e del sangue raccolto. Il Centro di donazione di Budrio fa parte della rete di raccolta del sangue del Servizio di Immunoematologia e di Medicina Trasfusionale dell' Area Metropolitana di Bologna. Una rete articolata in 15 punti, dislocati su tutto il territorio di Bologna e provincia. Il lavoro in rete garantisce una maggiore efficienza della raccolta e dell' utilizzo del sangue, grazie al coordinamento tra i centri e alla programmazione delle donazioni tarate sul fabbisogno reale. La rete provinciale dei centri di donazione del sangue Casa dei Donatori di Sangue di Bologna, presso l' Ospedale Maggiore, attiva 7 giorni su 7. Accoglie donazioni di sangue intero, di plasma e di piastrine. Centro di donazione dell' Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna S.Orsola Malpighi, attivo dal lunedì al sabato. Accoglie donazioni di sangue intero, plasma e piastrine. Centro di donazione dell' Ospedale Bellaria, attivo dal lunedì al sabato. Accoglie donazioni di sangue intero. Centro di donazione dell' Ospedale di Imola, attivo dal lunedi al sabato. Accoglie donazioni di sangue intero e plasma. Centri di donazione presenti sul territorio provinciale di Bologna, che accolgono donazioni di sangue intero. Già attive le sedi di Bazzano, Budrio, Castel Maggiore, Loiano, Medicina, Molinella, Porretta Terme, San Giovanni in Persiceto, San Pietro in Casale e Vergato. Completerà la rete il Centro di Castiglione dei Pepoli, che ha terminato di recente i lavori per la realizzazione della nuova sede.! Start WP. 10

13 12 giugno 2016 Pagina 21 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Politica locale Pellegatti: «Nessun accorpamento Al ballottaggio corriamo soli» San Giovanni Il candidato: «Siamo civici, vogliamo stare con la gente» di PIER LUIGI TROMBETTA SAN GIOVANNI IN PERSICETO «NON ABBIAMO sottoscritto apparentamenti con nessuno. E in merito al confronto chiesto da Cotti per me va bene, ma con un moderatore del Movimento 5 Stelle». A parlare è Lorenzo Pellegatti, candidato sindaco al Comune di San Giovanni in Persiceto della lista civica 'Impegno Comune'. Il termine per dichiarare «matrimoni» in vista del ballottaggio di domenica prossima è scaduto. Quindi Pellegatti corre da solo. «Siamo una lista civica spiega Pellegatti, trasversale e dialoghiamo con tutti. Senza preclusioni o pregiudizi. Invito quindi quelli che desiderano un cambiamento a votare per noi. Sono stato accusato di essere inesperto e anche di essere stato sulla scena politica negli anni Ottanta. Allora non sono così inesperto, che si mettano d' accodo. Mi preme sottolineare che in passato non ho cambiato schieramento, non ho avuto appartenenze partitiche ma sono stato sempre civico. Lo dimostra peraltro il mio impegno in diversi associazioni di volontariato». PELLEGATTI poi ricorda il tema dell' ospedale e della sua salvaguardia: «quindi dice ho ragione io quando dico che bisogna capire il destino di questo nostro ospedale e che cosa vuole fare la Regione». Il candidato sindaco ricorda poi Virgilio, la società che gestisce i servizi cimiteriali, e la tassa sui loculi che ora il Pd vuole togliere. E' stato ammesso di aver sbagliato perché sono stato fatte pagare ai cittadini tasse impropriamente dovute. «In merito al comparto del Postrino continua il civico, vale a dire la terra di fronte alla Bora, circa 330mila metri quadri, nulla dice Cotti su questo aspetto che andrebbe invece a portare nuova cementificazione sul nostro territorio. Che metterebbe in difficoltà i commercianti dei centri storici. E poi sull' area ex Razzaboni dove pende una sanzione comminata al Comune di quasi 800mila euro. Anche qui non se ne parla. In merito alla sicurezza, dai temi elettorali avversari emerge una emergenza su questo tema. Quindi abbiamo ragione noi che vogliamo occuparci in primis della sicurezza». E AGGIUNGE: «Noi siamo i veri civici senza apparentamenti e vogliamo stare tra la gente. Tanto che se sarò eletto sindaco un giorno al mese sarò presente anche al centro civico di San Matteo della Decima. Siamo persone capaci, esperte, qualificate e come si può vedere dall' elenco dei candidati della nostra lista. E vorrei richiamare il Comune di Sant' Agata dove i cittadini hanno avuto il coraggio di cambiare e Continua > 11

14 12 giugno 2016 Pagina 21 < Segue Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Politica locale non si stanno pentendo. Anzi.». 12

15 12 giugno 2016 Pagina 21 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Politica locale LO SCONTRO DI DOMENICA A PERSICETO LA LISTA CIVICA 'IMPEGNO COMUNE' HA OTTENUTO IL 33,47%DELLE PRESENZE CONTRO IL 45,99% DELL'EX VICESINDACO TOMMASO COTTI 13

AZIENDA USL DI BOLOGNA - RIDUZIONE ESTIVA DEGLI SPORTELLI FRONT OFFICE DISTRETTO PIANURA OVEST DAL 14 LUGLIO AL 30 AGOSTO 2014

AZIENDA USL DI BOLOGNA - RIDUZIONE ESTIVA DEGLI SPORTELLI FRONT OFFICE DISTRETTO PIANURA OVEST DAL 14 LUGLIO AL 30 AGOSTO 2014 AZIENDA USL DI BOLOGNA - RIDUZIONE ESTIVA DEGLI SPORTELLI FRONT OFFICE DISTRETTO PIANURA OVEST DAL 14 LUGLIO AL 30 AGOSTO 2014 OSPEDALE SS.SALVATORE San Giovanni in Persiceto 7,15-13,00 7,15-13,00 7,15-13,00

Dettagli

Tel Fax AGOSTO TERRE VERDIANE

Tel Fax AGOSTO TERRE VERDIANE iat.fidenzavillage@terrediverdi Tel. 0524 201265 www.terrediverdi www.comune.fidenza.pr IAT R Fidenza Village Via S. Michele Campagna 43036 - Fidenza (PR) EVENTI E MANIFESTAZIONI DI AGOSTO TERRE VERDIANE

Dettagli

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019 PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019 Le iniziative promosse in questa giornata sono coordinate da Giorgio Cordini, storico musicista di Fabrizio De André, e mirano in particolare al coinvolgimento

Dettagli

Sono presenti 4 Servizi di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale SIMT

Sono presenti 4 Servizi di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale SIMT Il progetto per l unificazione del Servizio di Medicina Trasfusionale e di Immunoematologia (SIMT) a livello metropolitano e di Area Vasta Emilia Centro (AVEC) si colloca in un contesto regionale di grande

Dettagli

Prot. n. 540 Bologna, 22/06/2016

Prot. n. 540 Bologna, 22/06/2016 Via Garibaldi, 3 40124 Bologna -Tel.051/581831 Fax 051/581960 e-mail: federfarma-bologna@bo.nettuno.it - www.federfarma-bo.it Prot. n. 540 Bologna, 22/06/2016 Alle Farmacie associate aderenti al servizio

Dettagli

Luglio in piazza. Comune di. 4 weekend di eventi gratuiti. musica spettacolo intrattenimento

Luglio in piazza. Comune di. 4 weekend di eventi gratuiti. musica spettacolo intrattenimento Comune di CAVAGNOLO in collaborazione con Associazioni locali e Consulta del Commercio presentano dedicato a Giorgio Lunardi con il patrocinio di Cari tutti, ecco il programma della nuova edizione di "

Dettagli

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio VENERDI 9 NOVEMBRE SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio 9 25 novembre 2012 Lucca, Palazzo Ducale (Sala Maria Luisa): Inaugurazione

Dettagli

Gruppi scuole per SNV 2015/2016

Gruppi scuole per SNV 2015/2016 Gruppi scuole per SNV 2015/2016 ALLEGATO 1 rif. Nota prot. n. 15362 del 4.12.2015 Gruppo Rete di Istituzioni Scuole Statali Scuole Paritarie 1 Ambito 5 Distretto di Imola 1. I.C. N. 2 Imola 2. I.C. N.

Dettagli

CARD MUSEI METROPOLITANI DI BOLOGNA 2018

CARD MUSEI METROPOLITANI DI BOLOGNA 2018 GRUPPO Emilia Romagna Bologna CARD MUSEI METROPOLITANI DI BOLOGNA 2018 Soci Ordinari e Familiari* Importo inserito nella scheda online (al lordo del contributo) Importo che sarà addebitato in C/C (al netto

Dettagli

RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI (aggiornata al 27 aprile 2011) Distretti: Bologna città pag. 1 Pianura Ovest (S. Giovanni in Persiceto) pag. 4 Pianura Est (S. Pietro in Casale) pag. 5 Casalecchio

Dettagli

Terrazza del Cassero. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Ingresso gratuito. Ingresso gratuito. Ingresso gratuito.

Terrazza del Cassero. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Ingresso gratuito. Ingresso gratuito. Ingresso gratuito. A UN PASSO DAL CIELO BLU Terrazza del Cassero Organizzazione a cura di Post (Perugia Officina per la Scienza e la Tecnologia), in collaborazione con gli Astrofili del Subasio con prenotazione obbligatoria

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014 Venerdì, 22 agosto 2014 Cronaca 22/08/2014 Pagina 12 «Ho perso casa e lavoro e ora vivo da mesi nella mia auto» 1 Cultura e turismo 22/08/2014

Dettagli

XXI Festival di Cultura e Musica Jazz di Chiasso marzo 2018

XXI Festival di Cultura e Musica Jazz di Chiasso marzo 2018 COMUNICATO STAMPA STAGIONE 2017-2018 Cinema Teatro di Chiasso www.centroculturalechiasso.ch CON CORTESE PREGHIERA DI DIVULGARE QUESTE INFORMAZIONI ATTRAVERSO I VOSTRI MEDIA XXI Festival di cultura e musica

Dettagli

Realizzazione grafica Beatrice Orsini

Realizzazione grafica Beatrice Orsini 2015 Giardini in festa Dopo le tante iniziative per la valorizzazione degli alberi monumentali della nostra regione, l Istituto Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna ha promosso a fine settembre

Dettagli

Associazione Culturale Fe.Bo. Storia Archeologia e Didattica del Mondo Antico

Associazione Culturale Fe.Bo. Storia Archeologia e Didattica del Mondo Antico Associazione Culturale Archeologica Associazione Culturale Fe.Bo. Storia Archeologia e Didattica del Mondo Antico Luglio 2014 L Associazione Culturale Fe.Bo. Archeologica nasce per iniziativa di un gruppo

Dettagli

EVENTI A CASALE MONFERRATO: 5-27 maggio

EVENTI A CASALE MONFERRATO: 5-27 maggio Mercatini EVENTI A CASALE MONFERRATO: 5-27 maggio 12-13 maggio Mercatino dell Antiquariato Mercato Pavia, Piazza Castello 13 maggio Farmer Market Piazza Castello 13 maggio Doc Monferrato Tipico & Shopping

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 06 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 06 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA 06 settembre 2013 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 5 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 7 Prime Pagine 16 Rassegna associativa

Dettagli

Dal 24 giugno al 16 settembre 2010

Dal 24 giugno al 16 settembre 2010 Dal 24 giugno al 16 settembre 2010 giovedì 24 giugno Il paesaggio descritto presentazione del progetto e del volume intervengono Luca Capuano, Pier Francesco Frillici e Tommaso Gavioli Sala Conferenze

Dettagli

Arcidiocesi di Pesaro Ufficio Pastorale Oratori. OratorInsieme 2012

Arcidiocesi di Pesaro Ufficio Pastorale Oratori. OratorInsieme 2012 Arcidiocesi di Pesaro Ufficio Pastorale Oratori OratorInsieme 2012 Incontro annuale degli Oratori con l Arcivescovo Monsignor Piero Coccia Pesaro, Parco Miralfiore, 21 giugno 2012 Consegnamo questa raccolta

Dettagli

A seafish from Africa Il mio amico Banda Regia: Giulio Filippo Giunti 62 Circle Regia: Valentina Monti 70

A seafish from Africa Il mio amico Banda Regia: Giulio Filippo Giunti 62 Circle Regia: Valentina Monti 70 A seafish from Africa Il mio amico Banda Regia: Giulio Filippo Giunti 62 23 marzo ore 20 Bobbio Cinema Le Grazie 04 aprile a partire dalle 19.30 Bologna Lumiére 04 aprile ore 21 Forlì Cinema San Luigi

Dettagli

PIANO DELLE RIDUZIONI ESTIVE Documento validato dalla CTSS di Bologna nella seduta del

PIANO DELLE RIDUZIONI ESTIVE Documento validato dalla CTSS di Bologna nella seduta del PIANO DELLE RIDUZIONI ESTIVE 2016 Documento validato dalla CTSS di Bologna nella seduta del 16.5.2016 Ospedale Maggiore Riduzioni invariate rispetto al 2015 Riduzioni inferiori rispetto al 2015 Riduzioni

Dettagli

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COLLEGI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COLLEGI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI AMMINISTRATIVE 6 E 7 GIUGNO 2009 RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COLLEGI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI AMMINISTRATIVE PROVINCIALI RIEPILOGO PROVINCIALE: Denominazione e circoscrizioni

Dettagli

L estate 2018 ad Abano Terme. Agosto

L estate 2018 ad Abano Terme. Agosto Città di Abano Terme Assessorato alla cultura Assessorato alle manifestazioni L estate 2018 ad Abano Terme Agosto Giovedì 2 AGOSTO Piazza Repubblica ore 21.00 PIAZZA REPUBBLICA IN FESTA Serata Musicale

Dettagli

SABATO 10 MAGGIO. Buon week end! Gli eventi del fine settimana lecchese 1

SABATO 10 MAGGIO. Buon week end! Gli eventi del fine settimana lecchese 1 Buon week end! Gli eventi del fine settimana lecchese 1 Ecco gli eventi del fine settimana partendo da Lecco e, a seguire in ordine alfabetico, negli altri paesi in provincia. SABATO 10 MAGGIO EVENTO I

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016 26/08/2016 Corriere di Bologna Pagina 15 Il meglio dei «Fifties», tra rock' n'roll

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 12 maggio 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 12 maggio 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 12 maggio 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 12 maggio 2017 Cronaca 11/05/2017 larepubblica.it Bologna, lotta contro il tempo per salvare i micini

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE PER LE AZIENDE SANITARIE E OSPEDALIERE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE PER LE AZIENDE SANITARIE E OSPEDALIERE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE PER LE AZIENDE SANITARIE E OSPEDALIERE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA ALLEGATO 9 SEDI, REFERENTI SOPRALLUOGHI E RECAPITI Aggiornato al 31/08/2017

Dettagli

Ginnastica dolce 08:00-12:00 Saffi. Ginnastica dolce e posturale mattina 2 Agosto. Stimolazione della memoria 9:30-10:30 della Pace

Ginnastica dolce 08:00-12:00 Saffi. Ginnastica dolce e posturale mattina 2 Agosto. Stimolazione della memoria 9:30-10:30 della Pace Lunedì 25/4 Martedì 26/4 Mercoledì 27/4 Giovedì 28/4 Venerdì 29/4 Sabato 30/4 Domenica 1/5 FESTA DELLA LIBERAZIONE Pratello R Esiste: in collaborazione con ANPI Pratello Il Centro Sociale della Pace partecipa

Dettagli

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 Bellaria Igea Marina Dal 4 al 7 maggio 2017 Il Festival Il Ragazzi e Cinema Festival nasce dal desiderio del Gruppo Ragazzi

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia

Sere d Estate alla Reggia La Venaria Reale 2018 Sere d Estate alla Reggia 2 Sere d Estate alla Reggia Con l edizione 2018 di Palchi Reali, tornano le imperdibili Sere d Estate alla Reggia di Venaria, con un programma ancora più

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 15 giugno 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 15 giugno 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 15 giugno 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 15 giugno 2017 Cronaca 14/06/2017 Bologna Today Droga anche nelle siepi di casa, 23enne arrestato

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 11 aprile Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 11 aprile Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Lunedì 11 aprile 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 17 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 21 Prima

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE 1 PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE Venerdì 31 maggio 2013 ore 10,00 12,30 Palazzo Re Enzo, Sala degli Atti Seminario ad invito Turismi. Tra portali, immagini, user esperience design. Cassetta degli

Dettagli

Datti una mossa Passeggiata di gruppo con istruttore (iniziativa ASL.) 9:00 Tolmino. Ginnastica dolce e posturale mattina 2 Agosto

Datti una mossa Passeggiata di gruppo con istruttore (iniziativa ASL.) 9:00 Tolmino. Ginnastica dolce e posturale mattina 2 Agosto Lunedì 30/5 Martedì 31/5 Mercoledì 1/6 Giovedì 2/6 Venerdì 3/6 Sabato 4/6 Domenica 5/6 08:00-12:00 Saffi per anziani con disturbi di. 17:30-19:30 2 Agosto English Slam * Imparare l inglese con l aiuto

Dettagli

Settimana della salute mentale

Settimana della salute mentale CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DI STORIA DELLA PSICHIATRIA Si ringraziano per la collaborazione: Provincia di Reggio Emilia Comune di Reggio Emilia Comune di Novellara, Comune di Rio Saliceto Comune di Guastalla

Dettagli

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS Comune di Monticelli d Ongina Provincia di Piacenza CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a maggio 2016 FEBBRAIO Domenica 7 Ore 14,30 Martedì 9 Ore 14,30 FESTA DI CARNEVALE E SFILATA DEL CARRO

Dettagli

SANTA VITTORIA DEL BUON VIVERE 5, 6, 7 LUGLIO PALAZZO GREPPI SANTA VITTORIA

SANTA VITTORIA DEL BUON VIVERE 5, 6, 7 LUGLIO PALAZZO GREPPI SANTA VITTORIA 5, 6, 7 LUGLIO PALAZZO GREPPI SANTA VITTORIA SANTA VITTORIA DEL BUON VIVERE TERZA EDIZIONE 2019 3 giornate alla ricerca del Buon Vivere. Convegni, rievocazioni, musica e cibo, tutti gli eventi a partecipazione

Dettagli

GRADELLA 13 OTTOBRE 2019 PANDINO OTTOBRE 2019 RISTORANTI ADERENTI

GRADELLA 13 OTTOBRE 2019 PANDINO OTTOBRE 2019 RISTORANTI ADERENTI Sagra D AUTUNNO Ottobre 2019 GRADELLA 13 OTTOBRE 2019 PANDINO 20-21 OTTOBRE 2019 PANDINO NEL PIATTO 16^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 5 ottobre al 27 ottobre 2019 RISTORANTI ADERENTI RISTORANTE IL

Dettagli

Dal 24 giugno al 16 settembre 2010

Dal 24 giugno al 16 settembre 2010 Dal 24 giugno al 16 settembre 2010 giovedì 24 giugno Il paesaggio descritto presentazione del progetto e del volume intervengono Luca Capuano, Pier Francesco Frillici e Tommaso Gavioli Sala Conferenze

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Dimensione territoriale dell'accoglienza Area Metropolitana di Bologna Aggiornamento al // www.bolognacares.it . IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA

Dettagli

STAGIONE TEATRALE 2017/2018 Teatro degli Animosi di Marradi, Viale della Repubblica 3

STAGIONE TEATRALE 2017/2018 Teatro degli Animosi di Marradi, Viale della Repubblica 3 STAGIONE TEATRALE 2017/2018 Teatro degli Animosi di Marradi, Viale della Repubblica 3 Sabato 7 ottobre ore 21.00 Orchestra del Maggio Fiorentino presenta DIRETTORE: Nicola Valentini progetto finanziato

Dettagli

Effetto Noto 2018, è la settimana di Dee Dee Bridgewater

Effetto Noto 2018, è la settimana di Dee Dee Bridgewater Domani sera la chiusura di Atto Unico con la consegna del premio alla carriera al regista Walter Manfrè Effetto Noto 2018, è la settimana di Dee Dee Bridgewater Doppio appuntamento con Notomusica 2018,

Dettagli

Un ambiente prestigioso nel cuore di Monza

Un ambiente prestigioso nel cuore di Monza Incontri Riunioni Workshop Seminari Convegni Feste Eventi Celebrazioni Presentazioni Cerimonie Un ambiente prestigioso nel cuore di Monza IL CLUB: Lo Sporting Club Monza è un circolo privato dove i soci

Dettagli

ESTATE MONTAIONESE GIUGNO

ESTATE MONTAIONESE GIUGNO ESTATE MONTAIONESE GIUGNO Dal 1 maggio al 16 giugno, dalle ore 18.00 Stadio Comunale Il Prato XIII TORNEO BLU-ARANCIO VI Memorial DAVIDE INCATASCIATO a cura di Associazione Sportiva Dilettantistica Montatone

Dettagli

Casale Monferrato è un Classico

Casale Monferrato è un Classico Casale Monferrato è un Classico Indirizzo: 15033 - Casale Monferrato Descrizione: * * * PROGRAMMA DAL 18 AL 19 MAGGIO * * * * 18 Maggio * Il Paniere Piazza Mazzini Mercatino mensile di prodotti biologici

Dettagli

Domenica 15 novembre 2015 XXXIII Tempo Ordinario

Domenica 15 novembre 2015 XXXIII Tempo Ordinario PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 15 al 22 Novembre 2015 DOMENICA 15 Novembre ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 16 Novembre NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento nello Spirito MARTEDI'

Dettagli

Martedì 21 Luglio 2015

Martedì 21 Luglio 2015 Martedì 21 Luglio 2015 Ore 19.30/20.30 Incontro inaugurale presso la Corte La Faggiola con presentazione del programma completo della 20^ Fiera in Festa Fiera di San Giacomo Fiera del Pomodoro. Durante

Dettagli

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti "I ritratti della collezione Sforza di Santa Fiora Storia, tradizioni di un territorio di confine 3-18 maggio 2014 Museo Civico

Dettagli

Organizzazione. In ricordo di Stefano Tassinari

Organizzazione. In ricordo di Stefano Tassinari Comune di Camugnano Comune di Lizzano in Belvedere Scuola Superiore di giornalismo Ilaria Alpi Organizzazione Daniele Giacobazzi Servizio turismo del comune di Lizzano in Belvedere. Ha collaborato all

Dettagli

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax Comunicato stampa Lonato del Garda, 3 dicembre 2015 atale a Lonato Mercatini, concerti, presepi, eventi e molto altro, dall 8 dicembre al 6 gennaio Mercatini, concerti, presepi, eventi e altro ancora per

Dettagli

OBIETTIVI PIANO DELLE PERFORMANCE

OBIETTIVI PIANO DELLE PERFORMANCE OBIETTIVI PIANO DELLE PERFORMANCE 2015 STRUTTURA Settore affari e servizi generalipromozione e sviluppo territorialecultura RESPONSABILE Ivonne Bertoni SERVIZIO Centro di Costo Cultura, Sport Volontariato

Dettagli

Estate. Calendario eventi estate 2018 a Santa Sofia, Corniolo e Spinello

Estate. Calendario eventi estate 2018 a Santa Sofia, Corniolo e Spinello Estate S A N T A S O F I E S E Calendario eventi estate 2018 a Santa Sofia, Corniolo e Spinello GIUGNO Venerdì 8 - ore 21.00 Teatro Mentore, spettacolo Un altra vita, Compagnia Teatro di Latta. Sabato

Dettagli

OBIETTIVI PIANO DELLE PERFORMANCE

OBIETTIVI PIANO DELLE PERFORMANCE OBIETTIVI PIANO DELLE PERFORMANCE 2015 STRUTTURA Settore affari e servizi generalipromozione e sviluppo territorialecultura RESPONSABILE Ivonne Bertoni SERVIZIO Centro di Costo Cultura, Sport Volontariato

Dettagli

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB FERRARA EST ROTARY CLUB FERRARA EST FONDATO NEL 1979 DISTRETTO 2072 /ITALIA Presidente Internazionale:Jhon F. Germ Rotary 2016-2017 Governatore Distretto: Franco Venturi Ferrara, 29 marzo 2017 Bollettino n.7 pag.

Dettagli

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO INVITO a CORTE Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) Intervento co-finanziato del Piano di azione e coesione (PAC Campania)

Dettagli

DOMENICA 23 OTTOBRE MOSTRE, EVENTI E VISITE GUIDATE PER SCOPRIRE PALAZZI, MUSEI, LUOGHI D ARTE E DI CULTURA IN VIA ZAMBONI

DOMENICA 23 OTTOBRE MOSTRE, EVENTI E VISITE GUIDATE PER SCOPRIRE PALAZZI, MUSEI, LUOGHI D ARTE E DI CULTURA IN VIA ZAMBONI DOMENICA 23 OTTOBRE MOSTRE, EVENTI E VISITE GUIDATE PER SCOPRIRE PALAZZI, MUSEI, LUOGHI D ARTE E DI CULTURA IN VIA ZAMBONI Lunga circa 1 km, la via Zamboni parte dalle due Torri e arriva fino a Porta San

Dettagli

TORNARECCIO REGINA DI MIELE PROGRAMMA. Sabato 26 settembre

TORNARECCIO REGINA DI MIELE PROGRAMMA. Sabato 26 settembre TORNARECCIO REGINA DI MIELE PROGRAMMA Sabato 26 settembre Ore 10.00 - Monumento ai caduti Taglio del nastro e inaugurazione della rassegna Ore 11.00 - Sala conferenze Belvedere "Turismo rurale... nuove

Dettagli

Il tè del venerdì a CiviCa in collaborazione con:

Il tè del venerdì a CiviCa in collaborazione con: Settembre 2017 Accade a Civica... Settembre 2017 Mercoledì 6 settembre Ore 17,30 Biblioteca Circolo di lettura degli Amici di Civica su Robby Doyle Giovedì 7 settembre ore 21 Cavea Calenzano Estate 2017

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Dimensione territoriale dell'accoglienza Area Metropolitana di Bologna Aggiornamento al /4/ www.bolognacares.it . IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA

Dettagli

ALLA SCOPERTA DEI CIMITERI EUROPEI. iniziative a Bologna. Programma delle A WEEK FOR CEMETERIES

ALLA SCOPERTA DEI CIMITERI EUROPEI. iniziative a Bologna. Programma delle A WEEK FOR CEMETERIES ALLA SCOPERTA DEI CIMITERI EUROPEI Programma delle iniziative a Bologna A WEEK FOR DISCOVERING 30-5/5-6 EUROPEAN 2005 CEMETERIES A WEEK FOR DISCOVERING 30-5/5-6 EUROPEAN 2005 CEMETERIES ALLA SCOPERTA DEI

Dettagli

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Un calendario ricco di iniziative quello in programma per il 3227 Natale di Tivoli. Le manifestazioni, organizzate dall assessorato alla Cultura e dall assessorato al

Dettagli

PAVULLOinfoESTATE2011

PAVULLOinfoESTATE2011 da lunedì 1 a domenica 15 agosto TORNEI DI CALCETTO E BEACH VOLLEY Funzionerà stand gastronomico Campetto di calcio di Montorso ore 20.30 a cura del Comitato Parrocchiale di Montorso lunedì 1 CONCERTO

Dettagli

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA NEL CASTELLO DELLA ROVERE INAUGURAZIONE NUOVA SEDE DELLA BIBLIOTECA SABATO 30 SETTEMBRE 2006 Ore 10.00: partenza da piazza Marconi con musici,

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Dimensione territoriale dell'accoglienza Area Metropolitana di Bologna Aggiornamento al // www.bolognacares.it . IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA

Dettagli

Il Sindaco Sebastian Nicoli

Il Sindaco Sebastian Nicoli - Primavera 2017 Romano di Lombardia vuole essere sempre di più una città vitale, piena di proposte e di iniziative rivolte ai suoi cittadini e al territorio intero. Crediamo di poter dire che molto si

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 15 febbraio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 15 febbraio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Lunedì 15 febbraio 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 11 Prima pagina

Dettagli

I^ SEZIONE ELETTORALE

I^ SEZIONE ELETTORALE Assemblea Generale dei Consorziati per l'elezione dei componenti il Consiglio di Amministrazione del Consorzio della Bo - Mandato Amministrativo 5 - I^ SEZIONE ELETTORALE Seggi attribuiti alla Sezione

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016 Comune di Monticelli d Ongina Provincia di Piacenza CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016 FEBBRAIO Domenica 7 Ore 14,30 Martedì 9 Ore 14,30 FESTA DI CARNEVALE E SFILATA DEL

Dettagli

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella CALENDARIO San BARTOLOMEO dal 10 al 17 2012 Corpus Domini Domenica 10 Ore 10.30 San Francesco S. Messa Ore 18 S. Messa cui segue Processione Eucaristica Lun. 11 ore 20,45 riunione Animatori Campo elementari

Dettagli

Domenica 15 maggio PENTECOSTE

Domenica 15 maggio PENTECOSTE PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 15 al 22 maggio 2016 DOMENICA 15 Maggio PENTECOSTE ore 9,00-11,00 S.MESSA ore 16,00 Battesimo: MANUNZA Sofia LUNEDI' 16 Maggio NON C'E' LA MESSA ore 21,00

Dettagli

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme Settembre 2010 Mercoledì 1 B1-B2 Giovedì 2 14.30 Sala Borsa Alce 2 Venerdì 3 Sabato 4 Domenica 5 Venezia!!! Regata Storica ( ) (**)

Dettagli

talentuosi musicisti provenienti da varie regioni italiane quali Lazio, Toscana e Sicilia.

talentuosi musicisti provenienti da varie regioni italiane quali Lazio, Toscana e Sicilia. 1 La New Talents Jazz Orchestra è una formazione musicale nata a Roma, sotto la guida del trombonista e arrangiatore Mario Corvini, e costituita da giovani talentuosi musicisti provenienti da varie regioni

Dettagli

Le PAROLE di FRANCESCO

Le PAROLE di FRANCESCO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 31 maggio al 7 giugno 2015 DOMENICA 31 Maggio SS.TRINITA' ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 1 Giugno NON C'E' LA MESSA ore 21,00 ROSARIO in Via Valfre' 16

Dettagli

Ville Aperte in Brianza

Ville Aperte in Brianza Ville Aperte in Brianza La Provincia di Lecco è lieta di partecipare per la prima volta a Ville Aperte in Brianza. L evento è promosso dalla Provincia di Monza e della Brianza - Beni culturali e cultura

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2014 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA INIZIATIVE museo etnografico Comenduno IL MUSEO ETNOGRAFICO DI COMENDUNO COMPIE 25 ANNI Sabato 20 Settembre ore 16.30 Inaugurazione

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Dimensione territoriale dell'accoglienza Area Metropolitana di Bologna Aggiornamento al // www.bolognacares.it . IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA

Dettagli

Calendario degli eventi in città GIUGNO-SETTEMBRE 2013

Calendario degli eventi in città GIUGNO-SETTEMBRE 2013 TREVIGLIO Calendario degli eventi in città GIUGNO-SETTEMBRE 2013 Per i bambini Per tutta la famiglia DATA ORA LUOGO ATTIVITA RASSEGNA GIUGNO Dal 24 maggio al 9 giugno Mostra monografica di Pino Colla 1

Dettagli

ecreational riginal usical ventful Catalogo di attività SF Events Edizione Giugno 2018

ecreational riginal usical ventful Catalogo di attività SF Events Edizione Giugno 2018 R ecreational O riginal M usical E ventful Catalogo di attività SF Events Edizione Giugno 2018 Gli imperdibili di giugno Giovedì 21 giugno, dalle ore 20.00, SF Events e lo Stadio di Domiziano sono lieti

Dettagli

MY WAY FESTIVAL 2016 LERCARA FRIDDI 22>24 LUGLIO Il Festival della Voce. CUMIANA (TO) 24>26 Giugno 2016

MY WAY FESTIVAL 2016 LERCARA FRIDDI 22>24 LUGLIO Il Festival della Voce. CUMIANA (TO) 24>26 Giugno 2016 MY WAY FESTIVAL 2016 CON I PARTNER Associazione Culturale LIFE AND ART PROMOTION Presenta CON IL PATROCINIO COMUNE DI LERCARA FRIDDI IN COLLABORAZIONE PROTEZIONE CIVILE DI LERCARA FRIDDI CONSULTA GIOVANILE

Dettagli

Città di Abano Terme DAYS aprile 5 maggio. Due settimane di eventi per dare il benvenuto agli ospiti di Abano Terme, la città del benessere.

Città di Abano Terme DAYS aprile 5 maggio. Due settimane di eventi per dare il benvenuto agli ospiti di Abano Terme, la città del benessere. Città di Abano Terme DAYS 2019 22 aprile 5 maggio Due settimane di eventi per dare il benvenuto agli ospiti di Abano Terme, la città del benessere. WELLCOME DAYS 2019 22 aprile 5 maggio Città di Abano

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Maggio 2016 DATA ORARIO LUOGO EVENTO / a cura di ASSOCIAZIONE Domenica 1 Festa del Lavoro Lunedi 2 Martedì 3 Mercoledì 4 Giovedì 5 Dalle 16.00 Venerdì 6 Sabato 7 Dalle 9.00

Dettagli

GIUGNO-SETTEMBRE 2012

GIUGNO-SETTEMBRE 2012 GIUGNO-SETTEMBRE 2012 1 * ATTIVITÀ ANCHE PER BAMBINI DATA ORA LUOGO ATTIVITA RASSEGNA 1 giugno Dal 2 al 10 giugno 6 giugno 9 giugno 10 giugno 13 giugno 15 giugno fino al 30 giugno Sala Crociera del Dalle

Dettagli

Poste Italiane S.p.A. - spedizione in abbonamento postale N D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n 46) art.1, Comma 2 DCB Bologna.

Poste Italiane S.p.A. - spedizione in abbonamento postale N D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n 46) art.1, Comma 2 DCB Bologna. Anno 46 Numero 3 Giugno 2007 Periodico in distribuzione gratuita ai soci dell AVIS. Direttore Responsabile: Dario Bresciani. Registrazione Tribunale di Bologna 17-10-1962 n.3011. Poste Italiane S.p.A.

Dettagli

Dal 12 maggio al 27 maggio 2018 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura:

Dal 12 maggio al 27 maggio 2018 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura: Dal 12 maggio al 27 maggio 2018 Vecchio Ospedale Viale Gandolfi 6 Orari d apertura: Comune di Codogno Assessorato alla Cultura Con il patrocinio della Venerdì 16.00 19.00 Sabato e Domenica 10.00 13.00/

Dettagli

Musica, teatro, danza, mostre: a Pietra Ligure con Fuori onda la cultura scende in piazza

Musica, teatro, danza, mostre: a Pietra Ligure con Fuori onda la cultura scende in piazza 1 Musica, teatro, danza, mostre: a Pietra Ligure con Fuori onda la cultura scende in piazza Venerdì 9 agosto 2019 Pietra Ligure si prepara ad una ricca ed innovativa rassegna culturale, nata dalla collaborazione

Dettagli

gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA

gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA Comune di Poggio Rusco stagione 2017 gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA Fondazione InnovArte per i giovani u 5 gennaio - - Mind Numbing Machine - Malaspina u 29 gennaio - ore 17,00

Dettagli

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO Visita tipica a due Musei Eccezionali Mi diverto nel Museo Presenta CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO Info e prenotazioni tel.: 0564-614067 mobile: 389-5933592 e-mail: midivertonelmuseo@alice.it

Dettagli

Programma completo Natale a Falconara Castelferretti in concerto. Concerto d organo. Aspettando il Natale

Programma completo Natale a Falconara Castelferretti in concerto. Concerto d organo. Aspettando il Natale Programma completo Natale a Falconara 2011 4 dicembre dalle ore 16.45 Palaliuti Castelferretti Falconara Ma Castelferretti in concerto Serata di solidarietà Ingresso a offerta libera Organizzazione Cooperativa

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 24 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 24 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Martedì 24 luglio 2018 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 5 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 10 Prima

Dettagli

ARCHIVI. Titolare dell'intervento Descrizione sintetica dell'intervento Costo intervento

ARCHIVI. Titolare dell'intervento Descrizione sintetica dell'intervento Costo intervento PIANO PROVINCIALE 2005 - BIBLIOTECHE, ARCHIVI STORICI, MUSEI E BENI CULTURALI (L.R. 18/2000) INTERVENTI DI CONSERVAZIONE, RESTAURO, RIORDINO, INVENTARIAZIONE E CATALOGAZIONE ARCHIVI PROVINCIA DI BOLOGNA

Dettagli

Pro Loco. Città di Montichiari. Città di Montichiari

Pro Loco. Città di Montichiari. Città di Montichiari Pro Loco Città di Montichiari Città di Montichiari Luglio Giovedì 4 21:00 - Pieve di San Pancrazio Festival Internazionale Corale Verona Garda Estate 2019 Concerti corali nella Pieve di S. Pancrazio Ufficio

Dettagli

Calendario delle assemblee sindacali indette dalla Gilda degli insegnanti di Bologna

Calendario delle assemblee sindacali indette dalla Gilda degli insegnanti di Bologna N F e d e r a z i o n e G i l d a U n a m s G i l d a d e g l i I n s e g n a n t i Via Cesare Battisti 2-40123 Bologna tel. 051 270479 - fax 051 6565278 e-mail: gildabologna@gildabologna.it web: www.gildabo.it

Dettagli

MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT EVENTI/MANIFESTAZIONI

MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT EVENTI/MANIFESTAZIONI MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT EVENTI/MANIFESTAZIONI OTTOBRE 2014 Data Gio 2 Titolo manifestazione Festa dei nonni e delle nonne 15.00/19.00 Sala Tonda Centro Civico Pertini Data

Dettagli

B&B La Bella Dormiente

B&B La Bella Dormiente Percorsi Enogastronomici domenica 28 agosto domenica 28 agosto, lunedì 29 agosto ore 20,00 Via Napoli StreetFood Percorsi gastronomici a Km 0 domenica 28 agosto, lunedì 29 agosto ore 20.30 Via Napoli Maleventum

Dettagli

Artemusica Cultura - Roana

Artemusica Cultura - Roana Artemusica Cultura - Roana 349.4673264-0424.66632 segreteria@artemusicaroana.it www.artemusicaroana.it Stagione concertistica 2016 Martedì 5 gennaio - ore 21.00 - Sala Consiliare - Canove La melodia fra

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 20 aprile Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 20 aprile Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Mercoledì 20 aprile 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 10 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 12 Prima

Dettagli

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info:

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info: CALENDARIO EVENTI Sabato 8 Aprile A SCENA APERTA. Incontri nei Teatri Storici dell'emilia- Romagna Giornata dedicata al teatrino del castello in collaborazione con IBC. Dalle 15.00 alle 18.30 Visite Guidate

Dettagli

CONCORSO ORDINARIO D.M. 31/03/ GRADO

CONCORSO ORDINARIO D.M. 31/03/ GRADO Prot. 8568/C1 Bologna, 01/08/2006 Uff. 10 Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche Statali di Bologna e provincia. LORO SEDI OGGETTO: SCUOLA SECONDARIA di I e II grado Assunzioni a tempo indeterminato

Dettagli

Sabato 3 Maggio ASSISI, Santa Maria degli Angeli: Concerto della Corale dell'apostolo Pietro e Corale Fenaroli

Sabato 3 Maggio ASSISI, Santa Maria degli Angeli: Concerto della Corale dell'apostolo Pietro e Corale Fenaroli Sabato 15 Febbraio 2014 TEATRO FENAROLI Ore 21.00: Orchestra Sinfonica ICO della Magna Grecia Solista: Dmitri Sitkovetsky - Direttore: Luigi Piovano ( musiche di Tchaikovsky, Brahms ) Sabato 3 Maggio 2014

Dettagli